Grice e Diacceto: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale del convito -- i tre libri d’amore – scuola di Firenze –
filosofia fiorentina – filosofia toscana --filosofia italiana – Luigi Speranza (Firenze). Filosofo fiorentino. Filosofo toscano. Filosofo
italiano. Firenze, Toscana. Grice: “I love Cattano – Amo Cattani – who
philosophised so avidly on ‘amore’ – in fact, he philosophised in three
different ‘symposia’: ‘primo simposio,’ ‘secondo simposio’ and ‘terzo simposio’
– and so outdoes Plato by far!” Figlio di Dionigi Cattani di Diacceto e Maria
di Guglielmo Martini. Suo padre era uno dei tredici figli del filosofo
Francesco Cattani da Diacceto, chiamato il Vecchio o il Pagonazzo per
distinguerlo dal nipote. Divenne un canonico della Cattedrale di Santa
Maria del Fiore a Firenze. Protonotario apostolico. Nominato vescovo di
Fiesole, dopo il ritiro dello zio Angelo Cattani da Diacceto. Durante la sua
carica, termina la costruzione del monastero di Santa Maria della Neve a
Pratovecchio, già iniziata da suo zio. Restaurò l'Oratorio di San Jacopo a
Fiesole e la Chiesa di Santa Maria in Campo a Firenze, e supervisa i lavori di
restauro del Duomo di Fiesole, progettando la forma dell'abside. Studiò diritto
continentale e frequentò l'accademia fiorentina. Filosofo prolifico. Pubblicò
le opere, in latino e in italiano, di suo nonno e incarica Varchi di scrivere
la sua biografia, che fu pubblicata assieme a Tre libri d’amore e un panegirico
all’amore del vecchio Cattani a Venezia. Altre opere” Gli uffici di S.
Ambruogio vescovo di Milano: in volgar fiorentino (Fiorenza: Lorenzo Torrentino);
“Sopra la sequenza del corpo di Christo” (Fiorenza,: appresso L. Torrentino); “L'Essamerone
di S. Ambruogio tradotto in volgar fiorentino” (Fiorenza: Lorenzo. Torrentino);
“L’autorità del Papa sopra 'l Concilio” (Fiorenza: appresso i Giunti); “Instituzione
spirituale utilissima a coloro che aspirano alla perfezzione della vita”
(Fiorenza: Giunti); “L'Essamerone” (Fiorenza: appresso Lorenzo Torrentino); “La
superstizzione dell'arte magica” (Fiorenza: appresso Valente Panizzi et Marco Peri).
I tre libri d'Amore, filosofo et gentil'hvomo fiorentino, con un Panegerico
all'Amore; et con la Vita del detto autore, fatta da M. Benedetto Varchi (In
Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari). Ricerche su Diacceto: Cultura
teologica e problemi formativi e pastorali. Firenze: Università degli Studi di
Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Dizionario biografico degli italiani. D.
In divinis PLATONE symposium Enarratio ad Clementem VII. Pont. Max. Amorem distinguit
atq, definit, antequam rei explicatio nem aggrediatur. Ntequam Symposi
enarrationem aggredia mur, operæprecium eſt uidere, quid perA morem ſitnobis
intelligendum. Secus enim fieri nequit, ut diuinú PLATONE de AMORE diſſereniem
intelligamus. Solec itaqduplici capite definiri. Autenim pingui Mineruade,
finitur, aut exacta quadam ratione. Siqui dem pinguiMinerua,omnis appetentia,
quæ cungilla sit,Amorrectèdici potest. Sinautē exacta ratione, AMOR EST
DESIDERIVM perfruendæ &effingendæ pulchritudinis. Quapro pter quot sunt appetitus,
totidem elle amores necesse est. Atqui ue rum efficiens propter intimam
fæcunditatem appetitextra fe effice re:appetit quoqz seruare quodeffecerit.
Vnde et diuinus Iohannes Omnia,inquit,per ipsum facta sunt, et feorfum ab ipso
nihil, quod factum est:significans,non solùm ex Deo, ideft,ex uero efficiente
res effe,uerumetiam easdem citra dei auspicia nihilfieri. Dionysius quo que
Areopagita splendor Christiane theologię, Amor, inquit,entiū auctor, cùm
lupereminenterin bono antecederet,minimèpaſſusest ipsum in seipso manere, quasisterile
lit: sed ipsum impulit ad opus se, cundùm excessum omnia efficientem. Seruat
autem propterea om nium causa,beneficio fupereminentis amoris: quandoquidem non
fimplici prouidentia extra se procedens singulis entium immiscetur. Quapropter quidiuinorum peritiſunt, Želotem ipſum
appellant, quaſi uehementem entium amatorem. Acuerò &res ipfæ femper in
auctorem reſpiciunt&conuertuntur, proindeqz afiectantipſi adhæ rere:
Adheſionem enim ultima conſummatio fequitur.Huncautem appetitum ſiquis furorem
amatorium dicat, recte appellauerit. Non folùm uerò inferiora in auctorem
femper propenſa ſunt, uerume tiam quæ funt eiuſdem ordinis ſeipfa mutua quadam
charitate com plectuntur. Simile enim ſimili ſemper adhæret,utinuetere prouer
bio eſt. Hoc autem propterea euenit, quoniam fimilitudo ſeruat ab
foluités,diſsimilicudo uerò contrarium efficit, Quapropter diuinus Hierotheus
in hymnis amatoris,Amorem,inquit,fiue diuinum, li ueangelicum,fiue
intellectualem, ſiue animalem,ſiue naturalem dixe ris,unificam quandam
conciliantem facultatem intelligimus, qua fuperiora ad inferiorum prouidentiam:quæ
ueró funt eiuſdemordi nis, ad mutuam quandamcommunionem:inferiora uerò ad
fuperio rumconuerſionemmouentur. Verùm huncappetitum, qui poftre mòrebus
aduenit,aliuslongè antecedit, rebus adueniens inter exor dia.Principio quidem
diuina ſtatim quàm ab auctoreſunt; in partes proprietates eſſentiales procedere
concupiſcunt. Diuina enim a. &tusprimiſunt; horum uerò abſolutio ſua
functio eſt.Conftantenim diuina exagente potentia, ac ſua functione, quafi ex
calefaciendi fa cultate calefactione cipfumactu calefaciens. Atqz in huncſenſum
lo cutus eſt PLATONE in 10.Libro Reip.dicens,diuina feipfa efficere.Signi ficat
enim ex primo fecundoğactu diuina conftare. Quod etiam len fiſſe ARISTOTELE,ex
his quędicuntur in undecimo Rerumdiuinarū, perſpicuum
eſt.Intellectus,inquit,actus eſt. Actus autem per fe illius uita optima
&fempiterna. Dicimus autem Deum eſſe animal ſem. piternum optimum. Quare
uita &æuum continuum et æternum ineſtdeo. Ineft quod et materiæ primæ
appetitus ad formam: qui quidem amordici poteft, quando quidem merito formæ
boniipfius particeps fit.Eft et alius appetitus, quo res compoſitæ ſibiipfæ
cohæ reſcere amant, optimus eorum conciliator, quæ natura diſsident. Quemſagax
naturæ interpres ſedulò obſeruans, non dubitat capta to cæli fauore poſſe rerum
aſymmetriæ, quæfitex materia, mederi. Virenim naturæ ſtudioſus, quaſi Lunam è
cælo in terram carmini: bus trahens,uim animæ facilè ductilis,utinquitPlotinus,
per cælum generationi inſinuat. Quægeneratio ueluti excuſſo morboin fuam
integritatem farciri poteft.Dehis latius in ſequentibus agendum no biseſt. In
plenumappetitio omnis qua bonum ſibi res adeſſe cupi unt, amor dici
poteſt,ſiueappetitus inanima, ſiuealibiſit, ſiue artis, ſiue uirtutis,ſiue
ſapientiæ, ſiue cuiuſcunqz alterius. Hactenus de eo amore, quipinguiquadam
Minerua nuncupatur. Amor autem qui exacta ratione dicitur,primò quidem diuinæ
animæineft, fi Plotino credimus. Pulchritudo enim in intellectu primùm apparet.
Siigi tur amoror pulchritudinem ſequitur,reſtat utanimæ primò inſit: quæ quidem
intellectui deinceps eſt. Affectat autem anima diuinam pul. chritudinem uſqz
adeo impotenter, ut aliquid pulchrum in fe effi. ciaț. Sed nos longè aliter
diuinum Platonem interpretati, credimus primum amorem cum prima pulchritudine
maximè natura con iunctum eſſe. Quapropter cùm primapulchritudo intellectui
infit, eidem quoq ineſſe amorem; habere autem originem ex
intelligentia,quandoquidem appetentia omnis fequitur cognitionem. Atue rò
diuina anima gemino amore, nonaduentitio quidem& acciden tario, ſed
euidenti &intimo prædita eſt. Nam&perfrui pulchritudi ne,eandemớper
modumſeminis et naturæ in ſeipſa exprimerecon cupiſcit: et in
materiamtransferre affectat idearum participationes. Sed de his in primo
&fecundo libro de Amore ſatis abundèdiſſerui mus, &in ſequentibus
uberrimèdiſleremus. Animaquoquenoſtra præter hos amores dupliciter in pulchrum
aliquod uehementi deli derio inhæret,uelgratia pulchræ prolis procreandæ, quali
pulchrū in pulchro procreari oporteat (atąhicamoranimam in generatio nem
deorſumą trahit )uel gratia recuperandæ ueræ pulchritudinis, quamdeſcendens
nimia generationis cupiditate amiſerat. Quicun que igitur ſpectaculo ſenſibilis
pulchritudinis rectè utitur, is profe. étò facillimèrecuperat alas, quibus ad
diuinam pulchritudinem at collitur. Rectèigiturimmortales, ut inquit Homerus,
Amoremap pellarunt Alationem: quandoquidem amore in diuinum rapimur. Expoſitio
primifermonis,qui Phadrieft: Actenus declaratūeſt quid ſit amor, pingui
Minerua, quid fit exacta ratione nuncupatus. In præſentia uerò reftat uc Phædri
ſermonem aggrediamur, in quo FEDRO non de eo qui proprièeſt Amor, ſed deeo
potius appecitu, qui rebus adue nitinter exordia,principiò uerba facit.
Cornumèrans uerò ea com moda, quibus amoris beneficio participamus, in eum
tranſit amo rem, quiab umbratili, Auxaſ pulchritudine ad ueram pulchritudi
nemnos reuocat.Sedagèdum uideamus,quid Chaos, quid Terra, quid Amorfit,tum in
mundo intelligibili,tum in anima,tuminmun do ſenſibili,in quibus
hæcinueniuntur. Verumàmundo intelligibi liexordiendum eft,modò
priusconſter,Chaoseſſe ubiqellentiæru ditatem: Terramuerò effentiæ firmitatem:
Amorem autem eſſe Ap petitum. Plato in Philebo dicit,primòelle perſeunum ſiue
Deum, ab ii. lo fuere Terminum&Infinitum,quartum eſlemiſtumex his,quod
dicitur per fe ens. Ego uerò Plotinum ſequutus, non puto Termi num et Infinitumelleduas
ſoliditates ſuprà ens,quemadmodúcom miniſcitur Syrianus et Proclus:fed quod
àperfe uno primo profuit; quà eſtactusprimus,& aliquid in fe,dici
Terminuni, quoniam eſt quiddefinitum ac terminatum: quà uerò eſt actus primus,
habens po teſtatem agendi,acper actionem perfici debet,dici Infinitum: quate
nus utrung ſimul complectitur,diciEns. Quocirca rectè à Placone. er N 2
miſtumappellatur, quoniamtermini &infiniti naturaper fe habet.
Chaosigiturin mundointelligibili nihil eft aliud, quàm miſtumex termino ac
infinito, id eft, ipſum per feens,quod ratione poteſtatis dicitur, perfectioniobnoxium.
Poftchaos eſt Terra, quoniam ens ipfum, quodeftchaos,ſtatim fequitur ſtatus
deſignatus per Terram. NamutPlato docet in Sophiſte,mundusintelligibilis
conftat exel ſentia,ftatu,motu,eodem, diuerſo. Status autê nihil eft aliud,
quàm firmitas, per quam fingula manent idipſum quod funt. Quamo brem
autemfirmitas eſſentiæ deſigneturperterram, paulo poſt de. clarabitur. Poft
terrameft amor:nam ens ipſum cùm fit actus pri: mus, perficitur perintimam
actionem,quieſt primus &intimus mo tus,habens originem ab infinito ipſius
entis, ficuti ſtatus eſtà termi. no. Quapropterà Platone motus ponitur in
Sophiſte tertium ele. mentum,utprius ſitens, deindeftatus, deinde motus, id
eſt, interior actio ipſius entis,quæpropriè Vita dicitur. Vnde &Ariſtoteles
in undecimo Rerumdiuinarum actü per feipfius intellectus aſſeruiteſ ſe uitam
optimam &ſempiternam. Inter actionem ac potentiam a. gendi,medius eft
agendiappetitus,principium actionis.Namagen ti prius ineſtagendi facultas,deinde
agere affectat,deinde agit. Ecce igitur quomodo appetitus agendi mediumobtinet
locum inter po tentiam &actionem,cuius eſt principium.Nam potentia omnis,
quç cunc ſit,deſiderat appetitőz ſuum actum. Quod etiam euenitprimæ materiæ,ut
Ariſtoteles ait. Sed de his paulopoft. Rectè igitur dicta eſt, poſt Terram eſſe
Amorem, id eſt, poſt eſſentiæ firmitatem,qui propriè Status dicitur, efle
principium intimæ actionis, quæ Vita appellatur,cùm ſitprimus motus, cuius
beneficio ensin ideas diſtin Ctum eſt.Ex quo patet etiam quomodo
amoranteceditdeos omnes, utinquit Parmenides. Parmenides enim infueuit ſub
Deorum appel latione ideas intelligere. Nam ſiens diſtinguitur peruitam et motū
intimum, Vitæ autem appetituseſt principium, necefle eft appeci tumhuiuſmodi
ideis eſſe priorem. Recte igituramor,quieft appeti. tus,antecedit deos omnes,
ideft,ideas. Sedut ad terram redeamus,a nimaduertendum eft fecundùm
Pythagoricos,ab ideis fuere mathe mata, à mathematis uerò res naturalesnon:
quod uelint res natura les ſecundùm materiam &formameſſe à mathematis (licenim
ſunt abideis )ſed uoluntà mathematis eſſe figuras rerum naturalium, qui
busconftituuntur. Proinde mathemata appellantur à Platone ob ſcura
intelligibilia,quoniam pendent ab ideis, quæ funt clara intelli gibilia:ſicuti
corporum imagines et umbræ,quæ funt obſcura ſenſi bilia,à corporibusnaturalibus
pendent,quæſunt ſenſilia clara. Sed de his latius in fexto de Rep. Rectè igitur
ex proprijs figuris rerum natu. FC
naturalium Placo in Timæodeſignat earundemingenium. Propte: reaignem et terram
ac cæteraid genusex triangulis componit.Ari ſtoteliquoqs placet,naturalianon
ſine accidentibus quibuſdam de. finiri, quemadmodum patet in quinto Primæ
philofophiæ, quem iuniores fextum exiſtimant. Idem quoque aſſerit Plotinus. Sed
quorſum hæc: Nempeutintelligamus, per proprias rerum natura lium figuras
delignari rerum ipfarum naturam. Atqui palàm eſt, teſ ſeramelle propriam terræ
figuram, quæ ineptiſsimaeftad motum: quo fit,ut recta ratione terraſignificet
firmitatem. Quodetiamex eo conijcere poſſumus, quoniam terrà tanquam immobilis
eſt totius centrum. Vnde et PLATONE in FEDRO, Sola, inquit,in deorum æde manet
Veſta. Siigitur terræ ſuapte natura debeturteffera, terrauti que
ſtabiliserit.Vnde &Plato in Timæo componit folam teſſeram ex triangulisduum
æqualium laterum rectangulis, ut eius oftendat admotumineptitudinem. Verùm
dehis fufius in TIMEO. Terrai: gitur firmitatis prærogatiuamubiq præ ſe fert.
Hec quidem de mun do intelligibili. Animauerò ab intellectu primo prodit,
ſicuti intel: lectus ab ipſo perſeuno, fi Plotino crédimus,ńső,qui Plotinum ſe
cuciſunt, Porphyrio et Amelio, quanquam Syrianus et Proclus alio ter fenciant.
Dionyſius quoq et Origenes contendunt, ab ipfo per ſeuno eſſe cummentem,tum
animam,tum materiam, Chriſtianum dogma potius quam Platonem ſequuti. Anima
igitur cùm ſit ab in tellectu,ut inquit Plotinus,primofuzeproceſsionis momento
inſig. nis prodit idearum notis. Prodit quo® intelligendi prædita facul tate
Nam quemadmodum intellectus ab ipfo per feuno procedens inde fecum affert
unitatis participationem(quod ſummum eſtipſius intellectus, et quo ipſum per ſe
unum attingit) ſic et animam proce dens ab intellectu indeſecum affert
facultatis intellectualis idearum que participationem.Ergo anima primo ſuæ
proceſsionis momento habet idearum expreſsionem, habet et facultatem
intelligendi, qua non folùm intimasnotiones,uerumetiam ideas intueatur. Sic
enim intellectum auctorem exactè refert.Non continuò tamen perfecta a nimadici
poteſt,quandoquidem debet habere aliquid proprium ac ſuum.Atqui intellectus
etli primo ſuæproceſsionismomento per ſe unius participationeunum eft: per
intimam tamen ac primam actio. nem, quædicitur per ſe uita,cuius ope ſeipſum in
ideas diſtinguit, quaſi Geometria in ſua Theoremata,per ſe animal efficitur:per
in telligentiam uerò uitæ ſummum,përſe intellectus, ac mundusintel ligibilis.
Sic &in anima, quæ primo ſuæ proceſsionis momento fa cultate intelligendi
ideiső participac, quaſi cæra imprimentis ligno, intimailla prima ac ſua actio,
per quamfeipfam in rationes diſtinguit, ac per quam propriè animadicitur,uita
eſt participarò, mo. tus autemper fe.Cuiusſummumeſt ſecunda participatione
intelle, ctus, ratiocinatio autem perfe. Quo fit,ut inſtar intellectus ſit orbi
cularis. Intellectus enim circulus eft. Dicitur autem propriè motus, quoniam
fecum habet et tempus. Quemadmodum enim primus motus eft in anima, ſic et primum
tempus. Nec quenquam pertur bet in eadem eſſentia animæ idearum
participaciones, hoceſt, no tionesipfas,acrationes formisrationeqz diſtinctas
eſſe. Namintelle. ctus et ratiocinatio in eadem anima, quorum alter in
participacio. nesidearum,altera uerò in rationes dirigitur,formæ quoque ratio
nisis diſcrimen inter fe habent. Differunt autem notiones à rationi.
bus,quoniam notiones (ſicenim voipatæ præanguſtia linguæ appel. lamus: ſicuti
aéyous rationes ) tanquam impartibiles acfimpliccs latent in penetralibus
ipſius animæ, ſoliintellectui obuiæ. Rationes uerò multiplices explicatæớz ſuntſimiles
ratiocinationi, cum qua habenc affinitatem. VtræQ tamen ſunt tum ſibiipfis,tum
animæ ſubiecto i dem. Intellectum, quianimæ ſuus eſt, Ariſtoteles appellat
intelle. et tum agentem,ratiocinationem uerò intellectum potentiæ,quidiui. duuseltacdiſcurſu
agit.Omnes enim animæſuo quæqmodo intel lectu auctoreacprimo participant,qui
omnibuscomuniseft,in quo tanğzin centro lineæ copulantur.Atqideft,quod rectè
inquit The. miſtius,deſententia ARISTOTELE, unum eſſeagentem intellectum illu
minantem,illuminatos autem ac ſubinde illuminantes complures. Vnum,inquam
intellectum agentem,quoniam eſt unus,qui reuera acprimò eſt:complures autem,
qui ſunt animarū, illuminati quidē, quoniãprimi intellectus particepes ſunt:
illuminantes uerò, quoniã ex his principia hauriunt potentiæ intellectus. Verùm
de his alibi exquiſitius.Ergo anima primo ſuæproceſsionis momento etli inſig.
niseſt idearum participationibus,etliprædita eftintelligendifaculta te,quoniam
tamen nondūin eam actionem prorupit,quain ſuas rati ones interius
diſtinguitur,nondumin eam, quaeaſdem.proſequitur perpetiambitu, quibus propriè
anima cognominatur,Chaos dici poteft.Eftenim Chaos,utdictum eſt,effentia rudis.
HocautēChaos fequitur Terra.Nam animæ eſſentia etſimotuieſt obnoxia (perpe tuò
enim tum generatur,tum interit,ut in PARMENIDE DI VELIA dictüeſt, quan doquidem
motus repetita quadãuiciſsitudine conficitur) ſemper ta
menmanet,necmotudiſperditur. Amorautem eſtappetitus prorū. pendi in motum: quo
tum diſtinguitur in ſeipſa, tum etiam abſolui-. tur.AmoritaQ cùmprincipium ſit
racionā,rationes autem ſintidea rum ſimilitudines,meritò dicitur
deosantecedere.Hæc quidem dea. nima. In mundo autem ſenſibili Chaos materia
eſt,quam Plato in Timæo temere agitatam Auitantem appellat:materia,inquam,omni
no expers formæ,ſuapte natura, acſpuria quadam ratione cognobi lis, ut in Timæo
dictum eſt.Idautem nihil eft aliud, quàm cognobi lemeſſe per comparationem ad
formam,ut Ariſtoteles inquit. Hæc materia abeſtab omniperfectione, omnino deo
contraria, ut Plato ait, infimum ac fæx totius proceſsionis, infra quam
duntaxat ipſum nihil inuenias,principium omnis aſymmetriæ. Vnde& Plotinusi,
pſum per ſe malumappellauit. Huic nonnulli putant ineſſe poten tiam,perquam
formæ ſubijciatur.Sed mea quidem ſententia mace ria eiuspotentiaomninoidem
ſunt. Nam per defectum totius per fectionis eftunum: ſicuti deus perexceſſum
eſtunum.Ad hæc, condi tionis formalis aliquo modo particeps foret. Cùm igitur
ſit unum per defectum,eo quòd careat omni perfectione: erit etiam obnoxi
generis, cùm citra auſpicia formæ uel extrinfecus aduenientismane renequeat.
Profecto quaeſtunum per defectum, et cafus abente, di citurmateria: quàuero eſt
obnoxii generis,dicitur ſubiectum, pro pterea quòd ſubeſſe debet. Vnde et Plato
ueluti matrem appellauit in Timæo,eo quòdrecipiat. Ariſtoteles quoçidem
cognomentum materiæ tribuit, quando ſubeſt. Sic fortèmelius, quàm ut Themiſtio
uiſumeft: cui placet,materiam eſſe earum rerum, quæ nondum faétæ aut ortæ
ſunt:ſubiectum uerò earum, quæ iam ſunt actu:quo fieri,ut materia fit cum
priuatione, ſubiectum cum priuatione non ſit. Sub iectum itaq dicit tum
firmitatem, tum etiã potentiam priuationém que.Firmitatem quidemdicit, quoniam
ſubiectum generationis ma nes,contraria uerò abeunt, ut Ariſtoteles inquit.
Fitenimex aere ig. nis, non quà eſtaer, ſed quàaccidit ei ut ſit aer. Potentiã
autemdicit, quoniam performã perfici poteſt: non enim fecus fit boni particeps:
quo fit,ut formam uehementiſsimèappetat. Eſt enim forma diuinū &bonum
&appetibile,ut Ariſtoteles inquit. Hisita perſpectis, patet materiam, quà
eſtunum, per defectūtotius perfectionis eſſe Cha. os.Eius autem firmitas
deſeruiens generationi, Terraeſt. Appetitus autem formæ recta ratione amordici
poteſt.Rectèigiturdictum eſt, in mundo ſenſibili uia generationis primoeſſe
Chaos,deindeTerra, poſtea Amorem ſequi.Patetquocßex his ſententia PARMENIDE DI
VELIA. Nã uia generationis, priorineſtmateriæ appetitusformæ, quàm forma. Forma
autem ideæ participatio eſt in materia.Quapropter ſiidea de usdicitur,fecundùm
Parmenidem, idegutiớparticipatio,hoceft,for ma,dicetur diuinum. Amorigitur,hoceft formæ
appetitus, Deosi plos,ideft,diuinas participacionesmeritò dicitur antecedere.
Dictú Auñ eft hactenus, quid Git Chaos,quid Terra,quomodo amorſitantiquiſfimus;
atqid tumin mundo intelligibili, tumin anima, tum in mun do ſenſibili. Nunc uerò ea commoda uidenda ſunt, quæ ex amore nobis
eueniunt. Animaduertendumtamen eſt,uirtutes eſſe animæ noftræ purificationes.
Animaenim dumingenerationem delabitur,morta li hoc eđeno inficitur, neglectis
plerunq; diuinis, quorum cognata eft:quodin decimo de Rep. diuinus Plato
indicat, dicens, animas quæueniuntin generationem, ſumpto potu ex Amelita
flumine ad CampumLethæumdeſcendere. Significat enim ex materiæ com mércio
animis alioqui diuinis ineſſe negligentiam obliuionemére. tum diuinarum.
Reuocatur igitur anima tumin ſui ipſius curam, tumin memoriam diuinorum,miniſterio
uirtutum,quarumbenefi. cio maculas abñcit, quibus ueluti inuſta erat propter
materiæ for. des.Vnde &Ariſtotelesin ſeptimo libro de Naturali auditu
dicit, perturbationes in nobis fedari quandoque natura, utpueris euenit, quando
@ ex alñs, SIGNIFICANS uirtutes, quarum opè perturbationes excutiuntur.Ergo
amorcauſanobis eft uirtutumomnium,quarum beneficio maxima bona conſequiinur,
hoc eſt, ipſam ſapientiam. Namſapientia ex moribus ſuſcipit incrementum.Veritasenimpræ
ſtò animæ fit per uirtutes expurgatæ, inftarauri quod igne defæca tur. Quod et Ariſtoteles
quo et clara uoce afſeritin ſeptimo deNa turali auditu. Sedquamobrem amor
uirtutum nobis cauſa eſt: An prior nobis ſénſiliū cognitio ineſt approbatiocs,
perinde ac libona fint: quo euenit, ut fiant expetibilia: hanc fequitur
appetitus(fierie nim nequit,appetitum nonexpetere idipfum, quod ueluti bonum à
ſenſu comprobatur )hunc ſequitur proſequutio. Appetitus enim principiummotus
eſt. Vnde&Ariſtoteles in tertio libro de Ani ma progreſsioneni animalium
imaginationi appetituig acceptam refert. Voluptas autem profequutionis
conſequutionisfruitioniſą eft finis. Illa igitur uirtus,quæanimæ cum appécitu
conſentienti mo dum legemő indicit proſequendi expetibilis, Ciuilis appellatur.
Quæuerò ita confirmat animam,Pombaiam profequutionem abomi. netur, Purgatio.
Atquæita defæcat, ut ab expetibili uix commo ueatur, iure Sanctitas dicipoteſt.
hæc nos deò nonhabenti uirtu tem, (ut inquit Plotinus, alioquiflagits eſſet
obnoxius:quodeti. din fatetur Ariſtoteles, eiuső enarratorAlexander
Aphrodiſiæus) hæc inquam, nos deo fimiles facit. Vnde et Plato in Theäteto, Fu.
ga, inquit, hinc ad deum, iplius dei fimilitudo eft. Similitudi nem uerò
iuſticia et ſanctitas cum prudentia præſtant. His ita perſpectis, uidere
poſſumus; quomodo amor uirtutum cauſa. lit. Quod Phædrus adſtruere contendit.
Pudor, inquit, reuo cansnosà turpibus, præter hæc æmulátio ad honeſta inultans,
nobis fternit muniti uiam ad præclarè rectei uiuendum. Altera e nim dū in
honeſtis ſuperari neſcit, alter ueròeuitando extrema, ſem per habet ob oculos
mediocritatem.Quoeuenit, ut quicquid magni præclarię efficimus, horum ope
efficiamus. Quid aucem amore promptius aut in nobispudorem excitat, aut
ſuſcicatçmulacionem: Amorenimuel abiectiſsimum quemq, licgnauum reddit ad uirtu
tem conſequendam,ut numine percitus uideatur. Amorquoq; fica mans amatúmque
inſtruit, utnon æquè ſibi erubeſcendum ducant, quàmſialterum ab altero
ſcelerisacfocordiæ iure coargui poſsit. Ha ctenus adſtructumeſt, Amoremuirtutes
ciuiles efficere, atqz id fyl logiſmo &ratione. In præſentia uerò
adſtruendum,ex eodem quo que eſſe cum purgatiorias,tum etiam purgati animi
uirtutes: quarü beneficio ſapientiæ acfelicitatis participamus. Cuius quidem
rei Al ceſtidis atop Achillis fabula admonemur. Operæprecium uerò eſt noſſe
prius, animam trahi in generationem affectuuitæ ſenſibilis, cu ius lenocinis
impura redditur:aſcendere uerò ad diuina affectu uitæ intelligibilis, quæ
inprimisanimæpuritatê exigit. Vitæ quidem fen fibilis ſummumeſtopinabile, in
quo nihilconitantiæ, nihil firmitatis inuenias. Atuita intelligibilis
ubiqueritatem præſefert. Sed dehis latius agemus in fequentibus,ubi
declarabimus, quid aſcenſus deſcen ſusţzanimæ ſit, quid ſibi Plato uoluerit in
decimode Rep.dicens, a nimas in generationem deſcendere per Cancrum, per
Capricornum uerò ad diuina aſcendere. In præſentia uerò fatis ſitgeminum huncaf
fectum geminæquoquitæ nobis auctorem eſſe. Sed iam fabulæmy ſterium
aggrediamur. Alceſtis, inquit, Peliæ filia amans Admetum uirum,pro eo mori
uoluit. Dijuerò facinore delectati, eam ab infe ris in uicam reuocarunt.
Alceſtidem puto eſſe animam, quęiaminue ritatem incumbat. Admetum uerò credo
ipfas eſſe ſenſibilium notio nes, quibus anima ad uera intelligibilia
excitatur: impuritate uerò ſenſibilis uitæ impedita,eis rectèuti nequit.
Quapropter ſenſibilem uitam exuendam intelligit, quamfibi deſcendens in
generationem induerat, alioqui nunquam uoricompos euaſura. Hinceſt,quòd mo ri
Alceſtis dicitur.Dij uerò in uitā reuocarunt. Quandoquidem de. poſita ſenſibili
uita, in ſuam puritatem reſtituta eſt.Qua igitur mori tur, hoc eſt,quà exuit
ſenſibilem uitam, uirtutibus purgatorijsinniti tur. Namexuere uitam ſenſibilem,
nihileft aliud, quàm animam ita defæcari,ut ne ipfam quidem admittat
expetibilisproſequutionem. In quo uirtus purgatoria conſiſtit. Quà uerò in
puritatem reſtitu. ta eſt,prædita eſt uirtutibus animi iampurgati. Virtus
enimhuiu £ modinonin purificatione,fedpotius in ipfa puritate conſiſtit. Purifi
'catio enim motio quædameſt. Atpuritas motionis terminus. Con fummatio
igituruirtutis potius in termino motionis, quàmin ipſa motionecõliſtere debet.
Sititaqß puritas confummatio uirtutis, qua quidem diſcimus etiam abipfo
ſenſibili uix commoueri. Præclarum utic eſt &longèmaximū,& quod longo
uſuacdiuina quadam ſor teuix comparatur, neceſſariūtamen ad fapientiam
felicitatem con fequendam,ita paratuminſtructumós eſſe,ut corporeas tantùm fen
tias affectiones,cetera prorſusabiunctus.Longè uero errat,quicunos
Orpheumimitatus, exiſtimat, dum ſenſuum lenocinis delinitur, fim bi in
ueritatem patere aditum. Hicenim ſenſibilium notionibus,qua tenus
ducuntadueritatem,uti nequit, ſed quà ſunt duntaxat ſenſibi. lium. Quo euenit, utumbras,hoceft,fimulachrū
Eurydices captans, falſis opinionibus diſtrahatur.Iure igitur Orpheum
fürentibusfae minis dilaniandū irati di propterſcelus expofuerunt. Verùmquid
euenit animæin puritatem iamredactæ. An talem uiteſtatum ſapien tia
ſequituradhæſioc in deum, quod ſuum cuiusqz bonumeſt: Ani maenim adminiculo
utitur ſenſibilium ad ueritatem conſequendă. Nam ſenſibilia imagines ſunt rerum
diuinarum. Vnde et ACCADEMIA in TIMEO (si veda) idem fermètribuitanimæ diuinæ
ingeniū,quod priusin mun. di corporeexplorauerat, ut à Simulachro, tanſ ab
inſtrumentoad exemplarrectè fiat aſcenſus. Ergo ueritatemintelligibilem
plerungs accedimus adminiculo ſenſibilium: quorum notiones in ipſa intelli
gibilia excitantanimam.Dimittimusautem ſenſibiliūnotiones,ubi
primumintelligibilia conſecuti ſumus, ex quorum contactu fapien tiamreportamus.
Sapientiã uerò felicitas bonumo conſequuntur. Dehis uberrimèin Socratis
oratione agendum nobis eſt. Horumſa nè Achillis Patrocli (fabula nosadmonet.
Achilles, inquit,mortuo Patroclo amante mori uoluit: diuerò admirati facinus,
non ſolum in uitam reuocarunt,uerumetiam beatorum inſulas deſtinarunt illi
habitandas.Patroclum puto animamipſamaſcendentem ad uera itt telligibilia
adminiculo ſenſibilium. Achillem uerò ſenſibilium notio nes in anima. Mortuus
eft Patroclusamans, id eft, eò ufog proceſsit anima,ut non amplius ſenſilium
notionibus indigeat,quibus innita tür.Quo fit,ut ſenſilium notiones uſui
deſinantelle animæad intelli gentiam comparandā.Hinceſt quòd mori Achilles dícitur.
Dij uerò huncuolunt reuiuiſcere,quoniam animæ pro notionibus ſenſibiliú
fiuntobuia ipſa intelligibilia:unde fapientia comparatur. Ex ſapien tia ueròfelicitas
euenit et bonum,quod eſt beatorum inſulas Achilli habitãdas deſtinari. Sed quomodo dicitur amansamato pręſtantius eſſe: An
ſi comparetur uisintelligendi ad id quod intelligitur, longè I melius .
meliuseſt id quodintelligitur. Intelligibile enim mouet nõ motū, ut Ariſtoteles
inquit in undecimo Rerum diuinarum.Mouet enim tan quamamatū. At uerò
intellectus ab ipſo intelligibili mouetur. Vis enim intelligendi producit
actionem in ipſum intelligibile, quæ intel ligentia appellatur.Ex quo diuinus
Plato in ſexto deRep.dicit,ueri tatem intelligibili, ſcientiam uerò intellectui
ineſſe.Quodetiam uolu iſle Ariſtotelem alibi declarabimus. Licetin ſexto
inſtitutionū Mo ralium aliter ſentire uideatur. Sin uerò ſenſibilium notiones,
quibus anima in uera intelligibilia excitatur,comparentur ad eam facultatē, qua
intelligimus,quisambigat longè minoris eſſe æſtimandas: Pen dencenim à
ſenſibilibus, ſuntázanimæintelligenti aduentitiæ. ACCADEMIA igitur quando
dicitamatum eſſe deterius amante, non deipfo intel, ligibili
intelligit(quodreuera amatumeſt: id enim longè pręſtat)ue rum de notionibus
ſenſibilium inanima, quæ &ipfæ propterea ama tum dicuntur,quoniam uſui
ſuntanimæ ad uerum intelligibile con ſequendum.Hæfanè intelligente animalongè
ſunt deteriores. Cu ius rei indiciūeſt, quòd intelligens anima affinitate
coniuncta eſt cũ ipſo intelligibili.Intellectusenim,ut rectè inquit
Ariſtoteles, rerum intelligibiliumeft,eiuſdem @ eſt utrunca contemplari.
Quandoqui demeadem contemplatio eſtomnium ita coniunctorum, ſicuti etiã ſenſus,
&rei ſenſibilis. Quo euenit,ut deſiderio agatur ueritatis. Ato ideſtquod inquit
ACCADEMIA, AMANTE propterea amato præſtantius effe, quod diuino furore agitur.
Verùm quid ſibiuult Plato dicens, longe magis dijs cordi eſſe,ubi amatum, in
gratiam amantis moritur, quàm ubiamansin gratiam amatirAnmoriamansin gratiam
amati, nihil eſt aliud, quàm animam incumbentemin ucritatem, abijcere uitam
fenfibilem,ne ſenſilium notiones, quæ ſuntuſuiad ueritatem compa randam, irritæ
ſint: Amatumenim ſenſiliūnotiones SIGNIFICAT. Quod exeo aſſeritur, quoddictum
eſt,amatum amante eſſe deterius. Fiunt autem irritx, filieimpedimento
ſenſibilis uita. Amatū uerò moriin grati amamantis, SIGNIFICAT notiones
ſenſibiles uſui non eſſe amplius, quòd intelligens animain ipſam ueritatem
intueatur: quod re uera amatum eſt. Siigiturmulto plus eſt omnino negligere
notiones ſen lilium, intuente animaueritaté, quàm deporre uitam ſenſibilem, ut
notiones ſenſilium ad ueritatem uſui ſint:multo plus utiq; erit, a matū pro
amante, hoceſt, Achillem in gratia Patrocli: quàm amans pro amato,hoceſtAlceſtidē
in gratiam Admeti mori. Quapropter quid mirūgli Achilles ad maiorem honorē
cuectus eſt: Anima enim exuero intelligibili non ſolum ſapientia, uerumetiam
ipfam felicita temreportat. Quod quidem eſt, Achilliin uitam à dis reſtitu to
beatorum inſulas habitandas deſtinari: cùm Alceſtidi in uitam reuocari ſatis
fuerit.Vlo tur expoſitio. ) Voniamà Pausania dictum eſt, totidem eſſe AMORE,
quot ſunt Veneres:oportetexplicare in primis Vene rem, quideaſit: alioqui philoſophia
AMORE (quod qui dem in præfentia quærimus ) lateat nos neceſſe eſt. Plotinus
igitur putat, Venereineffe ipfam animam, proindecaulamamoris efficientem. Sunt
etiam et alij, qui aliter ſen. tiunt,magnialioqui uiri, ſed quos in præſentia
dimittere conſilium eſt. Vir enim fapientiæ ſtudioſus,ut inquit Dionyſius,
ſatis ſibi factu cenſere debet,ſinon alios laceſſendo,fed quàm ualidis poteſt
rationi bus,quam putateſfeueritatem,audacter aſſerat. Ego uerò Hermiæ libenter
aſſentior, qui credit per Venerem pulchritudinē ſignificari. Argumento, in
Phædro dictum eſſe furorem amatorium, et optimū effe furorum omnium, et ex
optimis. Exoptimis quidem, quoniam ſenſibilis pulchritudo,à qua amor excitatur,
optima ac præſtantiſsi ma eſtomnium, quæcunq ſenſui offeruntur: nam et exquiſiciſsima
diuinorum ſimilitudo eft, quæ optima ſunt, et ſenſui omnium perſpi caciſsimo
ficobuiam.Viſusenim alios ſenſus longè ſuperat. Cùm e. nim cæteri ſenſus,uel fi
nulliſint uſui,cognitionis gratia per fe expeti biles ſint,ut Ariſtoteles
inquit:præ ceteris tamen uidendi facultatein optamus, quippe qua exquiſitius
cognoſcimus. Quapropteruiden di facultatem ad intelligentiam traducere
folemus,ut etiam intellige reuidere ſit. Quod &Ariſtoteles indicauit. Nam
et in tertio uolumi ne eius libri,inquoadſtruendi deſtruendic locos docet, et in
primo de Moribus adNicomachum, Sicut,inquit,pupillain oculo,licintel lectus eſt
in anima.Patet igicuramorem ex optimis eſſe, cùm ex pul. chritudine ſenſibili
excitetur,quę optimaeſtomnium quæcunq hic ſunt. Optimum autem eſſe facile dabit
is, quem non latuerit intelligi bilem pulchritudinem, cuius eſt
Amor,indagancibus bonum obuia fieri: quippe quæ boni penetralia ingredientibus
in ueſtibulo occur rat.Siigiturfuroramatorius tumexoptimis eſt,quodexcitatur
ſen fibili pulchritudine:tum etiam opcimus, quoniam in pulchritudi nem
intelligibilem dirigitur, huius autem patrocinium Veneri cri butumeſt, ut PLATONE
inquit in FEDRO: quoniam dij alij alñs furori bus præſunt, Mulæpoetico, Apollo
uaticinio, Myſterijs autem Bac chus: ſicúz Amor, qui Veneremcomitatur, pulchrorum
dux puerorum, eorumſcilicet animorum, quos pulchriuehementer prouocat
{pectaculü: quotuſquiſpambigat, perVenerempulchritudinem in. dicari: Nuncuerò
quid ipſa ſit Pulchritudo uidendum eſt. Quod pulchritudo ſitex eorumnumero,
quæmodum habēt qualitatis,uni cuiqué palàm eſſe poteft. Quòdautemmodum habeat
eius qualita tis, quæ uidendifacultati obuia ſit,idquoqueperſpicuum puto.Nam
&pulchritudo ſenſibilis ueræpulchritudinis fimulachrum ab una uidendi
facultate percipitur. Ea uerò qualitasuiſibilis, quæ fecüdum ſuperficiemexcenta
eſt,Colordici poteft. Quæuerò nullam patitur extenſionem, ſed temporis puncto
ubiquediſcurrit, Lumen appella tur. Eft et alia qualitas uilibilis,quæ tanquam
imago acflos ellenti alis perfectionis allicit rapítque in borum.Id igitur
quodhabetmo dum eius qualitatis quæ uiſui obuia eſt, imago acfloseſſentialis
per fectionis,alliciens rapiens in bonum,reuera eſt Pulchritudo:quod que huius
particeps fit,Pulchrum appellatur. Cæterum pulchritudi nieuenit, ut delicata, utiucunda,utamabilis
ſit. Delicata,eo quodfe. quitur perfectionem eſſentialem.Iucunda,eo
quòddelectat. Amabi. lis,eo quòd allicit rapita.Hincpatet,quàm hallucinationis
coarguê dinon ſint, quiafferuntpulchrum à bono differre, tãquam extimum ab
intimo. Eſto pulchrum omnebonum eſſe: neque tamen uiciſsim. Quid tum poftea.Num
continuò ſequitur,bonum quidem genus ef ſe, pulchrūuerò ſpeciem? Alioqui&
ſapiens,& iuftum, et perfecta &cetera generis eiuſdé,boniquo ipfius
ſpecies eſset. Sapiensenim omnebonumeft, ficédecęteris: nõtamen
uiceuerſa.Nūcuerò neck perfectum, negiuſtum, ne s fapiens boni ſpecies ſunt, alioquieſſent
quoqſpecies unius. Simpliciſsimum enim optimúmg in idem cõſpi rant:non minúſą
Vnius participãt omnia; quàmboni. Atquotuſ quisqaſſeruerit,unum
eſſegenus,fiquidem genus totum eſt: totum uerò partibus obnoxium: Siigitur unum
eft genus,non utiqueerit citra partes. Atuerò unumomnino &undequaque
impartibile eſt, quemadmodum in Sophiſte declaratur. Sedagedum ſidetur bonum
eſſegenus, quídnam id poterit:Nónneperfectio eſsentialisactuseſt: Quodexeo
patere poteſt, quòdeſsentiæ beneficioomnia ſunt id ip ſumquod ſunt. Viuensuitæ
beneficio uiuens eſt. Quo euenit,utuita uiuentis actus ſit. Animabeneficio
motusanima eft: fed quocuſquif queambigat,motumeſse animæ actūł Ignis beneficio
formæ ignis eſt. Tuncenim reuera eſtignis,cùm primūignis formamactu habet. Quis
autem non uideat formam actum eſse ignis:Quoeuenit,utre Eta ratione dici
poſsit, perfectionem eſsențialem actum eſse. Actum autem omnemeſse bonum, neminem
inficias iturum puto, quando quidemi merito actus unicuiqz bonumineſt.
Nónneignieſseignem; bonumeſt:Atquis ambigat per formam,quieſt actus, ignemeſſeig
nēNónne quo anime eſſe animā,uiuęciéeſſe uiuens, bonüeſt: Ve rùmalterūbeneficio
uitæ,altera beneficio motus, quorūutergeſta ctus,id euenire palàm eſt.Exñs
patere puto, perfectionem eſſentialē bonüeſſe,uiciſsimo bonüaliquodeffentialem
eſſe perfectionê.Quii gitur affirmat, pulchrumàbono differre, tanquam extimum
ab inti mo,etſi nõibit inficias, fibonuminuniuerſum accipiatur, pofſe dari,
gracia diſſertationis, idipſumgenus effe:contender tamen,fedebono uerba facere,
non quatenus in uniuerſum ſimpliciter accipitur, fed quatenus particulare
definituma eſt,ſuam præſe ferens duntaxateſ ſentialem rerum perfectionem. Atque
id quidem affirmat recta ra. tione. Nampulchritudo ingenium modumýzhabens
accidentis,re uera extimaelt,quodab ipfa rationeexploditur. Atperfectio
eſfētia, lis, quam ſequitur pulchritudo, reuera intima:quod ex co aſseritur,
quoniam unum quod ąeſſentia conſtat. Hinc quidem uidere poſlu. mus,primā
pulchritudinem neğz efle ideas,necin ideis. Ideas enim ab omniaccidentis
ingenio procul eſſe perſpicuumeſt. Namipſum per ſeensin ideas diſtinctumeſt:
quaſi Geometria in ſua Theorema ta. Quemautem lateat Theoremata non eſſe
geometriæ accidentia: Sed ſubeft quærere, ubi nam&quo pacto lintideæ.
Vtrumânt in eo,in quo ſunt,uel tanquam forma in materia, uel tanquamaccidés in
ſubiecto, uel tanquam in caufa effectus, uel tanquam actus in eo quod perfici
debet,uel-tãquam totum in toto,uel totum in partibus, uel pars in parte, uel
parsiu toto.Fieri enim nequit,ut fecus in aliquo aliquid ſit. Namgenus
&ſpecies totius partium (habent ingenium. An ex diuiniPlatonis
fententia,ideas eſſe in ipfo perfe animalidicen dumeft:Namin Timäo aperta uoce
aſserit,Opificem munditot for mas mundo exhibere,quot ſpeciesmensuideratin ipfo
per ſeanima. li.ex quo patet, idearum diſcrimen in ipfo per ſeanimali primò
eſse. Reliquumeſtutuideamus, quo pacto in ipſo per feanimali ſintidex. Anueluti
forma inmateria eſse nequeunt. Non enim per fe animal materia eſt, quando
alterius beneficio noneſtactu. Sed neque tano accidens in ſubiecto. Quis enim
contendat ideas eſse accidentia, quando idearum ſimulachra foliditateseſse
perſpicuum eſt,utignis, et terra, et cætera generis eiuſdé:Non ſuntquoq
tanquãin caufa effe. ctus, quandoquidemeſsent poteſtate. Nücuerò ideæ acti
funt. Quo modo autem eſse poſsunt tanquam actus in eo quod perfici debet?
Namper feanimal uita ipfa,non ideis, tanquam actu animaleſt. At nequetanquam
totum in toto, neque tanquam totum in partibuseſ ſe dicendum eſt. Non enim
totum ſunt ideæ, quoniam multitudini ſunt obnoxiæ. Totumuerò unumeft. Nónneſi
tanquam partemin parte 1 parte eſſe conMilanius,
oportet quoque nos concedere, tam per ſea nimal,quàm ideas,alicuius totius
partes eſſe: Atcuiúſnam pars fu eritipſum per ſe animal:Reftatigitur, ideas
eſſe in ipfo per fe animali tanquamin toto partes. At id eft, quodin
Timæodiuinus Plato fi bi uoluit,dicens Opificēmundi tot formas mūdo èxhibere,
quot fpe cies mènsuideratin ipſo per ſeanimali. Quemadmodum enim forme quas
mundo exhibuit mundi Opifex, continentur in mundo, tano in toto partes:ficetiam
ſpecies, quas mundi Opifex eſt imitatus,in ip ſo per le animalicontineri
pareſt. Abipſo autem per ſèuno procedit primò ens: quodintima
functioneabfolutum, quæ uita dicitur,fit per ſeanimal. Vitaenim uiuentiseſt
actus. Ipſum autem per ſeanimalui tæ beneficio cùm totum ſit, in partes quoce
diſtribuatur neceſſe eſt. Totumenim& partes ſimul ſunt. Quapropteripſum per
ſe animal quemadmodum habet exuitauc totū ſit,ex eadem quoqhabet,ut ſe ipſum
diſtinguat in partes: partes aüt huiuſmodi ideæ ſunt. Ex quoli cetadmirari
nõnullos: quicõminiſcunturideas aduenire extrinfecus ei in quo funt,tãquam actü
informi naturæ. Quo genere peccarenul lummaius poſſunt, qui amant uideri
Platonisftudiofi.Hecdiximus, nõſtudio quempiã laceſſendi (quod à uiro
philoſopho alienum ſem per duximus) fed quoniam ſunt nonnulli, qui dum alteros
auidius quàm decetinfectantur, nõ cômittuntutipſiiurenõ poſsint coargui.
Nãduxnoſter Marſilius, etſi alicubi dicitideas excrinſecus accedere,
Chriſtianis fortè quibuſdam adftipulatus:ubi tamen exactèrem Pla tonicam tuetur,longè
aliter ſentit. Exhis quædicta ſunt patere arbitror, primā pulchritudinem non
efle ideas, quemadmodum non nulli ineptèaſſerunt. Sed neçetiam effe primò in
ideisin præſentia declarandumeſt. Plato in Timæo di cit mundum eſſe
pulcherrimum omniumquæcunq genita ſunt: eſse autemalicuius ſimulachrum,
quodratione ac fapientia ſola comprehendi poteſt: adhæcmundumpulcherrimum
natura opus optimum que eſſè: effe, inquam, animal animatum intelligens.Ex quo
intelli, gere poſſumus, de Platonis fententia,id exemplar quodmundi Opifex est
imitatus, tūanimal eſſe, tum etiã pulcherrimum. Quapropter pulchritudinem primò
eſſe ipſius per ſe animalis,non idearum: nam ipſum per fe animal ideas
antecedit. Adhæc, ſi pulchritudo exuberan tia quædamexterioreſtintimæ
perfectionis: intimauerò perfectio ne ipſum per ſe animal fit: quis non
uidet,ipſius per fe animalis prima pulchritudinēeſſe: Quomodo igitur idearu:
Dehis tum paulo poft diſſerendūnobiseſt, tūetiã in libro de amore ſatis
abūdediſſeruimus: Hactenus oſtenſum eſt, quid Venus SIGNIFICET, quid ſit
pulchritudo ubiſit. In præſentia uidendum eſt, nunquid pulchritudo materia
ſitamoris,an potins finis. Nonnulli ſunt, quidicantde Platonis fen tentia,pulchritudinemeſſe
materiam AMORE. Nampulchritudo cau fa eſt amoris,non tanquam principium
efficiens eius actus qui eſta mare, fed tanquam obiectum.AtueròſecundumPlatonicosactuum
animæ animaipſa eſtefficiens:obiecta uerò ſuntmateria, circaquam
actumillumproducit anima. Quaproptercum hacratione pulchri. tudo materia
ſitamoris,propterea Venusdicitur amoris mater.Nam materiam eſſe tanquammatrem,efficiensuerò
tanquam patrem,con tendunt Philoſophi. hæcilli ferèaduerbum. Sed non poſſum non
uehementer admirari, quihæcproferunt in medium, uiri alioquigra ues &magni,
&quos arbitror nihillatere potuiſſe, in his præſertim quæ pertinent
adintegram caſtamos Platonis Ariſtotelisęzintelli. gentiam. Non ſolum enim quæ
dicta ſunt,Platoni Ariſtotelicpug. nant, uerùm etiam pugnant &rationi,
pugnant quoque&his quæ ab eiſdem alibidicta ſunt.Primò quidem Plato in
ſextodeRep.libro dicit, fjs quæ intelliguntur inefleueritatem:intelligentiuerò
ineſſeſci entiam, ueritatemcz intellectu percipi. Quo euenit,ut ueritasannexa
ſit intelligibili:ſcientia uerò intellectui. Siigitur ita fehabet,quomo do
ueritas ſcientiæ materia erit fecundùm Platonem: Veritas enim ſci entiæ longè
præſtat:quod nulla ratione eueniret, fi materia eſſet. Ari ftoteles quomin
undecimoRerum diuinarum, Expetibile, inquit, et intelligibile mouetnonmotum,
quodalterumapparens, alterum reuerabonum eſt.Mouereautem nonmotūquotuſquiſque
materię tribuerit:Etpaulo poft,Intellectus,inquit, abintelligibili mouetur.
Intelligibile autemalter ordo fecüdum le. Addit&hoc: Mouet icaqz tanquamamatum. Ex quibusliquidò
patere poteſt, expetibile intel. ligibilegs finis ipſius habere ingenium.
Siitam expetibile &intelligi bile mouetut finis, pulchritudo autē
expetibilis intelligibilisőseſt: quomodo materia eſſe poterit: At prima pulchritudo
ſoli intellectui eſtobuia, quemadmodum oſtēſum eſt,cùm fitiplius per ſe
animalis: eftetiamexpetibilis, quandoquidébonum quoddam eſt,bonum au tem quà
bonum ſemperexpetibile. Poſſent &alia multa afferri in me dium,quibus
oftenderetur de Platonis Ariſtotelisés ſententia obie ctum nõ eſſe materiam
actuum animæ. Quæ quidem propterea omi fimus, quandoquidemijs, qui uel breuem
deambulatiunculam cum Platone Ariſtoteleđß fecerint,notiſsimaſunt.Atuerò
&rationi recla mat,obiectum ueluti materiãeſſe. Materia enim folet eſſe id
ex quo ali quid fit.Nó fiūtaūtex obiectis animæactus,ſed potius funt circa obie
éta. Quo euenit,ut obiecta materia eſſe nequeat. Adhæc bonüexpeti bileeſt,
quandoquid exeo appetimus quodbonãelt: nõuiciſsimeſt bonüpropterea
quòdexpetimus. Expetibile autē obiectõeſt, quo fit, ut bonum ut bonum obiectum
ſit: Gaddas, obiectüeſſemateriam, bonum quoqs materia fit neceſſe eſt. At
quaratione aſserendum, bonumipſummā teriam eſſe: Pugnantquoque
fibiipſis.contenduntenim pulchrum à bono ſeiungi, tanğſpeciem àgenere. Quo fit,
ut pulchrum boni ſpecies fit: bonum ueròde pulchro tanquamde ſpecie dicatur.
Siigi tur pulchrum eſt bonum,bonumuerò materiam eſſenequit,quo pa eto pulchrum
materiam eſſe dicendum eſt: Quapropter meaquidem ſententia aſſerendum non eſt,
pulchritudinem eſſe materiamamoris, fed potiusfinem.Cui quidem ſententiæ Plato
Ariſtoteleső adſtipu lătur. Verumfi pulchritudo ingenium habet illius, cuius
gratia: quo pacto Amorem exoriridicendum eſt: Anubi primumcognoſcendi facultas,
pulchritudinem ut delicatam, ut iucundam,utamabilem co probat,ſtatim
uisappetēdiexcitatur.Appetitus enim cognitionem fequaturneceſse eſt. Dumigitur
appetens exoptat ſibi adeſse ac per frui delicato, iucundo, AMABILE, utinde
plenitudinem hauriat uolupta tis,eữactú circa pulchritudinem producit, qui
appetere dicitur.Qui quidemreuera AMORE eſtappellandus, hoceft, appetitus et deſideriū
perfruendæ pulchritudinis. Huius deſiderñ efficiens cauſa,uiseſtap.
petendi:pulchritudo illud,cuiusgratia. Quænam uerò materia ſit, in Socratis
oratione declarabimus, exponentes, quid nobis per Peniam fit intelligendum,
quam eſſematrem AMORE affirmat ACCADEMIA. Quod quidem euidens argumentum uideri
poteſt, pulchritudinem non ef ſe materiam AMORE. Nunquam enim dicit Plato,
Venerem (quæ pul chritudinem ſignificat ) matrem eſse amoris, ſed potius amorem
co, mitari ſequio Venerem, quippe quiVenerisipſius eſt, in Venerēms dirigitur.
Quæ quidem omnia finis ſuntipſius, non materiæ. Nonnulliſunt, quidicant, quiſquis
deſiderat, quodammodo poſsi dere id quod ab eodeſideratur: idq eſse deſiderācis
uirtutis propriū. Adſtruūt autē hocipſum dupliciratione, tumquoniam deſiderium
omne antecedête cognitione lubnititur (cognitio autem, quædã pof ſeſsio eſt)
tum quóniam inter deſideransacdeſideratum congruentia ſemper
ſimilitudo@intercidit.Fieri autem nequit, utidquod deſide. ratur,à deſiderante
quodammodonon participetur. Alioqui nulla eſſet inter utrung congruentia, nulla
ſimilitudo. Sed mea quidē ſen tentia cómentitiử hoceſt.Nã deſideransomne,quà
deſiderans, cogni tione priuatur. Cuius rei indiciū eſt, quod ex antecedête
cognitione deſideratquiſquis deſiderat. Quo fit, ut recta ratione uis
deſiderãdi di catur cęca eſse,quippe àqua cognitio ſeiūcta fit,quæuiſio
appellatur. Atfieri nequit,ut quicquid cognitione priuatur,non priueturetiã ea
poſſeſsione,quęmerito fitcognitonis. Sed fortè dicent, nõ ficfeadui uum
reſecare, ut uelint, deſiderãs,quàdeſiderans, merito cognitionis cognit habere
quodämodo poffefsionem illius,quod delideratur: fed eadū taxatratione
habere,qua cognofcit. Nosaūtenitemuroſtenderenec etiã cognoſcésqua
cognofcēs,habere ali zrei cognobilis poſſeſsionē dūcognoſcit. Vtrūuerò id
affequemur,alñ iudicabūt. Nobisſatis erit afferre in mediū,nõ quæ adeo premất
alios,eospræſertim, quosuelu tinaturæmiraculū ſoliti ſumusadmirari: fed quę
caſtūueritatis fecta torējaſsertoreo decere arbitramur. Quod quidem
ſignumoboculos ſibi ſemper proponere debet, quicũceſt fapientiæ ſtudioſus.Côten
dimus igitur,cognitionēnullo pacto eſſerei cognobilis poffefsionē.
Nãcognitionem eſſe per modumuiſionis, nemo eftomniū qui rectè poſsitambigere. Cognitio.n.inipſum
cognobile à cognoſcētedirigi tur, quafi in ipſum uilibile uifio.At poſſeſsio
nullā habet cumuiſione affinitatem. Non enimqui poſsidet quodãmodo intuetur,
ſedquali manu tenet,accöplectitur id ipſum quod poſsidetur. Quoeuenit, ut
poſſeſsio potius ingenium fapiat tactionis. Siigitur cognitio uifionis imitatur
naturam,poffefsio uerò non imitatur, quo pacto dicendum eft,cognitionem eſſe
poſſeſsionem. Adhæc, uerum et bonūnonidē funt.Quod ex eo patere
poteft,quòdnoneadē facultate percipiütur: In uerum dirigitur
cognofcendifacultas,in bonūuerò appetendi. Ex ueri perceptione aſseueratio
certitudoớa reportatur:exboni poſſeſsi onecóplexu (uoluptas. Si igitur
cognofcens, quà cognoſsēs quodā modopoſsideret, uoluptatisquo particeps fieret.
Voluptas enim boni poſseſsionêcomitatur.Atuoluptas facultaté cognoſcentem no
perficit,fed appetētem.Quapropterdiuinus Plato bonü noftrumin miſto quodã ex
lapiétia uoluptate coſtituit: quarüaltera, id eſt,ſapi entia intellectum:altera
uerò,hoceſtuoluptas, uoluntatem perficit. Sed de his infequentibus
comulatiſsime agemus. Hactenus often ſum eſt, quicūą deſiderat,huncipsūnon
poſsidere,necquà deſiderat, nec quà cognoſcit.In preſentia uerò
declarandûeft,neclimiltudinem quoos poſseſsionem aliquo modo auteſse autdici
debere. Quodreli quüerat ut adſtrueretur.Quæcun $ igitur fimilia ſunt,aut
propterea dicuntur ſimilia, quòdcerto quodã tertio participent (cuiuſmodico,
plura alba aut calida ſunt )aut quoniã alterü alteriſimileeſt,non tamé uiciſsim:quemadmodūuiuenti
Socrati pictus autæneus ſimilis eſt, quãdo uiuentem Socratem quodãmodo
imitatur. Nemo tamen pro pterea fanę mentis contendet,uiuentē picto auteneo
ſimilē eſse. Quo genere,homo
per uirtutes deo ſimilis fit,ut rectè inquit Plotinus. Sen lilia quoqhocpacto
intelligibilib. ſimilia ſunt, quæ nihil cum eisha bentcõmune,niſi nomen.
Quodquidem clara uoce diuinusPlatoin Parmenide Timæocz teftatur. Ex quo
Ariſtotelis ratio contra ideas de tertio hominefacilè diluitur. Quæcũçaūt
ſuntidonea,utrecipiãt, cuiuſmodi informis materia eſt, et cætera generis
eiuſdem, fimilia et ipſa dici poffunt, tū ijs quærecipiuntur,tumis quæ
efficiunt.Horum eniin be Inic enim poteſtas quædam ſimilitudo uidetur eſſe.
Dicitur quo &effi ciens finiſimile, quoniã efficiensomne à fine mouetur:
illius enim gra tia omnia ſunt. Vnde et ARISTOTELE in undecimo Rerūdiuiuarū,Ěx
petibile,inquit, et intelligibile mouētnon mota:quaſi efficiens motu moueat.
Quod paulo poſtexpreſsit,dicés: Intellectus ab intelligibili mouetur. lis itaq
expoſitis,uidendū eſt, quopacto deſiderãs, ei quod deſideratur fimile eſt,
cuius ſimilitudinem meritò fibi deſiderati inſit poſſeſsio.Non
eſtigiturdeſiderásſimile eiquod deſideratur, quoniã tertio quodamparticipent.
Alioquiutrunqz alteri pari ratione ſimile eſſet. Quod quidem ñseuenit, quæhoc
pacto ſimiliaſunt,quando in tertio cócurrunt. Atdeſideras &idquod deſideraturita
fe habent, ut idquod deſideraturno motūmoueat, deſiderãs uerò moueatur:Quo
euenit,ut ſecus id, quod deſideratur, deſiderāti: ſecus autem deſiderás ei,quod
deſideratur,ſimile ſit. Siigitur quæ cõcurruntin tertio, ſibi in uicem ſimilia
ſunt:deſiderans uerò &id quoddefideratur non ſimili côditioneſimilia
ſunt:quis ambigat,eadētertñ quoq nõ participare: Non ſunt quoqz ſimilia,eo quòd
alterü alteri duntaxat ſimile ſit:alio, quiaut alterum alteriusſimulachrū
imagóą eſſet,autfaltē imitaretur. Nuncuerò neutrūaut alterũimitatur,aut
alterius imago exmplumue eft.Sed nec quoqeo pacto ſimilia ſunt, quo
recipiensautei quodre cipitur,auteiunde eſt principiū motus ſimile dicitur. Neutrumenim recipientis habet ingeniū, quandoquidem
alterum eſtran efficiens, alterútanſ illud cuiusgratia efficitur. Reſtat
igitur, si qua eft ſimilitu do,utdeſideras &id quod defideratur propterea
fimilia ſint, quoniã id quod deſideratur tãğexperibile mouer:deſiderãs uerò eft
efficiés. Quã quidē fimilitudinēnemoeſt omniã quidiſsimulet. Quis enim ambigat,
inter finem atoßea quæ in finĉprogrediãtur, ſimilitudinem quandãaffinitatēc
eſse: Quoenim pacto eo côtéderent, niſi aliquid inde reportarent, quod in
uſumbonūĝz ſuum uerteretur. Sed hæc ſimilitudo cógruencia (znullădicit
poſseſsionem. Nã propterea effici ens finiſimile eft, quod efficiésmoueri
poteſt, finis aūtmouere.Poſse aūtmoueriadfinem, nulla finispoſseſsio eſt: finis
enimpoſseſsio actu eft,poſse aūtmoueripotencia. Quomodo igitur huiuſmodi
ſimilitu: do poſseſsionēdicit. Adhæc lidefideransratione ſimilitudinis ali
quomodo poſsiderid quod deſideratur,id quidē actu eſse neceſse eſt. Quod
aūtactu pofsidetbonū,habet quogiãactu &uoluptatē, quão doquidēactupfruitur.
Quis aūt afseruerit, deſiderãs quà deſiderãs iã bono gfrui,diliniriq uoluptate:
Nãdeſideriūmotio quædã uidetur, quãdo motionis pricipiūelt. Voluptasaŭt
motionis terminus.Cõti getigitu ridē ſimulmoueri, acno moueri.Quod fieri nulla
ratione po teft:Ěxhis perſpicuñeſse arbitror,deſiderãsminimèilliusparticipare
ģddeſideratur.Verùmhæc paulo altiusrepetëda sūt. Omnia quæcũ queſunt, poft
primūingenita cupiditate urūtur pociūdi illius: quip pe ex cuius
poſseſsioneſuum cuique bonumineſt. Cupiunt autem quam uehementiſsime ſingulaſibibonumadeſle.
Quidenim eſlea maret,niſiid fibi proforet: Appetentiauerò omnis ex
cognitioneſus mit exordia. Fieri enimnequit,ut alicuius cupiditas aliqua fit,
cuius non fuerit &cognitio. Hæcquidem cognitio no intelligencia eſt,non
ratiocinatio,non opinio, ſiue cogitatio, nõ ſenſus aliquis, ex his quos
particulares uocamus,fed longèhæcomniaantecedit. Singula enim ftatimquàmfunt,
intimoquodamnatiuoç ſenſu præſentiunt, in au Ctorem,unde
uenerunt,libieſſeproperandum, indebonumuberri mèadfequutura. Hicquidem ſenſus,
quem Intimū Naturęgsappella mus, principiūeſt, quo mūdusintelligibilis in uită
intelligēciāõpro cedat. Nãuita intelligentiaõ progreſsioeftin bonū.Progreſsio
aūtin appecētiã reducitur. Quofit,utappetētiauitæ intelligentiæis princi
piūſit. At appetētia omnis cognitione fubnititur. Quapropter cùm nulla prior
cognitio fuerit, quàmea, quamūdus intelligibilisſtatim, quàmeft,præféntit ex
auctore ſibi bonūadfuturū (quem ſenſumInci mum uocamus)ſequens eft,ut
inhunceundem uitaintelligentiáque reducatur.Pari pacto de animadicendum eſt.
Namhic ſenſusperpe. tis illius motionis ratiocinationis et ipſiusauctor eſt.
Vnde& Iambli chus,cætera quidēdiuinus, in hocaūtuerè diuiniſsimus. Effentie,
in quit,animæ ipfius ingenita quedam ineft deorum cognitio,omniiu dicio
melior,antecedens electionem,ratiocinationem, demonſtrati onem omnem: quæ
quidem interexordia inhærens in propriam cau fam,coniúcta eſt cumeo
animæappetitu,qui ſubſtantificus bonieft: Plotinus quo @ aſserit,omnia naturæ
opera eſſe Theoremata,quip pe quæex intima quadã naturæ cognitione orta
ſint.Hoc fenfu &ele menta in propria loca feruntur.Vnde &illi,
meaquidem ſententia, audiendinonſunt, qui ñſdem tribuunt appetitum in ſua loca
proce dendi,adimuntuerò cognitionem appetitus huiuſmodi principium, quaſi
abextima intelligentia dirigantur.Namfieri nequit,utextima fit
cognitio,appetitusuerò intimus. APPETITVS enim cognitionem fequitur, eiuſdemqz
rei eſt cognoſcere et appetere. Huncienſum ue. teres Magiobſeruauere, hincopera
ſuæ arcis feliciſsimè auſpicantes. Hunceundem in hymno naturæ Orpheus quietum
acline ſtrepitu appellauit. Quippe in quemnoncadaterror, quando nulla indiget
ope externorum, fed totus in boni quaſi uiſionem incumbat. Qua propter mea
quidemfententia, quemadmodum concupiſcendiira ſcendió cupiditas ſuã habet
ſentiendi facultatē,electio uerò ratiocinā dig atintelligédi facultatē uolūtas,
quibus nitătur (alioquin he quidé quod reuerabonüeſt,illęuerò qa
bonūuidetur,nequico deſiderio cöplecterentur) fic et cómunisrerü
omniūappetitus,quo in bonum dirigūrur, ſuāhaberecognitioné (quë nature
ſensűrite nücupamus) ġd bonü præſentiatur, neceſſe eſt. Hecquidē cognitio
quéadmodūnā 1 eſtbonipoſſeſsio (alioqui nunquam in bonum progreſsio fieret )
fed potius poſsidēdi principiū:pari ratione neccæteras cognitiones,pof
ſeſsiones eſſe dicendüeſt, ſedprincipia uias@ potius in poſſeſsionem. Quo fit, ut
recta rationedici nequeat,AmoremPulchripoſſeſsionem habere,quòdantecedête
cognitioneſubnicatur, quaſicognitio ſitpof feſsio quædam. Quomodoautem NON
SOLVM AMOR SED APPETENTIA omnis,media ſitinter idquodbonum eſt, atquenonbonum:
quidper Porum, quidper Peniam AMORE parentes diuinus Plato ſibi uelit, in
Socracis oratione uberrimèenitemur oſtendere. Hactenus declarauimus
Pulchritudiném eſle Amoris finem, non materiam: declarauimus quoqs Amoremnullam
habere pulchritu dinis poſſeſsionem, quemadmodumnõnulli comminiſcuntur. In
præſentia declarandum eſt,quænam, qualésque pulchritudines ſint. Quoquidem
declarato, uidebimus quinam, qualéſoamores ſint. Fi eri enim nequit,utcitra
pulchritudinem ſit AMORE. Vbiigitur fem per pulchritudinem fequitur, non ſolùm
totidem eſſe amores, quot ſunt puichritudines, pareſt: uerùm etiam
expulchritudinisingenio amoris eſſencia,uires, opera ſuntæſtimanda. Sediamrem
ipfamag grediamur. Rerum genusunumintelligibileeſt, ſenſibile alterum. Rurſus
intelligibile in partes duas diuiditur, in clarum ſcilicet et obscurum. Intelligibile
clarum dici poteft, quod ſuapte natura obuiam fit intellectui,necalio adnititur;
cuiuſmodi funt ideæ fiuemundus in telligibilis, ac liquid aliud tale eſt, quod
non indiget adminiculout maneat. Obfcurumuerò intelligibile, quod nonnili in
claro intelligi bili apparet: cuiuſmodi mathemata ſunt, quæ habent in ideis
quic quid participant firmitatis.B, rõrinus Pythagoricus in eo libro, qui de
Intellectu cogitationem inſcribitur, Cogitatio, inquit, intellectu ma
ioreſt,ſicut et cogitabilemaius intelligibili. Intellectus enim ſimplex eft,citra
compoſitionem, id quod primò intelligit:huiuſmodi autem ſpeciem dicimus:eftenim
citra partes, citra compoſitionem aliorum primum. At cogitatio tummultiplex eſt,
tum partibilis, id quod fe cũdo intelligit: ſcientia enim demonſtrationeớ
nititur. Simili ratio ne ſe habentipſa cogitabilia. Hæcautē ſunt ſcibilia
demonſtrabilia ipſac uniuerſalia, quę ab intelle &tu per rationem
comprehenduntur. Ex quibuscolligere poſſumus, intelligibile clarum per illud
ſignifi cari, quoddicitur, fine partibus,fine compoſitione aliorum primum.
Obſcurūuerò per illud, quod dictur, Scibile, demoſtrabile, uniuer ſale. Nam
cogitabilia omnia, cuiuſmodi ſunt obſcura intelligibilia, ipfacemathemata, non
attinguntur quafi recto quodamintuitu, quê admodum euenit claro intelligibili: fed
per rationem, et quandam,ut fic dixerim,ab ideis declinationem acdeſcenſum.
Suntautē mathematare uerafluxus eorum generum,quæcuque rèentiintellectuíçinfunt,
intelligibilium, idearum imagines, ex empla ſenſibilium,eandem habentia ad
ideas comparationem,quam habétumbræ et imagines in ſpeculis aduera corpora, quę&
àcorpo ribus profluunt, et in eiſdem,& beneficio eorundem, ſenſui fiuntob
uiam.Sicutig et mathemata funt ab ideis, &in ideis apparent, et i, dearum
beneficio habéntfirmitatem. Sicuti autemipſuminelligibile in clarumobſcurū <
diuiditur: eodempacto &ſenſibile in clarum ob ſcurūgs diuidendum eſt. Senſibile
clarūdicitur, quodprimò acrecto quodamtramite ſenſui fit obuiam, quodą ſuapte
natura opinabile eſt, utcælum,ut elementa, et reliqua corpora naturalia. Obſcurum uerò, quod,etſi ſub
ſenſum cadit,pendet tamen ex corporenaturali tū quatenus fit,tumetiamquatenusapparet.
Hæcſunt corporum natu ralium imagines ac ſimulachra, quæ et à corporibus
naturalibus pē dent, &citra eadem ſtatim dilabuntur, necſenſuifiuntobuiam.
Hu iuſmodi autemſunt umbræ in aquis, in ſpeculis ac imagines. Addunt Syneſius
et Proclus, eſſe quorundam corporum naturalium profu uia,ad certam
intercapedinem integrum feruantia characterem.Quę nõambigunt mirisquibuſdã
machinis à Magis impetiſolere, fiquã do quenquam perderein animo éſt.Hæc cùm et
ipſa ſimulachraquæ damſint ſub obſcuro illo fenſili collocari poſſunt. Architas
TARENTO (si veda) in eo libro, cuide intellectu et ſenſu titulus
eft,quæcunqdicütur eſſe, in pares ordines gradusi diſtinxit, afcenſum fieri
uoluitàde, terioribus ad meliora, quippe in quibus deteriora comprehenderē
tur.Diuinus quoạPlato in fexto de Rep. declarat,quatuoreſſererű gradus,
qualeſas ſintä animænoftræ uel habitus uel facultates, quibus uniuerfam illam
rerum diſtributionem cognoſcimus. Quæom
nia non erubuit ab Archita ad uerbum ferè mutuari. Quodquidem ös,qui aliquando
legerint Architæuerba, luce clarius patere poteſt. Sed magnacontrouerſia eſt,in
quonam rerum ordineanimaipſa col locari debeat, quicß de ea contempletur. Nam
ſi in mentemani mæ præſtantiſsimum intuemur, noneftcurhæſitemus intelligibilis
generiseſſe ac diuini.Contrà uerò ſi cæteras facultates penlitemus, rė rum
naturalium ordini adſcribemus. Sinuerò utrūos ſimul, necinter diuina
cõnumerabimus (quodomnino à motu materiaớ abhorrēt ) necinter ea,quæ naturalia
ſunt, quandoquidem ſupra fenfilia non af cendunt. Mensautem genus ſenlibile
longè ſuperat. Themiſtius in ter Peripatecicos nõ poſtremæ auctoritatis dat
manus extremeratio ni: proindecs contendit, animæ ipſius, quaſimedijgeneris
ſit, media quoơſciệtiã eſſe, cuiuſmodi ſuncdiſciplinæ. Anobisuerò lögè abeſt,
ut credamus, cã eſſe mentē Ariſtoteli, utnaturalis intellectü contēple tur.
Quid enim eo illuſtrius eſſe poteſt,quodin ſecüdo de Animadir ctum &umeft: Intellectus
fortè diuinum quiddameſt &impatibile. Quin etiam nihil
prohihet,inquit,partem animæ aliquam ſeparari:liquidē nullius corporis actus
eſt.Præterea et illud:deintellectu autemnon dumpalàmeſt,namuidetur aliud
genusanimæ eſſe időzſeparari, tan quamæternumà caduco. In primoautem de
partibus animaliumex erta uoce ait: Naturalem philoſophum non de anima
omnidiſſerere, quandoquidem non omnisanima natura eſt.Et in fecundo de Gene
ratione animalium,folam mentemextrinfecus accedere,eamąfolam diuinam eſſe, cùm
eiusactio no communicet cumactione corporali. Præterea in quinto Rerumdiuinarum
(quêpleriq falsò fextum au tumant, fi credimus Alexandro Aphrodiſixo)
Naturalis, inquit,ip. ſius eſtnon omnemanimam contemplari,ſed quandam,quæcunque
non ſine materia fit.Etinundecimo eiuſdem operis, cum de Deolo queretur:
Vita,inquit,poteſteſſe optimanobis,f ed breui. Sicenim femper illud: nobis
autem fieri nequit. Ex quibus intelligi poteft,ex fententia Ariſtotelis
contemplationem de intellectu ad facultatem naturalem non pertinere. Proinde
aliam quandamſcientiam eſſe, quæanimæ ingenium contempletur. Diuinusquoque
Plato anima ipſam, quando ſeparabilisæternacpeſt,ſub eflentia concludit.Proin
de intelligibilis generiseſſedubitandum non eſt.Quòdfiquis obříci at Timæum
Platonis,in quo multa de animeingenio differuntur,cui nihilominus de Natura
tituluseſt:nosutią quemadmodum non dif fitemur elle princeps eius dialogi
uotum, naturę opera contemplari: ficquoqzimusinficias,
quçcungibicótinentur,naturam effe.Multa enim præ ſe fertilledialogus, quæ naturæ
ingenium longè fuperant. Nectamen continuò commiſcerimateriasobrjciendum eſt.
Fuite nim operæ precium de iis etiam fieri meditationem, quorumopus, et organum
natura eſt. Huncautem eſſe diuinū opificem,diuinamą. animam, PLATONE afferit.Ex
his perſpicuum eſt,rationalem animam ge neris intelligibilis effe,non quidem
obſcuri, quemadmodummathe. mata ſunt:fed talis potius, cuiuſmodimūduseſtintelligibilis.Nãani
marationalis necalieno indiget adminiculo,utmaneat, et fuapte na tura
intellectui fit obuiã. Eftenimuera et abſoluta participacione, quicquid per
femūdusintelligibilis eſſe dicitur. Verūtamen animad uertendum eſt,animam
propterea à mente declinare, quòduergitin corpus. Quo fit,ut tumſui
ipſius,tumalterins dicatur eſſe, ut rectèin quit Proclus. Siquidem ipſius, quòd
eſſentia ſeparabilis æternáque eſt:alterius autem, quòdin corpus
propenſa,eſſentiam uitāçcorpo ri impartitur. Hinceuenit, utalteram quãdam animã
producat: cu ius ope molem agitetacregat. Hæcanima irrationalis appellatur,
quæſoligenerationi deſeruit, plena ſeminum earum rerum, quæ cunque cum materia
commnicandæ ſunt. Hæc in præſentia de animafatis ſint:Namin fequêtibus eius
philoſophiam uberrimècon. templabimur. Ergo animam rationalemègenere
intelligibili,irratio nalemuerò èſenſibilieſſe aſsèremus. Quod etiam PLATONE
SIGNIFICAVIT IN TIMEO, appellans animam irrationalem mortale animæ genus;
mortale autem omneſenſui obnoxium eſt. In plenum colligere poſſumus,ſub claro
intelligibili animamrationalem, ideasý, hoceſtin telligibilem mundum,quamprimam
quoộmentem,primumens,ac perſe animalappellant:ſub obſcuro uerò
Mathemataconcludi.Cla rumuerò ſenſibile complectiir rationalem animam, complecti
et om nia corpora naturalia, cælum,elementa, quæibexhis coaleſcunt,ani malia, plantas,&
cætera generis eiufdem. Obſcurum uerò imagines in fpeculis,umbrásque in aquis,
et fiqua ſunt alia id genus. Adhęc et ea profluuia corporum naturalium,de
quibus paulo ante mencio nemfecimus. His ita perſpectis,dicendumefttotidem
eſlepulchri tudines, quot rerum ordinės ſunt. Quapropter eſſe pulchritudinem
intelligibilem, effe quoqj et ſenſibilem. Rurſusa intelligibilempul chritudinem
tumdarameſſe, tumobſcuram. Claramquidem, tum quæ mundi intelligibilis eſt,tum
etiam quæeſtanimæiplius.Obſcu ram uerò eam effe, quam in mathematis contemplari
poſſumus. At ſenſibilem pulchritudinem cum animæ irrationalis fiue naturæ, tum
etiam corporum naturalium eſſe dicimus: quamquidem claram appellamus.Quęuerò
imaginümumbrarumã eft, et fiquaſuntalia id genus obſcuram appellari par eſt.
Ergo pulchritudo mundiintelli gibilis reuera cæleſtis acdiuiua eft appellanda,
cuinihil non elegans admiſcetur, nonconcionum, undequaqcompofita, undequaqfibi
ipficonfentiens. Anime quoq rationalis pulchritudo coeleſtis acdi. uinadici
poteft:quæ tantum abeft,utmateriæ ſordibus immiſceatur, ut etiam cumprima
pulchritudine ferè coniuncta ſit.Atueròpulchri tudo tumirrationalisanimæ,
tumetiam corporum naturalium,non fine materia eſſe poteſt. Anima enim
irrationalis ſuapte natura circa corpora diuiduaeft, ut Plato inquit:
undeuulgarisacplebeia pulchritudo meritò appellatur, quòdhabet cum
materiacommerci um. Siigitur duo pulchritudinisgenera funt, cæleſte
ſcilicetacplebe ium:coeleſtisautem pulchritudo uniuerſum intelligibile
complecti tur, ſiuemundi intelligibilis ſit, ſiue mathematum,ſiue animæratioria
lis: plebeia uerò univerſum ſenſibile: totidem quoq eſse amorumge nera neceſse
eſt. Quapropter amor,qui cæleſtis pulchritudinis eſt,& ipſequoc
cæleſtis:qui uerò plebeiæ pulchritudinis, plebeius et ipfe nuncupabitur. Sed
agedū, exquifitius uidédữelt,quomodo Àmorcircà pulchri tudinauerfetur.In
ſuperioribus declaratum eſt, Amoremeſse appe. 1 titum. titum deſideriumộ
pulchritudinis. Pulchritudo enim bonum quoddameſt:bonumautem omne expetibile.
Quo fic,ut pulchritu, do uim moueat appetendi.Huius autemactus circa
pulchritudinem amorappellatur.Primusigitur acperfectiſsimus amor, circa primam
pulchritudinem uerſatur:quæ in ipfo per feanimali primùm appa ret,ut pauloante
dictum eſt. Sedquomodo primus amor circa pri mampulchritudinem uerſatur:An non
ſolumin primam pulchritu dinem incumbit,ut inde particulam hauriat uoluptatis
(qua uis per ficitur appetendi)uerum etiam principium eſt, quo in eadem ellen
tia mundi intelligibilis aliquid pulchrūconcipiatur: Hoc autem ni hileft aliud,
quàm pulchritudinem mundiintelligibilis, quæ tano ſpectaculum intellectui
fitobuiam, in eodem concipi permodum ſe minis acnacuræ. Huiuſmodi autem
conceptus, eius facultatis uis eſt, per quammundusintelligibilis extra ſe
pulchritudinem poteft effi cereEx. quo perſpicuum eſt, Amoremeffe principium
producen di,quæcunq diuinam pulchritudinem imitantur. Nam fieri nequit,
utpulchritudinis ſemina producant extrinſecus pulchritudinem,ni. fi et ea
quoqproduxerit, in quibus apparet pulchritudo. Quapro pter integra abſolutacz
amoris definitio eſt,ut defiderium ſit non ſo lùm perfruendæ,uerum etiam
effingendæ pulchritudinis:ut in hoc quoqàquouisalio diſcrepet appetitu,quòd
cæteriduntaxaruolup tate contenti ſint, quam hauriantex boni poſſeſsione, hic
autem ada datetiam efficaciam.Pari ratione de anima dicendumeft, in qua cùm
fituera participacio pulchritudinis,uera quocß Amoris parcicipatio fit neceſſe
eſt. Amorigitur in anima, qua pulchritudine
perfrui con cupiſcit,eandem affectateffingere permodum ſeminis ac naturæ,cu,
ius eſt imago. Natura ueró animæ rationalis inſtrumentum (quam ſecundam animam
appellant)habetab anima ſuperiore pulchritudi nem:fed &ipſa per modum
feminis. Quandoquidemper hanc ani marationalis componit uerſatớp materiam, in
qua pulchritudo per modum ſpectaculi apparet.Meritò igitur in anima gemini
ſuntamo res:alter, qui eius pulchritudinis eft, quam anima à mundo intelligi
bili mutuatur:alter uerò qui in eam pulchritudinem dirigitur, quæ per modum
ſeminis in natura fecundamanima effulget. Hicquidem amoraffectans ſeminariam
pulchritudinem, transfert in materiam pulchritudinis illius participationem, quandopulchritudinis
ſpecta culum in ea anima effingerenequit. Exquo amorhuiuſmodi totius
generationis re uera principium eſt. In omniautem anima rationali geminus uiget
amor. Namubi ſecundùm eſſentiam æterna eſt, cor pus habet et ipſaſempiternum,
quod uita donec: in quo explicet fuæ pulchritudinis imaginem. Anima
enimquàanima,uicam alicui exhibere debet:quo fit, cùmfemper animafit,uitam quoc
alicui ſemper exhibeat. Idautem eſſe corpusneceſſeeſt.Cuienim alteri,nificorpo
ri,uitamexhiberepoteſt:Acid corpus,cui uita ſemper exhibetur, ce leſti
conditione participare dicendum eſt. Quapropter anima om nis rationalis,habet
corpus æternum, quod Vehiculum appellant, cuiſemper uitam
imparciatur.HæcquidēProcliſententia eſt. Quan quamPlotinus et lamblichus credantpoſſefieri,
utanima noftrae. tiam quandoơ ſine corpore fit. Sed dehis alibi latius. ARISTOTELE
quo in fecundo libro de Generatione animalium, Omnis, inquit, animæ ſiueuirtus,
ſiuepotentia, corpus aliquod participare uidetur, idő magis diuinum,quàmea quæ
elementa appellantur. Ex quibus uerbis colligere poſſumus, Ariſtotelem
cenſuille, cum animaradio nalialiquod effe corpus,quod cælo proportione reſpondeat.
Quod etiam Themiſtius in ea paraphraſi, quam in primum librumde A nimaedidit,
de mente Ariſtotelis affirmat. Quapropter in omni ani. marationali geminus eft
amor. Quorum alter pulchritudinemin telligibilem,alter ueròſeminalem explicare
in corpore materias af fectat. Quo euenit,utinanima omnirationali,cæleftis ſit amor,lice
tiam et plebeius. Habet et alia ratione utrun amorem animano ſtra. Nam liquando
ſenſibilis pulchri ſpecie excitata præcipitatina moremexplicandorum feminum,proindeq
pulchro illo potiri im potenter affectat,ut pulchram ſobolem in eo
progeneret,plebeio a moreoccuparidicendumeft. Rapit enim deorſum implicatớ ani
mamgenerationi huiuſmodiamor. Quod quidemanimæ maximu malumeſt. Atuerò fieodem
pulchro nonadgenerationem, ſed ad contemplationem utatur,quaſihuius
beneficiodiuinæ pulchritudi nisreminiſcatur, quis ambigat,amore diuino incendir
Quandoqui dem in diuinam pulchritudinem reuocatur, unde facilis in bonum
eítaſcenſus. Quo fit, ut hic amor ſummopere laudandus extollen á dusclit: ille
uerò ſummopere uituperandus. Declaratumeft, quid Venusſignificet: declaratum
quoque quid fit pulchritudo, ubi fitprimò, ubi deinceps: quòdpulchritu do
noneſtamorismateria,fed finis: quòd nonelt idex, necin ideis: quòd amor nullam
habet pulchri poſſeſsionem, ſed potius mer dium tenet locum inter pulchrum
atque non pulchrum: quod to. tidem ſunt amorum genera, quot pulchritudinum:
quòd pul chritudo omnis ad cæleſtem plebeiámque reducitur, quo fit ut amor
partim plebeius, partim cæleſtis ſit: quòd in omni ani. ma rationali utrunque
amorem ſit inuenire, in noftra autem duplici ratione. In præſentia uerò reſtat, ut diuiniPlatonis fer e uc
uc monem interpretemur. Pauſanias apud ACCADEMIA laudaturus AMORE, improbat
FEDRO, quodliclaudarit,quali unus ſimplex (pa mor,atą is rectus
honeſtusõpeſſet. Quoniam uerò non unus ſim plexoelt, oportet,inquit, declarare
nos prius, quot ſunt Amores, quis laude dignus, quis minimé.Eftautem
laudedignus,qui bonus et àbono,& in bonum. Qui uerò necbonuseſt, neqz à
bono, neq; in bonum:tantum abeſtutlaudari debeat, ut etiam uituperatione ſit di
gnus. Qui uerò cauſa eſt maximorum bonorum,hunc ipſum bonū effe,nemoeſtomnium
qui ambigat. Contrà uerò, quimaximorum malorum cauſaeſt, nónne &ipfemalus
eſt putandus. Quapropter illé reuera laudanduseſt,quibonorumnobis auctor eſt.
Contrà ue rò ille uituperandus,à quo nobismala eueniunt. Videndum igitur primò,quot ſunt
amores. Amor, inquit, femper Venerem comita tur. Quapropterfi una eſfet
Venus,unus &Amor utique eſſet. At quoniam duo ſunt Veneres, altera cælo
nata, fine matre quę cæleſtis Venusdicitur: altera uerò,quæ Plebeia nuncupatur,
ex loueac Dio ne progenita: propterea duos eſfe Amores neceſſe eſt. Quorū alter.cæleftis
eft, illeſcilicet, qui cæleſtem Venerem: alter uero plebeius, qui plebeiam
comitatur. Dux,inquit, Veneres ſunt, hoceft,duo pul chritudinis genera: ut
Plotinum, alios omittamus. Nam Plotinus putat, Venerem eſleipſam animam.
Nosautem oſtendimus interex ordia ſermonis huius,ex his quæ à ACCADEMIA
dicuntur in Phædro, Venerem nihil aliud, præter pulchritudinem, SIGNIFICARE.
Cui quidem sententiæ Hermias Ammonius adftipulatur.Namin Phędro,ubiex ponit
illud Platonis, Furoris amatorñ patrociniū tributum eſſe Veneri, apertè dicit,Venerem
SIGNIFICARE pulchritudinem. Sed
Hermiæ auctoritas contra Plotinum afferendanoneſt. Satis autem mihi ſit, poſſe
ex Platonis ſententia probabiliratione defendere,Venerem ef ſe pulchritudinem.
Quod quidem etiam obnixè contenderem, ni magnus Plotinus meremoraretur. Tantum
enimei uiro tribuendű cenfeo,utexiſtimem, huncipſum primo longè eſſe propiorë
quàm tertio, fiue is ſitNumenius Pythagoræus, fiue lamblichus Chalcidæ us (quem
inter homines deum facit Iulianus Imperator) ſiueſitmag. nus Syrianus,quem
Proclus non ſecus acnumen colic. Ergo dug Veneres, hoceſt, duo pulchritudinis
genera ſint: quarum alteramdi cit Cælo natam finematre: alteram louis Dionesof stirpem.
Vetus est dogma (cui Plotinus, quiğz Plotinum ſequuti ſunt, Porphyrius, Amelius
Longinusadftipulantur) tria effe rerü omnium principia, Perſeunum,Mentem, Animam.
Aperſeuno eſſe Mentem, quam uocant Mundum intelligibilem, à Menteeſſe Animam,
ab Anima uerò uniuerſum ſenſibilem mundumprocedere. Per ſe unum rebus elargiri
unitatem: Mentemſiue mundum intelligibilem elargiricon ftantiam:Animamueròmotum.
Rurfus,per ſeunum quandoque Cælumappellari, Mentemuerò Satúrnum, Animam lovem.
His itaqz conſtitutis, poſſumus dicere, E Cælo,hoceft, ex primo rerum omnium
principio, quodper ſe unumdicitur,natameffe Venerem, ideſt, primam
pulchritudinem, quæprimò in ipſo perſe animali ef fulget. Natam,inquam,exipſo
per reuno, quoniam intellectus fiue ipfum perfe animal, in quoeſt prima
pulchritudo,ex ipſo perfe uno prodïjt. Natam porrò ſinematre,quoniam proceſsio
huiuſmodi nul Ioantecedente indiget fubiecto, quemadmodum rebus naturalibus
euenit. Prodit enim ſecundum à primo, per fimplicem quandam proceſsionem (ſicuti
lumen à Sole prodit ) eius potentia totaeft. in producentis uirtute. Quo pacto
dicimus &animam ab intelle ctu, et materiam ab anima prouenire. In toto
hocproceſſu concin git, ſex rerumordines obſeruare. Ipfum per fe unum, Mundumin
telligibilemn,Animam ipſam,Naturam animæ inſtrumentum, Cor pusMateriam,. Infra
autem noneſt deſcenſus. Vnde et Orpheus, In ſexta, inquit, progeniecantilenæ
ornatum finite. Quod ctiamin Philebo uſurpat diuinus Plato. Poteft &alia
ratione, acnondeteri ore fortaſſe, Venerem dici Cælifiliam eſſe. Namin CRATILO
dictum eſt,Cælum efle aſpectum in fuperiora intuentem: Saturnum purita tem
intellectus: Iouem uerò uiuentem, et perquemuita, ita ſcilicet, atis aſpectus,
quo mundusintelligibilis per fe unum intuetur, Cæ. lumappelletur: is uerò, quo
ſeipſum uidet, Saturnus, quali lit pura intelligentia, in ueritatem incumbens:
Iupiter uerò ſit Mundusin telligibilis,quatenus uidet feextra feipſum
participabilem eſſe.Qui quidem dicitur mundi opifex, quandoquidem mundi
principium eſt.Quo euenit, ut recta ratione tum uiuens dicatur, tum etiam per
quemuita. Viuens quidem, quoniamprincipium eſtefficiendi. Ac uero per quem uita,
quoniam fingula ſuum hinc habent efficiendi modum. Is igituraſpectus, qui in
ſuperiora intuetur, merito in eum ſenſum reduci poteft, quem naturæ paulo ante
appellauimus.Qui propterea Cælum recta ratione dicitur, quandoquidem principi
umeſt, quo per fe bonum ſingula præfentiant. Huius quidem Cæ li Venusfilia
dici poteſt: quoniam pulchritudo intelligibilis, quæ cæleſtis Venus eſt, hinc
habet originem. Nam hicſenſus
princi piumeftuitæ. Quo fit, ut etiam ſit principium pulchritudinis.
Pulchritudo ením uitam fequitur, ut dictumeft. Eft autem fine matre:
quoniamnondummateria erat, quæmaterappellatur: quando pri mapulchritudo longè
materiani antecedit. Plotinus uidetur àdi uino Platone diſſentire,qui dicit,
Veneremcæleftem Saturni ſtir pem, fo pemeſſe.Putat enim Veneremeſſe animam,quæ
àprimo intellectu procedit.Sed hęchactenus de cæleſti Venere. Nuncuerò de
plebeia agendűeft.Plato dicit,plebeia Venerem louis acDiones ſtirpē eſſe,
afferens habere matré, quã Cæleſtis Venusnon habebat. Iupiter SIGNIFICAT mundi animam,
quemadmodūpatet ex his,quædicútur in Phę dro.Magnus uciądux in Celo
lupiter,citans alatū currum,primus incedit,exornans cuncta,prouide diſponens.
Huncſequitur deorum dæmon umą exercitus, per undecim partes ordinatus. Solà
autem in deorumædemanec Veſta.Ex quibus uerbis palàm effe po teft, louem eſſemundi
animam. In Philæbo quoque dicit ACCADEMIA, In
magno loue eſſe regium intellectum, eſſe et regiam animam: lig. nificans,mundi
animam tumuninerſali intelligentia, tumetiam uni uerſaliuita præditameſſe. Ergo
Iupiter mundi anima eſt; ſecun, dùm Platonem. Dione autem Materia dici poteſt.
Anima enim quælupiter appellatur, mundumproducere debet. Mundusautem materia
indiget. Quo fit, ut mundo neceſſaria ſit, non quidem ſim pliciter,fed ex ſuppoſitione.Námſidomus
fieri debet, talis aut talis materia fit neceffe eft. Vnde et Ariſtoteles
materiam appellauit ner ceſsitatem ex ſuppoſitione. Plato quoqiri Timæo dicit;
mundum ex mente &neceſsitate,id eft, ex materia eſſe conſtituium: quaſi ma
teria neceſſaria fit. Si igituranima mundum producere debet, mà. teriam quo
producat neceſſeeſt. Quo euenit, ut Dionérectara tiónė diči poſsit: quando quidemand
trüdros, hoceſt, à loue trahit originem. Eft itaque plebeia Venus, louis
Dioneső filia:quoniam ſe minaria naturæ pulchritudo tum pendet à mundi anima,
cuius eſt inſtrumentum ad generationem, tum etiam materiam mundo ne. ceſſariam
reſpicit: quæ propterea amat eſſe mater, quòd ſuopte ingenio gremium eſt
formarum omnium. Dicitur autem plebeia; quandoquidemi cūſenſu materias
commercium habet. Quod enim àmateria ſeiungiturubi, ueritatis participat,
cæleftem diuinámque conditionem præ fe ferre credendum eft. Ergo cùm duæ fint
pul chritudines,diuina fcilicet,ac plebeia, duo quoque Amores ſint ñes
ceſſeeſt. Amor enim femper pulchritudinem ſequitur. Diuinæ pulchritudinis Amor
diuinuseſt: qui non folùm diuina pulchritudi: ne perfrui affectat, uerùm etiam
hanc candem exprimere per mo dum feminis. Plebeiæ pulchritudinis amor&ipfe
plebeius. Hic autem principium eſt generationis, quando pulchritudinem ini
materiaper modum ſpectaculi exprimere nequit, citra formarum
omniumexplicationem: Sed ambigi poteſt,quo pacto dictum ſic, quot ſunt
pulchritu dines, totidem efle Amores, Nónne pulchritudo finis Amoris eft: is At
vero quid prohibet, fi finiseſtunus,ea quæ ſuntgratia illius,mul taelle: Sicut
etiam nihil prohibet, exemplar unum eſſe, multa ue. rò quæreferuntexemplar.
Vnus enim Hercules eſt: Herculis autem imagines complures. Vnde&illud ACCADEMIA
in TIMEO (si veda) in contro uerliam trahitur, propterea, inquit, munduseft
unus, quoniamex emplar unumimitatur. Nam ſiunius exempli multæ imagines eſſe
poflunt,quomododictum eſt mundum propterea unum eſſe,quo. niam exemplar unum
imitetur: Ariſtoteles cùm uellet oftendere, Mundum eſſeunium, ex tota ſua
materia conſtitutum effedixit. Edli enimaliudmundus eft,aliud ſua mundo
eſſentia: non tamen conti nuo euenit,ut uel plures fintmundi,uel plures
contingat fore: qua. ſi ſpecies, quæ fit in materia, femper amet eſſe
uniuerfale. Suntau tem plura ſub eadem fpecie, quæcunque ſibi ſuæ materiæ
aſſumunt particulam: ut equus,utleo, et fi quaſuntalia generis eiuſdem. At uerò
quæcunqextota materia fua conſtant, hæc quidem ſingulain ſingulis
funt.Exhisautem mundus eſt. Dehisabundèin primo li brodeCælo agitAriſtoteles.
Vnde colligere poſsumus,materia copiam,multitudinemindicare ſingularium.Quod
etiam in undeci. Mo Rerumdiuinarum clara voce dictum eſt. Verumenimuero de
claremus primò diuinum Platonem rectè dixiſse, qui aſseruit in Ti.
mæo,mundumpropterea unumeſse, quòd exemplar unum imita. tur.Deinde declarandum
nobis eſt, totidem efse Amores, quotſune pulchritudines.Tametfi pulchritudo
finis eſt Amoris. Plato igitur oftenſurus,muudum eſse unum,non ex eo oftendit,
quòdmateria eſt una (quemadmodum LIZIO fecit ) nec exco, quòd mundi essentia in
corpus unum occurrat,ficut Stoicicomminiſcuntur. Aut enim ſolus,aut maximèuſus
eſt præcognofcente cauſa,quemadmo. dum inquit Theophraſtus.Nam mundum eſse unum,
acceptumre. fert exemplaricaufæ. Sienim exemplar unum, opifex unus,neceſse eft et mundum
eſseunum. Nam opifexunus dum perfectiſsimèexo primit exemplar unum, omnes
exprimendi numeros impleat ne ceſse eſt. Alioquinon
perfectiſsimèexprimeret. Huiuſmodi autem expreſsio nonniſi in uno perfectiſsima
eſt. Si enim multa eſsent, quæ perfectiſsimè exprimuntur, quid prohiberet, in
infinituma bire: At aſserere, ab uno opifice infinitos eſse mundos, ſtupidi
omnino mancipñ eſt. Non eft igitur dicendum, multa eſse quæ perfectiſsimè
exprimuntur. Sed neque etiam aliud alio eſse perfe ctius, quandoquidem
perfectiſsimum obuiam fieret. At fi uel plu. ra, uel exquiſitius in
perfectiſsimo continentur, nónne cætera fu perfluent: Quaproptermeaquidem
ſententia, rectè adſtructum eft. Si exemplareſt unum, opifex unus, neceſse eſt &mundum
eſseu num. Acexemplareſſeunum, opificem unum, facilè oftendi poteſta Sienim
multa exemplaria eſſent,autæquè perfecta dixeris,autaliud alio ex his
præſtantius. Fieri autem nequit, ut æquè perfecta fint, quandoquidem ſingula
ualerent idem. Quo euenit, ut unum fatis ſit. Sin autem aliud alio
perfectiuseft,nónne in id,quod eſt præſtan tius, ſemper opifex intuebitur unde
et cætera nulli uſui fuerint. Si. mili ratione de opifice adftruendum.
Quapropter recte dictumeſt à diuino PLATONE, Mundum propterea unum eſſe, quòd
exemplar unumimitetur. Quo fit, ut facillimè ea ratio refutari poſsit, quæ co
nabatur oſtendere,non continuòmundumeſfeunum, quòd exem plar unumimitaretur: quando
uidemus, exemplaris unius multa ſi mulachra eſſe. Namomnino fierinequit,
utmulta ſimulachra exem plarisſint unius, ſi ſit opifex unus, ifíp
perfectiſsimus: cuiuſmodi mundi opifex eſt.Nam multitudo fimulachrorum, autex
opificis de bilitate: autex multitudine uarietateof fic. Quòdfiobijcitur, ani
marum ideameſleunam, opificem unum, huncés perfectiſsimum: complures
tamenanimaseſſe. Adhæc,leonis autequi, et fiqua ſunt generis eiufdem, ideam
eſſe unam, complura tamen quæ ideam i plamimitentur. Nos ad hæcreſpondeamus,non
eſſe animarum om nium ideam unam, proinde nec exemplarunum. Sed fingulas ani
mas, ſingulas habere ideas. Vnde et animæ omnesrationales, de ACCADEMIA
fententia,fpecie differunt. Quodetiamſenliſſe Ariſtotelem non ambigimus. In
his,inquit,quæ ſunt ſeorſumà materia, idem res ipfaeft,& fuum rei eſſe. At
intellectum ſiue rationalem animam ſe orſum eſſe,ſecundùm Ariſtotelem facilè
dabuntij, qui multis in lo cis Ariſtocelis uerba attentè legerint. Themiſtius
in tertio libro de Anima dicit de mente LIZIO, intellectum illuminantem eſseu
num, illuminatosuerò aclubinde illuminantes complures. Quoe. uenit,uttum multi
ſint,tum etiam ſpecie differences. Quapropter et animarum diſcurſiones, et uitæ,
ſpecie differunt: ſicut etiam &cor pora. Sedde his alibi latius agendum
eſt. Satis eſt auteminpræſen tia declaraſſe,animarum omniumnon eſſeideam unam.
Soluitur et alia ratio.Nam propterealeoniseftidea una, exemplar unum, par
ticipatus uerò mulci:quoniam idquodexprimit in materia, non eſt unum ac
perfectum,ficutimundiopifex unus perfectusoz eſt. Con currunt enim dij mundani,
et cælum ac cauſæ particulares, ad i pfam rerum generationem. Quod etiam
Ariſtoteles clara vocete ſtatur,dicens, ab homine et ſole hominem generari,
Hactenusdeclaratum eft, liexemplareſtunū, quo pacto id, quod exemplarimitatur,unumeft,
quo pacto contingitmultitudinem in cidere. Nuncuerò reſtat, ut eirationi
reſiſtamus, qua adftruitur, non elle totidem Amores, quotpulchritudines,
propterea quòd concin git finemeſſeunum:complura uerò, quæ illius gratia ſunt.
Nampul chritudò finiseft amoris. Dicimusigitur, id quod habetrationemfi
nis,expetibile effe:atqzidquod reueraomnium finiseſt, reuera quo que acmaximè expetibile.
Qua propter quoniamper ſeunum &per febonnmomnium eſt finis,reuera et primòab
omnibus effe expe tibile. Vndeapud Ariſtotelem legas,bonumid efTe, quodomnia ap
petunt. Significatur enim idquodab omnibus, fed pro ſua cuiuſque facultate,expetitur,eſleid,quodreueraac
primò bonumeſt. Cum itaqs expetibile moueat appetitum,
ubi plura expetibilia ſunt, toti demeſſe appetitus generaneceſſe eſt. Appetitus
enim ſemper expeci bile ſequitur,eiuſdem eftutrunqß contemplari; quaſi natura
con iuncta lint. Vbiuerò unumexpetibile, appetendigenusunumquo. queſitoportet.
Quo fit,cùm unum idem's omnibus commune bo, numſit, unum quoqlıtomnibuscommuneappetendi
genus.Om nia enim ſibi bonumadeffe cupiunt:cuius gratia agunt, quicquida gunt.
Atqz ita in cunctis unum eſt. Præter autem id bonum,quod cùm primò bonum ſit, omnibusadeſt,
ſuntalia et bonorum genera, quorumſuus cuiuſeftappetitus: cuiuſmodi
pulchrumeft, cuiuſ modiiuſtī, et fi qua ſuntgeneris eiuſdem. Rectè igiturà
diuino Platone dičtum eſt,totidem effè AMORE, quot ſunt Veneres. Venus
énimpulchritudo eſt:amor autem pulchritudinis deſiderium. Cum igiturduæ ſint
pulchritudines,altera diuina accæleſtis,altera plebe. ia ac ſenſui obnoxia:
ſintóshæc genera duo expetibilium:neceffe eft, totidem quoq; effe
appetendigenera,qui duo ſunt AMORE. Atque ſicmea quidem fententia fortèmelius,
quàm quibus uiſumeft, pul chritudinem AMORE esse materiam. Ex his ratio illa
facilè diffolui tur. Adftruitenim polito appetibili uno, contingere, ut
complures illius fint appetitus. Cui quidem manus dandæ ſunt, non tamen
continuo pluraelle appetendi genera: quod quidem adſtruendum érat. Nam
pulchritudo fi unafit, etſi nihil prohibet inultos illius Amores efle, unum
tamen fuerit amandi genus. Quoniam uero duæ pulchritudines ſunt, duoquoq amandi
genera ſint neceffe eſt. Acą hanc ego exiſtimo ueriſsimam diuini Platonis
ſententiam èffe: arguimerito, quòd Amorum alterum cæleftem, alterum ple bcium
appellauit: quoniami altera pulchritudo diuina ſeparabiliság dicitur, altera
plebeia, accumimateria communićañs: quali ex inge nio appetibilis appetitus
ipſe ſitæſtimandus. Hactenus de his amoribus tranſegimus, quiomnibus animis
inſunt, ſiue hæ deorum ſint, fiue dæmonum, ſiue illius generis, quodcorpus
caducum ſibi induit, cuiuſmodi hominum animę funt. Nunc uerò ñ amores ſunt expediendi,
qui propriè hominum dici poſſunt,ſiuenos rapiant in generationem, ſiue in
diuinam pulchri tudinem reuocent. Atqui ſenſibilis mundi huius pulchritudo, intel ligibilis
exemplarisógillius eſt imago. Huius quàm ſimillima eſtcu iufuis hominis
pulchritudo. Anima enim omnis rationalis totius inanimati curam habet: ut in
Phædro dictum eſt. Quofit,utquaf: cung ſpecies ſortiatur, ſiue deorum uitam
uiuens, ſiue cæleſtem ac dæmonicam,fiuecorpus terrenum, elementarech nacta,
totius ſem per ingenium præ ſe ferant. Quapropter
compacta mortali corpori, etſi uideturanguſti carceris miniſterio detineri,
omnem tamen in eo explicat uniuerſi facultatem, quaſi ubicunqz ſit uniuerſum
produs ctura. Ex quo ueteres Theologi hominem paruum mundumap pellarunt. Fieri
enim nequit,quando anima omnis eft uniuerſum,. quin profuo efficiatingenio, ubicunq
efficit. Hinc legas apud Platonemin primo libro de Legibus, hominem eſſe
miraculum quod. dam diuinum,in animantium genere, fiue ludo ſeu ſtudio quodam à
ſuperis conſtitutum. In ſeptimo quoc eiuſdem operis, Deus, in quit, omni beato
ſtudiodignus eſt:homo uerò deiludo eſt fietus.Ex quibus uerbis colligi poteſt,
hominem habereomnia in numerato, quæcunqmundus ipfe habet. Nampropterea dicitur
dei ludo con ftitutus,quoniam ueluti Simia deum ipſum imitatus, fuo quodam modo
fit uniuerſum. Siigitur hæcitafe habent, quis ambigat, hominis pulchritudinem
ipſius mundi pulchritudinis quàm ſimillimarn effe: Quicuno itaq;
huiuſmodiſpectaculo delectatus, in Amorem declinat generationis, hic plebeio
amore detineri iure dicitur. None nim obaliud quæritaffectató pulchrum,niſi
quoniam credit ſepol fe in co generationem conſummare. Amator autem
talisaggreditur, quodcunqobtigit, ſiue mas ſit, ſeu fæmina. Fæminãquidem, quoni
amhocinſtrumentū neceſſariū eſt ad generationē.Fieri enim nequit, utcitra
fæminam generatio abſoluatur. Fæmina enim ſi credimus Ariſtoteli, materiçuicem
gerit:Eſtenim fæmina mas lęſus, utillein quit. Marē uerò,quoniã quandoquſą adeo
inſanit, uſą adeo impo tenti uoluptate delinitur, ut credat ſeibi generationé
conficere pofle, unde ſummum hauriat uoluptatis. Quofit,ut cecus omnino in
pudo. rem temere graſſecur. Amatautēcorpus magis quàm animữ. Quan.
doquidéanimus diuina res eſt,diuino amoreprofequenda. Ille uerò iã totusà
diuino abhorret. Quo fit,ut corpus magis probet uolupta tū miniſteria
exhibitură. Amatquo et potius
ſinementehomines, prudentes. Quoniam non facile est prudentes decipere, qui
mente ualentacnitunturratione. Non eft autem consilium, ea incommoda in præsentia
recensere, quod tales AMATORES suis AMATIS adeffe cupiunt. Quidenimaliuddiu
noctub cogitant, niſiquo pacto valeant voluptatem explere: Vndeſiamati pauperes
fuerint, sine necessarios, sine clientelis, lineamicis, adheline omnianimi
cultu, cuiusmodi sunt disciplinæ bonarum artium, sine quibus nemo VIR magnus esse
potest, deniam sine DIVINA PHILOSOPHIA, quæ homines facit prudentissimos,
miruminmodum gaudent, quasiex calamitatibus eorum suam felici tatem auspicaturi.
Qua propter improbandi, reiciendi, inſectandig ſunt, tanquam maximè pernicioſi ac
noxij, quippequi genus huma num maximis detrimentis, bonisuerò nullis
afficiant. Quid igitur mirum fi legibus cautum eſt, nullo pacto vulgares AMATORES
audiendos esse, quasi impudentissimi iniuſtissimiĝzlint: Huiusmodi igitur ac similium
affectuum auctores tilla SENSIBILIS PULCHRITUDO, quam Venerem plebeiam appellat
ACCADEMIA. Trahitenim, ut dictum eſt, rapitớs animam ad corpora (quod animæ maximum malum eſt) nisi optimi moreš diuini
acobftet PHILOSOPHIA, cuius beneficio veritatis partici pamus. Atverò si
PULCHRITUDO SENSIBILIS ſit instrumentum ad diuină pulchritudinem, Venus cælestis
VRANIA rectè dicitur: affectus õz ille, qui cir ca hanc uersatur, AMOR quoque
cælestis iure appellatur. Provocatau
tem ad diuinam pulchritudinem, non fæminæ pulchritudo, ſed maris. AMATOR enim
diuinus, cùm probè nofcat fæminam generationi deſeruire, in mare uero
generationem expediri non poſle, abhorreat autem penitusà generatione
(quandoquidem totus in diuinum in hæret) fit utiqz MASCVLÆ PVLCHRITUDINIS et
fectator adeò et admirator: quippe qui pulchro uti AMET, non tanquam in quo
explicet seminalem pulchritudinem (quemadmodum euenit plebeio AMATORI) fed
tanquam inſtrumento, quo in domeſticam pulchritudinem, ac tumdeinde in diuina mattollatur.
Probat autem non pueros adhuc mentis expertes, sed adoleſcentes, quimente valere
iam cceperint. In certum eſt enim, an pueri uirtute præditi futuri ſint. Ille
autem in primis VIRTVTEM, optimum (Banimi habitum admiratur. Ergo adolescens
ubi furentem amicum contemplatur, quàm omni uirtutum genere abundet, non minus
obferuare ac colere debet, in omne oble quium paratissimus, quàm deorum
immortalium statuas colendas cenfet. Scit enim cumeo divinum ad omnetempus
habitare: proin de nihil aliud fibi cogitandum efle, niſiquo pacto ualeat omne uirtu
tumgenus explicare, ut diuino AMATORE dignus AMATVS et uideatur et fit. Hactenus
Pausaniæ sermonem explicasse ſatis erit. Nam quæ dicunturde Aristogitonis et Harmodñjamicitia,
quæíz deuarijsa mandi legibus, tum apud græcos, tumetiam apud barbaros,
explicanda alijs relinquimus. Nobis enim ea duntaxat proſequi conſilium eft, quæ
uideantur ad Philoſophiam pertinere. Eros non è nato né immortale né
mortale, ma nello stesso giorno, ora fiorisce e vive, se vi riesce, ora
muore, per poi risuscitar, di nuovo. (Diotima a
Socrate) Sigmund Freud, nella creazione della psicoanalisi, dette
un rilievo assolutamen- te centrale alla sessualità; per essere più
esatti le pulsioni sessuali, o libido, poi eros, rappresentarono uno dei
cardini portanti sui quali ruotò la metapsicologia freudiana, nonché la
ricostruzione delle dinamiche intrapsichiche e relazionali nelle loro
manifestazioni patologiche e non. Tutto questo è risaputo. È anche noto
che al riguardo Freud si richiamò ripetutamente all'eros di Platone.
L'obbiettivo di questo contributo è di sondare brevemente in quali forme e
con quali significati egli si riallacciò alla concezione del filosofo
greco, se i richiami risultano giustificati sul piano storico e
filologico, e infine se fu la lettura dei te- sti platonici a suggerire a
Freud determinate valenze dell'eros; dunque se vi sia una
"paternità" platonica della rinomata concezione della sessualità
freudiana. Vi sono due indirizzi principali rispetto ai quali Freud si
appoggiò a Platone, che segnano al contempo due delle più importanti vie
della concettualizzazione della sessualità: l'una concerne la sua
estensione sul piano delle dinamiche psi- chiche; l'altra la sua
trasposizione sul piano biologico, a sua volta articolata in due filoni.
Seguiamo la partizione freudiana. Lo scudo della divina ACCADEMIA In
Massenpsychologie und Ich-Analyse, scritto e pubblicato, il concetto di libido,
e con esso l'estensione della sessualità in esso presupposta, è diret-
tamente ricondotto a tutto ciò che rientra nell'universo semantico della
parola Liebe\ ove Liebe va dal «Geschlechts-liebe mit dem Ziel der
geschlechtlichen Vereinigung» fino all'amore per le «abstrakte Ideen»
Freud, Massenpsychologie und Ich-Analyse, in Gesammelte Werke, Libido ist ein
Ausdruck aus der Affektivitatslehre. Wir heifien so die als quantitative
Gròfie betrachtete - wenn auch derzeit nicht meBbare - Energie solcher
Triebe, welche mit ali dem zu tun haben, was man als Liebe zusammenfassen
kann. Wir meinen also, dass die Spra- che mit dem Wort "Liebe"
in seinen vielfàltigen Anwendungen eine durchaus berechtigte Zusammenfassung
geschaffen hat, und dass wir nichts Besseres tun konnen, als dieselbe
auch SOLINAS Difendendo tale operazione dallo «Sturm von EntrUstung»
che sollevò, Freud si riallaccia direttamente a Platone: Und
doch hat die Psychoanalyse mit dieser "erweiterten" Auffassung der
Liebe nichts Originelles geschaffen. Der "Eros" des Philosophen
Plato zeigt in seiner Herkunft, Leistung und Beziehung zur
Geschlechtsliebe eine vollkommene Deckung mit der Liebeskraft, der Libido der
Psychoanalyse, wie Nachmansohn und Pfister im Einzelnen dargelegt haben. Diese
Liebestriebe werden nun in der Psychoanalyse a potiori und von ihrer
Herkunft her Sexualtriebe geheifien. Il tono essenzialmente difensivo del
richiamo a PLATONE emerge in modo ancor più esplicito nell'immediato
prosieguo: Wer die Sexualitat fllr etwas die menschliche Natur
Beschàmendes und Erniedrigendes halt, dem steht es ja frei, sich der
vornehmeren Ausdrucke Eros und Erotik zu bedienen. Ich kann nicht finden,
daB irgend ein Verdienst daran ist, sich der Sexualitat zu schamen; das
grìechische Wort Eros, das den Schimpf lindem soli, ist doch schliefllich
nichts anderes als die Obersetzung unseres deutschen Wortes Liebe. Considerazioni
analoghe, e con la stessa identica intenzione difensiva, aveva svolto del
resto Freud l'anno prima, nella nuova prefazione ai tanto celebri quanto
discussi Drei Abhandlugen zur Sexualtheorie, quando ricordava a tutti
coloro che lo accusavano, indignati, di "Pansexualismus": «wie nane
die erwei- terte Sexualitat der Psychoanalyse mit dem Eros des gSttlichen
Platon zusam- mentrifft» Per individuare i dialoghi platonici cui si
riferisce qua Freud vi sono due elementi principali: i suoi precedenti
richiami al Simposio e il rimando ai saggi di Nachmansohn e Pfister.
Quest'ultimo, nel suo brevissimo Plato als Vorlàufer der Psychoanalyse presenta
una panoramica complessiva dell'eros nel Simposio delineandone la convergenza
con la libido e la sublimazione freudiane Nachmansohn nel suo Freuds
Libidotheorie verglichen mit der Eroslehre Platos, pubblicato fin dal
1915, aveva del resto già mostrato che unseren wissenschaftliche
Erorterungen und Darstellungen zugrunde zu legen». Tutte le ope- re di
Freud sono citate dai Gesammelte Werke, Chronologisch geordnet, Frankfurt
am Main. Assoun, Freud, la filosofia e i filosofi, Roma [ed. or. Freud la Philosophie et les
Philosophes, Paris 1976] commenta: «L'Eros platonico è la forma
originaria di quella sintesi che la stessa psicoanalisi promuove attraverso il
suo con- cetto di libido, Freud, Vorwort zur vierten Auflage, Drei
Abhandlugen zur Sexualtheorie, GW, rimandando anche qui a Nachmansohn.
6 Cfr. O. Pfister, Plato als Vorlàufer der Psychoanlyse, «Internationale
Zeitschrift Air Psychoanalyse, qui p. 267 sg.: nell'ascesa erotica descrìtta da
Diotima si ritrova «ciò che Freud chiama sublimazione.nel Simposio, ma
anche nel Fedro e nella Repubblica, era contenuta una conce- zione
dell'eros equivalente a quella psicoanalitica, sia quanto all'estensione
se- mantica sia quanto al concetto di sublimazione 7 . Le coordinate
testuali entro le quali si inscrivono i richiami freudiani sono dunque
rappresentate da questi tre dialoghi. Quanto al Fedro, Freud stesso
avrebbe di lì a poco adottato - tacitamente - la metafora del cavaliere
quale emblema dell'utilizzo da parte dell'Io dell'energia erotica dell'Es
8, rielaborando così l'immagine della biga alata richiamata da
Nachmansohn 9 . Quanto alla Repubblica, citata da Freud in riferimento al sogno
10, è stato scritto molto rispetto alle affinità con la concezione
psicoanalitica (in parte intuite da Nachmansohn) 1 a cominciare dalla
idraulica dell' epithymia, alle modalità di gestione repressive e
sublimanti del desiderio, all'analisi dell'emersione onirica 12 ; tale
questione ci allontanerebbe però dal nostro tema perché più che di
paternità sembrerebbe qui trattarsi di anticipazioni; veniamo dunque al
Simposio e cerchiamo di capire se l'estensione freudiana vi trovi
effettiva corrispondenza. Nel discorso di Socrate-Diotima ove è
contenuta la concezione che può esser considerata rappresentare quella di
Platone, l'eros si configura anzitutto quale forza sessuale in senso
stretto, riproduttiva: è in virtù di eros che uomini e Cfr.Nachmansohn,
Freuds Libidotheorie verglichen mit der Eroslehre Platos, Zeitschrift filr
Àrztliche Psychoanalyse. L’ACCADEMIA anticipa la concezione della libido e la
concezione della sublimazione di Freud: l'eros copre infatti tutte quelle
manifestazioni che vanno dall'istinto di conservazione alI'amore per la scienza.
Freud, Das Ich und das Es, GW; Id., Nette Folge der Vorlesungen zur
Einflihrung in die Psychoanalyse, GW, voi. XV, p. 83. Sulla paternità platonica
dell'im- magine cfr. tra gli altri A. Kenny, Meritai Health in Plato 's
Republic, in Id., The Anatomy of the Soul, Bristol and Oxford Price,
Mental Conflict, London and New York 1995, p. 188. 9 M. Nachmansohn, si richiama alla Vernunft quale
Lenker der Seele rimandando direttamente a Fedro, ovvero ai passi del
mito della biga. Sui richiami a Repubblica, cfr. S. Freud, Die
Traumdeutung, GW, voi. II/III, p. 70 e p. 625, entrambi aggiunti nel
1914, e Id., Vorlesungen zur Einfuhrung in die Psychoanalyse, GW. Cfr. Nachmanoshn:
«Die Sublimierungstheorie Freuds fìndet sich schon ausfuhrlicher bei
Plato und "der Staat" bringt noch eine noch auszubeutende
padagogische Lehre, um die Sublimierung des Eros in die Wege zu
leiten». 12 Cfr. ad
esempio W. Jaeger, Paideia, voi. Ili, Berlin Popper, The Open Society and
its Enemies, London 1 966, voi. I, p. 313; C.H. Kahn, Plato's Theory of
Desire, «Review of Metaphysics; A. Kenny, Price, Plato and Freud, in C. Gill
(ed. by), The Person and the Human Mind, Oxford 1990, pp. 247-270,
soprattutto pp. 261-3; J. Lear, Open Minded, Cambridge 1998, p. 10 sg. e
p. 108; M. Stella, Freud e la "Repubblica": l'anima, la società, la
gerar- chia, in M. Vegetti (a cura di), Platone, La Repubblica, Napoli
1998, voi. HI, pp. 287-336. Ho cercato di
affrontare alcune di tali questioni in M. Solinas, Unterdriickung, Traum
und Unbewusstes in Platons «Politeia» und bei Freud, «Philosophisches
Jahrbuch» 111, 2004, pp. 90-112. animali «sentono il desiderio di
generare (yevvav è7tt0i)u/n,o-Tj)» (207 a). Il con- cetto viene quindi
"esteso", sì da risultare il fondamento di ogni tipo di amore,
come emerge nella celebre ascesa erotica: se il giovane all'inzio «deve
amare (èpfiv) un determinato corpo», poi «bisogna far sì che divenga
l'amante (èpaornv) di tutti i corpi belli, e che allenti la veemente
passione per uno solo», in modo da poter amare «la bellezza ch'è nelle
psychai», esser «indotto a con- templare il bello che è nelle istituzioni
e nelle leggi», nelle scienze, fino alla contemplazione della bellezza in
sé . Così, il giovane che «è stato educato nell'eros (npòq xà èpamKà
naiSaycoYtiGfì) fino a questo punto» giungerà alla conoscenza; è perciò grazie
alla forza dell'eros che si può giun- gere alla philo-sophia. Platone si
riallaccia così alla precedente defini- zione della philosophia quale
desiderio (epithymia) erotico per la sapienza di cui si è privi (200
a-e). In sintesi, l'eros, volto originariamente alla procreazione
sessuale, grazie alle corrette modalità pedagogiche adottate a livello
extrapsichico, mostra di po- ter essere modellato, plasmato
intrapsichicamente, "sublimato" utilizzando il linguaggio
freudiano, sì da trasformarsi da forza sessuale in forza amorosa, in
eros-philia o Liebestrieb come potremmo dire 14 . Da questo punto di vista
la vollkommene Deckung quanto a Herkunft, Leistung und Beziehung zur
Geschle- chtsliebe tra eros e libido individuata da Freud (come da
Nachmansohn, Pfister e più tardi da molti altri commentatori) si rivela
sostanzialmente corretta; sebbene la convergenza sul piano ontologico e
filosofico-antropologico - non debba essere spinta oltre i confini posti
dallo statuto di Eros quale «demone me- Seguo la traduzione di CALOGERO
(si veda), L’ACCADEMIA, Il Simposio, Bari. Freud attribuirà
paritariamente a Goethe e Platone una concezione aitine a quella della
sublimazione in Freud, Goethe-Preis, GW: Den Eros hat Goethe immer
hochgehalten, seine Macht nie zu verkleinern versucht, ist seinen primitiven oder
selbst mutwilligen Àufierungen nicht minder achtungsvoll gefolgt wie seinen
hochsublimier- ten und hat, wie mir scheint, seine Wesenseinheit durch
alle seine Erscheinungsformen nicht weniger entschieden vertreten als vor
Zeiten Plato». Già A.E. Taylor, Platone. L 'uomo e l'opera, trad. it.,
Firenze, pur accostando l'eros all'amore cristiano ne ribadiva
l'originaria forma sessuale ed istintiva di «desiderio bramoso. Tra
i tanti crìtici si veda ad esempio Dodds I Greci e l'Irrazionale, Firenze [ed.
or. The Greeks And The Irrational, Berkeley/Los Angeles/London 1951] che
commentando il Simposio scrive: Platone qui si avvicina molto al concetto
freudiano di libido e sublimazione. Nello stesso senso va Tourney, Freud and the Greeks,
History of the Behavioral Sciences; H. Marcuse, Eros e civiltà, Torino
[ed. or. Eros and CMlisation. A Philosophical
Inquiry into Freud, Boston, scrive che l'ascesa rappresenta una «sublimazione
non repressiva; VEGETTI (si veda), L'etica degli antichi, Bari., senza
rimandare a Freud, scrive che nel Simposio si tratta di eros
sublimato. diatore, e dal legame, invero assai significativo, tra
desiderio erotico e bellezza, originario in Platone, derivato in Freud. In
conclusione, la paternità storica della concezione freudiana della libido
quale estensione o ampliamento della sessualità spetta di diritto a Platone.
Con paternità però in questo caso non si deve pensare ad una influenza
diretta del pensiero platonico su Freud; la teorìa della libido infatti,
sia quanto all'adozione del termine (latino), che rìsale ai primissimi
testi di Freud 17, sia quanto al modello di funzionamento che ne permette la
sublimazione, anch'esso di antica data 18, non sembra infatti esser stata
suggerita dalla lettura dei testi platonici. Resta invece il fatto che Freud
poteva legittimamente farsi scudo dell'autorità della divina ACCADEMIA, e
questa era in verità la sua primaria intenzione, di fronte
all'indignazione ed alle proteste sollevatesi da più parti contro la sua teoria
che attribuiva all'eros si grande rilievo pressoché a tutti i livelli
della vita psichica, rinvenendo nell'antico filosofo greco un precursore.
Platone levava ancora una volta alta la sua voce, questa volta a difender
però la potenza 'positiva' di un'energia psichica, l'eros, per tanti
secoli temuta quanto bistrattata, anche in suo nome. Il
discorso sulla "paternità" dell'eros assume invece un'altra direzione
ove si prenda in considerazione l'estensione della libido o dell'eros al
piano biologico; con ciò veniamo al secondo significato attribuito
all'eros. I due suggerimenti del Simposio Jenseits des Lustprinzips segna
una tappa fondamentale per la psicoanalisi perché in esso Freud inaugura la
nuova concezione dualistica delle pulsioni di vita e di morte (che qui
tralasciamo), attribuisce ad entrambe carattere regressivo, e adotta una
concezione per cui la pulsione sessuale, o libido, o meglio
Eros, riportato sul piano cellulare, viene identificato quale forza
che «alles Lebende erhalt», garantendone la potenziale immortalità. Quanto
al carattere regressivo o funzione di riprìstino attribuito (anche) alle
pulsioni sessuali, Freud richiama esplicitamente «die Theorie, die Plato
im Symposion durch Aristophanes entwickeln làBt»: l'ipotesi esposta nel
mito, scrive, «leitet nàmlich einen Trieb ab von dem Bedùrjhis nach
WiederherstelCfr. ad esempio Freud, Dos Unbehagen in der Kultur, GW:
Einzig die Ableitung aus dem Gebiet des Sexualempfìndens scheint
gesichert; es wàre ein vorbildliches Beispiel einer zielgehemmten Regung. Die "Schoneit" und
der "Reiz" sind ursprttnglich Eingeschaften des Sexualobjekts».
Cfr. Laplanche e Pontalis, Enciclopedia
della Psicoanalisi, trad. it., Bari. [ed. or. Vocabulaire de la psychanalyse,
Paris], per cui il termine «lo si incontra a più riprese nelle lettere e
nelle minute indirizzate a Fliess e per la prima volta nella Minuta
E. lung eines fruheren Zustandes»^ 9 . Egli sintetizza il mito ricordando
che anticamente v'erano i tre generi del maschio, della femmina e
dell'androgino, in cui tutto era doppio finché Zeus non si decise a
tagliarli in due, per citare infine: Weil min das ganze Wesen
entzweigeschnitten war, trieb die Sehnsucht die beiden Halften zusammen:
sie umschlangen sich mit den Handen, verflochten sich ineinander im
Verlangen, zusammenzuwachsen. Freud rinviene dunque nel mito
arìstofaneo, legittimamente, un modello che soddisfa proprio quella condizione
che egli cerca di soddisfare, ovvero la funzione della pulsione sessuale di
ripristinare uno stato precedente, di raggiungere una meta antica 21 .
Con ciò abbiamo una dichiarata ammissione di paternità storica dell'eros quanto
al suo carattere regressivo. Quanto all'eros "che conserva",
Freud, sempre discutendo il Simposio, non si richiama più direttamente ad
Aristofane bensì al Dichterphilosoph; questo sembra un indizio della sua
consapevolezza perlomeno del fatto che nel mito aristofaneo il discorso sulla
separazione originaria concerne esclusivamente la natura umana, l'eros
non ha la valenza biologico-universale attribuitagli da Freud (che ora
vedremo), concezione che si ritrova invece pienamente nel discorso di Socrate-Diotima.
Egli sembrerebbe dunque coniugare parallelamente le sue due nuove
concezioni attribuite all'eros e i due discorsi del Simposio: il
ripristino grazie al mito di Aristofane, la funzione universale grazie al
discorso socratico; operazione che, sebbene contravvenga in parte al
dettato platonico, mostra che Freud sembra volersi riferire ad entrambi i
discorsi, ed è ciò che qua conta Freud, Jenseìts des Lustprinzips,
GW. Cfr. ACCADEMIA, Simposio, traduz. Wilamowitz-Moellendorf. Freud
scrive che non citerebbe l'ipotesi contenuta nel mito «wenn sie nicht
gerade die eine Bedingung errullen wUrde, nach deren Erfullung wir
streben». Anche Gould, Platonic Love, London, riporta l'interpretazione
freudiana del mito esclusivamente alla questione del «carattere regressivo»;
cfr. anche P.L. Assoun, Finita la citazione prosegue Freud, Jenseits des
Lustprinzips, cit., p. 63: «Sollen wir, dem Wink des Dichterphilosophen
folgend, die Annahme wagen, dass die lebende Substanz bei ihrer Belebung
in Ideine Partikel zeirissen wurde, die seither durch die Sexualtrìebe
ihre Wiedervereinigung anstreben?». Ove la liceità agli occhi di
Freud di una coniugazione dei due discorsi verrebbe confermata
dall'osservazione per cui rispetto al mito, Platone «sich nicht zu eigen
gemacht, geschweige denn ihr eine so bedeutsame Stellung angewiesen natte,
hStte sie ihm nicht selbst als wahrheitshaltig eingeleuchtet», ivi, p. 63, nota
aggiunta; interpretazione che come sappiamo si scontra irrimediabilmente
con la negazione da parte di Socrate della concezione del ripristino
dell'unità originaria di Aristofane, cfr. Simposio. L'idea guida dell'eros
quale forza che alles Lebende erhàlt, assicurata dall'estensione delle
pulsioni sessuali alle singole cellule, è garantire una «potentielle
Unsterblichkeit» alla materia vivente (se si vuole: mortale): das
Wesentliche an den vom Sexualtrieb intendierten Vorgangen ist doch die Verschmelzung
zweier Zelleiber. Erst durch diese
wird bei den hoheren Lebewesen die Unsterblichkeit der lebenden Substanz
gesichert. Così, con taleAusdehnung des Libidobegriffes auf die einzelne
Zelle wandelte sich uns der Sexualtrieb zum Eros, der die Teile der
lebenden Substanz zueinanderzudràngen und zusammenzuhalten sucht» 2 ^; la
sessualità converge quindi con «den alles erhaltenden Eros», «mit dem
Eros der Dichter und Philosophen. Nel
corso degli anni tale concezione verrà conservata e ribadita per sempre
da Freud, di contro a quella del riprìstino più tardi abbandonata, e ricondotta
anche in seguito esplicitamente al Simposio: nel 1924 ad esempio scriverà che
«was die Psychoanalyse Sexualitat nannte, deckt sich mit dem allumfassenden und
alles erhaltenden Eros des Symposions P/atos», che le pulsioni sessuali vengono
chiamate «erotische, ganz im Sinne des Eros im Symposion Piatosi 1
. So wilrde also die Libido unserer Sexualtriebe mit dem Eros der Dichter
und Philosophen zusammenfallen, der alles Lebende zusammenhalt. Tale
concezione era esplicitamente compresa anche in Freud, Massenpsychologie und
IchAnalyse, ove Eros alles in der Welt zusammenhalt; si veda anche Freud,
DAS ICH und das Es, GW; Id., Hemmung, SYMPTOM
und Angst, GW, voi. XIV, p. 152; Id., Das Unbehagen in der Kultur, GW; Id., Die
endliche und die unendlìche Analyse, GW, (ove è ripreso Empedocle di GIRGENTI
(si veda)); infine nel Abrifi der Psychoanalyse, GW, Freud ribadisce: meta
dell'Eros è «immer grofierere Einheiten herzustellen und so zu erhalten,
also Bindung» (Empedocle è ivi ripreso nella nota 2); egli abbandona
invece esplicitamene il carattere regressivo delle pulsioni erotiche:
quanto alla formula «dass ein Trieb die Rttckker zu einem fruheren
Zustand anstrebt», «Fttr den Eros (oder Liebestrìeb) kònnen wir eine
solche Ànwendung nicht durchfuhren». In nota chiarisce: «Dichter haben
Àhnliches phantasiert, aus der Geschichte der lebende Substanz ist uns nichts
Entsprechendes bekannt»; è scontato il rimando al mito
aristofaneo. Freud, Die Widerstande gegen die Psychoanalyse, GW: «was
die Psychoanalyse Sexualitat nannte, [deckt sich] keineswegs mit dem
Drang nach Vereinigung der geschiedenen Geschlechter oder nach Erzeugung
von Lustempfindung an den Genitalien, sondern weit eher mit dem
allumfassenden und alles erhaltenden Eros des Symposions Piatosi.Freud, Warum
Krieg?, GW: «Wir nehmen an, dass die Triebe des Menschen nur von zweierlei Art
sind, entweder solche, die erhalten und vereinigen wollen, -
wir Ora, l'attribuzione di Freud trova effettivamente riscontro nel
discorso di Socrate-Diotima. Ad un primo livello eros si configura quale causa
ultima che spinge gli uomini e «tutti gli animali della terra e del cielo
dapprima ad unirsi l'uno con l'altro (av\i\iiyr\\ai àXXi\\ov;) e poi a
curarsi dell'allevamento della prole» 32 . Platone amplia quindi ancor
più il discorso: «la natura mortale cerca, per quanto può, di divenire
eterna ed athanatos. E può riuscirvi solo per questa via, la via della
generazione (xfj yevéoei), perché essa lascia sempre dietro di sé un
altro essere nuovo in luogo del vecchio» 33 ; ove «ogni singola creatura
vivente non conserva mai in sé le medesime cose, ma si rigenera di
continuo, deperendo in altra parte, nei capelli, nella carne, nelle ossa,
nel sangue e in tutto quanto il corpo» 34 . Conclude Platone: in virtù di
tale incessante generazione «si conserva (oró^exai) tutto ciò che è
mortale, non col restare sempre assolutamente identico, come il divino, ma in
quanto ciò che invecchiando viene meno lascia al suo posto qualcosa di
nuovo e simile a sé. Con questo espediente, o Socrate, il mortale, sia
corpo sia ogni altra cosa (icori a&\ia icori zàXXa nàvxa), partecipa
dell'im-mortalità» 36 . Eros viene dunque esteso a forza biologica
universale che "unisce" e "conserva" «ogni cosa»
mortale (se si vuole: vivente) garantendone la relativa e potenziale
immortalità grazie ad una sorta di macro-duplicazione, la generazione della prole,
e ad una micro-duplicazione, concernente ogni singolo elemento dell'organismo;
Platone dischiude così la via che nel XX secolo sarebbe stata battuta
dall'estensione biologico-cellulare freudiana dell'eros (che si appoggiava
anche sui risultati della giovane microbiologia di Weismann,
Woodruff etc, dunque sui processi di duplicazione»
cellulare). heiflen sie erotische, ganz im Sinne des Eros im Symposion
Platos, oder sexuelle mit bewuBter Oberdehnung des populàren Begriffs von
Sexualitat, - und andere, die zerstoren und tdten wollen. ;
esordisce qui Diotima: Quale credi, o Socrate, che sia la causa di questo amore
e di questo desiderio (ocinov et vai xornot) xoO epco-Eoi; Kai tt^
èjtiG'uu.iaq)?», per proseguire: «Non ti accorgi del tremendo stato di tutti
gli animali, della terra e del cielo, ogni volta che sentono il desiderio
di generare, ammalandosi tutti e assecondando l'impulso erotico
(èpatiKcòc, Siaxi8é|XEva), che li spinge dapprima ad unirsi l'uno con l'altro e
poi a curarsi dell'allevamento della prole?».: «fi 8vnxT| <pv>oic,
£nxeì icona tò 8waxòv àtei xe etvai icaì àOavaxoC;. StivaTal 8è xavun uóvov,
xfj •yevéaei, òxi òeì KaxaXeinei èxepov véov àvxi xoù naXaiov àXkò. véoc, àeì
yiyvónevoc,, xà 8è ànoKKòq, Kai Kaxà xàc, xpixac, sai oàpKa Kai òaxà Kai
atna Kai aonjiav xò oiòua», sull'apparente manchevolezza del testo cfr. PUCCI
(si veda), ACCADEMIA, Opere complete, Bari: «àXXà x$ xò àitiòv Kai
7taAxtiov)ievov exepov véov è^KaTaXelneiv otov ainò fjv. Sulla natura inconscia del
desiderio cfr. Comford, THE DIVISION OF THE SOUL [CF. H. P. GRICE, THE POWER
STRUCTURE OF THE SOUL] The Hibbert Journal; Price, Plato and Freud; t.
Gould. Cfr. Freud, Jenseits des Lustprinzips,
cit., pp. 46-61 .Riepilogando, si deve attribuire al dialogo platonico, sia
quanto al ripristino arìstofaneo sia quanto all'eros che unisce e conserva, la
paternità della concezione adottata da Freud. In questi due casi però, rispetto
alla prima estensione del concetto di sessualità, si tratta di una
paternità in senso stretto, nel senso che Freud sembra aver ripreso
direttamente da Platone le due idee. Ad avvalorare tale ipotesi vi sono i
seguenti elementi. Rispetto al mito di Aristofane, va riconosciuto che esso,
citato già nel 1833 in una lettera all'allora fidanzata Bernays, è attestato
nel corpus fin dal lontano 1905, quando Freud vi accennava nei Drei Abhandlugen
zur Sexualtheorié 39 ; si tratta dunque di una presenza (scientifica) di antica
data che dopo circa quindici anni si sarebbe andata come a solidificare in una
delle teorie biologico-filosofiche più ardite dell'intero edificio
psicoanalitico. Quanto all'eros quale forza che conserva è degno di nota
sottolineare che fin dal 1910, nel suo Leonardo, Freud aveva assunto
quasi tacitamente una tale concezione ove scriveva di sfuggita che Eros «alles
Lebende erhalt» 40 . Ora, fa pensare il fatto che circa tre mesi prima
dall'inzio di VINCI (si veda), Freud cita il Simposio nel saggio Sull
'uomo dei topi; discutendo del rapporto tra il fattore negativo
dell'amore e la componente sadica, in modo a dire il vero sorprendente
Freud citava in nota le parole pronunciate da Alcibiade nel dialogo
platonico: «"ja oft habe ich den Wunsch, ihn nicht mehr unter den
Lebenden zu sehen. Und doch wenn das je eintrafe, ich weiB, ich wtìrde
noch viel unglucklicher sein, so wehrlos, so ganz wehrlos bin ich gegen
ihn," sagt Alkibiades iiber den Sokrates im Symposion» 41 . Se da questa
citazione, per l'appunto inaspettata ed estemporanea, è lecito presumere
che Freud avesse riletto o perlomeno ripreso in mano il Simposio, è altrettanto
lecito inferire che l'idea di Eros quale forza che «alles Lebende erhalt»
espressa appena tre mesi 38 Cfr. S Freud, Lettere alla
fidanzata e ad altri corrispondenti, Torino, lettera a Bemays, Vienna: «Ormai
non riesco più a sopportare la compagnia, tanto meno quella della famiglia,
sono soltanto un mezzo uomo come dice l'antica favola platonica che tu
certo conosci, e la mia sezione soffre non appena sto senza far niente. Freud,
Drei Abhandlugen zur Sexualtheorie, GW: «Der populàren Theorie des
Geschlechtstriebes entspricht am schònsten die poetisene Fabel von der Teilung
des Menschen in zwei Halften Mann und Weib -, die sich in der Liebe
wieder zu vereinigen streben». 40 S. Freud, Etne
Kindheitserinnerung des Leonardo da Vinci, GW, discutendo della castità degli
scritti postumi di VINCI (si veda) scrive che tali scritti weichen allem
Sexuellen so entschieden aus, als w8re allein der Eros, der alles Lebende
erhalt, kein wtlrdiger Stoff Air den Wissendrang des Forschers». Il termine
Eros era stato utilizzato da Breuer: cfr. Breuer e Freud, Studi sull'isteria,
in Opere Complete, Torino (la parte di Breuer è assente nell'edizione degli
Studien iiber Hysterie edita nelle Gesammelte Werke. Freud, Bemerkungen iiber
einen Fall von Zwangsneurose, GW; cfr. Simposio SOLINAS dopo gli
venne suggerita proprio dalla recente rilettura del dialogo platonico. In
questo caso si tratterebbe dunque di ben più di una solo eventuale
"Kryptomnesie" dovuta all'ampiezza delle sue lontane letture
giovanili, come quella tirata in gioco laddove Freud - rinunciando
garbatamente e felicemente all'originalità riconosceva ad Empedocle la
paternità storica della sua teoria dualistica 42 . Sembra dunque che il
Simposio, dalle sue timide comparse del 1905, del 1909 e presumibilmente
del 1910, abbia poi più o meno silenziosamente, più o meno inconsciamente
continuato a lavorare nella mente di Freud per riemergere infine con
l'ampia revisione della concezione della sessualità di Jenseits des Lustprinzips
del 1920. In questo caso però, sia quanto al carattere regressivo sia
quanto alla funzione biologica, la "paternità dell'eros" non
sarebbe più solo storica, né si tratterebbe più dell'utilizzo
dell'autorità della divina ACCADEMIA quale scudo contro le proteste
sollevate dal risalto dato alla sessualità: sembrerebbe invece trattarsi
di una paternità in senso stretto, di un'influenza diretta esercitata dal
Simposio, sviluppatasi e sedimentatasi col lento trascorrere degli anni.
Possiamo allora concludere affermando che da una o verosimilmente più
riletture del dialogo dell’ACCADEMIA sia scaturita una decisiva rielaborazione
di una delle concezioni della sessualità, dell'eros, se non forse tra le
più originali in assoluto, di certo tra In Die endliche und die unendliche
Analyse, GW, Freud scrive della sua teoria pulsionale dualistica, che
incontrava ancora resistenze: «Umsomehr musste es mieti erfreuen, als ich
unlàngst unsere Theorie bei einem der groflen Denker der griechischen
Frtthzeit wiederfand. Ich opfere dieser Bestàtigung gern das Prestige der
Originalitat, zumai da ich bei dem Umfang meiner Lektiire in fruheren
Jahren doch nie sicher werden kann, ob meine angebliche Neuschòpfung
nicht eine Leistung der Kryptomnesie war». Freud procede quindi
nell'accostamento: «Die beiden Grundprinzipien des EmpedoMes - cpiAla und
veìkck; - sind dem Namen wie der Funktion nach das Gleiche wie unsere
beiden Urtriebe Eros und Destruktion", ove philia ed Eros (come
rispetto all'eros del Simposio) hanno in comune la tendenza «das Vorhandene
zu immer grOfieren Einheiten zusammenzuffassen». Empedocle è ripreso
anche in Abrifi der Psychoanalyse, GW. Sull'accostamento cfr. per esempio
G. Tourney, Empedocles and Freud, Heraclitus and Jung, «Boullettin of the
History of Medicine, e Id., Freud and the Greeks. le più discusse e
significative del XX secolo. Si rivela così, ancora una volta, la forza e
la fecondità di un passato antico, che, anche perché tanto amato, sembra
morire solo per poi rinascere, di nuovo. D. con un panegerico all’ more ET
CON LA VITA DEL DETTO filosofo,fatta daVarchi 07 ^ V H.I V I
L E G IH VINEGIA AP PRESSO G A fi A 1 1 R GIOLITO DE
FERRARI. fa AMORE D. O NON DVBITO douer’ eflere molti, e
quali dannino me hauere IN LINGUA VOLGARE trattato de profondi rmlteni
deH’amore, opponendo il decreto de gli antichi Pira» v- A ii
gorici V fecondo il qua. dè cito comunicare al uulgo, come alletto, Je
cole diuine, non ientendo d’effe rettamente ; il quale per non
hauere feruato Hippafo Pitagorico, fu morto . Noi rifpondiamo cffer
di due nature nomi : altri formati nell’animo da effe cofe, et interiori
: altri fabricati dall’artifìcio humano, &efteriori . Quelli effere a
placito, et però diuerfi, appreffc diuersè'nàtioni. Quelli per natura, et appreffo
ciafcuno e medefimi . De nomi interiori comporli lo eloquio interiore v Delli
efteriori formarli lo efteriore . Et quella crediamo effere la fententia
del diuin Platone conlèntientifsima ad Arillotele, come ajtroue
dichiararemo. Sendo adunque ilfermone/fteriore imagine, et « r s nota del
fermone interiore : nòti tjeggo, perche cagione fi debba (bt T
t’entrare a maggiore calunnia ^parlando, et fcriuendo delle cofe diuine
in lingua Tofcana, che in qualunque altra lingua. Crediamo piu.tpfto, che fia
da riguardare al modo del trattare. E però li Egitii fotto for me
di diuerfi animali nelle colonne di Mercurio, da chi et Pittagora,
de Platone imparorno la Filosofia, e Pitagorici fotto uelami
Matematici, et li antichi Theologi fotto moftruofi figmenti occultorono le cofe
diuine, et la natura . Noi, benché habbiamo trattato delle medefimecofe fuori
di uelami, et di figmenti, non di manco ci confidiamo non douere
efleregiuftamente dannati del peccato della profanatone. Tu adunque
leggerai quanto c'èoccorfo al prefente dire de mifterii del lo amore : et
penferai le cofe diuine tanto fuperarele menti noftre, che fpeffo
ci fia neceffario altrimenti par lare d’effe, altrimenti intendere I
T"' C A NATYRA corporale. nulla contenere 1 m fi dt aero, ma
al tut % toeJJìreimagmaria,Q urna, chiaramente diira la perpetua
uarietà s fp) m u t at iolacuale in ejfa appare. Imperoche U V 8 L I B
Ti 0 uerita delle cofe fi dttermina una fermtZc za, ffi) una
permanenza . Per laquale efi fa fimpre flando ferma in uno ejfire quelte
medefime nel medefimo modo in natta uariate s'offerifiono,a chi le contempla,
la natura corporale per un filo momen tò di tempo non conferita l'ejfer
filo facendofi in ejja continua generatione, ff) cor ruttione. llche Her adito
non filo attrihuìfie a tutti i corpi, che fino fitto la Luna, ma ancora al
Cielo, ft) alle [Ielle : le quali fino tanto piu perfette, che gli altri
corpi y quanto piu fi apropinquono alla natura dell'anima . Onde come
uicini alla . rdiumitdyhanno meritato d’efier chiamati corpi diurni
. Et pero riguardando alcuni fittilmente affermorono tale openione
ef fire approuata dal diurno c Platone nelTi meo . Quafi ejfo uoglia non
fi potere attribuire al corpo l'effere, ma piutofto il M°
fife VT“1 T K I M:0. p flujjo, {fi la gener
attorie . La cagione di tal fluffi, e la mattria t della quale fino
compofti tutti e corpi co fi celefh come terreni . Laquale qualche uolta ci
s'apprefin partecipe dello flato, permanentia : Inquanto dalla forma, che
fi riceue m effd in un certo modo e contenti ta qualche uolta come del moto :
inquanto per fua natura fugge l'ejfere, {fi la cognitione, hauendo firn
prefica la contrarietà $ V infi abilità, la uarietà Il che forfè fi
gnu ficorno li antichi Theologt per la fauola di 7 roteo : qua fi
come Proteo fi mutaua in diuerfi forme, bora in fiamma, bora in
acqua, bora in leone, bora in forma di qualche altro animale: cefi la
materia fia atta, {fi pronta al rteeuert tutte le forme f non fi
partendo pero mai dalla fua natura. Et perogli antichi Pitagorici,confiderato
tal propor tione. hauer la materia 4 io L 1 2J ^ 0 corpi;
quale ha la dualità a numeri non duhitorono chiamare la materia dualità
. Laquale fendo la prima diuifeone, ft) principio d'ejja, ancora
chiamorono l[ide, ffe Diana . 'Ter che come Diana, è flerile y fecondo
dice ‘Tlatone nel Thettheto, co(i ancora la prima dualità, fendo
principio della diuerfetà, della inequalitàydella dtfsimilitudine, è priuata
d'otri anione; oue confifie la fecondità di tutte le cofe . Se adunque la
natura corporale e partecipe di tanta imperfettione y chi non uede effeer
neceffario [opra ejja ejfere un'altro principio y ilquale la regga, ffe
la contenga: pendendo fempre l'imperfetto da quello y che e perfetto ? Et però
Democrito, ffe) glabri y che l'hanno feguitato y cioè Leucippo y ffe) l
Epicuro y fecondo il mio parere y meritano non ejjèr uditi . E quali ponendo
principucorporab tndiuifìbili, ma didiuerfe > P £ 1
AÌ 0 7 / di dtuerfe figure
chiamati da loro Storni, vogliono tutte le cofe efftr compofte
d'unó fortuito concorfo d'e/si. "Dicono adunque di quegli, che
hanno figura circutare, e fi fer compofta l'anima : de gl' altri Trian gulariy
Quadrangulari, ft) fimilt efjtre compofta la uarietd delle altre cofe :
nferuando ciaftuna cofa la Natura la potentia fimile a quegli atomi, di che
effe fufsi compofta . Dicono ancora le cofe per tanto ffatio di
tempo conftruarfì in effere, per quanto m luogo di quelli atomi, che
continuamente fi partono y fàcce dono altri della medefima Telatura .
ISoi al prefente pretermetteremo dichiarare efftr' impo fi ftbile il
Cielo y gl' Elementi y gl' animali, le piante, ffij tutta la ‘Natura, o
uuoi fecondo l'effere, o uuoi fecondo la confiruationc pendere da alcuno
fortuito concorfo ; firnpre apparendo mamfeft amente per tutto 12 L IV Itoor
dine y ffi ragione . Solo diremo noi uedere di tanto maggiore potentia, ffi) di
tanto maggiore efficacia ejfir le co fi, quanto fino piu umte\ffi
quelle effitre di mafsima poten tia,{fi di mafiima efficacia y cbe fino
mafsi inamente unite : onde per quefto ejjd unità bauere infinita
potentia y infinita ef ficacia: come autore, ft) principio dogni
unione . Sendo adunque la moltitudine infinita al tutto oppofìtaalla
fimplicifiima unità, ft) però pnuata dogni modo dat itone come potrà dire
rettamente Democrito l'infinita moltitudine delli atomi e fi fir
principio delle co fi: determinandofi infinita debilità : della quale nulla y e
piu oppofito alla ISlaturXdd principio t p'TOi M à. ai
C » * N \ M ' ' ' k* * * > < ' rama E l numero de corpi
alca 1 1 m fi muouono f er ‘Vfytura} I j$J|^ Ì come il fuoco,
Varia, taci qua, ft) là terra ft) quegli, che fin compofh d'efit, de
quali il fuoco, ft) l'aria, come leggieri, fi muouono in sùi
dfioftandofi fimpre dal centro \V acquei, {fi la terra fi muouono in giu
cercando fimpre il centro . ^Alcuni altri non filo fi muouono come
quelli > ma ancora utuono ; ft) quefto per uirtù di un principio,
ilquale efii hanno dentro chiamato meritamene te anima. Fra t corpi, che
hanno Inulta, alcuni fin contenti della uirtù nutritiua, come fino
le piante, le quali non hanno bifogno della potentia del fintire, come ne cefiaria
alla loro filiate, ma fitte in terra colle radici, quali hanno in luogo
di bocca tirano il fro nutrimento ; alcuni fino dotati della potentta del
fintire, per la quale conofcono quello, che a fi e dilettabile, o
tnfitfico \ (fi della facultà, perche efii da un luogo a un'altro fi
tramutano . Imper oche hauendo a cercare l'alimento, è neceffario efii
hauere unauirtù : per laquale pofimo y o fuggire, o fi giure quello, thè
giudicono ejfire m fuo danno o falute. Sono ancora altri poflt in mezo
delle piante ; (fidi quelli y che hanno il /enfi, (fi la facultà del
tramutar fi come ricchi, (fi fimili chiamati Zoofiti y quafi fieno partecipi
della natura de gli animali, (fi delle piantf : tquali contenti filo del
[enfi del tatto ; fendo loro fimmintflrato competente nutrimento, Hanno
fempre, come immobili y in un mede fimo luogo . Oltre a tutti
quefti e thuomo grandifiimo miratolo, come dice ^Mercurio 9 animale atramente
P 5 ? 1 M O . *s r amente degno d'efèr Inonorato, ft) adorato
; tlquale aogmgne alle predette potenzile la fi acuità dell' intendere : per
lacuale ripieno di dtumità JpeJJò diuenta filmile 4 gli T>ij :
ma, Jenoi confedereremo rettamente, diremo wfeeme col diuin r L’ACCADEMIA
il Cielo, ft) le fttUe ejfeer donate della aita, fife dell'intelletto .
Quefto dtmoflra un perpetuo tenore di fare fimpre le medefeme cofe, ft)
nelmedefemo modo, già incominciato per gr andi fimo fpatio di tempo per
durare per l'auenir e fenza errore, fenza impedimento, quale e nel Cielo,
nelle flette; le quali col fio diurno moto, quafe un batto
magnificentifi. di tutti e batti, a tutti gli altri ammali donano la
generatone, l'ejfeentia>{t) la aita. Oltre a qucfio ancora 1 lo
dimoftra la marauighofa bellezza, ft) per fettone, laquale in efii
ueggiamo affermare l'huomo, il quale ha il corpo caduco, J -t6 L 1
® x 0 (p) fittopofto a infinite off e fé-, batter la uU ta y ft) lo
intelletto ; e'I [telo, le (Ielle, onde pendono gltaltri corpi effirne
pri» uo; e d'huomo al tutto ftohdo, mfinfato. Ma chi confiderà la
grandezza loro, chiaramente cono fie e fiere impofitbile efii
potere effère mofii pertanto tempo o dal cafi o da impeto alcuno
corporale o da cagione eftrmfica ft) uiolenta : anzi mouen . do fi tanto
efi/ufit amente, è necefidrto tal moto procedere dall'anima diurni fitma
. Onde ficur amente fi può affermare il Qelo, q) le [ielle efier compofie
di corpo, ft) d'anima ; ve da altri, che dall'anima il corpo loro
efier prodott, ft) gouernatp.St però giudicheremo efii douerfi
chiamare non filo cofe diurne 9 ma ancora T)ij.Ma fi noi pigliamo
filamente il corpo loro y fiparandolo dall'anima, affermeremo effere statue
degli Dij, fabricate da loro di materia PRIMO. n di
materia prtfìantifeima, ffe con mar auigliofe artificio, legnali per effer
polle in luoghi nobilifeimi fendo bellifeime, ripiene di uita .debbono
effere in maggiore ue ner adone, che qualunque altra featua come
efquifite imagini della diuimtà. Se adun eque il corpo animato è piu
perfetto, che quello y che non ha l'anima : perche quefeo non urne,
quello uiue, ffe) fra Rianimali qUello y che ha facultà di intendere è
piu preflante, che gli altri ; ffe quello, che intende mafeimamente è
prefìantisfimo: Viuendo, ffe intendendo il Cielo, le felle, l'huomo,
faremo coferetti confejfare efei efeer piu prefi anti, che chi non
uiue, ftf intende . Onde fe l'umuerfe è priua to della uita,{t) dello
intelletto,gh ammali uerranno ad effer piu nobili, che l'umuerfe ; di che
nulla può effere piu aJfordoSPer Lqual cofa come l'uniuerfe e
prefìantifei; 2 o mo di tutti i corpi non lafciando
fuori di fi corpo alcuno . Ma come fuoi membri con tenendoli tutti . Cofi
è nectjjario effo haue re nobilifiima anima > capo, ft) guida di tutte
le anime : per beneficio dettatale fta partecipe di prefantifima uita, q)
di prefiantisfima intelligentta. St pero li antichi Teologi di Fenicia
(come dice Iambkco, fp) Iultano Imperadore ) affermarono efjtr infufa per tutto
una ‘Natura lu cida y pura, calda % uehiculo dell'anima diuintj?ima
: per laquale dall'anima fta concejjo allo umuerfo il pretiofo dono
della aita y onde efjo meritamente fìa appellato uno animale^
laqual co fa ( benché o/curamente ) fgnifìca Timeo Tittagorico, ft) ' r
Fiatone nelTtmeo, ft) nel decimo della *Rtpubhca . alMa di cjuefto nella
concordia fra Platone, ftf zArifotile diffufifiima. mente par
laremoy ouc dimoieremo ch’ut v rumente ^ 1 M 0. zip rumente
fecondo la mente d'oArifìotile il primo motore non effer e Dio, ma
l'anima diutmfeima dalla quale penda il Cielo, {0 tutta la natura.
^Adunque infeeme col diuin alatone diremo ejjere il corpo, e [fere
ancora, {0 l'anima certamente molto differenti fra loro . L'anima hauer
l'intelletto, il corpo nodo hauer e . L'anima, come madonna, hauer e
imperio fepra il corpo ; quefìo, come feruo, effer fuddtto >{0 retto .
L'anima effer fontana della ulta, {0 del fenfey {0 di tutte l' altre
affettiom, quali noi ueggiamo nel corpo : quefto per flanatura
effer atto a riceuere, {0 patire, di che pofeiamo conchiudere l anima,
come di gran lunga piu perfetta, hauere grado migliore nell'
uniuerfo. • 20 L I 2 7^ o r E l’anima non filamente dona la
una, ma ancora contiene, ft) regge la natura corporale ( come difipra è
dimofìrato ) e necejjario ejja battere una affinità naturale col corpo, per lacuale
naturalmente l'anima pofja dare la uita : e'I corpo la pofja riceuere .
L'anima pofia reggere, ft) contenere . Que fi a non . e altro 3 che
una naturale ine linat ione per lacuale noi pofitamo dire l'anima
ejjirt anima 3 ft) uer amente diftintada qualunque altra cofa : Di che
appare mariife fi amente nell'anima eJJir due proprietà per TJatura ; una,
per laquale ejjà inclini a produrre, ft) reggere i corpi ( altrimenti non
farebbe chiamata meritamente, anima ) l'altra, per laquale effa non
filo rp % 'iM o . it comprenda la natura, che detta
effer retta, ma ancora fi medcfima, ft) le cofi frperiori:quale poco
auàti fuchiamata Intelhgentia. Qutfìa intelligentia fe noi rettamente
confider eremo, uedremo effer nell'anima non per fra natura, ft) inquanto anima
; ma piu tofto per benefìcio d'altri. Imperoche fi l'anima, inquanto anima, ft)
fecondo la natura fra haueffi l'in telhgentia, ogni anima intenderebbe: come
ogni fuoco fimpre e caldo : fendo la cahdità nel fuoco per fra naturai
ffjnot ueggiamo manififìamente non ogni anima hauere facultà d'intendere
. lmperoche chi direbbe gl' animali bruti hauere intelletto, equali non per
altro fono chiamati bruti : fi non per effer priuatì della
intelligentia? molto meno e da dire delle piante, lequali fono animate
d'anima molto più im perfet ta ; che i bruti ; iti L 1 2 7^0 ' ff) però come il lume è
molto piu, per fettamente nel fole che nelle felle, fendo nel fòle per fua
natura, nelle fi elle per dono y ffe beneficio del Sole : co fi noi diciamo
la inteUigenda effer molto piu perfettamente y in cui effa fio per propria natura
y che nella anima, oue è per pardeipatione ; di che noi concludiamo ancora quella
fu(l arnia effer piu prefi ante che l’anima ; sendo in e (fa la fontana dello
intendere y principio y ft) Idea d'ogni cornicione, imperoche la
nobilifeima oper adone procede danobilifeima fubflanda, la inteL hgentia
fupera tanto Poltre oper adoni: al' manco quanto il lume Poltre qualità senJibili
. Quefla fuflantidnon è altro, che la datura Angelica, laquale
meritamente e denominata Intelletto, hauendo per propria oper adone P
intendere . Et per queflo noi concludiamo P anima effer e ordinata,
fri retta % / ; M 0 . 2 > natura ^Angelica,
cowie il corpo e ordinato, rmo dall'anima . Onde appartjce l'angelo
tanto piu effer preftante dell'anima, quanto l'anima è piu nobile,
/] corpo : ft) però l'anima non tenere il primo grado nell'uniuerfi
• adunque diremo ejjere due nature neL l'anima : una per laquale
rappreftnta la datura angelica > l'altra, perla quale inclina al
corpo. Onde e detta dal diuin Alatone nel Timeo,fu[ìantiamez&, come
quella, che pofta in mezo fra l'angelo, ft) il còrpo partecipa dell' una, {^
dell'altra natura . Quefta anima merttamen te chtamorona i ^Magi in parte
lucida, in parte oftura, come pofta in mezo di quello che è al tutto
lucido, e di quello che e al tutto ofeuro . L'Angelo è al tutto lucido,
perche fendo la prima ejjèntia; {R iapri-, ma effèntta fendo ejfa firmità,ftmpre
fi * Hij 24 L 1 $ 7^0 mile a fi medefima e accompagnata
da e fi fa uentà, laquale e efifia luce intelligibile fi) pero
l'angela è tutto lucido . Il corpo findo oppofito ficondo la fua natura allo
angelo, è tutto ofiuro y l'anima pofta m mezzo fiala natura corporale, ffil'
angelo, inquanto partecipa dell’Angelo e ueramente lucida, inquanto
inclina al corpo, fi P uo dire ofiura .Chi adunque dubiterà fipr a
l'anima non effier l'angelo: fintana di ogni luce intelligibile? Aliti
allo fpìendore della uerità intelligibile, quale noi chiamiamo al
prefinte c, Angelo, for fi potremo cre^ dere hauer trouatoil padre
dell untuerfi . lmperoche quiui ogni coja è uera ; efinzet,
• fi s ogni co fa e ulta, ogni cofa e intelletto,
uerìta, ft) fiientia : fendo principio dell'efjere, ft) della mta a
qualunque altro fi dice ef fere,ft) utuere per quefto nella natura
contiene l'uniuerfità di tutte le cofe fendo il loro effir e per fitti fimo *
Imperoche, benché le cofì in effa fieno di flint e, ft) non con fufi,
come dtmoflrala intelligentia opera tion fua principale, laqualt definitamente
comprende tutte le cofi, nondimeno han no e fiere unitifiimo . Imperoche
nulla può effir e piu unito } che quello, in chi ciaf una parte m un
certo modo fia quel medefimo, cheti tutto, come e nelttAngelo\doue la uita,
benché inquanto uita è dtfffinu ta, nondimeno per partecipatone è
tutto lodimelo . L'intelletto ha il fuo proprio modo d' effir e :
perche è detto intelletto. Ld uent à il fuo modo d' effir e particolare :
per lo qual# è effa uentà : parimente adirne 26 L /2 0
ne in qualunque altra parte . FJondimanco quefto non fa che lo intelletto,
la uerità per fa, non Jia tutto t Angelo per par tecipatione : in modo
che nell’angelo non fi può trouar parte, laquale non conferui in fi
la natura del tutto . Quejìo credo hauereintefa Parmenide ; ft) Melijfo antichi^ittagorici,
quando ajfermorono tue • te le cofe effere un 'Ente : cioè, ejfere una cofa,
una fufiantia, quale notai pr e fante chiamiamo Angeloinella quale tutte
le cofi habbino il fùo primo ejfere, cioè pcrfettifaimo ejfere. Come adunque
nelle cofe artifictate fono due ejfaeri, l'uno nella mente dell'artefice, manzi,
chehabbia prodotto fuori la cofa artificiata, l'altro in effa cofa
artificiata ? Verbigratia la /tatua di ifMinerua ha il primo ejfere nella
mente di Fidia, l'altro m effe marmo : de quali quello che è nettamente
dello artefice, è ^RIMO. 27 ce, e primo cffere\{t) p ero molto piu
nobile ; che quello, che è nel marmo : co fi tutte le cofe hanno duoi ejjen : ;
uno nella effen tta dell’angelo, il quale, è primo, ft) perfettifimo
effere ; l’altro in effe cofe ; il quale, è participatione del uero
ejfere . TDu co adunque fecondo tl loro efftr primo per fettifimo,nonfolo
confhtuire una Jufìantia ; ma ancora ciafcuno d’effe efer tutta quella
umuerfità ; ft) pero meritamente fi può dire una fu fsifl ernia ; fff)
quefia e la fintentia di Parmenide, ft) di Mehffe della umtà
dell’Ente, come io fimo . Qtie fio Ente, o uuoi Angelo e chiamato
da Hi* lottilo mondo intelligibile : mondo, perche è pieno di elcgantia,
hauendo tutte le cofe in effe il feto e (fere uero ; lmperoche
mondo fi gm fica ornamento ; intelligibile, perche è comprefe felamente dall’intelletto,
tlquale riguarda effa ucri • 28 L 1 ® ^ 0 tà . 7 ?^/ diuin
Telatone e chiamato nel fi fio dilla fypublica figliuolo di Dio. Ma
di quello piu diffufamente in quello, che figue y parleremo : 6 .
Nondtmanco fi noi con ftdereremo, che il primo principio è firn pltctfiimo, ft)
potentifiimo : altrimenti non farebbe /opra ogni altra cofa : chiaramente
conofieremo quefìo mondo intelligibile y o uuoi (^Angelo non potere effir primo
. lmperoche nell'Angelo fendo moltitudine, ancora u'e compofitione ; ffi) per
queflo imper fedone, imperoche ogni cofa compofla ha in fi una parte,
comcpotentia, ma parte, come atto : la potentia ha fico imper fettone ;
Patto la per fedone . Et peroogmcofacompofìaha mefiolatoin fi
l'imperfetto col per fitto . La potentia non e altro, che quello, pel
quale la cofa può effir e, non fendo ancora . L'atto aggtugne l
effir al potere ; fg) pero la potentia è imperfetta, P % 1 M O. z
9 perfetta, lacuale gli antichi 'Pitagorici chiamarono infinita,
come per fìta natura indeterminata . Inquanto adunque l'Angelo ha
compofitione non è fimplicifitmo : inquanto ha tmper fetione, non è
potenti fi fimo . Imperoche qualunque imperfetto uiene alla per
fetione coll'aiuto et altri : però quello è piu potente, per beneficio di
{ chi confeguita la fua per fettone . Ter laqual coja fèndo l'cAngelo ne
(empiici fimo, ne poterà fimo, non può efièr ancora primo >ft) pero
Tarmenide Pittagorico afi fermo il primo Ente, qual noi al prefinte chiamiamo
Angelo, efièr filmile a una sfe- ' ra » lì) P er o hauer parte,
hauendo la sfera mezo, g) eftremi. T>i che ne fi gutta ejfo non patere
efièr la femphci (lima Vmtà, come diurnamente dice tMeliffò ;
laquale al tutto efclude ogni parte, (fi ogni moltitudine,^) ogni
imperfettione ;{t) però come ueramente capo di tutte le coffe autore della
per fettone dell' angelo; tignale me rit amente e chiamato uniuerfi
intelligibile. S s o Iddio findo principio ff) autore d' ogni per
fettione nelle cof, che fino, non è capace d'imper fettone alcuna y
di (jualuncjue natura ejfa fa . Et però noi pofitamo dire fimile proportene battere
alle cofe create ; eguale ha la fimplicif fima unità a numeri Tutti t
numeri hanno moltitudmeybanno ancora unità . Moltitudine fecondo che noi
diciamo il numero ternano hauere tre unità; il quaternario hauer quattro unità,
{fi eofi gli altri numeri nel medefimo modo. Unità, perche il numero
Ternario, è uno Ternario, q) una P 1 A4 0 . ft)
una Trinità. Il quaternario è uno quaternario, ft) una quatrinità : adunque
tutti i numeri hanno moltitudine,han no ancora Vmtà . La moltitudine
dice imperfetto ne, ft) diuiftone. L'unità dice coniandone ft) per
fettone . Et pero tutti i numeri participano della per fettone, f0
della imper fettone, Della per fettone > inquanto ogni numero e un numero.
Del l imperfettione y inquanto ogni numero ha moltitudine . L'unità
ancora de numeri non e acutamente perfetta, cioè quella lenita, per
laquale il numero Ternario è un Ternario i ft) il numero Quaternario è un
Quaternario . Imprima, perche tale unità ha conuenientia, ft) affinità
colla fua moltitudine ; come l'unità del Ternario ha affinità con le
parti del Ternario . altrimenti di efifa uita 3 ft) dcde parti fik
non fi farebbe un tutto ; ft) 3 2 L 1 *B %. 0 quefta è una frette
et imper fettone . Dipoi perche l’unità d'ogni numero è diffimta m
modo, che l’unità del numero Ternario è dtuerfa de It unità del
Quaternario, ft) ciascuna di loro ha la fra potentia determinata per
laquale tfro produce U fro numero. Questa non e propriamente imper fedone,
Jènon perche l'unità del Ternano benché fecondo che e unita del Ternario, fra
perfetta, nondtmanco non contiene la per fettone, ft) utrtù in fi delt altre
unita : carne la perfetti firn a lujlitia, benché inquanto Iujhtia non ha
difetto al e uno ; nondimeno non contiene infila per fi t ione della
fapientia>{f) cofì la per fettone Ut terminata ha fico in un certo
modo la im per fettone* Adunq; lafimpliciftma unita \n prima non ha
moltitudine alcuna findo al tutto indtuiftbile . Oltre a quefio non
ha afflìtta con alcuna moltitudine numerale * non P ^
/ M O. ss non potendo hauer fuo coniugio . 7/on e ancora dif
finita, ftfi particolare unità,ma fimphcifiima unità, eminente unità ;
ft) pero Pitt agora affermò effa contenere in fi la potentia, (tfi
i fimi di tutti i numeri. Riduciamo tl numero al proceffo delle co/i
dal primo principio, fecondo il coftume t ‘Ptttagorico . Nelle cofi
create fi truoua potentia ; trouafi ancora atto . La poten tia, inquanto
potentia, eimperfetta,l'au to, inquanto atto, e per fettone,
adunque Imprima imper fettone delle cofi,nafiedaU la potentia,
della quale fono partecipila fee ancora imper fettone in effe per
cagione dell'atto . Imper oche l'atto fi chiama atto, inquanto è
per fettone di potentia, ff) in queflo modo uiene a par deipare della imperfetto
ne congiungendofi fico . La forma è atto della materia, però
facendofi della forma, della materia un compo C 34 L I
2 0 fio : la forma partecipa delle condizioni della materia..
Uoperat tont i atto della potentia attiua, come la cale fattone è
atto ft) per fettone della potentia calefatttua: nondimanco ha
conformità colla potentia dipendendo da effa . Oltre a cjuefìo,
fatto dice per fedone definita, ft) terminata. La forma del fuoco
dice una per fettone terminata : cioè effa natura dclfuoco^La terra dice
per fettone definita, cioè, effa natura della terra, fp) cofìe proprio d'
ogni altro atto. Et pero t uno atto non include la per fittone
dell'altro, adunque e [eludendo e fi fi Iddio ogni imper fittone, efiludt
f imperfetione, che fi troua per cagione della potentia . Imper oche Iddio non
ha potentia alcuna, fendo fimplicifiimo : Efclude ancora f imper fettone,
che e per cagion dell'atto . r Ver che Iddio non ha conformità, ft)
proporftone con alcuna potentia: non fendo 1 M 0 . 3
s fendo per fettone di potentia attuta > nefe potendo
d'effe, ff) della, potentia confettai % re un compoflo . 'ISfon è ancora di per
fedone definita, ffej particolare, come ctafetì no atto, procedendo da lui ogni
atto, ff) ogni potentia . c Adunque in ‘ Dio, e ogni per fedone
sjclufa ogni imper fettone^ pero in lui ogni cofa, è per mododtVnità
fìmplicifeima . e in lui diftinta la fapientia dalla Inflitta, non è in lui
diflmt a la bontà dall'efeèntia, fjfe dalla aita. Ma è unicamente
l' e fènda, la aita, la fapienda : Et pero il dtuin L’ACCADEMIA dtfee nel
Parmenide di VELIA (si veda) y non efeer di Dio nome, non diffinidone y non
fcienda, non fenfe, non opinione : come quelli, che dicendo per fedone
determinata, attribuir ebbono a TDio imper fettone, dalla quale al tutto
abborifee . Et pero *P lodino yft)gl altri c Platonici niegono Iddio
ejjer ejfentia, o intelletto : ma . ì . x v fj t
L I B 7^0 tome molto piu prefilante, efifir contentò
delle fue ricchezze ; ricco della /ita fimpltttfiima lenità. Solamente noto a
fe mede -, fimo,filo amtratore, {fi cultore dellabtfi fi della fiua
diumitd. Quefla è quella diut na caligine, laquale tanto celebraDionifio
zAreopagtta fplendore della Cbrifhafia Theo logia,alla quale non dggiugne utr tu
alcuna rat tonale, o intellettuale . Imperochcy come il rationabile non può
efjer penetrato dal finfi : ne lo intelligibile dalla potentia rattonale
: ne le cofe incorporee, {fi femplict da t corpi, {fi dalle cofe compo[ìe
m y cofi quello y che eccede ogni modo d y e fiere, t (elude al
tutto la intelligentia, o qualunque altra cognittone, qua fi un Profano
delle cofi fiacre . ^Ma è nelle cofi create un Carattere, {fi una
(ìmtlttudme di Dio, fiore, {fi capo d'effe: per benefitto della yuale fi
congtungono a Dio, quafi non fila lecito i rp XI
M o. r? lecito aggiugnere al fuo creatore con parte alcuna di
fe>mapm tofto con tutto fi . On+ dell Profeta ratto daldiuin furore
efe lama y o Signore la tua laude, è tl felentiofigmfeando ognipotentiayO uuoi
r attornierò uuoi intellettuale, douer ceffare dalla fila operat
ione,quado fi fa l'ultima unione del le cofe create con effe Dio. Adunque
molto piu appropinqueremo a T)io procedendo per le negazioni ; che
per l'affermationiipur chefempre mediamo effer meglio ^che quel by
che noi neghiamo di lui . Nondimanco pofeiamo ufare ancora
l'ajfcrmatioMynon derogando alla fita diuinitàpur che intera diamo
effe hauere nfpetto, ft) comparatane alle cofe create . Come quando noi dittamo
T>io effer principio, mezo, fp) fine . Imper oche per il principio
intendiamo le Cofe da lui procedere ; per il mezo a lui conuertirfi
: per il fine effer da lui donato C iij 38 L I 3 7^0
della ultima fùa per fettone; lacuale confile nella uer a unione fico.
Quefto fgntfcorono gli antichi ‘Tittagorici quando difi fonoyla Trinità
ejfer mifura di tutte le co fi. Quefìo panifico ancora Orfeo quando dijfi
Gioue ejfer Principio, mezj), fine, ft) pero ( come dice Diontfio
Ariopagita ) in quefto modo Iddio e fplendore a gli illuminati, per
fedone a perfetti ; a Tteificati diumità, a /empiici fimplicità ; lenità a
quelli y che partecipano dell'uno ; uita de uiuenti \ejfentia di quelle
cofi y che Jdno'ydi tutta l'effintiaydi tutta la uita principio y ftj caujà .
Et pero . ogni copi creata, < o uuoi eterna, o uuoi mortale, o
uuoi ra r Rionale, o uuoi Angelica, può efilamare in : peme col
\Profeta,Signore lo fjlendore del la faccia tua, e fignato fipra
noi. \ 1 M 0. 39 L i antichi Pitagorici chia
morono e/fo Iddio per fe uno, ffi) per fi bene > come autore della
/Implicita alle co/e create, quanto di e/fa po/fono ejfer capa et :
aggiungono Siriano y ft) Troclo per quefto nome efier fignificato y non
efio Id- dio ; ma quanto noi di Dio participia mo 3 quaf mi crediamo hauere
efprejfi ef fi Dio, quando noi efprimiamo Carattere della diurni à y col
quale noi fiamo fignati . Ter fi bene, perche non filo e (fi non niega a
ciafiuno il fio grado di per fettone ; ma ancora y perche, co.me fine, e
de fiderato da tutte le cofi: ilquale poi che hanno configmtoficondo il
modo della /ùa natura, fi quietano . c Adunque ctoche procede da
lui fi fa partecipe della fua firn ' C ni/ yo L
1 2 7^0 p lìcita, ft) della /ita per fettone . Ma perche qualunque cofa
procede da altri, per necefiità degenera dalla per fettone di colui, da
chi procede ; altrimenti l'effetto non farebbe di minore per fettone,
chela cagione ; fendo effo(come dicono e Pitagorici, ft) Plotino) uer
amente uno: quello che procede da lui, è non uno, ft) pero ha fico
moltitudine . Onde habbiamo adire hauere ancora imper fettone . Quella tmper
fedone e per la dtgrefitone, ft) partita da tffo TDio, meontrandofì
fimpre nell'imperfetto quello, che parte, ft) fi allontana dal perfetto :
nondimanco ritornando a quello, donde procedeua -, acqui fi a la
per fedone . Per laqual cofa rettamente fi dice, ogni cofa compofia ejfir
compofta di imperfetto, ft) di perfetto » Quefto intendono e Pitagorici,
quado dtffono per il prò ceffo dall'uno produrfiildua ; ilquale ritornando
P 1 Ad 0\ 4.1 tornando a l’uno, donde s’era partito, conJìituifee
il tre prima figura : l’effentia di cui contempliamo nel triangolo, come
dice Teone . Imperoche quello, che procede da 'Dio, partendo/!
dalla infinita fua perfe tiene, cade nello imperfetto, quale è la na tura del
dua; ritornando a T>io per la fua interiore anione participa del
perfetto, quale é la natura del tre . Imperoche come il tre è
compofìo della progreditone dell’uno 9 ft) della rtgreftone a l’uno, cofi
quello 9 che procede da Dio, è compofio dell’ imperfetto, inquanto da lui
procede, ffe del perfetto inquanto a lui ritorna. In fomma da Dio procede
l’Angelo : ilquale nella prima mifura di fuo proceffo e imperfetto.
^Ma come imperfetto ? certamente imperfetto, perche, fendo l’angelo
il primo uiuente, ft) il primo intelligente ; ffe ogni uiuente,
intelligente effendo compofìo della pò 4 2 L 1 <B T^O tentia
aitale, ft) della fùa operatone, cioè del uiuere ; ft) della potentia
intellettuale, ft) della fua operatane, cioè dello intendere la
potentia come antecedente- alla opera none fu prima prodotta, la quale ha
im per fettone, fecondo che noi intendiamo efjd ancora non operare
. L'angelo adunque nella prima mifura del fuo ejfere, fendo una
efentia con facultà di uiuere, ft) dt intendere ; ft) non umendo, ft) non
intendendo, ancora fi può dire imperfetto . £t perche la potentia attiua
riguarda La fa operattone; altrimenti farebbe uana, fi non operaffiy
ft) operando confeguita il fuo fine, ft) la fùa per fettone, laquale
per natura intenfamente de fiderà : è necejjario nell’angelo essr
naturalmente un'intentifiimo desìderio di vivere, ft) d'intendere. Que fio desiderio
nondimanco antecede una certa fermezza, ft) una certa
conftantia X / M 0. 4/ confi arnia, per uirtu
della quale mai Vangelo parte dafe dalla fua natura y ma fempre fi a quel
me de fimo. Quella ferme* z za dal dium ‘'Piatone nel Soffia e chiamata
fiato. L'operattone y che feguita quel defederiofe chiamata moto, di qui
poliamo uedere quello y chefegmfec a il dium Platone nel Simpofeo y
nell'oratione di Fedro, quando dice l y amore cjjcr del numero
degli Iddi/ antichifeimi ; affermando fecondo V opinione de Ih
antichi Teologi dopo il Chaos effer la terra, ft) l'amore, im per oc he
il Chaos non e altro y che la effentia dell'angelo fecondo, che e
confederata nella prima mifetra del feto effer e y come
imperfetta,^ come potentia y moltitudine y ft) infinito à chi
meritamente fi conuiene queflo nome Chaos y fignificando indige filone,
ff) confatone . L'amore non e altro, che quella ingenito defìderio y
principio del u\uace y fp) L 1 V Ilo dello intendere . La
terra fignifica la fermezza 3 ft) l* fi abilità, per uirtu della quale
l'angelo non mai parte dalla fìta natura . Tuttamente adunque e detto l'amore
ejfere antichifetmo, imperoche ejfo antecede ogni operatone fendo principio
d'effe s per uirtù delle quali, le cofe diurne meritano d'ejfere chiamate lddij
. * • '•[ V * \ V ; £/ni appetito, ft) ogni defiderio fi può
chiamare amo re in un certo modo benché pi ghandopropriamentei
l'amo re fìa felamente defiderio di bellezza > come dichiareremo tn
quello, che fegue. Onde non mmeritamente ildefìderio, tlquale muoue tutte le
cofe al fuo fine y ff) al fuo bene, e detto amorei ft) c Platone nel
firnpofio nell'orattone di Fedro per l'amore non intende altro, che
l'appetito, che e nell'angelo ; per ilquale fi muoue a con fegtiire la
fua per fettone . Si che pigliando in quefto modo amore, diciamo ejjere
in ogni co/a creata infino ad' ultima materia, nedaquale è ancora
l'appetito alla forma laquale è co fa diurna, fgf buona, ft) appetibile,
come dichiara ^rifiot eie. Adunque l'amore e cagione, che l'angelo 3 ilqua le e
prodotto imperfetto, confeguiti la /ùa perfetione ma come diciamo l'amore
effir cagione di tale per fedone ? certamente perche quedo ingenito
appetito, quale al prefinte chiamiamo amore, quafi uno filmo lo, fpinge
l'angelo a l' operatone . Impero che qualunque co fa fubtto, che ha l' effir
e e inclinata adoperare, ft) quanto ha piu perfetto ejfire, tanto
ha maggiore inclina tione ad' operare, onde perche i' angelo
ha perfettifeimo ejfere, anzi è effe ejferefendo lo ejfere la prima
cofa creata ; per quefio ha grandtfiima incltnatione adoperare,
quefia oper adone fi chiama tuta: fendo la uita il primo moto interiore,
ft) primo atto, ft) per fedone dell' effe nda, come dice Plotino, ft) q u
^i che l'hanno feguitato, cioè r Porfirio, ft) Amelio : benché Si riano, Proclo
crediino altrimenti', tetta li al ùrefente dimetteremo. Sendoadun ~
que la uita la prima operatone dell'angelo, è manifefto efeere il primo feto
atto, ff) la prima per fettone . L'angelo adunque nella prima
mifura delfuo procefeo e detto tjfentia ; laquale è non uno procedendo
da Dio, che è perfatifeimamente uno : pero ha moltitudine, anzi in
ejfa ( come di ce il dium c Platone nel r Parmenidefe efpli tata
tutta la natura de numeri, mediante iqualt procedendo nella ulta
difttngue fe medefima P 1 Ai 0 . 47 ntedefima ne modi
particolari ffe dell' effe re ffe) come in piu efeentie, dando
fecondo il feto numero a ciafeuna effentia le fete prò prietà, come
y fe tu pcnfafii la Geometria per una atione interiore dtftinguere fe me defema
ne Tbeoremt particolari : lacuale e una in tutti e teoremi ; perche
ciafeuno è Cjeometria:nondtmanco è ancora moltitudine, fendo l'uno
Theorema difemto dal l'altro, (fe però Plotino dimoftr a diurnamente dopo
l'uno, cioè Dio, efJere l'efeentia ; dopo l'efeentia 1 numeri, dopo i
numeri, e modi particolari dt II' efeer e, cioè le efetntie. In
fiomma l'angelo mediante il numero come efattifeima regola per benefit io
della feuaatione interiore, quale fi chiama primo moto, (fe prima uita,
diflingue, (fe diffimjce fe me defimo in tutti 1 modi particolari
dell'efeere, onde l'efeentia de II' am gelo è come un tutto. L'efeentie
particolari fino le parti, non come il capo, o la mano è parte di
Socrate : ma come il Leone, o il cauallo è parte dell' animale di quefio
piu diffujamente habbiamo detto nel libro del *T utero : ft) diremo
nella concordia fra L’ACCADEMIA, ft) zA IL LIZIO . Di qui chiaro apparifie
quello, che uuolc il diuin Platone, quando dice le cofe diurne produrre
fi me defime . Imptroche non figni fica altro, che le cofe diurne efier
compofte dell'atto primo ft) del ficondo, cioè della potentia
attiua, ft) della fila operationeilaquale pende dal « la potentia
attiua, come l'angelo, ilquale e compofìo della potentia uttale, ft)
della fua operatone, ft) della potentia intellettuale, ft) della fua
operatane ; per benefico dellaquale l'angelo è attualmente uiuente, ft)
intelligente . Onde è chiamato il primo animale, ft) il primo intelletto
; ft) chi intende altro atto, ft) altra potentia nelle cofi diurne,
non intende la fintentia di f L’ACCADEMIA, ne forfè la natura di effe
nel modo del procefo loro dal primo principio . Quelle e fentie,
ffè quelli modi particolari dell' ef tre di finiti nell'angelo dalla
ulta fino chiamati /fette, (g) Idee,lequali fino in tanto
intelligibili, in quanto hanno lo efèere uiuo, (t) la ulta . Onde ildiuin
Platone dice nelTimeo,che topefice del mondo fece tante forme nel mondo,
quante tua telletto uide neluiuente,fègnificando l' Idee efèer nel primo
animale . Et pero io mi marauiglio afai, come qualcuno habbia detto,
che la forma, che effo Dio da alla materia angelica, fino efe Idee, come
fi l'angelo, inquanto procede da Dio, fufii potentia pafiiua,
laquale diuenti ricettacolo delle Idee . forfè maggiore errore fi può
commettere nelle cofi diurne, che pen fare in efe eferpotentia pafiua
fìmile al - io L 1 5 X 0 ; la materia de corpi finfibtlt : perche
cioche procede da e fio Dìo immediate, procede piu fimtle a lui,
fg) p M perfetto, che è paf fibtle. Onde fendo molto piu perfetta
la potentia attiua, che la paffuta, ì conveniente immediate procedere da
lui la po tentia attiua, ft) non pafiiua . c Adunque noi diremo da
'Dio procedere immediate un'atto primo : ilquale fi può chiamare
efientia prima, fendo la prima cofa, che ha l'efiere; lacuale inquanto
efientia e per fettifiima : ma bene nelfuo primo procefio ha fico
congiunta potentia d'operare, non operando ancora : q) fecondo, che
ancora non opera, ha fico Imperfetto : Et quello e quello, che dice il
diuin Platone nel Filebo, da ‘Dioeffirt dua elementi, cioè
l'infinito, ft) il Termino della mtflione',de quali fi confi ituifia
unaTerza natura, cioè l'effintia .Imperoche quello, che pròcede, inquanto
e atto, {fi diffinito fi può dire hauer termino: inquanto ha fico congiunta
la potentia, {fi l'tmper fettone fi può dire infinito : e l'uno {fi
l'altro infieme fino la Telatura della prima ejjentia ; la per
fettone y {fi atto, dellaqualee la fua operatane interiore, {fi non Idee
. Come dal termino proceda lo Ciato, {fi la identità : da l'infinito, il
moto, {fi la diuerfitd ; Et come tutte le cofi fitto il primo fieno compofie
d'ejfintia,diftato,di moto. di Identità, di dtuerlìtà altroue h
abbiamo detto, {fi diremo diffufamente nella concordia fra Platone, {fi
Artftotile ; oue dimena l'opinione di Siriano, {fi di e Proclo
dichiareremo, come ciafiuno d'efii e elemento, {fi come e genere dell'Ente .
zAl prefinte fi conuiene piu tofto accennare, che efplicare fimilt
materie . sz L 13 Ito ' A# a d i particolari dell'tjjìre
nell'zAngelo di [Unti per beneficio della ulta al yprefinte
chiameremo ldee\ benché fecondo diuerfi confi derat iohi fi pofiino
chiamare per diuerfi nomi, come è dichiarato breuemente nel primo libro
del nofiro Palerò, ffi) altrotte piu dijfufamen . te fi dichiarerà
. Onde fi foluono facilmente tutte le obietioni contro a l'Jdee fatte da
ss4riflotile in diuerfi luoghi: ma principalmente nel primo libro dell'Etica,
ft) nel fifto delle co fi diurne, Uguale comunemente fi reputa il fittimo
. Quefla difìnbut ione fèndo con ordine, mi fura, proporzione, fi già
quello, che da l'ordine all' altre cofi non è d'effe priuato, come le
cofi diuine, le quali producono, ft) reggono, le inferiori, rp X i m
o„ j ì riori, e per necefittà accompagnate da una cenar
gratta-*; da un ceno splendore ;da un florido colore, tlquale fi può
chiamare rettamente efia bellezza* lmperoche ( come diurnamente dice
Plotino ) benché la prima bellezza non fia un'altra cofa dada ferie
d'ejfi Idee, come aduentitia, q) efiranea ; nondimanco quella gratta,
quello fplendore, quel fine,• che in fu la prima giunta apparifie
ad'afpettto di coloro, che raguar ciano tutta la ferie dell'ldee,
quafi come il colore neda fuperficie, è chiamata efia bellezza ;
laquale non feguita la natura di parte alcuna 9 ma piu toflo del tutto .
Onde è manifeflo la prima bedezza pròcedere dada per fedone interiore dell'Angelo
> quale duerno efjere fioatto . Et pero chi dice che' l bedo e
diflinto dal bene come l'eflrtnfeco dali'mtrinfico, fecondo il mio
parere dice rettamente, ft) chi lo riprende r ^ -> D iij
34 l n x o fer quefto, merita ejfo piu tojlo effir riprn fi,
perche fi noi compariamo il hello al bene, affolutamtnte confejjiremo il
bello tjfire come fpetie ; il bene, come genere. 0 nero firfi piu
rettamente, il bene ejfirt per fi, mparticipato,e'l bello cffere
una certa partictpatione del bene, ma fi noi non compariamo
il belìo al bene assolutamente, ma quello, che è proprio bene a eia feuno,
diciamo effer il bello differente dal bene, come l'eftrinfico
dall'intrinfico.Im per oche la Juftantia, diffinitione, è, il
proprio, primo bene di ciafiuno ; ft) neffuno dubita la Juftantia
ejfire mtrin fica . Il bello, findo per modo d'accidente, come esirinfico
feguita la fuftantia, e la diffinitione . Tuttamente adunque e A
dettoci bene effir fi parato dal bello, come I mtrin fico dall'eftrinftco
. Ma ( per tornare onde noi partimmo ) findo la prima
bellezza i ^ i / M 0 : yr bellezza
una gratta, uno fplendore, uh fiore della per fettone interiore,lac/uale
meritamente chiamiamo bontà ; che mura T digita e fe nella potentta
mtelletuak del » l'Angelo eccita un'intenfi appetito, g / 1 dd
Jìdertonon filo di fruirla, d'ejfrimer la, per modo di fimi, di Telatura?
On de l'Angelo fi fa tutto bello. Que fio è l'amo te, ff) la Venere
celtfìe, celebrata nel fimpofio, neìloratione di Paufitnia . c Per c/0 /0
«0» poffo non mi marauigltare di cer ti per altro h uomini, Sgrani ft)
grandi iquali dicono, che l'amore e cagione della per fettone della
bellezza . Imperoche, fi l'amore e appetito, fjfi defiderio ; la
bellez? za, e appetita, ft) defiderata,e necejfirio, che la
bellezza anteceda all'amore, ante tecedendo l'appetibile all'appetito.
(orno adunque dona l'amore la per fettone alla, bellezza dicono
ancora co fioro, che la bef * ' 2 ? tiij 6 L 1 *B X. 0
lez&a e cagione materiale dell'amore y laqualcofa e piu
marauighofaimperocbe la bellezza muoue, come cofa amata, ff) defiderata,
come ancora muoue l'appetibile, ft) l'intelligibile, ft) fino cagione
come fi ne, non come materia . llche apertamente afferma zAnfiotile
nel undecimo libro del le co fi diurne, ft) il diuin Platone
nelfiflo della %epublica . Tsle però fi può dire ancora interamente
perfetto l'angelo . Im -, Per oche l'ultima per fedone di ciafiuno
è la pofi fione di effo Dio, fecondo che a fi e pofiibile : Uguale
da neffuno e poffeduto con parte di fi-, ma con tutto fi . Onde Iddio non
può effer compre fi ne per l'intelletto, ne per la uolontà, fendo l' tino, come
l'altra, par te deli' Angelo, {fi non tutto l'Ange lo . adunque l'ultima
fùa per fettone, e la coniuntione di tutto fi con effo Dio, allagale
procede per necefsità uno intentai -u - mo P M 0. si mo
appetito . Quefìo è l'amore tanto e faitato nel Stmpo fio, nell' or aitane di
Agatone; llquale è beat if imo, fendo la cagione della felicità,e
ottimo, congiugnedo la creatura con Dio, che è ejfa bontà,e gtouanijsimo
di tutti gli altri Dtj ; perche è t ultima co fi, che riafca
nebtzAngelo . 'Ter la qual cosa Dionifio Areopagita dice, che l'amore
è un circolo fempiterno dal bene nel bene al bene, fìgnificando tre
fpetie d'appetiti, nell'angelo da noi dichiarati di fopra : uno fùbito,
che l'efentia dell' (^Angelo procede da Dio, pel quale l'Angelo produce
la prima operat ione, cioè, la ulta; tintali ro, che fi gue nell'Angelo
fubtto, che è difhnto nelle Idee,oue rifflende la prima bellezz&*£t
que fio e proprio Amore,cioè dtftdeno della bel lezx&.Wl terzo
è quello appetito, che con • duce l'zAngclo alla comunione d'effo
Dto> della cui pofftpone acquifìa la fua felicità. O me l'Angelo
proeede da effo Dio, co/i l'ani feguito principalmente, cioè *7
orfino ft) zAmeho.Qutfìa incomincia a riceuer mol mudine y tmper
oche fèndo principio del moto come pruoua tldiuin L’ACCADEMIA nel decimo libro
delle leggi, fg) il moto feguitando SS, ' «v S9 l
infinito, è neceffario in efjd comma a regnare l'tn finito . A cjuejìo fieguita
la moltitudme 9 come per fiua natura inde terminata . Et però la prima
molttplicatione di fiuHantta, quafi fitto un medefimo penere 9 incomincia
a effer nell'anima. Sono adunque le anime, che procedono dallan gelo
molte . Conctofia che l'Angelo non fia finon uno 9 nondimeno fino tutte
compre fi fiotto quella commune anima, le qua li fi no differenti luna
dall'altra, fecondo,che piu fi appropinquano, o piu fono lontane da
quello, da chi procedono : il capo 9 guida di tutte è l'anima mondana t
da chi procede tutto quefto corpo utfìbile, che noi chiamiamo mondo,
o uuoi ùniuerfò . Sot to la prima anima fono dodici anime prtn cip ah,
lequah finoprepofìe a dodici parti principali dell'uniuerfe cioè, a otto
sfere ce kfli 9 quattro elementi 9 ft) perche eia . 60 L 1 B
7^0 y cuna anima ha due parti, come dimoflra Platone nel Timeo ;
una, per lacuale è fimtle all'angelo, da chi procede ; l'altra perche e
fimile al corpo, tlquale produce ; per queflo ha finito due nomi, per l y
uno de quali e figmfìcat a la inclmatione al produrre, (fi reggere d
corpo ; per l'altro, la tnchnatione alle cofi diurne . Orfeo adunque (fi
i fuoi figuaci chiamano l'anima della terra, Plutone, (fi r
Profirpina:l'ani ma dell'acqua, Oceano, ffi Theti : dell'aria, Cjioue
fulminatore, ffi Giunone: del fuoco, Faneta, ffi Aurora : della sfera
Lunare ‘Bacco Lichinto, ffi Thalia ; del file, Bacco Sileno ffi Euterpe ;
di Mercurio, Bacco Lifio, ffi Prato : di Venere, Bacco Trietarico, ffi
Melpomeneidi Mar te, Bacco Bajjareo, ffi Cito : di Gtoue, Bacco
Sabafio, ffi Tberfìcore : di Saturno Bacco Anfiareo, ffi Polinnia : de l'ultima
6i tima sfera Bacco Pcriciomo, g) Franta: Bacco cnbromio g)
Calliope di tutto l'uni uerfo . One, e da notare, che a ciafiuna
Mufa, è propoflo un Bacco per figmficare, che la parte dell' anima, che melma
al corpo, è retta da quella, che partecipa della mtelligentia, inquanto
per tale partici pationee fatta ehria del diurno dettare . zAlle noue<iZMufi
li antiqui Theologi prepofono un'Apollo, lignificando le otto anime,
d'otto sfere celcfii,g) l'anima dellumuerfo, chiamata Calliope, ejjer minifi r
a della diurna mtelligentia, laquale efii chiamorono apollo ; noi al
preferite chiamiamo Angelo . ^Non farà forfè fluori di propofito riferire
una maramghofit opinione circa il numero, g) l'ordtne dell anime
intellettuali, la quale fi può attribuire a gli antichi Theologi . ( I^ot
ueggiamo il numero duodenario batter grande 62 L r <B HO
automa nell'uniuerfb, di che facciamo coniettura per ejjtre dodici
parti principali in ejfo, cioè dodici sfere . Oltre a quefto 1 ueggiamo
Uno bili filma sfera effir dtfìin - j ta m dodici figni, onde
ragionevolmente habbtamo a concludere ogni altra sfera ef fer
ordinata, ft) diftrtbuta nel mede fimo modo, mafiime e (fendo in ogni
sfera U natura del tutto, come accenna Platone nel Timeo : ma di quefto
altroue piu dijf ufimente parleremo, oue dimoieremo, che tffendo
l'uniucrfì compoflo, ft) retto dalla ragione Harmonica, e neceffirio, che
fa ordinato fecondo il numero duodenario, radice dell'armonia di
diapafon, fappiamo ancora, che'l numero fobico dice plenitudine, ff)
firmità ; ft) pero quando il m• mero procede nel fio Cubo,eJphca tutta la
ua per fettone • Il cubo, e quando un numero multiphcato m fe medefimo di
nuouo fi multi % 1 M 0. 63 fimultiplica
per fi . V irbigratia noi chiamiamo il dua numero lineare, perche ha
fimilitudme con la linea . Se tu multiplichi tl dua in fi mede fimo,fi fa
il quattro, ti (juale ha fìmilit udine con la fuperficie . Se tu di
nuouo moltiplichi il quattro per dua fifa otto tlquale ha fimilitudme col
corpo, piu la non ua la multtp Ite ut ione, come contenta di tre termini
longitudine, latitudtne * {0 altitudine, ftf per ejuefio il cubo è ultimo
proce fio y per fettone de Inume rò. Quefi a procefiione e Pitagorici
diurnamente accommodano alle fufiantie cofifi par ate y ff) eterne, come
corporali, ff) caduche y come altrouemofir eremo, Adunque il duodenario,
tlquale e il primo nume ro fecondo, compofìo di dua finarij fiquale e tl
primo numero perfetto 9 procedendo nella fuperficie y ft) nel fuo cubo fa
il numero osìd. T>CC. XXVlll ilqual nume 64 1 *B KO ro
contiene tutta la plenitudine, fp firmila, c/tf procede dal duodenario . Qualcuno
adunque fondato in fu quefto> forfi potrà credere ejfiere dodici anime
nell'umuerfo, quafi dodici principi), come è detto • Sotto ciaf una ejfir
e dodici altre anime, delle quali ciaf una habbia /otto fi dodici
legioni d'anime piu particolari . In modo che il numero crefie fino alla
fimma di A4. D C C. XXV III. legioni, in ciafiuna delle quali fia
tanto numero d'anime, quante [Ielle fino nell' ultima sfera. 4 A£e
debba parere frano tanto numero d'anime y quando ff) T)aniel profeta dice migliaia
delle migliaia erano fìioi mini fri. fommunque e fia, tutta la
moltitudine delle anime ha per guida, ff) capo la anima del mondo
prefantifiima, diuimf fima di tutte le altre . c^nima
degenerando dall' Angelo, da chi procede, inclina alla natura del
corpo y qual produce; nondtmanco non degenera dall'angelo tanto che ejpt non
rifirui delle condittoni divine; ne inclina tanto al corpo, che effa al
tutto partecipi delle [òr de matertaliSPer laqual co/a pofta in
mezzo dell' una, fp) dell altra natura y ncn dimette la cura, ffi) il
minifterio del corpo : q) gode le delilie del mondo intelligibile, Onde
meritamente è detta nodo dell'uniuerfi. Et per quefto ilduttn Pia tone
nel Timeo compofi l'anima di fitte nu meri, in modo che pofta l'unità da
ciafiuno de iati, ne fegutti tre numeri ; cioè dall'uno de lati il proce fio
infino al primo cubo de numeri pari . T> alt altro ilprocefti in 4 E Vi *6 .OLQ/^3! X 0
5L 4/ primo cubo de numeri impari . Si 4/4 cg«/ /dta fino termini
quattro, {fi tre inter uaìli, per (lenificare nella natura
dell'anima ejjer dua propietà : l' una, perche effa fi congiugne fempre
all'angelo, -{fi quefìa è denotata per gli numeri impari : l'altra,
perche ejfa produce il corpo, denotata per li numeri pari, {fi tana,
{fi l'altra è dif finita pel quattro. Et però noi pofiiamo dire la
quatrmità efjir uer amente l'Idea della perfetione ; non filo perche
marauigliofàmente contiene il dieci; ilquale fendo tutto tl numerose
Ptttagorici chiamorno Cielo, {fi umuerfi . Ilche ancora fignificorono li
antichi Theologi ofiuramen te,quando a noue mufe prepofino un' Apoi
-lo . *ZMa ancora perche quando fi procede nel cubo fignificato pel
quattro, fi mene ^all'ultimo termino della proctfiione;ne fi può
procedere piu oltre . Onde in ogni natu rapel Cubo efignificata l'ultima
perfettone di ciafi uno .‘Non e adunq; marauiglia, fi e Pittagor tci(come
dice Teone)giurauano per colute he dona all'anima noflra la Quatrinità y
fontana della natura, che e tmperpetuo flufjo ; Imperoche quefto non
è altroché giurare y per colui, cioè per Pittagora di CROTONA; ilquale h
abbia trouata L'anima e fere diffimta per la quatrinità,cioe dalla po
tenda dell' intendere, dalla ragionerai fin fi, dalla ueget attua . Dalle
quali potentie l'anima, che fi muouefimpre : fifa perfetta. L'anima
adunque produce il corpo ;ma pel mezo d'uno in frumento proprio y
ilqual chiama grande fiminario y o uuoi natura. o uuoi anima
feconda ; laquale dall'anima prima, è fatta grauida de fimi di tutte le cofi y
che hanno a effire prodotte nella materia. Da quefto grande fiminario
pen de tffa materia : laquale è imperfettifiima ., ~ È ij
6S L I 2 TfO di tutte le cofe fendo mafimamente diflan te da
effo Dio autore d'ogm per fettone ; laquale, Plotino chiama principio di
tutti i mali, co[t nell'umuerfi, come nell'anima noflra .
"Pendono ancora dal medefimo feminario procefiiom de femt qua fi razzi
dal lume Squali non mai fino fèp arate dalla materia, anzi fino fimpre
congiunte fico . "Noi le chiameremo e femi delle cofe . La prefintia
de ' quali nella materia affilue la generatone : quando accompagnati
da lo affetto dell'anima feconda, moffo dalla prima anima h fanno
termine nel compofìo \ naturale . Imperoche il compofìo non e altro, che
il fime, che pende dall'anima feconda f q) la materia, in modo intra fi
uniti, che defii fi faccia uno . Quefto forfè e à Chaos dzAnaffdgora, di finto
dall'affetto dell'anima feconda, ilquale pende dalt anima prima, rat
tonale f uer a pa drona SECONDO. 69 drona della gener
attorie. Di qui fi può uedere il fondamento di coloro, che affermano
tutte le cofe qualche uolta tornare quelle mede (irne. Laquale opinione
benché paia molto aliena da zA riftottle : mafiime nel fine
delfecodo libro della Generazione 9 ft) corruzione ; nondimanco noi
Jperiamo dimoftrare ejfirhconfenttentifiima. Ma per tornare alla co
fa noftrafendo nell' anima fecondo efemi delle cofe, uere cjprefìont
delle Idee, ft) per que fio fendo accompagnati da una bellezza, che ìtale a
fimi, quale e la prima bellezza alle Idee, e necef fario s'accenda
in effa uno appetito,ff) uno defideriodi quella bellezza ; ilquale incominciando
dalla cognitione, ft) non potendo fare la fimilitudme di que da bellezza»
di dentro a fejransferifee nella materia la par ticipat ione delle Idee,
alle quali feguita quefea gratta, que fi a elegantia, quale noi
E lij io Litico V. Aleggiamo nel corpo mondano uer
amento •figliuola dell' timore . Et pero Plotino di ce, che tutte le co/e
fino teoremi >quafì protedino dalla contemplatine, hauendo prin tipio
dalla cognttione di quella anima . Quella bellezza, che e nell'anima
feconda, et quello appetito, che fi accende in e/fa e lo Amore la Zienere
uulgare nel fimpofio riferita da Pausama, laquale è detta figliuola di
(fioue, {fi di Dione; perche pende dall' anima prima,ffi rationale,
laquale è detta Gioue, dalla feconda, rationale, laquale ha commertio con
la materia i L Cielo, o uuoi tuniuerfi è uno, procedendo da una
anima, ft) fendo fatto a fimilitudme di un mondi) intelligibile -,
ilquale noi dtfipra habbiamo chiamato S E V P 2
\£ 27 0. chiamato Angelo ; ffi) pero Democrito ft) Leuctppo non
meritano d'effere uditi, ujuali pofono mondi infiniti . o^irtfiotik
pruoua che'l mondo è uno: perche egli è fot to di tutta la fua materia :
ffi) Alatone proua, che'l mondo è uno fendo fatto a fimtlitudine
d'uno efemplare . W<?i hab± btamo nella r Parafrafì noftra /opra il
cielo hreuemtnte dichiarato, ffi) altroue diffufamente dichiareremo in che modo
della unità del mondo fia la medefìma opinione dell'uno, ft)
dell'altro filo fio fo, e il mondo non filo uno, ma ancora ingenito, ft)
incor r unibile, fe noi crediamo ad Ariftotile . Al diuin Platone
piace il mondo fempr e effere fiato, et fempre douere effiere : nondimeno
hauere cagione da cui penda, cioè dall'anima diuimfitma, principio della natura
corporale . Et pero habbiamo da dire effer tre principali fu ftantie,
lecitali ueramente hanno natura di principio : cioè Idèo, l'Angelo, l'anima
diuinifiima . Iddio è autore dell'unità in tutte le cofi, l'Angelo
della permanenza, l'anima del moto: ft) quefia è la fintentia di Plotino,
ft) di Por fino; benché Siriano, ffi Proclo altrtmen ti procedmo .
Sono fiati ale unicorne ^lutar co, ft) Seuero, iquah hanno affermato,
fecondo Platone il mondo effere incomincia to qualche uolta, ft) qualche
uolta douere finire; ft) per quefto hanno detto filo effèr dua
prmcipij di tutte le cofi, cioè la mate ria, ft) Dio, non pendendo la materia
da *Dio, ne Dio dalla materia . In modo che Iddio fia al tutto
finza materia, ft) fimplice;la materia fia al tutto eterna, ft) fin zci
participatione di Dio, ma quefta oppinone (come è conueniente ) non è
ammejja dalli altri Platonici . Le parti principali del mondo fino
otto sfere celefii, ft) quat . tro eie. 7 ^ tro elementi . T>e!le
quali le sfere celefli fino nobihfiime. llche dmoflra la magnitudine loro e'I /
ito, l'ordine, e'I moto, il lume. Plotino uuole che il Cielo Jia fuoco,
ffi) c .Piatone nel Timeo uuole,che il mondo Jia compofto di
quattro corpi, Fuoco, Terra t Aere, ff) oAcqua, in modo, che da que
: fio nome fuoco fino comprefi i corpi celeftu os4riftottle
s'ingegna dimofirare, che il Cielo non e fuoco . lmperoche il fuoco, come
ejjo dice, p muoue naturalmente in uerfi la cir cunferentia,p artendofi dal centro.
&l corpo celeftenon fi muoue di moto retto partendofi dal centro, ma
di moto anulare, ilquale moto [i fa intorno al Centro, pero il
Cielo non è fuoco, altri menti bifignerebbe dire y che il Cielo barn
fi fi dua moti naturali ; uno per ilquale fi muoue intorno al
centro, che e ilctr calare: l'altro, per ilquale fi parte dal centro,
ff) 74 L IV Z 0 - " ua alla circunferentia, che è moto retto,Lacuale
co fa pare habbia per imponibile- Quefla ragione facilmente foluono Piotino,
‘Proclo . Ilche breuemente nella no fra c Parafaf f opra il Qelo
habbiamó tocco y fé) altroue piu diffuf amente dichiareremo y mofìrando,
che altro è muouerfi nel proprio luogo, ft) fecondo la fua natura : altro
e, fndo fuori del proprio luogo, ritornare ad cjfo > ff) nella fua
naturarono alcuni, che dubitano y fe le felle hanno moto proprio .
Platone dice nello Spinomide y che le lidie fono animali ignei ; ft) nel
Timeo y che le lidie fi muouono intorno al proprto centro . È piu de
Peripatetici oppongono zAriflotile cjuafì uogliayche le jlel le fieno
continue col Cielo ; ma piu denje ; ff) però non hauere altro moto, che
quello della fua sfera . ^oi diciamo z^riflottle non hauer mai quefo affermato
. ^a '7f quando duce le fteUee/Jere della medefima ]
fuftantia, di che è il Cielo ; intendere effe effire della medefima
natura, cioè ignee ; fffi quando dice le sielle effire mfijfie
nella sfera ; non fignificare pero efftr continue, ma che non
mutano luogo fecondo il tutto ; ft) pero apparire effire tnfiffi ; perche
fi muouono circa il proprio centro . In fomma le sfere celefh, ft) le
Belle effire di natura ignea, hauere proprij moti, è ma mfeflifiimo
appreffio Platone . ‘Nelle sfere celefh fin due moti, uno da Oriente 3 m
occidente, tlquale ‘Platone chiama moto del la fapientia, q) della
identità . L'altro da Occidente in Oriente chiamato moto della
diuerfità . Quefio, è delle sfere erratiche : quello del fermamento ; ilquale
inulta la intclligentia dell'anima diuintfiima, di chi è tmagtne . Quello, è
chiamato deBro, e quello fimfiro. L'uno, 7 fi L I % 7^0 |
.l'altro fanno la generatone, la cor rruttone;Quello del fermamente fa
che firn pre fia ejja generattone, ff) corrutione, come dichiara o
Ariflotik . Et pero t Pitta gorici affermarono ff) ildeflro, ft) il fini
• fìro efier nel numero de' principi] pendere « do dal moto del
fermamente, ffi) delle sfe - '] re erratiche tutta la generatone
. L Moto da Occidente in Oriente, chiamato da ‘ Platone moto di
diuerfità proprio delle sfere erratiche autore della generatone,
come è detto, è diuifiin fitte, Imper oche ogni sfera ha il fuo
moto . di tutti è uelocifiimo il mote della sfera di Saturno di tutti è
tardifiimo il mo to della Luna . Sono alcuni, uguali affermono IL LIZIO
fintire il contrario, quale 77 uogha il moto di Saturno e [fere
tardiamo determinando fi longhfimo tempo perla fiia fpeditione .
‘Ter contrario il moto della Luna effer uelocftmo deter minandofi
breuftmo tempo. Tsfoi crediamo e far fententia d'o^lr ifìotile le sfere
fàpertorimouerji piu uelocemente,che le inferiori . Imperoche la magnitudine,
che debba effer trapaffata dalla sfera di Saturno s fuper a molto
piu la magnitudine, che debba effere trapaffata dalla sfera della Luna,
che il tempo, che fi dttermina Saturno per il fuo moto, non fitpera
quello, che fi determina la luna . Quello è uno de gli errori, che
Platone imputa a greci (come è detto ) nel fettimo delle leggi, cioè
credere il moto di Saturno effer tar difimo fra i pianeti, fendo
ueloc fimo, può fi ancora r acorre de comentarij di ‘Porfirio J opra il
Timeo e Pittagorici affermare il moto di Saturno 7S .L IV 7^0
\ effer ueloci filmo, ff) riflotile ancora dice nelle
quefiioni meteorologiche il moto della Luna non fare accenfìone nell'aere
fendo tardo, ft) pigro : ilche fa il moto del file per la uelocità,
ff) uicimtà . Credono i Pitagorici, ff) Platone il Cielo fendo imagine
dell'anima efjir e dige fio fecondo la ragione armonica ; L'anima, fecondo che
pia ce a Timeo Pitagorico, pigliando le duple, ff) le triple con le
fifquialtere, g) fiper ter ite, fuper ottaue, ff) fimitomi è digefla
in trcntafei termini. Il primo di tutti è il numero trecento
ottantaquattro . La fomma di tutto il numero, e cento quattordici migliaia,
ff) fecento nouanta cinque unità. 'JSfelquat numero è contenuta tutta la
ragione Armonica . Sendo adunque le sfere celefh in modo coerenti fa
fesche facilmen te paiono piu tofio continue, che contigue tanto
fono pulite, ftfi coequate ; ft) mo? uendofi
uendofi uelocifiimamente non dubitano af fermare ; da loro mandarfì fiora
un fuono di tanta gratta, quale fta conueniente a fi nobtl corpo y come e
il cielo, Imperoche il fuono fi genera del moto di dua corpi,, che
uelocemente mouendofi f tocchino. Il moto piu ueloce genera il Juono piu
acuto ; e*l moto piu tardo genera il fuono piu grane \ ff) pero il
moto del fermamepto generati fuono acutifeimoye'lmoto della Luna
grauifeimo, ff} perche i moti delle 6 fere fino digeftt, fecondo la
medefìma ragione harmonica, come fino ancora i loro interualli ; fecondo
laqualcfe digefla l'anima : e neceffario, che tali fuoni proc eden? do da
moti armonici in modo confinano fa fi, che di tutti fi confi itmfea una
ar r montagna melodia di gran lunga piu fua ue, che quella, che noi
pofeiamo compren? dere con le orechie elementari > Et perotl
80 L 1 <B 7{0 dtuin Platone nel decimo libro della 7{epti
blica dice, che ctafc una sftra celefte ha fico congiunta la fua Sirena,
laquale canta il fio tuono . Dequah fi fa una armonia . e Pittatomi
affermorno il Cielo eff re la li ra di T>io: a quali acconfentifcono
Aleffan dro eJ "Milefìo, ft) Eratoflene .* #vi v, .,r /r
a bi l e bellezza nafcc nel corpo modano dalla unto ne,
per laquale cofe tanto diuer(i,ff) fi contrarie, co me fono
nel mondo, fatte fra (e amiche, con ftitui fono un grande animale .
£ fegliè lecito comparare le cofe grandi alle piccole,
il mondo è ftmile a l'huomo ; Il fuoco, la terr a, l'aria,
l'acqua hanno fmilitudme con la collera y con la malinconia, col
fin gue,con sz gue,
conia flemma ; della retta mifttone, de quali fi fati temperamento radice
della finità y cofi a l'huomo, come al mondo . Il fermamento fi può
chiamare il capo di que fio grande animale, alquale un numero *
quafi innumer abile di fielle come occhi fui genttfiimi fino grandifitmo
ornamento . £ ‘Tittagorici affermano le fielle penetrare col fio lume nel
centro del mondo : dout pel concorfi di tanta moltitudine di raggi
uoghono accender fi unfuoco eterno quafi cele filale . c Al firmamento,
come capo, obbedtfiono i pianeti : in fi a quali il Sole ha
fimilitudine del cuore, e fontana della uita . ^Marauighofamente eccede
il Sole tutte l' altre fielle, non filo di magnitudine y ma ancora di
potentia, ff) di uirtu ; la qual cofi dtmoftra la copta del lume .
(fili antichi Theologi affcrmomo, laGiufiuta, laquaky come Regina, ordmaydriz-82
JSlpXQ V qi, regge l'umuerjo, per tutto procederi dal mezo
del trono del Sole. zs4riftotile attrtbuifie tutta la generatone al Sole,
ft) atta Luna ; lacuale, come dice Hipparco è neramente uno
Jpecchio del Sole rifletten do a noi il lume, Uguale ejja da lui pren -
• de. (fiiambhco, {$) Giuliano Imperatore confhtuifiano nel Sole
tutti lifDij de (gentili . Et ^Plotino affermagli antichi auere adorato il Sole
> come Iddio. Confideri la muc chi dubita il Sole effer
preftantif fimo di tutte l 1 altre flette ; oue ancora ciò che e di
lume, e per beneficio del Sole . Gioueconla fita beneficentia, peonia fua
equità raprefinta il fegato, dal quale il nu trimenioìfommmt firato a
tutto il corpo ; onde da gliaftrologi, è chiamato la principale dette
grafie celefti ; da «J /Marte, quafi amaritudine del fiele, e ridotta al temperamento
la dulcedtne di (filone . V mere. 'I T SECO X D 0 . 83 ft) la
Luna, fendo miniflre della genera tione per cagione della uirtu humida,
che regna in effe, hanno proportene col feme, ft) con i membri
genitali : chi confiderà la deferita, ft) prontitudme di J Mercurio
forfè non dubiterà a/fomigliarlo alla lingua : per tu fido dellaquale noi
facciamo note le intime noflre cogit adoni . èt pero li antichi
meritamente attribuirono a t jue fio Dio il patrocinio dettelo (juentta. lAttribuifcono
ancora a Saturno il dono del lintelhgentia, ft) però chi ajfermaffe Saturno
effer e in luogo di reni, forfè non farebbe lontano daluero . lmperoche
cjuefìi fendo aridiflimi, efpurgano lo spirito di ogni cahgmofo
uapore . Onde effo, e fatto atttfimo mflrumento della inteUtgentta
: non è dubbio ancora effere un tenuifimo, ft) luddismo Vehtcolo
della uita, fg) del fenfi corre /fondente alt elemento delle fiel v
. . o . f jj u L IB \0 le : per Uguale, come per
competente mezo y l'anima consunta al corpo elementare y lo fa partecipe de
doni della aita . zA queflo è Jtmile quel fuoco dimmfitmo, il quale
e fimpre per tutto diffufi ; ripieno della uirtìi dell'anima regia,
fecondo afferma Cjiambhco, ff) (giuliano Imperatore, ilquale da ziatone
nel Fedro e chiamato il carro alato del gran Cjioue . Aderitamente
adunque fendo l'huomo belhfitmo di tutte le cofe, che fino in terra : ff)
effendo fintile al mondo y tn modo che e fio e chia mato piccolo mondoy h
abbiamo affermare il mondo, quafi un grande huomo, effr belhfitmo
di tutte le cofi fenfibtlu *Noi hab • biamo dichiarato fino a qui la
bellezza efi fere una gratta, un fiore, uno splendore della bontà ;
ft) l'amore non ejjere altroy che uno intenfi de fiderio di fruire, ft)
di •fingere la bellezza . Riabbiamo ancora dichiarato eftere àua bellezze
: una prima, ft) diurna, laquale, feguita all' Idee chiamata Venere
celefte ; d'altra feconda, ft) naturale, laquale e nell'anima
feconda, o uuoi grande femmario detta Venere uolgare, fé) commune, ft)
pero eftere duoi amori . Vno circa la bellezza celefte, ft) diurna
: detto diurno e celefte : l'altro circa la bellezza feconda, ft)
naturale, detto amore commune yfft) uolgare.Sendo adunque l'amore diurno
circa la diurna btttezz za ; ft) effìngendo efta, è necejjario
ejjere in mezzo di due bellezze > una prima, ft) impar.ticipata,
laquale fendo appetibile, antecede all'appetito amat or io)' altra
non prima, ft) partictpata, cioè quella prole . bella y laquale
l'amore diurno effìngeneL l'angelo per modo feminale, ft) di natura a
ftmilittidine della prima bellezza s ft) imparticipata, ft) quefta non
antecede, > f $ SS L IH 2 io ma fegmta all'amore .
L'una, {0 l'altra chiameremo Venere celefle. Medeftmamente quella
bellezza, che è nel gran (eminario antecede all'amore uulgare . La beL
lezz& .* che e nel corpo mondano figuita ad tfio y in modo che ancora
lo amore uolga re yl collocato nel mezzo di dua bellezze,
dellequaltl'unae fine dell'amore uolgare, l'altra e prole ; {0 però
ancora ciafiuna di quelle può efier chiamata Venere uoL gare . Oue
è da notare la prima bellezza, che antecede all'amore ejfiere nell
Angelo per modo fpett abile ; la feconda cioè quella y che è prole
dell'amore efier per modo (eminale . TSJel grande fiminario per contrario,
perche la bellezza 9 che antecede all'amore uolgarey e meffo per modo di
fi- . mt:queUa y the figuita, cioè la bellezza che è nel corpo
mondano prole dell'amore, e per modoffett abile. Onde la prima, {0
ultima bellezza SECONDO, st bellezza fino in
quefto fimilt,che l'una,q} l'altra, è obietto della potentia utftuaiquefi
a della corporale ; quella incorporale, ft) intellettuale, ft) pero non è
mar auiglia, fi dalla bellezza finfibile fiamo eccitati alla
bellezza intelligibile. E ancora da intendere non filo la bellezza dell'angelo,
ma quella dell anima diuina efier lignificata per quefio nome
Venere cele fi e: parimente l'amore ; che nafie di tale fpett acolo, nel1
anima diurna effer figmficato per lo amore celefie . lmperocbe, fèndo nell
anima la uera participatione delle Idee, e neceffario ancora in
ejfa fia la uera participatione della bellezza, ft) dell amor e, come
ancora in ejfa è la uera participatione della uita, ftj dello
intelletto . adunque nell'anima diuina fino dua amori, fjfidua bellezzaVna
uera participatione della bellezzeIdeale detta V mere celefie . L'altra
detta a*v*V> ss : L 17t Jt o • V
Venere uolgare > hauendo commertio con la materia, zsélla
bellezza uolgare e intento l'amore uolgare. Alia bellezza celejle, è
intento l'amore celcfìe, ffi) fermezza deffa alla prima, ft) uera
bellezza.!} aL la cui contemplatone s'afiende al capo,{t) principio
di tutto l'uniuerfo, la cut bellezj za y filo per uaticinto fi può
comprendere, trapalando tutta la f acuità del conofcere d infinito
inter uaRo. ^Qr. ài- * L D l v in L’ACCADEMIA dice nel TIMEO
(si veda) t anima nostra essere Hata creata nel medefimo cratere, quale
fu creata l'anima mondana delle reliquie de medefimi generi; uokndo SIGNIFICARE
l'anima nostra auere proprietà, ft) potente simili alt anima mondana
>{t) alt altre anu me diurne } ma in un certo modo piu impera
fetto. Quefto uuolefegntficare che t anima nojlra, benché habbta le
medefeme uirtà; nondimanconon opera nel medefimo modo: perche intenta
alla gener adone, ff) cura del corpo caduco, dimette la contemplatane
della uera bellezza. Per contrario intenta alla uerità intelligibile
dimette la cura della gener adone ; fp) cjueflo aduiene
ragioneuolmente . Imperoche non potendo adempire infieme tuno, ff)
l'altro uficio, enecefeario la efeedidone dell'uno fìaac• compagnata
dalla dtmefeione dell'altro, quando e intenta alla gener adone, fi
dice difeendere, quando e intenta alla contemplatane yfi dice afeendere ;
non perche l'anima afeenda, o difeenda fecondo il cojìume de corpi .
Imperoche fendo ejfentia fepara bile y ft) non pardeipando dicondidone aU
?o cuna corporale, fecondo che piace a tr L’ACCADEMIA, ffe) adzAnflotiU,
ma di fuori ft andò, è al tutto afioluta dalla natura del luogo, alcjuale
filo è obligato il corpo ; di cui è proprio il fetlire ff) lo feendere ;
ma diciamo afcendere > ft) difendere m quello modo . Le cofe diurne y
feno prefenti fecondo y cheefee oprano . lmperoche noi diciamo la dimnità
ejfere in cielo, o in terra fecondo che efea opera in cielo o in terra
. £t altrimenti non puòefeere determinata^ mente in luogo alcuno .
Della operatone, e principio l'affetto, corne e manifefeo\chi è
quello 9 che operafei in alcun modo, fe prima non fujfe moffo da uno a :
ffetto antecedente? que fio affetto non e altro che un defederio
d'operare, tlquale pendendo dal’ la fognatone e principio
dell'operatione.Pri ma concepe Ftdia la forma della fica ^Minerua, dipoi
defederà di produrla, o nel marmo S E C 0 TSfD 0.
pi marmo, o mi ramo, dipoi la produce . Se non haueffe
defiderio di produrla y non mai la produrrebbe, ff) fi prima non conce pejfi
la fua forma, non mai dtftderebbe di produrla . ^Adunque la cognttione è
principio dell'affetto, ffi) l'affetto dell* operatane ; fff pero alatone dice
nel Timeo, che l'opefice del mondo fece tante forme nel mondo,
quante hauca uedute la mente nel trnente, per lignificare la produzione del
mondo pendere dalla cogmtione, in fra lequali, come fra due efiremi y e
mezz ZP tl defiderio di produrre . Sendo adunque l'anima no fra nel
numero delle cofi diurne, diremo effer e prefinte oue effa opera ; ft)
operare, oue effa e tratta dallo affetto, g •) defiderio d'operare . llquale affetto
pende dalla cognitione . Imperoche glie impofiibile noi hauere defiderio
d'operare quello, che al tutto c'è nafioflo . ‘Ter 92 LIBICO lagnai
co fa, quando l'anima nojlra con - cepe la uita ftnfibde ; ft) la gener adone
5 ft) hauendo affetto a effa la produce, ft) efphca ; noi diciamo
l'anima dcfccndere ., Jmperochela natura mortale oue effa opera, e V
infimo dell' uniuerfò: Ada quando <• effa concepe la tuta de gli
T>ij, ft) la ulta intelligibile lontana da ogni moleflia, ft)
ùgnytriflitia, ft) con l'affetto l'efplica, dir ciamo afendere, fèndo gli
c Dij. il fupremo \detl' unmtrfo . ‘Rettamente adunque dice
^Porfirio nel primo libro. DeU'aftinentia de gl' ammali, f noi defi deri
amo ritorna rea quello, che è proprio nofìro, f) alla ulta degli
T>ij, effer di bifigno, noi al tutto diporre qualunque cofà habbiamo
pre/o dalla ^Natura mortale infieme con t affetto decimante ad effa,
quafi non per altro defeenda, 0 afenda l'anima no fra, che per Iq
affetto. ^Tiace al dtuin r 'Platone,ft) Plotino l'anima noftra,
quando uiue con la uita intelligibile, ffe) degli Dij : conferire tanto
grado di degnitd, che fatta collega dell'anima mondana infieme fico regga tutto
il fato, ffe) la generatone . Viue aUhora con la uita de gli Dij, quando
ridotta ne peniitfeimi tefeori della feua essentia, ft) di quindi nell
amemfeimo Tarato della uerità intelligibile, contempla effa luJìitia,
efea bellezza, effa bontà ; Oue intendendo tutta la TSjatura di quello,
che è uer amente, fp) non folo intende tutte le cofe, che di quindi
procedono, ffe) tutti e gradi della procefeione mfeno all'ultima
materia ; ma ancora confeguentemente ope ra fecondohe effa intende . Onde
merita mente è detta collega dell'anima mondana, laquale hauendo
mteUigentia^ffe) prò uidentta uniuerfale, e principio del cielo ; ffe) di
tutta la generatione . Onde Telato 94 L I V 7^0 rie nel Filebo dice
in Cjioue cffere intelletto ft) regia anima, fignifìcando come
nettuni ma mondana è intedigentia, ft) prouidentia mtuerfale ; cofi
ancora effer ulta ft) principio uniuerfale di produrr e, ma quando effa
declina adageneratione, ft) al corpo mortale, dimettendo la intedigentia
uni verfitle, ft) però fendo oppreffa dall' oblivione delle cofe diurne,
attende alla fabrica di quello, che offerendo fi adì occhi noflri)
chiamato da gli ignoranti huomo, fèndo piu tofto imagine, ft) ombra d’huomo;
che vero huomo . Queda dimeffione, ft) queda oblivione) lignificata
dal dtuin ‘Telatone, nel decimo libro deda 'Rgpub. quando dice 9
che l' anime, che difiendono nella generatone beono dell'acqua del fiume
Amelita ft) pervengono nel campo leteo. lmperoche Amelita fignifica
negligenza, ft) leteo lignifica oblivione. T^ondimeno non gli è negato la uta
di patere tornare alla ulta intelligibile,/e feparandoftdal {enfi eccita
il lume della ragione,per laquale finalmente tifando per inflr
amento la bellezza corporale, e reuocata in ejja uerità . In fomma
l'anima quando muendo con la aita intelligibile contempla la uerità atramente
fi può dire integra . Imperoche fatta collega dell'anima mondana
regge ilfato f {t) tutta la natura corporale noftra, quando intenta alla
generatone s'ingegna effingere nel caduco corpo la natura del mondo o
dimettendo al tutto la fpeculatione della uerità, gt) obltgandofi afenfì,
ueramente si può dire dimidtata. Laquale e ri/litui ta nella fua integrità,
quando s'accende in ejfa uno intentiamo amore, ilquale incominciando
dalla corporale, finalmente la reuoca nel marauigltofo fplendorc
della bellezza intelligibile. Di qui apparifce quel r V’1£>
v . òè 9 * L 1 X 0 lo y che e ìnclufi nel
portentofifìgmento di Ariftofane nel Simposio. lmperoche k da
principio ejjire thuomo di figura circolare, ffi) co’membri addoppiati ejjer
fato partito in dua >per reprenfitone del filo fafio, tentando di
combattere con gli T>ij, poiché gli e cofìdiuifi cercare della fila me
tàydefiderando intenfàmente ritornare nel primo flato ; Incontratolo,
quafi infuriato, non concedere per un breue momento di tempo mancare
d'ejfio ; onde ejjer nato l'zAmore conciliatore dell'antica forma,
medico, ft) curatore della generatione humana ; non mole altro fignificar e,
che da principio l'anima no fir a uiuere con la ulta intelligibile, la
cui contemplatone ha fico congiunta la cura della natura corpo tqle, ft)
meritamente è detta circolare, fendo la contemplatone un circolo: Randella
generatone dedita do crefiendo lo ftimolo dedita al
proprio opificio crede fi e fière ha \ fi ante, a fimilitudme dell'anima
celtfle, effingert il mondo in e fio, perde la contem) piattone,
{f) fiero uer amente come inalza « ta dalfiafto, è diuifa . Cerca della fina metà
perche ejja ottimamente conojce quello, che ha per fi per la inclinatione,
affetto al corpo mort alerone non trotta niente di t verità',
neiquale incontrando fi, cioè in qual che imagine della divina bellezza,
fubito co me da un profondo (inno /vegliata, fi rtcor da della
divina bellezza ; per l'amore della quale e (purgata dalle (ordì
materiali final mente recupera la perduta metà . Merita . mente
adunque (amore è detto medico, et curatore dell'humanageneratione reftitu
tndo l'anima alla vita diurna, laquale è la fua integrità, QuefUfino
forfè i uefìtgij per che uno filerte inuefiigatore della uerità
configura il fegreto (enfi d'iAristofane. 99 L 1 55 R^O * Non
hauédo in animo al prefinte inter pre-, tare minutamente il dium L’ACCADEMIA,
a noi fa ra a bajìanza qua/ì col dito hauere accen nato il camino
in fi profonda mtelligentia . L’anim a nostr azoiche e difiefia nel
corpo mortale fe ufia per iftru mento la bellezza corpo rale
alla diurna belltZz Z&, guidata dall' amor celefle, recupera le
perdute delizi della aita intelligibile . Ma fi fatta ebbra, quafi
da focali di Qrce, precipita nella generai ione, ingannata dall'amore
uolgare, diuenta ferua di tutte quelle calamità, che ha feco
congiuntela datura corporale . Ma innanzi, che noi dichiariamo come
nafte, {fi quello, che opera l'uno, {fi l'altro c Amore, fuori di
propofìto dichiarare piu particolarmente la fua diffinitione\ come quelli
che di qui potremo piu facilmente conofiere gli accidenti, di chef amo
partecipe. E adunque L’amore desiderio DI FR V I R E, ET
GENERARE LA BELLEZZA NEL BELLO, fecondo che il diutn Platone
difnifte nel simposio. ‘Ter laquale diffinitione balliamo a intendere l'amore
essere l'appetito, {fi non, filo appetito, ma di bellezza, {fi di generarla
nel bello . Onde per quejìa ultima parte, come per propria cùfferentia t
l'amore, e difìinto da ghaltri appetiti, iejuali non fono di bellezza .
Chi adunque /apra che cofa è appetito, ft) che cofa è bellezza ;
faprà a fufficentia, che cofa e tumore. L'appetito q) la cogmtione non
effer quel mede fimo dimofira quello, circa ilquale è tana, ff)
l'altra potentia . La potentia del cono fiere è circa il nero . La
potentia dell' appetire è circa il bene . Sendo adunque diftmto il aero
dal bene, e ancora difintala potentia del conofiere, dalla potentia
dell'appetire . Il uero e quello, che è adequato a. fuoi principij. Come
il uero oro e quello, che per tutto corri fponde a principij, ft)
alla effèntia dell'oro, non am mettendo in fi alcuna cofa tftranea,
ft) auentitia . PI bene e quello, che per fua natura fa quiete, fp)
voluttà. Sendo adunque il uero, fecondo la fua diffinitione, difinto dal bene,
è necejfario, che U corninone •* < y . f . ioj tione fiadifttnta, fecondo
la fua dtffinitione, dall' appetito. Ter laejualcofa la ' facoltà del
conofiere e una potentia in ap r prendere il aero . Lo appetito è una
potente in fruire il bene. Della apprenfìone del nero, fi fra nella
corninone certit odine. ^Rel fruire del bene t fi fra nell'appetito
uoluttàsAriflotile nel fi fio libro dell'Etica dice, il uero, ft) il
falfò ejfir nell'intelletto ; tlbene; fp) il male nelle cofi, lS[oi 3 che
diciamo la corninone effer circa il uero > affermiamo il uero y ft) il
falfi effer nelle cofi fecondo notatone 9 . Uguale nel fi fio libro della
Republica dice nell intelligibile effer e la uer rità, nell intelletto la
fiientia * llcbe non repugna ad zAriftotile, come nella noflra
concordia dichiareremo. Al uero, ft) al falfò féguita il benc,fj} il male
: imperoche nulla può efier uero che non partecipi del bt ne ;
nulla può effer falfò, che non partecipa q tij ìo2 L 1
% 0 del male, ft) però alla cogmtione,che e circa il aero yfeguita
i appetito, che è circa il bene . Prima conofiiamo, di poi appetiamo ;
ft) appetiamo quello, che noi appetiamo y perche crediamo ejfer buono, ft)
utile per noi. Adunque l'appetito appetifie quello, che la potentia del
cono/cere giudica ejjer buono onde è manifefto l'appetito figmtare la
cogmtione . Sono diuerfi gradì di uero nelle cofe : Sono ancora diuerfi
gradi di bene, ft) pero fono diuerfi cognitiont, ft) diuerfi appetiti ;
onde et diuerfi certitudini, ft) diuerfi uoluttà . £'l primo grado di
uero è nella natura Angelica, oue tutte le co fi fino adequate a fuot
principìj y ft) però fino partecipi uer amente della bontà. Circa
ad effe è la prima potentia di conofiere 3 laquale e chiamata intelletto ; ft)
il primo appetito, ilquale è chiamato uolon td nell' intelletto )e la
pritna cer tit udine,ft) TE \Z 0 . 103 nella
uolontà, la prima uoluttà . Il fecondo grado del nero, ft) del bene e nell'anima
: om il aero, benché non fia affolutamente aero, come quello della natura Angelica
; ilqualee per fia natura uero, e nondimeno aero, ft) bene r adottabile,
circa ilquale è la feconda potentia del cogno fiere, qual' e chiamata ragione,{t)
il fecondo appetito chiamato elettione, nella quale e la fia uoluttà,
come nella ragione, e la fua certitudme y laquale e detta propriamente
fcientia i fendo la certitudme intellettuale detta fàpienza . et l terzo
grado di uero, ft) di bene, è nel gran fimmario y circa ilquale è la fua
cogmtione, quale noi chiamiamo finfò intimo, ft) à fio appetito principio
della bellezza corporale ; la certitudme di quella cognitione ft
può dir fede, ft) quella uoluttà fi può dire tmaginaria. Il quarto
grado è nella na . <3 «<j 104 L 1 3 ? \ O tura
corporale, oue le cofi astutamente fono ombra di utro,q) ombra di
beneinon dimeno fino uero>ft) bene fin fibile. Et pero la corninone,
che è arca tal ucro s e una ombra di cogmtione; noi la chiamiamo
fin fi particolare, nelquale è neceffaria certi t udrne y ma
piutofto afimilitudtne 9 come, dice il dtum ^Piatone nel fi fio libro
della 2{epublica ft) lo appetito 9 che è circa tal bene e un'ombra
del uero appetito, nel- quale è uolutta al tutto ombratile : difcor -1
rendo adunque per tutti i gradi dell'appetito y fimpre l'appetito è circa il
bene ffi) confeguente alla cogmtione . Et però io mi marauigho
d'alcum che diuidendo l'appetito dicono lo appetito diuiderfi in naturale,
cogmttuo, (fuafì pojfi efiere ap petito finza cogmtione 9 ile he al mio
parere e afjordo : Imperoche mjfuno può appetire, quello che è al tutto
incognito 9 fi noi TERZO. tot noi diciamo negli
elementi efftr appetito del proprio luogo s e neceffario concedere
in tfii e (fere una cogmtione antecedente allo appetito, lacuale è
principio et appetire 4 tutte le cofe, che appetifiono .Est a c va
dichiarar che cofa e bellez&a, potremo intendere chiaramente,
che cofa e amore . La bellezza, come e detto difoprafe una gratia y
uno fplendore della bontà, che in fu la prima giunta apparifce
all'affetto, qua fi il colore nella fuper fiele* Oue è da notare due cose .
‘Trimala bellezza efftr obietto della jotentia uifuale: dtpoi ejìtre per
modo d'oc adente, ft) eftrtnfeca. Le bellezze fon molte ; perche
altra i LA BELLEZZA DELL’ANGELO, quale chiamiamo bellezza intelligibile, ftj
diurna : altra la bellezza dell' anima rationale, quale al prefènte chiamiamo
animale ; altra la bellezza del grande femmario, quale e detta feminarta;
altra LA BELLEZZA DEL CORPO, quale è detta corporale: a tutte nondimànco è com mune
ejfer un fiore della bontà, ejjer obietto della potentia uijuale, efier per
modo d'accidente * Et per piu piena wtelligen aia e da intendere ejjer
piu potentie uifùali, fecondo che fino piu obietti uijibili. La prima è
efio intelletto, ilquale ragguarda nella uerità intelligibile, ilquale è
ueramente un'occhio eterno, che uede ogni cojà Signore del mondo,
temperatore delle co fi celejli, ft) terrene. La feconda potentia
uifuale, è nell'anima, effa ancorale-, culatrice della uentà : Ma
multipbce,ffi uaria, detta potentia rationale . La terzi j
ènei TERZO, r io7 è nel grande fiminario intenta alla uarie ta de
fuoi fimi. Onde nafte l'affetto, principio della bellezza corporale . V
ultima è ia potentta, dallaqual fin uedute le corporali, preftanttfiima
di tutte le poten tte finfualt particolari, come dice tAru fiorile, aera
imagtne dell'intelletto. Auendo dichiarato che cofa è appetito, ff) che
cofa, ecognitione, fffi che fino tanti modi di cognitione, ff) d'appetiti,
quanti fino e modi del uero, ff) del bene : battendo ancora dichiarato, che
cofa è bellezza, ft) e modi di effa, ft) che cofa è potentia ut fiale,
ft) i modi di effa pienamente pofiamo intenderebbe cofa fia amo re, ft)
la natura d'effo . É adunque l’amore desiderio di fr vi RE,
ET D’EFFINGERE LA BEL l e 2 7 / a nel bello . Sendo l'amore, defiderio,
ft) appetito pof tamo intendere effir circa il bene. Sendo di bellezza,
poliamo intendere effir circa quella partir apatione di bene, che e detta
bellezza ; laquale è efìrinfica, ftfi per modo dacci dente obligata alla
potentia uifuale, St pero h abbiamo ad intendere l'amore effire
m'appetito, che figuita la cognitione uifuale.Onde Plotino dice rettamente
l'amo re hauere acquifìato il nome dalla uifìone . E detto appetito
non folodi fruire la bellezza ma d' e f fingerla per lignificare l amo re
effir efficace . Imperoche non glie a ballante fruire la bellezza, fi ancora
affettuofifiimamente concependola non la effri me ; ft) in chi ? nel
bello ; cioè in chi fia di fpofto> ft) preparato a riceuerfì tale effir e
fi fione. Laqualcofia dichiara il diuin r Platone nel Simpofìo : quando
dice l'amore e fi fiere del parto della generatone nel bello . £
modi dell'amore fon tanti, quanti fono e modi 1 T E % Z
0 . 109 e modi della bellezza, ùjuah fi riducono a dua, cioè
alla bellezza diurna, detta Venere celefte, ft) alla bellezza finfibile 9 det ta
Venere uulgare, ft) commune : ft) fero diremo e modi dell'amore effir duot
cele fte,{t) uulgare. L'amore celefte è appetito intellettuale
circa la bellezza intelligibile . L'amore uulgare e appetito ftnjuale,
circa alla bellezza finibile . L'uno, %t) l altro fa la fua
efprefiione nel bellori celefte nella natura diurna per modo di fimi,
ffi) di natura, come è detto ; il uulgare nella materia per modo uifibtle, fgl
d'imagine ; laquale per tjuefto fi dice bella, perche e paratifiima a riceuere
la ejprefitone della bel lezza fimmana, di qui fi può intendere la
fententia di Alatone, quando dice Poro figliuolo di Metide ebbro di
Tettare, ft) Pema hauer generato l'amore, ne natali di V mere. ^Noi
perche di quefta man o L I *B 7{0 teria h abbiamo breuemtnte
trattato nel primo libro del fulcro, (g) h abbiamo in animo
trattarne altrove pia diffufamen te, al prefente dimetteremo piu particolare
efpofitione contenti filo in queflo luogo hauere aperta la uia a quelli,c
he fino fìudtofi d'intendere i profondi, fg) fegrett mi * fterij dell’ACCADEMIA
> f • - *, « v* f ' /chiarata ladiffinitione dell'amore,
fg) come gl' amori fin dua,cwè celeftc ft) uulgare, refterebbe a dichiarare
m che modo nafia, fg) quello,c he operi in noi l'uno, fg) l'altro amore,
ma perche dell'amore cele [le a bastanza e detto fi nel terzo libro del
*7* utero, fi ancora nel panegirico nofiro all'amore ; per quefio
diremo filo ft) breuemente dell'amore mi gare. TE % ZO.
/// gare. Al pr e finte fuporremo in effir noi uno cor puf
colo diffufi per tutto, quafì unumcolo infra l'anima, (g) il corpo
elementari, detto spirito y mediante tlquale dall'anima nel corpo
piu terrefìre fia trans fufa la ulta. Quefio fendo generato d 1 una fot
tilifi fima efialatione di fangue, ha origine dal cuore principio,
g) fontana del fangue piu puro, fi) al cuore prende la utrtu,per
beneficio dellaquale noi fiamo partecipi della uita, detta uirtù uitale .
Dalcerebro procede la uirtù,mediante laquale noi fintiamo, g) et mouiamo,
detta uirtù unir male, dal fegato la uirtù, per laquale fi fa il
nutrimento . £t la generatone, g) altre operai ioni f nuli detta uirtù
naturale . Di tutte quefle operationi e mflrumento lo fpirito, ilquale ( come e
detto ) ha ori gine dal cuore . Laqual co fa confidtrando
zArifiotile, fecondo la mia opinione, diffi ÌÌ2 L / 2 % 0 il
cuore eficr principio del uiuere, del fin W, ft) del mouerfi } fé) pero tenere
infra gl' altri membri il principato > Come quefio non re pugni a
Platone, ilquale afferma il capo effer prtnctpalfiimo di tutti e membri,
ajjoluendofi per e fio l'intelligen ita, laquale, è nobil filma di tutte le
nofire operationi, altroue a bafìanza dichiareremo, Stndo aduncjue lo
fpirito mHrumen to del finfo, mafiime della fantafia, che
marauigliaè fi con tanta affinità naturale infra loro fi congiungono, che una
potente alter atione dell'uno fa tran/ito nell'altro ? ‘Per lacjual co fa lo
fpirito potentemente alterato, e baflante a muouere la fantafia a
produrre l'immaginatione filmile a quella alteratane . llche apparifie in
quelli, che fino ueffati da ueemente fibre, oue tal moto dello fpirito fa
tranfito nella fantafia. Mede fimamtnt e fe la fantafia interi famente
opera in qualche petifiero: nello /finto fi fa una imprefiiom naturale,
firmle a quella operatone . La qual co fa dimofirano le fife
tmagwationi delle donne grauide, in cui ueggtamo non filo dalla
fantafia far fi tmpref ione nello fpirito y ma ancora mediante lo /pirico
tra pa/farene teneri cor pi del fio tenero portato. E n?ittagorici
fferauano medicare le malattie con certi modi d'armonie . Imperoche
l'anima dell'armonia e fi erme reuocata nella interiore, ff) naturale per
grande predominio, che ha / opra il corpo, produce fimtle armonia in e/fo,
in età ftà la fita finita . Ecco adunque, che dado [pirito nella
imagmatione fi fa tranfito, cogitando la fantafia fecondo che efio
è affetto dall' imaginat ione . niello fptrito parimente fi fa
tranfito, fendo l'imagtne, come superiore, Ufi ante a muouere la uirtù naturale
. Oltre a quefto hab btamo a intendere da ogni corpo generabile > ft) cor
rutilale far fi una continua refi + lattone, ft) un continuo fiuffo, come
aftermano Sinefio, ffi ‘Troclo; rituale pir certo /patio di tempo, ft) a certa
dt/lantia si conserva integro, avendo continuatane con quel corpo,
da cui procede . E magi fi gliono ofteruare cjuefto fìmulacro, per.
e/Jo offendere lo fpirito, quando hanno in animo perdere alcuno •
^Mafiimamentc fi fatalflu/Jb per gl' occhi .quafi per piu aperte
fineftre dell'anima, ft) dello spirito : ilche afferma o^riftotile, quando
dice l affetto ciana donna, che patifta il menfiruo fpeffe uolte machiare
uno Jpechio . È ancora da Jupporre nella generazione delle cofi
ejfir neceffaria una cagione, che produca detta cagione efficiente, ft)
una, in chi, ft) di chi fi produca detta cagione necejjaria, TET^ZO.
ns necejfaria, ft) materia. Et pero Telatone nel Timeo dice, che'l
mondo e fatto di niente y ft) di necefiità, cioè dt materia, ft)
Arift otite chiama la materia necefiità nonjempltce, ma per fuppofitione
. Impe. roche come (e fi dee far ma cafa, ft) una fatua y è
necejfaria tale, o tal materia y coffe fi dee fare que fio ornamento,
quale noi chiamiamo mondo, è necejfaria ta le y ft) tale materia, di che effo
fìa confiti tato; ft) però la materia per fitppofitione f è
necejfaria * . Oltre a (juefte due è ancora necejfaria una cagione
infìrumentariayme diante lacuale fia preparata, ft) diffofta la
materia a riceuere attamente il dono della cagione efficiente . TSjoi
pretermetteremo come a quattro cagioni della generatione indotta da z LIZIO,
cioè efficiente y fine y materia, ft) forma fieno da Platonici aggiunte le
cagioni eftmpìari, fg) ^ H ij ! n6 L I 3 ^ 0
l'organica . lmperocbe alerone s' appartiene determinare di queft a
materia.. Oue di chiararemo ti nero efficiente dilla generatione ejjer la
parte naturale dell'anima mondana,chiamatada noi di {opra grande
Seminario. Il fole, ff le fuflantie indiai due effer cagioni inftrumentarie :
questi co me inftrumentt particolari,quello come in flrumeto uniuerfale.
Al prefente ci bafli la generatione hauerc dibifogno della cagione
efficiente, della infìrumentaria,e della ma tena.Pofìi qucfli tre
fondamenti facilmen te pof iamo intender come nafea in noi que fla
affett ’ionc, quale e nominata amore . Ada f imamente fe non et fiamo
dimenticati eh quello, che è detto poco innanzi, l'amo ' re hauer
confeguito tl nome dall'affetto . Quando adunque per lo affetto ci
s'apprefenta nella fantafia qualche ff et t acolo, il quale noi appromamo,
come bello ff) pieno,p ^ ' dtgratia di gratta; [àbito t anima eccitata
nella col gmtione della /ita bellezza interiore v defederà non filo
fruirla, ma e f finger la . Et . perche tale efirefiione ha dtbifigno
della materia, ft) del fubietto, atto a quell&rk cetttone ; per
quefto de fiderà ejpt merla in quello, che efid ha prouato, ft) da cui
è fiata eccitata a tale ejprefiione, come piu atto a riceuere la
participatione della bellezza, ft) perche quella ejprefiione non fi può
far nel bello, quantunque di fra no tura atto, fi prima non e frffiaentemente
preparato : per quefto mtenfamente defidera congiugner fi col bello ; Come
quello j che altrimenti non può efficr preparato ; che dalla uirtìt
del fime, ilquale è tnftrumento naturale ad efpr'tmer la bellezza fi
minarla dall'anima . *Di qui fi può uede ; re apertamente con l*amor
uulgare 3 effèr fimpre congiunto il defiderio dell'atto Zie H.
iij -ni LI 3 710 nereo, fecondo Platone, Imperoche
fendo l'amore defedeno defungere la bellezza nel bello, fj) non fi
potendo effìngere, non fendo preparato ; ne prepar andofi fe non
per quell' tnftr amento, quale ha deputato lunatura, cioè il feme y oue
fiala uirtù gener attua, Imperoche la generatione y o non fi
ejpcdifie fenza il seme, o per il seme piu commodamentefe necejjario fìa
accom pugnato naturalmente da quel defìdeno y • qual noi chiamiamo
Venereo, Et quefea c una commune difpofìtione dell 1 amor mi gare
circa ogni bello. Imperoche l'anima re focata nella bellezza interiore,
giudica ogni bello, degno ; in cui s'effinga il fimu lucro della bellezza
. Ma quando noi approuiamo piu un bello y che un'a\tro y come piu grato
apprefjo noi, penfando del continuo adejfe affettuofamente ; fi fa nello (f irito
ma certa difpofìtione confeguentea TE 2? Z 0. 4 W
quella cogitai ione . lmperoche y còme editto, dall' anima fi fa tranfito
nello fpiritq come tn proprio y $) naturale infìrumen to. Incontrati
adunque m quello, circa cui Jiamo affetti, ff) a una certa
diftantia appropmquati riceuiamo nello fpirito per tutto il corpo
quello efirementofilquale na u turalmente fi rifolue dal corpo dello approuato
fpettacolo ; Mafiimamente fi fa tale recettione, quando noi dtr itti gli
occhi nel uoltOyft) ne gli occhi dtUa co/a, che tanto ci piace, per la
marauighadiuentiamo fimili a gli ftupidi • Imperoche come per gli occhi,
quafi per piu patenti finefire, fi fa maggiore refolutione dello fpirito y coli
ancora per efii è parata piu la uia negl'intimi penetrali dello (pirtto .
Marauigliofamente opera l' efficiente È quantunque debile, nella ma teria
ben preparata fupplendo alla debilità della cagione, la dtfpòjitiòne della
materia, della qual co fa e mani fefto inditio in gran copta di
materta da una pìccola fcintilla fiufiitarfi grandi fimo incendio . Lo
Jptrito dallo affetto continuo della fifa cogttatione, quafi formentato,
come prima è tocco da quello efiremento,/uhito alterato -, quafi fimu tavella
natura di quello : Intanto che arriuando l'tnfettione al cuore, fontana dello
jpirito, fa che, ft) effi ancora parimente patifia . Onde ft) il /angue,che in
lui fi genera, ft) lo /finto, che è infi aurato dalla continua
efalatione del /angue, riten gono quella medefima infettione . Di
qui 'auiene, che quelli, che fino infermi dalla graue malattia
dell'amore, (intono dolore principalmente nel cuor e. lmperoche la cofà
amata fa uiolentta nello Jpirito', ft) per lo //ir ito nel cuore, onde ha
origine'. Meramente alla maggior parte de malt(cò me
dice r £ x z o. ni me dice tldium Alatone) un certo
demone ha mefcolàta la uoluttà dolcifrima e/ca, l'anima inferma fi
diletta dei diuin afpet - . to del fuo bello ffett acolo ; ffr) in prima
del lume de' rifflcndenti occhi ; Màinganriata dalia uoluttà 3 non finte
il mortifero uè ne no penetrare, per li occht entro alle uu [cere ;
dalquate il grauiftmo morbo prendendo nutrimento, d'hora in bora merauigliofametiie
crefce . c Adunque lo ffniito tutto infetto, mouendo uiolentemente
la fdntafraja coftrmge non mai ad altro pen fare ch'ai fuo bello
spettacolo ; rituale approuando l'anima, come foto derno in cui effa
poffa ottimamente cfprimere una bella prole y a fmtlitudtne della bellezza interiore
y eccita uno intenttfrimo dtfrder io di fruirlo . Quefìa e la generatione
dell a mor uulgarc per quanto i circa alla hdlez&aparticolare d'uno, o
d'm'altro . Cjli T22 L I 2 7{0 accidenti che l' accompagno™,
in parte faranno dichiarati brevemente da noi in quello che fiegue.
f& al Omi l' anima èia
aita del corpo, co fi la cogitatone è la ulta dell' anima. £1 corpo
fi dice ejftre allbora infirmo, quando l'anima /eco non confinte .
Ondo l'arte della medicina non è circa altro, che in conciliare
l'anima al corpo-, in che sla la finità dell'animale . L'anima e infirma
quando non confinte con la fua cogitatane, ma difìratta dimenticataf, ff)
« di quello, che efia è, ffi) delfuo ufficio ; non cura, come è
conueniente, fi medefima. L'infermità principali dell'anima fon
dua:l' una è detta ignorantia-,1' altra e detta infanta ta infima ;
le quali fin unto piu gratti che le malattie del corpo, quanto i anima e
piu eccellente, ft) piu nobile, Ma a che fine tjuefto ? Certamente perche
la cogita tione dell'amante non mai fi parte per un filo momento di tempo
dall'amato . Et pero dimettendo il fuo uffitio naturale, non
confinte con l'anima di cui è ulta . Vani ma inferma, ft) affetta accompagna
la fua cogitatone : lmperoche nulla può uiuer lontano dalla ulta .
TDi cjui aduiene, che l'amante e detto uiuer finzlamma, untetido
nell'amato . Queflo fa, che'l corpo non riceue il defiato dono dell'anima
: onde, f) ejjo cerca dell' amato, q) trouatolo alcjuan to fi
quieta 9 (juafi habbta trouato ìanima, ma perche ne all'anima e concejfit
la cogitatone, ne al corpo l'anima, cioè ne all'uno, ne all'altro la fua
ulta, è necefi fàrio, che ciafiuno incorra in grauifiime
iriJf L I 2? TfO malattie ; l'anima nell'ignorantia 3 fjf) nell'infima :
il corpo nella difcordia di tutte le fie parti fra fimedefime che è il
mafi J Imo di tutti i mali . Di qui fi può uedert quello 3 che
uolfi tl dtuin Telatone nel Simposìo 3 quando dice, l'amore ejjèr arido
efier macilento 3 effer e /quando co piedi nudi uolare per terra 3 finza cafi 3
finza letto, finza coperta alcuna dormire nella ma prejjò alle
porte ; ffi) quefìo per effir figliuolo della pouertà « Imperoche l'aridità
3 la macilenta, lo fquallore che 3 e ne corpi degli amanti, feguita la
difcordia delle parti del corpo fi a fi) lequah non pomo adempiere
il fio officio naturale 3 non fèndo l'anima intenta aidehito reggimento
deleorpo . L'anima difir atta dalla potente cogitatane 3 opera de
talmente nel corpo : onde conuertita la maggior parte del cibo in
fiper fluita 3 fi genera poco fin gue 9 i2$ gue, ft) quello per
la mede/ima cagione fin do mdigefìoy e grofjo, ft) negro . El
difetto del [angue, di che fi fai alimento genera efiiccattone,
ffi) configuentemente eftenua tione mi corpo . La grofiez&a,{tf ba
negrez za genera affcrità, mifihiata col pallore . È adunque lamore arido,
perche e cagione y che e corpi delti amanti manchino della conuemente quantità
del [àngue, diche fi nutrifiono . E macilento perche il difetto del
nutrimento genera in efit efienuatio ne di tutti e membri. E [quaUido perche
fi nutrifiono di [àngue groffiy ntro y ilqua le genera [quallore .
Tutto quefto non uuole altro (tonificare, finon che e corpi degli
amanti principalmente fono obligati a ma li malinconici . Et quefto
inquanto a mali del corpo . 5 S[oi h abbiamo detto quando la
cogitatone y non confinte con l'animaygenerarfi in ejfà Tignorantia, t infanta
; onde hanno origine tutti glialtri fitoi ma-; li . Volendo adunque
ed diuin ^Platone figmficare la ulta degli amanti e fiere affati caia
dall'ignorantia, dall' infama, ff) configuentemente da glialtri
mali, che le figuitano : diffi l'amore effer co' piedi nudi, per che non
curando l'anima fi medefivna rettamente, come aduiene adamante, non
conofie quello, che effa è, anziché e di gran lunga peggio ) crede fi
effer altrimenti che effa fia . ~Di qui aduiene, che effa è priuata della
cognitione della uerttà . Et pero in ogni fua anione procede finza ragione
alcuna, e uer amente co' piedi nudi . Diffi uolare per terra, perche
l'amante fi fa firuo della bellezza corporale . Laqual cofa nafie
daefìrema tgnorantia, da cfìrema infama, fèndo l'anima noftra nel
numero delle cofe diurne, lequah hanno a dominare alle cofi corporee,
ffi) non fimire. Di ixà re. TDi qui naf ce, che l'amante e fòt topofio
a infinite offe fi, ne mai uer amente fi. quieta in cofa alcuna, ne
ancora nella cofa. amata, fendo fempre agitato da uant speranze, da uani
timori, i quali fino m modo potenti, che effo non ha fatuità di poterli in
alcun modo celare, quafi un fìupido, obhgato fempre alla bellezza
corporale, ma alla bellezza diurna, appoggiato a [enfi, iquali fino parte dell'
anu ma noflra ; mentre e congiunta col cor -, po mortale .
'Rittamente dunque l'amore fi può dire finza cafa, finza letto, fintai
coperta, dormire all'aere nella uia appresole porte. Sendo adunque
l'amante fottopoflo a tanti mali per cagione dell'amato, qual pena fi
potrà trouare con ueniente, fi efio non riama ? Certamente chi priua il
corpo della ulta e h omicida : chi rapifie le cofi diurne
èfacrilego.L'ama ì2S L 1 3 % 0 to e fi ordendo la
cogitattone all'aman . te rapifce l'anima sofà neramente diurna .
‘Priua ancora tl corpo della aita, uiuendo effo per la pre/entia
dell'anima : Onde come homictda, ft) Jacrilegofe degno di cru delifiima morte .
<^Ma riamando l'amato marauighofamente reHituifce l'anima all'amante.
Imperoche, chi riama dona la fua cogitatone, ffi) la fu a anima,
nella quale urne l'anima dell'amante . £t pero donando fe,
refhtuifce all'amante la perduta anima ; ne per quefto pero abbandona fi mede
fimo, battendo fmpre fico congiunta l'anima dell'amante . Oitefh ffij fi
mili fono gbaccidenti, che feguitano all'amore per hauere origine dalla pouertà,
come madre . Chi uuol conofiere efijufitatnente ancora quelli, che configuitano
all'amore pereffer figlio di Poro, cioè della ma alla copiai legga
icomcntarij foprail Simpofio Smfojto del Duca noftro ^Marfiho
; otte la natura dell'amore fecondo la intendane di ‘Platone è
diurnamente ejplicata. Otrebbe alcuno dubitare > perche cagione non
fìa mo parimente affetti circa ogni hello. <JMa fi ne
trotta qualcuno, tlquale, henche giudichiamo efeer hello,
nondimanco non eccita in noi quello intenfò affetto, quale
chiamiamo amore. Qualcuno altro potentfiimamente ci commuoue ; anzi {che
e di gran lunga piu forte ) fpejfi fìamo affetti a quello, che ancora noi
medefimi giudichiamo effèr men hello in fa molti . Quella qui fi ione
fecondo la mia fintentia, fendo difi folle, ftj) anfia y fff) ha fi ante
ad affati n o L I S 7{ O care ogni buono ingegno habbtamo dedicata
al fine di quefta opera, della quale al preferite breuemente tratteremo .
Qualcuno forfè giudicherà la femilitudme, g) la congruente, perche noi
fìamo piu. affetti ad un bello, che ad un'altro : hauere origine dal
padre, g) dalla madre, quafi fia neceffariOy hauendonot di quindi l'
effere, hauere ancora da mede f mi tutu l' altre ajfettioni ; Qualcuno altro
crederà douerfi ridurre alla natura > g) al Cielo come autori di
tutte le cofe inferiori . Tfoi che fèguitiamo il dium Alatone, affer
y miamo la datura, g) il Cielo efeere indumenti della diurna inteUigentia,
g) per queflo operare nelle cofi inferion y quaii eoi loro ordinato
di fòpra . ‘ Diremo dunque le cofe diurne ejjereinfra fi di flint e,
fecondo che s'appropinquano, o fino lontane da quel principio % onde
procedono, i T B '%'Z 0. ni fa per quefio fèndo l’anime
rattonah nelnu W mero delle co/e diurne, e neceffario altre efi fa
fere ne primi gradi della perfettione, al$ tre ne fecondi, altre ne tertij .
Quefla di { ftributione ha origine dal primo mtellet T tri to, ilquaìe
difipra habbiamo apellato, tjl fff Angelo, ft) mondo intelligibile,
oue l tutte le cofè hanno il loro efiere perfiettififimo . Sendo adunque
l anime rattonali ì difìribuite in tanti ordini, quanto è il nu-, mero
delle stelle, come dice ildiutnTlai tone nel Timeo, benché naturalmente
tutte fieno in fra fi confintientt, nondimeno infra quelle è maggior confinfi,
in chi è piu congruentta, ft) piu fìmihtudine : Onde l 1 anime di
ciafiuno ordine piu cónfintono fico medefìme, che con quelle, che
fino di dtuerfi ordini, hauendo infra fi maggior fimilitudme, ft) maggior
a fi finità: fór bigratta, t anime fitto l'ad l \ V t,;
Vs» i3z LIVIDO tniniftr attorie di Giove piu conuengono
in fra loro ; che con quelle, che fino ordinate fitto l'amminifìr
adone di «J "Marte, o di Saturno: fendo piu fìmili, ffi piu
affini. et anime, che dt/cendono nella generatione tratte dall'amore
delle cofe terrene formandofi i corpi, iquali reggono : in efii
efprimono la natura fua per qudto la ma teria ne può effir capace .
lmperochejl corpo none altro y che una imagine dell ani ma, ft) quanto i corpi
fino piu perfetti tanto meglio rapprefintono l'anima . Onde il corpo celefle
perfettifiimo di tuttii corpi, fèndo tanto uicmo all'anima, che
tffi quafì fianon corpo, ottimamente la reprefenta : HPer laqual cofà t
anime, che difiendono nella generatone sformandoli da principio un
corpo di \ Natura fimileal corpo celefle ( ilche hauere affermato Arifiotde
ancora confinte Temifiio ) prima in V • Jfi
MI» mi ni j I tuw wh ri- tti
it li fi i 9 fiin ejji fanno
la fùa participatione sfattamente, dipoi negl altri o meglio, o peggio,
fecondo che per la loro perfettione, o tmper fattone, fi prefi ano piu, o meno
obedienti . Tutti nondimanco ritengono il Carattere dell'anima Jua r fendo
adunque la bellezza corporale rnagine della bellezza dell anima,
{fi per queflo riducendofia medefìmi ordini, quel bello filo è ajfettuofamente
offeruato da noi ., ilquale fi riduce al nojìro ordine, {fi quello è
innanzi a tutti offeruato, {fi adorato, che procede da anima nel medefimo
ordine di firnma preftantia, {fi di fimma degnità,{fi per queflo fi V
anima noftrà e intenta alla generatione, fubito, che ci incontriamo
in efja, quafì attoniti giudichiamo altro ue piu attamente non potere ef
fingere la diurna bellezza . * Onde a nullo altro peniamo, m nulla altro
tt udiamo >che adem I / tu
fiere l'ardente defìderio nojìro. Quefta forfè effir la cagione,
come io fimo' affer merebbe uno ftudiofodeldiuin ‘Tlatone, per laquale
fiamo affetti pm ad uno, che ad un'altro bello . Queflo fìa tifine, o buono
Amore del nojìro cercare, della tua diurna origine . Dio uolefii, che a me
fufii tanto facile trouare le parole, quanto cofi grandi, ft) marauighofi
di te concepiamo . Imperoche e mi farebbe un piccolo inditio, che la mia te nebricofa
mente pof fa effire Ulu firata "; i . dalla
chiarezza della tua di ; • £v; umifitma luce . iL FIl
j. Giof'^t'HX 1 conisi, e . PALLA B. VGELLA I< ’ ' •
V ?• fN *> 1 . f\ I . % v ; j . « +4 R AVE PECCATO è non
fentire rettamente de gli D.ìj, molto piu grane detrarre alla loro
maie(ìà,ft) pero ca± r fórni amici, non uituper atelo amore, cojà
certamente diurna, acctoche nonni auenga come a Steficoro Poeta, ilquale
ef PATSfEG ITTICO fendo accecato per hauer ne' fiuoi uerft
pec tato contro a Helena,non mai recupero la perduta uifia fi prima
fatti e uerfi incontrario fenfe non placò la offefa deità . Homero ancora
perche non uolfe confejfare hauer peccato yUtffe cieco infin
nell'ultima vecchiezza. V n adunque non filo ui after rete da tale
uituperatione, ma celebrando ilfacratifiimo nome dello amore,lefue mirabili
uirtuti infieme meco predicante y fe non come e conuemente a tanta
maieftà, almeno fecondo le forzz del uofiro ingegno, di che nulla
piu uttle a uoi, nulla piu accetto a gli Uij fare pofiiamo. Neffuna cofa
e tanto grata quanto la bellezza, neffuna tanto mole fi a quanto la
deformità . La bellezza rapifie e diletta l'anima no lira, per contrario
la deformità l' affligge e la difeaccia. La cagione credo fia, che la
bellezza offendo fuori alle co fi cofi create mofira la
perfettione di drento % onde uiene, perche la perfettione dt qualunque
cofa e accompagnata da una certa gratta ejìeriore, laquale dimoftra
quella cofa non hauere di drento alcuno difetto, c pero non e
merautglta fi l'anima noftra e prouocata e rapita dalla bellezza;
impeto che effa naturalmente indoutna
per la bellezza douerfili aprire la uiaatla infinita perfettione della
diurna bontà, per laqual cofa li antichi Theologi affermano la bellezza
effiere portinaia alla habitatione ficrettfitma della diurna bontà, quafi
fia neceffarioa qualunque cerchi ladtuinità prima incontrar fi
nella beUezza. £per quefio la bellezza non è altro, che uno fiore, una
gratta, uno splendore della diurna bontà, laquale prouoca e rapifie tutte
le cofi che hanno facultà di cono fiere, accioche per fuo beneficio fi
faccino dteffa parte*PA^EGltTCO dpi y ou'èla aera q) ultima perfittione
di c taf imo. Onde fi cofi che hanno potentia di cono/cere, fino
piu perfette > che quelle che ne fino prrnate, ffi fra quelle che
condfiono chi ha miglior grado di cognitione ha maggior grado ancora di per fettione,
la ragione è, che chi ha miglior gra do di cogmttone, cono fendo piu perfettamente
la bellezza, e intromeffo a maggior grado della participatione della
diuimtà, doue conftfle la perfettione . Onde la firnma cognìtione fi fa
participe di fimma perfettione, conofcendo ptrfettifiimamente la bellezza,
Ma chi è al tutto priuato della cognìtione yfendoli nafìofio lo
fplendo re della bellezza y è priuato ancora della ue ra
participatione della diuinitdye pero meritamente fi reputa imperfettifimo fra
le cofi create . Chi negherà le cofe inanimate effire piu
imperfette che quelle ylequali han no anima t
1 ALVA MOltJZ .no anima t ft) fa quelle, che hanno anima molto piu
imperfette e (fere le piante, e gli altri animali che Ihuomo? Le cofe inanimate
no battendo cogmtione alcuna nten te guftano della bellezza, ft) pero
hanno poca per fattone, perche per ft non pojjo no aggiungere alla diurna
bontà. Le piante ( come dicono e c ~Ptttagorici ) hanno co gnitione, ma Hupida,
ft) quaft di huomo y ilquale fubito fùeghato finte e non difierne. Gli
animali irrationah fentono, e difeernono, e nondimeno perche lo fplendore della
uera bellezza troppo fupera la loro f acuità del conofiere 9 e fi ancora
hanno de bile perfettione . Solo l'huomo fa quelli che habitano in
terra e capace della bellezz za, efiendo in lui ampli fimo grado di cognittone
9 onde efio arnua a non piccolo grado di perfettione . Ma nella natura angelica
ft contiene el fommo grado di perfeitone, offendo da Dio principio,
(fogni lume, in e (fa fitto infufo uno lume> Uguale congiunge la
cognittone uerifiima con la uerifiima bellezza, e dalìacjuale la cogni itone
è dertuata nell* alt re creature, come dal Sole fontana d'ogni lume
uifibilefe deriuato ogni altro lume nelle cofi corporali. Chi dubita la
bellezza fola rapprefentare la diurna bontà t confideri il Sole effere
belhftmOydi tutte le cofe che fi tncontrono alti occhi nofìri, uer amente
occhio eterno del mondo, come dice Orfeo, ih/uale gli antichi Theo logi
chiamorono figliuolo utfibile di Dio 9 anzi diciamo effo effere nel
mondo come in facratifiimo Tempio merauigltofifiima ftatua di Dio. Onde
apprefio gli Sggitij ne i Tempij di Minerua fi legge ua fermo in
lettere d'oro .Io sonocio CHE £, CIO CHE È STATO, C/0 che faràyil
uelo mio non difìoptrfi alcuno, il fole il file futi frutto ch’io
partorì di che appare il Sole bell forno, fi a le co fi uifibili uer
amente rapprefintare la diurna bontà, come imagme di effa nel mondo..
Sfondo adunque la bellezza qual di /opra e dime firato,non è merauiglia
effa prouocare immo rapire a fi le nature conofienti, mafiimamente quelle che
hanno amplfomogra do di cognizione, c Anzi piu tofto diremo ejjè
hauere in fi mio ardentifiimo defiderio, per beneficio delquale non già rapite,
ma fpontaneamente cercono e configmfiono la bellezza, cagione della loro per
fettone. Quello defiderio non pofjede al tutto la bellezza allaquale fi
muoue, ne al tutto ne è priuato, perche fi fufii al tutto pnua to della
bellezza, non harebbe di effa alcuna cognttione, onde ne la potrebbe defiderare
. 2 Spi figliamo defiderar do che noi defideriamo come cofa buona f utile
per i 4 z P AT^EGl^lCO noi, altrimenti mai defidereremmo mila
. Chi è colui che defiden il (ito male ( fi già al tutto non è
infinfitto ), fi adunque x noi fiamo priuatt della notiti a di co fa alcuna,
non ci ejfindo noto, fi tal cofite t come la pofiiamo defiderare come
cofa buo na ft) utile P er not • mn 6 dunque da dure che'l de fiderio
della bellezza, al tutto dt e JJa fia priuato . 7S[e ancora è da dire tale
defiderio pojfidere la plenitudine della, bellezza, perche chi poffide non fi
muoue alla cofa quale lui pojfide, ma piu tofiola fruifce. Chi non conofce che
la potenzia delmuouerfi e data alle cofe create per arriuare e configuire
quel termino y che tjfi non p affiggono 1 ilquale come hanno pojfiduto
fiibito ce ([ano dal mouerfu Onde elmoto e connumerato da Filofifitra le
co fi imperfette . Ma colui che de fiderà fi muoue in un certo modo
a quello che efio defidera, i ALL* AAf07{£.
i#j\ de fiderà, e pero non lo pofiiede y percbe fi. 10
poffidefii, farebbe uano ildefiderarlo 9i godendolo finza interna filone
9 per laqual cofa il defìderio della bellezza > è poflo in mezo
della pnmtione, e della pofiefiiont di e[fa\ participando tutti dua
lieflremi . Quefto defiderto fi noi chiameremo amo-, re > non
faremo da h h uomini ne etiam da 11 dij meritamente riprefi, perche
in ogni, natura creata, o uuoi angelica, o uuoi ratinale l'amore non e
altro che uno ardentifiimo defiderio di poffedere e di fruire la
bellezza quanto a fi e pofiibde. Perla qual
cofa, li antichi Theologi non collocarono lo amore nel numero delle cofè
diurne come quelle che in fi hanno la plenitudine della bellezza,
ne ancora nel numero delle co fi mortali, come quelle che in
ueritàne fono [fogliate, ma nel numero di quelle che, delle mortali
e delle diurne fono partiALL'AMORE. dpi, parimente, come e la
natura demonica. Onde efit chiamorono lo amore non Iddio, non mortale, ma
grande demone, perche la natura demonica, pofta m mezg fra gli
huomini e li TDij quafì interprete, conduce a li Dij li prieghi e
fàcrificij degli huomtni,alh huominila uolontà e comandamenti de Ili Dij
. Qie per altro mezo li huomini,o melanti o dormienti fino mfpirati dalla
diurna bontà, che per la natura demonica. Parimente lo amore pofto in mezo
della cognttione, e plenitudine della bellezza, non filo prepara, e
difione ottimamente alloinflufio della bellezc, le cofi che ne fino priuate,
atte a participarla, ma ancora traduce della bellezr za un lume, per
ilquale effe fatte belle, configuirono la loro felicità, Quefìofignificorono
li antichi Theologi quando difièno lo amore efiere figliuolo di c Toro, e
di Penìa gene ÀLVAMOXB. t+t nia generato ne natali di Venere, e
pero e fi fere fittatore e cultore di ejfi . lmperochc Venere
figmfica la bellezza, Poro [tonifica, meato e uia, Penta lignifica indigene
ta, e pouertà, E adunque generato lo amore della indtgentia,come
madre laquale è nel la natura,che ancora non ha participatione di belle
zia, ma ha bene una certa potentia e prontitudtne adhauerla, £del meato e
uia alla bellezza, come padre, cioè c imo influjfi ouuoirazp, ilquale
procede dalla bellezza, e conduce ad e (fi la natura indigente . Onde l'amore
uiene a par ticipare della tndtgentia,inquanto fi muoue alla bellezza, e dello
influjfi o uuoi ra zp, inquanto al tutto non e priuato della cognittone
di efia . Meritamente adunque lo amore è detto fittatore, e cultore di Venere;
imperoche lo amore fimpre figutta la bellezza,* lei bellezza fimpre
eccita la amo j ó P. A TfE G l'FJCO', ye . Sarebbe lungo a
dichiarare quello che intendono li antichi Theologi quando du cono
effer due V mere t una figliuola del eie lo finzetmadre^ e però effer detta
cclefte,. laquale nacque de genitali del cielo cafra % lo da
Saturno fuo figliuolo /àbito che fu nato. E da la fpuma del mare, oue
efit genitali caddero. L'altra figliuola di Cjioue e di Dione, detta
uulgaree comune. Et. pero al pre/ente ba fiera dire fidamente co*,
me fino due Venerefiioè due bellezze* Mia celefìe, l'altra uolgare, cofi
effer dui amoriyUno cele fi e fi altro uolgare. Lo amor ce le fi e
feguitare la bellezza celefte e diurna, e'iuolgar, la uolgare e comune .
<£\da forfè non farà fuori di propofito, incominciando fi da uno altro
principio dichiarare m che modo fono diuerfe bellezza > e diuerfi
amori, effendo fempre feguitata come è detto ciafcuna bellezza, del Juo ;
amore . f ^l'ordine rALL'AMO'RE.'H: '7S(e l' ordine delle
cofi il primo e capotti tutte e effi Dio infinita bontà, infinita
firn piletta y principio y mez.o, e fine d'ogni cofa y bene de bem y lume
de lumi . TDopo Dio ~ è lu natura angelica, laquale fi come è la
prima creatura che procede daTDiò, iCofi tiene il primo grado
diperfettione tra le cofi create . TDòpo l 'Angelo e la natura
rationale, laquale ancora è detta anima, tanto meno perfetta dello angelo,
quanto è piu lontana dal prtmo/lSfondimanco ha in fi tanto grado di
perfezione, che ejja pon filo intende la natura angelica, ma ancora
a fende al profondo abifio de la di uina luce . Quefla produce e regge
tutte le cofi corporali, e con la fua prefentia dona loro la ulta,
ft) il moto . lmperocbe qua T lunque uiue,in tanto urne, quanto dal'
ani ma riceue il pretiofi dono della ulta, dalla quale effa e
origine e fontana . Il quarto uogo tiene la natura corporale, lacuale
al tutto digenera dalle cofi diurne, perche in ejfa nulla è di uero,
nulla di certo, ma ogni co/a imagmaria e uana fimile a l'ombra de cor
picche apari/ce nel continuo fluf fi dell acquaylaquale continuamente fi
genera e fi corromperne mai (la ferma in uno ejfire . L'ultima ne
l'uniuerfi, è la ma teria y nella natura della quale non e ordine o
perfettione alcuna, molto piu uicina al non ejfire y che a l'efier e.
Adunque fi può dire ejfire ne l'uniuerfi cinque gradi di cofiyCioe T)to y
l' Angeloyl' animaci corpo, la materia ydequah dua ettremi fino in modo
contrarijyche l’uno, cioè Dio è auttore, e cagione di tutti t
beni.L'altro y ctoè la ma teria è cagione e auttore di tutti e mali . Iddio
tanto eccede le cofi create, che e fio non può ejfire pienaméte intefi da
alcuna crea tura . La materia ha in fi tanto difetto,
che ALL* AMORFE i\ i+p che per fua natura, fi
come fogge lo e (fere, cofi ancora fogge la cognitione. Et per quefio ne
la materia no è bellezza alcuna, anzi piu toflo u'e fimma deformità,
perche la bellez&a(come e detto)accompagna firn pre la bontà,
ne fi può trouar bellezza do* 'ue non fiabontà',e noi hauiamo dichiarato nella
materia non ejfire alcuno grado di bene,efiendo la materia ejfo male, e
prin cipio d' ogni male . 5SS? ancora in Dio e bellezza alcuna, imperoche
Dio e fimma firn plicità,ela fimma (implicita non e capace di bellezza,
ma caufit di ejfa, e fendo la bellezza nelle cofi create . Onde in Dio e
tan ta perfettione,che quando noi diciamo, Dio è fapiente, Dio è
uiuo, D io è gtufto e bello, noi habbiamo a intendere in ‘Dio non
ejfire, o uita, o fapientia, ogiuflitia, o bellezza, nel modo che uedtamo
nelle cofi create, ma Dio ejfire cauja nelle creature, della fipientta, della
uita,dtllagiuftu ia, della bellezza, e però Dionifìo Ariopagitafikndore della
Theo logia Ghriftta «rty dice nel libro de nomi diuim, tutti e Homi che
fino attribuiti a T)io, fgmfìca^ re dóni da lui nella natura angelica
concefi fi. #(efla adunque la bellezza e fière nello àngelo,nella
anima j nella natura cor porti k. JMa come efiafia in quefle tre natureper
le fiquente fimilttudme fi potrà factU mente ( come io 'Spero )
comprendere . Fingi liner ua dtfiendere di Cielo in, terra
tra mortali, fingi una statua di ?ne* rauigliofi artifitio fatta a fimilit
udtne co-> me quella di Ftdta, laquale facci la imagw ite fid
iti uno Specchio', chi uedefit quella imagine nello Jpeccbio,non uedendo
la fi a-' tua -, di cui è effavnagme, fi merauiglia rebbe affai
della fia bellezza- Molto piu fi 1 merauigliarebbtfi ue defila Statua,
ondc\. quella imagme d erma sterno fcmdo in efia la
merauighofa mduftrta dello artefice\ <£Ma fi uedefit gli occhi, jf) il
uo!to,e l y al tro basito del corpo di Minerua uiua.qua fi attonito
tonfeffarebbe la fìat ua e la ima gine nello fpecchio non e fiere degna
di fti\ ma alcuna, la cui bellezza, haueua poco manzi tanto
commendato . Nondimanco direbbe e (fere tanto meglio la fatua, che la
imagine nello fpecchio y quanto e meno lontano da Alinerua uera »
'Sfa milmentela prima, e uera bellezza è nello angelo, laquale è mi fura
ffi) origine db tutte l' altre bellezze 'L'anima ancora pofi fiede
la bellezza, non già per (ita natura, ma per dono dello ^Angelo, come la
ceraha lempronte dal figlilo, ffi) pero fi puòdir piu tofìo e (fere uera
fimilit udtne di bellezza, che uera bellezza, efiendo ne l'an fa ma, non
per fua natura, ma per beneficio K ut) isi PA^EGITUCO
d'altri II terze grado di bellezza * ttel corpo, neramente non fimtktudine, ma
ombra dt bellezza, molto piu lontana dalla bellezza dell 9 anima, che non
e l'anima dal laidi ft abile, nulla di certo,ma ogni cofi
e fluffa e mutabile, e pero la
bellezza cor por a le, figurando la natura del corpo, è Jempre di
necefità me/colata con la deformità, fio contrario, continuamente
variando fi. Fra tutti e corpi, il mondo partteipa amplifimo grado
di bellezz&,percbe tl tutto è fimpre piu per fetto che le parti. Imperoebe
il tutto contiene e non è contenuto, . Le parti fino contenute fjft non
contengono, f0 nejfuno può dubitare ogni altro corpo ejfire parte dello
untuerfi/Dopo rimondo fino e corpi cele ft i, da quali fi può ha uer mam fe fio
te f limonio della bellezza de lecofi Ti * •
lo z, Angelo . Imperoche nella natura del cor po ( come rettamente
dece Her adito ) nuL f ALL' AMORE, iss le cofi dittine, Olirà quefio
grande nume ro de corpi, e quali alprefente faranno da noi pretermefii .
Solo diremo dello, buomo ilquale contiene tanta perfezione e tanta
bellezza > che h antichi Fdofofi non hanno dubitato chiamarlo mondo
piccolo, come quello che in fi piccolo loco come e il corpo humano,
ha congregate tutte le utrtu del i mondo . èjfindo adunque la bellezza
nello angelo, nell'anima, nella natura corpotale, noi chiameremo la
bellezza dell'angelo e dell’anima, Venere celefie e diurna . Perche non
può ejfire ueduta da altro oc chio che dello intelletto, cofa neramente
diurna . La bellezza del corpo chiameremo Venere uolgare . Efiendo
conofituta per mezo de lo occhio corporale, per laqual cofa,fe ogni
bellezza è accompagnata dal fuo amore, e lo amore non e altro che
uno ardente defiderto di bellezza fjnrituakdi - t m
.'&rA2$E-G Wmo remo efifireamore cele fi e e diurno, g ;
)ìl dejìdeno della bellezza corporale efiere amore uolgare e
comune» Chi adunque non conofce quanto fi ingannano quegli il cui
amore fi dirizzi alla bellezza corporale? fi già non lufino per
inftrumento per /altre alla diurna bellezza, mi al prefinte dimet teremo
le incommodità di che fono partecipi gli huomini, per figuire l'amore uolgare,
come co fa molto aliena dal propofito no u firo. Solamente dimoftr eremo
il maggior dono che fia dato a gli huomini da Uio, cffere quello
amore che li conduce a contem piare la diurna bellezze, ft) pero tal amatore
e/fire eccellentifiimo, e qua fi un miracolo infi a gli altrt huomini . U anima
no: ilra benché fia piena di diumità, anzi neramente figliuola di T>io,
nondimanco m > tanto è occupata dal corpo, alla cura e reggimento del
quale naturalmente ì propofia, che r AL V~AMÒ\E. V/V
fia y che rifiu delle uoltediuenta piu fiimitai tenebroso carcere dout e
indù fa, che allo amore d'onde procede. Et pero ' U antichi
Theologi chiamorono il corpo fifulcro de làmina y che quafi l'anima fia
piu fimile alle cofi morte che alle itine, meli tre che fta mi corpo,per
laquàl cofi dimen ttcata della natura fua^è della bellezza di urna e
delufi da grande, e uano numero di falfi fogni y' per tutto quello Jpatló
di tempo che'l cieco ft) ignorante uolgo chia > ma uita. E'
Incordar fi della diurna belléz^a poiché fi amo congiunti al corpo mortale, non
è facile a ogniuno y ma fino pochifitmi in chifia rima fio qualche
fintilla di diurno Jplendore y per laquale po fimo ef fere eccitati
à fi felice ricorranone . Quefli quando s'incontrono in qualche tmagU ne
della diurna bellezza > laquale piu ma nife fi amente che in altro loco 3
appare neh r is6 corpo inumano, e maxime nel uo Ito, quando e
partecipe di prettanttjsima forma in prima fono occupati da in [olita me r
aut glia, me folata injìeme con horror e, di poi alquanto afiicurati, la
giudicono cofa neramente diurna e degna, a cui fi conuen ga fare li
facnfìcij e uoti, non altrimenti che fi foglia fare alle ftatue de li Dei
immortali . Ma quando piu attentamente riguardando in ejfa, riceuono per
li occhi lo influfio della bellezza, [abito per tutto alterati,
fidano parimente ft) ardono. lmperoche in loro fi accende uno affetto, ilquale
mirabilmente gli eccita, e lifolleua . Dipoi aggrauati dal pefo della infettione
corporale in baffi ro umano, non altrimenti che fuole auenire a quegli
ucce\ $ » ec j ua k P er troppo defiderio di uolare, hanno ardire di
commettere inanzi al tem [o alle giouani ale il pefo del corpo
loro, ma non ALL'AMORE. in ma non effendo le penne
ancora ha fi unti a notare fono con ftr etti precipitare in terra y
perlaqualcofain un mede fimo tempo agitati da dua contrarijfintonograuifi
fima moleftia, lacuale fubito fi corner te inletitiache fiecchiatt di
mono nel bellifii mo mito, riceuono drento a l'anima, il tanto
defiderato fplendore. Ma quando fiparati dal diurno Jpettaculo,
mancono della loro confueta e fi a, afflitti e dolenti fi riuolgono
continuamente nella memoria, la imagine dello Jplendidifitmo uolto, onde
sforzati dallo ardentifiimo de fiderio, fimili alti infuriati non potendo
ne la notte dormire, ne' l giorno in alcun luoco quietar fi y per tutto
difiorrono cercando di uede re quello fpettaculofinza la cut ufi a confumati
dal dolore perirebbono, ilquale poi che hanno ueduto e rtprefi il
defiderato nu tnmentojibtrati dalli acuti [ìimuli egra rff$
j?A^sai%ico \ue ànguHte y fi fentono m tanto filettare ~fipra
le forzé loro confate, che dimenticandofì de padri, de fratelli, de
patrij honori -dequali fi filettano. gloriare Amentic andò fi ancora di
fi mede fimi, femore penfam in che modo pofimo fruire il \dmmfattaculo,
come quegli che reputar (fio ogni lor ualore, m quefia uita ffi} in
•quell 'altra hauere origine, ff) incremento da lui, come ottimo medico
delie humane infirmiti . In prima dalla- bellezza d'un corpo non
filo particulare, ma ancora caduco, falgono alla bellezza de corpi
celefii, e di tutto lumuerfo, Oue oltre alla luce di che efii fino
urna fontana utile cofi finfir bili y contemplano una.fuauifitma armonia
caufaa da lordine e proporzione de tnouimenti loro, per la
qualcofiiyapcrta ( Mete conofiono il cielo, ejfire la hr a di Dio,
come dicono . gli ant ichi ^Pit t hagorici, al fano T:
fuono ddlctcj naie tutte le cofe contenute da lui mtr abilmente
bullono, Uopo la bellezza de lo umuerfo truouono la bellezza ridi' anima .
Imperoche ejjendo il corpo una. fimilit udine de l'anima, ne ffuna
partecipa itone della diurna bontà può ejjcre in efjo + lacuale non
fia molto prima ft) in moltomiglior modo nell'anima, ejjendo origine e
principio della natura corporale, anzi non per altro la partictpattone
della diurna bel lezza e nel corpo, che per ilgrande domi hio ft)
imperio quale ha l'anima in affo . Onde e Filofofi affermono quafì come
coft imponibile non ejjere eccellentijsime dote m quegli, iquali
fino dotati di piu egregia forma che gli altri, come qua fi l'anima di coloro
fia piu predante e piu diurna, la cui forma del corpo uera fimiltt udine
de l'ani ina è piu bella, cofi di grado in grado prò • cadendo,
fubitofi difcuopre loro il prò fon» 160 ALL'AMORE. do
pelago della diurna bellezza nello fflendor dellaquale nella prima giunta
abagha ti, pojjhno fico medefimi in quefta maniera ragionare . Infino a
qui balliamo piu tofto una ombra ouero fimihtudine di bellezza che nera
bellezza ?Maal pr e finte o dolcifiimo amore, ilquale rtfialdi le cofi
fredde jilluftr ile ofiure, dai uita alle morte groppo hai filleuate
l'ale delle menti nofire, lequalt infiammafli alla chiar filma luce della
diurna bellezza, e le penne già rottegli fuptrchio amore delle cofi
mortali, non per fua natura, ma per tuo beneficio nnnouate,hai e fp
beatole noi Molando (òpra il cielo, guidati dal diurno furo re fiamo
ripieni di quelle merautghe,lequa li mai ne occhio uide,ne orecchio
udirne di fiefeno in cognitione di cuore alcuno. Onde neramente pofiiamo
efilamare, quefto e il di che ha fatto il Signore, rallegriamoci
ffje/ulALL* AMORE. i*r ft) ejukiamo in effo. Quefta ì la uia
retta; per laquale debba procedere il legittimo amatore, ilquale
quando comincia a contemplare la diurna bellezza, fi può dire e fi firc
uicino alfine, oue ciaf una co fa creata quietandoci acqui fi a la uera
felicità, * però qualunque riguarda la uera bellezza con t occhio della
mente, col quale filo può ejftre ueduta,non producendo imagtne e fi
milit udine di uirtù, ma uere uirtù, fatto a Dio amicOydimoftra
chiaramente ihuo mo efifere per beneficio dello amore ree ettoculo della
diuinnà, per laqual co fa qualunque non ùede il uero amatore douere e fi
firetnfia glihuomint in grandifitmo pregio, e mafitme appreffo della cofà amata
% non intende quanto le cofe diurne fino piu eccellenti \e degne di
piu ueneraimt che l y al tre, ne alcuno impetra maggior gratti, e
riporta maggior doni da U T)ei, che la coU2 P/A^EGJ^taV . fa amata,
quando ardentif imamente riamando èparata afitt omettere ogni per icn lo
in gratta del fuo amatore. Imperoche, con lo amatore habitano gli
T>ij, pero non meno accettono l'offcruanttae lattenerattone della cofa
amata in uerfo l'amatore, che e uotie fàcrifìcij fatti a fi. Onde
in quefta uita,{t) in quell' olir a, la ricompen fano di grandmimi premij
. Ma quando, la cofa amata ha in odio il fuo amatore f ; cimenta
ricetto di tanta mifiria e di tanta infelicità ; che molto meglio li
farebbe effe-, re, o bruto animale, o tnfenfto faffianzi piu tofto al
tutto non efjere nata.nefi fina cofa arreca maggiori incommodi a
gli h uomini che l'odio delle cofe diurne, dalle quali pende ogni bene, ogni
mifura nello untuerfo, perche efendo fondato in fu la difimUitudme
di effe, è nectffario che fa accompagnato da tutti e mali : chi adun
queha XLVAMOKZ. m que ha in odio lo amatore^ ejjendo. alieno t
rebelle dalla diurna bontà ft) amico delle cofi contrarie, m prima fi fa
firuo di quelle per tur bacioni y lequalt arreca Jtco l'imperio de
jen fi, quando la ragione e adormcntata, come fi a gufa delle piante
tenga il capo in terra, bauendo uolto e ' piedi uerfio il cielo . Z }opo
ne uiene un'alt r o male y perche non conofiendo alcuna cofa
rettamente, pieno di falfi opinioni diuen -, ta folto e bugiardo, non
altrimenti che auenga a quelli squali da continui fogni beffati in
mezp al fonno finfiono la lor uita.'Da quefie furie y mentre che e uiuo dormendo,
o ueghiando y fi gite da dire effo mai ueghiare y rimordendolo la
confeientia imperturbato . Ma dopo la morte JubitQ da
minifiri'della diurna giuftifia menato manzi al grande giudice ode l
borendo gtUr ditto, fi ejfire dato in potè fi à dicrudehfitmi demoni,
dequali una parte lo affligge còl rappreftntarli nella fantafìa ogni
horribtle fpecie dt paura . Vh' altra parte con intoL ler abili
pene corporali lo tormenta . Ma J opra tutti e mali, dua fino grandmimi
. V uno e una certa mole fi ia interiore laqua le procede dalla
difeordia dell'anima in fi medefima, (ìmile a quel dolore che ènei
corpo y quando per ladifiordta di tutti gli humort pefiim amente è
dftofto. L'altro di gran lungha piu graue y effiaè diuinità
penetrante in ogni luoco, la prefintia della quale per cagione della
interiore diffenfìoneaneffunmodo può j apportare . Imper oche yCome gli occhi
cifpi perla prefintia del lume fintono gran dolore i fimi fi
co fortano y cofi L'anima gtufta finte gaudio e dolcezjtt,La
ingiufia finte una moleftia che ninte ogni moleftia, perla
prefintia della diuinità . Da quefti mah ancora ALL'AMO'KE.
ics molto maggiori per uolontà diurna e afflitto chi ha in odio il (ito
amatore, ilquale diuenta partecipe di altrettanti beni, fedi meffa ogni altra
cura, filo penfi notte e giorno efircitarfi in ogni ffecie di uirtu,accioche
fatto fimile a lui, fia degno ricetto di tanto lume. Quefte e fimih fino
le laudi o dtuinifitmo amore,che noi inuolti nelle te nebre del
cieco mondo di tepenfare e ragio • nave pofiiamo . Alla cuigràdezga chi
non rende il debito honore,no conofie tutte le co fi cofi diurne e
celefii,come terrene, per tuo benefìcio non filo effere create ma
ancora unir fi al fio creatore in lui finalmente quie tarfi, piene
v:. ciafi lina fecondo la fia natura della gratia divina
« iS JLL MOLTO MUG%ìtìCO E S^O OS SERVANO ISSIMO BENEDETTO uandifsimoM.
Bac~ do mio,che a coloro, i quali di quella prelente uita partati
fono, fi porta fare beneficio maggiore, che tenere ùiua ? e frefca la
loro memoria ; Perciò che il cóli fare è fecóndo il parere d alcuni poco meno.,
che rifufcitargli, e fecondo alcuni altri di piu perfetto giudicio, molto
piu, dandoli loro non una uita fola, e quella caduca, c mancheuole, ma
molte, e fempiterne,come altra uolta piu lun gamente dichiareremo .
Onde fra tutti gli Scrittori antichi meritò per giudicio nostro
grandilsima lode Plutarco. E quanti crediamo noi, che fuflero in
tutti i fecoli, e per tutti i paeli huomini eccellenti fsi mi coli ne’ gouerni
politici, come ne maneggi dell’arme, e ne gli ftudii delle lettere, de’ quali
permancamento di Scrittori non li fi pure, che eglino non che altro,
nafeeflerogia mai ?. La onde io ho A fempre giudicato
gratiofo, e lodeuole uncio P cr i6 9 ì ..per
coloro adoperarli, che le uite fd icriuono di quegli huomini,
iquali pio o collazioni, o colle fcritture, o a to. le lor Patrie,
o all’altre Genti furoHi no, o d’onore, o d utilità cagione, e accio, che
gli Altri huomini in efsi m rifguardando, e i loro o fatti, o detti
à imitando, pollano o la felicità huma r na con Marta, o la
beatitudine divina con Maria, o l’una e l’altra infiememente confeguire. A
quello fine piu, che peraltro rifpettomi poli ( con animo di douere
fe conceduto mi fuffe comporne dell’altre ) a feriuere il meglio, e con
piu chiarezza c brevità, che io fapefsi, e potefsi, i • la uita di
Mifer Francefco Cattani da Diacceto, parendomi, che egli foffe quali come
uno fpecchio non lblamente della uitaciuile, ma etiandio, amzi molto piu della
fpecofa^tiua, del quale io, fé bene il uidi nc miei gioueriili anni
piuuolte, non Riebbi però, non che familiarità,© do meftichezza,
conofcenza nefluna, ima tutto quello, che io ho di lui fcrit
to,l’ho fcritto parte per relatione di iiuomini graui, e degni di
fede,iqua 4i domefticamente e
lungo tempo con lui praticarono, non eiTendo,da che egli di quefto
Mondo parti, piu che trentafette annipaffati;e parte •mediante gli
fcritti fuói, de quali -me flato hberalifsimo M. Francefco fuo
nipote, giouane(còmefapete),detà, ma di grauità,e di prudenza^ maturo, e
di quella bontà, e dottrina, che piu opere da lui Chriftianamente, come da
huotno facro, ecanonico compofte, e di già mandate in luce
I 7 iti luce et aIfEccell. de! IlIuftrils. SigDuca Padron noftro
indritte, dimo Arare podono^Laqual uita (qualunche li lia ) ho uoluto
donare a Voi,£ che nel nome uoftro apparifca, non tanto per lo eder
Voi della nobilifAma famiglia de Valori, iquali funu no amati
grandifsimamente, e honorati daM. MarfilioFicini., econ*leguentemente dal
Diacceto ; quanto perche Voi fete degno della No- ' biltà, e ne ritornate
in luce il Valore de uoftri Maggiori, daquali ancora edere uerifsimo
conofcereli può quello, che da me fu detto di fopra, pofcia, che
Niccolo Auolo Voftro huomo di tanta prudenza, e di coli grande
ftimafcride non menocopiofamente, che con ueritàla uita del Magn. Lorenzo
Vecchio de Me w 2 dici, e anco per non negare il uero,
tenendomi io buono della fcambieuolebeniuolenza,euerilsima amiftà noftra, m’è
paruto di douerne dare, come un teftimonio, affine, che li
fappia,che li come Voi per uo lira cortelia amate, e honorate me,
coli io altreli per giufto debito amo, et ofleruo Voi . tCOMTOST^f
D^£ VARCHI, B MANDATA A BACCIO VALORI. fn. VITA DEL primo, che
( disfatte per le parti guelfe, e ghibelline ) Diacceto, hebbe in
Firenze i primi, e fòprani honor ideila Città, fi chiamo Becco di
Torre di (juidalotto, tl quale fidette de' Tenori delt zArti, che
cofi s'appdlauano in quel tempo i Signori, tre uolte . La primardi mille
dugento no nauta quattro, diece anni, dopo che cotale Jopremo <JMagi(ìrato
per abbattere la troppa potenza, e tener e. in fieno la infipportabile
fuperbia de' grandi fu ordinato ; la feconda, nel mille dugento nou anta
otto ; la terza nel mille trecento cinque . Di 'Becco nacquero Porcello,
e ^Mugnaio, o neramente ^tignato, che cofi fatti nomi fi poneuano
anticamente nella Città di Firenze ; tqualtamenduni furono non filo de '
Priori piu uolte, ma etiandio gonfalonieri di giufiitta, ilquale era il piu alto
grado, e piu {limato di quella Bfpublt ca y e f I)
ita ca, e T* or cello oltraglt altri uffici], e magiftrati,
riccuette nel mille trecento tren » ta noue per lo comune di Firenze la
terra, defila, e ne fu primo comme [fario c/wwé fi legge ancora
nell' zArme, che egli fecondo ilcoftume dicotalt Fattori ui la yc/à . JD/
indignalo nacque il primo ‘Tagolo. T)el primo bagolo il primo Zanói?u T)el
primo Zanobi il fecondo ‘Tagolo. f>i coftui, ilquale fu per la
grandezza delle qualità fue fatto con molti priuilegij Conte da
oAlfonfb 7{e di ‘Napoli, firife la uita latinamente Ai. ‘Bartolomeo Font
io, huomo di ottimi coflumi, e nella fita età letterato, ffi
eloquente molto . Di Pagolo nacque il fecondo Zanobi, ilquale fu padre di
Francefeo. La cui Vita intendiamo al prefente di douere feriuere Noi, fi
per al tre cagioni honeflifiime, e fi perche fi conofea ancora a
beneficio comune, che la uu n la contemplatiti a può in uno huomo
filo (il che non credono ) coll' attuta unitamente congiugner fi, e
lodeuolmente efercitarfi % e di uero come egli non fi può negare s
che la contemplattua non fia la piu gioconda, e la piu degna di
tutte l altre mte,cofi con fejjare fi dee y cbe lattina e alle città e
alle Comunanza de * popoli, come piu necefjaria co fi etiandto piu
utile . Dico dunque che di JZanobijdi TP ugola Cattani da : Diacceto,
e di mona Lionarda di Fracefio di Iacopo Venturi, nacque in Firenze tra
la piazzi del grano, e* l canto agli cAlberti non lun ge dalla chic fa di
San ‘Romeo, tanno della (hrifhàna falute mille quattrocento fi fi
finta fii,il fedicefimo giorno di^ouem' bre un figliuolo mafchio, alqualt, o
per rifare il fratello di Pagolo fio zArcauolo paterno, ilquale
s\ra morto ] enzA figliuoli > o per.rinouare il nome del fuo Aiuolo
materno % C ATT A ^10,. m materno, o piu prefto per l'una
cagione, e per l'altra uoìlero,che fi ponejfi nome Fracefio.E perche
egliinfino da (uoi piateneri anni daua prefagio di (ingoiare tngegno, e di
(pirito molto eleuato, uolle il padre ancora, che per fina Idiota fojje,
che egli fi dejfi non alla mercatura, cornei pm fanno de' giouani
Fiorentini, ma alle lettere, dellccjuali tanto fidilettaua, e cotale
profitto dentro ui faceua(che non uob le,tjfindo rimafi ancora fanciullo
finzjt padre, e non molto agiato delle co fi c'hauendo il padre gran
parte difiipato delle fue facultd) per coja, che gli fi diceffi consentire
mai d' abbandonarle. oyinzfi hauen do egli,per ubbidire alla madre,
deliaejuale fu fimpre offiruantifiimo, e Soddisfare a parenti, non
armando ancora aldicid nouefimo anno.prefi per donna laLucre Ha di
Cappone di Capponi, la M meno con efio fico a^Pifà, e quiui
tanto la tenne, che forniti i fuoi fludtj, e battuto di lei figliuoli, fi
ne torno a Firenze, doue in quel tempo fionua la fihcifiima Academta di Lorenzo
uecchio de Atedici,nella quale tnfieme con molti altri huommi (Fogni
lingua, e in tutte le faculta dottifi fimi, fi ntruoua FICINO (si veda), canonico
fiorentino, tlquale oltra la finceritd de co fiumi, fu d'eccellenza d'ingegno,
e di profondità di dottrine co fi grande, che io per me non credo, che
Firenze habbia mai, e parmi dir poco, hauuto alcuno, defilale fi gh
pofj'a non che preporre, agguagliare. Coflui effendo ( come ho detto )
Qmonico di J anta ^Maria del Fiore, haueua con incredibile s ìndio, e
immortale beneficio la Filofifia Platonica per mol te centinaia d'anni
piu lofio perduta, che finarrita, come piu conforme alla religton
;;• Chrifiiana, Chrtfhana, che l'zArifiotelica non folamente ritrovata, e
rimeffa per la buona ma, cofd uer amente piu tofìo diurna, che
humana, ma datole ancora credito, e riputatone non pkciola. La onde Ad.
Fran cefo, tratto dada fama di quell'huomo fn golarifimo(Jè pur
huomo chiamare fi deb be co fi alto, e nobile Spirito) e guidato dalla
‘Telatura, lacuale perche egli cjuedo facejfi, che egli fece, prodotto
l'haueuajaccoflo incontanente al Ficino, tlaualt ( come gratifiimo del dono da
Dio concedutogli, e delle Jue proprie fatiche ) come nero
Filofofoyliberahfiimoyinfignaua, epubhca mente, e privatamente a tutti
coloro, che d'apparare difiderauano ; e l'udì con tanta ingordigia, che
egli in non molto tempo non pure Platonico, ma eccedentifiimo T
latonico divenne. Onde egli 3 fi bene m uarij tempi, e luogi 3 diuerfi
Dottori udito iso hàuea, confiejfia
nondimeno tutto quello,' che fàpeua, hauerlo da <&iarfilto.
filo imparato, fi in molti altri luoghi, e fi particolarmente nel proemio
del libro, che egli fece, e intitolo del H utero, cioè del 3ello,
doue f duellando di lui dice quefie parole proprie. Dicam firn, nec
unquam me pcenite^ bit, quoniam boni airi ejse duco, cui magna beneficia
debeas, eidem ipfaaccepta referre, nosidipjum, quodfiumus,fìquid
Jumus ilio efie . Qoè in fintene . lo ne ramente il diro, ne mai farà, che
io me ne penta, ptrcioche iopenfo ejfiere cofa da huomo da bene
ilconfejjare da colui haue re i benefici] grandi riceuuto, a cui tu
ne fii debitore ; Noi tutto quello, che fiamo, Je fiamo cofa alcuna,
ejfiere da M* Mar fillio Ficini . / ; v v £ dall'altro lato
conofeendo M. Mar fillio la 'M 1 : V ì C
Jto J ilio la grandezza dell ingegno y t /’ inchinaime dell'animo di lui
alle co fi di Platone e ueggendo il profitto, che egli u'haucudentro in picciol
tempo fatto grandifiimo, l'amaua affettuofifiimamente y e lodando v
lo eccefiiuamente y lo chtamaua non filo du fiepolo y ma compagno, come
fi può m malti luoghi ueder e delle opere fue, doue egli fa di lui
mentione honoratifiima y e Jpe t talmente nel Parmenide al capitolo
ottan taquattroefimo y neiquale fi leggono quefie parole
formali. Sed dum pulchritudinem hic diuinam commemoro y commemorare
fas eft Fransi fium Dtacetum y dtle£itfiimum Compiuto -ntcum noftrum y de
hac ipfa pulchrit udine quotidte multaipulcherrimaq^firibentem,
quem Jane utrum ad c Platontcam fapien ttam natura y geniusc £ formauijfi
uidetur y leq uali fuonano co(ì . < c M iij
I L 4 eZMentre cheto fornendone qui della bellezza diurna,,
giufta e pia coja e, <che io faccia mentione di Francefilo da
Diacceto no/lro diletti /?imo compagnone gli ftudij Platonici, tlquale di
qucfla ftefi fa bellezza firiue ogni giorno molte, e belUfiime cofi,enel
aero egli pare, cheda ‘Futura, e il gemo fuo formato l'hauejfono, pèrche
egli la fàpitnzp, di Platone intendejfe,e imitaffe. Dellcquah còfe fi pub
ageuolrnente cattare, prima quanto pojfaejfere dipanamento a una città, anz} a
tutto 9 1 mondo un huomo filo colla prudenza, e liberalità sua ;
poi quanto fia necefiarioa un buono ingegno abbatter fi ad hauere, o faperfi
elegger e un buono precettore; conciofia co/a, che fiCofimo de <JMediculuecchio,
e di mano in mano i /uoi /ucce/fin, e mafiimamente Lorenzo, non
hauefiono fauorito le lettere, e coloro, aiutati, icjualt d'ejjire
litterati defederanno, *fMar fello non farebbe flato Ai. Aiarfiho,e
per confeguenza il Diacceto, per tacere di tan ti altri, non
farebbe flato il Gbiacceto, e confeguentemente Firenze, anzi tutto
il fiondo farebbe di (i chiaro lume connofero, e fuo gran danno per
fempre mancato . c tfefi merauigà alcuno, che io feri ua bora D. colD.fenz# f a
ff trattone, e bora Cjhiacceto col G. colta foratone y concio (ia che io cofi
nella lingua latina de ^Moderni, come nel uolgare Fiorentina truoui
feritto bora nell'un modo, e bora nell'altro .feleua ancora Marfìho
É mentre y che egli ytrouandofi hoggimat oL tra coltetà, leggeua a
fuoi dfetpoh, dire 5 io me ne uo, ma fi bene mi parto, io ut lafeio
lo fiambio, intendendo di A4. Francefeo, Uguale fi chiamaua per fepr
anoma tiij il r Pagonazgo : perche, mentre era gioitane,
fi tùie t (atta molto, e ufaua utfiire di quel colore, ilqual cognome gli
duro firnprò, mentre che uifje, a differenza diun filo cugino carnale,
ilquale haueua nome 'anch'egli francefco: era del mede (imo Gufato,e di
una medefìma età, e faceua la medefìma prò festone di FILOSOFO, e
perche nefhua di nero, fi gli diceua per difttn guerlo dal ‘Tagonazgp,
JUd. Francefco ‘Nero, raro dono de Cieli, che tnunmcdefimo tempo, in una
medefìma città, e dima medefìma famiglia fiorirono due cofi gran
Filofofi, benché il Pagonazzp, come auuiene ancora ne colori, molto fojfi
di maggior pregio, ertputatione, che Aneto non era . Ne fu ingannato ^Mar filio,
ne inganno egli altrui, quando difi fi, che lafeiaualo fiambio fuo,
conciofia cofit, che dopo la morte di lui o figuendo 1*S' feguendo
l'effempio, e calcando l'ormedi cofi grande, e cortefe matjìro, e compagno,
oltra il fare di fi amoreuohfitma t. mente a chtunche nel ricercala
gratiofifiu m amente copta, lefie molti anni, e molti pubicamente
nello fludw Fiorentino, con trecento fiorini d'oro di prouifione per etàfiuno
anno, egli tiro fimpre mentre uijjè, non ottante, che egli negli ultimi
tre anni della Jua ulta per le cagioni, che poco appre/fi fediranno non
uolejfi piu leggere. E benché i Signori Tmetiant mofii dal grido
della fua fama lo fàcejfiro piu uolte in fi antemente ricercare per mezzo di
À4onfignore l'f\Arciuefiouo di Cor fu, e del fyuerendifiimo Cardinale
fprnaro,de' quali egli era amictfiimo, che uolejfi andare 4 leggere nello
ttudio di Tadoua, con grandifiimo /alano, egli nondimeno, che fi contenta delle
Juef acuita, ancoraché mol* te non fuffono,ed era lontano da ogni ambinone,
e grande amatore della quiete, non uolle accettare mai partito nejjuno,
per grande, e bonoreuole, che egli fojfe, e fi < refio a uiuere
tranquillamente nella fio patria y e arrecare giouamento a Juot cittadini.
Quegh,cbe frequentauano la {cuoiame la cafi (uà, o come dtfiepoh, o come
amici, o come l'uno, e l'altro mfìeme, sono et ogni tempo molti y de quali non
mi par. rà fatica, ne fuori di propofito raccontar . ne alcuni de
piu fìgnalati, iquah furono quefti: P ter o Martelli: Giovanni
forfii fiAdouardo ( ^tacchinotti : Bernardi: riAndrca Rmuccim: Benedetto
d'zAntonto (Quaker otti: Ftcino Ficini nipote di Marfibo, Luca della
Robbia: Ale fi fandro.de Paz&fT ter firance fio ‘Por tinori : ‘Palla
Rufeellai, e Giouanni fio fratello, che fu poi Caflellano di
Caftel fin? Agnolo ! 1 ft . ài m fini
Agnolo, e Cofimo lor nipote, nelquale m ( ejfendofì egli morto ne
/noi piu uer d'anni) fc fecero Firenze, t le Mufi Tori ' y cane
danno, e perdita me filmabile :Ftlipfu po Strozzi » e Lorenzo fio j rateilo:
Luigi or. Alamanni: Zanobi c Buondelmonte, la, v. copo da D.,
chiamato tl D. m no gioitane letterati fimo, e d'alto cuore:
u c, /intorno trucioli: ^Maeflro zAleffandro ir da “Ripa :
Filippo Carenti : Giannotti, e Vettori, iqnah ho 0 poflo nell'ultimo, non
perche eglino non fof 1 /èro de’primi, e de' piu dotti, ma perche
ancora uiuono amendue . c Ne uoglio tace re, che egli, tutto, che fofie
fi grande Fu i lofi fo, non filo zAcademico ma ettandio ; J
^Peripatetico, oltra l'inteDigenza della lingua co fi Cjreca, come Latina, non
uolle mai conuentarfì, giudicando, per quanto io fimo, che tl
Dottorarle fpettalmente I in FILOSOFIA a coloro, iquah la loro
fetenza 0 uendere,o farne la moftra non uogliono, fia co fa finon
ridicola, almeno foperchta . E di ttero cotali ttficij, e preminenze,
come rifpofi già Traiano Imper udore a uno, che gli dimandaua il
prtutlegio di potere come giureconfulto auuocare, e fare de Configli,
fi debbono piu tofio dare da chi fi finte da ciò, che riceuere. Afa
quello, che a me pare 9 e che douerrà,s'io non m'in ganno, parere
ancora a de gli altri piu marauigliofo, e di maggior loda degno è,
come egli, effendo tutto occupato non fila-, mente nel leggere, e
intertenere tanti cofi amici, come dtfiepoli: ma ancora nelle moke,
e importanti faccende, cofi pubìice, come priuate, potefie tante opere comporre,
e cofi perfette, quanto egli fice, delle quali to racconterò cofi alla rwfufa
tutte quelle, che io ho parte ueduto,e parte da coloro i
V ro. U9 coloro fintilo dire, che uedute l'hanno, le' quali fino quefte
tutte latinamente firme. Vna'Parafrafì [opra tutti e quattro i
litri del Cielo d'zArifiotilejndritta aPa pa Lione. Tre litri intitolati
de Pulchro a Palla, e M. Cjiouanm T^ufiellai. Tre labri dimore a
Pindaccio da 2 licafili . .• v vA : H: Panegirico d'Amore a Cjìouami Cot
fi y ea Palla ‘Rpfiellai Una Parafiafi fipra i quattro libri delle eJ
Meteore d'zAriflotile y ma i tre ulth mi non fi ritruouano. Vna
Parafrafi [opra gii otto libri della Fifica d'oAri/lotile, laquale o non è
in pie y o chi l'ha la tiene guardata per fi. Una Parafrasi fipra la
Politica dell’ACCADEMIA (cf. H. P. GRICE, REPUBLICA), ma tanto breue y che
fipuo chiamare piu tono prefatione % thè altro, jpo Vna r
Parafiafi f opra il Dialogo di Alatone chiamato ilTeage, onero
della Jàptenza. una Parafiafi ne gli Amatori di Pia ione y
onero della FILOSOFIA. Un comento fipra il libro di Plotino dell'
efiinz& dell'anima. Vna dichiaratone fipra quei uerfidx Boetio
ytqnali cominciano. Tu trtplicis medium natura cuntka
mouentem, a "Bernardo Rufiellai o Alcune prefazioni [opra diuerfi
ma-terie. Alcune epijlole a dluerfi amici molto dotte y ne Ile quali
fi dichiarano afidi dubbi di Filofifia. L'ultima fina compofitione
fu un comento yilquale egli a petttume di Monfigno re M. Giulio de medici
> che fu poi Papa Clemente, fece [opra il CONVIVIO dell’ACCADEMIA;
w ipi quali componimenti olir a lattarietà, e la profondità della
dottrina, e mafeimamente Platonica, e Tlotimana pare a me, che due
co fi fi pofjano, anzi fi debbiano confederare, mofirantt ambedue
l'eccellenza, e perfettione dell'ingegno, e gtuditio feto. La prima è,
che egli usò nel fuo comporre uno Hile,fe non Ciceroniano [CICERONE
(si veda)]del tutto, graue nondimeno, e filofoficb molto, e tutto lontano
da quelle laidezza > e barbarie, collequali Jcrtueuano in quel
tempo y e feriuono ancora hoggidi per lo piuì filosofi latiniyfenza
leggiadria >e gratta neffema . 6 tanto è da marauigltarfi piu y quanto
ancora coloro, iquali fatuano profe filone di bene, ff) eloquentemente fer luer
e y dietro un co fi fatto mifitfo non imitauano ( gran fatto ) nelle loro
fcrit ture la diuina candidezza, e purità di CICERONE y mao TlintOy o Valerio
A4 afeimo } o altri tali non buoni c Autori della latinità, o almeno
della uera, e finterà eloquenza Fumana, lacuale manzi che
Afonfignore dietro 'Bembo, buomo piu toflo di nino, che bumano la
dimofirajfi,fi giàceua o fiono fciuta del tutto, o dijpregiata in
grandifiima parte p percioche colui, il quale piu Stortamente, e piu
[curamene te firiue cua, era e da fi Sieff, e dagli altri piu facondo
tenuto, e maggiormente ammirato, come fi la principale uirtà co fi
dello firiuere,come delfauedare confi ftefie inalerò, che nella
chiarezza, o fifauellaffi, e finuefie da gii buomini ad altro fine, che
perejfire intefi. La ficondaè, chi doue quafi tutti gli altri fi
faceuano beffe, o haueuano compafiione di chiunque uolgarmente
fcriueua, e haueano la lingua Fiorentina per niente, egli quafi precedendo
quello, che di lei mediante limedefimo BEMPO auuenire doueua, tradufje,
alcune delle fue opere y e piu fi dee credere 9 che egli tradotte
n'harebbe fe piu lunga mente uiuuto foffe . Lequali fue opere fi
flampatcfi foffono y non ha dubbio, che la fua fama fi farebbe y e
allungatale allargata molto piu, che ella forfè fatto non ha£d egli per
configuenz et s' bar ebbe maggior gloria, e piu chiaro grido, e in fimma
piu lunga anzi immortale uita y acquifiato.Le quali pero fino di
manierale elleno lungamente Ilare nafiofi non poffono y e Fr ance fio fuo
Nipote, ilqualenon ha filamento il nome di lui, m'ha piu uolte collantemente
affermato y finonhauer cofa y che piu lo prema ; e laquale egli, per
fioddisfare alla pietà y e debito suo, maggiormente difìderi y che di rinuemre
fènon tutte y la maggior parte delle fritture dell duo lo fuo per
publicark B allhora fi potrà meglio
cono far e dagli intendenti chente, t quale fojjl d'ingegno, e la
dottrina di cotaU, e cotanto lo uomo; e Ji marauigheranno infieme con
effio meco della capacità del fuo intelletto, e come un buomo filo potè
(fi cjfieretanto uniuerfikle, che m tutte le cosi, nelle quah egli
fi metteua, nufiijfie non dico raro y ma qua fi filo. Ecco: egli come che
fojfie amanttfiimo della quiete, e lungi da ogni ambinone, e auaritia
fatico nondimeno oltr a ogni credere non fidamente ne gli ftudij delle
buone lettere, e della santifiuna filofifìa, come s'è ueduto,ma ancora nell
anioni humane, e nelle bisigne socolari ( come fi uedrày di maniera, che
fi può ficuramente credere, e con uetita dire, che egli di rado col corpo si
ripofiafie y ma colla mente non mai y e fi bene egli e da naturayefua
uoluntà era più mito a gli fiudij, e al contemplare, che
alle faccende, I9S faccende,
e al negotiare, tutt amagli bisignaua fare, come si dice, della necefrità
uirtù yper laqupl co/a e neceffario di [apere, che quando 'Pago lo fuozAuolo
uenne amorte, egli come co Iucche era flato firnprèy amictfrimo, e
fautore della famiglia de ^Medici, e conofceua la prudente la
potenza di Co fimo, e forfè la fortuna di quella cafd, fece (come
racconta il Fon no nella uita di luì)una bella diceria, nella quale fra
l' altre cofe auuertii figliuoli, e comando loro, che amafrino fempre y
eof firuafrmo Cofrmo,e tutti i fuoi 'Difendenti quanto fapeffiro, e
poteffono il piu, e dall'altro lato pregò fìrettifrimamente Cofimoycbe
glidouefie piacere cfhauere loro, t tutti i fuoi Po fieri, per
raccomandati, e si coment affi di pigliare la protezione lo T ro .
E di qui nacque ( penfò io ) oltra le fut fingolarifiime qualità 9 che
non filamenti ? X ; jf i9(f
r Papa Lione, Uguale fu Jòpra tutti gli huomini grattfiimo, e
libtrahfìimo, gli porto fempre affettione ftraordmaria,e gli fece
molti fauori,e prefìnti di mn picciolo, Prima e valuta, ma ancora tutti gt
altri di quella famiglia,e in ijfetialità tifar dinaie, che fu poi c Tapa
Clemente, colqua le ( mentre, che egli reggeua Firenzi) praticano molto
familiarmente, e conmeraui gltofa dimefiichez&a . Quelle furono le cagioni,
che egli, ancora, che Fdofifo,e della fitta di Platone prima entro, epoi
non fi ritiro dalle faccende civili, per non dir nulla, che hauendo
egli molti figliuoìi(còme diremo ) e non molte / acuità, non poteua, ne doutua
fare altramente, e di quin ci ancora auuenne, che nel dodici per la
guerra, e ficco di Prato, quando i Medici ritornarono in Firenze, egli con
alcuni altri Cittadini, de' quali come amici delle W Palle
s'baueua fefpetto, e in Palazzo, dove era 'Piero Soderini gonfaloniere a ulta )
fiftenuto . Ma non prima furono i Siedici rimefii in Firenze, che
douendofi per co/e importantifiime creare uno c Ambafciadore per la Città
a Mafmiano Im peradore, fu tra tutti gli altri eletto Francefco,
benché poi per lo ejferjì affettate, e accomodate le cosi in quel modo,
che voleuano quei, che poteuano, non facendo piu luogo d'
ambafciadore, non ui fu mandato ne egli, ne altri 6 nell amo mille ctn
queceto diciannoue, e [fendo morto a quattro di faggio Lorenzo de Medici
Duca d ye Urbmo, e douendofigh fare filenni fiime, e magnifiche
eJfiquie, ancora,che non man co chi bucherajfi dibattere l or adone,
d Cardinale firijje a Francefco, ilquale fi ritrouaua in
uilla, che fi trasfenjfi frittamente a Firenze, e cofi la fece, e recito
iij ip t - T I T A DSL f egliil fittimogiorno,
nelqualeficelebranano nella Qoiefa di S. Lorenzp con pompale honoranza
incredibile, e fu tenuto tojà rara, e degna d’ammiratione che
in meno di tre giorni fujfi fatta da lui latina mente e recitata
alla prefenz, a d'infinita moltitudine cotale oratone. *Nel medefimo
anno, hauendo prima hauuto i primi honori,e magiflrati delta città,
ejfindo fta to e di Collegio, e de Signori Otto, e de Qt- j pitam
diparte (guelfa, fu fatto (gonfaloniere digiufì ma per lo filo Quartiere
di Santa Croce nelmefi di gennaio, e di febbraio, e doue negli altri
uficij s' era fatto co no/cere per huomo non men giuflo, che pie -
» tofi, in cjuefto fi dtmoftro non men benigno, chegraue,mguifa,che come
l'uniuer fiale [e ne lodaua, cofii particolari ne diceuano bene, e quanto i
parenti fi ne glorianano, tanto gli amtct, e dtfiepoh Juoine prendeuano s JfH
Utck I Ì0 (mà m 4 m
\( 1 ir ì è C IM
prendeuano piacere, e contento marauigliofi . Onde auueniua,che coloro
Squali 0 per l'inuidia, che haueuano alla fitagrandezs za, 0 per
Iodio, che portavano alle fue uir, tà, harebbono uoluto morder lo,
nonofauano di farlo, temendo di non efjere creduti "Dopo cotale
degnità trouandofieglt hoggU mai attempato, e [oprafatto dalle cure
familiari, e forfè per potere 0 comporre mone opere, 0 riuedere le già
compofte,nongU parue di douer piu leggere in publico ; ma non per
quefto manco mai i alcuna maniera di cortefia a niuno di colora, iquali
gli andauano tutto il giorno a cafa, 0 per uicitarlo come amici,o per
dimandarlo co me fcolari,anzi fi tenne, che quefìa fujfe in gran
parte la cagione della fua Morte: lmperocht,non fi fintando egli bene, e
non uolendo mancare ne a parenti ne agli ami ci, ne a Difiepoli,
cadde in una infermità, K % per la uiolenza dellaquale in poco piu
et un me fi, ancora, ckefuffi fiato finiamo e molto regolato nelfuo
uiuere,e con tutti gli ordinamenti, e fagr amenti della (bufa
coftantemente, e Chrifiianamente moriva gli diece d'aprile delmille
cinquecento uentidue, e fu alla Q loie fa di Santa (foce nella fipoltura de
fuoi maggiori femplicemente, e finta alcuna popa fìraor dinar ta portato,
Jotterrato. La firn morte difpiacque molto fi generalmente a tutto
Firenze, e fi in ifpetie a coloro, iquali o baueuano lettere, o
defiderauano d'bauerne, e mafiima mente di FILOSOFIA. È di fiatar a piu
che mezzana, non di molta carne, ma offuto forte, e nerboruto, eh
pelo bruno, e Sommamente pelofi ; hauca la pelli biancha, e frefia molto. Cjli
occhi neri non troppo grandi, le ciglia nere,e folte. La qual co fa lodi mofirauaa
riguardanti anzi brufeo e bùr bero, zor hero y che non. E
niente dimeno egli fi bene era grane, e fiueroy batte a pero con quella
feueritàyt granita una dolce e cortefi piace uolez&a me/colato
ylaqnale lo rendena gratiofiy e amabile. £ auuenga, cheegh,come tutti gli
altri huomini in qualunque o arte o fetenza eccellentifiimiyfujje di
natura ma ninconico, e filetario 3 tutta uia, quando coll' altre
perfine fi rttrouaua, motteggiaua uolentieri non fittamente coglihuomtni
di lettere, ma ettandio co gli Idioti, e colle donne medefime y tanto che
non pareva piu quel deffiy prendendofi fefla, e filazzp per fi y e
dandone altrui . Spiacemi, che ejfindo egli flato yper quanto ho udito dire y
trat tofiy e arguto molto, io non habbta potuto nefiuno rmuergare
de firn mottiyper farne parte a coloro, cheque fi a ulta per alcuno
tempo leggeranno ffi mai nejjuno la leggerà. Era e come T* latonico, e come
allievo del FICINO grandtfiimo, ma Jantifiimo ama > dorè, e nell'
opere, che egli firifie de amore, le quali furono molte, e molte dotte,
Si utde lui ejfere flato feruenttfiimo, anzi tutto fuoco ; da queflo per
auuentura piu, che v, da altro fi può prendere nero figno,e certifi fimo
argomento della nobiltà, e unicttà(fia mi lecito in una persona nuoua e unica)
for mare un vocabolo unico, e nuouo, dell' ani- ’ mo,e intelletto J
uo,conciofia,che quanto al cuna cofa è piu degnale piu perfetta,
tanto fenza dubitatione alcuna, e s'innamora piu tofto, ft) arde
uta maggiormente . Fu catto beo, e religiofi in tutto il tempo, che
uijfe,e da cotali huomini douerebbono imparare, e prendere ejfempio coloro,
iquabfi fanno a crederei di non cffère,o di non do uere e fiere
tenuti filofofifi non di (pregiano il culto diurno, e fi beffano di chi
L'ojfirua, quafi ghaltri uer amente non conofcano i quello, che
uogliono moflrare falfamente difapere efii, ocome fecofa alcuna piu
a filofefo conuemjfe, che conoscere e contemplare e configuentemente
ammirare, e ri k uerire in quel modo, che fi può la Maeftà di Dio, e
l'eternità di tutte le cofi celefti . tìebbe M.Francefio della moglie,
laquale non fenz& fua noia, e danno fi morì l'anno Mille cinque cento
diciotto, efiendofi prt ma morta la madre nel mille cinquecento
quattro, tredici figliuoà, fette mafihij, e fet femine. La prima
dellequah maritò a Daniello di farlo Canigiani, laquale dopo molti anni
nmafit uedoua rimarito a Ruberto di Donato Acctaiuoli, huomo no bilifiimo,
e d'ine fi imabile prudenza . La feconda a Carlo di Meglio Pandolfini,
tre di loro fi uoltcro far tonache, delle quali ne uiue ancora una molto
uener abile, degna di tanto padre ì laquale è [fino già tot
molti anni ) Hadefid del ^Munifiero del Paradtfò. L'ultima maritarono poi
gli heredi Juoi a c Pierfrantefio di Ruberto de 7{tcci. I figliuoli
furono Pandolfo', Agnolo : Dionigi : Theodoro : Stmone : Carlo : e Cofimo
. Pandolfo fimorìhuomo fatto eJJèndo duimuto dietro le vestigia paterne filosofo
eccellentissimo . e . Agnolo uiuente il padre, tlquale come amoreuole, efauio
non uolle contrapporfi, ne alla uolunta del figliuolo, ne alla fpiratione
dtuina,fi rende Frate nella Religione di San Dome nico, nel tomento
di San sbarco, ihjuale fiate Agnolo urne ancora, prouinciale nel
medesìmo ordine de predicatori, ‘Rekgiofi di buona ulta, e d'ottima fama
. Stmone Carlo, e Cofimo fi morirono tutti e tre giouanetti, tra gli
fedici,e i diciott 9 anni,ciafiu no, e tutti profitteuolmente, e con
grande Jperanz& fludiauano > La cofioro morte dolfi, come fi
dee credere, ai&ii. trancefio lor padre, come a buomo, infinitamente, e
tanto piu, che effindo egli amoreuolifi fimo uerfi gli Urani, potemo
pen/àre quello . che egli fujje uerfi i figliuoli, e cotali figliuoli, ma come
a Ftlofifo,fetppiendo,che efiendo mortale, egli hauea coja mortale
generato, tomamente ut pofi fu piede, e come Cbrifiiano,non dubitandole ne
una foglia ancora fi muoua finza la voluntà di Dio, rtprefi ogni
cofit per lo miglior e. On de fi agli Hiftorici fuffe quello
conceduto, che a i Poeti, e a gli oratori non e difdetto, anzi
mafiimamente richiefto, largbifiimo campo harei qui diffamarmi
lungbifiimo tempo per le file lodi . Theodor o non men bello
d'affetto, che digrandifiima affettatone, morì anch'egli dopo la morte
del padre, in Francia, tale, che di fette hoggi non è uiuo al fico
lo fenon TDionigi, ilquale datofì dalla faagtouent udine, alla mere atura
y hoggi e per la fa f faenza y e lealtà faa in quel credito y e
riputatane tra i più borre uoh, e riputati mercatanti ì che fu il
padre tra i più chiari letterati \e tra i piu perfetti
filofififioftui di Madonna Maria figlino la di Martino di CjugUelmo Mar
tini faa dilettifiima moglie, ha undici figliuoli cinque fimine di due
delle quali ha nipoti e fai mafchiyiquali fono il 'Bruendo M.France
fio Qanomco di [anta Ltperata e Protono tarioAppofìohco, della cui
qualità hauemo fauellato di jopra.Pandolfo ilquale di tuo no Spirito
y e fludtofi delle lettere no filo Cjre che y eLatme y ma ancora Tofane
fi truoua hoggi in Rpma. Agnolo : Cjwuàbatifla, Buierto e Carlo Squali
fino no pur uiui y e fini tutti 3 ma in buono y e profpero fiato
Jequah cofi ho uoluto non fi fi troppo largamente, otrvppo
fiarfamente raccontare, perche le
CATTALO. felicità di queflo modo di qua, qualunque cs4riflotile
nell' Scica pare, che ne dubiti, pojfono nondimeno fecondo t Theologi
chri fiumi a co loro, che fino nell'altra uita,giouare.Onde fecondo i
Flofififì può, eficodo i theologi fi dee credere che M. Francefio di
Zanobi Qattani da Ghiacceto cittadino fiorentino, ueggendo infìno dal piu
alto cielo tanta# cofi chiara fuccefiione,figoda infiemec olle
figliuole# co figliuòli morti qui e lafiù uiuijiwio quella feltafiima,{t)
eterna beatitudine, che deono quegli huomini dopo la morte goder e, tquah
mentre che uif fero cofi lodtuoh per la uita attiua come ho nor
àbili per la conteplativa, furono non me no ottimi chriftianiyche dottissimi
filosofì. Grice: “If these
Italians, pretentious as some are, want to use more than one surname – their
loss!” – Grice: “It was an excellent idea of
Diacceto to translate is grandfather’s Latin works (‘enarratio’) of
Plato’s little dialogue on the unspeakable vice of the Greeks into ‘vulgar
Florentine!” -- Franciscus Cathaneus. Franciscus
Cataneus, Diacetius. Francesco de Cattani da Diacceto. M. Francesco Cattani da
Diacceto. Francesco Cattani di Diacceto. Diacceto. Keywords: i tre libri
d’amore, diacetius, amore, “la sequenza del corpo” “l’autorita del papa” -- Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Diacceto” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Diano: la ragione conversazionale e
l’implicatura conversazionale dell’errante dalla ragione – emendato – scuola di
Vibo Valentia – filosofo vibese – filosofo calabrese -- filosofia italiana –
Luigi Speranza (Vibo Valentia). Filosofo vibese. Filosofo
calabrese. Filosofo italiano. Vibo Valentia, Calabria. Grice: “I love Diano,
but Italians usually take him to be a bit too Hellenic; recall that a true
Roman considers himself a Troian, i. e. an enemy of a Greek! But as a
scholarship Midlands boy from Clifton to Corpus, I’m a Dianian!” Compie gli studi classici al Liceo Filangeri di Vibo
Valentia, allora Monteleone Calabro. Rimane orfano di padre all'età di 8 anni e
questo fu un evento che segnò la sua vita e molte delle sue scelte
giovanili. Si trasfere a Roma, dove si iscrive alla Facoltà di Lettere
della Sapienza ove segue le lezioni di Festa e Rossi. Il suo progetto è di
laurearsi con una tesi in Letteratura greca, ma la necessità di iniziare a
lavorare lo spinge a scegliere una via più breve e si laurea con 110 e lode con
una tesi su Leopardi, un poeta che amò subito e che lo accompagnò nel corso di
tutta la sua vita. Immediatamente inizia a insegnare letteratura latina e
greca, dapprima come supplente e poi, di ruolo come vincitore di concorso a
cattedra. La sua prima nomina è a Vibo Valentia, cui segue un periodo di alcuni
anni a Viterbo e una breve parentesi al Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli.
Nella città partenopea frequenta la casa di Benedetto Croce, ma in seguito il
giovane Carlo Diano si allontanerà decisamente dal gruppo dei crociani. Trasferito
a Roma, dove insegna prima al Liceo Torquato Tasso e in seguito al Liceo
Terenzio Mamiani. Sempre a Roma consegue la libera docenza. È fatto oggetto di
inchieste ministeriali e pressioni per il suo rifiuto di iscriversi al Partito
fascista, come chiedeva il suo ruolo di dipendente pubblico. Né mai si
iscrisse. Su incarico del Ministero degli Esteri, è lettore presso le
Lund, Copenaghen e Göteborg. Gli anni in Svezia e Danimarca non furono solo
utili per apprendere alla perfezione lo svedese e il danese, ma segnarono un
profondo cambiamento. Il contatto con l'ambiente scandinavo gli spalancò la
visione della grande cultura liberale nord europea e l'amicizia di poeti,
letterati e studiosi scandinavi, tra cui lo storico delle religioni Martin
Persson Nilsson e lo scrittore ed esploratore Hedin, dei quali traduce anche
alcune opere. Al suo ritorno in Italia ricopre un incarico presso la
Soprintendenza bibliografica di Roma ed è a Padova in qualità di Ispettore
dell'istruzione classica presso il Ministero dell'Educazione Nazionale della
Repubblica Sociale Italiana. Grazie a questo ruolo e obbedendo alla propria
coscienza, all'insaputa di tutti, aiuta molte persone a mettersi in salvo dalla
persecuzione fascista e nazista. Ricopre gli incarichi di Papirologia,
Grammatica latina, Storia della filosofia antica, Letteratura greca e Storia
antica presso la Facoltà di Lettere dell'Bari. Vince il concorso alla cattedra
di Letteratura greca ed è chiamato a Padova a ricoprire, presso la Facoltà di
Lettere dell'Università, la cattedra che era stata di Valgimigli. A Padova
rimarrà ininterrottamente fino alla sua morte. Più volte Preside della Facoltà
di Lettere e Filosofia, fondò e diresse il Centro per la tradizione
aristotelica nel Veneto. Molte delle sue traduzioni dei tragici greci
sono state messe in scena dalla Fondazione del Dramma Antico a Siracusa, al
Teatro Olimpico di Vicenza, a Padova, portate in giro nei teatri italiani,
interpretate da noti attori quali Zareschi, Ninchi, Pagliai. Grandi le sue
traduzioni, per la ricerca filologica, la lettura rivoluzionaria e la bellezza
dello stile in versi, fra le altre, dell'Alcesti, dell'Ippolito, dell'Elena,
dei Sette a Tebe, dell'Edipo Re, del Dyskolos di Menandro. Cura, fra le altre
cose, l'edizione di tutto il teatro greco per Sansoni e la traduzione dei
Frammenti di Eraclito, volume della Fondazione Lorenzo Valla. Insignito
di numerose onorificenze (Valentia Aurea, Premio Nazionale dei Lincei, Medaglia
d'oro della Città di Padova ecc.) e membro di numerosissime accademie in
Italia, in Europa e in USA, ebbe profonde e durature amicizie tra gli altri con
Quasimodo, Bettini, Eliade, Otto, Spirito, Argan, Berenson, Montano, Mazzarino,
Bo, Kerényi, Nilsson, Caccioppoli e
molti altri fra i maggiori protagonisti della vita culturale e artistica. Tra i
suoi allievi più noti troviamo il filosofo ed ex sindaco di Venezia
Cacciari. Per i suoi amplissimi studi e i suoi contributi originali su
Epicuro è da tempo riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori
e più autorevoli studiosi del filosofo di Samo. Nei suoi scritti teorici,
principalmente in Forma ed Evento e in Linee per una fenomenologia dell'arte, fonda
un vero e proprio sistema filosofico in cui filologia, studi storici,
filosofici, sociali, storia dell'arte e la storia delle religioni si integrano
a creare un nuovo metodo di indagine. Fondamentale, a tale scopo, è la
creazione delle due categorie fenomenologiche di "forma" ed
"evento", che gli permettono non solo di esplorare l'intera civiltà
greca, ma possono divenire strumento di analisi generale di una cultura.
Altre opere: “Commento a Leopardi”; “Commemorazione virgiliana. Dall'Idillio
all'Epos” (Boll. Municip. Viterbo); “ Il titolo De Finibus Bonorum et Malorum”
(FBO). “L'acqua del tempo” (Roma, Dante Alighieri); “Note epicuree, SIFC);
“Questioni epicuree, RAL); “La psicologia di Epicuro, GFI); “Epicuri Ethica
(edidit adnotationibus instr. C.D. Florentiae, in aedibus Sansonianis, “Lettere
di Epicuro e dei suoi nuovamente o per la prima volta edite da C.D., Firenze,
Sansoni); “Aristotele Metafisica, Libro XII. Bari); “La psicologia d'Epicuro e
la teoria delle passioni, Firenze, Sansoni); “Lettere di Epicuro agli amici di
Lampsaco, a Pitocle e a Mitre, SIFC); Voce Aristotele in Enciclopedia Cattolica);
“Edipo figlio della Tyche. Commento all’Edipo Re di Sofocle, Dioniso); “Forma
ed evento: principi per un'interpretazione del mondo greco” (Venezia, Neri
Pozza); “Il mito dell'eterno ritorno, L'Approdo); “Il concetto della storia
nella filosofia dei greci, in: Grande antologia filosofica, Milano, Marzorati);
“La data della Syngraphé di Anassagora. Scritti in onore di Carlo Anti,
Firenze); “Linee per una fenomenologia dell'arte” (Venezia, Neri Pozza); “La
poetica dei Feaci. Memorie dell'Accademia Patavina); “Pagine dell'Iliade,
Delta); “Note in margine al Dyskolos di Menandro” (Padova, Antenore); “Menandro,
Dyskolos ovvero Il Selvatico, testo e traduzione, Padova, Antenore); “Martin
P.Nilsson, Religiosità greca, (traduzione) Firenze, Sansoni); “Saggezza e
poetica degli antichi”; “Orazio e l'epicureismo” (Atti Istituto Veneto); “La
poetica di Epicuro, Rivista di Estetica); “La filosofia del piacere e la
società degli amici, Boll. del Lions Club di Padova); “D'Annunzio e l'Ellade,
in L'arte di Gabriele D'Annunzio, Atti del Convegno Int. di Studio); “L'uomo e
l'evento nella tragedia attica, Siracusa, Dioniso); “Il contributo siceliota
alla storia del pensiero greco, Palermo, Kokalos); “Euripide, Ippolito
(traduzione e cura). Firenze, Sansoni); “Eschilo, I Sette a Tebe, Firenze,
Sansoni); “Menandro, Dyskolos ovvero il Selvatico, Sansoni); “Meleagro,
Epigrammi traduzione di C.D. (con una tavola di Tono Zancanaro) Vicenza, Neri
Pozza); “Epikur und die Dichter: ein Dialog zur Poetik Epikurs, Bonn, Bouvier);
“Saggezza e poetiche degli antichi, Venezia, Neri Pozza); “Gotthold Ephraim
Lessing, Emilia Galotti, (traduzione) Milano, Scheiwiller); “Euripide, Alcesti
(traduzione e cura) Milano, Neri Pozza); “Euripide, Elettra, (traduzione e
cura), Urbino, Argalia Editore); Voci Eoicurus e Epicureanism per Enciclopedia
Britannica); “Il teatro greco. Tutte le tragedie, C.D. Firenze, Sansoni); (di
C.D. Saggio introduttivo. Traduzioni: Eschilo, I Sette a Tebe; Euripide,
Alcesti, Ippolito, Eracle, Elettra, Elena, Le Fenicie, Oreste, Le Baccanti).
Epicuro, Scritti morali, Trad. C. Diano, Padova, CLEUP); “Euripide, Medea,
(traduzione e nota di C.D.) Padova, Liviana); “Aristofane, Lisistrata
(traduzione e cura) Padova, Liviana); “Anassagora padre dell'umanesimo e la
melete thanatou in L'Umanesimo e il problema della morte, Simposio Padova
Bressanone); “Studi e saggi di filosofia antica, Padova, Antenore); “Scritti
epicurei, Firenze, Leo Olschki); “La tragedia greca oggi, Nuova Antologia); “Limite
azzurro, Milano, Scheiwiller); “Eraclito, Frammenti e testimonianze,
(traduzione e cura) Milano, Fondazione Lorenzo Valla); “Epicuro, Scritti
morali, Milano, BUR); Platone, Il
Simposio (traduzione e cura), Venezia, Marsilio); Il pensiero greco da
Anassimandro agli stoici, Torino, Bollati Boringhieri, Introduzione di Massimo Cacciari.
e Lia Turtas. Introduzione Jacques
Lezra. Curatele Platone, Ione, Roma, Dante Alighieri, M.T.Cicerone, De finibus
bonorum et malorum, GFI, Omero, Iliade. Libro I, Firenze Bemporad, Platone,
Dialoghi Convito, Fedro, Alcibiade I e II, Ipparco, Amanti, Teage, Carmide,
Lachete, Liside, Bari, Laterza; Il teatro greco: tutte le tragedie, Firenze,
Sansoni); “Eraclito, I frammenti e le testimonianze, Milano, Fondazione Lorenzo
Valla, Arnoldo Mondadori Editore); “Epicuro Giovanni Gentile Tragedia greca. TreccaniEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Carlo Diano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Opere di Carlo Diano,. Carlo
Diano Forma y evento, Madrid, Circulos Bellas Artes (estratto traduz.
spagnola)Brian Duignan, Carlo Diano, Epicureanism, in Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. D., nel sito "Il Ramo di Corallo", di D..
IL CONVITO. ATOLLODOllO E UN AMICO. Apollpdóro. Credo di nonSmotto,
P- 172 ispondere alla vostra no ues^ < . Galero, uno dei
Srm^STiTp.lWo.0 (1), o M - Èd io mi fermai e aspettai. „i ie
poc’anzi ti di 'raccontarmi la ™ pensiero filosofico
greco, fu tntt ^ ” C ; u raorto ad maestro, o, stando a più fieli o
devoti seguaci (l a Kliano, no ricopri o voleva un aneddoto
riferitoci da t>10tcl “ teUo - Quanto allo scherzo, dm
ricoprirne il cadavere col ' >r0I ’ ? “ t f, ò moUo discusso in ohe
consista. Apollodoro rileva nelle pardo doli arpico, . cominciato dal
ehm- Forse, oltreché nel tono nome Matteo o ohe tosso
marie Falere. < So un amico nostre. clm gr Vcllotrl \ anziché nato a
Vellotri noi comin^assimo col olila ar^ lnl uno scherzo, sol-rat - Matteo
’, por farlo voltale, l’allusione a uualcunu delle suo uua- tutto se col
chiamarlo cosi si taccs ““ u 0 i luogo . Noi nou sappiamo. Uhi. «he si
solesse attribuire gla altan rlpuUv,iono o di elio genere: se 1
Falerosl avessero unniche loi partlooi (Bonghl) . E none, a ogni
modo anche sonza^uesto loA^y^ mM, naro „ i marinai mi paro,
Impossibile olio, cssoni t . e u uca t 1L, la ciunlitìl di Valoroso
rìi^ol qu alcuno, formano un emlecflfilllitbo. conversazione
tra Agatone e Socrate e Alcibiade (2) e gb Xi, che allora presero parte
al banchetto c che discorsi intorno all’amore ri si fossero temiti. Me
ne accennò un tale che ne aveva udito da Fenice di Filippo è
aggiunse che anche tu ne eri informato; ma non seppe dirmi nulla di
preciso. Raccontamela tu dunque. Nes- M mo più di te è tenuto a riferire
i discorsi del tuo amico. E prima di tutto, mi chiese, dimmi: a quella
conversazione eri tu presente o no! Ed io: Si vede bene che quel
tale che te la raccontò non ti deve aver raccontato nulla di preciso, se
credi che quella conversazione, di cui mi chiedi, abbia avuto luogo
così di recente, che anch’io avessi potuto assistervi. Ed egli: Difatti lo
credevo, rispose. E come, dissi, Glaucone? Non sai che da molti anni
Agatone non è più venuto tra noi; e che da quando frequento assiduamente
Socrate e mi studio di seguire giorno per giorno ciò che egli dice o fa,
non sono ancora tre anni? Prima andavo errando a caso di qua e di
là, e pure illudendomi di fare qualcosa, ero il più infelice degli
uomini, non meno che non sia ora tu, perchè pensavo che bisognasse occuparsi di
qualunque altra cosa piuttosto che di filosofìa. Ed egli: Smetti di
canzonare e dimmi quando ebbe luogo quella conversazione. Quando e noi eravamo ancora dei ragazzi
Agatone vince il premio per la sua prima tragedia, nel li) Agatone,
Ilglio di TisAmeno, ora nativo di Atene, clic tra il -10!) c il 1117 a.
C. egli lasciò icr andare a vivere nella corte di Archelao di Macedonia. il cui
splendore lo attirava. Bollo, elegante e ricco, fu scolaro di I ròdico e
di Gorgia, dai riunii apprese Io siile protonaionoso e retorico ed ebbe
imimi^^ di celebri per il successo del suo drama. intitolato ., S,, m0 :
nel n al °,,sclva dagli argomenti
tradizionali e dalla via c lr U tavn imEfa,l 1r ? <l0OeSSOrl - 11 Ptto
Umusi muliebre .oZir a 7ì:^T a V m V0,t0 bCT8UC ° al mmi ™'e.
contempi,rana. Nel Ilo aveva forse poco pii, di tronfanni. ed u n, o d stilò lm
‘ tUB dW ° ! Kli ò ta-PP- noto come
generalo Òvevu,t,!,.n„?ò ° ? n e0 aVYennt0 11 Mochetti. (0 a. C.), egli
$ n ^ potonzft pouuoa - Altro ignoto, da non confondere con
Glaucone, fratello di Platone., omo seguente a quello in cui egli coi suoi
coreuti celebrò fsacrifico nolti anni or sono, a quanto pare.
Ma^te’chi té la che ne parlò ; &r-ra tota, ote ri XeK
il ™ alla, conveisazioue, 1 Tutta™, interroga, amanti di
feociatc a q 1 udifce da Aristodemo, anche Socrate su qualcuna
delle aveva riferito, eda lui ebbi la conferma d#ò che 1 a L
a Perchè dunque non t afte apposta via, che s’ha a
percorrere lino alla citta, per discorrere e per udire. di que i
discorsi, Così cammin facendo, rapo impreparato; sicché, come ho detto
a prmcn|, nO|Soim V c se volete che io li ripeta anche a voi,
ecconn^ ricchi e dediti ai guadagni, d : j ar Scesa e
i^’f^nS'prSSmente anche voi dai canto vostro penserete di me che
sono' u ?.^Ton lò e credo che voi crediate il vero; io pero di voi
non Sei sempre lo stesso, Apoilodoro: non fai che dir male di
te c degli altri, e ai tuoi echi siamo, mi pare, tutti degl’infelici,
all’mhion di So f sodando da te. Perchè ti chiamino tenero, non so, Da
questa indicazione si desume elio il banchetto avrebbe avuto,U0 % e ÌH.
anch’egli uno scolare di Scorato. Cidatonoo, si faoova, sembra, notare per la
sua smania c m anche in corte abitudini di vita, come, per esempio,
in quella d andar sempi et) Tutti i testi, a cominciare dai piìi
antichi, danno qui |j.a).axo; mollo • tenero ', lezione respinta dalla
maggior l'arto degli editori, elle hanno accolta invece la correzione
|iavixó? ‘ pazzo \ ‘ turioso ’, occorrente ir eai soniDre cosi! xccrbo con tc ma corto ncll °,[ U ' fuo rchè
con Socrate, stesso e con gli alt, dunqu e indiscutibile che,
se j^nso così^'di^mè e di^voi, io debba essere un pazzo e un
insensato? nena 0 ra di leticare,, r 1,™5 A Fa° SS 4 bbl ,
Hsrtósfssis-rr £t meglio che
io mi pori M .1 .1,. capo, come a me lo fece Aristodemo.,1
- Egli dunque mi disse di avere
incontrato Socrate cbe usciva dal bagno e calzava delle pantofole
cosa che suol fare di rado, e dovergli chiesto, dove s'incamminasse cosi
rimbellito. E l'altro: A cena da Agatone. Ieri mi sottrassi al banchetto
della vittoria, per paura della folla. Ma promisi che oggi non sarei mancato. E
mi Ron fatto bello appunto per presentarmi bello ad un bello. Ma tu,
gli dimandò, come ti senti disposto a venire a un banchetto non invitato? in
parecchi codl. La lezione più antica, ripristinata dal Burnet, nonché
dallo Schoenc nella sua revisione dell’edizione dell’Hug, era già stata
difesa dal Ilfìckert, e con buone ragioni. Ciò che sappiamo dal Fedone, in cui
Apollodoro c’ò dipinto come un carattere impressionabilissimo, clic passava
facilmente dal riso al pianto c viceversa, e che negli ultimi istanti di
Socrate si abbandonò a così incompostc manifestazioni di doloro da provocare un
richiamo del maestro, accenna, mi pare, piuttosto a un uomo d’indole molle,
che ad un furioso o pazzo. Nò la risposta dApollodoro, nella quale h’ò
voluto veder la conferma della lezione |iotyiy.Ó£, ò una prova
addirittura decisiva, giacché, osserva il RUekert, non dici haec, ut
éxplanelur caussa cognominis, sed indignantis verbo, esse, conccdcntls,
ni fit per indignalionem, atquc in maim augentis id quod arnione diadi.
Qui quii in rcprchciuliseet nimiam aeveritatem, hoc ipsum, niininm ceso,
arripicna, acerbe rcapondel: concedo, manifestimi est, me qui uliter
sentilim atquc vos, debcrc insanire atquc delirare. Da questo disse ’ (IcpY)) dipendo nel testo tutta la
narrazióne dApollodoro, che nel greco ha la forma d’uria oratio
obliqua. Qui nel testo c’è sTtoóei ‘ faceva’ in conformità dell’uso greco
che adopera l’imperfetto per significare uno stato clic dura tuttora
nel presente, àia poiché il racconto si suppone fatto, mentre Socrate è
ancora in vita, ho sostituito il presente all’imperfetto. Per me,
rispose Aristodemo, sono ai tuoi ordini. Ebbene, riprese, seguimi, affinchè,
mutati 1 termini, la si faccia finita col vecchio proverbio, mostrando
cn anche dei buoni ai conviti vanno non invita i buoni. Omero però,
se non mi sbaglio, non si conten di farla finita con esso, ma volle anche
fargli oltraggio, perchè dopo d'averci rappresentato Agamennone
come singolarmente prode in guerra, e Menelao come un f ia ( ° guerriero, al sacrifizio ed al
banchetto, offerto < a Agamennone, fa che intervenga non invitato
Menelao, un dammeno alla mensa d’un uomo che valeva di piu U fi
E l'altro nell’udir ciò: Ho paura anch’io, Socrate, di non essere
quel che tu dici, ma piuttosto, secondo Omero, quel dappoco che va, non
invitato, al banchetto d un sapiente. Del resto, dacché vuoi condurmici,
preparati a giustificare la mia presenza, perchè io per me non diro
d’esserci andato senza invito, ma in vitato da te. In due andando per' via,
riprese, consiglieremo su quel che ci
converrà di dire. Per ora andiamo. E scambiate queste parole,
s’avviarono. Socrate camminava immerso in qualche pensiero, e rimaneva
indietro; e poiché egli si fermava ad attenderlo, gli disse d andai
pure innanzi. Giunto a casa d'Agatone trovò la poi tu, spalancata, e lì,
disse, gli capitò una cosa da ridere. C’ù nella risposta, ili Socrate un
ginoco li parole che non e ^possibile rendere in italiano. 11 proverbio era.
pare. BsAfflv sin Batta; taotv aOxóuatot avallo! . dogi-inferiori ai
conviti vanno non invitati i buoni- O anello meglio dei vili (o dei
deboli) ai conviti vanno non invitati i torti .. Sdorato, gtuòcando sulla
somiglianza elle, a parto l’aceento, e'e tra aYaddW •del Paoni ’ o ’A T
<W•AY'M-nm ‘ad Agatone' ri f.1 il proverbio in modo che esso si presti
a (Uro tanto . dei Inumi ai conviti vanno i buoni non invitati -, quanto
• da Agatone ai corniti vanno i buoni non invitati . E si noti elio anche
II nomo ’Ay ec&MV corrispondo suppergiù a ‘ Oinobono '. Quanto ad
Omero poi Socrate, celiando, immagina cito il poeta nel tìngere (/(. Il
108) clic Menelao 4 flocco guerriero ’ vada non invitato alla mensa d’un
prode conto Agamennone, abbia voluto addirittura fare oltraggio (ti
proverbio, che egli, invertendone gli estremi, avrebbe implicitamente
(giacché al proverbio In Omero non s’accenna né punto né poco) rifuggiate
io quest altra forma àralfiSv Èro Baita; taoiv aùti|iatoi Bs’Aoi • dei
forti ai conviti vanno non invitati i vili (2) Allusione a un
luogo omerico: cf. II. X ’224.Giacché gli si lece subì. 'J ?^stateti a memaano
ione-e lo condusse dove g< 1 ’ Come Agatone lo quasi sul punto
di niet ^ in buon punto ^e: Oh! Aristodemo f £’ y g£i per altro,
rimet- pcr cenare con noi. il per
rcai per invitarti senza ZSJtì Sin Ma em} hri biotto Socrate? mi volsi
indietro, ma non •r in nessun luooo che Socrate mi seguisse, e
dissi: S,2 •. a. lai qi 11- Ed hai fatto benone. Ma
dov’è Socrate? Un momento fa mi seguiva; ma ora dov è. Sono
io mire sorpreso di non vederlo. Va subito a cercarlo, ragazzo,
disse Agatone, e introducilo qui. E tu, Aristodemo, prendi posto a lato
ad Erissimaco (1). IH. E mentre un servo gli lavava i piedi,
perchè potesse sdraiarsi, un altro entrò dicendo: Questo Socrate
s’è ritratto nel vestibolo d una casa qui accanto, e sta li fermo. Io
l’ho chiamato, ma non ha intenzione d’entrare. Strano!, disse Agatone; corri
dunque a chiamarlo, e non smettere, finché non si muova. No, no. diceva
d’aver soggiunto Aristodemo. Lasciatelo stare. Egli l’ha quest’abitudine. Certe
volte si tira da parte e riman fermo dove gli capita. Verrà ben
presto, ritengo. Voti lo disturbate; lasciatelo stare. Facciamo pure
cosi, se codesto è il tuo avviso, disse Agatone. E voi, ragazzi, dateci
da mangiare a noi altri, e imbanditeci tutto quel elio vi pare. Non c’è
nessuno che vi sorvegli: è una bega che non mi son mai presa. Fate
conto che ci abbiate voi invitati a cena, me e questi altri, e trattateci
in modo da meritare i nostri elogi. Dopo ciò,'diceva, si misero a desinare, ma
Socrate non compariva. Agatone aveva ordinato più volte che fi)
lirlssùuaco, figlio d'Aedmeno, ora, conio il padre, un modico litui noto
in Alene. 21 s’andasse a rilevarlo, ma egli
non l’aveva permesso. Finalmente, men tardi però che non fosse nelle sue.
altitudini. ma tuttavia quando la cena era già a mezzo, Socrate entrò. E
Agatone, che occupava 1 ultimo posto, per caso da solo: Vien qua,
Socrate, disse; sdraiati accanto a me, affinchè al tuo contatto
m’avvantaggi anch’io di quel pensiero sapiente di cui ti sei
arricchito nel vestibolo. Perchè gli è certo che 1 hai trovato e lo
J possiedi: chè- prima non ti saresti mosso. Socrate si mise a sedere e
rispose: Sarebbe, Agatone, una gran bella cosa, se la sapienza fosse
cosiffatt a, che potesse scorrere dal più ripieno nel più vuoto di
noi. al solo toccarci a vicenda, come l’acqua nei bicehien, che a traverso
un fìl di lana scorre da uno più colmo in un altro più vuoto! Se lo
stesso avviene anche della sapienza, son io che devo far gran conto d
essere accanto a te, giacché penso che, mercè tua, mi riempirò di molta
. e squisita sapienza. La mia non può essere che povera cosa o
anche di dubbio valore, come un sogno;, ma la tua è luminosa e destinata
ad un grande avvenire, dal momento che da te, giovane ancora, ha
sfolgorato poco fa di così viva e chiara luce davanti agli occhi di
piu che trentamila Elleni. Sei un gran canzonatore, Socrate, disse
Agatone. Ma di questa faccenda della sapienza discuteremo fra poco
tu ed io, e, ne prenderemo a giudice Dióniso (1), Per ora pensa a
mangiare. IY. Dopo di ciò, raccontava
Aristodemo, Socrate si sdraiò, e finito che ebbero di cenare, lui e gli
altri, fecero lo libazioni, cantarono un inno in onore del dio,
adempirono tutte le pratiche di rito (2), e quindi si vol ai
Dióniso, il dio della poesia di'amatloa, por un poeta tragico era il
miglior giudico al quale potesse appellarsi. (2) Questo cori inolilo orano: 1°
i convitati bevono un sorso di vino puro In onoro del ‘ dèmone buono [del
buon genio]; 2° i servi sparecchiano; 3° o portano acqua ^crollò i
convitati si lavino le inani una seconda volta (la prima volta l’han
fatto prima di mettersi a cona); 4° distribuiscono ancora corone ed
unguenti; 5° poi si fanno lo libazioni di vino temperato pi prima a Zeus
Olimpio (o alla Sanità), la seconda agli Eroi, la terza a • n \ oli ora fu
il primo a prender la s ero al bere. iei< c he regola terremo
nel parola e: Orsù, disse amie ., pel, me V1 c011 .bere per
aggravarci g ^h P rabtiso di ieri, fesso che mi
sente e CO sì forse la più parte e h0 bisogno d un po^ Y P edete
dunque come si possa bere°con^la'maggior discrezione
^ossibUe^ . 'U, Acumeno. Ed ora non ho bisogno, che d udire come
si 1 in f orz e per bere un. altro solo di voi, Agatone. no davvero, non
me la sento neppnr io, rispose CO ¥a'nto meglio per noi, mi pare,
disse Erisstamco per me . per Aristodemo; per Fedro e per questi altri,
se ma cedete il campo voi che siete dei bevitori a tutta prova,
giacché noi siamo sempre debolissimi. Quanto a Sociat % egli fa
eccezione: si trova a posto in un caso e nell altro, e gli sarà
indifferente comunque si beva. Bacche, dunque, nessuno dei presenti è
disposto a bere rii molto, non vi rincrescerà, spero, ch’io vi dica la
verità a proposito dell’ubriacarsi. Dalla pratica della medicina ho
cavato questa convinzione: che per gli uomini è dannoso 1 abuso del
vino: e di mia volontà non eccederei mai nel bere, nè lo consiglierei ad
un altro, soprattutto se si risente ancora della sbornia del giorno
prima. Per me non c'è caso, prese a dire Fedro da Mirrili unte; io lui
l’abitudine di seguire i tuoi consigli, specie quando parli di medicina;
ina ora, se hanno giudizio, faranno così anche gli altri. Zeus salvatore. I/ultiina tazza cho ai beveva
a questo si diceva la ‘ por- lotta .; 0 spesso alle libazioni seguiva una
musica di Munti c un bruciamento d’incensi; 7° con la prima libazione
s’accompagnava il canto di un inno religioso. (Da Bonghi). Doveva
esscro un ammiratore di rotori e sofisti, ma è noto soprattutto come amante
d’Agatonc. Aristofane, è superfluo dirlo, è il famoso comediografo. (3) Su
Fodro v. la nota alla mia versione del Fedro. jp£ijÌMpM
h'. Udito ciò, tutti convennero che non si dovesse far del
bere il passatempo di quella riunione, ma che ognuno bevesse quanto e
come gli accomodava. y. _ Poiché è stata accolta la mia proposta, che
ognuno beva quanto gli accomoda, disse Erissimaco, c che non ci sia
nessun obbligo, ne faccio ancora un al inaurila di mandar via la suonatrice di
flauto entrata dianzi, perchè suoni per conto suo o, se vuole, per le
donne cu casa, e che noi oggi si passi il tempo a conversare fra
no. E voglio anche, se me lo permettete, proporvi U tema
discorsi. ìtì Tutti consentirono e lo esortarono a farne fa. 1
posta. E comincerò, riprese Erissimaco, come la ^ e lanippe ’ di Euripide: Miei non son questi
detti che m’accingo a pronunziare, ma di Fedro qui pi sente. Non
passa occasione infatti eh egli non mi up • indignato: Ma Erissimaco, non
è enorme, che mentre poeti han cantato inni e peani in onore degli alto d,
di Eros, un così antico e possente iddio, neppui u _ tanti poeti, che ci
sono stati, abbia mai composto un eloo-io’f E se poi vuoi guardare ai
buoni sofisti, essi ha Sto in prosa le lodi di Éracles e di altri, come
quel valentuomo di Predico... E questo ite, esorprendente; ma c’è di
peggio. A me proprio una ^oha accadde dibattermi in un libro d’un
sapiente, m cui si facevano sperticate lodi del sale pei vantaggi che
reca, E puoi vedere parecchie altre cose simili celebrate con lode. Spender
tanta cura intorno a siffatti argomenti, e pii Eros non esserci nessuno
fin oggi, che abbia osato lai ne un degno elogio: a tal punto è
trascurato un cosi grande Iddio- ) E in ciò’, secondo me, Fedro ha ben
ragione. 10 dunque, oltre che desidero .li pagare il mio contributo a
costui e fargli cosa grata, ritengo che questo sia per noi qui radunati
proprio il momento .li adornai e di lodi 11 dio. E se così pare anche a
voi, ecco trovato torse un Cf. N.vuoic, Trita- Or. Fratjmm.' tramili.
181, 1. a l. è „ueUo elio si trova riferito In sunto da Senofontei nei
Momo- rubili ’ 11 21, 1 sgg., o elio fu tradotto dal Loop®!! col tlt. ' I.reale
. buon argomento di conversazione. In sostanza io pro- onlo che
ciascuno ili noi. per turno a destra, dica le Foladi Eros, come può
meglio, e sia il primo ladro, non Tolo perchè egli occupa il primo posto,
ma anche uerchè egli è il padre del discorso. Nessuno, Erissimaco,
disse Socrate, voterà contro la proposta, Nè potrei certo oppormi io, che
dichiaro di non esser competente in altro che m cose d’amore: nè vi si
opporranno Agatone e Pausatila e tanto meno Aristofane, la cui vita è
tutta cosi profondamente devota a Dioniso ed Afrodite, o qualche altro di
quelli che vedo qui presenti. Senza dubbio, la partita non è uguale per
noi che siamo negli ultimi posti: ma se quelli che ci precedono
parleranno esaurientemente e bene, noi saremo sodisfatti. Dunque, con
buona fortuna, inauguri Fedro la serie dei discorsi e pronunzi l'elogio
di Eros. A queste parole anche gli altri fecero eco e npetet- 178
tero l'invito di Socrate. Ma di tutto ciò che ognuno disse, nè Aristodemo
si rammentava con precisione, nè io, dal canto mio, di tutto quello che
egli mi riferì. Vi dirò per altro le cose più degne di ricordo e i
discorsi, che mi parvero tali, di ciascuno. Come dunque dicevo,
stando al racconto d’Aristodemo, Ferirò fu il primo a parlare e cominciò
suppergiù a questo modo: Eros è un grande iddio e ammirabile tra gli uomini e
tra gli dei, oltreché per tante altre ragioni, soprattutto per la sua
origine. Perchè l’essere tra gli antichi iddìi antichissimo è cagion
d’onore, diceva, e ne abbiamo la prova. Difatti genitori di Eros nè vi sono,
nè si rammentano da verun prosatore o poeta ; anzi Esiodo dice che
dapprima fu il caos, ma dopo Oea dall’ampio seno,
saldissima, eterna di tutto sede ed Eros ; Cf. Theog. e con
Esiodo s’accorda Acusilao noU'afferniaro
che dopo il Caos si generassero questi due, Gea ed Eros. E
Parmenide dice della generazione che infra gl’iddìi tutti Eros
concepì per il primo. E così da molte parti si consente che Eros fu tra
gli antichi antichissimo. E perchè antichissimo, è cagione a noi
dei più grandi beni. Io infatti non so dire qual maggior bene possa
esservi per chi entri appena nell’età dell'adolescenza d’un amante buono, e per
l’amante d’nn fanciullo amato. Giacche ciò che agli uomini deve servir di
guida per tutta la vita, se vogliono nobilmente vivere, questo non
valgono ad ispirarlo altrettanto bene nè la comunanza di sangue, nè gli
onori, nè la ricchezza, ne alcun’altra cosa, quanto l’amore. E che è mai
questo. La vergogna per ciò che è brutto, l’ambizione per ciò che ò
bello, senza le quali nè ad uno Stato, nè ad un privato è possibile
operare grandi c nobili opere. Ebbene io affermo che un uomo che ami, se
fosse sorpreso in atto di commettere qualcosa di brutto o di soffrirla
da un altro senza reagire per vigliaccheria, non s affliggerebbe tanto ad
esser visto nè da suo padre, nè dai compagni, nè da nessun altro, quanto dal
suo diletto fanciullo. Così del pari vediamo che anche 1 amato si
vergogna soprattutto degli amanti, ove sia sorpreso a commettere
qualcosa di brutto. Se dunque ci fosso modo d avere uno Stato o un
esercito composto damanti e damati, non potrebbe esserci per la loro
città miglior governo ì costoro, perciocché 'asterrebbero da ogni cosa
turpe e gareggiherò di virtù fra loro; e combattendo gb 171 Acusilao
d’Argo ora uu logografo contemporaneo delle guerre persiane, autore di '
Genealogie Questo Torso faceva parto del poema llspì cpoactofi Sulla
natura del grande Hlosofo di Elea,
fiorito tra la fino del vi e il principio del v s. a. 0. Cf. Dirla,
Forsokr. P P- 1U2. .Lottoralmento: So dunque si trovasse modo ohe oi fosso uno
stato O un esercito d’amnuti o d’amati, non potrebbero governar meglio
la propria citta, elio astenendosi da tutto lo cose brutte e gareggiando
fra loro eoe. £ sLo non possa animare d’un divino coraggio
cosi da renderlo pari all'uomo più di sua natura vaio .roso. E QU
el che Omero dice: avere un dio ispnato l'ardire in taluni eroi, questo
appunto per virtù propiia Eros l’effettua negli amanti. Ed .infatti
solo quelli che amano son pront i a morire in cambio d’un altro; nè
soltanto gli uomini, ma anche le donne. E di questo ci offre, a noi
Elioni, una testimonianza bastevole la figliuola di Pelia, Alcéstide. che
fu sola a voler dare la propria ruta in cambio di quella del marito,,
sebbene questi avesse e padre e madre tuttora viventi. Ma costoro per
virtù d’amore ella li sopravanzo tanto nell affetto, da farli
apparire degli estranei al figliuolo e legati a lui unicamente di nome. E
per aver fatto ciò parve non solo agli uomini, ina anche agli dei che
avesse fatto cosa tanto bella, che quantunque molti avesser compiuto
molte belle azioni, a ben pochi gli dei concessero questo premio, di
richiamarne l'anima dall’Ade; ma quella di lei la richiamarono, ammirati
di ciò ch’ella aveva fatto; tanto altamente onorano anco gl’iddii un amore
profondo e virtuoso! Invece rimandarmi via dall’Ade a mani vuote Orfeo
d’Eagro, dopo (riavergli mostrato il fantasima della moglie, pei'
la quale egli 'era sceso laggiù, senza per altro dargli la donna,
perchè parve loro circi mancasse di coraggio, da quel citaredo ch’egli
era, e non gli bastasse l’animo d’affrontare per amore la morte, come
Alcéstide, ma s’ingegna da vivo di penetrare nell’Ade. E però lo
punirono, fa - h un modo <11 dire elio ricorro più volto nei poemi muorici.
l.u devozione di questo, eroina verso 11 marito forma il soggetto (Cuna
tragedia d’Euripidc, intitolata appunto ‘ Alcéstide dolo
morire per mano di donne. Al contrario, onorarono Achille, il tiglio di Tétide,
e gli assegnarono un posto nell’isole dei beati, perchè, sebbene
avvertito dalla madre ohe sarebbe morto come .avesse ucciso Ettore,
laddove. ciò non avesse fatto, ritornato a casa, vi sarebbe finito di
vecchiezza; egli, bramoso di correre alla riscossa dell’amante Patroclo e
vendicarlo, osò non solo di morire ner lui ma di soprammorire a lui
estinto. Ond anche, gli dei compresi di viva ammirazione, gli concessero
un onore addirittura segnalato, (lacchè aveva mostrato di tenere in
così alto pregio l’amante. Ed Esclnlo vaneggia, oliando afferma che
Achille era L’AMANTE DI Patroclo. Achille è più bello non solo di
Patroclo, ma di tutti quanti gli altr’eroi, ed è ancora imberbe, e per
giunta più movane di molto, come dice Omero. Gli e che in realtà,
se gli dei onorano singolarmente questa virtù dell’amare, essi tuttavia
ammirano e pregiano e ricompensano più largamente la devozione dell amato pei
l'amante, che non quella dell’amante per ornato L’AMANTE infatti è
qualcosa di più divino dell AMATO, perchè posseduto dal dio. E perciò
appunto gli dei onorarono Achille a preferenza d’Aleéstide, assegnandoci
un posto nell’isole dei beati. Per conto mio, adunque, concludo che Eios e
t a gli dei il più antico, il più augusto, il piu capace di rendere
virtuosi e felici gli uomini, così in vita come m morte. Questo a un
dipresso, disse Aristodemo, il discorso di Fedro. Altri ne seguirono (lei
quali non si rammentava bene e che omise, e passo al discorso di Pansaaia,
che parlò così: A me pare che non ci si sta pn- pitocon chiarezza il tema
del discorso, quando se detto, così senz’altro, di pronunziare 1 elogio
di Eros. s.e Eios non fosse che un solo, via, la cosa potrebbe andare, (
ìa ecco, esso, non è un solo, e non essendo un solo, e più Accenno
iul una traspaia perduta, intitolata ‘I Mirmldom, nella quale talune
espressioni allettilo d'Achille erano da alcun, mterpro- tate conio qui
si complaco d‘interpretarle Iedro. criusfo che si fissi in precedenza
quale sabbia a lodare, fo dmu e mi proverò a rimetter le cose a posto, a
due aual è l’Eros che merita lode, c poi a pronunziarne
'ì’elogio in maniera degna del mime. Tutti infatti sappiamo che
Afrodite non è senza Eros. Se VENERE fosse una sola, non ci sarebbe che un solo
Eros; rail poiché di Afroditi ce n’è due, due devono essere di
necessità anche gli Erotes. E come non sono due le dee. L’ima è più
antica, non ha madre, e figliuola d Ulano, e però è detta Urania [o
celeste]; l’altra è più giovane, figliuola di Zeus e di Dione e la
chiamiamo Pan demos 10 volgare]. Ne consegue perciò clic l'Eros,
collabora- lore di questa, si chiami a buon diritto Pandemos [o
volgare] e l'altro Uranio [o celeste]. E se giusto è elle tutti gli dei
si lodino, è pur necessario provarsi a dire le qualità toccate in aorte a
ciascuno dei due. Perché d'ogni nostro atto può affermarsi questo: che
esso di per sé non è nè hello uè brutto. Per esempio, ciò che ora
Tioi facciamo: bere, cantare, discorrere, nessuna di queste cose è di per
sè bella, ma nel fatto divien tale, secondo 11 modo come si fa.
Fatta bene e rettamente diventa bella; non rettamente, brutta. E così
anche l’amare ed Eros non è tutto bello e degno d’esser lodato, ma
solo quello clic nobilmente spinge ad amare. L’Eros quindi, collaboratore
delTAfrodite volgare, è veramente volgare, ed opera come gli vien fatto;
e questo è l’Eros che amano gli uomini di animo basso, fòsforo
innanzi l utto amano non meno le donno che i fanciulli, e poi, pur di quelli
che amano, i corpi a preferenza delle anime, e poi ancora i meno
intelligenti che possano, giacché essi non mirano ad altro, che a
sodisfarsi, non importa se bellamente o no. Onde accade loro ili
fare come capita, nello stesso modo il bene e nello stesso modo il
contrario. Perocché quest’Eros trae anche origine dalla dea elio è ben più
giovane dell’altra e che dal modo, onde fu generata, partecipa di femmina
e di maschio. L’altro invece é dell’Afrodite celeste, la quale 1,1
P r 'mo luogo non partecipa di femmina, ma solo di maschio ed è questo L’AMORE dei giovanetti e poi intica pura (fogni lascivia..
Onde al MASCHIO pl '‘;! 8Ì volgono gl’ispirati da questo amore,
perchè ;UJP u io-ono quél che è per natura più forte e piu Intel- f
11 :: ; -Ed anche nello stesso amor pei fanciulli è pos- u •
discernere quei che sono sinceramente mossi da ' S nesto amore. Giacché
essi non amano i fanciulli, se non ? andò questi comincino a dar segni
d’intelligenza, cioè òn lo simulare sul volto della prima lanugine.
Coloro infatti 'che cominciano ad AMARE da quel momento, si
mostrali disposti, secondo me, a legarsi per tutta la vita Giovanotto AMATO
e a viver con esso m comune, non oi-r dopoché l'abbian tratto in inganno
per averlo .sorpreso nella sua inesperienza giovanile, a ridersi di lui e
orrore ad altri amori. Converrebbe anzi che una le^ge vietasse l’amare i
fanciulli, affinchè un grande studio non si spendesse in cosa d’esito
incerto, perchè incerta e la riuscita dei fanciulli, dove vada a
riuscire, quanto a vizio e virtù d’animo e di corpo. Questa legge, è
vero, 1 buoni se la impongono spontaneamente a sè medesimi; nondimeno
sarebbe necessario che a ciò codesti amanti vogali fossero anche costretti,
come, per quanto è possibile, li costringiamo ad astenersi daU'amare le donne
di libera condizione. Poiché sono essi appunto che hanno anche
disonorato l’amore, tanto che alcuni osali di dire che è brutta cosa
compiacere agli amanti. E dicon cosi, perchè hanno dinanzi agli occhi
costoro, e vedon di questi il procedere intempestivo ed ingiusto, laddov
e non c’è cosa che, fatta con decoro e in conformità del costume. possa
giustamente meritar biasimo. E certo qual sia nelle altre città la norma (1)
enea l’amore, è facile intendere, chò il concetto ne è semplice. Ma
da noi e a Lacedemone essa è varia. Così nell'Elide, tra’Beoti e dove non
son punto esperti nel dire, e senz altio ammesso come bello il compiacere
agli amanti; e nes- Il testo lui fini la pacala vó|io? ‘ leggoelio
compiendo cosi In legge Boritta, la leggo in senso ristretto, corno
l’oplnlou pubblica, la consuetudine, lu nonna, il costumo. Io l’ho tradotta di
solito così, ma anello in qualche caso, nel quale in questo disoorso di
Pausania mi son valso della parola ‘ legge s’intende olio a questa parola va dato il
significato più. largo cho ha nel greco. im0 sia giovane o vecchio,
oserebbe tacciarlo di turpe affinché, credo, non incontrino difficoltà
nel persuadentigiovani per via di ragionamenti metta come sono al
parlare. Per contro m molti luoghi della Ionia e in altri paesi, soggetti
ai barbari, la cosa e ritenuta senz'altro quale una bruttura. Pei
barbari, infatti, a camion delle tirannidi, è brutto questo, non meli che
lo studio della sapienza e della GINNASTICA, perocché, credo, non
conviene ai governanti che allignino alti sensi nei (invernati e si
stringano indissolubili amicizie e intimità, che, tra tanti altri, è il
più meraviglioso effetto, che si compiace di produrre l'amore. E ciò
anche i nostri tiranni sperimentaron col fatto, cliè l’amore di
Aristogitone e l'amicizia d'Annodio (1), divenuta salda, abbatterono
la loro signoria. E, così, dov’è considerata brutta cosa
compiacere agli amanti, ciò si deve alla malizia dei legislatori, alla
prepotenza dei dominanti e alla viltà dei soggetti; e dove invece fu
senz'alcuna eccezione considerata come cosa bella, alla pigrizia d’animo
di chi fece la legge. Da noi al contrario la consuetudine è assai più
bella, sebbene, come ho detto, non sia, agevole penetrarne lo
spirito.Chi consideri infatti come sia opinion comune che allumare di soppiatto
sia preferibile l’amare palesemente e soprattutto i più generosi e i
migliori, per quanto mori leggiadri d’aspetto, e come per converso
l’amante abbia da tutti mirabile incoraggiamento ad amare, non come chi
faccia qualcosa di brutto, e sia tenuto in gran conto chi conquista e
deriso chi si lascia sfuggire la preda, e come nel tentar di siffatte
conquiste i nostri costumi abbian concesso all’amante d’aver lode,
anche se l'accia cose sbalorditive e tali, che se uno osasse farlo per
correr dietro a qualunque altro oggetto e per conseguire qualunque altro
scopo, aH’infuori di questo, ne raccoglierebbe i maggiori biasimi se, ad
esempio, per ottener danari da qualcuno o un pubblico ufficio o Ad
Armodlo c Artotogitone, 1 famosi tirannicidi, l’opinione colmino degli
Ateniesi attribuiva la cacciata dei Plsistratldi. Cd) Qui il lesto ha
<ptXoooiplas ’ da parto della lllosolln ’. clic la maggior l'arto
dogli editori, compreso il Burnct, s’accordami u considerare corno un
aggiuuta arbitraria o orrore dei copiati. disiasi altro potere uno s ^J^ e
Uc e con gli amati gli amputi, ^ ^ menti e dormono ° e
<rano e supplicano eg ;. rosi delle servitù quali Suanzi alle
porte e serron ™ dal fare BÌ ffatte cose nessun servo; ei saiebbe
nnp^^ ^ ^ rin{accer eb-ei ' iurp n u Mi uni li rinfaccereb-
e da amici e ila uenuci, cu fiU'^. )f) ammonirebbero e bere adulazioni e
aU ' a .nmnte che faccia tutte arrossirebbero di ess - 11 fe
permesso dal costume queste cose s’accresce grazia, de £attì oltre di
farle senza biasimo, che almeno a quanto modo belli. E quel eh è pmj gU
dei perdonano si dice, se anche „i eHt o amoroso, sosten-
di spergiurare perche ‘ e gU nomini han ono, non esiste (1).
corae la legge di qui fatto lecita ogni lieenz^ c credere che nella dice. Da questo
lato, dunque, t ( l’amare e il città nostra si stmii una P b .
padrii preponendo compiacere agli amanti. <1 p lascian discorrere
con dei pedagoghi agli amai, nedagogo, e eoe- tanei e compagm
h vitupera,^ì vituperano n on son qualcosa di simile, ne upur biasimati dai pai d'altronde nè
trattenuti 11 insto. chi badi per anziani, come que che non be la s i ritenga qui l'opposto a
tutto ciò, p fecondo me, invece, la la più brutta cosa del mondo.
comc s ’è cosa sta a questo nioi o.
J bella nè brutta; detto in principio, noi 1 ge bruttamente.
I mpure stabile, come colui clic - co, mw stabile. Giacché insieme con lo
sfiorire il corpo, che egli ama, v asse no via a volo, eliso È un modo
proverbiale olio negli scrittori greci ricorro sotto varie
formo. Reminiscenza omerica; cf. Tl norando
tanti discorsi e promesse. Ma chi ama l’indole buona riman costante per
la vita, come colui che s’è isi attaccato a cosa stabile. E costoro
appunto il nostro costume vuol mettere a prova bene e bellamente, e
che agli uni si compiaccia, dagli altri si frigga. E però appunto
gli im i esorta a dar la caccia, gli altri a fuggire, istituendo una gara
e mettendo a prova di qual mai sorta sia l’amante e di quale l’amato. E
così, per questo motivo, in primo luogo il lasciarsi accalappiare subito
è ritenuto brutto, affinchè ci sia di mezzo del tempo, il quale
può, sembra, metter bellamente a prova la maggior parte delle cose;
e poi l'essere accalappiato dal danaro e dalla potenza politica è brutto,
sia elle uno, maltrattato, si avvilisca e non resista, sia che,
beneficato di danari o agevolato nelle faccende pubbliche, non disprezzi.
Che nessuna di tali cose par che sia nè ferma nè stabile; senza due
che non può neppur nascere da esse una generosa amicizia. Sicché, secondo
il nostro costume, una sola via rimane, se all’amante deve bellamente
compiacere l’amato. È infatti legge per noi che, siccome per gli
amanti il servii’ volentieri qualunque servitù agli amati non è, come s’è
visto, nè adulazione nè vergogna, così appunto anche un’altra servitù
sola volontaria rimane non vergognosa, e questa è quella che ha per
oggetto la virtù. Perocché presso di noi è ammesso che, ove
qualcuno voglia servire un altro, stimando di poter divenire per via di
quello migliore o in sapienza o in qualsiasi altra parte di virtù, questa
servitù volontaria non è dal canto suo brutta, e non è nemmeno
adulazione, (inde conviene che queste due leggi convergano insieme
al medesimo segno, e quella che ha per oggetto l’AMORE dei fanciulli e quella
che ha per oggetto l’amore della sapienza e d’ogni altra virtù, se dovrà
riuscire a bene il compiacere dell’amato all’amante. Perchè, quando
s'incontrino l’amante e l’amato, ciascuno recando la propria ( gge, 1 uno
che nel prestare qualsiasi servigio al giovanelio che gli ha compiaciuto,
glielo presti secondo giu-, K lzia altro che nel concedere qualsiasi favore a
chi o li nde sapiente e buono, glielo conceda secondo giusizia, e 1 uno,
potente di senno e d’ogni altra virtù, n . i-altro bisognoso di educazione
e d’ogni altra 1U ‘ ne acquisti; allora, queste leggi convergendo
S Tmedésimo segno, in questo caso soltanto accade che nel So òhe
l’amato compiaccia, all’amante-, m ogni sia n0 B in questo caso anche il
trovarsi ingannato In è punto brutto; in tutti gli altri, si sia o no
ingan- i norta vergogna. B cosi, se qualcuno a un amante, nat P r l
ricco in vista della ricchezza avesse com- st S e si trovasse poi
ingannato e non ne cavasse danari perchè l’amante s’è scoperto povero,
non sarebbe d '' (,ùesto men brutto, dappoiché un amato siffatto P
per quel ch’è in lui, che in vista del danaro ri kz ‘ srjtfsc
ramante, divenir migliore, si 'ciò nonostante^l’inganno^bello,
perchèa^e qj^per ciò SSfJS ^ H fÌT5| l r^tSenté bello'
compiacere per Sefò l’amore S&i di gran pregio e
l’amato a porre ogni sono TLSJL • £# m’insegnano a lare di si,
‘ Vvist0 [. ine . Senoncliè vuto. diceva Azistodemo pa aie ^stob
m()tiv0, costui, o per aver mangiato tiojjo P ^ [Uscor . era
stato coltoinetto a destra di lui. c’era il medico iSSSXmA Eri, .co
Vaio a lUro l sofisti c i rotori. :i subito di questo singhiozzo, o di
parlare invece mia, finche non mi sia cessato. Ed Erissimaco: Ma farò
runa cosa e l’altra, rispose. Io parlerò ora per te. e quando ti sarà
cessato il singhiozzo, parlerai tu invece mia. E mentre io patio, se,
trattenendo a lungo il respiro, il singhiozzo vorrà andarsene. < tanto di guadagnato
; se no, fa dei gargarismi con l’acqua. Che se poi fosse addirittura
ostinato, prendi qualche cosa da solleticarti le narici e cerca di
starnutire. Basta che faccia così una o due volte, e cesserà per ostinato
che sia. Affrettati dunque a parlare, disse Aristofane; io seguirò i tuoi
suggerimenti. Ed Erissinmco disse: Orbene, dal momento che Pausante,, dopo
d aver preso bene le mosse per il,K6 suo discorso, non l'ha compiuto a dovere,
credo che a me convenga di provarmi a completare il suo discorso.
Che Eros sia doppio, pare a me che egli abbia fatto benissimo a distinguere;
però che esso non sia soltanto negli animi umani rispetto alle belle
persone, ma che abbia molti altri obietti e sia' in altri, nei corpi di
tutti gli animali e nelle piante della terra e, per dirlo in una
parola, in lutti gli esseri, credo d'averlo imparato (bilia medicina,
dalla nostra arte, com’egli sia un dio grande e meraviglioso, ed estenda
il suo potere su tutte le cose umane e divine. E eomincerò, partendo,
dalla medicina, anche per rendere omaggio all’arte. Infatti te natura
dei corpi ha questo doppio Eros, giacché la sanità del corpo e la
malattia sono, per consenso unanime, cosa diversa e dissimile; e il
dissimile desidera ed ama cose dissimili. Altro, dunque, è l’amore che
risiede nel sano, altro quello che risiede nel malato. Ed appunto, come
Pausante dice or ora, clic è bello compiacere ai buoni tra gii uomini, ma
brutto ai dissoluti, così anche negli stessi corpi è bello e, conviene
compiacere a ciò che v'è di buono e di sano in ciascun corpo ed è ciò a cui si dà nome di medicina
ma' brutto compiacere a ciò che v’è di cattivo e di morbóso, e si deve
negare a questo ogni favore, se si vuol essere un medico esperto. Perchè
la medicina, in sostanza, è la scienza delle TENDENZE AMOROSE DEL CORPO a riempirsi e a vuotarsi; e ohi sa distinguere
in esse l’amor bello dal brutto, costui sarà il pili acuto medico; e chi
ù capace di produrre tal mutamento, che i corpi acquistino l'mi amore in
cambio dell'altro, e in quelli, nei quali non sia amore e dovrebbe
esserci, sappia farlo nascere e da quelli nei quali sia e non
dovrebbe , espellerlo, questi potrà esser davvero un medico abile.
Occorre infatti che egli possegga la capa cita, di metter d’accordo gli
elementi più avversi, esistenti nel corpo, e procurare che si amino l'un
l'altro. K avversissimi sono gli elementi affatto contrari, il freddo e
il caldo, l'amaro e il dolce, il secco e l’umido, via dicendo. TC perchè
seppe ispirare in essi amore e concordia, Àsclépio, il nostro capostipite, come
affermano i nostri poeti, ed io credo, fondò la nostra scienza,
ha medicina, dunque, dicevo, è governata tutta intera da questo
dio; e al pari di essa anche la ginnastica e l’agricoltura. Quanto alla musica
poi è chiarissimo a chiunque W voglia appena riflettervi, che il caso è
affatto identico, c quest o forse volle dire anche Eraclito, sebbene egli
non lo esprima in forma perspicua. L'uno, egli dico, discordando con sè
medesimo si accorda, come armonia d’arco c di lira. È difatti un vero
assurdo affermare clic l’armonia discordi o risulti da cose tuttora
discordi. Ma forse egli voleva appunto dir questo: che essa nasce da cose
per l’innanzi discordi, l’acuto e il grave; ma che in seguito si sono
accordate per opera del- l’arte musicale, giacche non è in alcun modo
possibile, clic dall’acuto e dal grave, tuttora discordi, nasca
armonia. Asciò pio o Esoulapìo ora un eroe-modico divenuto piti tardi
un ilio-modico. 1 suoi discendenti, gli Asolcpiadl. tra cui Krlssimaco
pone se medesimo, dovevano essere in origino limi gente congiunta da
legami di sangue, in cui era tradizionale la cognizione e la pratica
della medicina. 1 j0 famiglie di Asclepindi più celebri orano Quelle di
Cos, a cui apparteneva, il grande lppoerate, e di ('nido. Ma in tempi più
recenti tutti i medici, compiacendosi di far risalire al <Uo la
propria genealogia, presero indistintamente il nomo d’Asolopiadì. (•) (’f.
DllCl-s, Vorqokr. V p. S7, .1. „ ; n certo ino rio conche è consonanza, e
consonanz^ da cose discordanti, senso, e U consenso non può discorda e non tinche discordino;
e d altra P Così, per esempio, consente nOn può coautore ai ^ da cose
clic anche il ritmo nas f ^^ consentirono poi. E in tutte
discordavano prima, ma ci dalla me dicma, qui e queste cose il
consenso, come 0 concor dia vicen- ! osto dalla musica, che v ispm
‘ la scienza delle devote. E però la Soffia e’di ritmo. Nella tendenze
amorose m tatto e dell armonia composizione, considerata discernere
le tendenze e del ritmo non e punto dime oliando occorra
amorose, nè,ulvi c'6 Mggg't’SflB. con gli servirsi del ritmo e
dell. c h e chiamiamo uomini, o clic si compong cbe
s’adoperino melopea [creazione musicale] t _ ed è ciò acconciamente
melodie • e metri gn ® usioa i e ]
qui. ohe vien detto ‘ slbi ie artefice. E qui temati, e
affinchè diventino pm costumati q^rni lo sono ancora, Insogna compuie
p^ros celeste, volgare e questo, a coloro, a cui si somministri, s ha
da sonnninistr .re con molta Cautela, affinché se ne colga il
piacere) ma non ingeneri alcuna intemperata mm nell’arte nostra vai molto
sapersi giovale dei desideri eccitati da una buona cucina in modo che,
senza procurarsi una malattia, se ne goda il piacere. Cosi, dunque, e
nella musica e nella medicina e in tutte le altre cose, umane e divine,
si deve, per quanto si può, aver riguardo a ciascuno di questi due
Erotes, perche ci sono. Poiché anche la costituzione delle stagioni
dell’anno è piena di tutti e due questi amori; e quando gli elementi, dei
quali dianzi parlavo, il caldo e il freddo, il secco e Tumido, si trovino
in una scambievole e ben regolata relazione d’amore e s’accordino e si
temperino saggiamente, essi vengono apportatori d’nna buona annata e di
buona salute, cosi agli uomini, corno agli altri ammali e alle piante, e
non soglion produrre alcun danno. .Ma quando invece, l’Eros compagno
dell’intemperanza prevalga nelle stagioni dell’anno, egli suol corrompere
'• danneggiare molte cose. E da tali cause derivano di solito e
pestilenze e tante altre malattie diverse e negli animali e nelle piante.
Infatti e le brinate e la grandine e la ruggine dei cereali sono il
frutto della sopercliieria e della sregolatezza vicendevole di cosiffatte
TENDENZE EROTICHE, la cui scienza rispetto al moto degli astri e alle
stagioni dell’anno prende nome di astronomia. Inolt re tutti i sacrifizi
e quei riti a cui presiede l'arte divinatoria ossia la scambievole comunione tra gli dei e
gl' uomini non vertono intorno ad
altro, se non intorno alla preservazione ed alla cura di Eros. Giacche
ogni forma d’empietà suol nascere, ove non si compiaccia all’Eros
ordinato e non gli si renda onore e venerazione in ogni cosa, ma si tenga
in pregio quell altro, cosi nei rapporti coi genitori, vivi e morti, come
nei rapporti con oli dei. Ed appunto osservare siffatti amon curarli è il
compito della divinazione, e la divinazione è a sua volta, operatrice
d’amicizia tra gh elei e gu uomini, perchè sa discernere, tra le
inchnaziom ainc^se deo-li uomini, quante tendano alla giustizia e alla
pietà, l'osi ogni Eros ha un potere esteso e grande, anzi, iu una
parola, universale, ma quello che, e Pi'esso 'li noi e presso gli dei,
trova il proprio compimento nel buie con temperanza e giustizia, questo
ha il maggmr potere e ci assicura ogni felicità, sicché si possa viveic
in pace fra noi ed essere anche amici di quelli che son ungimii
di noi, degli dei. Porse, in questo elogio di Eros, anche io ho
tralasciato molte cose, ma non l’ho fatto apposta. Se per altro c’è
qualcosa ch’io abbia omesso, tocca a te, A stofane, di supplirvi. Ma se
invece ti frulla per il capo di elogiare altrimenti il dio, fa pure a tuo
modo, che anche il tuo singhiozzo è cessato. Leggo qui Iponas- :3
P= ^V5=Hf Bsfc = - s S 8 Sf 3£ iV'l.- • t d ' caso che
ti sfugga qualche cosa da lai -f sawst.#r n ; ’yffes
conto ch'io non abbia detto ciò che ho detto. E non stare a farmi
la guardia, perchè temo di tee non g. cose da far ridere questa sarebbe una fortuna, SpSaSl
fleto mm H. - ma Ufc te d Bravo. Aristofane! hai tirato il sasso e
nascondi la mano. Ma bada a’ casi tuoi e parla come chi lui da
render conto delle proprie parole. Quanto a me, se mi pare, ti lascerò in
pace. Comunque, caro Erissimaco, disse Aristofane. io mi propongo di
parlare in modo diverso da te e da Pausania. Io penso che gii uomini non
abbiali sentito nè punto nè poco la potenza di Eros, perche, se la
sentissero. gli dedicherebbero i maggiori tempi ed altari e gli
offrirebbero i maggiori sacrifizi, cosa che ora non fanno per nulla,
mentre è ciò clic si dovrebbe fare a preferenza di tutto. Eros è infatti
tra gli dei il più amico degli uomini, perchè è il loro protettore e il
medico di quei mali, la cui guarigione sarebbe per il genere umano la
maggiore delle felicità, lo dunque mi studierò d’esporvi la. potenza di
lui, e voi ne sarete maestri agli altri. Ma, innanzi tutto, occorre che
impariate quale sia la natura umana e le sue vicende non liete. Giacché
la nostra nani Il tosto ilice: hai tirato il colpo e ora ricusi di svignartela,
modo proverbialo anch’esso. tura non era un tempo la stessa (li
oggi, ina tuli altra. In origine c’eran tre sessi umani, non due, maschio
<• femmina soltanto, come ora, ma ce n era un terzo, clic
mrtecipava dell’uno e dell’altro e che, scomparso oggidì, sopravvive
appena nel nome. C’era allora un terzo sesso., l’andrògino, che di fatto
e di nome aveva del maschio e della femmina, e questo non esiste piu.
fuorché nel nome che suona un oltraggio. Inoltre ogni uomo aveva
una figura rotonda, dorso e fianchi tutt'intorno, quattro braccia, gambe
di numero pari alle braccia, su un collo cilindrico due visi,
perfettamente simili tra loro, un unica I- testa su questi due rósi,
posti l’uno in s|so con ramo all’altro, quattro orecchie, doppie F (ta e
ut l resto come si può supporre da ciò che s e detto, i ari minava
anche ritto come ora, in qualunque direzion volesse- e quando si mettevano a
correre, quei uost progenitori, come i giocolieri che a gambe per aria
an delle capriole a ruota, essi, appoggiandosi sui loro otto arti
si muovevano rapidamente, tacendo la.ruota. I ^ poi eran tre e cosiffatti
per questa ragione: esso maschile traeva origine dal sole il J!; rt
eripà e lrindrórino dalla luna, perche anche questa paitccipa
del itle e della terra. La loro figura dunque era rotonda e cofano^ il
modo di muoversi, appunto^perchi- m,l ai loro genitori. Avevano vigore e
gagl ardia tel i 1 c„,o -o. a; numi. XV - A mesto pH s #rt #? consiglio,,, ciò che ^ Jggg;
Non sapevan risolversi ad uccido c N i la razza) fulminandoli, come i
giganti, perche cosi saie - ( 1 ) Oto 1 Eflolto orano i duo
glovonissluil ^lonutoto'ùcr llKliuoU di Aloco, olio dopo dover nca . (H
ul)onl t,„ por opera di Erniosi tredici mesi in uu gran vaso ali von i o.
. all 0sBa tentarono di dare
la essi Omero accenna in 11. V sgg. Or. -„ero venuti a privarsi
degli onori e dei sacriti/., umani; ^potevano tollerare che ne facessero
d og... sorta, B analmente Zeus, dopo matura riflessione, disse: C redo di e -ovato la via. affinchè gli
uomini continuino a esistere, ma, divenuti più deboli, smettano la
loro tracotanza. Segherò . disse, ciascun di loro m due, e S mentre
saranno pii. deboli, ci saranno ad un tempo S utili, perchè diverranno
più numerosi. E cammineranno ritti su due gambe. Chè, ove poi seguitino a insolentire
e non vogliano starsene in pace, li segherò , disse,, ili nuovo in due,
cosicché cammineranno su una gamba sola, a saltelloni (1). Dette queste parole, venne segando eli
uomini in due, come quelli che tagliali le sorbe per metterle in
conserva, o quelli elio dividon le uova coi capelli. E a misura clic ne
segava uno, ordinava ad Apollo di girargli la faccia e la metà del collo
dalla parte del taglio, acciocché l'uomo,' avendo sotto gli occhi
il proprio taglio, fosse più modesto; e medicargli le altre ferite.
B Apollo girava a ciascuno la faccia in senso opposto, e tirando d’ogni
parte la pelle verso quello ohe ora chiamiamo ventre, come le borse a-
nodo scorsoio, lasciandovi appena una boccuccia, la legava nel
mezzo del ventre, in (pie! punto preciso che chiamano ombelico. Itti
Spianava poi tutte le altre grinze, che orati molte, e rassettava le
costole, servendosi d’uno strumento suppergiù simile a quello che adoperano i
calzolai per spianare sulla forma le rughe del cuoio; ma ne lasciò poche
nel ventre e intorno all’ombelico, ricordo dell’antica pena. Orbene,
poiché la creatura umana fu divisa, in due, ciascuna metà presa dal desiderio
dell’altra, le andava incontro, e gittandole le braccia intorno e
avviticchiandosi scambievolmente, nella brama di rinsaldarsi in un
unico corpo, tnorivan di fame e d’inerzia, perchè l’una non voleva
far nulla senza dell’altra. B quando l’una delle (I) Il greco ha
àoxop.ià£<ms<; cho vuol dire propriamente ' saltumlo sminuire'
(àox4f). • I.'espressione 6 tolta ila un giuoco contadinesco dell'Attica. 1
contadini dulia pollo dui hocco saorllloato a indulso facevano un otre
olio riempivano di vino o ungevano d’olio. Su di usso saltavano con una
sola gamba altornaUvamcnlo, o vinceva old sapova roggorvlsl. (Unir). nielli moriva e l’altra
sopravviveva, quella che sopravviveva andava in cerca d'un'altra metà e le si
avvinghiava, sia clic s’imbattesse nella metà d’una donna in- IL quella
appunto elle ora chiamiamo donna sia che nella metà d’un uomo; e così
morivano. Mosso pertanto a compassiono. Zeus no escogita un'altra:
trasporta le loro pudende nella parte anteriore lino a quel momento anche queste le
avevano avute al difuori, c generavano e partorivano non tra loro, ma in
terra, come le cicale... gliele trasportò dunque così, sul davanti,
e per tal mezzo rese possibile la generazione fra loro, per mezzo ilei MASCHIO
nella femmina, con questo line, che nell’amplesso, ove un maschio
s’incontrasse in una femmina, generassero e si perpetuasse la specie; ma.
ove invece un maschio s’imbattesse in un maschio, provassero sazietà
dello stare insieme e smettessero e si volgessero ad operare e attendessero
agli altri doveri della vita. Cosicché fin da quel momento l’amore
vicendevole è innato negli nomini: esso ci riconduce al nostro
essere primitivo, si sforza di fare di due creature una sola e di
risanare così la natura umana. O'imn di noi, in conclusione, è una con tre mala
d'uomo, in quanto che è tagliato come le sogliole, è due di uno; c però
cerca sempre la propria contromarca. Quanti sono una fotta di quel sesso
comune, che loia si diceva
andrògino, annui le donne, e la maggmi p. dogli adulteri soli nati da
esso; e cosi pure le donne. sU truggon per gli uomini, e le adultere
provengo., da, u eS e m.aL4 Tl <! 1 ‘'i una fetta di donna, non corron
dietro agli o, un uà sono piuttosto inclinate alle donne; e questo appartengono le tribadi. Ma
quanti sono una fe la li maschio, danno la caccia al maschio; e 1 ! ut '
u ' ’ S01 \ r)j coni, fanciulli,
conio parte d’un uiasciuo jpu o gli uomini e godono a giacere e a
starsene abbracciata con gli uomini; e questi sono tra i fanciulli e tra
po'anett i migliori, perchè i piè v ' r '' di hno na u . mancali di
quelli clic li chiamano inipudent. ina uien liscino. Perchè essi non lo
fanno per impudenza, ma pei baldanza. per coraggio, per virilità d animo,
giacché .si attaccano a ciò che è simile a sé. Ed ecco vene ima
prova decisiva: costoro, a tempo debito, sono 1 soli che negano uomini
davvero, adatti alla vita politica. E pervenuti all'età virile, mettono amore
al fanciulli; e al matrimonio e alla procreazione dei figliuoli non si
volgono per inclinazione naturale, ma costretti dalla legge, chi anzi per
conto loro soli ben contenti di viver sempre gli uni con gli altri, da
scapoli. Per ciò chi è così fatto, diventa un amante di fanciulli o un
amato, perche desidera sempre ciò che gli è congenere. E quando poi 1
amante dei fanciulli e chiunque altro s’incontra in quella sua
propria metà d'un tempo, allora son presi d’un amicizia, d'un intimità,
d'un amore meraviglioso, senza volersi separare gli uni dagli altri, per così
dire, nemmeno un istante. E quelli che vivono insieme tutta la vita son
questi, che non saprebbero neppur dire che cosa vogliono che avvenga loro
all’uno per opera dell’altro, giacché nessuno può credere che ciò che
desiderano sia l'uso dei piaceri amorosi, quasi che in questo debba
cercarsi la ragione per cui provano un così vivo diletto a stare insieme;
ma è evidente che c’è qualche altra cosa che l'anima di ciascun di loro
desidera, qualche altra cosa che non sa esprimere, ma che sente vagamente
e a cui accenna per vie coperte. E se ad essi nel momento, in cui
giacciono insieme, si presentasse Efesto coi suoi strumenti alla mano e
chiedesse loro. Che volete, o uomini, che avvenga di voi. alFuno per
opera dell’altro 1 ? e mentre e’ sono tuttora indecisi, soggiungesse: Desiderale voi, non è vero? soprattutto essere
nello stessissimo luogo l’uno con l’altro in modo da non separarvi mai né
notte nè giorno? Ebbene, se è questo elio desiderate, io voglio rifondervi e
riplasmarvi in un’unica natura, sicché di due diventiate uno, e finché
vivrete, viviate tutti e due in comune, come un essere solo, e
anche da morti, laggiù nell’Ade, non siate, invece di due, elle un morto
solo... Guardate se è questo che amate e se vi basta di conseguir questo...
a udir ciò sappiamo bene che
nessuno, proprio nessuno, risponderebbe di no, nò mostrerebbe d'aver mai
desiderato altro, ma crederebbe 103 nllit0 precisamente
quello che egli desiderava da tlavei i sentirsi unito e fuso con l’amato,
e divetanto ten i solo e la ragione è appunto questa: ot0, eri in
origine la nostra natura, e che eravamo Cb teii 'Ebbene, al desiderio e
alla caccia dell’intero si da n ° U p,-ima dunque, come dico,
eravamo uno; ma ora per, . nequizia siamo stati separati di casa dalla
mano ’ìV’rno còme gli Arcadi da quella dei Lacedemoni. ’ ltra
che a non essere ossequenti verso gli dei.. h . 'incontro a venir segati
daccapo, e a dover an- d.,re intorno come le figure scolpite a
bassorilievo sulle Se spaccati per il mezzo dei nasi, divenuti come
dei dirti’tagliati in due. Ma perciò conviene che ognuno esorti
ogni altro alla pietà verso gli dei, affinché si evitino : m; di e si
conseguano i beni, tenendo presente che Eros è nostra guida e nostro
duce. A lui nessuno vada conilo c o-n va contro chiunque venga m uggia
agli dei _ nerchè divenuti amici del dio e vivendo in buoni termini
con lui. troveremo e incontreremo ì nostri propri AMATI, il ora capita a
pochi. E non sospetti Erissimaco, mettendo L caiSonatura ì mio discorso,
che io alluda a Pausami, cd Agatone oliò forse anche essi sono di quelli, e
tutti c due maschi per natura - ma dico avendo di mira tutti e
uomini e donne, che m questo modo il genere nostro troverebbe la sua
felicità, se all’amore, e ciascun di noi, ritornato nell antica natii
a, s’imbattesse nel proprio amato. E se poi qne meglio, ne segue di
necessità che di quanto oiaè nostro potere, il meglio sia ciò che piu vi
si avvmuia, e ciò è rincontrarsi in un amato fatto secondo d
piopno 7 Aristofane accenna, secondo roplnUm.Mplfc £ . Gli
Spartani, vinta Mautinea in Alca, silaggi, della città o la
sciolsero, com’era precedutomene, ci sarebbe Tenuto conto elio il
banchetto avrebbe avuto’ wlt0j è n u è impos- qui un anacronismo. Ma
rnUnsiouo non 6 do . .inlln storia sibilo cho si accenni a qualche
altro avvenimento ante, toro della arcadica. . „ uim mota,
conservata l dadi talvolta si
tagliavano in due, c ua.ci tessera, di ricoda duo persone legate da vincoli di
ospitalità, seivna noscimeuto por loro o per lo loro famìglio. che
nel presente ^maggiori affidamenti nel proprio; e per 1 prota jftà
verso gli -lei, ^ -i. ei render, feUei e beati. v è p
lu io discorso intorno altri due, Agatone e Socrate. Farò a
modo tuo, disse Erissimaco. perchè il tuo discorso l'ho ascoltato con
piacere. E se non sapessi che Socrate e Agatone sono addirittura dei
maestri m cose d’amore, avrei gran paura clie non doves ®.® 10,
vaisi a corto d’argomenti, tante cose si son dette e cosi svariate.
Tuttavia ho fiducia in loro. 1 E Socrate: Ah, sì, Erissimaco, perche tu te
la sei cavata egregiamente. Ma se fossi dove ora son io, o meglio,
dove sarò, quando Agatone avrà parlato da par suo, temeresti anche di più.
e saresti su tutte le spine, còme son ora io.,
Ammaliarmi (1) vuoi,- Socrate, disse Agatone, affinché io mi turbi,
immaginandomi che il teatro deva essere in grande aspettazione, ch'io
parli bene. Mio caro, dovrei esser proprio uno smemorato, rispose
Socrate, se dopo di aver visto con quanto coraggio e con quanta
sufficenza salisti sul palco insieme con gli attori e guardasti in faccia
un teatro così affollato, in procinto di dare alla scena i tuoi componimenti
(2),.senza (1) Vantarsi
muove l’Invidia degli uomini; ma l’invidia ha il malocchio e può ammaliare e
turbare senz’altro la persona Invidiata. Sonouohò anche la lodo esagerata
d’un altro (Socrato aveva lodato Agatone) può suscitare contro costui
l’invidia con tutto lo suo tristi conseguenze. (Hug). Da questo pasqo si
concludo clic il poeta insieme col suol attori prima della recita si
presentava in forma solenne al pubblico. E sembra del pari elio egli
presentasse anche il Coro col suo corego. Questa cerimonia, detta Ttpoaywv ‘
preludio ’ o ' preparazione al certame ’ drainatico. .s ’rr^zk s
f ' iS S Vuko <l<™ to P™ '’ ™ £Z?X~. ? T; Sarei,
Agatone, pnrtese So bene elio a se io pensassi di te sag gi,
saresti più in imbatterti m atan- la folla . Ma, bada,
probabil- pensiero per loio e 1 1 buon conto, lì anche
ne elici 1 ? fi So avresti vergogno, ove ,.eresse .11
fare qualcosa di male? Affatone, disse, Ma Fedro,
interrompendo: .Mio de i se gli rispondi, Socrate noi basta
d’aver resto, qualunque cosa qui avven et ^ )( q dovane. :tis: i? Jgs -~f n s ss
avrà saldato il suo conto col dio, alloia '''of'VSto; rispose
M e so,, qui pronto . „’Z, ó,, 5 monebe.it,i Mft. ,.vem,e spesso con Socrate. Or
dunque io vo’ in prima dire come io deva dire, e poscia dire. Che tutti
quelli, i quali han pallate precedentemente, non hanno, parmi, encomiato
dio, bensì la felicità degli uomini Ivan messa m nlu pei beni, de’ quali
il dio 6 ad essi cagione. Ma qual sia avveniva ncU’Odeon. teatro
fatto costruirò da Pericle, e doveva, com’ò ^supporre. attirare la
curiositi! del gran pubblico, ohe -interessava così vivamente agli
spettacoli teatrali. egli è il più giovane (legl’iddii. E una gran prova
con porge ' medesimo fuggendo di fuga la vecchiezza. che pure è
così veloce: la ci raggiunge più presto che non dovria! E questa Eros per
natura la detesta e non le si accosta nemmen da lungi. Egli sta e resta
sempre coi giovani, poiché ben dice l'antico adagio che sciupio
simile con simile s’accompagna (1). Ed io, pur consentendo con Fedro in
molte altre cose, in questo non consento: che Eros sia più vecchio di
Crono e di Giàpeto; affermo anzi ch'egli è tra’ numi il più giovane, e
sempre giovane; e le vecchie storie che Esiodo e Parmenide (3) ci ricantano
dcgl’iddii, a’ tempi d Ananke, [della Necessità] e non di Eros,
risalgono, posto pure che quelli ei contino il vero. Imperocché non ci
sarieno state né evirazioni, né ceppi, né tante altre violenze
reciproche, se Eros fosse stato tra loro; ma amicizia e paco, come
ora, dacché Eros regna sugli iddìi. Egli è dunque giovane, e
perdippiù delicato. E ci vorria un poeta quale Omero per mettere in luce
la delicatezza del dio. Omero infatti dice che Ale è dea e delicata e
delicati almeno dovevano essere i suoi piedi dicendo egli di lei:
son delicati i piedi, oliò sovra il suolo non mai muovesi, ma
sul capo ella degli uomini incedo. MlK modo proverbialo e allusione,i nn verso
omorlco; cf. Od. XVII ì IS. ( ) Ulro modo proverbiale per impennare alla
nifi renn.l.i ....Hoi.n;. Minare alla più remota antichità. Mille
abbia ipii in melile Agatone, inc sembra che della delicatezza di lei una
bella,-ovu sia che ella non cammina sul duro, ma sul tenero, r -incile
noi (li questa medesima prova ci varremo per dimostrare di Eros circuii è
delicato, dappoiché e' non cammina sulla terra, nè sui cxanii, che non
sono davvero tèneri, ma in quel che vita di più tenero al mondo e
cammina e s’annida. Egli infatti e nei costumi e negli mimi degl’iddìi e
degli uomini pone sua stanza, e non mica in tutti gli animi, ma ove mai
s’imbatta iti qual- cuno d'indole dura, se ne diparte; ma se tenero è, vi
si •umida. Or poiché adunque egli e co’ piedi e con ogni parte del
corpo tocca sempre quel che ve di più tenero Jra le tenere cose, è
giuocoforza che sia il piu delicato l. fri (d’iddii. Égli è così il più giovane
e il più delicato-, niu 1- per dippiù flessuoso di forma, che non gli
sana possibile insinuarsi dappertutto, nè penetrar tutta l’anima,
entrandovi la prima volta senza lasciarsi sorprendalo t uscendone, se
duro e’ fosse. Del suo aspetto proporzionato e flessuoso, argomento grande è 1
avvenenza che Eros per confession di tutti in grado eccelso
possiedi. chè tra disavvenenza ed Eros è guerra sempre, ha leggiadria del
colorito, il suo viver tra hon la sigillili., poiché in quel che fiorente
non sia o sui n ’ o anima o qualsivoglia altra cosa, non risi, de L
o . . a ovunque sia un luogo e ben fiorito e fragranti, (pi 1 e
risiede e rimane. Della beltà, adunque, del dio e questo o bastante
e ancora molto sopmvanzat .na; seguiia^m lei]., v i r tù di Eros mi
eonvien dopo no dm. lai < ' i .
h ini che nè fa nò soffre ingiustizia, ni da sano vanto (Il Pii CHI
violenza. Pio nè -1 dio nò da uomo nè ad uomo. Nè già p i ' 'li nzu
e so fre se qualcosa so.Vre - chè violenza noi tango, u si
concede a volente, le leggi, fello Stato u D). h-n elle è ('insto. E oltreché
della giustizia c partecipa della maggior temperanza. S’ammette infatti
che lem- in . Molatori georgiana. evidóulomoilto una eluizioni'. (Unir). paranza sia il signoreggiar piaceri e
desideri, e clic di Eros verun piacere sia più potente. Or se meno
potenti, è ovvio che sien vinti da Eros, ed egli vinca; e vincendo
piaceri e desideri, Eros in sommo grado temperante esser deve. E per
fermo, quanto a coraggio, ad Eros neppur Ares contrasta (1). poiché non
Ares possiede Eros, ma Eros Ares amor di VENERE, come è fama e ehi possiede è più possente di chi è
posseduto, e chi vince l'iddio più valoroso di tutti gli altri, e’
dev’essere il più valoroso di tutti. Ho detto della giustizia, della
temperanza, del coraggio del dio; a dir mi rimane della sapienza, e per
quanto è possibile, m’ingegnerò di non fallire alla prova. E in primo
luogo, perchè dal canto mio anch’io renda alla nostra arte omaggio, come
alla sua Erissimaco, poeta è l'iddio, sapiente così, da render anco gli
altri poeti. Ohè ognuno poeta diventa, quand’anche prima di ogni
Musa schivo, cui Eros tocchi. Della qual virtù convienci usare a
documento che Eros, a dir breve, è poeta valente in qualsivoglia genere
di creazione che attenga alle Muse, dappoiché quel che non si ha o
non si sa. nemmeno ad altri non si può dare o insegnare. E invero
la creazion degli animali tutti chi niegherà che sia sapienza di Eros,
mercè la quale tutti gli animali e nascono e si generano! E quanto alla
pratica delle arti, non sappiam noi forse che colui, al quale questo
iddio sia divenuto maestro, famoso diviene ed illustre; e chi per
converso da Eros non sia stato mai tocco, rimansi oscuro! L’arti del
saettare, del curare e del divinare ritrova Apollo, scorto dal desiderio
e dall’amore, sicché anch’egli dir si può scolare d’Eros. E alle Muse fu
maestro dell’arte musicale, ad Efesto di quella dei metalli, ad
Atena del tessere, a Zeus di governar numi e mortali. Laonde anche nelle
faccende degl’iddii si mise ordine, poiché vi si fu generato Eros, amore
evidente- (Da uu verso del ‘Tlesto ’ di Sofocle; cf. Nauck, Tran.
Or. Fraomm. framin. Da un verso
della ‘Stonoboa’ d’Eurlpido; cf. Naucic, Tran. Or. Fraumm. framm. 063
Verso giambico probabilmente d’un tragico. meniti; di bellezza che del
brutto non è amore laddove per l’innanzi, come da principio ho detto,
molte e terribili cose, a quanto si narra, fra' numi awemano, pr x
c i ie vi regnava Ananlce. Ma dappoiché questo iddio ebbe nascimento,
dall’amore per le cose belle ogni bene nrovenne e agli iddìi e agli
uomini. 1 E così panni, Fedro, che Eros, essendo egli per il minio
bellissimo e ottimo, sia dipoi agli altri cagione di Stri cosiffatti
doni. Ed ei mi salta in mente di aggiunger qualcosa in versi, dicendo che
questi è colia il quale ivice tra gli uomini reca, nell' ampio mare
bonaccia calma, riposo ai venti; nel duolo conforto di sonno. Questi
(Fogni sentimento ci vuota che ci strania, d ogai sentimento ci empie che
ci affratella; tali e tonti convegni lri istituito per ravvicinarci,
nelle solennità, ne con. n sacìihzi facendosi nostra guida; di mitezza
ispiratore di rustichezza espulsore; prodigo di benevolenza, avaro
malevolenza; propizio, buono; spettabile ai sapienti, venerabile agl’iddii;
segno d’invidia per chi noi possiede, cu Sosa di chi il possiede; di
voluttà, di mollezza di delcatezza, di grazie, di desio, di brama padre;
cmant^dc buoni non curante dei tristi; nei travagli, mu pin^n nelle
brame, nei discorsi timoniere, soldato, commilitone xr„fr!ito-VSlso ...io .< L, i A •. ir-.
u si poteva, di misurata serietà temperato. Quando Agatone
ebbe fluito, diceva.Ariate- demo, lutti i presenti proruppero ni
applausi, lasciai,n Vò snidato' nò
'marinalo equivalgono a iitlPiWQS d 1
tosto, a llanco il’un altro intendere che il giovane aveva discorso in
maniera, degna- di sé e del dio. Al che Socrate, volgendosi ad
Erisslmaco: O figliuolo d’Actìmeno, disse, ti pare che poco fa io temessi
d'un timore da non temere, o non fossi piuttosto profeta, quando dicevo
quel che dicevo poc’anzi: che Agatone avrebbe parlato mirabilmente, ed io
mi sarei trovato in impaccio? Per un verso, sì, rispose Erissimaco,
lo riconosco, sei stato profeta, che Agatone avrebbe parlato bene;
ma quanto a-1 tuo impaccio, via, non ci credo. E come mai, beato uomo,
riprese Socrate, non dovrei trovarmi ìd impaccio io e chiunque altro sul
punto di parlare dopo la recita d’un discorso così bello e così
varia mente adorno? Certo non tutti i punti sono stati egualmente
stupendi; ma, nella chiusa chi di noi non è rimasto addirittura intontito
dalla bellezza delle parole e delle frasi? Per me, considerato che non
potrò dir nulla che s’avvicini appena per bellezza a ciò che egli ha detto,
quasi quasi per vergogna me ne sarei scappato, se avessi potuto. Il
suo discorso infatti mi ha richiamato alla mente GORGIA, tanto che m’è
occorso quel che dice Omero: ho temuto, cioè, che alla fine Agatone nel
discorrere non scaraventasse contro il mio discorso la testa di Gorgia, parlatore
da far paura, e mi pietrificasse, ammutolendomi. E mi sono accorto allora
quanto ero stato ridicolo, allorché avevo preso con voi l’impegno di fare
a mia volta l’elogio di Eros e dichiarato d’esser competente in
cose d’amore io, e lo vedo, che non so nemmeno come s’ha da fare l’elogio
d’una cosa qualunque. Giacché io, nella mia dappocaggine, ritenevo che
nell’elogio di qualsiasi cosa non si dovesse dire che il vero e che
questo dovesse essere il fondo del discorso, salvo a scegliere Ira- le cose
vere le più belle e metterle in mostra nel miglior modo possibile. E
presumevo assai di me nella fiducia di parlar bene, convinto di saper la
verità sul modo di lodare qualsiasi cosa. Ma ora credo d’accor-
(1) Allusione a mi luogo dell O di seca ’ (XI 032 sg.). Ulisse, sceso
nell’Ade, temo per un momento che Persofono non mandi contro di lui la
testa della Gòrgóne o Gorgo. Scherzo sulla somiglianza di nome tra Gorgo
e Gorgia, il famoso sofista. germi che noti è questo il modo di lodar
bene una cosa, bensì l’attribuirle i maggiori e i più bei pregi
possibili, li abbia o no; se poi sono falsi, che importai
Dev’essersi infatti proposto, se non erro, che ciascun di noi finga
di pronunziare l’elogio d’Eros, non che lo pronunzi davvero. E perciò
appunto, credo, razzolando da ogni parte, avete attribuito ogni pregio ad
Eros e detto ch’egli è così e così, e autore di tali e tanti beni,
affinché appaia bellissimo ed ottimo, evidentemente a chi non sa non
certo a chi sa e cosi l’elogio assume un aspetto bello e venerabile. Io,
senza dubbio, ignoravo il modo di tesser l'elogio, e, ignorandolo, presi
impegno con voi che a mia volta avrei anch’io lodato Eros. Ma la lingua
promise, la mente no. Dunque, addio elogio! Io non vi seguirò su questa
via perchè non potrei quésto è sicuro; ma, comunque, la verità, se
volete, ve la dirò, a modo mio. senza gareggiare coi vostri discorsi, per
non far ridere a mie spese. Vedi, dunque, Ecdro, se mai anche
questa forma di discorso ti accomodi: sentir dire, la verità intorno ad
Eros con quelle parole e con quella disposizione di frasi che mi verranno
per le prime sulle labbra. Fedro e gli altri, raccontava Aristodemo,
approvarono che dicesse pure come gli pareva di dover dire, Uberamente. E
allora, Socrate aggiunse, Fedro mio, permettimi di rivolgere qualche
interrogazioncella ad Agatone, affinchè, ottenuto il suo assenso, io
cominci a parlare. Ma sì, rispose Fedro, te lo permetto; interroga pure. E dopo
ciò, continuava Aristodemo. Socrate cominciò suppergiù a questo modo. Senza
dubbio, mio caro Agatone, tu ti sei aperta bene, secondo me, la via nel
tuo discorso, dicendo che ti conveniva prima mostrare quale è mai Eros,
e dopo lo opere di lui. E questo principio nr è piaciuto assai.
Orbene, via, poiché d’Eros, per tutto il resto, hai esposto in forma
bella e magnifica quale egli è, dimmi ancora (1) Allusione ad un
verso (612) famoso dell’Ippolito di Euripide., mosto- se eoli è tale che sia amor
di qualcuno, di;qualche v r,7ui F bada non domando se è di madre o
£ Bros è eros di madre o di padre D - ma fa conto, come Te
a-proposito d’un padre io ti chiedessi proprio questoT s’egli è padre di
qualcuno o no. A volemu risponder bene, mi diresti certo, che d padre è
padre d'nn figlio o dima figlia. O no 1 Ma certo, disse
Agatone. E non diresti altrettanto della madre? E Alatone
consentì egualmente. Ancora, soggiunse Socrate, qualche altra risposta,
affinchè tu veda meglio ciò che desidero. Se ti chiedessi, per esempio: E
dimmi: un fratello, ili quanto fratello, è fratello di qualcuno, o
no? Ma sì, rispose.,, „ „ È fratello, non è vero, d’un
fratello o d una sorella. Appunto, dice. Via, provati a dirmi anche
dell’amore: Eros e amore di qualche cosa o di nulla? Di
qualche cosa, senza dubbio. Ebbene, questo ili che cosa tientelo dentro di
te, ma rammentatene, riprese Socrate. J?er ora dimmi soltanto, se
Eros, quello di cui è amore, lo desideri o no? Ma si, rispose. E
ciò che egli desidera ed ama, lo desidera perche lo ha o perchè non lo
ha? Perchè non lo ha, è naturale. Rifletti, disse Socrate, se, più
che naturale, non sia addirittura necessario clic il desiderare sia un
desiderare ciò di cui si manca, o non desiderare, ove non si
manchi. Poiché in epe)£ UVÓ£ ‘amor (li qualcuno’ o ‘di qualcosa’ il
•uve? può aver valore tanto soggettivo, quanto oggottlvo Socrate chiarirà
con esempi che egli ha inteso darò a xtvó; il valore di genitivo
oggettivo. Ma siccome d’altro lato w Epitì£ xivòg potrebbe anche ossoro
scambiato con un genitivo d’origine (‘ Eros tìglio di qualcuno ’),
Socrate vuole olirainaro anche quest’altro equivoco. In sostanza egli,
paro, vuol dir questo: Io ti domando, non già se Eros ò amato da qualcuno o ò
figlio ili qualcuno, ma se egli ama qualcuno o qualche cosa. Ma il luogo,
non Tacilo, ò stato variamente discusso, e si può prestare audio a qualche
altra Interpretazione. Io almeno, Agatone mio, credo fermamente che, .sia
addirittura necessario. E tal Anch'io, disse. Va bene. E per
conseguenza può mai esserci qualcuno che voglia essere grande, mentre è
grande, c forte, mentre è forte 1 ? Non è possibile, dopo le nostre
premesse. Non può infatti essere manchevole di queste doti chi
già le possiede. È vero. Perchè, se chi è forte volesse esser forte,
seguito Socrate e veloce chi è veloce, e sano chi è sano... poiché forse
qualcuno potrebbe credere che queste qualità e tutte le altre simili
coloro che son tali e le hanno, desiderino ancora quello stesse cose che
già hanno, insisto su questo punto, affinchè non si sia tratti in
inganno. si u rifletti, caro Agatone, costoro devono per necessita
avere in quel momento ciascuna delle qualità che hanno. 1 vogliano
o no; e queste olii mai potrebbe desiderarle? Ma allorché qualcuno dice: Io. essendo sano, Aesid di esser sano,
ed essendo ricco, desidero d esser ricco; e desidero appunto queste cose
che ho-, noi gh possiamo rispondere: Tu, amico, possedendo ricchezze,
salute c forza desideri di possedere queste cose anche m a 1 ®-
perchè in questo momento, che tu lo voglia o no tu le hai. Guarda dunque,
se, quando tu dici: Desidero le cose presenti, tu non voglia dire altro
che questo: D^deio che le cose che ora ho mi sieno conservate anche
tempo avvenire. E potrebbe egli
negarlo? Al che Agatone rispose assentendo. Orbene, seguitò
Socrate, e questo non e appunto annue quel che non ancora si ha sotto
mano, nè si possiede: il voler conservare e possedere anche nell
avvenne medesime cose? Certamente, disse. E quindi costui ed
ogni altro che desideri, di suit i. ciò che non ha sotto mano e non possiede m
quel momento; e ciò che non ha, o che egli stesso non e e che gli manca,
questo è precisamente quello di cui è il desiderici e l’amore? Niun
dubbio, rispose. Suvvia dunque, disse Socrate, riassumiamo le nostre
conclusioni. Prima di tutto Eros è forse altro che amore di certe cose, e
poi amore di quelle cose, delle quali soffra difetto?
Non è altro, rispose. Di più ricordati di che cosa nel tuo discorso hai
detto che Eros fosse amore. Se vuoi, te lo rammenterò io. Credo che
tu abbia detto suppergiù cosi: che nelle faccende degli dei fu messo ordine
mediante 1 amore del bello, chè non può esserci amore del brutto. Non
hai detto suppergiù così? Infatti, rispose Agatone, così ho
detto. E sta bene, amico mio, riprese Socrate. Ma se e cosi. Eros non
sarà altro che aurore di bellezza, non mai di bruttezza?
Agatone rispose di sì. O non s’è convenuto che quello di cui uno è
manchevole e che non ha, questo egli ama? Certo, disse. Dunque Eros è
manchevole di bellezza e non l’ha? Necessariamente, rispose. Ma dunque?
Ciò che è manchevole di bellezza e non possiede punto bellezza, dirai che
è bello? Ah, no! E se è così, continuerai a sostenere
che Eros è bello? E Agatone: Temo, Socrate, di non aver inteso nulla
di ciò che ho detto poc’anzi. Eppure hai parlato splendidamente, Agatone
mio. Ma dimmi un’altra cosuccia: ciò che è buono, non pare a te
anche bello? A me, sì. Se per conseguenza Eros è manchevole di bellezza,
e se bontà è bellezza, sarà anche manchevole di bontà. Per me, Socrate,
non posso contradirti: sia puro come tu dici. Mio diletto Agatone, è la
verità quella a cui non puoi contradire, chè contradire a Socrate non è
punto diffìcile. Ed ora lascerò in pace te, e vi riferirò su
VrnH li discorso che un giorno udii da una donna di Man- tiuea Diotima,
che in questo era sapiente, come in tante' altre cose, e agli Ateniesi
prima della peste suggerì saer iflzi che ritardarono di dieci anni il
male, e fu iella appunto che ammaestrò me pure in cose d’amore...
nuel discorso, dico, che ella mi tenne, procurerò di esporcelo movendo dai
punti concordati tra me ed Agatone per conto mio, come posso. E bisogna naturalmente,
Agatone, come tu hai aperto la via, chiarire per mima cosa chi sia Eros e
quale, e poi le opere di lui. B mi pare che il modo più spiccio sia chiarirlo
come quella forestiera fece, interrogandomi. Suppergiù anche io
dicevo a lei delle cose simili a quelle che Agatone diceva a me poc’anzi: che
Eros fosse un gran dio e fosse amor di bellezza. Ma ella mi convinse del
contrario con quelle stesse ragioni con cui io ho convinto costui,
dimostrandomi che secondo il mio discorso Eros non e nè bello nè buono.
Ed io: Come dici, Diotima? Eros e dunque brutto e Ed ella: Parla, ti
prego, con reverenza, disse. O credi che quello che non è bello, debba
necessariamente esser brutto? Senza dubbio. . .
on2 E allora anche quello che non è sapiente sarà gn Tante? E
non t’avvedi che c’è qualcosa di mezzo tra sapienza e ignoranza?
E che cosa?, . L’opinar rettamente, anche senza poterne rende <
- gione, non sai, disse, che non è nè sapore perchè ciò È un personaggio; storino o
addirittura fittalo Il non esserci di lei alcun ricordo o. per tacer
d’altro, il nomo stesso, che vaio - onorata da Zeus corno la patria
Mantinoa, che paro alluda alla montica, a to divinatoria escluderebbero la
prima ipotesi. Ma, fu osservato, non potrebbe esser IpTtóa in Atene
alcuni anni prima della guerra del Peloponneso e della pestilenza che
afflisse la città, una sacerdotessa straulera <U molta reputazione
(comunque chiamata), che avesse suggerito agli Ateniesi del sacrifizi o
Intorno al oul nomo si fosse formata poi la leggenda, a cui accenna
Platone? israrjsìs. S£ opMm ; un cbe .li mezzo t e . 6 „or,,n. Non Attingere dunque ciò die uon
è bello ad esser brutto nè ciò che non è buono ad esser cattivo. E
cosi aule Eros, poiché tu stesso convieni che non è ne buono nè
bello, non per questo devi credere che egli sia di neces- shà
brutto e cattivo, ma qualcosa di
Eppure, osservai, si conviene da tutti che egli Da^tutti,
vuoi dire, quelli che non sanno, o anche quelli che sanno’?
Da tutti, senza eccezione, si capisce. Ed ella, ridendo: E come mai,
disse, Socrate, si potrebbe convenire che egli sia un gran dio da quelli
che negan perfino che egli sia dio ? E chi sono costoro?
chiesi. Uno sei .tu, rispose, ed una io. Ed io: Ma come puoi affermar
codesto? Ed ella: Facilmente, rispose. Dimmi: non dici tu che
tutti gli dei sono beati e belli? O oseresti dire che qualcuno degli dei non è
nè bello nè beato? Per Zeus, io no davvero, risposi. E non chiami
tu beati quelli che posseggono bontà e bellezza? Certamente. E
non hai ammesso che Eros, perchè manca di bontà e di bellezza, desidera
queste qualità, delle quali è manchevole? L’ho ammesso, è vero. E
come potrebbe essere un dio chi è privo di bellezza e di bontà?
In nessun modo, mi pare. Vedi dunque che tu pure ritieni che Eros non è
un dio. E cosi, dissi, che. cosa mai sarebbe Eros? Un mortale?
Nemmen per idea. un che di mezzo tra il 2C Ma
allora, che cosa f ( ’oine nel caso precedente, t „le e rimmortale.
peroni tatto rii, qmloooo W-
I F chiesi, qual è il suo poterei l’essere interprete e messaggero
dagli uomnu agli, ó ? daS dei agh nomini, degli uni recando le preginole
II nvifizi degli altri gli ordini e le ricompense dei a- e
Stando nel mezzo degli uni e degli altri, lo riempie eri iz, •, | trovi
collegato in sè medesimo. Atti a- i’o/lÌ 3 S l’arte Mi . 7T?.r.Sfy.nir
oi tacrifltì, alle WriHtah Sol ™tl g e egei rapporto eri ogni
colavo e a E Cl chS 0 8U0 padre, chiesi, e cln sua mato La storia è un po’ lunga, a
rartela. Quando nacque .Afrodite, di Metia [Sa- banchetto, e
tra gli altri anche ì ^l ^ occo gacia], Poh [ Ac ^® to ^'° mend
icare, come avviene sr-V? èrt buttato a dormire. Allena
Pema, n . ge a gìacere povertà d’avere un hglmo ° < • h,’ Q E p
PV questo accanto a lui e divenne n t tl S cV Afrodite,
perchè appunto egli è anche seguace e n perc hè da natura
ito e bello, come generalmente si crede, e an V ilzo,
senzatetto, uso a dormire sulla nuda coperte, dinanzi alle porte, a cielo
aperto,, _l.vll.i no ri 11 n ini covi Q tendere insidie ai belli e
ai buoni, coraggioso, temerario, impetuoso, cacciatore terribile, sempre
occupato a preparar lacciuoli, avido d’intendere, ricco d espedienti, dedito a
filosofare per tutta la vita, ciurmadore, mago e solista insuperabile. E
di sua natura non è nè immortalo nè mortale, ma a volte, nello stesso
giorno, germoglia e vive, quando tutto gli va a vele gonfie; a volte
muoie e poi, data la natura del padre, rivive daccapo, e spreca
sempre tutto quel che guadagna, sicché non è mai ne povero nè ricco, e
d'altro lato tiene il mezzo tra la sapienza e l'ignoranza. E s’intende: degli
dei nessuno lilo- soleggia o desidera di divenir sapiente perchè è
già tale e se e'è altri sapiente,. non filosofeggia nemmeno. Ma,
d’altronde, neppur gl’ignoranti filosofeggiano o desiderano di diventar
sapienti. Giacché proprio questo è il guaio dell’ignoranza: che chi non è
nè ammodo nè saggio s'illude d’essere un uomo che basti a sè
medesimo. E chi non crede d’esser manchevole non desidera nemmen per
sogno quello di cui non crede di mancare. E chi. Diotima, diss’io,
son quelli che si volgono alla filosofia, se non sono nè i sapienti nè
gl’ignoranti? Codesto, rispose, dovrebbe esser manifesto perfino
ad un ragazzo: son quelli che tengono il mezzo tra gli uni e gli
altri; e tra questi è anche Eros. Perchè la sapienza è tra Io cose più
belle, ed Eros è amore del bello, sicché necessariamente Eros deve
aspirare alla sapienza, deve esser filosofo, e come filosofo tenere il
mezzo tra sapiente e ignorante. E anche questo gli vien dalla nascita,
giacché egli è di padre sapiente e ricco, ma di madre nò sapiente
nè ricca. Questa, mio caro Socrate, è la natura del dèmone. Che tu poi fi fossi
immaginato Eros come te lo eri immaginato, nessuna meraviglia: tu avevi
creduto, se non m'inganno, a giudicarne da quel che dici, che Eros
fosse l’amato, non l’amante, e però penso che Eros fi paresse bellissimo,
perchè difatti ciò che è degno di è il realmente bello, delicato, perfetto
e tale da aU '° rsi beato Ma l’amante ba tutt’altro aspetto, e precisamente
quello che t’ho ritratto. Ed io dissi: Sia pure, ospite; che infin
dei conti'' tu ragioni bene. Ma se Eros è tale, che utile
reca agU CodTsto, ? disse, Socrate, mi proverò d’insegnartelo
fra lin00 intanto Eros è tale e nato a questo modo, ed e di
bellezza, come tu dici. Ora se qualcuno ci domandasse: Che cosa vuol dire, Socrate e Diotima,
Eros di bellezza? O più
chiaramente: Chi ama ama il bello, e che ama? Ed io:
Possederlo, risposi. Ma, soggiunse, la tua risposta chiama quest altra domanda:
Che' ci guadagna chi possiede il bello ! Io dissi di non saper
veramente che cosa nspondcie, così, su due piedi, a questa domanda.
Ma riprese, fa conto che qualcuno, mutando 1 ter mini, sostituisse bene a
bello, e ti chiedesse: Orsù, boccate, chi ama ama il bene; e che ama?
Possederlo, risposi. E che ci guadagna chi possiede il bene!
Ecco M’d™Tn,l Pi -..
finisce qui, mi pare. E onesto 1 desiderio e questo amore credi tu che
sia comune a tutti gli uomini e che tutti vogliano possec ei sempre
il bene? O come dici? Così è, risposi: comune a. tiitti tti diciam o
E perché mai dunque, Sociale, non,i che amano, se poi tutti
amali lo stessotal uni diciamo che amano e d’altri no! Me ne
meraviglio anch’io, dissi. No. non meravigliartene, soggiunse, pe ’ a di
aver preso a parte una delle specie d amore, diamo a rme-sta il
nome dell'intero, e la chiamiamo amore, mentre per le altre ci serviamo
di altri nomi. Come sarebbe a dire? chiesi. Ecco per esempio: sai bene che
pohsis, [ Iattura, poesia ’] implica molti significati, giacché ogni
operazione, la quale faccia che una cosa dal non essere passi all’essere
è poièsis, sicché le produzioni, attinenti a tutte le arti, sono aneh
esse poièseis, e i loro produttori tutti poiètai. È vero. E
tuttavia, disse, sai pure che non si chiamano poteteli, poeti. ma hanno
altri nomi; e una particella sola, distaccata da tutta la poièsis, quella che
ha per oggetto la musica e le composizioni metriche, è chiamata col
nome delimiterò. Soltanto questa infatti prende nome di poesia, e poeti
quelli che posseggono questa particella della poièsis. È vero, dissi. E così,
dunque, anche dell amore. La somma n è ogni desiderio del bene e
delTesser felice, il massimo e ingannevole amore d'ognuno. Ma di quelli
che vi si volgono per un’altra delle molte vie, o del guadagno o
della ginnastica o della filosofia, non si dice che amino, nè son
chiamati amanti, laddove coloro che tendono a questa sola specie, e si
consacrano ad essa, prendono il nome del tutto, amoree amare e
amanti. Mi pare ohe tu dica il vero, risposi. Eppure, seguitò, corre per
le bocche un certo discorso: che quelli i quali vanno in cerca della
propria metà, questi amano. Il mio discorso invece dice che 1 amore
non è nè della metà nè dell’intero, ove, amico mio, non si creda di
scorgere un bene, poiché gli uomini si lasciali volentieri amputare e
piedi e mani, sempre che paia ad essi che le loro proprie membra non
sieno più buone. Giacché, secondo ine, non è il proprio quello che
ciascuno ha caro, se pure non si chiami proprio il bene Pare una citazione;
ma la frano destò dot sospetti in parccclii interpreti, e fu addirittura
considerata come un glossema dall’Hug o dal Bonghi. n male.
Perchè io non vedo altra cosa che gli 206 uomini amino, all'infuori del
bene. E tu? r,v Zeus, e nemmeno io. O dunque, possiamo affermare, così
senz’altro, che g li uomini amano il bene? hTche?'
r'iprès™non si deve anche soggiungere che essi amano d’averlo con sè, il
bene l Tpcr dippiù, disse, non solo d’averlo, ma anche
d’averlo sempre? Ssom Eque, concluse, l’amore è amore di aver
sempre il bene con sè. Tu hai pienamente ragione, dissi. Poiché
l'amore è questo sempre per imparare appunto codeste . partorire
nel - 4et?-sstiS?. gli uomini, Socrate, concipn etòi i a . nostra
secondo l’anima; e, S 1 ' 11 ' < partorire nel brutto natura
desidera di paidon ; m. nU) infn fti deludi può; nel hello, Mi 1 fj?,p°ff rtl
„. E questa è cosa l'uomo c della donna \ mor talo, questo è
immortale: divina, e nel vivente, ora è impossibile che il
concepimento c' a h ‘ disarmonico è il brutto ciò avvenga nel
disaiic m . q iuvooc n bello. Sicché rispetto a tutto i cl ’ dea de ua
nascita e della morte] Bellezza è Mona 1 . t0 ed a Ua generazione]. b
srasr? & ' diventa gaia, e nella sua letizia s’effonde e
partorisce e genera. Ma quando al contrario s’appressa al brutto,
si abbuia, e nella sua tristezza si contrae, si volge indietro, si
raggomitola e non genera; ma, trattenendo in sè il feto, si sente male.
Donde appunto nella creatura, gravida e già smaniante di desiderio, l’ansia
grande per ciò che è bello, giacché esso libera ehi lo possiede dalle
gravi doghe del parto. Perchè, Socrate, l’amore non è amore del
bello, come tu pensi. Ma e di che allora? Di generare e partorire
nel bello. E sia, dissi. Mon c’è dubbio, riprese. Ma perchè poi della
generazione? Perchè la generazione è un sempregenerato e immortale nel
mortale. Sicché da ciò che s’è convenuto segue necessariamente che
l’amore è desiderio d’immortalità nel bene, se è amore d’aver sempre il
bene con sè. E un’altra conseguenza necessaria di questo
ragionamento è che l’amore è anche amore dell’immortalità. Tutte queste
cose ella m’insegnava ogni volta che si ragionava d’amore. E un giorno mi
chiese: Che cosa mai, Socrate, credi tu che sia causa di codesto
amore e di codesto desiderio? O non senti che tenibile crisi attraversino
tutti gli animali, e terrestri e volatili, quando senton desiderio di
generare, ammalandosi tutti e struggendosi d’amore, prima, di mescolarsi insieme;
poi, di allevare la prole; e come sieno pronti per essa a combattere, i
più deboli coi più forti, e a spender la propria vita in difesa di quella
e a soffrire essi la fame, pur di nutrire i loro nati, e a fare qualunque
altra cosa? Degli uomini, tanto, si può credere che lo facciano per
effetto d’un ragionamento; ma e gli animali, che cosa può indurli a
questo prodigio d’amore? Sai dirmelo? Ed io a risponder daccapo di
non saperlo. Ella ripigliò: E pensi, dunque, di poter divenire esporto in
cose d’amore, se non intendi questo? Ma per questo appunto, Diotima, come
dianzi dicevo, vengo da te, perchè so d’aver bisogno di maestri. Ala tu
dimmene la cagione, e di queste e delle altre cose relative all’amore. Ebbene,
se ritieni per fermo che 1 amore sia pei tura amóre di quello di cui s’è
convenuto più volte, nn te ne meravigliare: Giacché qui si torna allo
stesso bscorso- la natura mortale cerca, per quanto può, di essere
sempre e immortale. E può esserlo soltanto per està via per la
generazione, cliè così lascia sempre dono di sé qualcos’altro di nuovo in
cambio del vecchio. Poiché anche in quello spazio di tempo durante il
quale di ciascun animale si dice che è vivo e che e lo stesso... „or
esempio, d’un uomo, da bambino fino a che non diventi vecchio, si dice
che è il medesimo; eppure costui, quantunque non conservi mai in sé
stesso le stesse cose tuttavia passa per essere il medesimo, pur
rifacendosi in parte incessantemente giovane, e m parte deperendo e
nei capelli e nelle carni e nelle ossa e nel sangue e in tutto il corpo.
E nonché per il corpo, ma anche per l’anima, i modi, i costumi, le
opinioni, i desideri, i piaceri i dolori, le paure, ciascuna di queste vane
cose no rimati punto la stessa in. ciascuno, ma talune nascono, dire
periscono. E, quel che è ben piu sorprendente, non si le cognizioni,
altre nascono, altre periscono m noi e noi non siamo, nemmen rispetto alle
cognizioni, semp ghS, ma anche per ciascuna s’avvera lo
stesso. Giacche ciò che si ^e meditare^ dice appunto della cognizione m
quanto 1 ' ticanza infatti è
uscita di cognizione etemeMaage, non con l’essere in tutto sempre lo
stesso, come il <hvi, nuT col' 1 lasciare dopo di sé, in cambio di ciò
che va via, . nn ni cos’altro di nuovo che gli somiglia pei e
invecchia, qualcos altro | ocrat0) diss’ella, ifmortaio partecipa
dell’immortalità, sia corpo, sia checché si voglia Ma l’immortale procede
per altra via. Non meravigliare dunque, se ogni essere per natura oncia
i proprio germoglio, giacché per desiderio d immortalità siffatta
cura ed amore s’ingenera in ogni creatura. All’udire questo ragionamento
ne rimasi sorpreso, è dissi: Sia pure, sapientissima Diotima; ma
è tìoì realmente così? Ed ella, come i perfetti sofisti: Abbilo per
fermissimo Socrate, rispose. Oliò, se vuoi guardare anche all’amore degli
uomini per la gloria, ove tu non tenga presente ciò che ho detto, avresti
motivo di meravigliarti della loro stoltezza, riflettendo da quale ardore
sien posseduti di divenir celebri e gloria procacciarsi ne’ secoli tutti
immortale, e come perciò sieno pronti a sfidare qualsiasi pericolo, anche
più che per i figli, e consumar sostanze e soffrire qualsiasi sofferenza
e far getto della propria vita. Poiché credi tu, disse, che Alcéstide
sarebbe morta in cambio di Admeto o Achille soprammorto a Pàtroclo o
Codro- vostro (3) premorto per assicurare il regno ai figliuoli, se non
avesser creduto di lasciare quel ricordo di sé, che ora noi serbiamo
di loro'? Pi vuole ben altro! disse. Ma per conseguire virtù
immortale e siffatta fama gloriosa, tutti, a parer mio, son pronti a
qualsiasi cosa, e quanto migliori, tanto più, perché amano l’immortale. Quelli
dunque che son gravidi. disse, nel corpo, si volgono di preferenza alle
donne, e per questa via sono amorosi, procurandosi per mezzo della
generazione dei figliuoli, come pensano, immortalità, ricordo e beatitudine per
tutto il tempo avvenire. 209 Coloro invece che son gravidi nell’anima...
perchè, dice, c’è pure di quelli che son gravidi nell’anima, ancor più
che nei corpi, di ciò che all’anima s’addice e di concepire e di partorire; e
che cosa le s’addice? la saggezza c le altre virtù; e di queste sono
generatori i poeti tutti, e degli artisti quanti son detti inventori. E
tra le forme di saggezza, disse, la più alta di gran lunga e la più
bella L’osservazione di Socrate ai riferisco al tono di sicurezza,
por- dir cosi, cattedratico e dogmatico clic assumo Diotima, la quale di
qui in poi abbandona la conversazione familiare per pronunziare un
discorso lungo c filato. Dev’essere una citazione poetica. L’Hng
osserva elio in questa parte Diotima si compiace di versi o di forme
poetiche. Codro ò il leggendario re clic andò volontariamente incontro
alla morte per salvare l’Attica dalla invasione dorica. che s’occupa
degli ordinamenti politici e donic- Ò - q !, cui si dà nome di prudenza e
di giustizia. E allor- S Ì 1C1 ™i uualcuno di costoro per esser
divino sia da 1 1 gravido
nell’anima, e giunta l’età desideri oramai vtnrire e generare,
anche costui, credo, ricerca premurósamente quel bello nel quale possa generare,
giacche 'e 1 brutto non vorrà generar mai. E quindi egli gravido r
4 si compiace dei bei corpi piu che dei bratti, e °e s’incontri in
un’anima bella e generosa c d indole mona si compiace vivamente d’un tale
insieme e con e òo egli è subito largo di discorsi intorno alla virtù e
su miei che dev’essere l’uomo dabbene e sul tenore di vita che
questi deve proporsi; e si dà a educarlo Perche,, credo a contatto della
bella persona e nei colloqui con essa egli partorisce e genera quello di
cui da gran tempo e ra 'gravido, ricordandosi di lei, presente o lontano,
e la prole egli alleva in comune con quella, cosicché uonnn
siffatti mantengon tra loro una comunanza assa P intima che non quella
che avrebbero per mento dei figliuoli, e un’amicizia assai più salda,
dacché ^ in comune dei figli più belli e piu mimo potinoli
•per sè preferirèbbe d’aver piuttosto di sillatti h ^ . che quelli
umani, guardando a Omero a Esu^ c agli altri poeti insigni, invidioso dei
nati_ l lasciali di sè e che assicurano loro gioire ; uoi immortale,
perchè sono essi stessi inumatali, . • disse, dei figliuoli come
quelli che tediò Um 0 demone, salvatori di Lacedemone e,spù.c(
i-Eliade E da voi è anche onorato Soloiu pu lì SmSSo oiÒff. ta’ove..por
gli umani fin qui a nessuno. Sino a questo grado nei Socrate forse
avresti potuto iniziarti da b • Ma min dottrinò perfette e contemplative,
alle quali, ove si pioli) Mantengo qui la lozione ilei oodd. 9-stos
lov. ceda rettamente, quelle finora esposte servono di preparazione, non
so se ne saresti capace, le le esporrò dunque io, disse, e non trala
scerò di metterci tutta la mia buona volontà. E tu cerca di seguirmi, se
ti riesce. Perchè chi vuol incamminarsi per la via diritta a questa
impresa, deve da giovane andare verso i bei corpi, e dapprima, se chi lo
guida lo guida' dirittamente, amare un sol colpo c generare in esso
discorsi belli; e poi intendere che la bellezza in un qualunque corpo è sorella
della bellezza dim altro corpo; e se convien perseguire ciò ohe è
belio d'aspetto, sarebbe una grande stoltezza non stimare che una sola e
identica sia la bellezza in tutti I CORPI. E inteso che abbia questo, divenire AMANTE
di tutti i boi corpi, e calmare quei suoi ardori per uno solo,
spregiandoli o tenendoli a vile. E in seguito reputare clic, la bellezza
delle anime sia di maggior pregio clic la bellezza del corpo, sicché, ove uno
sia bello dell’animo, quand’anche poco leggiadro, se ne contenti e Io ami
e ne prenda curii e partorisca e cerchi ragionamenti siffatti, che
valgano a render migliori i giovani, affinchè sia dipoi costretto a
considerare il bello clic è nelle, istituzioni e nelle leggi, e riconoscere che
esfjo è tutto congenere a sè, e si persuada così che il hello corporeo
non è che piccola cosa. E dopo le istituzioni < In sua guida lo
conduca più in alto, alle scienze, perché veda alla loro volta la
bellezzadelle scienze, e mirando all'ampia distesa del BELLO, non più,
estasiandosi come uno schiavo, davanti alla bellezza d'una singola cosa,
d’un giovanetto o (L’un UOMO o d’una istituzione sola, e servendo sia
una abietta o meschina persona; ma volto al gran mare della
bellezza, e contemplandolo, partorisca molti e belli e magnifici
ragionamenti e pensieri in un amore sconfinalo di sapienza, fino a che, in
questo rinvigorito e cresciuto, non s’elevi alla visione di queU’unica scienza,
che è scienza di cosiffatta bellezza. E ora, continuava, la di
aguzzare rocchio della mente quanto più puoi.Giacché colui che sia
stalo educato fin qui alle cose amorose, contemplando a grado a
grado e rettamente il bello, pervenuto al termine della via d’amore
scorgerà d’improvviso una bellezza di sua mumluìi natura
stupenda, e precisamente quella, Socrate, per la quale si eran durati
tutti i travagli precedenti, quella che innanzi tutto è eterna, che non
diviene e non perisce, non zi 1 cresce e non scema; e poi, che non è
bella per un verso e brutta per un altro, nè a volte si a volte no, nè
bella rispetto a una cosa e brutta rispetto ad un’altra, nè qui
bella e lì brutta, o bella per alcuni e brutta per altri. Ne, per dìppiù,
la bellezza prenderà ai suoi occhi la forma come (li volto o di mano o
d’alcunchè di corporeo, nè d’un discorso o d’una scienza o di qualcosa
che sia in un altro, in un animale, poniamo, o in terra o in cielo o dove
che sia; ma gli apparirà qual è in sè, uniforme sempre a sè
medesima, e tutte le altre cose belle, partecipi (Vessa in tal modo, che,
mentre queste altre e divengono e periscono, essa non divien punto nè maggioro
nè minore, e non soffre nulla. E quando alcuno per aver rettamente
amato i fanciulli, sollevandosi dalle cose di quaggiù, prenda a
contemplare quella bellezza, allora può dirsi che abbia quasi toccato la
meta. Perchè questo appunto è sulla via d’amore procedere o esser guidato
dirittamente da un altro: muovendo dalle belle persone di quaggiù
ascendere via via sempre più in alto, attratto dalla bellezza di lassù, quasi
montandovi per una scala, da un bel corpo a- due, e da due a- tutti i bei
CORPI, e da bei corpi alle belle istituzioni e dalle istituzioni allo
belle scienze per finire dalle scienze a quella scienza che non è
scienza d’altro se non di quella bellezza appunto; e pervenuto al
termine, conosca quel che è il bello in se. Questo, mio caro Socrate, se altro
mai, diceva 1 ospite di Mantinea, è il momento della vita degno per un
uomo d’esser vissuto, allorché egli può contemplare la bellezza in sè. Ed
essa-, ove mai tu la veda., non ti parrà comparabile nè con oro nè con
vesti nè con quei bei fanciulli e giovanetti, al cospetto dei quali
rimani ora sgomento e sei pronto, e tu e molti altri, guardando codesti
vostri amati c standovi con loro, se fosse possibile, sempre, a non
mangiare nè bere, ma soltanto a eontem- plarveli e starci insieme. E che
sarebbe, diceva, se a qualcuno riuscisse di vedere il bello in sè,'
sclùetto, puro, sincero, non infarcito di carni umane e di colori e
di tante altre vanità mortali, ma potesse scorgere la divina bellezza
in sè medesima, uniforme? Creiti tu che sia una vita da tenere a vile quella di
chi possa guardare colà e contemplare con 1 intelletto quella bellezza e starsi
con essa? O non pensi, disse, che quivi soltanto, a lui che vede la
bellezza con quello per cui essa è visibile, verrà fatto di partorire,
non immagini di virtù, perchè non è in contatto con immagini, ma
virtù vera, perchè in contatto col vero; e che, avendo generato e nutrito
virtù vera, a lui solo è concesso di divenir caro agli dei, ed anche, se
altri mai iu tale al mondo, immortale? Eccovi, Fedro e
voi altri, quel che diceva Diotima, e io ne fui persuaso; e, persuaso, mi
adopero a persuadere anche gli altri che per procacciare alla natura
umana un tanto acquisto non si può facilmente trovare un collaboratore
più valido d’Eros. E perciò appunto affermo che ogni uomo ha l’obbligo di
rendere onore ad Eros, e io stesso onoro e coltivo in modo speciale
le discipline amorose e vi esorto gli altri; ed ora e sempre, per quanto
è in me, encomio la possanza e la fortezza di Eros. Questo
discorso, Fedro, ritienilo detto come un elogio d’Eros, se credi; se no,
chiamalo pure come ti piacerà di chiamarlo. Poiché Socrate ebbe
finito, tutti, raccontava Aristodemo, gli rivolsero delle lodi, eccetto
Aristofane, che s’accingeva a dire nòti so che cosa, perchè
Socrate, nel parlare aveva alluso al discorso di lui, quando, a un
tratto, s’ode picchiare violentemente alla porta di strada e insieme un
gran chiasso, come d'i gente avvinazzata, che usciva da un banchetto, e
la voce d’una suonatrice di flauto. Al che Agatone: Ragazzi, disse,
andate a vedere; e se è qualcuno dei nostri, fatelo entrare; se no, dite
che s’è smesso di bere e stiamo già riposando. Ed, ecco, un momento dopo,
si sente noi vestibolo la voce Alla lettera: con quello con cui si
convieno (contemplarlo), cioè v(p con la monte d’Alcibiade, ubriaco fradicio,
che strepitava: Pov’ò Agatone? Menatemi da Agatone! Entrò, sorretto dalla
suo- natrice e da alcuni dei suoi compagni, e si fermò sulla soglia
dell’uscio. Aveva il capo ricinto d'una folta corona di edera e di viole
e adorno d’una infinità di nastri. E disse: Salute, amici! Vorrete compiacervi
di dare un posto per bere con voi a un ubriaco fradicio, o dobbiamo andar
via subito dopo di aver incoronato Agatone, che è lo scopo per cui siamo qui?
Ieri non mi riuscì di venire, ma ora eccomi qui, col capo coperto di
nastri, per rieingerne dal mio il capo del più sapiente, del più
bello, lasciatemelo dire, tra gli uomini. Iriderete voi forse, perchè
sono ubriaco? Ebbene, ridete pure; ma io so di B3 dire la verità. Intanto
ditemi senz’altro, se posso o no entrare a queste condizioni. Siete
pronti a bere con me, o no? Tutti in coro con alte
grida gli risposero che entrasse e si mettesse a giacere, e Agatone
ve lo invitò. Egli venne avanti condotto dai compagni, e poiché si
veniva levando que’ nastri per incoronarne l’ospite, non s’accorse di
Socrate, che pure gli stava dinanzi agli occhi, ma si mise a sedere
accanto ad Agatone, tra questo e Socrate, il quale, come l’aveva visto
(2), s’ora tratto da parte. Sedutosi. abbracciò Agatone e gli cinse il capo. È
Agatone disse: Ragazzi, slacciate i sandali ad Alci- biade, perchè possa
sdraiarsi terzo fra noi. Benissimo, disse Alcibiade; ma chi è questo
nostro terzo compagno? E ad un tempo, volgendo gli occhi, vide
Socrate, e vistolo diè un balzo, esclamando: Per Éraeles. che roba è
questa? Socrate qui? Àncora un agguato! E hai preso questo posto per
apparirmi, al solito, dinanzi, dove meno me l’aspettavo? E ora, perchè
sei qui? E perchè poi ti sei messo a giacere proprio in questo
posto? Perchè non accanto ad Aristofane o a qualche altro, che sia
o voglia parere un burlone, ma tanto ti sei destreg- i Alclbiado
voniva coronato, pcrchò usciva da uu altro banchetto. Le corono, elio
solovano essero di foglio di mirto, di pioppo bianco o di odora
intrecciato con roso o In Atene a proferonza con violo, si distribuivano dal
servi, quando, finita la cena, si passava a boro. (Hug). Leggo (1)£ éxetvov xctxstfiev secondo
il pap. d’Osslrinco. g iato da venirti a sdraiare accanto al più bèllo di
quanti SOn °B q Soc Agatone, disse, guarda un po’ di difendermi. perchè
l'amore per me di costui non un dà poco a fare Dacché presi ad amarlo,
non son pm padrone di guardare o discorrere con nessun altra bella
persona senza che costui, roso dalla gelosia o daU invicha, non
faccia cose dell’altro mondo, e mi copra d insulti, e per poco non mi
metta le mani addosso. Guarda che anche ora non ne faccia qualcuna delle
sue. Metti pace tra noi, o, se cerca d’aecopparmi, aiutami, perche io ho
una paura matta dei suoi furori e delle sue smanie amorose. Pace tra
me e te? ribattè Alcibiade; non è possibile. Ma di questo ti castigherò
in qualche altra occasione. Per ora, Agatone, rendimi un po’ di codesti
nastri, perche ne ricinga il meraviglioso capo di costui qui, e non
mi accusi d’aver coronato te, e lui poi, che vince nei discorsi
tutti, e non solo ier l’altro, come te, ma sempre, non 1 ho coronato. E
così dicendo, prese alcuni nastri, ne cinse capo di Socrate e si mise a
giacere. Dopo che si fu sdraiato, riprese: E che amici? non siete in vena
di bere? Io non posso permetterlo; bisogna bere: è stato il nostro patto. Io
scelgo a re del bere, finché non avrete bevuto abbastanza, me
stesso. E Agatone faccia portare, se c’è, una gran tazza. No, no, non occorre.
Ragazzo, a me quel bigonciolò all s’eraaccorto che conteneva più di otto
colili lo riempì e bevve per il primo; poi ordinò clic si mescesse per
Socrate, aggiungendo: Del resto, amici, con Socrate la mia astuzia non
attacca: si può farlo bere quanto si vuole, non c’è caso che s’ubriachi. Socrate,
quando il ragazzo gli ebbe mesciuto, bevve. Ma Erisslmaco disse: Che facciamo,
Alcibiade? Tracanneremo così un bicchiere sull’altro senza intramezzarvi
nè un discorso nè un canto, proprio come degli assetati? Tì Alcibiade:
Erissimaco, eccellente figlio d’eccellente e sennatissimo padre,
salute! La eotile equivaleva a circa un quarto eli litro. E salute a
te pure! rispose Erissimaco. Ma che dobbiamo fare! Quel che tu
ordini: a te bisogna obbedire, Che certo un medico solo vai quanto
molti uomini insieme. Ordina dunque a tuo modo. Ebbene, da’ retta,
riprese Erissimaco. Prima della tua venuta s’era fissato che ciascun di
noi per turno a destra pronunziasse un discorso, il meglio che si
poteva, su Eros, in elogio di questo dio. Tutti noialtri abbiamo
parlato. Tu che non hai parlato, ma hai bevuto, è giusto che ne faccia
imo tu pure. Dopo, imponi a Socrate quel che ti piace, ed egli farà
altrettanto per turno a destra con gli altri. Belle parole, Erissimaco!
rispose Alcibiade. Ma non ti pare che a mettere un ubriaco in gara di
discorsi con gente che ha la testa a posto, la partita non sia
pari! E dimmi pure, beato amico: ci credi tu a quel che Socrate ha
detto or ora di me? Non sai che è proprio il rovescio di ciò che egli
diceva? Giacche costui, se in presenza sua mi permetterò di lodare un
altro, dio o uomo che non sia lui, non terrà a posto le mani. Parla con
più rispetto, disse Socrate. Per Poseidone, riprese Alcibiade; non
contradirmi. Sai bene che in presenza tua non potrei lodare nessun
altro. E tu fa' come vuoi, ripigliò Erissimaco: loda So'crate. Come
dici! Ti pare, Erissimaco, che convenga? Posso dare addosso a quest’uomo
e vendicarmi di lui sotto i vostri occhi? Ohe, giovanotto,
che ti salta in niente? Con la scusa di lodarmi vuoi mettermi alla
berlina? O che vuoi fare? Dirò la verità. Guarda però di lasciarmela dire.
Ma, certo, la verità te la laseerò dire, anzi voglio che tu la
dica. Son pronto, riprese Alcibiade. E tu fa’ così: se non dico la
verità, interrompimi e dammi una smentita, che di proposito non dirò
nessuna bugia. Ma se salterò di 21 palo in frasca, come la memoria mi
suggerisce, non teue sorprendere, giacché non è facile per chi è neUgnie
condizioni enumerare per filo e per seguo tutti 1 tiatti della tua
originalità. Socrate, amici, comiucerò a lodarlo così, per via di
paragoni. Costui crederà forse ch’io voglia farvi ridere alle sue spade;
eppure il paragone mira a rappresentarvelo qual è realmente, non a
metterlo in burla. Dico dunque ch’egli è similissimo a quei Sileni
esposti nelle botteghe degli scultori, che gli artisti raffigurano con zampogne
o flauti in mano e che, aperti in (lue, mostrano nell’interno immagini di
dei. Ili dico per dippiù che somiglia al satiro Marsia. li/ che tu
sia nell’aspetto simile a quelli, neanche tu, boera te, oseresti metterlo
in dubbio. Che poi somigli anche nel resto, stanimi ora a sentire. Sei un
gran canzonatore; o no ? Se lo neghi,, presenterò dei testimoni. E un
flautista, no? Anzi più meraviglioso di Marsia. Questi, è vero?, molceva
gli uòmini per via di strumenti con la potenza della sua bocca, e anche
oggi chi suona le composizioni di lui perchè già quelle che Olimpo
suonava appartengono senz’altro a Marsia, che gliele aveva insegnate... e
a buon conto le sonato di lui, o che le esegua un abile flautista o una
flautista dappoco, per essere opera divina, valgono da sole a soggiogarci
e farci sentire (fili prega gli dei e chi aspira ad essere iniziato. Ma
Il discorso, ohe Plutone la pronunziare ad Aloibiado, oltre ad essere
l’upplioozione pratica della toorlca bandita da Socrato, ohe ci ò cosi
rappresentato domo l’amanto perfetto o il tipo vivente del filosofo, è
assiri probabilmente anche nn'ahilo o splendida difesa di costili contro
lo maligno insinuazioni d'nn sofista. Pollerato, cho in un ili,olio
contro Socrate doveva aver presentato sotto una luco tutt’altro olio
favorevole lo relazioni d’AMICIZIA elio lutoroedovuno tra 11 maestro od
Alclbiado. Questi Sileni orano, paro, una spedo d'armadi, riproducesti
lo fattozzo dei popolarissimi compagni di Dlóniso. e dovovano esseri,
d’uno certa capacita, so nell’intorno potevano contenoro parecchio
statuette o simulacri di numi. E 11 modo corno v'oeconna Aloibiado fa
Intenderò ohe dovessero essere assai noti o comuni !u Atene. Il satiro
Murala, in origino un dio fluviale dell’Asia Minoro, inventore del flauto,
flautista cccoUonte o maestro di Olimpo, a cui Alcibiade accennerà fra
poco, addò ad una gara musicalo Apollo olio suonava la cetra, e, vinto
dal dio, fu tratto fuori, della vagina dolio membra sue tu tu sei (li tanto
superiore a lui, che senza bisogno di strumenti con semplici parole
ottieni questo medesimo effetto. Difatti noi, quando udiamo qualche altro
oratore sia pure eccellente, pronunziare degli altri discorsi, non'ce ne
interessiamo, per così dire, nè punto nè poco. Ma ove qualcuno oda te o qualche
altro, e sia pure il più inetto parlatore, che riferisca le tue parole, o
che le oda una donna o un uomo o un giovanetto, no siamo rapiti ed
esaltati. Ed io, amici, se non temessi di passare per ubriaco sino alle
midolla, vi direi, e giurerei, che sorta d’effetti ho risentito dallo
parole di costui e ne, risento tuttora. Giacche a me, quando le odo,
ben più che agl’invasati d’un fluoro coribantico, il cuore ini balza
nel petto e mi sgorgali le lagrime ai discorsi di costui; e anche a
moltissimi altri vedo che capita lo stesso. A udir Pericle e altri
oratori di grido dicevo tra me e me: parlano benissimo; ma non risentivo
nulla di simile, nè la mia anima era messa a soqquadro, nè mi
attristavo di menare una vita da schiavo. Ma sotto i discorsi di questo
Marsia ch’è qui, ho provato spesso l’impressione che non valesse la pena
di vivere, vivendo come vivo. E questo, Socrate, non dirai che non sia
vero. E anche ora, non lo nego, ho coscienza che, a volergli prestare orecchio,
non potrei resistere, ma risentirei gli°stessi effetti. Giacché egli mi
obbliga a confessare che, con tante delìcenze che ho, trascuro ancora me
stesso per occuparmi delle faccende degli Ateniesi. E por a viva
forza, come dallo Sirene-, tappandomi gli orecchi, mi sottraggo,
fuggendo, per non invecchiare seduto accanto a costui. E soto davanti a
quest uomo ho provato quel sentimento, che nessuno sospetterebbe m me, il
sentimento della vergogna. Io, sì, ini vergogno soltanto di costui.
Perchè sento dentro di me di non potergli contradiro, che non si debba
fare quello a cui egli mi esorta; ma poi, non appena m’allontano daini,
ecco che mi lascio vincere dalle lusinghe del favor popolare. I
Gorlbntltl orano 1 sacerdoti della doa asiatica l’ibelu, elio o^si
'veneravano con nn colto orgiastico, nelle ani cerimonie erau presi da un
furore divino. Sicché lo evito e lo fuggo; e ogni volta che lo vedo,
mi vergogno d’aver# dato ragione. E spesso vedrei volentieri ch’egli non
è più tra gli uomini; eppure, se ciò avverse, son certo che me ne dorrei assai
dippiù, sicché di quest’uomo non so addirittura che farmi. Dunque,
dalle sonate di costui, di questo satiro qui, e io e molti altri abbiamo
provato questi effetti. Ora statemi a sentire com’egli e simile, anche
pei altri versi, a quelli a cui lo paragonavo, e come e meraviglioso il
potere che possiede. Perche, siatene certi, nessuno di voi lo conosce. Ma
ve lo scoprirò io, dacché mi ci son messo. Voi vedete che Socrate si
strugge di amore per i bei giovani, ed è sempre a loro dintorno, e
se ne mostra fuori di sé, e del resto ignora tutto e non sa nulla. E non
è da Sileno codesto? E come! Ma questa, è l'apparenza, sotto cui s’è nascosto,
come il Sileno scolpito. Ma di dentro, aperto, indovinate voi, compagni
bevitori, di quanta temperanza è pieno? Sappiate che se uno è bello, a
lui non gliene importa nulla, ma lo disprezza, quanto nessuno lo
crederebbe; nè se è ricco, nè so ha qualcuna di quelle dignità che
costituiscono per la folla il colmo della beatitudine. A tutti questi
beni egli non dà nessun valore, e nessuno a noi ve lo dico io e passa tutta la vita a
far dell’ironia e a scherzare alle spalle degli altri. Ma quando fa sul
serio ed è aperto, non so se qualcuno ha visto i simulacri di dentro; ma
io li ho visti una volta, e mi parvero così divini e aurei e 21?
bellissimi e mirabili da dover fare senz’altro quel che Socrate comanda.
Infatti, credendolo preso davvero della mia bellezza, stimai un guadagno
e una fortuna meravigliosi che mi si offrisse il destro di far cosa grata
a Socrate e udire così tutto quello che egli sapeva, perchè ero
orgoglioso della mia bellezza, e in che modo! Con questo in mente, mentre
prima non ero solito di trovarmi da solo a solo con lui, senza qualcuno
che m’accompagna, d’allora in poi mandavo via il mio accompagnatore e rimanevo
solo con lui... giacché a voi devo dire tutta la verità; ma voi state
attenti, e se mentisco, tu, Socrate, sbugiardami. Dunque, amici, rimanevo
con 1ni solo a solo, e m’aspettavo eli egli mi tenesse subito uel
discorsi che un amante suol tenere con un amato, rmattr’oeehi, e ne godevo.
Eppure non avveniva nulla m mesto: com’era solito, discorreva con me, e,
trascorsa tutta la giornata insieme, andava via. In seguito lo
invitai ad esercitarsi con me nella ginnastica e mi esercitavo con lui,
illudendomi che così avrei raggiunto il mio ‘ooo E infatti egli si
esercitava e lottava con me, spesso senz’alcun testimone. Ma che! non si
faceva un passo. Poiché nemmeno questa via spuntava, mi parve che
con nuest'uomo si dovesse venire ai ferri corti e non dargli tregua
dal momento che mi ci ero messo, ma vederci chiaro in questa faccenda. Lo
invitai così a cena con me, tendendogli un tranello, proprio come un
amante a un amato. E sulle prime non volle neppure accettare; tuttavia, in
capo a qualche tempo, s’arrese. Quando venne la prima volta, finita la
cena, volle andarsene, e pei allora, vergognandomi, lo lasciai Ubero. Ma
un alti a y fatto il mio 'piano, poiché si finì di cenare, Scorsi
con lui sino' a notte inoltrata; e quando egli voleva andai via,
col pretesto che- fosse tardi, lo costrinsi a rimanere Egli riposava nel
letto dove aveva cenato, accanto a mio, e nella stanza non dormiva nessun
altro ah infuori di noi. Ein qui il racconto è tale, che si può faie in
p senza d’ognuno-, ma di qui in avanti non im sentireste parlare,
se in primo luogo, come dice il proverbio il i ino e senza fanciulli e
con fanciulli, non fossi veritiero, e poi nascondervi un tratto cosi superbo
di Socrate, ora 'che son qui per farine un’ingiustizia. Ma
c’è'di più: io sento ancora 1 effetto eli prova chi è morso da una
vipera. Porche, dicono, ì’ha sofferto non vuol parlare del proprioa
ai morsicati, come i soli che sappiano smn chsposri a compatire tutto quello
che egli e giunto a fare e dire sotto la, sferza del dolore. Sicché io,
morso da tintura più dolorosa e nel punto più doloroso ni cui si
possa Da du^o luogo il provo.-t.io apparisco corno presente alla
mente il ’Aicibia.lo sotto lo ano formo, tra lo parecchie che so ne coniano.
.1. oho £ ’ vi- e vorilA-, c olvo; xat ì8s C ™o o fanciulli sono
voritlorl ’. esser morsi ferito e morso nel cuore, e nell’anima, o
com’altro si voglia chiamare, dai discorsi filosofici che son più cattivi
d’una vipera, quando s’attaccano all’anima non ignobile d’un giovane, e gli fan
dire e fare qualsiasi cosa. E, del resto, in presenza d un Fedro,
d’un Agatone, d’un Erissimaco, d’un Pausania, d un Aristodemo e d’un
Aristofane Socrate stesso a che- nominarlo? e txitti voi altri? chè tutti siete
posseduti dal delirio e dal furore filosofico e però tutti udrete,
perchè siete tutti in grado di compatire ciò ch’io feci allora e vi
dirò ora. Quanto a voi, servi, è se c’è altri profano e rozzo, tiratevi delle
porte ben grandi sui vostri orecchi Poiché, dunque, amici, fu spenta la
lucerna e i servi andarono a dormire, mi parve che non fosse il
caso di ricorrere a raggiri con lui, ma di spiattellargli francamente
quel che sentivo. E, scotendolo, gli chiesi: Socrate, dormi?
No, non dormo, rispose. Ebbene, sai che cosa ho risoluto?
E che cosa? mi chiese. Tu sei, ritengo, il solo degno d’esser mio
amante, e vedo che esiti a farmene parola. Ora io la penso cosi:
credo che sia una grande stoltezza da parte mia non compiacerti e in
questo e in altro, se hai bisogno delle mie sostanze o dei miei amici.
Per me, quello che soprattutto mi preme è di divenire quanto migliore io
possa; e in ciò, credo, non potrei trovare un collaboratore più
valente di te. Sicché a non compiacere ad un nomo come te mi vergognerei
ben più agli occhi delle persone di senno, che non a compiacerlo, agli
occhi dei molti e sciocchi. Egli mi stette a sentire, e poi con
quella sottile ironia, che gli è propria od abituale, mi rispose:
Parto Alcibiade, tu risichi realmente di non essere un dappoco, se mai è
vero ciò che dici di me, e se c’è in me un potere, per il quale tu possa
divenir migliore. Tu avresti così scorto in me una bellezza irresistibile
e La locuzione 6 tolta dal linguaggio del misteri. ma molto superiore
alla tua leggiadria. Cosicché, scorgendola, tenti d’accomunarti con me e
barat- Mre beSa per bellezza, ti proponi di fare a mie spese fca in
(la ano tutt’altro che insignificante, anzi in lao„o a-.o.!.™ 1.
veri. del teli e luisidi scambiare veramente ferro con oro. Ma, beato amico,
rifletti meglio, se non t’inganni a partito m conto mio. Bada: gli occhi
della mente vanno diventando più acuti a misura che quelli del corpo perdono
del loro vigore, e tu sei ancora lontano da questo momento. c iò,
dissi: La mia idea è questa, e non ho detto niente di diverso da
quel che penso. Quanto a te. considera quel che ti sembra il meglio nel
tuo e nel mio interesse., Ma sì, ben detto! rispose. Difatti non
mancherà tempo per ripensarci e fare quel che ci parrà meglio nell
interesse di tutt’e due, così in questa, come in ogm altra faC Orario,
dopo d’aver detto e udito queste parole e avergli tirato quelle
frecciate, lo credetti ferito. E levatomi dal mio posto e senza più dargli
tempo di dir nulla, gli gettai addosso il mio mantello, proprio questo
qui era anche allora d’inverno e nn rannicchiai sotto la mantellina
logora di costui, e gettate le braccia al collo di quest’uomo veramente
divino e meraviglioso, me ne stetti a giacere accanto a lui l’intera
notte. E nemmeno in questo, Socrate, dirai che mentisco. Ebbene nonostante
che io avessi fatto tutto questo, egli si mos r di tanto superiore e
tenne così a vile e sprezzò tanto la mia bellezza e la vilipese a tal
punto eppure io credevo che qualcosa valesse, o giudici, perche voi ora
siete mudici della superbia di Socrate... ebbene ve lo giuro per
tutti gli dei e per tutte le dee, dopo d’aver dormito accanto a Socrate
l’intera notte, mi levai, nò piu uè meno, che come se avessi dormito con
mio padre o con un mio fratello maggiore. Allusione al cambio dello
anni tra Glauoo e Diomede: et.
sgR. E dopo ciò, quale credete che fosse il mio animo? Da un
canto mi vedevo disprezzato, e dall'altro ammiravo l'indole, la
temperanza e la fortezza di costui, che m’ero imbattuto iu un uomo tale,
come non credevo mai di poter incontrare il simile per senno e per forza
d’animo. Cosicché non riuscivo nè ad adirarmi con lui e rinunziare alla
sua compagnia, nè a trovar la via per attirarmelo. Ben.sapevo che al danaro
egli era. da ogni parte assai più invulnerabile che Aiace al ferro,
e solo mezzo, per cui credevo di poterlo prendere, m’era sfuggito
di mano. E così, a corto d’espedienti e asservito da quest’uomo, come
nessuno da nessun altro al mondo, io gli giravo sempre
dattorno. Questi casi m'erano già seguiti, quando più tardi facemmo
insieme la campagna di Potidéa ed eravamo compagni di mensa. Ebbene,
innanzi tutto, nelle fatiche egli vinceva non solo me, ma anche tutti gli
altri. Allorché, in qualche luogo, come spesso capita in guerra,
eravamo costretti a patir la fame, gli altri, nel resistervi,
appetto a lui non valevano uno zero, mentre imi nei momenti di
scialo, era il solo che sapesse goderne, e senza esser proclive al bere,
quando v'era costretto, superava tutti, e, cosa anche più sorprendente, non
c’è nessuno che abbia mai visto Socrate ubriaco. E di ciò penso che
ne avrete ben presto la prova. Quanto poi a sopportare il freddo e
lassù i freddi sono terribil faceva cose inverosimili, e perfino a volte,
mentre c’eran delle gelate da non si dire, e tutti o non mettevano il
naso fuori o si coprivano fino alla cima dei capelli e calzavano scarpe e
'avvolgevano le gambe in feltri e pellicce, costui, con un tempaccio di quella
sorta, se n'usciva coperto della sua, mantellina abituale, e scalzo
camminava sul ghiaccio meglio degli altri calzati, e i soldati lo
guardava]) di traverso, perchè pensavano che egli li
disprezzasse. Politica, colonia di'Corinto nella penisola ili Pallone,
erti, albata tlegli Ateniesi. Ma noi, con l'aiuto dei Corinti o di
Perdlccn re ili Macedonia, si ribellò, e non fu ridotta all'obbedienza,
se non dopo una cam- rogna o un assedio E questi, non c’è che
flire, fatti. Ma quello -che poi fece e sostenne il fortissimo
uomo ima volta, durante quella spedizione, mette conto li-essere udito.
Assorto in qualche pensiero stette in piedi odo stesso posto a meditare
sin dalle prime ore del mattino, e poiché non ne veniva a capo, non si
moveva, ma rimaneva li fermo a meditare. Era già mezzodì, la o-ente
lo notava e diceva: rSocrate e li inchiodato a Lunare da stamani per
tempo. Finalmente alcuni Ioni, sopravvenuta la sera, dopo d'aver cenato
era d estate portaron fuori i loro pagliericci; e mentre si metteno a dormire
al fresco, seguitavano a tenerlo d occino per vedere, se ci fosse rimasto
anche la notte. Ed egli ci rimase fermo sino all’alba e allo spuntare del
sole poi fece la sua preghiera al sole e andò via. Ora, se volete,
nelle battaglie perchè è giusto rendergli questo merito... quando avvenne
quella battaglia, in cui 1 generali dettero a me anche il premio del
valore, nessun altro mi trasse in salvo se non costui, clic non
volle abbandonarmi ferito, e salvò insieme e le mie armi e me
stesso. Ed io anche allora, Socrate, insistetti presso ì generali, perchè
il premio fosse attribuito a te, e in questo non mi moverai rimprovero,
nè dirai che mentisco, .a poiché quelli, per riguardo alla mia condizione
sociale, volevano dare a me il premio, tu eri anche piu insistenti
dei generali, perchè l’avessi piuttosto io che tu. E ancora, amici, degno
di ammirazione fu il contegno di Socrate, quando l’esercito si ritirò in
fuga da Delio. Io cero tra’cavalieri, lui tra gli opliti. Nello
scompiglio generale egli S i ritirava insieme con Lachete. Io
sopraggiungo, e come li vedo, li esorto a farsi animo, e di coloro che
non il) È un verso omerico leggermente modificato; cf. Od. La
battaglia <11 Dello in Beozia, dove gli Ateniesi lurono sconfitti dai
Tolmuì, accadde noi. Era un bravo gonorate ateniese, di poco più vaccino
di Scorato. olio mori In battaglia nel US a. C. Da lui prose nomo uno doi
dialoghi piatonici. Soli abbandonerò. E qui ammirai Socrate anche più
che a Potidea giacché io stesso
avevo meno paura, perchè stavo a cavallo in prima, di quanto egli fosse
supe-- riore a Lachete per la padronanza di sè, e poi mi pareva mi servo
delle tue parole, Aristofane che egli
cammina lì come qui, con aria spavalda, gittando gli occhi a destra e a
sinistra, squadrando calmo amici e nemici e mostrando chiaro a tutti,
anche di lontano, che se qualcuno lo avesse toccato, egli si
sarebbe difeso con la maggiore bravura. E così se n’anda via con gran
sicurezza, egli e l’amico. Perchè quelli che in guerra mostran questo
contegno, quasi quasi non li toccano neppure, ma danno addosso a chi
scappa a gambe levate. ('erto, di Socrate ci sarebbero da lodare
molti altri lati, e non meno ammirevoli. Però d’altre qualità si
può forse dir lo stesso anche per altri, ma quel non essere simile
a nessun altro uomo, così tra gli antichi come tra’ presenti, questo è
soprattutto ammirevole. Ad Achille, per esempio, possiamo paragonar
Bràsida e qualche altro, e Pericle a Nestore e ad Antenore e ce n’ò
parecchi e così potremmo trovare dei confronti per altri. Ma un uomo che
sia stato per originalità come costui, e lui e i suoi discorsi, nessuno
non lo troverebbe nemmeno a un dipresso, per quanto cercasse, nè tra
i presenti, nè tra gli antichi, a meno che non lo paragoni a quelli
che dicevo, a nessun uomo, ma ai Sileni e ai Satiri, lui e i suoi
discorsi. Giacché, a proposito, anche questo ho dimenticato di dirvi
da principio, che anche i suoi discorsi sono in tutto simili ai Sileni
che s’aprono. Infatti, se uno volesse prestare orecchio ai discorsi di
Socrate, gli par- Allusione al v. delle ‘Nuvole’. Brasida, morto in
una famosa battaglia, nella quale inflisse uno terribile rotta affli Ateniesi
presso Anflpoli, colonia attica sullo Strimone in Tracia da lui tolta ai
suoi fondatori, fu uno dei più eroici e maffnanimi generali
spartani. Antenore, eroe troiano, che ai distingueva per la sua
prudenza, come per prudenza c valore si distingueva Nestore tra
Greci. rebbero addirittura ridicoli a prima giunta; tali sono le
parole e le frasi di cui si rivestono, pelle di satiro burlone: non
discorre che d’asini da soma e di fabbri e di calzolai e di conciapelli,
e par che dica sempre le stesse cose con le stesse parole, sicché
qualunque persona ignorante e sciocca può ridere dei discorsi di lui. Ma
chi per caso li veda aperti e vi s’addentri, prima di tutto li troverà i
soli discorsi che entro di sé abbiano una mente, e poi divinissimi e
pieni d’innumerevoli simulacri di virtù, tendenti ad altissimi fini, o, per dir
meglio, tendenti a tutto quello a cui deve mirare chiunque voglia essere
un uomo veramente ammodo. Questo, amici, è il mio elogio di Socrate.
E d’altronde, mescolandovi anche le accuse, v’ho detto in che egli
mi offese. Del resto egli non s’è condotto a questo modo soltanto
con me, ma e con Càrmide di Glaucone e con Eutidemo di Diocle e con
moltissimi altri, dei quali si fingeva l’amante, e ne divenne piuttosto 1
amato. E perciò appunto avverto anche te, Agatone, di noli lasciarti
abbindolare da. costui, ma, ammaestrato dai nostri casi, sta’ in guardia
e non imparare, secondo il proverbio, come uno sciocco, a proprie spese. Quando
Alcibiade finì di discorrere tutti, al dire d’Aristodemo, scoppiarono in
una grande risata per la franchezza di lui, chè si mostrava tuttora
innamorato di Socrate. E Socrate osservò: Alcibiade, tu non sei, mi pare,
niente affatto ubriaco, altrimenti non avresti potuto, rigirando con
tanta abilità il tuo discorso, nasconder lo scopo di tutto quello che hai
detto, e che hai poi accennato di straforo -in fine di esso, quasi
che non avessi parlato unicamente per questo: pei metter Càrmide
ora zio di Platone dal lato materno. Nel dialogo intitolato da lui cl 6 dipinto
corno bello dolio persona e d’animo aperto agli studi filosofici.
Aristocratico o partigiano doll’orìstocrazia, cadde nel. combat- tlmonto
ia seguito al quale fu rovesciato il governo del Trenta tiranni. Eutidemo
di Diodo ora un giovano ammiratore di Socrato da non confonderò col
solista omonimo da cui s’intitola un dialogo platonico. Aeoonno ad un
proverbio olio troviamo gu\ sotto varie forme in Omero e in
Esiodo. male tra ine e Agatone, perchè ti sei fitto in mente che io
devo amare te e nessun altro, e Agatone dev essere amato da te e da
nessun altro. Ma ti sei tradito, e tutti hanno visto a che mira codesto
tuo (trama satiresco e silenico. Senonchè, caro Agatone, procuriamo che
egli non se ue giovi punto, ma fa’ in modo che nessuno metta male
tra me e te. E Agatone: Socrate, in fede mia, hai ben ragione, mi
pare. E lo argomento dal fatto ch’egli s’è venuto a sdraiare in mezzo tra
me e te per tenerci separati. Ma non ne caverà nulla, anzi io verrò a
sdraiarmi accanto a te. Benissimo, rispose Socrate, vieni qui, alla
mia destra. O Zeus, disse Alcibiade, che mi tocca di soffrire
da quest’uomo! Vuol sempre e ad ogni costo sopraffarmi, ila, se non
altro, mirabile uomo, lascia che Agatone resti almeno fra noi due. Impossibile,
riprese Socrate. Tu hai lodato me, io, a mia volta, devo lodare chi mi
sta a destra. Se Agatone si sdraierà dopo di te, non dovrà egli lodare
nuovamente me piuttosto che esser lodato da me? Ma via, non insiste,
divino amico, e non invidiare a questo giovane le lodi che voglio farne,
perchè sono impaziente di tesserne l’elogio. Ahi! Ahi! Alcibiade, disse
Agatone. Non c’è verso che io resti qui; cambierò posto ad ogni modo per
avere le lodi di Socrate. Ed eccoci alle solite! Dov’è Socrate,
è impossibile che un altro goda delle belle persone. Vedete ora che
pretesto opportuno e plausibile ha saputo trovare, perchè Agatone vada a
mettersi accanto a lui! A questo punto, dunque, Agatone si levò per
andare a sdraiarsi a lato a Socrate. Ma, ad un tratto, ima numerosa
brigata di nottambuli avvinazzati giunse davanti alla porta-, e trovatala
aperta, perchè qualcuno era uscito, si cacciò nella sala e prese
posto a tavola. Allora il chiasso divenne incredibile, e tutti,
senz’alcuna regola, furon costretti a bere disperatamente. Erissimaco,
Fedro e qualche altro, diceva Aristodemo, andarmi via; egli fu preso dal
sonno, e rimase un gran perché le notti eran lunghe, ne
S1 tratto a do ’ oa nto dei galli.
E destatosi, TJu .o „ se no er.no andnft de elio h U ‘ ^tofane e
Socrate rimanevano au- soltanto Agatone, AJq ^ ^ verg0 destra, da
coni desti, So ’ ora te discorreva con loro. Di che una gran
donassero, Aristofane non ricordava Costi > c qonneòchiare, e prima cadde
addormen cominciarci <,, minutar del °iorno, Agatone.
iiiiSBESii naia e Topo, siiinmbrunire, tornò a casa a
riposare. uno dei "aeiia oitu ° 8oelto
più tardi da Aristotele a sede della sua scuola. rz„thvohro.
Apologià, Crito, Phneilo (Bonghi) l Mn t O i e- 0 ; 0 I ? n ^ P 0 hnni sulla
vita d, Platone .> 0 I» '£..fed5sicr-.tè » n il Fellone • •
• ent,; r ii, curante H. Ottino 1 20 ® e “*^®ffTni CÌr An b i •" K,l ”. SI; . . >, ' 1 . Li ber >
Al Jri rimedia), curante H. Ottino.> H Institut.o Cyrt^C P c 1 q uìi i h
(prossima pubblio a zwnt). 11 Gerone, e cor» Colon0i ourlHÌt e E. De
March. . ® Sofocle “Tt? ì>e Marchi). 1 S°Cchtnie?curante
S. Traduzioni di Autori Latini. V
Enitalamio per le nozze ili 'fetide c l'eleo. Carme Catullo 0. v Ri ‘moento e
traduzione poetica di 1. Gironi L. 1 20 testo latino, c.i J _ p 008ie scc
lte voltate in prosa italiana, cor Catullo, libali»^ Vtoerzo i Seconda edizione
o0 redato di noto da/-.. „ uorro gallica e civile volg.,nauti
da CM ‘ te c-Ugoni SS bmg;.aifchc e sferiche per cura di G.
Pinzi _ commentari sulla guerra gallica Commentari “ u R“XTett£e
piti 'comunemente studiate negli istituti “•Soi."Traduzione di
VzfcUhcorredata TnSi’eJ'rivcdut’a'mi cmeUita suil’ediz. Tei.tiiicriuna da
T. Gironi Dei Doveri (gli Uiìzi) .*.> La Vecchiezza e l’Amicizia a- x g Pollini . > 1 “ Scinione. Testo eversione pe
cu Il «agito cU^o^iono T^to e g- - L’orazione a difesa di T. A., a
Capitani ; traduz. e noto di Z. Canni Cornelio N. - De vite degli
eqooULnn C 1 t ^ ^ note storiche, lllolo- Fedri). Favole voltate in
lingua la"™! .1 . s, edizione gicl.e, geografiche e mitologici e da Atm
rm^ Q Le favole nuovo recate in v( ;^ 1 (la o. L. Mabil: Livio T. La Storia romana, tradotta na .>
l,ibri I-H riveduti da T. Gironi.
da !.. Andreozzi. {In ristampa)- fji r0 „i. con note. > 1
Fasti; volgarizzamento poetico d. i. ., Ut £ UMli; . • ‘ tro ;
nionotu. 'lesto latino e traduzione to^A.-Trin»mmu8V\T V sia,«nini «uiBnao
scoile; ioni»» w Tibullo. Catullo e Properaio. a 0 . /
Vrtw.5-C?, S?, !h SSutS"., 1 . K«1J« * «* Le imprese di
AU-h-u» 1 poetico d. f. Girci,. e > viratila p m 1,11 Buoolieu ;
'•o'K,n,fAf“"' i r s ., lix | 0 n>- 1 ; fllnlnma 0 dhltterpi ih
rtó di' opere e ani Lm-iiif. (tradotta da Caro) coti not' •
n ftr bone gariz/iuneuti di Virgilio, u cura «li * PARAVIA et C. Traduzioni
di Autori Greci Aaaertonle ed Anacreontiche. Traduzione letterale con riguardo alla
costruzione-o brevi note per 01. Aurenghi: Edizióne espurgata L. Demostene Le tro Orazioni contro Filippo; traduzione
letterale con ri- J. guardo alla costruzione o note per Ol. Aurenghi Lo
Olinticho; traduzione letterale italiana con riguardo alla costruzione
o note per 01. Auronghi. Kschllo. Le Eumenidi, dramma. Traduzione
letterale con riguardo alla costruzione 0 uote di 01. Aurenghi.>
Esiodo. Le opere e i giorni. Traduzione
di C. Mazzoni ( jìroasima pubblicazione). filala. Eo Orazioni
contro Eratostene c contro Agorato; traduzione lct- teralo con
riguardo alla costruzione e note poi 01. Aurenghi . j j0 Orazioni: per un cittadino uccusuto di
moueoligar chiche Fer un invalido;
traduzione letterale, coti riguardo alla costruzione, e note di Ul. Aurenghi. Omero.Canto
VI dellTliado; colloquio di Ettore e di Andromaca. Traduzione e noto per 01.
Aurenghi.> 0 60 Iliade; canto I, La peste - L’ira. Trad.
letterale e noto per 01. Auronghi > 0 60 Odissea ; canto I, Concilio
degli Dei - Esortazione di Atena a Telemaco. Traduzione letterale e note per
Ol. Auronghi .L’Odissea tradotta da Pimientonte, con note di X. Festa.>
Platone. I dialoghi. Nuovo volgarizz. di GL Me ini, con argoiuonti e
note: Il Olitone, ossia dello azioni l in ristampo,). L’Eutitxom,
ossia del Santo. Apologia di Socrate.> Fedone, OEsìa della immortalità dell’amiPft.> Il r elione. Ubala uuiiu mimui imiia ucii .
Il Critone; traduzione letterale italiana con riguurdo alla costruzione
o noto per DI. Auronghi.Apologia di Socrate; traduzione letterale, italiana
con riguardo alla costruzione e noto per 01. Aurenghi.v ..Fedro,Traduzione di
Martini. Il Convito. Traduzione di Martini. Senofonte. Anabasi 0 spedizione di
Ciro, traduzione di Aaibrosoli Mollnori Mi —; Brani scelti di poemi
omerici è dólPErieide nelle migliori iitO/lllTt/ln! I Kt I r. i\ » biuuufiiuin immilli! .. 1
Oi*j “* Crestomazia degli autori grooi e latini nelle migliori
traduz. italiane . lo ; Botiertl'G,
La eloquenza greca. Vita ili Pericle. Epitomo, nigonmuto © noto Vita di
Usila. Apologia prr l uccisione di Eratostonn, argomento e noto. Orazione
contro Erntostono, argomento © noto Orazioni» contro AvÀrnth nmninanfi.
1» nnit> — vii» ft’Tsn, AUMENTO. Carlo Alberto Diano. Carlo Diano. Diano.
Keywords: errante dalla ragione, emendato, il segno della forma, il simposio
ovvero dell’amore, Mario l’epicureo – homosocialite – forma, segno, convite,
Orazio, Virgilio, filosofia roma antica. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Diano”
– The Swimming-Pool Library.
Grice e Dicante:
la ragione conversazionale e la diaspora
di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. According to Giamblico,
a Pythagorean.
Grice e Dicerco:
la ragione conversazionale e la diaspora
di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Taranto). Filosofo italiano. According to Giamblico
di Calcide (“Vita di Pitagora”), a Pythagorean.
Grice e Diconte: la
ragione conversazioale e la setta di Caulonia -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Caulonia). Filosofo italiano. According
to Giamblico, a Pythagorean.
Grice e Dima: la
ragione conversazionale e la setta degl’ottimati -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Crotone). Filosofo italiano. According
to Giamblico a Pythagorean.
Grice e Diocle:
la ragione conversazionale e la a setta degl’ottimati -- Roma – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Crotona).
Filosofo
italiano. According to Giamblico, a Pythagorean – one of those who left Italy
when the Pythagorean communities there came under attack. According to Diogene Laerzio, a pupil of Filolao di
Crotona and Eurito di Taranto.
Grice e Diocle:
la ragione conversazionale a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Sibari). Filosofo italiano. Pythagorean. Giamblico.
Grice Diodoro: la
ragione conversazionale all’orto di Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A follower of the Gardener. He
committed suicide in a state of contentment and with a clear conscience,
according to Seneca.
Grice e Diodoro:
la ragione conversazionale a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Palermo). Filosofo italiano. He writes a history of the world
that largely survives. The Library of Hstory is a valuable source of
information about the thought of antiquity. Ed. C. H. Oldfather. Diodoro Secolo. Diodoro.
Grice e Diodoro: la
ragione conversazionale e la rettorica filosofica -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. According to Suda, a philosopher
and the son of Polio Valerio. He
wrote on rhetoric. Diodoro Valerio. Diodoro.
Grice e Diodoto: la
ragione conversazionale al portico di Roma – filosofia italiana – Luigi
Speranza (Roma). Filosofo italiano. Member of the Porch, tutor of
Cicerone. He lives in Cicerone’s house. He
dies there and leaves Cicerone all his property.
Grice e Diogene:
la ragione conversazionale al portico a Roma
– filosofa italiana – Luigi Speranza
(Roma). Filosofo
italiano. One of a deputation to Roma – with Carneade and Critolao – before the
Senate. Thanks to the lectures he gives during his Roman holiday, many Romans
became interested in the Porch for the first time.
Grice e Dione: la
ragione conversazionale all’orto di Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. He appears to have been a follower
of The Garden with whom Cicerone was acquainted but for hom he had little time
or respect.
Grice e Dione: la
ragione conversazionale del principe filosofo -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. Cristostomo – Cocceiano – Taught at
Rome, became a philosopher thanks to the influence of Musonio Rufo. According
to Flvio Filostrato, he was acquainted with Apollonio and Eufrate. One of his
pupils was Favorino. He was banished from Italy by Domiziano.
Grice e Dione: la
ragione conversazionale a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma) Filosofo italiano. Philosopher. He was
honoured by a statue in Rome.
Grice e Dione: la
ragione conversazionale all’isola – Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Siracusa). Filosofo italiano. A friend of Plato for years. He had
an erratic political career, sometimes seeking or managing to rule Syracuse
either directly or through others, sometimes in exile. During one of his
periods in exile he stayed at the Accademia. He was eventually assassinated.
Grice e Dionigi: la ragione
conversazionale e l’implicatura
conversazionale intorno al Cratilo – scuola di Barletta – filosofia barlettese
– filosofia pugliese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Barletta). Filosofo
barlettese. Filosofo pugliese. Filosofo italiano. Barletta, Puglia. Grice: “I
like Dionigi; for one, he wrote on Cratylo, which I love!” – Grice: “In Plato’s
Cratylo there’s possibly all the vocabulary you need to understand Peirce! As
if Plato foreshadows C. W. Morris!” -- “Postmodern Italians like Donigi, and
they created a cocktail in his honour! His philosophising on Socrates
philosophising with Cratilo on semeiosis proves Whiteheads’s dictum that all
pragmatics is footnotes to Grice, and all Grice is footnotes to Plato!” Si laurea a Barletta. Il suo primo
saggio, sotto Althuser, Bachelard. La "filosofia" come ostacolo
epistemologico. Insegna Bologna. Centrale, nella sua riflessione, e Nietzsche
(Il doppio cervello di Nietzsche), analizzato sia in chiave ermeneutica che
logico-filosofica. Anche Bataille e un lucido bilancio di Marx ("L'uomo e
l'architetto”). Il processo di ripensamento della sinistra italiana lo vide di
nuovo impegnarsi in prima persona. Si accostò poi alla filosofia analitica e
alla svolta "linguistica", vista come approfondimento della critica
della metafisica. Le saggi si concentrano sull'ermeneutica ("Nichilismo
ermeneutico”), sulla semiotica, segnatura, semantica antica (Nomi Forme Cose.
Intorno il “Cratilo” di Platone) e soprattutto sul pensiero di Wittgenstein (Definite
descriptions – descrivere -- La fatica di descrivere. Itinerario di
Wittgenstein nel linguaggio della filosofia), del quale condivideva pienamente
l'esigenza di ripensare il linguaggio (segnatura) come la "cosa
stessa" della filosofia. “Cocktail
Dionigi” e un documentario contenente testimonianze di alcuni dei maggiori
pensatori italiani su Dionigi, tra i quali Berardi, Bonaga, Picardi, Eco, Cacciari,
Marramao. Altre opere: Bachelard. La
"filosofia" come ostacolo epistemologico, Il doppio cervello di
Nietzsche, Bologna, Cappelli Editore, Nomi Forme Cose. Intorno al Cratilo di
Platone, La fatica di descrivere. Itinerario di Wittgenstein nel linguaggio
della filosofia: “Un filosofo tra Platone e il bar” – cf. Speranza, “Grice: un
filosofo tra Aristotele e il pub”. su
ricerca.repubblica, Cocktail Dionigi. The
development of Plato’s “Cratilo”. Commentaries on the Cratilo nella filosofia romana antica.
Cicerone e il Cratilo. Κρατύλος -- Sulla
correttezza -- dei nomi. Personaggi: Socrate, Cratilo, Ermogene. Il Cratilo è
un dialogo di Platone. In esso è trattato il problema del linguaggio, o meglio,
della “correttezza” -- dei nomi o espressioni. Protagonisti del dialogo sono
Socrate, Ermogene e Cratilo. La maggior parte dei filosofi concorda sul
fatto che venne scritto principalmente durante il cosiddetto periodo di mezzo
di Platone. Incontro tra Socrate, Ermogene e Cratilo. Formulazione del problema
e delle due tesi sulla ‘correttezza’ – corretto – lo corretto – di una
espressione o nome. Socrate incontra Ermogene e Cratilo, che stanno discutendo
attorno al problema del ‘corretto’di una espressione e viene messo a parte da
Ermogene delle teorie di cui sono sostenitori. Cratilo afferma infatti che una
espressione e “per natura” – physei -- ossia rispecchia realmente il reale; Ermogene
crede invece che l’espressione e non naturale, ma arbitrario (lo naturale,
physikos; l’arbitrario – thetikos --. deciso dall’uso e dalla
convenzione. Confutazione della tesi di Ermogene: Una espressione racchiude
in sé qualcosa della cosa (il reale) a cui si riferisce. Socrate comincia a
confutare la tesi di Ermogene, mostrando che una espressione non e solo
convenzioni, ma anzi rappresentano un qualcosa della cosa o del reale a cui si
riferiscono; contiene cioè una qualche caratteristica che la rende perfetta
nell'adattarsi alla cosa descritta. Lo dimostra il fatto che esistono un
discorso vero e un discorso falso. Poiché l’espressione (A, B) è parte del
discorso (A e B, S e P), è evidente che l’espressione utilizzata nel discorso
vero deve essere ‘corretta’. Quella usata nel discorso falso non lo e. Colui
che ha deciso l’espressione, il legislatore, uomo sapiente (the master) ha
infatti rivolto la sua attenzione all' ‘idea’ o concetto (implicatum)
dell’espressione, adattandolo poi a questa o quella necessità descrittiva,
adoperando sillabe e lettere differenti. Il legislatore crea una espressione
solo corretta, basandosi proprio sulla natura della cosa, del reale. Ha
qui inizio una sezione etimologica. Vengono presi in considerazione
l’espressione di dèi come “Tantalo” e “Giove” e viene parallelamente sviluppato
un eguale ragionamento sull’espressione delle qualità dell'uomo, come l' “anima”
o il “corpo”. In seguito si passa ad analizzare il ‘corretto” dell’espresione
degli astri, dei fenomeni naturali. Il ragionamento si dilunga sulle qualità
morali dell'uomo. Il corretto di una espressione si misura in base al
corretto degli elementi che lo compongono, le fonemi Dopo questa disquisizione
Socrate spiega ad Ermogene che l’espressione fino ad adesso analizzato e una
espressione composta (complexus). Questa caratteristica di essere un compost
(complexus) la rende suscettibili di un'ulteriore indagine: quella degli
elementi che lo compongono, come le fonemi. Le fonemi, o, più in generale,
l’elemento morfo-sintattico che forma l’espressione (“Fido is hairy-coated”,
Fido was hairy coated, Fido and Rex ARE hairy coated – l’espressione, deve infatti
riprodurre l'essenza della cosa, del reale, giacché è al reale che si riferisce.
Inizia qui l'analisi di alcune fonemi come rho e lambda. Cratilo si oppone a
questa tesi di Socrate. Sostiene che una espressione è sempre giusta, corretta,
propria, vera, perché è della stessa natura delle cose che descrive. Una sbagliatura
non è una espressione. Socrate comincia a confutare la tesi di Cratilo. Non è
possibile infatti dire che l’espressione e il reale a cui si riferisce siano la
stessa cosa. L’espressione “Fido is hairy coated” e il fatto che Fido is hairy
coated e proprio hanno qualcosa in comune, così come un ritratto di Alcebiade
racchiude qualcosa d’Alcebiade che reproduce. Tuttavia non sono due cose
uguali. Se si ammette questo fatto (e Cratilo, seppur poco convinto, lo fa)
bisogna allora ammettere anche che esistono sbagliatura e l’espressione
corretta, vera, giusta. Del resto un ritrattista può nelle intenzioni riprodurre
Alcebiade e poi essere dissimile. Cratilo contesta ancora a Socrate il
problema della conoscenza tramite il linguaggio. Se l’uomo conosce e apprende
il reale attraverso l’espressione, è evidente che non potrebbe esistere nessuna
conoscenza se l’espressione non fosse corretta, vera, giusta, propira, cioè se
l’espressione non fossero della stessa natura delle cose. Socrate sostiene
allora che un legislatore, all’adopere una espressione, non è detto che avesse
un'opinione giusta corretta vera del reale. Il legislatore infatti non poté
apprendere attraverso l’espressione, perché ancora non era stata inventata (cf.
muon). È possibile allora che abbia fatto dell’errore e ciò è dimostrato dal
fatto che una espressione puo non essere corretta, giusta, vera – atomo, anima,
ecc. Esiste un modo migliore per conoscere: non attraverso l’espressione, ma
attraverso il reale; solo il reale puo non essere contraddetto, mentre
l’espressione si presta a molteplici interpretazioni. La possibilità di una
conoscenza (opinione vera e giustificata) e del corretto dell’espressione
risiede nella stabilità del reale. Poiché la natura è stabile, e rimane sempre
uguale, allora è possibile denominarla con precisione. Cratilo si mostra
poco convinto e alla fine si allontana da Socrate insieme ad Ermogene. Ermogene
simboleggia la concezione sofistica del linguaggio. Per il sofista, a partire
dal italico Protagora, se “l'uomo è misura di tutte le cose”, ogni tipo di
espressione si adatta a seconda delle condizioni poste dall'uso. L’espressione
“Fido is hairy-coated” è puramente arbitraria – convenzionale. E possibile che
non c'è nulla in comune tra una espressione ed il reale (traspassa la fase
iconica). Tuttavia l'uso comune fra il mittente e il recettore ha permesso
quest'accettazione (arbitraria da parte del mittente) e si reputa ‘corretto’
spiegare che Fido è ‘hairy-coated (shaggy)’. Tuttavia ugualmente bene andrebbe
l’espressione "scoiattolo" o "cicala" giacché non sussiste
nessuna somiglianza tra l’espressione (“shaggy”) e il reale
(hairy-coatedness). Cratilo simboleggia invece la concezione naturale
(pre-iconica) della communicazione. Esiste un'assoluta identità tra espressione
e espressum, explicatura ed explicatum, implicatura ed implicatum, profferenza
e profferito. L’espressione è vera sempre, perché racchiude in sé la stessa natura
che pervade il reale segnato per il segno che e primariamente iconico. Ogni
espressione è un “indizio” (index, traccia, segnale) di conoscenza, di una
conoscenza meravigliosa, divina, quasi sacrale. Il segno è giusto perché il
primo legislatore a segnare il segnato fu come un dèo che, essendo perfetto,
assegna un segno (fa un segno – significa) perfetti al segnato. Una sbagliatura
non e un segno; Non tutto e un segno --. Platone fonda la sua concezione
della communicazione sull'ontologia. Per Platone è immediatamente evidente che
esista un segnato al di fuori del segno; è il segnato stesso a cui il segno si
riferisce. Bisogna infatti che esista un segnato perché esista una segnabilita.
Senza questo segnato, senza quest'essenza, rimarrebbe inutile segnare, giacché
non si dovrebbe indicare “nulla” con il segno, perché non ci sarebbe nulla da
indicare. Platone allora comincia dal Cratilo ad elaborare una teoria dell’idea
immutabile: di un'essenza stabile nella natura, che rimanga uguale ed
inalterata nel tempo e che renda valida la segnabilità. Più volte Platone fa
riferimento alla figura del legislatore e a quella del dialettico. La figura
del legislatore è la figura di colui che adopera il segno per riferirsi al
segnato. Si utilizza il termine legislatore in senso molto ampio, intendendolo
sia come uomo sia come divinità, secondo la concezione naturalistica di
Cratilo. Tuttavia si è visto come Socrate alla fine dubiti della infallibilità
del legislatore, poiché egli ha assegnato anche un segno errato. La figura del
dialettico rappresenta invece la nuova concezione del linguaggio elaborata da
Socrate. Secondo Cratilo non esiste altra conoscenza al di fuori del segno.
Platone invece è convinto che la vera conoscenza sia al di là del segno,
nell'essenza stessa del segnato. Se il legislatore è colui che crea il segno
sulla sua opinione riferendosi alla natura del segnato, il dialettico conosce
il segnato e in maniera approfondita e, di conseguenza, sa quale segno attribuire
al segnato (H2O). Tale segno (H20) sarà per forza corretto. Genette,
nell'opera Mimologie. Viaggio in Cratilia, parte dal discorso di Platone per
argomentare l'idea di arbitrarietà del segno. Secondo questa tesi, sostenuta da
Grice con il suo “Deutero-Esperanto” e il nuovo “High-Way Code”, il
collegamento tra il segno e il segnato non ha necessita di essere naturale (“A
segna che p” no implica “p”). Le idee sviluppate nel Cratilo, benché datate,
storicamente sono state un importante punto di riferimento nello sviluppo della
prammatica. Sulla base del Cratilo Licata ha ricostruito, nel saggio Teoria
platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità (Il Melangolo), la
concezione platonica della semantica, in base alla quale il segno avrebbero un
legame naturale, una fondatezza essenziale, col loro segnatum. Sedley, Plato's Cratylus,
Cambridge. Bibliografia ̈ Ademollo, ‘The Cratylus of Plato. A Commentary’, Cambridge.. Gaetano Licata, Teoria
platonica del linguaggio. Prospettive sul concetto di verità, Genova: Il
Melangolo, Luigi Speranza, “Platone e il problema del linguaggio” seminario.
Lettura e commentario di testi di filosofia antica. testo completo in italiano
e lingua greco antico. Traduzione integrale del Cratilo su filosofico.net, su
intratext.com. Il testo greco presso il Perseus Project, su perseus.tufts.edu. Sedley,
Plato's Cratylus, in Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy,
Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di
Stanford. Bibliografia su Cratilo. Dialoghi di Platone I tetralogia Eutifrone Apologia
di Socrate · Critone · FedonePlato-raphael.jpg
tetralogia Cratilo Teeteto Sofista Politico III tetralogia Parmenide
Filebo Simposio (o Convivio) Fedro tetralogia Alcibiade primo · Alcibiade
secondo Ipparco Amanti V tetralogiaTeage · Carmide · Lachete · Liside VI
tetralogia Eutidemo Protagora Gorgia Menone VII tetralogia Ippia maggiore Ippia
minore Ione Menesseno VIII tetralogia Clitofonte La Repubblica Timeo Crizia IX
tetralogia Minosse Leggi Epinomide Lettere Opere spurie Definizioni Sulla
giustizia Sulla virtù Demodoco Sisifo Erissia Assioco AlcioneEpigrammi. Linguistica
Categorie: Dialoghi platonici CRATILO VEL DE RECTA NOMINVM RATIONE: TRANSLATVS
FICINO (si veda) ad Petrum Medicem uirum clariſſimum. A MARSILIO ec HERMOGENES.
CRATYLVS, SOCRATES. Is igitur sermonem nostrū et cum hoc Socrate conferamus:
CRAT. Vo: Io equidem, si tibi uidetur. HER. Cratylus hic ô Socrates, rebus
singulis ait natura inesse rectam nominis rationem, neqid esse nomen, quod
quidã ex constitutione vocant, dum vocis suæ particulam quandā pronunciat, sed
rectam rationem aliquam nominū et græcis et barbaris eandé omnibus innatam.
Percontor itags ipsum, num revera Cratylus sit eius nomen. Ipfe fatetur. Socrati
vero quod nomen, inquam: Socratesait.Nónne cæteris omnibus,inquã,id eft nomen
quo quenquocamus.Illenõ tibi tamen ait Hermogenes nomen eſt,nec etiã ſi omnes
homines teita uocarint. Dumýobfecro ut ſciſcitanti mihi quidnamdicat aperiat,
nihil prorſus declarat, sed me ludens, simulatſeſe aliquid uerſareanimo,quali
nõnihil hac de re intelligat,quod li uellet exprimere,cogeret
meidipfumfateri,eadēý dicere quæ ipſe dicit. Quamobrem libenter ex te audirem,
siqua ratione Cratyli uaticiniâ potes conījce se.libentius tamen fencentiam
tuam denominum rectitudine,fiquidem tibiplacet,audi rem. soc. Hipponici fili
Hermogenes,ueteriprouerbio fertur. Pulchra eſſe cognitü Prouerbia e
difficilia.Atquiilla nominū notitia haud parua res eft.Equidem ſi ex Prodico
illa quin quaginta drachmarum demonſtrationě iam olim audiffem, in cuius
traditione etiã hæc inerant, ut ipſeteſtatur, nihil prohiberet quin tu ſtatim
nominū rectitudiné intelligeres. cam porrò nun audiui, fed illamdrachmæunius
duntaxat. Quare quid in his uerû ſit, neſcio,inueftigare autem tecum ſimul
&cum Cratylo paratus ſum.Quodautem dicit ti bi noneſſe reuera nomen
Hermogenes,quod à lucro dicitur, mordetteputo quaſi pecu niarum auidus ſis, et impos
uoti. Verum,ut modo dicebam, diſficilia hæc cognicu ſunt. Oportet autem
rationes utring in medium adducendo perquirere,utrum ita sit ut dicis ipse, an
potius ut Cratylus ait. HER.Enimuero ô Socrates,licet frequenter cum hoc cær
terisc permultis iam diſputauerim,nondum tamen perſuaderimihi poteft aliã eſſe
no minisrectitudinem, conuentionemipfam conſenlionemě.Mihi quidē uidetur quod
cungnomen quis cuig imponit, id eſſerectů.Acſi rurſus comutat,aliudó imponit,
ni hilominus o primum, quod illi ſuccedit nomen rectấexiſtere, quemadmodüſeruis
no mina cómutare solemus: nulli quippe rei natura nomē ineſſe,fed lege &uſu
illorum qui fic uocare conſueuerunt.Quod quidem ſi aliter ſe habet,paratus ſum
non à Cratylo tan tum,uerumetiã àquouis alio diſcere ac
audire.soc.Forte'aliquid dicis Hermogenes: Conſideremusitap. quodcũq imponit
quis cuinomen uocato, id illi nomen effe af feris:HER.Mihi ſane'ita uidetur.
Soc. Et ſiue priuatus uocet, ſiue civitas. HER. Affero. soc. Quid vero si
ipſerem aliqua vocem, veluti fi quem nunc hominem vocamus, ego “equum” nominē,
quem'ue equum, hominē: publice quidem erit eidē homo nomen, pricatim “equus”,
&priuatim rurſus homo, publice “equus”. Ita loqueris: HER.Ita uider.soc. Diciterum
num aliquid nuncupes vera loqui, aliquid loquifalſa. HER. Equidem. Soc. Nónne
illa quidem uera erit orario,hæcaūtoratio falſa: HER.Ita prorſus. So c.Illa
uero Quæ oratio oratio quæ existentia dicit ut exiſtűt, vera est,quæ ut no
exiſtűt, falsa: HER.Certe. soc. uera, quæ Est autem hoc,oratione,ea quæ ſunt,
et quæ non ſunt,dicere?HER.Idipfum.soc. Ora- falfa cio quæ uera eſt,utrum tota
quidem eft uera,partes non uerærher. Imò&partes ueræ. soc. Vtrữ partes
magnæ ueræ,exiguæ uero particulæ fallæ,an ueræ ſunt omnes. HER. Omnes arbitror.
soc.Habes orationispartem aliquã minorēnominer HER.Nequaç, Orationis hęceſ pars
minima.so c. Et NOMEN quidē hoc pars orationis ueræ.H ER.Proculdubio. pars
minio soc.Pars utiq uera,utais ipſe. HER.Vera.soc.Pars autem falfa.HER.Aio.
soc. Licet ma eſt nos ergonomen uerű, et nomen falſum dicere, fiquidē et orationem.HER.
Quid prohibet, men soc. Quod quis cuiq nomen esse ait,id et cuiq; nomen eft? HER. Idipſum. soc. An
etiam quotcungquis nomina cuique tribuit,totidem erunt:ac etiam quandocuno tri
buit HERM. Haud equidem habeo Socrates, aliquam præter hanc nominis
rectitudinem am rerum ipſas effe dinens, ut uidelicetliceat mihi quidē alio rem
uocare quodipfe impoſuinomine,tibiay tem alio quod tuimpoſuifti. Ita equidem in
ciuitatibus uideo eorundem ppria quædam haberinomina, et Græcis ad alios Græcos,
et Græcis ad Barbaros. soc. Animaduerta. Mus Hermogenes,utrum resipilaita se
habere tibiuideantur, utpropria rerum apudu Sententia numquenq effentia fit,
quemadmodum Protagoras tradidit: rerum omnium dicens ho Protagoræ minem
effemenſuram, ita ut qualiamihiquæq uidentur,talia et mihiſint: item qualiad
circa eflenti big& tibi talia. An potius quædam eſſe putes, quæ effentiæ
ſuæ quandã habeant firmita rém.HER.QuandogóSocrates,dubitansad hæc deductusfum,
quæ tradit Protagoras. Ita tamen effe haud fatis mihi perſuadeo.soc. Nunquid et
ad hoc aliquando es dedu ctus, ut tibinequaquam uideretur aliquem eſſe hominem
omnino malum: her. Non per louem.imò fæpenumero ita fum affectus,utexiſtimarem
hominesnonnullosomni nomalos effe, et quidem plurimos.soc. Prorſus autem boninulliadhuc
cibi ufi funt HER. Admodum pauci. soc. Viſi ergo ſunt aliqui.HER. Aliqui.soc.
Quaratione hociudicaschac ne omnino quidem bonos eſſe,omnino prudêtes: prorſus
vero prauos imprudentes omnino: HER.Mihi fane'ita uidetur.soc. Si Protagoras
uera dixit, eſto hæcipfa ueritas,ut qualia quæą cuiq uidentur, talia ſint
fieri'ne poteft,ut alij hominum prudentes ſint,imprudentes alí:HER.Nequaquam.soc.Atqui
hæc, ut arbitror,tibi omnino uidentur,cum uidelicet prudentia quædam et imprudentia
fic,Protagorā baud omnino uera loquipoffe.Neqenim alter altero reuera
prudētiorerit,fi quæcuiquiden Sententia tur,cui uera erunt.HER.Ita eft.Atneqz
Euthydemoaffentiris, utarbitror,dicenti om Euthydemi, nia omnibus eſſe
ſimiliter ac ſemper.Nec enim ali boni, alí mali effent,fiſemper et æ nibuselle
û que omnibus et uirtus ineffet et prauitas. HER. Vera loqueris. soc. Ergo
fineqom. militer, ac nia omnibus inſunt ſemper ato ſimiliter,ne cuiq proprium
unumquodq, cõſtat res femper quæ effentiam quandam firmam in fe habent,ne® quo
ad nosneæ ànobis per imaginationem ſurſum deorfumą diſtractæ, fed fecundum
feipras quoad ipsarum elfen tiam ut natura institutæ sunt permanentes. HER.
Idem mihi quoq uidetur Ô Socrates. soc.Vtrum res ipsæ ita natura conſiſtunt, actiones
autem illarum non ita, ſed aliter: an et actiones ipsæ similiter quædam rerum species
ſunt: HER. Et ipfæ omnino. soc. Ergo actiones ipfæ secundum naturam ſuam, non
ſecundum opinionem noftram fiunt. Quemadmodum finosrem quampiam diuidere
ftatuamus,utrum ſic diuidēdares quæ que eft,utnos uolumus, et quo uolumus: an
potius ſi unumquodqs diuidamus ſecun dum naturam qua diuidere et diuidioportet,
item eo quo ſecundum naturam diuiſio fieri debet,diuidemus utiqrecte, et aliquid
proficiemus,ac recte iftud agemus: Sinau tem præternaturam,aberrabimus,nihilg
proficiemus? HER. Mihi quidem ita uidetur. soc.Atqueetiam ſicomburere aliquid aggrediamur,non
fecundum omnem opinio nem comburereoporter,fed fecundum opinionem rectam. hæc
autem eſt qua ratione naturaliter quode comburi debet atæ comburere,& quo
debet. HER. Vera hæcfunt. soc.Nónne eadem decæteris ratio: HER. Eadem.Soc.
Annon et dicere una quæ dam operationữeſt: HER.Eft plane.soc.Vtrum rectedicet,
qui ut ſibi dicendum ui detur, ita dicitran potius qui ita dicit,utipſa rerum
natura dicere diciç requiritiet fi quo natura exigit,eo et dicat,aliquid
dicendo proficiet:ſin aliter,aberrabic:nihilós efficier. HER.Ita equidem
utais,exiſtimo.soc.An non dicendipars quædam est NOMINARE: et quinominant, loquuntur
quodamodo? HER.Omnino.soc. Et nominare actio quæ dam eft: quando quidem et dicere
actio quædam circa res eft. HER. Prorſus. soc. A. Ationes autem nobis apparuerunthaud ad nos
reſpicere, fed propriam quandam ſui ha bere naturam. Her. Est ita.so
c.Nominandű itaq; ea ratione qua rerum ipsarum natu. ra nominare ac nominari poftulat,
et quo poftulat, nõ autem PRO NOSTRÆ VOLVNTATIS ARBITRIO,liftandum est in his
quæ dicta sunt. HER. Sic eſt.s o c. Ato ita aliquid per agemus,
nominabimusý, aliter uero nequaquam. HER. Apparet. soc. Quod incidendum eſt,
aliquo incidendű. HER. Aliquo.soc. Et quod texendữ, aliquo certe texendű,
quodue perforandum,aliquo perforandū. HER. Plane. soc. ltem quod nominandũ, aliquo nominandum.
HER. Sic oportet. soc. Quid illud, quo aliquid perforareoportet? HER. Terebrum.
soc. Quid quo texere: HER. Radius pecteng. soc. Quid quo nomina. Reč HER.
NOMEN. soc. Beneloqueris, ideog inſtrumentum aliquod nomen eft. HER Ert Eft. soc.
Si quærerē quod inſtrumentū eſt radiuspectený, reſponderes quo teximus: HER.Non
aliud.soc.Texentes uero quid facimus, an non fubtegmen et stamina confusa, radio
diſcernimus. HER. Iſtuc ipſum.so c. Idem de terebro ac cęteris reſpondebis:
HER. Idem. soc. Potes et circa NOMEN similiter declarare, quid facimusdum
nomine Nomen, res ipso quod inſtrumentū eſt, aliquid NOMINAMVS (H. P. GRICE. “I
name”). HER. Nequeo. soc. Nűquid docemus tias docen's inuicem aliquid, ac res
ut sunt discernimus. HER.Nempe. soc. Nomen itaqrerű ſub di discernen Itantias docendi
discernendig inſtrumentū eſt, ficut pecten et radius ipſe telę. HER. Sic
diğinftru eft dicendű. soc. Radiusporrò textorių eſt inſtrumentū. HER. Quid
nir'. SOCR.Texcor mentum icaç radio ac pectinerecte uterur, recte, inquā, ſecundű
texendirationē. Ille uero quido cet,
nomine Pombaur, et recte, recte uidelicet ſecundű docendi propriâ rationē: HER.
Cer te.soc. Cuius artificis operebene Pombaurtextor, quando radio pectineś Pombaur:
HER. Fabrilignari. soc. Quiſque'nelignarius faber,an potius quiartē habet? HER.Quiha.
betartē.soc.Cuius item opere recte perforator Pombaur? HER.Aerarijfabri.soc. Num
quiſqz eſt faberærariusè an potius quihabet artem: HER.Quiartē. soc.
Ageergo,dic cuius opere ipſe doctorutatur,quotiesnomine uticur.HER.Neſcio.soc.
Allignare et hocneſcis: quis nobis tradit nomina quibus utimur. Her. Ignoro et hoc.
soc. Nónne lex tibi uidet nobis nomina statuisse HER. Videtur. soc. Ergo
legislatoris Pomba opere doctor,quádo nomine ipfo Pombaur. HER. Opinor. soc.
Códitor legis quilibet tibi æque uidetur, an quiarte eſt præditus. HER. Arte præditus.
soc. Quarenö cuiuſcunq uiri eſt Hermogenes NOMEN IMPONERE,uerũ cuiuſdam nominữautoris.
hic autem etiam, ut videtur, NOMINVM INSTITVTOR, quirarior omni artifice inter homines
reperit. HER. Apparet. Soc. Animaduerte obſecro, quô reſpiciens NOMINVM
INSTITVTOR, NOMINA REBVS IMPONIT:imò ſuperiorű exempla dýjudica, quò reſpiciens
faber radium pecteng cõficit. non nead tale aliquid quodad texendum natura fit
aptum: HER. Prorſus. soc. Siin ipſo operera dius hic frangatur, utrum alium
iterű fabricabit ad fracti iſtius imaginēžan potius ad ſpe ciem ipfam
reſpiciet, ad cuius exemplar radium qui fractus eſt,fecerat: HER. Adipſam ut
arbitror, speciem.soc. Nón ne speciem ipfam merito ipſius radij rationé,ipſum
pra dium maximenominabimus: HER.Opinor.soc. Siquãdo oportet cõficiendæ ueſtite
nuiuelcraſſiori lineęſiue laneę,ſiue cuiuis alteriradiữ apparare, radios singulosoportet
ſpeciem radīj ipſius habere:qualis uero cuiqznaturaliter eſt
accómodatiſſimus,talem ad opus peragendű, VT NATVRA POSTVLAT, adhibere. HER. Oportet
ſané.soc.Eadem de cætè ris inſtrumétis eftratio.Nam quod natura cui et congruit;
instrumentũadinueniendum eſt,atq id illiattribuendű,ex quo efficitno qualecunq
uult quifabricat, ſed quale natu ra ipſa exigit. Terebrum nam cuiæ accommodatum
ſcire oportetin ferro perficere. HER. Patet. soc. Radium quinetiam singulis
competentem in ligno. Her. Vera hæc ſunt.soc.Quippeipfa rationenature alius
radius telæ alteri competit, et in alijs eodem modo.HER. Sane. soc. Oportet quoguir
optime, ucillenominum inftitutor nomen Quomố no natura rebus ſingulis aptű in
uocibus et fyllabis exprimat, ad idý reſpiciés quod ipſum minabit qui nomen
eſt, ſingula nomina fingat,atque attribuat, li reuera nominum autor eſt
futurus. recte nomi Quod ſinonñſdem ſyllabis quiſq nominum conditornomen
exprimit,animaduerten dum eſt, quod neq fabriomnesærarñ eodem in ferro id
faciunt, quoties eiuſdem gratia idem fabricant inftrumentum. Verum quatenus
eandem ideam attribuunt, licet in alio, et alio ferro,eatenus recte ſe habet
inſtrumentum,ſiuehic,fiue apud Barbaros fabricēt. Nónne; HER. Maxime. soc.Nónne
et eodem modo cenſebis,donec inſtitutor no minum quiapud nos eſt, et qui apud
Barbaros, nominis speciem cuim cõpetentem tria buunt,in quibuslibet fyllabis
nihilo deteriorem efle unű altero in nominibus imponena dis: HER. Equidem. SOCR.
Quis cogniturus eſt utrum conueniens radij species cui cunqueligno fitimpreſſar
num faber qui efficit: an textor uſurus. HER. Probabile eft ô Socrates,magis eữ
quieſt uſurus, cognoſcere.soc. Quis lyræ fabricatoris opereuti tur:nonne ille
qui fabricantem inſtruere poteft, et opus recte'ne an cótra factâ fit,iudia
care: HER. Omnino.soc.Quis ergo: HER.Cithariſta.soc.Quis autem opere ſtructo.
ris nauiữ. HER. Gubernator.soc.Quis item nominữ conditoris operioptime
præſides, bit, et expletû dijudicabit et apud Græcos et apud Barbaros: Nónne et
quiuteſ: HER. Is certe.so c.Annõ is eſt qui interrogare ſçitç HER. Iſte. $ 0
c.Idem quog reſpondere, HER nabic zi HER. Nempe. SOC. Eum uero qui interrogare
ſcit ato reſpondere, aliumuocas i diale Dialecticus nouit recte cticum:
HER.Dialecticum profecto.socr. Fabri ita opuseſt temonem facere guber impofita
no natore præcipiente,li bonus futuruseſt temo. HER. Apparet. soc. Nominum quoq au minarebus
torisnomen, monentedialectico uiro, ſi modo recte ponenda ſunt nomina. HER.
Vera ſint, necne hæc funt. Soc. Apparet ergo Hermogenes haud leue quiddam,utipfecenſes,nominis
impoſitionem eſſe,neæ id effe imperitorum &quorumuis hominum opus.NempeCra
tylus uėra loquitur,cum nomina dicit natura rebus competere, neg unum quemuis
eſſa nominum autorem, sed illum duntaxat quiad nomen reſpicit, quod natura cuiq
conue. nit, pofteag ſpeciem eâ literis ſyllabisq inſerere. Her. Neſcio Socrates
qua ratione his quæ dixiſti,lit repugnandã: forte'uero non facile eſt ſubito
fic perſuaderi. Videor autem mihi hâc in modumtibi potius aſſenſurus,fi
oftenderis quam dicaseſſe natura rectano. minis rationem. soc. Equidem ô beate
Hermogenes,adhucnullam dico, ferme'nama è memoria excidic quod dixerā suprà,
meuidelicet hocignorare,uerum una tecum per quirere. Nunc aucem mihi &tibi
limul inueftigantibus hoc duntaxat præter ſuperiora compertõeſt, rectitudinem
aliquã natura nomen habere, nec quemlibetpoffenomen rebus accommodare.Nónne:
her.Valde.soc.Conſiderandum reſtat, ſi noſſe deſide. ras, quænã ipſius ſit
nominis rectitudo,id eftratio recta. Her. Deſidero equidem.soc. Animaduerte igitur. HER.
Quauia inueſtigandâmones. soc. Rectissima estô amice, consideratio,ab his qui
ſciūt hæc perquirere,oblatis pecunis, et gratöjs inſuper actis:hi uero ſophiſtæ
ſunt, quibus frater tuus Callias multis erogatis pecunijs, ſapiês euafiffe ui
detur. Poftquam uero in res paternas iusnon habes,reliquũ eſt fratrem ſupplex
ores, ut te doceat nominâ rectitudinem quam à Protagora didicit. HER.Quàm
abſurda hæcel Veritas no, ſet petitio Socrates, fi cum illam Protagoræ
ueritatem nullomodo recipiã,ea quæ ex uc men ſcripci,ritate illa
dicuntur,alicuius precí æſtimarē.soc.Acuero ſi tibi hæc non placent,ab Ho aut
ironicũ mero cæterisý poetis est diſcendum. HER. Quid de nominibus, et ubi
Homerus ô Socrates,tradic:so c.Paſimmulta, maximauero et pulcherrimaſuntilla,in
quibus diftin guitcirca eadem quæ nomina homines, &quæ dö ipfi inducunt.
Annoncenfes ipſum in his magnificum alíquid et mirandumde recta ratione nominữ
tradere: Constat enim deos nominibus illis ad rectitudinem ipfam uti, quæ
natura conſiſtunt. Annon putas: HER. Certe equidem fcio,fiqua dij uocant,recte
eos admodum nominare. Verum quæ nam ista: Soc. An ignoras quod de Troiano
flumine, quod ſingulari certamine ca Vul cano pugnauit, inquit: quod Xanthứdijuocant,
uiriScamandrum.HER.Scio. SOCR. Annoncenſes magnificum quiddam cognitu
eſſehoc,qua ratione rectius fit flumen il lud Xanthű, quam Scamandrâ nominare. Item
fi uis, animaduerte &iftud, quod auem eandem dicit Chalcidem quidêa dřs,
Cymindin uero ab hominibus nominari. Leuem cognitionem hanc putas, ut fciat
quanto rectius fit eandem auem Chalcidem quam Cy mindin nuncupare, uel Batieam
aros Myrinen, alias permulta &apud huncpoetam &apud alios talia: Verum
iſtarữrerum inuentio acutius ingenium quam noſtrũ exigit. Scamandrius autē
&Altyanax quid ſignificent,humano ingenio, utmihiuidetur, com
prehendi,facile et percipi poteſt,quam rectitudinem eſſeHomerusuelit in his
nomini bus quibus Hectoris filium nuncupat. Scis ea carmina quibusinfunt,quæ
dico: HER. Omnino.soc. Vcrum iſtorum nominâ putasHomerum exiſtimaſſe conuenire
magis puero, Aſtyanacta'ne,an Scamandriã: HER. Ignoro. soc. Sicautem
conſidera:liquis te interrogaret, utrữ putes fapientiores rectius nomina rebus
imponere, an minus ſapien. tes,reſponderes ucią ſapientiores.HER. Sic certe. soc.Vtrũmulieresin
urbibus sapientiores eſſe tibi uidenč, an uiri: quantı ad genus attinet. HER.
Viri.so c. Neſcisquod in quit Homerus, Hectoris filium a Troianis Altyanacta,a
mulieribus Scamandriū nuncu patum: quandoquidem uiri illum Aſtynacta uocare
conſueuerűt. Her. Videtur, soc. Nónne Homerus Troianos uiros fapientiores, quam
mulieres eorũ exiſtimauit: HER. Arbitror equidem. SOCR. Aſtyanacta
igiturrectius quàm Scamandrium nominatum - esse cenſuit, HER.Apparet.SOCR.
Animaduertamusquam ipſe denominationishuius cauſam affert, Solus enim, inquit,
ciuitatem ipſis cutatus eſt amplas mænia. Quapro prer decet, ut uidetur, protectoris
filium nominare &svavaxta, id est regem urbis, urbis, inč,eius, quam pater
ipſiusſeruauit;ut inquit Homerus. HER. Idem mihi quocuider: Soc.Quod aức hoc
maxime;porrò &ipfe nondum fatisintelligo, ô Hermogenes. Tu vero percipis:
HER. Nõ perlouem.soc.Arqui et Hectori ó boneuir,nomen ipfeHo meras impoſuit.
HER. Quamobrem: soc.Quoniã mihi uidet id nomen Hector Aſtya
sactieſſequamproximum: ferme'enim idem SIGNIFICANT, putanta Græciutraq hæcno
mina regiaeffe. Cuiuſcunæ enim quis avaş, id eſt rex extitit,eiufdem eft et fxTue,
id eſt poſtelfor.Conftat enim dominari illi,pofliderecſ, et habere.An
forte'nihil tibidicere ui deor meg fallit opinio, quaHomeriſcientiam circa
nominum rectitudinem, ceu per ue ftigia quædam attingere cöfidebam: HER. Nullo
modo, ut arbitror. forte enim nonni hil actingis. SocR.Decet,utmihiuidetur,
leonis filiū leonem ſimiliter nominare, equi filium equum haud certe dico,
liquid tanquammonſtrum exequo nafcatur aliud quid dam quám equus: fed cuius
generis ſecundum naturam eſt quod naſcitur, hoc dico.Sies nim bouis fecundum
naturam filius equũ gignit,non uitulus qui naſcit, ſed pullus equi nus eſt
nuncupándus.Et fi equus præter naturam gignit úitulum,non pullus equinus di
cendus eſt hic,fed uitulus. Neqetiam ſi ex homine alia proles quam humana
producit, quodnaſciturhomo uocari debet.Idemg eſt dearboribus,dešcæteris omnib.
iudican dum.Probas hæc: HER.Probo equidem. soc.Obſerua me nequid defraudem.
Eadem quippe ratione,fiquis exrege naſcitur, rex eſt nominandus: in alíis uero
et alíjs ſyllabis idemlignificari,nihil intereſt, neck referc ſiue addatur
litera aliqua,ſiue etiã ſubtrahatur, donec ESSENTIA REI SIGNIFICATÆ IN IPSO
NOMINE dominacur.HER. Qui iſtucais:'soc. Nihil mirum nouum ue dico, uerű ita ut
in elementis fieri cernis, ſcis enim quod elementora nomina dicimus,ipfa uero
elementa nequaç, quacuor duntaxat exceptis.dicimus enim &utonów, o fixpou
et whéya. Cæteris autem tam uocalibus quam non uocalibus alias addentes liceras,ut
Båtte 4.7.c. nomina conſtituimus,atq;ita proferimus. Verum quo uſg elementi
ipſius uim declarată inſerimus, conuenit nomen illud uocare ipſum quod nobis
fignificet elementum, ut in Bizu apparet, ubi additis 8. 7.éc, nihil obftitit
quin in tegro nomine natura elementiilliusoſtenderetur, cuiusnominum autor
uoluit:uſquea deo ſcite literisnominadedit. Her. Vera mihi loqui
uideris.soc.Nónne eadē derege ratio erit: Erit ex regerex, ex bonobonus, ex
pulchro pulcher, &in cæteris omnibus fimiliter ex quolibet genere alterữ
quiddam tale,niſi monſtrữ fiat, eademq dicendano: mina.Variare autem licet per
fyllabas,ut uideantur homini rudi,quæ ſunteadem, eſſe di Gería. quemadmodữ
pharmaca medicorũ coloribus &odoribusuariata ſæpe cã eadem fint,nobis
diuerſa uidentur: Medico aūt uim pharmacorũ conſideranti eadem iudican tur,neß
eum additamēta perturbant. Similiter forte qui eſt in nominibus eruditus, uim
illorum conſiderat,neq; eius turbaſiudicium, liqua litera addita eſt, uel
tranſmutata,uel dempta, uelin alijs literisac multis eadē uis
nominisreperitur.Vteanomina quæ fuprà diximus, Altyanax &Hector, liceras
omnino diuerſas,præter folum habent, idem ta menſignificant. Item quod
&exémolis, id eſt,princeps ciuitatis dicitur, quam literarum communionẽ cum
duobus ſuperioribushabet: Idem nihilominus infert. Multaq; ſunt alia, quæ nihil
aliud quam regem SIGNIFICANT. Multa præterea ſunt, quæ exercitus du cem
ſignificant,ut čys, worém cedoOMG,.Alia item quæ medicinæ profefforem declarant,ut
ictportas, a xecik @ poro. Aliaó
permulta reperiri poflunt,fyllabis et literis diſcordantia, ui autem SIGNIFICATIONIS
penitus conſonantia. Sic ne et ipſe putas, an alia ter: HER. Sic certe.SOCR.
His profecto quæ fecundum naturam fiunt, eadem tribu enda ſuntnomina.HER.
Omnino. SOCR. Quoties uero præter naturam hominesali quifiunt in quadam fpecie
monftri, uelut quum ex bono pioq uiroimpius generatur, quigenitus eft,non
genitoris nomen ſortiri debet, ſed eius in quo ipfe eft generis:quem admodum
ſuprà diximus, ſi equusbouisprolem generet,non equum eiusfilium,fedbo uem
denominandum.HER. Siceſt. Socr. Homini igitur impio ex pio genito, non pa
rentis, sed generis nomen attribuendum. HER. Vera hæc ſunt.soc.Neque
igitur6tocosia Agy, id eft Deiamicum, nex uygoitzoy, id eſt Dei memorem, uel
talem aliquem huiuſmo diuocarefilium talem decet, sed contraria SIGNIFICANTIBVS
NOMINIBVS appellare, ſi modo recte nomina inſtituta effe debent.HER. Sic
prorſusagendum ô Socrates. soc. Profe dio Oreſtinomen recte,o
Hermogenes,uidetur impoſitum, fiue aliqua ſors illi nomen dedit, liue poeta
quidā, ferinam cius naturã agreſtē &moncanã nomine eo SIGNIFICANS. HER.Sic
apparet,Socrates.soc. Viderur &patri eius ſecundum naturam nomen esse. HER.
Apparet.soc. Apparet utiq talis efTe Agamemnon, utſibi laborandũcenſeat,to
lerandumý, &in ijs quædecreuit,per uirtutem perfeuerandã. Argumentũuerotoleran
tiæ ſuæ apud Troiam tanto cum exercitu perduratio prębuit. Quod igitur
mirabilisper feuerantia uir hic fuerit, nomen ſignificai Agamemnon, quali
ayasos 967 oli ümrovlu. Fortè uero et Atreusrecte eft nominatus.Nexenim
Chryfippi, et crudelitas aduerſus Thyeſten,noxiữ perniciofumo illum
demonſtrant.Vnde cognominatio parumperde clinat, et clam innuit,ut non
quibuslibet naturam huius uiri declarent:his autem qui no minum periti ſunt,
ſatis Atrei ſignificatio pater. Dicitur enim ſecundum erogès, afeger's atypów,
quaſiindomitus, inexorabilis, noxius contumeliofusq fuerit. Videtur et Pelopi
nomen haudab re tributum. Hominem quippe quæ prope ſunt uidentem,nomen iſtud
congrue significat. HER. Cur illi id conuenit: socR. Quoniam in Myrtilicæde,
utfer tur, prouiderenihil potuit, nec eminus pſpicere quãta toti generi ex hoc
calamitas im mineret. Quæ enim antepedeserant, &ad præsentia tantum respiciebat,
hoc autem eſt prope aſpicere: quod et fecit, cum Hippodamiæ coniugium
omniconatu inire conten dit. Vnde Pelopinomenawines, id eft,prope,& ontos,
quodad uiſionem pertinet. Tan talo quinetiam nomen natura ipſa uidetur
impofitum, ſi uera ſunt quæ circunferuntur. HER. Quænam iſta: soc.
Quoduiuentiadhuc illi aduería plurima &grauia contige runt,tandemý patria
eius omnis fubuerſa eſt. Defuncto præterea faxum in caput immi. net, ſors certe
duriffima. hæcprorſuscum nomine congruar, perinde ac fi quis nomina re THION to
you,id eft, inteliciſſimű uoluiffet, fed paulo locutus obſcurius, pro Talancato
Tantalum poſuifler. Taleutiæ nomen fortuna eius aduerſa ipſorumore gentium præ
buiſſe uidetur. Quinetiam patri eius loui recte nomen eſt indicum,nec tamen
facileco. gnitu.Eftenim uelut oratio quædam louis nomen, quod quidcm bifaijā
partientes,par tim una,partim altera parte utimur. Quidamfive, quidamdia,
uocani. Quæpartes in unumcópofitæ, naturam dei ipſius oftendűt,
quodmaxiinedebernomen efhcere por ſe. Nulla enim nobis cæterisomnibus
uiuendimagis cauſa eſt, quam princeps, rexo omniữ. Quapropter decens nomen eſt
hic Deus fortitus, per quem uita íemper uiuent bus omnibus ineſt.Sectum autem
in duo eft unum, ut diccbam,nomen,in diæ uidelicet ata awa. Hinc Saturnifilium
cum quis audiat, forte inſolentem contumelioſumópu tarit. Verű probabile
eft,magnæ cuiuſdam intelligentię piolem louem elle. Quod enin Hóp - dicitur,non
puerum ſignificat,ſed puritatem mentisipfius, et fynceram integria tem. Est
aurem is opavo, id eft, cæli filius,ut fertur. Quippeafpectus ad ſupera merijo
z pane uocatur, quafi opacz zecvw. Vnde affirmant,o Hermogenes, qui
derebusiutli mibusagunt, puram mentem adeffe, et recevo, iure nomen impofitum.Siautem
genealo giam deorum ab Hefiodo traditam mente tenerem, et quos horum
progenitores indu. cic,recordarer,haudquaq ceſſarem oftendere tibérecte illis
nomina infcripta fuiffe,quo ad huius fapicntie periculü facerem,liquid ipſa
proficiat peragator, et an deficiatnecne, quæ mihi tam ſubito ignoro equidem
unde nuper illuxit. HER. Profecto mitttiden som Ô Socrates iliareorum quinumine
capitatur, protinus oracula fundere. soc. Reor equidem,ô Hermogenes,hanc in me
ſapientiam ab Euclıyphrone Pantij filio emanalie. Illi fiquidem aſtiti a
matutino affiduus,auresó porrexi. Patet igitur eum deo plenú non modo aures
meas beata ſapientia impleuiſle, uerumetiam animum occupalle. Sic utico agendum
arbitror, ut hodie quidem utamur ipfa, et reliqua quæ ad nomina pertinet, ini
dagemus. Cras uero,fiin hoc conſenſerimus,excutiamuscam, expiemusý, aliquem par
ſcrutati,ſiuefacerdotem, feu ſophiſtam qui purgare hæc ualeat. HER. Probo hæc maxi. me
Socrates. libentiſſime nang quæ de nominibus reſtant, audirem. soc. Ira prorſus
agendum. Vnde igitur potiffimum exordiendű iudicas,poftquam formulam quandam
præfcripfimus,ut pernoſcamusſi etiã nomina nobis ipía teſtantur non caſu
quodama. » ata fuiſſe,uerum rectitudinem aliquam continere: Nomina quidem
heroum atq;homi / num nos forte deciperent. horum nang multa ſecundum
cognomenta maiorum pofita) ſunt, et fæpe nequağ conueniüt, quemadmodã in
principio diximus.Multa uero ex uo ') to homines nomina tribuunt,ut UtuXidmW,
owciQ, Itópinoy, alia “ permulta.Talia itaq ) prætermittenda cenſeo.decens
eñconſentaneumg maxime reperire nos quæ in rebus ſempio Lempiternis &naturæ
ordine cõſtitutis recte ſunt poſita. Nam
circa iſta in condendis no minibus ftuduiffe maxime decet.Forte'uero
ipſorūnonnulla diuiniore quadam poten tač humanaſunt inſtituta. HER. Præclare
mihi loqui uideris,ô Socrates. soc.Nonne pareſtabipfisdíjs incipere, rationemý
inueſtigare qua bcos uocati ſunt: Her.Nempe, soc.Equidem ita
conício.Videnturutiq mihi Græcorum priſci deos solos putaffe eos, quos etiam
his temporibus Barbarorű plurimiarbitrantur, solem, luna, terrram, stellas,
calum. Cum ergo hæc omnia perpetuo in cursu esse coſpicerent,ab hac natura
moldatu få nominalle uidentur, deinde &alios animaduertêtes omneseodem
nominenuncu pale. Habeoquod dico uerifimile aliquid, nec'ne HER. Habetcerte. soc. Quid poft hac
inucftigandum: Conſtat de dæmonibus heroibusø et hominibus quærendum eſſe, HER.
Dedæmonibus primum. soc. Proculdubio Hermogenes.quidlibi uultdæmo. nun nomen
animaduertenum aliquid dicam.HER.Dicmodo.soc.Scis'nequos Hes Liolus claipovas
effe inquit, HER. Non.soc.Nec etiam, quod aureum genus hominum zitin principio
extitiſſe? HER.Hoc equidem noui. Soc. Ait enim ex hocgenerepoſt przſentis uitæ
fara fieri dæmones ſanctos,terreſtres,optimos,malorũ expullores,& cu licdes
liominum.HCR. Quid cum: soc.Nempe arbitror uocare illum aureum genus; no ex
auro conſtitutū, ſed bonum atos præclarum.quod inde conſcio, genus noftrum
fereum eſſe dicit. HER. Vera narras. Soc. Annon putas ſiquis nunc ex noſtris
bonus fc,aureihunc generis ab Heliodo æftimari? HER. Conſentaneum eſt.soc. Boni
autem anj sprudentes: HER. Prudentes. $ o c.Idcirco,ut arbitror,eosdæmones
præcipuenup cupat,quia fapiêtes d'ahuontsó erant.Et ex noſtraiſtud priſca
lingua nomen exiſtit. Qua obrem &is, et cæteripoetæ permultipræclare
loquuntur, quicunq aiunt uidelicet,poft quambonusaliquis uita functus eſt,
maximam dignitatem præmiumý ſortitur,fic et dæ monſecundum ſapientiæ
cognomentūIca et ipfe affero dæmuova, id eſt ſapientemom- nem efle hominem,
quicung ſitbonus, eumó dæmonicum effe,id eſt felicem,uiuenten » acc defunctũ,
recteý dæmonem nũcupari.HER Videor. mihi ô Socrates, in hoctecum s maxime
conſentire. soc. newsautem quid lignificar: Id nequaſ inuentu difficile.paur lo
enim heroumnomen ab originediſtac,indicans generationem illorum čre WTO
manaſſe. HER.Qua rationeid ais: soc. Anignoras ſemideos heroas effe: HER. Quid
tum: soc.Omnesutiq heroes uel ex amore deorũ erga mulieres humanas, uel amore
uirorum erga deas ſuntgeniti.Prætereaſi hocfecundã priſcam Acticorum linguam
con fideraueris, magis intelliges.reperies enim quòd pauliſper mutatū eſt
nominis gratia ex UTO,undeſunt heroes geniti: quod'ueaut hincheroum nomen eſt
ducium,aut ex eo quòd fapientes,rhetores fuerunc.facundi uidelicet, et ad
interrogandữ diſſerendűó promptiflimi,ziedy Aang dicere eft:Quare,ut
mododicebamus,Attica uoce heroes the tores quidam, et diſputatores et amatori
uidentur. Vnderbetorum ſophiſtarum gee nusheroica prolesexiſtit. Verum nõ
iſtud quidem difficile cognitu,imò illud obfcurű, quamob cauſam homines
ävbewmoi nominantur. habesipfe quid afferas: HER. Vndeid habeābone uir: Quin ſi
reperire quoquo modo poffim,nil cotendo, ex eo quòdtemo lius facilius“
quammereperturum ípero.so c.In Euthyphronis inſpiratione confider se
mihiuideris. HER.Abſc dubio.soc. Ec merito quidem confidis.Nam belle nimium
mihi nunc uideor cogitafle,ac periculü eſt niſi caueam, nehodie ſapiêtior quam
deceat, uidear euafiffe. Attende ad ea quædicã. Hoc in primis circa nomina
animaduertere de serves cet, quòd ſępe literas addimus, lepe ctiam demimus pro
arbitrio,dum nominamus, et a cuta ſæpenumero transmutamus, ut cum dicimus
dicíres: hoc ut pro uerbo nomen nor bis foret,alterum, inde excerpfimus, et pro
acuta fyllaba media, grauem pronūciamus. Jn alijs quibuſdam
literasinterſerimus,alia uero grauiora proferimus. HER. Vera refers. soc. Hoc
et in ävegen O côtingit,utmihi quidem uidetur.Nam ex uerbo nomen con ftitutum
eſt,uno a excepto,grauiorig fine effecto.HER. Quomodo iſtud ais 's o c. Itak"
hominis nomen illud ſignificat, quod cætera quidem animalia quę uident,non
confide rant,neq; animaduertunt,nec contemplantur: homoautem et uidet ſimul
&contemu platur,animaduertito quod uider. Hincmerito solus ex omnibus
animátibus homočvrse @puro eſt nuncupatus, qualiaabeau contemplans,quæ ön WT5,
id est, uidit. Quid poft ce haqquæram: Anuidelicet quodlibenter perciperem HER:
Maxime.SOC. Succede D teftas reſtatim ſuperioribusmihi uideturdeanima et corpore
cõſideratio.Nam anima& cor pusaliquid hominis funt. HER. Sine cótrouerſia. soc. Conemurhæc quem ad modū ſuperiora diſtinguere. Quærendum primodeanima
putas, utrecte Luxá nominata fuerit deindede corpore: HER: Equidem.soc.Vtigitur
ſubito exprimarn quod primumm. hinunc ſe offert,arbitror illos qui
ſicanimāuocitarunt,hocpocillimum cogitaffe, quod » hæc quoties adest corpori,
caula est illi uiuendi, reſpirandi,& refrigerandi uim exhibês: 9 et cum
primūdelierit quodrefrigerat,diffoluitur corpus,& interit.Vnde fuxlu noni
21 naffeuidentur, quaſi awatúzov, reſpirando refrigerans.Atuero, si placet, fifte
parumper. Videor mihi aliquid inspicere probabilius apud eos quiEuthyphronem
ſequütur,nım iftud quidem aſpernarenf,ut arbitror, et durû quiddã eſſe
cenferent. ſed uidean hoc ibi sit placiturű.HER. Dicmodo.soc. Quid aliud
animatibiuidetur corpus continae, uehere, et utuiuat et gradiatur efficerer HER.
Nil aliud.soc. Annon
Anaxagoræ ce dis,rerum naturam omniẩmente quadam et anima exornari ſimul et contineri:
HIR. Credo equidem.soc.Pareſt igitur eam potentia nominare quelw.quæ
quan,naturan, oxa et xe, id eft uehit et continet.politius autem fuxó
proferſ.HER. Siceſtomninoji detur et mihiiſtud artificiofius effe.soc. Eft
profecto.Ridiculum aữc quia apparere, si ita ut pofitüfuit, nominaret. Quod
uero pofthoc ſequiſ corpusnonne owua nücupis: HER.Certe.soc. Atquiuidełmihiin
hocnominepauliſper ab origine declinari. nen. pe corpushoc animæ omua, sepulchrâ
quidam eſſe tradunt:qualiipfa præſenti in tempo se ſic ſepulta:ac etiam quia
animaper corpus omualvd,ſignificat quæcung ohelwa lign ficare poteſt.idcirco et
rivec iure uocari. VidenturmihiprætereaOrpheiſectatores no mēhocobid potiſſimữpoſuiffe,q
anima in corpore hoc delictorũ det pænas, et hocci: cũſepto uallo claudatur,uelut
in carcere quodā,utolor ferueſ. Effeitac uolunthoc ita utnominat,animęoãu ce
ſeruandigratia clauſtrữ, quoad debita quæQ expendar,neq literam aliquã
adăciendam putant. HER. Dehis fatis dictum ô Socrates,arbitror. Veri
denominibusaliquorû deorum poſſemus ne ita utdeloueactum eſt,conſiderare,fecun
dum quam rectitudinēnomina lint impoſica: soc. Per Iouem nos quidē ſimentem ha
beremus Hermogenes, precipuũrectitudinismodấarbitraremur,faceri nihil nos de
dijs cognofcere,ne deipſis inquam, neq deipſorīnominibus quibus iplifeuocant. Con
ſtar enim illos quidem ueris ſenominibusnuncupare. Secundâ uero recte DENOMINATIONIS
modum exiſtimo, ut quem ad modülex in uotis ftatuit precarideos, quomodocung
nominarihis placet,ita et nos ipfos uocemus,tanğ nihil aliud cognoſcētes.Recte
não, utmihiuidetur,eft decretū.Quare, li uis,ad hanc
inueſtigationēpergamus,primo quidē díjs præfati,nosnihilde iplis
conſideraturos: neq; enim poſſe confidimus:fed de homini bus potius, qua
potiſfim opinionecirca deosaffectinomina ipfis inſtituerunt. Hoceñ à diuina
indignatione procul.HER.Modeſte loquiuideris ô Socrates, atqita prorfusa
gendum.soc. Nónneà Vesta fecundum legem incipiendű. HER. Sicutim decet. soc.
Quaratione éstav hanc nominatam dicemus HER. Per Iouem haud facile iftud inuen
9) tu.soc.VidenturprobeHermogenes PRIMI NOMINAM AVTORES non hebetes quidā
fuisse, verum acuti fublimium rerum inveſtigatores HER. Quamobrem: soc. Talium
quo rundam hominum inuentione nomina apparent impofita.ac ſi
quisperegrinaconlide. retnomina, nihil ominus quod ſibiuult, unum quodq; reperiret.quemadmodőhocquod nos
días, eſſentiam nominamus, quidam golov nuncupant,alij wvia.Primo quidem
ſecundum alterum nomen iſtorum, haud procula rationeuidetur rerum effentiam
ésiav uocari. et quia nos quod efteffentiæ particeps ésiav uocamus,ex hocrecte
éstæ poffet denominari. Superioresnoftriquondam šriav,tola uocabant.Quinetiã ſi
quis facrorí ritusanimaduerterit, exiſtimabit ſic eosputaſſe quihæc
poſuerűt.Etenim ante deosom nes Veltæ facra faceredecet eos, qui effentiam
omnium Veſtam cognominarunt. Qui item wola nominarunt,hifermeſecundâ Heraclitum
cenfuerüc fluere omnia femper, nihilo conſiſtere.Cauſam igitur et ipſorum
originem ducem ipſum wow, quod impel lit.quaproptermerito ipſum wola
impellentēcauſam nominari. Dehis hactenusitalic dictų,uelut ab ijs quinihil
intelligunt.Poft Veftam aất, de Rheaato Saturno conſidera reconuenit, quanğ de
Saturninomine in ſuperioribus diximus.Forte'uero nihildico. HER.Curnam ô
Socrates: soc. O boneuir, ſapientiæ quoddam examen animaduer ti. HER. Quale
iſtud: soc. Ridiculum dictu.habet tamen nonnihilprobabile. HER: Quid ais: et quo
pacto probabile.so c.Infpicere mihi Heraclitum uideor, iã pridem ſa pienter
nonnulla de Saturno Rhea tradentem, quæ et Homerus dixerat. HER. Quid iftud
ais:'s o c.Ait enim Heraclitus fluere omnia,nihilo manere,rerum ipſarum pro -
ce greflum amnis fluxuicomparás, haud fieri poffe inquit,utbis eandem in aquam
temerou gas.HER.Vera hæcſunt.soc. An uidetur tibi ille ab Heraclito diſſentire,
qui aliorum a deorum progenitoribus inſeruitRheam atą Saturnữ:Nunquid putas
temere illum no mina iſtis impoſuiſſe.Quin et Homerus Oceanum deorum originem
inſtituit, et The tyn genitricem.Idemouoluit,utarbitror, et Heſiodus.Aitpræterea
Orpheus, Oceanű primum pulchrifluum cõiugium inchoaſſe, quicum Tethy germana
ſeſua commiſcuit. Vide ő maximehæc inuicem cõfonant,omniağ in opinionē Heracliti
redeunt. HER. Viderismihialiquid dicere Socrates. Tethyosautem nomēhaud fatis
quid ſibiuelit, in telligo. soc.Hocutißidem fermeſignificar:quoniam fontis
nomēeſt reconditů.Nam doctons et xlsus,id eſt ſcaturiens et tranſiliens, fontis
imaginem præ ſe ferunt, ex utrif queuero hiſce nominibusnomen tudúceſt
compoſitum. HER. Hoc quidem belliſi mum eſt ô Socrates.soc..Quid ni? Verum quid
deinceps:Deloue profecto diximus. HER. Siceſt.soc.Fratres autem eius
dicamusNeptunum atq Plutonē,nomeno aliud quo ipfum uocant.HER.Prorſus.soc.
Videtur Neptunusab eo qui primum nomina uit,idcirco mooddãy uocatusfuiſſe, quia
euntem ipſum marisnatura detinuit,nec pro, grediultra permitit,ſed qualiuincula
pedibus ipfius iniecit.Maris ita principem rood @ væ uocauit, quaſi qosideouov,
id eſt pedum uinculũ.& uero decoris gratia forte adie ctum fuit. Forſitan
nő hoc fibiuult,fed pro ar, a primo fuit pofitum, quafi dicat mom sidós, id
eftmultanofcens Deus,Fortaſſis ab eo quod dicitur códy, id eft quatere,okwu
ideft quatiens eſtnominatus, cuiw et d fuitadiectū. Plutonem autem quali zašto,
id eſt diuitiarī datorem dicimus, quoniam diuitiæ ex terræ uiſceribus
eruuntur:& dxs uero multitudo interpretatur, quali addis, triſte
tenebroſum'ue. Atæ hocnomen horrentes Plutonem uocitant.HER.Tuuerò quid fentis
Socrates. soc. Videnturmihi homines circa potētiam Deiiftiusmultifariam
errauiſſe,eumg exhorruiſſeſemper,cum minime deceat. Porrò quiſ ex
hocpertimeſcit,quòd nemo poftquam defunctus eſt,hucredit, quod'ueanimanudata
corpore, illucabit. Cæterum hęcomnia et regnum et nomen hư ius dei,eodem
tenderemihiuidentur.HER.Quo pacto: soc. Dicam quod fentio. Dic age. Vtrữ
horũualidiusuinculâ eft ad quoduis animal alicubidetinendű, neceſſitas'ne, an
cupiditas? HER. Longeô Socrates,præſtat cupiditas.soc.Annõ plurimi,&dw quo
tidie ſubterfugerent,niſi fortiſſimo uinculo eos quiillucdeſcendunt, uinciret:
HER. Vi delicet. Soc. Quare cupiditate quadam eos,utuidetur,potius ő
neceffitate deuincit, fi modouinculo nectitfortiſſimo.Her. Apparet.soc.Nónne
rurſus multæ cupiditates funt HER. Multę.so c.Ergo uehemētiſlimaoñiữ cupiditate
nectit eos, fimododebet inſolubilinodo conectere. HER. Certe.soc.Eft'neuehemētiorulla
cupiditas, ş ea qua quiſcrafficitur,dum alicuius conſuetudine meliorem
feuirūſperat euadere: HER.Nul..“ lamehercle Socrates.so C. Hacdecaufa dicendű Hermogenes,
neminem hucillincuel lereuerti, nec etiã Syrenesipfas, imò et eas et cæterosomnes
ſuauiſſimis Plutonis ora tionibusdemulceri.Éſtý,utratio hæcteſtat, deus is
ſophiſta proculdubio diſertiſſimus et ingentia confert his quipenes ipſum habitãtbeneficia,
qui uſ adeo diuitñs affatim abundat, ut tantanobis bona ſuppeditet,unde et Pluto
eſt nuncupatus. Annõ philoſo. phitibiuidet officium, q nolithominibus corpora
habentibus adhærere, sed tūc demữ admittateos, cũanimus illorum eft corporeis
omnibusmalis cupidinibus* purgatus: Excogitauitnempehic deus hacratione fe
animosmaxime detenturũ,ſi uirtutis eos aui ditate uinciret. Eosautem quiftupore
et infania corporis ſuntinfecti,nepater quidem Plutonis Saturnus ipfe,fuis
illis uinculis coercere ualeret,fecumý tenere. HER.Nonni hil loquiuiderisÔ
Socrates. soc.Longeabeft Hermogenes utnomē& dos, quali cudes id eft trifte
tenebroſum'uefit dictâ,imoab eò trahiturquod eft sid qvac, id eſt noſle omia
pulchra.Ex hoc itaq deus ifteà nominữ conditore &dys eſt nấcupatus.HER.Quid
præ terea dicimusde Cereris nomine, Iunonis“, Apollinis et Minervæ,Vulcanig et Martis,cæterorumýdeorum:
soc. Ceres quidem dwuktor nuncupatur ab ipſa alimentorī largitione, quaſi
didolæ pektyg,hoc est exhibensmáter. Kex uero, id eſt Iuno, quali fatá, id eft
amabilis,propter amorem quo Iupiter in eam afficit.Forte'etiam ſublimeſpectans
quihoc nomen inſtituit,aeram,spav denominauit, et obſcurelocutus est, ponensin
fine principiữ quod quidem patebittibi,finomen illud frequenter pronüciaueris.
DefélQKT say,id eſt Proſerpinam, et denómw nominare nõnulliuerent, propterea
quòdillis ignota eſt nominum rectitudo. Enimuero permutantes degregóvlw ipsam
considerant,graue id illis apparet. hocautēdeæ ipsius sapientia indicat.
Sapientia utic eft quæ resfluentes attingit,& aſſequi poteft.Quamobrem
gegéraqemerito dea hæcnominaretur,propter fapientiam, et Encolu, id eſt
contacta, qepomlis, id elt eius quod fertur, ueltale aliquid, Quocirca adhæret
illi ſapiens ipſe édes, quia ipſa talis eſt.Nunc autem nomen hocde.
clinant,pluris facientes prolationis gratiam ueritatem, utqepiqastav nominēt. Idem
quoq circa Apollinis nomen accidir. nam pleriq id nomen exhorrent,
quasiterribile ali quid preſeferat.Annõ noſti:HER.Vera penitus
loqueris.soc.Hocaūt,utarbitror,hu ius dei potentięmaxime cõuenit.HER.
Quarationeso c.Conabor sententia meam ex primere.Nullű profecto nomen aliud
unum quatuorhuiusdei potentijs reperiri conue nientius potuiſſet, quod et cöprehenderet
omnes, et iplius quodammodo declaret musicam, uaticinium, medicinam, et sagittandi
peritiam. HER. Aperias iam.Mirum quiddã nomen effe id ais.soc.Congrue quidem
compoſitõeſt, conſonatý, utpote quod ad de um pertinet muſicum. Principio
purgatio purificationesø et ſecundum medicinam,& ſecundum uaticinium,item
quæ medicorum pharmacis peraguntur, ac uatum incanta tiones expiationes,
lauacra, et afperſiones, unum hocintendunt, purum hominem et corpore et anima
reddere. HER. Sic omnino. soc. Nónnedeus qui purgat, ipse erit aro aówn et Ösp
núwy,id eft abluensa malis, solvens,q Apollo ipfe SIGNIFICAT? HER. Abſque Tubio.soc.
Quatenusitap diluitata soluit, uttaliū medicus, åpnvwy merito nuncupa tur. Secunda
vero divinationem uerumg &moww, id est simplex, quod idem eft, recte more
Theſſalicorű nominarehunc poſſumus.hinempe omnes deum hunc ámró uocãt.
Quatenusaấtási Boda wy, id eft ſemper iaculando arcu uehemens eft,ás Badawy
dicipo teſt,hoc eſt,perpetuus iaculator. Secundữueromuſicam, dehoc eſt
cogitandū quemad modum de eo quod dicit et nórolo et « xomis,id
eftpediſſequus,comes, et uxor, in qui. bus& ur et in alijsmultis, idem quod
ſimul ſignificat.Hic quoq && zónas ſignificant uerfionem quæ ſimul et unaperagitur,
quam cöuerfionem dicamus.Ea in cælis eft,quæ per eos fit quos sónos uocamus:in
cantu uero et quovia, quam dicimus ovuqwricw. Quia in his, uttraduntmuſicæ et aſtronomiæ
periti,harmonia quadā ſimulomnia cõuertunt. Hicaấtdeusharmoniæ præfidet
omonwy,id eft fimuluertenshæc omnia,& apuddeos et apud homines. Quemadmodum
igitoorkeudoy et Oxóxosniv, id eft ſimuleuntem et ſimul iacentē,uocauimus
anonovlov et KOITIY, o in ermutantes, ita Apollinem nomi navimuseum qui erat
&Mortondy, altero a interiecto, quia æquiuo cũfuiſſetduro cum no mine.quod
et his temporib. ſuſpicati pleriq, ex eo q non recteuim nominishuius ani maduertűt,
perindehocmetuunt, ac si perniciem quandã SIGNIFICARET. Sed reueranomen
hocomneshuiusdei uires cõplectitur, quemadmodūſupra diximus. Significat eſlim
plicem,perpetuũiaculatorem, expiatorē et conuertentem. Muſarā uero et muſicæno
men,ab eo quod dicitpães, id eft inquirere,indagatione et ftudio ſapientiæ
tractõelt. agtá,id eſt Latona,à manſuetudine dicit,quia fic edereuwy, id eſt
prompta et expofita et Tibens ad id quodpetit quiſqs exhibendű. Forte'uero ut
peregriniuocãt:multinamga, tú nomināt, quod nomen tribuiſſe uident,quia non
rigida illi mens,ſed mitis,ideo agli, quali neopress,id eftmos lenis et mitis ab
illo cognominat. opruis, id est Diana, ex eo quòd aprejés, quali integra
modeſtaciz sit propter uirginitatis electionē. Forſitā etiã qua fiageplisoge,id
eft uirtutis conſciã, uocauit nominis inftitutor.Fortaffis etiã dicta eft'Ar
temis,quafi apo u des Chocous,id eft quafiilla cõgreſſum oderit uiricum
muliere.Vel enim propterhorâ aliquid,uel propteromnia huiuſmodinomen eſt
inſtitutű. HER: Quidue ro dióvvoos et espositor's O.Magna petis Hipponici
fili.Atqui eſtnominâ ratio his díjs inpoſitorâ gemina,ſeria uidelicet et iocoſa.Seriã
quippe ab alñs quære,iocofam aứcni hil prohibetrecenſere. locoſi fanè et difunt:
Dionyſuso eft didòs i ciroy id eſt uinida tor, qual tor, quafi nobivuosioco
quodã cognominatus. Vinum autem merito uocari potest oto 18s quod efficiatut
bibentes pleriq mentealienati, oisdocevouü exay, ideftmentem habe rele putent. DeVenere
Hefiodorepugnarenon decet,ſed concedere propter ipfam ex dogo, hoc eſt ex
ſpuma, generationē đopoditlw uocari.HER.Acuero Minerua, ô Socra tes,Vulcanūča
et Martem,cum fis Atheniēlis,ſilentio nõ præteribis. soc.Haudquais
decet.HER.Non certe.soc.Alterâ quidem eius nomen quamobrē ſit impofitũ, haud
difficile dictu.HER.Quod: soc. Palladē eam uocamus.HER. Planè.soc. NOMEN hoc
cenſendum eſt à faltatione in bello ductum fuiſſe.porro uelfefe,uel aliud à
terra attolles re ſeu manibusaliquid efferre,dicimus cámay, et wameat,id eſt
uibrare,agitare et agitari,& ſaltare, et ſaltationem perpeti. HER. Ablo
controuerſia, Palladem hac ratione uocamus,acmerito.Her.Alterű eiusnomē quo
pacto interpretaris: so c. állwaữ quæris: HER. Id ipsum. soc. Grauius hocamice:
vident prisci å blwaw exiſtimare,quemad, modum hiquihis temporibusin Homeri
interpretationibus ſunteruditi.Nam iftorum plurimi Homerữ exponuntåbwaw tano
mentem cogitationemg finiſſe. Et qui nomi na inuenit,tale aliquid de illa
fenfiffe uidetur,imò etiam altius eam extollēs,utDeimen tem induxit, perinde ac
fi diceret sleovõu, hoc eftutens æ pro y externo quodam ritu, s uero et o
detrahens,fortè'uero non ita, ſed IGavónas, id eft,utpote quæ diuina cogno
ſcat,præ cæterisomnibus deoroli, id eſt diuina cognoſcentē, uocauit.Neqab re
erit,li di xerimus uoluiſſe illũappellareeam klovólw, qualiipſa in more
intelligentia fit. Ipſe poſt modữ,uel eciam pofteriores in pulchrius,ut
uidebat,aliquid producendo,Athenean de nominarunt.HER.Quid de Vulcano quem
aquusov nominãt: so'c. Quidais:Num ge neroſum ipſum páso- isogæ,id eſt
luminispræfidem quæris? HER.Hâc quæliffe uideor. soc.Hic utcuiq patere poteft,
quiso eft,& x ſibiuendicat.Vnde igas id est,lu minis preſes eſtdictus.HER. Apparet:
niſitibiquoq modo adhucaliter uideaf.s o c.An neuideatur aliter de Marte, interroga.HER.
Interrogo. soc. Siplacet, õpys, id eft Mars, dicitur fecundâ ãgger,id eſt
maſculã, et av dogov,id eſt forte. Quinetiã fi uolueris ob na turam quandã aſperam,
duram atq inuictã,immutabilemý, quod totumägøæby appella tur, ogy uocatum
fuiffe, hoc quo et Deo penitusbellicoſo cõueniet. HER. Prorſus.Soči Deosiam
mittamus per deos obsecro.Nãdehis diſſerere uereor.Adalia uero quecung
uis,meprouoca,ut quales Euthyphronis equiſunt, noueris. HER.Faciam utpetis,ſi
unű deme quæfiuero. meliquidē Cratylus Hermogenē eſſe negat. Inueſtigemus ita
quid épus,id eft Mercurii nomen fignificet,ut fiquid ueri
hicloquit,uideamus.soc. équis, id eſt Mercurius, adſermonē pertinere uidetur,
quatenus égjelw rús eft, hoc eſt interpres et nuncius, furtiuús inloquendo
ſeductor,ac uehemens concionator. Totum id circa fer monem uerfatur.profecto
quemadmodum in fuperioribus diximus, kedy ſermonis eſt uſus.Sæpeuero
dehocHomerusait £ukcal, id eft machinatuseſt. Ex utriſq igitur no. men huius
dei componit,tum ex eo quod loquieſt,tum ex eo quodmachinari et exco gitare
dicenda, perindeac ſi nominis autornobis præciperet: Pareſt, ô viri, ut deum
illa quiaipfufukcal, id eſtloquimachinatus eſt, sipíulw uoceris. Nos aấtarbitratiſice
legan tius eloqui, éguli uocamus. Quinetiam ies, ab eo quod apdu, id eſt loqui,
nomen habet, propterea quod nuncia eſt. HER.Probemediusfidius Hermogenē elleme Cratylus
ne gauilfe uidetur. Adorationis enim inventionem hebes ſum.Soc. Conſentaneâ
quoc amice, wową biformem filium efle Mercurî.HER.Qua rationer'soc. Scis quòd
fermo # aw,id eftomne ſignificat,circuitý et uoluit ſemper,eſtó geminus
uerusuidelicetac falsus: HER. Equidem. soc. Annon id quod eſt in ſermoneuerum,leue
eftatæ diuinâ, ſu praç in dñshabitans.Contrà quod falſum,infrà in hominữmultis,afperű
ato tragicũ: Hincenim fabularum comenta et falfa et plurimacirca tragicam uitam
reperiunt.HER. Sic eft omnino.soc.Merito igitur quiefttaw, id eft totâ
nuncians, et æs monasy, id eſt femper uolutans,7 dezóros biformisMercurij
filiusdiceret, ex ſuperioribus partibus lenis ac delicatus, ex inferioribus
aſper atok hircinus.Eftg Panuelipſe ſermo,uel ſermo nis frater,fiquidem eſt
Mercurij filius.Fratrem uero fratri limilem effe quid mirum: Ce terüiã o beate,
ut et paulo ante rogabā, ſermonem dedñshunc abrumpamus. HER. Ta. les quidem
deos,li uis,mittamuso Socrates, huiuſmodiuero quædam percurrere quid prohibet. Solem, lunam, ftellas,terram,
ætherem,aerem,ignem, aquam, ver et annum: D soc. Multa funt acmagna quæ
poftulas. Sicamen gratum tibi futurum eſt,obfequar. HER. Pergratum plane.soc.
Quid primum poſcis: an utipſenarrabas in primis stov, id eft folem; HER. Profecto.soc.Manifeſtius id fore uidetur, li Dorico
nomine quis uta tur. Dorici enim asoy uocant,ato ita uocatur ſecundữ
&nizdv, id eſt ex eo quodcongre gat in unum homines,cum exoritur. Item ex
eo quod circa terram &scina, id eſt ſemper reuoluitur.Præterea quia uariat
circuitu ſuo quæ terra naſcuntur. Variareautem et duo. agy idem eft. HER. Quid
uero de anlws, id eft luna,dicendum: soc.Nomen hocui detur Anaxagoram premere.
HER.Cur.soc. Quoniam præ se aliquid fert antiquius, quod ille nuperdixit,
quodlunaà fole lumen haurit. HER.Quo pactors o coenas idem eſt quod lumen; HER. Idem. SocR.Lumen
hocperpetuo circa lumen voy et güvoy eſt id eſt nouum ac uetus,limodo
Anaxagoriciuera loquuntur:nam circûluſtranseam con tinue renouatur, Vetusautem
eſtmenſis præteritilumen. HER.Vtig. soc.Lunam qui dem odavalav mulcinominant.
HER.Certe. soc. Quoniam uero lumen nouum acue tus ſemperhabet,merito
uocarideberetadægurteoddam Nunc autem conciſo uocabulo ahavice uocatur. HER.
Dithyrambicum nomen hoc eſt, ô Socrates. Verum uave, id eftmenſem:& äspe
quomodo interpretaris. soc. Menſis quidem várs recteab vas. atroce, id eſtàminuendo,
iure nuncuparetur. Astra uero et sectic, id eſt coruſcationis co gnomentum
habent. « Soekautem quia au o ads avasosqe, ideft uiſum ad fe conuer. tit,
ánæspon á dici deberet, nunc cõcinnioriuocabuloaspauinominal. Her.Vnde no men trahil mie et idap,
id eft ignis et aqua:' Soc. Ambigo equidē,uideturg autMuſa
meEuthyphronisdeſeruiſſe, authocarduum quiddam effe. Aduerte obſecro quò confu
giam in omnibus quæcunq dubito. HER. Quonam:
soc. Dicam tibi.ſcis ipſe qua ratio ne wüe nominat: HER. Non hercle.soc. Vide
quid dehoc ſuſpicer.Reor equidêmul ta nomina Graecos a Barbaris, eos preſertim
quiſub Barbaris ſunt, habuiſſe. HER. Quor ſum hæc.soc.Siquis rectam iſtorũ
impoſitionem fecundum græcã uocem quærat,non ſecundum eam qua eſt nomen inuentũ
nimirum ambiget. HER. Verifimile id quidem. soc. Vide itaç nenomen hoc
quebarbaricum ſit.neo enim facile eft iſtud græcæ lin guæ accomodare,
conſtataita hocPhrygios nominare parum quid declinantes, et ý. dwg et xuías,id
eft canes, alia permulta. HER. Vera hæc sunt. soc. Ergo distrahereiſta nihil
oportet, quandoquidem deipſis nihil dicere quiſquã poteſt.Quapropter nomina
illa ignis et aquæ huncinmodum reñcio kázautēſic eft dictus Hermogenes, quia
quæ circa terram ſunt, deed,id eſteleuat.uel quia aega, hoc eft ſemperfluit,uel
quia eiusflu xu ſpiritusconcitatur. Poetæ quippe flamina aktasnuncupant.Forte
igitur aer dicitur quali avocTócow, agzóſſow id eſt ſpiritus fluens, uel fluens
flamen, dedica præterea fic exponendum arbitror, quoniã đa dicirca ãégæ pêwy,
id eft ſemper currit circa aerem fluens, quocirca čeddeks dicipoteft.gæ autē,
id eſt terra,planius fenſum exprimit,ſigara dicatur. yaa enim recte görkodea,
id eltgenitrix dicipoteft,utait Homerus.Nãquod gazdan dicit, genitum in
re,inquit. Quid reftat
deinceps. HER. Ver et annus, ô Socra tes. soc. Spore quidē, id eftueris temporapriſca et Attica uoce
dicendaſunt,ſi uis quod conueniens eſt, cognoſcere. Horæ nanquocant, quia
ief80, id eſt terminant hyemem atçæftatem uentosca et fructus ex terra
nafcentes. giveau tos aất et čnos, id eft annus,idem effe uidet. Quod eñ in
lumen uiciſlim educit,quęcung naſcunifiunto exterra,ipſum in ſeipſo examinat et
diſcernit,annus eft: et ut ſupra louis nomen diximus in duo ſectű, ab aliquibus
Pavæ,ab alijs diæ uocari,ita et annữ quidam giardy yocant, quia in ſeipſo,
quidā quia examinat.Integra uero ratio eft ipfum q in ſeipſo examinat.Vndeexo
ratiõeunanominaduo ſelecta funt.quòd eñ limuldicit,co giairū étolov,id eft in
ſeipſo examinās, diſtinctum dicitur griaunos, et £70s, id est annus. HER. Atuero
Ô Socrates,iam longe pgrederis.soc.Longiusequidēin philoſophia uideor euagari.
HER. Quinimò. soc.Forte'magis cöcedes. Her.Verum pofthancfpeciē libentiſlime
contêplarer,qua rationerectenomina iſta præclara uirtutūſint impofira,ut
ogórkas,id eft prudentia,cuir as, intelligentia, xacoou's, iuftitia, ac reliqua
huius generisomnia.so c.Haud conte. mnendum genus nominū ſuſcitas,ô amice.
Veruntamen poſto leoninā pellem ſum in dutus,haud deterreridecet,imò præclara
ipfa,utais,nomina prudentiæ,intelligentię, cogitationis ſciêtiæ
cæterorūphuiuſmodicõliderare.HER.Quin profecto prius deſiſtere nullo mododebemus.Soc.
Ædepolnõmalemihide eo conijcere uideor, quod modo conſiderabam, antiquiflimos
uidelicet illos nominữ autores, ut et fapientiâ noftrorum plurimis accidit,ob
frequentem ipfam in rebus perueftigandis reuolutionem, præter ceteros in
cerebri vertiginem incidiſſe:quo factum puto utres ipsæ proferri et vacillareil
lis apparerēt.opinionis autem huius caufam.haud interiorem uertiginem,ſed
exterior? cc ipfarum rerű circuitum arbitrātur:quas ita natura habere ſe putāt,
ut nihil in eis firmum. ZE et ftabile fic,fed fluantomnesferanturo,&
omnifariam agitentur, ſemperø gignantur.PC et defluant. Quod quidem in his nominibus,
quæ nuncrelata ſunt, conſpicio. HERM. CC Quo pacto Socrates.soc. Haudaduertiſti
superior nomina rebus qualidelatis, fluentibus, et iugigenerationetranslatis
impofita fuiſſe: HERM.Nă ſatis percepi.soc.Prins cipio quod primûretulimus,ad
aliquid huius generis attinet. HERM. Qualeiſtud: soc. apórnois,id eſt prudétia
eft,qopás a govórous, id eſt lacionis et fluxus animaduerſio. Signi ficare quog
poteſt,recipere övnou dopás,id eſt lationis utilitatê.Tádem circa ipfam agita
tionem uerſatur. Quinetia liuis yvaus id eft cogitatio fignificat govis várnoip,id
eft gene rationis cõliderationem.you cû quippecõſiderare eſt. voxois autem, id
eft intellectio, eſt réov čois,id eft nouideſideriũ.nouas uero res
eſſe,ſignificat eas fieri ſemper.atqß hoc deſi derare et aggredi animum indicat
qui nomēillud inuenitvsotow. principio nang vósois, nõdicebatur,fed pro,duo se
proferēda erant,ut rebois, quafivéov, id eſt noui toisappe. titio et aggreſſio.ow
poowy,id eſttemperātia illius quodmodo diximus Opornotus, id eſt prudêtiæ, falus
et conſeruatio eft. udtskun,id eſt ſcientia, ab eo quod inftar et fequit tra
&tum eſt,quafi res fluentesſolas animus perſequatur, inſtetø et comitetur: at
negexmo tra poſterior,neæ præcurſioneſicprior.Quare& interiecto shylew
uocare decet ouisas tanquam fyllogiſmus,id eft ratiocinatio quædam eſſe
uidetur.Cum autem owibrac dici tur,idem intelligiturac fi diceretur etiska. Nam
oftendit cum rebusanimum congre dirogix, id eft fapiêtia, agitationis eft
tactus. Obſcurius autem, et alieniushoc à nobis. Verum animaduertendữeſt in
poetis, quoties uolunt aduentantem aliquem et irruen tem exprimere,ovulo.id eſt
erupit,profiljjt,dicere.Quin et illuftricuidam apud Lacedæ. moniosuiro nomen
erat oös,id eſt præpes.Sic enim Lacedæmones cõcitationis impe tum indicant.
Qualiitaqomnia perferantur, huiusipſiusagitationis, quę eo quod oos di
citur,ſignificatur,iniqw,id eft tactum perceptionem aſophia demonſtrat..yglóxid
eſt bonum cuiufqsnaturæ « y« sóy,id eft mirabile, amabile,delectabile
ſignificat.Enimuero poſtos fluuntomnia,partim celeritas, partim tarditas
ineſt.Eft igiturnon omneuelox, fed ipſius aliquid « y « soy.Quod quidēayasov
ipfius& yali nomine declaratur.ductoo uby, ideft iuſtitia,quod xaiov oubsou
ideſt iuſti intelligentiam importet, facile conijcere pol fumus. Quid autem
ipſum singu op fibi uelit, difficile cognitu.Videtur autem huculoa multis quod
dictum eſt cocellum,reliquum uero dubium. Etenim quicung totum mobile
arbitrantur, plurimum agitari ipſum exiſtimāt,per omnealiquid permanare quo
fingula fiant, quod'ue tenuiſlimum fit et uelociſſimum.Nec enim per
omniadiſcurrere polle,nifiadeo tenuelit ut nihil possit
obliſterepenetráci,& adeo uelox, ut cæteris quafi ſtancibus utatur.Quoniam
uero gubernatomnia, dlačov, id eſt diſcurrens et permanans, merito dinglov eft
appellatū, x uno politioris prolationis gratia interiecto. Hactenus quod modo
diximus, inter plurimosconftat hoceffe iuftum.Ego autem Hermogenes urpo te
diſcēdideſiderio flagranshæc omnia perfcrutatus ſum,& in arcanis
percepiquod hoc ipſum iuftum ſit, et cauſa.quo enim res ipfæ fiunt,hoc eſt
caufa:proprieś ita uocariiſtud debere quiſpiam tradidit.Cum uero ab his iam
auditis iftis nihilominus diligenter ex., quiro quid ipfum iuftum ſit, quando
quidem ita fehabet, uideor iam ulterius quam decet exigere, et caueam,utdicitur,uallūý
ſupergredi.Satis enim femperrogaſſeme et audiſ- Prouerbia fereſpondent,meg
uolentes explere alius aliud afferre conantur,neo ultra coſentiunt. Quidam ait
iuſtű hoc, folem effe.Solâ quippe folem diſcurrendo calefaciendog omnia
gubernare. Cum uero hoc alacer cuiquam qualipræclarum audierim, refero, ftatim
ille meridet, quærito nunquid exiftimem post solis occaſum iuftűnihil hominibus
superef le: Percontanti itaq mihiquid ille fentiret,ipfum ait ignem iuftâ
exiſtere.neqid cogni tu facile, quarealius,inquit,nõignem ipſum ſed ipſum
potius innatum ignicalorē.Alius hæc omnia pro nihilo habet.eſſe enim iustamentem
illâ quâ induxit Anaxagoras. Dominam certe illam fuapte natura,necalicuimixtam
exornare omnia inquit, per omnia pe netrantem.Hic quidem ô amice in maiorē ambiguitaté
fum prolapsus, quàm antea dum nihil deiuſtitia ſclſcicabar.Cæterű utredeamus ad
id cuiusgratia diſputaus,nomēillicale propter hæc, quale diximus,eft tribucũ.her.
Videris Ô Socrates, ex aliquo audiſſe hæc, nec ex tua officinaruditer
deprompſiffe. soc. Quid alia: HERM. Non ita. soc. Atten de igitur; forte'nançsin
reliquis te deciperem, quali quæ afferam non audierim.Poſtiu ftitiam quid
reſtare avdgíay, id eft fortitudinēnondum peregimus.iniuſtitia faneobſtacu lum
eiuseſt quoddilcurrit per omnia, dvd piæ in pugnauerfatur.pugna in rebus fi
quidē fluunt nihilaliud fluxusipfe contrarius. Quapropter fi quis d ſubtraxerit
ex nomine hocadipiæ,nomen quod reftat aveia, opusipſum declarat. constat planè
quòd non flu xus cuiuſqz contrarius gom id eſt fluxus,fortitudo eft,fed
oppoficus illi quipræter iuſtum ficfluxui.Neqzenim aliterfortitudo eſſet
laudabilis. žeệw autem,ideft mas, et civip,uir à ſimili quodã
ducâtoriginē,ſcilicet ab ävw gom,id eſt ſurſum fluxu.pusuero,id eſtmulier,
quafi jová, id eſt fæcunda et generatrix,bãiv,id eft fæmina.cn? Begrãs, id eſt
papilla dici tur,oxå saấcuideturHermogenes dici,quia retraçúc, ideft germinare
pullulareg facit,ut irrigans ea quæ irrigantur.HERM.Sicapparet,ô
Socrates.SOCR.Idride,id eſt uireſcere, adoleſcere, floreſcere, augmentum iuuenum
repræſentat, quaſi uelox quiddam et fu bicum, quod innuitille quinomen
conflauit ex leiv, id eſt currere, et &Ma, id eft faltare.
Animaduertismeuelui extra curſum delatâ,poftquãplana ac peruia nactus ſum: Mul
ta quoqz ſuperſunt quæ ad ſeria pertinere uident.HERM.Veraloqueris.soc. Quorữu
num eft utuideamus quid de xuwid eſt ars importet. HERM. Prorſus.SOCR.Nonnehoc
şuu vä, id eſt habitum mentis oſtendit, ſi z demitur,interſerifautêomediữ inter
x et v,& interv et nézován: HERM. Aridenimiū Socrates et inculte. soc. Anignoras
beateuir no mina uetera diſtracta iam effe,atq cõfuſa à ſermonis
tragiciſtudioſis,elegantiæ gratia ad« dentibus et fubtrahentibus literas,ac
partim tēporis diuturnitate, partim exornationis& ftudio undiq
peruertēcibus ucecce in na rów,id eft fpeculo, abſurdű eft ipliusaddi “ tamentū:
Talia certe,ut arbitror,faciâtquioris illecebras pluris æſtimantő ueritatem.
Quamobré cũ multanominibus ipſis adiecerint,tãdem effecerűt, utnemoiam nominūdu
fenfum animaduertat.Quemadmodãdum o qizæ,id eſtmõſtrum quoddã proferunt,cūcl
oqiya pronunciare deberēt,ac cæteramulta. Profecto fidareturcuiş arbitratu ſuo
et de mere& addere,magna utic eſſet licentia, et quodlibetnomē cuiæ rei
unuſquiſq tribueu ret:HERM.Veranarras, so CR.Vera plane, ſed enim mediocritatem
quandam aros decorum ſeruare te decet præsidem sapiętem.HERM.Outinam.soc.Atqui&
ipſe,o Her mogenes, opto uerum ne exacta nimium diſcuſſione, uir felix,
exquiras, neuim meam prorſus exhaurias.Afcendam quippead ſupradictorum apicen:
posto post artem cõli. derauerimus Myjavlw,id eftmachinationéexcogitationemg
ſolertem. Videtautem li gnificare idem quodmultum pertingere et aſcēdere.Componitur
ergo ex his duobus, púxos, id eſtlonge et multum, et dvey,id eft
aſcendere,penetrare,pertingere. Sedutmo. do dicebam, adſummam dictorum
perueniendum eft, quærendum quid nomina iſta significant, opeta, id est uirtus,
et xcxiæ,id eft prauitas.Alterum quidem nondum reperio, alterum patere
uidetur.Nam ſuperioribusomnibus conſonar,nempetanquam eancom nia:Kards sok,id
eſt male uadens:xariæ, id eft, prauitas erit. quarecum animamale adres ipfas
accedet,communiter praua dicetur. proprie uero acmaximeprocedendihæcfa. culcas
inoshiq,id eſt timiditate patet, quam nondum declarauimus. prætermiſimuse nim. Oportebatautem
continuopoft fortitudinem ipfam inferre. Multa inſuper alia prę teriſſeuidemur.
ddníc SIGNIFICAT durum animæ uinculum.domés enim uinculum eſt.nian uero forte
quiddam durumg SIGNIFICAT quare timiditasuehemensacmaximum eſt ani mæ uinculum:
quemadmodum et exeíc,id eſt defectus inopia, dubium,malum quiddã eſt,ac
fummatim quodcuną progreſſus ipfius impedimentum,idé male progredi uide tur
oſtendere,in ipſa uidelicetmotione impediri atą detineri. Quod cum animaſubit,
prauitate plena dicit. Quod ſi illud prauitatis nomen talibus quibuſdam
cõpecit,contra rium osti,id eſt uirtus ſignificabit.In primis quidē facilē
agilemą progreffum, deinde folutum et expeditū animæ bonæ impetum effe oportet.
Quamobréabloaz impedimēto obſtaculog és béov,id eſt ſemperfluens iure
cognominari poffet adgfútn.fortè uero et αριτίω degerli uocatquis, quia
litaliftas aép&TUTTys,id eftmaxime eligendæ. Verum colliſo uocabulo
obetxdenominatur. Forſitan mefingere dices:ego autem aſſero, ſimodo no men
illud prauitatis quod retuli,recte eſt inductum,recte quoc et iſtud uirtutis
nomen induci. HERM. Arranów,id eftmalum,per quod in ſuperioribusmulta dixiſti,
quid ſibi uult: so c.Extraneum quiddam per louem,ac inuétu difficile. Icaq ad
hoc etiam machi namentum illud fuperiusafferam. HERM. Quid iſtud: SOCR.
Barbaricum quiddam et hoc esse dicam. HERM. Probeloquiuideris. soc. Cæterum
hæciam fi placet mittamus, nominauero iſta menon et degeóv, id eſt pulchrum et turpe,
conſideremus. Quid degepon innuat, fatis mihipatere uidetur.Nempecum
ſuperioribus conuenit. uidetur quinomi na ſtatuit, paſſim agitationis
impedimentum uituperare.utecce,és igorri zion pouw, id eft femper
impedientifluxum nomen dedit aegóggow. Nuncuero collidentes degsów
appellant.HERM. Quid nonoy, id eſt pulchrum: soc.Hoc cognitu difficilius,
quanquam ip ſum ita deducitur,utharmoniæ duntaxat et longitudinis gratia ipſum
æ ſit productum. HERM. Quo pacto: soc. Nomen hoc cogitationis cognomentum
quoddam esse videtur. HERM. Quiiſtud ais:'soc. Quam tu cauſam appellationis rei
cuiuſ cenſes: an nó quod nominatribuit: Herm.Omnino.so c.Nónne causa hæc
cogitatio est veldeorũ, vel hominum,uel amborum: HERM. Nempe.soc.Ergo xaréoa,ideft
quoduocatres, et kxaóv,idem accogitatio ſunt. HERM.Apparet.soc. Quæcunq mens et
cogitatio a gunt,laudanda ſunt:quæ non, uituperanda. HERM. Prorſus.soc. Quod
medicinæ par. ticeps,medicinæ opera efficit:quod fabrilis artis,fabrilia.Tu
vero quid fentis? HERM. Idem. soc.Pulchrum ita pulchra. HERM. Decet.so c.Eft
autem hoc,ut diximus,cogi tatio. HERM. Maxime. soc. Nomen ita @ hoc naróv, id
eſt pulchrum,merito erit pru dentiæ cognomentum,talia quædam agencis, qualia
affirmantes pulchra eſſe,diligimus. HERM. Sicapparet. SOCR. Quid ultra generis
huius reftat inveſtigandum: HERM. Quæ ad bonum et pulchrum ſpectant,conferentia
uidelicet, utilia, conducibilia, emo lumenta,horum contraria. soc. Quid our
popov,id eſt conferens ſit,ex ſuperioribus ip ſeinuenies. Nam nominis illius
quodad ſcientiam attinet, germanum quiddam appa ret.Nihil enim præ ſe ferc
aliud quam qopav,id eſt lationem animæ ſimul cum rebus, quæ ue hinc
proueniunt,uocari orredoporre et ovu qopa, id eſt conferentia,ex eo quod fimul
circumferuntur.Herm. Videtur.soc.Losdantov autem, id eft emolumentum: 7 koše
dos, id eſt lucro.xopdos uero,li quisv prod nominihuic inferat, quod uult
exprimit. Ná bonum alio quodam modo nominai. Quod enim omnibus xopavuutui, id
eſt miſcetur diffuſum per omnia,hanc ipfam eiusuim fignificansnomen illud
excogitauit pro vap ponens, ac Kopdo pronunciauit. HERM. Quid autem vorzask,id
eft utile soc.Vides tur Ô Hermogenes,non ſicut cauponeshoc utuntur, idcirco
Avantasy uocari, quia avesa a whece despaúx, id eſt ſumptusuitat et minuit:uerum
quia cum velocissimum sit, res ftareno finit,neq permittit lationem réao-, id
eft finem progreſſionis accipere atæ ceffare: ſed ſoluitfemper ab illa fugató,fi
quis terminusfuperueniat, ipfamós indeſinentem immor talemg præbet.hac
rationebonum avame18yuocatū arbitror.ipſum enim motionis aú ou do río, id eft
foluens terminum,avandou uocari uidetur.coénomoy uero, id eſt con
ducibileperegrinum nomēeſt, quo ſæpenumero Homerus eſt uſus. Eftauté hocaugen
difaciendio cognomētum.Her.Quid de horâ contrarijs eſt dicendûrsoc. Quæ per
negationem iſtorum dicuntur,tractarenequaquam oportet. HER. Quænã
iſtar'sOc.co.uk gogov,kiw deres davandés, axopdes. HERM.Vera loqueris. soc. Sed
Brabopov et yusão s, id eft noxium et damnofum. HERM. Certe.soc.Braboooy
quidembacitou tou how effe dicit,id eſt quod uult& nav, id eſtimpedire et coercere:pšu
id eft fluxum:hocautem passim uituperat:quodő uultanlay góp pouw, recte
bonomopou appellaret. uerum ornatus gratia Brabopón arbitrornominatū.
HERM.Varia tibifuboriâtur,ô Socrates,nomina.at quimihi uideris in pralentia, quali
Palladiæ legispraeludiữ quoddã præcinuiſſe,dum no men Bracoitopöy pronunciares.
so. Nõego in cauſa ſum Hermogenes,fed quinomēip ſum inſtituerunt. HERM. Vera
loqueris. Verum Cauãdoquid: soc. Quid effe debeat {#ubades dicam Hermogenes: et
uide uere loquar,quoties dico quod addētes ac de mētes literas lõge nominū
ſenſum uariant,adeo ut ſæpe exiguâ quidmutantes, cótraria SIGNIFICATIONEM inducant
quod apparethoc in nomine dear,id eſt opportunữ. uenithocnu permihiin mētem
deeo quod di& urus ſum cogitanti.Recēs eſt profecto uoxnobispul chra illa,coegitý
côtrarium ſonare nobis d'top et {mps&d ov, fenſum ipſum cõfundens.Ve tus
autem quid nomen utrung uulc, explicat. HERM. Qui iftucais: soc.Dicam equi.
dem.haud præteritmaiores noſtrosfrequentero et d
utiſolitos,necrariusmulieres,quæ maximepriſcam uocem feruant.Nunc autem pro
uelipfum et uelx adhibent, produe. ro (quali hæcmagnificentius quiddam ſonent. HERM.
Quo pactorsoc. Vtecceuetu ftiſſimiuiriin op'a diem uocabant,pofteriores autem
partim čuopov,partim su'épow,co cant. HERM.Vera hæc funt. soc.Scis igitur
uetufto illo nomine tantum mentem eius quinomen impoſuit declarari.Nam ex eo
quod imeipzory, id eſt deſiderantibus homini bus gratulantibus etenebris lumen
emicuit,diem inopor cognominarunt. HERM.Ap paret.so c.Nunc autem illa
tragicisdecantata quid ſibiuelit suopa,nequaquam intelli. gas.quanquam
arbitrantur nõnullispopov dici,quod kuopa,id eftmāſueta quæg efficiat. HERM. Itamihi
uidetur.soc.Neq te fugitueteres Puyóv,id eft iugum, dvozov uocauiſ fe. HERM. Planè.
soc. Enimuero luzów nihil aperit. at d'voyou,divoiy dywylw,id eſt duori
conductionem ligandi ſimul gratia,monftrat.Idemø eftdemultis alijs iudicandű. HER.
Patet.soc.Eadem rationediopita pronunciatum cótrarium nominum omniâ quæ ad
bonum ſpectant oſtendit.porro boniſpecies exiſtens,déondeouós,id eft uinculum
quod dam et impedimētum proceſſionis effe uidet, tanquam Bag Bopo,id eftnoxij
affine quid dam.HERM.Icamaximeapparet,ô Socrates.Soc.Verum nõſicin
nomineueteri, quod ueriſimilius eſtrecte inſtitutum fuiffe, quàm noftrum. Nempe
cum ſuperioribus bonis conſenties,fi pro 4,1 uetus reſtituas.Nec enim deby;ſed
toy bonum illud ſignificat,quod ſemper nominūlaudat inuentor: Atą ita
fecũipſenõdiſſidet, imòad idem ſpectat,d'ion, quali δίομ, ώφέλιμομ, λυσιτελών, κάρδιαλέον, αγαθόν, συμφόβου, εύπορου, ideft facile ad pro,
greffum.uniuerſü hocdiuerlisnominib.innuit aliquid per omnia penetrās, omniaq
pe rornans,idő ubiq laudatü: qd uero obftat et detinet, improbata. Quinetiã
nominehoc {Butãds,liyeterű mored profpoſueris,apparebit tibinomen iſtud
disutisè boy, id eft li ganti fiftentiç quod pergit,impofitum.unde et Musãdes
cognominandum eſt. Herm. Quid ádura,númy, uslupia,uoluptas ſcilicet,dolor,
cupiditas, Socrates, et huius generis reliqua: soc.Haudnimis obſcura mihi
uidentur Hermogenes, šidbvi,id eſt uoluptas lir quidem actionis illiusnomen
eſt, quæ adóvgay, id eſt utilitatem emolumentumo tendit duero adiectum facit,ut
pro eo quod eſt sova,údova proferatur.Ajax, id eftdolor,à Stanús Gews,id
eſtdiſſolutione corporis trahi uidetur.Nam in huiuſmodi paflione corpus diffol
uitur.xvíc, id eſt triſtitia, quod impeditigio,id eft ire,demonftrat.&
aguda, id eft crucia tus,peregrinum nomen uidetur,ab ängdvö dictum.éduig,id eft
dolor et afflictio,ab güdlü Oews,id eft ingreſſionedoloris denominatur. HERM. Videtur.so
Cårigoló, id eftmoe ror languor,lationis grauedinem tarditatemg ſignificat.
ãxto enim onuselt.ioy uero pergens.xapod uero,id eſt lætitia gaudium,à
diazúrews, id eft profuſione, et progias, id eft facilitate,poas, id eſt motionis
animæ, dicitur. Tosalesid eſt delectatio,ab toptivs,id eft oblectamento
ducitur. Topavoy autem à trom,id eft inſpiratione delectationis in animā
Quaremerito uocaretur égaršv,id eſt inſpirans. Temporis autem interuallo ad Top
Arvo deuentum eſt.cuqpoouis,id eſthilaritas et alacritas, quam ob cauſam
dicatur,aſſignareni hil opus.Nam cuicp patet hocnomen trahiab eo
quod dicitur eü, id eſt bene. oum @ opeally id eft unaſequi qualidicat
animabeneres affequi.Vnde cu poporubs uocarideberet:ta men Bagooutlw
appellamus. Sed neg difficile est assignare quid üsgutta, id eſtcupidi. tas
ſibiuelit.Nomen quippehocuim tendentem in Ovuoy, id est animam et iram et fu
rorem oftendit. Ovuós autem à lúoews& toews,id eft flagrantia, feruore,&
impetu animę. proindeiupo,id eft fuauis et blandaperfuſio,dicitur,jm,id eſt
fluxu animam uehemen ter alliciente.ex eo enim quodiulio ga,ideft
incitatusrerumgappetens fluit,animam uehementerattrahitpropter impetum ſiue
incitamērum fluxus.ab hac tota uiHimeros eſt nuncupatus.Præterea Pothos
uocatur,id eſt deſiderium, quod fane præfentem fuaui tatem nõ reſpicit,
quemadmodū iuepo,fed abfentem ardet. Vnde wale_diciturqualiá wóvrG,id eft
abſentis cócupiſcentia.Idem ipſe in id quod gratñeſt animinixus,præ ſente co
quod cupitur iuopo,abſente wólo denominatur. iews autem, id eſt amor, quia
doga,id eft influit extrinſecus,neg propria eſt habēti gas,id eſt fluxio ilta,fed
infuſa per oculos. Quapropterabcogar,id eſt influere,čopo, id eft influctio, amor
ab antiquis no ftris appellabat,nam opro wutebantur.nuncautem épwsdicitur,wproo
interpoſito. Ve. rum quid deinceps conſiderandum præcipis? HERM. dlófæ, id eft
opinio, et talia quædã, undenomen habentisoc.déke,uel à diwa,id eſtperſecutione
dicit, qua pergit et pro ſequituranima, conditionem rerum inueftigans:uelà tófo
Borm,id eft arcus iactu. uides turautem hinc potiusdependere. oinois, id eft
exiſtimatio,huic confonat. oftendit quip pecioiy,id eſt ingreſſum animæin
unumquodß conſiderandum, oioy,id eſt quale fic:quê admodum et bons,id eft
uoluntas a Borá,id eſt iactu dicitur: et Bóns, id eſt uelle, pro pter ipſum
attingendinixum ſignificat etiamélis,id eſt cupere:& Bonbuch, id eſt cõſu
lere. Omnia hæ copinionem fequentia,Boras ipfius, id eſt iactus et nixus
imagines eſſe uidentur.quemadmodum contrarium, et boniæ, id eſt priuatio
uoluntatis,defectusquidã conſequendiimpos apparet, quali non contendat, neq
etiam quod intendit,uult, cupit, inueftigat,adipiſcatur.HERM.Frequentiora hæc
congerere uideris, ô Socrates. Quare finis iam fic fauence deo. Volo tamen
adhuc, ávéyxlu et Exšonoy,id eſt neceſſarium et uo luntarium declarari. Nempe
ſuperioribusilta ſuccedunt.socRéxóozoy equidem eft si noy,id eſtcedensneg
renitens, hoc fiquidem nomine declaratur zinoy lestorti, id eſt ces denseunti, quod'ue
ex uoluntate perficitur. avayeccoy uero, id eſt neceſſarium et obfi ſtens,cum
præter uoluntatem ſit,circa errorem infcitiam uerſabitur deſcribiturautem ex
proceſſu ſecundum neceſſitatem, quoniam in uia aſpera denſa inceffum prohibent.
Vndeavaysazov dictum eſt,quali per et yroscop,id eſt per uallē uadēs.Quouſ uero
uiget robur,ne deſeramus. Quamobré interrogaamabo, ne deſiſtas. HERM. Ecce rogo
quæ maxima ſunt et pulcherrima:« aksaa,id eft ueritatem, et fordo,id
eftmendacium, et öy,id eft ens, et quareid quodehicagimus,övoua,id eft nomen, dicitur.
SOCR. Quid vo casmaksa: HERM.Voco equidem inquirere.so c.Videtur nomen hoc ex
sermone illo conflatum, quo dicicuröv, id eſt ens esse,cuiusnomen inquiſitio
eſt. Quod clarius certe comprehendes in eo quod dicimus óvojasóy, id eſt
nominandum. hic enim exprimitur nomen quid ſit, entisuidelicet inquiſitio. &ikbļa
uero ficut et alia componiuider.Nam diuina entislatio, nomine hoc includitur, ankódæ,
quaſi exiſtensOscarx,id eft diuina que dam uagatio.Foido- autem contrarium
motionis. Rurſushic uſurpatur
agitationis obstaculum, quod'ue ſiſtere cogit. Nam à reboudw, id eſt dormio
dicitur. 4 uero adiectum ſenſum nominis occulicouuero et Xoia, id estens et essentia,cum
et rx66ą, id eſtueritate, congruunt: fic apponatur.namrov, id elt uadens ſignificat.Atdrøv
id eſt non ens,quidam nominant xxcov, id eſt non uadens. HERM. Hæcmihiuideris,
6 Socrares, fortiter admo dum discussisse. Verum si quiste perconteturquæ
fitrecta iſtorum interpretatio, quæ di cuntur čov, id eſt uadens:géov, id eft fluens,doww,id eſt ligansac detinens,
quid illi potiſſi. mum reſpondebimus: habes'ne: Socr. Habeo equidem.profecto
nuper ſuccurrit no bis aliquid, cuiusreſponſione quicquam uideamur afferre. HERM.
Quale iſtud: soc. Viquodminime cognoſcimus, barbaricum eſſe dicamus. fortè enim
partim reuera talia ſunt: forte'uero partim, ac præſertim nomina prima,temporum
confuſione infcru. “ tabilia.Etenim
cum paflim uocabula diſtrahantur, nihilmirum eſſet ſi priſcalingua cum Ç noſtra
collatanihilo à barbarica uoce differret. HERM.haud alienum eſtà ratione quod a
dicis. Socr. Conſentanea quidem affero, non tamen idcirco certamen excuſationem
uidetur admittere.Sed conemur hæc diſquirere, ato ita conſideremus: fiquis
femper uerbailla per quænomen dicitur, quæreret,rurſus illa per quæ dicuntur
uerba, ſciſci taretur, pergeretob ita perquirere, non'ne qui refpondet,
defatigari tandem et renuere cogeretur: HERM. Mihiſane'uidetur. SOCR. Quando
ita quireſponſum denegar, merito ceſſabit: An non poftquam ad nominailla
peruenerit, quæ cæterorum ſunt& ſermonum et nominum elementarHæcutio fi
elementa funt,ex alñsnominibus com pofita uiderinon debent.quemadmodum ſupra et
yalóy,id eſt bonâ diximus, ex « y så, id eſtiucundo amabilio, et 805,id
eftueloci compofitum.gooy rurſus ex alijs conftare di cemus,illağ ex alijs. ſed
poftquam ad id peruenerimus quod ultra ex alíisnominibusno coſtituitur,merito
nosad elementű perueniſfe dicemus,nec ulteriusbocin alia nomina, referendum. HERM.
Scite mihiloquiuideris.soc. Annon ea de quibuspaulo ante in terrogabasnomina
eleméta funt oportet rectam illorõrationem aliter quam reliquorum inueftigare. HER.
Probabile id quidem.soc.Probabile certeHermogenes. Supe riora itaq omnia in
hæcredacta uidentur:ac ſi ita ſe res habet, ut mihiuidetur, rurſusage hic
unamecum conſidera, neforte delirem dum rectam primorum nominum rationem
exponeretento. HERM. Dicmodo. ego nang pro viribus meditabor. soc. Arbitror
equidem in hoc tecõſentire,unam efferectam et primi& ultiminominisrationem,
nul lumğ illorum eo quod nomen est, ab alio diſcrepare. HERM. Maxime.so
c.Etenim om 2 nium quæ ſuprà retulimusnominum recta ratio in hoc cõſticit, ut
qualis quæ res litin 7) dicaretur. HERM. Proculdubio. soc. Hocutio non minus
prioribus quam pofteriori. bus competere debet sinomina fucura sunt. HERM. Prorſus.so-c.Atquipoſteriora
no. minaper priora hocefficere poterant. HERM. Apparet. soc. Primauero quibus
alia nõ præcedunt, quo pacto quam maximeres ipsas nobisoftendēt, ſi nomina effe
debet: Adhoc mihireſponde. ſiuoce et lingua caruillemus,uoluiffemusgres inuicem
declara re,nonneperindeac nuncmuti, manibus capite et cæterismembris
ſignificare tenta uiſſemus? HERM. Haud aliter Socrates, soc. Ergo supernữ
quippiam ac leue demonftraturi, cælum uerſusmanum extuliffemus, ipſam rei
naturam imitantes: inferiora uero et grauia deiectione quadã humiinnuillemus.
quinetiã currentem equũuelaliud quic quam animalium indicaturi,corporum
noftrorum geftus figuras ad illorum ſimilitudi nem quam proximequiſo finxiſſet.
Herm. Neceſlariû quod ais eſſemihiuidetur.soc. Huncinmodűutarbitror his
corporis partibus ostensum eſſet, corpore videlicet quod quifq monstrare voluerat
imitante. Herm. Ita certe.soc. Postquá uero uoce, lingua, et ore declarare
uoluimus, nónne ita demum per hæcoſtenſio fiet,li per ea circa quodli bet,facta
fuerit imitatio: HERM. Neceſſarium puto. soc.Nomen itaq eſt, urapparet, imitatio uocis, qua
quiſquis aliquid imitatur,per uocem imitat et nominat. HER. Idem mihi quoq
uidetur.soc. Nondum tamen recte dictum existimo. HERM.Quamobrē: Soc. Quoniam
hos ouiū et gallorum cæterorum animalium imitatores fateri cogere. murnominare
eadem quæ imitantur. HERM.Vera loqueris. SOCR.Decereid cenſes: HERM. Nequaquam
sed quænam ô Socrates imitatio nomen erit: s o c.Non talisimi. tatio qualis quæ
permuſicam fit,quamuis uoce fiat,nec etiã eorundem quorum et mu. fica imitatio
eſt,nec enim permuſicam imitationem nominare uidemur. Dico autê ſic:
Adeſtrebusuox et figura colorø plurimus. HERM. Omnino.soc.Videturmihiſiquis
hæcimitetur,neq circa imitationes iftas nominandifacultas cõfiftere. hæfiquidem
ſunt partim muſica, partim uero pictura.jnonne.HERM. Plane. soc. Quid ad hoc:
nonne essentia eſſe cuiq putas, quemadmodú colori et cæteris quæ ſuprà diximus:
an nõ ineſt coloriacuocieſſentia quædam,& alijs omnibus quæcunc essendi appellationefundi.
gna: HERM. Mihi quidem uidetur. soc. Siquis cuiuſą eſſentiam imitari
literisfylla. biscß ualeret,nonne quid unumquodo fit declararet: HERM.
Maximequidem. Soci Quem hunc eſſe dices: ſuperiores quidem partim muſicum,partim
pictorem cognomi nabas,hũcuero quomodouocabis? HERM. Videturhicmihiô Socrates
quem iamdiu quærimus nominandiautor. soc. Siuerum hoc eſt,conſiderandum iam
denominibus illis quæ tu exigebas, pess, ideſt fluxu,igra,id eſt ire, géoews,
id eſt detentione,utrumli teris ſyllabisą luis reuera effentiam
imitantur,nec'ne.Herm.Prorſus. soc. Ageuidea musnunquid hæcſola
primanominaſint,an fint et alia præterhæc. HER.Alia equidem arbitror. Soc.
Consentaneum est cæterum quis diſtinguendimodusunde imitari incir pitimitator: Nónne
quãdoquidem literis ac ſyllabis eſſentiæ fit IMITATIO, præſta tprimu elementa
distinguere: quemadmodum qui rhytmis dant operam, elementorum primo uires diſtinguunt,
deinde syllabarum tanium, rhythmoscandem iprosaggrediuntur,pri usnequaquam. HERM.
Vtiq.soc.Annon ita et nos primo oportet literas VOCALES distinguere, poftea
reliquas ſecundum ſpecies, mutas et SEMI-VOCALES. Ita enim in his erudi ti uiri
loquuntur.acrurſus uocales quidem,non tamen ſemiuocales, et ipſarű uocalium
ſpecies inuicem differentes. Etpoftquam
bæcbene omnia diſcreuerimus,rurſus induce, renomina,conſiderareg ſi ſuntin quæ
omnia referuntur, quemadmodum elementa,ex quibuscognoſcere licet& ipfa, et fi
in ipſis ſpecies continentureodem modo ficutiner lementis. His
omnibusdiligenter cogitatis,Icire oportet afferre secüdum fimilitudinem unumquodą,
ſiueunum uniſit admouendum, ſeu mulcą inuicem commiſcenda:ceuph Storesctores
similitudinem volentes exprimere, interdum purpureum duntaxat coloré adhi
bent,interdum quemuis alium colorem, quandoque multos conmiscent,ueluti cum
imaginem viri quam similimam effingere volunt, vel aliud quiddam huiusmodi, quatenus
ima goqueo certis coloribus indiget. haud ſecus et noselementa
rebusaccomodabimus,& unum uni, quocunq egere maxime uideatur:oumbona “, id
eſt coniecta conficiemus, quas ſyllabasuocant. Quas ubiiunxerimus, ex eisö
nominauerba constituerimus, rur fusex nominibusac uerbismagnum iam quiddam et pulchrum
et integrum conſtrue mus:& quemadmodum totum ipſum compoſitum pictura
animal uocat, ita noscontes xtum huncintegrű; orationem uel nominandi peritia,uel
rhetorica fábricatam,uel alia quauis quæ id efficiatarte.Imòno nos
iſtudagemus.modūnamą loquendo tranſgref fus fum, quippe ueteres ita
conflarunt,fi ita eſt conſtitutum. Nosautem oportet,fimodo artificiofe
conſideraturiſumus,ipſa omnia fic diſtinguentes, fiue ut conuenit primano mina
et pofteriora ſint poſita,ſiue non,ita excogitare.Aliter autem cõnectere
uidendű eft ôamice Hermogenes,ne forte ſit error.Her. Forte per louem ô
Socrates. soc. Nun quid ipfe cöfidis ita te posse
diſtinguere: Ego enim mepoſſe diffido. HEŘ.Multo igitur magis ipſe
diffido.soc.Dimittemus igitur?an uis utcun @ ualemus experiamur,et ſi pa rum
quid horum noſſe poffumus,aggrediamur,ita tamen utfuprà,dis præfati:ucq illis
ediximus,nihil nosueriintelligentes opiniones hominūdeillis conñcere:ita et nấcper
gamusnobiſipſi ſimiliter prædicentes, quod fi quam optime diſtinguenda hæc
fuiffent, uel ab alio quopiam,uela nobis,ſic certe diſtinguereoportuiſſet:
nuncautem,ut fertur, puiribus ifta nostractare decebit. Admittishęc'uel quid
ais.HER. Sic prorſusopinor. soc. Ridiculum uiſum iri ô Hermogenes, arbitror,
quod res ipfæ imitatione per literas fyllabas a factamanifeſta fiát. Neceſſarium
tamen:nec enim meliushochabemus quic quam,ad quod reſpicientes deueritate
primorum nominū iudicemus:niſi forte quemad modum Tragiciquoties ambigunt,
cõmentiris quibuſdam machinamentis ad deosco fugiunt,ita et nos ocyusrem
expediamus,dicentes deos prima nomina poſuiſſe, et idcir corecte inſtituta
fuiſſe.nunquid potiſſimusnobis hic fermoran ille, quod ipſa a barbaris
quibuſdam accepimus: Nobis quippe antiquiores ſuntbarbari,uelquòd ob uetuftatem
ita ea diſcerninequeuntut et barbara: Tergiuerſationeshæ ſunt, et belliſſimæ
quidem, illorum quicunq nolint derecta impoſitione primorum nominû reddere rationem.
Ete nim quiſquis rectam primorā nominum rationem ignorat, ſequentium
cognoſcerene quit.hæcporrò ex illis declaranda ſunt,illa autē is ignorat. quin
potius neceffe eft fequê tium peritiam profitentem,multo prius et abfolutius
antecedentia comprehendiffe, por feq oſtendere, aliter autem ſciredebet fe in sequentibus
deliraturũ.an aliter ipſe confess HER.Haud aliter Socrates. soc. Quæ ego
ſenſideprimis nominibus, inſolentia ridicu lag admodum eſſe mihiuidentur,eaç
tecû, ſi uelis, comunicabo. Siquid uero tumelius inueneris,mecum et ipſe
comunica. HER. Efficiam.fed diciam forti animo. soc.Princi pio ipſum g uelut
inftrumentum omnismotuseſſe uidetur. Curautem motuslivrosap pelletur,non
diximus.patet tamen quoditors, id eftitio eſſe uult.Non enim quondam,
fedeutebamur.principiữautē ab liay, id eſtire, quodperegrinum nomen eft,&
igra,id eſtire ſignificat.Quare fi priſcum eiusnomen reperiatur in uocem
noftram translatum, recte i'eois APPELLABITVR. Núc autem ab kiau nomineperegrino,
et ipfiusy conmutatione, et vipſius interpofitione livyoisnuncupatur. Oportebat
autem sidingoy uel any dicere. súčas,id eft ftatio,negatio ipfius iga, id eft
ire eſle uult, ſed ornatuscaufa séas denomi natur.Elementū itaq ipſum
qopportunűm motus inſtrumentum, ut modo dicebā,uiſum eſt nominum autori ad
ipfam lationis fimilitudiné exprimendā: paflim itaggad motus expreſſionē
utitur.In primo quidem ipſo jau et goñ, id eſtfluere, fluxuğ per literampla
tioně imitatur,deinde in touw,id eft tremore,& baya aſpero.item in uerbis
huiufmodi, kódy percutere,&gaver uulnerare, oʻúrdy trahere, @ gúndu
frangere eneruareg, kopuerto siddy incidere,pêué du uacillare, irritare, et circumuerſare.
Hæcomnia ut plurimâperp ad similitudinem motionis effingit. Mitto enim quod
lingua in hac litera pronunciadamini meimmoratur, quin potius cocitatur.
Quocirca ad iſtorũ expreſſione iplo s potiſſimữ uſus fuiffe uider. Vfus eft
&, scilicetiota, ad tenuia quæ per omniamaximepenetran tia.idcirco igra et icadou,
id eft ireprogredió per o imitatur. Quéadmodū per 4.0, quæ E literæ
uehementioris fpiritus ſunt, talia quædam nominum autor exprimit, fuzeów frigt
dum, (soy feruens, osoatare concuti, et communiter aconoy, concuſſionē
quaffationem: quoties uehemens quippiam &fpiritu plenum imitari uult
nominum inftitutor, tales utplurimum literas adhibet.Quinetiam ipſiusd
cõpreſſionem aco, linguæ et uelut ha. rentis retractionem, peropportunã
exiſtimaſſe uideturaduinculi&ftationis potentiâ exprimendam. Etquia in a
proferendo maximelingua prolabitur, idcirco per hoc uelur ex fimilitudine
quadam nominauit nga, id eſt lenia et órcdaerah labi, et noMūdeslie quidum,Ascrapov
pingue, cætera huiuſmodi.Quiauero labentem linguam y remoratur eo interiecto
formauityhioggoy lubricum, gauxudulce, yrādes uiſcoſum, luculentum.
Animaduertens quo&ipfius v ſonum imoin gutture detineri, eo nominauit so
výdby et te gutos, id eſtąd intus eſt, et quæ intrinfecusſunt, utres per
literas repræſentarer.Ipſum uero w,meyer@,id eſt magno tribuit &ipſum %
ukus,id eſt longitudini, quoniamma. gnäliteræ ſunt.in nomineautem spozzinoy, id
eft rotundum,ipfo o indigens, o ut pluri mummiſcuit. Eadem ratione cętera
ſecundum literas ac ſyllabas rebus ſingulis accom modare uidetur nominum
autor,ſignữnomenoconſtitués,ex his deinde ſpecies iamre liquas per
ſimilitudinem conſtituere. Hæc mihi Hermogenes recta uidetur effe nomina ratio,
niſi quid aliud Cratylus hic afferat. HER. Etenim ở Socrates, fæpemeturbat
Craty lus hic, uc à principio dixi,dum eſſe quandã afferit rectam nominû
rationem, quæ uero sit, non explicat, utdiſcernere nequeam utrum de induſtria,
nec'ne adeòfit obſcurus. In præſentia igitur Ô Cratyle,coram Socrate dicas,
utrum placeant ea tibi quæ Socrates de nominibuspredicat,an preclarius aliquid
afferre poffis:quodfi potes,adducas in me dium, ut uel a Socrate diſcas,uel nos
ambos erudias. CRAT. Videtur netibi Hermoge nes facile eſſe tam breui percipere
quoduis atque docere,nedum rem tantam, quæ maxi mum quid demaximis æstimatur. HER.
Non mihi per louem, quinimò ſcite loquutum Heliodum arbitror, quod operęprecium
ſit paruum paruo addere.Quare fi quicquamli cet exiguum perficere uales,ne
graueris, fed et Socratem istum iuua,& me insuper.de. bes enim.soc. Equidem
ô Cratyle, nihil eorum quæ ſupra comemoraui; aſſererē.Nem peutcunq; uiſumeſt,
cum Hermogene hoc indagavi quocirca aude fi quid melius habes, exprimere, tanquã
ſim libenter,quod dixeris,ſuſcepturus. Neqz enimmirarer liquid tu
hiſcehaberespræclarius. Videris porrò &ipfe talia quædã conſideraffe,
&ab alijs di diciſſe. Siquid ergo præstantius dixeris, me interdiscipulos
tuos circa rectam nominā rationem unum connumerato. CRAT. Certe mihi ô
Socrates,utais, curæ hæc fuerunt,ac forte diſcipulum te efficerem.Vereortamen
ne contrà omnino ſe res habeat.Conuenic mihi nuncidem erga te dicere,
quodaduerſus Aiacem in ſacris Achilles inquit.Genero. Iliadosi fe,ait,Aiax
Telamonie populorũ princeps, omnia mea ex ſententia protulifti.Ita cu quo queô
Socrates, nostra exmente uaticinari uideris, fiue ab Euthyphrone fueris inſpira
tus, ſiue Muſa quædam tibipridem inhærens nuncte protinus concitauerit. soc. O
uir bone Cratyle, ego quoß fapientiam meam iampridem admiror,neq nimis confido.
qua re examinãdum quid dicam, exiftimo.Namaſeipſo decipi grauiſſimum eſt nimis
enim 2 periculosa res eft, quum ſeductorabeſt nunquam ſemperdeceptum proxime comita,
tur. Oportetitao superiora frequêter
animaduertere, et utpoeta ille ait, ante illa retros conſpicere.Atqui &in præsenti
videamus quid à nobis sit dictum. Rectam diximus nominis rationem, quæqualis quæqres fit,
oftendit.Nunquid ſufficienter eſſe dictâ afferi mus: CRAT. Ego quidem aſſero.soc. Docendi igitur gratia nomina
ipfa dicuntur: CRAT. Prorſus. soc. Annon et artem eſſe hancdicimus, et ipfius artifices: CRAT.
Maxime. soc. Quos. CRAT. Quos à principio tu legum &nominum conditores co
gnominabas.soc.Vtrum hanc artem ſimiliter atą alias ineſſe hominibus, an aliter
arhi tramur:Idautem eft quoduolo.pictores quidam deteriores ſunt,quidam
pręſtantiores? CRAT. Sunt.soc. Nónne præstantiores opera sua pulchriora
faciunt, figuras uidelicet animalium: cætericontra: Aedificatoresquoq ſimiliter
partim pulchriores, partim tur piores domos efficiūt: CRAT.Sic eſt.soc. Nónne
et legum ipsarī autores partim opera suapulchriora, partim turpiora efficiunt:
CRAT. Haud ampliusiftud admitto. soc. Non ergo leges aliæmeliores,deteriores
aliæ tibiuidentur. CRAT. Non. soc. Nec etiã nomen utapparet, aliud melius, aliud
deterius impoſitum ARBITRARIS. CRAT. Negiſtud.
soc.Ergo omnia nomina recte poſita ſunt. CRAT. Quecunqueuidelicet nominaſunr.
soc. Quid de huius Hermogenisquod ſupra dictum eſt, nomine: Vtrum dicendű non
effeilli iftud impoſitum, niſiquod équo geridews,id eft Mercurij generationis
illicompe car: Animpoficum quidem, non tamen recte: CRAT. Nec impositum esse ô
Socrates, arbitror,fed uideri.eſſe autem alterius cuiusdā nomen, cui natura
inest quæ nomine con cinetur.soc.Vtrum nequementicur quisquis Hermogenem eſſe
eum dicit:Nec enim hoc eft dubitandum, quin eum dicatHermogenem eſſe,cum non
fit. CRAT. Quaratig ne id ais: so c. Nunquid ex eo quod non datur dicere falſa,ſermo
tuus conftat, et circa id uerſacur permulci nempeô amice Cratyle, et nunc PRÆDICANT
et quondam aſſerue runt. CRAT.Quo pacto ó Socrates,dum dicit quis quod dicit
quod non eſt dixerit; An non hoc eſt falla dicere,quæ nõ ſunt dicere:
soc.Præclarior hic fermoamice,quam con dicio mea et ætas exigat.Attamen mihi
dicas,utrum loqui falſa non poſſe aliquis tibi ui detur,fariautē pofle? CRAT. Neq
fari.soc.Acetiam nec dicere,nec apppellare, falu tare: Quemadmodum liquis tibi
obuiushoſpitalitatis iure manu te prehendens dicat Salue hoſpes Athenienſis,
Šmicrionisfili Hermogenes. illeloqueretiſta,uel fari dicere tur,uel diceret,uel
falutaret,appellaretę ita, non te quidem,ſed hunc Hermogenem,aut nullum:
CRAT.Videtur mihi ô Socrates, incaſſum hæc iſte uociferare.so c.Šat habeo. utrū
uera uociferat, qui ita clamat, an falſa: Anpartim uera, partim falſa: Namhoc
quo queſufficiet. CRAT. Sonare huncego dicam feipfum fruſtra mouentem, ceu
fiquis æra pulſer.soc.Animaduerte Cratyle,utrum quoquo modo conueniamus.Nõne
aliud no men, aliud cuius nomen eſt,effe dicis: CRAT. Equidem. soc. Etnomen rei
ipsius imita tionem quandam effe: CRAT.Maxime omniū. So c. Et picturas alio
quodam modo re rumquarundam imitationes: CRAT. Certe.so c. Ageuero, force'ego
quid dicas, non fa tis intelligo,tu autem forſitã recte loqueris.poffumus has
imitationes utraſą et picturas et nomina rebus his quarű imitationes ſunt, attribuere,
nec'ne: CRAT. Poſſumus. SOC. Adverte hocin primis,nunquid poffit aliquisuiri
imaginē uiro, &mulieri mulieris tri buere, et in alijs eodem pacto:
CRAT.Sic certe.soc.Num &contra,uiri imaginem mu lieri,& mulieris uiro. CRAT.
Ethoc. soc. An utræquediſtributioneshuiuſmo directæ sunt: uelpotiusaltera,quæ
cuiæ proprium fimileg attribuit: CRAT. Mihi quidem uide tur.SOC.Ne igitur ego
actu cum ſimusamici, in uerbis pugnemus, aduerte quod dico. Talemego
diſtributionem in imitationibus utriſqz tam nominibuső picturis rectã uo co. et
in nominibus nõrectam modo, fedueram. Alteramuero diſsimilisipſius tributio nem
illationem non rectam,& in nominibus præterea falſam. CRAT. Atuide ô Socra
tes,nefortè in picturis duntaxat id contingere poſſit,ut quis male diſpertiat,
in nomini bus autem minime,fed neceſſariū ſit recte femper adſcribere.soc.Quid
ais: quo ab illo hoc differt: Nonefieri poteſt ut cuipiam uiro quis obuius
dicat,hæctua figuraeſt, oſten datók illi forte'uiri illius figuram, forte'etiã
mulieris: Oftendere, inquam, ſenſibus oculo rum offerre. CRAT.Certe.soc.Nónneiterum
ut eidem factus obuiam dicat, nomen id tuum est. Imitatio quippe aliqua nomen est,
quemadmodũ et figura. Dico autéita.Nón ne licebit illi dicere,nomen hoctuum
eft: deinde in aurē idem infundere,fortè'eius imi tationem dicendo quod uir eſt,forte'
uero fæminæ cuiuſdã generis humani imitationē, dicendo quod mulier: Non uidetur
tibihoc aliquãdo fieripoffe: CRAT.Concedere ti bi uolo, o Socrates, licefto.soc.
Recte facis amice.acſi id ita fe habet, controuerſia iam tolletur. Porrò si in
his huius modi quædã partitio fit, alterâ uereloqui,alterữloqui falſa
uocamus.Si hocaccidit, et poſſumus non recte nomina diſtribuere, et quænon
propria funt cuic reddere,fimiliter in uerbis aberrare licebit.Sinautem uerba
nominağ ita con gerere datur, necesse est et orationes similiter. Oratio
quippe,utarbitror, eſt uerborum &nominum cõpoſitio. Quid ad iſta Cratyle:
CRAT. Quod et tu.probe namg loqui ui deris.soc. Quinetiã si prima nomina ad
literas ipſas quadã imitatione referimus, cótin. gere poteſt in his quemadmodã
in picturis,in quibusaccidit ut congruas omnes figuras coloresg;
adhibeamus.Item (ut non omnes,fed partim ſuperaddamus,partim ſubtraha mus,plura
et pauciora exhibeamus. Nõne fieri hoc potest? CRAT. Proculdubio.so..
Quicóuenientia oſia tribuit,pulchras literas et imagines reddit. Quiuero
addit,uel au fert,liceras quidem ac imagines &ipſe facit, fedmalas,CRAT. Nempe.
soc. Qui autem per literas ac syllabas rerum eſſentiam imitatur,nónne eadem
ratione fi comperētia om nia tribuit,pulchram imaginem efficit: Idautem nomen
exiſtic.finautem in paucás defi, ciatuelexcedat,imago quidem efficietur, sed
non pulchra: Quamobrem nomina quæ. dam beneinſtituta erunt, quædam contra.CRAT.
Forte. soc.Forſican ergo nominum hicbonus erit artifex,illemalus.CRAT.Profecto.soc.Nónne
huic nomen erat nomi numcõditor: CRAT.Plane.so c.Erititag in hocquemadmodū in
cæteris artibus con. ditor nominum bonus unus,alius uero non bonus,limodo
fuperiora illa inter noscon ftant. CRAT. Vera hæc funt. Verum cernis ô
Socrates, quotiens has literas « et B et quoduis elementorű nominibus per artē
grammaticamattribuimus, ſiquid auferimus, ueladdimus, uel etiam permutamus,
quod nomen quidem ſcribimus;non tamen recte, imò uero id nullo modo fcribimus, quin
potius ſtatim aliud quiddã eſt, cũ primum horű aliquid patitur.soc.Videndű
Cratyle,ne force'minusrecte hoc pacto conſideremus. CRAT. Quo pacto:so c. Fortaſſis
quæcune aliquo ex numero conſtare uel non cõsta reneceſſe eſt, id quod ais
perpetiuntur, quemadmodūdecem, autquiuis alius numerus. Nam quilibet numerus
quocûç additouel ablato, alius ſtatim efficitur. Fortè uero qua litatis
cuiuslibet et imaginis haud eadēratio eſt, ſed diuerſa. Neg enim omnia imago ba
bere debet quæcũą illud cuius imago eſt, li modoeſt imago futura. Animaduerte
num aliquid dicam. Anduoquædam hęcerunt,Cratylus uidelicet, et ipfius imago,
ſiquis deo rum nõmodo colorem tuum figuramß expreſſerit,ut pictores ſolent,ſed
interiora quò que omnia fimilia tuis effecerit,mollitiem eandem, caloremý, motum,animā,
fapientiā; &ut breui complectar, talia prorſus effinxerit omnia, qualia
tibiinſunt: Varum, inquá, alterum iſtorum Cratylus erit,alterum Cratyli ipsius
imago:AnCratyli potius gemini: CRAT. Cratyli ô Socrates, ut arbitror, duo.soc.Cernis
amicealiam imaginis rationem eſſe quærendam, quàmillorum quæ paulo ante diximus
ne cogendum effe liquiduel additum,uelablatum fuerit,ut non ampliusſit imago
Annonſentis quantã deeſt ima ginibus, ut eadem habeantquæ et illa quorû
imagines sunt: CRAT. Equidem.soc. Ri. diculum aliquid Cratyle exnominibus
contingeret his quorum nomina ſunt, fi prorfus illis fimilia redderentur.Gemina
quippe omniafierent, neutrumą illorūutrum effetpo tius dici poffet,res'ne ipſa
annomen. CRAT. Vera loqueris. soc. Ingenueitaqz fatearis o uirgeneroſe,nominum
aliud bene,aliud contra pofitum effe:nec cogas omnes literas continere,adeò ut
penitus tale fit, quale et id cuius eft nomen:ſed mitte literá quoq mi nus
congruam afferri quãdoq:ſi literam, &nomen ſimiliter in ſermone: ſi in
fermoneno men,ſermonem inſuper nequaq connenientem rebus tribui, et rem ipsam
nihilominus nominari diciç,quoad rei ipſiuscuius fermo eft figura,inſit:
quemadmodü in elemento rum nominibus quæ nuper ego &Hermogenes
comemorauimus,lirecordaris. CRAT. Recordor equidem,soc. Benehercle igitur
quandocung hocinerit, quamvis non om nia conuenientia prorſus adſint,
dicetur.bene quidem, cum omnia:male uero, cum pau ca.Diciitap ô
beate,mittamus,nequemadmodû qui in Aegina noctu circumuagãtur, fero iter
peragūt, ita &nos hoc pacto ad res ipfas reuera ſerius quàm deceat, perueniſſe
uideamur,uelfalutem aliam quandã exquiras rectam nominis rationem,nec confitea.
ris declarationem rei literis ac fyllabis facta,nomen effe.Porrò ſi ambo hæc
dixeris, tibi ipfe conſtare &conſentire non poteris. CRAT. Viderismihi
probeloqui ô Socrates.at que ita pono.soc. Poſtquam de his conſentimus, quod
reſtat diſcutiamus.Si bene no men poſitum eſſe debet,oportere diximus literas
fibi cõuenientes ineſſe. CRAT. Plane. soc. Conuenit autem ut literæ rerum
fimiles inſint. CRAT. Omnino. soc. Quæigi tur recte ſunt poſica ita pofita
ſunt.Siquid autem non recte poſitum eſt ut plurimum qui demex conuenientibus
ſimilibusý literis conſtat, fi quidem imago eſt.habet auté et ali quidnon
conueniens,propterquod non rectâ eſt,nerecte nomen eſt inſtitutű,Sic'ne an
aliter dicimus, CRAT. Nihileft ô Socrates, ut arbitror, contendendã: neq enim
mihi placet,utņomen quidem eſſe dicatur,non tamērecte poſitű. soc.Vtrum hoc
tibi non placet, quod noměreiipfius declaratio lit: CRAT. Placet. soc.At vero
nomina partim ex primis constituta esse, partim esse primanon probedictâ putas:
CRAT.Probe.soo Enimuero prima ſi quorundā declaraciones effe debent, habes'ne
modû commodiore quo id fiat, qa li talia fiát,qualia illa funt quæ declarari
volumus:Anmodus iſte pocius ei bipla. i biplacet, qué Hermogenesalijý plurimi
tradunt,quòd uidelicet nomina conuentiones quædam lint ijs qui ita
coſtituerunt, acresipfa præcognouere,aliquid referentes:rectas nominis ratio in
cõuentioneconſiſtat,nec interſit utrum quis ita utnunc ftatutű eſt de cernat,
an contra:ut uideliceto, quod nunc o paruũuocatur, o magnum cognominetur, wuero
quodmodow magnum, w paruum dicatur: Vter iftorum magis tibimodus pla cer: CRAT.
Pręſtatomninoô Socrates,fimilitudine referre quod quis oftendere uult, quouis
alio. soc. Scice loqueris. Nõneli nomen rei ſimile eſt,neceſſe eſt elemēra ex
qui bus prima nomina cõponuntur,natura ipſa rebus eſſe fimilia: Sic autem dico:
an aliquis quandox picturā iz ſupra diximus,rei cuiuſquã ſimilem
effinxiſſet,niſi colores ipfi qui bus cõſtatimago, efTentnatura reiillius
ſimiles quam pictoris ſtudium mitatur: Anno impoſſibile: CRAT. Impoſſibile
plane. soc. Eadem rationenomina ipſanun alicuius fimilia fierent,niſi illa
quibus nomina cõponuntur, limilitudinem aliquam haberent ea rum reru, quarum
nomina imitationes sunt. Ea vero quibus constant nomina, elementa sunt. CRAT. Sane.
soc. lam tu sermonis eius esto particeps, cuius nu per Hermogenes. An recte diceretibi
uili sumus, quod ipsum plationi, motui, asperitati congruit? CRAT. Rectemihi quidem. soc. Ipsum
aūta leni et molli, accæteris quæ narravimus: CRAT. Profecto.so c. Scis ne quod
idem, id est asperitas ipsa nobis quidē oxigpótys uo icatur, Eretriensibus vero
oxi spóryg: CRAT.Vting.soc. Vtrữambo hæclp& o, eidem fimilia videntur, idemg
ostendűc tam illis per ipliuse determinationē, quam nobis pero nouissimű, uel
alteris nostrum nihil referunt: CRAT. Vtriſą plane demonstrant. soc. Vtrum
quatenus similia ſunt peto, uel quatenus dissimilia: CRAT. Quatenus fimilia.
soc. Nunquid penitus ſimilia ſunt,ad lacionē æque ſignificandā: quin et ipſum a
inie ctum,cur non contrariū aſperitatis ipſius SIGNIFICAT. CRAT. Forte'non
recte iniectữeſt ô Socrates, quamadmodūea quæ tu in superioribus cum
Hermogenehoc tractabas, dum &auferebas et inferebas literas ubimaxime oportebat.
Acrecte mihi facere uidebaris. et nunc forte pro 1, s apponendű eſt. so. Probeloqueris.
Quid uero nuncuc loqui nihil percipimus inuicé, quando quis orangón pronunciat:
nec tu quidnuncego dicã, intelligis: CRAT. Intelligo equidem propter
conſuetudiné. soc. Ouir lepidiſſime, cum consuetudinem dicis, quid aliud præter
conuentionem dicere putas. An aliud conſuetu dinem uocas, quàm quodego cum id
pronuncio,illud cogito,eu quoc quod ipſe cogítē percipis: Nonhocdicis: CRAT.
Hoc ipsum. soc. S; id mepronunciante cognoscis, per mne tibi fit declaratio,ex
diſſimili uidelicet eius quod ipſe cogitans profero: quãdoquide ipsum, dissimile
eft eius quo tu ordygótym, id eſt aſperitatem úocas. Si hoc ita ſe habet,
profecto ipfe ad id teipfum aſſuefacis, et ex hac CONVENTIONE rectam tibi
nominis ratio nem proponis,poſtộ tibi idem tã diſſimiles of ſimiles literæ
repræſentãt propter ipfum conſuetudinis et conuentionis acceſſum. Sin autem CONSUETUDO
CONVENTIO MINIME SIT. Haudadhuc recte dici poterit ſimilitudinē esse
declarationem, imò cõſuetudinem dicere oportebar. Siquidē ex ſimilitudine et diſſimilitudine
conſuetudo declarat, Hisaricco ceffis, o Cratyle nempe ſilentiñ tuum pro
cõceſſioneponam) neceſſe eſt conſuetudině cca aliquid CONVENTIONEM ģconcere, conferreġ
ad eorû quæ sentimus et loquimur expreſſio nem.Nam ſi uelis,optime uir,ad
numerorũ conſiderationem defcendere, quo pactoſpe ras, adeò propria reperturű
te nomina ut ſingulis numeris ſimile nomen attribuas, ſi no permiſeris
cõcefſionem tuam, CONVENTIONEM AVCTORITATE aliquam circa nominū rationem habere.
Mihi quidē et illud placet, ur nomina quoad fieri poteſt, rebus fimilia ſinta
Coc Vereor tamen neforte, utdicebatHermogenes, tenuis quodãmodoſic iſtius
ſimilitudi nis uſurpatio, cogamurg et oneroſa hacre, CONVENTIONE uidelicet uti,
ad recta nominum rationem:quoniã tunc forte pro uiribus optime diceretur,cum
uel omnino,uel maxima ex parte similibus, id eſt cõuenientibus diceremus, turpiſſime
uero cữ contrà. Hocautē poft hæc inſuper mihi dicas: quã nobis uim habētnomina,
quid'ue pulchrâ perhec effi. cinobis afferimus. CRAT. Doceremihi quidē nomina
uident, o Socrates, idý fimplicia ter aſſerendű, quòd quiſquis nomina ſcit, et res
itidē ſciat.so. Forte ô Cratyle, tale quid cuc dam dicis, q cũnouerit aliquisquale
ſitnomē,eſt aūt tale qualis &res exiſtit, rem quoq ipſam agnoſcet,
quandoquidē nominis eft res ſimilis. Arsaūtuna eadem eſt omniüin cor ter ſe
ſimiliū. Hac ratione inductus dixiſſe uideris; quod quiſquis nomina cognoſcit,
res ecc quoghi quoq ipfas agnoſcet. CRAT. Veraloqueris. soc. Age,uideamus
quismodus docenda rum rerum iſte ſit,quem ipſenuncdicis, et utrum alius prætereaſit,hic
tamen potior ha beatur, uel alius præcerhuncnullus. utrum iſtorum pocius
arbitraris: CRAT. Hoccerte, quòd nullusuidelicet alius ſit,fed hic folus et
optimus. soc.Vtrum uero et resipſas ita reperiri cēſes, ut quicung nomina
reperit, ea quoq quorum nomina ſunt,inueniat: An quærendum potiusalium modum
quendā,hunco diſcendű. CRAT.Maxime omniale cundum iſta huncipfum et quærendű et
inueniendum. soc. Age, ita conſideremus, o Cratyle: ſiquis dum res investigat, nomina
ipsa sequitur, rimatur; quale unãquodą uule elle,uides maximum decepcionis
pericula ſubit: CRAT. Quo pacto: soc. Quoniam qui principio nomina poſuit,
quales effe resopinatus est, talia quoq nomina,ut diceba mus, effinxit.Nonne
itar CRAT.Ita prorſus. Soc. Siergo illenõrecteſenlit, et ut ſenlie inſtituit, nõne
et nos sequentes eius ueftigia deceptos iri exiſtimasť CRAT.Haud ita elt
imòneceffe ſciencem fuiffe illum quinomina poſuit.Aliter autem, ut
iamdudâdicebam, nomina nequaſ effent. Euidentiſlimo autem argumento id eſſe
tibipoteſt, haudà ueri tate aberrauisse nominum AUTORE (cf. H. P. Grice,
AUTHORITY), quòd ſimale ſenſiſſet, nequaq libiita omnia consonarent. An non aduertiſti et ipfe, cum diceresomnia in idem
tendere 'soc.Nihil ifta obo. ne Cratyle,ualet defenſio. Quid enim mirum eft, li
primodeceptus nominâ institutor, se quentia rurſusad primum ui quadã
traxit,& ipfi conſonare coegit:Quemadmodücirca figuras interdűexiguo quodam
primo ignoto falſof exiſtente, reliqua deinceps multa Circa prin, inuicem
conſonant. Debetenim quiſo circa rei cuiuſ principium ſtatuendű differere »
cipium ſta, multa,diligentiſſime conliderare, utrum recte decernat,nec ne. quo
quidem fufficiens tuendă diſ ter examinato,cætera iam principium fequidebent, Miror
tamen,fi nomina libímet con i ſereremulta gruunt. Conſideremus iterum quæ ſupra
retulimus. diximus profecto ita nomina effen. oportet tiam ſignificare
qualiomnia currat,ferant et defluant. Ita'nelignificare cenſes? CRAT. Ita certe. et recte
quidē. soc. Videamusitaqs ex illis aliqua repetentes. Principio nom hocwrshug, id
eſt scientia ambiguum eſt,magis a SIGNIFICARE uidetur, quod istory,ideft fiftit
in rebus animam, ĝ quod cum rebus pariter circumfertur:rectiusos eſſe uidetur, ut
principium eiusutnuncüdishulu dicamus, per e ipſius eiectionem, et pro 4, 5 potius
adijciamus. Deinde Bébajok, id eſt firmum dicitur, quoniam badoows et scotas,
ideft firmamenti, et status potius quam lationis est imitation. Præterea igoelæ
ad forte SIGNIFICAT quod isgor t powi, id eft ſiſtit fluxum, et ipſum nisov, id
eſt credendum, isaw, id eſtfira mare omnino SIGNIFICAT. Quinetiã uykusid
eſtmemoria, ostendit prorſus quod in anima nõagitatio est, fedpovni,id eft
quies, ſtabilise permansio. Atquifiquis nomina ipſaobler ueta écueapariæ et
ovuqoça, id eft error et cótingentia caſus, idem uidebuntinferre,quod owens et ufiskur,
id est intelligentia at scientia, et cætera nomina quæ præclarisſunt rebus
impoſita.ltem cualíc et cronacíc, id eſt inſcitia et intêperantia, proxima
hisui dentur icuclic quidē importareuidetur,&cket demi loves aegear, id est
simul cum deo eun tis progreſſum. cronæriæ uero omnino quandam ipfarum rerum
arodubiav,id eft perſe. cutionem atq cogreffum.At ita quæ rerum turpiſſimarű
nominaeffe putamus,nomi num illorû quę circa pulcherrimaſunt,
ſimillimauidebuntur. Arbitror et aliamultare periri poffe,fiquis ad hæc
incumbat, ex quibus iterum iudicabit nominữautorêno cur rentes delataso res,imò
ftabiles indicare. CRAT.Verūtamen multa o Socrates ſecundi agitationis SIGNIFICATIONEM
uides illum conſtituiffe. soc. Quid agemusô Cratyle: Nun quid suffragiorum calculorum
inſtarnomina ipſa dinumerabimus: at ad hancnormă derecta ratione nominū
iudicabimus,ut ea tandem uera ſint,quibus significationes plu rium nominum
fuffragantur: CRAT. Haud decet. soc. Non certe amice. Sed his iam
omiſſis,redeamus illuc unde digreffifumus. Dixiſtinuper, firecordaris, neceffariñelle,
illűquinomina ſtatuit, prænouille ea quibus nomina tribuebat: perſtasadhuc in SENTENTIA,
nec ne' CRAT. Adhuc. so c. Nunquid et illum qui prima nomina poſuit, nouiſicais
dum poneret: CRAT. Nouiſſe. soc. Quibus ex nominibus resueldidicerat, uel invene
rat, quando necdâ prima nomina fuerāt inftitutar cum dicta sit impossibile esse
resuelig vuenire, vel discere, nisi qualia nominaſint, didicerimus, uelipfinosinuenerimus.
CRAT: Videris mihinonnihil ô Socrates, dicere. soc. Quo igitur PACTO dicemus
eos ſcientes, nomina poſgillexuellegum et nominü conditores ante POSITIONEM cuiuslibet
nominis extitille extitiffe, eosý res antea cognouiffe, fiquidem nõ aliter quam
ex nominibus diſcires por finer"CRAT. Reor equidem Socrates uerissimum eum
esse sermonem quo dicitur excellentiorem quandam potentiam quam humanam
primarebus nomina præbuiffe, quo neceffarium lit ut recte fuerint diſtributa.
soc. Nunquid putas cótraria libijpfipofuif-cc ſe nominum AUTORE (cf. H. P.
Grice, AUTHORITY) li dæmõ aliquis ueldeusextitit: an nihiltibi fupra dixiffe
uidemur: CRAT. Forte'nondum alterum iftorum nomina erant. soc. Vtraigitur
erantuir opti me; num quæ ad ftatum uerguntian quæ ad motum potius Neq enim,
utmodo dixi mus, multitudine iudicabitur. CRAT.Sic decet Socrates.soc.Cum
itaque diſſentiant contendanto de ueritate inuicem nomina, et tam hæcquàm illa
uero propinquiora effe feafferant,cuiusadnormam dijudicabimus. Quò nos uertemus: Nec enimad
alia no mina confugiemus, quia præterhæcnulla. Verum alia quædam præter nomina
quæren da funt,quæ nobis ostendantabſque nominibus, utra iſtorum uera ſint,
rerum uidelicet monſtrantia ueritatem. CRAT.Itamihiuidetur.soc.Si hæc uera ſunt
Cratyle, pof ſunt,utuidetur, res line
nominibus percipi. CRAT. Apparet. soc. Per quid potiſsi mum aliud fperas res
ipfas percipere: Nónne per quod conſentaneum ac decenseft: pet mutuam illarum
communionem, fcilicet fiquomodo inuicem cognatæ sunt, et perse ipsas maxime.
Quod enim aliud eft ab illis, aliud quiddam non illas SIGNIFICAT. CRAT. Vera
loquiuideris. soc. Dicobſecro nonne iam sæpe concessimus, nomina quæ recte posita
sunt, fimilia illorum eſſe quorum ſuntnomina,rerão imagineseffe: CRAT. Con
ceſsimus planè.soc.Si ergo licet res per nomina diſcere, acetiam per ſeipfas,
quæ præ ftantior erit lucidiorý perceptio:Num si ex imagine cogitetur et imago
ipſa utrum re cteexpreſſa fit, et ueritas cuiushæc eftimago: Anpotiusfi ex
ueritate tam ueritas ipſa. quàmipſius imago, nunquid decenter imago ad eam
fueritinſtitucar CRAT. Siexueri tate.soc. Qua ratione res vel per doctrinam vel
per inventione comprehendendęſint; iudicare, maioris quàm meum ac tuūſit, ingenñ
opus esse uidetur. Sufficiat autem nunc internos conftitiffe quod non ex
nominibus,immoex ſe ipſis potiusdifcendæ quæren dæg ſunt. ERAT. Sicapparet ô
Socrates. soc. Animaduertamus et hocpræterea,në mulra hæcnomina in idem
tendentia nosdecipiant, cũ quiilla impofuerunt, currere om nia semper
flueresputauerint,ato ea cõſideratione poluerint:uidenturnempemihiita
exiftimaffe:quorû camēopinio fi talis extitit,falſahabêda eſt.profecto
illiuelut in quan dam delapfi uertiginem, et ipfi uacillant iactanturcs, et nosin
eadem rapientes immer gunt. Cõlidera uir mirifice Cratyle quod ego sæpenumero
fomnio, utrum dicendû est: esse aliquid ipſum pulchrum ac bonum,& unum
quodas exiſtentium ita,nec ne.CRAT. Mihiquidem ô Socrates eſſe uidetur.so c.Illud
igitur ipſum cõſideremus, non ſi uul cus quidam aut aliquid taliú pulchrum eſt,
quippe hæc omnia fluunt:ſed ipſum pulchrữ dicimus, nonne ſemper tale quale eſt
perfeuerat: CRAT. Neceſſe eſt.soc. Nunquid possibile eft ipſum recte denominare
si ſemper fubterfugit, acprimo quid illud fic dein de quale ſit
dicereruelneceſſariû eſt,dum loquimur aliudipſum ftatim fieri,iugitero dif
fugere,nec tale amplius eſſe: CRAT. Neceflarium.soc. Quo pacto aliquid illud erit,
quod nunquam eodem modo ſe habet: Sienim quandoq eodem modo fe habet, eo in
tempore minime permutatur:fin autem ſemper eodémodo ſe habet;idemg exiſtit, quo
modo tranfituelmouetur, cum ideam ſuam non deferat: CRAT. Nullo pacto: so ca
Præterea ànullo cognosceretur. dum enim cognitura uis ipsum aggrederetur, aliud
alie numosfieret.quare quid ſit aut quale cognoſcinõpoffet.nam cognitionulla
ita réper cipit, utnullo modo fe habentem percipiat. CRAT. Eft ut ais.soc. Sed
ne cognitio nem ipfam effe affirmandẫeſt ô Cratyle ſi deciduntomnia,nihilg
permanet.Sienim co gnitio ex eo quod cognitio eſtnon decidit, permanebit semper,
ac ſemper eritcognitio irautem cognitionis ſpeciesipſa diſcedit,ſimul et in
aliam cognitionis fpeciem delabe tur,neæ cognitio erit.Quod fi perpetuomigrat,
ſempernon erit cognitio. Aro hacra. tionenew quod.cogniturum eſt,nec quod
cognoſcen lum,ſemper erit. Sinautem fem per eſt quod cognoſcit,eft quod
cognoſcitur,eft pulchrű,eft et bonum, eſtý deniq exi. Itențium unűquod et quæ
in præſentia dicimus,fluxus lationis ſimilia non uidentur.Vtrum uero hæcita
ſint,an ut dicebantHeraclitiſectatores, alijg permulti,haud facile di ſcerni
poteſt.Nec hominis ſanæmentis eft feipfum animumg luū nominibuscredere; et autorem
nominum sapientem asseverare, atqz ita de ſeipſo rebus omnibus maleſen 9 )
tire,ut pPomba nihil integrum firmumą exiftere,ied omnia uelutfictilia fluere
atg conci. v dere, &quemadmodum homines deſtillationibus capitisęgrotantes,fimiliter
quoqres w ipsas affici iudicet, adeo ut deſtillatione et fluxu omnia
comprehendantur. Forteộ Cratyle ita eſt,forteetiã aliter:forti animo
&diligenti ſtudio inueftiganda res eſt.neqením fácile aſſentiendum.Iuuenis
adhuces, arque tibi fufficitætas. Et liquid inveneris inda gando, mihi quog
impartiri debes. CRAT. Nauabo operam Socrates. Ac certe {cito meetiam in
præfentia non torpere,immocogitāti mihi et multa animo reuoluenti mul tomagis
ita ut dicebas ipse, quam ut Heraclitus,res ſeſe habere uidentur.soc.Dein ceps
amice poftquam redieris me docero. Nuncautemut
conſtituiſti in agrum perge. Atqui et Hermogenes hicte comitabitur. CRAT. Fietutmones Socrates.Verum
tu quoque iam de his cogita. IL
CRATILO - DELLA RETTA INVENZIONE DE' NOMI. ERMOGENE -- CRATILO – SOCRATE. A
vuoi tu ancora, che noi communichiamo il parlar nostro con Socrate?
c*. Se il pare a te. ehm. O Socrate,
Cratilo dice, che ai ritrova in qualunque degli enti per natura la retta
invenzione del nome, nè aia nome quello, onde convenendo alcuni il
chia- mavano, mentre proferiscono certa particella della sua Toce:
ma sia naturalmente certa retta invenzione di nomi la medesima in tutti e
Greci e Barbari. Sicché io Io addimando se daddovero sia Cratilo il nome
di lui, o nò: ma egli confessa esser questo il suo nome. Or Scrate dissi
io, qual nome tiene egli? di Socrate disse: non hanno tutti quel nome,
col quale chiunque il chiama da noi: nondimeno disse egli uon è il tuo
nome Ermogene, nè se ancora tutti gli uomini ti CHIAMASSERO cosi. E mentre io
lo addimando, e desidero sapere, che cosa dica, non mi dichiara affatto
niente: ma beffandomi, simula di aver nell’ animo alcuna
cosa, come egli intenda non so che d’intorno a questo, i! che se
volesse esprimer niartifVstnmfcnte, farebbe che io confessassi, e dicessi
lo stesse, che egli si dice. Laonde udirci da te volentieri, se in qualche
maniera tu potessi congetturare il vaticìnio di Cratilo. Anzi
udirei molto volentieri la tua opiuione intorno alla RETTA INVENZIONE DE
NOMI, se ti fosse in grado, soc. 0
Ermogene, figliuol di Jponico, è proverbio vecchio, che sia malagevole da
conoscer in qual guisa se ne stiano le cose belle. Or la notizia de’ nomi
non è picciola disciplina. In vero se io avessi udito già molto tempo da
Prodico quella ostentazione di cinquanta dramme, nella cui dottrina
ancora era questo, come egli ne rende testimonianza; niuno impedimento
sarebbe, che tu non conoscessi incontinente la verità intorno alla
retta invenzione de’ nomi. Ma ora io non I’ . ho udita ma si ben quella
d’ una. dramma. Per la quale cosa; non sò quello che d’ intorno a
queslavi sia di vero: ma sono prrsio ad investigar, inlteoie. con
essd.tecoj.èfcon Cratilo. In quanto poi dice, else tu non abbia'
versi mente nome Ermogene, io sospetto, che egli motteggì; perchè egli
forse pensa, che tu sia -desideroso dello acquisto de’ danari, e
impoleule.seinjpre ad otieuer- li: ma come ho detto poco, f», egli è
difficile, «Ite ciò si conosca. Or fa misticri, da tutte due le porli
spoetando iu meszo le ragioni, che si investighi se sia cosi, come tu di
o piuttosto come dice Cratilo. e»m. E pur o Socrate, tuttoché spesso io
abbia disputato già contostai, con altri molti tuttavia non ancora mi posso
persuaderò, che altra ai.» la rotta invenzione del no- me, phe lo
assenso, e il consentimento; perciocché a me pare, clic quel sia nome
retto, il quale impone chiunque a ciascheduno, e se di nuovo il mutasse,
e altro ne ponesse, non meno del primiero quello, che Si
trasportasse sarebbe nome retto, come siamo noi soliti di cambiare i nomi
a servi, non vi essendo per jialura a ninna cosa il nome! ma per legge, e
secon- do la usanza di coloro, che furono soliti cosi chia- marli.
Il che se sia. altrimenti, io sono apparecchiate .ad impararlo, o adirlo
non solamente da Cratilo; ma da qualunque altro, soc. O Ermogene
peravvepto- ra tu dì alcuna cosa: ma consideriamola. Quello che
porrà alcuno, con cui chiama qualunque cosa, sarà egli, il nome di
ciascuna cosa? ehm. A me pare, soc. O se il privato, o la città il
dicesse? uh. Lo assentisco. soc. Ma che, se io chiamassi qua- lunque
degli enti, come per esempio, se quello, che al presente chiamiamo uomo,
chiamassi cavallo, e uo- mo quel, che cavallo: pubicamente sarà egli il
nome all' uomo, privatamente cavallo; e di nuovo privata- mente
uomo, cavai lo puiilicnmenle Parli così tu? erm. Tosi mi pare. soc. Or mi dì questo. Chiami tu alcuna cosa
il dir il vero, e il Tabu? erm. In vero sì. soc. Non lia quella vera ORAZIONE: ma quest’ORAZIONE
falsa? erm. Così affatto, soc. Quei par- lar poi, che die* le cose, che
sono quali son esse ai » ìli h rero: ma
falso quello, che non come sono? n», — Cosi è. soc. Adiviene egli questo, che col par- lare
si dicano le cose, che sono, e che non so- no? ehm. Si. soc. Il parlar che è vero mi di, se
è vero tutto, non vere le parti? ehm. Nò: ma le parti ancora, soc. Dimmi,
le parti grandi saranno vere: ma le picciole nò, oppur tutte? exm. Io
mi stimo tutte, soc* Puoi tu dire altra parte piu pic- ciola del
sermone, che il nome? erm In modo nin- no, essendo questa la minima
parte, soc..Ed an- cora si dice egli peravventura il nome parte della
vera ORAZIONE? erm. - Senza dubbio, soc. Veramente parte vera, come è, tu
di. erm.— Veramente, soc. E la parte del falso, non è ella falsa?
erm. — Lo dico si. soc- — Dunque è lecito dir nome vero, e no- me falso,
se si dice ancora la orazione. erm.
In che modo nò? soc. Dunque
quel nome, che chiun- que dirà, che in alcun si ritrovi, sarà egli il nome
di ciascheduno? erm Si. soc.
Peravventura quanti nomi dice alcun, che abbia chiunque, tanti
saranno essi? e allora, quando egli li dice? erm, Per certo,
o Sncrate: io non ho alcuna retta invenzione di no- / t
me, fuor che questa, in modo, che non sia lecito a « me con altro
nome chiamar la cosa, che con quello, che io ho imposto, nè a te con
altro, che con quello, elle le imponesti. Cosi per certo io veggo nella
città, che si hanno alcuni propri nomi
delle medesime co- se, e fra Greci in verso ad altri Greci, « in verso
a i Barbari, «oc.
Or rediamo o Ermogene, se pare a te, che gli enti se ne stiano in
questo modo; che ognun di loro tenga la propria essenza, come diceva
Protagora, dicendo egli esser 1’ uomo misura di tutte le cose in modo, che
quali qualunque cose mi paiono, tali io le abbia; similmente quali tu, e
tali le ti abbi; o pensi piuttosto che siano alcune cose, le quali
tenga- no alcuna fermezza della sua essenza, eem. Alcuna volta, o Socrate, dubitando sono
condotto a quello, che dice Protagora: per tanto non mi persuado a
ba- stanza, che se ne stia egli cosi. soc. Ma che? set tu ancora alcuna volta
condotto a questo, che non li paia in modo niuno, che alcun nomo sia
cattivo? erm. Per Giove nò; anzi
spesse volte cosi sono disposto, che io stimo, che alcuni uomini siano al
tutto catti- vi, e molti, soc. —Ma che? non ti è parso ancora, che
siano molti uomini buoni? erm. Molto pochi, soc. Nondimeno pare a te
vero? erm. A me si. soc. — In che
modo poni tu questo? forse cosi, che i molto buoni siano molto prudenti,
e i rei al lutto molto imprudenti? ebm.
In vero a me pare cosi, soc.
Se Protagora diceva il vero, e se ò questa la ventò, che quali
qualunque cose pareranno a ciasche- duno, tali siano; è egli possibile,
che altri di noi sia- no prudenti, altri imprudenti? ebm. —Per certo
nò. soc. — E come io penso ti pare ad ogni modo che Protagora non
possa al tutto parlar il vero, essendovi «erta prudenza, e imprudenza,
perciocché non sarebbe veramente l’uno dell’ altro piò prudente, se le
cose, che paiono a chiunque, le tenesse ciascheduno per vere. IBM
-Cosi è. Ma nè ed Eutidemo ' assenti- sci, come io penso, che dice, che
tutti abbiamo tutte le cose similmente, e sempre, perchè cosi' non
smeldio. no altri buoni, nitri cattivi, se sempre, e pariménte si
ritrovasse in tulli e la virtù, e la malvagità! ehm; Tu palli il vero,
soc.— Dunque se nè tutte le rose si ritrovano sempre in tutti, e
simiglmutcìiiente; uè qualunque cosa è propria di ciascheduno,
manifesto è, rise siano le cose quelle, che tengono in su stesse
certa essenza ferma, uè sono in quanto a noi tirate in diverse parli, nò
da noi con la imaginazione e in suso, o in giuso: ma stabili secondo se
stesse in quan- to alla loro essenza, come sono 'ordin. ite dalla
natu- ra. uu. Cosi ini è avviso, elio se ue stia questo. *oc Dunque
mi di, se le còse se ne stanno si per u«-. torà, ma non nella stessa guisa
lu loro azioni o eziandio esse azioni sono una certa specie degli enti?
esm. Ani cora esse ad ogni modo. soc.— Dunque le azioni sa
tonno secondo la natura loro, non secondo la nostra opinione, come
per esempio, se noi si mettessimo a divider alcuno degli enti, forse
sarebbe qualunque cosa d» dividersi ila noi come vorremmo, e coti che ci
a„ gradissi.? o più tosto, se volessimo partire quafuo/pio cosa
secondo la natura, con cui fa mislieri che S‘ I 1 al f lisca, e sia
partita; parimente con cui secondo l« tura ti dee fare il partiraento; invero
la dividerei. *io« bene, e si farebbe «la noi alcun profitto, e
questo si operetébbe bene; ma se cóntro la natura travieremmo
nè si farebbe niente «la noi? erm Così mi pare. soc. E se ci mettessimo ancora àd ffhbrugiiir
alcuna cosa: non fa nilstieri, chieda sì ‘ablmigi secóndo Ogni opi-
nione: ma sibbene secondo la reità opinione/ Qué- sta è poi quella, onde
qualunque cosa naturdlòientc è atta ad abbrugiarsi,' é di abbruciare, e
con cui nai turalmente ne era atta, erm
Queste cose son vere, soc.
Non si ritrova la stessa maniera d’intorno al- le altre cosi? ehm
La medesima sì. soc Anco-ra il dire non è egli forse una certa delle azioni,
ehm. -r Certo si. soc. Or dirà
bene chi così dice, co- irne li par di dire . 5 o piuttosto dii in colai
guisa dice, come ricerca la natura del dire, e che si dica? e- se
eziandio dicesse con cui ricerca la natura, in dicendo farebbe alcun
profitto, altrimenti 1 . travierebbe egli, nè farebbe nulla? ehm. In vero
io stimo co- sì, cometa di. soc.- Dunque il nominar "è particella
di dire; perciocché nominando si fanno i‘ ragionamenti; erm Ad ogni
modo. soc. Dunque e il nomina-
re è 'certa azione, se ancora il dire era certa azione; d' intorno
alle cose? erm.-Così è. soc.— Or le azio- ni ci par vero di non
risguardar a noi: ma di teneré certa propria lor natura. ehm. - Così è. soc
Sicché è da nominarsi in quella guisa, onde la natu- ra delle cose
ricerca di nominate, e che si nomini, con cui, ma uon secondo lo arbitrio
deWolcr no- ’ ì ) « ( atro, se ti ba a dire alcuna
cosa concorde alle cosa dette. Ed in colai guisa facessimo noi alcun
guada» gno, e nominaressimo: ma altrimenti nò? krm. Così mi pare. soc. Or dimmi ciò, cbe era da ta- gliarti,
diciamo noi cbe era da tagliarsi con alcuna cosa? erm. Con alcuna si.
soc. —E ciò, cbe si doveva tesser da tessersi con alcuna cosa? e ciò,
che era da forarsi, con alcuna cosa si dovea egli forare? erm. — Al
tutto. soc.—Sim il niente ciò, che nominar si dovea, era da nominarsi con
alcuna cosa? ibi*. Si- soc. Ma che era quello, con cui f«cea
mistieri, che alcuna cosa si forasse? erm. La trivella? soc. Che è quello, con cui fa mistieri, che si
tessa? erm. La navicella,
soc. E che con cui si nomi- ni?
erm. —Il nome, soc.— Tu parli bene. Dunque e il nome è certo stromento.
ss**. E’ si. soc. Dunque se io
cercassi quale stromento è la navicella • o non sarebbe d' esso quello,
con cui si tesse? erm. Così è. soc.
Or tessendo, che facciam noi? o non separiamo la trama, e gli
stami confasi? ehm. Que- sto stesso, soc. — Or potrai tu dir così della
trivel- la, e delle altre cose? erm. Lo stesso, soc. Puoi • tu
ancora dir similmente d* intorno al nome ciò, che facciamo mentre
col nome, che è stromento, nominia- mo alcuna cosa? erm. Nò il posso nò.
soc. For se di compagnia insegniamo noi mente, c dividiamo le cose,
come sono? erm. Per certo, soc.
Sicchò il nome è certo stromento di insegnare, • divide» 1sostanza,
come !a navicella della testura erm. 1
lassi a dire in colai guisa, soc
La navicella è ella stru- mento acconcio al tesserei 1 ehm, • In
che modo nò. soc. Per la qual cosa
il tessitore si vaierà bene della navicella, dice bene, secondo la
maniera del tessere: ma chi insegna, egli si vaierà del nome, e
bene, dico bene secondo la maniera propria dello insegnare, ehm. Per
certo, soc. Dell’ opra di quale artefice si vaierà bene il tessitore,
quando si vaierà della navicella? erm. Di quella del legnaiuolo,
soc. E egli chiunque legnaiuolo, o piuttosto chi tiene P arte? erm.
—Chi tiene l’arte, soc. Similmente
del- l’ opera di cui il foratore si vaierebbe bene, quando si
valesse della trivella? erm. Del maestro del me- tallo. soc. E forse chiunque maestro di metallo? o
chi tiene l’arte? erm. Chi tiene l’arte,
soc. ' Stiano le cose cosi.
Dell’opera di cui il dottor si vaie- rebbe, qualora si servisse del nome?
erm. Nè ciò pos- so dire io. soc. Ancora non puoi tu dir questo.
Chi ci dà i nomi, dei quali ci serviamo? erm.
Per certo nò, i soc. - Non pare a tè peravventura, che la
legge sia quella, che ci dà i nomi? erm.
Appari- sce. soc. Dunque il dottore si vaierà dell’ opra del
legislatore, quando del nome si vaierà, erm.
Io penso si. soc. Pare a te, che ognuno egualmente sia
facilor di leggi, o chi è dotato di arte, erm. Il dotalo delP arte.
soc. Si che o Erinngene non è.
ufficio di qualunque uomo lo imporre i nomi; ma di certo autor di nomi e
costui è come apparisce ii legislatore, il quale fra gli artefici si fa
raro appresso agli uomini, ehm. » Apparisce, soc. Deh conside- ra,
ove riguardando il legislatore impone i nomi, e considera dalle cose
antedette ove riguardando il legnaiuolo fa la navicella? non ad una cosa tale,
che da natura sia al tesser acconcia? ehm. Al tutto, soc.— Ma che? se nell’ opera
si rompesse la navicella, mi di se fabbricherà egli un’ altra di nuovo
alla somi- glianza della rotta, o piuttosto alla specie risguarderà,
secondo il cui esempio avrà fatto la navicella,' che si ruppe? erm.
Alla specie, come io stimo, soc.
Dunque chiameressimo noi meritamente la spe- cie la navicella?
erm. Io penso si. soc. Se fa
mestieri alcuna volta, che si apparecchi la navicella per fornir la
veste, o qualunque altra cosa di filo, e di lana sottile, o grossa,
bisogno è, che tutte le navicelle tengano la specie della navicella; e
quale naturalmente è a ciascheduna cosa accommodatissima, tale si
usi al fornir l’opera, come il ricerca la na- tura, erm. Iti vero fa mislieri. soc. La medesima ragione è d’ intorno agli altri
stromenti concios- siachè è da ritrovarsi quale stromento si
confaccia per natura a qualunque cosa, ed è da darsi a lei, con
clii si fa ella, uon quale vuole chi fabbricai ma quale è ella per
natura. Perchè fa mistieri, come ap- pare, che si sappia accommodar a
qualunque cosa ciò, die naturalmente acconcia al ferro, erm. Cosi si. soc. ‘Più- oltre nel legno la navicella
confacevole a ciascheduna. e*m.
Egli è vero. soe. — Percioc- ché. secondo la ragione della natura
altra navicella si confà ad altra tela, e nell’ altre nella
medesima guisa, ehm* Veramente, soc. Fa mistieri ancora -ottimo
uomo, che il posìlor dei nomi proferisca un nome per natura acconcio
nelle voci, e nelle silla- be a tutte le cose, e riguardando a quello
stesso di cui è nome, formi qualunque nome, e gli attribui- sca, se
daddovero dee esser positor proprio di nomi. Che se non con le medesime
sillabe qualunque po- citor di nomi esprime il nome, fa mistieri, che
noi sappiamo, che nè tutti i fabri ciò fanno nel ferro per la
stessa ragione; qualora fabricauo il medesimo stro- xnento: ma nondimeno
in quanto gli attribuiscono la stessa idea, in tanto se ne sta egli bene,
tutto che in altro e iu altro ferro; o qui si fabrichi egli, o fra
barbari non è egli cosi? ehm. -a. Si. soc.
Dunque islimerai tu ancora nel medesimo modo finché il po-
sitor dei nomi, ebe è fra noi, e fra barbari concede una specie di nome
convenevole a qualunque cosa in qualunque sillaba, che 1’ uno dell’ altro
non sia punto peggiore nell’ imporrei nomi. ehm. In vero si.
sqc. Chi è per conoscer se sia impresso in qua- lunque legno una specie
convenevole di navicella? fpr&e il, legnaiuolo, che la fai o il
tessitore, che se ne dee servire? ehm. O Socrate, gli è verisimile,
die la conosca molto piu, chi se ne dee valere, soc. Dunque chi si
servili dell’opera del Tacitar delllira? non colui Torse, che benissimo saprà
esser soprastante alla cosa Tatta, e conoscerà Tatta che sia, se sia
Tatta bene o no? ehm. Al tutto,
soc. Chif hm. « Il citarista,
soc. Chi poi dell'Opera di coloro, che
Tanno le navi? erm. Il governatore, soc. Chi eziandio benissimo sarà
soprastante all’opra del Tacitar delle leggi, e Tornita la giudicherà e
qui, e Tra barbari? non chi se ne dee servire? ehm.— Cosi è, soc,
*- O non è egli d* esso chi sa interrogare? ehm. Costui si. soc, — Il medesimo che sa-
prà risponder ancora? ehm. Si certo,
soc. Or chiami tu altro che
dialettico chi sa interrogar, e rispondere? ehm. Non altro; ma lui. soc. Siche
è Tattura di lignaiuolo il Tabbricar il timone esscndo soprastante il
governatore, se è egli per dover esser buono, ehm,— Apparisce, soc.—
Ancora come è avviso, è opra di positor di nomi il nome, cui è
soprastante 1’ uomo dialettico, se sono per doversi por bene i nomi.
ERM.-*Que$te cose son vere. soc. Dunque, a Erraogene, corre rischio, che
non Ha cosa lieve, come tu stimi, il por dei nomi, nè Tat- tura d’
uomini bassi, e vulgari. Per certo Cratilo par- la il vero, dicendo, che
i nomi per natura siano nel- le cose; nè sia chiunque autore di nomi: ma
colui solamente che risguarda al nome, che è in ognuno per natura,
e sia possente di por la specie di lui nelle lettere, e nelle sillabe,
ehm. — O Socrate, io non so in che modo sia da opporsi alle cose che
tu di: ma peravventura non è cosa agevole il per«cadérsi cosi allo improviso:
ma mi è avviso, che io ti sarei piuttosto per ubidire in questo modo, se
di- mostrassi quale da te si dica, esser la retta natura del nome.
soc. —In vero, o beato Ermogene, non di- co alcuna: ma tu ti sei scordato
di ciò, che io di- ceva poco inuanzi, cioè, che io non la
conosceva! ma, che io la considererei insieme con esso teca. Al
presente poi questo solamente si è fatto chiaro oltre alle antedette a
me, e a te di compagnia in- vestigando, che Certa retta invenzione per
natura tenga nome, nè chiunque sappia adattar bene esso nome a
qualunque cosa, non è egli così? rum. Grandemente, soc— Dunque rimane da
Considerarsi se tu desideri di conoscer quale sia la retta invenzione del
nome, ehm. — In vero la desidero sapere, soc. r- Dunque cobsidcra. erM.—
In che modo adun- que fa inistierì, che si consideri? soc.^O umico
rot- tissima. è la considerasione; ricercandosi questo da coloro,
che sanno con 1' offerir danari, e col il ren- der loro grazie’ oppresso.
Or d’essi sono i sofisti, coi quali Calia tuo fratello pare, che sia
riuscito sag- gio, pagati molti danari, ma poiché non hai, che fare
nella robba patema, rimane, che tu supplichevole preghi il fratello, che
ti insegni la retta invenzione di questétàll cose, che Protagora egli
imparò, erm. O Socrate, quanta
sconvenevole sarebbe questa dimanda, se non prestando aiuto alla verità di
Protagora amassi le cose, che si dicono con tal verità, quasi degne di
alcuna considerazione, toc. Ma se
a te non piacciono elle, si dee imparar da Omero, e dagli altri poeti.
erm. O Socrate, e che è in che
luogo ne dice Omero dei nomi? soc. Per tut- to molte cose: ma grandissime
e bellissime son quel- le, onde distingue d’intorno a quei nomi, che
in- troducono gli uomini, e i Dei, o non istimi tu, che egli d’
intorno a questi dica alcuna cosa magnifica, e maravigliosa della retta
maniera dei nomi? essendo manifesto, che i Dei chiamano rettamente quei,
che son nomi naturalmente, o no il pensi tu? ikm. In vero io so certo, se
i Dei ne dicono alcuni, che essi lr~cbiamano bene; ma quali di tu
questi? soc. O non sai tu ciò, che
si dice del fiume troiano, che con vulcano combatte a singoiar battaglia,
il quale i Dei chiamano santo, gli uomini Scaman- dro. ehm. Il so. soc.
Che dunque? non istimi tu certa cosa grave il conoscer in che modo
sia meglio, che si chiami quei fiume santo piuttosto, che Scarnan-
do? ma se vuoi considera questo, che il medesimo dice dell’ uccello, che
i Dei chiamano Calcidei ma gli uomini Cimindi. Tu stimi vii disciplina il
sapere quanto sia meglio, che si chiami il medesimo uccello
Calcide, che Cimindi, o Bracia, e Mirine, e molti al- tri tali, detti da
questo poeta, e da altrui? ma le. invenzioni di queste cose peravvenlura
superano le forze nostre. Cii cbe poi signifìchioo Scamandrio, e
Astiane si può comprender, come mi pare da ingegno amano, e apprendersi
agevolmente qual retta in- venzione vuole Omero, che sia in questi nomi,
coquali chiama il figliuolo di Ettore: perciocché tu cer- tamente sai,
ove si ritrovano questi versi, che io di- v co. a**. Ad ogni modo, soc, Dimmi, pensi tu, che di questi nomi
stimi Omero che peravventura pili convenisse Astianate al fanciullo, che
Scamandrio? vrm. Io no il posso
dire. soc. Or in colai mo- do
considera, se alcuno ti addimantlasse, se tu pen- sassi che i piò saggi
ponessero i nomi meglio alle cose, o i manco saggi, erm. Chiaro è, che io
risponderei i piò prudenti, soc.— Dimmi, se le don- ne nelle città pare a
te, che siano piò prudenti, o gli uomini? per dir tutto il genere? erm.
Gli uomini. soc. Dunque tu sai, che dice
Omero, che il figliuolo di Ettore era chiamato da’ Troiani Astiaua.
te, dalle donne Scamandro, poiché gli uomini lo chia- mavano Astianate.
erm. Apparisce, soc.- Dunque eziandio stimava Omero, che gli uomini
Troiani fos- sero piò saggi, che le lor donne, erm. Io lo sti- mo. soc. - Dunque stimò, che
egli si chiamasse, me- glio Astianate, che Scamaudrio. ehm. -
Apparisce, soc Consideriamo qual cagione egli apporti di que-
sta denominazione, perchè dice egli, che solo difese loro la città,
e le ampie muraglie. Per la qual co- sa, (come pare) conviene# che si
chiami il figliuolo del Salvatore, cioè di colai, che il padre di lai saiva
va, come disse Omero, erm. A me pars
soc. Per qual cagione? perciocché o Ermogene, nè io lo intendo
ancora bene: ma lo intendi tu? erm. Per Giove nò. soc. O uomo da bene
ancora Ome- ro pose ad Ettore il nome. erm. Perchè? soc. Perchè mi è
avviso, che questo nome si assomigli ad Astianate; e essi nomi si
assomiglino a Greci: dimo- strando quasi il medesimo, cioè che ambidue
que- sti nomi siano regali; perciocché di cui sarà al- cuno re, dello
stesso sia ancora possessore; essen- do manifesto, che egli lo
signoreggi, e possegga, e abbia. O peravventura non pare a te, che io
dica niente? e m' inganna la opinione, onde mi confida- va, come
per certi vestigi, di toccare la opinione di Omero d’ intorno la retta invenzione
dei nomi? erm. -* In modo niuno, come io penso: perchè^forse tu
tocchi alcuna cosa. soc. Egli conviene,
come a me pare, che si chiami similmente leone il figliuol del
leone, il figliuol del cavallo cavallo; non dico, se alcun’ altra cosa
fuor che il cavallo (come mostro) nasoesse dal cavallo: ma quel mi dico,
del cui genere secondo la natura è ciò, che nasce, se il cavallo
na- turale partorisse il figliuolo del bue vitello contro natura,
non sarebbe da chiamarsi poliedro: ma vitello, nè eziaodio se dall'uomo
altra prole si producesse, che umana, ciò che nascesse si dovrebbe
chiamar noaio. 11 medesimo è da giudicarsi degli alberi, e delle altre
cole tutte, o non pare ancora a te? erm.
A me par si. soc. Tu dì bene-, perciocché guardati, che io
non ti inganni in alcun modo; conciosia, che secondo la stessa, ragione
eziandio se alcuna cosa na- scesse da re, sarebbe da chiamarsi re, non
importan- do che si significhi lo stesso in queste, e in quelle
sillabe, o se vi si aggiugni alcuna lettera, o se an- che la vi si levi;
mentre la essenza della cosa dichia- rata nel nome signoreggi./, erm Come dì tu cote- sto? soc. Io non dico
oiuna cosa meravigliosa, o nuova: ma siccome tu sai, che diciamo i nomi
degli elementi: ma non essi elementi, eccettuatine sola- mente
quattro, cioè b N E fi ma «1 rimanente, co- sì vocali, come mutoli, tu
sai che aggiugnendovi al- tre lettere, li proferiamo formando i nomi: ma
iinchè inferiamo la forza dichiarata dell’ elemento conviene, che
quel nome si chiami ciò, che egli si dichiara, nor- me per esempio il B,
vedi i che il T aggiunte non impedì che con lo intero nome non si
dimostrasse la natura di quello elemento, di cui volle il positor
del nome, siffattamente non li è prestato fede di aver posto bene i nomi
alle lettere, erm. Tu mi pari di parlar il vero, soc.— Dunque fla la
stessa ragion ancora d’intorno al re. Perciocché sarò alcuna volta il re
dal re, il buono dal buono, dal bello il bello, e le altre cose
tutte similmente da qualunque genere certa altra pro- genie, e sarebbono
da dirsi gli stessi nomi, se non ci facesse mostro. Egli è lecito, che in
modo si variino per sillabe, che sia avviso all’ nomo rosse, che le cose,
che sono le stesse siano diverse tra loro, co- sì come le medicine dei
medici variate con colori, •ed odori spesse volte essendo le medesime,
pare a noi, che siano diverse: ma dal medico considerata la virtii
loro, sono giudicate le stesse; nè il perturbano le cose aggiunte.
Similmente peravventura chi è eru- dito d’intorno a nomi considera la
virtii loro nè si perturba il giudició di lui, se vi è aggiunta alcuna
lettera o trasmutata o levata, o se in altre, e motte lettere si ritrova
la stessa virtii del nome. Come quei nomi, i quali di sopra abbiamo detto
Astianate, e Ettore hanno le lettere ad ogni modo diverse, fuorché
il sol T, non pertanto significano il medesimo... Mei medesimo modo ciò
che si dice prencipe di città, qual communicanza di lettere tiene egli
con li due antedetti? nulladimeno significa il medesimo, e molti
altri vi sono, i quali nient’ altro significano, che il re. Oltre ciò
molti sono, che significano il capitano dell’esercito, come altri ancora,
che dichiarano il professor dell^medecina. E si possono ritrovar
mol- ti altri discordanti nelle sillabe, e nellj lettere: ma
accordatisi al tutto nella virtù, del significare, par egli che così sia,
o pur nò? zrm. Così certo, soc. Or
a queste cose, che si fauno secondo la natura sono da darsi gli stessi
nomi, ehm. Adognimodo, soc. Ma qualora alcuni uomini si fanno
contro la natura in certa specie mostri, come quando sì genera l’empio
dall’ uomo buono, k pio; ohi è generato non dee sortire il nome del genitore-
ma di quel genere, nel quale ei si ritrova, come diami di cent-
rilo; se il cavallo generasse la prole del bue, non sa» rebbe da
chiamarsi il figliuolo di lui cavallo: ma buemm. C osi è. soc. -Dunque all’uomo
empio generato dal pio, bassi a dare il nome del genere. ehm. Queste
cose sono vere, soc. Dunque non conviene, che si chiami un figbuol
tale, amico di Dio nè ricordevole di Dio, nè alcuna cosa siffatta: ina
con ' nomi il contrario signi- ficanti se pur i nomi deono conseguire la
retta in- venzione. sbm. Cosi al tutto o Socrate è da farsisoc.— Come
ancora Oreste, o Ermogene, corre rischio» che sia ben messo, o se alcuna
sorte H pose il no- me, o alcun poeta; con quel nome significando la
dì lui natura ferina, selvaggia, e montana, erm. Cosi apparisce, o Socrate, soc. —
Àncora è avviso, che il parere di lui tenga il nome secondo la natura,
erm. Apparisce, soc. la vero tale appar egli, che sin Agamennone,
quale pare che si affatica, e sopporta» imponendo fine alle cose, le
quali parvero da terminarsi per la virtù. Argomento poi della sua
toleranza ne diede il durar sotto Troia con tanto esercito. Dun-
que che questo uomo sia stato buono nella perseve- ranza, il nome di
Agamennone lo significa. 1$ perav- ventura eziandio Atreo se ne sta bene,
conciosia, che la uccisione di Crisipo, e la crudeltà intoruo a
Tie- sse sono tutte le cose daouosc, e perniciose in verso alla virtù,
onde la denominazione del nome declina un tantino, ed è gelata in modo,
che non dichiari .^chiunque la natura di questo nomo: ma cui som»
periti di nomi si mauifesta bastevolmente la signi- ficazione di Atreo;
perchè esso nome è posto bene in- ogni luogo secondo 1 intrepido. Ancora
pare che il nome di Felope non sia dato a lui fuor di proposito,
significando questo nome, che sia degno di que- sta denominazione chi
vede le cose dappresso, zbm. In che modo? soc. — Come si dice nella morte
di Mirtillo contra di lui, che egli non abbia possuto pro- veder
niente, nè da lunge vedere di quanta calamità fosse ripieno il genere
tutto, riguardando alle cose, che gli erano innanzi a piedi, e solamente
alle pre- senti. Ciò poi è il veder dappresso, il che ei fece
avendosi aiTaticato con ogni sforzo di accompagnarsi in matrimonio con
Ipodamia. Appresso penserebbe ognuno, che il nome Tantalo li sia stato posto
bene, e secondo la natura, se sono vere le cose, che si rac-
contano di lui. erm. — Quali sono coteste? soc. Che a lui ancora vivente
moltissime cose avverse, e gravi avvennero, il fio delle quali si era,
che tutta la patria di lui si vogliesse sossopra. Più oltre, lui
mor- to gli sta sopra la testa un sasso, per certo, durissima
sorte. Tutte queste cose adognimodo si confauno col nome, non altrimenti,
che se alcun l’avesse volato nominar pazientissimo: ma avendo parlato
alquanto oscuramente, abbia posto Tantalo per Talantato- In
c vero pare, che un tal nome la fortuna di lui avversa
lì abbia dato col rumor della gente. Anzi che bene si applicò ancora il
nome a Giove padre; nondime» no egli non è agevole da conoscersi» essendo
«1 no» 1 me di Giove qual certa orazione, il quale in due par- ti
partendo, in parte si vagliamo d’nna, in parte del» l’altra parte,
chiamandola. alcuni altri, le quali per» ti in uno poste, dimostrano la
natura di Pio, il che dee poter fare il nome massimamente; non
avendo noi, nè tutti gli altri niuna maggior cagione di viver, che
il prencipe, e re di tutti- Dunque avviene, che si nomini bene in cotal
guisa, essendo ‘Dio, per cui ca» gioite il viver si ritrovi sempre in
tutti i viventi. Es- sendo poi uno il nome, è in dtfe parti partito,
come io dico. Questo poi essendo fìgliuol di Saturno clù all’
improviso l'udisse penserebbe cosa insolente. Mè ragionevole, ehesia prole
Giove di certa grande in» telligenza; perchè quello, che si dice non
significa fanciullo; ma purità, e incorruttibilità deliamente di
lui. Egli è poi, come si dice, figliuolo del cielo; con- ciossiachè lo
aspetto alle cose di sopra meritamente sidee chiamare con questo nome,
come all' alto ris- guardi onde, o Ermogene, affermano coloro, che
trat- tano delle cose sublimi, cheavvegna una pura mente, e a lui
si ponga bene il nome del cielo. Or se io tenessi a memoria la geneologia
scritta da Esiodo: e mi ricor- dassi quali egli introducesse i
progenitori loro, in niuu modo non cesserei di dimostrarti, che
fossero scritti loro i nomi bene, finché facessi la provi» di questa
sapienza, se ella faccia alcun profitto, e alcu- na cosa fornisca e se si
dubiti, o nò, la quale io non se certo, onde poco fa mi sia venuta cosi
allo ìmproviso. za» In vero, o Socrate, pare a me, che t« alia
similitudine di coloro, che sono da divinità rapiti, mandi fuori oracoli.
soc. O Ermogene, io stimo, che. questa sapienza si cagionasse in me da
Eu- tifrone figliuolo di Panzio; poiché assiduo gli era in- stami
dal matutino, e li porgeva gli orecchi. Sicché é manifesto, che egli
pieno di Dio, non solamente abbia ripieni di sapienza beota gli orecchi
miei? ma occupato t'animo ancora: io stimo veramente, che si abbia
a fare in cotal guisa. Che si vagliamo -oggi di lei, e si investighi da
noi il rimanente, che pertiene a nomi: diman poi, se in ciò converremo,
la manderemo fuori, e la mondaremo con diligenza, ricer- cando alcun o
sacerdote, ovver sofista, che sia buono a purgar queste cose, bum.— O
Socrate, io approvo questo si, perchè molto volentieri udirei ciò, che
ri- mana d'iutorno a nomi. soc. Al tutto si dee fare cosi.
Dunque ove giudichi tu principalmente, clic si abbia ad incominciare;
poiché abbiamo prescritta Certa legge per conoscere, se eziandio gli
stessi nomi ci attestino, che non siano stati fatti a «uso: ma con-
tengano alcuna invenzione? i nomi dunque degli croi* C degli uomini
peravventura ci inganaerebbono, essendo molti di questi posti secondo le denominazioni
de’ maggiori, e spesse volte non conven- gono in modo niuno, come abbiamo
detto nel principio. Molti nomi poi pongono gli uomini quasi pelvoto, come e
altri molti Per la qual cosa io stimo, che siffatti siano da
tralasciarsi: ma è cosa verisimì- le si, che noi ritroviamo i nomi posti
bene, e naturali intorno «Ile cose, che son sempre, convenendosi mollo,
che qui si abbia a cercare diligentemente la maniera del por i nomi: ma
peravventura alcuni dì loro sono stati posti ancora da certa potenza più
di- vina, che umana. ehm. 0 S ocrate, tn mi pari dì parlar
eccellentemente. soc.« Non è egli cosa con- venevole lo iucominciar da
Dei, considerando in qual guisa sono stali chiamati i Dei bene con questo
stes- so nome? erm.-E verisimile. soc.-In vero cosi io so- spetto;
mi par certo, che i primi de’ Greci abbiano pensato quei soli Dei, i
quali eziandio sono stimati in questi tempi da molti,!«' barbari il sole,
la luna, la terra, le stelle, il cielo. Dunque quasi, che essi ve-
dessero tutte queste cose essere in un perpetuo corso, da questa natura è
avviso, che ic si abbiano nominate,poscia osservandone altri; le abbiano
chiamate tutto con lo stesso nome. Ciò, che io mi dico tiene egli
al- ®uua verisomigliauza, oppur nò? ««.-Appar molto, soc che si ha poscia ad investigare? ehm E
ma-nifesto, che si dee cercare de’ demoni, e degli eroi,» degli uomini.
$oc.- De’ demoni? o Ermogene, conside- ra veramente se ti è avviso, che
io ti dica alcuna cosa intorno a ciò. che si vuole inferire il nome dedemoni,
ehm. DI pure. soc. Sai tu dunque
quali si dica Esiodo, che siano i demoni? * km Non intendo. soc.— Nè
eziandio, che egli dica essere stato de- gli uomini primieramente il
genere dell' oro? erm. Solio sì. soc. Or dice d’intorno a lui, poiché
la sorte coprì questo genere, che altri si chiamano demoni puri,
terrestri, ottimi fuggatori di mali, e guar- diani di uomini mortali,
erm. Che poi? soc. Per certo io
stimo, che egli chiami genere d’ oro, non fatto d’ oro: ma buono ed
eccellente, e di ciò ne fo la congettura, dicendo egli, che il genere
nostro sia del ferro, ehm.— Tu narri il vero, soc.— O non pensi tu,
se al presente alcun de’ nostri fosse buono, «he egli si stimerebbe da
Esiodo del genere dell'oro? erm. E
cosa verisimile, soc- Or sono alcun'
altra cosa i buoni, che prudenti? erm Prudenti. soc Sì che
come io penso chiama quelli demoni principalmen- te; perchè erano
prudenti ed intelligenti, e pervenne questo nome dalla nostra lingua
antica. Perlaqualco- sa ed egli, e qualunque altri poeti molti parlano
be- ne, che dicono, che poiché alcun buono si parte di vita, prende
in sorte grandissima dignità e premio, e si fa demone secondo la
denominazione della pru- denza. Così mi affermò ancora, che sia ogni uomo
pru- dente, il qual è buono, e sia egli demonio, e vivendo, e morendo, e
si chiami demone bene. erm. Mi pare o Socrate, che io consento d’intorno
a questo con esso loco, soc. Poi, SIGNIFICA egli? ciò non è molto
malagevole da considerarsi, essendo poco distante il nome degli eroi,
dimostrando che la gene- razione loro sia derivata dall’ amore. erm. — In
che modo dì tu questo? soc.— O non sai tu, che sono se-, midei gli
eroi? erm. Che dunque? soc. In
vero tutti sono generali, avendo o Dei portato amore a donna
mortale, o mortali a Dea, oltre ciò se consi- dererai queste secondo la
vecchia lingua degli Ate- niesi il saprai maggiormente; perciocché ti
dichiare- rà che si è mutato nn tantino per causa del nome, onde
so«o fatti gli eroi, o che egli significa gli eroi, o perchè furono savi,
e retori, e facondi, e al dispu- tare acconci, essendo bastevoli allo
interrogare. Sicché quello, che poco fa noi dicevamo, dicendosi gli
eroi nella vece attica pare, che gli eroi siano atctmr relo- ri, e
che interrogano e amano; onde il genere degli eroi si fa genere di retori
e de' sofisti: ciò poi non è malagevole da intendersi: ma più oscuro
quello, per qual cagione Si chiamino gli uomini gf$pcTrol’ P uo tu dire
il perchè? ersi. Uomo dabbene dove avrei io questo? anzi se io potessi
ritrovare alcuna cosa, uon 1’ affermerei, pensando, che tu meglio di me
sa- resti per ritrovarla, soc. — Egli mi è avviso, che tu ti
confidi nella ispirazione di Eutifrone. erm. Senza dubbio, soc. E
meritamente tu ti confidi; percioc- ché troppo bellamente ini pare ora di
aver pensato, ed è pericolo (se io non mi guardassi) che no» pares- ®
e °gg>> c h® io fossi divenuto piti saggio, che non si converrebbe.
Or non considera ciò, che io dico; perciocché conviene primieramente, che
si consideri questo intorno a nomi, che spesse volte aggiugniamo
lettere, e ne leviamo, nominandole fuori della nostra inleuziope, e
mutiamo le acutezze, come quando dicia- roo Alì <p'lAo$. Da questo
nome, affine egli ci servi per lo verbo, caviamo poscia fuori l’uno I, e
per la sillaba del mezzo acuta pronunciamo la grave, in alcuni altri
framettendo le lettere, e altre più gravi pro- ferendone. erm Tu riferisci il vero. soc. -.Questo
come a me pare adivietie ancora al nome degli uo- mini; essendosi
il nome formalo dal verbo, fuori, che uno A, e fatto grave nel fine. srm. Come di tu questo? soc. — Cosi. Egli
significa questo nome o’ ivoSt cioè di nomo; perchè le'altre fiere non
con- siderano, nè osservano, nè contemplano alcuna delle cose, che
veggono: ma l’uomo incontinente, che vede (e questo significa 1’
oTTùiTTs) e vede, e contempla, e considera ciò, che ha veduto. Quindi
meritamente l’ uomo solo di tutti gli animali è chiamato,
consideran- do ciò che vide. Che da te poscia addimanderò io?
quello peravyeutura, che io udirei volentieri? erm. Si. soc. Dunque mi è avviso, che
incontinente succeda alle cose antedette la considerazione dell’
a- nirua e il corpo alcuna cosa dell’ uomo. erm. In che modo
nò? soc. Ora sforziamoci di distinguere
ancora questo come le antedette, pensi tu, che iunanzi si. ql>bia a cercare
dell’ Miima, come sia ella chia- mala bene? poscia del corpo? erm. In
vero si. soci Dunque acciò io subitamente esprima quello,' che ora
mi si offerisce primieramente, io : stimo che Colo-i ro, che' cosi
chiamarono l’anima abbiano ciò pensato principalmente, che questa quante
Tolte è col corpo si è-, cagione, che egli viva, dandoli la virtù del
ri- spirare, e rifrigerandolo; e come prima lo abhando-t nera
quello, che il refrigera, eglisi scioglie, e Sene muore, onde pare, che
1’ abbiamo chiamata, quasi ri- frigerante: rt»à se, ti aggrada fermati
alquanto. Mi par divedere alcuna cosa più di questa probabile
presso coloro, : i quali seguitano Eotifrooe; perciocché sprez-
zerebbono essi questa, come io penso, e la dimostrereb- bono certa cosa
molesta: ma vedi, se ciò ti sia per dover piacere, erm. Dì pure, soc.
Qual* alt+a cosa pare a te, che contegno il corpo, e il guidi, e
faccia, che egli v;va, e vadi intorno* che 1? anima? eatu.ij-'
JNient’ altro? soc. Ma che? non credi tu
ad A nassa-' gpra, che la natura di tutte le cose sia lo
inieMetto,- e l’anima che l’adorna e contiene?. erm.
Così si.' soc. Dunque ben
fia, che a quella potenza si applichi questo nome (pvvgyjnj, cioè
contenente la naturai ma si può chiamare ancora ornatamente. ' erm. Così
è ad ogni modo, e mi pare, che questo . sia di» quello' più
artificioso- soc. E verameute, anzi par. certo co- sa ridicolosa, se si
nominasse, come le fan posto.: brw” Or, che dobbiamo dir api ciò, che
segue? soc. Tu dì del corpo? brm.-Sì. soc.
Questo a me pa- re in molti modi, se alcun declinasse un
tantino. Perciò, che alcuni dicono, che egli sia all’anima se-
polcro, quasi ella sia sepellita in questo tempo presente, e anco perchè 1’
anima col messo del corpo significa qualunque cose può significare per
questa ca« gione è chiamato ancora bene. Nondimeno mi Rav- viso,
che gli settatori di Orfeo abbiano posto questo nome principalmente a questo
fine; perchè l'anima iti questo corpo dia la pena de’ delitti, e sia
chiusa iti questa siepe, e trincea affine servi imagine di prigio«
ne. Per la qual cosa vogliono, che sia questo cosi; come è chiamato un
chiostro per custodir l’ anima fin, che purghi qualunque debiti; nè
pensano, che vi si abbia a tralasciar pure alcuna lettera, ehm Or, O Socrate, mi pare, che d’j intorno
a questo si sia detto bjBstevolmetite: ma de’ nomi de* Dei potressimo
forse noi considerare, come si è fatto di Giove, secondo qual retta
invenzione fossero posti i nomi loro? soc. Per Giove sì, o
Ermogónè; se noi avessimo intellet- to sarebbe una maniera buonissima il
confessare, che iton conosciamo niuna cosa d’ intorno a' Dei, dico
nè d’ intorno ad essi, nè a’ nomi loro, co’ quali si chiamano; manifesto
essendo, che essi si chiamino coi veri nomi: ma la seconda maniera della
retta inten- zione si è, che così come ordina la legge, che si
pre-i ghino i Dei ne’ voli comunque aggrada loro di esser chiamati;
così ancora noi li chiamiamo, quasi da noi non si conosca niun' altra
cosa. Perchè si è deterrai. nato bène, come mi pare. Per la qual cosa, se
ti pia- ce, consideriamo quasi avendo detto innanzi a Dei, che da'
noi non sia per conoscersi niuna cosa d’ intorno a loro? ‘non confidandosi noi
di esser possenti: ma piò tosto- d' intorno agli uomini oon che
opiniti- ne principalmente intorno a Dei disposti posero lóro
i nomi; essendo .ciò lunge da riprensione. fi erm. O '
Socrate; egli è avviso, che tu parli modestamente, c facciasi da
noi in cotal guisa. .Dunque incominciamo .alcuqg,co$a da Veste. secondo
le legge.- bum. —Cosi veramente conviene, spc.a-t, Q ual cosa porrebbe
dir alcuno, che considerasse chi la si chiamò Veste? erm. -Io
pon penso per Giove, «bis ciò siaagevole do ri- provarsi. som O firnwgene
buono. In vero par bene, che i. prinp autori, de’, nomi non siano «tati
certi grò*, solqni; ma investigatori sottili di cose Sublimi. 11»
Perchè? sac Perchè, mi pare cheil por de' sto- mi sia stato di . certi
uomini siffatti, *' se d leu n consi- derasse i nomi forestieri^; non
tnanbo ritroverebbe ciò, che qualunque significasse, come eziandio in
qae- sto, il qual noi chiamiamo essenza, alcuni sono,.' che il
chiamano altri di nuovo. Primieramente secondo l’uno di questi
nomi,,,non ^ ovviso^ che si fofamrai forte lontano dalia ragione la
essenza delle Icose, e perchè noi chiamiamo ciò, che è partecipe dS
essenza; per questo si potrebbe nominar Itene; perchè parte, che
ancora noi anticamente,, chiamavamo già < >?rÌ*
o6(rf«fc- Appreso »e «leu* considerali* isàcrifieà, stimerebbe, che; c^»l
cqn|i derisero doloro, ( «bfc .li, et posero;, perciocché è vcrisùniU
iunanM-4-iWtt». • i-, I>«i^ che facessero i sacrifici a Veste
chi denominarono la essenza di tutte le cose.- ma quanti di;, nuovo,la.fthia-
marono ùaiOCV, stimarono quasi di mlovo secondo E- ratlito, che sempre
scorressero tutte le cose, e Piente •Don si fermasse. Danqoe la cagione,
'e la origine lo- ro fosse, chi le spingesse. Sicché meritamente si chia-
mi la cagione, che spinge. D’ intorno 1 0 questi fin qui siane detto in
.colai guisa, come da coloro, Che' 'non intendono piente. Dopo Veste
con-vien, Che si Iconst- deri di Rea e di Saturno,* tuttoché de! nome di
Sa- turno abbiamo detto di sopras-hiB forse, chef io noti died
nulla. EHM.-Perchè, o Socraté? soc.— O uomo dabbene, ho considerato certo
esime di' sapienzd. erm. Quale é eglit socv-Cosd'dS dirsi ridfirolosa
niol- -U>, fiondimene '«Urn®, che tenga ‘àfeuno probabil cosà.
k*m.> Q uale n’-è dessa? soc. Mi pàrvedere; che E- • radilo già. molto
nani chiaramente aldune cose sag- gio, che si fecero nel tempo di Saturno
e dì Rea, fe quali eziandio si raccontavano da Omero, ehm. Come di tu
cotestoì soc. Eradito dice, che
scorrano tuttéalacose, e, non si fermi nulla; e assomigliandogli
-.enti al flusso d’ un- fiume, dice non esser possibile, che nei
medesimo, fiume tu possa entrar due volte. ehm.— Q uesto A vero. soc. J—
O ti par egli, che colui da praclito dissentisca, il quale pose Rea e
Saturno Si < IVa progenitori degli altri Dei? dimmi, pensi
tn, che egli abbia posto temerariamente i nomi ad ambi lorò delle
flussioni; come ancora Omero dice, che l’Oceano sia la generaeione de'
Dei, e la madre Tele; e il me- desimo, come pare, volle ancora Esiodo.
Oltre ciò db ce Orfeo, che l’Oceano primo abbia dato incominciai
mento alle nozzi; che corrono bene, avendosi accom- pagnato con Tele sua
sorella. Dunque considera come si confacciano insieme queste cose, e
tendano tulli al- la opinione di Eraclito, erm O Socrate* pare a me che tu dica alcuna
cosai ma non intendo bastevolmente ciò, che inferir si voglia il nomedi
Tele, soc. E nondimeno significa quasi questo stesso, che sia un nome
ricondito di fonte; perciocché quello, che corre, e sì spinge è un
simulacro di fonte, e d’ arnbidue questi nomi è composto il nome erm. O
Socrate, questo è bellissimo, soc.— In che modo nò? ina che
poscia? di Giove abbiamo detto veramente, ehm. Così è. soc.
Or diciamo de’ fratelli di lui Nettuno, e di Plutone e dell'altro nome,
col quale è chiamato' da loro. erm.
Al tutto, soc. Egli è avviso, che Net- tuno da chi primieramente
il nominò, sia perciò sta. to chiamato* Troa-g/ofiàlt, perchè mentre egli
cambiava, «1 ritenne la natura del mare, uè permise, che se
ue andasse più oltre: ma se li fe quasi legame a piedi. Sicché
chiamò Dio 7T0<retc/là>lùX, il prencipe di questa virtù, come
TTOff/c/lefffiolf OVTK, cioè legame di piedi: ma l’E vi fu
trasmesso forse per ornamento, ftla per- »M avventura non si
vuote egli inferir quatto.- ma in vé- ce di E si diceva primieramente «on
due LL come se dicesse fa ttoAAc bÌ</IÓto<tTov$*ov, ci °è*
che qua» si sia Dio coguitore di molte cose. Peravveotnra dal
ctteu, cioè dal movere fu nominato èa-g/ar, cioè mo. venie, cui si
aggiunse poi il P e il OeilD. Or il no» me di Plutone fu nominato secondo
il compartimento delle ricchezze, cavandosi etle dalle viscere delta
terra. Il nome poi ac/|»J, pare, chela moltitudine gliele abbia dato
quasi t ò AeuAtSt c ' 0 ^ cosa invisibile, e di questo nome avendo onore
il chiami Plutone., eia. Or in che
modo pare a te, o Socrate? soc. A
me pare, che gli uomini in molti modi abbiano errato intorno alla
potenza di questo Dio, e lo abbiano avu- to sempre in orrore, non
convenendosi punto, teraen • dolo chiunque; perchè morto una fiata sta
sempre qui- vi; e ancora, perchè l'anima del corpo spogliata cola
se ne vi ella. Alla perfine tutte queste cose, e il re- gno, e il nome di
questo Dio mi pare, ebe tendano al medesimo, enti. In che modo? soc. Ti dirò ciò, che mi
pare. Perchè dimmi, qual di questi due è le- game pili forte al tenere in
qualsivoglia luogo qualunque animale, la necessiti forse, o il desiderio?
erm. Di gran lunga, o Socrate, avanza il desiderio, soc. Pensi tu dunque, che molti non
fuggirebbono lo inferno; se egli non legasse coloro, che quivi di-
scendono con un fortissimo legame? srm. C hiaro è. soc. Sì che li lega,
come pare, con certo desiderio, non con neoesiità, se pure li annoda co*
legsmh fortissimo, erm. Apparisce, soc. Sicché di: n«o?0 sono molli
i desideri? «a*i. -Molti si. • soó. -Dunque li annoda colla
grandissima cupidità, se pur li dee contenere col grandissimo legame.
<rm. Per certo, soc. Or vi è «gl* alcuna cupidità maggiore* che
quan- do alcun con altrui accompagnatosi, pensi di dovere esser
uomo migliore per causo di l’uJP «aat. O
Socrate, iti ninn modo per Giove, soc. Forte per questa cagione hassi a
dire, o Ermogene, che nien di colà se ne voglia' ritornar qni, nè iè
stesse sirene, anzi e esse, e gli altri tutti siano addolciti; cosi
belle parole sa formar lo inferno, eéttrt apparisce, ed è questo Dio,
come testifica questo parlare Sodala per- fetto; e a colóro apporta gran
benefidi, che abitano presso lui, e dà loro cotanti beni; siffattamente i
egli di ricchezze abbondante in qael luogo, onde ancora di quà ebbe
il nome di Piatone, o non ti pere officio di filosofo il non volersi
accostare agli nomini, che hanno i corpii ma il riceverli allora
finalmente, quan- do l’animo loro é purgato da tutti i mali, e da
de- sideri, che sono d’ intorno al corpo? per certo pensò questo
Dio di dover tener in questa maniera gli ani- mi, se li legasse col
desiderio della virtìit ma chi sono infetti da stupore e da pazzia di corpo, nè
il pa- dre Saturno sarebbe possente di raffrenarli con quei suoi
legami, e di tenerli seco. efcM.-O Socrate, pa- re, che tu parli alcuna
cosa. soc. — O Ermogene, è forte lontano, che il nome sia quali imminato
invisi- bile, ansi ai cava dal conoscer tutte le cose belle. Per la
qual cosa -da ciò è questo Dio chiamato idei facitore de’ nomi. erm. Stiano
lé cose cosi. Che diciamo noi pili oltre del nome di Cerere, di Giunone,
di ’ Apolline, e di Minerva, ’e di Vulcano, e di Marte, e del rimanente
de’ Dei? soc. Cerere si chiama Jt«T« -rnvc/lótr/l! rriff èj\a>if(is
dal dopare gli alimenti, crtte/loti<r<X d$ (isp, c '°* quella, che
dà quasi, madrq: ma Spx, Cioè Giunone, come gp«r*TlC>. c ‘°,è
certa amata, così come si racconta, che Giove amata l’ebbe. Ancora
risguardqqdo all’alto peravveulura chi ordini) questo nome, denomino
l’aere e parlò oscurar mente, ponendo ci principio nel fine, il che
ti si farà manifesto, se spesso pronuncierai quel nome di Pro-
serpina, ed enroAAtav temono alcuni 'per quello di no- minare, che è
ignota: loro la retta invenzione de’ np; mi: perciocché mutando
considerano la <pgp(j-£<pótfW, e ciò loro par cosa grave. Ciò poi
dimostrai c h® Dea sia sapienza. In vero la sapienza fìa quella,
che tocca, e palpa le cose, che scorrono, e lepuòcopse; guire. Per
la qual cosa Qepé'lTCUpX, questa Dea meri- tamente si chiamerebbe per la
sapienza, toccamente di quello, che scorre, o alcuna tal cosa. E però
lo inferno, essendo sapiente è congiunto con lei per es- ser. ella
siffatta. Ma ora schivano questo nome, stiman- do più la grazia del
proferimento, chq la verità: in modo, che la nominino (pepp&QXTyxi- M
medesime Digitized by Google >3U
ancora adìviene intorno al nome dì A polline, avendo molti in
orrore questo nome, come porti seco alcuna terrihil cosa, o no il conosci
tu? ehm.— Il Conosco ai, e tu di il vero. soc. -Ma ciò, come mi è
avviso, è posto benissimo rispetto alla potenea di Dio. erm.
In che modo? soc. — Sforzerommi di esprimere il mio parere,
in vero non si avrebbe possuto ritrovare un’ altro nome solo più convenevole
-alle quattro po- tenze, di Dio, di maniera, che le tenesse tutte, e
in un certo modo dichiarasse la musica, il vaticinio, la 1 I
T u ' ', medicina, e 1’ arte del saettare. Or di, per-
chè mi è avviso, chp,tu dica un nome strano,, soc. — Anzi egli è
conveuevolmente addattato; essendo Dio musico; perciocché la purgagioue
primieramente, e le mondazioni, che si fanno colla medicina, e col
vaticinio; ancora le cose, che si torniscono col- le medicine ’ de’
medici, e gli incauti degli indovi- ni, C le purificazioni, i lavacri,
egli spargimenti pos- sono questo solo, cioè di. rendere 1’ uomo puro,
e del corpo e deU’aniina; non è egli cosi? erm. Cosi ad ogni modo,
soc. Dunque sarà colui il Dio, il qual purga e lava chi libera da mali
siffatti, ehm. Senza dubbio, soc Per
la qual cosa in quanto lava, e libera come medico di tali inali; è meritamente
chiamato liberatore. Ma secondo la indovinazione, e il vero, e il
semplice, essendo una stessa cosa il possiamo ancora nominar bene secondo il
costume de’ Tessali. Per l
certo tutti costoro chiamauo questo Dio, semplice: ma perehè
sempre imbroca il sogno con l'arte del saettare, sempre percuote-, si può
dire perpetuo percotente. Se- condo la musica poi, si ha a pensar di
costui come di chi si dice, che segue alcuno; e della moglie, perchè 1 ’
A dimostra, come in altri molti luoghi il con- giuogimento, e qui ancora
significa 1 * accompagnamen- to delle conversazione, e intorno o cieli, i
quali chia- miamo «7 TÓAovff, « SIGNIFICA eziandio 1 * armonia, che
è nel canto, la qual ai chiama concordanza. Perchè d’intorno a queste
cose, come dicono i periti di mn- •sica e di astronomia, si rivoglie egli
con Certa armonia. Questo Dio poi è soprastante all’armonia volgendo
insieme tutte queste cose, e appresso agli uomini, e~a'ppresso V Dei.
Dunque così come T J y o^oa/Afii/Sor, Kffì opó- JtO<T«V, 0, °® va
insieme, e chi giace nello stesso let- to abbiamo chiamato «kuAovSov, X
ai SttOITtY, ca- blando l’ O nell’ A, così quello abbiamo chiamato Apollo,
il quale era o’fXOTTCÀàv, frammesso l’altro L: perchè sarebbe stato
equivoco col duro nome. Il che ancora a questi tempi avendo sospettato
alcuni per quello che non considerano bene la virtù del nome, così
il temono, come significasse certa corruzione. Ma daddovero questo nome
abbraccia- tutte le virtù di questo Dio, come di sopra detto abbiamo;
conciossia, che il significa semplice, perpetuo, ‘ percotente, lavatore,
e insieme conversante. Il nome poi delle muse della musica i cavato da quello
ebe si dice h ( c '°®
cercare i come è avviso, e co* la inve- stigazione, e con lo studio della
sapienza. Latona si dice dall* mansnetndine dèlia Dea, perchè sia
pronta; ed esposta, e presta al dar ciò, che chiunque ricerca. Ma
peravventura, come chiamano i peregrini perchè molti nominano il qual
nome pare che lì sia stato dato, perchè non abbia ella la mente
rigida: ma, mite, perciò si denomini qiwaì Aitò» ì$6$, cioè
costume piacevole e mite $prt[ìl(, cioè Diana per quello che s ‘ a quasi integra,
e modesta per lo desiderio della virginità, ancora lo
institutore del nome la chiamò peravventura quasi òlfSTÌi iffTO
p«tj cioè chi conosce virtù eziandio è detta forse SpTeyttS, quasi
£; TÓV «fyoTOV TOt OtVcApài «’»7V- I ctiKi, cioè che ella abbia
avuto' quasi in odio il congiungimento dell’uomo colla donna essendosi
ordina- to il nome,'o per alcuna di queste 1 cose, 0 per tutte di
siffatta sorte, erm. Ma che Airfrtfd'O? g'(pp o</IÌTt cioè di
Dioniso e Venerei soc. O figlinolo di
Iponi- co, tu addimandi gran cose. Or è doppia la maniera de* nomi
imposti a questi Dei, 1* una seria, 1* altra giocosa. Dunque da certi
nitri ricerca fa seria: ma la giocosa niuna cosa vieta, che non si
racconti: percioc- ché sono ancora i Dei de’ giuochi amatori, e sarò
uno Al'orvtrog i J\l<Aoùs to'» ODO», cioè Dioniso mini- atratore
divino, quasi cognominato' JU<A\jtvv<roS, nel giuoco. Ma ti può
meritamente chiamar vino; perché faccia, che molti, i quali beono essendo
alienati di mente, pensino di avere intelletto qh al&S^xl VOÙV
»v«<» tò» TTt*óv3fi>v roti : ttoAAoÙs, d’onde
meritamente si può chiamar obi pensa avere intelletto. D’ intorno a
Venere non è cosa degna, che si contradica ad Esiodo: ma si conceda, che
si chiami &QfO<AiTH TSt T«V «iJ>poù 7 évetrw, ci°é per la
generazione della spama. MM.-Or, o Socrate, non trapasserai sotto
silenzio Minerva, e Vulcano, e Marte essendo ateniese, soc. Non conviene
itKolcun mo- do. ehm. Per certo nò. soc.
Egli non è malagevo- le da dirsi, perché sia posto l’uno de’ nomi
di lei. Kit». Quale? soc. Per certo noi là chiamiamo Palla- de.
ehm. Si certo. sac^-Or istimando noi, che 1» sia posto questo nome dal
saltar fra le arme, lo sti- meremo bene, come io penso, perciocché lo
inalzar se stesso, o altra cosa in alto, o da terra, o colle ma- ni
il diciamo TróAAetif, e thxAAe adii, Xfid àpX B ^*. vi v XK< c
‘°® cr °ll are » e crollarsi, e saltare, e patire il salto, ehm.
Così è. soc Dunque in colai guisa la chiamano Pallade. ehm. E
meritamente; ma 1’ altro suo nome, in, che modo lo di tu. soc. Cer-
chi tu tÒ . À9NV&? ( ehm. Questo stesso, soc. Questo è piu difficile, o
amico, pare che gli antichi sti- mino £$ come costoro, che a questi tempi
sona dotti d’intorno ad Omero. Perciocché di costoro malti
interpretando il poeta dicono, che òt$tlVoiV «- TOV yovv, Kx\ JÌIXVOIXV
TTSTTOIHkÌvÓCI, abbia fatto la stessa mente e il discorso, e chi fece i
nomi pare, che abbia considerato alcuna cosa tale d* intorno a lei:
anzi ancora dall’ alto innalzandola, la introduce come intelligenza di
Dio, qnasi dica, che questa sìa 5eovÓo, cioè quella, che intende Dio,
valendosi dellX in luogo del y secondo certo rito forestiero; levan- done
appresso lo j e il ma peravventura nè a questo modo: ma come, che ella
diversamente dagli altri intenda le cose divine la chiamò ^eoto'nif, cioè
inten- dente le cose diyine. Uè fìa fuori di proposito se di. remo,
che egli 1’ abbia voluta chiamare rf$oVÓtf quasi essa sia intelligeuza d’
intorno a costumi. Egli dopo, o coloro ancora, che vennero poscia come
era avviso tirandola nel meglio, come credettero la de- nominarono
Atene, ehm. Che di Yulcauo, il quale è nominato ÌQxHnotf in che modo dì
tu? soc.— Ocer- ehi tu il generoso intelligente di lume? ehm. Cosi mi e avviso, soc. Costui come può
esser manifesto a ciascuno è tpoÙffT Off, e si attribuisse lo onde
è . t . v i detto £ Qxi$TQS- ehm.— Apparisce se eziandio
non ti paresse pra altrimenti, soc.y- Ma acciò non mi paia
cosi addimanda di Marte. ERM.-Addimand,o. soq, —Se li piace KfltTOt TP
Xf>ps, y, cioè Alarle, si dice se- coudo il maschio è «MpetOtfjiCioè
forte. Più «lire sft la vorrai, che egli aia stato chiamato per certa
aspra natura, dura, e invita, e immutabile, la qual si chiama
ttppXTOI, questo ad ogni modo convenirli al Dio guer- riero. xrm. A d ogni modo. soc. Deh per li Dei
lasciamo oggimai i Dei, temendo io di disputar di loro: ma proponimi qualunque
altre cose tu vuoi, af- fine tu conosca quali siano i cavalli di
Eutifrone. un. Farollo
addiinandandoti ancora una cosa di Mercurio poiché Cratilo nega, che io
sia Ermogene, sicché tentiamo di considerar ciò che significhi
éppw$, cioè il nome di Mercurio: affine conosciamo, se egli dica
alcuna cosa. soc. E nondimeno g’pgyg,
cioè Mer- curio pare che sia intorno al sermone in quanto è
i/tfmete, Iteti sryeAof, noi) tò nhu'juKÓne, k«ì to xTxrnXoi s’r ih *
<?» x*ì tò ciipopxaTinòv, cioè interprete e nuncio, e ha nel
parlare lo ingannar furtivamente, e versa nella piazza. Tutto questo
tratta- to versa intorno alla virth del parlare. Per certo come
abbiamo detto dianzi yò etpeil, ® usanza di parlare.ma spesse volte dice Omero
di costui e’p scorro, cioè machinò egli. Dunque d’ ambidue si compone
il nome di questo Dio, si di quello, che è parlare, sì di ciò cbe è
il ntachinare e 1’ investigar le cose da doversi dire, così come 1’ autor del
nome ci ordinasse. O nomini, è cosa decente, che voi chiamiate quel
Dio, il quale ha machinalo il parlare: ma noi al presente it
chiamiamo gpjiìy, pensando di abbellire il nome: anzi, e ipi$ pare che sia
chiamata da sip$u per quello, che era messaggera, erm. Per Giove pare,
che Cratilo abbia negato bene, che io non sia Ermogene, es- sendo io
grossolano alla invenzione del parlare, soc. t- 0 amico, egli è ancora
verisimile, che ir fax figliuol di Mercurio. sia di due forme, erm. - In
che modo? soc. Tu sai, che il sermone significa il tutto, e at-
tornia, e versa sempre, ed è doppio, cioè, vero e fal- so. erm. In vero
sì. soc. — Dunque la verità di lui è cosa piana e divina: e di sopra
abita fra Dei: ma la falsità al basso fra la turba degli uomini, ed è aspra
e tragica: perciocché qui si ritrovano molte favole e falsità intorno la
vita tragica, erm. Così è ad ogni
modo, soc.— Meritamente adunque egli, che significa il tutto, e sempre
versa, sarà di due forme figliuolo di Mercurio nelle parti di sopra
molle, e delicato, nel- le inferiori aspro, e caprino, ed è pane, o il
Sermo- ne, fratello di sermone, poi che è figliuolo di Mercu/rio. Non è
poi maraviglia che il fratello sia al fratello somigliante. Alla perfine,
o beato, dipartiamoci da’ Dei, il che io poco fa diceva, erm O
Socrate da questi tali sì, se il piace a te: ma quale impedimento ti
tie- ne, che non racconti di questi altri? cioè del sole, della
luna, delle stelle, della terra, del cielo, dell'ae- re, del fuoco,
dell’acqua, della stagione, e dell’anno? soc. Sono molte, e grandi le cose, che tu mi
comandi; non per lauto dovendoti esser ciò grato, ti ubidirò.
( ikm Per cerio tu mi
Tarai cola graia. »oc. Che chiedi
tu prima? o vuoi tu forse, come hai detto, che discorriamo dei soie. erm.
Invero si, soc. Questo è avviso, che potrebbe esser più chiaro, se alcun
si valesse del nome Dorico, chiamandolo i Dorici et\Ì0i ed in cotal
guisa è chiamato secondo xktÌ TO à\i- £s/V e li TOCvyópoòs XìlSp ÓttoIs,
C1 °è per quello, che riduce gli uomini insieme quando nasce :
ancora Kfltl "TÙ TTepì tW «et EtAitv, per quello ched’ intorno
alla terra si rivoglie sempre. Piu oltre perchè varia col suo giro le
cose, che nascono nella terra, il variar poi, è lo stesso, erm. Ma che si dee dire d» <reÀÌvt)J,
della luna? soc. Pare, che questo nome premi Anassagora, erm. Perchè?
soc. Perchè dimostro alcuna cosa vecchia, il che egli poco fa di»
ceva traendo la luna il lume dal sole, erm. In che modo? soc.— Il c-e’A
CCS, P er cer to, e la luce è lo stessoerri. E’ si. soc. Questo lume
perpetuamente è d’ in- torno alla luna y£ov, hx'i BVVOf, cioè nuovo e
vecchio, se pure gli settatori di Anassagora parlano il vero,
conciossia che attorniandola di continuo la rinova: ma vecchio è egli il
lume del mese passalo? brm. Veramente. soc. Molti chiamano la luna
o-sAxtCclxt, erm. Per certo sì. soc Ma perchè tiene sempre il
lume nuovo, e il vecchio, meritamente si dovrebbe chiamare
<rgAA*eyveo«6t«. Ora poi spezzato il vocabolo si chiama <rgA<m tot.
tMt.— O Socrate, questo nome è ditirambico: ma come interpreti tu T< j
r Cioè il mese, e T * forpx, cioè le stetle? soc.-ll mese si
chiamerebbe bene yg/j, T0 ^ ynuoìfBxu cioè dal sminuirsi: ma pare, che le
stelle abbiano la denominazione di òffTfflnr?S, cioè del folgore :
«TTfMnri poi, perchè a se rivoglie gli occhi si do- vrebbe dire
aTpoì’Jtì: ma ora con vocabolo più ao- concio si chiama ònTTpentì. erm.—
Onde ne cava.il nome "jrSp, nxì TÒ ic/l&p, cioè il fuoco e l’acqua?
•oc. Dubito veramente del fuoco, e corre rischio, o che la musa di
Eutifrone mi abbia abbandonato, ossia questo cosa difficilissima. Dunque
considera qual «na- chinazione io introduca, d' intorno a tutte siffatte
co- se, nelle quali io dubito, erm.— Quale? soc.— Dirpl? loti.
Perchè rispondimi, potresti tu dirmi, perchè si chiami fuoco, erm. Per
Giove nò. soc. Considera ciò, che io sospetti d'intorno a questo: in vero
io sti- mo, che molti Greci abbiano avuto molti nomi da' Barbari,
massimamente coloro, che sono a* Barbari •oggetti, erm. A che queste
cose? soc. Se alcun cercasse
secondo la voce greca la retta imposizione di questi, non secondo quella,
dalla quale ha origine il nome, sai tu com’ egli dubiterebbe? erm. Verisi-
1 mente si. soc Sicché vedi che questo
nome * 7 ^, non sia alcun nome barbaro, non essendo agevole lo
accommodarlo alla lingua greca, e manifesto è, che declinando
alquanto, i Frigi lo nominino incoiai guisa, TÒ vJìtof K«ì T«£
KÓKX? KtÒ » cioè l’acqua, ei cani, e altri molti nomi. ehm.
Questo sì è vero, soc.- Dunque non fa raistieri, che si usi violenza a
quelle cose, poiché d’ intorno ad esse non potrebbe alcuno dirne niente.
Sicché in que- sto modo io rifiuto quei nomi di fuoco, e d’acqua:
ma lo c('ip, cioè 1* oere è cosl dell °» 0 Errao B ene » l,erchè
crfpsi T« «TTÒ T*S ci0è S0lleva Ci6 ’ Cbe è d ’ ia torno alla terra, o
perché scorre sempre, o perché si genera lo spirito col flusso di lui,
conciossiachè chia- mano » poeti tHrxs, gli «Pi» - '!'Dunque si dice
aere peravventura, quasi *7TI(ev(iflCTÓppoi/V, «STOppov», cioè
corso di spirito. Ma del cci$epeC >° sospetto in questa tal guisa,
perchè sfóttei, cioè sempre scorre, scorrendo intorno all* aria, perciò
meritamente si può chiamar fatfripo 7* <Aa cioè la terra maggiormente
significarebbe ciò che si vuole se alcun la nominasse 7«?«V, perchè •ysvl/VITeipflC
S1 P u ° cbiamar bene » cioè genitrice, come dice Omero. Conciossiachè
ciò che si dice yeyiwi, diss’egli 7S76V?<r3*i, c,oè l ’ esser
fatto, ehm. Si stiano le cose cosl.
soc. Che ci rimane dopo questo?
erm. Le stagioni, e l’anno, o
Socrate, soc. upxi, cioè le stagioni,
sono da dirsi colla voce vecchia, e Ateniese, se tu vuoi conoscer
quello, che è convenevole, essendo elle ore .upctt, c '°è perchè
determinano il verno, e là state, e i venti, e i tempi, per li fruiti,
che nascono dalla terra, e de- terminando esse, meritamente ore si
chiameranno. ilici t/TOff po«* e sTO?> cioè l’anno pare che sia
lo atesso; perciocché quel che a vicenda manda in luce qualunque
cose nascono e si fanno, e le essamina ia se stesso, e discerne è l’anno,
e come di sopra di- cemmo, che ’l nome di Giove era segato in due, e
si chiamava d’alcuni « d’altri a/# cosi ancora chia- mano qui
l’anno altri evi flfUTÒy, perchè in se stesso, . f ^
altri ajoS, perchè essaraina. Ma ia ragione intera è, che chi
.esamina se stesso, si chiami ia due maniere essendo uno dj modo che da
un parlar solo si fac- ciano dpepomi,eVl «t/TÒ», e bT-OSì cioè anno, ehm O
Socrate, tu te ne vai luoge oggimai. soc.-In vero mi è avviso di far
progresso nella sapienza, ebm. Ansi si. soc. Per avventura il concederai
maggiormente, xaw.— Hor dopo questa specie Volentieri contemplerei,
in che rpodo questi nomi eccellenti di virili siano po- sti bene, come
(ppóvn<ris, cioè la prudenza anwdcns, la intelligenza, JitKCltOffvvì
1* giusti®!», e il rimanente di queste sorte, soc.— O amico, tu susciti una
sorte di nomi da non dispreizarsi; tua nondimeno, poiché mi sono
vestito della pelle del Icope, noa conviene, M<5 ( . che
io mi spaventi, anzi consideri, come è avviso, i nomi della prudenza, della
intelligenza, della opinione, della scienza, e delle altre cose
siffatte. EnM. -Non dobbiamo veramente cessar innanzi in modo
veruno, soc.— Nondimeno per cane non mi è avviso di far mala congettura
d’intorno a quello, che al presente io ho considerato, cioè che questi
antichi autori di nomi, come adivien ancora a molti de’ nostri savi,
siano caduti fra gli altri nella vertigine dell’intelletto per la
frequente rivoluzione nell’iuvestigar, come se ne stiano gli enti, e poscia
pari loro, che le cose vadino intorno, c si portino da ogni modo. La
cagiou poi di questa opinione stiman essi non la passione interna, che
è presso loro: ma, che esse se ne stiano così per natura, e in loro non
vi sia niente di fermo, e istabi- le; ma scorrino tutte, e siano portate,
essendo ripiene sempre d’ogni portamento, e generazione, e ciò mi
dico considerando tutti i nomi, che ora si son detti, kbm — I n che modo
di tu, o Socrate? non hai considerato per avventura essersi posti i nomi pòco
fa dctti alle cose, che quasi si portano, e fluiscano, e si facciano,
erm. Non li appresi bastevolmente.' soc
Primierameute ciò che abbiamo riferito dinanzi ap- partiene ad
alcuna cosa di questa sorte, ehm.
Quale è cotesto? soc.— E £ <ppóvw<r/J, c *°è prudenza,
es- sendo ella (popi? xotf poi? vÓltO'lt?, c *°è intelligenza di
portamento, e di flusso. Ancora si potrebbe imaginare, che significasse
o»»<m <P0fXÌ, c ‘ oè nlI1 ‘ tà d: P or '‘ lamento; nondimeno versa
ella intorno alla agitazione. Anzi se vuoi *7»a(X» cioè la opinione
significa al tutto 701»? (TX6 i4»IF KOCÌ l/àima'ir, cioè
considerazio- ne di genitura; essendo lo stesso il i/apit e <rK 0
Trei», cioè il considerare: ma se vuoi lo stesso g’ V0»<rU, cioè
la intelligenza è tov 160 U Ciri?, cioè de** 4 ! 0 ' rio di cosa nuova;
che poi siano gli enti nuovi, si- gnifica, che essi ai faccian sempre, e
dimostra, che ciò desideri, e prenda a far l’animo, chi pose quel
no- me f 0 Hri$ : perchè da principio non si diceva vonaif: ma
erano da proferirsi due in vece di g come quasi Veoe <r IH, cioè
appetito di cosa’ nuova: tracppotri/VU, cioè la temperanza è salute, e
conservazione di quello, che ora abbiamo considerato, tppovtreaf, cioè
della pru- denza: gTriffTItfi», cioè 1® scienza è tratta da ciò,
che insta e segue, quasi segditi, e insti, e accompagni I' animo le
cose sole, che scorrono, nè per dimora sia ultimo, nè primo col corpo
correr innanzi. Sicché fa mi- stieri fraroettendo 1 ’ g, si nomini
eTr/ffTHfiEVDV, cioè prudenza: (ri/VKa’/f d* nuovo cosi parerebbe esser
sil- logismo, ciò certo discorso. Ma conciossia, che si dica <
rvtìevxt si intende lo stesso: come se si dicesse 8 Tr/ffT«ff 3 (XI,
perchè il dice che concorra l’animo colle cose, aotpl'a, cioè,a
sapienza significa popvf e<pct i rye<r9c(l, ctoi i* toccar il
portatnento. Ciò poi è egli pih oscuro e istrano: ma da’ detti depoeti ci
abbiamo ad arricordare qualora vogliono e- sprimere alcuno, che si
avvicini, o se ne venga coti empito, dicono ga-t/,9», cioè usci con
empito, anzi fra Lacedemoni ancora sol/?, cioè veloce era il nome
di certo uomo illustre, significando in colai guisa i Lacedemoni 1’
empito veloce. Dunque la sapienza significa TKUTHS T*9 cpopocs
e’TTOCtpUf, cioè tatto di questo portamento ; quasi siano portati gli
enti : e pure TO «7«3oV, cioè il bene di tutta la natura significa
Tffl ccyxtncò, c *°è *1 mirabile, perciocché scorrendo li enti vi si
ritrova in loro la prestezza e la dimo- ra. Dunque non è ogni cosa
veloce: ma di lei alcuna cosa xyocaTOVt *1 4 ua * ^ ene s * dichiara col
nome dell’ «7«<ttov, «/IntaioffW*, eTr», c '°è * a S,ustiz * a
possia- mo fare agevolmente congettura, che sia tosto questo nome
7-5 tou c/ltK0t'/o!/ffl/V6ff8l,.cioè nella intelligenza del giusto: ma è
malagevole da conoscersi quel che è giusto, parendo fine a certo termine,
che sia ciò conceduto da molti: ma si dubiti poscia. Perchè
chiunque stima, che sia in moto il tutto sospetta, che la maggior parte
di lui sia certa cosa tale, la qual non sia altro, che capire; e per
tutto questo sia alcu- na cosa, che scorra, con cui si facciano tutte le
cose che si fanno, e sia ella velocissima e tenuissima, per-
) 4M eh è non potrebbe altrimenti discorrer per tatto
L’en- te, se tenuissima non fosse, in guisa, che niente in
penetrando le possa far resistenza, e velocissima in modo, che se ne
serva delle altre cose quasi stabili. Dunque perchè ella governa c/luoi/,
cioè discorrendo per tutte le altre cose, meritamente è addimandata
c/I/kociov framesso uno y per causa di più leggiadro proferimento. Fin
qui ciò, che dicevamo poco fa, si confessa da molti, che sia il giusto.
Or io, o Ermogene, ardendo di desiderio d’ imparare, ho tutte que- ste
cose investigato sccretamentc, quasi questo sia il giusto e la cagione;
essendo quella la causa, per la quale si fa alcuna cosa, e si disse da
alcuno, che in colai guisa si debba chiamarla. Ma tutto che io
abbia udito questo, tuttavia ritorno ad addimandare. Dunque, o ottimo,
che è il giusto, poiché se ne sta egli cosi? a me par già di ricercar piu
oltre di quello, che si conviene, e salir fuori della fossa;
perciocché dicono che io a sufficienza ho addimandato e udito: e in
volendomi empire sì sforzano di dir chi una, e chi un’ altra cosa, nè
convengono più oltre. Altri dice, che questo giusto si è il sole, poi che
egli di- scorrendo sopra la terra, e riscaldandola governa il
tutto. Ma quando io riferisco questo ad alcuno, quasi io mi abbia udito
cosa eccellente, incontinente egli mi ride, e ricerca se io stimi dopo il
tramontar del sole avauzar agli uomini niente di giusto. Sicché
pregradolo, che di nuovo dica ciò, che sia il giusto, dice, che è il fuoco: nè
questo è agevole da conoscersi: altri poi dice non il fuoco: ma pii» tosto il
calore innato nel fuoco: altri di queste tutte se ne ride: ma dice, che
il giusto sia quella mente, la quale Anossagora introduce. Per certo, dice
egli, che ella sia imperatrice, c adorni tutte le cose; penetrando
ella per tutte, nè mescolandosi con alcuna cosa. Qui, o amico, sono
sdrucciolato in ambiguità maggiore, che prima, mentre io procurava di
saper qual fosse il giusto. Dunque alla fine pare, che QUESTO NOME SIA
POSTO per queste cagioni a quello, d’ intorno al quale noi consideravamo.
erm.- 0 Socrate egli è avviso che tu abbia udito questo da qualcheduno,
nè cavatolo rozzamente dalla tua officina, soc. Ma che dell al- tre? ERM.-Non molto,
nò. soc. - Dunque attendi: perchè forse io ti ingannerei d’ intorno alle
altre co- se, quasi io le riferisca, non avendole udite. Che ri-
mane dopo la giustizia? non ancora come stimo ab- biamo raccontato
eivJìplxV, c *°è f° rlezza » p erc ‘ oc chè la ingiustizia è lo
impedimento di ciò, che discorre: ma 1’ et\iJ\pix dimostra quasi, che si nomini
nel combattimento. Ma che il combattimento sia nell’ente s’ egli
scorre, non è altro, che il contrario flusso. Per la qual cosa se alcun
leverà via il J\ da questo nome av «/lp/<«, » nome che rimane *
V P lX dÌChlara 1* opera stessa. Dunque è manifesto, che non a
qualun- c que io», cioè flusso, il contrario flusso èforhaxa:
ma 'quel flusso Che corre oltre il dovere; perchè bon al- trimenti
sarebbe lodévole la fortezza. Or pò affli cioè il maschio, e S XV» f, ci °
ò l ’ uom ? lrae l ’ 0ti ‘ gine da certa cosa somigliante p j iva pó»,
c,oe dal flusso di sopra. Ma <p UV », cioè la donna, mi par che
voglia esser *yoV») cioè genitura: po yxf poi cioè Temine pare, che sia
stato detto da $»AÌ£, cioè dalla mammella. B egli poi avviso, o
Ermogene, che $n\n «« dica, perchè fa pgS«A6tr<XI, c,oè B ene ‘
rare e pullulare come quelle coie che si irrigano? xkm. Còsi apparisce, o
Socrate, soc. E pure p o 5otA— Xciv cioè il germogliare mi par, che
rassomigli it crescer de’
giovani, facendosi esso veloce, e alt im- proviso; il che accennò colui,
che formò il nome cavò T0\i reìv, cioè di < Sorrere e «AAso-3«i, c ‘
oè di saltare, consideri tu, che io sono portato come fuori del
corso, poiché ho ritrovato piana e agevole la via? eziandio rimangono
molle cose, le quali paio- no pertenere al serio? ehm. Tu di il vero.
soc. Di cui una, si è, che vediamo ciò, che si voglia si-
gnificare cioè l’arte, erm . Ad ogni modo. soc. Non si dimostra egli é^tVfOV, . l’ abito
della men- te quasi ej^ovo», cioè avente mente, se si levi il p, e
si fraraetti 1’ o fra il e il y, e f ra '* » e il *?
>**\L è**» Troppo aridamente, o Oberate, ed incivilmente. 1 •oc
t-r-Q non sai tn, uomo beato, che i nomi, i quali prim|erjqjentf furono
posti, siano stati celati, da cip tragicamente li vogliono narrare;
aggiugnendo essi per eleganza, e levandone via lettere, e parte per
lunghezza tempo, ® parte per desiderio di ’ ornamento 'rivoltandoli"
da tutte le parti, come per
esempio tV TcS Hpctfaipa, c,oi nello specchio, non parola te
disconvenevole che si siaframesso il pa? per certo tali cose fanno, come
io stimo, chi prezzano, pih vezzi della bocèa, che la verità, per la qual cosa
framettendo molte cose a’ primi nomi, alla fine fanno, che niun uomo
intenda ciò, che si voglia il nome, come mentre proferiscono T»y
aai'y’yce, cioè certo li i ; .-i • » f'iitij n sì . T ' *17
mostro, dovendosi pronunciare <r<t>/'yot, e "tolte
altre ' ! "!.• T I, .sose. ZBM, ciò, o Socrate se ne sta
veramente cosi, soc. Ma se si concedesse di nuovo ad ognuno secondo il
suo volere di aggingnere e levare a’ borni, gran- de in vero sarebbe la
licenza: e chiunque darebbe qualunque nome a ciascheduna cosa, za»*.—Tu
narri il vero; ma si conviene, come io penso, che da tè presidente
savio, si servi certa mediocrità e decoro. irm. I o il vorrei si. soc. E
ancora io, o Ermo’gene, il desidero con esso téco: ma no il nctìncarè, ò
Uòmo félice, coi» troppo eSsata investigazione, affine non
annichili al tutto k virtù mia: perciocché io me ne vengo alla cimjt
delle cose antedette, poiché dopo 1 J-*! arte avremo considerato
|iSJ<^«rÌT, cioè la machinazio-< ne, perchè P 8re me. Che Sia segno f oj) ecw7l,
cioè delio aseender rooho*, perfchè' significo flttOf, cioè lunghezza,
vrpo? T<#TroXv, Cioè appresso al molto. Dunque il nome
^l|^flCy»,.conje egli si com ; - pone da questi due k«Ì TOÙ àtUÌI, :cìoè
di lunghezza, e ascesa. Ma come ora diceva, 4 da perve- nirsi
alla cima della cose dette, e da ceròarai ciò, che significhino questi
nomi «psT*, cioè virtù,- e netti Oli cioè vizio: .ora V uno nou il
ritrovo ancorai l’altro par manifesto, confacendosi eoa tutte le cose
antedette, perciocché quasi scorrano le cose ciò che fìa KftK£>£ iti,
cioè è scorre malamente > sari nati i/ct, cioè vizio. Ed il proceder
malamente che si fa nell’ anima inverso alle cose, ritiene massimamente
la de- nominazione del vizio; ma il hxkù)$ (Si'XI, cioè il pròcèdere
malamente ciò, che egli si sia, pare a me che si dichiari ancora nel nome
t/fgiA/oe, cioè nella timi- dità, la qual non ancora abbiamo dichiarato;
aveodola noi tralasciata; facendo mistieri che la si conside- rasse dopo
la fortezza. Appresso ci è avviso di aver tralasciato molte altre cose.
Dunque it«/ls l A/«x signi- fica il forte legame dell* animai perciocché
7 -$ Aistf è certa forza. Si che J\ei\ix, cioè la timidità è il
gran- dissimo legame dell'anima, così come ancora j
xitopix. )>S4C cioè il dubbio è male,, e, sommariamente
qualunque impedimento del. progresso. Questo dunque pare, che
dimostri x,Ò K*k5s ì«»*», cioè l’ andar male senza mo- versi, e con
impedimento; la proprietà quando l’anima tiene si riempie di vizio, che $e quel
nome di malvagità compatisse ad alcune cose siffatte, il contrario
significherà virtlt. Primieramente SIGNIFICANDO abbondanza, e poscia che il
flusso dell' anima buona sia sempre sciolto. Perlaqualcosa quello- che è
senza re- tto tiono e impedimento xò CÌ<r%B T6>£ Itati
ÌKfl»Aw- /eoa, cioè che sempre scorre ha avuto, come è avviso,
questa denomufazióne. Si che stà bene, che alcun lo chiami À&ippé frtf,
4°*** 8em lj re fluente. Ma peravvèntura lo può chiamar alcuno
oupgx&y, quasi, che qtiesto abito sia da elèggersi massimamente.
Ora Spezzalo il vocabolo si chiama «psT». D *rai lu forse, che io
finga: ma io mi affermo, che se pur quel nome dì viziò, che io ho
riferito è introdotto bene, che an- cor bene si introduca questo nome di
virtù, erm — Ma che si vuole T Ó KfltRf, cioè >* raa,e i P er *°
quandi sopra hai detto molte cosef soc.
Certa cosa strana per Giove, e malagevole da ritrovarsi. Si che
ancora a questo io apporterò quella machinazione. ehm. Qual
macbina'zionef soc Il dire, che questo ancora sia certa cosa
barbara. ERM.-EgH è avviso, che tn parli bene. soc. -Alla fine lasciamo
oggimai questi da parte, se il ti piace: ma tentiamo d* sedere In die
modo se ne stiano bene ragionevolmente questi nomi TÒ
K*A<fr, >t«ì TO edxpoi, cioè di bello e di turpé. Or ciò, che
significa oiìc^pat m > par manifesto, per certo egli conviene con gli
antedetti: perciocché mi è avviso, che chi ha posto i nomi biadimi ciò,
che iro- pedhce e ritiene dal corso gli enti* e ora pose il nome
ocel TW povv a ciò, che sempre impedis*. se il flusso ocsiaryoppovt. Ma
ora «pezzato il nome, lo chiamano cthry^p 0». Che si vuole il’
kccAov, cioè’ il bello?* soc.
Ciò è via pih malagevole da co- noscersi, dicendosi che questo
solamente per causa di armonia, e di lunghezza sia derivato, donde sì
trasse. érm. In che modo? soc.
Questo nome pare, che sia certa denominazione di discorso. ' erm.
Come di tu questo? soc. Qual
cosa stirai tu, che sia stata causa della DENOMINAZIONE di qualnuqne
degli enti? o non ciò, che diede i nomi? erm.— Ad ogni modo,
soc Dunque questo sarò discorso o dei Dei, o degli uomi- ni,
o di ambidue. erm. Per certo si. soc.
Dunque 70 KKÀOV» ret Trp«7(jiflCTflf, cioè quello, che
chiama le cose, e xò k«AÒ? sono lo stesso, che discorso. erm.
Apparisce, soc. — Dunque qualunque cose fa di nuovo la meote, e il
discorso sono degne di. lodi.- ma quelle, che no, sono da biasimarsi.
erm. Ad ogni modo. soc. Dunque ciò, che è alto al medicare fa
( le opre della medicina, ciò che è atto all’ arte del
legnaiuolo quelle, che sono proprie di lei: ma tu co- me >1 potresti
dire? ehm. Cosi. soc. Si, che
ezian- dìo il bello, le cose belle? ehm. Fa certo mistieri.
soc Poscia è questo egli il discorso, come diciamo noi?
erm. Si certo, soc. — Si che questo nome
di bello, meritamente fa la denominazione della prudenza operante certe
cose siffatte, le quali abbracciamo, dicendole belle, erm. Cosi
apparisce. soCi-Quale altra cosa ..oltre al genere di lei rimane da
investi- garsi? e*m. Quelle che
riguardano al buono e al bello, cioè quelle, che conferiscono, e sono
utili e ci giovano, e ci sono di guadagno, e le contrarie a que-
ste. soc.-Ciò, che sia quello che conferisce, tu il ritroverai considerandolo
dalle cose antedette, parcndj» certo germano di quel nome, che peritene
alla scienza, non dimostrando egli niun’ altra cosa, che 7HV Ò(piX(pQp XV
TUS flBfCt T6IV '7rpOC'yjiffTOV, cioè il portamento dell' anima
insieme colle cose, e quelle che quinci provengono sono chiamale
< pjpoVTK K«( ffl jpupopX, cioè giovevoli per quello, che sono insieme
portate intorno. e»m— Apparisce. soc.-Il K <xp</l*XeoV poi.
ci° è *l ueUo che dà * l gUad8 ' gno *jrà toDksHovS, cioòdal guadagno: ma
M pJ\oS esprime ciò, che vuole, se inserisse alcuno in questo nome
il V per lo J\ nominando il buono in certo altro modo: perchè K
gppftlWT«l, cioè si mescola scorreudo in. tutte le cose li POSE IL NOME,
SIGNIFICANDO questa sua virtù; fraroeltendo il J[ per lo y t il proferì
xèpcAo£. jsBM.-Che poi il Av<tìàeAov», cioè l’utile? soc. Pare,
o Ermogene, che non si ragliano di questo, co. me i mercatanti, perciò
sia chiamato e «¥ X'JTCùAÌm, - perchè schivi, e isminuisca tÓ XVxAu^X,
cioè le spese: ma perchè essendo velocissimo non lassa, che Je cose
si fermino, nè permette che il portamento ri- cevi TSÀOJ, c '°è il fine
del progresso, nè si fermi e cessi.* ma se alcun ternane si imponesse, Io
svorreb- be sempre da lui, e il. renderebbe incessabile e im-
mortale, in colai guisa io stimo, che il buono sia chiamato
Al/fflTeAotio», perchè ha chiamato -j-q 7*15 Il,* - ' . ''VI < . (popis Avo»
TO T6À0S, cioè quello, che scioglie il fine del portamento,
à^eAipo» P°'i cioè *1 giovevole è nome forestiero, di cui Omero spesse
fiate si serve. Ma questa denominazione è dello accrescere, e del
fa- re. erm. — Che si ha a dire de’ conlrarii loro? soc. non fa in verun
modo mistieri, che di quelli si trai- ti che si dicono per la negazione
di questi. erm Quali sono d’essi, soc.- A<ri[Upopov *i*ì XV 6
)<p sAÓj, ucci ÌAvafreAs$. srm— T u parli il vero. soc.
'AAAx fiAxjÌBpoi kxi ^Kp/atc/llS, cioè >1 nocivo, e il dannoso .
erm, Per certo . soc.
Ed il fiAxfiepov, dice sia t 0 fhAxvyov TO» poD, cioè
) 58 ( quello che nuoce si corso, t* J\g jSAatT'yOI, TO
jSot/ÀOfievoV cnrrei», cioè quello, che vuole impedire. e cnTTBIV Reti
c/leTlf, c '°è impedire, e il legare di nuovo significa lo stesso, e
questo biasima per tutto. Dunque ciò, che vuole ecmeil K«ì cAell’ T 0
£>6v Aofteroi I ttntTBlV po0\ l si chiamerebbe bene fiovXonr-
TepOV, nia P er ornamento io stimo, che sia stato no- minato
/JActjSspoV. O Socrate, vari nomi se
ti vanno nascendo di sotto via, e mi pare al presente, che tu
abbia cantato innanzi certa quasi ricercata del- la legge di Pallade,
mentre proferivi il nome jJot )- .1 AaTTTepoJ/V.
soc.-,0 Ermogene, io non sono cagio- ne. - ma chi posero il nome, ehm,—
Tu di il vero: ma che sarà poi il £uji/£c/|ef, c '°è dannoso? soc.
Vedi, o Ermogeue, ciò, che debba essere e vedi quahto daddovero io parli,
qualora io dico, che aggiugnendo essi, o ^minuendo le lettere,
alterano dì gran lungo il senso de’ nomi» in modo, che cam- biando
certa picciol cosa facciano alcuna volta, che SIGNIFICHINO COSE CONTRARIE,
il che. apparisce in questo nome Jisovjl, cioè opportuno. Ciò poco fa in
pen- sando quello, che io sono per dire, mi e venuto in mente. In
vero noi abbiamo nuova quella voce bella, e ci sforzò a suonare il
contrario TO c/l/o» K*ì TÒ confondendo il senso ma certo nome
vecchio f i s 9 ( dichiara quello, che ai voglia,
e i‘« no e allro me. eem. Come di
t„ cotesto? soc Dirolloli, tu sai che, magg.on nostri erano aoliti di
vaierai molto del I e del A, e maggiormente le donne, le qu.fi mmn .
t tengono si la voce vecchia, ma ora in vece del, vii
aggiungono ovver I* g o 1* ma in luogo del J il o come queste suonino alcuna
cosa più magnificamente. che modof soc.— Come per esempio gli uo
- rntm antichissimi eh, amavano T| ; y . cioè il giorno: ma
altri poscia il chiamano é^ p J t e » presenti ^ epxr, erm.— E gli è
vero. soc.-Dun-’ qne tu sai, che con quel vecchio nome si dichiara
so. la mente la mente di colui, che pose il nome; percioc- ché eh,
amarono il giorno S(lepxv> perchè da|Ic ^ bre s, faceva il lume
agli «omini «*/ povìjlt, Che,1 desideravano, e si allegravano
. IZ “, AP / arÌSCe * S0C ' ~ Ma ° ra in ”0* ninno non
intenderesti, q ue,, cbe voglia «..tato nelle tragedie, benché
stimano alcuni, che si d,c * Wépct, perchè faccia egli qualunque cose,u{
po( cioè mansuete, ehm. - Così mi pare. soc. - Nè ti * occulto, che
abbiano chiamato i vecchi ^ 1070 cioè,1 giogo t,yQ Vt ' erm Per cert0( soo _ Ma ye raraeme T0
' tyyfo aoa dimostra niente: ma j 0V70t ) fio (
dimostra s'neK# T»? J\oaeu$ 65 *m «7^7*»,*' cioè il conducimento di
due per causa di legare, e lo stesso si dee giudicar di molti altri, erm.
E mani- festo. soc. Nel medesimo modo il to J\&ov cosi pro-
ferito dimostra il contrario di tulli i domi; che ris- guardano si
bene; perchè certo essendo il idea. • del bene, pare che sia
c/ÌSO'piOf, cioè legame e impe- dimento del progresso » come certa cosa
germana TO jSÀKjSspOÙ, cioè al nocivo. erw: Ó Socrate, cqs'i appar si. soc. Ma non già incoiai guisa nel no- me
vecchio, il quale è yerisinaile, che meglio sia; sta-, to ordinato del
nostro, per certo tu coovenirai coj beni antedetti, se per lo g renderai
lo / t come anti-r ' 4 camente si diceva; non
significando c/|èov : ma J\lói quel bene, il quale è sempre lodato; dall/
inventore dei nomi; e in siffatta maniera non discorda egli eoa
seco, anzi pare che sia lo stesso t/Isoy, KCtì (à ftov, kx'i
A.t/<r/ TeAow, it«ì nepo'ltfAsuv, K«ì uyx- 0OV, K*ì <rviUpspov, K
x) BV-KOpor Tutto questo uni- verso significa con diversi nomi alcuna
cosa, che ador- na, e penetra per tutto, e questo è lodato: ma
biasi- malo ciò, clic ritiene e lega. Anzi se in questo nome porrai
secondo la usanza dei vecchi il J\ per lo £ ti parerà egli posto
giti JlovVTl TO ÌOV, cioè a chi lega, e ferma ciò, che cantina, onde auco-
Digitized by Google ) 6 . ( ra è do 1 nominar»!
J \iynSJ\s(. «tto.-Che, o Socrate «dèi \wnn,£'jn8vyilXI, cioè del
piacere, del do- lore, e della cupidità, e del rimanente di cotal
sorte? 'soc. O Ermogene, non mi
paiono troppo oscuri; per- ciocché a’c/lov», cioè il piacere ha questo
nome, dimo- strando quella azione, la quale tende alla ov*cr/V,
Cioè «dia 'utilità: ma il J\ aggiunto fa, che in vece di tjuello, che
è|,op» si proferisca Dc/bA.», ryv7r#, cioè il dolort pare che si nomini da^^At/ireaff
to? <r&'ft«T0W cioè dallo scioglimento del corpo; dissòlvendosi
egfi con cosi fatta passione, e xVÌX cioè * a tristezza è
quella, che impedisce 7o teVXl, cioè l’andare A^ye e/l£i>v, cioè
il cruciato par nome forestièro detto da oc^yeiVOV' oJlvì/n poi, cioè il
dolore, e FaSlitione si denomina da e Vc/lu &BCo$ THS Al/TT»?, c! °è
dall’ entrar del dolore, erm. Apparisce, soc.— a ‘yJtiJlÒV, cioè il
dispiacere chiaro è ad ognuno che e assomigliato il nome alla gra-
vezza del portamento, ma ^ctpx cioè l’allegrezza, e la letizia par, che
sia chiamata da J\ loc^vireus, c '°è dallfacilità evTTOpixs cioè del movimento
dell’anima. Si cava T } p'M St cioè il diletto da Tg/>4.t?, cioè dal
di- lettevole; maT-gp^j^ydaTÒ rspJWoy da JìtXTÌS £pr\-e&)$,
cioè dalla inspirazione del diletto aell’auinia. Sicché meritamente si
chiamerebbe tpTrrovi, ' ) ( cioè inspirante; ma dal progresso
del tempo il è di- venuto a t«/>TTV 0». Per q ual cagione si
dica cioè l’allegrezza e vigoria non è bisogno renderne conto, essendo
manifesto a chiunque trarsi questo nome da efò, che si dice èv TOÌS
TrpxypLXXI TtV ffvp Hpepsa<pXI, cioè perchè l’anima si porti bene
con le cose, onde si dovrebbe chiamare et/tpEfOtrufl, nom- dimeno
l’appelliamo tvtppotTOVIV. Egli non-,è poscia • • difficile d’assegnar
ciò che si voglia i'juSvpHX, cioè il desiderio, conciossiache questo nome
dimostri la for- za tendènte Bnr ) T jy et/fxòv, cioè all’ira; ma $^9'
cnrò TI? Bvaeus, *xì leaeas, cioè dal furore, e dall’ ardore
dell’anima, ipepoS e/)è poi cioè il desiderio fu chiamato rÒ [ia\t<rTX
sAkovtj t*V oj-t/jc.»» pò, cioè dal flusso, che tira l’anima
massimamente, perchè da quello che ìepieVOS pel, cioè incitato' corre, e
desi- dera le cose e tira in colai guisa grandemente l’anima, J\lX
TtV etri r TtS pois, P er lo empito, ovver incitamento del corso. Da tutta
questa forza è chiamato "ipLBpoS, Oltre ciò è chiamato -j^oBos, cioè
desiderio; perchè ve. raraenle non risguarda la soavità presente come
fytg/JOl/, ma di quella vede che altrove si trova, ed è assente,
pnjle si dice ttoSos, '* quale quando è presente ciò che si desidera si
chiama 'ipitpos, «sente votQS, sptaS, poi cioè l’amore: perchè eitrp$i
6%a$6V, c '°è influisce dal di fuori nè è proprio questo pon f cioè corso
di chi il tiene: ma per gli occhi infuso. Sicché si chiamava
l’amore dagli ontichi nostri da gg-pg??, cioè dall’in- fluire
tapo$, Cl0 ^ in rt uen * a » valendosi doì dell’ o per Ma ora si dice
gpaj per lo cambiamento del o nel et Or
che ordini tu, che si consideri di poi? erm.— J\o%X, c ' 0 ^ * a °P* n '
one > e certe altre si fatte cose, onde hanno esse i nomi?
soc.*-Si dice J\o£oc, o da cioè dall’investigazione, con la qual
ca- mbia, e segue l’anima investigando la coudizion delle cose, o
da -j-jy TO^OU JèohìSt cioè da ^° scoccar del- l’arco: ma quinci pare più
tosto, che dipenda, | omeri J, cioè la stimazione a ciò consona,
assomigliandosi allentrar dell’anima in qualunque cosa, il qual dichiara
ciò che sia qualunque degli enti, cosi come e jgot/A*, cioè lo volontà si
dice da »l*Ho scoccare, • TO £0VÀE<r8*<, cioè a volere P er,0
sr °"° del toccamento, significa ancora $<f>lecr$ttl,
c,oè ll desi ' derare, e j?ovAst/«<rS«l, cioè 11 con8Ì 8 1,,re ’
Tulte t l ue «te cose seguenti la opinione pare che siano simula- ci T«J
jgoÀ»5 del,iro ’ come '* conlrario » «jSowAi*, cioè il scoccar a falli
apparisce certo, difetto impo- tente *1 percuoter, come non abbia tocco
il segno, nè conseguito ciò che voleva, e di cui si consigliavo, e
mr desiderava. zrm;-P6fc, chè tto metti- insieme
questi nomi più frequenti, si che ornai facciasi fine favorendoci Dio.
Oltre di questo desidero, che mi sia dichia- rato ciò che sia oCVXV.il, e
6X0U<r(0V cioè la necessità^ e il volontario? soc. Or to' gKOi/fftOV, cioè il vo- lontario
TO 61 K 0 V, K«ì ft« ocrf ITl/TTOt/V, Cl °è chi ced^ nè contrasta, ma
ubidisce a chi camma sarà dichia- rato con questo nome, che si fa secondo
il volere. Ma TO av«7K«tOV cioè il necessario, e il rimanente
essendo fuori della volontà verserà intorno allo errore, e alla
ignoranza, è assomigliato t5 K 0 !T ÒtTot Sc'/VH TCopstOC, cioè al
camino, che è nelle valli, perchè essendo esse malagevoli, e aspere a
passarsi, e dense (V^stTOt/ JeVflft, ritengono dal caulinare. Quindi
dunque fu peravventurà chiamato avcc'yxcclov cioè necessario assomigliato
al cam- mino che si fa per valle. Ma fin che abbiamo possanza non
ci manchiamo sicché ne ancora tu non voler cessare: ma interrogami.
ebm. Ora io addimando quelli, che
son grandissimi, e bellissimi tdv T6 Oi\^^BlXV, c ‘° et > l la verità e t 0 cioè la
bugia, e to oy, c,oe l’ente, e 0V0fi« cioè il nome di cui ora
trattiamo, per- chè tenga questo nome. soc. Chiamami tu pcc! ecrBxt, alcuna cosa?
ebm. In vero chiamo lo investigar^,- soc. Egli è avviso, che questo nome
sia generato da quel sermone, onde si dice esser oy, cioè l’ente, di cui
il nome è investigaiipnfc, il che, pii»,, chìqramat^ con^- prend
erai. Per cert,o In quello che, noi; t}icjwò TOtì voj Utr O-TOl/,
cioè nominato esprimendosi qui ciò, che sia no•® es ‘ <x\nBelX pòi cioè la
verità pare che sì eorapongi ancora come gli altri, perciocché il
'portaménto ‘cfivi- . a-ji' •»!*.? no
«n, > dell’ente par che si dica con questo nome QÒpx, w«>;
i.i ri ■ ’ r i otatf ;oq[ no«' r ft. r ql« essendo quasi flst«
Oliffflt «A», c,oe certa > div,na in',n t>. et «MI
scorreria: ma il >J,sV(/|o5, c ‘°è bugia, £ al portamento.
Perciooehèdi nnovo si disprèggi* quello, che vien’ ritenuto, e costretto;
a star quieto* ed è asso» migliàio T<) f ? K*9*v^óy<rl, cioè
ai * hi dòrmonoi uid lo 4, aggiuntò occhila il senso del nome, ov pòi e 0
t/tì" ioti cioè l’ente, e la essenza si confanno con «Aot/^st,
c '°^ ó! ..,1. 1 1 tip II .10105 5 ; ‘"Iti» eoi
vero, gettando via il / perchè significa iptfp ( C'oè lo andante, e
di nuovo' tq 6K0V il wn C*U e » come il nominato alcuni
oi/Ktov> cioè che 'non va. sart.— Q Socrate, mi è avviso, che rimilo
fortemente' tu abbi» ventilato questi nomi: 'ma se alesili) li
addiniandassè di questi t# tOV, TO p’eOV,KO U Tft (Httl/V tosse U
retta loro interpretazione, che principalipenle 1» risponti eremo noi ? i
1 tieni tu forse? soc. Teugolo
certo. In vero poco fa .tei sovvenire un non. so che, coir la cui
risposta pare a noi di risponder alcuna cosa, san» Qualej è cotesto? soc.
Che diciamo, chesia Barbarei ciò, che non conoSeijdno,- perchè forse sono
daddovc- >«( re io parte tali, e malagevoli
da ritrovarsi i nomi pfi- mieri per. l’antichità; perciocché «torcendosi
i nomi per tatto, non sarebbe maraviglia niuna, «e la voce an- tica
colla nostra pareggiata non fosse niente differen- te dalla voce Barbara,
erm. Non e fuor di proposito ciò, che tu db soc. Dunque io apporto cose
veri- simili, non per tanto perciò pare, che la contesa am- metta
la scasa: ma sforziamoci di investigarli, e con- sideriamo in colai
guisa, se alcun sempre cercasse quei verbi, per li quali si dice il nomò,
e di nuovo pro- curasse di saper quelli, per li quali si dicono i
ver- bi, nè ciò facendo cessasse, forse non sarebbe egli ne-,
eessario, che alla fine si stancasse il. rispondente? brm. — À me par si.
soc. Dunque quando cesserà merita- mente colui, il qual nega la risposta?
o non quando a quei nomi pervenirà, i quali sono quasi elementi del
rimanente, cioè de’ sermoni e de’ nomi? in vero se in colai guisa ne
stan' essi, non dee parer piò, che d’al- tri nomi siano composti, come
per esempio abbiamo detto poco fa che to otyxS OV, cioè d bene fosse
com- posto da ecyxtTTOv, cioè del mirabile, e $ov, tì °à del veloce
3eOV P°* cioè il veloce, diremo noi che co- sti d’altri, e essi da altri:
ma se alcuna volta a quello perveniremo, che più oltra non si forma
d’altri nomi, meritamente diremo noi di esser pervenuti allo
elemen- to, nè piò oltre faccia mistieri, che’l riferiamo ad al-
tri nomi, bum.' T u mi parj di parlar bene, soc. O non sono quei nomi
elementi» i quali tu ora addì- mandi? e fa egli bisogno che altrimenti si
consideri la retta interpretazione? sbm. Ciò è verisimile, soc. Verisimile
certo, o Ermogene. Per la qual cosa tutti gli antedetti pare, che siano a
questi ascesi, e se ciò se ne sta cosi come mi pare, or di nuovo
considera con esso meco afline per avventura non impazzisca, mentre tento
di dichiarare la retta inlenzion dei primi no- mi. zbm. Di pure,
perciocché io vi penserò secondo il potere, soc. Io stimo veramente, che
in questo tu assentisca, che una sia la retta invenzione di qualun-
que nome, e del primo, e dell’ultimo e niun di loro in quanto nome
discordi dall’altro, ehm. Si. soc.
E nondimeno la retta invenzione de’ nomi, i quali poco fa
riferito abbiamo, voleva esser certa tale, che dichia- rasse, quale si
fosse qualunque degli enti, ehm. Senza dubbio, soc.— Questo veramente non
dee convenir manco o primieri, che agli ultimi, se sono per dover
esser nomi, ebm. Al tutto, soc. Ma gli
ultimi nomi, come è avviso, potevano fornir questo per li pri- mieri.
ebm. Apparisce, soc. — Stiano le cose
jcosì. Or i primi, a quali altri ancora sottoposti non sono, in che
modo secondo ’I possibile, ci dichiareranno gli enti, se deono esser
nomi? rispondimi a questo. Se non avessimo voce, nè lingua, e avessimo
voluto dichiarar Vicendevolmente le cose, non avremmo tentato noi
co- si, come i muli al presente, di significarle colle mani, coll*
tetta, e col rimanente del corpo? ibm.- Non al- i ;> i iiit k '
ci : •» !>«M Ili menti, o Socrate, soc. — Ma, come io
penso, se volessi ni o dimostrar il supremo, e il lieve inalzeremo le
•mani in. verso al cielo, la stessa natura delle cose imitando: ma se le
inferiori, c gravi le rivoglieremo alla terra; pia oltre dovendo
dimostrare un cavai corrente; o alcun altro animale, tu sai, che da noi
si sarebbe fin- to i gesti de’ corpi nostri, e le figure quanto più
presso alla loro somiglianza. erm. Ciò, che tu dì mi pare
necessario, soc. la questo modo, com’io
penso, con lo imitar il corpo, si sarebbe con queste parti di cor-
po dimostrato quello, che chiunque avesse voluto di- mostrare. erm. Così
certo, soc. — Ma poiché voglia- mo dimostrar colla lingua, e colla bocca,
nou si fa cosj finalmente la dimostrazione da queste se per esse
d’in- torno a qualunque cosa si fa la imitazione? erm. Io penso necessario, soc. Sicché, come apparisce, è il nome
imitazione di voce di quella cosa, la qual imita, e nomina chi imita con la
voce, erm Il medesimo mi pare ancora si
sia detto bene, erm Perchè? soc.
Perchè saremmo costretti a confessare, ohe ques- ti imitatori di pecore,
e di galli, e d’altri animali no- minassero le stesse cose, de’quali si
imitano. *hm. Tu pnrli il vero, soc. Non pare a te, che stia ben
questo? erm. A menò: ma o Socrate; qual’
imitazione sia il nome? soc. Non tal imitazione, qual è quella che
si fa per la masica tutto che si faccia colla voce: nè delle stesse
ancora delle quali la musica eziandio è imitazione; non dicendo noi,
conio è avviso, la imi ta- llone per la musica. Ma così mi dico, li trova
egli iti quaizfnqtre cosavoce, *v figura, e in motte color an- cora?
twm^kd wgnf modo.'- SOC. Dunque se
alcuno queste imitasse, intorno a queste imitazioni non si ri
Irorarebhe io facoltÒdel nominare, essendo altre d’esse la musica, 1
altre lo dipintura; non è egftì 1 cosi? va*». Veramtfhte. soc, Che a questo? non pensi ta, che
qualunque coso tenga còsi la essenza, come if Colore, e le altre cose,
che abbiamo detto dianri? o hon si ritrova egli* ntìl colore, e nello
vóce certa essenza e in qualunque altre cose, che so n degne della
denominazio- né dell’essere? ehm. A me parsi, soc. Che duh" que è se alcun fosse possente
di imitar con lettere, e con sillabe la essenza di qualonqdé còsa; non
dichiarerebbe egli ciò, che fosse qualunque 'Cosa, o pur nò. soc. Qual
diresti tu, che potesse far questo? tu gii antedetti' parte chiamavi'
mùsici, parte dipintori:' ma costui, come il Chiamerai tu? "e»w\ Mi
par, o Socrate, che egli sia l’autore del nominare 1, ’ ! il quale già
molto cerchiamo, soc. Se questo ò vero,
ò-òggimni da cònbiderarsi d’intorno à quei nomi, che 1 ; tu ricer-
cavi pouj, c ioò del flusso, levai dell’andare, a-^e<reo£ della
retenzionc, se daddovero imitino la essenza, ovver nò colle lellere, e
colle sillabe loro, ras:. Al tutto, sóc.
Or vediamo se questi soli sono i nomi primie- ri, o ne siano
ancora altri molti, In vero io sti- mo degli altri, soc. E cosa
verosimile. Allo perfine, qual maniera sia della divisione, onde
incomincia ad imitare, chi imita, non giova egli primieramente, eh»
distinguano gli dementi; poiché si fa la imitazione dell’essenza con
lettere, e con sillabe? come chi si maneggiano d’intorno a ritmi,
distinguono primiera- mente la virtù degli elementi, poscia le sillabe e
in colai guisa, se ne vengon essi alla considerazione de' ritmi, e
non prima, ehm. Così è. soc. Onon fa
pri- mieramente mistieri, che ancora noi distinguiamo le lettere vocali,
dopo il rimanente secondo le specie, cioè le mutole, e quelle, che non
rendon suono? parlando- ne iu colai guisa gli uomini eruditi, e di nuòvo
le non vocali: nondimeno non al tutto senza suono? e le specie
vicendevolmente differenti delle vocali: e poi- ché avremo ben diviso
tutti questi enti: di nuovo fa mistieri ebe popiamo i nomi, consideriamo se
sono quelli, ne’ quali si riferiscono tutte le cose come elementi,
da' quali eziandio lecito è, che essi si veggano e se si;
contengano in loro nel medesimo modo le specie, come negli elementi.
Considerale bene queste cose tutte,' fa mestieri, che si sappia apportare
qualunque di loro, secondo la somiglianza; n se una aduna sia
daappor-. tarsi, o molte da mescolarsi, come i dipintori in va-
lendo assomigliare alcuna volta applicano il color pur- pureo solamente,
altra volta qualunque-altro. colore, al- tra volta ne raescolauo molti,
conta quando vogliono figurare la imagine somigliantissima all’uomo, o
al- tra siffatta cosa in quanto ciascuna imagine ha bisogno di ogni
colore, non altrimenti ancora uoi accommoderemo gli elementi alle cose, e l’uno
all’uno, ove ps- rosse, che facesse bisogno, fornendo Ta cioè I
SEGNI, i quali son detti sillabe. Le quali poiché avremo congiunte di
compagnia, e di loro formati I NOMI E I VERBI i nomi, di nuovo fabricberemo de’
nomi e verbi cer- ta gran cosa, e bella, e intiera. E così come si ft
li con la dipintura l'animale, così qui chiameremo orazione
fabricata, o colla perizia del nominare, o colla retlorica, o con
qualunque arte, che ciò si faccia, anzi non faremo questo avendo noi in
parlando trasgredito la misura petciocché i vecchi cosi composero, come si è
ordinato.' Ma fa a noi mistieri, che investighiamo tutti questi in
cotal gnisa, se pur siamo per considerarli artificiosaroeo- l«,
distinguendoli così, o se siano posti i primi nomi come conviene, e gli
ultimi, ovver nò: ma lo annodarli al rimanente è da vedersi o Ermogene
amico, che per avventura, non sia errore, nè secondo il dovere, zaii
- Peravveutnra si per Giove, o Socrate, soc.- Che don- que ti
confidi tu di te stesso di poterli distinguer in questa maniera? perchè
io mi diffido potere, ehm— lo mi diffido molto piò. soc.-— Dunque li
dobbiamo lasciar noi? o vuoi tu, che comunque siamo possenti
faccia- mo esperienza, e incominciamo se si possa da noi conoscer certo
poco di queste cose, dicendo davanti aDei così, come poco fa abbia lor detto,
che noi non conoscendo nulla di vero, congetturiamo le opinioni
degl, uomini d’intoriv, ad essi: cosi al presente ancora seguitiamo, predicendo
parimente a noi stessi, che ) r*'C •« fosse atil
cosa chfe si distinguessero o d’alcun altro** noi, cosi sarebbe mistieri, che
si dividessero: ma .ya» come si dice, converrà, che noi trattiamo questo,
secondo il potere, ti par egli posi, o come di tu? erm.— C osi forte mi
pare, soc.— O Ermogene, io sti- mo, che sarebbe per parer cosa
ridicolosa, che le cose •i facessero manifeste con la imitazione fatta
per le lettere, e per le sillabe; nondimeno necessario è, non a- vendo
noi niente di questo miglioro, al qual riferen- do giudicassimo d’intorno
alla verità d e> noroj primieri, se peravventura, come i tragici,
qualora dubitano ricorrono alle machinazioni innalzando i Dei, cosi an-
cora noi non, ci . espedissinv* tosto questo dicendo; che da’ Dei siano
posti primi nomi, perciò siano stati or- dinati be«e. Duuqne questo
parlare sarà egli ottimo presso noi, Oiquello che gli abbiamo ricevuti da
alcuni barbari, essendo i barbari di noi .più antichi, o per la
vecchiezza non li possiamo discernere cosi come i nomi barbari ancora.
Questi sono schermi, o leggiadri al di chiunque non vogliono render la
diffinizione della imppaiaiono retta de’ primi nomi: perciocché
chiunque non tiene la retta diffinizione de'prirui nomi, non può
conoscer i seguenti. Questi per certo sono da dichia- rarsi da quelli,,
de’ quali non è alcuno, che ne sappia nulla. Anzi chiaro è, che chi fa
professione della perizia de* seguenti, abbia compreso gli antecedenti
inolio prima, e perfeltissimamente li possa dimostrare, ma
altrimenti dee sapere, che egli sia per prender errore ne’ seguenti; c siimi tu in ultra guisa?
ehm.— N on al- trimenti, o Socrate, soc.— Le cose dunque, che io
sento d’intorno a' primi nomi mi è avviso, che sinno cose
ingiuriose, e ridicplose, e se vorrqi con esso teco le conferirò: ma se
tu ritroverai cosa migliore, eziaudio tu Con esso meco la'
comruunicherai. erm.— Farollo; ma dì oggimai con fidanza; soc. Dunque,
primiera- mente jl p pare a me, che sia come stromento del
movimento tutto: ma perchè tenga questo nome non l’abbiamo detto: ma
.phiaro è, che vuol esser (eirtS", cioè andata; perchè non si
valevamo noi, per lo- adie- tro del jj- ma dell' 8) egli SIGNIFICA il
principio {la it/str. cioè t'andare, il qual è nóme forestièro; è
egli' lo f e yJj : ‘il j r r . v ' . r cioè lo atiflarè.-
Sicchè^sè 41 prifnt? nóme* di luì si ri- trovasse iraspaptalb nella voce
nostra, bene Ye-rtC si chiamerebbe.' Ora poi chi' K/6/V nome fòre-
stiero, e dal riiutaniento del « e' dal frammettersi il *,,
‘ y si chiama Ma faceva bi so gii oidio qi dices-, • !•' • ' ir.
t>-| ii -, j se k ieiveei?, ovver eitr/j, * c/|s <xrxais,
c,oè *° stare h ;•«..» . ;, v "T A'vumsori'.moi . !
vuol esser negativa di temi, cioè dell’audare: ma per 'fiiijs
qfeoa •••unric yi. H causa di oruainento si, chiama Di >080^0 il
p elémento, parve come ora diceva* opportuno stromento del
moto all'autore de’ nomi per esprimer la somiglianza del, portamento perla
qual.cqsa'uso il p pec tutto alia espressione del movimento.-
Primieramente T £ ( p e 6 1 V K«ì poti, cioè ne Ho
scorrere, e nel flusso imita il portamento per la lettera p poscia nella
voce •jrpoy.n cioè tremore, e nel Ypxyjs.1, cioè nell’aspero,
ancora nelle parole di colai sorte ^poveiV >1 percuoter, Spxvsiy
il romper fpln$iy il tirare SpvTTT&lV rompere, xeji«T t?
tagliare in pezzi pspjSeiy, vacillare, tutti questi per lo pili
figura per lo p conciOssiache, io la lingua nel proferir questa lettera
non ritarda niente, anzi pili tosto si commove. Sicché egli è avviso, che
si abbia servito del p principalmente alla espressione di que- ste
cose. Eziandio in tutte le cose tenui penetranti massimamente per tutto
si ba servito del t; laonde imita per lo / jofapjCI, KCc'l 70 UcBx, cio «
l’andare, e il far progresso, come ancora per lo q e ^ e e £ le
quali lettere sono di spirito pili veemente. Cose si fatte ci esprime l’
autor del nome, come per esem- pi 0 TO 1° C08a fredda yo ( 90V, la
bogliente, 70 <rele<r9xi, i 1 commoversi, e al tutto
<rej<r{iov, cioè la commozione; e qualora l’ordinatore de’ nomi
vuol imitare alcuna cosa spiritosa per lo pili impone let- tere si
fatte. Oltre ciò la strettezza del </| del y, e il tirar in dietro
della lingua come attaccata, pare che sia estimata molto opportuna alio
esprimer la potenza del legame, e dello stare, e perchè nel proferir il
^o- KiaBxmt y.x\ia'7ct ÌVKÙ77X, sdrucciola la lingua massimamente,
perciò con questo come da certa somi- glianza nominò TfltTfiAfi tot * e
cose piacevoli, e «TOUTO «A/<r0#/veiV lo sdrucciolare, e T0 \nrxpov «1
grasso H«< TO KoAAà^le?, cioè quello che ha virtù di con-
glutinare, e le altre cose di sì fatta sorte. Ma perchè il «y ritarda la
lingua, che se ne scorre, imitò to V A/o-J^.o» >1 lubrico, T0
«yA^KU *' doIce tt*ì J^Aottà- cAbs, e il viscoso. Di nuovo
avvedendosi dell’interno suono del p con lui nominò to 6»dlov, K«tì TO
6VT0J, cioè le cose interne, qnasi assomigliando le opre alle
lettere- poi diede ja fts'yotAw, cioè al grande e t£ p*K6l, c *°è “Ha
lunghezza perchè sono lettere gran- di: ma ffTpq'y'yuA^ c *°ù rotondo,
avendo egli biso- gno dell’ o, per lo più nel nome lo mesoolò. E
nella stessa guisa 1’ autor del nome pare, che si sforzi di ac-
commodar a qualunque ente segno, e pome secondo le lettere, e le sillabe,
e da questi poscia comporre il ' rimanente delle specie secondo la
somiglianza. O Ermogene, mi pare che questa sia la retta interpretazio-
ne de’ nomi, se non apportasse Cratilo alcun’altra co- sa. ehm. E pure, o Socrate, spesse volte mi travaglia
Cratilo, come ho detto da principio, mentre af- ferma, che vi sia alcuna
retta interpretazione di no- mi: ma nondimeno quale ella si sia non la
dice chia- ramente in guisa, che io non possa conoscere se egli
volontariamente lo faccia, o pur nò; cosi ne parla semprc d'intorno ad essi.
Dunque, o Cratilo, dimmi ora alla presenza di Socrate, se ti piace il
modo, con cui egli ne parla d’intorno a’ nomi,' o Se tu puoi dire
io altra miglior guisa, il che se puoi il dirai a line, che o da
Socrate tu impari, o ammaestri nmhidue noi. ca. — Ma che, o Ermogeuc? ti
par egli ogevol cosa rap- prender in cosi poco tempo, c lo insegnare
qualun- que cosa noti che una cotanta; la qual d’intorno alle
grandissime è stimata certa grandissima cosa?’ ersi. Per Giove nò, anzi
io stimo, che Esiodo abbia par- lato bene, che utile sia l’aggiuguer il
poco al poco. Sicché se tu sei possente al fornire alcuna cosa se
ben picciola, no il ricusare: ma giova a Socrate, ed a me appresso,
dovendolo tu fare, soc.— In vero, o Crati- lo, nè io stesso affermerei
niuna di quelle cose, le quali dianzi ho raccontato. Ma iu quel modo, che
mi parve ho ciò considerato con Ermogene. Laonde prendi ardir in
esprimere, se hai alcuna cosa migliore, co- me io sia per ricever
volentieri ciò, che dirai: non- dimeno nè mi meraviglierei se tu potessi
dire alcuna cosa di queste migliore, parendo a me, che tu abbia
considerato siffatte cose, e imparatele da altrui. Duo-, que se da te si dirà
alcnna cosa eccellente; mi an- novererai fra tuoi scolari intorno alla
retta investigazione de' nomi, cr.— Per certo, o Socrate, questo tu di,
mi fu a cuore, e ptravvenlura ti farei scolare, nondimeno dubito, che la
cosa se ne stia incontrario ad ogni modo, perchè mi sovvieue di dir in
certa maniera lo stesso in verso a te che disse Achille ne’ sacrifici in verso
od Aiace. O Aiace, nato di Giove, fi- gliuolo di Telamone, re di popoli,
tu hai proferito tutte le cose secondo il mio parere. Ancora tu, o
So- crate, pare che indovini secondo la mente nostra, o essendo tu
inspirato da Eulifrone, o ritrovandosi in te alcun’ altra musa, il che ti
era ceialo innanzi, soc. — O Grati lo, uomo dabbene, ancora io ammiro
già molto la mia sapienza, nè mi confidi troppo. Sicché . io stimo
che sia da considerarsi da nuovo ciò clic io mi dica, essendo gravissima
cosa lo ingannarsi da se stesso; perchè come non fia cosa grave,
quando non è poco lontano: ma sempre presente chi è per ^ingannare?
sicché fa mislieri, come è avviso, voglicr- si spesso alle .cose antedette,
e come dice il poeta, tentar di guardar innanzi, e indietro parimente.
Or al presente vediamo ancora ciò che si è detto. Ab- biamo detto
retta int» rpetrazione di nome ciò, che dimostra quale sia la cosa. Mi
dì, dobbiamo dir noi, che qitesto si sia detto bastevolmente? in vero io
l 'af- fermo. soc — Dunque si dicono i nomi percausa d’insegnare? eh. Al
lutto., soc. Dunque dobbiamo dir noi, che questa ancora sia arte, e
mietici di le.? er.^Sì. soc. Quali? cn— Quelli che da principio tu
chiamavi facitori di nomi. soc. Mi
di, possiamo dir noi, che questa arte sia negli uomini parimente come le
al- tre, o altrimenti? questo è poi quello, che io voglio I
dire. Sono egli alcuni dipintori peggiori, altri piti eccellenti?
ce. — Sono il. soc. — Non fanno gli ec- cellenti 1’ opere loro più belle,
cioè gli animali? in- contrario gli altri? ancora i muratori fan essi
pari- mente le case parte più belle, parte più turpi? ca. Cosi è.
soc. Gli autori eziandio delle leggi non fanno essi l’ opere loro parte
più belle, parte più turpi? ce.
Questo non mi par no. soc.— Dunque non pare a te, che altre leggi
siano migliori, altre peggiori? ca. — Per certo nò. soc. — Nè anco
come apparisce stimi, che altro nome sia posto migliore, altro
peggiore, cr. Nè questo, soc. Dunque tutti i nomi sono posti bene.
cr. Quanti sono nomi, soe. Che del nome di Ermogene che si è detto
di sopra? come dobbiamo dir noi, che a lui non sia po- sto nome, se
non, cheli compatisca spfiov'yGVEO'EflJ, cioè, che sia della generazione
di Mercurio? o che sia posto: ma non bene? cr. O Socrate, non mi è
avviso, che ancora gli sia stato posto: ma paia si: ma che sia d’altrui
questo nome, dì cui è la natura ancora, che significa il nome. soc.-Dimmi,
non mentisce chiunque dice, che egli non si diea Ermo- gene non
essendo da dubitarsi, che egli non si dica Er- mogene non essendo, cr In
che modo di tu questo? soc. Forse perchè non è lecito al tutto il dir
il falso? e si suol SIGNIFICAR poi questo il tuo sermone?
perciocché, o amico Cratilo, sono alcnni ancora, che il dicono al
presente, e il dicevano già. ca. Per- ché, in che modo, o Socrate, mentre
dice alcuno ciò, che dice, dirà egli quello, che non è? o non è
egli il dire il falso,, dicendo le cose, che non sono?,soc.-0 amico,questo
parlar è più eccellente di qnelche ricerca la condizione, e età mia;
nondimeno dimmi se paia a te; che alena non possa parlar il falso:
ma il possa dir sì. ca. Nè dire,
soc Nè ancora dir- lo, nè
chiamarlo? come se alcuno fattosi incontro prendendoti per la mano
iosegoo di ospitalità dices- se, Dio ti salvi, o Ospite Ateniese Ermogeoe
figliuol di Smicrione; parlerebbe egli questo, o si direbbe che
parlasse; a direbbe questo, o saluterebbe in colai gui- sa non te:, ma
Erraogene, o ninno? ca* O Socrate, mi pare che costui gridi, ciò in vano,
soc. Que- sto mi basta, dimmi
grida il vero chi cosi grida, o il falso? o parte il vero, parte il
falso? perciocché basterà eziandio questo. ca. Io direi, che questo tale
strepitasse, indarno movendo se stesso, come se alcun battesse i rami.
soc. — Considera, o Cratilo, se in alcun modo conveniamo, non diresti tu
forse; che sia altra cosa il nome, altra quello, di cui è il no-
me? cr. Veramente. soc. Dunque confessi
tu, che ’1 nome sia certa imitazione della cosa? ca. Sopra il tutto, toc Dunque e le
dipinture in certo altro modo dì tu, che siano imitazioni di alcune cose?
ca. Per certo sì. soc. Or dimmi, perciocché forse i» non .
intendo, quel, che tu di.- ma tu peravventura parli bene;
polressiroo noi dispartire,, e portare ambedue queste imitazioni, e
dipinture, e quei nomi alle co- se, di cui sono imitazioni, o nò? cr.~
Possiamo si . 1 soc. Or. questo considera primieramente, se
potesse' alcuno attribuire la imngi.ne dell'uomo all'uomo, e alla
donna quella della donna, e le altre nel medesimo modo? cr. Così certo,
soc. Dunque iu contra- rio ancora
la imagine dell’uomo alla donna, e della donna all’uomo? cu. L- E questo,
soc. Or ambe- due questi
compartimenti son forse elli, retti? ovver^ l’un di essi? cn. L'uno dì. soc. Quello pen- so io, il qual dà il
proprio, C simile a ciascheduno. cb,
A me par sì. soc. Dunque acciò tu
e io es- sendo amici, non contendiamo nelle parole, conside- ra
ciò, che io djco. Io chiamo retto ( compartimento una cosa siffatta in
ambedue le imitazioni e negli ani- mali, e nei nomi: ma ne* marni non
solo, retto: ma vero. Ma l’altro conducimento, e portamento dal
dis- simile non retto, e appresso falso ne’ nomi. cr. O Socrate redi che
ciò peravventura possa solamente ca- der nelle dipinture, che alcuno
compartisca male: ma non nei nomi: ma sia necessario che sia sempre
bene. soc. — In che modo di tu? d’intorno a che è questo da quelle
differente? non è egli forse possibi- le, che nd alcun uomo fallósi alcun
incontro dica, questa è tua figura, e peravventura a lui dimostri la
figura di lui peravventura anche di donna. Dico essfcr il dimostrare 1*
offerire a sensi degli òcchi.' c».’ <*- Per certo. : soc. Ma che? di
nuoto’ fattosi all» stesso incontra dica, questo è il tuo nóme,
essendo il nome certa imitazione, cosi come la Figura; ma dico in
colai guisa. Forse non fia lecito a Ini di di- re questo è il tuo nome?
poscia infondergli il medesimo nelle orecchie, peravventura dicendo la
imita- zione di lui, che egli è uomo, e forse la imitazione di-
alcun genere umano dicendo, che è donna? non pare a te: che ciò sia
possibile, e si possa fare al- cuna tolta? cr. Te il voglio conceder, o Socrate,’ e
così sia. soc. O amico, tu fai bene, se
ciò se ne sta in cotal guisa, perciocché al presente non fa’
mistieri, che d’ intorno a questo si contrasti. Dunque sequivi,si ritrova
on certo tal compartimento; l’ uno chiamiamo parlar il'vero, l’altro
parlar il falso, e se questo così se rie slà egli, ed è lecito, che non
si conipartnno i nomi bene, nè si rendano a qualunque i propri: ma
alcuna fiata quelli sì, che non sono propri; sia lecito parimente, che si
l'accia questo neU le parole. Ma se possiamo poner i verbi e i no-
mi in cotal guisa, necessario è, che similmente si póbgano ancora le
orazioni, essendo esse, come io penso componimento di .questi, o come di
tu, o Cra- tilo? cr. Così
parendomi, che tu dica bene. soc.
Dunque se assomigliamo i primi nomi alle lettere con certa
imitazione, pnò avvenire d’ intorno a que- sti come nelle dipinture, che
si diano confacevolt tatti ì colori, e le figure: e medesimamente
non li aggiungiamo tutti; ma parte, e parte ne leviamo, a Li
dimostriamo, e più, e manco, non è egli possibil questo? cr. Possibile sì. soc. Dunque chi tutte le cose rende
concordanti, rende le lettere belle, e le imagini: ma chi ne leva,, o ne
aggiugne fa egli lettere ancora, e imagini: ma cattive, cr. Per cer- to. soc. — Ma che? chi imita
poi la essenza delle cose per lettere, e per sillabe, non fa egli forse
la imagine bella secondo la stessa ragione, se convene- voli rende
tutte le cose? questo poi è il nome: ma se mancasse poco, o vi
aggiugnesse alcuna volta, si farebbe egli la imagine: ma nou bella?
sicché alcu- ni nomi saranno ordinati bene, altri in contrario? cr.
«. Peravventura. soc. Dunque fia questi peravven- tura buon artefice de’
nomi, quegli cattivo? cr. Veramente.
soc. Orerà costui facitor de’ nomi. cr.
Veramente, soc. Dunque per Giove,
fia forse in questo come nelle altre arti, che sia un buon fa-
citor di nomi, l’altro cattivo, se pur fra noi conve- niamo nelle cose
antedette, ca. Questo è vero: ma
vedi tu, o Socrate, qualora diamo queste lettere 1’ x o il fi, e
qualunque elemento a’ nomi con l’arte della grammatica, se li leviamo
alcuna cosa, o li aggiugniamo, o eziandio mutiamo, che da noi si scrive
il nome, nondimeno non bene: anzi egli non si scrive affatto.- ma
incontinente è cosa diversa, se li adiviene alcuna di queste cose. soc. *
E da vederti, o Cratilo» che peravventura non consideriamo bene, in cotal
gaisa considerandolo, cn.— Iti che modo? soe.— PeraV- ventura quantunque
cose, le quali necessario è, Che siano, o non siano da alcun numero ciò
patirebbo- no, che tu di come il dieci, o qualunque altro nu- mero,
che tu vuoit che se tu ne levassi alcuna cosa, o la aggiugnessi,
incontinente si farebbe diversa: ma non è questa peravventura la retta
maniera di alcuna qualità, nè di tutta la imagine insieme: ma il
contrario; nè al tutto bisogna, che la imagine tenga itt se qaalunqne
cose lien quello, di cui è imagine, sé pure è per dover esser imagine, e
considera se io dico alcuna cosa. Saranno forse queste due cose, cioè
Cratilo, e la imagine di lui, se alcun de’ Dei non solamente esprimerà il tuo
colore, e la figura, come so- gliono i dipintori: ma farà eziandio tutti
gli interiori somiglianti a’ tuoi: la stessa tenerezza, é il calore,
il moto, 1’anima, la prudenza, e per abbracciar in poche parole, tali
affatto farà tutte le cose, quali in tè sodo? dimmi questa tal cosa forse
sarà ella Cratilo» è la imagine di Cratilo? o due Cratili? CB.—Due Cratili,
o Socrate, come io penso. soc. Vedi tu, o amico, che è da cercarsi altra
retta maniera di imagine, che di quelle cose, che abbiamo poco fa det-
te? nè si abbia a sforzare-, se alcuna cosa si aggiuguesse, òri levasse, che
prh imagine non siti? 0 boa ti avvedi tu quanto manchi aHe imaginì, che
‘tenga- ) m do te stesse cose, che ha quello, di cui
sono imftgini?,ca. Veramente, soc. O Cratilo, nvvenirebbe da’, nomi alcuna cosa
ridicolosa d’intorno a que- ste cose, di cui sono nomi; se si rendessero
loro somiglianti al tutto, perciocché si fnrebbono doppie tutte le
cose, nè si potrebbe dir qual fosse l'una, o l’ altra di toro, forse la
cosa, o il nome* cr. Tu parli il vero. soc.
Dunque, o uomo generoso, con fidanza permetti, che altro de’ nomi
sia posto be- ne, altro nò; nè voler far forza, che egli abbia
tutte le lettere,, acciò sia tale, quale è quello ancora di cui è
nome: ma permetti, che porti una lettera manco confacevole, e se lettera,
parimente è uomo nell’ora- zione, e se nome, che si porti eziandio
appresso nel parlar sermone non confacevole alle cose, e niente
manco si nomini la cosa, e si dica finché si ritrovi la figura di ciò, di
cui è il sermone, come ne’ nomi degli elementi, se tu li ricordi, quello
che poco fa io, e Ermogene dicevamo, ca.
la vero mi lo ri- cordo. soc Dunque bene; perciocché quando
vi farà questo, benché non si ritrovino tutte le cose
coufacevoli; nondimeno si dirà ben la cusa quando saranno tutte: ina
inale quando poche. Sicché per? mettiamo, o beato, che si dica, acciò
come coloro, che iu Egina vanno vagando di notte forniscono tardi il
viaggio,, così paia, che iu questo modo noi per- veniamo alle cose piò
lardi da buon senuo del do- vere; o ricerca alcun altra retta maniera d’
intorno al nome; nè confessar tu, che sia nome la dichiaratone della cosa
fatta con lettere, c con sìllabe: per- chè, se queste due cose dirai, tu
non potrai accorda- re, e convenir con te stessei. ex. — O Socrate,
tu pari di parlar bene, é cosi io assentisco, soc. - Poi- ché
d’intorno a questo Convenimmo si ventiti da noi il rimanente. Se dee
esser il nome posto bene, di- ciamo far mistieri, che si ritrovino
lettere a lui de- centi. ce — Per certo, soc. Convien poi, che let-
tere siano simili alle cose, cm —"Sì. sOc.
Dunque quelli nomi, che sono posti bene, cosi son posti: ina
se alcuno non « posto bene, perawentura per lo piu sarà di lettere
convenienti, e somiglianti, se do- veri esser iniagine; terrà poi ancora
alcuna cosa noci convenevole, per la quale non sarà buona, nè fatte
bene: diciamo noi in cotal guisa, ovver altrimenti! ® Socrate, io penso;
che non faccia mistieri, che contendiamo, non mi piacendo, -che si dica
esser nome, nondimeno non posto beile.- soc.J- Forse non-' piace a
te, che il nome aia -dichiarazione di 'cosa! CJt Mi pisce sì.' suo. Ma'
pensi tu', che non W sia detto bene. Che parte siano i nomi de’ primi
compo- sti, e parte siano i primi?' cu.
A me sì. soc Or se deooo
esser I PRIMI SIGNIFICAZIONI di alcune cose, hai tu forse più commoda
maniera, onde si 'faccia questo, che se si facessero tali, quali son
quelle, coi se, le quali vogliamo, che si dichiarino? o piultosttf
ti piace, questa maniera, la quale è detta da Erbogene, e da altri molti, cioè,
che i nomi siano certi componimenti, e dichiarino a chi composero le
cose, e le conobbero innanzi, e ne sia questa la retta maniera del nome,
cioè il componimento, nè imporli, se componga alcuno cosi, come si è oro
composto, 0 incontrario? cioè come l ’ o picciolo, il quale ora
o picciolo si addimanda, si nominasse o grande: ma l’& f che al
presente si dice o grande, si dicesse o pie • ciolo? qual di queste due
maniere piace a tef ca. Adognimodo, o Socrate, importo, che alcun
dichiari con somiglianza ciè, che vuole dimostrare: ma non con
qualsivoglia cosa, soc, Tu parli bene. Dunque non è egli necessario, essendo il
nome simile alla cosa, che gli elementi, dei quali si compongono 1 primi
nomi, per lor natura siano alle cose somiglianti? ma così dico, o si sarebbe
fatto da altri la dipintura alcuna volta, la quale dianzi abbiamo
det- to simile ad alcuno degli enti: se i colori, di cui si fa la
iraagine non fossero per natura somiglianti a quella cosa, la quale è
imitata dallo studio del di pintore? « è egli impossibile? ca Impossibile certo, soc. ~ Nel medesimo
modo non si farebbouo i nomi somiglianti mai ad alcuna cosa, se quello,
di cui si compone i nomi non tenesse alcuna somigliànzà di quelle
cose, di cni sono i nomi imitazioni. Quello poi, 'di cui si compongono i
nomi, sono gli elemen- ti. cr.-* Veramente, soc. Oggimai fatti partecipe
di quei sermone, del quale ne è partecipe Ermogene pòco fa. Or dimmi, ti
è egli avviso, che noi diciamó bene. Che il p coovehisse al portamento,
al moto e alla asprezza, o non bene? CR.-Bene sii soc. Ma A piano, e a! molle, e alle altre
cose da noi nar- rate? cr
Veramente. soc Sai tu dunque che
Io P : chiama da noi ffKÀ*pOTl£; ma da
Eretriesi <rKAty>0T«£?. CR--Corto si. *oc. Dimmi, se questi due p e+
paiono somiglianti allo stesso, e dimostrano il medesimo cosi loro per la
de- terminazione del p f come a noi per lo ultimo o non
significa niente agli noi di noi? cr -Anzi il significa agli uni e agli
altri, boc Forse in quonto sono
somiglianti il p e il o in quanto dissomigliane ti? ca— In quanto
somiglianti, soc. Dunque ìn quan- to sono simili in ogni luogo?
CR.-Peravventura al SIGNIFICARE almeno il portamento, soc. 0 il \ framesso
ancora dimostra egli il contrario dell' asperità? CR Peravventura, o
Socrate, non è framesso bene, co-me quelle cose, le quali tu trattavi dianzi
con Ermogene, mentre e levavi via, e ponevi le lettere ove massimamente
facea mislieri. E tu mi parevi dì far bene, e ora hassi a por forse il p per lo
soc. Tu parli bene: ma che?
al presente quando alcuno prò- nuncia <rKÀ»/>oif, come dicevamo,
non ci intendiamo tranci? nè sai tu ciò, che io al presente mi
dica? cr,- 0 amicissimo, per usanza lo so veramente, soc.
( Quando tu dì usanza, pensi tu dir cosa diversa dal componimento?
chiami tu altro usanza, che quando 10 pronunciando questo, e
considerando quello, tu co- nosci, che io considero; non dì tu questo?
cr. Que- sto stesso, 'soc. Dunque se tu conoscessi questo pronunciandolo
io, li si fa per me la dichiarazione, cr. Così è. soc. Cioè dal dissimile ili quello, che io
pensando proferisco, poi che è dissimile il \ a quello, che tu chiami
<rn?iHp OTUTflC, cioè asprezza, e se ciò se ne sta così, che altro ha
egli se non, che tu I con te stesso sii convenuto? e ti si fa egli
la retta tnaniera del componimento? poiché cosile simili, come le
dissimili lettere li dimostrano lo stesso, conseguendo lat usanza, e il
componimento ma se la usanza nou fosse componimento, nou si potrebbe, dir
bene ancora, che la somiglianza fosse dichiarazio ne: ma usanza; poiché,
come pare, la dichiara colla similitudine, e con la dissomiglianza. Ma, o
Cratilo poiché noi concediamo questo ( couciossiachè, IO PONGO IL TUO SILENZIO
PER CONCESSIONE) è necessario, che la usanza, e il componimento
appartenga alla dichiarazione di quello, che considerando diciamo, perciocché,
se tu ottimo uomo volessi discender alla cousiderazione de 1 ' numeri; donde
penseresti tu di poter apportare nomi somiglianti a qualunque numero, se
non permettessi, che la concessione c componimento tuo tenesse
alcuna autorità intorno alla retta maniera do' nomi? eziandio
mi piace, che i nomi in quanto è pos- sibile, siano simigliatiti alle
cose; dubito nondimeno, che peravventura, come diceva Ermogene, sia in
c^rto snodo lubrica la usurpazione di questa somiglianza, e siamo
sforzati a valersi ancora di questa cosa trava gliosa, cioè del
componimento d’intorno alta retta ma- niera de’norai: percbè secondo il
potere peravventura si direbbe allora bene, quando si dicesse o con
tutti, o similmente con la maggior parte, cioè con conve- nevoli:
ma sozzamente quando in contrario. Or ciò appresso a questo dimmi, qual forza
tengano appressa noi i nomi o qual cosa beilo affermiamo, che si faccia
da noi col mezzo loro? cb. O Socrate, pare a me, che insegnino i nomi, e
ciò sia molto semplice, cioè che chiunque sa i nomi, eziandio sappia le
cose. soc. O Cratilo, tu peravventura dì alcuna cosa siffatta, che
quando conoscerò alcuno quale sia il nome (essendo egli tale, quale ancora si
ritrova la cosa ) eziandio conoscerò la cosa, poiché è la cosa
somigliante al nome; essendo un’arte, e la stessa di tutte le cose
tra loro somiglianti Da questa ragione indotto pare, che tu abbia
detto, che chiunque conosce i nomi, ancora conoscerò le cose stesse, cr.
Tu parli il vero, soc. Or vediamo qual sia questa maniera della dottrina degli
enti, la quale ora tu dì, e se piu oltre ve ne sia d’altra, nondimeno sia
questa tenuta migliore; o fuor di lei, non ve ne sia niun’altra, in qual
di questi due snodi pensi tu? ex. Cosi io stimo, che nou ve oc 6
Cr. sia d’altra; ma questa sola, e ottima- soc. -Ma dimmi se questa
stessa sia la invenzione degli enti, che chi ba ritrovato i itomi, abbia
ritrovato ancora le cose, «li cui sono i nomi? o faccia ni isti
eri, che .altra maniera •„ r c si cerchi, e si ritrovi; e
questa si impari?, ca. Sopra tutte
le cose è da cercarsi questa maniera, e ritrovarsi, soc. Or, o Cratilo consideriamo si, se a!cun
mentre investiga la cose segue i nomi, considerando quale dee esser
ciascheduno. Consideri tu forse, che non sia piccini il pericolo di non
restar ingannato? cu. in che mi'do? soc. Perché chi da principio pose
i nomi quali stimò egli, che fossero le cose, eziandio tali nomi
pose, come diciamo, non è egli cosi? ca. Cosi affatto, soc. Dunque se egli
non pensò bene: ma li pose quali lisi stimò, che pensi Ju, che sia
per avvenir a noi, che lo seguitiamo? altro forse, che di re- star
ingannali? cn. O Socrate, chi sà, che questo non se ne stia cosi: ma sia
necessario, che' quegli. sia Stato scientifico, che pose i nomi,
altrimenti come un pezzo fa diceva, non sarchbono nomi. Questo poi ti può
esser di evidentissimo argomento, che non traviò dalla verità l’au(o e
del nome? che se avesse avuto rea opi- nione, in moilo niuno tutte le co
e non si accorderei)- bono in colai guisa appresso di lui o non
considera- vi ancora tu quando dicevi; che tolti i oomi tendes-
sero nello stesso? soc. O buon Cratilo, non vai niente questa difesa,
perchè non è cosa sconvenevole, se da .principio ingannalo ['ordinatore
de* naini, tirò di uuq-’) s« f ^0 » seguenti nbini con ceria fona
si primo, e Isforzò ad accordarsi seco, come intorno alle figure, ritrovandosi
alcuna volta la prima figura ignota e falsa, I* • 1 : le rimanenti poscia essendo molte
conviene, che insteme Si accordino; conciossiachè ciascheduno dèe dispu-
tar molte cose' intorno al determinare il principio di (]ualunque!tCOsa,
e considerar diligenlissimainente se il principio è supposto bene o nò,
il che bastevo) mente esaminato, le altre cose ornai lo deono seguire.
Nondimeno mi maraviglio, se i nomi couvegnano con loro stessi. Perciocché
considereremo da capo le cose di- nanzi da noi narrate, come, che i pomi
ci significhino la essenza, quàsi che l'universo vada, si porli e
scorra. Stimi tu fórse, che èssi significhino in cotal guisa, o
altrimenti.!^ cr.- Cosi sì, e il significan bene. soc. Sicché
consideriamo se assumendo alcuna cosa da loro. Primieramente questo nome
CTIffTtlftdt, c ‘°*“ di scien- za, come é egli ambiguo, e pare, che più
tosto signi- fichi, 0T / larniTìv etri tùìs Trptryftoctri rnv
cioè che ferma l'animo nostro nelle cose, che sia egli portato
intorno con esse, ed è meglio, che di- ciamo il principio di lui, come
ora, che gettando l’g dir TriffTtljiltV, ma frammettiamo in vece
del g il /. Pos- cia il jSsjSa/GV, cioè il fermo; perchè è imitazione
fix- o-eas Ttvog, hoc) (TTCUreas, c»°è di certo stabilimen to, e
state, che del portamento. Più oltre g’ tO’TOpt ) 9» I SIGNIFICA per
certo questo, che ciò, che poti» le 1 ™* ‘l corso e TOTTWTO», c*òè quello
che sf ha a credere, significa ad ogni modo tffTXV, c *°è «l
fermare. Poscia) j xytiym, cioè la memoria dimostra certo ad ognuno, che
è nell'anima poM, c '°è fermezza: me non agitazione: come per esempio, se
alcuno rolesse seguire i nomi 0 apiXpTix, ttfltt « ffV[I(pOpX, c * oè 1
® errore, e la calamiti; parerebbe di inferire lo stesso, che si
riferisce -jr» e-vvsirej sa) 6Trt<rT»ft», cioè *“ intelligenza, e la scienza,
e gli altri nomi, che posti sono alle cose serie. Ancora £ ec^x 3 ix, xaì
rf XKOfiKfflX, cioè la ignoranza, e la intemperanza paiono simili a
questi; perciocché £ xpixBtX pare, che sia 7-01/ x^ixBsu tOVTOS TTOpelx,
cioè il progresso di chi se ne va in- sieme con Dio: ma cctLOXxrix P are
•* tulto certa «KOÀov- glg' cioè conseguenza alle cose. Ed in colai
guisa quei, che noi pensiamo nomi t^i sozzissime cose pareranno
somigliantissimi a quelli nomi, che sono in- torno alle cose bellissime,
eziandio stimo, che si po- trebhono ritrovare d’altri molti, se a ciò
alcun atten- desse; onde penserebbe di nuovo, che l’autor de’ no-
mi significasse non cose correnti, e portate: ma per- manenti. cb. Nondimeno
o Socrate tu vedi, che la maggior parte de* nomi significavano in quel
modo, «oc.— Che è dunque questo 0 Cratilo: annovereremo forse ì nomi
qual suffragi, e sassettif e consisterli ?» questo la retta maniera, cioè
quat di queste due gui- se de' nomi paia di SIGNIFICAR pili, e questa sia
la vera Non convien nò. soc. — O amico in modo miuno. ÌOr qui'
lasciamoli:' ma consideriamo, se in cotal guisa ci assentissi, •ovver nò.
Dimmi non confessavamo noi poco la, die -coloro, che ponevano i nomi nel
Te città GrCche, e Barbane fossero positori de* 1 nomi, é Ifarte,
che ciò poteva ftossC de' nomi postricé? cr — Al tutto slr «oc.— Or dimmi
tu, chi pose i primi nomi, "conoscevan essi Ié còse, 1 cui ponevano i
nómi, o non le conoscevaSo? 10 c*>. — Io penso, '0 Socrate, che Ie^etìno 1
- scesseroi s oc;— Per certo, o amidó Crétìlo, non essèitdo essi
ignorami; cir. Non rtìi 2 5 sdt.-iR'itòd niamo di nuoi-o colà, Ondò
si '^ipàrtimriro. Perciò posto fa dicesti-, se tu li raccordi'; èli® era
tìeeessario,' che «hi poneva' i’WóWii conOSctìsè'Ié^'cbse/'cui 'tl
penevai dimmi pare à- tu ancóra' ; cosV; hòP 'cit.4-Eziatf*
diO si; "stìd.'— ‘PeTavventura dllu'J'che chi pose i 'priì ini
nómi, cbuoscendòH 'H ponessé. ' cA. Conoseèndòlk soci. Da’ quàlì homi '
avrebbe egli'imparato, o ritrova- to le cose,- ! sé Otti a fossero ancora
'pósti i primi no- mi! e di nhdVo'tfibiamD nóij èhè sià’ Còsa
impossibi- le di ritrovar lé' èòSéj o impararle altrimenti, che imparando
i nhiéi/’ ò per noi quàlì siWo 1 ritrovandola CR.— O SOcràte,’fnf è
avviso, che lÓ~dìcà alcuna cosa, toc- Duriqóe io che ‘modo ‘dirémo''%iòi
che essi sa- pendo abbiano posto ? ‘nomi! ossiatro dati facitari
dd’ )&< Domi insanii che si ponesse
qualunque nome, e abbia! solessi conosciate, le cote innaoti, nou
potendosi) «Ile «llmnenli imparare, che co’ oprm? c«.— In vero: io
pen- so, Soc Fate, che questa sia_ verissime ragiono, d’iniorjse
questo, che certa .potenza maggior dell utnaud sia stata qneHa, che
pn»e,^pri#»i homi ;fl!e cote, 4t maniera die aia necessario, chiosai tfi
pestiano bm»f.3,»«c.-4.Posc»a penti tu, che Fautpr de’ nptni li* abbia
ppsli contras ri a se stesso, o se fu egli alcun dtnipoe p Dio? o
pare fi r te, che di sopra da noi nop,^;jgi»(deUo,aicn> te? ca. Ma chi
sa, che gli altri j nqmj; non fossero di questi, soc. — Quali d* questi
due p, ottimo uomo e^ano. es s > forse di quelli* che, si rifulgono
olio sta? Io? o di quelli pi u,. tosto, che al mpviinputfe?
[ilrciocchè nou ancora si giudicheranno colla moltitudine seaon r
do, quello chq poco^a abbianao ^ttos ;,^tf^CÌ0si con»- yjenfj p ^oprate.
i u ^o«i e:dV cendo parje di essi .e^er siglili ajlfl. 1
.flfr fermando di so sa il^ medepi 6 &P ' ’.'U ‘ <d i
r torniremo noi?, ©, a chop^vfln^d^ -pgvfthè fcerlp #4 allri
nomi, da .qufstft <K»n;flSftr^rqgjq^»jjii^#r jepdpup. d’oltrg ma
( c^iarp g 8 »,qfe4 'WW HO fi. Cerca rp, perle, altpp c«tSf,^C.,^i
0 9hiM r W n 9 TO%- nifeste ^enaft^qiRijop. ci ^mustrer^ngp ^^Ojit*;,
de- gli epti^cjoè qapLdt questi due,, <y*.,-n-Coj. si . mi
.parer, Mfij-gp C‘V- 0 -i9f* l lKj c .3Bfia«lé ^.coy tf(
guisa.pqssiappo,, comp pa^iip^arj^ gli enti _5.eBXf «pmL. «h-rApjptfjjcp.
sof.T^P^r- mezzo di qual t)r tra cola pensi tu
principalihénte, che ih possami * tip* prender cose, è forse per mezzo di
alcun’ altra, che per quella, che è convenevole, e giustissima per
U Vicendevole tomunicanza loro, Cioè se in qualche modo sono insieme in
parentela congiunte, e per toro stesse msssimàtneute? perciocché quello,
che è diver* ib da lord divèrsa cosa significa non quelle. cu.*- A
- me pare, che tu dVil vero. ioc.-'-Deh d\, non abbia^ tìio noi
conceduto già molte volte, che siano : i nohàiy i quali Spn posti bene
‘similissimi a quelle‘‘Cose, d'i cup Son nomi*, e imagini loèo? ’ Cr.
-< Per certo l'abbiamo conceduto, soc. Dunque se lecito; è di imparar
le' Cose per li nomi,i e' per loro-stésse ancora, qual sa-' rebbe
apprensione ‘più eccellente, e più chiara: Corse' se dell’imiigine si
imparasse, esprimendone ella 'beilo' la verità di oui è ella imagine, o
più. 'tosto dalla ve^ rilà còsi ella, eome la imagine di 1 lei, se essa
fosse fatta Convenevolmente? ‘ Cri— Mi par ' necessario dalla
verità- 1 Sòc.— Egli Rppar fattura d’ingegno maggiore' del mio e del tuo,
il giudicare in che modo siano da comprendersi le cose, o per dottrina, o per
invenaione. Basterà poi al presente, che siamo fra noi- convnuti, che elle non
siano da impararsi,’ ie da cercarsi/ i da' nomi: ma per loro stesse più
tosilo.;' er.-i*Cos«i «p*v perisce, o Socrate, sóc.— Appressò- considenaino/ancori'
questo, acciochè questi molti nomi nello stesso/ tercw! denti ‘boa ci
ingannino, avendo pensato, ehi si posero,/ •he Mute le cose corressero
scazp(é, e . socrressi.ro, ci I Ì9 «f «on quella
considerazione «tendali polli, parendome, che essi abbiano pensato in colai
guisa. Ma se a caso, non se ne starebbe egli eoa). In vero essi
quasi sdrucciolati in certa vertigine vacillano, e ai travaglia,
no, e nello .stesso tirando noi, ci alludano. Perchè considera, o Cratilo, uomo
maraviglioso, che io spesse voi* te sogno, se è da dirsi, clic sia alcuna
cosa il bello, e il buono, e Cosi qualunque degli enti, oppur uò? ca. O
Socrate a me par si. aoc.— Dunque consideriamo questo, se alcun viso, o
alcuna delle cose silTalte sia bella, parendo, che scorrino tutte: ina
quello, ebe di-, ciomo bello non persevera sempre tale, qu.de è
egli?, c* Necessario è. soc. — Dunque è possibil forse, cha, egli
si denomini bene, se (ugge sempre, e primieramen- te si dica ciò, che
egli sia, poscia quale sia? o neces- sario è mentre parliamo, che egli si
faccia altro incon- tinente, e si fugga, nè più sia tale? cr.— Egli è
necessario. SOC,— In che modo sia quello alcuna cosa; che non se ne sta
mai nella stessa maniera? percioc-,. cbè se alcuna volta se ne sta nello
stesso mod'>, chia- ro è, che non si muta niente in qui 1 tempo, «die
«c do sta cosi: ma se slà sempre uella stessa guisa, ed è il
medesimo, in che maniera si potrebbe mutare, o mo- ver non diseostaudosi
punto dalla sua idea? cr.— tu modo ninno, soc. Più oltre uè alcuno si
conoscereb- be facendosi altro e diverso incontinente, che se no ;
vico quello, che l’ idee conoscere. Sicché non si po- trebbe conoscer
più, che, < quale si sia, o come si ritrovai*®, ♦ per certo niiina c<jgoÌRÙ)taat$anosce
1* co* sa, la quii conosce, non stendo ella;inalcuo modo» cu.—
figli è coese tei dii i socy7rMe,nè.onAOW* 0 CraltlPià verisimiln che
sùdice c©gi»iaioDe,,8e si nantanp tulle le cose, -e
«ente^sù-ffetow-iChèise la cognizione ppo ca« desse da quello, onde è
cognizione, si f cr m erebbe SCO* 1 pre,* e sarebbe sempre qognixione. Ma;se
essa Specie anr Cora di cognizione 'Si' dipartisse, in altea^pecie passerebbe
-insieme ilicognitionenè cogniaìone starebbe» che sta' pdrileteamewtfe si
1 mutai non sia sempre cognizione» d di ^aéSta' ragiorte,; no® 'sarài
eli# nè ciò», che» et per cò'dtfscel^i ttè fciè, éh« è r -per"
dovérsi poposoere: ma se ditèmprè'queito che conosce, >ed è qoelio ohe
si co* no sa e, «d è il bello, ed anche il buono, ed èoquàl*iB4 qnc
degli enti, non mi pare che ciò che diciamo al presente sia simile al
flusso ed al portamento. Or se questo se ne slà egli cosi, o come
dicevano i settatori di Eraclito, e altri molti non si può discerner
agevol* mente, non è ol^jtrid’qaaqèirfbf, jhp intelletto fidar se
stesso, e l’animo suo a’ nomi e raffermar sapiente l’ootore del nome; e
in colai guisa dispreggiar se stes- so e gli enti, quasi, che niuna cosa
sia vera: ma scor- rano, e cadano tutte, conHMewfcne; e qual gli
uomi- ni malati delle distillazioni della testa giudichi, che
iimilmeule si dispongano le cose stesse in modo, che si tengano tutte
dallo scorrimento, o dal flusso. Peravventura, o Cratilo, egli è cosi
peravventura è altrimenti ancora. Dunque egli si dee investigar questo
con aui- Mo fòrte, e heriefaron dovendoti ammetter ^erolmen-
te: perciocché ancora tu sei giovane, e ti à beetetole la età, e se
ritroverai alcuna cosa iti investigante), ezian- dio la dei compartire
con esso meco. ca.— O Socrate, io vi attenderò e saprai certo, che ancor io al
presente non sto senza considerazione; anzi in pensando,, e in
rivolgendomi molte cose per l’animo, pere a me, che se ne stieno elle
maggiormente in quel modo, che. come Eraclito' diceva, soc.— Da qui
innanzi o amico poiché sarai ritornato, mi insegnerai: ma qra come
sei. apparecchiato vattene al campo; perchè ancora Ermogene ti
accompagnerà, ci.— -Si farà, o Socrate, come, tu ammonisci.' ma d’intorno
a quello aforzati ancora tu di considerare. Roberto
Dionigi. Dionigi. Keywords: in torno al cratilo, ermeneutica, svolta
linguistica, cratilo, linguaggio, la forma del linguaggio, forma logica. Nietzsche.
Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Dionigi” – The Swimming-Pool Library. Dionigi.
Grice
e Dionisio: il portico a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano. Mentioned by Cicerone was a philosopher of the Porch who liked to
quote poetry when he was teaching. Grice: “So do I: never seek to tell thy love
– for love its own pleasure – the four corners.
Grice
e Dionisio Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano. A slave of Tito Pomponio Attico before being set free. Atticus and
Cicerone often referred to him in their correspondence. He was evidently a man
of learning who had studied philosophy.
Grice
e Dionisio: la ragione conversazionale all’isola -- Roma – filosofia italiana –
Luigi Speranza (Siracusa). Filosofo
italiano. The ruler of Siracusa, the nephew of Dion of Siracusa. Interested in
philosophy, he invited Plato to his court, but Plato’s attempts to put his
political ideas into practice were thwarted. Dionisio is eventually deposed and
went into exile. Dionisio.
Grice
e Dionisodoro: la ragione conversazionale e l’accademia a Roma – filosofia
italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A member of the Accademy. Flavio
Mecio Severo Dionisodoro. Dionisodoro.
Grice
e Diofan: la ragione conversazionale a Roma – filosofia italiana – Luigi
Speranza (Roma). Filosofo
italiano. A tutor in philosophy and acquaintance of Plotino. He teaches that
pupils should submit completely to their tutors, including sexually. Plotino
was shocked by this, and asked Porfirio to come up with an argument to use
against D. on this matter. Diofane.
Grice
e Dionneto: la ragione conversazionale del prrincipe filosofo -- Roma –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. He was Antonino’s tutor, who first
fired the future emperor with enthusiasm for philosophy. Antonino says that he
learned from hin not to be distracted by trivia, to take a sceptical attitude
towards those who claim to be able to work magic, and to avoid cock fighting. Dionneto.
Grice
e Dioscoro: la ragione conversazaionale a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo
italiano. D. or Dioscuro studies philosophy in Rome. He writes a letter to
Agustino seeking to discuss a number of philosophical issues. Agostino replies at
length, arguing that the issues are of no real importance. Dioscoro.
Grice e Disertori: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale della tensione dell’arco e il
volo della freccia – scuola di Trento – filosofia trentese -- filosofia
trentina -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Trento). Filosofo trentese. Filoso
trentino. Filosofo italiano. Trento, Trentino-Alto Adige. Grice: “I
like Disertori; especially his ‘studi platonici’ on the archer, and, ‘under the
sky (or is it heaven – ‘cielo’ is a trick) of Saturn!” Frequenta il Ginnasio liceo Prati.
Si iscrive poi a Firenze e quindi si trasferisce a Genova, dove si laurea con
“Fisio-patologia del sistema nervoso centrale”. Si trasferisce a Milano e si
specializza in neurologia e psichiatria con Besta. Torna a Trento, dove
esercita la libera professione: la carriera pubblica e ospedaliera gli era
preclusa in quanto privo della tessera del Partito Nazionale Fascista. Antifascista da sempre, negli anni quaranta
partecipa attivamente alla Resistenza, incontrando fra gli altri Reale, Pacciardi,
Battisti, Bacchi, e Manci. -- è costretto a riparare in Svizzera. Finita la
guerra ritorna in Italia e, a Trento, diventa primario nel reparto di
neurologia dell'ospedale Santa Chiara e docente sia di neurologia e psichiatria
a Padova, sia di socio-psichiatria e criminologia a Trento. Pubblica più di 300 saggi di filosofia. Per tutto il secondo dopoguerra si occupa
attivamente di politica, ricoprendo la carica di presidente regionale del
Partito Repubblicano. Diventa inoltre presidente della Croce Rossa.Altre opere:
“Il libro della vita”; “Trattato delle nevrosi”; “De anima”; “Trattato di
psichiatria e socio-psichiatria”; “Sfida al secolo, La collezione si trova già
chiaramente ordinata e organizzata dal Disertori stesso, con un ricco carteggio
con scienziati, personalità politiche e del mondo della cultura, documenti
sull'attività scientifica e pubblicazioni; cronache e materiali raccolti
durante i viaggi; recensioni alle sue opere e materiali di ricerche
scientifiche. Coppola, Passerini,
Zandonati. SIUSA. G. Coppola, A. Passerini e G. Zandonati, Un
secolo di vita degli Agiati. “Sotto il segno dell'uomo” D. Atti del convegno di
studio, Trento, Palazzo Geremia, Pensiero e opera letteraria di D., Manfrini,
Calliano (TN), L. Menapace et al., Note biografiche, R. Bacchi et al.,
Biografia, Accademia del Buonconsiglio, Trento, Raccolta di scritti di D. (con
documentazione) Studi scientifici del
periodo svizzero Fascicolo, carte 131, opuscoli 10 3 Raccolta di
articoli e scritti di D. rilegati in volume denominata "Zibaldino" "Saggi
nel cassetto" Fotocopie rilegate in 3 volumi di scritti inediti di D.
"Il libro della vita" Traduzione in inglese di alcuni capitoli
de "Il libro della vita" ad opera di Nicola Lubimov. Contiene anche:
alcune lettere a D. di Lubimov relative al lavoro di traduzione Fascicolo,
carte 360 32 6 Scritti di D. rilegati in volumi Minute
dattiloscritte rilegate in volume. - "Scritti vari "Scritti vari "Scritti vari vol. "Scritti vari ;
contiene anche carte sciolte
"Trattato di psichiatria" [Minuta dattiloscritta e a
stampa con ampie correzioni e integrazioni del "Trattato di psichiatria e
socio-psichiatria", scritto con Marcella Piazza e pubblicato a Padova:
Liviana, Bozze a stampa con correzioni dell'edizione in spagnolo, Buenos Aires:
Libreria El Ateneo. Raccolta di scritti,
discorsi, relazioni ed appunti di Disertori riguardanti argomenti vari
Recensioni e documentazione relativa agli scritti di D. Unità archivistiche 30
Contenuto Raccolta di recensioni a opere di D. 1 "Gandhi"
Recensioni relative all'opera "Gandhi: pensiero ed azione" (Trento:
Disertori, "Saggio di fisiologia del liquido cerebro-spinale"
Estratti e recensioni relativi al "Saggio di fisiologia del liquido
cerebro-spinale" (Roma: Pozzi); "Encefalite" Recensioni e articoli di giornale relativi ad
alcune pubblicazioni di Disertori sull'encefalite Fascicolo,
"Liquor" Recensioni relative a "Saggio di fisiologia del liquido
cerebro-spinale" (Roma: Pozzi,"Sulla biologia
dell'isterismo" Estratti, recensioni e articoli di giornale relativi
a "Sulla biologia dell'isterismo" (Reggio Emilia: Poligrafica
reggiana, "Il libro della
vita" Estratti, recensioni e
articoli di giornale relativi a "Il libro della vita" (Verona:
Mondadori, "Trattato delle nevrosi" Estratti, recensioni e
articoli di giornale relativi al "Trattato delle nevrosi" (Torino:
Edizioni scientifiche Einaudi, "Itinerari pitagorici" Recensioni
e documentazione varia relativa all'opera "Itinerari pitagorici"
(Trento: TEMI, "Parapscicologia e
ipnosi" Estratti di riviste e articoli di giornale riguardanti la
parapsicologia e l'ipnosi Fascicolo, "De anima" Recensioni e ritagli
di giornale relativi al "De anima: saggio sulla psicologia teoretica"
(Milano: Edizioni di Comunità, "Mazzini filosofo" Recensioni e
ritagli di giornale relativi a "Mazzini filosofo: nel centenario
dell'Unità" (Trento: TEMI) Fascicolo, carte "Trattato di
psichiatria" Estratti, recensioni e articoli di giornale relativi al
"Trattato di psichiatria e socio-psichiatria" (Padova: Liviana) di D.
e Marcella Piazza "Pellegrinaggio in Egitto" Recensioni e
documentazione varia relativa all'opera "Pellegrinaggio in Egitto"
(Venezia: Pozza, "Timeo" Recensioni dell'opera "Il messaggio del
Timeo" (Padova: "Esperienza dell'India" Recensioni
relative a "Esperienza dell'India" (Vicenza: Pozza, "Personalità
caratteropatiche" Estratti di riviste e recensioni relative alla
pubblicazione di "Le personalità caratteropatiche submorbose e
tetratologiche"; con Marcella Piazza (Padova: Liviana, "Cronaca di un
safari" Recensioni relative a "Cronaca di un safari"
(Venezia: Pozza, "La montagna di Vishnu" Estratti, recensioni e
articoli relativi a "La montagna di Vishnu: taccuini di viaggio nel
sud-est asiatico e nell'Uganda" (Vicenza: Pozza, "La sfinge olmeca" Recensioni
relative a "La sfinge olmeca: note di viaggio in Messico e Guatemala"
(Vicenza: Pozza, "Trattato di
psichiatria e socio-psichiatria"
Estratti di riviste, recensioni e documentazione varia relativa a
"Trattato di psichiatria e socio-psichiatria", scritto con Piazza
(Padova: Liviana; Contiene anche: dispense del Convegno nazionale di
psichiatria sociale (Bologna, "Parkinson" Recensioni relative a
"Fisiopatologia e terapia del morbo di Parkinson e dei parkinsonismi: contributo
teorico ed esperinza con l- dopa" (Padova: Liviana, "La via delle
perle" Documentazione varia, tra cui alcune lettere, relativa a
"La via delle perle: note di viaggio in Birmania, Borneo, Giappone, Cina
esterna, golfo del Siam" (Vicenza: Pozza,
"Sfida al secolo" Recensioni e articoli di giornale
relativi a "Sfida al secolo: la natura, l'uomo, il tessitore"
(Padova: Liviana; Trento: TEMI) Fascicolo, "La stagione
dell'infanzia" Estratti, recensioni e articoli di giornale relativi
al contributo "La stagione dell'infanzia" (Forlì: Cooperativa
industrie grafiche) "Luci
d'autunno" Recensioni relative a "Luci d'autunno: diari,
taccuini di viaggio, saggi, poesie" (Trento: TEMI). Contiene anche lettere di Piccoli e Demarchi "Il
monolito dei fulmini" Recensioni relative all'opera "Il monolito
dei fulmini: (note di viaggio in Sud America)" (Vicenza: Pozza, Contiene
anche lettere di Prò e Condini; La tensione dell'arco" Recensioni
relative all'opera "La tensione dell'arco e il volo delle frecce"
(Abano Terme: Piovan). Contiene anche: lettera con recensione di Capasso
"Poesie" Recensioni di
poesie di D. "L'ombra eleusina" Recensioni relative all'opera
"L'ombra eleusina: studi su l'arte e la cosmovisione di Annunzio"
(Abano Terme: Piovan) Contiene anche: 2 lettere a Disertori di Lidia Ratti e
della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani
"Sotto il cielo di Saturno" Recensioni relative a "Sotto
il cielo di Saturno" (Trento: TEMI). Contiene anche: 1 lettera a Di. Di Graffer
Documentazione raccolta a fini di studio e relativa all'attività accademica,
(con documentazione) Unità archivistiche 13 Contenuto Dispense relative a
studi, scritti e ritagli di giornale 1 Documentazione varia relativa al
Movimento Federalista Europeo "Cronaca su conferenze"
Appunti di Disertori per conferenze e articoli su argomenti vari; "Psichiatria
sociale" Dispense di psichiatria sociale relative a problematiche
socio-economiche
"Criminalità" Dispense relative a criminalità, obiezione
di coscienza, diserzione "Riabilitazione" Dispense riguardanti
terapie di riabilitazione Fascicolo, carte
"Stupefacenti, leggi" Testi di leggi riguardanti gli
stupefacenti Fascicolo. Dispense e documentazione varia relative all'attività accademica.
La documentazione è relativa ad esami e
tesi di laurea. Contiene anche: alcune lettere di studenti a Disertori
riguardanti le tesi di laurea. Fascicolo, carte
Relazione di Disertori e Marcella Piazza circa Copie della
relazione presentata al seminario di neuropsichiatria, psicologia e filosofia a
San Miguel de Tucuman (Argentina) Attività in Sudamerica Raccolta di scritti di
Pincherle "Lavori
neurologici" Estratti di riviste e dispense relativi a studi di
neurologia; Contributi vari relativi a terapie farmacologiche e note
informative di case farmaceutiche
Miscellanea (con
documentazione dal 1904) Contiene anche: autografi di Annunzio inviati a Rovetta;
scritti di Marcello D. e ritagli stampa con anche articoli sulla scomparsa del
padre Marcello; manoscritto "Elementi di fisica per le classi inferiori
delle scuole medie", compilato dai professori Vittorio Magnago e Arcadio
Emmert Fascicolo, carte, volume 1 Beppino
Disertori. Giuseppe Disertori. Disertori. Keywords: la tensione dell’arco e il
volo della freccia, libro della vita (why do we live?), il messagio di Timeo,
itinerari pitagorici, pitagora e aligheri – tensione dell’arco, volo – eraclito
– platone – politeia di Platone – Grice on Plato’s Republic – plato carmide e
la medicina – dell’anima – psicologia teoretica -- sul segno dell’uomo, de
anima. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Disertori” – The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment