Grice e Ceccato: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale del plusquamperfectum -- implicatura imperfetta -- il perfetto filosofo – scuola di Montecchio
Maggiore – filosofia vicentina – filosofia veneta -- filosofia italiana – Luigi
Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The Swimming-Pool Library (Montecchio
Maggiore). Filosofo vicentino. Filosofo veneto. Filosofo italiano. Montecchio
Maggiore, Vicenza, Veneto. Grice: “I like Ceccato – like
other Italian philosophers, he has an obsession with geometrical
conjunctions and my favoruite of his
tracts is “La linea e la strischia’ – but he has also philosophised on other
issues – notably on ‘cybernetics,’ where he purports to give a ‘mechanical
explanation’ of language – he has also talked about the ‘mind,’ – ‘mente’ – an
expression Italian philosophers hardly use as they see it as an Anglicism,
preferring ‘anima,’ – “He has rather boldly philosophised on ‘eudaimonia,’
without taking into account J. L. Ackrill’s etymological findings – but then
the Italians use ‘felicita’! – ‘the ingeneering of happiness’ – and also of the
‘fabrica del bello’ --. Grice: “How to, and how not to” “Are all ‘how not to’
ironic? Ceccato thinks not – he has philosophised on sophistry in ‘how NOT to
philosophise’ – and he sees Socrates, who claims to be ‘imperfect,’ (i. e. ever
unfinished), and echoing Shaw on Wagner, as the perfect philosophy – ‘il
perfetto filosofo’!” Filosofo irregolare, dopo aver proposto una
definizione del termine "filosofia" e un'analisi dello sviluppo storico
di questa disciplina ha preferito prenderne le distanze e perseguire la costruzione
di un'opzione alternativa, denominata inizialmente "metodologia
operativa" e in seguito "cibernetica". Filosofo prolifico, ha numerosi
saggi -- rendendosi noto in particolare nella cibernetica. Pur ottenendo
notevole successo di pubblico con i suoi saggi, riscosse scarso successo
nell’ambiene filosofico bolognese. Fu tra i primi in Italia ad interessarsi
alla traduzione automatica di testi, settore in cui ha fornito importanti
contributi. Sperimentò anche la relazione tra cibernetica e arte in
collaborazione con il Gruppo V di Rimini. Studioso della psicologia
filosofica, intesa come l'insieme delle attività che l'uomo svolge per
costituire i significati, memorizzarli ed esprimerli, ne propose un modello in
termini di organo e funzione, scomponendo quest'ultima in fasi provvisoriamente
elementari di un ipotetico organo, e nelle loro combinazioni in sequenze
operazionali, in parte poi designate dalla espressione semplice e della
espression complessa (frastico, frase) e del ‘codice’ utilizzato nel rapport sociale.
Fondò ed animò la "Scuola Operativa Italiana", il cui patrimonio è
tuttora oggetto di studio e ricerca. Studia Giurisprudenza, violoncello e composizione
musicale. Fonda Methodos. Costrue “Adamo II”, un prototipo illustrativo della
successione di attività proposte come costitutive dei costrutti (la lingua
adamica) da lui chiamati "categorie" per analogia e in omaggio a
Immanuele Kant. Insegna a Milano. Diresse il Centro di Cibernetica e di
Attività Linguistiche a Milano. Incontró, durante una cena di gala, il
Professore di Sistemi di controllo, a Pavia, Mella. Successivamente a questo
incontro ispiratore decise di partecipare come attore nel film "32
dicembre" di Crescenzo, interpretandovi il ruolo del folle Cavalier
Sanfilippo che si crede Socrate. Un tecnico tra i filosofi, così intitolò
il saggio apparso nelle Edizioni Marsilio di Padova, con i rispettivi sottotitoli:
"Come filosofare" e "Come non filosofare”. Altre opere: “Il
linguaggio con la Tabella di Ceccatieff”, Actualités Scientifiques et
Industrielles, Éditions Hermann, Paris); Adamo II, Congresso Internazionale
dell'Automatismo, Milano); “Un tecnico fra i filosofi, Marsilio, Padova); “Cibernetica
per tutti, Feltrinelli, Milano); “Corso di linguistica operativa, Longanesi,
Milano); “Il gioco del Teocono, All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano); “L’anima vista
da un cibernetico, ERI, Torino); “La terza cibernetica. Per una anima creativa
e responsabile, Feltrinelli, Milano); “Miroglio, Ed. Priuli&Verlucca,
Ivrea); “Ingegneria della felicità” (Rizzoli, Milano); Il linguista
inverosimile, Mursia, Milano); “Contentezza e intelligenza (Rizzoli); Mille
tipi di bello” (Stampa alternativa, Viterbo); “C'era una volta la filosofia” (Spirali,
Milano); Il maestro inverosimile” (Bompiani, Milano) (CL In Italia la Società
di Cultura Metodologica Operativa a Milano, il Centro Internazionale di
Didattica Operativa. l Gruppo Operazionista di Ricerca Logonica. Dizionario
biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, La
cibernetica italiana della mente nella civiltà delle macchine. Origini e
attualità della logonica attenzionale a partire da Ceccato, Mantova,
Universitas Studiorum. PRIMI STUDI PER UN ATTEGGIAMENTO ESTETICO NELLE MACCHINE,
di C.. LA TRADUZIONE NELL'UOMO E NELLO MACCHINA, by Silvio La Mecanizzizione
delle Attivita... L ' Anatomica methodus, di Laguna, Pisa, Giardini, C., comp: Corso di
linguistica operativa. A cura di Silvio Ceccato. Centoventotto illustrazioni
nel testo. Milano, Longanesi, lllus. Language and Behavior was published in Italian translation, thanks to C.
(cf. Petrilli). C.,
padre della cibernetica italiana, che in quegli anni stava mettendo a punto
insieme a Enrico Maretti un prototipo di calcolatore “ intelligente ”, di cui
si può leggere in una nota su “ La grammatica insegnata alle macchine. Studi
in memoria di C. - Page 5books.google.com › books· Translate this page ·
Snippet view FOUND INSIDE – PAGE 5 In memoria di Silvio Ceccato Felice Accame
Nei giorni immediatamente successivi alla sua morte, i giornali hanno dedicato
pochi, imbarazzati e, a volte, imbarazzanti articoli alla figura di C.. Se
qualcuno, tramite questi articoli... Silvio Ceccato's little volume Corso di
linguistica operativa (Ceccato 1969 ) sits on a quiet shelf in Lauinger library,
the work of a semantic pioneer. C.. C. (Civilta delle
Macchine) This monograph presents a discussion of the problems encountered by
members of the Italian Operational School in their attempts to develop
techniques to be used in... Foundations of Language, Page
171books.google.com › books 1965 · Snippet view FOUND INSIDE .. with his hand,
when he moves the pieces, he performs a manual, a physical activity.
Foundations of Language. The two types of activity can be distinguished in a
171 C.. I use an operational approach to mental activity based on C.. TECNICA
OPERATIVA " (Ceccato), one of the earliest approaches implemented on a
computer (University of Milan). 2 - I look at the. Debbo la spinta a
studiare processi di questo tipo alla ' tecnica operativa ' di C., di cui un
primo abbozzo in Language with the Table of Ceccatieff. Paris: Herman et Cie.
1951. Die C. si verdano anche articoli in Methodos... C., the Italian pioneer in the analysis of mental operations and
construction, told me that once, after a public discussion of his theory, he
overheard a philosopher say: " If Ceccato were right, the rest of us would
be fools ! C.'s group exploited semantic pattern matching using semantic
categories and semantic case frames, and C.s approach also involved the use of
world knowled. It is the purpose of this paper to define and
differentiate the various uses of the imperfect indicative, to discover
if possible their origin and trace their interrelations, to outline in
fact the history of the tense in early Latin. The term ' early Latin is
used somewhat elastically as including not only all the remains of the
language down to about the time of Sulla, but also the first volume of
inscriptions and the works of VARRONE, for Varrone belongs distinctly to
the older school of writers in spite of the fact that the Rerum
rusticarum libri were written as late as 37 B. c. But exact chronological
periods are of little meaning in matters of this sort, and the present
outline, being but a fragment of a more complete history of the tense, may stop
at this point as well as another. Before proceeding to the
investigation of the cases of the imperfect occurring in early Latin it
is necessary to describe briefly the system by which these cases have
been classified. In the first place all cases of the same verb have been
placed together so that the individual verb forms the basis of
classification. Then verbs of similar meanings have been combined to form
larger groups. There result three main groups, and some subdivisions, which
for the better understanding of this may
be tabulated thus: Verbs of physical action or state. Motion of
the whole of a body, e. g. eo, curro. Action of a part of a body, e. g.
do, iacio.Verbal communication, e. g. dico, promilto. 4. Rest or
state, e. g. sum, sto, sedeo. Verbs of psychic action or state.
Thought, e. g. puto, scio, spcro. Feeling, e. g. metuo, atno. Will,
e. g. volo, nolo. Cf. Trans. Am. Philolog. Ass. Auxiliary verbs, i. e.
verbs which represent such English words as could, should, might, &c,
&c, e. g. possum, oportet, decet. Such a system has, of course, many
inconsistencies. The verb ago, for instance, may be a verb of action or
of verbal com- munication, but since instances of this sort are
comparatively rare and affected no important groups of verbs it has
seemed best not to separate cases of the same verb. Again I. 3 is
logically a part of I. 2, or the verbs grouped under III might perhaps
have been distributed among the different subdivisions of I and II. But
the object of the classification, to discover the function of each case,
has seemed best attained by grouping the verbs as described. By this
system, verbs of similar meaning, whose tenses are therefore similarly
affected, are brought together and this is the essential point. In a very
large collection of cases a stricter subdivision would doubtless prove
of advantage. There are about 1400 cases of the imperfect
indicative in the period covered by this investigation. Of these,
however, it has been necessary to exclude 2 from 175 to 180 leaving 1226
from a consideration of which the results have been obtained. The TENSE
appears, therefore, NOT TO HAVE BEEN A
FAVOURITE, and its comparative infrequency which I have noted already for
Plauto and Terenzio 3 may here be asserted for the whole period of early
Latin. About three-quarters of the total number of cases are supplied by
Plauto, Terenzio, and Varrone. A study of these 1226 cases reveals three
general uses of the imperfect indicative: the progressive or true
imperfect; the aoristic imperfect, and the shifted' mperfect. Let us
consider these in order. In the following pages I have made an effort to
state and illustrate the facts, reserving theory and discussion for the
third section of this paper. These are cases doubtful for one reason or
another, chiefly because of textual corruption or insufficient context.
For the latter reason perhaps too many cases have been excluded, but I
have chosen to err in this direction since so much of the material
consists of fragments where one cannot feel absolutely certain of the
force of the tense. The true imperfect shows several subdivisions: the
simple progressive imperfect, the imperfect of customary past action, and the
frequentative imperfect. Of these I A and I B include several more
or less distinct variations, but all three uses together with their
subdivisions betray their relationship by the fact that all possess or
are immediately derived from the progressive function. This progressive
idea, the indication of an act as progressing, going on, taking place, in
past time or the indication of a state as vivid, is the true ear-mark of
the tense. The time may be in the distant past or at any point between
that and the immediate past or it may even in many contexts extend into
the present. In duration the time may be so short as to be inappreciable
or it may extend over years. The time is, however, not a distinguishing
mark of the imperfect. The perfect may be described in the same
terms. The kind of action * remains, therefore, the real criterion
in the distinction * of the imperfect from other past tenses. I A.
The Simple Progressive Imperfect. Under this heading are included
all cases in which the tense indicates simple progressive action, i. e.
something in the 'doing', ' being ', 4 &c. The idea of progression is
present in all the cases, but there are in other respects considerable
differences according to which some distinct varieties may be noted. All
told there are 680 cases of this usage constituting more than half the
total. I I have chosen progressive as more expressive than durative
which seems to emphasize too much the time. 2 'Kind of
action' will translate the convenient German Aktionsart while ' time ' or
' period of time ' may stand for Zeitstufe. % Herbig in his very
interesting discussion, Aktionsart und Zeitstufe (I. F. '896), comes to
the conclusion that 'Aktionsart ' is older than ' Zeitstufe ' and that
though many tenses are used timelessly none are used in living speech
without 'Aktionsart.' The progressive effect is also found in the present
participle (and in parti- cipial adjectives), and indeed the imperfect,
especially in subordinate clauses, is often interchangeable with a
participial expression, falling naturally into participial form in
English also. How close the effect of the imperfect was to that of the
present participle is well illustrated by Terence, Heaut. 293-4 nebat . .
. texebat and 285 texentem . . . offendimus. Cf. Varro R. R. Ill, 2. 2
Of these 449 are syntactically independent, 231 dependent. 1 In its
ordinary form this usage is so well understood that we may content
ourselves with a few illustrations extending over the different groups of
verbs. I.i. Verbs of motion. Plautus, 2 Aul. 178, Praesagibat mi
animus frustra me ire, quom exibam domo. 1 With the
principles of formal description as last and best expressed by Morris (On
Principles and Methods of Syntax) all syntacticians will, I believe,
agree. Nearly all of them will be found well illustrated in the present
paper. For purposes of tense study, however, I have been unable to see
any essential modification in function resulting from variation of person
and number, although some uses have become almost idiomatic in certain
persons, e. g. the immediate past usage with first person sing, of verbs
of motion (p. 15). Just how far tense function is affected by the kind of
sentence in which the tense stands I am not prepared to say. In cases
accompanied by a negative or standing in an interrogative sentence the
tense function is more difficult to define than in simple affirmative
sentences. It is easier also to define the tense function in some forms
of dependent clauses, e. g. temporal, causal, than in others. This is an
interesting phenomenon, needing for its solution a larger and more varied
collection of cases than mine. At present I do not feel that the
influence upon the tense of any of these elements is definite enough to
call for greater complexity in the system of classification. While,
therefore, I have borne these points constantly in mind, the tables show
the results rather than the complete method of my work in this respect.In the
citation of cases the following editions are used: Fragments of the
dramatists, O. Ribbeck, Scaenicae Romanorum poesis fragmenta (I et II),
Lipsiae -8 (third edition). Plautus, Goetz and Schoell, T. Macci
Plauti comoediae (editio minor), Lipsiae, Terence, Dziatzko, P. Terenti Afri
comoediae, Lipsiae Orators, H. Meyer, Oratorum romanorum fragmenta,
Turici. Historians, C. Peter, Historicorum Romanorum fragmenta,
Lipsiae. Cato, H. Keil, M. Porci Catonis de agricultura liber, Lipsiae,
and H. Jordan, M. Catonis praeter lib. de re rustica quae extant, Lipsiae
i860. Lucilius, L. Mueller, Leipsic, Auctor ad Herennium, C. L.
Kayser, Cornifici rhetoricorum ad C. Herenium libri tres, Lipsiae.
Inscriptions, Th. Mommsen, C. I. L. I. Ennius (the Annals),
L. Mueller, Q. Enni carminum reliquiae, Petropoli. Naevius (Bell,
poen.), L. Mueller, Q. Enni carminum reliquiae, Petropoli. Varro,
H. Keil, M. Terenti Varronis rerum rusticarum libri tres, Lipsiae Varro, A.
Spengel, M. Terenti Varronis de lingua latina, Berolini Varro, BUcheler, M.
Terenti Varronis saturarum Menippearum reliquiae, Lipsiae. Id. Amph.
199, Nam quom pugnabant maxume, ego turn fugiebam maxume.
Lucilius, Sat.,l ibat forte aries' inquit; I. 2. Verbs of action.
Ex incertis incertorum fabulis (comoed. pall.) XXIV. R., sed sibi cum
tetulit coronam ob coligandas nuptias, T\b\ ferebat; cum simulabat se
sibi alacriter dare, Turn ad te ludibunda docte et delicate
detulit. Plautus, True. 198 atque opperimino : iam exibit, nam
lavabat. Cf. id. Men. 564 (ferebam), Mil. 1336 (temptabam),
Epid. 138 (mittebam); Terence, Andr. (dabam); Auctor ad Herenn. 4,
20, 27 (oppetebat). Verbal communication. Plautus, Men, Quin modo Erupui, homines qui ferebant te. Apud
hasce aedis. tu clamabas deum fidem, Ex incert. incert. &c. 282.
XXXII. R., Vidi te, Ulixes saxo sternentem Hectora, Vidi tegentem
clipeo classem Doricam : Ego tunc pudendam trepidus hortabar
fugam. State. Plautus, Aul. 376, Atque eo fuerunt cariora, aes
non erat. Id. Mil. 181, Sed Philocomasium hicine etiam nunc est?
Pe. Quom exibam, hie erat. Varro, R. R. III. 2. 2., ibi
Appium Claudium augurem sedentem invenimus . . . sedebat ad
sinistram ei Cornelius Merula . . . Cf. also Plautus, Rud. 846, (sedebanf), Amph. 603 (stabam)
&c. &c. Verbs of thought. Hist. frag. p. 70, 1. 7, Et turn quo irent nesciebani, ilico
manserunt. Plautus, Pseud. 500-1, Non a me scibas pistrinum in
mundo tibi, Quom ea muss[c]itabas ? Ps. Scibam. Cf.
also Plautus, Rud. 1 186,(credebam); Varro R. R. I. 2. 25. (ignorabat), &c. II. 2. Feeling. Plautus,
Epid. 138, Desipiebam mentis, quom ilia scripta mittebam
tibi. Id. Bacch. 683, Bacchidem atque hunc suspicabar propter
crimen, Chrysale, II. 3. Will. Lucilius, Sat. incert.
48, fingere praeterea adferri quod quis- que volebat: In
these cases the act or state indicated by the tense is always viewed as
at some considerable distance in the past even though in reality it may
be distant by only a few seconds. The speaker or writer stands aloof, so
to speak, and views the event as at some distance and as confined within
certain fairly definite limits in the past. If, now, the action be
conceived as extending to the im- mediate past or the present of the
speaker, a different effect is produced, although merely the limits
within which the action progresses have been extended. This phase of the
progressive imperfect we might term the imperfect of the immediate past 1
or the interrupted 2 imperfect, since the action of the verb is
often interrupted either by accomplishment or by some other event.
A few citations will make these points clearer: Plautus, Stich.
328, ego quid me velles visebam. Nam mequidem harum miserebat. — '\
was coming to see what you wanted of me (when I met you) ; for I've been
pitying (and still pity) these women.' In the first verb the action
is interrupted by the meeting ; in the second it continues into the
present, the closest translation being our English compound pro- gressive
perfect, a tense which Latin lacked. The imperfect ibam is very common in
this usage, cf. Plautus, True. 921, At ego ad te ibam = l was on my way
to see you (when you called me), cf. Varro, R. R. II. 11. 12; Terence,
Phorm. 900, Andr. But the usage is by no means confined to verbs of
motion (I. 1) alone. It extends over all the categories: I.
2. Motion. Plautus, Aulul. 827 (apparabas), cf. Andr. 656. 1
In Greek the aorist is used of events just past, but of course with no
pro- gressive coloring, cf. Brugmann in I. Miiller's Handbuch, &c. E.
Rodenbusch, De temporum usu Plautino quaest. selectae, Argentorati 1888,
pp. n-12, recognizes and correctly explains this usage, adding some
examples of similar thoughts expressed by the present, e. g. Plautus, Men.
280 (quaeris), ibid. 675 (quaerit), Amph. 542 (numquid vis, a common
leave-taking formula). In such cases the speaker uses imperfect or
present according as past or present predominates in his mind, the
balance between the two being pretty even. Verbal communication. Terence, Eun. 378 (iocabar), Heaut. 781
(dicebam) ; Plautus, Trin. 212 (aibanf). I. 4. Rest. Plautus, Cas. 532 (eratn), cf. Men. n 35.
Terence, Eun. 87 (stabam), Phorm. 573 {cotnmorabar). II. 1.
Thought. Terence, Phorm. 582 (scibam), cf. Heaut. 309.
Plautus, Men. 1072 (censebam), cf. Bacch. 342, As. 385 &c. II.
2. Feeling. Plautus, Stich. 329 (miserebaf) ; Turpilius, 107 V
R. (sperabam). II. 3. Will. Plautus, As. 392 and
395 (volebatn), Most. 9, Poen.Auxiliary verbs. Plautus, Epid. 98
(so/ebam), cf. Amph. 711. Terence, Phor- mio 52 (conabar). In this
usage the present or immediate past is in the speaker's mind only less
strongly than the point in the past at which the verb's action begins.
The pervading influence of the present is evident not only because
present events are usually at hand in the context, but also from the
occasional use with the imperfect of a temporal particle or expression of
the present, cf. Plaut. Merc. 884, Quo nunc ibas = ' whither were you
(are you) going ? ' Terence, Andr. 657, immo etiam, quom tu minus scis
aerumnas meas, Haec nuptiae non adparabanfur
mihi, Rodenbusch labours hard to show that this case is like the
preceding and not parallel with the cases of volui which he cites on p.
24 with all of which an infinitive of the verb in the main clause is
either expressed or to be supplied. Following Bothe, he alters deicere to
dice (which he assigns to Adelphasium) and refers quod to the amabo and
amflexabor of I230 = 'meine Absicht'. But there is no need of this. Infinitives
occur with some of the cases cited by Rodenbusch himself on p. II, e. g.
Bacch. 188 (189) Istuc volebatn . . . fercontarier, Trin. 195 Istuc
voUbam scire, to which may be added Cas. 674 Dicere vilicum volebatn and
ibid. 702 illud . . . dicere volebatn. It is true that the perfect is
more common in such passages, but the imperfect is by no means excluded.
The difference is simply one of the speaker's point of view: quod volui =
' what I wished * (complete) ; quod valebant = ' what I was and am
wishing ' (incomplete). As. 212, which also troubles Rodenbusch, is
customary past. Nee postulabat nunc quisquam uxorem
dare. Merc.
197, Equidem me tarn censebam esse in terra atque in tuto loco
: Verum video. In the last two cases note the accompanying presents,
set's and video. The immediate past also is indicated by a
particle, e. g. Plautus, Cas. 594 ad te hercle ibam commodum.
There are in all 207 l cases of this imperfect of the immediate
past. They are distributed pretty evenly over the various groups of verbs
as will be seen from the following table: No. of Cases. I. I
Verbs of motion, 26 I. 2 it "
action, 17 I. 3 (i "verbal
communication, 31 I. 4
state, 35 II. 1 it " thought,
36 II. 2 " " feeling, 35 II. 3 " "
will, 13 Auxiliary verbs, The verbs proportionately most common
in this use are ibam and volebam which have become idiomatic. The usage
is especially common in colloquial Latin, but 16 cases 5 occurring
outside the dramatic literature represented chiefly, of course, by
Plautus and Terence. By virtue of its progressive force the
imperfect is a vivid tense and as is well known, became a favorite means
in the Ciceronian period of enlivening descriptive passages. It was
especially used to fill in the details and particulars of a picture
(imperfect of situa- tion). 8 This use of the tense appears in early
Latin also, but with much less frequency. The choice of the tense for
this purpose is a matter of art, whether conscious or unconscious. At
times, indeed, there is no apparent reason for the selection of an
imper- fect rather than a perfect except that the former is more
graphic, 1 Somewhat less than one-third of the total (680) progressive
cases. 5 These cases are Ennius, Ann. 204, C. I. L. I. 201. 1 1 (3
cases), Varro, L. L. 5. 9 (1 case), and Auctor ad Herenn. 1. 1. 1 (2
cases), 1. 10. 16, 2. 1. 2, 2. 2. 2 (2 cases), 3. 1. 1 (2 cases), 4. 34.
46, 4. 36. 48, 4. 37. 49. All of these are in passages of colloquial
coloring, either in speeches or, especially those in auctor ad Herenn.,
in epistolary passages. 3 I use this term for all phases of the
tense used for graphic purposes. and if it were possible to separate in
every instance these cases from those in which the imperfect may be said
to have been required, we should have a criterion by which we might
dis- tinguish this use of the imperfect from others. But since the
progressive function of the tense is not altered, such a distinction is
not necessary. Statistics as to the frequency of the imperfect of
situation in early Latin are worth little because the chief remains of
the language of that period are the dramatists in whom naturally
the present is more important than the past. The historians, to
whom we should look for the best illustrations of this usage, are for
the most part preserved to us in brief fragments. Nevertheless an
examination of the comparatively few descriptive passages in early Latin
reveals several points of interest. In Plautus and Terence the
imperfect was not a favorite tense in descriptions. Bacch. 258-307, a
long descriptive passage of nearly 50 lines, interrupted by unimportant
questions, shows only 4 imperfects (1 aoristic) amid over 40 perfects,
historical presents, &c. Capt. 497-5151 Amph. 203-261, Bacch.
947-970, show but one case each. Stich. 539-554 shows 5 cases of erat. In
Epid. 207-253 there are 10 cases. In the descriptive passages
of Terence the imperfect is still far from being a favorite tense, though
relatively more common than in Plautus, cf. Andr. 48 ff., 74-102, Phorm.
65-135 (containing 11 imperfects). But Eunuch. 564-608 has only 4 and
Heaut. 96-150 only 3. Another very instructive passage is the
well-known description by Q. Claudius Quadrigarius of the combat between
Manlius and a Gaul (Peter, Hist. rom. fragg., p. 137, 10b). In this
passage of 28 lines there are but 2 imperfects. The very similar
passage describing the combat between Valerius and a Gaul and cited
by Gellius (IX, n) probably from the same Quadrigarius contains 8
imperfects in 24 lines. Since Gellius is obviously retelling the second
story, the presumption is that the passage in its original form was
similar in the matter of tenses to the passage about Manlius. In other
words Gellius has 'edited' the story of Valerius, and one of his
improvements consists in enlivening the tenses a bit. He describes the
Manlius passage thus : Q. Claudius primo annalium purissime atque
illustrissime simplicique et incompta orationis antiquae suavitate
descripsit. This simplex et incompta suavitas is due in large measure to
the fact that Quadrigarius has used the simple perfect (19 times),
varying it with but few (4) presents and imperfects (2). A closer com-
parison of the passage with the story of Valerius reveals the difference
still more clearly. Quadrigarius uses (not counting subordinate clauses)
19 perfects, 4 presents, 2 imperfects ; Gellius, 4 perfects, 9 presents,
8 imperfects. In several instances the same act is expressed by each with
a different tense : Quadrigarius. Gellius. processit
(bis), f procedebat, \ progrediiur, constitit, c
congrediuntur, consistent, constituerunt, conserebantur
manus, 8 perfects of acts in 5 imperfects of acts
combat. of the corvus. Gellius has secured greater vividness at the
expense of simplicity and directness. This choice of tenses
was, as has been said, a matter of art, whether conscious or unconscious.
The earlier writers seem to have preferred on the whole the barer,
simpler perfect even in passages which might seem to be especially
adapted to the imperfect, historical present, &c. The perfect, of
course, always remained far the commoner tense in narrative, and
instances are not lacking in later times of passages 1 in which there is
a striking preponderance of perfects. Nevertheless the imperfect, as
the language developed, with the growth of the rhetorical tendency
and a consequent desire for variety in artistic prose and poetry, seems
to have come more and more into vogue. 2 The fact that the function
of a tense is often revealed, denned, and strengthened by the presence in
the context of particles of various kinds, subordinate clauses, ablative
absolutes, &c, &c, 1 E. g. Caesar, B. G. I. 55 and
124-5. s The relative infrequency of the tense in early Latin was
pointed out on p. 164. Its growth as a help in artistic prose is further
proved by the fact that the fragments of the later and more rhetorical
annalists, e. g. Quadrigarius, Sisenna, Tubero, show relatively many more
cases than the earliest annalists. This is probably not accident. When
compared with the history of the same phenomenon in Greek, where the
imperfect, so common in Homer, gave way to the aorist, this increase in use
in Latin may be viewed as a revival of a usage popular in Indo-European
times. Cf. p. 185, n. 2. was pointed out in Trans. Am. Philol. Ass. What
was there 1 said of Plautus and Terence may here be extended to the whole
period of early Latin. The words and phrases used in this way are chiefly
temporal. Some of those occurring most frequemly are: modo, commodum ;
turn, tunc; simul; dudum, iam dudum; iam, primo, primulum ; nunc;
ilico; olim, quondam; semper, saepe; fere, plerumque ; Ha, 2 &c,
&c. A rough count shows in this class about 120 cases,'
accompanied by one or more particles or expressions of this sort.
Some merely date the tense, e. g., turn, modo, dudum, &c. Others,
as saepe, fere, primulum, have a more intimate connection with the
function. Naturally the effect of the latter group is clearest in the
imperfects of customary past action, the frequentative, &c, and will
be illustrated under those headings. Here I will notice only a few cases
with iam, primulum, &c, which illustrate very well how close the
relation between particle and tense may be. The most striking cases are
: Plautus, Merc. 43, amare valide coepi[t] hie meretricem.
ilico Res exulatum ad illam <c>lam abibat patris. Cf. Men. 1
1 16, nam tunc dentes mihi cadebant primulum. id. Merc. 197,
Equidem me iam censebam esse in terra atque in tuto loco
: Verum video . . . id. Cist. 566, Iam perducebam illam ad me
suadela mea, Anus ei <quom> amplexast genua . . . id. Merc.
212, credet hercle: nam credebat iam mihi. The unquestionably
inceptive force of these cases arises from the combination of tense and
particle. No inceptive* function can be proved for the tense alone, for I
find no cases with inceptive force unaccompanied by such a
particle. Cf. also Morris, Syntax, p. 83. 5 How far the
nature of the clause in which it stands may influence the choice of a
tense is a question needing investigation. That causal, explanatory,
characterizing, and other similar clauses very often seem to require an
im- perfect is beyond question, but the proportion of imperfects to other
tenses in such clauses is unknown. Cf. p. 166, n. 1. s No
introductory conjunctions are included in this total, nor are other
particles included, unless they are in immediate connection with the tense.
4 In Trans. Am. Philolog. Ass. XXX, p. 21, I was inclined to take at
least Merc. 43 as inceptive. This I now believe to have been an error.
The inceptive idea was most commonly expressed by coepi -\- m&n.
which is very common in Plautus and Varro. We have here the opposite of
the phenomenon discussed on p. 177. There are a few cases in which
the imperfect produces the same effect as the imperfect of the so-called
first periphrastic conjuga- tion : Terence, Hec. 172, Interea in Imbro
moritur cognatus senex. Horunc: ea ad hos redibal lege
hereditas.=reditura erat, English ' was coming ', ' was about to revert
', cf. Greek pi\\a> with infinitive. Cf. Phorm. 929, Nam
non est aequum me propter vos decipi, Quom ego vostri honoris causa
repudium alterae Remiserim, quae dotis tantundem <fti£«/.=datura erat
&c. In these cases the really future event is conceived very
vividly as already being realized. Plautus, Amph. 597 seems
to have the effect of the English 'could': Neque . . . mihi
credebam primo mihimet Sosiae Donee Sosia . . . ille . . . But the
* could ' is probably inference from what is a very vivid statement. A
Roman would probably not have felt such a shading. 1 I B. The
Imperfect of Customary Past Action. The imperfect may indicate some
act or state at some appreci- able distance in the past as customary,
usual, habitual &c. The act or state must be at some appreciable
distance in the past (and is usually at a great distance) because this
function of the tense depends upon the contrast between past and present,
a contrast so important that in a large proportion of the cases it is
enforced by the use of particles. 2 The act (or state) is conceived
as repeated at longer or shorter intervals, for an act does not
become customary until it has been repeated. This customary act
usually takes place also as a result or necessary concomitant of
certain conditions expressed or implied in the context, e. g. maiores
nosiri olim &c, prepares us for a statement of what they used to do.
The act may indeed be conceived as occurring only as a result of a
certain expressed condition, e. g. Plautus, Men. 484 mulier quidquid
dixerat, 1 Some of the grammars recognize ' could' as a
translation, e. g., A. et G. § 277 g- 8 E. g. turn,
tunc, olim &c. with the imperfect, and nunc &c. with the con-
trasted present. Idem ego dicebam = my words would be uttered
only as a result of hers. 1 There are 462 cases of the
customary past usage of which 218 occur in independent sentences, 244 in
dependent. This large total, more than one-third of all the cases, is due
to the character of Varro's De lingua latina from which 289 cases come.
This is veritably a ' customary past ' treatise, for it is for the most
part a discussion of the customs of the old Romans in matters
pertaining to speech. Accordingly nearly all the imperfects fall under
this head. Plautus and Terence furnish 112. The remaining 61 are
pretty well scattered. As illustrations of this usage I will cite
(arranging the cases according to the classes of verbs) : I.
1. Plautus, Pseud. 1180, Noctu in vigiliam quando ibat miles, quom tu Has
simul, Conveniebatne in vaginam tuam machaera militis ? Terence,
Hec. 157, Ph. Quid
? interea ibatne ad Bacchidem ? Pa. Cottidie. Varro, L. L. 5.
180, qui iudicio vicerat, suum sacramentum e sacro auferebat, victi
ad aerarium redibat. I. 2. Plautus, Bacch. 429,
Saliendo sese exercebant magis quam scorto aut saviis. (cf. the
whole passage). Hist, fragg., p. 83. 27, Cn., inquit, Flavius, patre
libertino natus, scriptum faciebat (occupation) isque in eo tempore aedili
curuli apparebat, . . . I. 3. Terence, Eun. 398, Vel rex semper
maxumas Mihi agebal quidquid feceram : Varro, L. L., 5. 121, Mensa
vinaria rotunda nominabalur Cili- bantum ut etiam nunc in castris. Cf. L. L. 7. 36, appellabant, 5. 118, 5. 167 &c. 1
This usage seemed to me formerly sufficiently distinct to deserve a
special class and the name 'occasional', since it is occasioned by
another act. It is at best, however, only a sub-class of the customary
past usage and in the present paper I have not distinguished it in the
tables. It is noteworthy that the act is here at its minimum as regards
repetition and that it may occur in the immediate past, cf. Rud. 1226,
whereas the customary past usage in its pure form is never used of the
immediate past. The usages may be approxi- mately distinguished in
English by 'used to', 'were in the habit of &c. (pure customary
past), and 'would' (occasional), although 'would' is often a good
rendering of the pure customary past. Good cases of the occasional usage
are : Plautus, Merc. 216, 217 ; Poen. 478 S ; Terence, Hec. 804 ; Hist,
fragg. p. 202. 9 (5 cases), ibid. p. 66. 128 (4 cases). Plautus, Bacch.
421, Eadem ne erat haec disciplina tibi, quom tu adulescens eras
? C. I. L. I. 1011.17 Ille meo officio adsiduo florebat ad omnis.
II. 1. Auctor ad Herenn. 4. 16. 23, Maiores nostri si quam unius
peccati mulierem damnabant, simplici iudicio multorum rnaleficiorum
convictam putabant. quo pacto ? quam inpudicam iudicarant, ea venefici
quoque damnata existutnabatur. Cato, De ag., 1, amplissime laudari
existimabatur qui ita lau- dabatur. II. 2. Plautus, Epid.
135, Illam amabam olim: nunc tarn alia cura impendet pectori.
Varro, R. R. III. 17.8, etenim hac incuria laborare aiebat M.
Lucullum ac piscinas eius despiciebat quod aestivaria idonea non
haberent. III. 3. Plautus, As. 212, quod nolebant ac votueram,
de industria Fugiebatis neque conari id facere audebatis
prius. Cf. the whole passage. Varro, L. L. 5.
162, ubi quid conditum esse volebant, a celando Cellam
appellarunt. III. Terence, Phorm. 1 90, Tonstrina erat quaedam :
hie sole- bamusfere Plerumque earn opperiri, . . .
Varro, L. L. 6. 8, Solstitium quod sol eo die sistere videbatur . . . The
influence of particles 2 and phrases in these cases is very marked. I
count about 1 10 cases, more than I of the total, with which one or more
particles appear. Those expressions which emphasize the contrast are most
common, e. g. turn, olim, me puero with the imperfect, and nunc, iam
&c. with the contrasted present. This class also affords
excellent illustrations of the reciprocal influence of verb-meaning' and
tense-function. In Varro there are 50 cases, out of 289, of verbs of
naming, calling, &c, which are by nature evidently adapted to the
expression of the customary past. Such are appellabam, nominabam,
vocabam, vocitabam, &c. But the most striking illustration is found
in verbs of customary action, e. g. soleo, adsuesco, consuesco, which by
their 1 Cf. Trans. Am. Philolog. Ass. XXX, p. 19. s
Note as illustrations the italicized particles in the citations, pp.
175-6. 3 Cf. Morris, Syntax, p. 47, and p., with note.
meaning possess already the function supplied to other verbs by the tense
and context. When a verb of this class occurs in the imperfect of
customary past the function is enhanced. Naturally, however, these verbs
occur but rarely in the imperfect, for in any tense they express the
customary past function. It is interesting to note the struggle for
existence between various expressions of the same thought. A Roman
could express the customary past idea in several ways, of which the
most noticeable are the imperfect tense, soleo or the like with an
infinitive, or various periphrases such as mos erat. Of these
possibilities all are rare save the first, the imperfect tense. There are
but 12 cases of soleo, consuesco, &c, occurring in the imperfect
indicative in early Latin. These are all cases of solebam, and 9 of them
are imperfects of customary past action. 1 One would expect to find in
common use the perfect of these verbs with an infinitive, but, although I
have no exact statistics on this point, a pretty careful lookout has
convinced me that such expressions are by no means common. 2 Periphrases
with mos, consuetudo, &c, are also rare. Comparing these facts with
the large number of cases in which the customary past function is
expressed by the imperfect, we must conclude that this was the favorite
mode of expression already firmly established in the earliest literature.
8 I C. The Frequentative Imperfect. In the proper
context 4 the imperfect may denote repeated or insistent action in the
past. Although resembling the imperfect of customary past action, in
which the act is also conceived as 1 Terence, Phorm. go; Varro,
R.R. 1.2. 1, and II. 7. I, L. L. 5. 126; Auctor ad Herenn. 4. 54. 67 ;
Lucilius, IV. 2, &c. s A collection of perfects covering 18
plays of Plautus shows but 15 cases of solitus est, consuevit, &c. My
suspicion, based on Plautus and Terence, that these periphrases would
prove common has thus been proven groundless. 8 The variation
between imperfect and perfect is well illustrated by Varro, L. L. 5. 162,
ubi cenabant, cenaculum vocitabant, and id. R. R. I. 17. 2, iique quos
obaeratos nostri vocitarunt, where the frequentative verb expresses even
in the perfect the customary past function. For the variation
between the customary past imperfect and the perfect of statement cf. Varro's
L. L. almost anywhere, e. g. 5. 121, mensa . . . rotunda nominabatur
Clibantum. 5. 36, ab usu salvo saltus nominarunt. So compare 5. 124
(appellarunt) with R. R. I. 2. 9 (appellabant). Cf. also L.
L. 5. 35 qua ibant . . . iter appellarunt ; qua id auguste, semita.ut
semiter dictum. 4 Cf. Herbig, Aktionsart und Zeitstufe (I. F. 1896,
§ 59). repeated, the frequentative usage differs in that there is no idea
of habit or custom, and the act is depicted as repeated at intervals
close together and without any conditioning circumstances or contrast with
the present. I find only 13 cases of this usage, 7 of which are
syntactically independent, 6 dependent. All occur in the first three
classes of verbs. The cases are : Plautus, Pers. 20, miquidem tu
iam eras mortuos, quia non visitabam. Ibid. 432, id tibi
suscensui, Quia te negabas credere argentum mihi. Rud. 540, Tibi
auscultavi : tu promittebas mihi Mi esse quaestum maxumum
meretricibus : Capt. 917, Aulas . . . omnis confregit nisi quae
modiales erant : Cocum percontabatur, possentne seriae
fervescere : As. 938, Dicebam, pater, tibi ne matri consuleres male.
Cf. Mil. Gl. 1410 (dicebaf). True. 506, Quin ubi natust
machaeram et clupeum poscebat sibi ? Epid. 59, Quia cottidie
ipse ad me ab legione epistulas Mittebat: cf. ibid. 132
(missiculabas). Merc. 631, Promittebas te os sublinere meo patri : ego
me[t] credidi Homini docto rem mandar<e>, . . .
Ennius, Ann. 43, haec ecfatu' pater, germana, repente recessit. Nee sese
dedit in conspectum corde cupitus, quamquam multa manus ad caeli caerula
templa iendebam lacrumans et blanda voce vocabam. Hist, fragg., p.
138. 11 (Q. Claudius Quadrigarius), Ita per sexennium vagati Apuliam
atque agrum quod his per militem licebat expoliabaniur. This class
is so small and many of the cases are so close to the simple progressive
and the imperfect of situation that it is tempting to force the cases
into those classes. 1 A careful con- 1 How close the frequentative
notion may be to the imperfect of the immediate past is well illustrated by
As. 938 (cited above). In this case we have virtually an imperfect of the
immediate past in which, however, the frequentative coloring predominates
: dicebam means not ' I've been telling ', but 'I've kept telling',
&c. Cf. also Pseud. 422 (dissimulabam) for another case of the
imperfect of the immediate past which is close to the frequentative. In
its pure form, however, the frequentative imperfect does not hold in view
the present. sideration of each case has, however, convinced me that
the frequentative function is here clearly predominant. In Plautus,
Pers. 20, E pid. 131, Capt. 917, it is impossible to say how much of
the frequentative force is due to the tense and how much to the form of
the verbs themselves ; both are factors in the effect. Verbs like
mitto,promitio, voco, and even dico, are also obviously adapted to the
expression of the frequentative function. It is noteworthy that in
this usage a certain emphasis is laid on the tense. In eight of the cases
the verb occupies a very em- phatic position, in verse often the first
position in the line, cf. the definition on p. 177. I D. The
Conative Imperfect. The imperfect may indicate action as attempted
in the past. There must be something in the context, usually the
immediate context, to show that the action of the verb is fruitless.
There are no certain cases of this usage in early Latin. I cite the
only instances, four in number, which may be interpreted as possibly
conative : Plautus, As. 931, Arg. Ego dissuadebam, mater. Art.
Bellum filium. Id. Epid. 215, Turn meretricum numerus
tantus quantum in urbe omni fuit Obviam ornatae
occurrebant suis quaeque | amatoribus : Eos captabant. Auctor
ad Herenn., 4. 55. 68, . . . cum pluribus aliis ire celerius
coepit. illi praeco faciebat audientiam; hie subsellium, quod
erat in foro, cake premens dextera pedem defringit et . . .
Hist, fragg., p. 143. 46, Fabius de nocte coepit hostibus castra
simulare oppugnare, eum hostem delectare, dum collega id
caperet quod capiabat. But in the second and fourth cases the
verb capto itself means to 'strive to take', 'to catch at' &c, and
none of the conative force can with certainty be ascribed to the tense.
In the first case, again, the verb dissuadebam means 'to advise against',
not 'to succeed in advising against' (dissuade). Argyrippus says :
' I've been advising against his course, mother', not ' I've been trying,
or I tried, to dissuade him'. The imperfect is, therefore, of the common
immediate past variety. 1 1 Cf. a few lines below (938)
dicebam. In Auct. ad Herenn., 4. 55. 68, the imperfect is
part of the very vivid description of the scene attending the death of
Tiberius Gracchus. Indeed the whole passage is an illustration of
demon- stratio or vivid description which the author has just
defined. The acts of Gracchus and his followers are balanced
against those of the fanatical optimates under Scipio Nasica:
'While the herald was silencing 1 the murmurs in the contio, Scipio
was arming himself &c. Though it may be true that the act indi-
cated by faciebat audientiam was not accomplished, this seems a remote
inference and one that cannot be proved from the context. If
my interpretation of these cases is correct, there are no certain 1
instances of the conative imperfect in early Latin. There is but
one case of conabar (Terence, Phorm. 52) and one of temptabam (Plautus,
Mil. gl. 1336). Both of these belong to the immediate past class, the
conative idea being wholly in the verb. II. The Aoristic
Imperfect. The imperfect of certain verbs may indicate an act or
state as merely past without any idea of progression. In this usage
the kind of action reaches a vanishing point and only the temporal
element of the tense remains. The imperfect becomes a mere preterite, cf.
the Greek aorist and the Latin aoristic perfect. The verbs to which this
use of the imperfect is restricted are, in early Latin, two verbs of
saying, aio and dico, and the verb sum with its compounds.
There are 56 cases of the aoristic imperfect in early Latin (see
Table II), 48 of which occur in syntactically independent sen- tences.
Some citations follow: Plautus, Bacch. 268, Quotque innocenti ei
dixit contumelias. Adulterare eum aibat rebus ceteris. Id.
Most. 1027, Te velle uxorem aiebat tuo gnato dare : Ideo aedificare hoc
velle aiebat in tuis. Th. Hie aedificare
volui? Si. Sic dixit mihi. Id. Poen. 900, Et ille qui eas vendebat dixit
se furtivas vendere: Ingenuas Carthagine aibat esse. 1 Faciebat audientiam seems a technical expression, cf. lexicon.
2 The case cited by Gildersleeve- Lodge, § 233, from Auct. ad Herenn., 2.
I. 2, ostendebatur seems to me a simple imperfect and there is nothing in
the context to prove a conative force, cf. 3. 15. 26
demonstrabatur. In these cases note the parallel cases of dixit, cf. id.
Trin. 1140, Men. 1 141 &c, &c. I note but three cases
of dicebam: Terence, Eun. 701, Ph. Unde [igitur] fratrem meum esse scibas
? Do. Parmeno Dicebat eum esse. Cf. Plautus, Epid. 598 for a perfect
used like this. Varro, R. R. II. 4. 11, In Hispania
ulteriore in Lusitania [ulteriore] sus cum esset occisus, Atilius
Hispaniensis minime mendax et multarum rerum peritus in doctrina,
dicebat L. Volumnio senatori missam esse offulam cum duabus costis
. . . Ibid. III. 17. 4, pisces . . . quos sacrificanti tibi, Varro,
ad tibicinem [graecum] gregatim venisse dicebas ad extremum litus
atque aram, quod eos capere auderet nemo, .In these cases the verb dico becomes
as vague as is aio in the preceding citations. Plautus, Poen. 1069,
Nam mihi sobrina Ampsigura tua mater fuit, Pater tuos is erat
frater patruelis meus, Et is me heredem fecit, Id. Mil. gl. 1430, Nam
illic qui | ob oculum habebat lanam nauta non erat. Py. Quis
erat igitur? Sc. Philocomasio amator. Id. Amph. 1009, Naucratem quem
convenire volui in navi non erat, Neque domi neque in urbe
invenio quemquam qui ilium viderit. 1 Id. Merc. 45, Leno inportunus, dominus eius mulieris,
Vi sum<m>a[t] quicque utpoterat rapiebat domum. In such cases as the last the imperfect has become formulaic, cf.
quam maxime poter at, &c. 1 Rodenbusch, pp. 8-10, after
asserting that the imperfect of verbs of saying and the like is used in
narratio like the perfect (aorist), cites a number of illustrations in
which (he adds) the imperfect force may still be felt ! But a case in
which the imperfect force may still be felt does not illustrate the
imperfect in simple past statements, if that is what is meant by
narratio. Only four of R.'s citations are preterital (aoristic), and
these are all cases of aibam (Plautus, Amph. 807, As. 208, 442, Most.
1002). The same may be said of the citations on p. g, of which only Eun.
701 is aoristic. J. Schneider (De temporum apud priscos latinos usu
quaestiones selectae, program, Glatr, 1888) recognizes the aoristic use
of aibat, but his statement that the comic poets used perfect and
imperfect indiscriminately as aorists cannot be accepted. The Shifted
Imperfect. In a few cases the imperfect appears shifted from its
function as a tense of the past, and is equivalent to (i) a mere present;
or (2) an imperfect or pluperfect subjunctive. The cases
equivalent to a present 1 are all in Varro, L. L., and are restricted to
verbs of obligation {oportebat, debebaf) : L. L. 8. 74, neque oportebat
consuetudinem notare alios dicere Bourn greges, alios Boverum, et signa
alios Iovum, alios Ioverum. Ibid. 8. 47, Nempe esse oportebat vocis
formas ternas ut in hoc Humanus, Humana, Humanum, sed habent quaedam
binas . . . ibid. 9. 85, si esset denarii in recto casu atque infinitam
multi- tudinem significaret, tunc in patrico denariorum dici oportebat.
Ibid. 8. 65, Sic Graeci nostra senis casibus [quinis non] dicere
debebant, quod cum non faciunt, non est analogia.* The cases
equivalent to the subjunctive are confined to sat &c. + erat (6
cases), poteram (3 cases), decebat (1 case), and sequebatur (1 case). As
illustrations may be cited : Plautus, Mil. gl. 755, Insanivisti
hercle : nam idem hoc homini- bus sat [a] era\ti\t decern.
Auct. ad Herenn. 2. 22. 34, nam hie satis erat dicere, si id modo quod
esset satis, curarent poetae. = ' would have been,' cf. ibid. 4. 16. 23
(iniquom erat), Plautus, Mil. gl. 911, Bonus vates poieras esse : = '
might be ' or ' might have been '. Id. Merc. 983 b, Vacuum
esse istac ted aetate his decebat noxiis. Eu. Itidem ut tempus anni,
aetate<m> aliam aliud factum condecet. Varro, L. L. 9. 23, si
enim usquequaque non esset analogia, turn sequebatur ut in verbis quoque
non esset, non, cum esset usquequaque, ut est, non esse in verbis . . .
This is a very odd case and I can find no parallel for it.* 1
Varro uses the perfect also of these verbs as equivalent to the present
of general statements. Cf. L. L. 8, §§ 72-74, where debuit occurs 4 times
as equivalent to debet, § 48 (debuerunt twice), § 50 (pportuit =
oportet). The perfect infinitive is equivalent to the present, e. g. in
8, §61 and §66 (debuisse . . . dici). The tenses are of very little
importance in such verbs. 8 Note the presents expressed in the
second and fourth citations. 3 The remaining cases are: Plautus,
True. 511 (poterai), id. Rud. 269 (aequittserat), Lucilius, Sat. 5. 47 M.
(sat erat), Auctor ad Herenn. 4. 16. 23 (iniquom erat), ibid. 4. 41. 53
(quae separatim dictae infimae
erant). Total. Imperfect. Aoristic. Shifted. Progressive. Cust.Past. Frequent. Terence Dramatists
Historians Auctor ad Her. Inscriptions The fragments of Cato's historical
work are included in the historians. 'Including the epic fragments of
Ennius and Naevius. Verbs and Functions. Cases. Imperfect. Classes
of Verbs. Progressive. Cust. Past. Frequent. Aoristic. Shifted.
Ind.Dep. Ind. Dep. Ind. Dep. Ind. Dep. Ind. Dep
.I. Physical. Verbal commun. Rest, state, &c. (tram
220) Psychical. Will Auxiliaries. american
journal of philology. Historical and Theoretical. The
original function of the imperfect seems to have been to indicate action
as progressing in the past, the simple progressive imperfect. This is
made probable, in the first place, by the fact that this usage is more
common than all others combined, including, as it does, 680 out of a
total of 1226 cases. This proportion is reduced, as we should remember,
by the peculiar character of the literature under examination, which
contains relatively so little narrative, and especially by the nature
of Varro's De lingua latina in which the cases are chiefly of the
customary past variety. 1 Moreover, the customary past usage itself, and
also the frequentative and the conative, are to be regarded as offshoots
of the progressive usage of which they still retain abundant traces, so
that if we include in our figures all the classes in which a trace of the
progressive function remains we shall find that 11 55 of 1226 cases are
true imperfects (see table II). Another support for the view
that the progressive function is original may be drawn from the probable
derivation of the tense. Stolz 2 (after Thurneysen) derives the imperfect
from the infinitive in -e and an old aoristof the root *bhu. The idea of
progression was thus originally inherent in the ending -bam.
Let us now establish as far as possible the relations subsisting
between the various uses of the true imperfect (IA, B, C, D), turning our
attention first to the simple progressive (IA) and its variations.
The relation between the progressive imperfect in its pure form and
the usage which has been named the imperfect of the immediate past is not
far to seek. The progressive function remains essentially unchanged. The
only difference lies in the extension of the time up to the immediate
past (or present) in the case of the immediate past usage. The transition
between: ibat exulatutn'' = ' he was going into exile ' (when
l See p. 175. 2 In I. Muller's Handb. d. kl. Alt. II., 2 §
113, p. 376. Lindsay, Latin Lang., pp. 489-490, emphasizes the nominal
character of the first element in the compound, and suggests a possible
I. E. *-bhwam, -as, &c, as antecedent of Latin -bam, -ids, -bat. He
also compares very interestingly the formation of the imperfect in
Slavonic, which is exactly analogous to this inferred Latin formation,
except that the ending comes from a different root. 3 Cf. Plautus,
Merc. I saw him at a more or less definite point in the
past) and ibat exulatum = ' he was going (has been going) into
exile' (but we have just met him) is plain enough. The difference is one
of context. In this imperfect of the immediate past the Romans possessed
a sub- stitute for our English compound perfect tense, 'have been
doing ', &C 1 In the imperfect of situation also the function
of the tense is not altered. The tense is merely applied in a different
way, its progressive function adapted to vivid description, and we
have found it already in the earliest 2 literature put to this use. In
its extreme form it occurs in passages which would seem to require
nothing more graphic than a perfect. Indeed, we must guard against the
view that the imperfect is a stronger tense than the perfect; it is as
strong, but in a different way, and while the earlier writers preferred
in general the perfect, 8 the imperfect grew gradually in favor until in
the period marked by the highest development of style the highest art
consisted in a happy combination * of the two. The imperfect
of customary past action is, as we have seen, already well established in
the earliest literature. A glance at Table I would seem to show that it
grew to sudden prominence in Varro, but the peculiar nature of Varro's
work has already been pointed out, so that the apparent discrepancy
between the proportion of cases in Varro and in Plautus and Terence,
for instance, means little. It should be remembered also that this
discrepancy is still further increased by the nature of the drama, whose
action lies chiefly in the present. While, therefore, in Plautus and
Terence the proportion of customary pasts is i, 1 Latin also
exhibits some similar compounds, cf. Plautus, Capt. 925, te carens dum
hie fui, Poen., ut tu sis sciens, and Terence, Andr., ut sis sciens. Cf.
Schmalz in I. Mttller's Handb. s In the Greek literature, which
begins not only absolutely but relatively much earlier than the Latin,
the imperfect was used to narrate and describe, and Brugmann, indeed,
considers this a use which goes back to Indo- European times. Later the
imperfect was crowded out to a great extent by the aorist, as in Latin by
the (aoristic) perfect. Cf. Brugmann in I. Mailer's Handb. i
The power of the perfect lies in its simplicity, but when too much used
this degenerates into monotony and baldness. and in Varro f, the
historians with J probably present a juster average. The
relation of this usage to the simple progressive imperfect has already
been pointed out, 1 but must be repeated here for the sake of
completeness. If we inject into a sentence containing a simple
progressive imperfect a strong temporal contrast, e. g., if facit, sed
non faciebat becomes nunc facit, olim autem non faciebat, it is at once
evident how the customary past usage has developed. It has been grafted
on the tense by the use of such particles and phrases, expressions which
were in early Latin still so necessary that they were expressed in more
than one-quarter of the cases ; or, in other words, it is the outgrowth
of certain oft-recurring contexts, and is still largely dependent on
the context for its full effect. Transitional cases in which the
temporal contrast is to be found, but no customary past coloring, may be
cited from Plautus, Rud., Dudum dimidiam petebas partum. Tr. Immo etiam
nunc peto. Here the action expressed by petebas is too recent to acquire
the customary past notion. 2 The progressive function caused the
imperfect to lend itself more naturally than other tenses 3 to the
expression of this idea. 4 Although the customary past usage
was well established in the language at the period of the earliest
literature, and we cannot actually trace its inception and development, I
am con- vinced that it was a relatively late use of the tense by the
mere fact that the language possesses such verbs as soleo, consuesco,
&c, and that even as late as the period of early Latin the function
seemed to need definition, cf. the frequent use of particles, &c.
The small number of cases (13) which may be termed frequenta- tive
indicates that this function is at once rare and in its infancy in the
period of early Latin. The frequentative function is so closely related 5
to the progressive that it is but a slight step from 1 Trans. Am.
Philolog. Ass., Cf. Men. 729. s How strong the effect of particles
on other tenses may be is to be seen in such cases as Turpilius, p. 113.
I (Ribbeck), Quem olim oderat, sectabat ultro ac detinet. 4
The process was therefore analogous to that which can be actually traced
in cases of the frequentative and conative uses. 5 Terence, Adel.
332-3, affords a good transitional case : iurabat . . . dicebat —
(almost) ' kept swearing ' ... 'kept saying' &c, cf. p. 47 n. 1. It
should the latter to the former. Latin 1 seems, however, to have
been unwilling to take that step. The vast number of frequentative,
2 desiderative and other secondary endings also prove that the
tense was not the favorite means for the expression of the frequentative
idea. Nevertheless since the progressive and fre- quentative notions are so
closely related and since frequentative verbs must again and again have
been used in the imperfect subject to the influence of the progressive
function of particles such as saepe, etiam atgue etiam, and since finally
a simple verb must often have appeared in similar situations, e. g.
poscebat for poscitabat, the tense inevitably acquired at times the
frequentative function. We have here, therefore, an excellent
illustration of the process by which a secondary function may be grafted
on a tense and the frequentative function is dependent to a greater
degree than the customary past upon the influence and aid of the
context. That it is of later origin is proved by its far greater rarity
(see Table II). If the frequentative imperfect in early Latin
is still in its infancy, the conative usage is merely foreshadowed. The
fact that there are no certain instances proves that relatively too much
im- portance, at least for early Latin, has been assigned to the
conative imperfect by the grammars. Statistics would probably prove
it rare at all periods, periphrases with conor &c, having sufficed
for the expression of the conative function. The most
powerful influence in moulding tense functions is context. 3 In the case
of the conative function this becomes all powerful for we must be able to
infer from the context that the act indicated by the tense has not been
accomplished. The also be pointed out that the frequentative
imperfect is very closely related to the imperfect of situation. To conceive
an act as frequentative necessarily implies a vivid picture of it. (Cf.
next note). It is possible, therefore, to interpret as vivid imperfects
of situation such cases as Ennius, Ann. 43-4; Plautus, True. 506, Capt.
917, but a careful study of these has convinced me that the frequentative
idea predominates. In Greek, however, the imperfect was commonly used with
an idea of repetition in the proper context. This use is correctly
attributed by Brugmann (I. Milller's Handb. &c.) to the similarity
between the progressive and frequentative ideas as well as to the
fondness for description of a re- peated act. 5 Ace. to
Herbig, § 62 (after Garland?) there were probably no iterative formations
in Indo-European. 8 Cf. Morris, Syntax, pp. 46, 82, &c. 1function
thus rests upon inference from the context- The presence in the language
of the verbs conor, tempto, &c, proves that the conative function,
like the frequentative, was a secondary growth grafted on the tense in
similar fashion, but at a later period, for we have no certain instances
in early Latin. This function of the imperfect certainly originates
within the period of the written language. The fact that the
preponderance of the aoristic cases occurs in Plautus and Terence (see
Table I) indicates that this usage was rather colloquial. This is further
supported by the fact that the majority of the cases are instances of
aibam, a colloquial verb, and of eram which in popular language would
naturally be con- fused with/i«. In this usage, therefore, we have an
instance of the colloquial weakening of a function through
excessive use in certain situations, a phenomenon which is common
in secondary formations, e. g. diminutives. The aoristic function
is not original, but originated in the progressive usage and in that
application of the progressive usage which is called the imperfect of
situation. Chosen originally for graphic effect the tense was used in
similar contexts so often that it lost all of this force. All the cases
of aibam, for instance, are accompanied by an indirect discourse either
expressed (38 cases) or understood (2 cases). The statement contained in
the indirect discourse is the important thing and aibam became a
colorless introductory (or inserted) formula losing all tense force. 1 If
this was the case with the verb which, in colloquial Latin at least, was
preeminently the mark of the indirect discourse it is natural that by
analogy dicebam, when similarly employed, should have followed suit.
2 With eram the development was similar. The loss of true
imperfect force, always weak in such a verb, was undoubtedly due 1
Cf. Greek iXeys, tjv <5' iyi> &c. and English (vulgar) ' sez I '
&c„ (graphic present). Brugmann (I. Muller's Handb. &c. II, 2 p.
183) denies that the Greek imperfect ever in itself denotes completion, but
he cites no cases of verbs of saying. Although one might say that the
tense does not denote completion, yet if there was so little difference
between imperfect and aorist that in Homer metrical considerations
(always a doubtful explanation) decided between them (cf. Brugmann,
ibid.), Brugmann seems to go too far in dis- covering any imperfect force
in his examples. The two tenses were, in such cases, practical
equivalents and both were colorless pasts. 8 Rodenbusch, p. 8,
assigns as a cause for the frequency of aibat in this use the
impossibility of telling whether ait was present or perfect. This seems
improbable. to the vague meaning of the verb itself. Indeed it
seems probable that eram is thus but repeating a process through which
the lost imperfect of the root *fu} must have passed. This lost
imperfect was doubtless crowded out " by the (originally) more vivid
eram which in turn has in some instances lost its force. If
the aoristic usage is not original, but the product of a collo- quial
weakening, we should be able to point out some transitional cases and I
believe that I can cite several of this character: Plautus, Merc.
190, Eho . . . quin cavisti ne earn videret . . .?
Quin,sceleste,<eam>afo/7'«dfe&w,ne earn conspiceret pater?
Id. Epid. 597, Quid, ob earn rem | hanc emisti, quia tuam gnatam es
ratus ? Quibus de signis agnoscebas? Pe. Nullis. Phi.
Quarefiliam Credidisti nostram ?* In these cases the tense is apparently used for vivid effect (im-
perfect of situation), but it is evident that the progressive function is
strained and that if these same verbs were used constantly in such
connections, all real imperfect force would in time be lost. This is
exactly what has occurred with aibam, dicebam, and eram. The progressive
function if employed in this violent fashion simply to give color to a
statement, when the verbs themselves {aibam, dicebam) do not contain the
statement or are vague (eram), must eventually become worn out just as
the diminutive meaning has been worn out of many diminutive
endings. In the shifted cases also the tense is wrenched from its
proper sphere. But whereas the aoristic usage displays the tense
stripped of its main characteristic, the progressive function, though
still in possession of its temporal element as a tense of the past, in
the shifted cases both progressive function and past time (in some
instances) are taken from the tense. In those cases where the temporal
element is not absolutely taken away it becomes very unimportant. This
phenomenon is apparently due in the first place to the contrary-to-fact
idea which is present in the context of each case, and secondly to the
meaning of some of the verbs involved. In many of the cases these two
reasons There was no present of this root ace. to Morris, Syntax, p. 56,
but cf. Lindsay, Lat. Lang., p. 490. 'Also if *bhwam
<.-bam was derived from *bhu </«- in fui &c., then the fact
that it was assuming a new function in composition would help to drive it
out of use as an independent form, eram (originally *isom) taking its
place. 3 Cf. Terence, Phorm.; Adel. 809, Eun. 700. Ennius, Fab.
339. are merged into one, for the verbs themselves imply a
contrary- to-fact notion, e. g. debebat, oportebat, poterat (the last
when representing the English might, could, &c). In Varro, L. L. the
phrase sic Graeci . . . dicere debebant implies that the Greeks do not
really so speak; so Plautus, Mil. gl., 911 Bonus vaies poteras esse
implies that the person addressed is not a bonus vales. In these peculiar
verbs, which in recognition of their chief function I have classified as
auxiliary verbs, 1 verb- meaning coincides very closely with mode, just
as in soleo, conor, &c, verb-meaning coincides closely with tense.
The modal idea is all important, all other elements sink into
insignificance, and the force of the tense naturally becomes elusive.
2 Let us summarize the probable history of the imperfect in
early Latin. The simple, progressive imperfect represents the earliest,
probably the original, usage. Of the variations of this simple usage the
imperfect of the immediate past and the im- perfect of situation are most
closely related to the parent use. Both of these are early variants, the
latter probably Indo- European, 3 and both may be termed rather
applications of the progressive function than distinct uses, since the
essence of the tense remains unchanged, the immediate past usage arising
from a widening of the temporal element, the imperfect of situation
from a wider application of the progressive quality. Later than these two
variants, but perhaps still pre-literary, arose the custom- ary past
usage, the first of the wider variations from the simple progressive.
This was due to the application of the tense to customary past actions,
aided by the contrast between past and present. Later still and
practically within the period of the earliest literature was developed
the frequentative usage, due chiefly to the close resemblance between the
progressive and frequentative ideas and the consequent transfer of the
frequentative function to the tense. Finally appears the conative use,
only foreshadowed in early Latin, its real growth falling, so far
as the remains of the language permit us to infer, well within the
1 Cf. Whitney, German Grammar, § 342. 1. 8 The same power of
verb-meaning has shifted, e. g., the English ought from a past to a
present. Cf. idei, &c. If I understand Tobler, Uebergang zwischen
Tempus und Modus (Z. f. V51kerpsych., &c.), he also con- siders the
imperfect in such verbs as due to the peculiar meaning of the verbs
themselves. Cf. Blase, Gesch. des Plusquamperfekts, § 3. »Cf.
note. Ciceronian period. In all these uses the progressive function
is more or less clearly felt, and all alike require the influence
of context to bring out clearly the additional notion connected
with the tense. The first real alteration in the essence of
the tense appears in the aoristic usage in which the tense lost its
progressive function and became a simple preterite. This usage, due to
colloquial weakening, is confined in early Latin to three verbs,
aidant, dicebam, and eram (with compounds). It is very early, pre-
literary in fact, but later than the imperfect of situation, from which
it seems to have arisen. A still greater loss of the essential features
of the tense is to be seen in the shifted cases in which the temporal
element, as well as the progressive, has become insignificant. This
complete wrenching of the tense from its proper sphere is confined to a
limited number of verbs and some phrases with eram, and is due to the
influence of the pervading contrary-to-fact coloring often in combination
with the meaning of the verb involved. In his Studien und Kritiken zur
lateinischen Syntax, I. Teil, Mainz, 1904, Dr. Heinrich Blase has devoted
considerable space to my article, "The Imperfect Indicative in Early
Latin" (American Journal of Philology). Since Blase professes
to present the substance of my article, except to the 'relatively few'
German scholars who have access to the American periodical, and since he
makes a number of errors in mere citation and statement, it becomes
necessary for me in self-defense to make some corrections. 1 But apart
from these errors of detail, which will be pointed out at the proper
places, Blase disagrees with some of the more important conclusions of my
paper and it is with the purpose of elucidating these views in the light
of his criticism and contributing something more, if possible, to a
better understanding of the problem that I offer the present
discussion. The functions of the imperfect indicative in early
Latin may be summarized as follows: I. The Progressive 2 or
True Imperfect, comprising several types or varieties: A.
Simple Progressive. 1. dicebat = il he was saying."
1 That such corrections are justifiable is proved by the fact that K.
Wimmerer, who knows my article only through Blase's presentation, reproduces
several of Blase's in- correct statements. I regret the unavoidable delay
in the publication of this paper the less because it has enabled me to
use Wimmerer's article, "Zum Indikativ im Hauptsatze
irrealenBedingungsperioden," Wiener Studien. The first four pages of his
article are devoted to a general discussion of Blase's critique of my
views. 2 In this paper technical terms will be used as follows :
progressive = German vor sich gehendes (less exactly fortechreitendes) ;
continuative or durative = wiaftrendes; nature or kind of
action=^Lfc<ionsarf; shifted = verschobenes ; descA\)tive=
schilderndes; reminiscent = erz&hlendes (see p. 365) ; relation
(relative, etc.)= Beziehung, etc. Other terms are, it is hoped,
intelligible or will be defined as they occur. Classical Philology. The
nature of the action may be either progressive 1 or con- tinuative
(durative). The time is past, but the period covered by the action of the
tense may vary with the circumstances described from an instantaneous
point to any required length. The time is contemporaneous with, usually
more extensive than, the time of some other act or state expressed or
implied. When the tense- action is continuative and extends into the
immediate past or, by inference, the present of the speaker, I would
distinguish a sub-class : a) The Imperfect of the Immediate
Past: dicebat—"he was saying" or "he's been
saying." The action may or may not be interrupted by something in
the context. If interrupted, it ends sharply and we may term the
tense the "interrupted" type of this immediate past. 2.
The Descriptive Imperfect (better, the imperfect used in description)
. dicebat="he was saying" (in English often rendered
by "said"). This is in its purest form a simple
progressive imperfect employed in the vivid presentation of past actions
or states. 3. The Reminiscent Imperfect (better, the imperfect used
in reminiscence). dicebat=^ u he was saying" (as I
remember, or as you will remember). In this usage the imperfect
is a simple progressive implying an appeal to the recollection of the
speaker or hearer. B. Customary Past Type.
dicebat="he used to say, would say, was in the habit of
saying, etc." The nature of the action is the same as in A
except that with the aid of the context there is an implication that the
act or state recurred on more than one (usually many) occasions.
These recurrences are usually at some considerable distance in the
past and contrasted with the present, but cases of the immediate
past usage (Ala)) with customary coloring occur. i Hoffmann
Zeitpartikeln 2, p. 185, characterizes excellently this feature of the
im- perfect : " die actio infecta, pendens, die Handlung in der
Phase ihres Vollzuges, ein Geschehenes im Verlaufe seines Geschehens, ein
Vergangenes Sein noch wahrend seines Bestehens." Impebfect
Indicative in Eably Latin 359 C. The Frequentative or Iterative
Type. dicebat = "he kept saying" (at intervals very close
together). This type is like B, except that it has no customary element
and the repetitions refer to one situation within comparatively
narrow limits of time. The link connecting all these
varieties with one another is the progressive function. 1 II.
The Aoristic Imperfect. aibat = "he said" (equivalent to
dixit, aoristic perfect). The time is still past, but the progressive
force is lost. III. The Shifted Imperfect. debebat = "he
ought" (now). The time is shifted to the present and the
progressive force is very much weakened, in some cases wholly lost,
because of the auxiliary character of the verbs involved. For
a more detailed treatment of the foregoing classes (except the imperfect
in reminiscence) I must refer to Am. Jour. Phil. In what follows I shall select
certain points for discussion by way of elucidation and supplement to
what was said there. the impebfect of the immediate
past The simplest progressive usage is well enough
understood, but the usage termed by me the imperfect of the immediate
past or interrupted imperfect 2 calls for some remarks. As a type
of this imperfect in its interrupted form cf. Plautus Cas. 178: nam
ego ibam ad te. — et hercle ego istuc ad te. Here the action is con-
ceived as continuing until interrupted by the meeting of the speak- ers.
The fact of the interruption does not, of course, inhere in the tense but
is inferred from the context. Indeed, the interruption may not occur at
all, as will be seen by comparing the second type, e. g., Stick. 328 f. :
ego quid me velles visebam. nam mequidem harum miserebat. Here visebam is
interrupted like ibam above, 1 The nature of the action seems to me
the most distinctive feature of the tenses. In this I differ radically
from Cauer, who considers contemporaneousness the essential feature of the
imperfect, cf. Grammatical militans, against Methner, whose
Untersuchungen zur lat. Tempus- und Moduslehre, Berlin, 1901, 1 have not
seen. 2 B. Wimmerer Wien. Stud., Anm. 2, calls attention to the
fact that this imperfect of the immediate past in its interrupted form is
still common in Italian. 360 Arthur Leslie Wheeler
but the action of miserebat is conceived as continuing not only up
to the immediate past, but into and in the present of the speaker. But
again this continuance in the present is not inherent in the tense; it is
inferred from the context. The nature of the action is in both these
types still progressive, or more exactly, continua- tive, but temporally
stress is laid on that period of time immediately preceding or even
extending into the present. 1 In this usage the Romans possessed a
somewhat inexact sub- stitute for the English progressive perfect
definite, e. g., mequidem . . . . harumnusere6a/ = (practically)
"I've been pitying,"a form which, like the Latin, may be used
in the proper context to indi- cate that the pity still continues in the
present. 2 On the other hand, the English "I was pitying,"
superficially a more exact rendering, does not so clearly indicate this
continuance in the present, though "I was going to your house,
etc." is an exact rendering of Cas. 178. Blase himself
has collected some exactly similar cases, 3 of which he says:
Das Imperf. wird gelegentlich auch von Zustanden gebraucht die zwar
in der Gegenwart des Redenden noch fortdauern aber nur mit Bezie- hung
auf die Vergangenheit genannt worden: Plaut. As. 392 quid quae- ritas?
Demaenetum volebam. Das Wollen dauert fort, aber hier ist es nur in
Beziehung auf die in Gedanken vorschwebende vorausgehende Zeit bis zur
Ankunft vor dem Hause gebraucht. 'Blase {Kritik, p. 6)
misrepresents my statement concerning this usage. He cites from my paper
Stich. 328, apparently as given by me in illustration of both the pro-
gressive use in its simplest form and of this immediate past usage, although it
was used as an illustration of the immediate past usage only. Again he
quotes me as believing that in the immediate past usage the action takes
place within exactly defined limits ("genau bestimmten
Granzen"). Here is atwofold error. My statement (Am. Jour. Phil.) is
"fairly definite limits" and refers to the simple progressive
usage, not to the immediate past usage. Blase's critique confuses the two
usages. 2 There are traces of a tendency on the part of the Romans
to express these shades of thought with greater exactness, e. g., by the
combination of a present participle with the copula, Plautus Capt. 925 :
quae adhuc te carens dum hie fui sustentabam. Here carens .... fui is
exactly equivalent to the English "I've been lacking," whereas
sustentabam is inexactly equivalent to "I've been supporting." But
Latin did not develop such expressions as carens .... fui into real
tenses, and remained content with the less exact imperfect, cf . also iam
diu, etc., with the present. See Am. Jour. Phil. XXIV, p. 185, and Blase
Hist. Syntax, p. 256. A complete collection of such cases would be
interesting. I would add here Amph. 132 : cupiens est, Rud. 943 : sum
indigens, and cf. the verse-close ut tu sis sciens (Poen. 1038), etc.
"Hist. Syntax III, 1903, Tempora und Modi, p. 148, Aran. This book
had not reached me when my article in Am. Jour. Phil. XXIV was
written. Imperfect Indicative in Eably Latin 361 With the
first part of this statement I fully agree, but is it true that in As.
395 the imperfect is used "nur mit Beziehung auf die Vergangenheit,
etc." ? If, as Blase says, "das Wollen dauert fort," then
we are forced to say that the imperfect is used not merely with reference
to the past, but with reference to the present. The speaker really has in
mind both past and present, and uses the imperfect to express this double
temporal sense, the action continuing from the past into the present, because
at the moment of speaking the past is somewhat more prominent. The tense
is, therefore, as explained above, only an approximate expression
of the thought. Had the present been more prominent, other elements being
equal, some expression like iam diu volo would have been
employed. Blase asserts (Kritik, p. 6) that my statement that the
speaker has in mind both beginning and end of the action is not
capable of proof. It is true, I think, that the speaker has usually
no definite point in mind at which the action began. He simply
indicates the action as beginning somewhere in the past and con- tinuing
in the present. But in the very numerous "interrupted" cases he
has in mind a sharply defined end of the action. Blase's criticism seems
justified, then, only with reference to those cases of which Stich. 328,
.... harum miserebat is a type. But Blase classifies cases of this usage
under no less than three different heads in his Tempora und Modi. In
addition to the case cited above, As. 392 volebam, which he interprets,
as I have tried to show, almost correctly, he cites Trim. 400: sed
'Of. also the use of nunc, etc., with some of the cases: Plautus Merc.
884; quo nunc ibas?, Ter. Andr. 657 f. : iam censebam. 2 B.
Wimmerer Wien. Stud., says: "Sohalteich .... die Konsta- tierung
eines," imperfect of the immediate past or the interrupted imperfect,
"fiir einen glucklichen Gedanken," though he would not make a
special type of this use. It seems to me so common (about 200 cases) as
to deserve the degree of special notice which I have given it (Am. Jour.
Phil He adds in a note: "Hier tut Blase m. E. Wheeler einigermassen
unrecht, wenn er dessen Behauptung, dass der Sprecher in diesen Fallen
Anfang und Ende der Handlung tiberschaue, unerweislich nennt. Wheeler
kann dies mit Becht behaupten, wenn es sich um einen Gedanken handelt,
der einen beherrschte bis zu dem Augenblick, wo man ihn
konstatiert," pointing out also that Blase would be justified only
in criticizing the form of my ex- pression so far as I wished to apply it
to the cursive " Aktionsart" (i. e., those cases where there is
no interruption?). 362 Arthur Leslie Wheeler
aperiuntur aedes, quo ibam 1 as "erzahlendes" (p. 148), Merc.
885: quo nunc ibas as "sogenannt. Oonatus." The function of
the tense is essentially the same in all these cases, the only
variant being the presence or absence of interruption which is inferred
in all cases from the context. Since Blase classifies so many
of these cases under the head of the conative imperfect, a consideration
of that usage seems here in place. A "conative"
imperfect ought to mean an imperfect which expresses attempted action,
but since there is no trace, at least in early Latin (cf. Am. Jour. Phil.
XXIV, pp. 179, 180), of such a function, the term is a bad one. 2 Why
then retain it, as Blase does, for those imperfects which express "den
wahrenden, aber nicht zu Ende, geftihrten Handlung?" These
imperfects are chiefly of the type which I have termed
"interrupted," where the context implies it, or imperfects of
the "immediate past," where there is no interruption. 3 In
neither case is there anything more than a simple variation of the
progressive (here more exactly continuative) imperfect. But
most of Blase's cases are not even of this idiomatic inter- rupted or
immediate past variety. They are simple progressives in contexts which
imply that the action was interrupted 4 or not liftam occurs often
in this use : True. 921, Cas. 178, 594, Merc. 885, Tri. 400, etc. ; cf .
Am. Jour. Phil. XXIV, pp. 168-70. 2 Blase Syntax, p. 148, recognizes
the inexactness of the term by his expression, "sogenannten
Oonatus." In Greek its unfitness is well expressed by Mutzbauer
(cited by Blase Kritik, p. 10, and Delbriick, Vergl. Syntax II, p. 306):
"Ungenau werden solche Imperf ekta conatus bezeichnet, von einem
Versuch liegt in der Form nichts" (Grundlagender griech.
Tempuslehre, p. 45) ; cf. now Wimmerer Wien. Stud., 1905, p. 264 : "
In der Form liegt allerdings von einem Versuche nichts."
^Wimmerer Wien. Stud., 1905, pp. 263, 264, remarks that he does not see
why Blase appears to think that there is a difference between his
conception of the imperfect de conatu and mine. Blase says (Kritik, p.
11), after defining these imperfects as above : " Die hier
vertretene Anschauung scheint mehr auf die Imperf ekta zu passen, die
Wheeler," the interrupted imperfect " nennt." This is the case,
so far as Blase confines his citations to instances of the interrupted
type. There is, then, no essential difference in our interpretation of
the function of the tense in these cases. Blase clings, apparently
against his will, to the old terminology to which everybody seems to
object, whereas I would group these cases under a new term which seems to
me more exact. But Blase does not, as it seems to me, group together all
the cases that belong together. 4 1 use interrupted here not
of what has been termed the "interrupted" usage, whose
distinctive feature lies in the fact that the time is in the immediate past,
but as Impeepect Indicative in Early Latin 363
completed: Men. 564 pallam ad phrygionem deferebat (Peniculus
simply depicts Menaechmus as he had last seen him; cf. 469: pallam ad
phrygionem fert) ; Cic. Sulla 49 consulatus vobis pariebatur (just like
all the other imperfects in the passage — progressive of the descriptive
variety); id.Milo 9: interfectus ab eo est, cui vim afferebat (simple
progressive, the interruption being expressed by interfectus est) ; id.
Ligar. 24: veniebatis in Africam (progressive, the interruption being
implied in prohibiti 1 five lines below) ; Caesar B. G. v. 9. 6 : ipsi ex
silvis rari propug- nabant nostrosque intra munitiones ingredi
prohibebant (but prohibebant is exactly like propugnabant — both were
interrupted by the act expressed by ceperunt in the next sentence, and
note the verb-meaning); Sallust Jug. 27. 1: atrocitatem facti
lenie- bant. at ni, etc. ( progressive = they were in the act of
mitigating, but, etc.); ibid. 29. 3 redimebat (progressive); Livy:
mittebatur (progressive); Florus 1. 10. 1: nam Porsenna .... aderat et
Tarquinios manu reducebat. hunc reppulit (progressive in description —
that the act did not succeed is shown by reppulit) ; Curtius vi. 7. 11:
alias .... effeminatum et muliebrieter timi- dum appellans, nunc ingentia
promittens .... versabat animo tanto facinore procul abhorrentem (again
graphic description: there is here nothing in the immediate context to
show that an effect was or was not produced. In fact versare animum
does not mean necessarily to succeed in turning one's mind, but merely
to work on one's mind; cf. Livy i. 58. 3 : Tarquinius .... ver- sare
muliebrem animum in omnes partes, where versare sums up the preceding
infinitives, but no effect is produced. So in Cur- tius, loc. cit.,
versabat has the same kind of action as is indicated by the participles
appellans .... promittens, which are summed up in versabat); Ammianus
xvi. 12. 29: his et similibus notos pariter et ignotos ad faciendum f
ortiter accendebat ( again graphic description, cf. ibid. xvi. 32: his
exhortationibus adiuvabat). referring to interruptions in the more
distant past. Where the interruption belongs to the immediate past I have
so indicated in the following criticism. 1 Surely the hearer in
such a case as this would not have connected even the idea of " nicht
zu Ende gefiihrten Handlung " with veniebatis until he heard prohibiti, i.
e., the interruption belongs purely to the context and not the immediate
context at that. This is true of many other so-called conative
imperfects. 364 Arthur Leslie Wheeler Vergil
Aen. i. 31: arcebat longe Latio, cf. errabant (graphic description = what
Juno "was doing" at the time, and only the outcome of the story
proves that she did not succeed). : hoc equidem occasum Troiae tristisque
ruinas solabar, fatis contraria fata rependens; nunc eadem fortuna viros
.... inse- quitur (immediate past with customary coloring, cf. contrast
in nwnc = I have been in the habit of comforting .... but now, etc.
This is one of the transitional cases between the pure custo- mary part
and the pure immediate past; cf. Am. Jour. Phil. XXIV, p. 186, where
Plautus, Mud. 1123: dudum dimidiam petebas partem, immo nunc peto; Men.
729: at mihi negabas dudum surripuisse te, nunc ea<V>dem ante
oculos, attines, are cited. In both of these passages, though there is no
customary coloring, there is the same contrast between continuance in
the past and the present as in Vergil loc. cit. Blase would
probably term both of the Plautus passages "erzahlende").
Tacitus Ann. i. 6. 3 trudebantur in paludem ni Caesar, etc. (a very
common form of graphic description in Tacitus = the soldiers were
being crowded into .... but (ni) . . . . i. e., the effect was
partly produced, but was prevented, cf. Sallust Jug. 27. 1 above).
In all these cases, then, I can see no essential alteration in the
function of the tense. The idea "der nicht zu Ende geftihrten
Handlung" is derived in each case wholly from the context and there
is no reason for making a special category of imperfects which happen to
occur in contexts of this kind. Moreover, the meaning of the verb has
often been overlooked, e. g., prohibebant (Caesar B. G. loc. cit.) may
easily, with but slight aid from the context, express "die nicht zu
Ende gefuhrte Handlung;" cf. redimebat, mittebatur, versabat,
etc. Whether the idea of real attempted action ever became
con- nected functionally with the imperfect remains to be
investigated. Certainly this did not occur in early Latin, and I doubt
whether it ever occurred. Among the cases cited by Blase are two
which more closely approximate this idea than any others. These are
Sallust Jug. 29. 3 : sed Jugurtha primo tantummodo belli moram redimebat,
existumans sese aliquid interim Romae pretio aut gratia effecturum;
postea vero quam, etc.; cf. Florus i. 10. 1: reducebat.
Impebfect Indicative in Early Latin 365 It is hard for us to
feel the progressive force as the more promi- nent in such cases. We
regard as more important the attempt which is implied in the context, but
the Romans preferred to rep- resent the act graphically as in progress,
leaving the idea that it was not successful to be inferred. When a Roman
wished clearly to express attempt (real conatus), he chose a clear
conative expression, 1 e. g., conari with infinitive. In strict
accuracy we ought not to speak of a "descriptive" imperfect,
but of the progressive imperfect in description. The term
"descriptive" imperfect would be justified only in case we
could distinguish from the simple progressives those cases in which the
tense is used purely for graphic presentation of actions which might more
naturally have been indicated by the perfect. Such a distinction may
often be drawn, especially after the development of a consciously
artistic style, but the separation would be worth little since the
progressive function is equally characteristic of both. The tense was
chosen for graphic purposes because its pro- gressive function made it
the most vivid of the past tenses. The chief difference between
Blase's treatment here and my own will become evident from a
consideration of his definition (Hist. Syntax) : Aber seiner
Hauptverwendung nach ist das Imperf. im latein. ein Tempus der
Schilderung geworden welches einmal im Nebensatz seine Stelle hat zur
Bezeichnung von Zustanden und Handlungen, die wahrend anderer genannter
Zustanden und Handlungen dauerten, und dann im Hauptsatz bei
Schilderungen von Zustanden, Sitten, Gebrauchen, welche in Beziehung
stehen zu irgead einer vorher oder nachher genannten praeteritalen
Handlung. ! This whole question needs investigation. All the forms
of expression of real conatus should be collected and compared with the
tenses as has been done for "cus- tom" by Miss E. M. Perkins
The Expression of Customary Past Action or State in Early Latin, Bryn
Mawr dissertation, 1904. 2 " Reminiscence, reminiscent"
are here proposed as equivalents for the German "Erz&hlung,
erz&hlendes, etc.," since the English "narrative," whether
noun or adjective, does not, as may the German "Erz&hlung,"
etc., imply an appeal to the memory or recollection. Blase points out
(Kritik, p. 12) that I misunderstood the Latin equivalents narratio,
etc., as employed by Rodenbusch (De temporum usu Plautino, Strassburg,
1888) who thus translates this peculiar German "Erzahlung" into
Latin. My error may seem pardonable under the circumstances.
366 Abthub Leslie Wheeler This elevates the descriptive power
of the imperfect to a higher position than seems to me justified, unless
one defines all cases having the progressive function as descriptive
which Blase evi- dently does not do, for he makes separate categories of
the "erzahlendes" (reminiscent) function and, as has been seen,
of the conative, 1 in all of which he recognizes the nature of the action
as progressive. Again it is to be noted that he speaks of the
'description of customs,' etc., i. e., he does not regard the use of the
imperfect to indicate customary action as important enough even for a
sub- class, although he makes at least varieties of the reminiscent
and conative uses. I shall take up this point more fully below, 2
merely remarking here that the cases usually termed customary are
fully as peculiar as those termed by Blase conative and far more
numerous, at least in early Latin. 1 would, then, understand as an
imperfect used in description one which is used in a descriptive passage
to present any act or state vividly to the hearer or reader. What Blase's
conception is, I can not discover. He appears to make a distinction
(Kritik, p. 7) between "Erzahlung" 3 (= here
"narrative"?) and"Schilde- rung" ( — description),
e.g., in Plautus Bacch. 258-307, Capt. 497-515, Terence Andr. 48ff.,
74-102 — passages which I had cited as descriptive, 4 he sees "reine
Erzahlung, keine Schilde- rung." On the other hand, in Terence
Phorm. 60-135, which I had also cited, he sees "eine Erzahlung mit
einzelnen Situations- malereien." Without quibbling over our
characterization of the i "Conative" is used in this
passage merely as representing Blase's classification. 2 With
regard to Blase's peculiar distinction between imperfects in dependent
and independent clauses I would remark that in the study of probably two
or three thousand cases of the tense I have never been able to see any essential
difference in function due to the presence of a case in a dependent
clause, cf . Am. Jour. Phil. And certainly customs, etc. ("Sitten,
Gebrauchen") maybe described in a subordinate clause as well as in
an independent clause. sif " Erzahlung " is here used by
Blase in its technical sense as explained on p. 365, note, my objections
are strengthened, for there is certainly no special "appeal to
recollection" in the imperfects of these passages. One might as well say
that the descriptive presents and infinitives (so-called historical) in
the Bacchides passage, etc., are different from the same usages in, say,
Livy, because here the speaker is supposed to be telling of personal
experiences, which is chronologically impossible in Livy's case.
4 Some of the imperfects are primarily customary.
Imperfect Indicative in Early Latin 367 passages in question
let us consider the main point, so far as it can be discerned in Blase's
discussion: that there is to him some difference between the imperfects
in the first group of passages and those in the Phorm. 60-135. With his
characterization of the latter passage I agree, and I had classified the
imperfects in it as imperfects used in description ("Situationsmalereien").
1 But what is the difference in the effect of imperfects in this
pas- sage and those in the Bacchides or those, to take a typical
passage from Blase's Tempora und Modi, in Caesar Bell. civ. i. 62. 3
? I give the essential parts of the three passages: Phorm. 80
if. : hie Phaedria continuo quandam nactus est puellulam .... hanc amare
coepit . . . . ea serviebat lenoni .... neque quod daretur quicquam ....
restabat aliud nil nisi oculos pascere, .... nos otiosi operant dabamus 2
.... in quo discebat ludo exadvorsum ilico tonstrina erat quaedam,
etc. Bacch.flf . : dum circumspecto, atque ego lembun conspicor
.... is erat communis cum hospite et praedonibus .... is ... .
nostrae navi insidias dabat. occepi ego opservare .... interea nostra
navis solvitur .... homines remigio sequi, navem extemplo statuimus
.... Caesar Bell. civ. i. 62. 3 (in which Blase expressly
characterizes nun- tiabatur, etc., reperiebat as "
schildernde," cf . Syntax III, p. 147): Caesar .... hue iam
reduxerat rem, ut equites, etsi difficultate, .... fiebat, possent tamen
.... flumen transire, pedites vero ad transeundum impediuntur. sed tamen
eodem fere tempore pons in Hibero prope effectus nuntiabatur, etc.
To me there is no difference between the imperfects in the passages
of the Phormio and Bellum civile, on the one hand, and those of the
Bacchides, Captivi, and Andria on the other. All seem to me to be
progressive imperfects in description, some are also customary (see the
collection) and have been classified under that head as the more
important element. Is it not better to separate such cases as Phorm. 87
operant dabamus, 90 solebamus from the progressive-descriptive types than to
group all together, 3 as is done by Blase?* 1 This term
refers to the imperfects, I suppose, though Blase does not specify
exactly what he means. 2 Primarily customary. 3 Blase
apparently takes a similar view of the frequentative imperfect; cf.
Kritik, p. 7 and see below. 4 In his Kritik, p. 7 Blase attempts
to refute my assertion that the words of Quad- rigarius are not exactly
given by Gellius ix. 11 by pointing to the words of Gellius : ea res
368 Arthur Leslie Wheelek The usage termed by Blase
"erzahlendes," for which I have proposed in English the term
"reminiscent," seems to me to be closely related to the
so-called descriptive imperfect. Blase not only considers this an
important variety {Syn. Ill), but is inclined to regard it as perhaps an
original function. 1 According to his definition {Syn., loc. cit. after
Delbriick) the imperfect is thus used "wenn der Sprechende etwas aus
seiner personlichen Erinnerung mitteilt oder an die personliche
Erinne- rung des Angeredeten appelliert." Both the descriptive
and reminiscent uses, therefore, result from the use of the progressive
function to represent a past act vividly. The reminiscent effect is due
to the fact that in this usage the past acts are restricted to those
which concern the personal experience of the speaker or hearer; it is a
more intimate usage. As clear cases I cite from Blase's list: Cicero Rep.
iii. 43; ergo ubi tyrannus est, ibi non vitiosam, ut heri dicebam, sed ut
nunc ratio cogit, dicendum est plane nullam esse rem publicam. Here
Cicero clearly indicates that he is repeating the substance of his own
words of the day before = " as I was saying yesterday, let me remind
you." 2 So Catullus 30. 7: eheu quid faciant, die, homines, cuive
habeant fidem ? certo tute iubebas animam tradere, inique, me ....
idem nunc retrains te, etc., where the poet reminds his friend (?) of the
latter's advice. In both cases the progressive force is clear, and, as
Blase says, the tenses stand in no clear temporal relation to any
preterite in their context. Now since the peculiar ....
sicpro/ecfoest in libris annalibus memorata. But profecto refers to the
content, not to the exact, words of the passage in the libri annates. And
when Gellius gives a word-for-word citation, he introduces it by more
definite language, cf . ix. 13. 6 verba Q. Olaudii .... adseripsi. In ix.
11 he is almost certainly paraphrasing, cf. haut quisquam est. nobilium
scriptorum, and in libris annalibus. This is the opinion of Hertz, who
prints this passage in ordinary type. The name of Quadrigarius is not
given, but Gellius was probably taking the substance of the account from him.
I have excluded this passage from the certain remains of early
Latin. iKritik, p. 15: "War die vorliterarische Periode des
Lateinischen ahnlich der des Alt-Indischen (vgl. Delbruck, p. 272) und
des Alt-Griechischen (Brugmann Gr. Or. s, § 539. 2), so haben wir in den
Resten des erzahlenden Gebrauchs ebenfalls eine uralte Verwendung zu
sehen;" cf. pp. 49 f. 2 The English imperfect is employed in
the same way, e. g., " The facts are as fol- lows, as I was saying
yesterday," or in vulgar expressions like " Warn't I tellin'
ye?" Usually the time is denned by some adverb as by heri in Cicero.
Notice, too, the contrast between past and present as expressed in both
passages by nunc. Impebfect Indicative in Early Latin
369 appeal to recollection is the distinguishing feature of this
remi- niscent imperfect, it would seem proper to confine the usage
to those cases in which such an appeal is clear. Without discussing
doubtful cases I content myself with indicating those found in Blase's
lists which seem to me clearly not reminiscent. Plautus Tri. 400: sed
aperiuntur aedes quo ibam 1 (an immediate past of the interrupted type).
In the same category I would place Cicero Att. i. 10. 2: quod ego etsi
mea sponte ante faciebam, eo nunc tamen et agam studiosius et contendam —
-except that here the action of faciebam is not interrupted, but is
continued in the present, cf. agam et contendam. Other immediate pasts
are Ovid Fasti i. 50: qui iam fastus erit, mane nefastus erat; ibid.
718: si qua parum Komam terra timebat, amet; ibid. ii. 79: quern
modo caelatum stellis Delphina videbas, is fugiet visus nocte sequente
tuos (notice modo) ; ibid. 147: en etiam si quis Borean horrere solebat,
gaudeat; a zephyris mollior aura venit. Varro R. r. iii. 2. 14: libertus
eius, qui apparuit Varroni et me absente patrono accipiebat, in annos
singulos plus quinquagena milia e villa capere dicebat. Here accipiebat
seems simply progressive and (also against Blase) contemporaneous with
vidi just above. dicebat is difficult and may, as Blase says, be
reminiscent ; cf . the exact details given by the speaker ; or did the
phrase in annos singulos influence the choice of the tense ? So in Cic.
Off. i. 108 : erat in L. Crasso, .... multus lepos; 109 : sunt his
alii multi multum dispares .... qui nihil ex occulto, nihil de insidiis
agendum putant ut Sullam et M. Crassum vide- bamus, the imperfect seems
to be progressive used in description. In Ovid Fast. viii. 331: et pecus
antiquus dicebat 'Agonio' sermo, the imperfect seems to be customary; cf.
antiquus and Paulus s. v. Agonium: Agonium dies appellabatur quo
rex hostiam immolabat; hostiam enim antiqui agoniam vocabant.
But however much the interpretation of single cases may vary, this
is clear: the progressive force is discernible in all these cases. It
would be better, therefore, to content ourselves with this and not to
discover an additional appeal to recollection, unless such force is
perfectly clear, since the real imperfect function is not altered whether
the reminiscent force be present or absent. lOf. p. 359. One more remark needs to be made
concerning the remini- scent imperfect. This category has served as a
convenient catch- all for many cases of the imperfect which are difficult
to classify and especially for those in which it is difficult or
impossible to discern any progressive force, many of which I have
classified as aoristic. To classify these last cases as reminiscent is
doubly wrong ; first, because it usually involves a petitio principii, i.
e., an effort to discover imperfect function because the form is
imperfect; secondly, because the reminiscent coloring is con- nected only
with instances in which the imperfect (progressive) function is clear.
The shadowy appeal to memory does not exist as a separate
function It has already been pointed out that Blase would not
elevate this variety of the progressive imperfect to the dignity of a
sub- class. The tense, however, occurs so often in the expression
of custom, habit, method, etc., that it seems to me worthy of sepa-
ration from other varieties of the progressive. In early Latin I have
counted about 450 instances in which the customary coloring seems tome
the most prominent element (see the table). Blase (Kritik, p. 9)
has objected to my statement ( Am. Jour. Phil.) that verbs whose meaning
implies repe- tition (vocito) or even custom (soleo) are especially well
adapted to the expression of the customary past function. He gives
no reason with regard to the first group, vocito, etc., where the
mean- ing is connected with the form. With regard to soleo, etc.,
he says only that the reciprocal influence of verb-meaning and
tense- function appears "nicht nachweisbar, da doch der
Verfasser selbst ihr seltenes Vorkommen im Imperfekt natiirlich
findet, weil sie in jedem Tempus der Vergangenheit 'the customary
past function' ausdrucken." There appears here to be some mis-
understanding on Blase 's part and perhaps my statement was too brief. I
did not mean by reciprocal influence of verb-meaning and tense-function
that the tense borrows anything, as Blase seems to understand me, from
the meaning of the verb, but that when a verb whose meaning implies
repetition or custom occurs i See p. 378 for further remarks.
Imperfect Indicative in Eaely Latin in the imperfect tense,
the expression of custom becomes especially clear. The meaning of the
verb and the function of the tense are mutually helpful to the expression
of the thought. 1 Verbs like appello, voco, vocito, dico
(="name") imply not merely a single act of naming, but usually
many acts at intervals. 2 There are numerous instances of such verbs in
the imperfect (see the collection) and nothing seems to me to be clearer
than that these verbs are especially well adapted to the expression of
custom — • past, present, or future. If we compare Varro, M. r. i. 17.
2: iique quos obaeratos nostri vocitarunt with id. L. L. v. 162:
ubi cenabant, cenaculum voeitabant, etc., we see that in the first
case the tense merely states, while the verb-meaning, together with
the context, gives the idea of custom or habit; in the second
(voeitabant) the verb- meaning is reinforced by the imperfect tense —
both aid in the expression of custom. This does not mean that a Roman
more often used the imperfect tense of such verbs when he wished to
express custom, but that when the imperfect was used, a clearer
expression of customary past action resulted. 3 As to soleo, consuesco,
etc., the same principle holds, for cus- tom and repetition are
inseparably connected; but since these verbs imply by their meaning the
very function (custom) in question, it is clear that the imperfect tense
would occur more rarely. When, however, the imperfect was used, there was,
just as in vocito, etc., a more emphatic expression of the
customary idea; cf. Phorm. 90: Tonstrina erat quaedam: hie
solebamus fere plerumque earn opperiri .... Here tense, verb, and
particles all lend their aid to the expression of the idea of custom or
habit. The same idea would have been expressed less clearly by hie
fere plerumque opperiebamur, or by hie fere plerumque soliti sumus
opperiri, or by hie opperiebamur. In the last form only does the i
Cf . Trans. Am. Philolog. Ass., where I first expressed this view. That
verbs like soleo "dominate the tense" I no longer believe; they
aid the tense, but it is impossible to say whether the tense or the
verb-meaning is more influential in the total effect. Cf. also Morris,
Principles and Methods in Syntax, 1901, p. 72. 2 If the
intervals are very close together without the implication of custom, I
would classify as frequentative ; see below. 3 Am. Jour. Phil., and
the dissertation of Miss Perkins cited above. tense-form
become entirely dissevered from the influence of verb- meaning and
accompanying particles, and even here context is operative. The
progressive function inherent in all true imperfects renders the tense
well fitted to express repetition in the past. The repeated acts may
naturally occur at wider or narrower intervals, as the case may require.
All expressions of custom, for example, involve an idea of repetition,
but it is only to cases of the imperfect which indi- cate an act as
repeated insistently, usually at intervals very close together, that I
would give the title "frequentative" or "iterative,"
i. e., imperfects in which this element of repetition becomes more
prominent than any other. It seems to me that the existence of a few such
cases in early Latin is not fanciful. In Plautus' Captivi: aulas ....
omnis confregit nisi quae modiales erant: cocum percontabatur, possentne
seriae fervescere, 2 a single situation is described wherein the parasite
repeatedly and insist- ently asked, kept asking, whether, etc. There is
something more than mere progressive force, on the one hand, and there is
no idea of habit or custom, on the other. The primary element of
the tense is here repetition. When, therefore, Blase sees in As. 207 ff.
repetition, he is right, for repetition in a general way is present in
all cases of the customary imperfect; but he is wrong in viewing
repetition as the more important element. The more important element
seems to me custom and in accordance with this we ought to classify these
cases as customary. 3 iln a review of Miss Perkins' dissertation
Woch.f. kl. Phil., 1904, cols. 1277-80, Blase has since admitted the
truth of my assertion with regard to the influence of verb-meaning:
"Die Verbalbedeutung ist massgebend z. B.bei alien Verben, die
'nennen,' 'benennen,' bezeichnen, wie appellare dicere vocare, denn der
Name entsteht durch ein gewohnheitsmassiges Nennen. Damit ist der Grand
gegeben (by Miss Perkins) fur eine Behauptung, die ich .... bei Wheeler
bezweifelt habe." 2 Blase (Kritik) misses among my cases Rud.
540, which was nevertheless cited, but escaped him because by a misprint
the imperfect was not italicized. On the same page he cites ten passages
and says that I "hier uberall gewohnheitsmftssige Handlungen
erkenne." This is very inaccurate, unless "hier" refers to the
last two passages, As. 207 ff., Bacch. 424 — the only two of the list
which I have classified as customary. My classification of the other
eight passages may be seen by referring to the collection at the end of
this paper. 3 Blase (Kritik) seems to imply that I have said that
the frequentative imperfect is commoner in later Latin. I have nowhere
said this and my statement, Imperfect Indicative in Early
Latin 373 the aoristic imperfect Excessive deference to the
principle that a difference of form implies a difference of meaning and
the well-known tendency of investigators to abhor an exception are
chiefly responsible for the unwillingness of some scholars to admit that
the imperfect occurs in Latin with no progressive force, i. e., as an
aorist. While I can not pretend to criticize this method as applied to
Sanskrit and Greek by Delbruck, 1 it seems to me that there are reasons
against its application, in the same degree at least, to Latin. The
situa- tion in early Latin differs essentially from that in Sanskrit and
in Greek. In the first place there is no 'great mass' 2 of cases of
the imperfect in which real progressive force is not discernible,
and the cases (about sixty) are restricted almost entirely to two
verbs, aibam and eram. This seems to indicate that the phenomenon
arose on Latin ground alone and has its explanation in some peculiarity
of the few verbs concerned. Again the greater wealth of tenses in
Sanskrit and Greek would lead us a priori to expect Am. Jour. Phil,
"Latin seems .... to have been unwilling to take that step,"
implies the opposite belief. When I added (ibid., p. 187), " If the
fre- quentative imperfect in early Latin is still in its infancy, etc.,"
it was naturally not implied that it ever passed out of its infancy ! The
facts in later Latin are not known because they are not collected.
Wimmerer naturally repeats from Blase's Kritik both these errors ( Wien.
Stud., 1905, p. 263). He, too, is of the opinion that it is of no ad-
vantage to separate so-called iterative imperfects from those of customary
nature: " wenn doch in jedem Falle erst auf Grund des gewahlten
Tempus aus dem Zusam- menhange erkannt wird, dass es sich um eine
Gewohnheit handelt." To this it must be answered, first, that it is
by no means always, and often not at all, on the basis of the tense that
we recognize the presence of customary action. Such action may be
expressed in many ways, the tense being but one element ; and, secondly, if the
cases interpreted by me as frequentative are really essentially different
from any other variety of the progressive, then they should be classified
separately, at least until it can be proved that they belong
elsewhere. 1 It will suffice to quote two of Delbruck's statements.
He says of the Greek tenses : "Man muss sich eben mit der Erwagung
begnugen, dass es einem Schriftsteller bald gut schien, zu konstatieren,
bald zu erzahlen, ohne dass wir uns seine Motive immer klar machen
konnten" (Vergl. Syn. II, p. 304, cf. pp. 302, 303). A saner. method
is evinced ibid.: " Den Unterschied zwischen Perfekt und Imperfekt
(of Sanskrit) in den einzelnen Stellen nachzuweisen, sind wir nicht mehr
im Stande." This is at least safe agnosticism, biding its time until
the lost distinctions shall be found. Blase is in entire agreement even
as regards Latin with the first statement of Delbrflck, cf . Kritik, p.
12. 2 Delbruck (ibid., p. 304, of Greek) : "Aber .... bleibt
doch auch eine grosse Menge von Stellen ubrig, bei denen wir einen Grund
fur die Wahl des Tempus nicht ausfindig machen konnen."
374 Arthur Leslie Wheeler in those languages a larger number
of instances in which it is hard to differentiate similar tenses, whereas
the much narrower tense-system of Latin exhibits a tendency to merge the
functions of similar tenses, cf. the perfect in -v- with the reduplicated
per- fect and the formally aoristic perfect in -s-. In accordance
with this preliterary development we should expect indications of
the same tendency in the literary period. The aoristic imperfect
is, I believe, an illustration of this tendency, resulting from the
merging of the functions of imperfect and preterite (aorist) in certain
verbs. The restricted range of the phenomenon and its probable
explanation (see below) would make it unlikely that we are here dealing
with a survival of an Indo-European confusion. As illustrations of
the aoristic usage I will cite : Plautus Poen. 1069 : nam mihi sobrina
Ampsigura tua mater fuit (cf. fecit), pater tuos is erat frater patruelis
meus. Here there seems to be no difference between erat and fuit. Ibid.
900: et ille qui eas vendebat dixit se furtivas vendere: ingenuos Carthagine
aibat esse, where aibat and dixit seem to be equivalent. For other
cases see the collection. It is quite possible that others
may be able to detect true im- perfect force in some of the cases which I
have classified as aoristic. Blase, though not quite certain of his own
classification, has con- vinced me that I may have been wrong with regard
to Varro H. r. ii. 4. 11: in Hispania ulteriore in Lusitania .... sus
cum esset occisus, Atilius Hispaniensis minime mendax .... dicebat
.... L. Volumnio senatori missam esse offulam cum duobus costis,
etc. There are so many exact details here that we
suspect Scrofa of reminiscing. So possibly Varro ibid. iii. 17. 4
dice- bat. 1 But though perhaps a dozen 2 cases might be taken from
the total of those which seem to me aoristic, enough remain to
establish this category on a firm basis. The exact process by
which the progressive function became lost can not, of course, be proved.
I have suggested (Am. Jour. Phil.) that it is a weakening due to the
constant 'Blase is quite right (Kritik, p. 11) in classifying As.
208 aibas as customary. I neglected to exclude this from four cases cited
from Rodenbusch. It was classified on my own slips as customary.
2 1 have indicated in the collection those which seem to me questionable.
Imperfect Indicative in Early Latin 375 use of certain
verbs in ever-recurring similar contexts, until in the case of aibam the
originally graphic ' force was used out of the form and aibam became a
mere tag to indicate an indirect discourse. 2 With eram the vagueness of
the verb-meaning and the frequency of its occurrence side by side with
fui were the chief influences. In contexts where there are many other
imper- fects all of a definite time, these usually colorless verbs
naturally take the prevailing color 3 of the context; cf. As. 208
aibas. In his "Tempora und Modi" (Syn. Ill, p. 145) Blase
expresses his belief that an aoristic imperfect as accepted by Luebbert
and J. Schneider has been proven not to exist by E. Hoffmann (Zeit-
partikeln 2, pp. 181 ff . ) . But neither Luebbert nor Schneider seems
absolutely to have believed in an aoristic usage. 4 Luebbert says (Quom,
pp. 156 ff.) that in Men. 1145 and 1136 ff. we find aoris- tic perfect
and the imperfect, etc. "promiscue gebraucht da der Unterschied
zwischen beiden gering war." "Grering" indicates that
there was to him some difference, even though it was slight. Schneider's
statements are not consistent. In his De temporum apud priscos scriptores
latinos usu quaestiones selectae, Glatz, he says correctly that in many cases
no difference can be seen between aibat and dixit, and that "aibat
aoristi munere fungi," but he adds that the imperfect represents an
act as "infectam ideoque aliter intellegendam acsi perfectam."
Hoff- mann's supposed refutation is very weak. In the first place
he 1 If originally reminiscent, the explanation is the same ; for
the reminiscent usage is due to the speaker's effort to represent a past
act graphically. 2 Cf. Am. Jour. Phil., where it is stated that the
indirect discourse is always present or implied (rarely) with aibam.
Occasionally the object is represented by a pronoun. Bacch. 982: quid
ait?, Capt. 676: ira vosmet aiebatis itaque, etc. 8 Cf. Blase
(Kritik, p. 11): "wo aibam mitten zwischen Imperfekta der wieder-
holten oder gewohnheitsmassigen Handlung steht und unmdglich anders gef asst
werden kann." 4 But cf. O. Seyffert in Bursian's
Jahresb.: " Das Imperf. findet sich. bekanntlich bei den Scenikern
mehrfach in einem so geringen Bedeutungsunterschiede vom Perf . und
bisweilen unmittelbar neben demselben, dass man ohne wesentliche Anderung
des Sinnes und oft auch unbeschadet des Metrums (Rud. 543, Capt. 717) das
eine Tempus f iir das andere einsetzen kann. Es zeigt sich dies besonders bei
den verba dicendi; das Imperf. von aio vertritt ja geradezu das fehlende
Perfect;" cf. ibid. LjXXX, p. 336, where Seyffert repeats the
statement that aibat, e. g., Ps. 1083, represents the lost perfect of
aio. In Am. Jour. Phil. I had overlooked
this remarkable anticipation of my own conclusions. confuses
different uses of the tense, asserting, for example, that in Plautus Tri.
400: aedes quo ibam, etc., the imperfect is wholly analogous to that in
Tacitus Ann. ii. 34: simul curiam relinquebat. commotus est Tiberius,
etc. ; cf. iv. 43 sequebatur Vibius Crispus, donee, etc., and that in the
last two cases the imperfect jars on us because such an action is not
usually presented "in der Phase ihres Vollzugs." Such an
application of the tense may seem strange to a German, but to one who
speaks English, it is entirely natural and could not for a moment be
mistaken for anything but a simple progressive imperfect. To refute such
a usage as a supposed aorist is to knock down a man of straw. The
supposed analogy of these cases to Tri. 400 does not bear on the point,
but it may be remarked that ibam is analogous only in the fact that its
action is progressive and interrupted, but it belongs to the immediate past
type. 1 Hoffmann then cites ten cases of aibat, six of which may be taken
aoristically, and asserts that the tense is in all used "in voller
Gesetzmassigkeit." This assertion rests on entirely inadequate
foundation. 2 the shifted imperfect Blase seems right in
restricting the 'shifted' imperfect to one class (Kritik) = an imperfect
subjunctive with present meaning; for, as he says, there is no real
shifting if the preterital sense remains. But when he adds 3 that
"ein sicherer derartiger Fall ist weder bei Plautus und Terenz, noch
sonst im Altlatein vorhanden," I can not agree. He accepts as
cases of shifting Varro, L. L. viii. 65: sic Graeci nostra senis
casibus .... dicere debebant, quod cum non faciunt, non est
analogia, and ix. 85: si esset denarii in recto casu .... tunc in
patrico denariorum dici oportebat, and ix. 23: si enim usquequaque
esset analogia, turn sequebatur, ut in his verbis quoque non esset,
non, 2 J. Ley Vergilianar. quaestion. specimen prius de temporum
usu, Saarbriicken, 1877, apparently believes that eram and fui in Vergil
are so nearly equivalent that metrical convenience often decided between
them ; cf . Blase Syn. Ill, p. 164 Anm. I have not seen this
dissertation, but the explanation is, on its face, insufficient.
S0f. his Syntax: " Der Indikativ des Imperfekts hat erst seit Beginn
der klassischen Zeit eine allmahliche Verschiebung aus der Sphfire der
Vergangenheit in die der Gegenwart erfahren."
Imperfect Indicative in Eably Latin 377 cum esset
usquequaque, ut est, non esse in verbis. If these are real cases of
shifting, how do the following differ ? Plautus Merc. 983 e :
temperare istac aetate istis decet ted artibus .... vacnom esse istac ted
aetate his decebat noxiis. itidem at tem- pus anni, aetate alia aliud
factum convenit; Mil. 755: insanivisti hercle (perf. def.): nam idem hoc
hominibus sa/[a] era[n]t decern; ibid. 911: bonus vatis poteras esse: nam
quae sunt futura dicis. 1 If the passages from Varro
move in the present (Blase Kritik, pp. 13, 14), the same is true here; cf.
Auct. ad Herenn. ii. 22. 34: satis eratjiv. 41. 53 infimae (infirmae?)
erant. 2 That Varro L. L. viii. 74 oportebat stands "zwischen zwei
Per- fekten" (Blase) is accidental. 3 This peculiar
shifting was explained by me Am. Jour. Phil. as due to the unreal
(contrary-to-fact) idea present in the context or in the meaning of the
verb (oportebat, etc.) or in both ; cf. Blase (Syn. Ill, p. 149) who also
calls attention to the auxiliary character 4 of the verbs involved and
thinks that the shifting began with verbs of possibility and necessity
which seems a probable view. In conclusion a few words are
necessary with regard to some general aspects of the subject and its
method of treatment. The original function or functions 5 of the
imperfect can not, of course, be certainly inferred from a syntactical
investigation of material which is relatively so late even with the aid
of etymology and comparative philology. My statement (loc. cit., p. 184)
that the progressive function was probably original was therefore
intended i Cf. Rud. 269 aequius erat, True. 511 poterat, Aul. 424.
For the other eases see collection. 2 But not iv. 16. 23,
which I now see is not shifted. 8 And both are cases of debuerunt!
In his Kritik, p. 13, Blase denies my assertion (loc. cit., p. 181, n.
1), that the perfect indie, and the perfect infin. of these verbs are
shifted in Varro, cf . L. L. viii. 72-74 ; viii. 48 ; viii. 50 ; viii. 61, 66.
I am glad to find my view supported by Wimmerer Wien. Stud., 1905, p. 264
: " Denn da der Grund der Ver- schiebung hier vor allem in der
Bedeutung der Verba liegt, so kann konsequenterweise ebenso gut ein
debuit wie ein debebat verschoben werden." «Cf. Am. Jour.
Phil. XXIV, p. 190. 6 It is uncertain whether the original meaning
of the tense was vague, admitting several uses which gradually became
narrowed to one (the progressive), or whether there was one original
meaning which split into several related uses. The facts seem to point to
the second alternative. 378 Arthur Leslie Wheeler
only as a probability based upon the existence of this force in
nearly all the cases and upon the generally accepted etymology of the
imperfect form. But nothing like proof was claimed for this theory. Blase
is inclined, following Delbrtick and Brugmann, to regard the reminiscent
usage also as an original one (cf. p. 26, n. 2), but he rightly says that
no statistics can prove which of these two is earlier. If my view that
the reminiscent usage is rather an application of the progressive than
itself a separate function is correct, then the progressive is older. The
existence of the reminiscent imperfect in Sanskrit and Greek
certainly makes it very probable, as Blase says, that it existed in
preliterary Latin also. If this is so, I am inclined to refer it to the
same general origin as the so-called descriptive imperfect — to the
effort to present a past act (here a personal experience) vividly.
1 But the search for original meanings must ever remain
within the realm of theory; nor can we hope even theoretically to
reach any considerable degree of probability in the establishment
of such meanings without the most careful collection and
classifica- tion of the facts within the period of written speech. And
this should precede the appeal to etymology and comparative phi-
lology. What is actually found in any given language, not what according
to comparative philology ought to be found, should be our first aim.
Although I would not minimize the importance in syntactical study of the
comparative method, it seems to me prop- erly applied only as a
supplement, not as the controlling factor to which all else is
subordinated. Indeed, a premature appeal to comparative philology may
result in premature conclusions, for an investigator whose head is filled
with preconceived notions drawn from Sanskrit and Greek is all too apt to
imagine peculi- arities in Latin phenomena which he would not have
perceived at all, had he approached by a Latin route alone; and
such peculiarities have little value unless they can be recognized
as Latin without foreign assistance. Once recognized they may, and
often do, receive much additional light from comparative philology. While
it is true, then, that scholars will differ with •Cf. Am. Jour.
Phil., where it was surmised that the descrip- tive application of the
tense was Indo-European. Imperfect Indicative in Early Latin
379 regard to a few cases' in any given syntactical phenomenon
and the ultimate classification must not neglect the aid of
comparative philology, yet the chief basis of investigation is agreement
among scholars with regard to the great majority of such cases
viewed as purely Latin phenomena. If this agreement is lacking,
comparative philology can rarely bring reliability to the results. The
statistical table shows that this investigation is based upon a
collection of 1,223 imperfects. It has been my aim to exclude from
consideration (and from the table) all passages of dubious authorship,
corrupt text, or insufficient context. About 170 cases have thus been
excluded, a seemingly large proportion, but it must be remembered that
much of the literature of the third and second centuries before Christ is
fragmentary and very often there is not enough context to render
classification at all certain. In so large a body of text it is probable
that some cases have escaped my notice, but most of the ground has been
examined at least twice and such omissions can hardly be numerous or
alter essentially the results. I have subjected the material to a
careful revision and the table differs slightly from that published
in Am. Jour. Phil. It would seem unnecessary nowadays for any
syntactical scholar to state that he lays no stress on statistics as
such, but when a reviewer 2 attributes to me the conviction that I
have proved this and that by just so many exact figures, it seems
proper for me to disclaim any such conviction. The fact that exact
figures do not in themselves mean anything does not, however, excuse one
from being as exact as possible. iCf. Wimmerer Wien. Stud.:
"die syntaktischen Einzeltatsachen sind viel zu sehr umstritten als
dass auf sie allein eine brauchbare Klassiflkation und Erkl&rung der
Arten eines einigermassen verzweigten syntaktischen Gebrauches gesttizt
werden kdnnte." With this I agree, except possibly as to what is a
"brauch- bare Klassiflkation," but when he says (p. 61), with
reference to my inference that the progressive function is original:
"Den Begriff aber hat die vergleichende Sprach- wissenschaft langst
festgestellt," I would suggest that such a conclusion could not be
regarded as 'firmly established' except with several investigations like mine
as chief ies. 2 In Archiv.f. lat. Lex. und Gk. XIV, p.
289. 380 Abthuk Leslie Wheelee The method of
citation adopted in the collection will doubtless seem to many
inadequate. It is especially true, however, of the classification of
tense functions, that very often a large body of context must be taken
into consideration. For this reason very many of the citations even in
Blase's "Tempora und Modi" are quite useless and misleading
because of their brevity. It seemed best, therefore, to cite as fully as
possible in the body of the article, but in the collection to cite only
each form and the place of its occurrence. Those who are interested in
examining a given usage in detail will in any case revert to the complete
context, as I know by experience. I. Progressive Imperfect A.
Simple Types, including imperfects in description, reminiscence, and the
"immediate" past variety. Plautus, ed. Goetz and Schoell, ed.
minor, Lipsiae, 1892-96. Amph. prol. 22 scibat; 199 pugnabant ....
fugiebam; 251 com- plectabantur;
aiebas; 385 sci[e]bam; 429erat; 597 credebam; 603 stabam;
711 solebas; 1027 censebas; 1067 confulgebant; 1095 rebamur; 1096
confulgebant. 14 As. 300 scibam; 315 mirabar; 385 censebam; 392
volebam; 395 volebas; 452 volebam; 486 volebas; 888 suppilabat; 889
suspi- cabar .... eruciabam; 927 ingerebas .... eram; 931
dissua- debam. 13 Aul. 178 praesagibat .... exibam; 179
abibam; poterat; 376 erat;
424 aequom .... erat; 427 erat; 550 meditabar; 625 radebat ....
croccibat; 667 censebam expectabam .... abstrudebat; 754 scibas;
827 apparabas. 15 Bacch. 18 (frag, x) erat; 189 volebam; 282 erat
dabat; 297 dabant; 342 censebam; 563 erat; 675 sumebas; 676
nescibas; 683 suspicabar; 788 orabat restabant; 983
auscultabat .... loquebar. 14 Capt. 273 erat; 491
obambulabant; 504 eminebam; 561 aibat; 654 assimulabat; 407
audebas; 913 frendebat. 7 Cas. 178 ibam; 279 aiebat; 356 rebar; 432
trepidabant .... fes- tinabat; 433 subsultabat; 532 erat; 578
praestolabar; 594 ibam; 674 volebam; 702 volebam; 882 erant erat
.... erat .... erat. Cist. 153 poteram; 187 exponebat; 566
perducebam; 569 adiura- bat; 607 ai[e]bas properabas; 721 rogabat;
723 quaeritabas; 759 quaeritabam. 9 Cure. 390
quaerebam; 541 credebam. 2 Imperfect Indicative in Early Latin
381 Epid. 48 amabat; 98 solebas; 138 desipiebam ; .... mittebam;
214 occurrebant; 215 captabant; 216 habebant; 218 ibant; 221 prae-
stolabatur; 238 dissimulabam ; 239 exaudibam .... fallebar; 241 ibat; 409
apparabat; 420 adsimulabam; 421 me faciebam. 482 deperibat; 587 vocabas;
603 dicebant; 612 aderat. 20 Men. 29 erant; 59 erat; 63 ibant; 195
amabas .... oportebat; 420 advorsabar; .... metuebam; 493 eram; 564
ferebat; 605 censebas; 633 negabas; 634 negabas .... ai[e]bas; 636
cense- bas; 729 negabas; 773, 774 suspicabar; 936aiebat;
1042ai[e]bat; 1046 aiebant; 1052 ferebant; 1053 clamabas; 1072
censebam; 1116 cadebant; 1120 eramus; 1135 erat .... vocabat; 1136
censebat; 1145 vocabat. 28 Merc. 43 abibat; 45 rapiebat; 175
quaerebas; 190 abstrudebas; 191 eramus; 197 censebam; 212 credebat; 247
cruciabar; 360 habebam; 754 obsonabas; 815 censebam; 845 erat
quaeritabam; 884 ibas; 981 ibat. 15 Miles 54 erant; 100 amabant;
111 amabat; 181 exibam erat; 320 ai[e]bas; 463 dissimulabat; 507 osculabatur;
835 cale- bat .... amburebat; 853 erat; 854 erat; 1135 exoptabam;
1323 eram .... eram; 1336 temptabam; 1140 erat; 1430 habebat. 18
Most. 210 quaerebas; 221 su<b>blandiebar; 257 erat; 787 erat;
806 aiebat; 961 faciebat. 6 Persa 59 poterat; 171 censebam; 257
somniabam .... opinabar; censebam; 262 erant; 301 cupiebam; 415 censebam;
477 credebam; 493 occultabam; 626 pavebam; 686 metuebas. 12
Poen. 391 dicebas; 458 sat erat; 485 accidebant; 509 scibam; 525
properabas; 748 dicebant; 899 vendebat; 1178 aderat; 1179 complebat; 1180
erat; 1231 volebam; 1391 expectabam. 12 Pseud. 286 amabas; 421
subolebat; 422 dissimulabam; 492 nole- bam; 499 scibam; 500 scibas; 501
mussitabas .... scibam; 502 aderat .... aberat; 503 erat ....
era<n>t; 677 habebam; 698 arbitrabare; 718 ferebat; 719 accersebat;
799 conducebas .... erat; 800 sedebas .... eras; 912 circumspectabam
.... metuebam; 957 censebam; 1314 negabas. 24 Kud. 49 erat;
52 erant; 58 erat; 222 oblectabam; 307 exibat; 324 suspicabar; 378 scibatis;
379 amabat; 452 censebam; 519 age- bam; 542 aiebas; 543 postulabas; 600
quibat; 841 erat; 846 sedebant; 956a faciebat; 9566 fiebat; 1080 aiebas;
1123 pete- bas; 1186 credebam; 1251 monstrabant; 1252 ibant; 1253
erat; 1308 erat. 24 Stich. 130placebat; 244praedicabas; 328
visebam; 329 miserebat; 365 superabat; 390 negabam; 540 erant; 542 erant;
543 erat; 545 erant; 559 postulabat. 11 382 Arthur
Leslie Wheeler Trin. 195 volebam; 212 aiebant;.400 ibam; 657 scibam
.... quibam; 901 erat .... gerebat; 910 vorsabatur; 927 latitabat;
976 eras; 1092 agebat; 1100 effodiebam. 12 True. 164 vivebas; 186
cupiebat; 198 lavabat; 201 celebat metue- batque; 332 dicebam; 333
revocabas; 648 debebat; 719 eras; 733 dabas; 748 volebas; 757 aibas; 813
erat .... valebat .... petebat; 921 ibat. 16 Vid. 71
miserebat; 98 piscabar. 2 Fragmenta fabb. cert. 86 sororiabant; 87
fraterculabant. 2 Plautus, IA, Total 291 Terence, ed.
Dziatzko, 1884. Ad. 78 agebam; 91 amabat; 151 taedebat; 152
sperabam; 153 gaudebam; 234 eras; 274 pudebat; 307 instabat; 332
iurabat; 333 dicebat; 461 quaerebam; 561 aibas; 567 audebam; 642
mirabar; 693 credebas; 809 tollebas; 810 putabas; 821 ibam; 901 eras.
19 And. 54 prohibebant; 59 studebat; 60 gaudebam; 62 erat; 63
erat; 74 agebat; 80 amabant; 86 erat; 88 amabant; 90 gaude- bam; 92
putabam; 96 placebat; 107 amabant .... aderat; 108 curabat; 110
cogitabam; 113 putabam; 118 aderant; 122 erat; 175 mirabar; 176 verebar;
435 expectabam; 490 imperabat; 533 quaerebam; 534 aibant; 545 dabam; 580
ibam; 656 adpar- abantur; 657 postulabat; 792 poterat; exit, suppositic.
I expec- tabam. 31 Eun. 86 eras; 87 stabas .... ibas; 97
erat; 112 dicebat; 113 scibat .... erat; 114 addebat; 118 credebant; 119
habebam; 122 eras; 155 nescibam; 310 congerebam; 323 stomachabar;
338 volebam; 345 erat; 372 dicebas; 378 iocabar; 423 erat; 432 ade-
rant; 433'metuebant; 514 erat; 533 orabant; 569 erat; 574 cupi- ebam; 584
inerat; 587 gaudebat; 606 simulabar; 620 faciebat .... cupiebat; 621
erat; 681 erat; 727 adcubabam; 736 erat .... nescibam; 743 expectabam;
841 erant; 928 amabant; 1000 quaerebat; 1004 scibam; 1013paenitebat; 1065
quaerebam; 1089 ignorabat. 43 Heaut. 127 faciebant; 200 erat;
201 erat; 256 volebam; 260 can ta- bat; 293 nebat; 294 erat .... texebat;
308 scibam; 366 tracta- bat; 445 erat .... erant; 536 oportebat; 629
erat; 758 opta- bam; 781 dicebam; 785credebam; 844 quaerebam; 907
videbat; 924 aiebas; 960 aiebas; 966 erat. 22 Hec. pro. II.
16 scibam; 91 eram; 94 licebat; 115 amabat; 162 erat; 172 redibat; 178
conveniebat; 230 erant; 283 eram; 322 poteram; 340 eras; 374 dabat; 375
monebat .... poterat; 422 expectabam; 455 agebam; 498 orabam; 538
negabas; 561 aderam; 581 rebar; 651 optabamus; 713 credebam; 806 pudebat.
23 Imperfect Indicative in Eaely Latin 383
Phorm. 36 erat; 51 conabar; 69 erat .... supererat; 83 servi-
ebat; 85 restabat; 88 discebat; 89 erat; 97 erat? 99aderat; 105
aderat; 109 amabat; 118 cupiebat .... metuebat; 298 duce bat;
299 deerat; 355 agebam; 365 habebat; 468 erant; 472 quae- rebam;
480 aibat; 490 mirabar; 529 scibat; 570 manebat; 573 commorabare;
582 scibam; 595gaudebat .... laudabat .... quaerebat; 596 gratias
agebat; 614 agebam; 642 insanibat; 652 ven<i>bat; 654 opus
erat; 759 volebam .... volebam; 760daba- mus operam; 797 sat erat;
858 aderas .... aderam; 900 iba- mus; 902 ibatis; 929 dabat; 945
eras; 1012 erant; 1013 erat; 1023 erat. 47
Terence, I A, Total 185 Cato ed. Jordan, Lipsiae, 1860.
p. 36. 2 sedebant .... lacessebamur. Total 2
Dramatic and epic fragments. Naevius. Bell, pun., ed. Mueller,
1884. 5 immolabat; 7 exibant; 12 exibant; 65 inerant.
tabular, fragmenta, ed. Ribbeck 3, 1897-98. I p. 16 IV
habebat .... erat; p. 322 II proveniebant. II p. 30 VII faciebant tintinnabant.
9 Ennius, ed. Vahlen 2, 1903. Annal. 28 premebat; 41 videbar;
43 stabilibat; 82 certabant; 87 expectabat; 87 tenebat; 138 mandebat; 139
condebat; 147 volabat; 190 sonabat; 202 solebat; 216 erat; 307 vivebant;
307 agitabant; 309 explebant .... replebant; 343 aspectabat; 408
sollicitabant; 459 parabant; 497 fremebat; 555 cernebant. 21 Scenica. 15
eiciebantur; 123 erat; 127 inibat; 251 petebant; 324 scibas.
Saturar. 65 adstabat. Varia. 45 videbar; 64 ibant. 8
Pacuvius, ed. Ribbeck 3 1, p. 65 XVI conabar. 1 Accius, ed.
Ribbeck 3, p. 162 V ostentabat; p. 162 VII scibam; p. 165 VI
expectabat; p. 205 X erat; p. 210 XII commiserebam miserebar; p. 213 XX
educabant; p. 251 XIII mollibat. 8 Incert. p. 273 V ecsacrificabat;
p. 282 XXXII hortabar; p. 285 XLV scibam; p. 304 CI expetebant.
4 Turpilius, ed. Ribbeck 3 II, p. 101 II nescibam; p. 107 V
sperebam; p. 120 X videbar. 3 Titinius, ed. Ribbeck 3
II, p. 168 II aibat. 1 Afranius, ed. Ribbeck 3 II, p. 215 VI
hortabatur; p. 217 XII sup- ponebas. 2 Pomponius, ed.
Ribbeck 3 II, p. 303 II cubabat. 1 Incert., ed. Ribbeck 3 II, p.
137 XXIV ferebat simulabat. 2 Dramatic and Epic Fragments, IA,
Total 60 384 Arthur Leslie Wheeler Historicorum
fragm., ed. Peter, 1883. p. 70. 9 nesciebant; 72. 23
erant; 72. 27 cymbalissabat; 72. 27 can- tabat; 73. 37 mirabantur ....
reddebat; 83. 27 apparebat .... habebat .... sedebant; 94. 13 erat; 110.
7 habebat; 136. 5 erant; 137. 8 concedebat; 137. 8 praecellebat; 137. 10
b antista- bat; 138. 10 audebat; 138. 11 licebat; 141. 29 erant; 142. 37
erant; 143. 46 captabat; 145. 57 erat .... erat .... sciebant ....
apparebat; 149. 81 mirabantur; 150. 85 sauciabantur .... opus erat ....
defendebant; 178. 8 erat .... tegebat; 178. 9 pot- erat;
179. 23 indigebat; 184. 79 sciebat; 184. 86 erat. I A, Total
34 Orator, fragm., ed Meyer, Turici, 1842. p. 192 narrabat ....
poteram; p. 231 existimabam .... arbitra- bar .... stabant .... erant;
236 ferebantur .... lavabantur. I A, Total 8 Lucilius, ed.
Marx, 1904. 393 stabat; 394 obiciebat; 479 erat; 531 serebat; 534 ibat;
1108 gemebat; 1142 ibat (not in Mueller's ed.); 1174 volebat; 1175
ducebant; 1187 haerebat; 1207 premebat. I A, Total 11 Auctor
ad Herennium, ed. C. L. Kayser, 1854. G. Friederich's text in C. F. W.
Mueller's Cicero, Vol. I, has been compared throughout. 1. 1. 1
intelligebamus .... attinebant .... videbantur; 1. 10. 16 postulabat;
1.12. 21 erat; 1. 13. 23 defendebant .... erant; 2. 1. 2 existimabamus
.... ostendebatur; 2. 2. 2 videbatur; 2. 5. 8 faciebat; 2. 19. 28 volebat
.... metuebat .... videbat .... sperabat .... verebatur .... hortabatur
.... remove- bat; 2. 21. 33 erant .... habebat; 3. 1. 1 pertinebant erant
.... videbantur; 3. 15. 26 demonstrabatur; 4. 9. 13 pote- rant ....
videbant; 4. 12. 18 inpendebant; 4. 13. 19 ingenio- sus erat, doctus
erat, .... amicus erat; 4. 14. 20 erat; 4. 15. 22 removebas ....
abalienabas; 4. 16. 23 damnabant .... ini- quom erat; 4. 18. 25 erant
.... poterant; 4. 19. 26 proderas .... laedebas .... proderas ....
laedebas .... consule- bas; 4. 20. 27 oppetebat .... comparabat; 4. 24.
33 putabas; 4. 24. 34 habebamus .... habebam .... erat .... obside-
bamur .... videbar; 4. 33. 44 adsequebatur .... profluebat .... erat; 4.
33. 45 pulsabat .... ducebat; 4. 34. 46 videban- tur; 4. 37. 49 erat ....
oppugnabat; 4. 41. 53 veniebat .... occidebatur; 4. 49. 62 inibat; 4. 55.
68 faciebat. I A, Total 62 Corpus Inscr. Lat., Vol. I.
201. 6 animum .... indoucebamus .... scibamus .... arbi- trabamur.
I A, Total 3 Imperfect Indicative in Early Latin
385 Varro, De lingua Lat., ed. Spengel, 1885. 5. 9
videbatur; 5. lOOerat; 5. 128erat; 5. 147 pertinebat; 7. 39erat; 7. 73
erant; 8. 20 erant; 8. 59 erant. 8 De re rust., ed
Keil, 1889, 1. 2. 25 ignorabat .... despiciebat; 1. 13. 6 habebat;
2. 11. 12 ibam; 3.2. lstudebamus; 3. 2. 2sedebat; 3.
13. 2erat .... dice- bat .... erat .... cenabamus; 3. 5. 18 dicebatur; 3.
16. 3 erat; 3. 17. 1 sciebamus; 3. 17. 9 ardebat. 14 Sat.
Menipp., ed. Kiese, 1865, p. 198, 1. 1 regnabat; p. 223, 1. 9 findebat.
2 I A, Total 24 Grand Total, I A, 680 B.
Imperfect of Customary Action. Plautus As. 142 habebas;
143 oblectabas; 207 arridebant .... veniebam; 208 ai[e]bas; 210
eratis .... erant; 211 adhaerebatis; 212 faci- ebatis .... nolebam;
213 fugiebatis .... audebatis; 341 sub- vectabant. 13
Aul. 114 salutabant; 499 erant. 2 Bacch. 421 erat .... eras;
424 accersebatur; 425perhibebantur; 429 exercebant ; 430
extendebant ; 438 capiebat ; 439 desinebat. 8 Capt. 244
imperitabam; 474 erat; 482 solebam. 3 Cist. 19 dabat ....
infuscabat; 162 habitabat. 3 Epid. 135 amabam. 1 Men.
20 dabat; 484 dicebam; 715praedicabant; 716 faciebat; 717 ingerebat;
1118 eratis; 1119 eratis; 1122 eratis .... erat; 1123 vocabant;
1131 erat. 11 Merc. 217 credebat. 1 Miles 15 erat; 61
rogitabant; 99 erat; 848 erat; 849 imperabat .... promebam; 850
sisteba<h>t; 852cassaba<n>t; 855 a com - plebatur; 856
bacc<h>abatur .... cassabant. 11 Most. 150 erat; 153
victitabam; 154 eram; 155 expetebant; 731 erat. 5 Persa
649 amabant; 824 faciebat; 826 faciebat. 3 Poen. 478
praesternebant; 481 indebant; 486 necabam. 3 Pseud. eram; 1180 ibat
.... ibat; 1181 conveniebatur. 4 Rud. 389 habebat .... habebat; 745
erant; 1226 memorabam. Stich. 185 utebantur.
1 Triu. 503 erat; 504 dicebat. 2 True. 81 memorabat;
162 habebam; 217 habebat; 381 sordeba- mus; 393 habebat; 596 erat. 6 Pragmenta fabb. cert. 24 erat; 26 monebat .... erat.
3 I B, Total 84 386 Arthur Leslie Wheeler
Terence Adel. 345 erat. 1 And. 38 servibas; 83
observabam; 84 rogitabam; 87 dicebant; 90 quaerebam ....
comperiebam; 107 habitabat; 109 conla- crumabat. 8 Eun.
398 agebat sc. gratias; 405 volebat; 407 abducebat. 3 Heaut. 102
accusabam; 110 operam dabam; 988 indulgebant .... dabant. 4
Hec. 60 iurabat; 157 ibat; 294 habebam; 426 impellebant; 804
accedebam; 805 negabant. 6 Phorm. operam dabamus; 90 solebamus; 363 erat; 364
con tinebat; 366 narrabat; 790 capiebant. 6 I B,
Total 28 Cato, De agr., ed. Keil, 1895, and fragmenta, ed. Jordan,
1860. 1. 2 laudabant .... laudabant; 1. 3 existimabatur ....
laudabatur. Jordan, p. 37. 20 capiebam; p. 39. 8veniebant ....
deverte- bantur; 64. 2 dabant; 82. 10putabant(?); 82.
habebatur .... laudabatur; 83.1 mos erat .... erat; 83. 2emebant; 83. 3
erat .... studebat .... adplicabat; 83. 4 vocabatur. I B,
Total 18 Dramatic and epic. Ennius, Ann. 214 canebant; 371
ponebat. Scenica 355 suppetebat. 3 Incert. Ribbeck 3 1,
p. 287 I aspectabant .... obvertebant. 2 Turpilius, Ribbeck 3 II,
p. 101 V flabat .... erat. 2 I B, Total 7 Historicor.
fragg. p. 64, 114 unguitabant' .... unctitabant; 1 66. 128
temptabam .... spectabam .... donabam .... laudabam; 83. 27 faci-
ebat; 109. 1 demonstrabant; 110. 6 proficiscebatur .... seque- bantur;
123. 13 utebatur; 141. 31 vocabantur; 202. 9 claudebant .... educebant
.... continebant .... cogebant .... insuebant. I B, Total
16 I B, Total 2 I B, Total 1
Orators, ed. Meyer, p. 222 vocabant; 355 solebas. Lucilius, ed.
Marx 1236 solebat. 1 Perhaps different versions of the same
passage ; cf . Peter. I count them as one case. Imperfect Indicative in
Early Latin 387 Auctor ad Herenn., ed. Kayser. 4. 6. 9
videbat .... poterat; 4. 7. lOerant .... poterant; 4. 16. 23 putabant
.... existimabatur .... putabant .... opserva- bant; 4. 22. 31
concedebant; 4. 53. 66 erat; 4. 54. 67 solebat. I B, Total 11
CIL. I. 1011. 17 florebat. I B, Total 1 Varro, De ling. Lat.,
ed. Spengel. 5. 3 dicebant .... dicebant .... significabant; 5. 24
dicebant; 5. 25 obruebantur .... putescebant; 5. 33 progrediebantur;
5. 34 agebant .... agebat .... poterat; 5. 35 agebant .... vehebant
.... ibant; 5. 36 coalescebant .... capiebant .... colebant ....
possidebant; 5. 37 videbatur; 5. 43 erat .... advehebantur ....
escendebant; 5. 55 dicebat; 5. 66 dicebat putabat; 5. 68 dicebant; 5. 79
dicebant; 5. 81 mittebantur; 5. 82 dicebatur; 5. 83 dicebat; 5. 84 erant
.... habebant; 5. 86 praeerant .... fiebat .... mittebantur; 5. 89 fiebat
mittebant .... pugnabant .... deponebantur .... subside- bant; 5. 90
praesidebant; 5. 91 fiebant .... adoptabant; 5. 95 perpascebant ....
consistebat; 5. 96 dicebant .... parabantur; 5. 98 dicebant; 5. 101
dicebat; 5. 105 faciebant .... servabant condebant; 5. 106 coquebatur
.... fundebant; 5. 107 faciebant .... vocabant; 5. 108 edebant ferebat
.... decoque- bant; 5. 116 faciebant .... habebant .... opponebatur; 5.
117 fiebant; 5. 118 appellabant .... erat .... ponebant; 5.
119 infundebant .... figebantur; 5. 120 ponebant ponebant; 5. 121
nominabatur; 5. 122 erant; 5. habebat dabant sumebant erat vocabatur ponebatur
erat vocabatur habebant solebat apponebatur .bibebant coquebant arcebantur ministrabat
vellebant utebantur iaciebant corruebant muniebant exaggerabant
portabatur sepiebant relinquebant condebant circumagebant faciebant vocabant
fiebat erat erat aiebat coibant vehebantur adibant relinquebatur
dicebatur impluebat compluebat volebant cubabant cenabant vocitabant
cenabant exigebant legebant ponebant dicebant involvebant erant dicebant calcabant
insternebant appellabant operibantur Scandebant dicebatur erat valebant volebant
erat dicebant petebat inficiabatur Wheeler deponebant auferebat
redibat exigebatur; dicebant erant ponebant stipabant componebant
pendebant accedebat dicebant inspiciebantur dicebant dicebat videbatur
dicebantur putabant persolvebantur erat fiebant dicebat circumibant conveniebant
dicebant consumebatur vitabant ponebant legebantur spondebatur appellabatur dicebant
promittebat consuetude erat dicebant dicebant acciebat videbatur intererat
fiebant dicebant appellabant putabant relucebant legebantur poterant dicebantur
fiebat erant habebant conducebantur ascribebantur habebant committebant dicebat
animadvertebantur arabant dicebant dicebant erat vocabatur erat erant erat dicebantur
erat notabant erant utebantur dicebatur pendebat dicebant valebat dicebatur constabat
dicebatur dicebant. De re rust., ed. Keil, Lipsiae solebant dicebat poterat effodiebat appellabant
faciebant vocabant pendebat dicebantur faciebant erant laudabatur providebant dabant
dicebant inserebantur vocabant praeponebant putabant appellabant reiciebant
hibernabant .... aestivabant vocabat solebat dicebant dicebant habitabant sciebant
alebantur redigebant; credebant habebant serebant pascebant habebat ostendebas accipiebat
dicebat dicebat dicebant erat pascebantur erat erat habebant erat laudabant
aiebat dicebant vocabant dicebantur iubebat putabat appellabant appellabant
dabat consumebat habebat adgerebant coiciebat erat laborabat aiebat
.... despiciebat Sat. Menipp., ed. Eiese P. erat radebat vehebantur sol vebat loquebantur
solebat; suscitabat habebant habitabant. Total Imperfect Indicative in
Early Latin Imperfect of Frequentative Action. Plautus, Asin.
dicebam; Capt. percontabatur; Epid.
mittebat; missiculabas; Merc. promittebas; Miles dicebat; Persa visitabam negabas;
Kud. promittebas; True. poscebat Ennius,
Ann. tendebam vocabam. Historicor. fragg. expoliabantur Total Aoristio
Imperfect Plautus, Amph. aibas erat; As. aibat Bacch. aibat;
Capt. aiebatis(?); Cist. ai[e]bat ai[e]bat; Cure. Aiebat aiebat; Epid. Aiebat agnoscebas;
Men. aiebas aiebat; Merc. poterat ai[e]bant aiebat 8aiebant aiebat aiebat aiebant;
Miles ai[e]bant aiebat erat erat; Most. aiebant aiebat aiebat; Poen.
aibat aibat erat; Ps. Aiebat aibat aibat; Eud. Aibat erat
aiebas(?); Stich. aibat; Tri. aibas aibat aibant aibat aiebas aibat. Terence,
Adel. erat erat aibat; Andr. aiebat aibat; Eun. Scibas dicebat; Heaut. erat;
Hec. aibant; Phorm. Aibant sat erat. Historicor. fragg. poterat Varro, Der.
dicebat dicebas Auctor ad Herenn.poterat erat 2 Total Shifted
Imperfect Plautus, Merc. 6decebat; Miles sat era[n]t; 911poteras;
Rud. aequius erat; True.poterat Terence, Heaut. poterat Lucilius (Marx)
sat erat. Varro, De 1. L. oportebat debebant oportebat sequebatur oportebat.
Auctor ad Herenn satis erat infimae erant. Arthur Leslie
Wheeler I.PEOOBESSIVE (TeUB) ImPEKFECT Total II. Aobistic III. Shifted A. Simple B, Cast. G. Fre- Prog. Past quent. Plautus Terence Cato
Dramatic and Epic Orators Lucilius Auctor ad
Herenn. Varro Except historical works the citations from which are
included among the historians. Laberius and later writers not
included. 3 Nepos and later historians not included. 4
Hortensius and later fragments not included. Grice: “Ceccato developed a
theory very similar to mine – Like myself, he is an unusual philosopher!” -- Silvio
Ceccato. Ceccato.
Keywords: il perfetto filosofo, logonia – logonico, tabella di Ceccatieff,
Adamo II, lingua adamica, operativismo, Teocono, ingegneria della felicita, il
genitore come ingegnero, tutee di Dingler, tutee di Bridgman, influenza di
Gentile, modelo cibernetico della communicazione, adattazione, soprevivenza,
organo ipotetico – organo e funzione – codice conversazionale, modello mentale,
psicologia filosofica, adamo II, lingua adamica, -- -- l’aspetto
perfettivo, non-perfettivo, imperfettivo della conjugazione Latina -- Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Ceccato” – The Swimming-Pool Library. Ceccato.
Grice
Cecina: il circolo di Cicerone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. A friend of CICERONE, and an expert on divination.
According to Seneca, he wrote a book about lightning. Aulo Cecina. Cecina.
Grice
e Cecina: il portico a Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. The husband of Arria Peto Maggiore. He belonged to
the Porch. He becomes involved ina plot against the emperor Claudio. He was
condemned to commit suicide and his wife encouraged him to go through it by
committing suicide first, and passing the knife in the proceeding with the
infamous utterance, ‘It does not hurt.’ Cecina Peto. Cecina.
Grice
e Ceila: la diaspora di Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Metaponto).
Filosofo italiano. Cheilas. A Pythagorean according to Giamblico di Calcide.
Grice
e Celestio: Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. An ally of Pelagius, he argues that because sin is an
act of free will, the existence of sin proves the existence of free will. Celestio.
Grice
e Celio: Roma antica -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. He composes a
history of medical thought and translated some of the works of Sorano. Celio
Aureliano. Celio.
Grice e Cellucci: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale del paradiso – aus dem Paradies,
das Cantor uns geschaffen, soll uns niemand vertreiben können – scuola di Santa
Maria Caputa Vetere – filosofia casertiana – filosofia campanese -- filosofia
italiana – Luigi Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The
Swimming-Pool Library (Santa Maria Caputa Vetere). Filosofo
campanese. Filosofo italiano. Santa Maria Caputa Vetera, Caserta, Campania. Grice: “I love Cellucci; for one, he wrote on Cantor’s paradise, which
is an extremely interesting tract and figure! There’s earthly paradise and
heavenly paradise and Cellucci knows it!” – Grice: “Cellucci, like me, also
philosophised on ‘logic,’ in my case because of Strawson; in his, because of
me!” Si
laurea a Milano. Insegna a Siena, Calabria, e Roma. Si occupa soprattutto di
logica e teoria della dimostrazione, filosofia della matematica, filosofia
della logica, ed epistemologia. Altre opere: “Breve storia della logica
italiana: dall'Umanesimo al primo Novecento” (Lulu, Morrisville); “Perché
ancora la filosofia” (Laterza, Roma) – perche no? “La filosofia italiana della
matematica del Novecento” (Laterza, Roma); “Filosofia e matematica” (Laterza,
Roma); “Le ragioni della logica, Laterza, Roma); “Teoria della dimostrazione” (Boringhieri,
Torino); “Alcuni momenti salienti della storia del metodo” La Cultura; “I
limiti dello scetticismo, Syzetesis); “La logica della scoperta, Scienza et Società,
Creatività; Conoscenza scientifica e senso comune. In La guerra dei mondi.
Scienza e senso comune, ed. A. Lavazza et M. Marraffa. Codice Edizioni,
Torino); Razionalità scientifica e plausibilità. In I modi della razionalità,
eds. M. Dell'Utri et A. Rainone. Mimesis, Milano); Filosofia della matematica,
Paradigmi, Il paradiso di Cantor,
Bibliopolis, Napoli La filosofia della matematica, Laterza, Roma); Breve storia della logica: Dall'Umanesimo al pr imo
Novecento [Lulu Press, Morrisville; Perché ancora la filosofia Laterza,
Rome, La filosofia della matematica del Novecento, Laterza, Rome, Filosofia e
matematica, Laterza, Rome, Le ragioni della logica, Laterza, Roma; Teoria della
dimostrazione, Boringhieri, Turin, “La rinascita della logica in Italia”, in “Momenti
di filosofia italiana, ed. F.Pezzelli et F. Verde. Efesto, Rome – quando e
morta? -- Alcuni momenti salienti della storia del metodo, La Cultura. La
logica della scoperta, Scienza e Societa. Creatività. “Aristotele e il ruolo
del nous nella conoscenza scientifica”, In Il Nous di Aristotele,
ed. G.Sillitti, F. Stella et F. Fronterotta. Academia Verlag, Sankt Augustin; Conoscenza
scientifica e senso comune. In La guerra dei mondi. Scienzae senso comune,
ed. A. Lavazza et M. Marraffa. Codice Edizioni, Torino, Razionalità scientifica
e plausibilità, In I modi della razionalità, ed. M. Dell'Utri et A.
Rainone.Mimesis, Milano; “La preistoria della logica polivalente nell'antichità
o la storia antica, Bollettino della Società Filosofica Italiana. Gl’approcci
di Turing alla computabilità e all'intelligenza. In Per ilcentenario di Alan
Turing fondatore dell'informatica, Accademia Nazionale dei Lincei, Scienze e
Lettere, Roma; Intervista di Antonio Gnoli, La Repubblica; Breve storia della
logica antica; Ripensare la filosofia. Un colloquio con (e su) C.; La
spiegazione in matematica. Periodicodi Matematiche (For Grice, unlike
Kantotle, mathematics “7 + 5 = 12” has zero-explanatory value; Dialogando con
Platone, in Il Platonismo e le scienze, Carocci, Roma); Logica dell'argomentazione
e logica della scoperta”, in Logica ediritto: argomentazione e scoperta,
Lateran University Press, Vaticano); Ragione, mente e conoscenza, in Fenomenologia
della scoperta, Bruno Mondadori, Milano); Filosofia della matematica top-down e
bottom-up. Paradigmi. L’ideale della purezza dei metodi, I fondamenti della
matematica e connessi sviluppi interdisciplinari Pisa-Tirrenia, Mathesis, Rome); Per
l'insegnamento della logica. Nuova Secondaria. La logica della macchina,
in Le macchine per pensare,La Nuova Italia, Firenze); Logica e filosofia della
matematica nella seconda metà del secolo, in La filosofia della scienza in
Italia nel ‘900, Angeli, Milano; Bolzano, Del metodo matematico, Boringhieri,
Torino; Il ruolo delle definizioni esplicite in matematica; in C. Mangione
(Ed.), Scienza e filosofia,Garzanti, Milano; Storia della logica, Laterza,
Bari, Il fondazionalismo: una filosofia regressiva, Teoria. La complessità
delle dimostrazioni nella logica dei predicati del primo ordine, Logica
Matematica, Siena. Il ruolo del principio di non contraddizione di Parmenide nelle
teorie scientifiche. Verifiche. “È adeguata la teoria dell’ adaequatio?” Scienza
e storia, Il Laboratorio, Napoli. Il paradiso di Cantor. Il dibattito sui
fondamenti della teoria degli insiemi. Bibliopolis, Napoli. Proprietà di
coerenza e completezza in L-omega1-omega. Le Matematiche. Proprietà di
uniformità e 1-coerenza dell’aritmetica del primo ordine, Le Matematiche. La
logica come teoria della dimostrazione, in Introduzione alla logica, Editori Riuniti,
Roma. La qualità nella dimostrazione matematica, in La qualità, Bologna (il
Mulino). Teoremi di normalizzazione per alcuni sistemi funzionali, Le Matematiche.
Logica matematica. EditoriRiuniti, Roma. Il problema del significato. Il
Veltro. Una dimostrazione del teorema di uniformità. Le Matematiche. Un
connettivo per la logica intuizionista. Le Matematiche. I limiti del programma
hilbertiano, Società Filosofica Italiana, Roma. L’evoluzione della ricerca sui
fondamenti, Terzo programma. Operazioni di Brouwer e realizzabilità
formalizzata, Pisa, Classe di Scienze. Concezioni di insiemi, Rivista di filosofia.
Qualche problema di filosofia della matematica. Rivista di filosofia. Un’osservazione
sul teorema di Minc-Orevkov, Unione Matematica Italiana. La filosofia della
matematica, Laterza, Bari). La teoria del ragionamento matematico: meccanico o
non meccanico? In L’uomo e la macchina, Edizioni di Filosofia, Torino. Categorie
ricorsive, Bollettino dell’Unione Matematica Italiana. Filosofia della
matematica. Paradigmi. La ricerca logica in Italia. Acme, Cisalpino, Milano. Prospettive
della logica e della filosofia della scienza, ETS, Pisa, Logica e filosofia
della scienza: problemi e prospettive, ETS, Pisa); Temi e prospettive della
logica e della filosofia della scienza contemporanee, CLUEB, Bologna, Logiche
moderne, Istituto dellaEnciclopedia Italiana, Rome, Il paradiso di Cantor. Il
dibattito sui fondamenti della teoria degli insiemi, Bibliopolis, Napoli, La
filosofia della matematica. Laterza, Roma. C. Cellucci ha illustrato gli scopi della
logica matematica di Peano. Anche se con motivazioni diverse, tali scopi sono
pressoché analoghi in Peano e Frege, e consistono principalmente nell’ottenere.Infiniti
LM Prima di addentrarci nelle questioni concernenti gli insiemi
qualsiasi, facciamo una breve rilettura di quello che sappiamo sugli insiemi
finiti. Lo studio degli insiemi infiniti è iniziato ad opera del matematico
tedesco CANTOR Infiniti Cardinalità di insiemi finiti LM Cosa vuol dire
che in una palazzina ci sono 10 appartamenti? Infiniti. Cardinalità di insiemi
finiti LM Per contare gli appartamenti abbiamo associato univocamente a
ciascuno di essi un numero (naturale) tra 1 e 10. In termini matematici,
abbiamo determinato una corrispondenza biunivoca tra l’insieme degli
appartamenti e l’insieme ω10 = {1,2,3,4,5,6,7,8,9,10} Infiniti LM f è un’iniezione di A in B
se è una corrispondenza biunivoca tra A e un sottoinsieme di B Siano A e B due
insiemi qualsiasi e f : A → B una funzione, ossia una legge tale per cui
per ogni a ∈ A esiste uno e un solo b ∈
B tale che f (a) = b.. Definizione 1 (Corrispondenza biunivoca) f
è una corrispondenza biunivoca tra A e B se per ogni b ∈
B esiste uno e un solo a ∈ A tale che
f (a) = b. Definizione 2 (Iniezione) Dire quali di queste
funzioni sono iniezioni e quali sono corrispondenze biunivoche, giustificando
la risposta. (a) f:N→{numeripari},n→2n (b) f :
{esseri umani} → {donne}, figlio → mamma (c)
f : quadrati → R, quadrato → area del
quadrato (d) f : {quadrati centrati in O} → R+, quadrato → area del quadrato (e) f : {quadrati
centrati in O} → R, quadrato → area del
quadrato Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 14 / 75
LM Esercizio 1 Dire quali di queste funzioni
sono iniezioni e quali sono corrispondenze biunivoche, giustificando la
risposta. (a) f:N→{numeripari},n→2n (b) f :
{esseri umani} → {donne}, figlio → mamma (c)
f : quadrati → R, quadrato → area del
quadrato (d) f : {quadrati centrati in O} → R+, quadrato → area del quadrato (e) f : {quadrati
centrati in O} → R, quadrato → area del
quadrato Soluzione dell’Esercizio 1 (c) niente (d) corrispondenza
biunivoca (e) iniezione (a) corrispondenza biunivoca (b)
niente Questo caso scriveremo |A| = n; LM Cardinalità degli insiemi
finiti In conclusione, per contare gli elementi di un insieme finito ci servono
l’insieme dei numeri naturali N = {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6 . . .}; i sottoinsiemi
di N della forma ωn = {1,2,3,...,n}; la nozione di corrispondenza
biunivoca. Definizione 3 (Cardinalità degli insiemi finiti)
Sia A un insieme e n un numero naturale. Diremo che A ha n elementi (o
anche che ha cardinalità uguale ad n) se esiste una corrispondenza biunivoca
tra A e l’insieme {1, 2, 3, 4, . . ., n}. In Diremo che A è un insieme finito
se esiste n ∈ N tale che |A| = n; Diremo che A è
un insieme infinito se non è finito. Annalisa Malusa
Infiniti 14/3/18 15 / 75 Proprietà della cardinalità di insiemi
finiti LM La cardinalità degli insiemi finiti gode di proprietà che ci sono ben
note: (1) due insiemi finiti hanno la stessa cardinalità se e solo se sono in
corrispondenza biunivoca tra loro. Proprietà della cardinalità di insiemi
finiti LM La cardinalità degli insiemi finiti gode di proprietà che ci sono ben
note: (1) due insiemi finiti hanno la stessa cardinalità se e solo se sono in
corrispondenza biunivoca tra loro. (2) un sottoinsieme A ⊆
B di un insieme finito è un insieme finito. Proprietà della cardinalità
di insiemi finiti LM La cardinalità degli insiemi finiti gode di proprietà che
ci sono ben note: (1) due insiemi finiti hanno la stessa cardinalità se e solo
se sono in corrispondenza biunivoca tra loro. (2) un sottoinsieme A ⊆
B di un insieme finito è un insieme finito. (3) se A è un sottoinsieme proprio
di un insieme finito B, allora |A| < |B|. Riflettiamo un po’ su queste
proprietà. Due insiemi finiti hanno la stessa cardinalità se e solo se sono in
corrispondenza biunivoca tra loro. Ci sta semplicemende dicendo che
le corrispondenzee biunivoche A a b c d e f g h B 1 2 3
4 equivalgono a A a b c d e f g h B La nozione di
corrispondenza biunivoca vale anche tra insiemi infiniti (ad esempio, i punti
di una semicirconferenza sono in corrispondenza biunivoca con i punti di una
retta). La nozione di corrispondenza biunivoca vale anche tra insiemi
infiniti (ad esempio, i punti di una semicirconferenza sono in corrispondenza
biunivoca con i punti di una retta). Questo ci permette di estendere il
concetto di "equinumerosità": Diremo che due insiemi A e
B (qualsiasi) hanno la stessa cardinalità (o sono equinumerosi) se esiste
una corrispondenza biunivoca tra loro. In questo caso scriveremo |A| =
|B|. Ovviamente, se gli insiemi sono infiniti la cardinalità NON è un
numero. Nel caso di insiemi finiti "<" è l’usuale simbolo per
l’ordinamento tra numeri. Nel caso di insiemi infiniti denota una nozione astratta
nuova, introdotta per analogia. Sempre "imparando" dagli insiemi
finiti e utilizzando le funzioni, possiamo introdurre una nozione di
"maggiore numerosità". se A è un sottoinsieme proprio di
un insieme finito B, allora |A| < |B|. Inoltre, |A| < |B| se e solo se
esiste un’iniezione di A in B B a b c d g h A
Diremo che la cardinalità di un insieme A è minore o uguale di quella di
un insieme B se esiste una iniezione di A in B. In questo caso scriveremo
|A| ≤ |B|. La stravaganza dell’infinito naturali N. LM Abbiamo ora a
disposizione gli strumenti per confrontare la cardinalità di insiemi qualsiasi.
Prima di procedere oltre, entriamo nello spirito giusto per studiare gli
insiemi infiniti con una storia stravagante: l’albergo di Hilbert (immagini
tratte da "A. Catalioto, Seminario TFA 2015") L’insieme infinito
protagonista di questa storia è l’insieme dei
numeri IonilTraLnquillocercava M una camera.... Pensò di trovarla
all’Hotel Infinito, noto per avere infinite stanze.
Ion non ebbe fortuna perché l’hotel ospitava i delegati del congresso di
zoologia cosmica. Siccome gli zoologi cosmici venivano da alassie, e
di galassie ne esiste un numero infinito, tutte le stanze erano occupate. tutte
le g Soluzione del problema... Il direttore dec ide di
spostare lo zoologo della stanza 1 nella 2, quello della 2 nella 3 e così
via... così può mettere Ion nella stanza 1! In generale, viene spostato lo
zoologo della stanza «n» nella stanza «n+1» Il problema si complica
perché arrivò un rappresentante dei filatelici per ogni galassia per
partecipare al congresso interstellare dei filatelici Il direttore, come
soluzione al problema, decise di spostare l’ospite della 1 nella 2, quello
della 2 nella 4, quello della 3 nella 6 e così via... In generale mettere
l’ospite della stanza «n» nella stanza «2n» Così, gli zoologi occuparono
l’insieme delle stanze dei numeri pari e i filatelici occuparono l’insieme
delle stanze dei numeri dispari, visto che il filatelico n-esimo nella coda
ottenne il numero di stanza «2n-1» rimettere tutto in ordine e a chiudere
tutti gli hotel, eccetto l’Hotel Cosmos I costruttori dell’Hotel
Cosmos avevano smantellato tantissime galassie per costruire infiniti hotel con
infinite stanze. Furono costretti, però, a Quindi venne
chiesto al direttore di mettere le infinite persone di infiniti hotel nel suo
hotel, già pieno. COME FARE ? Ion propose di usare solo le progressioni
dei numeri primi poiché se si prendono due numeri primi, nessuna delle potenze
intere positive di uno può equivalere a quelle dell’altro. In questo modo
nessuna stanza avrebbe avuto due occupanti! Vediamo cosa ci ha insegnato
questa storia. Mostrare che N ha la stessa cardinalità dei suoi seguenti
sottoinsiemi propri (1) A={n∈N, n≥7} (2)
A={2n+1, ninN} VediamLo cosa ci ha insegnato quMesta storia.
Mostrare che N ha la stessa cardinalità dei suoi seguenti sottoinsiemi
propri (1) A={n∈N, n≥7} (2) A={2n+1, ninN}
Soluzione 2 01234 n 7 8 9 1011 7+n 01234 n 1 3 5 7 9 2n+1 L’ultimo
partecipanti, che sostanzialmente ci racconta che l’insieme prodotto N × N ha
la stessa cardinalità di N) è più complicato e ci torneremo più tardi. I
risultati dell’Esercizio 2 sono una vera e propria rivoluzione del pensiero.
caso descritto nella sto ria(quello degli infiniti convegni con infiniti
Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 30 / 75 Povero Euclide! LM
Abbiamo imparato che se togliamo all’insieme N i primi n0 termini (pensate n0
grande quanto volete!), quello che resta ha esattamente la stessa cardinalità
di tutto l’insieme. Crolla così il principio fissato da Euclide: "il tutto
è maggiore di una sua qualsiasi parte" (Elementi,300 a.C.) Ricordiamo che
Euclide è probabilmente il più grande matematico dell’antichità e i suoi
Elementi (opera in 13 libri) sono stati la principale opera di riferimento per
la geometria fino al XIX secolo. Quello citato è uno degli 8 enunciati di
"nozioni comuni" contenuti nel Libro I, quello in cui vengono fissati
tutti i fondamenti per la trattazione di tutta la geometria nota
all’epoca. Povero Galileo! D’altra Lparte, di questo problemMa si era
accorto anche Galileo, senza trovarne soluzione: "queste son di quelle
difficoltà che derivano dal discorrere che noi facciamo col nostro intelletto
finito intorno agli infiniti, dandogli quegli attributi che noi diamo alle cose
finite e terminate; il che penso che sia inconveniente, perché stimo che questi
attributi di maggioranza, minorità ed ugualità non convenghino agli infiniti,
dei quali non si può dire uno essere maggiore o minore o uguale all’altro"
(Nuove Scienze, 1638) Parafrasando Galileo, possiamo dire che la teoria della
cardinalità di Cantor è esatta il giusto attributo di maggioranza, minorità ed
ugualità che convenga agli infiniti mente Riepilogo e domande Finora sono
stati solo definiti solo dei metodi di confronto tra cardinalità
infinite. Diremo che due insiemi A e B (qualsiasi) hanno la stessa
cardinalità (o sono equinumerosi) se esiste una corrispondenza biunivoca tra
loro. In questo caso scriveremo |A| = |B|. Diremo che la cardinalità di
un insieme A è minore o uguale di quella di un insieme B se esiste una
iniezione di A in B. In questo caso scriveremo |A| ≤ |B|. LM Riepilogo e domande Finora sono stati solo
definiti solo dei metodi di confronto tra cardinalità infinite.
Diremo che due insiemi A e B (qualsiasi) hanno la stessa cardinalità (o sono
equinumerosi) se esiste una corrispondenza biunivoca tra loro. In questo caso
scriveremo |A| = |B|. Diremo che la cardinalità di un insieme A è minore o
uguale di quella di un insieme B se esiste una iniezione di A in B. In questo
caso scriveremo |A| ≤ |B|. Ora è arrivato il momento di porsi
qualche domanda: ci sono insiemi infiniti con cardinalità diverse? Finora
sono stati solo definiti solo dei metodi di confronto tra cardinalità
infinite. Diremo che due insiemi A e B (qualsiasi) hanno la stessa
cardinalità (o sono equinumerosi) se esiste una corrispondenza biunivoca tra
loro. In questo caso scriveremo |A| = |B|. Diremo che la cardinalità di
un insieme A è minore o uguale di quella di un insieme B se esiste una
iniezione di A in B. In questo caso scriveremo |A| ≤ |B|. Ora è
arrivato il momento di porsi qualche domanda: ci sono insiemi infiniti con
cardinalità diverse? c’è una "cardinalità infinita" più piccola di
tutte le altre? Finora sono stati solo definiti solo dei metodi di
confronto tra cardinalità infinite. Diremo che due insiemi A e B
(qualsiasi) hanno la stessa cardinalità (o sono equinumerosi) se esiste una
corrispondenza biunivoca tra loro. In questo caso scriveremo |A| = |B|. Diremo
che la cardinalità di un insieme A è minore o uguale di quella di un insieme B
se esiste una iniezione di A in B. In questo caso scriveremo |A| ≤
|B|. Ora è arrivato il momento di porsi qualche domanda: ci sono insiemi
infiniti con cardinalità diverse? c’è una "cardinalità infinita" più
piccola di tutte le altre? c’è una "cardinalità infinita" più grande
di tutte le altre? Finora sono stati solo definiti solo dei metodi di
confronto tra cardinalità infinite. Diremo che due insiemi A e B
(qualsiasi) hanno la stessa cardinalità (o sono equinumerosi) se esiste una
corrispondenza biunivoca tra loro. In questo caso scriveremo |A| =
|B|. Diremo che la cardinalità di un insieme A è minore o uguale di quella
di un insieme B se esiste una iniezione di A in B. In questo caso scriveremo
|A| ≤ |B|. Ora è arrivato il momento di porsi qualche domanda: ci
sono insiemi infiniti con cardinalità diverse? c’è una "cardinalità
infinita" più piccola di tutte le altre? c’è una "cardinalità
infinita" più grande di tutte le altre? Ripartiamo dal caso
dell’albergo di Hilbert che non abbiamo ancora discusso. La storia ci racconta
che la funzione (m,n) → 2m3n
mette in corrispondenza biunivoca il prodotto cartesiano N × N con un
sottoinsieme proprio di N e sembra complicato esibire una corrispondenza
biunivoca tra questo e N. Facciamoci aiutare dalla teoria. Se A ⊆
B, allora |A| ≤ |B|. Ripartiamo dal caso dell’albergo di Hilbert che non
abbiamo ancora discusso. La storia ci racconta che la funzione (m,n) → 2m3n mette in corrispondenza biunivoca
il prodotto cartesiano N × N con un sottoinsieme proprio di N e sembra
complicato esibire una corrispondenza biunivoca tra questo e N. Facciamoci
aiutare dalla teoria. La funzione f : A → B, a → a è un’iniezione di A in B. Annalisa
Malusa Infiniti 14/3/18 Ripartiamo dal caso dell’albergo di Hilbert che non
abbiamo ancora discusso. La storia ci racconta che la funzione (m,n) → 2m3n mette in corrispondenza biunivoca
il prodotto cartesiano N × N con un sottoinsieme proprio di N e sembra
complicato esibire una corrispondenza biunivoca tra questo e N. Facciamoci
aiutare dalla teoria. Se A ⊆ B, allora
|A| ≤ |B|. Soluzione. Sia A un insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Sia A
un insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Dim: Dobbiamo costruire un’iniezione di
N in A, ossia associare ad ogni n ∈ N un unico
elemento an di A. Lo faremo in maniera ricorsiva. Annalisa Malusa
Infiniti 14/3/18 35 / 75 LM Teorema Sia A
un insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Dim: Dobbiamo costruire un’iniezione di
N in A, ossia associare ad ogni n ∈ N un unico
elemento an di A. Lo faremo in maniera ricorsiva. Passo base: associamo a n = 0
un qualsiasi elemento a0 ∈ A. Siccome
A è un insieme infinito, A ̸= {a0}, quindi siamo in grado di
associarean=1unelementoa1 ∈A,a1
̸=a0. Sia A un insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Dim: Dobbiamo costruire
un’iniezione di N in A, ossia associare ad ogni n ∈
N un unico elemento an di A. Lo faremo in maniera ricorsiva. Passo base:
associamo a n = 0 un qualsiasi elemento a0 ∈
A. Siccome A è un insieme infinito, A ̸= {a0}, quindi siamo in grado di
associarean=1unelementoa1 ∈A,a1 ̸=a0.
Meccanismo ricorsivo: supponiamo di aver associato ai numeri 0, 1, . . ., n gli
elementi distinti a0, a1, . . ., an di A. Siccome A è un insieme infinito, A ̸=
{a0,a1,...,an}, quindi siamo in grado di associare al numero n+1 un elemento
an+1 ∈ A distinto da tutti i precedenti.
Conseguenza immediata del Teorema e dell’Esercizio 3: Ogni
sottoinsieme infinito di N ha la stessa cardinalità di N. Sia A un
insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Dim: Dobbiamo costruire un’iniezione di N
in A, ossia associare ad ogni n ∈ N un unico
elemento an di A. Lo faremo in maniera ricorsiva. Passo base: associamo a n = 0
un qualsiasi elemento a0 ∈ A. Siccome
A è un insieme infinito, A ̸= {a0}, quindi siamo in grado di
associarean=1unelementoa1 ∈A,a1 ̸=a0.
Meccanismo ricorsivo: supponiamo di aver associato ai numeri 0, 1, . . ., n gli
elementi distinti a0, a1, . . ., an di A. Siccome A è un insieme infinito, A ̸=
{a0,a1,...,an}, quindi siamo in grado di associare al numero n+1 un elemento
an+1 ∈ A distinto da tutti i precedenti.
Conseguenza immediata del Teorema e dell’Esercizio 3: Ogni
sottoinsieme infinito di N ha la stessa cardinalità di N. In particolare, {p ∈
N della forma p = 2m3n, n, m ∈ N}, ha la
stessa cardinalità di N. Quindi N × N ha la stessa cardinalità di N.
Cardinalità numerabile Quindi la cardinalità dell’insieme numerico N è "la
più piccola cardinalità infinita". Per questo si è meritata un "nome
proprio" e un simbolo speciale א0 = |N| prende il nome di CARDINALITA’
NUMERABILE. Il simbolo "א” è l’aleph, prima lettera
dell’alfabeto ebraico. Diremo che un insieme A è numerabile
se |A| = א0, cioè se A può essere messo in corrispondenza biunivoca con
N. 14/3/18 36 /
75 LM N⊂Z⊂Q⊂R
Ricordiamo brevemente cosa sono per poi confrontare le loro cardinalità.
Esistono insiemi infiniti con cardinalità diversa (maggiore) da quella
numerabile? Per rispondere a questa domanda usiamo gli insiemi numerici come
prototipo. N = {0,1,2,3,4,5,6...} Z = {...,,−3,−2,−1,0,1,2,3,...} numeri
NATURALI numeri INTERI p Q = q, p intero, q ̸= 0 naturale numeri
RAZIONALI R numeri REALI Valgono le inclusioni strette: I numeri interi Z =
{...,,−3,−2,−1,0,1,2,3,...} I numeri interi sono un’estensione dei numeri
naturali, nata dall’esigenza di poter fare liberamente la sottrazione. Si
ottengono considerando tutti i numeri naturali e tutti i loro opposti. Possiamo
rappresentare l’insieme dei numeri interi tramite punti di una retta ordinata.
Basta fissare un punto che determina lo zero fissare un’unità di misura
disegnare tutti punti equidistanti dal successivo. -6-5-4-3-2-10 1
2 3 4 5 6 In un certo senso, i numeri interi sono "il doppio" dei
numeri naturali, quindi è ragionevole pensare che siano un insieme
numerabile. Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 38 / 75
Corrispondenza biunivoca tra N e Z LM an = n 2 sen=0oppuresenèpari
−n+1 senèdispari 2 Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 39 /
75 Corrispondenza biunivoca tra N e Z LM -4 −3 −2 −1 0 1 2 3
4 14/3/18 n 2 sen=0oppuresenèpari an
= 2 −n+1 senèdispari 012345678 39 / 75 LM n 2
sen=0oppuresenèpari an = 2 −n+1 senèdispari 012345678 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 Annalisa
Malusa Infiniti 14/3/18 40 / 75 LM n 2 sen=0oppuresenèpari an =
2 −n+1 senèdispari 012345678 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 n
2 sen=0oppuresenèpari an = 2 −n+1 senèdispari 012345678
-4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 Annalisa Malusa Infiniti
14/3/18 42 / 75 LM n 2 sen=0oppuresenèpari an = 2 −n+1
senèdispari 012345678 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 Annalisa
Malusa Infiniti 14/3/18 43 / 75 LM n 2 sen=0oppuresenèpari an =
2 −n+1 senèdispari 012345678 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3
4 Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 44 / 75 LM n 2
sen=0oppuresenèpari an = 2 −n+1 senèdispari 012345678
-4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 Ann 2 sen=0oppuresenèpari an = 2
−n+1 senèdispari 012345678 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3
4 14/3/18 46 / 75 -4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 LM n 2
sen=0oppuresenèpari an = 2 −n+1 senèdispari 012345678
Abbiamo così ottenuto che Z è numerabile. LM I numeri razionali Q = qp, p
intero, q ̸= 0 naturale I numeri razionali sono un’estensione dei numeri
interi, nata dall’esigenza di poter fare liberamente la divisione. Si ottengono
considerando tutte le possibili frazioni con a numeratore un numero intero (che
quindi determina il segno della frazione); a denominatore un naturale non
nullo. Cerchiamo di farci un’idea di "quanti siano" i numeri razionali. (i numeri interi sono discreti). LM
I numeri razionali Q = qp, p intero, q ̸= 0 naturale I numeri razionali sono
un’estensione dei numeri interi, nata dall’esigenza di poter fare liberamente
la divisione. Si ottengono considerando tutte le possibili frazioni con a
numeratore un numero intero (che quindi determina il segno della frazione); a
denominatore un naturale non nullo. Cerchiamo di farci un’idea di "quanti
siano" i numeri razionali. Tra un numero intero e il suo successivo non
c’è nessun altro numero intero 01 Densità dei numeri
razionali Invece tLra due numeri razionali dMistinti c’è sicuramente un altro
numero razionale (ad esempio la loro media). 0 12 1 In realtà ce ne
sono infiniti (tutte le possibili medie delle medie). 01131 424
113 084828481 Si intuisce che i numeri razionali coprono abbastanza bene
la retta. Da quanto abbiamo detto sembrerebbe che i numeri razionali siano
molti di più dei numeri interi (sono densi sulla retta reale), ma anche in
questo caso gli insiemi infiniti tornano a stupirci: Da quanto abbiamo
detto sembrerebbe che i numeri razionali siano molti di più dei numeri interi
(sono densi sulla retta reale), ma anche in questo caso gli insiemi infiniti
tornano a stupirci: Q ha cardinalità numerabile. Per
dimostrarlo, basta esibire una corrispondenza biunivoca tra Z e Q, che possiamo
pensare come un modo di "etichettare" con numeri interi gli elementi
di Q. Per fare questo utilizzeremo il cosiddetto (primo) metodo diagonale di
Cantor. Trovare un percorso che passa una sola volta per ogni stellina e
numerare le stelline man mano che si incontrano (nota: verso il basso e verso
destra ci sono infinite stelline!) ⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆··· LM ⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆··· ⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆··· ⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆··· ⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆···11 20 ⋆
⋆ ⋆
⋆ ⋆14/3/18
1 → 2 6 → 7 15 → 16 ⋆ ··· ↙↗↙↗↙ 3 5 8 14 17 ⋆ ⋆
↓↗↙↗↙ 4 9 13 18 ⋆
⋆ ⋆
··· ··· ··· ··· ↙↗↙ 10 12 19 ⋆
⋆ ⋆
⋆ ↓↗↙
52 / 75 Primo metodo diagonale di Cantor: costruire la
tabella... LM 1234567 1111111 1234567
2222222 1234567 3333333 1234567 4444444 1234567 5555555 e percorrerla con il
metodo che abbiamo determinato LM 1→23→4567··· 1111111 ↙↗↙ 1234567 ·2222222 ↓↗↙
1234567 3333333 ↙ 1234567 4444444 1234567 5555555 . .
. . . . Abbiamo così mostrato come mettere in corrispondenza biunivoca tutti i
numeri razionali positivi con i numeri naturali. In definitiva, abbiamo
dimostrato che i numeri razionali positivi hanno cardinalità numerabile. Con lo
stesso metodo si dimostra che tutti i numeri razionali negativi hanno
cardinalità numerabile. Abbiamo così mostrato come mettere in
corrispondenza biunivoca tutti i numeri razionali positivi con i numeri
naturali. In definitiva, abbiamo dimostrato che i numeri razionali positivi
hanno cardinalità numerabile. Con lo stesso metodo si dimostra che tutti i
numeri razionali negativi hanno cardinalità numerabile. Resta da dimostrare che
se A e B sono due insiemi numerabili, allora A ∪
B è numerabile. Questo produce una corrispondenza biunivoca tra A ∪
B e N. LM Abbiamo così mostrato come mettere in corrispondenza biunivoca tutti
i numeri razionali positivi con i numeri naturali. In definitiva, abbiamo
dimostrato che i numeri razionali positivi hanno cardinalità numerabile. Con lo
stesso metodo si dimostra che tutti i numeri razionali negativi hanno
cardinalità numerabile. Resta da dimostrare che se A e B sono due insiemi
numerabili, allora A ∪ B è
numerabile Dimostrazione. visto che A e B sono due insiemi
numerabili, allora esiste una corrispondenza biunivoca tra A e l’insieme dei
numeri pari e una corrispondenza biunivoca tra B e l’insieme dei numeri
dispari. A ←→ {pari} B ←→ {dispari} =⇒ A ∪
B ←→ N. Voglia di misurare... LM 0? LA DIAGONALE DEL QUADRATO DI LATO
UNITARIO NON HA LUNGHEZZA RAZIONALE! Abbiamo visto che i numeri razionali
coprono abbastanza bene la retta. I Pitagorici pensavano che tutte le lunghezze
fossero razionali (ossia che i punti corrispondenti ai razionali coprissero
tutta la retta) e invece scoprirono presto che manca qualcosa...
1 ? Quali numeri mancano? Per capire come estendere i numeri
razionali in modo da ottenere tutte le possibili lunghezze, ricordiamo che ogni
numero razionale si può scrivere come allineamento decimale finito o periodico
(con periodo diverso da 9). Facciamo l’estensione di Q più ragionevole che ci
viene in mente R = {allineamenti decimali con un numero arbitrario di
cifre} ed è quella giusta, nel senso che i numeri reali sono
in corrispondenza biunivoca con i punti della retta (difficile da
dimostrare). Quali numeri mancano? Per capire come estendere i numeri
razionali in modo da ottenere tutte le possibili lunghezze, ricordiamo che ogni
numero razionale si può scrivere come allineamento decimale finito o periodico
(con periodo diverso da 9). Facciamo l’estensione di Q più ragionevole che ci
viene in mente R = {allineamenti decimali con un numero arbitrario di
cifre} ed è quella giusta, nel senso che i numeri reali sono
in corrispondenza biunivoca con i punti della retta (difficile da dimostrare).
−π −2−√2−101 √22 π 22 Quindi, geometricamente, possiamo pensare di
aver "tappato i buchi" sulla retta lasciati dai punti corrispondenti
ai numeri razionali (abbiamo aggiunto tutti i numeri irrazionali). Non sembra
che siano stati aggiunti tanti elementi... invece l’insieme dei numeri reali R
NON ha cardinalità numerabile! R NON ha cardinalità numerabile!!
Dimostreremo questa sorprendente proprietà in tre passi: l’intervallo (0, 1)
non è numerabile; due intervalli distinti (a, b) e (c, d) hanno la stessa
cardinalità; ogni intervallo (a, b) ha la stessa cardinalità di R (Ricordiamoci
che R è in corrispondenza biunivoca con i punti della retta, quindi i due
insiemi hanno la stessa cardinalità) Annalisa Malusa Infiniti
14/3/18 59 / 75 Secondo metodo diagonale di Cantor LM Dimostriamo,
per assurdo, che l’intervallo (0, 1) non ha cardinalità numerabile. Ipotesi per
assurdo: supponiamo che (0, 1) abbia una quantità numerabile di elementi ed
enumeriamoli nel modo seguente: . Il numero reale x = 0,β1 β2 β3 ... con r1 =
0,a11 a12 a13 a14 ... r2 = 0,a21 a22 a23 a24 ... r3 = 0,a31 a32 a33 a34 ... βj
̸=ajj, βj ̸=0, βj ̸=9, ∀j
appartiene all’intervallo (0, 1) (è positivo e ha parte intera uguale a zero),
ma è diverso da tutti i numeri reali rj, in contraddizione col fatto di aver
enumerato tutti i valori nell’intervallo. Quindi sicuramente la
cardinalità dell’intervallo (0, 1) è diversa da quella del numerabile. Passiamo
a dimostrare che tutti gli intervalli della retta reale hanno la stessa
cardinalità, dando solo un’idea grafica della dimostrazione.
Esercizio 4 Determinare (geometricamente) una corrispondenza
biunivoca tra due intervalli aperti (a, b) e (c, d) della retta reale.
Suggerimento: allineare i due segmenti e considerare un punto P come in figura:
a c b d P P a c b d si
proietta ogni punto di (a,b) in un unico punto di (c,d) dal punto P esterno ai
due segmenti. Ovviamente questa operazione geometrica si può scrivere in
formule utilizzando la geometria analitica e si trova la corrispondenza
biunivoca cercata. Infine, per mettere in corrispondenza biunivoca un
intervallo limitato, diciamo (−1, 1), con tutta la retta reale, serve una sorta
di “meccanismo di amplificazione” (proiezione stereografica). Diamo un’idea
geometrica della corrispondenza biunivoca: disegnamo la retta reale; dalla
retta reale “stacchiamo l’intervallo (−1, 1)” e disegnamone una copia; −1
1 R Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 63 / 75
LM Proiezione stereografica disegnamo la semicirconferenza di raggio 1
tangente alla retta reale in 0; indichiamo con P il centro di tale
circonferenza; P −1 1 R −1 1 Proiezione stereografica
fissiamo un qualsiasi punto dell’intervallo (−1, 1); P R
65 / 75 Proiezione stereografica fissiamo un qualsiasi
punto dell’intervallo (−1, 1); proiettiamolo verticalmente sulla circonferenza;
P −1 1 R −1 1
Proiezione stereografica tracciamo la retta per P e il punto della
circonferenza; associamo al punto di partenza in (−1, 1) i punto intersezione
tra la retta considerata e la retta reale; P R
Se facciLamo questa operazione per ogni punto dell’intervallo (−1, 1)
costruiamo una corrispondenza biunivoca tra questo intervallo e tutta la retta
reale. −1 1 Il meccanismo di amplificazione funziona perchè proiettiamo tramite
una semicirconferenza che ha tangente verticale agli estremi: i punti molto
vicini a −1 o a 1 si proiettano sempre più lontano. P Cardinalità del
continuo La cardinalità della retta reale prende il nome di cardinalità del
continuo. Possiamo dividere i numeri reali in tre gruppi: razionali irrazionali
algebrici: le soluzioni di equazioni algebriche a coefficienti interi (ad es.
tutte le radici quadrate, cubiche, ecc...) irrazionali trascendenti: tutti gli
altri irrazionali (ad es. π) Conosciamo esplicitamente tantissimi irrazionali
algebrici e abbastanza pochi trascendenti. Abbiamo visto che i numeri reali
sono molti di più dei numeri razionali (ma ricordiamoci anche che i numeri
razionali sono densi in R). Si può essere più precisi sulle informazioni
riguardanti la cardinalità dei numeri irrazionali. Precisamente, si può
dimostrare che i numeri irrazionali algebrici sono una quantità numerabile;
quindi i numeri irrazionali trascendenti sono veramente tanti!
Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 69 / 75 QuantLe e quali
altre cardiMnalità ci sono? Studiando gli insiemi numerici abbiamo trovato due
cardinalità distinte, quella del numerabile e quella del continuo. E’ del tutto
naturale porsi due domande: ci sono cardinalità intermedie tra queste due? ci
sono cardinalità superiori a quella del continuo? La prima apre una questione
particolarmente affascinante (o frustrante, dipende dai punti di vista) che
prende il nome di Ipotesi del continuo nda ha una risposta stup ci sono
infinite cardinalità (infinite) distinte! La seco efacente: CH “Continuum
Hypothesis” non c’è nessuna cardinalità strettamente compresa tra quella
dei naturali e quella dei reali. Cantor era fermamente convinto del fatto
che CH fosse vera. CH “Continuum Hypothesis” non c’è nessuna
cardinalità strettamente compresa tra quella dei naturali e quella dei
reali. Cantor era fermamente convinto del fatto che CH fosse vera. nel
1940 Kurt Gödel dimostrò che nell’ambito della usuale teoria degli insiemi non
si poteva dimostrare che CH fosse falsa. CH “Continuum Hypothesis”
non c’è nessuna cardinalità strettamente compresa tra quella dei
naturali e quella dei reali. Cantor era fermamente convinto del fatto che
CH fosse vera. nel 1940 Kurt Gödel dimostrò che nell’ambito della usuale teoria
degli insiemi non si poteva dimostrare che CH fosse falsa. nel 1963 Paul Cohen dimostrò
che nell’ambito della usuale teoria degli insiemi non si può nemmeno dimostrare
che CH sia vera. Per fortuna i modelli della matematica applicata non
dipendono dalla validità o meno di CH, quindi la sua indecidibiltà non incide
sui risultati che vengono utilizzati nella vita reale (fisica, ingegneria,
informatica...) CH “Continuum Hypothesis” non c’è nessuna
cardinalità strettamente compresa tra quella dei naturali e quella dei
reali. Cantor era fermamente convinto del fatto che CH fosse vera. nel
1940 Kurt Gödel dimostrò che nell’ambito della usuale teoria degli insiemi non
si poteva dimostrare che CH fosse falsa. nel 1963 Paul Cohen dimostrò che
nell’ambito della usuale teoria degli insiemi non si può nemmeno dimostrare che
CH sia vera. Quindi, la CH è indecidibile nell’ambito della usuale teoria degli
insiemi, nel senso che è altrettanto coerente prenderla come vera che prenderla
come falsa. ∅ {a} {b}
{c} {a,b} {a,c} {b,c} {a,b,c} LM L’insieme delle parti Per rispondere alla
seconda domanda introduciamo una nuova nozione. Insieme delle
parti Dato un insieme X, il suo insieme delle parti P(X) è dato da
P(X) = {A sottoinsieme di X}. Esempio. Se X = {a,b,c}, allora P(X) è
l’insieme formato dai seguenti 8 insiemi: Si può dimostrare che se |X| = n allora
|P(X)| = 2n > |X|. Esistono infinite cardinalità infinite
Teorema di Cantor Sia X un insieme. Allora |P(X)| > |X|.
Come conseguenza del Teorema di Cantor, otteniamo che esiste una sequenza
di cardinalità infinite, ciascuna strettamente maggiore della precedente.
Partendo da |N|, che sappiamo essere la cardinalità infinita minima,
basta iterare il passaggio all’insieme delle parti: |N| < |P(N)| <
|P(P(N))| < |P(P(P(N)))| < |P(P(P(P(N)))))| < · · ·
Dimostriamo il teorema di Cantor. L’applicazione ”x → {x}” è un’iniezione di X in P(X). Quindi
|P(X)| ≥ |X|. Dimostriamo ora che non esiste un’applicazione biunivoca tra X e
P(X). Supponiamo, per assurdo, che esista e indichiamola con ”x ↔ A(x)”.
Consideriamo l’insieme C ∈ P(X) C =
{x ∈ X tali che x ̸∈
A(x)}. L’ipotesi per assurdo garantisce che esiste un’unico x0 ∈
X tale che C = A(x0). Si ha che se x0 ∈ C = A(x0),
allora, per come sono definiti gli elementi di C, deve essere x0 ̸∈
C = A(x0) se x0 ̸∈ C = A(x0),
allora, per come sono definiti gli elementi di C, deve essere x0 ∈
C = A(x0) Le contraddizioni trovate dipendono dal fatto che abbiamo supposto
che ”x ↔ A(x)” sia biunivoca. Se ne conclude che non può esistere nessuna
corrispondenza biunivoca tra X e l’insieme delle sue parti. Annalisa Malusa Infiniti 14/3/18 74 / 75 Aus dem Paradies, das
Cantor uns geschaffen, soll uns niemand vertreiben können. Insiemi
infiniti 1. Introduzione Finch ́e gli insiemi che si considerano sono finiti
(cio`e si pu`o contare quanti sono i loro elementi mettendoli in corrispondenza
biiettiva con i numeri che precedono un certo numero naturale) la nozione di
insieme pu`o fornire un comodo modo di esprimersi, ma non `e indi- spensabile.
Di fatto Cantor per primo elabor`o la nozione di insieme per risolvere problemi
di quantita` di elementi in insiemi infiniti (cio`e non finiti). Definizione.
Si dice che due classi hanno la stessa cardinalit`a quando c’`e una
biiettivit`a tra le due classi. In tal caso si dir`a anche che le due classi
sono equinumerose. Definizione. Si dice che un insieme A `e finito se esistono
un numero naturale n e una biiettivit`a da A sull’insieme dei numeri naturali
che precedono n; in questo caso diremo che A ha n elementi. Se ci`o non
succede, si dice che l’insieme `e infinito. Se un insieme A `e finito e un
altro insieme B `e contenuto propriamente (contenuto ma non uguale) in A allora
A e B non sono equinumerosi, cio`e non c’`e alcuna biiettivit`a tra i due.
Questo risultato dipende dal fatto che per nessun numero naturale ci pu`o
essere una biiettivit`a tra l’insieme dei numeri che lo precedono e l’insieme
di quelli che precedono un diverso numero naturale. L’ultima affermazione non
si estende agli insiemi infiniti; lo giustifichiamo con un con- troesempio gi`a
considerato da Galileo Galilei nel suo Dialogo sopra i due massimi sistemi del
mondo. I numeri pari sono un sottinsieme proprio dei numeri naturali, ed
entrambi gli insiemi non sono finiti; inoltre la funzione che a un numero
naturale associa il suo doppio `e una biiettivit`a dai numeri naturali sui
numeri pari. Cos`ı si deve dire che i numeri naturali sono tanti quanti i
numeri pari pur costituendo questi un sottinsieme proprio dell’insieme dei
naturali. Per gli insiemi finiti non solo si pu`o dire se hanno lo stesso
numero di elementi, ma anche se uno ha piu` elementi di un altro o meno. Per
fare ci`o ci si rif`a alla relazione d’ordine naturale tra i numeri naturali
che contano gli elementi di ciascuno dei due insiemi. Per gli insiemi infiniti
non si pu`o utilizzare lo stesso metodo. Come decidere allora quando un insieme
ha piu` o meno elementi di un altro? Ci si potrebbe limitare a dire che un
insieme `e finito o infinito. Tuttavia l’esperienza di vari insiemi infiniti
porta naturalmente a domandarci se si pu`o stabilire una gerarchia simile a
quella fra gli insiemi finiti. Prenderemo a modello le stesse propriet`a degli
insiemi finiti. 2. Cardinalit`a Definizione 1. Siano A e B due insiemi. Diremo
che la cardinalit`a dell’insieme A `e minore o uguale a quella dell’insieme B,
e scriveremo |A| ≤ |B| quando esiste una funzione totale iniettiva di A in B.
Questa relazione fra insiemi non `e un ordine, n ́e stretto n ́e largo. Non `e
stretto perch ́e |A| ≤ |A|, per motivi ovvi (basta considerare la funzione identit`a).
Non `e un ordine largo, perch ́e pu`o accadere che |A| ≤ |B| e anche |B| ≤ |A|,
con A ̸= B. Un esempio `e proprio quello in cui A `e l’insieme dei numeri
naturali e B quello dei numeri naturali pari. Scopo di queste note `e di
studiare le propriet`a di questa relazione. Attraverso essa potremo arrivare al
concetto di “uguale cardinalit`a”, che `e ci`o che ci interessa. 1 2 (2)
(3) INSIEMI INFINITI Esempi. (1) Se A `e un insieme e B ⊆
A, allora |B| ≤ |A|. Se Z `e l’insieme dei numeri interi e N quello dei numeri
naturali, allora |Z| ≤ |N|. Ci`o pu`o apparire paradossale, ma vedremo che non
lo `e. Consideriamo infatti la seguente funzione: 2x se x ≥ 0, −2x−1 sex<0. Si pu`o
facilmente verificare che f : Z → N `e non solo iniettiva, ma anche suriettiva.
Se X `e un insieme finito e Y `e un insieme infinito, allora |X| ≤ |Y |.
Supponiamo che X abbia n elementi. Faremo induzione su n. Se n = 0, la funzione
vuota `e quella che cerchiamo. Supponiamo la tesi vera per insiemi con n
elementi e supponiamo che X abbia n + 1 elementi: X = {x1, . . ., xn, xn+1}.
Per ipotesi induttiva esiste una funzione totale iniettiva f: {x1,...,xn} → Y.
Siccome Y `e infinito, esiste un elemento y ∈/
Im(f) (altrimenti Y avrebbe n elementi). Possiamo allora definire una funzione
totale iniettiva g : X → Y che estende f ponendo g(xn+1) = y. Diamo subito la
definizione che ci interessa maggiormente. Definizione 2. Siano A e B due
insiemi. Diremo che A e B hanno la stessa cardinalit`a, f(x) = e scriveremo |A|
= |B|, quando esiste una funzione biiettiva (totale) di A su B. Non daremo la
definizione di cardinalit`a, per la quale occorrerebbe molta piu` teoria e che
non ci servir`a. Sar`a piu` rilevante per noi scoprire le connessioni fra le
due relazioni introdotte. 3. Propriet`a della cardinalit`a di insiemi infiniti
(C1) Se A `e un insieme, allora |A| = |A|. (C2) Se A e B sono insiemi e |A| =
|B|, allora |B| = |A|. (C3) SeA,BeCsonoinsiemi,|A|=|B|e|B|=|C|,allora|A|=|C|.
Queste tre proprieta` sono quasi ovvie: basta, nel primo caso, considerare la
funzione identit`a; nel secondo si prende la funzione inversa della
biiettivit`a A → B; nel terzo si prende la composizione fra la biiettivit`a A →
B e la biiettivit`a B → C. (M1) Se A `e un insieme, allora |A| ≤ |A|. (M2) Se A,
B e C sono insiemi, |A|≤|B|e|B|≤|C|, allora|A|≤|C|. La dimostrazione di queste
due `e facile (esercizio). C’`e un legame fra le due relazioni? La risposta `e
s`ı e sta proprio nella “propriet`a antisimmetrica” che sappiamo non valere per
≤. Il risultato che enunceremo ora `e uno fra i piu` importanti della teoria
degli insiemi e risale allo stesso Cantor, poi perfezionato da altri studiosi.
Teorema 1 (Cantor, Schr ̈oder, Bernstein). Siano A e B insiemi tali che |A| ≤
|B| e |B| ≤ |A|, allora |A| = |B|. Dimostrazione. L’ipotesi dice che esistono
una funzione f : A → B iniettiva totale e una funzione g : B → A iniettiva
totale. Per completare la dimostrazione dobbiamo trovare una funzione biiettiva
h: A → B. Un elemento a ∈ A ha un
genitore se esiste un elemento b ∈ B tale che
g(b) = a. Analogamente diremo che un elemento b ∈
B ha un genitore se esiste a ∈ A tale che
f(a) = b. Siccome f e g sono iniettive, il genitore di un elemento, se esiste,
`e unico. Dato un elemento a ∈ A oppure b
∈ B, possiamo avviare una procedura: (a)
poniamo x0 = a o, rispettivamente x0 = b e i = 0; (b) se xi non ha genitore, ci
fermiamo; (c) se xi ha genitore, lo chiamiamo xi+1, aumentiamo di uno il valore
di i e torniamo al passo (b). Partendo da un elemento a ∈
A, possono accadere tre casi: • la procedura non termina; scriveremo che a ∈
A0; 3. PROPRIET`a DELLA CARDINALIT`a DI INSIEMI INFINITI 3 • la procedura
termina in un elemento di A; scriveremo che a ∈
AA; • la procedura termina in un elemento di B; scriveremo che a ∈
AB. Analogamente, partendo da un elemento b ∈
B, possono accadere tre casi: • la procedura non termina; scriveremo che b ∈
B0; • la procedura termina in un elemento di A; scriveremo che b ∈
BA; • la procedura termina in un elemento di B; scriveremo che b ∈
BB. Abbiamo diviso ciascuno degli insiemi A e B in tre sottoinsiemi a due a due
disgiunti: A = A0 ∪ AA ∪
AB, B = B0 ∪ BA ∪
BB . Se prendiamo un elemento a ∈ A0, `e
evidente che f(a) ∈ B0, perch ́e, per definizione, a `e
genitore di f(a). Dunque f induce una funzione h0 : A0 → B0, dove h0(a) = f(a).
Questa funzione, essendo una restrizione di f, `e iniettiva e anche totale. E`
suriettiva, perch ́e, se b ∈ B0, esso
ha un genitore a che deve appartenere ad A0. Se prendiamo un elemento a ∈
AA, allora f(a) ∈ BA: infatti a `e genitore di f(a) e
la procedura, a partire da b = f(a) termina in A. Dunque f induce una funzione
hA : AA → BA che `e iniettiva e totale. Essa `e anche suriettiva, perch ́e ogni
elemento di BA ha genitore che deve appartenere ad AA. Analogamente, se
partiamo da un elemento b ∈ BB, allora
g(b) ∈ AB e g induce una funzione
iniettiva e totale hB : BB → AB che `e suriettiva, esattamente per lo stesso
motivo di prima. Ci resta da porre h = h0 ∪hA
∪h−1. Allora h `e una funzione h: A →
B che `e totale, B iniettiva e suriettiva (lo si verifichi). Esempio.
Illustriamo la dimostrazione precedente con la seguente situazione: sia f : N →
Z la funzione inclusione; consideriamo poi la funzione g : Z → N 4z se z ≥ 0, −4z−2 sez<0. Quali sono
gli elementi di N che hanno un genitore? Esattamente quelli che appartengono
all’immagine di g, cio`e i numeri pari. I numeri dispari, quindi, appartengono
a NN, perch ́e la procedura si ferma a loro stessi. Consideriamo x0 = 2 ∈
N; siccome g(−1) = 2, abbiamo x1 = −1; poich ́e −1 ∈/
Im(f), la procedura si ferma e 2 ∈ NZ.
Consideriamo invece x0 = 4 ∈ N; siccome
g(1) = 4, abbiamo x1 = 1 e possiamo andare avanti, perch ́e 1 = f(1), dunque x2
= 1 ∈ N. Poich ́e 1 ∈/
Im(g), abbiamo che 4 ∈ NN.
Studiamo ora x0 = 16 ∈ N; siccome
g(4) = 16, abbiamo x1 = 4; siccome f(4) = 4, abbiamo x2 = 4 ∈
N; siccome 4 = g(1), abbiamo x3 = 1 ∈ Z; siccome
1 = f(1), abbiamo x4 = 1 ∈ N. La
procedura si ferma qui, dunque 16 ∈ NN. Si
lascia al lettore l’esame di altri elementi di N o di Z. La relazione ≤ si pu`o
allora vedere non come una relazione d’ordine largo fra insiemi, ma piuttosto
come un ordine largo fra le “cardinalit`a” degli insiemi. Non vogliamo per`o
definire il concetto di cardinalit`a; ci limiteremo a confrontarle usando le
relazioni introdotte. Il teorema seguente dice, in sostanza, che la
cardinalit`a dell’insieme dei numeri naturali `e la piu` piccola cardinalit`a
infinita. Teorema 2. Sia A un insieme infinito. Allora |N| ≤ |A|. Dimostrazione.
Costruiremo un sottoinsieme di A per induzione. Siccome A `e infinito, esso non
`e vuoto; sia x0 ∈ A. Evidentemente {x0} ̸= A, quindi
esiste x1 ∈ A \ {x0}. Ancora {x0, x1} ≠ A,
quindi esiste x2 ∈ A \ {x0, x1, x2}. Proseguiamo allo
stesso modo: supponiamo di avere scelto gli elementi x0, x1, . . ., xn ∈
A, a due a due distinti. Siccome {x0, . . ., xn} ≠ A, esiste xn+1 ∈A\{x0,...,xn}.
Dunque la procedura associa a ogni numero naturale un elemento di A e la
funzione n → xn `e iniettiva. Questo risultato ha una conseguenza
immediata. g(z) = 4 INSIEMI
INFINITI Corollario 3. Sia A ⊆ N. Allora
A `e finito oppure |A| = |N|. Dimostrazione. Se A non `e finito, allora `e
infinito. Per il teorema, |N| ≤ |A|. Ma |A| ≤ |N| perch ́e A ⊆
N. Per il teorema di Cantor-Schröder-Bernstein, |A| = |N|. Un altro corollario `e la
caratterizzazione che Dedekind prese come definizione di insieme infinito.
Corollario 4. Un insieme A `e infinito se e solo se esiste un sottoinsieme
proprio B ⊂ A tale che |B| = |A|.
Dimostrazione. Se A `e finito, `e evidente che un suo sottoinsieme proprio non
pu`o avere tanti elementi quanti A. Supponiamo ora che A sia infinito. Per il
corollario precedente, esiste una funzione iniettiva totale f : N → A. Definiamo
ora una funzione g : A → A ponendo: f(n+1)
seesisten∈Ntalechex=f(n), x se x ∈/
Im(f). La condizione “esiste n ∈ N tale che
x = f(n)” equivale alla condizione “x ∈ Im(f)”. La
funzione g `e ben definita, perch ́e f `e iniettiva; dunque, se x = f(n) per
qualche n, questo n `e unico. Osserviamo anche che x ∈
Im(f) se e solo se g(x) ∈ Im(f).
Verifichiamo che g `e totale e iniettiva. Il fatto che sia totale e ovvio.
Supponiamo che g(x) = g(y). • Se x ∈/ Im(f),
allora g(x) = x; dunque non pu`o essere y ∈
Im(f) e perci`o g(y) = y, da cui x = y. • Sex∈Im(f),`ex=f(n)perununicon∈N.
Allorag(x)=f(n+1)∈Im(f). Perci`o g(y) = g(x) = f(n +
1) ∈ Im(f) e quindi, per quanto
osservato prima, y ∈ Im(f). Ne
segue che y = f(m) per un unico m ∈ N e g(y) =
f(m + 1). Abbiamo allora f(n+1) = f(m+1) e, siccome f `e iniettiva, n+1 = m+1;
perci`o n = m e x = f(n) = f(m) = y. Qual `e l’immagine di g? E` chiaro che
f(0) ∈/ Im(g). Viceversa, ogni elemento di
A\{f(0)} appartiene all’immagine di g, cio`e Im(g) = A \ {f(0)}. Se allora
consideriamo la funzione g come una funzione g : A → A \ {f (0)}, questa `e una
biiettivit`a. In definitiva |A| = |A \ {f(0)}|; se poniamo B = A \ {f(0)},
abbiamo il sottoinsieme cercato. Notiamo
che, nella dimostrazione precedente, A \ B = {f (0)} `e finito. Come esercizio
si trovi in modo analogo al precedente un sottoinsieme C ⊂
A tale che |C| = |A| e A \ C sia infinito. 4. Insiemi numerabili Il teorema
secondo il quale per ogni insieme infinito A si ha |N| ≤ |A| ci porta ad
attribuire un ruolo speciale a N (piu` precisamente alla sua cardinalit`a).
Definizione 3. Un insieme A si dice numerabile se |A| = |N|. Un sottoinsieme di
N `e allora finito o numerabile. Abbiamo gi`a visto in precedenza che anche Z
(insieme dei numeri interi) `e numerabile. Piu` in generale possiamo enunciare
alcune propriet`a degli insiemi numerabili. Teorema 5. Se A `e finito e B `e
numerabile, allora A ∪ B `e
numerabile. Dimostrazione. Se A ⊆ B,
l’affermazione `e ovvia. Siccome A ∪ B = (A \
B) ∪ B possiamo supporre che A e B siano
disgiunti, sostituendo A con A \ B che `e finito. Possiamo allora scrivere A =
{a0,...,am−1} e considerare una biiettivit`a g: N → B. Definiamo una funzione f
: N → A ∪ B ponendo an se 0 ≤ n < m, g(n−m) sen≥m. g(x) =
f(n) = 4. INSIEMI NUMERABILI 5 E` facile verificare che f `e una
biiettivit`a. Teorema 6. Se A e
B sono numerabili, allora A ∪ B `e
numerabile. Se A1, A2,..., An sono insiemi numerabili, allora A1 ∪
A2 ∪ ··· ∪
An `e un insieme numerabile. Dimostrazione. La seconda affermazione segue dalla
prima per induzione (esercizio). Vediamo la prima. Supponiamo dapprima che A ∩
B = ∅. Abbiamo due biiettivit`a f : N → A
e g: N → B. Definiamo una funzione h: N → A ∪
B ponendo: f n 2 h(n) = n − 1 g 2 Si verifichi che h `e una
biiettivit`a. In generale, possiamo porre A′ =A\(A∩B), e abbiamo A∪B
= A′ ∪(A∩B)∪B′;
questi tre insiemi sono a due a due disgiunti. I casi possibili sono i
seguenti: (1) A′, A ∩ B e B′ sono infiniti; (2) A′ `e finito, A ∩ B `e
infinito, B′ `e infinito; (3) A′ `e finito, A ∩ B `e infinito, B′ `e finito;
(4) A′ `e infinito, A ∩ B `e infinito, B′ `e finito; (5) A′ `e infinito, A ∩ B
`e finito, B′ `e infinito; (6) A′ `e infinito, A ∩ B `e finito, B′ `e finito.
Ci basta applicare quanto appena dimostrato e il teorema precedente. Si
concluda la dimostrazione per induzione della seconda affermazione. Il prossimo teorema pu`o essere
sorprendente. Un modo breve per enunciarlo `e dire: L’unione di un insieme
numerabile di insiemi numerabili `e numerabile. Teorema 7. Per ogni n ∈
N, sia An un insieme numerabile e supponiamo che, per m ̸= n, Am ∩ An = ∅.
Allora A={An :n∈N}
`e numerabile. Dimostrazione. Per questa dimostrazione ci serve sapere che la
successione dei numeri primi p0 = 2, p1 = 3, p2 = 5,..., `e infinita.
Sia,perognin∈N,gn:An →Nunafunzionebiiettiva. Sex∈A,esisteununicon∈N
tale che x ∈ An; poniamo j(x) = n. Definiamo
allora f(x) = pgj(x)(x). j (x) Per esempio, se x ∈
A2, sar`a f(x) = 5g2(x). La funzione f : A → N `e iniettiva; quindi |A| ≤ |N|.
MaA0 ⊆Aequindi |N| = |A0| ≤ |A| ≤ |N|. Per
il teorema di Cantor-Schr ̈oder-Bernstein, |A| = |N|. Il teorema si pu`o estendere anche al
caso in cui gli insiemi An non sono a due a due disgiunti; si provi a delinearne
una dimostrazione. Questo teorema ha una conseguenza sorprendente. Teorema 8.
L’insieme N × N `e numerabile. Dimostrazione. Poniamo An = { (m, n) : m ∈
N }. Gli insiemi An sono a due a due disgiunti e ciascuno `e numerabile. E`
evidente che n∈N
An = N × N. Ancora piu`
sorprendente `e forse quest’altro fatto. Teorema 9. L’insieme Q dei numeri
razionali `e numerabile. se n `e pari, se n `e dispari. B′ =B\(A∩B)
INSIEMI INFINITI. Un numero razionale positivo si scrive in uno e un solo modo
come m/n, con m, n ∈ N primi
fra loro (cio`e aventi massimo comune divisore uguale a 1). Ne segue che
l’insieme Q′ dei numeri razionali positivi `e numerabile, perch ́e a m/n (con m
e n primi fra loro) possiamo associare la coppia (m, n) ∈
N × N e la funzione cos`ı ottenuta `e iniettiva. Dunque |N| ≤ |Q′| ≤ |N × N| =
|N|. L’insieme Q′′ dei numeri razionali negativi `e numerabile, perch ́e la
funzione f : Q′ → Q′′ definita da f(x) = −x `e chiaramente biiettiva. Per
concludere, possiamo applicare altri teoremi precedenti, tenendo conto che Q =
Q′ ∪ {0} ∪
Q′′. C’`e un altro modo
per convincersi che Q′ `e numerabile, illustrato nella figura 1. Si
1/5 1/4 1/3 1/2 1/1 2/5 3/5 4/5 3/4 5/4 2/3 4/3 5/3 3/2 5/2 2/1 3/1 4/1
5/1 Figura 1. Enumerazione dei razionali positivi immagina una griglia
dove segniamo tutte le coppie con coordinate intere positive. Possiamo
percorrere tutta la griglia secondo il percorso indicato e associare in questo
modo a ogni numero naturale un numero razionale, incontrandoli tutti.
Trascuriamo naturalmente i punti in cui il quoziente fra ascissa e ordinata `e
un numero razionale gi`a incontrato precedentemente (per esempio, nella prima
diagonale si trascura il punto (2, 2) che corrisponderebbe al numero razionale
2/2 = 1, gi`a incontrato come 1/1; nella terza diagonale si trascurano (2, 4),
(3, 3) e (4, 2)). 5. Esistenza di cardinalit`a A questo punto sorge naturale la
domanda se ci sono insiemi infiniti di un’infinit`a diversa da quella dei
numeri naturali. Non ci siamo riusciti nemmeno considerando l’insieme dei
razionali che, intuitivamente, dovrebbe avere piu` elementi dei numeri
naturali. C’`e una costruzione che produce cardinalit`a maggiori. Prima per`o
definiamo con preci- sione ci`o che intendiamo. Definizione 4. Se A e B sono
insiemi, diciamo che A ha cardinalit`a minore della cardinalit`a di B, e
scriviamo |A| < |B|, se |A| ≤ |B|, ma non `e vero che |A| = |B|. 5.
ESISTENZA DI CARDINALIT`a 7 Il modo corretto per verificare che |A| < |B| `e
questo: • esiste una funzione totale iniettiva di A in B; • non esiste una
biiettivit`a di A su B. Notiamo che non basta verificare che una funzione
iniettiva totale di A in B non `e suriettiva. Per esempio, esiste certamente
una funzione totale iniettiva di N in Q che non `e suriettiva; tuttavia, come abbiamo
visto, |N| = |Q|. Un altro esempio: l’insieme N ∪
{−2} `e numerabile, anche se la funzione di inclusione N → N ∪
{−2} non `e suriettiva. Infatti la funzione f : N → N ∪
{−2} definita da f(0) = −2 e f(n) = n − 1 per n > 0 `e una biiettivit`a.
L’idea per trovare un insieme di cardinalit`a maggiore partendo da un insieme X
`e dovuta a Cantor. Teorema 10 (Cantor). Se X `e un insieme, allora |X| < |P
(X)|. Dimostrazione. Dimostriamo che esiste una funzione totale iniettiva X →
P(X); essa `e, per esempio, { (x, {x}) : x ∈
X } cio`e la funzione che all’elemento x ∈ X associa
il sottoinsieme {x} ∈ P(X).
Dobbiamo ora dimostrare che non esistono funzioni biiettive di X su P(X). Lo
faremo per assurdo, supponendo che g: X → P(X) sia biiettiva. Consideriamo C
={x∈X :x∈/
g(x)}. La definizione di C ha senso, perch ́e g(x) `e un sottoinsieme di X,
dunque si hanno sempre due casi: x ∈ g(x)
oppure x ∈/ g(x). Siccome, per ipotesi, g `e
suriettiva, deve esistere un elemento c ∈ X tale che
C = g(c). Dunquesihac∈C oppurec∈/C.
Supponiamo c ∈ C; allora c ∈
g(c) e quindi, per definizione di C, c ∈/ C: questo
`e assurdo. Supponiamo c ∈/ C; allora
c ∈/ g(c) e quindi, per definizione di
C, c ∈ C: assurdo. Ne concludiamo che
l’ipotesi che g sia suriettiva porta a una contraddizione. Perci`o nessuna
funzione di X in P(X) `e suriettiva. L’insieme
P(X) ha la stessa cardinalit`a di un altro importante insieme. Indichiamo con
2X l’insieme delle funzioni totali di X in {0, 1}. Definizione 5. Se A `e un
sottoinsieme di X, la funzione caratteristica di A `e la funzione χA : X → {0,
1} definita da 1 sex∈A,
χA(x)= 0 sex∈/A. Possiamo definire due funzioni, f:P(X)→2X
eg:2X →P(X)nelmodoseguente: per A∈P(X)siponef(A)=χA;perφ∈2X
sipone g(φ)={x∈X :φ(x)=1}. Teorema 11. Per ogni
insieme X si ha |P(X)| = |2X|. Dimostrazione. Proveremo che g ◦ f e f ◦ g sono
funzioni identit`a. Sia A ∈ P(X);
dobbiamo calcolare g(f(A)) = g(χA): abbiamo g(χA)={x∈X
:χA(x)=1}=A, per definizione di χA. Sia φ ∈
2X; dobbiamo calcolare f(g(φ)). Poniamo B = g(φ) = {x ∈
X : φ(x) = 1}. Occorreverificarecheφ=χB. Siax∈X;seφ(x)=1,allorax∈BequindiχB(x)=1;
se φ(x) = 0, allora x ∈/ B e
quindi χB(x) = 0. Non essendoci altri casi, concludiamo che φ = χB. Ora,
siccome per ogni A ∈ P(X) si ha
A = g(f(A)), g `e suriettiva e f `e iniettiva. Analogamente, per φ ∈
2X, φ = f(g(φ)) e dunque f `e suriettiva e g `e iniettiva. 8 INSIEMI INFINITI 6. La
cardinalit`a dell’insieme dei numeri reali Con il teorema di Cantor a
disposizione, si pu`o affrontare il problema di determinare la cardinalit`a dei
numeri reali. Intanto dimostriamo un risultato preliminare; consideriamo
l’intervallo aperto I={x∈R:0<x<1}
e dimostriamo che |I| = |R|. Consideriamo la funzione f : R → R, √ 2
1+x−1 f(x) = x 0 Un facile studio di funzione mostra che f `e iniettiva e che
Im(f) = I. Allo stesso risultato si arriva considerando la funzione g(x) = π2
arctan x. La considerazione di I ci permetter`a di semplificare i ragionamenti.
Sappiamo che ogni numero reale in I si pu`o scrivere come allineamento
decimale: 21 = 0,500000000000 . . . 31 = 0,333333333333 . . . √71 =
0,142857142857 . . . 22 = 0,707106781187 . . . π4 =0,785398163397... dove i
puntini indicano altre cifre decimali. Prevedibili in base a uno schema
periodico nei primi tre casi, non prevedibili negli ultimi due che sono numeri
irrazionali. Il numero dieci non ha nulla di particolare. Si pu`o allo stesso
modo sviluppare un nu- mero reale come allineamento binario. Gli stessi numeri,
scritti a destra dell’uguale come allineamenti binari, sono: 21 =
0,100000000000000000000000000 . . . 13 = 0,010101010101010101010101010 17 =
0,001001001001001001001001001 √ 22 = 0,101101010000010011110011001 . . . π4
=0,110010010000111111011010101... e le cifre si ripetono ancora periodicamente
nei primi tre casi. In generale un numero r ∈
I si scrive come r = 0,a0a1a2 ..., dove ai = 0 oppure ai = 1; in modo unico, se
escludiamo tutte le successioni che, da un certo momento in poi, valgono 1.
Questo `e analogo ai numeri di periodo 9 nel caso decimale. Dunque abbiamo in
modo naturale una funzione f : I → 2N: f(r) `e la funzione φ: N → {0, 1}
definita da φ(n) = an dove a0, a1, · · · sono le cifre di r nello sviluppo
binario di r. La funzione f `e totale e iniettiva, quindi concludiamo che |I| ≤
|2N|. se x̸=0, se x = 0. 7. IL PARADISO DI CANTOR 9 Vogliamo ora
definire una funzione g: 2N → I. Prendiamo φ ∈
2N; la tentazione sarebbe di definire g(φ) come quel numero reale il cui
sviluppo binario `e 0,φ(0) φ(1) φ(2) . . . ma questo non funziona, perch ́e, se
per esempio la funzione φ `e la costante 1, il numero 0,111111 . . . `e 1 ∈/
I. Se anche escludessimo questa funzione, avremmo il problema del “periodo 1”.
Dunque agiamo in un altro modo. Alla funzione φ associamo il numero reale il
cui sviluppo binario `e g(φ) = 0,0 φ(0) 0 φ(1) 0 φ(2) ... cio`e intercaliamo
uno zero fra ogni termine. E` chiaro che, se φ ̸= ψ, allora g(φ) ̸= g(ψ),
dunque g `e iniettiva e totale. Teorema 12 (Cantor). |R| = |P (N)|.
Dimostrazione. Abbiamo gi`a a disposizione le funzioni f: I → 2N e g: 2N → I,
entrambe iniettive. In particolare, |I| ≤ |2N e |2N| ≤ |I|; per il teorema di
Cantor-Schr ̈oder-Bernstein, |I| = |2N|. Sappiamo poi che |I| = |R| e che |2N|
= |P(N)|. Dunque |R| = |I| = |2N| = |P(N)|, come voluto. Occorre commentare
questo risultato. Per dimostrarlo abbiamo usato il teorema di Cantor-Schr
̈oder-Bernstein, quindi non abbiamo potuto scrivere esplicitamente una biietti-
vit`a di R su P (N). Ma non `e questo il punto piu` importante. La conseguenza
piu` rilevante del teorema `e che non `e possibile descrivere ogni numero
reale, perch ́e, come vedremo in seguito, i numeri reali che possono essere
espressi con una formula sono un insieme numerabile. 7. Il paradiso di Cantor
Un’altra applicazione del teorema di Cantor porta alla costruzione del
cosiddetto “paradi- so di Cantor”. Questa espressione vuole indicare
l’esistenza di una successione di cardinalit`a infinite ciascuna strettamente
maggiore della precedente. Allo scopo basta iterare il passaggio all’insieme
dei sottinsiemi, per esempio a partire dall’insieme dei numeri naturali, per
ottene- re una successione di insiemi la cui cardinalit`a, per il teorema di
Cantor, continua a crescere strettamente: |N| < |P(N)| < |P(P(N))| <
|P(P(P(N)))| < ··· < |P(...P(P(P(N))))...)| < ··· Si potrebbe ancora
andare avanti; definiamo, per induzione, P0(X) = X, Pn+1(X) = P(Pn(X)). Allora
possiamo considerare l’insieme Y1 = Pn(N), n∈N
e si pu`o dimostrare che |Pn(N)| < |Y1|, per ogni n ∈
N. Dunque abbiamo trovato una cardinalit`a ancora maggiore di tutte quelle
trovate in precedenza e il gioco pu`o continuare: consideriamo Y2 = Pn(Y1) n∈N
e ancora |Pn(Y1)| < |Y2|. E cos`ı via, costruendo una gerarchia infinita di
cardinalit`a sempre maggiori. Oltre a interrogarci sul prolungarsi della
successione delle cardinalit`a infinite sempre mag- giori, `e del tutto
naturale domandarsi se tra |N| e |P (N)| c’`e o no una cardinalit`a
strettamente compresa tra le due. Piu` in generale, ci si pu`o chiedere se,
dato un insieme infinito X, esiste un insieme Y tale che |X| < |Y | <
|P(X)|. 10 INSIEMI
INFINITI Cantor ipotizz`o che non ci siano insiemi Z tali che |N| < |Z| <
|P(N)|, e questa ipotesi ha preso il nome di ipotesi del continuo. Non `e questo
il luogo dove discutere questa questione, risolta brillantemente da P. J. Cohen
nel 1963: l’ipotesi del continuo `e indecidibile rispetto agli assiomi della
teoria degli insiemi, nel senso che `e altrettanto coerente prenderla come vera
che prenderla come falsa. Non si tratta di argomenti semplici, tanto che per i
suoi studi Cohen fu insignito della Fields Medal che, per i matematici, `e
l’analogo del Premio Nobel. Esercizi Si ricordi che kN indica l’insieme dei
numeri naturali multipli di k, N≥k l’insieme dei numeri naturali maggiori o
uguali a k, e N>k l’insieme dei numeri naturali strettamente maggiori di k.
Esercizio 1. Si dica, motivando la risposta, se gli insiemi 3N ∪
{2, 5} e 2N \ {10, 8} hanno la stessa cardinalit`a. Esercizio 2. Si costruisca
una funzione biiettiva tra gli insiemi 4N ∪
{ 32, 7, √2} e N>9 . Esercizio 3. Si dimostri che per ogni insieme finito X,
se f : X → X `e totale e iniettiva, allora `e biiettiva. Si dia un esempio di
un insieme infinito in cui l’analoga propriet`a non sussiste. Esercizio 4. Si
dimostri che per ogni insieme finito X, se f : X → X `e totale e suriettiva,
allora `e biiettiva. Si dia un esempio di un insieme infinito in cui l’analoga
propriet`a non sussiste. Esercizio 5. Si costruisca una funzione biiettiva tra
gli insiemi Z ∪ { 32, √3 2} e 3N. Esercizio 6. Si
dica, motivando la risposta, se gli insiemi (5N \ {5, 15}) ∪
{√3, 25 } e 2N ∪ {11, 17} hanno la stessa
cardinalit`a. Esercizio 7. Si dica, motivando la risposta, se gli insiemi N≥50 ∪
5N e 3N ∩ 2N hanno la stessa cardinalit`a. Esercizio 8. Sia A un insieme
numerabile e sia a ∈/ A. Si
costruisca una biiezione tra gli insiemi A e A ∪
{a}. Esercizio 9. Sia A un insieme numerabile e sia a ∈
A. Si costruisca una biiezione tra gli insiemi A e A \ {a}. Esercizio 10. Sia Π
l’insieme dei numeri reali irrazionali. L’insieme Π `e numerabile? Esercizio
11. L’insieme di tutte le funzioni da Q all’insieme {0, 1, 2, 3} `e numerabile?
Esercizio 12. Sia P = {I | I ⊆ N e I `e
un insieme finito} l’insieme delle parti finite di N. Qual `e la cardinalit`a
di P ? Esercizio 13. Si dica, motivando la risposta, se l’insieme P(3N) `e
numerabile. Carlo Cellucci. Keywords: il paradiso, Peano, logico filosofico,
philosophical logic, logica filosofica, il paradiso di Peano, la rinascita
della logica in italia, storia della logica in italia, formalismo, platonismo,
teoria dell’adequazione, calcolo di predicato di primo ordine, regole
d’inferenza, spiegazione matematica, logica antica, la logica nella storia
antica, connetivo, connetivo russelliano, connetivo intuizionista, prova,
dimostrazione, Aristotele e la mente, il nous, l’anima. Concetto di nomero,
definizione splicita, implicita, gradual del numero, peano, frege, logica della
scoperta, revivirla? il paradiso di Rota, il paradiso di Cantor, parmenide,
non-contradizzione, il significato, il problema de significato, il problema del
significato in Hintikka, Grice divergenza connetivo logico e connetivo nella
lingua volgare (‘non,’ ‘e,’ ‘o,’ ‘si,’ ‘ogni’, ‘alcuno (al meno uno)’, ‘il,’. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Cellucci” –
The Swimming-Pool Library. Cellucci
Grice
e Celso: l’orto a Roma sotto il principato di Nerone– filosofia italiana –
Luigi Speranza
(Roma). Filosofo italiano. A follower of the Garden during the
principate of Nerone.
Grice
e Celso: Roma antica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Filosofo italiano. The son of Archetimo and a friend of Simmaco, he teaches
philosophy in Rome.
Grice
e Cefalo: all’isola -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza
(Siracusa). Filosofo italiano. A rich friend of Socrates who
enjoyed philosophical discussions. Cefalo.
Grice e Centi: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale di Savonarola e compagnia – dal
pulpito al rogo – scuola di Segni – filosofiia romana – filosofia lazia -- filosofia
italiana – Luigi Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The
Swimming-Pool Library (Segni). Filosofo
romano. Filosofo lazio. Filosofo italiano. Segni, Roma, Lazio. Grice: “I like
Centi; he is better than Kenny!” – Grice: “Centi dedicated his life to Aquinas,
o “San Tomasso,” as he called him – first-name basis – But he also
philosophised on other figures notably Savonarola – However, he is deemed the
expert on ‘Aquino,’ as he also called him – as we call Occam Occam! –“ Grice:
“According to Centi, Aquino is a Griceian!” Uno dei massimi
esperti della filosofia d’Aquino. Emise la professione solenne. Si addottora presso
l'Angelicum di Roma sotto Garrigou-Lagrange. Insegna alla Pontificia accademia
di San Tommaso d'Aquino, Maestro in sacra teologia dal maestro generale
dell'Ordine domenicano Costa. Collabora con numerose testate cattoliche, tra le
quali “Il Timone”. Noto soprattutto per il suo commento alla filosofia d’Aquino.
Curato per i tipi di Salani la prima traduzione integrale in italiano della “Somma
Teologica”. Commenta anche la Summa contra Gentiles, il Commento al Vangelo di
san Giovanni (Città Nuova, Roma), il Compendio di Teologia, diversi opuscoli
(Contra impugnantes Dei cultum et religionem, De perfectione spiritualis vitae
etc.) e varie Questiones Disputatae.
Oltre al commento d’AQUINO, si occupa anche di altre importanti figure
storiche come SAVONAROLA e Beato Angelico. È stato membro della commissione
storico-teologica incaricata di revisionare la filosofia di Savonarola e ne ha
difeso l'ortodossia, dimostrando la falsità delle “Lettere ai Principi” a lui
attribuite che avrebbero rivelato le sue intenzioni scismatiche e sostenendo
che la scomunica inflittagli fosse illegittima e che la vera ragione della sua
condanna fosse la sua opposizione alle politiche espansionistiche di papa Alessandro
VI. Altre opere: “La somma teologica,
testo latino dell'edizione leonina, commento a cura dei domenicani italiani, C.,
Salani, Firenze, poi ESD, Bologna); “Somma contro i Gentili, POMBA (Torino); Catechismo
Tridentino. Catechismo ad Uso dei Parroci Pubblicato dal Papa Pio V per Decreto
del Concilio di Trento, Edizioni Cantagalli, Siena); “Savonarola. Il frate che
sconvolse Firenze (Città Nuova, Roma); “La scomunica di Savonarola. Santo e
ribelle? Fatti e documenti per un giudizio, Ares, Milano); “AQUINO: Compendio
di Teologia e altri scritti); Selva, POMBA, Torino); “Il Beato Angelico. Fra
Giovanni da Fiesole. Biografia critica, Edizioni Studio Domenicano, Bologna, Inos
Biffi); Le altre due Somme teologiche Studio Domenicano. Nel segno del sole. Aquino,
Ares, Milano. Speranza, “Grice ed Aquino”. Aquino e un proto-griceiano
intenzionalista (grammatico speculativo) – l’intenzione del segnante. Il
problema del segno (segnante, segnato, segnare, segnazione, segnatura). Un
segno e monosemico. La figura retorica della metaforia permesse interpretare un
sengno de maniera allegorica, ma e rigorosamente referenziale. Un segno che e
presente rinviano ad una segnatura – segnato/segnatura -- un evento che ha la
realta come punto di riferimento. Un segno particolare o particolarizato è quello del sacramento, o
segno efficace, che testi-monia la presenza della grazia divina e fa quel che
dice di fare. Un segno e naturale, ma un segno puo essere ‘ad placitum’ –
‘grammatica speculativa’ – modus significandi – un segno e dal segnante legato
no iconicamente ma arbitrariamente, libremente, ad un concetto. Un segno
naturale o un segno iconico e invece correlato per causalita (efficace) e per
iconicita o similitudine al segnato. I modo di correlazione del segno e del
segnato puo essere meramente causale (consequenza – segno naturale), o
arbitrario -- modo iconico, modo arbitrario non-iconico. Il “De interpretation”
(cf. Grice e Strawson, “De Interpretatione”) è una delle sei opere di logica
contenute nell’Organon aristotelico. Il testo chiarisce la relazione che
intercorre tra logica e linguaggio. Analizza in particolare il rapporto fra le
otto parti del discorso e il giudizio che scaturisce dalla combinazione di
queste parti. AQUINO, nella sua “Expositio libri Peryermenias” sviluppa un
commento serrato all’opera aristotelica. L’Expositio tomista è stata
interpretata e commentata durante il corso di logica tenuto da Gimigliano presso
l’Istituto Filosofico San Pietro di Viterbo aggregato al Pontificio Ateneo
Sant’Anselmo di Roma. Al termine del corso il tutee elabora un’interpretazione
su un paragrafo del primo libro dell’opera tomista attraverso la stesura di un
contributo scritto. Non tutti i paragrafi sono stati analizzati e tutti i
contributi sono raccolti all’interno di questo lavoro. Introduzione e conclusione
sono ad opera di Gimigliano. Præmittit autem huic operi philosophus prooemium,
in quo sigillatim exponit ea, quæ in hoc libro sunt tractanda. Et quia omnis
scientia præmittit ea, quæ de principiis sunt; partes autem compositorum sunt
eorum principia; ideo oportet intendenti tractare de enunciatione præmittere de
partibus eius. Unde dicit: primum oportet constituere, id est definire
quid sit nomen et quid sit verbum. In græco habetur, primum oportet poni et
idem SIGNIFICAT. Quia enim demonstrationes definitiones præsupponunt, ex quibus
concludunt, merito dicuntur positiones. Et ideo præmittuntur hic solæ
definitiones eorum, de quibus agendum est: quia ex definitionibus alia
cognoscuntur. Si quis autem quærat, cum in libro prædicamentorum de
simplicibus dictum sit, quæ fuit necessitas ut hic rursum de nomine et verbo
determinaretur; ad hoc dicendum quod simplicium dictionum triplex potest esse
consideratio. Una quidem, secundum quod absolute significant simplices
intellectus, et sic earum consideratio pertinet ad librum prædicamentorum. Alio
modo, secundum rationem, prout sunt partes enunciationis; et sic determinatur
de eis in hoc libro; et ideo traduntur sub ratione nominis et verbi: de quorum
ratione est quod significent aliquid cum tempore vel sine tempore, et alia huiusmodi,
quæ pertinent ad rationem dictionum, secundum quod constituunt enunciationem.
Tertio modo, considerantur secundum quod ex eis constituitur ordo
syllogisticus, et sic determinatur de eis sub ratione terminorum in libro
priorum. Potest iterum dubitari quare, prætermissis aliis orationis
partibus, de solo nomine et verbo determinet. Ad quod dicendum est quod, quia
de simplici enunciatione determinare intendit, sufficit ut solas illas partes
enunciationis pertractet, ex quibus ex necessitate simplex oratio constat.
Potest autem ex solo nomine et verbo simplex enunciatio fieri, non autem ex
aliis orationis partibus sine his; et ideo sufficiens ei fuit de his duabus
determinare. Vel potest dici quod sola nomina et verba sunt principales
orationis partes. Sub nominibus enim comprehenduntur pronomina, quæ, etsi non
nominant naturam, personam tamen determinant, et ideo loco nominum ponuntur:
sub verbo vero participium, quod consignificat tempus: quamvis et cum nomine
convenientiam habeat. Alia vero sunt magis colligationes partium orationis,
significantes habitudinem unius ad aliam, quam orationis partes; sicut clavi et
alia huiusmodi non sunt partes navis, sed partium navis coniunctiones.
His igitur præmissis quasi principiis, subiungit de his, quæ pertinent ad
principalem intentionem, dicens: postea quid negatio et quid affirmatio, quæ
sunt enunciationis partes: non quidem integrales, sicut nomen et verbum
(alioquin oporteret omnem enunciationem ex affirmatione et negatione compositam
esse), sed partes subiectivæ, idest species. Quod quidem nunc supponatur,
posterius autem manifestabitur. Sed potest dubitari: cum enunciatio
dividatur in categoricam et hypotheticam, quare de his non facit mentionem,
sicut de affirmatione et negatione. Et potest dici quod hypothetica enunciatio
ex pluribus categoricis componitur. Unde non differunt nisi secundum
differentiam unius et multi. Vel potest dici, et melius, quod hypothetica
enunciatio non continet absolutam veritatem, cuius cognitio requiritur in
demonstratione, ad quam liber iste principaliter ordinatur; sed significat
aliquid verum esse ex suppositione: quod non sufficit in scientiis
demonstrativis, nisi confirmetur per absolutam veritatem simplicis
enunciationis. Et ideo ARISTOTELE prætermisit tractatum de hypotheticis
enunciationibus et syllogismis. Subdit autem, et enunciatio, quæ est genus
negationis et affirmationis; et oratio, quæ est genus enunciationis. Si
quis ulterius quærat, quare non facit ulterius mentionem de voce, dicendum est
quod vox est quoddam naturale; unde pertinet ad considerationem naturalis
philosophiæ, ut patet in secundo de anima, et in ultimo de generatione
animalium. Unde etiam non est proprie orationis genus, sed assumitur ad
constitutionem orationis, sicut res naturales ad constitutionem artificialium.
Videtur autem ordo enunciationis esse præposterus: nam affirmatio naturaliter
est prior negatione, et iis prior est enunciatio, sicut genus; et per
consequens oratio enunciatione. Sed dicendum quod, quia a partibus
inceperat enumerare, procedit a partibus ad totum. Negationem autem, quæ
divisionem continet, eadem ratione præponit affirmationi, quæ consistit in
compositione: quia divisio magis accedit ad partes, compositio vero magis
accedit ad totum. Vel potest dici, secundum quosdam, quod præmittitur negatio,
quia in iis quæ possunt esse et non esse, prius est non esse, quod significat
negatio, quam esse, quod significat affirmatio. Sed tamen, quia sunt species ex
æquo dividentes genus, sunt simul natura; unde non refert quod eorum præponatur.
Præmisso prooemio, philosophus accedit ad propositum
exequendum. Et quia ea, de quibus promiserat se dicturum, sunt voces
significativæ complexæ vel incomplexæ, ideo præmittit tractatum de
significatione vocum: et deinde de vocibus significativis determinat de quibus
in prooemio se dicturum promiserat. Et hoc ibi: nomen ergo est vox
significativa et cetera. Circa primum duo facit: primo, determinat qualis sit
significatio vocum; secundo, ostendit differentiam significationum vocum
complexarum et incomplexarum; ibi: est autem quemadmodum et cetera. Circa
primum duo facit: primo quidem, præmittit ordinem significationis vocum;
secundo, ostendit qualis sit vocum significatio, utrum sit ex natura vel ex
impositione; ibi: et quemadmodum nec litteræ et cetera. Est ergo
considerandum quod circa primum tria proponit, ex quorum uno intelligitur
quartum. Proponit enim Scripturam, voces et animæ passiones, ex
quibus intelliguntur res. Nam passio est ex impressione alicuius agentis; et
sic passiones animæ originem habent ab ipsis rebus. Et si quidem homo esset
naturaliter animal solitarium, sufficerent sibi animæ passiones, quibus ipsis
rebus conformaretur, ut earum notitiam in se haberet; sed quia homo est animal
naturaliter politicum et sociale, necesse fuit quod conceptiones unius hominis
innotescerent aliis, quod fit per vocem; et ideo necesse fuit esse voces
significativas, ad hoc quod homines ad invicem conviverent. Unde illi,
qui sunt diversarum linguarum, non possunt bene convivere ad invicem. Rursum si
homo uteretur sola cognitione sensitiva, quæ respicit solum ad hic et nunc,
sufficeret sibi ad convivendum aliis vox significativa, sicut et cæteris
animalibus, quæ per quasdam voces, suas conceptiones invicem sibi manifestant:
sed quia homo utitur etiam intellectuali cognitione, quæ abstrahit ab hic et
nunc; consequitur ipsum sollicitudo non solum de præsentibus secundum locum et
tempus, sed etiam de his quæ distant loco et futura sunt tempore. Unde ut homo conceptiones suas etiam his qui distant secundum locum et his
qui venturi sunt in futuro tempore manifestet, necessarius fuit usus Scripturæ.
Sed quia logica ordinatur ad cognitionem de rebus sumendam, significatio vocum,
quæ est immediata ipsis conceptionibus intellectus, pertinet ad principalem
considerationem ipsius; significatio autem litterarum, tanquam magis remota,
non pertinet ad eius considerationem, sed magis ad considerationem grammatici.
Et ideo exponens ordinem significationum non incipit a litteris, sed a vocibus:
quarum primo significationem exponens, dicit: sunt ergo ea, quæ sunt in voce,
notæ, idest, signa earum passionum quæ sunt in anima. Dicit autem ergo, quasi
ex præmissis concludens: quia supra dixerat determinandum esse de nomine et
verbo et aliis prædictis; hæc autem sunt voces significativæ; ergo oportet
vocum significationem exponere. Utitur autem hoc modo loquendi, ut dicat,
ea quæ sunt in voce, et non, voces, ut quasi continuatim loquatur cum prædictis.
Dixerat enim dicendum esse de nomine et verbo et aliis huiusmodi. Hæc autem
tripliciter habent esse. Uno quidem modo, in conceptione intellectus; alio
modo, in prolatione vocis; tertio modo, in conscriptione litterarum. Dicit
ergo, ea quæ sunt in voce etc.; ac si dicat, nomina et verba et alia
consequentia, quæ tantum sunt in voce, sunt notæ. Vel, quia non omnes voces
sunt significativæ, et earum quædam sunt significativæ naturaliter, quæ longe
sunt a ratione nominis et verbi et aliorum consequentium; ut appropriet suum
dictum ad ea de quibus intendit, ideo dicit, ea quæ sunt in voce, idest quæ
continentur sub voce, sicut partes sub toto. Vel, quia vox est quoddam
naturale, nomen autem et verbum significant ex institutione humana, quæ advenit
rei naturali sicut materiæ, ut forma lecti ligno; ideo ad designandum nomina et
verba et alia consequentia dicit, ea quæ sunt in voce, ac si de lecto
diceretur, ea quæ sunt in ligno. Circa id autem quod dicit, earum quæ
sunt in anima passionum, considerandum est quod passiones animæ communiter dici
solent appetitus sensibilis affectiones, sicut ira, gaudium et alia huiusmodi,
ut dicitur in II Ethicorum. Et verum est quod
huiusmodi passiones SIGNIFICANT NATURALITER quædam voces hominum, ut GEMITUS
INFIRMORUM et aliorum animalium, ut dicitur in I politicæ. Sed nunc sermo est
de vocibus significativis EX INSTITUTIONE humana; et ideo oportet passiones
animæ hic intelligere intellectus conceptiones, quas nomina et verba et orationes
significant immediate, secundum sententiam ARISTOTELE. Non enim potest esse
quod significent immediate ipsas res, ut ex ipso modo significandi apparet:
significat enim hoc nomen homo naturam humanam in abstractione a singularibus.
Unde non potest esse quod significet immediate hominem singularem; unde Platonici
posuerunt quod significaret ipsam ideam hominis separatam. Sed quia hoc
secundum suam abstractionem non subsistit realiter secundum sententiam
Aristotelis, sed est in solo intellectu; ideo necesse fuit Aristoteli dicere
quod voces significant intellectus conceptiones immediate et eis mediantibus
res. Sed quia non est consuetum quod conceptiones intellectus ARISTOTELE nominet
passiones; ideo Andronicus posuit hunc librum non esse Aristotelis. Sed
manifeste invenitur in 1 de anima quod passiones animæ vocat omnes animæ
operationes. Unde et ipsa conceptio intellectus passio dici potest. Vel quia
intelligere nostrum non est sine phantasmate: quod non est sine corporali
passione; unde et imaginativam philosophus in III de anima vocat passivum
intellectum. Vel quia extenso nomine passionis ad omnem receptionem, etiam
ipsum intelligere intellectus possibilis quoddam pati est, ut dicitur in III de
anima. Utitur autem potius nomine passionum, quam intellectuum: tum quia ex
aliqua animæ passione provenit, puta ex amore vel odio, ut homo interiorem
conceptum per vocem alteri significare velit: tum etiam quia significatio vocum
refertur ad conceptionem intellectus, secundum quod oritur a rebus per modum
cuiusdam impressionis vel passionis. Secundo, cum dicit: et ea quæ
scribuntur etc., agit de significatione Scripturæ: et secundum Alexandrum hoc
inducit ad manifestandum præcedentem sententiam per modum similitudinis, ut sit
sensus: ita ea quæ sunt in voce sunt signa passionum animæ, sicut et litteræ
sunt signa vocum. Quod etiam manifestat per sequentia, cum dicit: et
quemadmodum nec litteræ etc.; inducens hoc quasi signum præcedentis. Quod enim
litteræ significent voces, significatur per hoc, quod, sicut sunt diversæ voces
apud diversos, ita et diversæ litteræ. Et secundum hanc expositionem, ideo non
dixit, et litteræ eorum quæ sunt in voce, sed ea quæ scribuntur: quia dicuntur
litteræ etiam in prolatione et Scriptura, quamvis magis proprie, secundum quod
sunt in Scriptura, dicantur litteræ; secundum autem quod sunt in prolatione,
dicantur elementa vocis. Sed quia Aristoteles non dicit, sicut et ea quæ
scribuntur, sed continuam narrationem facit, melius est ut dicatur, sicut
Porphyrius exposuit, quod Aristoteles procedit ulterius ad complendum ordinem
significationis. Postquam enim dixerat quod nomina et verba, quæ sunt in voce,
sunt signa eorum quæ sunt in anima, continuatim subdit quod nomina et verba quæ
scribuntur, signa sunt eorum nominum et verborum quæ sunt in voce. Deinde cum
dicit: et quemadmodum nec litteræ etc., ostendit differentiam præmissorum
significantium et significatorum, quantum ad hoc, quod est esse secundum
naturam, vel non esse. Et circa hoc tria facit. Primo enim, ponit quoddam
signum, quo manifestatur quod nec voces nec litteræ naturaliter significant. Ea
enim, quæ naturaliter significant sunt eadem apud omnes. Significatio autem
litterarum et vocum, de quibus nunc agimus, non est eadem apud omnes. Sed hoc
quidem apud nullos unquam dubitatum fuit quantum ad litteras: quarum non solum
ratio significandi est ex impositione, sed etiam ipsarum formatio fit per
artem. Voces autem naturaliter formantur; unde et apud quosdam dubitatum fuit,
utrum naturaliter significent. Sed Aristoteles hic determinat ex similitudine
litterarum, quæ sicut non sunt eædem apud omnes, ita nec voces. Unde manifeste
relinquitur quod sicut nec litteræ, ita nec voces NATURALITER SIGNIFICANT, sed
ex institutione humana. VOCES AUTEM ILLÆ, QUÆ NATURALITER SIGNIFICANT, SICUT
GEMITUS INFIRMORUM ET ALIA HUIUSMODI, SUNT EADEM APUD OMNES. Secundo, ibi:
quorum autem etc., ostendit passiones animæ naturaliter esse, sicut et res, per
hoc quod eædem sunt apud omnes. Unde dicit: quorum autem; idest sicut passiones
animæ sunt eædem omnibus (quorum primorum, idest quarum passionum primarum, hæ,
scilicet voces, sunt notæ, idest signa; comparantur enim passiones animæ ad
voces, sicut primum ad secundum: voces enim non proferuntur, nisi ad
exprimendum interiores animæ passiones), et res etiam eædem, scilicet sunt apud
omnes, quorum, idest quarum rerum, hæ, scilicet passiones animæ sunt
similitudines. Ubi attendendum est quod litteras dixit esse notas, idest signa
vocum, et voces passionum animæ similiter; passiones autem animæ dicit esse
similitudines rerum: et hoc ideo, quia res non cognoscitur ab anima nisi per
aliquam sui similitudinem existentem vel in sensu vel in intellectu. Litteræ
autem ita sunt signa vocum, et voces passionum, quod non attenditur ibi aliqua
ratio similitudinis, sed sola ratio institutionis, sicut et in multis aliis
signis: ut tuba est signum belli. In passionibus autem animæ oportet attendi
rationem similitudinis ad exprimendas res, quia naturaliter eas designant, non
ex institutione. Obiiciunt autem quidam, ostendere volentes contra hoc
quod dicit passiones animæ, quas significant voces, esse omnibus easdem. Primo
quidem, quia diversi diversas sententias habent de rebus, et ita non videntur
esse eædem apud omnes animæ passiones. Ad quod respondet BOEZIO quod ARISTOTELE
hic nominat PASSIONES ANIMÆ conceptiones intellectus, qui numquam decipitur; et
ita oportet eius conceptiones esse apud omnes easdem: quia, si quis a vero
discordat, hic non intelligit. Sed quia etiam in intellectu potest esse falsum,
secundum quod componit et dividit, non autem secundum quod cognoscit quod quid
est, idest essentiam rei, ut dicitur in III de anima; referendum est hoc ad
simplices intellectus conceptiones (quas significant voces incomplexæ), quæ
sunt eædem apud omnes: quia, si quis vere intelligit quid est homo, quodcunque
aliud aliquid, quam hominem apprehendat, non intelligit hominem. Huiusmodi
autem simplices conceptiones intellectus sunt, quas primo voces significant.
Unde dicitur in IV metaphysicæ quod ratio, quam significat nomen, est
definitio. Et ideo signanter dicit: quorum primorum hæ notæ sunt, ut scilicet
referatur ad primas conceptiones a vocibus primo significatas. Sed adhuc
obiiciunt aliqui de nominibus æquivocis, in quibus eiusdem vocis non est eadem
passio, quæ significatur apud omnes. Et respondet ad hoc Porphyrius quod unus
homo, qui vocem profert, ad unam intellectus conceptionem significandam eam
refert; et si aliquis alius, cui loquitur, aliquid aliud intelligat, ille qui
loquitur, se exponendo, faciet quod referet intellectum ad idem. Sed melius
dicendum est quod intentio Aristotelis non est asserere identitatem
conceptionis animæ per comparationem ad vocem, ut scilicet unius vocis una sit
conceptio: quia voces sunt diversæ apud diversos; sed intendit asserere
identitatem conceptionum animæ per comparationem ad res, quas similiter dicit
esse easdem. Tertio, ibi: de his itaque etc., excusat se a diligentiori
harum consideratione: quia quales sint animæ passiones, et quomodo sint rerum
similitudines, dictum est in libro de anima. Non enim hoc pertinet ad logicum
negocium, sed ad naturale. Postquam philosophus tradidit ordinem
significationis vocum, hic agit de diversa vocum significatione: quarum quædam
significant verum vel falsum, quædam non. Et circa hoc duo
facit: primo, præmittit differentiam; secundo, manifestat eam; ibi: circa
compositionem enim et cetera. Quia vero conceptiones intellectus præambulæ sunt
ordine naturæ vocibus, quæ ad eas exprimendas proferuntur, ideo ex similitudine
differentiæ, quæ est circa intellectum, assignat differentiam, quæ est circa
significationes vocum: ut scilicet hæc manifestatio non solum sit ex simili,
sed etiam ex causa quam imitantur effectus. Est ergo considerandum quod,
sicut in principio dictum est, duplex est operatio intellectus, ut traditur in
III de anima; in quarum una non invenitur verum et falsum, in altera autem
invenitur. Et hoc est quod dicit quod in anima aliquoties est
intellectus sine vero et falso, aliquoties autem ex necessitate habet alterum
horum. Et quia voces significativæ formantur ad exprimendas conceptiones
intellectus, ideo ad hoc quod signum conformetur signato, necesse est quod
etiam vocum significativarum similiter quædam significent sine vero et falso,
quædam autem cum vero et falso. Deinde cum dicit: circa compositionem
etc., manifestat quod dixerat. Et primo, quantum ad id quod dixerat de
intellectu; secundo, quantum ad id quod dixerat de assimilatione vocum ad
intellectum; ibi: nomina igitur ipsa et verba et cetera. Ad ostendendum igitur
quod intellectus quandoque est sine vero et falso, quandoque autem cum altero
horum, dicit primo quod veritas et falsitas est circa compositionem et
divisionem. Ubi oportet intelligere quod una duarum operationum intellectus est
indivisibilium intelligentia: in quantum scilicet intellectus intelligit
absolute cuiusque rei quidditatem sive essentiam per seipsam, puta quid est
homo vel quid album vel quid aliud huiusmodi. Alia vero operatio intellectus
est, secundum quod huiusmodi simplicia concepta simul componit et dividit.
Dicit ergo quod in hac secunda operatione intellectus, idest componentis et
dividentis, invenitur veritas et falsitas: relinquens quod in prima operatione
non invenitur, ut etiam traditur in III de anima. Sed circa hoc primo
videtur esse dubium: quia cum divisio fiat per resolutionem ad indivisibilia
sive simplicia, videtur quod sicut in simplicibus non est veritas vel falsitas,
ita nec in divisione. Sed dicendum est quod cum conceptiones intellectus sint
similitudines rerum, ea quæ circa intellectum sunt dupliciter considerari et
nominari possunt. Uno modo, secundum se: alio modo, secundum rationes rerum
quarum sunt similitudines. Sicut imago Herculis secundum se quidem dicitur et
est cuprum; in quantum autem est similitudo Herculis nominatur homo. Sic etiam,
si consideremus ea quæ sunt circa intellectum secundum se, semper est
compositio, ubi est veritas et falsitas; quæ nunquam invenitur in intellectu,
nisi per hoc quod intellectus comparat unum simplicem conceptum alteri. Sed si
referatur ad rem, quandoque dicitur compositio, quandoque dicitur divisio.
Compositio quidem, quando intellectus comparat unum conceptum alteri, quasi
apprehendens coniunctionem aut identitatem rerum, quarum sunt conceptiones;
divisio autem, quando sic comparat unum conceptum alteri, ut apprehendat res
esse diversas. Et per hunc etiam modum in vocibus affirmatio dicitur
compositio, in quantum coniunctionem ex parte rei significat; negatio vero
dicitur divisio, in quantum significat rerum separationem. Ulterius autem
videtur quod non solum in compositione et divisione veritas consistat. Primo
quidem, quia etiam res dicitur vera vel falsa, sicut dicitur aurum verum vel
falsum. Dicitur etiam quod ens et verum convertuntur. Unde
videtur quod etiam simplex conceptio intellectus, quæ est similitudo rei, non
careat veritate et falsitate. Præterea, philosophus dicit in Lib. de anima quod
sensus propriorum sensibilium semper est verus; sensus autem non componvel
dividit; non ergo in sola compositione vel divisione est veritas. Item, in
intellectu divino nulla est compositio, ut probatur in XII metaphysicæ; et
tamen ibi est prima et summa veritas; non ergo veritas est solum circa
compositionem et divisionem. Ad huiusmodi igitur evidentiam
considerandum est quod veritas in aliquo invenitur dupliciter: uno modo, sicut
in eo quod est verum: alio modo, sicut in dicente vel cognoscente verum.
Invenitur autem veritas sicut in eo quod est verum tam in simplicibus, quam in
compositis; sed sicut in dicente vel cognoscente verum, non invenitur nisi
secundum compositionem et divisionem. Quod quidem sic patet. Verum enim,
ut philosophus dicit in VI Ethicorum, est bonum intellectus. Unde de quocumque
dicatur verum, oportet quod hoc sit per respectum ad intellectum. Comparantur
autem ad intellectum voces quidem sicut signa, res autem sicut ea quorum
intellectus sunt similitudines. Considerandum autem quod aliqua res comparatur
ad intellectum dupliciter. Uno quidem modo, sicut mensura ad mensuratum, et sic
comparantur res naturales ad intellectum speculativum humanum. Et ideo
intellectus dicitur verus secundum quod conformatur rei, falsus autem secundum
quod discordat a re. Res autem naturalis non dicitur esse vera per
comparationem ad intellectum nostrum, sicut posuerunt quidam antiqui naturales,
existimantes rerum veritatem esse solum in hoc, quod est videri: secundum hoc
enim sequeretur quod contradictoria essent simul vera, quia contradictoria
cadunt sub diversorum opinionibus. Dicuntur tamen res aliquæ veræ vel falsæ per
comparationem ad intellectum nostrum, non essentialiter vel formaliter, sed
effective, in quantum scilicet natæ sunt facere de se veram vel falsam
existimationem; et secundum hoc dicitur aurum verum vel falsum. Alio autem
modo, res comparantur ad intellectum, sicut mensuratum ad mensuram, ut patet in
intellectu practico, qui est causa rerum. Unde opus artificis dicitur esse
verum, in quantum attingit ad rationem artis; falsum vero, in quantum deficit a
ratione artis. Et quia omnia etiam naturalia comparantur ad intellectum
divinum, sicut artificiata ad artem, consequens est ut quælibet res dicatur
esse vera secundum quod habet propriam formam, secundum quam imitatur artem
divinam. Nam falsum aurum est verum aurichalcum. Et hoc modo ens et verum
convertuntur, quia quælibet res naturalis per suam formam arti divinæ
conformatur. Unde philosophus in I physicæ, formam nominat quoddam
divinum. Et sicut res dicitur vera per comparationem ad suam mensuram,
ita etiam et sensus vel intellectus, cuius mensura est res extra animam. Unde
sensus dicitur verus, quando per formam suam conformatur rei extra animam existenti.
Et sic intelligitur quod sensus proprii sensibilis sit
verus. Et hoc etiam modo intellectus apprehendens quod quid est absque
compositione et divisione, semper est verus, ut dicitur in III de anima. Est
autem considerandum quod quamvis sensus proprii obiecti sit verus, non tamen
cognoscit hoc esse verum. Non enim potest cognoscere habitudinem conformitatis
suæ ad rem, sed solam rem apprehendit; intellectus autem potest huiusmodi
habitudinem conformitatis cognoscere; et ideo solus intellectus potest
cognoscere veritatem. Unde et philosophus dicit in VI metaphysicæ quod veritas
est solum in mente, sicut scilicet in cognoscente veritatem. Cognoscere autem
prædictam conformitatis habitudinem nihil est aliud quam iudicare ita esse in
re vel non esse: quod est componere et dividere; et ideo intellectus non
cognoscit veritatem, nisi componendo vel dividendo per suum iudicium. Quod
quidem iudicium, si consonet rebus, erit verum, puta cum intellectus iudicat
rem esse quod est, vel non esse quod non est. Falsum autem quando dissonat a
re, puta cum iudicat non esse quod est, vel esse quod non est. Unde patet quod
veritas et falsitas sicut in cognoscente et dicente non est nisi circa
compositionem et divisionem. Et hoc modo philosophus loquitur hic. Et quia
voces sunt signa intellectuum, erit vox vera quæ significat verum intellectum,
falsa autem quæ significat falsum intellectum: quamvis vox, in quantum est res
quædam, dicatur vera sicut et aliæ res. Unde hæc vox, homo est asinus, est vere
vox et vere signum; sed quia est signum falsi, ideo dicitur falsa.
Sciendum est autem quod philosophus de veritate hic loquitur secundum quod
pertinet ad intellectum humanum, qui iudicat de conformitate rerum et intellectus
componendo et dividendo. Sed iudicium intellectus divini de hoc est absque
compositione et divisione: quia sicut etiam intellectus noster intelligit
materialia immaterialiter, ita etiam intellectus divinus cognoscit
compositionem et divisionem simpliciter. Deinde cum dicit: nomina igitur
ipsa et verba etc., manifestat quod dixerat de similitudine vocum ad
intellectum. Et primo, manifestat propositum; secundo, probat per signum; ibi:
huius autem signum et cetera. Concludit ergo ex præmissis quod, cum solum circa
compositionem et divisionem sit veritas et falsitas in intellectu, consequens
est quod ipsa nomina et verba, divisim accepta, assimilentur intellectui qui
est sine compositione et divisione; sicut cum homo vel album dicitur, si nihil
aliud addatur: non enim verum adhuc vel falsum est; sed postea quando additur
esse vel non esse, fit verum vel falsum. Nec est instantia de eo, qui per
unicum nomen veram responsionem dat ad interrogationem factam; ut cum quærenti:
quid natat in mari? Aliquis respondet, piscis. Nam intelligitur verbum quod
fuit in interrogatione positum. Et sicut nomen per se positum non
significat verum vel falsum, ita nec verbum per se dictum. Nec est instantia de verbo primæ et secundæ personæ, et de verbo exceptæ
actionis: quia in his intelligitur certus et determinatus nominativus. Unde est
implicita compositio, licet non explicita. Deinde cum dicit: signum autem
etc., inducit signum ex nomine composito, scilicet Hircocervus, quod componitur
ex hirco et cervus et quod in Græco dicitur Tragelaphos; nam tragos est hircus,
et elaphos cervus. Huiusmodi enim nomina significant aliquid, scilicet quosdam
conceptus simplices, licet rerum compositarum; et ideo non est verum vel
falsum, nisi quando additur esse vel non esse, per quæ exprimitur iudicium
intellectus. Potest autem addi esse vel non esse, vel secundum præsens tempus,
quod est esse vel non esse in actu, et ideo hoc dicitur esse simpliciter; vel
secundum tempus præteritum, aut futurum, quod non est esse simpliciter, sed
secundum quid; ut cum dicitur aliquid fuisse vel futurum esse. Signanter autem
utitur exemplo ex nomine significante quod non est in rerum natura, in quo
statim falsitas apparet, et quod sine compositione et divisione non possit
verum vel falsum esse. Postquam philosophus determinavit de ordine
significationis vocum, hic accedit ad determinandum de ipsis vocibus
significativis. Et quia principaliter intendit de enunciatione, quæ est
subiectum huius libri; in qualibet autem scientia oportet prænoscere principia
subiecti; ideo primo, determinat de principiis enunciationis; secundo, de ipsa
enunciatione; ibi: enunciativa vero non omnis et cetera. Circa primum duo
facit: primo enim, determinat principia quasi materialia enunciationis,
scilicet partes integrales ipsius; secundo, determinat principium formale,
scilicet orationem, quæ est enunciationis genus; ibi: oratio autem est vox
significativa et cetera. Circa primum duo facit: primo, determinat de nomine,
quod significat rei substantiam; secundo, determinat de verbo, quod significat
actionem vel passionem procedentem a re; ibi: verbum autem est quod
consignificat tempus et cetera. Circa primum tria facit: primo, definit nomen;
secundo, definitionem exponit; ibi: in nomine enim quod est equiferus etc.;
tertio, excludit quædam, quæ perfecte rationem nominis non habent, ibi: non
homo vero non est nomen. Circa primum considerandum est quod definitio
ideo dicitur terminus, quia includit totaliter rem; ita scilicet, quod nihil
rei est extra definitionem, cui scilicet definitio non conveniat; nec aliquid
aliud est infra definitionem, cui scilicet definitio conveniat. Et ideo
quinque ponit in definitione nominis. Primo, ponitur vox per modum generis, per
quod distinguitur nomen ab omnibus sonis, qui non sunt voces. Nam vox est sonus
ab ore animalis prolatus, cum imaginatione quadam, ut dicitur in II de anima. Additur
autem prima differentia, scilicet significativa, ad differentiam quarumcumque
vocum non significantium, sive sit vox litterata et articulata, sicut biltris,
sive non litterata et non articulata, sicut sibilus pro nihilo factus. Et quia de significatione vocum in superioribus actum est, ideo ex præmissis
concludit quod nomen est vox significativa. Sed cum vox sit quædam res
naturalis, nomen autem non est aliquid naturale sed ab hominibus institutum,
videtur quod non debuit genus nominis ponere vocem, quæ est ex natura, sed
magis signum, quod est ex institutione; ut diceretur: nomen est signum vocale;
sicut etiam convenientius definiretur scutella, si quis diceret quod est vas
ligneum, quam si quis diceret quod est lignum formatum in vas. Sed
dicendum quod artificialia sunt quidem in genere substantiæ ex parte materiæ,
in genere autem accidentium ex parte formæ: nam formæ artificialium accidentia
sunt. Nomen ergo significat formam accidentalem ut concretam subiecto. Cum
autem in definitione omnium accidentium oporteat poni subiectum, necesse est
quod, si qua nomina accidens in abstracto significant quod in eorum definitione
ponatur accidens in recto, quasi genus, subiectum autem in obliquo, quasi
differentia; ut cum dicitur, simitas est curvitas nasi. Si qua vero nomina
accidens significant in concreto, in eorum definitione ponitur materia, vel
subiectum, quasi genus, et accidens, quasi differentia; ut cum dicitur, simum
est nasus curvus. Si igitur nomina rerum artificialium significant formas
accidentales, ut concretas subiectis naturalibus, convenientius est, ut in
eorum definitione ponatur res naturalis quasi genus, ut dicamus quod scutella
est lignum figuratum, et similiter quod nomen est vox significativa. Secus
autem esset, si nomina artificialium acciperentur, quasi significantia ipsas
formas artificiales in abstracto. Tertio, ponit secundam differentiam cum
dicit: secundum placitum, idest secundum institutionem humanam a beneplacito
hominis procedentem. Et per hoc differt nomen a vocibus significantibus
naturaliter, sicut sunt gemitus infirmorum et voces brutorum animalium.
Quarto, ponit tertiam differentiam, scilicet sine tempore, per quod differt
nomen a verbo. Sed videtur hoc esse falsum: quia hoc nomen dies vel annus
significat tempus. Sed dicendum quod circa tempus tria possunt considerari.
Primo quidem, ipsum tempus, secundum quod est res quædam, et sic potest
significari a nomine, sicut quælibet alia res. Alio modo, potest considerari
id, quod tempore mensuratur, in quantum huiusmodi: et quia id quod primo et
principaliter tempore mensuratur est motus, in quo consistit actio et passio,
ideo verbum quod significat actionem vel passionem, significat cum tempore.
Substantia autem secundum se considerata, prout significatur per nomen et
pronomen, non habet in quantum huiusmodi ut tempore mensuretur, sed solum
secundum quod subiicitur motui, prout per participium significatur. Et ideo
verbum et participium significant cum tempore, non autem nomen et pronomen.
Tertio modo, potest considerari ipsa habitudo temporis mensurantis; quod
significatur per adverbia temporis, ut cras, heri et huiusmodi. Quinto,
ponit quartam differentiam cum subdit: cuius nulla pars est significativa
separata, scilicet a toto nomine; comparatur tamen ad significationem nominis
secundum quod est in toto. Quod ideo est, quia significatio est quasi forma
nominis; nulla autem pars separata habet formam totius, sicut manus separata ab
homine non habet formam humanam. Et per hoc distinguitur nomen ab oratione,
cuius pars significat separata; ut cum dicitur, homo iustus. Deinde cum
dicit: in nomine enim quod est etc., manifestat præmissam definitionem. Et primo,
quantum ad ultimam particulam; secundo, quantum ad tertiam; ibi: secundum vero
placitum et cetera. Nam primæ duæ particulæ manifestæ
sunt ex præmissis; tertia autem particula, scilicet sine temporeit, manifestabitur
in sequentibus in tractatu de verbo. Circa primum duo facit: primo,
manifestat propositum per nomina composita; secundo, ostendit circa hoc
differentiam inter nomina simplicia et composita; ibi: at vero non quemadmodum
et cetera. Manifestat ergo primo quod pars nominis separata nihil significat,
per nomina composita, in quibus hoc magis videtur. In hoc enim nomine quod est
equiferus, hæc pars ferus, per se nihil significat sicut significat in hac
oratione, quæ est equus ferus. Cuius ratio est quod unum nomen imponitur ad
significandum unum simplicem intellectum; aliud autem est id a quo imponitur
nomen ad significandum, ab eo quod nomen significat; sicut hoc nomen lapis
imponitur a læsione pedis, quam non significat: quod tamen imponitur ad
significandum conceptum cuiusdam rei. Et inde est quod pars nominis compositi,
quod imponitur ad significandum conceptum simplicem, non significat partem
conceptionis compositæ, a qua imponitur nomen ad significandum. Sed oratio
significat ipsam conceptionem compositam: unde pars orationis significat partem
conceptionis compositæ. Deinde cum dicit: at vero non etc., ostendit
quantum ad hoc differentiam inter nomina simplicia et composita, et dicit quod
non ita se habet in nominibus simplicibus, sicut et in compositis: quia in
simplicibus pars nullo modo est significativa, neque secundum veritatem, neque
secundum apparentiam; sed in compositis vult quidem, idest apparentiam habet
significandi; nihil tamen pars eius significat, ut dictum est de nomine
equiferus. Hæc autem ratio differentiæ est, quia nomen simplex sicut imponitur
ad significandum conceptum simplicem, ita etiam imponitur ad significandum ab
aliquo simplici conceptu; nomen vero compositum imponitur a composita
conceptione, ex qua habet apparentiam quod pars eius significet. Deinde
cum dicit: secundum placitum etc., manifestat tertiam partem prædictæ
definitionis; et dicit quod ideo dictum est quod nomen significat secundum
placitum, quia nullum nomen est naturaliter. Ex hoc enim est nomen, quod significat: non autem significat naturaliter,
sed ex institutione. Et hoc est quod subdit: sed quando fit nota, idest quando
imponitur ad significandum. Id enim quod naturaliter significat non fit, sed
naturaliter est signum. Et hoc significat cum dicit: illitterati enim soni, ut
ferarum, quia scilicet litteris significari non possunt. Et dicit potius sonos
quam voces, quia quædam animalia non habent vocem, eo quod carent pulmone, sed
tantum quibusdam sonis proprias passiones naturaliter significant: nihil autem
horum sonorum est nomen. Ex quo manifeste datur intelligi quod nomen non
significat naturaliter. Sciendum tamen est quod circa hoc fuit diversa
quorumdam opinio. Quidam enim dixerunt quod nomina nullo modo naturaliter
significant: nec differt quæ res quo nomine significentur. Alii vero dixerunt
quod nomina omnino naturaliter significant, quasi nomina sint naturales
similitudines rerum. Quidam vero dixerunt quod nomina non naturaliter
significant quantum ad hoc, quod eorum significatio non est a natura, ut
Aristoteles hic intendit; quantum vero ad hoc naturaliter significant quod
eorum significatio congruit naturis rerum, ut Plato dixit. Nec obstat quod una
res multis nominibus significatur: quia unius rei possunt esse multæ
similitudines; et similiter ex diversis proprietatibus possunt uni rei multa
diversa nomina imponi. Non est autem intelligendum quod dicit: quorum nihil est
nomen, quasi soni animalium non habeant nomina: nominantur enim quibusdam
nominibus, sicut dicitur rugitus leonis et mugitus bovis; sed quia nullus talis
sonus est nomen, ut dictum est. Deinde cum dicit: non homo vero etc.,
excludit quædam a nominis ratione. Et primo, nomen infinitum; secundo, casus
nominum; ibi: Catonis autem vel Catoni et cetera. Dicit ergo primo quod non
homo non est nomen. Omne enim nomen significat aliquam naturam determinatam, ut
homo; aut personam determinatam, ut pronomen; aut utrumque determinatum, ut
Socrates. Sed hoc quod dico non homo, neque determinatam naturam neque
determinatam personam significat. Imponitur enim a
negatione hominis, quæ æqualiter dicitur de ente, et non ente. Unde non homo
potest dici indifferenter, et de eo quod non est in rerum natura; ut si
dicamus, Chimæra est non homo, et de eo quod est in rerum natura; sicut cum
dicitur, equus est non homo. Si autem imponeretur a privatione, requireret
subiectum ad minus existens: sed quia imponitur a negatione, potest dici de
ente et de non ente, ut Boethius et Ammonius dicunt. Quia tamen significat per
modum nominis, quod potest subiici et prædicari, requiritur ad minus suppositum
in apprehensione. Non autem erat nomen positum tempore Aristotelis sub quo
huiusmodi dictiones concluderentur. Non enim est oratio, quia pars eius non
significat aliquid separata, sicut nec in nominibus compositis; similiter autem
non est negatio, id est oratio negativa, quia huiusmodi oratio superaddit
negationem affirmationi, quod non contingit hic. Et ideo novum nomen imponit
huiusmodi dictioni, vocans eam nomen infinitum propter indeterminationem
significationis, ut dictum est. Deinde cum dicit: CATONIS autem vel
Catoni etc., excludit casus nominis; et dicit quod Catonis vel Catoni et alia
huiusmodi non sunt nomina, sed solus nominativus dicitur principaliter nomen,
per quem facta est impositio nominis ad aliquid significandum. Huiusmodi autem
obliqui vocantur casus nominis: quia quasi cadunt per quamdam declinationis
originem a nominativo, qui dicitur rectus eo quod non cadit. Stoici autem
dixerunt etiam nominativos dici casus: quos grammatici sequuntur, eo quod cadunt,
idest procedunt ab interiori conceptione mentis. Et dicitur rectus, eo quod
nihil prohibet aliquid cadens sic cadere, ut rectum stet, sicut stilus qui
cadens ligno infigitur. Deinde cum dicit: ratio autem eius etc., ostendit
consequenter quomodo se habeant obliqui casus ad nomen; et dicit quod ratio,
quam significat nomen, est eadem et in aliis, scilicet casibus nominis; sed in
hoc est differentia quod nomen adiunctum cum hoc verbo est vel erit vel fuit
semper significat verum vel falsum: quod non contingit in obliquis. Signanter
autem inducit exemplum de verbo substantivo: quia sunt quædam alia verba,
scilicet impersonalia, quæ cum obliquis significant verum vel falsum; ut cum
dicitur, poenitet Socratem, quia actus verbi intelligitur ferri super obliquum;
ac si diceretur, poenitentia habet Socratem. Sed contra: si nomen
infinitum et casus non sunt nomina, inconvenienter data est præmissa nominis
definitio, quæ istis convenit. Sed dicendum, secundum Ammonium, quod supra
communius definit nomen, postmodum vero significationem nominis arctat
subtrahendo hæc a nomine. Vel dicendum quod præmissa definitio non simpliciter
convenit his: nomen enim infinitum nihil determinatum significat, neque casus
nominis significat secundum primum placitum instituentis, ut dictum est.
Postquam philosophus determinavit de nomine: hic determinat de verbo. Et circa
hoc tria facit: primo, definit verbum; secundo, excludit quædam a ratione
verbi; ibi: non currit autem, et non laborat etc.; tertio, ostendit
convenientiam verbi ad nomen; ibi: ipsa quidem secundum se dicta verba, et
cetera. Circa
primum duo facit: primo, ponit definitionem verbi; secundo exponit eam; ibi:
dico autem quoniam consignificat et cetera. Est autem considerandum quod
Aristoteles, brevitati studens, non ponit in definitione verbi ea quæ sunt
nomini et verbo communia, relinquens ea intellectui legentis ex his quæ dixerat
in definitione nominis. Ponit autem tres particulas in definitione verbi:
quarum prima distinguit verbum a nomine, in hoc scilicet quod dicit quod
consignificat tempus. Dictum est enim in definitione nominis quod nomen
significat sine tempore. Secunda vero particula est, per quam distinguitur
verbum ab oratione, scilicet cum dicitur: cuius pars nihil extra
significat. Sed cum hoc etiam positum sit in definitione nominis, videtur
hoc debuisse prætermitti, sicut et quod dictum est, vox significativa ad
placitum. Ad quod respondet Ammonius quod in definitione nominis hoc positum
est, ut distinguatur nomen ab orationibus, quæ componuntur ex nominibus; ut cum
dicitur, homo est animal. Quia vero sunt etiam quædam orationes quæ componuntur
ex verbis; ut cum dicitur, ambulare est moveri, ut ab his distinguatur verbum,
oportuit hoc etiam in definitione verbi iterari. Potest etiam aliter dici quod
quia verbum importat compositionem, in qua perficitur oratio verum vel falsum
significans, maiorem convenientiam videbatur verbum habere cum oratione, quasi
quædam pars formalis ipsius, quam nomen, quod est quædam pars materialis et
subiectiva orationis; et ideo oportuit iterari. Tertia vero particula
est, per quam distinguitur verbum non solum a nomine, sed etiam a participio
quod significat cum tempore; unde dicit: et est semper eorum, quæ de altero prædicantur
nota, idest signum: quia scilicet nomina et participia possunt poni ex parte
subiecti et praedicati, sed verbum semper est ex parte praedicati. Sed
hoc videtur habere instantiam in verbis infinitivi modi, quae interdum ponuntur
ex parte subiecti; ut cum dicitur, ambulare est moveri. Sed dicendum est quod
verba infinitivi modi, quando in subiecto ponuntur, habent vim nominis: unde et
in Graeco et in vulgari Latina locutione suscipiunt additionem articulorum
sicut et nomina. Cuius ratio est quia proprium nominis est, ut significet
rem aliquam quasi per se existentem; proprium autem verbi est, ut significet
actionem vel passionem. Potest autem actio significari tripliciter: uno modo,
per se in abstracto, velut quaedam res, et sic significatur per nomen; ut cum
dicitur actio, passio, ambulatio, cursus et similia; alio modo, per modum
actionis, ut scilicet est egrediens a substantia et inhaerens ei ut subiecto,
et sic significatur per verba aliorum modorum, quae attribuuntur praedicatis.
Sed quia etiam ipse processus vel inhaerentia actionis potest apprehendi ab
intellectu et significari ut res quaedam, inde est quod ipsa verba infinitivi
modi, quae significant ipsam inhaerentiam actionis ad subiectum, possunt accipi
ut verba, ratione concretionis, et ut nomina prout significant quasi res
quasdam. Potest etiam obiici de hoc quod etiam verba aliorum modorum
videntur aliquando in subiecto poni; ut cum dicitur, curro est verbum. Sed
dicendum est quod in tali locutione, hoc verbum curro, non sumitur formaliter,
secundum quod eius significatio refertur ad rem, sed secundum quod materialiter
significat ipsam vocem, quae accipitur ut res quaedam. Et ideo tam verba,
quam omnes orationis partes, quando ponuntur materialiter, sumuntur in vi
nominum. Deinde cum dicit: dico vero quoniam consignificat etc., exponit
definitionem positam. Et primo, quantum ad hoc quod dixerat quod consignificat
tempus; secundo, quantum ad hoc quod dixerat quod est nota eorum quae de altero
praedicantur, cum dicit: et semper est et cetera. Secundam autem particulam, scilicet: cuius nulla pars extra significat, non
exponit, quia supra exposita est in tractatu nominis. Exponit ergo primum quod
verbum consignificat tempus, per exemplum; quia videlicet cursus, quia
significat actionem non per modum actionis, sed per modum rei per se
existentis, non consignificat tempus, eo quod est nomen. Curro vero cum sit
verbum significans actionem, consignificat tempus, quia proprium est motus
tempore mensurari; actiones autem nobis notae sunt in tempore. Dictum est autem
supra quod consignificare tempus est significare aliquid in tempore mensuratum.
Unde aliud est significare tempus principaliter, ut rem quamdam, quod potest
nomini convenire, aliud autem est significare cum tempore, quod non convenit
nomini, sed verbo. Deinde cum dicit: et est semper etc., exponit aliam
particulam. Ubi notandum est quod quia subiectum enunciationis significatur ut
cui inhaeret aliquid, cum verbum significet actionem per modum actionis, de
cuius ratione est ut inhaereat, semper ponitur ex parte praedicati, nunquam
autem ex parte subiecti, nisi sumatur in vi nominis, ut dictum est. Dicitur
ergo verbum semper esse nota eorum quae dicuntur de altero: tum quia verbum
semper significat id, quod praedicatur; tum quia in omni praedicatione oportet
esse verbum, eo quod verbum importat compositionem, qua praedicatum componitur
subiecto. Sed dubium videtur quod subditur: ut eorum quae de subiecto vel
in subiecto sunt. Videtur enim aliquid dici ut de subiecto, quod essentialiter
praedicatur; ut, homo est animal; in subiecto autem, sicut accidens de subiecto
praedicatur; ut, homo est albus. Si ergo verba significant actionem vel
passionem, quae sunt accidentia, consequens est ut semper significent ea, quae
dicuntur ut in subiecto. Frustra igitur dicitur in subiecto vel de subiecto. Et
ad hoc dicit Boethius quod utrumque ad idem pertinet. Accidens enim et de
subiecto praedicatur, et in subiecto est. Sed quia Aristoteles disiunctione
utitur, videtur aliud per utrumque significare. Et ideo potest dici quod cum
Aristoteles dicit quod, verbum semper est nota eorum, quae de altero
praedicantur, non est sic intelligendum, quasi significata verborum sint quae
praedicantur, quia cum praedicatio videatur magis proprie ad compositionem
pertinere, ipsa verba sunt quae praedicantur, magis quam significent
praedicata. Est ergo intelligendum quod verbum semper est signum quod aliqua
praedicentur, quia omnis praedicatio fit per verbum ratione compositionis
importatae, sive praedicetur aliquid essentialiter sive accidentaliter.
Deinde cum dicit: non currit vero et non laborat etc., excludit quaedam a
ratione verbi. Et
primo, verbum infinitum; secundo, verba praeteriti temporis vel futuri; ibi:
similiter autem curret vel currebat. Dicit ergo primo quod non currit, et non
laborat, non proprie dicitur verbum. Est enim proprium verbi significare
aliquid per modum actionis vel passionis; quod praedictae dictiones non
faciunt: removent enim actionem vel passionem, potius quam aliquam determinatam
actionem vel passionem significent. Sed quamvis non proprie possint dici
verbum, tamen conveniunt sibi ea quæ supra posita sunt in definitione verbi.
Quorum primum est quod significat tempus, quia significat agere et pati, quæ
sicut sunt in tempore, ita privatio eorum; unde et quies tempore mensuratur, ut
habetur in VI physicorum. Secundum est quod semper ponitur ex parte prædicati,
sicut et verbum: ethoc ideo, quia negatio reducitur ad genus affirmationis.
Unde sicut verbum quod significat actionem vel passionem, significat aliquid ut
in altero existens, ita prædictæ dictiones significant remotionem actionis vel
passionis. Si quis autem obiiciat: si prædictis dictionibus convenit
definitio verbi; ergo sunt verba; dicendum est quod definitio verbi supra
posita datur de verbo communiter sumpto. Huiusmodi autem dictiones negantur
esse verba, quia deficiunt a perfecta ratione verbi. Nec ante Aristotelem erat
nomen positum huic generi dictionum a verbis differentium; sed quia huiusmodi
dictiones in aliquo cum verbis conveniunt, deficiunt tamen a determinata
ratione verbi, ideo vocat ea verba infinita. Et rationem nominis assignat, quia unumquodque eorum indifferenter potest
dici de eo quod est, vel de eo quod non est. Sumitur enim
negatio apposita non in vi privationis, sed in vi simplicis negationis.
Privatio enim supponit determinatum subiectum. Differunt tamen huiusmodi verba
a verbis negativis, quia verba infinita sumuntur in vi unius dictionis, verba
vero negativa in vi duarum dictionum. Deinde cum dicit: similiter autem
curret etc., excludit a verbo verba præteriti et futuri temporis; et dicit quod
sicut verba infinita non sunt simpliciter verba, ita etiam curret, quod est
futuri temporis, vel currebat, quod est præteriti temporis, non sunt verba, sed
sunt casus verbi. Et differunt in hoc a verbo, quia verbum consignificat præsens
tempus, illa vero significant tempus hinc et inde circumstans. Dicit autem
signanter præsens tempus, et non simpliciter præsens, ne intelligatur præsens
indivisibile, quod est instans: quia in instanti non est motus, nec actio aut
passio; sed oportet accipere præsens tempus quod mensurat actionem, quæ
incepit, et nondum est determinata per actum. Recte autem ea quæ consignificant
tempus præteritum vel futurum, non sunt verba proprie dicta: cum enim verbum
proprie sit quod significat agere vel pati, hoc est proprie verbum quod
significat agere vel pati in actu, quod est agere vel pati simpliciter: sed
agere vel pati in præterito vel futuro est secundum quid. Dicuntur etiam
verba præteriti vel futuri temporis rationabiliter casus verbi, quod
consignificat præsens tempus; quia præteritum vel futurum dicitur per respectum
ad præsens. Est enim præteritum quod fuit præsens, futurum autem quod erit præsens.
Cum autem declinatio verbi varietur per modos, tempora, numeros et personas,
variatio quæ fit per numerum et personam non constituit casus verbi: quia talis
variatio non est ex parte actionis, sed ex parte subiecti; sed variatio quæ est
per modos et tempora respicit ipsam actionem, et ideo utraque constituit casus
verbi. Nam
verba imperativi vel optativi modi casus dicuntur, sicut et verba præteriti vel
futuri temporis. Sed verba indicativi modi præsentis temporis non dicuntur
casus, cuiuscumque sint personæ vel numeri. Deinde cum dicit: ipsa itaque etc.,
ostendit convenientiam verborum ad nomina. Et circa hoc duo facit: primo,
proponit quod intendit; secundo, manifestat propositum; ibi: et significant
aliquid et cetera. Dicit ergo primo, quod ipsa verba secundum se dicta sunt
nomina: quod a quibusdam exponitur de verbis quæ sumuntur in vi nominis, ut
dictum est, sive sint infinitivi modi; ut cum dico, currere est moveri, sive
sint alterius modi; ut cum dico, curro est verbum. Sed hæc non videtur esse
intentio Aristotelis, quia ad hanc intentionem non respondent sequentia. Et
ideo aliter dicendum est quod nomen hic sumitur, prout communiter significat
quamlibet dictionem impositam ad significandum aliquam rem. Et quia etiam ipsum
agere vel pati est quædam res, inde est quod et ipsa verba in quantum nominant,
idest significant agere vel pati, sub nominibus comprehenduntur communiter
acceptis. Nomen autem, prout a verbo distinguitur, significat rem sub
determinato modo, prout scilicet potest intelligi ut per se existens. Unde
nomina possunt subiici et prædicari. Deinde cum dicit: et significant
aliquid etc., probat propositum. Et primo, per hoc quod verba significant
aliquid, sicut et nomina; secundo, per hoc quod non significant verum vel
falsum, sicut nec nomina; ibi: sed si est, aut non est et cetera. Dicit ergo
primo quod in tantum dictum est quod verba sunt nomina, in quantum significant
aliquid. Et hoc probat, quia supra dictum est quod voces
significativæ significant intellectus. Unde proprium vocis significativæ est
quod generet aliquem intellectum in animo audientis. Et ideo ad ostendendum
quod verbum sit vox significativa, assumit quod ille, qui dicit verbum,
constituit intellectum in animo audientis. Et ad hoc manifestandum inducit quod
ille, qui audit, quiescit. Sed hoc videtur esse falsum: quia sola
oratio perfecta facit quiescere intellectum, non autem nomen, neque verbum si
per se dicatur. Si enim dicam, homo, suspensus est animus audientis, quid de eo
dicere velim; si autem dico, currit, suspensus est eius animus de quo dicam.
Sed dicendum est quod cum duplex sit intellectus operatio, ut supra habitum
est, ille qui dicit nomen vel verbum secundum se, constituit intellectum
quantum ad primam operationem, quæ est simplex conceptio alicuius, et secundum
hoc, quiescit audiens, qui in suspenso erat antequam nomen vel verbum
proferretur et eius prolatio terminaretur; non autem constituit intellectum
quantum ad secundam operationem, quæ est intellectus componentis et dividentis,
ipsum verbum vel nomen per se dictum: nec quantum ad hoc facit quiescere
audientem. Et ideo statim subdit: sed si est, aut non est, nondum
significat, idest nondum significat aliquid per modum compositionis et
divisionis, aut veri vel falsi. Et hoc est secundum, quod probare intendit.
Probat autem consequenter per illa verba, quæ maxime videntur significare
veritatem vel falsitatem, scilicet ipsum verbum quod est esse, et verbum
infinitum quod est non esse; quorum neutrum per se dictum est significativum
veritatis vel falsitatis in re; unde multo minus alia. Vel potest intelligi hoc
generaliter dici de omnibus verbis. Quia enim dixerat quod verbum non
significat si est res vel non est, hoc consequenter manifestat, quia nullum
verbum est significativum esse rei vel non esse, idest quod res sit vel non
sit. Quamvis enim omne verbum finitum implicet esse, quia currere est currentem
esse, et omne verbum infinitum implicet non esse, quia non currere est non
currentem esse; tamen nullum verbum significat hoc totum, scilicet rem esse vel
non esse. Et hoc consequenter probat per id, de quo magis videtur cum
subdit: nec si hoc ipsum est purum dixeris, ipsum quidem nihil est. Ubi
notandum est quod in Græco habetur: neque si ens ipsum nudum dixeris, ipsum
quidem nihil est. Ad probandum enim quod verba non significant rem esse vel non
esse, assumpsit id quod est fons et origo ipsius esse, scilicet ipsum ens, de
quo dicit quod nihil est (ut Alexander exponit), quia ens æquivoce dicitur de
decem prædicamentis; omne autem æquivocum per se positum nihil significat, nisi
aliquid addatur quod determinet eius significationem; unde nec ipsum est per se
dictum significat quod est vel non est. Sed hæc expositio non videtur
conveniens, tum quia ens non dicitur proprie æquivoce, sed secundum prius et
posterius; unde simpliciter dictum intelligitur de eo, quod per prius dicitur:
tum etiam, quia dictio æquivoca non nihil significat, sed multa significat; et
quandoque hoc, quandoque illud per ipsam accipitur: tum etiam, quia talis
expositio non multum facit ad intentionem præsentem. Unde Porphyrius aliter
exposuit quod hoc ipsum ens non significat naturam alicuius rei, sicut hoc
nomen homo vel sapiens, sed solum designat quamdam coniunctionem; unde subdit
quod consignificat quamdam compositionem, quam sine compositis non est
intelligere. Sed neque hoc convenienter videtur dici: quia si non significaret
aliquam rem, sed solum coniunctionem, non esset neque nomen, neque verbum,
sicut nec præpositiones aut coniunctiones. Et ideo aliter exponendum est, sicut
Ammonius exponit, quod ipsum ens nihil est, idest non significat verum vel
falsum. Et rationem huius assignat, cum subdit: consignificat autem quamdam
compositionem. Nec accipitur hic, ut ipse dicit, consignificat, sicut cum
dicebatur quod verbum consignificat tempus, sed consignificat, idest cum alio
significat, scilicet alii adiunctum compositionem significat, quæ non potest
intelligi sine extremis compositionis. Sed quia hoc commune est omnibus
nominibus et verbis, non videtur hæc expositio esse secundum intentionem
Aristotelis, qui assumpsit ipsum ens quasi quoddam speciale. Et ideo ut magis
sequamur verba Aristotelis considerandum est quod ipse dixerat quod verbum non
significat rem esse vel non esse, sed nec ipsum ens significat rem esse vel non
esse. Et hoc est quod dicit, nihil est, idest non significat aliquid esse.
Etenim hoc maxime videbatur de hoc quod dico ens: quia ens nihil est aliud quam
quod est. Et sic videtur et rem significare, per hoc quod dico quod et esse, per
hoc quod dico est. Et si quidem hæc dictio ens significaret esse principaliter,
sicut significat rem quæ habet esse, procul dubio significaret aliquid esse.
Sed ipsam compositionem, quæ importatur in hoc quod dico est, non principaliter
significat, sed consignificat eam in quantum significat rem habentem esse. Unde
talis consignificatio compositionis non sufficit ad veritatem vel falsitatem:
quia compositio, in qua consistit veritas et falsitas, non potest intelligi,
nisi secundum quod innectit extrema compositionis. Si vero dicatur, nec
ipsum esse, ut libri nostri habent, planior est sensus. Quod enim nullum verbum
significat rem esse vel non esse, probat per hoc verbum est, quod secundum se
dictum, non significat aliquid esse, licet significet esse. Et quia hoc ipsum
esse videtur compositio quædam, et ita hoc verbum est, quod significat esse,
potest videri significare compositionem, in qua sit verum vel falsum; ad hoc
excludendum subdit quod illa compositio, quam significat hoc verbum est, non
potest intelligi sine componentibus: quia dependet eius intellectus ab
extremis, quæ si non apponantur, non est perfectus intellectus compositionis,
ut possit in ea esse verum, vel falsum. Ideo autem dicit quod hoc verbum
est consignificat compositionem, quia non eam principaliter significat, sed ex
consequenti; significat enim primo illud quod cadit in intellectu per modum
actualitatis absolute: nam est, simpliciter dictum, significat in actu esse; et
ideo significat per modum verbi. Quia vero actualitas, quam principaliter
significat hoc verbum est, est communiter actualitas omnis formæ, vel actus
substantialis vel accidentalis, inde est quod cum volumus significare
quamcumque formam vel actum actualiter inesse alicui subiecto, significamus
illud per hoc verbum est, vel simpliciter vel secundum quid: simpliciter quidem
secundum præsens tempus; secundum quid autem secundum alia tempora. Et ideo ex
consequenti hoc verbum est significat compositionem. Postquam philosophus
determinavit de nomine et de verbo, quæ sunt principia materialia
enunciationis, utpote partes eius existentes; nunc determinat de oratione, quæ
est principium formale enunciationis, utpote genus eius existens. Et circa hoc
tria facit: primo enim, proponit definitionem orationis; secundo, exponit eam;
ibi: dico autem ut homo etc.; tertio, excludit errorem; ibi: est autem oratio
omnis et cetera. Circa primum considerandum est quod philosophus in
definitione orationis primo ponit illud in quo oratio convenit cum nomine et
verbo, cum dicit: oratio est vox significativa, quod etiam posuit in
definitione nominis, et probavit de verbo quod aliquid significet. Non autem
posuit in eius definitione, quia supponebat ex eo quod positum erat in
definitione nominis, studens brevitati, ne idem frequenter iteraret. Iterat
tamen hoc in definitione orationis, quia significatio orationis differt a
significatione nominis et verbi, quia nomen vel verbum significat simplicem
intellectum, oratio vero significat intellectum compositum. Secundo autem
ponit id, in quo oratio differt a nomine et verbo, cum dicit: cuius partium
aliquid significativum est separatim. Supra enim dictum est quod pars nominis
non significat aliquid per se separatum, sed solum quod est coniunctum ex
duabus partibus. Signanter autem non dicit: cuius pars est significativa
aliquid separata, sed cuius aliquid partium est significativum, propter negationes
et alia syncategoremata, quæ secundum se non significant aliquid absolutum, sed
solum habitudinem unius ad alterum. Sed quia duplex est significatio vocis,
una quæ refertur ad intellectum compositum, alia quæ refertur ad intellectum
simplicem; prima significatio competit orationi, secunda non competit orationi,
sed parti orationis. Unde subdit: ut dictio, non ut
affirmatio. Quasi dicat: pars orationis est significativa, sicut dictio
significat, puta ut nomen et verbum, non sicut affirmatio, quæ componitur ex
nomine et verbo. Facit autem mentionem solum de affirmatione et non de
negatione, quia negatio secundum vocem superaddit affirmationi; unde si pars
orationis propter sui simplicitatem non significat aliquid, ut affirmatio,
multo minus ut negatio. Sed contra hanc definitionem Aspasius obiicit
quod videtur non omnibus partibus orationis convenire. Sunt enim quædam
orationes, quarum partes significant aliquid ut affirmatio; ut puta, si sol
lucet super terram, dies est; et sic de multis. Et ad hoc respondet Porphyrius
quod in quocumque genere invenitur prius et posterius, debet definiri id quod
prius est. Sicut cum datur definitio alicuius speciei, puta hominis,
intelligitur definitio de eo quod est in actu, non de eo quod est in potentia;
et ideo quia in genere orationis prius est oratio simplex, inde est quod ARISTOTELE
prius definivit orationem simplicem. Vel potest dici, secundum Alexandrum et
Ammonium, quod hic definitur oratio in communi. Unde debet poni in hac
definitione id quod est commune orationi simplici et compositæ. Habere autem
partes significantes aliquid ut affirmatio, competit soli orationi, compositæ;
sed habere partes significantes aliquid per modum dictionis, et non per modum
affirmationis, est commune orationi simplici et compositæ. Et ideo hoc debuit
poni in definitione orationis. Et secundum hoc non debet intelligi esse de
ratione orationis quod pars eius non sit affirmatio: sed quia de ratione
orationis est quod pars eius sit aliquid quod significat per modum dictionis,
et non per modum affirmationis. Et in idem redit solutio Porphyrii quantum ad
sensum, licet quantum ad verba parumper differat. Quia enim Aristoteles
frequenter ponit dicere pro affirmare, ne dictio pro affirmatione sumatur,
subdit quod pars orationis significat ut dictio, et addit non ut affirmatio:
quasi diceret, secundum sensum Porphyrii, non accipiatur nunc dictio secundum
quod idem est quod affirmatio. Philosophus autem, qui dicitur Ioannes
grammaticus, voluit quod hæc definitio orationis daretur solum de oratione
perfecta, eo quod partes non videntur esse nisi alicuius perfecti, sicut omnes
partes domus referuntur ad domum: et ideo secundum ipsum sola oratio perfecta
habet partes significativas. Sed tamen hic decipiebatur, quia quamvis omnes
partes referantur principaliter ad totum perfectum, quædam tamen partes
referuntur ad ipsum immediate, sicut paries et tectum ad domum, et membra
organica ad animal: quædam vero mediantibus partibus principalibus quarum sunt
partes; sicut lapides referuntur ad domum mediante pariete; nervi autem et ossa
ad animal mediantibus membris organicis, scilicet manu et pede et huiusmodi.
Sic ergo omnes partes orationis principaliter referuntur ad orationem
perfectam, cuius pars est oratio imperfecta, quæ etiam ipsa habet partes
significantes. Unde ista definitio convenit tam orationi perfectæ, quam
imperfectæ. Deinde cum dicit: dico autem ut homo etc., exponit propositam
definitionem. Et primo, manifestat verum esse quod dicitur; secundo, excludit
falsum intellectum; ibi: sed non una hominis syllaba et cetera. Exponit ergo
quod dixerat aliquid partium orationis esse significativum, sicut hoc nomen
homo, quod est pars orationis, significat aliquid, sed non significat ut
affirmatio aut negatio, quia non significat esse vel non esse. Et hoc dico
non in actu, sed solum in potentia. Potest enim aliquid addi, per cuius
additionem fit affirmatio vel negatio, scilicet si addatur ei verbum. Deinde cum dicit: sed non una hominis etc., excludit falsum intellectum. Et posset
hoc referri ad immediate dictum, ut sit sensus quod nomen erit affirmatio vel
negatio, si quid ei addatur, sed non si addatur ei una nominis syllaba. Sed
quia huic sensui non conveniunt verba sequentia, oportet quod referatur ad id,
quod supra dictum est in definitione orationis, scilicet quod aliquid partium
eius sit significativum separatim. Sed quia pars
alicuius totius dicitur proprie illud, quod immediate venit ad constitutionem
totius, non autem pars partis; ideo hoc intelligendum est de partibus ex quibus
immediate constituitur oratio, scilicet de nomine et verbo, non autem de
partibus nominis vel verbi, quæ sunt syllabæ vel litteræ. Et ideo dicitur quod
pars orationis est significativa separata, non tamen talis pars, quæ est una
nominis syllaba. Et hoc manifestat in syllabis, quæ quandoque possunt esse
dictiones per se significantes: sicut hoc quod dico rex, quandoque est una
dictio per se significans; in quantum vero accipitur ut una quædam syllaba
huius nominis sorex, soricis, non significat aliquid per se, sed est vox sola.
Dictio enim quædam est composita ex pluribus vocibus, tamen in significando
habet simplicitatem, in quantum scilicet significat simplicem intellectum. Et
ideo in quantum est vox composita, potest habere partem quæ sit vox, inquantum
autem est simplex in significando, non potest habere partem significantem. Unde
syllabæ quidem sunt voces, sed non sunt voces per se significantes. Sciendum
tamen quod in nominibus compositis, quæ imponuntur ad significandum rem
simplicem ex aliquo intellectu composito, partes secundum apparentiam aliquid
significant, licet non secundum veritatem. Et ideo subdit quod in duplicibus,
idest in nominibus compositis, syllabæ quæ possunt esse dictiones, in
compositione nominis venientes, significant aliquid, scilicet in ipso composito
et secundum quod sunt dictiones; non autem significant aliquid secundum se,
prout sunt huiusmodi nominis partes, sed eo modo, sicut supra dictum est.
Deinde cum dicit: est autem oratio etc., excludit quemdam errorem. Fuerunt enim
aliqui dicentes quod oratio et eius partes significant naturaliter, non ad
placitum. Ad
probandum autem hoc utebantur tali ratione. Virtutis naturalis oportet esse
naturalia instrumenta: quia natura non deficit in necessariis; potentia autem
interpretativa est naturalis homini; ergo instrumenta eius sunt naturalia.
Instrumentum autem eius est oratio, quia per orationem virtus interpretativa
interpretatur mentis conceptum: hoc enim dicimus instrumentum, quo agens
operatur. Ergo oratio est aliquid naturale, non ex institutione humana
significans, sed naturaliter. Huic autem rationi, quæ dicitur esse
Platonis in Lib. qui intitulatur CRATILO, ARISTOTELE obviando dicit quod omnis
oratio est significativa, non sicut instrumentum virtutis, scilicet naturalis:
quia instrumenta naturalia virtutis interpretativæ sunt guttur et pulmo, quibus
formatur vox, et lingua et dentes et labia, quibus litterati ac articulati soni
distinguuntur; oratio autem et partes eius sunt sicut effectus virtutis
interpretativæ per instrumenta prædicta. Sicut enim virtus motiva utitur
naturalibus instrumentis, sicut brachiis et manibus ad faciendum opera
artificialia, ita virtus interpretativa utitur gutture et aliis instrumentis
naturalibus ad faciendum orationem. Unde oratio et partes
eius non sunt res naturales, sed quidam artificiales effectus. Et ideo subdit
quod oratio significat AD PLACITUM, id est secundum institutionem humanæ
rationis et voluntatis, ut supra dictum est, sicut et omnia artificialia
causantur ex humana voluntate et ratione. Sciendum tamen quod, si virtutem
interpretativam non attribuamus virtuti motivæ, sed rationi; sic non est virtus
naturalis, sed supra omnem naturam corpoream: quia intellectus non est actus
alicuius corporis, sicut probatur in III de anima. Ipsa autem ratio est, quæ
movet virtutem corporalem motivam ad opera artificialia, quibus etiam ut
instrumentis utitur ratio: non sunt autem instrumenta alicuius virtutis
corporalis. Et hoc modo ratio potest etiam uti oratione et eius partibus, quasi
instrumentis: quamvis non naturaliter significent. Postquam philosophus
determinavit de principiis enunciationis, hic incipit determinare de ipsa
enunciatione. Et dividitur pars hæc in duas: in prima, determinat de
enunciatione absolute; in secunda, de diversitate enunciationum, quæ provenit
secundum ea quæ simplici enunciationi adduntur; et hoc in secundo libro; ibi:
quoniam autem est de aliquo affirmatio et cetera. Prima autem pars dividitur in
partes tres. In prima, definit enunciationem; in secunda, dividit eam; ibi: est
autem una prima oratio etc., in tertia, agit de oppositione partium eius ad
invicem; ibi: quoniam autem est enunciare et cetera. Circa primum tria facit:
primo, ponit definitionem enunciationis; secundo, ostendit quod per hanc
definitionem differt enunciatio ab aliis speciebus orationis; ibi: non autem in
omnibus etc.; tertio, ostendit quod de sola enunciatione est tractandum, ibi:
et cæteræ quidem relinquantur. Circa primum considerandum est quod
oratio, quamvis non sit instrumentum alicuius virtutis naturaliter operantis,
est tamen instrumentum rationis, ut supra dictum est. Omne autem instrumentum
oportet definiri ex suo fine, qui est usus instrumenti: usus autem orationis,
sicut et omnis vocis significativæ est significare conceptionem intellectus, ut
supra dictum est: duæ autem sunt operationes intellectus, in quarum una non
invenitur veritas et falsitas, in alia autem invenitur verum vel falsum. Et
ideo orationem enunciativam definit ex significatione veri et falsi, dicens
quod non omnis oratio est enunciativa, sed in qua verum vel falsum est. Ubi
considerandum est quod Aristoteles mirabili brevitate usus, et divisionem
orationis innuit in hoc quod dicit: non omnis oratio est enunciativa, et
definitionem enunciationis in hoc quod dicit: sed in qua verum vel falsum est:
ut intelligatur quod hæc sit definitio enunciationis, enunciatio est oratio, in
qua verum vel falsum est. Dicitur autem in enunciatione esse verum vel
falsum, sicut in signo intellectus veri vel falsi: sed sicut in subiecto est
verum vel falsum in mente, ut dicitur in VI metaphysicæ, in re autem sicut in
causa: quia ut dicitur in libro prædicamentorum, ab eo quod res est vel non
est, oratio vera vel falsa est. Deinde cum dicit: non autem in omnibus
etc., ostendit quod per hanc definitionem enunciatio differt ab aliis
orationibus. Et quidem de orationibus imperfectis manifestum est quod non
significant verum vel falsum, quia cum non faciant perfectum sensum in animo
audientis, manifestum est quod perfecte non exprimunt iudicium rationis, in quo
consistit verum vel falsum. His igitur prætermissis, sciendum est quod perfectæ
orationis, quæ complet sententiam, quinque sunt species, videlicet enunciativa,
deprecativa, imperativa, interrogativa et vocativa. (Non tamen intelligendum
est quod solum nomen vocativi casus sit vocativa oratio: quia oportet aliquid
partium orationis significare aliquid separatim, sicut supra dictum est; sed
per vocativum provocatur, sive excitatur animus audientis ad attendendum; non
autem est vocativa oratio nisi plura coniungantur; ut cum dico, o bone Petre). Harum autem
orationum sola enunciativa est, in qua invenitur verum vel falsum, quia ipsa
sola absolute significat conceptum intellectus, in quo est verum vel
falsum. Sed quia intellectus vel ratio, non solum concipit in seipso
veritatem rei tantum, sed etiam ad eius officium pertinet secundum suum
conceptum alia dirigere et ordinare; ideo necesse fuit quod sicut per
enunciativam orationem significatur ipse mentis conceptus, ita etiam essent
aliquæ aliæ orationes significantes ordinem rationis, secundum quam alia
diriguntur. Dirigitur autem ex ratione unius hominis alius homo ad tria: primo
quidem, ad attendendum mente; et ad hoc pertinet vocativa oratio: secundo, ad
respondendum voce; et ad hoc pertinet oratio interrogativa: tertio, ad
exequendum in opere; et ad hoc pertinet quantum ad inferiores oratio
imperativa; quantum autem ad superiores oratio deprecativa, ad quam reducitur
oratio optativa: quia respectu superioris, homo non habet vim motivam, nisi per
expressionem sui desiderii. Quia igitur istæ quatuor orationis species non
significant ipsum conceptum intellectus, in quo est verum vel falsum, sed
quemdam ordinem ad hoc consequentem; inde est quod in nulla earum invenitur
verum vel falsum, sed solum in enunciativa, quæ significat id quod mens de
rebus concipit. Et inde est quod omnes modi orationum, in quibus invenitur
verum vel falsum, sub enunciatione continentur: quam quidam dicunt indicativam
vel suppositivam. Dubitativa autem ad interrogativam reducitur, sicut et
optativa ad deprecativam. Deinde cum dicit: cæteræ igitur relinquantur
etc., ostendit quod de sola enunciativa est agendum; et dicit quod aliæ quatuor
orationis species sunt relinquendæ, quantum pertinet ad præsentem intentionem:
quia earum consideratio convenientior est rhetoricæ vel poeticæ scientiæ. Sed
enunciativa oratio præsentis considerationis est. Cuius ratio est, quia
consideratio huius libri directe ordinatur ad scientiam demonstrativam, in qua
animus hominis per rationem inducitur ad consentiendum vero ex his quæ sunt
propria rei; et ideo demonstrator non utitur ad suum finem nisi enunciativis
orationibus, significantibus res secundum quod earum veritas est in anima. Sed
rhetor et poeta inducunt ad assentiendum ei quod intendunt, non solum per ea quæ
sunt propria rei, sed etiam per dispositiones audientis. Unde rhetores et poetæ
plerumque movere auditores nituntur provocando eos ad aliquas passiones, ut
philosophus dicit in sua rhetorica. Et ideo consideratio dictarum specierum
orationis, quæ pertinet ad ordinationem audientis in aliquid, cadit proprie sub
consideratione rhetoricæ vel poeticæ, ratione sui significati; ad
considerationem autem grammatici, prout consideratur in eis congrua vocum
constructio. Postquam philosophus definivit enunciationem, hic dividit eam. Et
dividitur in duas partes: in prima, ponit divisionem enunciationis; in secunda,
manifestat eam; ibi: necesse est autem et cetera. Circa primum
considerandum est quod Aristoteles sub breviloquio duas divisiones
enunciationis ponit. Quarum una est quod enunciationum quædam est una simplex,
quædam est coniunctione una. Sicut etiam in rebus, quæ sunt extra animam,
aliquid est unum simplex sicut indivisibile vel continuum, aliquid est unum
colligatione aut compositione aut ordine. Quia enim ens et unum convertuntur, necesse est sicut omnem rem, ita et
omnem enunciationem aliqualiter esse unam. Alia vero
subdivisio enunciationis est quod si enunciatio sit una, aut est affirmativa
aut negativa. Enunciatio autem affirmativa prior est negativa, triplici
ratione, secundum tria quæ supra posita sunt: ubi dictum est quod vox est
signum intellectus, et intellectus est signum rei. Ex parte igitur vocis,
affirmativa enunciatio est prior negativa, quia est simplicior: negativa enim
enunciatio addit supra affirmativam particulam negativam. Ex parte etiam
intellectus affirmativa enunciatio, quæ significat compositionem intellectus,
est prior negativa, quæ significat divisionem eiusdem: divisio enim naturaliter
posterior est compositione, nam non est divisio nisi compositorum, sicut non
est corruptio nisi generatorum. Ex parte etiam rei, affirmativa enunciatio, quæ
significat esse, prior est negativa, quæ significat non esse: sicut habitus
naturaliter prior est privatione. Dicit ergo quod oratio enunciativa
una et prima est affirmatio, idest affirmativa enunciatio. Et contra hoc quod
dixerat prima, subdit: deinde negatio, idest negativa oratio, quia est
posterior affirmativa, ut dictum est. Contra id autem quod dixerat una,
scilicet simpliciter, subdit quod quædam aliæ sunt unæ, non simpliciter, sed
coniunctione unæ. Ex hoc autem quod hic dicitur argumentatur Alexander
quod divisio enunciationis in affirmationem et negationem non est divisio
generis in species, sed divisio nominis multiplicis in sua significata. Genus
enim univoce prædicatur de suis speciebus, non secundum prius et posterius:
unde Aristoteles noluit quod ens esset genus commune omnium, quia per prius prædicatur
de substantia, quam de novem generibus accidentium. Sed dicendum quod
unum dividentium aliquod commune potest esse prius altero dupliciter: uno modo,
secundum proprias rationes, aut naturas dividentium; alio modo, secundum
participationem rationis illius communis quod in ea dividitur. Primum autem non
tollit univocationem generis, ut manifestum est in numeris, in quibus binarius
secundum propriam rationem naturaliter est prior ternario; sed tamen æqualiter
participant rationem generis sui, scilicet numeri: ita enim est ternarius
multitudo mensurata per unum, sicut et binarius. Sed secundum impedit univocationem generis. Et propter hoc ens non potest
esse genus substantiæ et accidentis: quia in ipsa ratione entis, substantia, quæ
est ens per se, prioritatem habet respectu accidentis, quod est ens per aliud
et in alio. Sic ergo affirmatio secundum propriam rationem prior est negatione;
tamen æqualiter participant rationem enunciationis, quam supra posuit,
videlicet quod enunciatio est oratio in qua verum vel falsum est. Deinde
cum dicit: necesse est autem etc., manifestat propositas divisiones. Et primo,
manifestat primam, scilicet quod enunciatio vel est una simpliciter vel
coniunctione una; secundo, manifestat secundam, scilicet quod enunciatio
simpliciter una vel est affirmativa vel negativa; ibi: est autem simplex
enunciatio et cetera. Circa primum duo facit: primo, præmittit quædam, quæ
sunt necessaria ad propositum manifestandum; secundo, manifestat propositum;
ibi: est autem una oratio et cetera. Circa primum duo facit: primo, dicit
quod omnem orationem enunciativam oportet constare ex verbo quod est præsentis
temporis, vel ex casu verbi quod est præteriti vel futuri. Tacet autem de verbo
infinito, quia eumdem usum habet in enunciatione sicut et verbum negativum.
Manifestat autem quod dixerat per hoc, quod non solum nomen unum sine verbo non
facit orationem perfectam enunciativam, sed nec etiam oratio imperfecta.
Definitio enim oratio quædam est, et tamen si ad rationem hominis, idest
definitionem non addatur aut est, quod est verbum, aut erat, aut fuit, quæ sunt
casus verbi, aut aliquid huiusmodi, idest aliquod aliud verbum seu casus verbi,
nondum est oratio enunciativa. Potest autem esse dubitatio: cum
enunciatio constet ex nomine et verbo, quare non facit mentionem de nomine,
sicut de verbo? Ad quod tripliciter responderi potest. Primo quidem, quia nulla
oratio enunciativa invenitur sine verbo vel casu verbi; invenitur autem aliqua
enunciatio sine nomine, puta cum nos utimur infinitivis verborum loco nominum;
ut cum dicitur, currere est moveri. Secundo et melius, quia, sicut supra dictum
est, verbum est nota eorum quæ de altero prædicantur. Prædicatum autem est
principalior pars enunciationis, eo quod est pars formalis et completiva
ipsius. Unde vocatur apud Græcos propositio categorica, idest prædicativa.
Denominatio autem fit a forma, quæ dat speciem rei. Et ideo potius fecit
mentionem de verbo tanquam de parte principaliori et formaliori. Cuius signum
est, quia enunciatio categorica dicitur affirmativa vel negativa solum ratione
verbi, quod affirmatur vel negatur; sicut etiam conditionalis dicitur
affirmativa vel negativa, eo quod affirmatur vel negatur coniunctio a qua
denominatur. Tertio, potest dici, et adhuc melius, quod non erat intentio
Aristotelis ostendere quod nomen vel verbum non sufficiant ad enunciationem
complendam: hoc enim supra manifestavit tam de nomine quam de verbo. Sed quia
dixerat quod quædam enunciatio est una simpliciter, quædam autem coniunctione
una; posset aliquis intelligere quod illa quæ est una simpliciter careret omni
compositione: sed ipse hoc excludit per hoc quod in omni enunciatione oportet
esse verbum, quod importat compositionem, quam non est intelligere sine
compositis, sicut supra dictum est. Nomen autem non
importat compositionem, et ideo non exigit præsens intentio ut de nomine
faceret mentionem, sed solum de verbo. Secundo; ibi: quare autem etc., ostendit
aliud quod est necessarium ad manifestationem propositi, scilicet quod hoc quod
dico, animal gressibile bipes, quæ est definitio hominis, est unum et non
multa. Et eadem ratio est de omnibus aliis definitionibus. Sed huiusmodi
rationem assignare dicit esse alterius negocii. Pertinet enim ad metaphysicum;
unde in VII et in VIII metaphysicæ ratio huius assignatur: quia scilicet
differentia advenit generi non per accidens sed per se, tanquam determinativa
ipsius, per modum quo materia determinatur per formam. Nam a materia
sumitur genus, a forma autem differentia. Unde sicut ex forma et materia fit
vere unum et non multa, ita ex genere et differentia. Excludit autem quamdam
rationem huius unitatis, quam quis posset suspicari, ut scilicet propter hoc
definitio dicatur unum, quia partes eius sunt propinquæ, idest sine aliqua
interpositione coniunctionis vel moræ. Et quidem non interruptio locutionis
necessaria est ad unitatem definitionis, quia si interponeretur coniunctio
partibus definitionis, iam secunda non determinaret primam, sed significarentur
ut actu multæ in locutione: et idem operatur interpositio moræ, qua utuntur
rhetores loco coniunctionis. Unde ad unitatem definitionis requiritur quod
partes eius proferantur sine coniunctione et interpolatione: quia etiam in re
naturali, cuius est definitio, nihil cadit medium inter materiam et formam: sed
prædicta non interruptio non sufficit ad unitatem definitionis, quia contingit
etiam hanc continuitatem prolationis servari in his, quæ non sunt simpliciter
unum, sed per accidens; ut si dicam, homo albus musicus. Sic igitur ARISTOTELE
valde subtiliter manifestavit quod absoluta unitas enunciationis non impeditur,
neque per compositionem quam importat verbum, neque per multitudinem nominum ex
quibus constat definitio. Et est eadem ratio utrobique, nam prædicatum
comparatur ad subiectum ut forma ad materiam, et similiter differentia ad
genus: ex forma autem et materia fit unum simpliciter. Deinde cum dicit:
est autem una oratio etc., accedit ad manifestandam prædictam divisionem. Et
primo, manifestat ipsum commune quod dividitur, quod est enunciatio una;
secundo, manifestat partes divisionis secundum proprias rationes; ibi: harum
autem hæc simplex et cetera. Circa primum duo facit: primo, manifestat ipsam
divisionem; secundo, concludit quod ab utroque membro divisionis nomen et
verbum excluduntur; ibi: nomen ergo et verbum et cetera. Opponitur autem
unitati pluralitas; et ideo enunciationis unitatem manifestat per modos
pluralitatis. Dicit ergo primo quod enunciatio dicitur vel una absolute,
scilicet quæ unum de uno significat, vel una secundum quid, scilicet quæ est
coniunctione una. Per oppositum autem est intelligendum quod enunciationes
plures sunt, vel ex eo quod plura significant et non unum: quod opponitur primo
modo unitatis; vel ex eo quod absque coniunctione proferuntur: et tales
opponuntur secundo modo unitatis. Circa quod considerandum est, secundum
BOEZIO, quod unitas et pluralitas orationis refertur ad significatum; simplex
autem et compositum attenditur secundum ipsas voces. Et ideo enunciatio
quandoque est una et simplex puta cum solum ex nomine et verbo componitur in
unum significatum; ut cum dico, homo est albus. Est etiam quandoque una oratio,
sed composita, quæ quidem unam rem significat, sed tamen composita est vel ex
pluribus terminis; sicut si dicam, animal rationale mortale currit, vel ex
pluribus enunciationibus, sicut in conditionalibus, quæ quidem unum significant
et non multa. Similiter autem quandoque in enunciatione est pluralitas
cum simplicitate, puta cum in oratione ponitur aliquod nomen multa significans;
ut si dicam, canis latrat, hæc oratio plures est, quia plura significat, et
tamen simplex est. Quandoque vero in enunciatione est pluralitas et compositio,
puta cum ponuntur plura in subiecto vel in prædicato, ex quibus non fit unum,
sive interveniat coniunctio sive non; puta si dicam, homo albus musicus
disputat: et similiter est si coniungantur plures enunciationes, sive cum
coniunctione sive sine coniunctione; ut si dicam, Socrates currit, Plato disputat.
Et secundum hoc sensus litteræ est quod enunciatio una est illa, quæ unum de
uno significat, non solum si sit simplex, sed etiam si sit coniunctione una. Et
similiter enunciationes plures dicuntur quæ plura et non unum significant: non
solum quando interponitur aliqua coniunctio, vel inter nomina vel verba, vel
etiam inter ipsas enunciationes; sed etiam si vel inconiunctione, idest absque
aliqua interposita coniunctione plura significat, vel quia est unum nomen æquivocum,
multa significans, vel quia ponuntur plura nomina absque coniunctione, ex
quorum significatis non fit unum; ut si dicam, homo albus grammaticus logicus
currit. Sed hæc expositio non videtur esse secundum intentionem
Aristotelis. Primo quidem, quia per disiunctionem, quam interponit, videtur
distinguere inter orationem unum significantem, et orationem quæ est
coniunctione una. Secundo, quia supra dixerat quod est unum quoddam et non
multa, animal gressibile bipes. Quod autem est coniunctione unum, non est unum
et non multa, sed est unum ex multis. Et ideo melius videtur dicendum quod ARISTOTELE,
quia supra dixerat aliquam enunciationem esse unam et aliquam coniunctione
unam, vult hic manifestare quæ sit una. Et quia supra dixerat quod multa
nomina simul coniuncta sunt unum, sicut animal gressibile bipes, dicit
consequenter quod enunciatio est iudicanda una non ex unitate nominis, sed ex
unitate significati, etiam si sint plura nomina quæ unum significent. Vel si
sit aliqua enunciatio una quæ multa significet, non erit una simpliciter, sed
coniunctione una. Et secundum hoc, hæc enunciatio, animal gressibile bipes est
risibile, non est una quasi coniunctione una, sicut in prima expositione
dicebatur, sed quia unum significat. Et quia
oppositum per oppositum manifestatur, consequenter ostendit quæ sunt plures
enunciationes, et ponit duos modos pluralitatis. Primus est, quod plures
dicuntur enunciationes quæ plura significant. Contingit autem aliqua plura
significari in aliquo uno communi; sicut cum dico, animal est sensibile, sub
hoc uno communi, quod est animal, multa continentur, et tamen hæc enunciatio
est una et non plures. Et ideo addit et non unum. Sed melius est ut dicatur hoc
esse additum propter definitionem, quæ multa significat quæ sunt unum: et hic
modus pluralitatis opponitur primo modo unitatis. Secundus modus pluralitatis
est, quando non solum enunciationes plura significant, sed etiam illa plura
nullatenus coniunguntur, et hic modus pluralitatis opponitur secundo modo
unitatis. Et secundum hoc patet quod secundus modus unitatis non opponitur
primo modo pluralitatis. Ea autem quæ non sunt opposita, possunt simul esse.
Unde manifestum est, enunciationem quæ est una coniunctione, esse etiam plures:
plures in quantum significat plura et non unum. Secundum hoc ergo possumus
accipere tres modos enunciationis. Nam quædam est simpliciter una, in quantum
unum significat; quædam est simpliciter plures, in quantum plura significat,
sed est una secundum quid, in quantum est coniunctione una; quædam sunt
simpliciter plures, quæ neque significant unum, neque coniunctione aliqua
uniuntur. Ideo autem Aristoteles quatuor ponit et non solum tria, quia
quandoque est enunciatio plures, quia plura significat, non tamen est
coniunctione una, puta si ponatur ibi nomen multa significans. Deinde cum
dicit: nomen ergo et verbum etc., excludit ab unitate orationis nomen et
verbum. Dixerat enim quod enunciatio una est, quæ unum significat: posset autem
aliquis intelligere, quod sic unum significaret sicut nomen et verbum unum
significant. Et ideo ad hoc excludendum subdit: nomen ergo, et verbum dictio
sit sola, idest ita sit dictio, quod non enunciatio. Et videtur, ex modo
loquendi, quod ipse imposuerit hoc nomen ad significandum partes enunciationis.
Quod autem nomen et verbum dictio sit sola manifestat per hoc, quod non potest
dici quod ille enunciet, qui sic aliquid significat voce, sicut nomen, vel
verbum significat. Et ad hoc manifestandum innuit duos modos utendi
enunciatione. Quandoque enim utimur ipsa quasi ad interrogata respondentes;
puta si quæratur, quis sit in scholis? Respondemus, magister. Quandoque autem
utimur ea propria sponte, nullo interrogante; sicut cum dicimus, “Petrus
currit.” Dicit ergo, quod ille qui significat aliquid unum nomine vel verbo,
non enunciat vel sicut ille qui respondet aliquo interrogante, vel sicut ille
qui profert enunciationem non aliquo interrogante, sed ipso proferente sponte.
Introduxit autem hoc, quia simplex nomen vel verbum, quando respondetur ad
interrogationem, videtur verum vel falsum significare: quod est proprium
enunciationis. Sed hoc non competit nomini vel verbo, nisi secundum quod
intelligitur coniunctum cum alia parte proposita in interrogatione. Ut si quærenti,
quis legit in scholis? Respondeatur, magister, subintelligitur, ibi legit. Si
ergo ille qui enunciat aliquid nomine vel verbo non enunciat, manifestum est
quod enunciatio non sic unum significat, sicut nomen vel verbum. Hoc autem
inducit sicut conclusionem eius quod supra præmisit: necesse est omnem
orationem enunciativam ex verbo esse vel ex casu verbi. Deinde cum dicit: harum autem hæc simplex etc., manifestat præmissam
divisionem secundum rationes partium. Dixerat enim quod una enunciatio est quæ
unum de uno significat, et alia est quæ est coniunctione una. Ratio autem huius
divisionis est ex eo quod unum natum est dividi per simplex et compositum. Et
ideo dicit: harum autem, scilicet enunciationum, in quibus dividitur unum, hæc
dicitur una, vel quia significat unum simpliciter, vel quia una est
coniunctione. Hæc quidem simplex enunciatio est, quæ scilicet unum SIGNIFICAT.
Sed ne intelligatur quod sic significet unum, sicut nomen vel verbum, ad
excludendum hoc subdit: ut aliquid de aliquo, idest per modum compositionis,
vel aliquid ab aliquo, idest per modum divisionis. Hæc autem ex his coniuncta,
quæ scilicet dicitur coniunctione una, est velut oratio iam composita: quasi
dicat hoc modo, enunciationis unitas dividitur in duo præmissa, sicut aliquod
unum dividitur in simplex et compositum. Deinde cum dicit: est autem
simplex etc., manifestat secundam divisionem enunciationis, secundum videlicet
quod enunciatio dividitur in affirmationem et negationem. Hæc autem divisio
primo quidem convenit enunciationi simplici; ex consequenti autem convenit
compositæ enunciationi; et ideo ad insinuandum rationem prædictæ divisionis
dicit quod simplex enunciatio est vox significativa de eo quod est aliquid:
quod pertinet ad affirmationem; vel non est aliquid: quod pertinet ad
negationem. Et ne hoc intelligatur solum secundum præsens tempus, subdit:
quemadmodum tempora sunt divisa, idest similiter hoc habet locum in aliis
temporibus sicut et in præsenti. Alexander autem existimavit quod ARISTOTELE
hic definiret enunciationem; et quia in definitione enunciationis videtur
ponere affirmationem et negationem, volebat hic accipere quod enunciatio non
esset genus affirmationis et negationis, quia species nunquam ponitur in
definitione generis. Id autem quod non univoce prædicatur de multis (quia
scilicet non significat aliquid unum, quod sit unum commune multis), non potest
notificari nisi per illa multa quæ significantur. Et inde est quod quia unum
non dicitur æquivoce de simplici et composito, sed per prius et posterius,
Aristoteles in præcedentibus semper ad notificandum unitatem enunciationis usus
est utroque. Quia ergo videtur uti affirmatione et negatione ad notificandum
enunciationem, volebat Alexander accipere quod enunciatio non dicitur de
affirmatione et negatione univoce sicut genus de suis speciebus. Sed
contrarium apparet ex hoc, quod philosophus consequenter utitur nomine
enunciationis ut genere, cum in definitione affirmationis et negationis subdit
quod, affirmatio est enunciatio alicuius de aliquo, scilicet per modum compositionis,
negatio vero est enunciatio alicuius ab aliquo, scilicet per modum divisionis. Nomine
autem æquivoco non consuevimus uti ad notificandum significata eius. Et ideo BOEZIO
dicit quod Aristoteles suo modo breviloquio utens, simul usus est et
definitione et divisione eius: ita ut quod dicit de eo quod est aliquid vel non
est, non referatur ad definitionem enunciationis, sed ad eius divisionem. Sed
quia differentiæ divisivæ generis non cadunt in eius definitione, nec hoc solum
quod dicitur vox significativa, sufficiens est definitio enunciationis; melius
dici potest secundum Porphyrium, quod hoc totum quod dicitur vox significativa
de eo quod est, vel de eo quod non est, est definitio enunciationis. Nec tamen ponitur affirmatio et negatio in definitione enunciationis sed
virtus affirmationis et negationis, scilicet significatum eius, quod est esse
vel non esse, quod est naturaliter prius enunciatione. Affirmationem autem et negationem
postea definivit per terminos utriusque cum dixit: affirmationem esse
enunciationem alicuius de aliquo, et negationem enunciationem alicuius ab
aliquo. Sed
sicut in definitione generis non debent poni species, ita nec ea quæ sunt
propria specierum. Cum igitur significare esse sit proprium affirmationis, et
significare non esse sit proprium negationis, melius videtur dicendum, secundum
Ammonium, quod hic non definitur enunciatio, sed solum dividitur. Supra enim
posita est definitio, cum dictum est quod enunciatio est oratio in qua est
verum vel falsum. In qua quidem definitione nulla mentio facta est nec de
affirmatione, nec de negatione. Est autem considerandum quod artificiosissime
procedit: dividit enim genus non in species, sed in differentias specificas.
Non enim dicit quod enunciatio est affirmatio vel negatio, sed vox
significativa de eo quod est, quæ est differentia specifica affirmationis, vel
de eo quod non est, in quo tangitur differentia specifica negationis. Et ideo
ex differentiis adiunctis generi constituit definitionem speciei, cum subdit:
quod affirmatio est enunciatio alicuius de aliquo, per quod significatur esse;
et negatio est enunciatio alicuius ab aliquo quod significat non esse. Posita divisione enunciationis, hic agit de oppositione partium
enunciationis, scilicet affirmationis et negationis. Et quia enunciationem esse
dixerat orationem, in qua est verum vel falsum, primo, ostendit qualiter
enunciationes ad invicem opponantur; secundo, movet quamdam dubitationem circa
prædeterminata et solvit; ibi: in his ergo quæ sunt et quæ facta sunt et
cetera. Circa
primum duo facit: primo, ostendit qualiter una enunciatio opponatur alteri;
secundo, ostendit quod tantum una opponitur uni; ibi: manifestum est et cetera.
Prima autem pars dividitur in duas partes: in prima, determinat de oppositione
affirmationis et negationis absolute; in secunda, ostendit quomodo huiusmodi
oppositio diversificatur ex parte subiecti; ibi: quoniam autem sunt et cetera.
Circa primum duo facit: primo, ostendit quod omni affirmationi est negatio
opposita et e converso; secundo, manifestat oppositionem affirmationis et
negationis absolute; ibi: et sit hoc contradictio et cetera. Circa primum
considerandum est quod ad ostendendum suum propositum philosophus assumit
duplicem diversitatem enunciationis: quarum prima est ex ipsa forma vel modo
enunciandi, secundum quod dictum est quod enunciatio vel est affirmativa, per
quam scilicet enunciatur aliquid esse, vel est negativa per quam significatur
aliquid non esse; secunda diversitas est per comparationem ad rem, ex qua
dependet veritas et falsitas intellectus et enunciationis. Cum enim enunciatur
aliquid esse vel non esse secundum congruentiam rei, est oratio vera; alioquin
est oratio falsa. Sic igitur quatuor modis potest variari enunciatio,
secundum permixtionem harum duarum divisionum. Uno modo, quia id quod est in re
enunciatur ita esse sicut in re est: quod pertinet ad affirmationem veram; puta
cum Socrates currit, dicimus Socratem currere. Alio modo, cum enunciatur
aliquid non esse quod in re non est: quod pertinet ad negationem veram; ut cum
dicitur, Æthiops albus non est. Tertio modo, cum enunciatur aliquid esse quod
in re non est: quod pertinet ad affirmationem falsam; ut cum dicitur, corvus
est albus. Quarto modo, cum enunciatur aliquid non esse quod in re est: quod
pertinet ad negationem falsam; ut cum dicitur, nix non est alba. Philosophus
autem, ut a minoribus ad potiora procedat, falsas veris præponit: inter quas
negativam præmittit affirmativæ, cum dicit quod contingit enunciare quod est,
scilicet in rerum natura, non esse. Secundo autem, ponit
affirmativam falsam cum dicit: et quod non est, scilicet in rerum natura, esse.
Tertio autem, ponit affirmativam veram, quæ opponitur negativæ falsæ, quam
primo posuit, cum dicit: et quod est, scilicet in rerum natura, esse. Quarto
autem, ponit negativam veram, quæ opponitur affirmationi falsæ, cum dicit: et
quod non est, scilicet in rerum natura, non esse. Non est autem intelligendum
quod hoc quod dixit: quod est et quod non est, sit referendum ad solam
existentiam vel non existentiam subiecti, sed ad hoc quod res significata per
prædicatum insit vel non insit rei significatæ per subiectum. Nam cum dicitur,
corvus est albus, significatur quod non est, esse, quamvis ipse corvus sit res
existens. Et sicut istæ quatuor differentiæ enunciationum inveniuntur in
propositionibus, in quibus ponitur verbum præsentis temporis, ita etiam
inveniuntur in enunciationibus in quibus ponuntur verba præteriti vel futuri
temporis. Supra enim dixit quod necesse est enunciationem constare ex verbo vel
ex casu verbi. Et hoc est quod subdit: quod similiter contingit, scilicet
variari diversimode enunciationem circa ea, quæ sunt extra præsens tempus,
idest circa præterita vel futura, quæ sunt quodammodo extrinseca respectu præsentis,
quia præsens est medium præteriti et futuri. Et quia ita est, contingit omne
quod quis affirmaverit negare, et omne quod quis negaverit affirmare: quod
quidem manifestum est ex præmissis. Non enim potest affirmari nisi vel quod est
in rerum natura secundum aliquod trium temporum, vel quod non est; et hoc totum
contingit negare. Unde manifestum est quod omne quod affirmatur potest negari,
et e converso. Et quia affirmatio et negatio opposita sunt secundum se, utpote
ex opposito contradictoriæ, consequens est quod quælibet affirmatio habeat
negationem sibi oppositam et e converso. Cuius contrarium illo solo modo
posset contingere, si aliqua affirmatio affirmaret aliquid, quod negatio negare
non posset. Deinde cum dicit: et sit hoc contradictio etc.,
manifestat quæ sit absoluta oppositio affirmationis et negationis. Et primo,
manifestat eam per nomen; secundo, per definitionem; ibi: dico autem et cetera.
Dicit ergo primo quod cum cuilibet affirmationi opponatur negatio, et e
converso, oppositioni huiusmodi imponatur nomen hoc, quod dicatur contradictio.
Per hoc enim quod dicitur, et sit hoc contradictio, datur
intelligi quod ipsum nomen contradictionis ipse imposuerit oppositioni
affirmationis et negationis, ut Ammonius dicit. Deinde cum dicit: dico autem
opponi etc., definit contradictionem. Quia vero, ut dictum est, contradictio
est oppositio affirmationis et negationis, illa requiruntur ad contradictionem,
quæ requiruntur ad oppositionem affirmationis et negationis. Oportet autem
opposita esse circa idem. Et quia enunciatio constituitur ex subiecto et prædicato,
requiritur ad contradictionem primo quidem quod affirmatio et negatio sint
eiusdem prædicati: si enim dicatur, Plato currit, PLATONE non disputat, non est
contradictio; secundo, requiritur quod sint de eodem subiecto: si enim dicatur,
Socrates currit, Plato non currit, non est contradictio. Tertio, requiritur
quod identitas subiecti et prædicati non solum sit secundum nomen, sed sit
simul secundum rem et nomen. Nam si non sit idem nomen, manifestum est quod non
sit una et eadem enunciatio. Similiter autem ad hoc quod sit enunciatio una,
requiritur identitas rei: dictum est enim supra quod enunciatio una est, quæ
unum de uno significat; et ideo subdit: non autem æquivoce, idest non sufficit
identitas nominis cum diversitate rei, quæ facit æquivocationem. Sunt autem et
quædam alia in contradictione observanda ad hoc quod tollatur omnis diversitas,
præter eam quæ est affirmationis et negationis: non enim esset oppositio si non
omnino idem negaret negatio quod affirmavit affirmatio. Hæc autem diversitas
potest secundum quatuor considerari. Uno quidem modo, secundum diversas partes
subiecti: non enim est contradictio si dicatur, Æthiops est albus dente et non
est albus pede. Secundo, si sit diversus modus ex parte prædicati: non enim est
contradictio si dicatur, Socrates currit tarde et non movetur velociter; vel si
dicatur, ovum est animal in potentia et non est animal in actu. Tertio, si sit
diversitas ex parte mensuræ, puta loci vel temporis; non enim est contradictio
si dicatur, pluit in Gallia et non pluit in Italia; aut, pluit heri, hodie non
pluit. Quarto, si sit diversitas ex habitudine ad aliquid extrinsecum; puta si
dicatur, decem homines esse plures quoad domum, non autem quoad forum. Et hæc
omnia designat cum subdit: et quæcumque cætera talium determinavimus, idest
determinare consuevimus in disputationibus contra sophisticas importunitates,
idest contra importunas et litigiosas oppositiones sophistarum, de quibus
plenius facit mentionem in I elenchorum. Quia philosophus dixerat oppositionem
affirmationis et negationis esse contradictionem, quæ est eiusdem de eodem,
consequenter intendit distinguere diversas oppositiones affirmationis et
negationis, ut cognoscatur quæ sit vera contradictio. Et circa hoc duo facit:
primo, præmittit quamdam divisionem enunciationum necessariam ad prædictam
differentiam oppositionum assignandam; secundo, manifestat propositum; ibi: si
ergo universaliter et cetera. Præmittit autem divisionem enunciationum quæ
sumitur secundum differentiam subiecti. Unde circa primum duo facit: primo,
dividit subiectum enunciationum; secundo, concludit divisionem enunciationum,
ibi: necesse est enunciare et cetera. Subiectum autem enunciationis est nomen
vel aliquid loco nominis sumptum. Nomen autem est vox significativa ad placitum
simplicis intellectus, quod est similitudo rei; et ideo subiectum enunciationis
distinguit per divisionem rerum, et dicit quod rerum quædam sunt universalia,
quædam sunt singularia. Manifestat autem membra divisionis dupliciter: primo
quidem per definitionem, quia universale est quod est aptum natum de pluribus
prædicari, singulare vero quod non est aptum natum prædicari de pluribus, sed
de uno solo; secundo, manifestat per exemplum cum subdit quod homo est
universale, PLATONE autem singulare. Accidit autem dubitatio circa hanc
divisionem, quia, sicut probat philosophus in VII metaphysicæ, universale non
est aliquid extra res existens. Item, in prædicamentis dicitur quod secundæ
substantiæ non sunt nisi in primis, quæ sunt singulares. Non ergo videtur esse
conveniens divisio rerum per universalia et singularia: quia nullæ res videntur
esse universales, sed omnes sunt singulares. Dicendum est autem quod hic
dividuntur res secundum quod significantur per nomina, quæ subiiciuntur in
enunciationibus: dictum est autem supra quod nomina non significant res nisi
mediante intellectu; et ideo oportet quod divisio ista rerum accipiatur
secundum quod res cadunt in intellectu. Ea vero quæ sunt coniuncta in rebus
intellectus potest distinguere, quando unum eorum non cadit in ratione
alterius. In qualibet autem re singulari est considerare aliquid quod est
proprium illi rei, in quantum est hæc res, sicut Socrati vel Platoni in quantum
est hic homo; et aliquid est considerare in ea, in quo convenit cum aliis
quibusdam rebus, sicut quod Socrates est animal, aut homo, aut rationalis, aut
risibilis, aut albus. Quando igitur res denominatur ab eo quod convenit illi
soli rei in quantum est hæc res, huiusmodi nomen dicitur significare aliquid
singulare; quando autem denominatur res ab eo quod est commune sibi et multis
aliis, nomen huiusmodi dicitur significare universale, quia scilicet nomen
significat naturam sive dispositionem aliquam, quæ est communis multis. Quia
igitur hanc divisionem dedit de rebus non absolute secundum quod sunt extra
animam, sed secundum quod referuntur ad intellectum, non definivit universale
et singulare secundum aliquid quod pertinet ad rem, puta si diceret quod universale
extra animam, quod pertinet ad opinionem Platonis, sed per actum animæ
intellectivæ, quod est prædicari de multis vel de uno solo. Est autem considerandum quod intellectus apprehendit rem intellectam
secundum propriam essentiam, seu definitionem: unde et in III de anima dicitur
quod obiectum proprium intellectus est quod quid est. Contingit autem quandoque
quod propria ratio alicuius formæ intellectæ non repugnat ei quod est esse in
pluribus, sed hoc impeditur ab aliquo alio, sive sit aliquid accidentaliter
adveniens, puta si omnibus hominibus morientibus unus solus remaneret, sive sit
propter conditionem materiæ, sicut est unus tantum sol, non quod repugnet
rationi solari esse in pluribus secundum conditionem formæ ipsius, sed quia non
est alia materia susceptiva talis formæ; et ideo non dixit quod universale est
quod prædicatur de pluribus, sed quod aptum natum est prædicari de pluribus.
Cum autem omnis forma, quæ nata est recipi in materia quantum est de se,
communicabilis sit multis materiis; dupliciter potest contingere quod id quod
significatur per nomen, non sit aptum natum prædicari de pluribus. Uno modo,
quia nomen significat formam secundum quod terminata est ad hanc materiam,
sicut hoc nomen Socrates vel Plato, quod significat naturam humanam prout est
in hac materia. Alio modo, secundum quod nomen significat formam, quæ non est
nata in materia recipi, unde oportet quod per se remaneat una et singularis;
sicut albedo, si esset forma non existens in materia, esset una sola, unde
esset singularis: et propter hoc philosophus dicit in VII Metaphys. quod si
essent species rerum separatæ, sicut posuit PLATONE, essent individua. Potest
autem obiici quod hoc nomen Socrates vel Plato est natum de pluribus prædicari,
quia nihil prohibet multos esse, qui vocentur hoc nomine. Sed ad hoc patet
responsio, si attendantur verba ARISTOTELE. Ipse enim non divisit nomina in
universale et particulare, sed res. Et ideo intelligendum est quod universale
dicitur quando, non solum nomen potest de pluribus prædicari, sed id, quod
significatur per nomen, est natum in pluribus inveniri; hoc autem non contingit
in prædictis nominibus: nam hoc nomen Socrates vel Plato significat naturam
humanam secundum quod est in hac materia. Si vero hoc nomen imponatur alteri
homini significabit naturam humanam in alia materia; et sic eius erit alia
significatio; unde non erit universale, sed æquivocum. Deinde cum dicit:
necesse est autem enunciare etc., concludit divisionem enunciationis. Quia enim
semper enunciatur aliquid de aliqua re; rerum autem quædam sunt universalia, quædam
singularia; necesse est quod quandoque enuncietur aliquid inesse vel non inesse
alicui universalium, quandoque vero alicui singularium. Et est suspensiva constructio usque huc, et est sensus: quoniam autem sunt
hæc quidem rerum etc., necesse est enunciare et cetera. Est autem considerandum
quod de universali aliquid enunciatur quatuor modis. Nam universale potest uno
modo considerari quasi separatum a singularibus, sive per se subsistens, ut PLATONE
posuit, sive, secundum sententiam Aristotelis, secundum esse quod habet in
intellectu. Et sic potest ei aliquid attribui dupliciter. Quandoque enim
attribuitur ei sic considerato aliquid, quod pertinet ad solam operationem
intellectus, ut si dicatur quod homo est prædicabile de multis, sive
universale, sive species. Huiusmodi enim intentiones format intellectus
attribuens eas naturæ intellectæ, secundum quod comparat ipsam ad res, quæ sunt
extra animam. Quandoque vero attribuitur aliquid universali sic considerato,
quod scilicet apprehenditur ab intellectu ut unum, tamen id quod attribuitur ei
non pertinet ad actum intellectus, sed ad esse, quod habet natura apprehensa in
rebus, quæ sunt extra animam, puta si dicatur quod homo est dignissima
creaturarum. Hoc enim convenit naturæ humanæ etiam secundum quod est in
singularibus. Nam quilibet homo singularis dignior est omnibus creaturis
irrationalibus; sed tamen omnes homines singulares non sunt unus homo extra
animam, sed solum in acceptione intellectus; et per hunc modum attribuitur ei
prædicatum, scilicet ut uni rei. Alio autem modo attribuitur universali, prout
est in singularibus, et hoc dupliciter. Quandoque quidem ratione ipsius naturæ
universalis, puta cum attribuitur ei aliquid quod ad essentiam eius pertinet,
vel quod consequitur principia essentialia; ut cum dicitur, homo est animal,
vel homo est risibilis. Quandoque autem attribuitur ei aliquid ratione
singularis in quo invenitur, puta cum attribuitur ei aliquid quod pertinet ad
actionem individui; ut cum dicitur, homo ambulat. Singulari autem
attribuitur aliquid tripliciter: uno modo, secundum quod cadit in
apprehensione; ut cum dicitur, Socrates est singulare, vel prædicabile de uno
solo. Quandoque autem, ratione naturæ communis; ut cum dicitur,
Socrates est animal. Quandoque autem, ratione sui ipsius; ut cum dicitur, “Socrates
ambulat”. Et totidem etiam modis negationes variantur: quia omne quod contingit
affirmare, contingit negare, ut supra dictum est. Est autem hæc tertia divisio
enunciationis quam ponit philosophus. Prima namque fuit quod enunciationum quædam
est una simpliciter, quædam vero coniunctione una. Quæ quidem est divisio
analogi in ea de quibus prædicatur secundum prius et posterius: sic enim unum
dividitur secundum prius in simplex et per posterius in compositum. Alia vero
fuit divisio enunciationis in affirmationem et negationem. Quæ quidem est
divisio generis in species, quia sumitur secundum differentiam prædicati ad
quod fertur negatio; prædicatum autem est pars formalis enunciationis; et ideo
huiusmodi divisio dicitur pertinere ad qualitatem enunciationis, qualitatem,
inquam, essentialem, secundum quod differentia significat quale quid. Tertia
autem est huiusmodi divisio, quæ sumitur secundum differentiam subiecti, quod
prædicatur de pluribus vel de uno solo, et ideo dicitur pertinere ad
quantitatem enunciationis, nam et quantitas consequitur materiam. Deinde cum
dicit: si ergo universaliter etc., ostendit quomodo enunciationes diversimode
opponantur secundum diversitatem subiecti. Et circa hoc duo facit: primo,
distinguit diversos modos oppositionum in ipsis enunciationibus; secundo,
ostendit quomodo diversæ oppositiones diversimode se habent ad verum et falsum;
ibi: quocirca, has quidem impossibile est et cetera. Circa primum
considerandum est quod cum universale possit considerari in abstractione a
singularibus vel secundum quod est in ipsis singularibus, secundum hoc
diversimode aliquid ei attribuitur, ut supra dictum est. Ad designandum autem
diversos modos attributionis inventæ sunt quædam dictiones, quæ possunt dici
determinationes vel signa, quibus designatur quod aliquid de universali, hoc
aut illo modo prædicetur. Sed quia non est ab omnibus communiter apprehensum
quod universalia extra singularia subsistant, ideo communis usus loquendi non
habet aliquam dictionem ad designandum illum modum prædicandi, prout aliquid
dicitur in abstractione a singularibus. Sed Plato, qui posuit universalia extra
singularia subsistere, adinvenit aliquas determinationes, quibus designaretur
quomodo aliquid attribuitur universali, prout est extra singularia, et vocabat
universale separatum subsistens extra singularia quantum ad speciem hominis,
per se hominem vel ipsum hominem et similiter in aliis universalibus. Sed
universale secundum quod est in singularibus cadit in communi apprehensione
hominum; et ideo adinventæ sunt quædam dictiones ad significandum modum
attribuendi aliquid universali sic accepto. Sicut autem supra dictum est,
quandoque aliquid attribuitur universali ratione ipsius naturæ universalis; et
ideo hoc dicitur prædicari de eo universaliter, quia scilicet ei convenit
secundum totam multitudinem in qua invenitur; et ad hoc designandum in
affirmativis prædicationibus adinventa est hæc dictio, omnis, quæ designat quod
prædicatum attribuitur subiecto universali quantum ad totum id quod sub
subiecto continetur. In negativis autem prædicationibus adinventa est hæc
dictio, nullus, per quam significatur quod prædicatum removetur a subiecto
universali secundum totum id quod continetur sub eo. Unde nullus dicitur quasi
non ullus, et in Græco dicitur, udis quasi nec unus, quia nec unum solum est
accipere sub subiecto universali a quo prædicatum non removeatur. Quandoque
autem attribuitur universali aliquid vel removetur ab eo ratione particularis;
et ad hoc designandum, in affirmativis quidem adinventa est hæc dictio, aliquis
vel quidam, per quam designatur quod prædicatum attribuitur subiecto universali
ratione ipsius particularis; sed quia non determinate significat formam
alicuius singularis, sub quadam indeterminatione singulare designat; unde et
dicitur individuum vagum. In negativis autem non est aliqua dictio posita, sed
possumus accipere, non omnis; ut sicut, nullus, universaliter removet, eo quod
significat quasi diceretur, non ullus, idest, non aliquis, ita etiam, non
omnis, particulariter removeat, in quantum excludit universalem
affirmationem. Sic igitur tria sunt genera affirmationum in quibus
aliquid de universali prædicatur. Una quidem est, in qua de universali prædicatur
aliquid universaliter; ut cum dicitur, omnis homo est animal. Alia, in qua
aliquid prædicatur de universali particulariter; ut cum dicitur, quidam homo
est albus. Tertia vero est, in qua aliquid de universali prædicatur absque
determinatione universalitatis vel particularitatis; unde huiusmodi enunciatio
solet vocari indefinita. Totidem autem sunt negationes oppositæ. De
singulari autem quamvis aliquid diversa ratione prædicetur, ut supra dictum
est, tamen totum refertur ad singularitatem ipsius, quia etiam natura
universalis in ipso singulari individuatur; et ideo nihil refert quantum ad
naturam singularitatis, utrum aliquid prædicetur de eo ratione universalis
naturæ; ut cum dicitur, Socrates est homo, vel conveniat ei ratione
singularitatis. Si igitur tribus prædictis
enunciationibus addatur singularis, erunt quatuor modi enunciationis ad
quantitatem ipsius pertinentes, scilicet universalis, singularis, indefinitus
et particularis. Sic igitur secundum has differentias Aristoteles
assignat diversas oppositiones enunciationum adinvicem. Et primo, secundum
differentiam universalium ad indefinitas; secundo, secundum differentiam
universalium ad particulares; ibi: opponi autem affirmationem et cetera. Circa
primum tria facit: primo, agit de oppositione propositionum universalium
adinvicem; secundo, de oppositione indefinitarum; ibi: quando autem in
universalibus etc.; tertio, excludit dubitationem; ibi: in eo vero quod et
cetera. Dicit ergo primo quod si aliquis enunciet de subiecto
universali universaliter, idest secundum continentiam suæ universalitatis,
quoniam est, idest affirmative, aut non est, idest negative, erunt contrariæ
enunciationes; ut si dicatur, omnis homo est albus, nullus homo est albus.
Huius autem ratio est, quia contraria dicuntur quæ maxime a se distant: non
enim dicitur aliquid nigrum ex hoc solum quod non est album, sed super hoc quod
est non esse album, quod significat communiter remotionem albi, addit nigrum
extremam distantiam ab albo. Sic igitur id quod affirmatur
per hanc enunciationem, omnis homo est albus, removetur per hanc negationem,
non omnis homo est albus. Oportet ergo quod negatio removeat modum quo prædicatum
dicitur de subiecto, quem designat hæc dictio, omnis. Sed super hanc remotionem
addit hæc enunciatio, nullus homo est albus, totalem remotionem, quæ est
extrema distantia a primo; quod pertinet ad rationem contrarietatis. Et ideo
convenienter hanc oppositionem dicit contrarietatem. Deinde cum dicit:
quando autem etc., ostendit qualis sit oppositio affirmationis et negationis in
indefinitis. Et primo, proponit quod intendit; secundo, manifestat propositum
per exempla; ibi: dico autem non universaliter etc.; tertio, assignat rationem
manifestationis; ibi: cum enim universale sit homo et cetera. Dicit ergo
primo quod quando de universalibus subiectis affirmatur aliquid vel negatur non
tamen universaliter, non sunt contrariæ enunciationes, sed illa quæ
significantur contingit esse contraria. Deinde cum dicit: dico autem non
universaliter etc., manifestat per exempla. Ubi considerandum est quod non
dixerat quando in universalibus particulariter, sed non universaliter. Non enim intendit de particularibus enunciationibus, sed de solis
indefinitis. Et hoc manifestat per exempla quæ ponit, dicens fieri in
universalibus subiectis non universalem enunciationem; cum dicitur, est albus
homo, non est albus homo. Et rationem huius expositionis ostendit, quia homo,
qui subiicitur, est universale, sed tamen prædicatum non universaliter de eo prædicatur,
quia non apponitur hæc dictio, omnis: quæ non significat ipsum universale, sed
modum universalitatis, prout scilicet prædicatum dicitur universaliter de
subiecto; et ideo addita subiecto universali, semper significat quod aliquid de
eo dicatur universaliter. Tota autem hæc expositio refertur ad hoc
quod dixerat: quando in universalibus non universaliter enunciatur, non sunt
contrariæ. Sed hoc quod additur: quæ autem significantur contingit esse
contraria, non est expositum, quamvis obscuritatem contineat; et ideo a
diversis diversimode exponitur. Quidam enim hoc referre voluerunt ad
contrarietatem veritatis et falsitatis, quæ competit huiusmodi enunciationibus.
Contingit enim quandoque has simul esse veras, homo est albus, homo non est
albus; et sic non sunt contrariæ, quia contraria mutuo se tollunt. Contingit tamen quandoque unam earum esse veram et alteram esse falsam; ut
cum dicitur, homo est animal, homo non est animal; et sic ratione significati
videntur habere quamdam contrarietatem. Sed hoc non videtur ad propositum
pertinere, tum quia philosophus nondum hic loquitur de veritate et falsitate
enunciationum; tum etiam quia hoc ipsum posset de particularibus
enunciationibus dici. Alii vero, sequentes Porphyrium, referunt hoc ad
contrarietatem prædicati. Contingit enim quandoque quod prædicatum negatur de
subiecto propter hoc quod inest ei contrarium; sicut si dicatur, homo non est
albus, quia est niger; et sic id quod significatur per hoc quod dicitur, non
est albus, potest esse contrarium. Non tamen semper: removetur enim aliquid a
subiecto, etiam si contrarium non insit, sed aliquid medium inter contraria; ut
cum dicitur, aliquis non est albus, quia est pallidus; vel quia inest ei
privatio actus vel habitus seu potentiæ; ut cum dicitur, aliquis non est
videns, quia est carens potentia visiva, aut habet impedimentum ne videat, vel
etiam quia non est aptus natus videre; puta si dicatur, lapis non videt. Sic
igitur illa, quæ significantur contingit esse contraria, sed ipsæ enunciationes
non sunt contrariæ, quia ut in fine huius libri dicetur, non sunt contrariæ
opiniones quæ sunt de contrariis, sicut opinio quod aliquid sit bonum, et illa
quæ est, quod aliquid non est bonum. Sed nec hoc videtur ad propositum
Aristotelis pertinere, quia non agit hic de contrarietate rerum vel opinionum,
sed de contrarietate enunciationum: et ideo magis videtur hic sequenda
expositio Alexandri. Secundum quam dicendum est quod in indefinitis
enunciationibus non determinatur utrum prædicatum attribuatur subiecto
universaliter (quod faceret contrarietatem enunciationum), aut particulariter
(quod non faceret contrarietatem enunciationum); et ideo huiusmodi
enunciationes indefinitæ non sunt contrariæ secundum modum quo proferuntur.
Contingit tamen quandoque ratione significati eas habere contrarietatem, puta,
cum attribuitur aliquid universali ratione naturæ universalis, quamvis non
apponatur signum universale; ut cum dicitur, homo est animal, homo non est
animal: quia hæ enunciationes eamdem habent vim ratione significati; ac si
diceretur, omnis homo est animal, nullus homo est animal. Deinde cum
dicit: in eo vero quod etc., removet quoddam quod posset esse dubium. Quia enim
posuerat quamdam diversitatem in oppositione enunciationum ex hoc quod
universale sumitur a parte subiecti universaliter vel non universaliter, posset
aliquis credere quod similis diversitas nasceretur ex parte prædicati, ex hoc
scilicet quod universale prædicari posset et universaliter et non
universaliter; et ideo ad hoc excludendum dicit quod in eo quod prædicatur
aliquod universale, non est verum quod prædicetur universale universaliter.
Cuius quidem duplex esse potest ratio. Una quidem, quia talis modus prædicandi
videtur repugnare prædicato secundum propriam rationem quam habet in
enunciatione. Dictum est enim supra quod prædicatum est quasi pars formalis
enunciationis, subiectum autem est pars materialis ipsius: cum autem aliquod
universale profertur universaliter, ipsum universale sumitur secundum
habitudinem quam habet ad singularia, quæ sub se continet; sicut et quando
universale profertur particulariter, sumitur secundum habitudinem quam habet ad
aliquod contentorum sub se; et sic utrumque pertinet ad materialem
determinationem universalis: et ideo neque signum universale neque particulare
convenienter additur prædicato, sed magis subiecto: convenientius enim dicitur,
nullus homo est asinus, quam, omnis homo est nullus asinus; et similiter
convenientius dicitur, aliquis homo est albus, quam, homo est aliquid album.
Invenitur autem quandoque a philosophis signum particulare appositum prædicato,
ad insinuandum quod prædicatum est in plus quam subiectum, et hoc præcipue cum,
habito genere, investigant differentias completivas speciei, sicut in II de
anima dicitur quod anima est actus quidam. Alia vero ratio potest accipi ex
parte veritatis enunciationis; et ista specialiter habet locum in
affirmationibus quæ falsæ essent si prædicatum universaliter prædicaretur. Et
ideo manifestans id quod posuerat, subiungit quod nulla affirmatio est in qua,
scilicet vere, de universali prædicato universaliter prædicetur, idest in qua
universali prædicato utitur ad universaliter prædicandum; ut si diceretur,
omnis homo est omne animal. Oportet enim, secundum prædicta, quod hoc prædicatum
animal, secundum singula quæ sub ipso continentur, prædicaretur de singulis quæ
continentur sub homine; et hoc non potest esse verum, neque si prædicatum sit
in plus quam subiectum, neque si prædicatum sit convertibile cum eo. Oporteret
enim quod quilibet unus homo esset animalia omnia, aut omnia risibilia: quæ
repugnant rationi singularis, quod accipitur sub universali. Nec est
instantia si dicatur quod hæc est vera, omnis homo est omnis disciplinæ
susceptivus: disciplina enim non prædicatur de homine, sed susceptivum
disciplinæ; repugnaret autem veritati si diceretur, omnis homo est omne
susceptivum disciplinæ. Signum autem universale negativum, vel
particulare affirmativum, etsi convenientius ponantur ex parte subiecti, non
tamen repugnat veritati etiam si ponantur ex parte prædicati. Contingit enim huiusmodi enunciationes in aliqua materia esse veras: hæc
enim est vera, omnis homo nullus lapis est; et similiter hæc est vera, omnis
homo aliquod animal est. Sed hæc, omnis homo omne animal est, in quacumque
materia proferatur, falsa est. Sunt autem quædam aliæ tales enunciationes
semper falsæ; sicut ista, aliquis homo omne animal est (quæ habet eamdem causam
falsitatis cum hac, omnis homo omne animal est); et si quæ aliæ similes, sunt
semper falsæ: in omnibus enim eadem ratio est. Et ideo per hoc quod philosophus
reprobavit istam, omnis homo omne animal est, dedit intelligere omnes
consimiles esse improbandas. Postquam philosophus determinavit de oppositione
enunciationum, comparando universales enunciationes ad indefinitas, hic
determinat de oppositione enunciationum comparando universales ad particulares.
Circa quod considerandum est quod potest duplex oppositio in his notari: una
quidem universalis ad particularem, et hanc primo tangit; alia vero universalis
ad universalem, et hanc tangit secundo; ibi: contrariæ vero et cetera.
Particularis vero affirmativa et particularis negativa, non habent proprie
loquendo oppositionem, quia oppositio attenditur circa idem subiectum;
subiectum autem particularis enunciationis est universale particulariter
sumptum, non pro aliquo determinato singulari, sed indeterminate pro quocumque;
et ideo, cum de universali particulariter sumpto aliquid affirmatur vel
negatur, ipse modus enunciandi non habet quod affirmatio et negatio sint de
eodem: quod requiritur ad oppositionem affirmationis et negationis, secundum præmissa.
Dicit ergo primo quod enunciatio, quæ universale significat, scilicet
universaliter, opponitur contradictorie ei, quæ non significat universaliter
sed particulariter, si una earum sit affirmativa, altera vero sit negativa
(sive universalis sit affirmativa et particularis negativa, sive e converso);
ut cum dicitur, omnis homo est albus, non omnis homo est albus: hoc enim quod
dico, non omnis, ponitur loco signi particularis negativi; unde æquipollet ei
quæ est, quidam homo non est albus; sicut et nullus, quod idem significat ac si
diceretur, non ullus vel non quidam, est signum universale negativum. Unde hæ
duæ, quidam homo est albus (quæ est particularis affirmativa), nullus homo est
albus (quæ est universalis negativa), sunt contradictoriæ. Cuius ratio
est quia contradictio consistit in sola remotione affirmationis per negationem;
universalis autem affirmativa removetur per solam negationem particularis, nec
aliquid aliud ex necessitate ad hoc exigitur; particularis autem affirmativa
removeri non potest nisi per universalem negativam, quia iam dictum est quod
particularis affirmativa non proprie opponitur particulari negativæ. Unde
relinquitur quod universali affirmativæ contradictorie opponitur particularis
negativa, et particulari affirmativæ universalis negativa. Deinde cum
dicit: contrariæ vero etc., tangit oppositionem universalium enunciationum; et
dicit quod universalis affirmativa et universalis negativa sunt contrariæ;
sicut, omnis homo est iustus, nullus homo est iustus, quia scilicet universalis
negativa non solum removet universalem affirmativam, sed etiam designat
extremam distantiam, in quantum negat totum quod affirmatio ponit; et hoc
pertinet ad rationem contrarietatis; et ideo particularis affirmativa et
negativa se habent sicut medium inter contraria. Deinde cum dicit:
quocirca has quidem etc., ostendit quomodo se habeant affirmatio et negatio
oppositæ ad verum et falsum. Et primo, quantum ad contrarias; secundo, quantum
ad contradictorias; ibi: quæcumque igitur contradictiones etc.; tertio, quantum
ad ea quæ videntur contradictoria, et non sunt; ibi: quæcumque autem in
universalibus et cetera. Dicit ergo primo quod quia universalis affirmativa et
universalis negativa sunt contrariæ, impossibile est quod sint simul veræ.
Contraria enim mutuo se expellunt. Sed particulares, quæ contradictorie
opponuntur universalibus contrariis, possunt simul verificari in eodem; sicut,
non omnis homo est albus, quæ contradictorie opponitur huic, omnis homo est
albus, et, quidam homo est albus, quæ contradictorie opponitur huic, nullus
homo est albus. Et huiusmodi etiam simile invenitur in contrarietate rerum: nam
album et nigrum numquam simul esse possunt in eodem, sed remotiones albi et
nigri simul possunt esse: potest enim aliquid esse neque album neque nigrum,
sicut patet in eo quod est pallidum. Et similiter contrariæ enunciationes non
possunt simul esse veræ, sed earum contradictoriæ, a quibus removentur, simul
possunt esse veræ. Deinde cum dicit: quæcumque igitur contradictiones etc.,
ostendit qualiter veritas et falsitas se habeant in contradictoriis. Circa quod
considerandum est quod, sicut dictum est supra, in contradictoriis negatio non
plus facit, nisi quod removet affirmationem. Quod contingit dupliciter. Uno
modo, quando est altera earum universalis, altera particularis, ut supra dictum
est. Alio modo, quando utraque est singularis: quia tunc negatio ex necessitate
refertur ad idem (quod non contingit in particularibus et indefinitis), nec potest
se in plus extendere nisi ut removeat affirmationem. Et ideo singularis
affirmativa semper contradicit singulari negativæ, supposita identitate prædicati
et subiecti. Et ideo dicit quod, sive accipiamus contradictionem universalium
universaliter, scilicet quantum ad unam earum, sive singularium enunciationum,
semper necesse est quod una sit vera et altera falsa. Neque enim contingit esse
simul veras aut simul falsas, quia verum nihil aliud est, nisi quando dicitur
esse quod est, aut non esse quod non est; falsum autem, quando dicitur esse
quod non est, aut non esse quod est, ut patet ex IV metaphysicorum. Deinde
cum dicit: quæcumque autem universalium etc., ostendit qualiter se habeant
veritas et falsitas in his, quæ videntur esse contradictoria, sed non sunt. Et
circa hoc tria facit: primo proponit quod intendit; secundo, probat propositum;
ibi: si enim turpis non probus etc.; tertio, excludit id quod facere posset
dubitationem; ibi: videbitur autem subito inconveniens et cetera. Circa primum
considerandum est quod affirmatio et negatio in indefinitis propositionibus
videntur contradictorie opponi propter hoc, quod est unum subiectum non
determinatum per signum particulare, et ideo videtur affirmatio et negatio esse
de eodem. Sed ad hoc removendum philosophus dicit quod quæcumque affirmative et
negative dicuntur de universalibus non universaliter sumptis, non semper
oportet quod unum sit verum, et aliud sit falsum, sed possunt simul esse vera.
Simul enim est verum dicere quod homo est albus, et, homo non est albus, et
quod homo est probus, et, homo non est probus. In quo quidem, ut
Ammonius refert, aliqui Aristoteli contradixerunt ponentes quod indefinita
negativa semper sit accipienda pro universali negativa. Et hoc astruebant primo
quidem tali ratione: quia indefinita, cum sit indeterminata, se habet in
ratione materiæ; materia autem secundum se considerata, magis trahitur ad id
quod indignius est; dignior autem est universalis affirmativa, quam
particularis affirmativa; et ideo indefinitam affirmativam dicunt esse sumendam
pro particulari affirmativa: sed negativam universalem, quæ totum destruit,
dicunt esse indigniorem particulari negativa, quæ destruit partem, sicut
universalis corruptio peior est quam particularis; et ideo dicunt quod
indefinita negativa sumenda est pro universali negativa. Ad quod etiam inducunt
quod philosophi, et etiam ipse ARISTOTELE utitur indefinitis negativis pro
universalibus; sicut dicitur in libro Physic. quod non est motus præter res; et
in libro de anima, quod non est sensus præter quinque. Sed istæ rationes non
concludunt. Quod enim primo dicitur quod materia secundum se sumpta sumitur pro
peiori, verum est secundum sententiam PLATONE, qui non distinguebat privationem
a materia, non autem est verum secundum Aristotelem, qui dicit in Lib. I
Physic. quod malum et turpe et alia huiusmodi ad defectum pertinentia non
dicuntur de materia nisi per accidens. Et ideo non oportet quod indefinita
semper stet pro peiori. Dato etiam quod indefinita necesse sit sumi pro peiori,
non oportet quod sumatur pro universali negativa; quia sicut in genere
affirmationis, universalis affirmativa est potior particulari, utpote
particularem affirmativam continens; ita etiam in genere negationum universalis
negativa potior est. Oportet autem in unoquoque genere considerare id quod est
potius in genere illo, non autem id quod est potius simpliciter. Ulterius
etiam, dato quod particularis negativa esset potior omnibus modis, non tamen
adhuc ratio sequeretur: non enim ideo indefinita affirmativa sumitur pro
particulari affirmativa, quia sit indignior, sed quia de universali potest
aliquid affirmari ratione suiipsius, vel ratione partis contentæ sub eo; unde
sufficit ad veritatem eius quod prædicatum uni parti conveniat (quod designatur
per signum particulare); et ideo veritas particularis affirmativæ sufficit ad
veritatem indefinitæ affirmativæ. Et simili ratione veritas particularis
negativæ sufficit ad veritatem indefinitæ negativæ, quia similiter potest
aliquid negari de universali vel ratione suiipsius, vel ratione suæ partis.
Utuntur autem quandoque philosophi indefinitis negativis pro universalibus in
his, quæ per se removentur ab universalibus; sicut et utuntur indefinitis
affirmativis pro universalibus in his, quæ per se de universalibus prædicantur.
Deinde cum dicit: si enim turpis est etc., probat
propositum per id, quod est ab omnibus concessum. Omnes enim concedunt quod
indefinita affirmativa verificatur, si particularis affirmativa sit vera. Contingit
autem accipi duas affirmativas indefinitas, quarum una includit negationem
alterius, puta cum sunt opposita prædicata: quæ quidem oppositio potest
contingere dupliciter. Uno modo, secundum perfectam contrarietatem, sicut
turpis, idest inhonestus, opponitur probo, idest honesto, et foedus, idest
deformis secundum corpus, opponitur pulchro. Sed per quam rationem ista
affirmativa est vera, homo est probus, quodam homine existente probo, per
eamdem rationem ista est vera, homo est turpis, quodam homine existente turpi.
Sunt ergo istæ duæ veræ simul, homo est probus, homo est turpis; sed ad hanc,
homo est turpis, sequitur ista, homo non est probus; ergo istæ duæ sunt simul
veræ, homo est probus, homo non est probus: et eadem ratione istæ duæ, homo est
pulcher, homo non est pulcher. Alia autem oppositio attenditur secundum
perfectum et imperfectum, sicut moveri opponitur ad motum esse, et fieri ad
factum esse: unde ad fieri sequitur non esse eius quod fit in permanentibus,
quorum esse est perfectum; secus autem est in successivis, quorum esse est
imperfectum. Sic ergo hæc est vera, homo est albus, quodam homine existente
albo; et pari ratione, quia quidam homo fit albus, hæc est vera, homo fit
albus; ad quam sequitur, homo non est albus. Ergo istæ duæ sunt simul veræ,
homo est albus, homo non est albus. Deinde cum dicit: videbitur autem
etc., excludit id quod faceret dubitationem circa prædicta; et dicit quod
subito, id est primo aspectu videtur hoc esse inconveniens, quod dictum est;
quia hoc quod dico, homo non est albus, videtur idem significare cum hoc quod
est, nullus homo est albus. Sed ipse hoc removet dicens quod neque idem significant
neque ex necessitate sunt simul vera, sicut ex prædictis manifestum est.
Postquam philosophus distinxit diversos modos oppositionum in enunciationibus,
nunc intendit ostendere quod uni affirmationi una negatio opponitur, et circa
hoc duo facit: primo, ostendit quod uni affirmationi una negatio opponitur;
secundo, ostendit quæ sit una affirmatio vel negatio, ibi: una autem affirmatio
et cetera. Circa primum tria facit: primo, proponit quod intendit; secundo,
manifestat propositum; ibi: hoc enim idem etc.; tertio, epilogat quæ dicta
sunt; ibi: manifestum est ergo et cetera. Dicit ergo primo,
manifestum esse quod unius affirmationis est una negatio sola. Et hoc quidem
fuit necessarium hic dicere: quia cum posuerit plura oppositionum genera,
videbatur quod uni affirmationi duae negationes opponerentur; sicut huic
affirmativae, omnis homo est albus, videtur, secundum praedicta, haec negativa
opponi, nullus homo est albus, et haec, quidam homo non est albus. Sed si quis
recte consideret huius affirmativae, omnis homo est albus, negativa est sola
ista, quidam homo non est albus, quae solummodo removet ipsam, ut patet ex sua
aequipollenti, quae est, non omnis homo est albus. Universalis vero negativa
includit quidem in suo intellectu negationem universalis affirmativae, in
quantum includit particularem negativam, sed supra hoc aliquid addit, in
quantum scilicet importat non solum remotionem universalitatis, sed removet
quamlibet partem eius. Et sic patet quod sola una est
negatio universalis affirmationis: et idem apparet in aliis. Deinde cum
dicit: hoc enim etc., manifestat propositum: et primo, per rationem; secundo,
per exempla; ibi: dico autem, ut est Socrates albus. Ratio autem sumitur ex
hoc, quod supra dictum est quod negatio opponitur affirmationi, quae est
eiusdem de eodem: ex quo hic accipitur quod oportet negationem negare illud
idem praedicatum, quod affirmatio affirmavit et de eodem subiecto, sive illud
subiectum sit aliquid singulare, sive aliquid universale, vel universaliter,
vel non universaliter sumptum; sed hoc non contingit fieri nisi uno modo, ita
scilicet ut negatio neget id quod affirmatio posuit, et nihil aliud; ergo uni
affirmationi opponitur una sola negatio. Expositio Peryermeneias, lib. 1
l. 12 n. 4 Deinde cum dicit: dico autem, ut est etc., manifestat propositum per
exempla. Et primo, in singularibus: huic enim affirmationi, Socrates est albus,
haec sola opponitur, Socrates non est albus, tanquam eius propria negatio. Si
vero esset aliud praedicatum vel aliud subiectum, non esset negatio opposita,
sed omnino diversa; sicut ista, Socrates non est musicus, non opponitur ei quae
est, Socrates est albus; neque etiam illa quae est, Plato est albus, huic quae
est, Socrates non est albus. Secundo, manifestat idem quando subiectum
affirmationis est universale universaliter sumptum; sicut huic affirmationi,
omnis homo est albus, opponitur sicut propria eius negatio, non omnis homo est
albus, quae aequipollet particulari negativae. Tertio, ponit exemplum quando
affirmationis subiectum est universale particulariter sumptum: et dicit quod
huic affirmationi, aliquis homo est albus, opponitur tanquam eius propria
negatio, nullus homo est albus. Nam nullus dicitur, quasi non ullus, idest, non
aliquis. Quarto, ponit exemplum quando affirmationis subiectum est universale
indefinite sumptum et dicit quod isti affirmationi, homo est albus, opponitur
tanquam propria eius negatio illa quae est, non est homo albus. Expositio
Peryermeneias, lib. 1 l. 12 n. 5 Sed videtur hoc esse contra id, quod supra
dictum est quod negativa indefinita verificatur simul cum indefinita
affirmativa; negatio autem non potest verificari simul cum sua opposita
affirmatione, quia non contingit de eodem affirmare et negare. Sed ad hoc
dicendum quod oportet quod hic dicitur intelligi quando negatio ad idem refertur
quod affirmatio continebat; et hoc potest esse dupliciter: uno modo, quando
affirmatur aliquid inesse homini ratione sui ipsius (quod est per se de eodem
praedicari), et hoc ipsum negatio negat; alio modo, quando aliquid affirmatur
de universali ratione sui singularis, et pro eodem de eo negatur. Deinde cum
dicit: quod igitur una affirmatio etc., epilogat quae dicta sunt, et concludit
manifestum esse ex praedictis quod uni affirmationi opponitur una negatio; et
quod oppositarum affirmationum et negationum aliae sunt contrariae, aliae
contradictoriae; et dictum est quae sint utraeque. Tacet autem de
subcontrariis, quia non sunt recte oppositae, ut supra dictum est. Dictum est
etiam quod non omnis contradictio est vera vel falsa; et sumitur hic large contradictio
pro qualicumque oppositione affirmationis et negationis: nam in his quae sunt
vere contradictoriae semper una est vera, et altera falsa. Quare autem in
quibusdam oppositis hoc non verificetur, dictum est supra; quia scilicet quædam
non sunt contradictoriæ, sed contrariæ, quæ possunt simul esse falsæ. Contingit
etiam affirmationem et negationem non proprie opponi; et ideo contingit eas
esse veras simul. Dictum
est autem quando altera semper est vera, altera autem falsa, quia scilicet in
his quæ vere sunt contradictoria. Deinde cum dicit: una autem affirmatio
etc., ostendit quæ sit affirmatio vel negatio una. Quod quidem iam supra
dixerat, ubi habitum est quod una est enunciatio, quæ unum significat; sed quia
enunciatio, in qua aliquid prædicatur de aliquo universali universaliter vel
non universaliter, multa sub se continet, intendit ostendere quod per hoc non
impeditur unitas enunciationis. Et circa hoc duo facit: primo, ostendit quod
unitas enunciationis non impeditur per multitudinem, quæ continetur sub
universali, cuius ratio una est; secundo, ostendit quod impeditur unitas
enunciationis per multitudinem, quæ continetur sub sola nominis unitate; ibi:
si vero duobus et cetera. Dicit ergo primo quod una est affirmatio vel negatio
cum unum significatur de uno, sive illud unum quod subiicitur sit universale
universaliter sumptum sive non sit aliquid tale, sed sit universale
particulariter sumptum vel indefinite, aut etiam si subiectum sit singulare. Et exemplificat de diversis sicut universalis ista affirmativa est una,
omnis homo est albus; et similiter particularis negativa quæ est eius negatio,
scilicet non est omnis homo albus. Et subdit alia exempla, quæ sunt manifesta.
In fine autem apponit quamdam conditionem, quæ requiritur ad hoc quod quælibet
harum sit una, si scilicet album, quod est prædicatum, significat unum: nam
sola multitudo prædicati impediret unitatem enunciationis. Ideo autem
universalis propositio una est, quamvis sub se multitudinem singularium
comprehendat, quia prædicatum non attribuitur multis singularibus, secundum
quod sunt in se divisa, sed secundum quod uniuntur in uno communi. Deinde cum
dicit: si vero duobus etc., ostendit quod sola unitas nominis non sufficit ad
unitatem enunciationis. Et circa hoc quatuor facit: primo, proponit quod
intendit; secundo, exemplificat; ibi: ut si quis ponat etc.; tertio, probat;
ibi: nihil enim differt etc.; quarto, infert corollarium ex dictis; ibi: quare
nec in his et cetera. Dicit ergo primo quod si unum nomen imponatur duabus
rebus, ex quibus non fit unum, non est affirmatio una. Quod autem dicit, ex
quibus non fit unum, potest intelligi dupliciter. Uno modo, ad excludendum hoc
quod multa continentur sub uno universali, sicut homo et equus sub animali: hoc
enim nomen animal significat utrumque, non secundum quod sunt multa et
differentia ad invicem, sed secundum quod uniuntur in natura generis. Alio
modo, et melius, ad excludendum hoc quod ex multis partibus fit unum, sive sint
partes rationis, sicut sunt genus et differentia, quæ sunt partes definitionis:
sive sint partes integrales alicuius compositi, sicut ex lapidibus et lignis
fit domus. Si ergo sit tale prædicatum quod attribuatur rei, requiritur ad
unitatem enunciationis quod illa multa quæ significantur, concurrant in unum
secundum aliquem dictorum modorum; unde non sufficeret sola unitas vocis. Si
vero sit tale prædicatum quod referatur ad vocem, sufficiet unitas vocis; ut si
dicam, canis est nomen. Deinde cum dicit: ut si quis etc., exemplificat
quod dictum est, ut si aliquis hoc nomen tunica imponat ad significandum
hominem et equum: et sic, si dicam, tunica est alba, non est affirmatio una,
neque negatio una. Deinde cum dicit: nihil enim
differt etc., probat quod dixerat tali ratione. Si tunica significat hominem et
equum, nihil differt si dicatur, tunica est alba, aut si dicatur, homo est
albus, et, equus est albus; sed istæ, homo est albus, et equus est albus,
significant multa et sunt plures enunciationes; ergo etiam ista, tunica est
alba, multa significat. Et hoc si significet hominem et equum ut res diversas:
si vero significet hominem et equum ut componentia unam rem, nihil significat,
quia non est aliqua res quæ componatur ex homine et equo. Quod autem dicit quod
non differt dicere, tunica est alba, et, homo est albus, et, equus est albus,
non est intelligendum quantum ad veritatem et falsitatem. Nam hæc copulativa,
homo est albus et equus est albus, non potest esse vera nisi utraque pars sit
vera: sed hæc, tunica est alba, prædicta positione facta, potest esse vera
etiam altera existente falsa; alioquin non oporteret distinguere multiplices
propositiones ad solvendum rationes sophisticas. Sed hoc est intelligendum
quantum ad unitatem et multiplicitatem. Nam sicut cum dicitur, homo est albus
et equus est albus, non invenitur aliqua una res cui attribuatur prædicatum;
ita etiam nec cum dicitur, tunica est alba. Deinde cum dicit: quare nec
in his etc., concludit ex præmissis quod nec in his affirmationibus et
negationibus, quæ utuntur subiecto æquivoco, semper oportet unam esse veram et
aliam falsam, quia scilicet negatio potest aliud negare quam affirmatio
affirmet. Postquam philosophus determinavit de oppositione enunciationum et
ostendit quomodo dividunt verum et falsum oppositæ enunciationes; hic inquirit
de quodam quod poterat esse dubium, utrum scilicet id quod dictum es t
similiter inveniatur in omnibus enunciationibus vel non. Et circa hoc duo
facit: primo, proponit dissimilitudinem; secundo, probat eam; ibi: nam si omnis
affirmatio et cetera. Circa primum considerandum est quod philosophus in
præmissis triplicem divisionem enunciationum assignavit, quarum prima fuit
secundum unitatem enunciationis, prout scilicet enunciatio est una simpliciter
vel coniunctione una; secunda fuit secundum qualitatem, prout scilicet
enunciatio est affirmativa vel negativa; tertia fuit secundum quantitatem,
utpote quod enunciatio quædam est universalis, quædam particularis, quædam
indefinita et quædam singularis. Tangitur autem hic quarta divisio
enunciationum secundum tempus. Nam quædam est de præsenti, quædam de præterito,
quædam de futuro; et hæc etiam divisio potest accipi ex his quæ supra dicta
sunt: dictum est enim supra quod necesse est omnem enunciationem esse ex verbo
vel ex casu verbi; verbum autem est quod consignificat præsens tempus; casus
autem verbi sunt, qui consignificant tempus præteritum vel futurum. Potest
autem accipi quinta divisio enunciationum secundum materiam, quæ quidem divisio
attenditur secundum habitudinem prædicati ad subiectum: nam si prædicatum per
se insit subiecto, dicetur esse enunciatio in materia necessaria vel naturali;
ut cum dicitur, homo est animal, vel, homo est risibile. Si vero prædicatum
per se repugnet subiecto quasi excludens rationem ipsius, dicetur enunciatio
esse in materia impossibili sive remota; ut cum dicitur, homo est asinus. Si
vero medio modo se habeat prædicatum ad subiectum, ut scilicet nec per se
repugnet subiecto, nec per se insit, dicetur enunciatio esse in materia
possibili sive contingenti. His igitur enunciationum differentiis consideratis,
non similiter se habet iudicium de veritate et falsitate in omnibus. Unde
philosophus dicit, ex præmissis concludens, quod in his quæ sunt, idest in
propositionibus de præsenti, et in his quæ facta sunt, idest in enunciationibus
de præterito, necesse est quod affirmatio vel negatio determinate sit vera vel
falsa. Diversificatur tamen hoc, secundum diversam quantitatem enunciationis;
nam in enunciationibus, in quibus de universalibus subiectis aliquid
universaliter prædicatur, necesse est quod semper una sit vera, scilicet
affirmativa vel negativa, et altera falsa, quæ scilicet ei opponitur. Dictum
est enim supra quod negatio enunciationis universalis in qua aliquid
universaliter prædicatur, est negativa non universalis, sed particularis, et e
converso universalis negativa non est directe negatio universalis affirmativæ,
sed particularis; et sic oportet, secundum prædicta, quod semper una earum sit
vera et altera falsa in quacumque materia. Et eadem ratio est in enunciationibus singularibus, quæ etiam
contradictorie opponuntur, ut supra habitum est. Sed in enunciationibus, in
quibus aliquid prædicatur de universali non universaliter, non est necesse quod
semper una sit vera et altera sit falsa, qui possunt ambæ esse simul veræ, ut
supra ostensum est. Et hoc quidem ita se habet quantum ad propositiones,
quæ sunt de præterito vel de præsenti: sed si accipiamus enunciationes, quæ
sunt de futuro, etiam similiter se habent quantum ad oppositiones, quæ sunt de
universalibus vel universaliter vel non universaliter sumptis. Nam in materia
necessaria omnes affirmativæ determinate sunt veræ, ita in futuris sicut in præteritis
et præsentibus; negativæ vero falsæ. In materia autem impossibili, e
contrario. In contingenti vero universales sunt falsæ et particulares sunt veræ,
ita in futuris sicut in præteritis et præsentibus. In indefinitis autem,
utraque simul est vera in futuris sicut in præsentibus vel præteritis.
Sed in singularibus et futuris est quædam dissimilitudo. Nam in præteritis et
præsentibus necesse est quod altera oppositarum determinate sit vera et altera
falsa in quacumque materia; sed in singularibus quæ sunt de futuro hoc non est
necesse, quod una determinate sit vera et altera falsa. Et hoc quidem dicitur
quantum ad materiam contingentem: nam quantum ad materiam necessariam et
impossibilem similis ratio est in futuris singularibus, sicut in præsentibus et
præteritis. Nec tamen Aristoteles mentionem fecit de materia contingenti, quia
illa proprie ad singularia pertinent quæ contingenter eveniunt, quæ autem per
se insunt vel repugnant, attribuuntur singularibus secundum universalium
rationes. Circa hoc igitur versatur tota præsens intentio: utrum in
enunciationibus singularibus de futuro in materia contingenti necesse sit quod
determinate una oppositarum sit vera et altera falsa. Deinde cum dicit: nam si omnis affirmatio etc., probat præmissam
differentiam. Et
circa hoc duo facit: primo, probat propositum ducendo ad inconveniens; secundo,
ostendit illa esse impossibilia quæ sequuntur; ibi: quare ergo contingunt
inconvenientia et cetera. Circa primum duo facit: primo, ostendit quod in
singularibus et futuris non semper potest determinate attribui veritas alteri
oppositorum; secundo, ostendit quod non potest esse quod utraque veritate
careat; ibi: at vero neque quoniam et cetera. Circa primum ponit duas rationes,
in quarum prima ponit quamdam consequentiam, scilicet quod si omnis affirmatio
vel negatio determinate est vera vel falsa ita in singularibus et futuris sicut
in aliis, consequens est quod omnia necesse sit vel determinate esse vel non
esse. Deinde cum dicit: quare si hic quidem etc. vel, si itaque hic quidem, ut
habetur in Græco, probat consequentiam prædictam. Ponamus enim quod sint duo
homines, quorum unus dicat aliquid esse futurum, puta quod Socrates curret,
alius vero dicat hoc idem ipsum non esse futurum; supposita præmissa positione,
scilicet quod in singularibus et futuris contingit alteram esse veram, scilicet
vel affirmativam vel negativam, sequetur quod necesse sit quod alter eorum
verum dicat, non autem uterque: quia non potest esse quod in singularibus
propositionibus futuris utraque sit simul vera, scilicet affirmativa et
negativa: sed hoc habet locum solum in indefinitis. Ex hoc autem quod necesse
est alterum eorum verum dicere, sequitur quod necesse sit determinate vel esse
vel non esse. Et hoc probat consequenter: quia ista duo se convertibiliter
consequuntur, scilicet quod verum sit id quod dicitur, et quod ita sit in re.
Et hoc est quod manifestat consequenter dicens quod si verum est dicere quod
album sit, de necessitate sequitur quod ita sit in re; et si verum est negare,
ex necessitate sequitur quod ita non sit. Et e converso: quia si ita est in re
vel non est, ex necessitate sequitur quod sit verum affirmare vel negare. Et
eadem etiam convertibilitas apparet in falso: quia, si aliquis mentitur falsum
dicens, ex necessitate sequitur quod non ita sit in re, sicut ipse affirmat vel
negat; et e converso, si non est ita in re sicut ipse affirmat vel negat,
sequitur quod affirmans vel negans mentiatur. Est ergo processus huius
rationis talis. Si necesse est quod omnis affirmatio vel negatio in
singularibus et futuris sit vera vel falsa, necesse est quod omnis affirmans
vel negans determinate dicat verum vel falsum. Ex hoc autem sequitur quod omne
necesse sit esse vel non esse. Ergo, si omnis affirmatio vel negatio
determinate sit vera, necesse est omnia determinate esse vel non esse. Ex hoc
concludit ulterius quod omnia sint ex necessitate. Per quod triplex genus
contingentium excluditur. Quædam enim contingunt ut in paucioribus, quæ
accidunt a casu vel fortuna. Quædam vero se habent ad utrumlibet, quia scilicet
non magis se habent ad unam partem, quam ad aliam, et ista procedunt ex
electione. Quædam vero eveniunt ut in pluribus; sicut hominem canescere in
senectute, quod causatur ex natura. Si autem omnia ex necessitate evenirent,
nihil horum contingentium esset. Et ideo dicit nihil est quantum ad ipsam
permanentiam eorum quæ permanent contingenter; neque fit quantum ad
productionem eorum quæ contingenter causantur; nec casu quantum ad ea quæ sunt
in minori parte, sive in paucioribus; nec utrumlibet quantum ad ea quæ se
habent æqualiter ad utrumque, scilicet esse vel non esse, et ad neutrum horum
sunt determinata: quod significat cum subdit, nec erit, nec non erit. De eo
enim quod est magis determinatum ad unam partem possumus determinate verum
dicere quod hoc erit vel non erit, sicut medicus de convalescente vere dicit,
iste sanabitur, licet forte ex aliquo accidente eius sanitas impediatur. Unde
et philosophus dicit in II de generatione quod futurus quis incedere, non
incedet. De eo enim qui habet propositum determinatum ad incedendum, vere
potest dici quod ipse incedet, licet per aliquod accidens impediatur eius
incessus. Sed eius quod est ad utrumlibet proprium est quod, quia non
determinatur magis ad unum quam ad alterum, non possit de eo determinate dici,
neque quod erit, neque quod non erit. Quomodo autem sequatur quod nihil sit ad
utrumlibet ex præmissa hypothesi, manifestat subdens quod, si omnis affirmatio
vel negatio determinate sit vera, oportet quod vel ille qui affirmat vel ille
qui negat dicat verum; et sic tollitur id quod est ad utrumlibet: quia, si esse
aliquid ad utrumlibet, similiter se haberet ad hoc quod fieret vel non fieret,
et non magis ad unum quam ad alterum. Est autem
considerandum quod philosophus non excludit hic expresse contingens quod est ut
in pluribus, duplici ratione. Primo quidem, quia tale contingens non excludit
quin altera oppositarum enunciationum determinate sit vera et altera falsa, ut
dictum est. Secundo, quia remoto contingenti quod est in paucioribus, quod a
casu accidit, removetur per consequens contingens quod est ut in pluribus:
nihil enim differt id quod est in pluribus ab eo quod est in paucioribus, nisi
quod deficit in minori parte. Deinde cum dicit: amplius si est album
etc., ponit secundam rationem ad ostendendum prædictam dissimilitudinem,
ducendo ad impossibile. Si enim similiter se habet veritas et falsitas in præsentibus
et futuris, sequitur ut quidquid verum est de præsenti, etiam fuerit verum de
futuro, eo modo quo est verum de præsenti. Sed determinate nunc est verum
dicere de aliquo singulari quod est album; ergo primo, idest antequam illud
fieret album, erat verum dicere quoniam hoc erit album. Sed eadem ratio videtur
esse in propinquo et in remoto; ergo si ante unum diem verum fuit dicere quod
hoc erit album, sequitur quod semper fuit verum dicere de quolibet eorum, quæ
facta sunt, quod erit. Si autem semper est verum dicere de præsenti quoniam
est, vel de futuro quoniam erit, non potest hoc non esse vel non futurum esse. Cuius
consequentiæ ratio patet, quia ista duo sunt incompossibilia, quod aliquid vere
dicatur esse, et quod non sit. Nam hoc includitur in
significatione veri, ut sit id quod dicitur. Si ergo ponitur verum esse id quod
dicitur de præsenti vel de futuro, non potest esse quin illud sit præsens vel
futurum. Sed quod non potest non fieri idem significat cum eo quod est
impossibile non fieri. Et quod impossibile est non fieri idem significat cum eo
quod est necesse fieri, ut in secundo plenius dicetur. Sequitur ergo ex præmissis
quod omnia, quæ futura sunt, necesse est fieri. Ex quo sequitur ulterius, quod
nihil sit neque ad utrumlibet neque a casu, quia illud quod accidit a casu non
est ex necessitate, sed ut in paucioribus; hoc autem relinquit pro
inconvenienti; ergo et primum est falsum, scilicet quod omne quod est verum
esse, verum fuerit determinate dicere esse futurum. Ad cuius evidentiam
considerandum est quod cum verum hoc significet ut dicatur aliquid esse quod
est, hoc modo est aliquid verum, quo habet esse. Cum autem aliquid est in præsenti
habet esse in seipso, et ideo vere potest dici de eo quod est: sed quamdiu
aliquid est futurum, nondum est in seipso, est tamen aliqualiter in sua causa:
quod quidem contingit tripliciter. Uno modo, ut sic sit in sua causa ut ex
necessitate ex ea proveniat; et tunc determinate habet esse in sua causa; unde
determinate potest dici de eo quod erit. Alio modo, aliquid est in sua causa,
ut quæ habet inclinationem ad suum effectum, quæ tamen impediri potest; unde et
hoc determinatum est in sua causa, sed mutabiliter; et sic de hoc vere dici
potest, hoc erit, sed non per omnimodam certitudinem. Tertio, aliquid est in
sua causa pure in potentia, quæ etiam non magis est determinata ad unum quam ad
aliud; unde relinquitur quod nullo modo potest de aliquo eorum determinate dici
quod sit futurum, sed quod sit vel non sit. Deinde cum dicit: at vero
neque quoniam etc., ostendit quod veritas non omnino deest in singularibus
futuris utrique oppositorum; et primo, proponit quod intendit dicens quod sicut
non est verum dicere quod in talibus alterum oppositorum sit verum determinate,
sic non est verum dicere quod non utrumque sit verum; ut si quod dicamus, neque
erit, neque non erit. Secundo, ibi: primum enim cum sit
etc., probat propositum duabus rationibus. Quarum prima talis est: affirmatio
et negatio dividunt verum et falsum, quod patet ex definitione veri et falsi:
nam nihil aliud est verum quam esse quod est, vel non esse quod non est; et
nihil aliud est falsum quam esse quod non est, vel non esse quod est; et sic
oportet quod si affirmatio sit falsa, quod negatio sit vera; et e converso. Sed
secundum prædictam positionem affirmatio est falsa, qua dicitur, hoc erit; nec
tamen negatio est vera: et similiter negatio erit falsa, affirmatione non
existente vera; ergo prædicta positio est impossibilis, scilicet quod veritas
desit utrique oppositorum. Secundam rationem ponit; ibi: ad hæc si verum est et
cetera. Quæ talis est: si verum est dicere aliquid, sequitur quod illud sit;
puta si verum est dicere quod aliquid sit magnum et album, sequitur utraque
esse. Et ita de futuro sicut de præsenti: sequitur enim esse cras, si verum est
dicere quod erit cras. Si ergo vera est prædicta positio dicens quod neque cras
erit, neque non erit, oportebit neque fieri, neque non fieri: quod est contra
rationem eius quod est ad utrumlibet, quia quod est ad utrumlibet se habet ad
alterutrum; ut navale bellum cras erit, vel non erit. Et ita ex hoc sequitur
idem inconveniens quod in præmissis. Ostenderat superius philosophus ducendo ad
inconveniens quod non est similiter verum vel falsum determinate in altero
oppositorum in singularibus et futuris, sicut supra de aliis enunciationibus
dixerat; nunc autem ostendit inconvenientia ad quæ adduxerat esse impossibilia.
Et circa hoc duo facit: primo, ostendit impossibilia ea quæ sequebantur;
secundo, concludit quomodo circa hæc se veritas habeat; ibi: igitur esse quod
est et cetera. Circa primum tria facit: primo, ponit inconvenientia
quæ sequuntur; secundo, ostendit hæc inconvenientia ex prædicta positione
sequi; ibi: nihil enim prohibet etc.; tertio, ostendit esse impossibilia
inconvenientia memorata; ibi: quod si hæc possibilia non sunt et cetera. Dicit
ergo primo, ex prædictis rationibus concludens, quod hæc inconvenientia
sequuntur, si ponatur quod necesse sit oppositarum enunciationum alteram
determinate esse veram et alteram esse falsam similiter in singularibus sicut
in universalibus, quod scilicet nihil in his quæ fiunt sit ad utrumlibet, sed
omnia sint et fiant ex necessitate. Et ex hoc ulterius inducit alia duo
inconvenientia. Quorum primum est quod non oportebit de aliquo consiliari:
probatum est enim in III Ethicorum quod consilium non est de his, quæ sunt ex
necessitate, sed solum de contingentibus, quæ possunt esse et non esse.
Secundum inconveniens est quod omnes actiones humanæ, quæ sunt propter aliquem
finem (puta negotiatio, quæ est propter divitias acquirendas), erunt superfluæ:
quia si omnia ex necessitate eveniunt, sive operemur sive non operemur erit
quod intendimus. Sed hoc est contra intentionem hominum, quia ea intentione
videntur consiliari et negotiari ut, si hæc faciant, erit talis finis, si autem
faciunt aliquid aliud, erit alius finis. Deinde cum dicit: nihil enim
prohibet etc., probat quod dicta inconvenientia consequantur ex dicta
positione. Et circa hoc duo facit: primo, ostendit prædicta inconvenientia
sequi, quodam possibili posito; secundo, ostendit quod eadem inconvenientia
sequantur etiam si illud non ponatur; ibi: at nec hoc differt et cetera. Dicit
ergo primo, non esse impossibile quod ante mille annos, quando nihil apud homines
erat præcogitatum, vel præordinatum de his quæ nunc aguntur, unus dixerit quod
hoc erit, puta quod civitas talis subverteretur, alius autem dixerit quod hoc
non erit. Sed si omnis affirmatio vel negatio determinate est vera, necesse est
quod alter eorum determinate verum dixerit; ergo necesse fuit alterum eorum ex
necessitate evenire; et eadem ratio est in omnibus aliis; ergo omnia ex
necessitate eveniunt. Deinde cum dicit: at vero neque hoc differt etc.,
ostendit quod idem sequitur si illud possibile non ponatur. Nihil enim differt,
quantum ad rerum existentiam vel eventum, si uno affirmante hoc esse futurum,
alius negaverit vel non negaverit; ita enim se habebit res si hoc factum
fuerit, sicut si hoc non factum fuerit. Non enim propter nostrum affirmare vel
negare mutatur cursus rerum, ut sit aliquid vel non sit: quia veritas nostræ
enunciationis non est causa existentiæ rerum, sed potius e converso. Similiter
etiam non differt quantum ad eventum eius quod nunc agitur, utrum fuerit
affirmatum vel negatum ante millesimum annum vel ante quodcumque tempus. Sic
ergo, si in quocumque tempore præterito, ita se habebat veritas enunciationum,
ut necesse esset quod alterum oppositorum vere diceretur; et ad hoc quod
necesse est aliquid vere dici sequitur quod necesse sit illud esse vel fieri;
consequens est quod unumquodque eorum quæ fiunt, sic se habeat ut ex
necessitate fiat. Et huiusmodi consequentiæ rationem assignat per hoc, quod si
ponatur aliquem vere dicere quod hoc erit, non potest non futurum esse. Sicut
supposito quod sit homo, non potest non esse animal rationale mortale. Hoc enim
significatur, cum dicitur aliquid vere dici, scilicet quod ita sit ut dicitur.
Eadem autem habitudo est eorum, quæ nunc dicuntur, ad ea quæ futura sunt, quæ
erat eorum, quæ prius dicebantur, ad ea quæ sunt præsentia vel præterita; et
ita omnia ex necessitate acciderunt, et accidunt, et accident, quia quod nunc
factum est, utpote in præsenti vel in præterito existens, semper verum erat
dicere, quoniam erit futurum. Deinde cum dicit: quod si hæc possibilia
non sunt etc., ostendit prædicta esse impossibilia: et primo, per rationem;
secundo, per exempla sensibilia; ibi: et multa nobis manifesta et cetera. Circa
primum duo facit: primo, ostendit propositum in rebus humanis; secundo, etiam
in aliis rebus; ibi: et quoniam est omnino et cetera. Quantum autem ad res
humanas ostendit esse impossibilia quæ dicta sunt, per hoc quod homo manifeste
videtur esse principium eorum futurorum, quæ agit quasi dominus existens suorum
actuum, et in sua potestate habens agere vel non agere; quod quidem principium
si removeatur, tollitur totus ordo conversationis humanæ, et omnia principia
philosophiæ moralis. Hoc enim sublato non erit aliqua
utilitas persuasionis, nec comminationis, nec punitionis aut remunerationis,
quibus homines alliciuntur ad bona et retrahuntur a malis, et sic evacuatur
tota civilis scientia. Hoc ergo philosophus accipit pro principio manifesto
quod homo sit principium futurorum; non est autem futurorum principium nisi per
hoc quod consiliatur et facit aliquid: ea enim quæ agunt absque consilio non
habent dominium sui actus, quasi libere iudicantes de his quæ sunt agenda, sed
quodam naturali instinctu moventur ad agendum, ut patet in animalibus brutis.
Unde impossibile est quod supra conclusum est quod non oporteat nos negotiari
vel consiliari. Et sic etiam impossibile est illud ex quo sequebatur, scilicet
quod omnia ex necessitate eveniant. Deinde cum dicit: et quoniam est
omnino etc., ostendit idem etiam in aliis rebus. Manifestum est enim etiam in
rebus naturalibus esse quædam, quæ non semper actu sunt; ergo in eis contingit
esse et non esse: alioquin vel semper essent, vel semper non essent. Id autem
quod non est, incipit esse aliquid per hoc quod fit illud; sicut id quod non
est album, incipit esse album per hoc quod fit album. Si autem non fiat album
permanet non ens album. Ergo in quibus contingit esse et non esse, contingit
etiam fieri et non fieri. Non ergo talia ex necessitate sunt vel
fiunt, sed est in eis natura possibilitatis, per quam se habent ad fieri et non
fieri, esse et non esse. Deinde cum dicit: ac multa nobis manifesta etc.,
ostendit propositum per sensibilia exempla. Sit enim, puta, vestis nova;
manifestum est quod eam possibile est incidi, quia nihil obviat incisioni, nec
ex parte agentis nec ex parte patientis. Probat autem quod simul cum hoc quod
possibile est eam incidi, possibile est etiam eam non incidi, eodem modo quo
supra probavit duas indefinitas oppositas esse simul veras, scilicet per
assumptionem contrarii. Sicut enim possibile est istam vestem incidi, ita
possibile est eam exteri, idest vetustate corrumpi; sed si exteritur non
inciditur; ergo utrumque possibile est, scilicet eam incidi et non incidi. Et
ex hoc universaliter concludit quod in aliis futuris, quæ non sunt in actu
semper, sed sunt in potentia, hoc manifestum est quod non omnia ex necessitate
sunt vel fiunt, sed eorum quædam sunt ad utrumlibet, quæ non se habent magis ad
affirmationem quam ad negationem; alia vero sunt in quibus alterum eorum
contingit ut in pluribus, sed tamen contingit etiam ut in paucioribus quod
altera pars sit vera, et non alia, quæ scilicet contingit ut in pluribus.
Est autem considerandum quod, sicut BOEZIO dicit hic in commento, circa
possibile et necessarium diversimode aliqui sunt opinati. Quidam enim
distinxerunt ea secundum eventum, sicut Diodorus, qui dixit illud esse
impossibile quod nunquam erit; necessarium vero quod semper erit; possibile
vero quod quandoque erit, quandoque non erit. Stoici vero distinxerunt hæc
secundum exteriora prohibentia. Dixerunt enim necessarium esse illud quod non
potest prohiberi quin sit verum; impossibile vero quod semper prohibetur a
veritate; possibile vero quod potest prohiberi vel non prohiberi. Utraque autem
distinctio videtur esse incompetens. Nam prima distinctio est a posteriori: non
enim ideo aliquid est necessarium, quia semper erit; sed potius ideo semper
erit, quia est necessarium: et idem patet in aliis. Secunda autem assignatio
est ab exteriori et quasi per accidens: non enim ideo aliquid est necessarium,
quia non habet impedimentum, sed quia est necessarium, ideo impedimentum habere
non potest. Et ideo alii melius ista distinxerunt secundum naturam rerum, ut
scilicet dicatur illud necessarium, quod in sua natura determinatum est solum
ad esse; impossibile autem quod est determinatum solum ad non esse; possibile
autem quod ad neutrum est omnino determinatum, sive se habeat magis ad unum
quam ad alterum, sive se habeat æqualiter ad utrumque, quod dicitur contingens
ad utrumlibet. Et hoc est quod BOEZIO attribuit Philoni. Sed manifeste hæc est
sententia Aristotelis in hoc loco. Assignat enim rationem possibilitatis et
contingentiæ, in his quidem quæ sunt a nobis ex eo quod sumus consiliativi, in
aliis autem ex eo quod materia est in potentia ad utrumque oppositorum.
Sed videtur hæc ratio non esse sufficiens. Sicut enim in corporibus
corruptibilibus materia invenitur in potentia se habens ad esse et non esse,
ita etiam in corporibus cælestibus invenitur potentia ad diversa ubi, et tamen
nihil in eis evenit contingenter, sed solum ex necessitate. Unde dicendum est
quod possibilitas materiæ ad utrumque, si communiter loquamur, non est
sufficiens ratio contingentiæ, nisi etiam addatur ex parte potentiæ activæ quod
non sit omnino determinata ad unum; alioquin si ita sit determinata ad unum
quod impediri non potest, consequens est quod ex necessitate reducat in actum
potentiam passivam eodem modo. Hoc igitur quidam attendentes posuerunt
quod potentia, quæ est in ipsis rebus naturalibus, sortitur necessitatem ex
aliqua causa determinata ad unum quam dixerunt fatum. Quorum Stoici posuerunt
fatum in quadam serie, seu connexione causarum, supponentes quod omne quod in
hoc mundo accidit habet causam; causa autem posita, necesse est effectum poni.
Et si una causa per se non sufficit, multæ causæ ad hoc concurrentes accipiunt
rationem unius causæ sufficientis; et ita concludebant quod omnia ex
necessitate eveniunt. Sed hanc rationem solvit ARISTOTELE in VI
metaphysicæ interimens utramque propositionum assumptarum. Dicit enim quod non
omne quod fit habet causam, sed solum illud quod est per se. Sed illud quod est
per accidens non habet causam; quia proprie non est ens, sed magis ordinatur
cum non ente, ut etiam Plato dixit. Unde esse musicum habet causam, et
similiter esse album; sed hoc quod est, album esse musicum, non habet causam:
et idem est in omnibus aliis huiusmodi. Similiter etiam hæc est falsa, quod
posita causa etiam sufficienti, necesse est effectum poni: non enim omnis causa
est talis (etiamsi sufficiens sit) quod eius effectus impediri non possit;
sicut ignis est sufficiens causa combustionis lignorum, sed tamen per
effusionem aquæ impeditur combustio. Si autem utraque propositionum prædictarum
esset vera, infallibiliter sequeretur omnia ex necessitate contingere. Quia si
quilibet effectus habet causam, esset effectum (qui est futurus post quinque
dies, aut post quantumcumque tempus) reducere in aliquam causam priorem: et sic
quousque esset devenire ad causam, quæ nunc est in præsenti, vel iam fuit in præterito;
si autem causa posita, necesse est effectum poni, per ordinem causarum
deveniret necessitas usque ad ultimum effectum. Puta, si comedit salsa, sitiet:
si sitiet, exibit domum ad bibendum: si exibit domum, occidetur a latronibus.
Quia ergo iam comedit salsa, necesse est eum occidi. Et ideo Aristoteles ad hoc
excludendum ostendit utramque prædictarum propositionum esse falsam, ut dictum
est. Obiiciunt autem quidam contra hoc, dicentes quod omne per accidens
reducitur ad aliquid per se, et ita oportet effectum qui est per accidens
reduci in causam per se. Sed non attendunt quod id quod est per accidens
reducitur ad per se, in quantum accidit ei quod est per se, sicut musicum
accidit Socrati, et omne accidens alicui subiecto per se existenti. Et
similiter omne quod in aliquo effectu est per accidens consideratur circa
aliquem effectum per se: qui quantum ad id quod per se est habet causam per se,
quantum autem ad id quod inest ei per accidens non habet causam per se, sed
causam per accidens. Oportet enim effectum proportionaliter referre ad
causam suam, ut in II physicorum et in V methaphysicæ dicitur. Quidam
vero non attendentes differentiam effectuum per accidens et per se, tentaverunt
reducere omnes effectus hic inferius provenientes in aliquam causam per se,
quam ponebant esse virtutem cælestium corporum in qua ponebant fatum, dicentes
nihil aliud esse fatum quam vim positionis syderum. Sed ex hac causa
non potest provenire necessitas in omnibus quæ hic aguntur. Multa enim hic
fiunt ex intellectu et voluntate, quæ per se et directe non subduntur virtuti cælestium
corporum: cum enim intellectus sive ratio et voluntas quæ est in ratione, non
sint actus organi corporalis, ut probatur in libro de anima, impossibile est
quod directe subdantur intellectus seu ratio et voluntas virtuti cælestium
corporum: nulla enim vis corporalis potest agere per se, nisi in rem corpoream.
Vires autem sensitivæ in quantum sunt actus organorum corporalium per accidens
subduntur actioni cælestium corporum. Unde philosophus in libro de anima
opinionem ponentium voluntatem hominis subiici motui cæli adscribit his, qui
non ponebant intellectum differre a sensu. Indirecte tamen vis cælestium
corporum redundat ad intellectum et voluntatem, in quantum scilicet intellectus
et voluntas utuntur viribus sensitivis. Manifestum autem est quod passiones
virium sensitivarum non inferunt necessitatem rationi et voluntati. Nam
continens habet pravas concupiscentias, sed non deducitur, ut patet per
philosophum in VII Ethicorum. Sic igitur ex virtute cælestium corporum non
provenit necessitas in his quæ per rationem et voluntatem fiunt. Similiter nec
in aliis corporalibus effectibus rerum corruptibilium, in quibus multa per
accidens eveniunt. Id autem quod est per accidens non potest reduci ut in
causam per se in aliquam virtutem naturalem, quia virtus naturæ se habet ad
unum; quod autem est per accidens non est unum; unde et supra dictum est quod hæc
enunciatio non est una, Socrates est albus musicus, quia non significat unum.
Et ideo philosophus dicit in libro de somno et vigilia quod multa, quorum signa
præexistunt in corporibus cælestibus, puta in imbribus et tempestatibus, non
eveniunt, quia scilicet impediuntur per accidens. Et quamvis illud etiam
impedimentum secundum se consideratum reducatur in aliquam causam cælestem;
tamen concursus horum, cum sit per accidens, non potest reduci in aliquam
causam naturaliter agentem. Sed considerandum est quod id quod est per
accidens potest ab intellectu accipi ut unum, sicut album esse musicum, quod
quamvis secundum se non sit unum, tamen intellectus ut unum accipit, in quantum
scilicet componendo format enunciationem unam. Et secundum hoc contingit id,
quod secundum se per accidens evenit et casualiter, reduci in aliquem
intellectum præordinantem; sicut concursus duorum servorum ad certum locum est
per accidens et casualis quantum ad eos, cum unus eorum ignoret de alio; potest
tamen esse per se intentus a domino, qui utrumque mittit ad hoc quod in certo
loco sibi occurrant. Et secundum hoc aliqui posuerunt omnia quæcumque in
hoc mundo aguntur, etiam quæ videntur fortuita vel casualia, reduci in ordinem
providentiæ divinæ, ex qua dicebant dependere fatum. Et hoc quidem aliqui
stulti negaverunt, iudicantes de intellectu divino ad modum intellectus nostri,
qui singularia non cognoscit. Hoc autem est falsum: nam intelligere divinum et
velle eius est ipsum esse ipsius. Unde sicut esse eius sua virtute comprehendit
omne illud quod quocumque modo est, in quantum scilicet est per participationem
ipsius; ita etiam suum intelligere et suum intelligibile comprehendit omnem
cognitionem et omne cognoscibile; et suum velle et suum volitum comprehendit
omnem appetitum et omne appetibile quod est bonum; ut, scilicet ex hoc ipso
quod aliquid est cognoscibile cadat sub eius cognitione, et ex hoc ipso quod
est bonum cadat sub eius voluntate: sicut ex hoc ipso quod est ens, aliquid
cadit sub eius virtute activa, quam ipse perfecte comprehendit, cum sit per
intellectum agens. Sed si providentia divina sit per se causa
omnium quæ in hoc mundo accidunt, saltem bonorum, videtur quod omnia ex
necessitate accidant. Primo quidem ex parte scientiæ eius: non enim potest eius
scientia falli; et ita ea quæ ipse scit, videtur quod necesse sit evenire.
Secundo ex parte voluntatis: voluntas enim Dei inefficax esse non potest;
videtur ergo quod omnia quæ vult, ex necessitate eveniant. Procedunt
autem hæ obiectiones ex eo quod cognitio divini intellectus et operatio divinæ
voluntatis pensantur ad modum eorum, quæ in nobis sunt, cum tamen multo
dissimiliter se habeant. Nam primo quidem ex parte cognitionis vel scientiæ
considerandum est quod ad cognoscendum ea quæ secundum ordinem temporis
eveniunt, aliter se habet vis cognoscitiva, quæ sub ordine temporis aliqualiter
continetur, aliter illa quæ totaliter est extra ordinem temporis. Cuius
exemplum conveniens accipi potest ex ordine loci: nam secundum philosophum in
IV physicorum, secundum prius et posterius in magnitudine est prius et
posterius in motu et per consequens in tempore. Si ergo sint multi homines per
viam aliquam transeuntes, quilibet eorum qui sub ordine transeuntium continetur
habet cognitionem de præcedentibus et subsequentibus, in quantum sunt præcedentes
et subsequentes; quod pertinet ad ordinem loci. Et ideo quilibet eorum videt eos, qui iuxta se sunt et aliquos eorum qui
eos præcedunt; eos autem qui post se sunt videre non potest. Si autem esset
aliquis extra totum ordinem transeuntium, utpote in aliqua excelsa turri
constitutus, unde posset totam viam videre, videret quidem simul omnes in via
existentes, non sub ratione præcedentis et subsequentis (in comparatione
scilicet ad eius intuitum), sed simul omnes videret, et quomodo unus eorum
alium præcedit. Quia igitur cognitio nostra cadit sub ordine temporis, vel per
se vel per accidens (unde et anima in componendo et dividendo necesse habet
adiungere tempus, ut dicitur in III de anima), consequens est quod sub eius
cognitione cadant res sub ratione præsentis, præteriti et futuri. Et ideo præsentia
cognoscit tanquam actu existentia et sensu aliqualiter perceptibilia; præterita
autem cognoscit ut memorata; futura autem non cognoscit in seipsis, quia nondum
sunt, sed cognoscere ea potest in causis suis: per certitudinem quidem, si
totaliter in causis suis sint determinata, ut ex quibus de necessitate
evenient; per coniecturam autem, si non sint sic determinata quin impediri
possint, sicut quæ sunt ut in pluribus; nullo autem modo, si in suis causis
sunt omnino in potentia non magis determinata ad unum quam ad aliud, sicut quæ
sunt ad utrumlibet. Non enim est aliquid cognoscibile secundum quod est in
potentia, sed solum secundum quod est in actu, ut patet per philosophum in IX
metaphysicæ. Sed Deus est omnino extra ordinem temporis, quasi in arce æternitatis
constitutus, quæ est tota simul, cui subiacet totus temporis decursus secundum
unum et simplicem eius intuitum; et ideo uno intuitu videt omnia quæ aguntur
secundum temporis decursum, et unumquodque secundum quod est in seipso
existens, non quasi sibi futurum quantum ad eius intuitum prout est in solo
ordine suarum causarum (quamvis et ipsum ordinem causarum videat), sed omnino æternaliter
sic videt unumquodque eorum quæ sunt in quocumque tempore, sicut oculus humanus
videt Socratem sedere in seipso, non in causa sua. Ex hoc autem quod homo videt
Socratem sedere, non tollitur eius contingentia quæ respicit ordinem causæ ad
effectum; tamen certissime et infallibiliter videt oculus hominis Socratem
sedere dum sedet, quia unumquodque prout est in seipso iam determinatum est.
Sic igitur relinquitur, quod Deus certissime et infallibiliter cognoscat omnia
quæ fiunt in tempore; et tamen ea quæ in tempore eveniunt non sunt vel fiunt ex
necessitate, sed contingenter. Similiter ex parte voluntatis divinæ
differentia est attendenda. Nam voluntas divina est intelligenda ut extra
ordinem entium existens, velut causa quædam profundens totum ens et omnes eius
differentias. Sunt autem differentiæ entis possibile et necessarium; et ideo ex
ipsa voluntate divina originantur necessitas et contingentia in rebus et
distinctio utriusque secundum rationem proximarum causarum: ad effectus enim,
quos voluit necessarios esse, disposuit causas necessarias; ad effectus autem,
quos voluit esse contingentes, ordinavit causas contingenter agentes, idest
potentes deficere. Et secundum harum conditionem causarum, effectus dicuntur
vel necessarii vel contingentes, quamvis omnes dependeant a voluntate divina,
sicut a prima causa, quæ transcendit ordinem necessitatis et contingentiæ. Hoc
autem non potest dici de voluntate humana, nec de aliqua alia causa: quia omnis
alia causa cadit iam sub ordine necessitatis vel contingentiæ; et ideo oportet
quod vel ipsa causa possit deficere, vel effectus eius non sit contingens, sed
necessarius. Voluntas autem divina indeficiens est; tamen non omnes effectus
eius sunt necessarii, sed quidam contingentes. Similiter autem aliam radicem
contingentiæ, quam hic philosophus ponit ex hoc quod sumus consiliativi, aliqui
subvertere nituntur, volentes ostendere quod voluntas in eligendo ex
necessitate movetur ab appetibili. Cum enim bonum sit obiectum voluntatis, non
potest (ut videtur) ab hoc divertere quin appetat illud quod sibi videtur
bonum; sicut nec ratio ab hoc potest divertere quin assentiat ei quod sibi
videtur verum. Et ita videtur quod electio consilium consequens semper ex
necessitate proveniat; et sic omnia, quorum nos principium sumus per consilium
et electionem, ex necessitate provenient. Sed dicendum est quod similis
differentia attendenda est circa bonum, sicut circa verum. Est autem quoddam
verum, quod est per se notum, sicut prima principia indemonstrabilia, quibus ex
necessitate intellectus assentit; sunt autem quædam vera non per se nota, sed
per alia. Horum autem duplex est conditio: quædam enim ex necessitate
consequuntur ex principiis, ita scilicet quod non possunt esse falsa,
principiis existentibus veris, sicut sunt omnes conclusiones demonstrationum.
Et huiusmodi veris ex necessitate assentit intellectus, postquam perceperit
ordinem eorum ad principia, non autem prius. Quædam autem sunt, quæ non ex
necessitate consequuntur ex principiis, ita scilicet quod possent esse falsa
principiis existentibus veris; sicut sunt opinabilia, quibus non ex necessitate
assentit intellectus, quamvis ex aliquo motivo magis inclinetur in unam partem
quam in aliam. Ita etiam est quoddam bonum quod est propter se appetibile,
sicut felicitas, quæ habet rationem ultimi finis; et huiusmodi bono ex
necessitate inhæret voluntas: naturali enim quadam necessitate omnes appetunt
esse felices. Quædam vero sunt bona, quæ sunt appetibilia propter finem, quæ
comparantur ad finem sicut conclusiones ad principium, ut patet per philosophum
in II physicorum. Si igitur essent aliqua bona, quibus non existentibus,
non posset aliquis esse felix, hæc etiam essent ex necessitate appetibilia et
maxime apud eum, qui talem ordinem perciperet; et forte talia sunt esse, vivere
et intelligere et si qua alia sunt similia. Sed particularia bona, in quibus
humani actus consistunt, non sunt talia, nec sub ea ratione apprehenduntur ut
sine quibus felicitas esse non possit, puta, comedere hunc cibum vel illum, aut
abstinere ab eo: habent tamen in se unde moveant appetitum, secundum aliquod
bonum consideratum in eis. Et ideo voluntas non ex necessitate
inducitur ad hæc eligenda. Et propter hoc philosophus signanter radicem
contingentiæ in his quæ fiunt a nobis assignavit ex parte consilii, quod est
eorum quæ sunt ad finem et tamen non sunt determinata. In his enim in quibus
media sunt determinata, non est opus consilio, ut dicitur in III Ethicorum. Et
hæc quidem dicta sunt ad salvandum radices contingentiæ, quas hic Aristoteles
ponit, quamvis videantur logici negotii modum excedere. Postquam philosophus ostendit esse impossibilia ea, quæ ex prædictis
rationibus sequebantur; hic, remotis impossibilibus, concludit veritatem. Et
circa hoc duo facit: quia enim argumentando ad impossibile, processerat ab
enunciationibus ad res, et iam removerat inconvenientia quæ circa res
sequebantur; nunc, ordine converso, primo ostendit qualiter se habeat veritas
circa res; secundo, qualiter se habeat veritas circa enunciationes; ibi: quare
quoniam orationes veræ sunt et cetera. Circa primum duo facit: primo, ostendit
qualiter se habeant veritas et necessitas circa res absolute consideratas;
secundo, qualiter se habeant circa eas per comparationem ad sua opposita; ibi:
et in contradictione eadem ratio est et cetera. Dicit ergo primo, quasi
ex præmissis concludens, quod si prædicta sunt inconvenientia, ut scilicet
omnia ex necessitate eveniant, oportet dicere ita se habere circa res, scilicet
quod omne quod est necesse est esse quando est, et omne quod non est necesse
est non esse quando non est. Et hæc necessitas fundatur super hoc principium:
impossibile est simul esse et non esse: si enim aliquid est, impossibile est
illud simul non esse; ergo necesse est tunc illud esse. Nam impossibile non
esse idem significat ei quod est necesse esse, ut in secundo dicetur. Et similiter, si aliquid non est, impossibile est illud simul esse; ergo
necesse est non esse, quia etiam idem significant. Et ideo manifeste verum est
quod omne quod est necesse est esse quando est; et omne quod non est necesse
est non esse pro illo tempore quando non est: et hæc est necessitas non
absoluta, sed ex suppositione. Unde non potest simpliciter et absolute dici
quod omne quod est, necesse est esse, et omne quod non est, necesse est non
esse: quia non idem significant quod omne ens, quando est, sit ex necessitate,
et quod omne ens simpliciter sit ex necessitate; nam primum significat
necessitatem ex suppositione, secundum autem necessitatem absolutam. Et quod
dictum est de esse, intelligendum est similiter de non esse; quia aliud est
simpliciter ex necessitate non esse et aliud est ex necessitate non esse quando
non est. Et per hoc videtur Aristoteles excludere id quod supra dictum est,
quod si in his, quæ sunt, alterum determinate est verum, quod etiam antequam
fieret alterum determinate esset futurum. Deinde cum dicit: et in
contradictione etc., ostendit quomodo se habeant veritas et necessitas circa
res per comparationem ad sua opposita: et dicit quod eadem ratio est in
contradictione, quæ est in suppositione. Sicut enim illud quod non est absolute
necessarium, fit necessarium ex suppositione eiusdem, quia necesse est esse
quando est; ita etiam quod non est in se necessarium absolute fit necessarium
per disiunctionem oppositi, quia necesse est de unoquoque quod sit vel non sit,
et quod futurum sit aut non sit, et hoc sub disiunctione: et hæc necessitas
fundatur super hoc principium quod, impossibile est contradictoria simul esse
vera vel falsa. Unde impossibile est neque esse neque non esse; ergo necesse
est vel esse vel non esse. Non tamen si divisim alterum accipiatur, necesse est
illud esse absolute. Et hoc manifestat per exemplum: quia necessarium est
navale bellum esse futurum cras vel non esse; sed non est necesse navale bellum
futurum esse cras; similiter etiam non est necessarium non esse futurum, quia
hoc pertinet ad necessitatem absolutam; sed necesse est quod vel sit futurum
cras vel non sit futurum: hoc enim pertinet ad necessitatem quæ est sub
disiunctione. Deinde cum dicit: quare quoniam etc. ex eo quod se habet
circa res, ostendit qualiter se habeat circa orationes. Et primo, ostendit
quomodo uniformiter se habet in veritate orationum, sicut circa esse rerum et
non esse; secundo, finaliter concludit veritatem totius dubitationis; ibi:
quare manifestum et cetera. Dicit ergo primo quod, quia hoc modo se habent
orationes enunciativæ ad veritatem sicut et res ad esse vel non esse (quia ex
eo quod res est vel non est, oratio est vera vel falsa), consequens est quod in
omnibus rebus quæ ita se habent ut sint ad utrumlibet, et quæcumque ita se
habent quod contradictoria eorum qualitercumque contingere possunt, sive æqualiter
sive alterum ut in pluribus, ex necessitate sequitur quod etiam similiter se
habeat contradictio enunciationum. Et exponit consequenter quæ sint illæ res,
quarum contradictoria contingere queant; et dicit huiusmodi esse quæ neque
semper sunt, sicut necessaria, neque semper non sunt, sicut impossibilia, sed
quandoque sunt et quandoque non sunt. Et ulterius manifestat quomodo similiter
se habeat in contradictoriis enunciationibus; et dicit quod harum
enunciationum, quæ sunt de contingentibus, necesse est quod sub disiunctione
altera pars contradictionis sit vera vel falsa; non tamen hæc vel illa
determinate, sed se habet ad utrumlibet. Et si contingat quod altera pars
contradictionis magis sit vera, sicut accidit in contingentibus quæ sunt ut in
pluribus, non tamen ex hoc necesse est quod ex necessitate altera earum
determinate sit vera vel falsa. Deinde cum dicit: quare manifestum est
etc., concludit principale intentum et dicit manifestum esse ex prædictis quod
non est necesse in omni genere affirmationum et negationum oppositarum, alteram
determinate esse veram et alteram esse falsam: quia non eodem modo se habet
veritas et falsitas in his quæ sunt iam de præsenti et in his quæ non sunt, sed
possunt esse vel non esse. Sed hoc modo se habet in utriusque, sicut dictum
est, quia scilicet in his quæ sunt necesse est determinate alterum esse verum
et alterum falsum: quod non contingit in futuris quæ possunt esse et non esse.
Et sic terminatur primus liber. Postquam philosophus in primo libro
determinavit de enunciatione simpliciter considerata; hic determinat de
enunciatione, secundum quod diversificatur per aliquid sibi additum. Possunt
autem tria in enunciatione considerari: primo, ipsæ dictiones, quæ prædicantur
vel subiiciuntur in enunciatione, quas supra distinxit per nomina et verba;
secundo, ipsa compositio, secundum quam est verum vel falsum in enunciatione
affirmativa vel negativa; tertio, ipsa oppositio unius enunciationis ad aliam.
Dividitur ergo hæc pars in tres partes: in prima, ostendit quid accidat
enunciationi ex hoc quod aliquid additur ad dictiones in subiecto vel
praedicato positas; secundo, quid accidat enunciationi ex hoc quod aliquid
additur ad determinandum veritatem vel falsitatem compositionis; ibi: his vero
determinatis etc.; tertio, solvit quamdam dubitationem circa oppositiones
enunciationum provenientem ex eo, quod additur aliquid simplici enunciationi;
ibi: utrum autem contraria est affirmatio et cetera. Est autem considerandum quod
additio facta ad prædicatum vel subiectum quandoque tollit unitatem
enunciationis, quandoque vero non tollit, sicut additio negationis infinitantis
dictionem. Circa primum ergo duo facit: primo, ostendit quid accidat
enunciationibus ex additione negationis infinitantis dictionem; secundo,
ostendit quid accidat circa enunciationem ex additione tollente unitatem; ibi:
at vero unum de pluribus et cetera. Circa primum duo facit: primo, determinat
de enunciationibus simplicissimis, in quibus nomen finitum vel infinitum
ponitur tantum ex parte subiecti; secundo, determinat de enunciationibus, in
quibus nomen finitum vel infinitum ponitur non solum ex parte subiecti, sed
etiam ex parte prædicati; ibi: quando autem est tertium adiacens et cetera.
Circa primum duo facit: primo, proponit rationes quasdam distinguendi tales
enunciationes; secundo, ponit earum distinctionem et ordinem; ibi: quare prima
est affirmatio et cetera. Circa primum duo facit: primo, ponit rationes
distinguendi enunciationes ex parte nominum; secundo, ostendit quod non potest
esse eadem ratio distinguendi ex parte verborum; ibi: præter verbum autem et
cetera. Circa primum tria facit: primo, proponit rationes distinguendi
enunciationes; secundo, exponit quod dixerat; ibi: nomen autem dictum est etc.;
tertio, concludit intentum; ibi: erit omnis affirmatio et cetera. Resumit
ergo illud, quod supra dictum est de definitione affirmationis, quod scilicet
affirmatio est enunciatio significans aliquid de aliquo; et, quia verbum est
proprie nota eorum quæ de altero prædicantur, consequens est ut illud, de quo
aliquid dicitur, pertineat ad nomen; nomen autem est vel finitum vel infinitum;
et ideo, quasi concludens subdit quod quia affirmatio significat aliquid de
aliquo, consequens est ut hoc, de quo significatur, scilicet subiectum
affirmationis, sit vel nomen, scilicet finitum (quod proprie dicitur nomen, ut
in primo dictum est), vel innominatum, idest infinitum nomen: quod dicitur
innominatum, quia ipsum non nominat aliquid cum aliqua forma determinata, sed
solum removet determinationem formæ. Et ne aliquis diceret quod id quod in
affirmatione subiicitur est simul nomen et innominatum, ad hoc excludendum
subdit quod id quod est, scilicet prædicatum, in affirmatione, scilicet una, de
qua nunc loquimur, oportet esse unum et de uno subiecto; et sic oportet quod
subiectum talis affirmationis sit vel nomen, vel nomen infinitum. Deinde
cum dicit: nomen autem etc., exponit quod dixerat, et dicit quod supra dictum
est quid sit nomen, et quid sit innominatum, idest infinitum nomen: quia, non
homo, non est nomen, sed est infinitum nomen, sicut, non currit, non est
verbum, sed infinitum verbum. Interponit autem quoddam, quod valet ad
dubitationis remotionem, videlicet quod nomen infinitum quodam modo significat
unum. Non enim significat simpliciter unum, sicut nomen finitum, quod
significat unam formam generis vel speciei aut etiam individui, sed in quantum
significat negationem formæ alicuius, in qua negatione multa conveniunt, sicut
in quodam uno secundum rationem. Unum enim eodem modo dicitur aliquid, sicut et
ens; unde sicut ipsum non ens dicitur ens, non quidem simpliciter, sed secundum
quid, idest secundum rationem, ut patet in IV metaphysicæ, ita etiam negatio
est unum secundum quid, scilicet secundum rationem. Introducit autem hoc, ne
aliquis dicat quod affirmatio, in qua subiicitur nomen infinitum, non
significet unum de uno, quasi nomen infinitum non significet unum. Deinde cum dicit: erit omnis affirmatio etc., concludit propositum scilicet
quod duplex est modus affirmationis. Quædam enim est affirmatio, quæ constat ex
nomine et verbo; quædam autem est quæ constat ex infinito nomine et verbo. Et
hoc sequitur ex hoc quod supra dictum est quod hoc, de quo affirmatio aliquid
significat, vel est nomen vel innominatum. Et eadem differentia potest accipi
ex parte negationis, quia de quocunque contingit affirmare, contingit et
negare, ut in primo habitum est. Deinde cum dicit: præter verbum
etc., ostendit quod differentia enunciationum non potest sumi ex parte verbi.
Dictum est enim supra quod, præter verbum nulla est affirmatio vel negatio.
Potest enim præter nomen esse aliqua affirmatio vel negatio, videlicet si
ponatur loco nominis infinitum nomen: loco autem verbi in enunciatione non
potest poni infinitum verbum, duplici ratione. Primo quidem, quia infinitum
verbum constituitur per additionem infinitæ particulæ, quæ quidem addita verbo
per se dicto, idest extra enunciationem posito, removet ipsum absolute, sicut
addita nomini, removet formam nominis absolute: et ideo extra enunciationem
potest accipi verbum infinitum per modum unius dictionis, sicut et nomen infinitum.
Sed quando negatio additur verbo in enunciatione posito, negatio illa removet
verbum ab aliquo, et sic facit enunciationem negativam: quod non accidit ex
parte nominis. Non enim enunciatio efficitur negativa nisi per hoc quod negatur
compositio, quæ importatur in verbo: et ideo verbum infinitum in enunciatione
positum fit verbum negativum. Secundo, quia in nullo variatur veritas
enunciationis, sive utamur negativa particula ut infinitante verbum vel ut
faciente negativam enunciationem; et ideo accipitur semper in simpliciori
intellectu, prout est magis in promptu. Et inde est quod non diversificavit
affirmationem per hoc, quod sit ex verbo vel infinito verbo, sicut
diversificavit per hoc, quod est ex nomine vel infinito nomine. Est autem considerandum quod in nominibus et in verbis præter differentiam
finiti et infiniti est differentia recti et obliqui. Casus enim nominum, etiam
verbo addito, non constituunt enunciationem significantem verum vel falsum, ut
in primo habitum est: quia in obliquo nomine non concluditur ipse rectus, sed in
casibus verbi includitur ipsum verbum præsentis temporis. Præteritum enim et
futurum, quæ significant casus verbi, dicuntur per respectum ad præsens. Unde
si dicatur, hoc erit, idem est ac si diceretur, hoc est futurum; hoc fuit, hoc
est præteritum. Et propter hoc, ex casu verbi et nomine fit enunciatio. Et ideo
subiungit quod sive dicatur est, sive erit, sive fuit, vel quæcumque alia
huiusmodi verba, sunt de numero prædictorum verborum, sine quibus non potest
fieri enunciatio: quia omnia consignificant tempus, et alia tempora dicuntur
per respectum ad præsens. Deinde cum dicit: quare prima erit affirmatio
etc., concludit ex præmissis distinctionem enunciationum in quibus nomen
finitum vel infinitum ponitur solum ex parte subiecti, in quibus triplex
differentia intelligi potest: una quidem, secundum affirmationem et negationem;
alia, secundum subiectum finitum et infinitum; tertia, secundum subiectum
universaliter, vel non universaliter positum. Nomen autem finitum est ratione
prius infinito sicut affirmatio prior est negatione; unde primam affirmationem
ponit, homo est, et primam negationem, homo non est. Deinde ponit secundam affirmationem,
non homo est, secundam autem negationem, non homo non est. Ulterius autem ponit
illas enunciationes in quibus subiectum universaliter ponitur, quæ sunt
quatuor, sicut et illæ in quibus est subiectum non universaliter positum. Prætermisit
autem ponere exemplum de enunciationibus, in quibus subiicitur singulare, ut,
Socrates est, Socrates non est, quia singularibus nominibus non additur aliquod
signum. Unde in huiusmodi enunciationibus non potest omnis differentia
inveniri. Similiter etiam prætermittit exemplificare de enunciationibus, quarum
subiecta particulariter ponuntur, quia tale subiectum quodammodo eamdem vim
habet cum subiecto universali, non universaliter sumpto. Non ponit autem
aliquam differentiam ex parte verbi, quæ posset sumi secundum casus verbi, quia
sicut ipse dicit, in extrinsecis temporibus, idest in præterito et in futuro,
quæ circumstant præsens, est eadem ratio sicut et in præsenti, ut iam dictum
est. Postquam philosophus distinxit enunciationes, in quibus nomen finitum vel
infinitum ponitur solum ex parte subiecti, hic accedit ad distinguendum illas
enunciationes, in quibus nomen finitum vel infinitum ponitur ex parte subiecti
et ex parte prædicati. Et circa hoc duo facit; primo, distinguit huiusmodi
enunciationes; secundo, manifestat quædam quæ circa eas dubia esse possent;
ibi: quoniam vero contraria est et cetera. Circa primum duo facit: primo, agit
de enunciationibus in quibus nomen prædicatur cum hoc verbo, est; secundo de
enunciationibus in quibus alia verba ponuntur; ibi: in his vero in quibus et
cetera. Distinguit autem huiusmodi enunciationes sicut et primas, secundum
triplicem differentiam ex parte subiecti consideratam: primo namque, agit de
enunciationibus in quibus subiicitur nomen finitum non universaliter sumptum;
secundo de illis in quibus subiicitur nomen finitum universaliter sumptum; ibi:
similiter autem se habent etc.; tertio, de illis in quibus subiicitur nomen
infinitum; ibi: aliæ autem habent ad id quod est non homo et cetera. Circa
primum tria facit: primo, proponit diversitatem oppositionis talium
enunciationum; secundo, concludit earum numerum et ponit earum habitudinem;
ibi: quare quatuor etc.; tertio, exemplificat; ibi: intelligimus vero et
cetera. Circa primum duo facit: primo, proponit quod intendit; secundo, exponit
quoddam quod dixerat; ibi: dico autem et cetera. Circa primum duo oportet
intelligere: primo quidem, quid est hoc quod dicit, est tertium adiacens prædicatur.
Ad cuius evidentiam considerandum est quod hoc verbum est quandoque in
enunciatione prædicatur secundum se; ut cum dicitur, Socrates est: per quod
nihil aliud intendimus significare, quam quod Socrates sit in rerum natura.
Quandoque vero non prædicatur per se, quasi principale prædicatum, sed quasi
coniunctum principali prædicato ad connectendum ipsum subiecto; sicut cum
dicitur, Socrates est albus, non est intentio loquentis ut asserat Socratem
esse in rerum natura, sed ut attribuat ei albedinem mediante hoc verbo, est; et
ideo in talibus, est, prædicatur ut adiacens principali prædicato. Et dicitur
esse tertium, non quia sit tertium prædicatum, sed quia est tertia dictio
posita in enunciatione, quæ simul cum nomine prædicato facit unum prædicatum,
ut sic enunciatio dividatur in duas partes et non in tres. Secundo,
considerandum est quid est hoc, quod dicit quod quando est, eo modo quo dictum
est, tertium adiacens prædicatur, dupliciter dicuntur oppositiones. Circa quod
considerandum est quod in præmissis enunciationibus, in quibus nomen ponebatur
solum ex parte subiecti, secundum quodlibet subiectum erat una oppositio; puta
si subiectum erat nomen finitum non universaliter sumptum, erat sola una
oppositio, scilicet est homo, non est homo. Sed quando est tertium adiacens prædicatur,
oportet esse duas oppositiones eodem subiecto existente secundum differentiam
nominis prædicati, quod potest esse finitum vel infinitum; sicut hæc est una
oppositio, homo est iustus, homo non est iustus: alia vero oppositio est, homo
est non iustus, homo non est non iustus. Non enim negatio fit nisi per
appositionem negativæ particulæ ad hoc verbum est, quod est nota prædicationis.
Deinde cum dicit: dico autem, ut est iustus etc., exponit quod dixerat, est
tertium adiacens, et dicit quod cum dicitur, homo est iustus, hoc verbum est,
adiacet, scilicet prædicato, tamquam tertium nomen vel verbum in affirmatione. Potest
enim ipsum est, dici nomen, prout quælibet dictio nomen dicitur, et sic est
tertium nomen, idest tertia dictio. Sed quia secundum communem usum loquendi,
dictio significans tempus magis dicitur verbum quam nomen, propter hoc addit,
vel verbum, quasi dicat, ad hoc quod sit tertium, non refert utrum dicatur
nomen vel verbum. Deinde cum dicit: quare quatuor erunt etc., concludit
numerum enunciationum. Et primo, ponit conclusionem numeri; secundo, ponit
earum habitudinem; ibi: quarum duæ quidem etc.; tertio, rationem numeri
explicat; ibi: dico autem quoniam est et cetera. Dicit ergo primo quod quia duæ
sunt oppositiones, quando est tertium adiacens prædicatur, cum omnis oppositio
sit inter duas enunciationes, consequens est quod sint quatuor enunciationes
illæ in quibus est, tertium adiacens, prædicatur, subiecto finito non
universaliter sumpto. Deinde cum dicit: quarum duæ quidem etc., ostendit
habitudinem prædictarum enunciationum ad invicem; et dicit quod duæ dictarum
enunciationum se habent ad affirmationem et negationem secundum consequentiam,
sive secundum correlationem, aut analogiam, ut in Græco habetur, sicut
privationes; aliæ vero duæ minime. Quod quia breviter et obscure dictum est,
diversimode a diversis expositum est. Ad cuius evidentiam
considerandum est quod tripliciter nomen potest prædicari in huiusmodi
enunciationibus. Quandoque enim prædicatur nomen finitum, secundum quod
assumuntur duæ enunciationes, una affirmativa et altera negativa, scilicet homo
est iustus, et homo non est iustus; quæ dicuntur simplices. Quandoque vero prædicatur
nomen infinitum, secundum quod etiam assumuntur duæ aliæ, scilicet homo est non
iustus, homo non est non iustus; quæ dicuntur infinitæ. Quandoque vero prædicatur
nomen privativum, secundum quod etiam sumuntur duæ aliæ, scilicet homo est
iniustus, homo non est iniustus; quæ dicuntur privativæ. Quidam ergo sic
exposuerunt, quod duæ enunciationes earum, quas præmiserat scilicet illæ, quæ
sunt de infinito prædicato, se habent ad affirmationem et negationem, quæ sunt
de prædicato finito secundum consequentiam vel analogiam, sicut privationes,
idest sicut illæ, quæ sunt de prædicato privativo. Illæ enim duæ, quæ sunt de
prædicato infinito, se habent secundum consequentiam ad illas, quæ sunt de
finito prædicato secundum transpositionem quandam, scilicet affirmatio ad
negationem et negatio ad affirmationem. Nam homo est non iustus, quæ est
affirmatio de infinito prædicato, respondet secundum consequentiam negativæ de
prædicato finito, huic scilicet homo non est iustus. Negativa vero de infinito
prædicato, scilicet homo non est non iustus, affirmativæ de finito prædicato,
huic scilicet homo est iustus. Propter quod Theophrastus vocabat eas, quæ sunt
de infinito prædicato, transpositas. Et similiter etiam affirmativa de
privativo prædicato respondet secundum consequentiam negativæ de finito prædicato,
scilicet hæc, homo est iniustus, ei quæ est, homo non est iustus. Negativa vero
affirmativæ, scilicet hæc, homo non est iniustus, ei quæ est, homo est iustus.
Disponatur ergo in figura. Et in prima quidem linea ponantur illæ, quæ sunt de
finito prædicato, scilicet homo est iustus, homo non est iustus. In secunda
autem linea, negativa de infinito prædicato sub affirmativa de finito et
affirmativa sub negativa. In tertia vero, negativa de privativo prædicato
similiter sub affirmativa de finito et affirmativa sub negativa: ut patet in
subscripta figura.Sic ergo duæ, scilicet quæ sunt de infinito prædicato, se
habent ad affirmationem et negationem de finito prædicato, sicut privationes,
idest sicut illæ quæ sunt de privativo prædicato. Sed duæ aliæ quæ sunt de
infinito subiecto, scilicet non homo est iustus, non homo non est iustus,
manifestum est quod non habent similem consequentiam. Et hoc modo exposuit
herminus hoc quod dicitur, duæ vero, minime, referens hoc ad illas quæ sunt de
infinito subiecto. Sed hoc manifeste est contra litteram. Nam cum præmisisset
quatuor enunciationes, duas scilicet de finito prædicato et duas de infinito,
subiungit quasi illas subdividens, quarum duæ quidem et cetera. Duæ vero,
minime; ubi datur intelligi quod utræque duæ intelligantur in præmissis. Illæ
autem quæ sunt de infinito subiecto non includuntur in præmissis, sed de his
postea dicetur. Unde manifestum est quod de eis nunc non loquitur. Et
ideo, ut Ammonius dicit, alii aliter exposuerunt, dicentes quod prædictarum
quatuor propositionum duæ, scilicet quæ sunt de infinito prædicato, sic se
habent ad affirmationem et negationem, idest ad ipsam speciem affirmationis et
negationis, ut privationes, idest ut privativæ affirmationes seu negationes. Hæc
enim affirmatio, homo est non iustus, non est simpliciter affirmatio, sed
secundum quid, quasi secundum privationem affirmatio; sicut homo mortuus non
est homo simpliciter, sed secundum privationem; et idem dicendum est de
negativa, quæ est de infinito prædicato. Duæ vero, quæ sunt de finito prædicato,
non se habent ad speciem affirmationis et negationis secundum privationem, sed
simpliciter. Hæc enim, homo est iustus, est simpliciter affirmativa, et hæc,
homo non est iustus, est simpliciter negativa. Sed nec hic sensus convenit
verbis ARISTOTELE. Dicit enim infra: hæc igitur quemadmodum in resolutoriis
dictum est, sic sunt disposita; ubi nihil invenitur ad hunc sensum pertinens.
Et ideo Ammonius ex his, quæ in fine I priorum dicuntur de propositionibus, quæ
sunt de finito vel infinito vel privativo prædicato, alium sensum
accipit. [Ad cuius evidentiam considerandum est quod, sicut ipse dicit,
enunciatio aliqua virtute se habet ad illud, de quo totum id quod in
enunciatione significatur vere prædicari potest: sicut hæc enunciatio, homo est
iustus, se habet ad omnia illa, de quorum quolibet vere potest dici quod est
homo iustus; et similiter hæc enunciatio, homo non est iustus, se habet ad
omnia illa, de quorum quolibet vere dici potest quod non est homo iustus.
Secundum ergo hunc modum loquendi, manifestum est quod simplex negativa in plus
est quam affirmativa infinita, quæ ei correspondet. Nam, quod sit homo non
iustus, vere potest dici de quolibet homine, qui non habet habitum iustitiæ;
sed quod non sit homo iustus, potest dici non solum de homine non habente
habitum iustitiæ, sed etiam de eo qui penitus non est homo: hæc enim est vera,
lignum non est homo iustus; tamen hæc est falsa, lignum est homo non iustus. Et ita negativa simplex est in plus quam affirmativa infinita; sicut etiam
animal est in plus quam homo, quia de pluribus verificatur. Simili etiam
ratione, negativa simplex est in plus quam affirmativa privativa: quia de eo
quod non est homo non potest dici quod sit homo iniustus. Sed affirmativa
infinita est in plus quam affirmativa privativa: potest enim dici de puero et
de quocumque homine nondum habente habitum virtutis aut vitii quod sit homo non
iustus, non tamen de aliquo eorum vere dici potest quod sit homo iniustus. Affirmativa
vero simplex in minus est quam negativa infinita: quia quod non sit homo non
iustus potest dici non solum de homine iusto, sed etiam de eo quod penitus non
est homo. Similiter etiam negativa privativa in plus est quam negativa
infinita. Nam, quod non sit homo iniustus, potest dici non solum de homine
habente habitum iustitiæ, sed de eo quod penitus non est homo, de quorum
quolibet potest dici quod non sit homo non iustus: sed ulterius potest dici de
omnibus hominibus, qui nec habent habitum iustitiæ neque habent habitum
iniustitiæ. His igitur visis, facile est exponere præsentem litteram hoc
modo. Quarum, scilicet quatuor enunciationum prædictarum, duæ quidem, scilicet
infinitæ, se habebunt ad affirmationem et negationem, idest ad duas simplices,
quarum una est affirmativa et altera negativa, secundum consequentiam, idest in
modo consequendi ad eas, ut privationes, idest sicut duæ privativæ: quia
scilicet, sicut ad simplicem affirmativam sequitur negativa infinita, et non
convertitur (eo quod negativa infinita est in plus), ita etiam ad simplicem
affirmativam sequitur negativa privativa, quæ est in plus, et non convertitur.
Sed sicut simplex negativa sequitur ad infinitam affirmativam; quæ est in
minus, et non convertitur; ita etiam negativa simplex sequitur ad privativam
affirmativam, quæ est in minus, et non convertitur. Ex quo patet quod eadem est
habitudo in consequendo infinitarum ad simplices quæ est etiam
privativarum. Sequitur, duæ autem, scilicet simplices, quæ relinquuntur,
remotis duabus, scilicet infinitis, a quatuor præmissis, minime, idest non ita
se habent ad infinitas in consequendo, sicut privativæ se habent ad eas; quia
videlicet, ex una parte simplex affirmativa est in minus quam negativa
infinita, sed negativa privativa est in plus quam negativa infinita: ex alia
vero parte, negativa simplex est in plus quam affirmativa infinita, sed
affirmativa privativa est in minus quam infinita affirmativa. Sic ergo patet
quod simplices non ita se habent ad infinitas in consequendo, sicut privativæ
se habent ad infinitas. Quamvis autem
secundum hoc littera philosophi subtiliter exponatur, tamen videtur esse
aliquantulum expositio extorta. Nam littera philosophi videtur sonare diversas
habitudines non esse attendendas respectu diversorum; sicut in prædicta
expositione primo accipitur similitudo habitudinis ad simplices, et postea
dissimilitudo habitudinis respectu infinitarum. Et ideo simplicior et magis
conveniens litteræ Aristotelis est expositio Porphyrii quam BOEZIO ponit;
secundum quam expositionem attenditur similitudo et dissimilitudo secundum
consequentiam affirmativarum ad negativas. Unde dicit: quarum, scilicet quatuor
præmissarum, duæ quidem, scilicet affirmativæ, quarum una est simplex et alia
infinita, se habebunt secundum consequentiam ad affirmationem et negationem; ut
scilicet ad unam affirmativam sequatur alterius negativa. Nam ad affirmativam
simplicem sequitur negativa infinita; et ad affirmativam infinitam sequitur
negativa simplex. Duæ vero, scilicet negativæ, minime, idest non ita se habent
ad affirmativas, ut scilicet ex negativis sequantur affirmativæ, sicut ex
affirmativis sequebantur negativæ. Et quantum ad utrumque similiter se habent
privativæ sicut infinitæ. Deinde cum dicit: dico autem quoniam etc.,
manifestat quoddam quod supra dixerat, scilicet quod sint quatuor prædictæ
enunciationes: loquimur enim nunc de enunciationibus, in quibus hoc verbum est
solum prædicatur secundum quod est adiacens alicui nomini finito vel infinito:
puta secundum quod adiacet iusto; ut cum dicitur, homo est iustus, vel secundum
quod adiacet non iusto; ut cum dicitur, homo est non iustus. Et quia in neutra
harum negatio apponitur ad verbum, consequens est quod utraque sit affirmativa.
Omni autem affirmationi opponitur negatio, ut supra in primo ostensum est. Relinquitur ergo quod prædictis duabus enunciationibus affirmativis
respondet duæ aliæ negativæ. Et sic consequens est quod sint quatuor simplices
enunciationes. Deinde cum dicit: intelligimus vero etc., manifestat quod supra
dictum est per quandam figuralem descriptionem. Dicit enim quod id, quod in
supradictis dictum est, intelligi potest ex sequenti subscriptione. Sit enim quædam
quadrata figura, in cuius uno angulo describatur hæc enunciatio, homo est
iustus, et ex opposito describatur eius negatio quæ est, homo non est iustus;
sub quibus scribantur duæ aliæ infinitæ, scilicet homo est non iustus, homo non
est non iustus. In qua descriptione apparet quod hoc verbum est, affirmativum
vel negativum, adiacet iusto et non iusto. Et secundum hoc diversificantur
quatuor enunciationes. Ultimo autem concludit quod prædictæ enunciationes
disponuntur secundum ordinem consequentiæ, prout dictum est in resolutoriis,
idest in I priorum. Alia littera habet: dico autem, quoniam est aut homini aut
non homini adiacebit, et in figura, est, hoc loco homini et non homini
adiacebit. Quod quidem non est intelligendum, ut homo, et non homo accipiatur
ex parte subiecti, non enim nunc agitur de enunciationibus quæ sunt de infinito
subiecto. Unde oportet quod homo et non homo accipiantur ex parte prædicati.
Sed quia philosophus exemplificat de enunciationibus in quibus ex parte prædicati
ponitur iustum et non iustum, visum est Alexandro, quod prædicta littera sit
corrupta. Quibusdam aliis videtur quod possit sustineri et quod signanter
Aristoteles nomina in exemplis variaverit, ut ostenderet quod non differt in
quibuscunque nominibus ponantur exempla. Grice: “You
tell me one of them Italian philosophers is a priest, and I refuse to call him
a philosopher – the same with them Irish Catholics, like Kenny, and even
non-Irish, like Copleston!” Tito Sante Centi. Tito S. Centi. Keywords: gemitus,
Aquino’s cry – natural sign of his illness – gemitus infirmis, gemitando
infirmus signat infirmitas -- tomismo, segno, segnante, segnato. Aquino, why
Aquino is hated at Oxford. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Centi” – The Swimming-Pool
Library. Centi.
Grice e Centofanti: la ragione
conversazionale e l’implicatura conversazionale della filosofia italica, no
romana – Appio – scuola di Calci – filosofia pisana – filosofia toscana -- filosofia
italiana – Luigi Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The
Swimming-Pool Library (Calci). Filosofo
pisano. Filosofo toscano. Filosofo italiano. Calci, Pisa, Toscana. Grice: “I
love Centofanti; he is a silvestro indeed, born in the rus of Tuscany –
dedicated all his life to the philosophy of Tuscani – notable are his
philosophical explorations on “Inferno’s Dante,” to use the Cole Porter mannerism;
but my favourite are his notes on Plutarch’s “Romolo” – how much he hated the
Etrurians, he made them second-class! – and most importantly, the Platonic
tradition in Italy – as part of a larger exploration on ‘Italian philosophy,’
as such; at Oxford, Warnock did not give a dedicatee for his history of English
philosophy, but in a typical Italian manner, Centofanti dedicates his history
of Italian philosophy to a member of the nobility! – the duca de Argento!” – Figlio
da Giuseppe e Rosalia Zucchini. Si laurea a Pisa. Insegna a Pisa. Altre
opere: “La prova della realtà esteriore secondo Mamiani”; “La verità obiettiva
della cognizione umana”; “Alighieri. (Galileiana, Firenze); Pitagora, in
Monumenti del giardino Puccini, Pistoia); “Sull'indole e le vicende della
letteratura greca” Società editrice fiorentina, Firenze); “Storia della
filosofia, (Prosperi, Pisa); “Del platonismo in Italia” (Prosperi, Pisa); “Notizia
intorno alla cospirazione e al processo di T. Campanella”; “Alighieri”
(Crescini, Padova); “Storia della filosofia italiana” (Prosperi, Pisa); “Noologia
– noologico – il noologico --. Una formula logica della filosofia della storia”
(Nistri, Pisa); “Del diritto di nazionalità in universale e di quello della
nazionalità italiana in particolare” (Nistri, Pisa); “Sul risorgimento italiano”
(Vannucchi, Pisa); “Il Romolo di Plutarco” (Le Monnier, Firenze); “Averroeismo
in Italia”; “I poeti greci nella traduzione italiana, Preceduti da un discorso
storico sulla letteratura greca (Mazzajoli, Livorno); “Aosta”; Sopra un luogo
diversamente letto nella Divina Commedia” (F. Bencini, Firenze); Al commento di
Buti sopra Alighieri” (Nistri, Pisa); “Galilei” (Nistri, Pisa); “Campanella”. “La
letteratura greca dalle sue origini sino alla caduta di Costantinopoli;
“Pitagora” (Le Monnier, Firenze). Dizionario biografico degl’italiani. Italia, teatro delle vere glorie di Pitagora, e sede del suo
Instituto celebratissimo -- Non prima giunge Pitagora a CROTONE che tosto vi
opera un mutamento grande cosi nell’animo come nella cosa pubblica. I
crotoniati si adunano intorno mossi dalla fama dell’uomo, e vinti dall’autorità
del sembiante, dalla soavità dell’eloquio, dalla forza delle ragioni discorse.
E Pitagora vi ordina la sua società, che presto cresce a grande eccellenza. Per
tutto penetra il fuoco divino che per lui si diffonde. A Sibari, a Taranto, a
Reggio, a Catania, a Imera, a Girgentu, e più innanzi. E la discordia cessa, e
il costume ha riforma, e la tirannide fa luogo all’ordine liberale e giusto.
Non soli i lucani, i peucezi, i messapi, ma I ROMANI (pria di Carneade!)
vengono a lui; e Zaleuco e Caronda, e il re NUMA escono legislatori dalla sua
scuola. In un medesimo giorno è a Metaponto e a Taormina. Gli animali l’obbediscono.
I fiumi lo salutano. Le procelle e le pesti si calmano alla sua voce. Taccio il
servo Zamolcsi, la coscia d'oro, il telo d’Abari, il mistico viaggio all’inferno.
I crotoniati lo riveggono stupefatti e lo accolgono come un dio. Ma questo iddio
finalmente è vittima dell’invidia e malvagità umane, e chiude una gloriosissima
vita con una miserabil morte. Quando e come si forma questo mito? Non tutto in
un tempo nè con un intendimento solo, ma per varie cause e per lungo processo
di secoli fino al nuovo pitagorismo, o, per dir meglio, fino ai tempi
della moderna critica. L'uomo, come naturalmente desidera di sapere, cosi è
facilmente pronto a parlare anche delle cose che meno intende. Anzi quanto l'oscurità
loro è maggiore, con libertà tanto più sicura si move ad escogitarne l’essenza
e le condizioni. Però l'ingegno straordinario e la sapienza di Pitagora nei
tempi ai quali egli appartiene, l’arcano della società da lui instituita, e il
simbolico linguaggio adoperato fra suoi seguaci dano occasioni e larga materia
alle congetture, alle ipotesi, ed ai fantasticamenti del volgo: e le passioni e
gl’interessi politici accrebbero la selva di queste varie finzioni. Quando
surgeno gli storici era già tardi, e il maraviglioso piacque sempre alle anime
umane, e specialmente alle italiane; e non senza gran difficoltà potevasi oggi mai
separare il vero dal falso con pienezza di critica. Poi vennero le imposture delle
dottrine apocrife, il sincretismo delle idee filosofiche, il furore di quelle
superstiziose. Onde se il mito primamente nacque, ultimamente fu fatto, e con
intendimento scientifico: e la verità rimase più che mai ricoperta di densi
veli alla posterità che e curiosa d’investigarla. Non dirò delle arti usate da
altri per trarla in luce nè delle cautele per non cadere in errore. Basta
mostrare la natura e le origini di questo mito, senza il cui accompagnamento
mancherebbe alla storia di Pitagora una sua propria caratteristica. La società
pitagorica fu ordinata a perfezionamento e a modello di vita. Vi entravano
solamente i maschi. La speculazione scientifica non impede l’azione e la
moralità conduce alla scienza. Ragione ed autorità sono cosi bene contemperate
negli ordini della disciplina che avesse a derivarne il più felice effetto
all’ammaestrato [tutee]. Tutto poi conchiude in una idea religiosa, principio
organico di vita solidaria, e cima di perfezione a quella setta filosofica.
Condizione prima ad entrarvi e l’ottima o buona disposizione dell’animo. Pitagora,
come nota Gellio (Noctes Atticae) e uno scorto fisonomista (ipuoloyuwuóvel) osservando
la conformazione ed espressione del volto e da ogni esterna dimostrazione
argomentando l’indole dell’uomo interiore. Ai quali argomenti aggiunge le
fedeli informazioni che avesse avuto. Se il giovinetto presto impara, verso
quale cose ha propensione, se modesto, se veemento, se ambizioso, se liberali,
ecc. E ricevuto, comincia la sua prova; vero noviziato in questo collegio
italico. Voluttà, superbia, avarizia bisogna imparare a vincere con magnanimità
austera e perseveranza forte. Il piacer sensuale ti fa aborrente dalle fatiche
anco non dure, ti fa freddo al sacrificio generoso, ti fa chiuso alla morale
dolcezza, o ti rende impuro a goderle. Imperocchè il giovinetto voluttuoso è un
egoista codardo, un ignobile schiavo di sè. Un esercizio laborioso conforta il
corpo e lo spirito. Breve il riposo, semplice il vitto; o laute mense imbandite
ma non godute, a meglio esercitar l’astinenza, e corporali gastighi
reprimessero dalla futura trasgressione l’anime ritornante a mollezza. Un altro
egoismo è quello che procede dall’opinione, quando sei arrogante nella stima di
te, sicché gli altri ne restino indegnamente soperchiati, e questa è superbia.
La domande cavillosa, la questione difficile, l’obiezione forte sbaldanza presto
l’ingegno prosuntuoso, e a modestia prudente e vigorosa lo conforma. Il
disprezzo giusto e stimolo a meritare l’estimazione d’altro; accortamente i
ingiusto, a cercare sicuro contentamento nella coscienza propria: e le
squallide vesti doma la compiacenza nell’ornamento vano. Questo accrescimento
del mito é opera di Bruckero (Hist. crit. phil., Lips.). Chi recalcitra
ostinato, accusavasi inetto a generosa perfezione. Finalmente, un terzo egoismo
è alimentato dal privato possesso di una cosa esteriore immoderatamente
desiderata. La qual cupidità, molto spesso contraria alla fratellevole
espansione del l’umana socievolezza, vincesi con la comunione del bene, ordinata
a felicità più certa della setta. Quei che appartene ad un pitagorico e a
disposizione del suo consorte. Ecco la verità istorica. Il resto, esagerazione
favolosa. Ma la favola ha conformità col principio fondamentale della setta pitagorico,
perchè è fabbricata secondo la verità dell’idea -- cosa molto notabile. “Pythagorici”,
dice Diodoro Siculo, “si quis sodalium facultatibus exciderat, bona sua velut
cum *fratre* dividebant” (Excerpt. Val. Wess.). La massima o il precetto “ideón
te medėn fysiofai” – “proprium nihil arbitrandum” -- riferito da Laerzio
consuona al principio ideale della setta: e ogni conosce il detto attribuito a
Pitagora da Timeo. Fra due amanti dover esser comuni le cose – “κοινά τα των
φίλων”. Anche la domande cavillosa, le vesti squallide, il corporale gastigo
abbiansi pure, se cosi vuolsi, per cose mitiche. Ma i tre punti cardinali della
vera e primitiva disciplina rimangono sempre alla storia. E però ne abbiamo
fatto materia di considerazioni opportune. Cosi i punti centrali donde si
dirama la co-relazione tra l’ordine morale e l’ordine intellettuale, e stato
con profondo senno determinato e valutato, sicchè l’educazione e formazione di
ogni procede al provveduto fine con leggi e con arti di perfettissimo
magistero. Ma suprema legge in questa fondamental disciplina e l’autorità.
Nell’età odierna, dissoluta e pettegola, s'ignora da non pochi l’arte vero
dell’*obbedienza* e dell'impero perchè spesso la libertà è una servilità licenziosa
o non conosciuta. Il fanciullo presume di essere un uomo. E l’uomo che si
lascia dominare dal fanciullo. Nell’Italia pitagorica voleasi dar forma
all’uomo e la presunzione non occupa il luogo della scienza. La solidità della
cognizione radica nella temperata costumatezza. Il giovinetto che muta i passi
per le vie del sapere ha una nozione sempre scarsa della verità che impara,
finchè non ne ha compreso l’ordine necessario ed intero, e la nozione imparata
non basta, chi non v’aggiunga l’uso e la varia esperienza della cosa, perpetuo
e sapientissimo testi-monio della verità infinita. Poi non ogni verità puo essere
intese pienamente da ogni e puo dover essere praticata. Onde l’autorità di
quelche la insegna o che presiede alla sua debita esecuzione. L’alunno, non per
anche iniziato al gran mistero della sapienza, riceveva la dottrine dal maestro
senza discuterla. Il precetto e giusto, semplice, breve. La forma del discorso
e simbolica; e la ragione assoluta di ogni documento, il nome di Pitagora che
così ha detto e insegnato. “Dutòs ipa” – “Ipse dixit” -- Di questo famoso “ipse
dixit” credo di aver determinato il vero valore. Alcuni filosofi, secondo chè
nota Diogene Laerzio, lo attribuivano a un Pitagora di *Zacinto*! Ma Cicerone,
Quintiliano, Clemente Alessandrino, Ermia, Origene, Teodoreto, etc., lo
attribui ai discepoli del nostro Pitagora. E Cicerone se ne offende come di
grave disorbitanza. “Tantvm opinio præiudicata poterat ut eliam sine ratione
valeret auctoritas” (De Nat. Deor.). Secondo Suida, l’”ipse dixit” l'avrebbe
detto Pitagora stesso, riferendolo a *Dio* maschio, solo sapiente vero e dal
quale riceve il suo domma – “ουκ εμος, αλλά του Θεού λόγος šotiv” -- come,
secondo altri (Clem. Aless..) rifiuta il titolo di *sapiente* e adotta il
titolo di ‘filosofo’, perché la sapienza (sofia) vera, che è quella assoluta, a
Dio solo appartiene. Meiners e incerto fra varie congetture, accostandosi anche
alla verità, ma senza distinguerla. Applicasi quel precetto alla vita e
dai buoni effetti ne argomenta il pregio. Ma acogliere con più sicurezza il frutto
che puo venire da questo severo tirocinio, moltissimo dove conferire il
silenzio. Però la TEMPERANZA dalla parola (ix&uubia ) per due, tre, o
cinque anni, e proporzionevolmente prescritta. Imperocchè nella vanità del
trascorrente eloquio si dissipa il troppo facile pensiero. E la baldanza
dell’espressione spesso argomenta impotenza all’operazione. Non diffusa nel
discorso l’anima, nata all’attività, si raccoglie tutta e si ripercote dentro
se stessa, e prende altissimo vigore, e genera l’espressione sua propria col
quale poi ragiona ed intende il vero, il bello, il buono, il giusto, ed il
santo. Oltrediché le necessità del viver civile richiede non dirado questa
difficile virtù del *tacere*, fedelissima compagna della prudenza e del senno
pratico. Persevera l’alunno nella sua prova fino al termine stabilito. E allora
passa alla classe superiore e divene de’ genuino fratello, amante, discepolo
(pvýccol óuenetai). Fa mala prova, o sentesi impotente a continuarla, ed e rigettato
o puo andarsene, riprendendosi il suo bene. Dura l’esperimento quanto e bisogno
alla diversa natura del candidato: ed all’uscit od espulso ponesi il monumento
siccome a uomo morto. Che questo monumento e posto, non lo nega neppure
Meiners. All’abito del silenzio, necessario al più forte uso della mente, e al
buon governo della setta, bisogn formare il discepolo. Ma qui ancora il mito dà
nel soverchio. L’impero dell’autorità dove essere religioso e grande. Ma
il degno di rimanere nella setta, e che passa alla classe superiore, comincia e
segue una disciplina al tutto scientifica. Non più simboli nè silenzio austero
né fede senza libertà di discussione e d’esame. Alzata la misteriosa cortina,
il discepoli divene college, compagno di giocco, condizionato a non più giurare
sulla parola del maestro, puo francamente ragionare rispondendo – conversazione
--, pro-ponendo, impugnando, e con ogni termine convenevole cercando e
conchiudendo la verità. La aritmetica e la geometria apparecchiano ed elevano
la mente alla più alta idea del mondo intelligibile. Interpretasi la natura,
speculasi intorno al necessario attributi dell’ente parmenideano; trovasi
nella ragione del numero l’essenza del cosmo. E chi giunge all’ardua cima della
contemplazione filosofica ottene il titolo dovuto a questa iniziazione
epoptica, il titolo di perfetto e di venerabile (“TÉNELOS kai OsBaotixÒS”),
ovvero chiamasi per eccellenza “uomo”. Compiuti il corso di literae humaniores,
gli studi, ciascuno seconda al suo genio coltivando quel genere della dottrine,
o esercitando quell’ufficio che meglio e inclinator. Il più alto intelletto
alla filosofia; gli altri, a governar le città e a dar la leggi al
volgo. Della classe de’ pitagorici e detto a suo luogo quello che ci
sembri più simile al vero: lascisi il venerabile, etc. Intendasi la simbolica
cortina cosi come poi mostreremo doversi intendere. E quanto ai gradi
dell’insegnamento, notisi una certa confusione di una filosofia neoplatonica
con l’anticho ordine pitagorico, probabilmente più semplici (V. Porfirio, V. P..;
Giamblico). Vivesi a social vita e la casa eletta al cenobio dicesi
uditorio comune (õpaxóïov). Prima che sorgesse il sole, ogni pitagorico dove
esser desto, e seco medesimo discorrere nel memore pensiero la cose fatta, lla
cosa parlata, la cosa osservata, omesse nel giorno o ne’ due giorni
prossimamente decorsi, seguitando nel rimembrarle quel medesimo ordine con che
prima l’una all’altra si succede. Poi scossi dal sorgente astro a metter voce
armoniosa come la statua di Memnone, adorava e salutava la luce
animatrice a della natura, cantando o anche danzando. La qual musica li
dispone a conformarsi al concento della vita cosmica ed e eccitamento
all’operazione. Passeggiav soletto a divisar bene nella mente la cose da fare.
Poi applica alla dottrine e tene il con-gresso nel templo. Il maestro insegna,
l’alunni impara, ogni piglia argomento a divenir migliore. E coltivato lo
spirito, esercita il corpo -- al corso, alla lotta, ad altri ludi ginnastici. Dopo
il quale esercizio, con pane, miele ed acqua si ristora e preso il parco e
salubre cibo, da opera al civile negozio. Verso il mancar del giorno, non più
solingo come sul mattino, ma a due, ovvero a tre, dasi compagnevol passeggio ragionando
insieme della cosa imparata e fatta. Indi si reca al bagno. Cosi viene l’ora del
comun pasto, al quale sedeno dieci per mensa. Con una libazione e un sacrificio
lo apre: lo imbanda di vegetabili, ma anche di scelte carni di animali: e
religiosamente lo chiude con altra libazione e con una lezione opportuna. E
prima di coricarsi canta al cadente sole e l’anima già occupata e vagante fra
molteplici cure e diversi oggetti, ricompone con l’accordo musicale alla beata
unità della sua vita interiore. Il maestro rammenta all’alunno il generale precetto
e la regola ferma della setta; e quell’eletto sodalizio, rendutosi all’intimo
senso dell’acquistata perfezione, rianda col pensiero l’ora vivuta, e nella
certezza di altre sempre uguali o migliori amorosamente si addormenta. Questa
parte del mito, chi generalmente guardi, è anche storia. Quanto all’uditorio
comune piacemi di addurre queste parole di Clemente Alessandrino: και την
Εκκλησίαν, την νύν δυτω καλουμένην, το παρ αυτώ 'Ομα.xos ov diVÍTTETA!” “et eam
quæ nunc vocatur ecclesia significat id quod apud ipsum Pythagora est Ouaxoslon
(Str.). Questo e l’ordine, questo il vivere della società pitagorica secondo il
tipo ideale che via via formossi alla storia. Ogni facoltà dell’uomo vi e
educata ed abituata ad operare un nobile effetto. La salute del corpo conduce o
sirve a quella dello spirito. E lo spirito forte e contento nella esplicazione
piena e nella feconda disposizione della sua potenza, concordasi di atti e di
letizia col mondo e trova in Dio il principio eterno d'ogni armonia e contentezza.
Così il pitagorico era modello a quel che lo riguarda: il quale anche con la
sua veste di lino bianco mostrasi diviso dalla volgare schiera e singolare
dall’altro. La breve narrazione della cosa che fin qui fu fatta, e necessaria a
conservare alla storia di Pitagora la sua indole maravigliosa e quindi una sua
propria nota ed anche sotto un certo aspetto una nativa bellezza. Dobbiamo ora
cercare e determinare un criterio onde la verità possa essere separata dalla
favola quanto lo comporta l'antichità e la qualità dell’oggetto che e materia a
questo nostro ragionamento. E prima si consideri che il mito, popolarmente
nato, o scientificamente composto, quantunque assurdo o strano puo parere in
alcune sue parti, pur ha una certa attinenza o necessaria conformità col vero.
Imperocchè una prima cosa vi è sempre la quale dia origine alla varia
opinione che altri ne ha; e quando la tradizione rimane ha un fondamento nel vero
primitivo dal quale deriva, o nella costituzione morale e nella civiltà della
setta a cui quel vero storicamente appartiene. Che se nella molta diversità
della sua apparenza mostra un punto fisso e costante a che riducasi quella
varia moltiplicità loro, questo è il termine ove il mito probabilmente
riscontrasi con la storia. Or chi intimamente pensa e ragiona la biografia di
Pitagora vede conchiudersi tutto il valore delle cose che la costituiscono in
due idee principali. Prima in quella di un essere che sovrasta alla comune
condizione dell’uomo per singolarissima partecipazione alla virtù divina.
Seconda in quella di una sapienza anco in diversi luoghi raccolta e ordinata a
rendersi universale nel nome di quest'uomo straordinario. Chi poi risguarda
alla setta pitagorica, ne vede il fondatore cosi confuso con gli ordini e con
la durata di essa che sembri impossibile il separarnelo. Dalla quale
conclusione ultimamente risulta, Pitagora e un filosofo, ed e certissimamente
un’idea storica e scientifica. L’Italia poi senz’ombra pure di dubbio è il
paese dove quest’idea pitagorica doventa una magnifica instituzione, ha
incremento e fortuna, si congiunge con la civiltà e vi risplende con una sua
vivissima luce. Pertanto le prime due nostre conclusioni risultando dalla
general sostanza del mito e riducendone la diversità molteplice a una certa
unità primitiva, sembra essere il necessario effetto della convertibilità
logica di esso nella verità che implicitamente vi sia contenuta. E deducendosi
la terza dalle altre due che precedono, già per un ordine continuo di ragioni
possiamo presupporre che Pitagora (o Grice) sia insieme un filosofo e una
filosofia perenne. Nel che volentieri si adagia quel forte e temperato senno
che non lasciandosi andare l’agli estremi, ne concilia e ne misura il contrario
valore in una verità necessaria. Ma porre fin da principio che Pitagora è
solamente un filosofo, e alla norma di questo concetto giudicare tutte le cose
favoleggiate intorno alla filosofia, alle azioni miracolose di colui che ancora
non si conosce appieno, e assolutamente rigettarle perchè non si possono dire
di un filosofo, è un rinunziare anticipatamente quello che potrebbe esser vero per
rispetto alla filosofia. Lo che venne fatto a molti. D'altra parte se la
esclusione del filosofo e assolutamente richiesta alla spiegazione del mito e
alla ricupera della storia e timidezza soverchia il non farlo, o ritrosia
irrazionale. Potendosi conservare Pitagora alla storia della filosofia (unita
longitudinale), e separar questa dalle favole, pecca di scetticismo vano chi
non sa contenersi dentro questo termine razionale. Vediamo ora se a questa
nostra deduzione logica aggiunge forza istorica la autorità positiva di un
autore rispettabile, e primamente parliamo della sapienza universale del nostro
filosofo. Erodoto, il quale congiunge la orgia e la instituzione pitagorica con
quella orfica, dionisiaca, e con le getiche di Zamolcsi, attribuisce
implicitamente al figliuolo di Mnesarco una erudizione che si stende alla cosa
greco-latina ed alla cosa barbarica (Erodoto).Isocrate reca a Pitagora la
prima introduzione della filosofia -- φιλοσοφίας εκείνων TTPŪTOS ES tous
Ezanvas éxóulge (in Busir., 11). E CICERONE lo fa viaggiare per la Liguria (De
Finibus). Ed Eraclito, allegato da Laerzio, parla di Pitagora come di filosofo
diligentissimo più che altri mai a cercare storicamente la umana cognizione e a
farne tesoro e scelta per costituire la sua enciclopedica disciplina – Laerzio --
la cui allegazione delle parole di Eraclito è confermata da Clemente
Alessandrino (Strom.). Eraclito reputa a mala arte (“xaxoteXvinv”) l’erudizione
di Pitagora; perché, a suo parere, ogni verità e nella mente, la quale sa
trovare la scienza dentro di sè e basta a se stessa. Parole sommamente
notabili, le quali, confermate dalla concorde asserzione di Empedocle, rendono
bella e opportuna testimonianza a quella nostra conclusione, onde Pitagora,
secondo il mito, è raccoglitore e maestro d’una filosofia che quasi possa dirsi
“cosmopolitica” o universale in senso hegeliano. “Vir erat inter eos quidam
praestantia doctus plurima, mentis opes amplas sub pectore servans cunctaque
vestigans sapientum docta reperta, nam quotiens animi vires intenderat omnes perspexit
facile is cunctarum singula rerum usque decem vel viginti ad mortalia secla. (Empedocle
presso Giamblico nella Vita di Pitagora, XV e presso Porfirio, id., 30). A dar
fondamento istorico all’altra conclusione non ci dispiaccia di ascoltare
Aristippo, il quale nota che PITAgora e con questo nome appellato perchè nel
dire la verità non e inferiore ad Apollo pizio (Diog. Laerzio). E noi qui
alleghiamo Aristippo, non per accettare la convenienza prepostera del valore
etimologico del nome (pizio, pizagora) con quello scientifico del filosofo, ma
per mostrare che prima degli alessandrini il nome di “Pitagora” (pizio,
pizagora) era anche nell’uso dei filosofi quello di un essere umano e di una
più che umana virtù, ala Nietzsche, e che nella sua straordinaria
partecipazione alla divinità (Apollo pizio) fonda l’opinione intorno alla di
lui stupenda eccellenza. Aristotele, allegato da Eliano (Var. Hist., II )
conferma Aristippo, testimoniando che i crotoniati lo appellano “apollo
iperboreo” (Lascio Diodoro Siculo, Excer. Val.) e tutti gli altri filosofi meno
antichi, i quali peraltro ripeteno una tradizione primitiva o molto
antica. Ma ciò non basta. Un filosofo, innanzi alla cui autorità
volentieri s'inchina il moderno critico, ci fa sapere che principalissimo fra
gli arcani della setta pitagorica era questo: tre essere le forme o specie
della vita razionale: Dio (pizio Apollo), ľ uomo e Pitagora -- Giamblico nella
Vita di Pitagora, VI, ed. Kust. Amstel, Vers. Ulr. Obr. Tradit etiam
Aristoteles in libris De pythagorica disciplina (“èv τοίς περί της Πυθαγορικής
φιλοσοφίας”) quod huiusmodi divisio a υiris illis inter praecipua urcana
(“èv toiS TAVT atroppñtois”) servata sit animalium rationalium aliud est Deus,
aliud homo, aliud quale Pythagoras. L'originale non dice “animalium” ma “animantis”
-- zúov; che è notabile differenza: perchè, laddove le tre vite razionali nella
traduzione latina (three rational lifes: God, man, and Pythagoras). sono
obiettivamente divise. Nel greco sono distinte e insieme recate ad un comune
principio. Il Ritter, seguitando altra via da quella da me tenuta, non vide l'idea
filosofica che pure è contenuta in queste parole né la ragione dell'arcano
(Hist. de la phil. anc.). A ciò che dice Aristotele parrebbe far contro
Dicearco, il quale in un luogo conservatoci da Porfirio (Vit. Pit.) ci lasciò
notato che, fra la cosa pitagorica conosciute da tutti (“γνώριμα παρά πάσιν”) era
anche questa: “και ότι παντα τα γινόμενα έμψυχα quorevñ dei vouiſelv”, vale a
dire, che ogni natura animate e omogenea. Ma la cosa arcana di che parla
Aristotele, è principalmente “Pitagora” -- la natura media (demonica) tra
quella puramente umana e quella divina -- idea demonica e fondamento organico
dell’instituto. Poi, l’uno parla di un essere semplicemente animato. L’altro
dell’ordine delle vite razionali; che è cosa molto più álta. Sicchè la prima sentenza
e divulgatissima come quella che risguarda l’oggetto sensate e la seconda appartenere
alla dottrina segreta, per ciò che risguarda all’oggetto intellettuale. Non
ch'ella non puo esser nota nella forma, in che la notiamo in Giamblico, ma chi
che non sa che si e veramente Pitagora, non penetra appieno nel concetto
riposto della setta. Qui si vede come il simbolo (segnante) fa velo all’idea
(segnato), e con qual proporzione quella esoterica e tenuta occulta, e
comunicata quella essotericha, quasi a suscitar desiderio dell’altra. Dicearco
adunque non fa contro ad Aristotele. Ed Aristotele ci è storico testimonio che
l’ombra dell'arcano pitagorico si stende anche alla filosofica dottrina. Nel
che veggiamo la razionalità recata a un solo principio, distinta per tre
condizioni di vita e Pitagora e il segno di quella condizione demoniaca che
media tra la condizione puramente divina (pizio Apollo) e la condizione
puramente umana. Ond’egli è nesso fra l’una e l’altra, e tipo di quella più
alta e perfetta ragione di che la nostra natura e capace. Ora la filosofia
anche nell’orgia pitagorica e una dottrina ed un’arte di purgazione (catarsi) e
di perfezionamento, sicchè l’uomo ritrova dentro di sé il dio primitivo e
l'avvera nella forma del vivere. E in Pitagora chiarissimamente scopriamo
l'idea di questa divina perfezione, assunta a principio organico della sua società
religiosa e filosofica e coordinata col magistero che nel di lui nome vi e esercitato.
Onde ottimamente intendiamo perchè la memoria del fondatore fosse immedesimata
con quella della setta (cfr. grice, setta griceiana), e possiamo far
distinzione da quello a questo, conservando al primo ciò che si convenga con le
condizioni storiche di un uomo e attribuendo al secondo ciò che
scientificamente e storicamente puossi e dėssi attribuire a un principio. Quindi
non più ci sembrano strane, anzi rivelano il loro chiuso valore e mirabilmente
confermano il nostro ragionamento quelle sentenze e simboli de’ pitagorici:
l’uomo esser bipede, uccello, ed una terza cosa, cioè Pitagora. Pitagora esser
simile al nume pizio Apollo, e l'uomo per eccellenza, o quell’istesso che dice
la verità: i suo detto e l’espressione di Dio che da tutte parti risuonano: e
lui aver fatto tradizione alla loro anima della misteriosa tetratti o
quadernario, fonte e radice della natura sempiterna. Alcuni videro in
questa tetratti il tetragramma biblico, il nome sacro ed essenziale di Dio. Altri,
a grado loro, altre cose. Ecco i due versi ripetutamente e con alcuna varietà
allegati da Giamblico (Vita di Pit.) e da Porfirio ai quali riguardavamo
toccando della tetratti e che sono la formola del giuramento pitagorico – “Ου
μα τον αμετέρα ψυχά παραδόντα Τετρακτύν Παγαν αεννάου φύσεως ριζώμα τ’έχουσαν”
– “Non per eum, qui animae nostrae tradidit tetractym fontem perennis naturae
radicemque habentem” (Porph.). Il Moshemio sull’autorità di Giamblico (in Theol.
Arith.) attribuisce questa forma del giuramento pitagorico ad Empedocle, e lo
spiega secondo la dottrina empedocléa sulla duplicità dell’anima. Poco
felicemente! (Ad Cudw. Syst. intell., cap. IV, s. 20). Noi dovevamo governarci
con altre norme -- e altre sentenze di questo genere. Le quali cose non
vogliono esser applicate a Pitagora qua uomo o filosofo, ma a Pitagora qua
persona o idea o virtù divina del l'uomo, e negli ordini delle sue
instituzioni. E non importa che appartengano a tempi anche molto
posteriori a Pitagora. Anzi mostrano la costante durata dell’idea
primitiva. Il criterio adunque a potere interpretare il mito,
e rifare quanto meglio si possa la storia parmi che sia trovato e
determinato. Pitagora, nel duplice aspetto in che l'abbiamo considerato è
sempre uomo ed idea: un uomo tirreno che dotato di un animo e di un ingegno
altissimi, acceso nel divino desiderio di migliorare le sorti degli uomini,
capace di straordinari divisamenti, e costante nell ' eseguirli viaggia per le
greche e per alcune terre barbariche studiando ordini pubblici e costumi, fa
cendo raccolta di dottrine, apparecchiandosi insomma a compiere una grand'
opera; e il tipo mitico di una sa pienza istorica universale. Un uomo, che le
acquistate cognizioni avendo ordinato a sistema scientifico con un principio
suo proprio o con certi suoi intendimenti, ne fa la pratica applicazione, e
instituisce una società religiosa e filosofica che opera stupendi effetti; e il
tipo della razio nalità e di una divina filosofia nella vita umana e nella
costituzione della sua scuola. Fra le quali due idee storica e scientifica dee
correre una inevitabile reciprocità di ragioni, quando la persona sulla cui
esistenza vera risplende, a guisa di corona, questo lume ideale, si rimane
nell'uno e nell'altro caso la stessa. Però se Aristippo agguagliando Pitagora
ad Apollo Pitio rende testimonianza all' opinione mitica della più che umana
eccellenza di lui, non solo ci fa argomentare quel ch'egli fosse in sè e nella
sapienza or dinatrice del suo instituto: ma insieme quello che fosse per
rispetto alle origini storiche di quella sapienza e al ' valore di essa nella
vita ellenica, o per meglio dire italica. Imperocchè il pitagorismo ebbe intime
congiunzioni con la civiltà dorica; e proprie massimamente di questa civiltà
furono le dottrine e le religioni apollinee. Quando poi avremo conosciuto più
addentro la filosofia di Pitagora, troveremo forse un altro vincolo necessario
fra le due idee storica e scientifica, delle quali abbiamo parlato. Procedendo
con altri metodi, non si muove mai da. un concetto pienamente sintetico, il
quale abbia in se tutta la verità che si vuol ritrovare; non si ha un criterio,
che ci ponga al di sopra di tutte le cose che son materia de' nostri studi e
considerazioni. Si va per ipotesi più o meno arbitrarie, più o meno fondate, ma
sempre difettive, e però inefficaci. Il mito, non cosi tosto nasce o è
fabbricato e famigerato, che ha carattere e natura sua propria, alla quale in
alcuna guisa debbano conformarsi tutte le addizioni posteriori. E quando esse
vi si discordino, pur danno opportunità ed argomenti a comparazioni fruttuose.
Poi quella sua indole primitiva non potendo non confrontare, come gia notammo,
per alcuni rispetti con la natura delle cose vere, o talvolta essendo la forma
simbolica di queste, indi incontra che il mito e la storia abbiano
sostanzialmente una verità comune, quantunque ella sia nell'uno e nell'altra
diversamente concepita e significata. Però ho creduto di dovere accettare il
mito pitagorico siccome un fatto storico anch'esso, che dalle sue origini fino
alla sua total pienezza importi la varia evoluzione di un'idea fondamentale;
fatto, il quale prima si debba comprendere e. valutare in sé, poi giudicare e
dichiarare per la storia che vuol rifarsi. Ma raccontarlo secondo il suo
processo evolutivo, e con le sue varietà cronologicamente determinate e
riferite ai loro diversi autori, non era cosa che potesse eseguirsi in questo
lavoro. Basti averlo sinteticamente proposto alla comprensione de'sagaci e
diligenti leggitori, e avere indicato le cause della sua progressiva
formazione. Peraltro io qui debbo far considerare che le origini di esso non si
vogliono cosi assolutamente attribuire alle supposizioni e varii discorsi degli
uomini non appar tenenti alla società pitagorica, che a questa tolgasi ogni
intendimento suo proprio a generarlo. Anzi, come appa rirà sempre meglio dal
nostro racconto, l'idea divina, im personata in Pitagora, era organica in
quella società. E di. qui procede quella ragione primordiale, onde il mito e la
storia necessariamente in molte parti si riscontrano, e in diversa forma
attestano una verità identica: e qui è il criterio giusto ai ragionamenti, che
sull'uno e sull' altra sa namente si facciano. Che il fondatore di una setta, e
il principio organico della sua istituzione, e tutta la sua dot trina siano
ridotti ad una comune idea e in questa imme desimati, è cosa naturalissima a
intervenire, e della quale ci offre l'antichità molti esempi. Cosi l'uomo
facilmente spariva, l'idea rimaneva: e alla forma di questa idea si
proporzionavano tutte le susseguenti opinioni. Pitagora uomo non forzò davvero
con giuramento l'orsa daunia, né indusse il bove tarentino, di che parlano
Giamblico e Porfirio (Giamblico, De Vila Pythagoræ, cap. XIII; Porfirio,
n. 23. Edizione di Amsterdam), a non più offender gli uomini, a non più
devastare le campagne: ma questo suo impero mitico sugli animali accenna all '
indole della sua dottrina psicologica (Giamblico). Riferi scansi i
suoi miracoli, tutte le cose apparentemente incre dibili, che furono di lui
raccontate, all'idea, e ne avremo quasi sempre la necessaria spiegazione, e
renderemo il mito alla storia. Qui non ometterò un'altra cosa. Erodoto,
che ci ha conservato la tradizione ellespontiaca intorno a Zamolcsi, nume e
legislatore dei Geti, ci ha dato anche un gran lume (non so se altri il
vedesse) a scoprire le origini antiche di questo mito pitagorico. Zamolcsi,
prima è servo di Pitagora: poi acquista libertà e sostanze, e ritorna in pa
tria, e vede i costumi rozzi, il mal governo, la vita informe de'Geti in balia
de'più stolti ütt' dopoveotépwy ). Onde, valendosi della sua erudi dà opera ad
ammaestrarli a civiltà ed umana costumatezza. E che fa egli? Apre una scuola
pubblica, una specie d'istituto pitagorico (svopsūva): chiama e vi accoglie
tutti i principali cittadini (és tov, stav. doxeúovta Tūv doTÕV TOÙS ITPŪTOU5
); idea aristocratica notabilissima: e gli forma a viver comune. Inalza le loro
anime col pensiero dell'immor talità e di una felicità futura al disprezzo dei
piaceri, alla tolleranza delle fatiche, alla costanza della virtù, Sparisce da'
loro occhi in una abitazione sotterranea ("κατάβας δε κατω ες το κατάγαιον
δικημα") a confermare la sua dottrina col miracolo, ed è creduto
morto, e compianto. Dopo tre anni im provvisamente apparisce, è ricevuto qual
nume: e con autorità divina e reli giosa lascia le sue istituzioni a quel
popolo. Chi non vede nelmito di Zamolcsi quello di Pitagora? Erodoto reputa
anteriore il sapiente uomo, o demone tracio (έιτε δε έγένετο τις Ζαμόλξις
άνθρωπος, έιτ'έστι δαίμων τις Γέτησιούτος ÉTTIXÚplos) al divino uomo pelasgo -
tirreno; ma la tradizione ellenica facea derivate le istituzioni getiche dalle
pitagoriche: e a noi qui basti vedere questa ragione e connessione di miti fino
dai primi tempi della storia greca. Aggiungasi la testimonianza di Platone; il
quale nel Carmide parla dei medici incantamenti, e generalmente della sapienza
medica di Zamolcsi, che, a curar bene le parti, incominciava dal tutto (sicché
la dottrina della diatesi pare molto antica) e la salute del corpo facea dipen
dere massimamente da quella dell'anima; conformemente alla terapeutica musicale
e morale di Pitagora. A ciò dovea porre attenzione il Meiners ragionando
degl'incantamenti mistici, e della medicina pitagorica; e ri cordarsi di
Erodoto nel rifutare l'autorità di Ermippo, favoloso narra tore della casa
sotterranea di Pitagora e della sua discesa all'inferno (Laerzio) Da tuttociò
si raccoglie non solo che il mito pitagorico ha origini antichissime, ma anche
qual si fosse la sua forma primitiva: e con criterio sempre più intero siamo
condizionati a scoprire la verità istorica che si vuol recuperare, e ad
esaminare le autorità delle quali si possa legittimamente fare uso a ricomporre
questa istoria di Pitagora. Il Meiners, che fece questa critica, accetta
solamente Aristosseno e Dicearco. Ma dalle cose scritte in questo nostro
opuscolo risulta la necessità di un nuovo lavoro critico, che vorremmo fare,
Dio concedente, in altro tempo). Posti i principi, che valgano non a
distruggere con senno volgare il mito, ma con legittimo criterio, a ' spie.
garlo, discorriamo rapidamente la storia, secondo la parti. zione che ne
abbiamo fatto. Preliminari storici della scuola pitagorica. Pitagora comparisce
sul teatro storico quando fra i popoli greci generalmente incomincia
l'esercizio della ra gione filosofica, e un più chiaro lume indi sorge a ri
schiarare le cose loro e le nostre. Ch'egli nascesse in Samo, città già
occupata dai Tirreni, che avesse Mnesarco a padre, a maestro Ferecide,
visitasse la Grecia e in Egitto viaggiasse: questo è ciò che i moderni critici
più severi reputano similissimo al vero, e che noi ancora, senza qui muover
dubbi, reputeremo. Ma non perciò diremo esser prette menzogne tutti gli altri
viaggi mitici di quest'uomo mara viglioso; i quali per lo meno accennano a
somiglianze o correlazioni fra le dottrine ed instituzioni di lui e le feni cie,
le ebraiche, le persiche, le indiche, le druidiche. Contro queste
corrispondenze o viaggi ideali non fanno le ra gioni cronologiche computate
sulla vita di una certa persona: e come Pitagora – idea potè essere
contemporaneo di Filolao, di Eurito, di Liside, di Archita, ec. alla cessazione
della sua vecchia scuola; cosi Caronda, Zaleuco, Numa ed altri poterono in
alcun modo essere pitagorici prima che Pitagora uomo raccogliesse gli elementi
storici della sua sapienza cosmopolitica. Io qui non debbo entrare in
computi cronologici. Di Numa sarà parlato più innanzi; e all'opinione di
Polibio, di Cicerone, di Varrone, di Dionigi di Alicarnasso,diTito Livio fu già
opposta dal Niebuhr quella di alcuni orientali, che faceano viver Pitagora
sotto il regno di Assarhaddon, contemporaneo di Numa (Abideno, nella Cronaca d'
Eusebio, ed. ven.; Niebuhr, Hist. rom., ed. Bruxel) Di Caronda e Zaleuco basti
il dire tanta essere la somiglianza fra i loro ordini legisla tivi e le
istituzioni pitagoriche che il Bentley indi trasse argomento a rifiu tare i
superstiti frammenti delle leggi di Locri. Alle cui non valide istanze ben
risposero l'Heyne e il Sainte-Croix, e ultimamente anche il nostro il lustre
Gioberti. Qui si scopre la nazionalità italica delle idee pitagoriche anteriormente
all'apparizione del filosofo di Samo, e la loro generale con giunzione con la
vita e la civiltà del paese. Quindi nelle parole di Laerzio che egli desse
leggi agl'Italioti (vóLOUS DĖL5 Tois ItalWTAIS, VIII, 3) io veggo una
tradizionale ed eloquente testimonianza di quella nazionalità: e quando leggo
in Aristosseno (allegato da Laerzio, ivi, 13) ch'egli prima. mente introdusse
fra i Greci e pesi e misure (μέτρα και σταθμά εισηγή oacjal), congiungo questa
notizia con l'altro fatto scoperto dal Mazzocchi nelle Tavole di Eraclea, cioè
che i Greci italioti prendessero dai popoli in digeni il sistema dei pesi e
delle misure, e quello della confinazione agra ria, e trovo un'altra volta la
civiltà italica confusa col pitagorismo. (Vedi Giamblico, V. P.; Porfirio,
dov'è allegato Aristosseno, che fa andare anche i Romani ad ascoltare
Pitagora). Or noi riserberemo ad altra occasione il pieno discorso di
queste cose, e limiteremo le presenti nostre considerazioni alle contrade
greche e italiane. Dove trovia mo noi questi elementi del pitagorismo prima che
sor gesse Pitagora? Creta non solamente è dorica, ma antichissimo e ve nerando
esempio di civiltà a cui perpetuamente risguardano i sapienti greci: e Creta,
come fu osservato dall' Heeren, è il primo anello alla catena delle colonie
fenicie che man tengono esercitati i commercii fra l'Asia e l'Europa; fatto di
molta eloquenza al curioso cercatore della diffusione storica delle idee
appartenenti all ' incivilimento. In quest' isola delle cento città se ciascun
popolo ha libertà sua propria, tutti sono amicamente uniti coi vincoli di una
società federativa -- Altra fu l'opinione del Sainte-Croix, il quale prima
della lega achea non vede confederazioni fra i popoli greci. Des anc. gouv. fédér, et de la lé
gislation de Crête. E della
eguale distribuzione delle terre che facesse Li curgo dubita assai il Grote,
History, ec.-- del comune, i possedimenti: le mense, pubbliche: punita
l'avarizia, e forse l'ingratitudine; -- Seneca, De benef., III, 6;
excepta Macedonum gente, non est in ulla data adversus ingratum actio. Ma
vedasi Tacito; Valerio Massimo; Plutarco nella Vita di Solone -- e l'ordin
morale saldamente connesso con quello politico: e tutte le leggi recate al
principio eterno dell'ordine cosmico. Minos, de. gnato alla familiarità di
Giove, vede questa eterna ragione dell ' ordine, e pone in essa il fondamento a
tutta la civiltà cretese, come i familiari di Pitagora intuivano nella faccia
simbolica di lui l'ideale principio della loro società e della loro sacra
filosofia. Omero, Odiss., Aiós meráhou bapuotis. Plat. in Min. ec. 3
-- Passiamo alla severa Sparta: dorica anch' ella, an ch'ella studiata dai
sapienti, ed esempio di quella unione vigorosissima che di tutte le volontà
private fa magnanimo sacrifizio sull'altare della patria e lo presuppone. La
scienza è negli ordini della città: tutta la vita, una disciplina;
la quale prende forma tra la musica e la ginnastica: e secondo le varie
età gli uffici ben distribuiti si compiono. Pre domina l'aristocrazia, ma
fondata anche sul valor personale e sui meriti civili. La veneranda
vecchiezza, in onore: le nature de' giovanetti, studiate: proporzionati i premi
e i gastighi, e in certi tempi pubblico il sindacato; esame che la parte più
razionale della società eseguisce sulla più ir riflessiva. E qui ancora il
Comune è il gran proprietario vero, e son comuni i banchetti: e la donna (cosa
notabilissima), non casereccia schiava, ma franca cittadina a compiere la
formazione delle fiere anime spartane. A chi attribuiva Licurgo i suoi ordini
legislativi? Ad Apollo Pitio. Come appunto Pitagora, l'uomo - idea che diceva
la verità a modo di oracolo, era figliuolo di questo medesimo Apollo. Non
osserviamo più innanzi le repubbliche greche. Fu già provato dal Gilles e
ripetuto anche dal Micali, che le leggi di Sparta ebbero preparazione ed esempi
nelle costu manze de'tempi eroici: onde in queste società parziali già vedemmo
gli essenziali elementi dell'universale civiltà el lenica per rispetto all'idea
pitagorica. Che diremo delle instituzioni jeratiche? Una storia delle scuole
sacerdotali della Grecia sarebbe importantissi mo lavoro, ma non richiesto al
nostro bisogno. Contentia moci alle cose che seguono. Le società e dottrine
jeratiche volentieri si ascondono nelle solenni tenebre del mistero: ed Orfeo
nella comune opinione dei Greci era il general maestro dei misteri, il teologo
per eccellenza comeBacco era il nume della Telestica, o delle sacre iniziazioni.
Lo che ci mostra fin da principio un legame intimo fra le religioni dionisiache
e le scuole orfiche. Non seguiremo con piena adesione il Creuzer nell’in dagine
e determinazione storica di queste scuole; il quale pone prima quella apollinea,
fondata sul culto della pura luce e sull'uso della lira e della cetra, simbolo
della equabile armo nia delle cose; poi quella dionisiaca, piena di passioni e
di movimento, e nemica dell'apollinea; finalmente, dopo molte lotte, la
concordia loro: ed altre cose che possono leggersi nella sua Simbolica. Queste
sette religiose potreb bero essere le contrarie parti di una comune dottrina
jera tica, che in Apollo onorasse il principio dell'ordine e dell'unità
cosmica, in Bacco quello delle perpetue trasfor mazioni della materia e delle
misteriose migrazioni dell'ani ma: e quella loro concordia potrebbe significare
un vincolo primitivo di necessità reciproche fra questi due principi,
fondamento alla costituzione e alla vita del mondo. A queste nostre
considerazioni non solo rende opportuna testimo nianza Plutarco (Della parola
Ei sul tempio di Delfo); ma alla testimonianza di Plutarco forse potrebbero
aggiunger forza ragioni di cose più antiche. Ma lasciando questo, certa
cosa è nella storia, e Platone ce lo attesta, che gli antichi Orfici quasi
viveano una vita pita gorica. Dal cibo degli animali si astenevano: non sacrifi
cavano vittime sugli altari degli Iddii, ma faceano libazioni col miele;
perocchè contaminarsi di sangue riputavano essere una empietà abominevole; con
la lira e col canto disponevano l'animo a temperata costanza, a serena quiete,
a lucida contemplazione della verità, e in questa disposizione trovavano la
felicità suprema. Platone nel Protagora, nel Carmide, nel Fedro, nel
Cratilo, e nel sesto libro delle Leggi. Nel Cratilo trovasi quasi fatto un
cenno alla metem psicosi. Il Lobeck scrive così di Platone.... ejusque (Orphei
) ' etiam sententias aliquot in transitu affert, non ad fidem dictorum, sed
orationis illustran. dae causa, et nonnunquam irridens. Aglaoph., p.
339. Prodigiosi effetti della lira orfica furono le mansuefatte belve, gli
ascoltanti alberi, i fiumi fermati, e le città edificate, che ci circondano i
mi racoli di Pitagora. Ma quando egli surse, la sapienza sacerdotale cedeva il
luogo a quella filosofica, e i legislatori divini ai legisla tori umani.
Nell'età di Solone e degli altri sapienti Grecia, eccitata da quella luce
intellettuale che si diffon deva per tutte le sue contrade, recavasi a
riconoscer me glio se stessa antica, e rinnuovavasi nel pensiero letterario
della sua storia. Quindi nei miti e nelle tradizioni nazionali cercavasi un
valore che avesse proporzione con le nuove idee, e nelle vecchie dottrine
orfiche non potea non pene trare questo spirito di fervida gioventù, e non
disporle opportunamente a tornar feconde. Ond' io non crederò col Lobeck che ad
Onomacrito debba ascriversi l'invenzione dei misteri dionisiaci, o quelli
almeno di Bacco-Zagreo; ma attribuirò ad esso una rigenerazione di dogmi e
poemi antichi: e nel vecchio e nel nuovo orficismo troverò un modello e un
impulso all'ordinamento della scuola pita gorica. Veniamo ora all' Italia; alla
terra che Dionigi d'Ali carnasso giudicava essere l'ottima (xPOTLOTYY ) di
tutte le altre; alla sede di un'antichissima civiltà, fiorente per ar mi, per
dottrine, per arti, per moli gigantesche, ed altre opere egregie, che gli studi
recentemente fatti sempre meglio dimostrano anteriore alla greca. Comunione di
beni e sodalizi convivali cominciarono nell'Enotria coi primordi della civiltà
che vi presc forma per le leggi dell'antico Italo: ed Aristo tele, che
testimonia questi fatti, ci fa sapere che alcune di quelle leggi e quelle
sissitie italiche, anteriori a tutte le altre, duravano tuttavia nel suo
secolo; forse per la con giunzione loro coi posteriori instituti
pitagorici. Polit., V. 10. Si maraviglia il Niebuhr di questa durata; ma
se avesse pensato alle istituzioni pitagoriche, forse avrebbe potuto avvi.
sarne la causa probabile. Que sto Italo che dalla pastorizia volge gli
erranti Enotri all'agricoltura, e con le stabili dimore e coi civili consorzi
comin cia la vera umanità di que' popoli, ci riduce a mente Cerere che dalla
Sicilia passa nell'Attica, i misteri d'Eleusi, nei quali conservavasi la sacra
tradizione, e per simboliche rappresentazioni si celebrava il passaggio
dallo stato fe rino ed eslege al mansueto viver civile, le somiglianze tra
questi misteri e le orgie pitagoriche, e la casa di Pita gora in Metaponto
appellata tempio di Gerere. Laerzio; Giamblico, V. P. Valerio Massimo pone
quella casa e tempio in Crotone: civitas... venerati post mortem domum, Cereris
sacrarium fecit: quantumque illa urbs viguit, et dea in hominis me moria, et
homo in deae religione cultus fuit. VIII, 16. Chi poi col Mazzocchi
vedesse in Cono il nome di Saturno, potrebbe con altre memorie illustrare
questa prima forma dell'antichissima civiltà italica -- Mazzocchi,
Comment, in R. Hercul. Musei aeneas Tabulas Hera. cleenses. Prodr. Par. 1, Cap.
1, Sect. V. 8 -- Le cui origini saturniche dallo storico alicarnassèo
sembrano essere attribuite alla virtù nativa di questa terra privilegiata;
ond'essa, prima di moltissime altre, dovesse agevolare a prosperità di com
pagnevol vita i suoi abitatori. Dionisio d'Alicar., 1. Le cose accennate
nel seguente periodo del testo son cenni fatti a utile ravvicinamento d'idee, e
che però non offen deranno alla severa dignità della storia. E volli accennare (Plut.,
in Num.) anche a Pico ed a Fauno, perchè questi nomi mitici si congiungono con
quello di Saturno; mito principalissimo della nostra civiltà primitiva. Rex
arva Latinus et urbes Jam senior longa placidas in pace regebat. Hunc Fauno et
Nympha genitum Laurente Marica Accipimus. Faino, Picus pater; isque parentem Te,
Saturne, refert; tu sanguinis ultimus auctor (En., VII, 45 seq.) E poi piacevole a trovare in queste favole antiche congiunto
nell'Italia l'orficismo col pitagorismo per mezzo d'Ippolito, disciplinato,
secondo chè ce lo rappresenta Euripide, alla vita orfica. At Trivia Hippolitum
secretis alma recondit Sedibus, et Nimphae Egeriae nemorique relegat; Solus ubi
in silvis Italis ignobilis aevum Exigeret, versoque ubi nomine Virbius esset
(Æen., VII, 774 seq.) Ippolito, morto e risuscitato, e col nome derivatogli da
questa duplicità di vita posto a solinga stanza nel misterioso bosco di Egeria
e del pitago. rico Numa ! Ma Virgilio, giudicando romanamente il mito, lo
altera dalla sua purità nativa. Quella vita solitaria e contenta ne'pensieri
contempla tivi dovea parere ignobile ai signori del mondo. Lascio Pico e
Fauno esperti nella medicina e nelle arti magiche, operatori di prodigi e
simili ai Dattili Idei, il culto di Apollo che si ce lebrava in Crotone, la
congettura del Niebuhr essere gl ' Iperborei un popolo pelasgico dell'Italia,
il mito che fa Pitagora figlio anche di questo Apollo Iperboreo, e le con
nessioni storiche che queste cose hanno con l ' orficismo. L'Etruria e Roma ci
bastino. La sapienza etrusca era un sistema arcano di teologia politica, di cui
gli occhi del popolo non vedessero se non le apparenze, e i sacerdoti soli
conoscessero l'interna so stanza. E in questa teologia esoterica ed essoterica,
astro nomia ed aritmetica stavansi connesse con la morale e con la politica.
Imperocchè gli ordini della città terrena ave vano il loro tipo
nell'ordinamento delle forze uraniche, cioè nella costituzione della città
celeste: il Dio ottimo massimo era l'unità primitiva, dalla quale dipendeva la
di stribuzione di queste forze divine; e il suo vero nome, un arcano: con
seimila anni di evoluzione cosmica era giunto sino alla formazione dell'uomo, e
la vita umana per altri seimila anni si sarebbe continuata. Dodici erano gl'Id
dii consenti, e dodici i popoli dell'Etruria. Pei quali con giungimenti della
terra col cielo, la civiltà divenne una religione; l ' aruspicina fu l'arte
politica per dominare e governare il vulgo ignorante, e la matematica una
scienza principalissima e un linguaggio simbolico. Se Placido Lutazio vide
analogie tra le dottrine tagetiche e le pitagori che, l'etrusco Lucio,
introdotto a parlare da Plutarco ne' suoi Simposiaci, diceva i simboli di
Pitagora essere volgarmente noti e praticati nella Toscana. Plutarco, 1.
C., VIII, 7,18. 11 Guarnacci reputò essere affatto etrusca la filosofia
pitagorica. Antichità Ilal. E anco Lampredi trova analogia fra la dottrina
etrusca e la filosofia pitagorica, e credė es servi state comunicazioni fra la
Etruria e la Magna Grecia.E chi potesse far piena comparazione fra i collegi
dei nostri auguri antichi e quelli dei pitagorici, scoprirebbe analogie più
inti me e più copiose. Faccio questa specie di divinazione pensando al
nesso storico fra le cose etrusche e le romane, e comprendendo nel mio concetto
tutto ciò che possa avere analogia col pitagorismo. Altri, più di me amico
delle congetture, potrebbe, se non recare il nome dell'augurato, e quello di
Pitagora a una radice comune, almeno quello di Pitagora a radici semitiche, e
suonerebbe: la bocca, o il sermone di colui che raccoglie, che fa raccolta di
ragionamenti e di cognizioni. Veggano gli Ebraizanti il capitolo XXX dei
Proverbi. La tradizione, che recava a pitagorismo le instituzioni di Numa,
sembra essere cosi confermata dalle cose, ch'io debbo temperarmi dal noverarle
tutte: la nozione pura della divinità; i sacrifizi incruenti, il tempio rotondo
di Vesta, ia sapienza arcana, le leggi, i precetti, i libri sepolti, i pro
verbi stessi del popolo. Onde niun'altra idea è tanto cit tadina dell'antica
Roma quanto la pitagorica -- Plutarco, in Num. Aggiungete la Dea Tacita, e
la dignità fastosa di Numa; il Flamine Diale, a cui è vietato cibarsi di fave;
il vino proibito alle donne, ec. ec.: pensate agli elementi dorici che altri
notò nei primordi della civiltà romana, ec. ec. Secondo Clemente Alessandrino
Numafu pitagorico, e più che pitagorico -- e quasi a significare questa
degna cittadinanza, ben si doveva a Pitagora il monumento di una romana statua.
Chi poi avesse agio a profondamente discorrere tutto il sistema primitivo della
romana civiltà, dalle cose divine ed umane comuni cate nel matrimonio cosi
all'uomo, come alla donna, dalla vita sobria e frugale di tutta quella
cittadinanza, dal patro nato e dalla clientela, dall'esercizio degli uffici
secondo la dignità personale, dalla suprema indipendenza del ponti ficato,
simbolo della idea divina che a tutte le altre sovra sta, dagli ordini
conducenti a comune concordia, dalla re ligione del Dio Conso, dall'Asilo, dal
gius feciale, da un concetto di generalità politica che intende fin da
principio a consociare ed unire popoli e istituzioni, ec. potrebbe trarre nuovi
lumi a illustrazione storica di questo nostro argomento. Trova Vincenzo
Cuoco la filosofia pitagorica nella stessa lingua del Lazio, e ne argomenta
nazionalità necessaria. E il Maciucca, che vede nella ferula di Prome teo uno
specchio catottrico, e congiunge questo con l'arte attribuita alle Vestali di
riaccendere il fuoco sacro, ove fosse spento, col mezzo di concavi arnesi
esposti ai raggi del sole, ci aprirebbe la via a trovare scientifiche relazioni
tra gl ' instituti di Numa, e la scuola orfica apollinea, che anche è detta
caucasea. Le quali cose volentieri abbandoniamo agli amici delle facili
congetture. L'opera del Maciucca, I Fenici primi abitatori di Napoli', che
non trovo citata mai dal Mazzoldi (il quale avrebbe dovuto citarla parlando
della navigazione di Ulisse, ec. Delle Origini italiche, etc., cap., XI ) è
scritta male, è piena di congetture e d'ipotesi fabbricate sul fondamento vano
di arbitrarie etimologie, e ribocca di boria con semplicità veramente nativa in
colui che la scrisse; ma è anche piena d'ingegno e di erudizione. Il
perchè, senza più oltre distenderci in questi cenni istorici, concluderemo, che
nelle terre greche e nelle ita liche gli elementi del pitagorismo preesistevano
alla fon dazione della scuola pitagorica, e che nelle italiche sem brano essere
più esotericamente ordinati in sistemi interi di civiltà che sono anche
religioni, e più essotericamente di vulgati e praticati nelle popolari
costumanze; indizio forse di origini native, o di antichità più remote. Che
fece adunque Pitagora? Raccolse questi sparsi elementi e gli ordinò nella
costituzione della sua società? O fu inventore di un'idea sistematica tutta sua
pro pria, per la cui virtù organica tutti quegli elementi antichi quasi
ringiovenissero, e divenissero altra cosa in quella sua instituzione?
Certamente coi preliminari fin qui discorsi abbiam fatto uno storico comentario
all'idea della sapienza cosmopolitica di Pitagora. E se ci siam contenuti entro
i termini delle terre elleniche e italiche, abbiamo sem pre presupposto anco le
possibili derivazioni di quella dalle asiatiche ed egiziane opinioni e
religioni, o le sue attinenze con queste. Delle egiziane già toccammo, e
molto si potrebbe dire delle asiatiche. Quanto alle idee ed istituzioni
druidiche, la loro analogia con le pitagoriche è chiarissima: e questo è il
valore istorico del mito che fa viaggiare Pitagora nelle Gallie. Vedi Cesare,
De Bell. Gall.; Diodoro Siculo; Valerio Massimo; Ammiano Marcellino. Pomponio
Mela cosi parla de ' Druidi: Hi terrae, mundique magnitudinem et formam, molus
coeli et siderum, ac quid Dii velint, scire profilentur. Docent mulla nobilissimos gentis clam
et diu, vicenis annis in specu, aut in abditis sal tibus. Unum ex iis, quae
praecipiunt, in vulgus effluit, videlicet ut forent ad bella meliores, aeternas
esse animas, vitamque ulteram ad Manes, Appiano chiamolli θανάτου καταφρονητές δι' ελπίδα αναβιώσεως. Gente, la morte a disprezzare ardita Per isperanza di
seconda vita. Dicerem stullos, scrive Valerio Massimo nel luogo sopra citato,
nisi idem bracati sensissent quod palliatus Pythagoras credidit. Il Röth fa
derivare la Tetratti pitagorica dall'Egitto; e il Wilkinson, la teoria dei numeri
e della musica. Vedi Laurens, Histoire du droit des gens. Vol 1, pag.
296. Ma il grand' uomo, del quale ora dobbiam valutare la instituzione
famosa, non contentossi a fare una scelta e un ordinamento d'idee, alla cui
applicazione pratica mancasse il nativo fondamento nella vita de' popoli che
avessero a trarne vantaggio. Questi elementi pitagorici an teriori a Pitagora
gli abbiam trovati nella civiltà, nelle scuole jeratiche, nelle consuetudini
volgari della Grecia e dell' Italia: epperò l'opera di colui che se ne fa il
sistema tico ordinatore è quella di un sapiente, che di tutte le parti buone
che può vedere nel passato vuol far base a un or dine migliore di cose presenti
e future. Pitagora dovea più particolarmente aver l'occhio alla Magna
Grecia; ma anche generalmente alle terre greche e italiane, e congiungere la
sua idea istorica con ciò che meglio si convenisse con la natura umana; che era
l ' idea scientifica. Procedimento pieno di sapienza, e che già ci an nunzia
negli ordini dell'Istituto una proporzionata grandezza. Questa è la
con clusione grande che ci risulta dai preliminari di che toce cammo, e nella
quale abbiamo la misura giusta a determi nare storicamente il valore della
prima parte del mito. Non cercheremo le cause che indussero Pitagora a fer mare
la sua stanza nella Magna Grecia, e ad esercitarvi il suo nobile
magistero. Vedi Giamblico, De V. Pythagorde. Ma l'opportunità del luogo
non poteva esser maggiore, chi volesse eseguire un disegno preparato a
migliorare la umanità italo-greca. E forse anco l'appartenere a schiatta
tirrena lo mosse. Trovò genti calcidiche, dori che, achee, e i nativi misti coi
greci o fieri della loro indi pendenza, e nelle terre opiche i tirreni. Trovò
costumi corrotti per voluttà dissolute, repubbliche in guerra, go verni abusati;
ma e necessità di rimedi, e ingegni pronti, e volontà non ritrose, e
ammirazione ed entusiasmo. Quanta agitazione di alti divisamenti, quante
fatiche tollerate, pensata preparazione di mezzi, e lunga moderazione di
desiderj ardenti ! Ed ora finalmente potrà trarre fuori tutto se stesso dalla
profonda anima, e dar forma a'suoi pensieri in una instituzione degna del
rispetto dei secoli.... Mal giudicherebbe la sua grand' opera chi guardasse
alle parti, e non sapesse comprenderne l'integrità. L'idea orfica primitiva,
indirizzata a mansuefare i selvaggi uomini e a ridurli a viver civile, è qui
divenuta una sapienza ricca dei por tati di molte genti ed età, e conveniente
alle condizioni di un incivilimento da rinnovellarsi ed estendersi. Pitagora
chiama l'uomo nella società che ordina: non vuole educate ed esercitate alcune
facoltà spiritali e corporee, ma tutte, e secondo i gradi della loro dignità
nativa: non esaurisce la sua idea filosofica nell'ordinamento dell'Instituto e
nella disciplina che vi si dee conservare, ma comincia una grande scuola ed
apre una larghissima via all'umana speculazione: con giunge l'azione con la
scienza, e all'una e all'altra chiama sempre i più degni, e dai confini del
collegio le fa passare là ov'è il moto di tutti gli interessi nazionali, e il
co stante scopo al quale debbano intendere è il miglioramento della cosa
pubblica. Enixco Crotoniatae studio ab eo pelierunt, ut Senatum ipsorum,
qui mille hominum numero constabat, consiliis suis uti paterelur. Valerio Mas
simo, VII, 15. Non ferma le sue instituzioni a Cro tone, a Metaponto, nella
Magna Grecia e nella Sicilia, ma volge gli occhi largamente all'intorno, e fa
invito a tutti i magnanimi, e ne estende per mezzo de' suoi seguaci gli effetti
nel continente greco, nell ' Asia Minore, a Cartagine, a Cirene, e vuole che
essi diventino concittadini del mondo. E questa grande idea cosmopolitica bene
era dovuta all'Italia, destinata ad esser la patria della civiltà universale.
Non vorrei che queste istoriche verità sembrassero arti fici retorici a coloro
che presumono di esser sapienti e alcuna volta sono necessariamente retori.
L'idea organica dell'Insti tuto pitagorico potè avere una esplicazione
progressiva, i cui tempi sarebbero iinpossibili a determinare; ma questi suoi
svolgimento e processo erano già contenuti in lei, quasi in fecondo seme: tanto
è profonda, e necessaria, e continua la connessione fra tutti gli elementi che
la costituiscono ! Cominciate, osservando, dall'educazione fisica delle indi
vidue persone; dalle prescrizioni dietetiche e dalle ginna stiche. La sana e
forte disposizione di tutto il corpo non è fine, ma è mezzo, e dee preparare,
secondare e servire all ' ottima educazione e forma delle facoltà mentali. E la
musica, onde tutte le parti del corpo son composte a co stante unità di vigore,
è anche un metodo d'igiene intel lettuale e morale, e compie i suoi effetti
nell'anima per fettamente disciplinata di ciascun pitagorico. Lo che ope ravasi
cosi nell'uomo come nella donna individui; forma primitiva dell'umanità tutta
quanta. La disciplina adunque era universale per rispetto alle educabili
potenze, e procedeva secondo quella progressione che natura segue nel
l'esplicarle, e secondo i gradi della superiorità loro nell'or dinata
conformazione dell'umana persona. La quale, inte ramente abituata a virtù ed a
scienza, era una unità par ziale, che rendeva immagine dell'Unità assoluta,
come quella che la fecondità sua propria e radicale avesse armo niosamente
recata in essere, e con pienezza di effetti oc cupato il luogo, che nel cosmico
sistema delle vite le fosse sortito per leggi eterne, e che senza sua gran
colpa non potesse mai abbandonare. Credo di potere storicamente recare a
Pitagora anche questa idea, non per la sola autorità di Cicerone (Vetat Pythagoras, ec., De Senect.; Tuscul.), ma e
per le necessarie ragioni delle cose. Quanto alla mi glior formazione dell'uomo,
i provvidi ordinamenti cominciavano dalla generazione, siccome a Sparta, e
continuavano con sapiente magistero educando e governando la vita fino alla
veneranda vecchiezza. Aristosseno ap. Stobeo, Serm.; Dicearco, ap. Giamblico,
V. P.). Era ordine pitagorico, dice Aristosseno presso Stobeo (Serm.) doversi
attendere con appropriata cura a tutte le elà della vila: ui fanciulli, che fos
sero disciplinati nelle lettere: ai giovani, che si formassero alle leggi e
costu manze patrie; agli uomini maturi, che sapessero dare opera alla cosu
pubblica; ai vecchi, che avessero mente e criterio nelle consultazioni.
Imperocchè bambo leggiare i fanciulli, funciulleggiare i giovani, gli uomini
giovenilmente vivere, e i vecchi non aver senno, repuluvano cosa da doversi
impedire con ogni argo mento di scienza. L'ordine, esser pieno di bellezza, e
di utilità; di vanità e di bruttezza, la dismisura e il disordine. — Parla
Aristosseno in genere del l'educazione di tutto l'uomo, di ciò che a tutti
comunemente fosse con venevole: e però restringendo la letteraria disciplina
all'adolescenza non esclude lo studio delle cose più alte e difficili nelle
altre età, anzi lo presuppone, ma in quelli soltanto, che, per nativa
attitudine, potessero e dovessero consacrarvisi con ogni cura. Tutta la vita
adunque era sottoposta alla legge di una educazione sistematica, e conti nua; e
tutte le potenze, secondochè comportasse la natura di ciascuno, venjano
sapientemente educate e conformate a bellezza d'ordine e a co stante unità.
Onde addurrò senza tema anche queste parole di Clemente Alessandrino: Μυστικώς
oύν εφ' ημών και το Πυθαγόρειον ελέγετο: ένα révešalxai tòy ävsow tov deiv,....
oportere hominem quoque fieri unum (Str..). Imperocchè fin dalla loro prima
istituzione doveano i pita gorici aspirare a questa costante armonia, a questa
bella unità, cioè perfezione dell'uomo intero, più che ad altri non sia venuto
fatto di credere. Laonde si raccoglie che ė: l'idea religiosa è la
suprema che ne risulti da questa piena evoluzione del dinamismo umano; e che
alla parte principale o divina dell'anima dovea corrispondere la parte più alta
della istituzione morale e scientifica. E si comincia a conoscere qual si dovesse
essere la religione di Pitagora. Con questa universalità o pienezza di
educazione indi viduale collegavasi necessariamente quell'altra, onde alla
società pitagorica potessero appartenere uomini d'ogni nazione e paese. Un
legislatore può dommaticamente far fon damento in una dottrina di civiltà, al
cui esemplare voglia con arti poderose conformare la vita di un popolo; ma deve
anche storicamente accettare questo popolo com' egli: 0 se pone nella sua città
alcune schiatte o classi privi legiate ed esclude le altre dall' equabile
partecipazione ai diritti ed ai doveri sociali offende a quelle leggi della
natura, delle quali dovrebb'essere interprete giusto e l'oppor tuno promulgatore.
Cosi Licurgo, per meglio formare l'uo mo Spartano, dimenticò talvolta o non
conobbe bene l'uomo vero; e dovendo accettare quelle genti com'elle erano, mise
in guerra le sue idee con le cose, e preparò la futura ipocrisia di Sparta, e
le degenerazioni e le impo tenti ristorazioni de' suoi ordini. Pitagora diede
leggi ad un popolo di tutta sua scelta: e potendolo scegliere da ogni luogo,
venia facendo una società potenzialmente cosmo politica ed universale. Questa
società sparsa e da stendersi per tutte le parti del mondo civile, o di quello
almeno italo-greco, era, non può negarsi, una specie di stato nello Stato; ma
essendo composta di elettissimi uomini, e con larghi metodi indirizzata a
generale perfezionamento di cose umane, esercitava in ogni terra, o avrebbe
dovuto esercitare, con la presenza e con la virtù dei suoi membri un'azione
miglioratrice, e avviava a poco a poco le civiltà parziali verso l'ottima forma
di una civiltà comune. Im perocchè Pitagora, infondendovi il fuoco divino
dell'amore, onde meritossi il nome di legislatore dell'amicizia, applicava alla
vita del corpo sociale il principio stesso che aveva applicato alla vita de'
singoli uomini, e quell'unità, con la quale sapea ridurre a costante armonia
tutte le facoltà personali, desiderava che fosse recata ad effetto nella
società del genere umano. Adunque chi non gli attribuisse questo sublime
intendimento mostrerebbe di non avere inteso la ragione di tutta la di lui
disciplina: negherebbe implicitamente molti fatti storici o non saprebbe
spiegarli bene; e direbbe fallace la sapienza d'un grand' uomo il quale fra la
pienezza dell'educazione individuale e l'uni versalità degli effetti che ne
risulterebbero a tutte le pa trie de' suoi seguaci non avesse veduto i vincoli
necessari. Ma queste due universalità ne presuppongono sempre un'altra, nella
quale sia anche il fondamentale principio di tutto il sistema pitagorico.
Parlammo di Pitagora, racco glitore storico della sapienza altrui: ora lo
consideriamo per rispetto alla sua propria filosofia. E diciamo, che se nella
sua scuola tutte le scienze allora note si professava no, e la speculazione era
libera, tutte queste dottrine do. veano dipendere da un supremo principio, che
fosse quello proprio veramente della filosofia pitagorica. Narrare quel che
egli fece nella geometria, nell'aritmetica, nella musica, nell'astronomia,
nella fisica, nella psicologia, nella morale, nella politica, ec., non si
potrebbe se non a frammenti, e per supposizioni e argomentazioni storiche; nè
ciò è richiesto al presente lavoro. Se Pitagora scrisse, niun suo libro o
genuino scritto giunse fino a noi; e la sua sapienza mal potrebbe separarsi da
quella de'suoi suc cessori. Dal fondatore di una scuola filosofica vuolsi do
mandare il principio da cui tutto il suo sistema dipende. E Pitagora levandosi
col pensiero alla fonte dell ' or dine universale, alla Monade teocosmica, come
a suprema e necessaria radice di ogni esistenza e di tutto lo scibile, non
potea non vedere la convertibilità dell ' Uno coll'Ente. Ammonio maestro
di Plutarco: αλλ' εν είναι δει το όν, ώσπερ ον TÒ Év. De Ei apud
Delphos. Che se l' uno è presupposto sempre dal mol teplice, v'la
una prima unità da cui tutte le altre pro cedono: e se questa prima e
sempiterna unità è insie me l' ente assoluto, indi conseguita che il numero e
il mondo abbiano un comune principio e che le intrinseche ragioni e possibili
combinazioni del numero effettualmente si adempiano nello svolgimento e
costituzione del mondo, e di questo svolgimento e costituzione siano le forme
ideali in quelle ragioni e possibilità di combinazioni. Perché la Monade
esplicandosi con queste leggi per tutti gli ordini genesiaci della natura e
insieme rimanendo eterna nel sistema mondiale, non solamente fa si che le cose
abbiano nascimento ed essenza e luogo e tempo secondo ragioni numeriche, ma che
ciascuna sia anco effettual mente un numero e quanto alle sue proprietà
individue, e quanto al processo universale della vita cosmica. Cosi una
necessità organica avvince e governa e rinnova tutte le cose; e il libero
arbitrio dell'uomo, anziché esser di strutto, ha preparazione, e coordinazione,
e convenienti fini in questo fato armonioso dell'universo. Ma la ragione del
numero dovendo scorrere nella materia, nelle cui con figurazioni si determina,
e si divide, e si somma, e si moltiplica, e si congiunge con quella geometrica,
e misura tutte le cose tra loro e con sè, e sè con se stessa, questa eterna
ragione ci fa comprendere, che se i principii aso matici precedono e governano
tutto il mondo corporeo, sono ancora que’ medesimi, onde gli ordini della
scienza intrinsecamente concordano con quelli della natura. Però il numero vale
nella musica, nella ginnastica, nella medi cina, nella morale, nella politica,
in tutta quanta la scienza: e l'aritmetica pitagorica è il vincolo e la logica
universale dello scibile; un'apparenza simbolica ai profani, e una sublime
cosmologia e la dottrina sostanziale per eccellenza agl' iniziati. Questo io
credo essere il sostanziale e necessario valore del principio, nel quale
Pitagora fece fondamento a tutta la sua filosofia: nè le condizioni sincrone
della generale sa pienza ellenica fanno contro essenzialmente a cosiffatta opi
nione. Questa filosofia, fino dalla sua origine, fu un ema. natismo teocosmico
che si deduce secondo le leggi eterne del numero. E perocchè questo emanatismo
è vita, indi conseguita l ' indole della psicologia pitagorica, ontologicamente
profonda. Prego i sapienti leggitori a ridursi a mente le cose scritte da
Aristotele (Met.) sulla filosofia pitagorica, comparandole anche con quelle
scritte da Sesto Empirico (Pyrrh. Hyp.), se mai potessero essere assolutamente
contrarie a questa mia esposizione del fondamentale prin cipio di quella
filosofia. In Aristotele veggiamo il numero essere assunto a principio
scientifico dai pitagorici antichi per la sua anteriorità a tutte le cose che
esistono (των όντων... οι αριθμοί φύσει πρώτοι). Lo che non para si vuole
ascrivere allo studio che questi uomini principalmente facessero delle
matematiche, ma ad un profondo concetto della ragione del numero. Imperocchè
considerando che ogni cosa, se non fosse una, sarebbe nulla, indi concludevano
la necessaria antecedenza di quella ragione, ontologi camente avverandola. E
cosi posta nella monade la condizione reale ed assoluta, senza la quale niuna
cosa può essere, notavano che percorren dole tutte non se ne troverebbe mai una
perfettamente identica a un'altra, ma che l'unità non si aliena mai da se
stessa. Quindi ciò che eternamente e semplicemente è uno in sè, è mutabilmente
e differentemente molti nella natura: e tutta la moltiplicità delle cose
essendo avvinta a sistema dai vin coli continui del numero, che si deduce
ontologicamente fra tutte con dar loro ed essenza e procedimenti, si risolve da
ultimo in una unità sintetica, che è l'ordine (xóquos) costante del mondo; nome
che dicesi primamente usato da Pitagora. Il quale se avesse detto (Stobeo, p.
48), che il mondo non fu ſatto o generato per rispetto al tempo, ma per
rispetto al nostro modo di concepire quel suo ordine, ci avrebbe dato lume a
penetrare più addentro nelle sue idee: γεννητον κατ' επίνοιαν τον κόσμον, ου
κατά χρόνον. La deduzione geometrica delle cose dall'unità primordiale del
punto, risguarda alla loro formazione corporea, e appartiene alla fisica
generale dei pitagorici. Ma la dottrina che qui abbiam dichiarato è quella
metafisica del numero. Aristotele adunque, inteso a combatterli, non valutò
bene questa loro dottrina; e i moderni seguaci di Aristotele ripetono
l'ingiustizia antica. Or se tutto il mondo scientifico è un sistema di
atti intellettuali, che consuonano coi concenti co smici procedenti dal fecondo
seno della Monade sempiterna, anche l'uomo dee esercitare tutte le potenze del
numero contenuto in lui, e conformarsi all'ordine dell'universo. E tutte le
anime umane essendo sorelle, o raggi di una co mune sostanza eterea, debbono
nei sociali consorzi riunirsi coi vincoli di questa divina parentela, e fare
delle civiltà un'armonia di opere virtuose. Però come la disciplina di tutto
l'uomo pitagorico necessariamente conduce a una so cietà cosmopolitica, cosi
ogni vita individuale e tutto il vivere consociato hanno il regolatore
principio in una idea filosofica, che ordina tutte le scienze alla ragione
dell'Uni tà, la quale è l'ordinatrice di tutte le cose. Da quel che abbiam
detto agevolmente si deduce qual si dovesse essere la dottrina religiosa di
Pitagora. Molte superstizioni e virtù taumaturgiche gli furono miti camente
attribuite, le quali hanno la ragione e spiegazione loro nelle qualità
straordinarie dell'Uomo, ne'suoi viaggi, nelle sue iniziazioni e linguaggio
arcano, e nelle fantasie ed intendimenti altrui. Ch'egli usasse le
maravigliose ap parenze ad accrescere autorità ed onore alla sua istituzio ne,
non ci renderemmo difficili a dire: che amasse le grandi imposture, non lo
crederemo. Isocrate (in Busir.) ci dice ch' egli facesse servire le
solennità religiose ad acquistare riputazione; e si può facilmente credere.
Veggasi anche Plutarco, in Numa, ec. – Ma il Meiners, che recò ogni cosa allo
scopo politico della società pitagorica, molto volentieri concesse, che a
questo fine fossero adoperate le cognizioni mediche, le musicali, gl' in
cantamenti mistici, la religione, e tutte le arti sacerdotali, senza pur so.
spettare se cid importasse una solenne impostura, o non facendone conto.
Parlando poi dell'arcano di questa società, ne restrinse a certo suo arbi. trio
la ragione, per non cangiare Pitagora in un impostore. Noi qui osserveremo che
nella valutazione istorica di queste cose da una con parte bisogna
concedere assai alle arti necessarie a quelle aristocrazie in stitutrici;
dall'altra detrarre non poco dalle esagerazioni delle moltitudini
giudicanti. La scuola jonica, contenta, questa loro dottrina; e i moderni
seguaci di Aristotele ripetono l'ingiustizia antica chi generalmente
giudichi, nelle speculazioni, anziché pro muovere la pratica delle idee
religiose surse contraria al politeismo volgare, del quale facea sentire la
stoltezza; ma la pitagorica, che era anche una società perfeziona trice, dovea
rispettare le religioni popolari, e disporle a opportuni miglioramenti. Qui
l'educazione del cuore corroborava e perfezionava quella dello spirito, e l'af
fetto concordandosi coll'idea richiedeva che il principio e il termine della
scienza fosse insieme un oggetto di culto. La posizione cosmica dell'uomo gli
facea precetto di raggiungere un fine, cioè una perfetta forma di vita, alla
quale non potesse venire se non per mezzo della filosofia. E questa era la vera
e profonda religione del pitagorico; un dovere di miglioramento continuo, un
sacra mento di conformarsi al principio eterno delle armonie universali,
un'esecuzione dell'idea divina nel mondo tellurico. Quindi arte della vita,
filosofia, religione suonavano a lui quasi una medesima cosa. I vivi e i
languidi raggi del nascente e dell'occidente sole, il maestoso silenzio delle
notti stellate, il giro delle stagioni, la prodigiosa diversità dei fenomeni, e
le leggi immutabili dell'ordine, l'acquisto della virtù, e il culto della
sapienza, tutto all'anima del pita gorico era un alito di divinità presente, un
concento dina mico, un consentimento di simpatie, un desiderio, un do cumento,
una commemorazione di vita, una religione d'amo re. Il quale con benevolo
affetto risguardava anche agl'ſirra gionevoli animali, e volea rispettato in
loro il padre univer sale degli esseri. Pertanto l'idea religiosa era cima e
coro na, come già notammo, a tutto il pitagorico sistema; e di qui veniva o
potea venire al politeismo italico una in terpretazione razionale ed una
purificazione segreta e continua. Pindaro poeta dorico e pitagorico,
insegna, doversi parlare degli iddii in modo conforme alla loro dignità; ovvero
astenersene, quando cor rano opinioni contrarie alla loro alta natura: έστι δ '
ανδρί φάμεν εικός αμφί δαιμόνων κα -λά Decel autem hominem dicere de diis
honesta. (Olimp., έμοι δ ' άπορα γαστρίμαργον μακάρων τιν' ειπείν. αφίσταμαι.
Mihi vero absurdum est helluonem Deorum aliquem appellare. Abstineo ab hoe
(ivi, epodo 2.). Lascio Geronimo di Rudi (doctum hominem et suavem, come lo
chiama Cicerone, De Fin., V, 5), che faceva anch'esso discender Pitagora
miticamente all'inferno, dove vedesse puniti Omero ed Esiodo per le cose
sconvenevolmente dette intorno agl'iddii (Diog. Laer.). Ma noi abbiamo già
notato, e anche ripeteremo, che fra le idee religiose e le altre parti della
sapienza pitagorica dovea essere una necessaria con nessione; e questa sapienza,
che recava tutto all ' Unità, alla Monade teocosmica, non poteva non applicare
cotal suo principio al politeismo volgare. Imperocchè gl'intendimenti
de'pitagorici fossero quelli di educatori e di riformatori magnanimi. Fugandum
omni conatu, et igni atque ferro, et qui buscumque denique machinis
praecidendum a corpore quidem morbum, ab anima ignorantiam (ápasiav), a ventre
luxuriam, a civitate seditionem, a fumilia discordiam dixooposúvnu), a cunclis
denique rebus excessum láustpiav): Queste parole forti, dice Aristosseno,
allegato da Porfirio (V. P. ), suo. navano spesso in bocca a Pitagora; cioè,
questo era il grande scopo della sua istituzione. Ed egli, come ci attesta
forse lo stesso Aristosseno, tirannie distrusse, riordinò repubbliche sconrolle,
rivend.cò in libertà popoli schiavi, alle illegalità pose fine, le soverchianze
e i prepotenti spense, e fucile e beni gno duce si diede ugli uomini giusti e
mansueti (Giamb., V. P.). Or chi dirà che questi intendimenti riformativi non
dovessero aver vigore per rispetto alle religioni? Ma il savio leggitore
congiunga storicamente questi propositi e ulici pitagorici con le azioni della
gente dorica, distrug. gitrice delle tirannidi. Ma questa dottrina sacra,
chi l'avesse così rivelata al popolo com'ella era in se stessa, sarebbe
sembrata cosa empia, e fatta a sovvertire le antiche basi della morale e
dell'ordine pubblico. Il perchè non mi maraviglio che se veramente nella tomba
di Numa, o in altro luogo, furono trovati libri pitagorici di questo genere,
fossero creduti più presto efficaci a dissolvere le religioni popolari che
ad edificarle, e dal romano senno politicamente giudicati de gni del
fuoco. Nè trovo difficoltà in ciò che dicea Cicerone de'misteri di Samotracia,
di Lenno e di Eleusi, ove le volgari opinioni teologiche interpretate secondo
la fisica ra gione trasmutavansi in iscienza della natura --... quibus
explicatis ad rationemque revocalis, rerum magis natura cognoscitur, quam
deorum. De Nat. Deor.La teologia fisica era altra cosa da quella politica; di
che non occorre qui ragionare. Quanto ai libri pitagorici trovati nel sepolcro
di Numa, la cosa con alcuna varietà è concordemente attestata da Cassio Emina,
da Pisone, da Valerio Anziate, da Sempronio Tuditano, da Varrone, da Tito Livio,
da Valerio Massimo, e da Plinio il vecchio; al quale rimando i miei leggitori.
Sicché difficilmente potrebbesi impugnare l'esistenza del fatto. Se poi il
fatto fosse genuino in sé, chi potrebbe dimostrarlo? Contentiamoci a tassare di
severità soverchia il senno romano. Un solo principio adunque informava la
società, la disciplina, la religione, la filosofia di Pitagora: e la necessa
ria e indissolubile connessione che indi viene a tutte que ste cose, che
sostanzialmente abbiamo considerato, è una prova certa della verità istorica
delle nostre conclusioni. Ma a questa sintesi luminosa non posero mente gli
studiosi; e duolmi che anche dall'egregio Ritter sia stata negletta. Egli non
vede nel collegio se non una semplice società privata: e pur dee confessare i
pubblici effetti che ne deri varono alle città della Magna Grecia. Trova nella
religione il punto centrale di tutta quella comunità; ma non la segue per tutti
gli ordini delle cose, mostrando, quanto fosse possibile, la proporzionata
dipendenza di queste e il proporzionato impero di quella. La fa vicina o non
contraria al politeismo volgare e distinta assai o non sostanzialmente unita
con l'idea filosofica, e la copre di misteriose ombre e solamente ad essa reca
la necessità o l'opportunità del mistero. Insomma, guarda sparsamente le cose,
che cosi disgregate, in distanza di tempo, rimpiccoliscono. Che se ne avesse
cercato il sistema, le avrebbe trovate più grandi, e tosto avrebbe saputo
interrogare i tempi e storicamente comprovare questa loro grandezza. Come
il Meiners pose nell'idea politica il principio e il fine del. l'istituzione
pitagorica, così il Ritter massimamente nell'idea religiosa. Ma il criterio
giusto di tutta questa istoria è nell'idea' sintetica nella quale abbiamo
trovato il principio organico del pitagorico sistema, e alla quale desideriamo
che risguardinu sempre gli studiosi di queste cose. Pitagora, venuto dopo
i primi legislatori divini e non per ordinare una civiltà parziale, ma dal
concetto di una piena educazione dell'uomo essendosi inalzato a quello
dell'umanità che per opra sua cominciasse, si vide posto, per la natura de'
suoi intendimenti, in tali condizioni, da dover procedere con arti molto
segrete e con prudente circospezione. Imperocchè dappertutto egli era il comin
ciatore di un nuovo e speciale ordine di vita in mezzo alla comune ed antica.
Onde l'arcano e l'uso di un linguaggio sim bolico, che generalmente gli
bisognavano a sicurezza esterna dell'Istituto, egli doveva anche combinarli con
profonde ragioni organiche nell'ordinamento interiore. Acusmatici e matematici,
essoterici ed esoterici, pitagorici e pitagorèi, son diversi nomi che potevano
non essere adoperati in principio, ma che accennano sempre a due ordini di per
sone, nei quali, per costante necessità di cause, dovesse esser partita la
Società, e che ce ne chiariranno la costituzione e la forma essenziale. Erano
cause intrinseche, e sono e saranno sempre, la maggiore o minore capacità delle
menti; alcune delle quali possono attingere le più ardue sommità della
sapienza, altre si rimangono nei gradi inferiori. Ma queste prime ragioni,
fondate nella natura delle cose, Pitagora congiunse con altre di non minore
importanza. Perché lo sperimento degl' ingegni gli pro vava anche i cuori e le
volontà: e mentre durava la disciplina inferiore, che introducesse i migliori
nel santuario delle recondite dottrine, quell'autorità imperiosa alla quale tutti
obbedivano, quel silenzio, quelle pratiche religiose, tutte quelle regole di un
vivere ordinato ch'essi aveano saputo osservare per farsene continuo profitto,
gli formava al degno uso della libertà, che, se non è imparata ed esercitata
dentro i termini della legge, è licenza di schiavi e dissoluzione di forze.
Cosi coloro, ai quali potesse es sere confidato tutto il tesoro della sapienza
pitagorica, aveano meritato di possederla, e ne sentivano tutto il prezzo, e
come cosa propria l'accrescevano. E dopo avere acquistato l'abito di quella
virtù morale che costi tuiva l'eccellenza dell'uomo pitagorico, potevi essere
am messo al segreto dei fini, dei mezzi, e di tutto il sistema organico e
procedimenti della società. La forma adunque, che questa dovesse prendere,
inevitabilmente risultava da quella partizione di persone, di discipline, di
uffici, della quale abbiam trovato il fondamento in ragioni desunte dall'ordine
scientifico e in altre procedenti dall'ordine pratico, le une colle altre
sapientemente contemperate: e l'ar cano, che mantenevasi con le classi
inferiori e con tutti i profani, non aveva la sua necessità o convenienza
nell'idea religiosa o in alcuna altra cosa particolare, ma in tutte. Tanto in
questa società la religione era filosofia; la filosofia, disciplina a
perfezionamento dell' uomo; e la perfezione dell'uomo individuo, indirizzata a
miglioramento ge nerale della vita; vale a dire, tutte le parti ottimamente
unite in bellissimo e costantissimo corpo. Con questa idea sintetica parmi che
molte difficoltà si vincano, e che ciascuna cosa nel suo verace lume rendasi
manifesta. L'istituto pitagorico era forse ordinato a mero adempimento di
uffici politici? No, per fermo ! ma era una società - modello, la quale se
intendeva a miglio rare le condizioni della civiltà comune e aspirava ad oc
cupare una parte nobilissima e meritata nel governo della cosa pubblica,
coltivava ancora le scienze, aveva uno scopo morale e religioso, promoveva ogni
buona arte a perfezio namento del vivere secondo una idea tanto larga, quanta è
la virtualità della umana natura. Or tutti questi elementi erano in essa, come
già mostrammo, ordinati sistema: erano lei medesima formatasi organicamente a
corpo mo rale. E quantunque a ciascuno si possa e si debba attri buire un
valore distinto e suo proprio, pur tutti insieme vo gliono esser compresi in
quella loro sintesi organica. Certo è poi che la massima forza dovea provenirle
dalla sapienza e dalla virtù de'suoi membri, e che tutto il vantaggio ch'ella
potesse avere sulla società generale consisteva appunto in questa superiorità
di cognizioni, di capacità, di bontà morale e politica, che in lei si trovasse.
Che se ora la consideriamo in mezzo alle città e popoli, fra i quali ebbe
esistenza, non sentiamo noi che le prudenti arti, e la politica che potesse
adoperare a suo maggiore incremento e prosperità, doveano avere una conformità
opportuna, non con una parte sola de' suoi ordini organici, ma con l'integrità
del suo corpo morale, e con tutte le operazioni richieste a raggiun gere i fini
della sua vita? Ove i pitagorici avessero senza riserva fatto copia a tutti
della scienza che possede vano, a che starsi uniti in quella loro consorteria?
qual differenza fra essi, e gli altri uomini esterni? O come avrebbero
conservato quella superiorità, senza la quale mancava ogni legittimo fondamento
ai loro intendimenti, alla politica, alla loro consociazione? Sarebbe stato un
ri nunziare se stesso. E se la loro religione mostravasi non discordante da
quella popolare, diremo noi che fra le loro dottrine, filosofiche, che fra
tutta la loro scienza e le loro idee religiose non corresse una proporzione
necessaria? Che non mirassero a purificare anche le idee volgari, quando
aprivano le porte della loro scuola a tutti che fossero degni di entrarle? Indi
la necessità di estendere convenevolmente l'arcano a tutta la sostanza della
loro interna vita, e perd. anche alle più alte e più pure dottrine filosofiche,
e religiose. S'inganna il Ritter quando limita il segreto alla religione; ma
ingannossi anche il Meiners che a questa lo credette inutile affatto, e
necessarissimo alla politica, di cui egli ebbe un concetto difettivo non
comprendendovi tutti gl'interessi dell'Istituto. Nè l'esempio di Senofane
ch'egli adduce a provare la libertà allora concessa intorno alle opinioni
religiose, ha valore. Imperocchè troppo è lon tana la condizione di questo
filosofo da quella della società pitagorica. E che poteva temere il popolo per
le patrie istituzioni dalla voce solitaria di un uomo? da pochi motti satirici?
da una poesia filosofica? L'idea semplicemente proposta all' apprensione degl '
intelletti è approvata, rigettata, internamente usata, e ciascuno l'intende a
suo grado, e presto passa dimenticata dal maggior numero. Ma Pitagora aveva
ordinato una società ad effettuare le idee, ad avverarle in opere pubbliche, in
istituzioni buone eserci tando un'azione continua e miglioratrice sulla società
ge nerale. Quindi, ancorchè non potessero tornargli cagione di danno, non si
sarebbe licenziato a divulgarle. Questa era una cara proprietà della sua
famiglia filosofica; la quale dovea con circospetta e diligente cura custodirla:
aspettare i tempi opportuni, e prepararli: parteciparla ed usarla con
discernimento e prudenza. Perchè non voleva restarsi una pura idea; ma divenire
un fatto. L'arcano adunque, gioya ripeterlo, dovea coprire delle sue ombre
tutti i più vitali procedimenti, tutto il patrimonio migliore, tutto l'interior
sistema della società pitagorica. E per queste ragioni politiche, accomodate
alla sintetica pienezza della istituzione, la necessità del silenzio era cosi
forte, che se ne volesse far materia di severa disciplina. Non dico l'esilio
assoluto della voce, come chiamollo Apuleio, per cinque anni; esagerazione
favolosa: parlo di quel silenzio, che secondo le varie occorrenze individuali,
fruttasse abito a saper mantenere il segreto. -- και γάρ ουδ' ή τυχούσα
την παρ' αυτούς ή σιωπή, Magnum enim et accuratum inter eos servabatur
silentium. Porfirio, V. P. E dopo averlo conceduto a questa necessità poli tica,
non lo negherò prescritto anche per altre ragioni più alte. Che se Pitagora non
ebbe gl'intendimenti de' neo - pi tagorici, forseché non volle il
perfezionamento dell'uomo interiore? E se al Meiners parve essere utilissima
arte mne monica quel raccoglimento pensieroso, quel ripetere men talmente le
passate cose che ogni giorno facevano i pita gorici, e non gli dispiacquero
que' loro passeggi solitarii nei sacri boschi e in vicinanza de'templi, che pur
somigliano tanto a vita contemplativa, come potè esser nemico di quel silenzio
che fosse ordinato a questa più intima vita del pensiero? Quasiché Pitagora
avesse escluso la filosofia dalla sua scuola, e non vedesse gli effetti che
dovessero uscire da quel tacito conversare delle profonde anime con seco stesse.
Ma tutta la sua regola è un solenne testimonio con tro queste difettive e false
opinioni, le quali ho voluto forse un po' lungamente combattere a più fondato
stabilimento di quella vera. I ragionamenti più belli e più giusti all '
apparenza talvolta cadono alla prova di un fatto solo, che ne scopre la falsità
nascosta. Ma tutte le autorità del mondo non hanno forza, quando non si
convengono con le leggi della ragione: e la storia che non abbraccia il pieno
ordine dei fatti, e non sa spiegarli con le loro necessità razionali, ne
frantende il valore e stringe vane ombre credendo di fondarsi in verità reali.
Noi italiani dobbiamo formarci di nuovo alle arti trascurate della storia delle
idee e delle dottrine; ma gli scrittori tedeschi quanto abbondano di cognizioni
tanto di fettano alcune volte di senno pratico: infaticabili nello stu dio, non
sempre buoni giudici delle cose. La forma dell'istituto pitagorico fu
opera di un profondo senno per la moltiplicità degli elementi e de'fini che
domandavano ordine e direzioni; ma a cosiffatte norme si governavano anche le
altre Scuole filosofiche dell'antichi tà, e massimamente i collegi jeratici,
fra i quali ricorderò quello d'Eleusi. Là i piccoli misteri introducevano ai
grandi, e i grandi avevano il vero compimento loro nell'epoptèa o intuizione
suprema I primi con severe astinenze, con lu strazioni sacre, con la giurata
religione del segreto, ec., celebravansi di primavera, quando un'aura
avvivatrice ri circola per tutti i germi della natura. I secondi, d'autunno;
quando la natura, mesta di melanconici colori, t'invita a meditare l'arcano
dell'esistenza, e l'arte dell'agricoltore, confidando i semi alla terra, ti fa
pensare le origini della provvidenza civile. E il sesto giorno era il più
solenne. Non più silenzio come nel precedente; ma le festose e ri. petute grida
ad Jacco, figlio e demone di Cerere. E giunta la notte santa, la notte
misteriosa ed augusta, quello era il tempo della grande e seconda iniziazione,
il tempo dell'eеро ptea. Ma se tutti vedevano i simboli sacri ed erano
appellati felici, non credo però che a tutti fosse rivelato il segreto delle
riposte dottrine, e veramente compartita la felicità che proviene dall'
intelletto del vero supremo. Abbiam toccato di queste cose, acciocchè per
questo esempio storico fosse meglio compreso il valore del famoso ipse dixit
pitagorico, e saputo che cosa veramente impor tasse vedere in volto Pitagora.
Quello era la parola dell'au torità razionale verso la classe non condizionata
alla visione delle verità più alte, nè partecipante al sacramento della Società;
questo valeva la meritata iniziazione all ' arcano della Società e della
scienza. Di guisa che dalla profonda considerazione di essi ci viene la
necessaria spiegazione di quella parte del mito, secondo la quale Pitagora é
immedesimato coll' organamanto dell' Istituto: e determinando l'indole della
sua disciplina e della sua religiosa filosofia abbiam trovato la misura
dell'idea demonica del. l'umana eccellenza, che fu in lui simboleggiata. Che
era l'ultimo scopo di queste nostre ricerche. Il GIOBERTI vede in Pitagora
quasi un avatara miligato e vestito alla greca. Del Buono. Noi principalmente
abbiamo risguar dato all'idea italica, ma presupponendo sempre le possibili
deriva. zioni orientali. Ma se anche all'altra parte del mito, la quale
concerne gli studiosi viaggi e l'erudizione enciclopedica di quell'uomo divino,
indi non venisse lume logicamente necessario, non potrebbe in una conclusione
piena quietare il nostro intelletto. Conciossia chè, queste due parti non
potendo essere separabili, ciò che è spiegazione storica dell'una debba esserlo
comunemente dell'altra. Or tutti sentono che ad una Società, i cui membri
potevano essere d'ogni nazione, e che fu ordinata a civiltà cosmopolitica, ben
si conveniva una sapienza storica raccolta da tutti i paesi che potessero
essere conosciuti. Ma ciò non basta. Già vedemmo, la dottrina psicologica di
Pitagora con cordarsi molto o anche avere medesimezza con l'ontologica; sicchè
torni impossibile intender bene il domma della me tempsicosi, chi non conosca
come Pitagora spiegasse le sorti delle anime coi periodi della vita cosmica, e
quali proporzioni e leggi trovasse tra questa vita universale e le particolari.
Ma s'egli per l'indole di cosiffatte dottrine vedeva in tutti gli uomini quasi
le sparse membra di un corpo solo, che la filosofia dovesse artificiosamente
unire con vincoli di fra ternità e d'amicizia, dovea anche amare e
studiosamente raccogliere le cognizioni, quante per ogni luogo ne ritro vasse,
quasi patrimonio comune di tutti i seguitatori della sapienza. E forse in
questi monumenti dello spirito umano cercava testimonianze storiche, che
comprovassero o des sero lume ai suoi dommi psicologici; forse quello che fu
favoleggiato intorno alle sue migrazioni anteriori nel corpo di Etalide,
stimato figlio di Mercurio, e nei corpi di Euforbo, di Ermotimo e di Pirro
pescatore delio, ha la sua probabile spiegazione in questi nostri
concetti. Questo mito, che altri narrano con alcune varietà, da Eraclide
pon tico é riferito sull'autorità dello stesso Pitagora (Laerzio, VIII, 4); il
che, secondo la storia positiva, è menzogna. Ma nella storia ideale è verità
miticamente significata; perchè qui Pitagora non è l'uomo, ma l'idea, cioè la
sua stessa filosofia che parla in persona di lui. La psicologia pitagorica
essendo anche una scienza cosmica, nella dottrina segreta deila metempsicosi
doveano essere determinate le leggi della migrazione delle anime coordinandole
a quelle della vita del mondo: TepūTOV TË QATL, scrive Diogene Laerzio, τούτον
απoφήναι, την ψυχήν, κύκλον ανάγκης αμείβου. oav, äraore än2015 évseifar C60! 5,
VIJI. 12. primumque hunc (parla di Pitagora) sensisse aiunt, animam, vinculum
necessitatis immutantem, aliis alias alligari animantibus. Che queste leggi
fossero determinate bene, non si vuol credere; ma che realmente se ne fosse
cercato e in alcun modo spie. gato il sistema, non vuol dubitarsene. E con
questa psicologia ontologica dovea essere ed era fin da principio congiunta la
morale de'pitagorici. Or io non vorro qui dimostrare che le idee di Filolao,
quale vedeva nel corpo umano il sepolcro dell'anima, fossero appunto quelle di
Pitagora: ma a storicamente giudicare l'antichità di queste opinioni, debb'
essere criterio grande la dottrina della metempsicosi, non considerata da sè,
ma nell'ordine di tutte le altre che possono con buone ragioni attribuirsi al
primo maestro. L'anima secondo queste dottrine essendo l'eterna sostanza
avvivatrice del mondo, e non potendo avere stanza ferma in nessun corpo
tellurico, come quella che perpetuamente dee compiere gli uffici della vita
cosmica, dovea mostrarsi a coloro, che le professassero come una forza
maravigliosa che tutto avesse in sè, che tutto potesse per se medesima, ma che
molto perdesse della sua purezza, libertà, e vigore primigenio nelle sue
congiunzioni corporee, etc. Queste idee son tanto connesse, che ricusare questa
inevitabile connessione loro per fon. dare la storia sopra autorità difettive o
criticamente abusate, parmi essere semplicità soverchia. Finalmente, a
meglio intendere l'esistenza di queste adunate dottrine, giovi il considerare,
che se nell'uomo sono i germinativi della civiltà, essi domandano circo. stanze
propizie a fiorire e fruttificare, e passano poi di terra in terra per
propaggini industri o trapiantamenti opportuni. Laonde se la tradizione è
grandissima cosa nella storia dell'incivilimento, i sacerdoti antichi ne furono
principa lissimi organi: e molte comunicazioni segrete
dovettero naturalmente correre tra queste corporazioni jeratiche; o quelli
che separavansi dal centro nativo, non ne perde vano al tutto le memorie
tradizionali. Questo deposito poi si accresceva con la storia particolare
dell'ordine, che ne fosse il proprietario, e pei lavori intellettuali de' più
cospi cui suoi membri. La gloria privata di ciascun uomo ecclis savasi nello
splendore della Società, a cui tutti comune mente appartenevano; ed ella
compensava largamente l'uomo che le facea dono di tutto se stesso, esercitando
col di lui ministero molta parte de'suoi poteri, e mostrando in esso la sua
dignità. Anco per queste cagioni nella So. cietà pitagorica doveva esser il
deposito di molte memorie e dottrine anteriori alla sua istituzione, cumulato
con tutte quelle che fossero le sue proprie: e fino all'età di Filolao, quando
il domma della scuola non fu più un arcano ai non iniziati, tutto fu recato
sempre al fondatore di essa, e nel nome di Pitagora conservato, aumentato, e
legittimamente comunicato. Essendomi allontanato dalle opinioni del
Meiners intorno all'arcano pitagorico, non mi vi sono aderito neppure facendo
questa, che è molto probabile congettura, fondata nella tradizione che Filolao
e i pitagorici suoi contemporanei fossero i primi a pubblicare scritti sulla
loro filosofia, e accettata anche dal Boeckh, e dal Ritter. Il domma
pitagorico, dice Laerzio, confermato da Giamblico, V. P., da Porfirio, da
Plutarco, e da altri, il domma pitagorico si restò al tutlo ignoto fino ai
tempi di Filolao, μέχρι δε Φιλολάου ουχ ήν τι γνώναι Πυθαγόρειον δόγμα. Qui
adunque abbiamo un termine storico, che ci sia avvertimento a distin guere le
autorità anteriori dalle posteriori intorno alle cose pitagoriche, e a farne
sapientemente uso. - Nė da cid si argomenti che la filosofia pi tagorica non
avesse processo evolutivo in tutto questo corso di tempi, o che tutti coloro
che la professavano si dovessero assolutamente trovar concordi in ogni loro
opinione. La sostanza delle dottrine, i principali intendimenti, il principio
fondamentale certamente doveano conservarsi: le altre parti erano lasciate al
giudizio e all'uso libero degl'ingegni. Ma qui osserveremo, che il deposito
delle dottrine e di tutte le cognizioni istoriche essendo raccomandato alla
memoria di questi uomini pi tagorici, indi cresceva la necessità di formarli e
avvalorarli col silenzioso raccoglimento alle arti mnemoniche, e di usare
insieme quelle simboliche. Le quali se da una parte erano richieste dalla
politica; dall'altra doveano servire a questi ed altri bisogni intellettuali. E
così abbiamo il criterio opportuno a valutare storicamente le autorità
concernenti questo simbolismo della scuola e società pitagorica. Questo
nostro lavoro non è certamente, nè poteva es sere, una intera storia di
Pitagora, ma uno stradamento, una preparazione critica a rifarla, e una
fondamentale no zione di essa. Stringemmo nella narrazione nostra le anti
chissime tradizioni mitiche e anche le opinioni moderne fino ai tempi d’Jacopo
Bruckero, quando la critica avea già molte falsità laboriosamente dileguato, e
molte cose illu strato, e dopo il quale con argomenti sempre migliori ella vien
servendo alla verità storica fino a ' giorni nostri; or dine di lavori da
potersi considerare da sé. Però quello era il termine, a che dovessimo
riguardare siccome a certo segno, che finalmente una nuova ragione fosse sorta
a giudicare le cose e le ragioni antiche con piena indipen denza e con autorità
sua propria. E allora anche nell'Italia valorosi uomini aveano già dato e
davano opera a un nuovo studio dell'antichità, quanto si convenisse con le più
intime e varie condizioni della cultura e civiltà nazionali. Contro il Bruckero
disputò dottamente il Gerdil e mostrò non im possibile a fare un'accettevole
storia di Pitagora, quasi temperando con la gravità del senno cattolico la
scioltezza di quello protestante. E il Buonafede non illustrò con indagini
originali questo argomento; inteso com'egli era piuttosto a rifare il Bruckero,
che a fare davvero una sua storia della filosofia: uomo al quale abbondava
l'ingegno, nė mancava consuetudine con le dottrine filosofiche, nè elo quio a
discorrerle: ma leggero sotto le apparenze di una superiorità affettata, e
troppo facile risolutore anche delle difficili questioni con le arguzie della
parola. Separò il romanzo dalla storia di Pitagora con pronto spirito senza pur
sospettare nel mito uno storico valore, e narrò la storia senza profondamente
conoscerla. Nè il Del Mare seppe farla con più felice successo, quantunque
volesse mostrare in gegno a investigar le dottrine. In tutti questi lavori è da
considerarsi un processo d'italico pensiero signoreggiato dall'idea cattolica,
e con essa dommaticamente e storica mente congiunto. Con più indipendenza entrò
il Sacchi in questo arringo; ma uguale agl’intendimenti dell'ingegnoso giovine
non fu la maturità degli studi. Col Tiraboschi, scrittore di storia letteraria,
e col Micali, scrittore di una storia generale dell'Italia antica, le nostre
cognizioni in torno a Pitagora si mantengono non inferiori a quelle de gli
altri popoli civili fino al Meiners, ma con servilità o con poca originalità di
ricerche. Una nuova via liberamente si volle aprire Vincenzo Cuoco, le cui fatiche
non sono da lasciare senza speciale riguardo, e che, se la salute non gli fosse
fallita alla mente, avrebbe anche fatto più frut tuose. Discorre con criterio
suo proprio le antichità della sapienza italica: combatte il classico
pregiudizio di quelle greche: non accetta tutte le conclusioni del Meiners:
aspira a una ricomposizione di storia, non dirò se scevro del tutto neppur '
egli di pregiudizi, o con quanta preparazione di studj, ma certo con
divisamento generoso, e con dimo strazione di napoletani spiriti. Finirò
lodando i bei lavori storici dello Scina sulla coltura italo - greca, e il bel
discorso sul vitto pittagorico, che è l'ottavo di quelli toscani di Cocchi,
scritto con elegante erudizione, e con quella sobria e pacata sapienza, che
tanto piace nei nobili investigatori del vero. Più altre cose fatte
dagl'Italiani avrei potuto menzionare; ma quelle che dissi bastavano
all'occorrenza. Fra le anteriori al termine, dal quale ho incominciato
questa menzione, noterò qui di passaggio i lavori inediti di Carlo Dati, e
quelli di Giov. Battista Ricciardi, già professore di filosofia morale nella
Università pisana nel secolo decimosettimo, le cui lezioni latinamente scritte
si conservano in questa biblioteca. Fra tutti quelli da me menzionati il Gerdil
occupa certamente il primo luogo per ri spetto alla esposizione delle dottrine,
quantunque difetti nella critica delle autorità istoriche (Vedi Introd. allo
studio della Relig. lib. II, SS 1 e seg.). Nell'Italia adunque alla
illustrazione dell' argomento che abbiamo trattato non mancarono storie
generali, nè speciali, nè dotte monografie: ma per la maestà superstite del
mondo antico, per la conservatrice virtù della religione, per la mirabile
diversità degl' ingegni, per la spezzatura degli stati, per le rivoluzioni e il
pestifero regno delle idee forestiere la critica nella storia della filosofia,
e conseguentemente in quella di Pitagora, non ha avuto costante procedimento,
nè intero carattere nazionale, nè pienezza di liberi lavori. Ma non per questo
abbiamo dormito: e fra i viventi coltivatori di queste discipline il solo
Gioberti basta a mantenere l'onore dell'Italia nella cognizione delle cose
pitagoriche. Del Buono; IV, pag. 147 e seg. Invitato
dall'egregio Niccolò Puccini a dettare sull'an tico fondatore dell'italiana
filosofia una sufficiente notizia, nè io voleva sterilmente ripetere le cose
scritte da altri, nè poteva esporre in pochi tratti tutto l'ordine delle mie
investigazioni ed idee. lo faceva un lavoro non pei soli sa pienti, ma per ogni
qualità di leggitori, i quali non hanno tutti il vero senso storico di questi
oggetti lontanissimi, e troppo spesso, quanto meno lo posseggono, tanto più son
pronti ai giudizi parziali e difettivi. Pensai di scriver cosa, che stesse
quasi in mezzo alle volgari cognizioni sopra Pi tagora e a quella più intima
che se ne vorrebbe avere; che fosse una presupposizione degli studi fatti, e un
comincia mento di quelli da potersi o doversi fare tra noi. E peroc chè tutti,
che mi avevano preceduto nella nostra Italia, erano rimasti contenti alla
storica negazione del mito io cominciai dalla razionale necessità di spiegarlo,
e poste alcune fondamenta salde, di qui mossi a rifare la storia. Per quanto io
naturalmente rifugga dalla distruzione di nessuna, e però degnamente ami la
creazione delle nuove cose, non voglio dissimulare che dopo aver provato
potersi interpretare il mito e conservare Pitagora - uomo alla storia, riman
sempre alcun dubbio, via via rampol lante nell'anima dalla profonda
considerazione di queste cose antiche. Ma laddove non è dato vedere, senz'ombra
nè lacune, la verità, ivi la moderazione è sapienza necessa ria, e la
probabilità dee potere stare in luogo della certezza. Di che forse potrò meglio
ragionare in altra occasione. È desiderabile che alcun diligente cercatore
delle antichità ita liche consacri le sue fatiche a raccogliere tutti gli
elementi semitici che possono trovarsi nella primitiva formazione del nostro
viver civile non separandoli dai pelasgici, e che faccia un lavoro pieno,
quanto possa, intorno a questo argo mento. Forse alcune tradizioni che poi
divennero greche erano prima fenicie: forse nei primordi di Roma, anche pelasgica,
quegli elementi sono più numerosi e meno in frequenti, che altri non creda:
forse alla storia di Pitagora potrebbe venir nuovo lume da questa via di
ricerche. Ho sempre reputato anch' io molto simile al vero l'opinione ulti
mamente mantenuta dall'egregio Conte Balbo; quella cioè della consan. guinità
semitica dei pelasgbi. Poi con nuove ricerche vuolsi illustrare l'azione e
l'influsso che i Fenici esercitarono nella nostra civiltà antica. Il corso
trionfale dell ' Ercole greco, che compie la sua decima fatica mo vendo con le
sue forze da Creta, e poi dalla Spagna e dalle Gallie pas. sando in Italia;
corso narrato da Diodoro Siculo (B.6l. Hist., IV, 17 seqq. Wess.) sulle
tradizioni conservate da Timeo, e che ha tutte le apparenze di una magnifica
epopca, è da restituirsi all'Ercole Tiri, come fu a buon dritto giudicato
dall'Heeren (De la politique, e du commerce, etc. II, sect. I, ch. 2). E il
luogo sortito dai fati alla futura Roma è notabile scena alle azioni dell'eroe
che per tutto abbatte i tiranni, volge al meglio le istituzioni e le condizioni
del suolo, e insegna le arti della vita; simbolo della civiltà che seconda alle
navigazioni, ai commerci, alle colonie, alle idee, agl'influssi
fenicii. Il mito, poi divenuto romano, intorno a Caco, e a Potizio e
Pinario, forse allude alle condizioni vulcaniche della terra, e alla coltura
che indi vi s' inducesse per opera dei semiti, o di altri. E non poche voci
semitiche tuttavia restano nella lingua del Lazio, e a radice semitica potrebbersi
recare molti nomi che hanno valore istorico nei primordi ro mani. Quanto a
Pitagora, non vorremo qui aggiungere altro a quello che abbiam detto de ' suoi
viaggi orientali Qui ricorderemo che l'idea sto rica per esso rappresentata ha
gran medesimezza con quella di tutta la no stra civiltà primitiva; e quanti
elementi semitici dovessero essere in que sta nostra civiltà antichissima può
argomentarsi anche da queste nostre indicazioni quantunque molto
imperfette. Ma è osservazione da non potersi pretermettere, che la
filosofia non prima ha stabilimento nelle terre italiane, che non si contenta
alle speculazioni sole, ma quasi inspi rata dal clima par conformarsi alla
natura di questi nostri uomini, e volge le sue arti alla pratica. Per altro non
sia chi dimentichi che i primi ordinatori delle civiltà furono anch'essi
sapienti: furono sapienti i fondatori delle ari stocrazie jeratiche, e usarono
il sapere a disciplina so ciale e a stromento d'impero. L'idea, di qualunque
natura ella siasi, tende sempre per impeto suo proprio a estrin secarsi in un
fatto; la quale non solo è figlia divina della Mente, ma è piena del valore di
tutte le esterne cose, che la fanno nascere, e alle quali spontaneamente
ritorna. Ma quando la sapienza, posta nella costituzione delle città, o
professata nei recessi sacerdotali, non basta più ai bisogni del secolo, e il
secolo produce alcuni privilegiati ingegni che debbano darle gagliardo moto ed
accresci mento, allora questi nuovi pensatori la fanno unico scopo a tutti i
loro studi, e cosi compiono il grande ufficio a che nacquero destinati. Le cose
pubbliche sono oggimai ordi nate, e l'amministrazione loro è nelle mani di tali
che troppo spesso sarebbero i più indegni di esercitarla; e i popoli, i cui
mali richiedono pronti e forti rimedi, in quelli pazzamente si compiacciono ed
imperversano, da questi ciecamente aborriscono. E la crescente copia delle
cose umane domanda convenevole partizione di lavori. Onde al magnanimo
amico della verità e del bene non altro resta se non l'asilo della mente
profonda, l' immensità luni nosa, la libertà, la pace del mondo ideale: e là
egli cerca la verace patria, là eseguisce i suoi civili uffici; e a riformare
il mondo, dal quale sembra aver preso un volontario esiglio, manda
l'onnipotente verità, e ci opera il bene e ci ottiene il regno con la virtù
dell'idea. Però a storicamente giudicare gl'intendimenti pratici della
filosofia pitagorica, vuolsi considerarla per rispetto allo indirizzo al tutto
speculativo della scuola jonica, e alle condizioni generali della vita, onde
questa scuola non fu rivolta all'operazione. Lo che facendo, un'altra volta si
scopre e sempre meglio s'intende che le instituzioni di Pitagora non hanno una
semplice conformità col presente stato del loro secolo, ma profonde basi nel
passato, dalle quali tendono a infu turarsi in un'epoca migliore con quel
principio di universalità storica, scientifica e sociale, che abbiamo, quanto
bastasse, dichiarato. Se poi vogliamo perfezionare i nostri concetti intorno
all'opportunità di questo italico Instituto, guardiamo anche ai tempi moderni,
nei quali tutto è pubblicità, diffusione e comunicazione di cose; onde il
sapere e l'istruzione dalle sommità sociali discorrono scendendo fino alle
estremità più umili, e col far dono di sè cercano fruttificazione nuova dalle
vive radici e robusto ceppo del grand'albero sociale. Non credo nè che tutti
gl'ingegni si ridurranno mai ad una misura comune, nè che l'altezza né la
pienezza dello scibile potrà mai essere accessibile e godevole parimente a
ciascuno. L'educazione dell'umanità in questa mirabile èra che per lei
incomincia, sarà universale per questo, che ciascuno secondo le sue facoltà,
potrà e dovrà dar loro la forma convenevole, e sapere quello che gli sia
bisogno, e fare quello che gli si compela e che meglio il sodisfaccia. Ma
quanto l'umanità sarà grande, tanto gli uomini saranno, non dico
individualmente piccoli, i quali anzi parteciper ranno in comune a tanta
grandezza, ma a distanze degna mente proporzionate diseguali verso di essa, e
fra loro. Nel secolo di Pitagora il genere umano non aveva né i prodi giosi
stromenti che ora possiede, nè la coscienza delle sue forze consociate: lo che
vuol dire che umanità verace e grande non vi era, o non sapeva di essere, e
bisognava formarla. Il perchè una società, che introducesse fratellanza fra
greci e barbari, unioni intime fra molti stati tal volta microscopici, commerci
fra genti lontane, grandezza fra idee limitate e passioni anguste, lume di
discorso fra consuetudini cieche e forti, l'umanità insomma nell'uomo e nel
cittadino delle cittadinanze divise, era opportunissima ai tempi. Una
disciplina comunicantesi a tutti avevano que piccole cittadinanze greche ed
italiche (e però le antiche repubbliche furono anche sistemi di educazione) ma
misurata dalle leggi fondamentali, non avviata con norme re golari a sempre
nuovo perfezionamento, dominata dagl'in teressi, esposta a mille abusi e
corruzioni, e sempre circo scritta ad un luogo A superare tutti questi
limiti bisognava, lasciando le moltitudini, intender l'occhio ai migliori di
tutti i paesi, e consociarli a consorterie, che avessero la loro esistenza
propria, e formassero uomini nuovi a bene delle antiche patrie. Cosi Archita
seppe essere nobilissimo Pitagorico, e governare Taranto con senno pratico, e
con durre sette volte i suoi concittadini a bella vittoria combat. tendo contro
i Messapi. E il pitagorico Epaminonda fu il più grande o uno dei più grandi
uomini della Grecia. Prima che le cose umane cospirassero tutte a cattolicità
per impeto necessario, doveano passare molti secoli, e molte arti essere
variamente sperimentate dall'uomo. Roma pagana facea servir le colonie a più
concorde universalità d'impero, e Roma cristiana gli ordini monastici. Ma
queste arti ed instituti sono buoni finché hanno convenienza coi tempi. Quando
l'umanità si muove a scienza, a educazione, a generale congiunzione di forze e
d'interessi, le comunità parziali o debbono conformarsi a questa legge
universale, o riconoscersi cadaveri e lasciarsi seppellire ai vivi. L'indole e
gli spiriti aristocratici, che per le condi zioni di quella età dove assumere e
mantenere il pitagorico Instituto, furono (e parrà contradizione a chi poco
pensa) principalissima causa della sua ruina. Che se nelle repubbliche della
Magna Grecia il reggimento degli ottimati pre valeva degenerando spesso ad
oligarchia, tanto peggio. Perchè un'aristocrazia graduata su meriti personali,
e forte in un sistema di consorterie filosofiche e per superiorità di scienza e
di virtù, stava fronte di un'altra fondata sui privilegi ereditarii delle
famiglie e sulle ricchezze, e forte negli ordini della vita comune: quella,
disposta ad usare i dritti della natura signoreggiando col valore e col senno;
questa, intesa a conservare i dritti civili con gelosia dispet tosa e
riluttante. La patria comune, le ragioni del sangue, il vantaggio pubblico, gli
effetti della buona educazione, la prudenza, la bontà, la moltiplicità dei
pitagorici potevano impedire il male o temperarlo. Ma i giustamente esclusi
dall'ordine, cordialmente l'odiavano: grande era la depravazione de' costumi:
frequenti le mutazioni politiche: e popolani ed aristocratici facilmente si
trovavano d'accordo a perseguitare nei collegi la virtù contraria a quelle loro
depravazioni o interessi. E principalmente il furore de mocratico e quello
tirannico stoltamente irruppero a di struggerli. Pitagora, come
Ercole, le istituzioni pitagoriche, come le doriche costantemente avversano
alle tirannidi monarchiche e popolari, e le distrug gono; concordanza
notabilissima. Indi le tirannidi popolari e monarchiche dovevano essere
naturalmente avverse al pitagorismo che dalle prime fu miseramente
distrutto. Gl' Italiani possono veder narrata la sua caduta dal Micali, e da
altri; ond'io, non potendo qui entrare in discussioni critiche, mi rimango dal
ragionarne. Proporrò invece una osservazione op. portuna sopra un luogo che
leggesi in Diogene Laerzio, e che fin qui passo trascurato perchè mancava il
criterio a fare uso storicamente del mito: αλλά και αυτός εν τη γραφή φησι, δι'
επτά διακοσίων ετέων έξ αϊδέω παρα yeyevñsal és ávspútous; ipse quoque
(Pythagoras) scribens ait, per ducentos et septem annos ex inferis apud homines
ailfuisse (VIII. 1.) Che vuol dir cið? È egli una assurdità contennenda? lo non
lo credo. Quando ci parla Pitagora stesso, e miticamente, cið le più volte è
argomento, non dell'uomo, ma dell'idea. Or chi cercasse in queste parole un
valore fisiologico secondo l'antica sentenza, che poneva nell'inferno (in Aide)
nei seni occulti della gran madre i germi della vita, che poi ne uscissero in
luce, in luminis auras, qui troverebbe indicato il nascimento e il troppo lungo
vivere di Pitagora-uomo; favola inaccettevole. Ma ragionandosi qui dell'idea
impersonata nell'uomo, quella espressione tę didew, ex inferis, non vale una
provenienza, che, recata ad effetto una volta, indi sia asso. lutamente
consumata; ma una provenienza, che si continua finchè duri la presenza della
mitica persona, di che si parla, fra gli uomini. Onde, finchè Pitagora per
dugento sett'anni è cosi presente, lo è in forma acco. modata alle sue
condizioni aidiche, cioè recondite e misteriose: ex inferis o più conformemente
al greco, è tenebris inferorum adest. Le quali condi zioni convenevolmente
s'intenderanno, se ci ridurremoa memoria, che la discesa all'inferno,
l'occultamento nelle sotterranee dimore è parte es senzialissima così nel mito
di Orfeo e di Zamolcsi, come in quello di Pita gora, che hanno medesimezza fra
loro. Ed ella significa o la mente che pe netra nelle cose sensibili per
sottoporle al suo impero, ovvero, come nel caso nostro, quasi la incarnazione
dell'idea puramente scientifica nella sensibilità del simbolo, dal quale si
offre poi anche ai profani in forma proporzionata alla loro capacità, o passa
invisibile fra loro come Minerva, che abbia in testa l'elmo di Plutone, o di
Aide. Ma acciocchè con pieno effetto possa esser presente, è mestieri che altri
sappia trarla fuori dell'in voglia simbolica, ég aidéw. Adunque, se queste
nostre dichiarazioni non fossero senza alcun fondamento nel vero, noi avremmo
ricuperato alla storia un documento cronologico, da valutarsi criticamente con
gli altri risguardanti alla durata dell'Institutopitagorico. Imperocchè,
secondo questa testimonianza mitica, dalla fondazione di esso alla età di
Filolao, e degli altri che pubblicarono le prime opere intorno alla loro
filosofia, correrebbe lo spazio poco più di due secoli. E per tutto questo
tempo Pitagora sarebbe stato presente agli uomini dall' inferno, d'infra le
ombre di Ai de; cioè la sapienza da lui, e nel suo nome insegnata, avrebbe
sempre parlato, come realmente fece, con un arcano linguaggio. – A rimover
poi altre difficoltà procedenti da preoccupazioni istoriche, distinguasi
la general coltura degli antichissimi uomini dalla scienza contemporaneamente
posseduta dai collegi sacerdotali. Quello che sarebbe anacronismo intellet.
tuale, chi ne facesse riferimento ai molti, talvolta è fatto istorico che
vuolsi attribuire ai pochi, cioè all'aristocrazia dei pensanti. Nè io qui parlo
della scienza della natura esterna; ma dell'uso filosofico dell'umano pensiero.Altre
cause di male procedevano da quel fato antico onde tutte le cose mortali
dall'ottima o buona condizione loro rivolgonsi a degenerazione e
scadimento. Nè solo per vizio intrinseco; ma ancora perchè la società corrotta
cor rompe poi coloro che voleano migliorarla, e depravati gli disprezza o
rifiuta. I nuovi Orfici, degeneri dalla primitiva disciplina, professavano
solenni ipocrisie, e con imposture invereconde pigliavano a gabbo il credulo
volgo. Coronati di finocchio e di pioppo e con serpentelli in mano corre vano
per le vie nelle feste Sabazie, gridando come uomini inspirati, e danzando: chi
divoto fosse purificavano: inse gnavano ogni spirituale rimedio, e preparavano
a felicità sicura. E intanto seducevano le mogli altrui, e con pie frodi
insidiavano alle tasche de' semplici; testimoni sto rici, Euripide, Demostene e
Teofrasto. A queste disorbi tanze non vennero mai, nè potevano, i pitagorici
antichi. Ma la severità filosofica o anche il loro fasto schifiltoso
trasmutossi in cinismo squallido, la religione in supersti zione, la virtù in
apparenze vane; sicchè furono bersaglio ai motti dei comici. Le quali
corruzioni sono massima mente da recare alla malvagità dei tempi, e all'
impotenza della regola nelle avversità e varie fortune dell'Instituto, cioè non
veramente ad esso ma si ai falsi esecutori di quella regola. Degenerazioni
ed abusi sono anche notati nel vecchio pitagorismo: Ritter, 1.c.; Lobeck, De
pythagoreorum sententiis mysticis, diss. II, ec. – Poi vennero le
contraffazioni affettate; e Timeo nel libro nono delle sue isto rie, e
Sosicrate nel terzo della Successione dei filosofi recavano a Diodoro d'Aspendo
il cangiamento primo nell' abito, e nel culto esterno del corpo. Timaeus....
scriptum reliquit.... Diodoro...diversum introducente or natum, Pythagoricisque
rebus adhaerere simulante.. Sosicrales.... magnam barbam habuisse Diodorum
narrat, palliumque gestasse, et tulisse comam, alque studium ipsorum
Pythagoricorum, qui eum antecesserunt, for ma quadam revocasse, qui vestibus
splendidis, lavacris, unguentis, lonsura que solita utebantur. Ateneo, Dipnos.
IV, 19, ove si posson leggere anche i motti de' comici — Diog., Laert., VIII,
20. Al capo di questa nobile istituzione non viene per fermo
diminuzione di gloria per turpezze o follie di seguaci indegni, o per
infelicità di tempi. Fu illustre il pitagorismo per eccellenza di virtù rare,
per altezza e copia di dottrine, per moltiplicità di beni operati all'umana ge
nerazione, per grandezza di sventure, per lunga e varia esistenza. Prima che un
pelasgo-tirreno gli desse ordini e forma nella Magna Grecia, già sparsamente
stava, come di cemmo, nell'Egitto e nell'Asia, e nei migliori elementi della
civiltà ellenica e dell'italica. Intimamente unito con quella dorica penetrò
per tutta la vita degl'italioti e si diffuse per tutti i procedimenti della
loro sapienza: fu ispiratore e maestro di Socrate e di Platone, e con essi
diede la sua filosofia al con tinente greco: e se stava nelle prime istituzioni
di Roma, poi ritornovvi coi trionfi del popolo conquistatore, e nella romana
consociazione delle genti quasi lo trovate in quegli effetti cosmopolitici a
che miravano i concetti primi del suo fondatore. Dal seno della unitrice e
legislatrice Roma usciva più tardi, come da fonte inesausta, quell'incivili
mento che or fa la forza e il nobile orgoglio della nostra vita. Che s' io a
tutte le nazioni, che più risplendono nella moderna Europa, tolgo col pensiero
questa prima face di ci viltà che ricevettero dalle imperiose mani di Roma cosi
pagana come cristiana, poco più altro veggo restare ad esse antiche che la
notte della nativa barbarie. Le basi di tutto il mondo moderno sono e
rimarranno sempre latine, perchè in Roma si conchiuse tutto l'antico; e il
pitagorismo, che noi con tutta la classica sapienza ridonammo ai moderni, lo
troviamo congiunto con tutte le più belle glorie della nostra
scienza comune, e quasi preludere, vaticinando, alle dottrine di
Copernico, di Galileo, di Keplero, del Leibnitz e del Newton. Bello adunque di
sapienza e di carità civile fu il consi. glio di Niccolò Puccini, il quale, tra
le pitture, le statue ed altri ornamenti, che della sua villa di Scornio fanno
un santuario aperto alla religione del pensiero, volle che sorgesse un tempio
al tirreno fondatore dell'antichissima filosofia italica. Chè dove i nomi di
Dante, di Michelan giolo, del Macchiavelli, di Galileo, del Vico, del Ferruccio,
di Napoleone concordano con diversa nota nel concento delle nazionali glorie, e
insegnano riverenza e grandezza alle menti degne di pensarli, a queste armonie
monumentali della nostra vita sarebbe mancato un suono eloquentissimo se il
nome di Pitagora non parlasse all'anima di chi vi ri. sguardi. E se Pitagora
nel concetto organico della sua stu penda istituzione comprese il passato e
l'avvenire, la ci viltà e la scienza, l'umanità ed i suoi destini e se ad
esecuzione del suo altissimo disegno chiamò principalmente, come la più degna
di tutti i paesi, l ' Italia; qui l'Italia comparisce creatrice e maestra di
arti, di dottrine, di popoli; e dopo avere dall'incivilimento antico tratto il
moderno, con Napoleone Bonaparte grida a tutte le na zioni, grida ai suoi
magnanimi figliuoli, che al più grande svolgimento degli umani fati ella
massimamente sa inau gurare le vie e vorrà con generose geste
celebrarle. Cosi io scrissi in tempo di preparazione al risorgimento
italiano. E qui una filantropia educatrice movendo a convenevole espli cazione
nello spirito dei fanciulli poveri i nativi germi del sapere e della virtù,
mostra la differenza fra i tempi op portuni al magistero pitagorico, e i nostri:
mostra le moltitudini chiamate a rinnovare la vita dalle fondamenta, e l '
aristocrazia non più immola in ordini artificiali a privilegiare l'infeconda
inerzia, ma sorgente da natura ed estimata secondo i meriti dell'attività perso
nale: e accenna alla forma nuova degli ordini pubblici, destinati a
rappresentare, tutelare, promuovere questa forte e ricca e armoniosa
esplicazione di umanità. — Quando l'ora vespertina vien serena e silenziosa a
invogliarti alle gravi e profittevoli meditazioni, e tu movi verso il tem pio a
Pitagora inalzato in mezzo del lago. L'architettura è dorica antica, come
domandava la ragione delle cose: le esterne parti, superiore e inferiore, sono
coperte: quella che guarda a mezzogiorno, distrutta: e per tutto l'edera
abbarbicata serpeggiando il ricopre, e varie e frondose piante gli fanno ombra
misteriosa all'intorno. Al continuo succedersi delle solcate e lente acque
avrai immaginato la fuga dei tempi già nell ' eternità consumati, i quali dee
ri tentare il pensiero a raccoglierne la storia; e in quella ruina, in
quell'edera, in quelle folte ombre avrai veduto i segni della forza che agita e
distrugge tutte le cose mortali, e che della spenta vita non lascia ai pietosi
investigatori se non dissipati avanzi e vastità deserta. Ma sull'oceano delle
età vola immortale la parola narratrice dei corsi e de' naufragi umani, e
conserva anco in brevi indizi lunghe memorie. E se tu levi gli occhi a quel
frontone del tempio, leggerai in due sole voci tutta la sapienza dell'Italia
pitago rica: Αληθευειν και ευεργετείν: dir sempre il vero, e operar ciò che è
bene. Hai mente che in questo silenzio arcano in tenda l'eloquenza di quelle
voci? Congiungi questo docu mento con gli altri, che altamente suonano dalle
statue, dalle pitture, dalle scuole, da tutte le opere della natura e dell'arte
in questa Villa, sacra ai fasti e alle speranze della patria, e renditi degno
di avverarle e di accrescerli. A tanta dignità volea suscitarti Niccolò Puccini
alzando questo tempio a Pitagora. Italia, teatro delle vere glorie di
Pitagora, e sede del suo Instituto celebratissimo. Non prima giunge a Crotone
che tosto vi opera un mutamento grande cosi negli animi come nella cosa
pubblica. I giovani crotoniati si adunano intorno mossi dalla fama dell'uomo, e
vinti dall'autorità del sembiante, dalla soavità dell'eloquio, dalla forza
delle ragioni discorse. Ed Pitagora vi ordina la sua società, che presto cresce
a grande eccellenza. Per tutto penetra il fuoco divino che per lui si diffonde:
a Sibari, a Taranto, a Reggio, a Catania, a Imera, a Girgentu, e più innanzi. E
la discordia cessa, e il costume ha riforma, e la tirannide fa luogo all'ordine
liberale e giusto. Non soli i Lucani, i Peucezi, i Messapi, ma i Romani (pria
di Carneade!) vengono a lui; e Zaleuco, e Caronda, e il re Numa escono
legislatori dalla sua scuola. In un medesimo giorno è a Metaponto e a Taormina.
Gli animali l'obbediscono. I fiumi lo salutano. Le procelle e le pesti si
calmano alla sua voce. Taccio il servo Zamolcsi, la coscia d'oro, il telo d'
Abari, il mistico viaggio all'inferno. I giovani crotoniati lo riveggono
stupefatti e lo accolgono come un dio. Ma questo iddio finalmente è vittima
dell'invidia e malvagità umane, e chiude una gloriosissima vita con una
miserabil morte. Quando e come si formò questo mito? Non tutto in un tempo nè
con un intendimento solo ma per varie cause e per lungo processo di secoli fino
al nuovo Pitagorismo, o, per dir meglio, fino ai tempi della moderna
critica. L'uomo, come naturalmente desidera di sapere, cosi è facilmente pronto
a parlare anche delle cose che meno intende. Anzi quanto l'oscurità loro è
maggiore, con libertà tanto più sicura si move ad escogitarne l'essenza e le
condizioni. Però l'ingegno straordinario e la sapienza di Pitagora nei tempi ai
quali egli appartiene, l ' arcano della società da lui instituita, e il
simbolico linguaggio adoperato fra' suoi seguaci diedero occasioni e larga
materia alle con getture, alle ipotesi, ed ai fantasticamenti del volgo: e le
passioni e gl'interessi politici accrebbero la selva di queste varie finzioni.
Quando sursero gli storici era già tardi, e il maraviglioso piacque sempre alle
anime umane, e specialmente alle italiane; e non senza gran difficoltà potevasi
oggimai separare il vero dal falso con pienezza di critica. Poi vennero le
imposture dei libri apocrifi, il sincretismo delle idee filosofiche, il furore
di quelle superstiziose. Onde se il mito primamente nacque, ultimamente fu
fatto, e con intendimento scientifico: e la verità rimase più che mai ricoperta
di densi veli alla posterità che fosse curiosa d'investigarla. Non dirò delle
arti usate da altri per trarla in luce, nè delle cautele per non cadere in
errore. Basti aver mostrato la natura e le origini di questo mito, senza il cui
accompagnamento mancherebbe alla storia di Pitagora una sua propria
caratteristica. Diciamo ora dell'Instituto. La società pitagorica fu ordinata a
perfezionamento e a modello di vita. Vi entravano solamente i maschi. La
speculazione scientifica non impediva l'azione, e la moralità conduceva alla
scienza; e ragione ed autorità erano cosi bene contemperate negli ordini
della disciplina, che avesse a derivarne il più felice effetto agli
ammaestrati. Tutto poi conchiudevasi in una idea religiosa, principio organico
di vita comune, e cima di perfezione a quella famiglia filosofica. Condizione
prima ad entrarvi era l' ottima o buona disposizione dell'animo; e Pitagora,
come nota Gellio, era uno scorto fisonomista (ipuoloyuwuóvel) (Noctes
Atticae, 1, 9) osservando la conformazione ed espressione del volto, e da
ogni esterna dimostrazione argomentando l'indole dell'uomo interiore. Ai quali
argomenti aggiungeva le fedeli informazioni che avesse avuto: se'i giovinetti
presto imparassero, verso quali cose avessero propensione, se modesti, se
veementi, se ambiziosi, se liberali ec. E ricevuti, cominciavano le loro prove;
vero noviziato in questo collegio italico. Voluttà, superbia, avarizia
bisognava imparare a vincere con magnanimità austera e perseveranza forte. Il
piacer sensuale ti fa aborrente dalle fatiche anco non dure, freddo ai
sacrifici generosi, chiuso alle morali dolcezze, o ti rende impuro a goderle.
Imperocchè il voluttuoso è un egoista codardo, un ignobile schiavo di sè.
Esercizi laboriosi con fortassero il corpo e lo spirito: breve il riposo:
semplice il vitto; o laute mense imbandite ma non godute, a meglio esercitar
l'astinenza: e corporali gastighi reprimessero dalle future trasgressioni le
anime ritornanti a mollezza. Un altro egoismo è quello che procede
dall'opinione, quando sei arrogante nella stima di te, sicché gli altri ne
restino indegnamente soperchiati: e questa è superbia. Domande cavillose,
questioni difficili, obiezioni forti sbaldanzivano presto gl'ingegni
giovenilmente prosuntuosi, e a modestia prudente e vigorosa li conformavano: il
disprezzo giusto era stimolo a meritare l'estimazione altrui; accortamente i
ingiusto, a cercare sicuro contentamento nella coscienza propria: e le
squallide vesti domavano le puerili compiacenze negli ornamenti
vani. Questo accrescimento del mito é opera del Bruckero. Hist. cril.
phil. Par, II, lib. II, c. X, sect. 1, Lips. Chi recalcitrasse ostinato,
accusavasi inetto a generosa perfezione. Finalmente un terzo egoismo è alimentato
dal privato possesso delle cose esteriori immoderatamente desiderate. La qual
cupidità, molto spesso contraria alla fratellevole espansione del l'umana
socievolezza, vincevasi con la comunione dei beni ordinata a felicità più certa
dell'instituto. Quei che apparteneva ad un pitagorico era a disposizione
de' suoi consorti. Ecco la verità istorica; il resto, esagerazione favolosa. Ma
la favola ha conformità col principio fondamentale dell'Instituto pitagorico,
perchè è fabbricata secondo la verità dell'idea; cosa molto notabile.
Pythagorici, dice Diodoro Siculo, si quis sodalium facultatibus exciderat, bona
sua velut cum fratre dividebant, etc. (Excerpt. Val. Wess.). La massima o il
precetto "ideóv te undėv fysiofai", "proprium nihil arbitrandum",
riferito da Laerzio (VIII, 21) consuona al principio ideale della scuola: e
tutti co noscono il detto attribuito a Pitagora da Timeo: fra gli amici dover
esser comuni le cose, "κοινά τα των φίλων". Anche le domande
cavillose, le vesti squallide, i corporali gastighi abbiansi pure, se cosi
vuolsi, per cose mitiche: ma i tre punti cardinali della vera e primitiva
disciplina rimangono sempre alla storia. E però ne abbiamo fatto materia di
considerazioni opportune. Cosi i punti centrali, donde si diramano le molteplici
correlazioni tra l'ordine morale e l'intellettuale, erano stati con profondo
senno determinati e valutati, sicchè l'educazione e formazione di tutto l'uomo
procedesse al provve duto fine con leggi e con arti di perfettissimo magistero.
Ma suprema legge in questa fondamental disciplina era l'autorità. Nell'età
odierna, dissoluta e pettegola, s'ignorano da non pochi le arti vere
dell'obbedienza e dell'impero perchè spesso la libertà è una servilità
licenziosa o non conosciuta; fanciulli che presumono di essere uomini, ed
uomini che si lasciano dominare a fanciulli. Nell'Italia pitagorica
voleasi dar forma ad uomini veri: e la presunzione non occupava il luogo della
scienza, e la solidità della cognizione radicavasi nella temperata
costumatezza. Il giovinetto che muta i passi per le vie del sapere ha nozioni
sempre scarse delle verità che impara, finchè non ne abbia compreso l'ordine
necessario ed intero: e le nozioni imparate non bastano, chi non v'aggiunga
l'uso e la varia esperienza delle cose, perpetue e sapientissime testimonie
della verità infinita. Poi non tutte le verità possono essere intese pienamente
da tutti e possono dover essere praticate. Onde l'autorità di coloro che le
insegnano o che presiedono alla loro debita esecuzione. Gli alunni, non per
anche iniziati al gran mistero della sapienza, ricevevano le dottrine dalla
voce del maestro senza discuterle. I precetti erano giusti, semplici, brevi; la
forma del linguaggio, simbolica; e la ragione assoluta di tutti questi
documenti, il nome di Pitagora che così ebbe detto e insegnato ("dutòs
ipa", "ipse dixit". Di questo famoso ipse dixit credo di
aver determinato il vero valore. Alcuni, secondo chè scrive Diogene Laerzio, lo
attribuivano a un Pitagora di Zacinto. Cicerone, Quintiliano, Clemente Alessandrino,
Ermia, Origene, Teodoreto, etc., ai discepoli del nostro Pitagora. E Cicerone
se ne offende come di grave disorbitanza: "tantum opinio praejudicata
poterat, ut eliam sine ralione valeret auctoritas!" (De Nat. Deor., 1,5.).
Secondo Suida, l'avrebbe detto Pitagora stesso, riferendolo a Dio, solo
sapiente vero e dal quale avesse ricevuto i suoi dommi -- "ουκ εμος, αλλά
του Θεού λόγος šotiv" come, secondo
altri (Clem. Aless., St., IV, 3 etc.) avea rifiutato il titolo di *sapiente*,
perché la sapienza vera, che è quella assoluta, a Dio solo appartiene. Il
Meiners erra incerto fra varie congetture, accostandosi anche alla verità, ma
senza distinguerla. Applicassero quei precetti alla vita e dai buoni
effetti ne argo mentassero il pregio. Ma acogliere con più sicurezza il frutto
che potesse venire da questo severo tirocinio, moltissimo dovea conferire il
silenzio. Però la TEMPERANZA dalla parola (ix &uu.bia ) per du, tre o
cinque anni era proporzionevolmente prescritta. Imperocchè nella vanità del
trascorrente eloquio si dissipa il troppo facile pensiero, e la baldanza
delle voci spesso argomenta impotenza all'operazione. Non diffusa nell'esterno
discorso l'anima, nata all'attività, si raccoglie tutta e si ripercote dentro
se stessa, e prende altissimo vigore, e genera il verbo suo proprio col quale
poi ragiona ed intende il vero, il bello, il buono, il giusto ed il santo.
Oltrediché le necessità del viver civile richie dono non di rado questa
difficile virtù del tacere, fedelissima compagna della prudenza e del senno
pratico. Perseveravano gli alunni nelle loro prove fino al termine stabilito? E
allora passavano alla classe superiore e divenivano de' genuini discepoli, o
familiari (pvýccol óuenetai). Facevano mala prova, o sentivansi impotenti a
continuarla? Ed erano rigettati o potevano andarsene, riprendendosi i loro
beni. Durava l'esperimento quanto fosse bisogno alle diverse nature dei candidati:
ed agli usciti od espulsi ponevasi il monumento siccome a uomini
morti. Che questo monumento fosse posto, non lo nega neppure il Meiners.
All'abito del silenzio, necessario al più forte uso della mente, e al buon
governo dell'istituto, bisognava formare i discepoli; ma qui ancora il mito dà
nel soverchio. L'impero dell'autorità doveva essere religioso e grande. Ma
i degni di rimanere, e che passavano alla classe superiore, cominciavano e
seguitavano una disciplina al tutto scientifica. Non più simboli nè silenzio
austero né fede senza libertà di discussione e d'esame. Alzata la misteriosa
cortina, i discepoli, condizionati a non più giurare sulla parola del maestro,
potevano francamente ragionare rispondendo, proponendo, impugnando, e con ogni
termine convenevole cercando e conchiudendo la verità. Le scienze matematiche
apparecchiavano ed elevavano le menti alle più alte idee del mondo
intelligibile. Interpretavasi la natura, speculavasi intorno ai necessari
attributi dell'ente; trovavasi nelle ragioni del numero l'essenza delle
cose cosmiche. E chi giungeva all'ardua cima della contemplazione filosofica
otteneva il titolo dovuto a questa iniziazione epoptica, il titolo di perfetto
e di venerabile (TÉNELOS xal OsBaotixÒS), ovvero chiamavasi per eccellenza uomo.
Compiuti gli studi, ciascuno secondava al suo genio coltivando quel genere di
dottrine, o esercitando quell'ufficio, che meglio fosse inclinato: i più alti
intelletti alle teorie scientifiche; gli altri, a governar le città e a dar
leggi ai popoli. Delle classi de' pitagorici sarà detto a suo luogo quello
che ci sembri più simile al vero: lascisi il venerabile, etc.; intendasi la
simbolica cortina cosi come poi mostreremo doversi intendere: e quanto ai gradi
dell' in segnamento, notisi una certa confusione d'idee neoplatoniche con gli
antichi ordini pitagorici, probabilmente più semplici. Vedi Porfirio, V. P., 46
seg. etc.; Giamblico, XVIII, etc.). Vivevasi a social vita, e la casa
eletta al cenobio di cevasi uditorio comune (õp axóïov). Prima che sorgesse il
sole ogni pitagorico doveva esser desto, e seco medesimo discorrere nel memore
pensiero le cose fatte, parlate, osservate, omesse nel giorno o ne' due giorni
prossimamente decorsi, seguitando nel rimembrarle quel medesimo ordine con che
prima l'una all'altra si succedettero. Poi scossi dal sorgente astro a metter
voce armoniosa come la statua di Memnone, adoravano e salutavano la luce
animatrice a della natura, cantando o anche danzando. La qual musica li
disponesse a conformarsi al concento della vita cosmica, e fosse eccitamento
all'operazione. Passeggiavano soletti a divisar bene nella mente le cose da
fare: poi applicavano alle dottrine e teneano i loro congressi nei templi. I
maestri insegnavano, gli alunni imparavano, tutti pigliavano argomenti a
divenir migliori. E coltivato lo spirito, esercitavano il corpo: al corso, alla
lotta, ad altri ludi ginna stici. Dopo i quali esercizi, con pane, miele ed
acqua si ristoravano: e preso il parco e salubre cibo, davano opera ai civili
negozi. Verso il mancar del giorno, non più solin ghi come sul mattino, ma a
due, ovvero a tre, davansi compagnevol passeggio ragionando insieme delle cose
im parate e fatte. Indi si recavano al bagno. Cosi veniva l'ora del comun
pasto, al quale sedevano non più di dieci per mensa. Con libazioni e sacrificii
lo aprivano: lo imbandivano di vegetabili, ma anche di scelte carni di animali:
e religiosa mente lo chiudevano con altre libazioni e con lezioni op portune. E
prima di coricarsi cantavano al cadente sole, e l'anima già occupata e vagante
fra molteplici cure e diversi oggetti, ricomponevano con gli accordi musicali
alla beata unità della sua vita interiore. Il più anziano rammentava agli altri
i generali precetti e le regole ferme dell'Instituto; e quell'eletto sodalizio,
rendutosi all'intimo senso dell'acqui stata perfezione, riandava col pensiero
le ore vivute, e nella certezza di altre sempre uguali o migliori amorosamente
si addormentava. Questa parte del mito, chi generalmente guardi, è anche
storia. Quanto all'Uditorio comune piacemi di addurre queste parole di Clemente
Alessandrino: και την Εκκλησίαν, την νύν δυτω καλουμένην, το παρ αυτώ 'Ομα. xos?
ov diVÍTTETA!: et eam, quae nunc vocatur ecclesia, significat id quod apud
ipsum (Pythagoram) est 'Ouaxoslov (Str., 1. 15). Questi erano gli ordini,
questo il vivere della società pitagorica secondo il tipo ideale che via via
formossi alla storia. Tutte le facoltà dell'uomo vi erano educate ed abituate
ad operare nobili effetti: la salute del corpo conduceva o serviva a quella
dello spirito: e lo spirito forte e contento nella esplicazione piena e nella
feconda disposizione delle sue potenze, concordavasi di atti e di letizia col
mondo, e trovava in Dio il principio eterno d'ogni armonia e con tentezza. Così
il pitagorico era modello a coloro che lo ri guardassero: il quale anche con la
sua veste di lino bianco mostravasi diviso dalla volgare schiera e singolare
dagli altri. La breve narrazione delle cose che fin qui fu fatta, era
necessaria a conservare alla storia di Pitagora la sua indole maravigliosa, e
quindi una sua propria nota ed an che sotto un certo aspetto una nativa
bellezza. Dobbiamo ora cercare e determinare un criterio, onde la verità possa
essere separata dalle favole quanto lo comportino l'antichità e la qualità
degli oggetti, che son materia a questo nostro ragionamento. E prima si
consideri che il mito, popolarmente nato, o scientificamente composto,
quantunque assurdo o strano possa parere in alcune sue parti, pur dee avere una
certa attinenza o necessaria conformità col vero. Imperocchè una prima
cosa vi è sempre la quale dia origine alle varie opi. nioni che altri ne abbia;
e quando le tradizioni rimango no, hanno un fondamento nel vero primitivo dal
quale derivano, o nella costituzione morale e nella civiltà del popolo a cui
quel vero storicamente appartenga. Che se nella molta diversità delle loro
apparenze mostrino certi punti fissi e costanti a che riducasi quella varia
moltiplicità loro, questo è il termine ove il mito probabilmente riscon trasi
con la storia. Or chi intimamente pensa e ragiona la biografia di Pitagora,
vede conchiudersi tutto il valore delle cose che la costituiscono in due idee
principali: 1a in quella di un essere che sovrasta alla comune condizione degli
uomini per singolarissima partecipazione alla virtù divina; 2a in quella di una
sapienza anco in diversi luoghi raccolta e ordinata a rendersi universale nel
nome di que st'uomo straordinario. Chi poi risguarda alla società pitagorica,
ne vede il fondatore cosi confuso con gli ordini e con la durata di essa che
sembri impossibile il separarnelo. Dalle quali conclusioni ultimamente risulta,
Pitagora essere o poter essere stato un personaggio vero, ed essere cer
tissimamente un'idea storica e scientifica. L'Italia poi senz'ombra pure
di dubbio, è il paese dove quest' idea pitagorica doventa una magnifica
instituzione, ha incremento e fortune, si congiunge con la civiltà e vi
risplende con una sua vivissima luce. Pertanto le prime due nostre conclusioni
risultando dalla general sostanza del mito, e riducendone la diversità
molteplice a una certa unità primitiva, sembrano essere il necessario effetto
della convertibilità logica di esso nella verità che implicitamente vi sia
contenuta. E deducendosi la terza dalle altre due che precedono, già per un
ordine continuo di ragioni possiamo presupporre che Pitagora sia insieme un
personaggio e un'idea. Nel che volentieri si adagia quel forte e temperato
senno, che, non lasciandosi andare 1 agli estremi, ne concilia e ne misura il
contrario valore in una verità necessaria. Ma porre fin da principio che
Pitagora è solamente un uomo, e alla norma di questo concetto giudicare tutte
le cose favoleggiate intorno alla patria, alla nascita, ai viaggi, alla
sapienza, alle azioni miracolose di colui che ancora non si conosce appieno, e
assolutamente rigettarle perchè non si possono dire di un uomo, è un rinunziare
anticipatamente quello che potrebbe esser vero per' rispetto all'idea. Lo che
venne fatto a molti. D'altra parte se la esclusione della persona vera fosse
assolutamente richiesta alla spiegazione del mito, e alla ricupera della storia,
sarebbe timidezza soverchia il non farlo, o ritrosia irrazionale: potendosi
conservare Pi tagora alla storia, e separar questa dalle favole, pecche rebbe
di scetticismo vano chi non sapesse contenersi den tro questi termini
razionali. Vediamo ora se a queste nostre deduzioni logiche aggiungessero forza
istorica le au torità positive di autori rispettabili, e primamente parliamo
della sapienza universale del nostro filosofo. Erodoto, il quale congiunge le
orgie e le instituzioni pitagoriche, con quelle orfiche, dionisiache, egizie e
con le getiche di Zamolcsi, attribuisce implicitamente al fi gliuolo di
Mnesarco una erudizione che si stende alle cose greche ed alle
barbariche (Erodoto, II, 81.; IV, 95. — Isocrate reca a Pitagora la prima
intro duzione nella Grecia della filosofia degli Egiziani: φιλοσοφίας (εκείνων
) TTPŪTOS ES tous "Ezanvas éxóulge (in Busir., 11 ). E Cicerone lo fa
viaggiare non pure nell'Egitto ma e nella Persia. De Finibus, V. 29). Ed
Eraclito, allegato da Laer zio, parla di lui come di uomo diligentissimo più
che altri mai a cercare storicamente le umane cognizioni e a farne tesoro e
scelta per costituire la sua enciclopedica disciplina (Laerzio, VIII, 5. -- la
cui allegazione delle parole di Eraclito è con fermata da Clemente Alessandrino
(Strom., I, 21). Eraclito reputa a mala arte (xaxoteXvinv) la molteplice
erudizione di Pitagora; perché, a suo parere, tutte le verità sono nella mente,
la quale dee saper trovare la scienza dentro di sè, e bastare a se stessa.
Parole sommamente notabili, le quali, confermate dalla concorde asserzione di
Empedocle, rendono bella e op portuna testimonianza a quella nostra conclusione,
onde Pitagora, secondo il mito, è raccoglitore e maestro d'una filosofia che
quasi possa dirsi cosmopolitica. Vir erat inter eos quidam praestantia
doctus Plurima, mentis opes amplas sub pectore servans, Cunctaque vestigans
sapientum docta reperta. Nam quotiens animi vires intenderat omnes Perspexit
facile is cunctarum singula rerum Usque decem vel viginti ad mortalia secla.
Empedocle presso Giamblico nella Vita di Pitagora, XV e presso Porfirio, id.,
30. A dar fondamento istorico all' altra conclusione non ci dispiaccia di
ascoltare Aristippo; il quale scrisse che Pitagora fu con questo nome appellato
perchè nel dire la verilà non fosse inferiore ad Apollo Pitio. Diog.
Laerzio, VIII, 21. E noi qui alle ghiamo Aristippo, non per accettare la
convenienza prepo stera del valore etimologico del nome con quello scientifico
dell'uomo, ma per mostrare che prima degli Alessandrini il nome di Pitagora era
anche nell'uso dei filosofi quello di un essere umano e di una più che umana
virtù, e che nella sua straordinaria partecipazione alla divinità fonda vasi
l'opinione intorno alla di lui stupenda eccellenza. Aristotele, allegato
da Eliano (Var. Hist., II ) conferma Aristippo, testimoniando che i Crotoniati
lo appellavano Apollo iperboreo. Lascio Diodoro Siculo (Excer. Val., p. 555 ) e
tutti gli altri scrittori meno antichi, i quali peraltro ripetevano una
tradizione primitiva, o molto antica. Ma ciò non basta. Uno scrittore,
innanzi alla cui autorità volentieri s'inchinano i moderni critici, ci fa
sapere che principalissimo fra gli arcani della setta pitagorica era que sto:
tre essere le forme o specie della vita razionale, Dio, ľ uomo e
Pitagora. Giamblico nella Vita di Pitagora, VI, ed. Kust. Amstel, Vers.
Ulr. Obr. Tradit etiam Aristoteles in libris De pythagorica disciplina (èv τοίς
περί της Πυθαγορικής φιλοσοφίας) quod huiusmodi divisio αυiris illis inter
praecipua urcana (èv toiS TAVT atroppñtois) servata sit: animalium rationalium
aliud est Deus, aliud homo, aliud quale Pythagoras. L'originale non dice
animalium, ma animantis, Súov; che è notabile differenza: perchè, laddove le
tre vite razionali nella traduzione latina sono obiettiva mente divise, nel
greco sono distinte e insieme recate ad un comune prin cipio. Il Ritter,
seguitando altra via da quella da me tenuta, non vide l'idea filosofica che
pure è contenuta in queste parole, né la ragione del l'arcano (Hist. de la
phil. anc., liv. IV, ch. 1.) A ciò che dice Aristotele parrebbe far contro
Dicearco, il quale in un luogo conservatoci da Porfirio (Vit. Pit., 19) ci
lasciò scritto, che fra le cose pitagoriche conosciute da tutti ("γνώριμα
παρά πάσιν") era anche questa: και ότι παντα τα γινόμενα έμψυχα quorevñ
dei vouiſelv, vale a dire, che tutte le nature animate debbonsi repu tare
omogenee. Ma la cosa arcana di che parla Aristotele, è principalmente Pitagora;
la natura media tra quella puramente umana e quella divina: idea demonica,
probabilmente congiunta con dottrine orientali, e fondamento organico
dell'instituto. Poi, l'uno parla di esseri semplicemente animati: l'altro
dell'ordine delle vite razionali; che è cosa molto più álta. Sicchè la prima
sentenza poteva essere divulgatissima, come quella che risguardava oggetti
sensati; e la seconda appartenere alla dottrina segre. ta, per ciò che
risguardava agli oggetti intellettuali. Non ch'ella non po tesse esser nota
nella forma, in che la leggiamo in Giamblico; ma coloro che non sapevano che si
fosse veramente Pitagora, non penetravano ap pieno nel concetto riposto dei
Pitagorici. Qui si vede come il simbolo facesse velo alle idee, e con qual
proporzione quelle esoteriche fossero tenute occulte, e comunicate quelle
essoteriche, quasi a suscitar desiderio delle altre. Dicearco adunque non fa
contro ad Aristotele; ed Aristotele ci è storico testimonio che le ombre
dell'arcano pitagorico si stendevano anche alla filosofica dottrina. Di ciò si
ricordi il lettore alla pagina 402 e seg. Nel che veggiamo la razionalità
recata a un solo principio, distinta per tre condizioni di vita, e Pitagora
essere il segno di quella che media tra la condizione puramente divina e
l'umana. Ond' egli è nesso fra l'una e l'altra, e tipo di quella più alta e
perfetta ragione di che la nostra natura possa esser capace. Ora la filosofia
anche nelle orgie pitagoriche era una dottrina ed un'arte di purgazione e di
perfezionamento, sicchè l'uo mo ritrovasse dentro di sé il dio primitivo e
l'avverasse nella forma del vivere. E in Pitagora chiarissimamente sco priamo
l'idea di questa divina perfezione, assunta a principio organico della sua
società religiosa e filosofica, e coordinata col magistero che nel di lui nome
vi fosse esercitato. Onde ottimamente intendiamo perchè la memoria del
fondatore fosse immedesimata con quella dell'instituto, e possiamo far
distinzione da quello a questo, conservando al primo ciò che si convenga con le
condizioni storiche di un uomo, e attribuendo al secondo ciò che
scientificamente e storicamente puossi e dėssi attribuire a un principio.
Quindi non più ci sembrano strane, anzi rivelano il loro chiuso valore, e
mirabilmente confermano il nostro ragionamento quelle sentenze e simboli de'
Pitagorici: l'uomo esser bi pede, uccello, ed una terza cosa, cioè Pitagora.
Pitagora esser simile ai Numi, e l'uomo per eccellenza, o quell'istes so che
dice la verità: ei suoi detti esser voci di Dio che da tutte parti risuonano: e
lui aver fatto tradizione alla loro anima della misteriosa tetratti o
quadernario, fonte e radice della natura sempiterna. Parlare di questa
Tetratti misteriosa sarebbe troppo lungo discorso. Alcuni videro in essa il
tetragramma biblico, il nome sacro ed essenziale di Dio; altri, a grado loro,
altre cose. Ecco i due versi ripetutamente e con alcuna varietà allegati da
Giamblico (Vita di Pit.. XXVIII, XXIX) e da Porfirio (id., 20) ai quali
riguardavamo toccando della Tetratti, e che sono la formola del giuramento
pitagorico: Ου μα τον αμετέρα ψυχά παραδόντα Τετρακτύν Παγαν αεννάου φύσεως
ριζώμα τ’έχουσαν. Non per eum, qui animae nostrae tradidit Tetractym, Fontem
perennis naturae radicemque habentem. (Porph., V. P., 20) Il Moshemio
sull'autorità di Giamblico (in Theol. Arith. ) attribuisce questa forma del
giuramento pitagorico ad Empedocle, e lo spiega secondo la dottrina empedocléa
sulla duplicità dell'anima. Poco felicemente ! (Ad Cudw. Syst. intell., cap. IV,
$ 20, p. 581. ) Noi dovevamo governarci con al. tre norme -- E altre
sentenze di questo genere. Le quali cose non vogliono esser applicate a
Pitagora - uomo, ma a Pitagora, idea o virtù divina del l'uomo, e negli ordini
delle sue instituzioni. E non importa che appartengano a tempi anche molto
posteriori a Pitagora. Anzi mostrano la costante durata dell'idea
primitiva. Il criterio adunque a potere interpretare il mito,
e rifare quanto meglio si possa la storia parmi che sia tro vato e
determinato. Pitagora, nel duplice aspetto in che l'abbiamo considerato, è
sempre uomo ed idea: un pe lasgo - tirreno, che dotato di un animo e di un
ingegno al tissimi, acceso nel divino desiderio di migliorare le sorti degli
uomini, capace di straordinarj divisamenti, e co stante nell ' eseguirli
viaggia per le greche e per alcune terre barbariche studiando ordini pubblici e
costumi, fa cendo raccolta di dottrine, apparecchiandosi insomma a compiere una
grand' opera; e il tipo mitico di una sa pienza istorica universale. Un uomo,
che le acquistate cognizioni avendo ordinato a sistema scientifico con un
principio suo proprio o con certi suoi intendimenti, ne fa la pratica
applicazione, e instituisce una società religiosa e filosofica che opera
stupendi effetti; e il tipo della razio nalità e di una divina filosofia nella
vita umana e nella costituzione della sua scuola. Fra le quali due idee storica
e scientifica dee correre una inevitabile reciprocità di ragioni, quando la
persona sulla cui esistenza vera risplende, a guisa di corona, questo lume
ideale, si rimane nell'uno e nell'altro caso la stessa. Però se Aristippo
agguagliando Pitagora ad Apollo Pitio rende testimonianza all' opinione mitica
della più che umana eccellenza di lui, non solo ci fa argomentare quel ch'egli
fosse in sè e nella sapienza or dinatrice del suo instituto: ma insieme quello
che fosse per rispetto alle origini storiche di quella sapienza e al ' valore
di essa nella vita ellenica, o per meglio dire italica. Imperocchè il
pitagorismo ebbe intime congiunzioni con la civiltà dorica; e proprie
massimamente di questa civiltà furono le dottrine e le religioni apollinee.
Quando poi avremo conosciuto più addentro la filosofia di Pitagora, troveremo
forse un altro vincolo necessario fra le due idee storica e scientifica, delle
quali abbiamo parlato. Procedendo con altri metodi, non si muove mai da. un
concetto pienamente sintetico, il quale abbia in se tutta la verità che si vuol
ritrovare; non si ha un criterio, che ci ponga al di sopra di tutte le cose che
son materia de' nostri studi e considerazioni. Si va per ipotesi più o meno
arbitrarie, più o meno fondate, ma sempre difettive, e però inefficaci. Il mito,
non cosi tosto nasce o è fabbricato e famigerato, che ha carattere e natura sua
propria, alla quale in alcuna guisa debbano conformarsi tutte le addizioni
posteriori. E quando esse vi si discordino, pur danno opportunità ed argomenti
a comparazioni fruttuose. Poi quella sua indole primitiva non potendo non
confrontare, come gia notammo, per alcuni rispetti con la natura delle cose
vere, o talvolta essendo la forma simbolica di queste, indi incontra che il
mito e la storia abbiano sostanzialmente una verità comune, quantunque ella sia
nell'uno e nell'altra diversamente concepita e significata. Però ho creduto di
dovere accettare il mito pitagorico siccome un fatto storico anch'esso, che
dalle sue origini fino alla sua total pienezza importi la varia evoluzione di
un'idea fondamentale; fatto, il quale prima si debba comprendere e. valutare in
sé, poi giudicare e dichiarare per la storia che vuol rifarsi. Ma raccontarlo
secondo il suo processo evolutivo, e con le sue varietà cronologicamente
determinate e riferite ai loro diversi autori, non era cosa che potesse
eseguirsi in questo lavoro. Basti averlo sinteticamente proposto alla
comprensione de'sagaci e diligenti leggitori, e avere indicato le cause della
sua progressiva formazione. Peraltro io qui debbo far considerare che le
origini di esso non si vogliono cosi assolutamente attribuire alle supposizioni
e varii discorsi degli uomini non appar tenenti alla società pitagorica, che a
questa tolgasi ogni intendimento suo proprio a generarlo. Anzi, come appa rirà
sempre meglio dal nostro racconto, l'idea divina, im personata in Pitagora, era
organica in quella società. E di. qui procede quella ragione primordiale, onde
il mito e la storia necessariamente in molte parti si riscontrano, e in diversa
forma attestano una verità identica: e qui è il criterio giusto ai ragionamenti,
che sull'uno e sull' altra sa namente si facciano. Che il fondatore di una
setta, e il principio organico della sua istituzione, e tutta la sua dot trina
siano ridotti ad una comune idea e in questa imme desimati, è cosa
naturalissima a intervenire, e della quale ci offre l'antichità molti esempi.
Cosi l'uomo facilmente spariva, l'idea rimaneva: e alla forma di questa idea si
proporzionavano tutte le susseguenti opinioni. Pitagora uomo non forzò davvero
con giuramento l'orsa daunia, né indusse il bove tarentino, di che parlano
Giamblico e Porfirio (Giamblico, De Vila Pythagoræ; Porfirio, n. 23.
Edizione di Amsterdam), a non più offender gli uomini, a non più devastare
le campagne: ma questo suo impero mitico sugli animali accenna all ' indole
della sua dottrina psicologica (Giamblico). Riferi scansi i suoi
miracoli, tutte le cose apparentemente incre dibili, che furono di lui
raccontate, all'idea, e ne avremo quasi sempre la necessaria spiegazione, e
renderemo il mito alla storia. Qui non ometterò un'altra cosa. Erodoto,
che ci ha conservato la tradizione ellespontiaca intorno a Zamolcsi, nume e
legislatore dei Geti, ci ha dato anche un gran lume (non so se altri il
vedesse) a scoprire le origini antiche di questo mito pitagorico. Zamolcsi,
prima è servo di Pitagora: poi acquista libertà e sostanze, e ritorna in pa
tria, e vede i costumi rozzi, il mal governo, la vita informe de'Geti in balia
de'più stolti ütt' dopoveotépwy ). Onde, valendosi della sua erudi dà opera ad
ammaestrarli a civiltà ed umana costumatezza. E che fa egli? Apre una scuola
pubblica, una specie d'istituto pitagorico (svopsūva): chiama e vi accoglie
tutti i principali cittadini (és tov, stav. doxeúovta Tūv doTÕV TOÙS ITPŪTOU5
); idea aristocratica notabilissima: e gli forma a viver comune. Inalza le loro
anime col pensiero dell'immor talità e di una felicità futura al disprezzo dei
piaceri, alla tolleranza delle fatiche, alla costanza della virtù, Sparisce da'
loro occhi in una abitazione sotterranea ("κατάβας δε κατω ες το κατάγαιον
δικημα") a confermare la sua dottrina col miracolo, ed è creduto
morto, e compianto. Dopo tre anni im provvisamente apparisce, è ricevuto qual
nume: e con autorità divina e reli giosa lascia le sue istituzioni a quel
popolo. Chi non vede nelmito di Zamolcsi quello di Pitagora? Erodoto reputa
anteriore il sapiente uomo, o demone tracio (έιτε δε έγένετο τις Ζαμόλξις
άνθρωπος, έιτ'έστι δαίμων τις Γέτησιούτος ÉTTIXÚplos) al divino uomo pelasgo -
tirreno; ma la tradizione ellenica facea derivate le istituzioni getiche dalle
pitagoriche: e a noi qui basti vedere questa ragione e connessione di miti fino
dai primi tempi della storia greca. Aggiungasi la testimonianza di Platone; il
quale nel Carmide parla dei medici incantamenti, e generalmente della sapienza
medica di Zamolcsi, che, a curar bene le parti, incominciava dal tutto (sicché
la dottrina della diatesi pare molto antica) e la salute del corpo facea dipen
dere massimamente da quella dell'anima; conformemente alla terapeutica musicale
e morale di Pitagora. A ciò dovea porre attenzione il Meiners ragionando
degl'incantamenti mistici, e della medicina pitagorica; e ri cordarsi di
Erodoto nel rifutare l'autorità di Ermippo, favoloso narra tore della casa
sotterranea di Pitagora e della sua discesa all'inferno (Laerzio) Da tuttociò
si raccoglie non solo che il mito pitagorico ha origini antichissime, ma anche
qual si fosse la sua forma primitiva: e con criterio sempre più intero siamo
condizionati a scoprire la verità istorica che si vuol recuperare, e ad
esaminare le autorità delle quali si possa legittimamente fare uso a ricomporre
questa istoria di Pitagora. Il Meiners, che fece questa critica, accetta
solamente Aristosseno e Dicearco. Ma dalle cose scritte in questo nostro
opuscolo risulta la necessità di un nuovo lavoro critico, che vorremmo fare,
Dio concedente, in altro tempo). Posti i principi, che valgano non a
distruggere con senno volgare il mito, ma con legittimo criterio, a ' spie.
garlo, discorriamo rapidamente la storia, secondo la parti. zione che ne
abbiamo fatto. Preliminari storici della scuola pitagorica. Pitagora comparisce
sul teatro storico quando fra i popoli greci generalmente incomincia
l'esercizio della ra gione filosofica, e un più chiaro lume indi sorge a ri
schiarare le cose loro e le nostre. Ch'egli nascesse in Samo, città già
occupata dai Tirreni, che avesse Mnesarco a padre, a maestro Ferecide,
visitasse la Grecia e in Egitto viaggiasse: questo è ciò che i moderni critici
più severi reputano similissimo al vero, e che noi ancora, senza qui muover
dubbi, reputeremo. Ma non perciò diremo esser prette menzogne tutti gli altri
viaggi mitici di quest'uomo mara viglioso; i quali per lo meno accennano a
somiglianze o correlazioni fra le dottrine ed instituzioni di lui e le feni cie,
le ebraiche, le persiche, le indiche, le druidiche. Contro queste
corrispondenze o viaggi ideali non fanno le ra gioni cronologiche computate
sulla vita di una certa persona: e come Pitagora – idea potè essere
contemporaneo di Filolao, di Eurito, di Liside, di Archita, ec. alla cessazione
della sua vecchia scuola; cosi Caronda, Zaleuco, Numa ed altri poterono in
alcun modo essere pitagorici prima che Pitagora uomo raccogliesse gli elementi
storici della sua sapienza cosmopolitica. Io qui non debbo entrare in
computi cronologici. Di Numa sarà parlato più innanzi; e all'opinione di
Polibio, di Cicerone, di Varrone, di Dionigi di Alicarnasso,diTito Livio fu già
opposta dal Niebuhr quella di alcuni orientali, che faceano viver Pitagora
sotto il regno di Assarhaddon, contemporaneo di Numa (Abideno, nella Cronaca d'
Eusebio, ed. ven., I, pag. 53; Niebuhr, Hist. rom., 1, p. 220 ed. Bruxel) Di
Caronda e Zaleuco basti il dire tanta essere la somiglianza fra i loro ordini
legisla tivi e le istituzioni pitagoriche che il Bentley indi trasse argomento
a rifiu tare i superstiti frammenti delle leggi di Locri. Alle cui non valide
istanze ben risposero l'Heyne e il Sainte-Croix, e ultimamente anche il nostro
il lustre Gioberti. Qui si scopre la nazionalità italica delle idee pitagoriche
anteriormente all'apparizione del filosofo di Samo, e la loro generale con
giunzione con la vita e la civiltà del paese. Quindi nelle parole di Laerzio
che egli desse leggi agl'Italioti (vóLOUS DĖL5 Tois ItalWTAIS, VIII, 3) io
veggo una tradizionale ed eloquente testimonianza di quella nazionalità: e
quando leggo in Aristosseno (allegato da Laerzio, ivi, 13) ch'egli prima. mente
introdusse fra i Greci e pesi e misure (μέτρα και σταθμά εισηγή oacjal),
congiungo questa notizia con l'altro fatto scoperto dal Mazzocchi nelle Tavole
di Eraclea, cioè che i Greci italioti prendessero dai popoli in digeni il
sistema dei pesi e delle misure, e quello della confinazione agra ria, e trovo
un'altra volta la civiltà italica confusa col pitagorismo. (Vedi Giamblico, V.
P., VII, XXX; Porfirio, id., 21, dov'è allegato Aristosseno, che fa andare
anche i Romani ad ascoltare Pitagora). Or noi riserberemo ad altra
occasione il pieno discorso di queste cose, e limiteremo le presenti
nostre considerazioni alle contrade greche e italiane. Dove trovia mo noi
questi elementi del pitagorismo prima che sor gesse Pitagora? Creta non
solamente è dorica, ma antichissimo e ve nerando esempio di civiltà a cui
perpetuamente risguardano i sapienti greci: e Creta, come fu osservato dall'
Heeren, è il primo anello alla catena delle colonie fenicie che man tengono
esercitati i commercii fra l'Asia e l'Europa; fatto di molta eloquenza al
curioso cercatore della diffusione storica delle idee appartenenti all '
incivilimento. In quest' isola delle cento città se ciascun popolo ha libertà
sua propria, tutti sono amicamente uniti coi vincoli di una società federativa
-- Altra fu l'opinione del Sainte-Croix, il quale prima della lega achea
non vede confederazioni fra i popoli greci. Des anc. gouv. fédér, et de la lé
gislation de Crête. E della
eguale distribuzione delle terre che facesse Li curgo dubita assai il Grote,
History, ec., tomo II, p. 530. -- del comune, i possedimenti: le mense,
pubbliche: punita l'avarizia, e forse l'ingratitudine; -- Seneca, De
benef., III, 6; excepta Macedonum gente, non est in ulla data adversus ingratum
actio. Ma vedasi Tacito, XIII; Valerio Massimo, I, 7; Plutarco nella Vita di
Solone -- e l'ordin morale saldamente connesso con quello politico: e
tutte le leggi recate al principio eterno dell'ordine cosmico. Minos, de. gnato
alla familiarità di Giove, vede questa eterna ragione dell ' ordine, e pone in
essa il fondamento a tutta la civiltà cretese, come i familiari di Pitagora
intuivano nella faccia simbolica di lui l'ideale principio della loro società e
della loro sacra filosofia. Omero, Odiss., XIX, 179. Aiós meráhou
bapuotis. Plat. in Min. ec. 3 -- Passiamo alla severa Sparta: dorica anch'
ella, an ch'ella studiata dai sapienti, ed esempio di quella unione
vigorosissima che di tutte le volontà private fa magnanimo sacrifizio
sull'altare della patria e lo presuppone. La scienza è negli ordini della città:
tutta la vita, una disciplina; la quale prende forma tra la musica e la
ginnastica: e secondo le varie età gli uffici ben distribuiti si compiono. Pre
domina l'aristocrazia, ma fondata anche sul valor personale e sui meriti
civili. La veneranda vecchiezza, in onore: le nature de' giovanetti, studiate:
proporzionati i premi e i gastighi, e in certi tempi pubblico il sindacato;
esame che la parte più razionale della società eseguisce sulla più ir
riflessiva. E qui ancora il Comune è il gran proprietario vero, e son comuni i
banchetti: e la donna (cosa notabilissima), non casereccia schiava, ma franca
cittadina a compiere la formazione delle fiere anime spartane. A chi attribuiva
Licurgo i suoi ordini legislativi? Ad Apollo Pitio. Come appunto Pitagora,
l'uomo - idea che diceva la verità a modo di oracolo, era figliuolo di questo
medesimo Apollo. Non osserviamo più innanzi le repubbliche greche. Fu già
provato dal Gilles e ripetuto anche dal Micali, che le leggi di Sparta ebbero
preparazione ed esempi nelle costu manze de'tempi eroici: onde in queste
società parziali già vedemmo gli essenziali elementi dell'universale civiltà el
lenica per rispetto all'idea pitagorica. Che diremo delle instituzioni
jeratiche? Una storia delle scuole sacerdotali della Grecia sarebbe
importantissi mo lavoro, ma non richiesto al nostro bisogno. Contentia moci
alle cose che seguono. Le società e dottrine jeratiche volentieri si ascondono
nelle solenni tenebre del mistero: ed Orfeo nella comune opinione dei Greci era
il general maestro dei misteri, il teologo per eccellenza comeBacco era il nume
della Telestica, o delle sacre iniziazioni. Lo che ci mostra fin da principio
un legame intimo fra le religioni dionisiache e le scuole orfiche. Non
seguiremo con piena adesione il Creuzer nell’in dagine e determinazione storica
di queste scuole; il quale pone prima quella apollinea, fondata sul culto della
pura luce e sull'uso della lira e della cetra, simbolo della equabile armo nia
delle cose; poi quella dionisiaca, piena di passioni e di movimento, e nemica
dell'apollinea; finalmente, dopo molte lotte, la concordia loro: ed altre cose
che possono leggersi nella sua Simbolica. Queste sette religiose potreb bero
essere le contrarie parti di una comune dottrina jera tica, che in Apollo
onorasse il principio dell'ordine e dell'unità cosmica, in Bacco quello delle
perpetue trasfor mazioni della materia e delle misteriose migrazioni dell'ani
ma: e quella loro concordia potrebbe significare un vincolo primitivo di
necessità reciproche fra questi due principi, fondamento alla costituzione e alla
vita del mondo. A queste nostre considerazioni non solo rende opportuna
testimo nianza Plutarco (Della parola Ei sul tempio di Delfo); ma alla
testimonianza di Plutarco forse potrebbero aggiunger forza ragioni di cose più
antiche. Ma lasciando questo, certa cosa è nella storia, e Platone ce lo
attesta, che gli antichi Orfici quasi viveano una vita pita gorica. Dal cibo
degli animali si astenevano: non sacrifi cavano vittime sugli altari degli
Iddii, ma faceano libazioni col miele; perocchè contaminarsi di sangue
riputavano essere una empietà abominevole; con la lira e col canto disponevano
l'animo a temperata costanza, a serena quiete, a lucida contemplazione della
verità, e in questa disposizione trovavano la felicità suprema. Platone
nel Protagora, nel Carmide, nel Fedro, nel Cratilo, e nel sesto libro delle
Leggi. Nel Cratilo trovasi quasi fatto un cenno alla metem psicosi. Il Lobeck
scrive così di Platone.... ejusque (Orphei ) ' etiam sententias aliquot in
transitu affert, non ad fidem dictorum, sed orationis illustran. dae causa, et
nonnunquam irridens. Aglaoph., Prodigiosi effetti della lira orfica
furono le mansuefatte belve, gli ascoltanti alberi, i fiumi fermati, e le città
edificate, che ci circondano i mi racoli di Pitagora. Ma quando egli surse, la
sapienza sacerdotale cedeva il luogo a quella filosofica, e i legislatori
divini ai legisla tori umani. Nell'età di Solone e degli altri
sapienti Grecia, eccitata da quella luce intellettuale che si diffon deva
per tutte le sue contrade, recavasi a riconoscer me glio se stessa antica, e
rinnuovavasi nel pensiero letterario della sua storia. Quindi nei miti e nelle
tradizioni nazionali cercavasi un valore che avesse proporzione con le nuove
idee, e nelle vecchie dottrine orfiche non potea non pene trare questo spirito
di fervida gioventù, e non disporle opportunamente a tornar feconde. Ond' io
non crederò col Lobeck che ad Onomacrito debba ascriversi l'invenzione dei
misteri dionisiaci, o quelli almeno di Bacco-Zagreo; ma attribuirò ad esso una
rigenerazione di dogmi e poemi antichi: e nel vecchio e nel nuovo orficismo
troverò un modello e un impulso all'ordinamento della scuola pita gorica.
Veniamo ora all' Italia; alla terra che Dionigi d'Ali carnasso giudicava essere
l'ottima (xPOTLOTYY ) di tutte le altre; alla sede di un'antichissima civiltà,
fiorente per ar mi, per dottrine, per arti, per moli gigantesche, ed altre
opere egregie, che gli studi recentemente fatti sempre meglio dimostrano
anteriore alla greca. Comunione di beni e sodalizi convivali cominciarono
nell'Enotria coi primordi della civiltà che vi presc forma per le leggi
dell'antico Italo: ed Aristo tele, che testimonia questi fatti, ci fa sapere
che alcune di quelle leggi e quelle sissitie italiche, anteriori a tutte le
altre, duravano tuttavia nel suo secolo; forse per la con giunzione loro coi
posteriori instituti pitagorici. Polit., V. 10. Si maraviglia il Niebuhr
di questa durata; ma se avesse pensato alle istituzioni pitagoriche, forse
avrebbe potuto avvi. sarne la causa probabile. Que sto Italo che dalla
pastorizia volge gli erranti Enotri all'agricoltura, e con le stabili dimore e
coi civili consorzi comin cia la vera umanità di que' popoli, ci riduce a mente
Cerere che dalla Sicilia passa nell'Attica, i misteri d'Eleusi, nei quali
conservavasi la sacra tradizione, e per simboliche rappresentazioni si
celebrava il passaggio dallo stato fe rino ed eslege al mansueto viver civile,
le somiglianze tra questi misteri e le orgie pitagoriche, e la casa di Pita
gora in Metaponto appellata tempio di Gerere. Laerzio, VIII, 15;
Giamblico, V. P.. Valerio Massimo pone quella casa e tempio in Crotone: civitas...
venerati post mortem domum, Cereris sacrarium fecit: quantumque illa urbs
viguit, et dea in hominis me moria, et homo in deae religione cultus fuit. VIII,
16. Chi poi col Mazzocchi vedesse in Cono il nome di Saturno, potrebbe con
altre memorie illustrare questa prima forma dell'antichissima civiltà italica
-- Mazzocchi, Comment, in R. Hercul. Musei aeneas Tabulas Hera. cleenses.
Prodr. Par. 1, Cap. 1, Sect. V. 8 -- Le cui origini saturniche dallo
storico alicarnassèo sembrano essere attribuite alla virtù nativa di questa
terra privilegiata; ond'essa, prima di moltissime altre, dovesse agevolare a
prosperità di com pagnevol vita i suoi abitatori. Dionisio d'Alicar., 1.
Le cose accennate nel seguente periodo del testo son cenni fatti a utile
ravvicinamento d'idee, e che però non offen deranno alla severa dignità della
storia. E volli accennare (Plut., in Num.) anche a Pico ed a Fauno, perchè
questi nomi mitici si congiungono con quello di Saturno; mito principalissimo
della nostra civiltà primitiva. Rex arva Latinus et urbes Jam senior longa
placidas in pace regebat. Hunc Fauno et Nympha genitum Laurente Marica
Accipimus. Faino, Picus
pater; isque parentem Te, Saturne, refert; tu sanguinis ultimus auctor (En.,
VII, 45 seq.) E poi piacevole a trovare in queste
favole antiche congiunto nell'Italia l'orficismo col pitagorismo per mezzo
d'Ippolito, disciplinato, secondo chè ce lo rappresenta Euripide, alla vita
orfica. At Trivia Hippolitum secretis alma recondit Sedibus, et Nimphae Egeriae
nemorique relegat; Solus ubi in silvis Italis ignobilis aevum Exigeret,
versoque ubi nomine Virbius esset (Æen., VII, 774 seq.) Ippolito, morto e
risuscitato, e col nome derivatogli da questa duplicità di vita posto a solinga
stanza nel misterioso bosco di Egeria e del pitago. rico Numa ! Ma Virgilio,
giudicando romanamente il mito, lo altera dalla sua purità nativa. Quella vita
solitaria e contenta ne'pensieri contempla tivi dovea parere ignobile ai
signori del mondo. Lascio Pico e Fauno esperti nella medicina e nelle
arti magiche, operatori di prodigi e simili ai Dattili Idei, il culto di Apollo
che si ce lebrava in Crotone, la congettura del Niebuhr essere gl ' Iperborei
un popolo pelasgico dell'Italia, il mito che fa Pitagora figlio anche di questo
Apollo Iperboreo, e le con nessioni storiche che queste cose hanno con l '
orficismo. L'Etruria e Roma ci bastino. La sapienza etrusca era un sistema
arcano di teologia politica, di cui gli occhi del popolo non vedessero se non
le apparenze, e i sacerdoti soli conoscessero l'interna so stanza. E in questa
teologia esoterica ed essoterica, astro nomia ed aritmetica stavansi connesse
con la morale e con la politica. Imperocchè gli ordini della città terrena ave
vano il loro tipo nell'ordinamento delle forze uraniche, cioè nella
costituzione della città celeste: il Dio ottimo massimo era l'unità primitiva,
dalla quale dipendeva la di stribuzione di queste forze divine; e il suo vero
nome, un arcano: con seimila anni di evoluzione cosmica era giunto sino alla
formazione dell'uomo, e la vita umana per altri seimila anni si sarebbe
continuata. Dodici erano gl'Id dii consenti, e dodici i popoli dell'Etruria.
Pei quali con giungimenti della terra col cielo, la civiltà divenne una
religione; l ' aruspicina fu l'arte politica per dominare e governare il vulgo
ignorante, e la matematica una scienza principalissima e un linguaggio simbolico.
Se Placido Lutazio vide analogie tra le dottrine tagetiche e le pitagori che,
l'etrusco Lucio, introdotto a parlare da Plutarco ne' suoi Simposiaci, diceva i
simboli di Pitagora essere volgarmente noti e praticati nella
Toscana. Plutarco, 1. C., VIII, 7,18. 11 Guarnacci reputò essere affatto
etrusca la filosofia pitagorica. Antichità Ilal., vol. III, pag. 26. E anco il
Lampredi trovò analogia fra la dottrina etrusca e la filosofia pitagorica, e
credė es servi state comunicazioni fra la Etruria e la Magna Grecia.E chi
potesse far piena comparazione fra i collegi dei nostri auguri antichi e quelli
dei pitagorici, scoprirebbe analogie più inti me e più copiose. Faccio
questa specie di divinazione pensando al nesso storico fra le cose etrusche e
le romane, e comprendendo nel mio concetto tutto ciò che possa avere analogia
col pitagorismo. Altri, più di me amico delle congetture, potrebbe, se non
recare il nome dell'augurato, e quello di Pitagora a una radice comune, almeno
quello di Pitagora a radici semitiche, e suonerebbe: la bocca, o il sermone di
colui che raccoglie, che fa raccolta di ragionamenti e di cognizioni. Veggano
gli Ebraizanti il capitolo XXX dei Proverbi. La tradizione, che recava a
pitagorismo le instituzioni di Numa, sembra essere cosi confermata dalle cose,
ch'io debbo temperarmi dal noverarle tutte: la nozione pura della divinità; i
sacrifizi incruenti, il tempio rotondo di Vesta, ia sapienza arcana, le leggi,
i precetti, i libri sepolti, i pro verbi stessi del popolo. Onde niun'altra
idea è tanto cit tadina dell'antica Roma quanto la pitagorica -- Plutarco,
in Num. Aggiungete la Dea Tacita, e la dignità fastosa di Numa; il Flamine
Diale, a cui è vietato cibarsi di fave; il vino proibito alle donne, ec. ec.:
pensate agli elementi dorici che altri notò nei primordi della civiltà romana,
ec. ec. Secondo Clemente Alessandrino Numafu pitagorico, e più che pitagorico
-- e quasi a significare questa degna cittadinanza, ben si doveva a
Pitagora il monumento di una romana statua. Chi poi avesse agio a profondamente
discorrere tutto il sistema primitivo della romana civiltà, dalle cose divine
ed umane comuni cate nel matrimonio cosi all'uomo, come alla donna, dalla vita
sobria e frugale di tutta quella cittadinanza, dal patro nato e dalla clientela,
dall'esercizio degli uffici secondo la dignità personale, dalla suprema
indipendenza del ponti ficato, simbolo della idea divina che a tutte le altre
sovra sta, dagli ordini conducenti a comune concordia, dalla re ligione del Dio
Conso, dall'Asilo, dal gius feciale, da un concetto di generalità politica che
intende fin da principio a consociare ed unire popoli e istituzioni, ec.
potrebbe trarre nuovi lumi a illustrazione storica di questo
nostro argomento. Trova Vincenzo Cuoco la filosofia pitagorica nella
stessa lingua del Lazio, e ne argomenta nazionalità necessaria. E il Maciucca,
che vede nella ferula di Prome teo uno specchio catottrico, e congiunge questo
con l'arte attribuita alle Vestali di riaccendere il fuoco sacro, ove fosse
spento, col mezzo di concavi arnesi esposti ai raggi del sole, ci aprirebbe la
via a trovare scientifiche relazioni tra gl ' instituti di Numa, e la scuola
orfica apollinea, che anche è detta caucasea. Le quali cose volentieri
abbandoniamo agli amici delle facili congetture. L'opera del Maciucca, I
Fenici primi abitatori di Napoli', che non trovo citata mai dal Mazzoldi (il
quale avrebbe dovuto citarla parlando della navigazione di Ulisse, ec. Delle
Origini italiche, etc., cap., XI ) è scritta male, è piena di congetture e
d'ipotesi fabbricate sul fondamento vano di arbitrarie etimologie, e ribocca di
boria con semplicità veramente nativa in colui che la scrisse; ma è anche piena
d'ingegno e di erudizione. Il perchè, senza più oltre distenderci in
questi cenni istorici, concluderemo, che nelle terre greche e nelle ita liche
gli elementi del pitagorismo preesistevano alla fon dazione della scuola
pitagorica, e che nelle italiche sem brano essere più esotericamente ordinati
in sistemi interi di civiltà che sono anche religioni, e più essotericamente di
vulgati e praticati nelle popolari costumanze; indizio forse di origini native,
o di antichità più remote. Che fece adunque Pitagora? Raccolse questi sparsi
elementi e gli ordinò nella costituzione della sua società? O fu inventore di
un'idea sistematica tutta sua pro pria, per la cui virtù organica tutti quegli
elementi antichi quasi ringiovenissero, e divenissero altra cosa in quella sua
instituzione? Certamente coi preliminari fin qui discorsi abbiam fatto uno
storico comentario all'idea della sapienza cosmopolitica di Pitagora. E se ci
siam contenuti entro i termini delle terre elleniche e italiche, abbiamo sem
pre presupposto anco le possibili derivazioni di quella dalle asiatiche ed
egiziane opinioni e religioni, o le sue attinenze con queste. Delle
egiziane già toccammo, e molto si potrebbe dire delle asiatiche. Quanto alle
idee ed istituzioni druidiche, la loro analogia con le pitagoriche è
chiarissima: e questo è il valore istorico del mito che fa viaggiare Pitagora
nelle Gallie. Vedi Cesare, De Bell. Gall., VI, 5; Diodoro Siculo, VIII, 29;
Valerio Massimo, II, 10; Ammiano Marcellino, XV, 10. Pomponio Mela cosi parla
de ' Druidi: Hi terrae, mundique magnitudinem et formam, molus coeli et siderum,
ac quid Dii velint, scire profilentur. Docent mulla nobilissimos gentis clam et diu, vicenis
annis in specu, aut in abditis sal tibus. Unum ex iis, quae praecipiunt, in
vulgus effluit, videlicet ut forent ad bella meliores, aeternas esse animas,
vitamque ulteram ad Manes, III, 1. Appiano
chiamolli θανάτου καταφρονητές δι' ελπίδα αναβιώσεως. Gente, la morte a
disprezzare ardita Per isperanza di seconda vita. Dicerem stullos, scrive
Valerio Massimo nel luogo sopra citato, nisi idem bracati sensissent quod
palliatus Pythagoras credidit. Il Röth fa derivare la Tetratti pitagorica
dall'Egitto; e il Wilkinson, la teoria dei numeri e della musica. Vedi Laurens,
Histoire du droit des gens. Vol 1, pag. 296. Ma il grand' uomo, del quale
ora dobbiam valutare la instituzione famosa, non contentossi a fare una scelta
e un ordinamento d'idee, alla cui applicazione pratica mancasse il nativo
fondamento nella vita de' popoli che avessero a trarne vantaggio. Questi
elementi pitagorici an teriori a Pitagora gli abbiam trovati nella civiltà,
nelle scuole jeratiche, nelle consuetudini volgari della Grecia e dell' Italia:
epperò l'opera di colui che se ne fa il sistema tico ordinatore è quella di un
sapiente, che di tutte le parti buone che può vedere nel passato vuol far base
a un or dine migliore di cose presenti e future. Pitagora dovea più
particolarmente aver l'occhio alla Magna Grecia; ma anche generalmente alle
terre greche e italiane, e congiungere la sua idea istorica con ciò che meglio
si convenisse con la natura umana; che era l ' idea scientifica. Procedimento
pieno di sapienza, e che già ci an nunzia negli ordini dell'Istituto una
proporzionata grandezza. Questa è la con clusione grande che ci
risulta dai preliminari di che toce cammo, e nella quale abbiamo la misura
giusta a determi nare storicamente il valore della prima parte del mito. Non
cercheremo le cause che indussero Pitagora a fer mare la sua stanza nella Magna
Grecia, e ad esercitarvi il suo nobile magistero. Vedi Giamblico, De V.
Pythagorde, c. V. 33. Ma l'opportunità del luogo non poteva esser maggiore,
chi volesse eseguire un disegno preparato a migliorare la umanità italo-greca.
E forse anco l'appartenere a schiatta tirrena lo mosse. Trovò genti calcidiche,
dori che, achee, e i nativi misti coi greci o fieri della loro indi pendenza, e
nelle terre opiche i tirreni. Trovò costumi corrotti per voluttà dissolute,
repubbliche in guerra, go verni abusati; ma e necessità di rimedi, e ingegni
pronti, e volontà non ritrose, e ammirazione ed entusiasmo. Quanta agitazione
di alti divisamenti, quante fatiche tollerate, pensata preparazione di mezzi, e
lunga moderazione di desiderj ardenti ! Ed ora finalmente potrà trarre fuori
tutto se stesso dalla profonda anima, e dar forma a'suoi pensieri in una
instituzione degna del rispetto dei secoli.... Mal giudicherebbe la sua grand'
opera chi guardasse alle parti, e non sapesse comprenderne l'integrità. L'idea
orfica primitiva, indirizzata a mansuefare i selvaggi uomini e a ridurli a
viver civile, è qui divenuta una sapienza ricca dei por tati di molte genti ed
età, e conveniente alle condizioni di un incivilimento da rinnovellarsi ed
estendersi. Pitagora chiama l'uomo nella società che ordina: non vuole educate
ed esercitate alcune facoltà spiritali e corporee, ma tutte, e secondo i gradi
della loro dignità nativa: non esaurisce la sua idea filosofica
nell'ordinamento dell'Instituto e nella disciplina che vi si dee conservare, ma
comincia una grande scuola ed apre una larghissima via all'umana speculazione:
con giunge l'azione con la scienza, e all'una e all'altra chiama sempre i più
degni, e dai confini del collegio le fa passare là ov'è il moto di tutti gli
interessi nazionali, e il co stante scopo al quale debbano intendere è il
miglioramento della cosa pubblica. Enixco Crotoniatae studio ab eo
pelierunt, ut Senatum ipsorum, qui mille hominum numero constabat, consiliis
suis uti paterelur. Valerio Mas simo, VII, 15. Non ferma le sue
instituzioni a Cro tone, a Metaponto, nella Magna Grecia e nella Sicilia,
ma volge gli occhi largamente all'intorno, e fa invito a tutti i magnanimi, e
ne estende per mezzo de' suoi seguaci gli effetti nel continente greco, nell '
Asia Minore, a Cartagine, a Cirene, e vuole che essi diventino concittadini del
mondo. E questa grande idea cosmopolitica bene era dovuta all'Italia, destinata
ad esser la patria della civiltà universale. Non vorrei che queste istoriche
verità sembrassero arti fici retorici a coloro che presumono di esser sapienti
e alcuna volta sono necessariamente retori. L'idea organica dell'Insti tuto
pitagorico potè avere una esplicazione progressiva, i cui tempi sarebbero
iinpossibili a determinare; ma questi suoi svolgimento e processo erano già
contenuti in lei, quasi in fecondo seme: tanto è profonda, e necessaria, e
continua la connessione fra tutti gli elementi che la costituiscono !
Cominciate, osservando, dall'educazione fisica delle indi vidue persone; dalle
prescrizioni dietetiche e dalle ginna stiche. La sana e forte disposizione di
tutto il corpo non è fine, ma è mezzo, e dee preparare, secondare e servire all
' ottima educazione e forma delle facoltà mentali. E la musica, onde tutte le
parti del corpo son composte a co stante unità di vigore, è anche un metodo
d'igiene intel lettuale e morale, e compie i suoi effetti nell'anima per
fettamente disciplinata di ciascun pitagorico. Lo che ope ravasi cosi nell'uomo
come nella donna individui; forma primitiva dell'umanità tutta quanta. La
disciplina adunque era universale per rispetto alle educabili potenze, e
procedeva secondo quella progressione che natura segue nel l'esplicarle, e
secondo i gradi della superiorità loro nell'or dinata conformazione dell'umana
persona. La quale, inte ramente abituata a virtù ed a scienza, era una unità
par ziale, che rendeva immagine dell'Unità assoluta, come quella che la
fecondità sua propria e radicale avesse armo niosamente recata in essere, e con
pienezza di effetti oc cupato il luogo, che nel cosmico sistema delle vite le
fosse sortito per leggi eterne, e che senza sua gran colpa non potesse mai
abbandonare. Credo di potere storicamente recare a Pitagora anche questa
idea, non per la sola autorità di Cicerone (Vetat Pythagoras, ec., De Senect.,
XX; Tuscul., 1, 30), ma e per le necessarie ragioni delle cose. Quanto alla mi
glior formazione dell'uomo, i provvidi ordinamenti cominciavano dalla
generazione, siccome a Sparta, e continuavano con sapiente magistero educando e
governando la vita fino alla veneranda vecchiezza. Aristosseno ap. Stobeo, Serm.
XCIX. – Dicearco, ap. Giamblico, V. P., XXX seq.). Era ordine pitagorico, dice
Aristosseno presso Stobeo (Serm. XLI ) doversi attendere con appropriata cura a
tutte le elà della vila: ui fanciulli, che fos sero disciplinati nelle lettere:
ai giovani, che si formassero alle leggi e costu manze patrie; agli uomini
maturi, che sapessero dare opera alla cosu pubblica; ai vecchi, che avessero
mente e criterio nelle consultazioni. Imperocchè bambo leggiare i fanciulli,
funciulleggiare i giovani, gli uomini giovenilmente vivere, e i vecchi non aver
senno, repuluvano cosa da doversi impedire con ogni argo mento di scienza.
L'ordine, esser pieno di bellezza, e di utilità; di vanità e di bruttezza, la
dismisura e il disordine. — Parla Aristosseno in genere del l'educazione di
tutto l'uomo, di ciò che a tutti comunemente fosse con venevole: e però
restringendo la letteraria disciplina all'adolescenza non esclude lo studio
delle cose più alte e difficili nelle altre età, anzi lo presuppone, ma in
quelli soltanto, che, per nativa attitudine, potessero e dovessero
consacrarvisi con ogni cura. Tutta la vita adunque era sottoposta alla legge di
una educazione sistematica, e conti nua; e tutte le potenze, secondochè
comportasse la natura di ciascuno, venjano sapientemente educate e conformate a
bellezza d'ordine e a co stante unità. Onde addurrò senza tema anche queste
parole di Clemente Alessandrino: Μυστικώς oύν εφ' ημών και το Πυθαγόρειον
ελέγετο: ένα révešalxai tòy ävsow tov deiv,.... oportere hominem quoque fieri
unum (Str.). Imperocchè fin dalla loro prima istituzione doveano i pita gorici
aspirare a questa costante armonia, a questa bella unità, cioè perfezione
dell'uomo intero, più che ad altri non sia venuto fatto di credere. Laonde
si raccoglie che ė: l'idea religiosa è la suprema che ne risulti da questa
piena evoluzione del dinamismo umano; e che alla parte principale o divina
dell'anima dovea corrispondere la parte più alta della istituzione morale e
scientifica. E si comincia a conoscere qual si dovesse essere la religione di
Pitagora. Con questa universalità o pienezza di educazione indi viduale
collegavasi necessariamente quell'altra, onde alla società pitagorica potessero
appartenere uomini d'ogni nazione e paese. Un legislatore può dommaticamente
far fon damento in una dottrina di civiltà, al cui esemplare voglia con arti
poderose conformare la vita di un popolo; ma deve anche storicamente accettare
questo popolo com' egli: 0 se pone nella sua città alcune schiatte o classi
privi legiate ed esclude le altre dall' equabile partecipazione ai diritti ed
ai doveri sociali offende a quelle leggi della natura, delle quali
dovrebb'essere interprete giusto e l'oppor tuno promulgatore. Cosi Licurgo, per
meglio formare l'uo mo Spartano, dimenticò talvolta o non conobbe bene l'uomo
vero; e dovendo accettare quelle genti com'elle erano, mise in guerra le sue
idee con le cose, e preparò la futura ipocrisia di Sparta, e le degenerazioni e
le impo tenti ristorazioni de' suoi ordini. Pitagora diede leggi ad un popolo
di tutta sua scelta: e potendolo scegliere da ogni luogo, venia facendo una
società potenzialmente cosmo politica ed universale. Questa società sparsa e da
stendersi per tutte le parti del mondo civile, o di quello almeno italo-greco,
era, non può negarsi, una specie di stato nello Stato; ma essendo composta di
elettissimi uomini, e con larghi metodi indirizzata a generale perfezionamento
di cose umane, esercitava in ogni terra, o avrebbe dovuto esercitare, con la
presenza e con la virtù dei suoi membri un'azione miglioratrice, e avviava a
poco a poco le civiltà parziali verso l'ottima forma di una civiltà comune. Im
perocchè Pitagora, infondendovi il fuoco divino dell'amore, onde meritossi il
nome di legislatore dell'amicizia, applicava alla vita del corpo sociale il
principio stesso che aveva applicato alla vita de' singoli uomini, e
quell'unità, con la quale sapea ridurre a costante armonia tutte le facoltà
personali, desiderava che fosse recata ad effetto nella società del genere
umano. Adunque chi non gli attribuisse questo sublime intendimento mostrerebbe
di non avere inteso la ragione di tutta la di lui disciplina: negherebbe
implicitamente molti fatti storici o non saprebbe spiegarli bene; e direbbe
fallace la sapienza d'un grand' uomo il quale fra la pienezza dell'educazione
individuale e l'uni versalità degli effetti che ne risulterebbero a tutte le pa
trie de' suoi seguaci non avesse veduto i vincoli necessari. Ma queste due
universalità ne presuppongono sempre un'altra, nella quale sia anche il
fondamentale principio di tutto il sistema pitagorico. Parlammo di Pitagora,
racco glitore storico della sapienza altrui: ora lo consideriamo per rispetto
alla sua propria filosofia. E diciamo, che se nella sua scuola tutte le scienze
allora note si professava no, e la speculazione era libera, tutte queste
dottrine do. veano dipendere da un supremo principio, che fosse quello proprio
veramente della filosofia pitagorica. Narrare quel che egli fece nella
geometria, nell'aritmetica, nella musica, nell'astronomia, nella fisica, nella
psicologia, nella morale, nella politica, ec., non si potrebbe se non a
frammenti, e per supposizioni e argomentazioni storiche; nè ciò è richiesto al
presente lavoro. Se Pitagora scrisse, niun suo libro o genuino scritto giunse
fino a noi; e la sua sapienza mal potrebbe separarsi da quella de'suoi suc
cessori. Dal fondatore di una scuola filosofica vuolsi do mandare il principio
da cui tutto il suo sistema dipende. E Pitagora levandosi col pensiero alla
fonte dell ' or dine universale, alla Monade teocosmica, come a suprema e
necessaria radice di ogni esistenza e di tutto lo scibile, non potea non vedere
la convertibilità dell ' Uno coll'Ente. Ammonio maestro di Plutarco: αλλ'
εν είναι δει το όν, ώσπερ ον TÒ Év. De Ei apud Delphos. Che se l'
uno è presupposto sempre dal mol teplice, v'la una prima unità da cui tutte le
altre pro cedono: e se questa prima e sempiterna unità è insie me l' ente
assoluto, indi conseguita che il numero e il mondo abbiano un comune principio
e che le intrinseche ragioni e possibili combinazioni del numero effettualmente
si adempiano nello svolgimento e costituzione del mondo, e di questo
svolgimento e costituzione siano le forme ideali in quelle ragioni e
possibilità di combinazioni. Perché la Monade esplicandosi con queste leggi per
tutti gli ordini genesiaci della natura e insieme rimanendo eterna nel sistema
mondiale, non solamente fa si che le cose abbiano nascimento ed essenza e luogo
e tempo secondo ragioni numeriche, ma che ciascuna sia anco effettual mente un
numero e quanto alle sue proprietà individue, e quanto al processo universale
della vita cosmica. Cosi una necessità organica avvince e governa e rinnova
tutte le cose; e il libero arbitrio dell'uomo, anziché esser di strutto, ha
preparazione, e coordinazione, e convenienti fini in questo fato armonioso
dell'universo. Ma la ragione del numero dovendo scorrere nella materia, nelle
cui con figurazioni si determina, e si divide, e si somma, e si moltiplica, e
si congiunge con quella geometrica, e misura tutte le cose tra loro e con sè, e
sè con se stessa, questa eterna ragione ci fa comprendere, che se i principii
aso matici precedono e governano tutto il mondo corporeo, sono ancora que’
medesimi, onde gli ordini della scienza intrinsecamente concordano con quelli
della natura. Però il numero vale nella musica, nella ginnastica, nella medi
cina, nella morale, nella politica, in tutta quanta la scienza: e l'aritmetica
pitagorica è il vincolo e la logica universale dello scibile; un'apparenza
simbolica ai profani, e una sublime cosmologia e la dottrina sostanziale per
eccellenza agl' iniziati. Questo io credo essere il sostanziale e necessario
valore del principio, nel quale Pitagora fece fondamento a tutta la sua
filosofia: nè le condizioni sincrone della generale sa pienza ellenica fanno
contro essenzialmente a cosiffatta opi nione. Questa filosofia, fino dalla sua
origine, fu un ema. natismo teocosmico che si deduce secondo le leggi eterne
del numero. E perocchè questo emanatismo è vita, indi conseguita l ' indole
della psicologia pitagorica, ontologicamente profonda. Prego i sapienti
leggitori a ridursi a mente le cose scritte da Aristotele (Met., 1, 5) sulla
filosofia pitagorica, comparandole anche con quelle scritte da Sesto Empirico (Pyrrh.
Hyp., III, 18), se mai potessero essere assolutamente contrarie a questa mia
esposizione del fondamentale prin cipio di quella filosofia. In Aristotele
veggiamo il numero essere assunto a principio scientifico dai pitagorici
antichi per la sua anteriorità a tutte le cose che esistono (των όντων... οι
αριθμοί φύσει πρώτοι). Lo che non para si vuole ascrivere allo studio che
questi uomini principalmente facessero delle matematiche, ma ad un profondo
concetto della ragione del numero. Imperocchè considerando che ogni cosa, se
non fosse una, sarebbe nulla, indi concludevano la necessaria antecedenza di
quella ragione, ontologi camente avverandola. E cosi posta nella monade la
condizione reale ed assoluta, senza la quale niuna cosa può essere, notavano
che percorren dole tutte non se ne troverebbe mai una perfettamente identica a
un'altra, ma che l'unità non si aliena mai da se stessa. Quindi ciò che
eternamente e semplicemente è uno in sè, è mutabilmente e differentemente molti
nella natura: e tutta la moltiplicità delle cose essendo avvinta a sistema dai
vin coli continui del numero, che si deduce ontologicamente fra tutte con dar
loro ed essenza e procedimenti, si risolve da ultimo in una unità sintetica,
che è l'ordine (xóquos) costante del mondo; nome che dicesi primamente usato da
Pitagora. Il quale se avesse detto (Stobeo, p. 48), che il mondo non fu ſatto o
generato per rispetto al tempo, ma per rispetto al nostro modo di concepire
quel suo ordine, ci avrebbe dato lume a penetrare più addentro nelle sue idee:
γεννητον κατ' επίνοιαν τον κόσμον, ου κατά χρόνον. La deduzione geometrica
delle cose dall'unità primordiale del punto, risguarda alla loro formazione
corporea, e appartiene alla fisica generale dei pitagorici. Ma la dottrina che
qui abbiam dichiarato è quella metafisica del numero. Aristotele adunque,
inteso a combatterli, non valutò bene questa loro dottrina; e i moderni seguaci
di Aristotele ripetono l'ingiustizia antica. Or se tutto il mondo
scientifico è un sistema di atti intellettuali, che consuonano coi concenti co
smici procedenti dal fecondo seno della Monade sempiterna, anche l'uomo dee
esercitare tutte le potenze del numero contenuto in lui, e conformarsi
all'ordine dell'universo. E tutte le anime umane essendo sorelle, o raggi di
una co mune sostanza eterea, debbono nei sociali consorzi riunirsi coi vincoli
di questa divina parentela, e fare delle civiltà un'armonia di opere virtuose.
Però come la disciplina di tutto l'uomo pitagorico necessariamente conduce a
una so cietà cosmopolitica, cosi ogni vita individuale e tutto il vivere
consociato hanno il regolatore principio in una idea filosofica, che ordina
tutte le scienze alla ragione dell'Uni tà, la quale è l'ordinatrice di tutte le
cose. Da quel che abbiam detto agevolmente si deduce qual si dovesse essere la
dottrina religiosa di Pitagora. Molte superstizioni e virtù taumaturgiche gli
furono miti camente attribuite, le quali hanno la ragione e spiegazione loro
nelle qualità straordinarie dell'Uomo, ne'suoi viaggi, nelle sue iniziazioni e
linguaggio arcano, e nelle fantasie ed intendimenti altrui. Ch'egli usasse
le maravigliose ap parenze ad accrescere autorità ed onore alla sua istituzio
ne, non ci renderemmo difficili a dire: che amasse le grandi imposture, non lo
crederemo. Isocrate (in Busir., 11) ci dice ch' egli facesse servire le
solennità religiose ad acquistare riputazione; e si può facilmente credere.
Veggasi anche Plutarco, in Numa, ec. – Ma il Meiners, che recò ogni cosa allo
scopo politico della società pitagorica, molto volentieri concesse, che a
questo fine fossero adoperate le cognizioni mediche, le musicali, gl' in
cantamenti mistici, la religione, e tutte le arti sacerdotali, senza pur so.
spettare se cid importasse una solenne impostura, o non facendone conto.
Parlando poi dell'arcano di questa società, ne restrinse a certo suo arbi. trio
la ragione, per non cangiare Pitagora in un impostore l... II, 3. Noi qui
osserveremo che nella valutazione istorica di queste cose da una con parte
bisogna concedere assai alle arti necessarie a quelle aristocrazie in
stitutrici; dall'altra detrarre non poco dalle esagerazioni delle moltitudini
giudicanti. La scuola jonica, contenta, questa loro dottrina; e i moderni
seguaci di Aristotele ripetono l'ingiustizia antica chi generalmente
giudichi, nelle speculazioni, anziché pro muovere la pratica delle idee
religiose surse contraria al politeismo volgare, del quale facea sentire la
stoltezza; ma la pitagorica, che era anche una società perfeziona trice, dovea
rispettare le religioni popolari, e disporle a opportuni miglioramenti. Qui
l'educazione del cuore corroborava e perfezionava quella dello spirito, e l'af
fetto concordandosi coll'idea richiedeva che il principio e il termine della
scienza fosse insieme un oggetto di culto. La posizione cosmica dell'uomo gli
facea precetto di raggiungere un fine, cioè una perfetta forma di vita, alla
quale non potesse venire se non per mezzo della filosofia. E questa era la vera
e profonda religione del pitagorico; un dovere di miglioramento continuo, un
sacra mento di conformarsi al principio eterno delle armonie universali,
un'esecuzione dell'idea divina nel mondo tellurico. Quindi arte della vita,
filosofia, religione suonavano a lui quasi una medesima cosa. I vivi e i
languidi raggi del nascente e dell'occidente sole, il maestoso silenzio delle
notti stellate, il giro delle stagioni, la prodigiosa diversità dei fenomeni, e
le leggi immutabili dell'ordine, l'acquisto della virtù, e il culto della
sapienza, tutto all'anima del pita gorico era un alito di divinità presente, un
concento dina mico, un consentimento di simpatie, un desiderio, un do cumento,
una commemorazione di vita, una religione d'amo re. Il quale con benevolo
affetto risguardava anche agl'ſirra gionevoli animali, e volea rispettato in
loro il padre univer sale degli esseri. Pertanto l'idea religiosa era cima e
coro na, come già notammo, a tutto il pitagorico sistema; e di qui veniva o
potea venire al politeismo italico una in terpretazione razionale ed una
purificazione segreta e continua. Pindaro poeta dorico e pitagorico,
insegna, doversi parlare degli iddii in modo conforme alla loro dignità; ovvero
astenersene, quando cor rano opinioni contrarie alla loro alta natura: έστι δ '
ανδρί φάμεν εικός αμφί δαιμόνων κα -λά Decel autem hominem dicere de diis
honesta. (Olimp., I, str. 2, ver. 4 seg. έμοι δ ' άπορα γαστρίμαργον μακάρων
τιν' ειπείν. αφίσταμαι. Mihi vero absurdum est helluonem Deorum aliquem
appellare. Abstineo ab hoe (ivi, epodo 2, v.1 seg.). Lascio Geronimo di Rudi (doctum
hominem et suavem, come lo chiama Cicerone, De Fin., V, 5), che faceva
anch'esso discender Pitagora miticamente all'inferno, dove vedesse puniti Omero
ed Esiodo per le cose sconvenevolmente dette intorno agl'iddii (Diog. Laer.,
VIII, 19). Ma noi abbiamo già notato, e anche ripeteremo, che fra le idee
religiose e le altre parti della sapienza pitagorica dovea essere una
necessaria con nessione; e questa sapienza, che recava tutto all ' Unità, alla
Monade teocosmica, non poteva non applicare cotal suo principio al politeismo
volgare. Imperocchè gl'intendimenti de'pitagorici fossero quelli di educatori e
di riformatori magnanimi. Fugandum omni conatu, et igni atque ferro, et qui
buscumque denique machinis praecidendum a corpore quidem morbum, ab anima
ignorantiam (ápasiav), a ventre luxuriam, a civitate seditionem, a fumilia
discordiam dixooposúvnu), a cunclis denique rebus excessum láustpiav): Queste
parole forti, dice Aristosseno, allegato da Porfirio (V. P., 22 ), suo. navano
spesso in bocca a Pitagora; cioè, questo era il grande scopo della sua
istituzione. Ed egli, come ci attesta forse lo stesso Aristosseno, tirannie
distrusse, riordinò repubbliche sconrolle, rivend.cò in libertà popoli schiavi,
alle illegalità pose fine, le soverchianze e i prepotenti spense, e fucile e
beni gno duce si diede ugli uomini giusti e mansueti (Giamb., V. P.). Or chi
dirà che questi intendimenti riformativi non dovessero aver vigore per rispetto
alle religioni? Ma il savio leggitore congiunga storicamente questi propositi e
ulici pitagorici con le azioni della gente dorica, distrug. gitrice delle
tirannidi. Ma questa dottrina sacra, chi l'avesse così rivelata al popolo
com'ella era in se stessa, sarebbe sembrata cosa empia, e fatta a sovvertire le
antiche basi della morale e dell'ordine pubblico. Il perchè non mi maraviglio
che se veramente nella tomba di Numa, o in altro luogo, furono trovati libri
pitagorici di questo genere, fossero creduti più presto efficaci a dissolvere
le religioni popolari che ad edificarle, e dal romano senno politicamente
giudicati de gni del fuoco. Nè trovo difficoltà in ciò che dicea CICERONE (si
veda) de'misteri di Samotracia, di Lenno e di Eleusi, ove le volgari opinioni
teologiche interpretate secondo la fisica ra gione trasmutavansi in iscienza
della natura --... quibus explicatis ad rationemque revocalis, rerum magis
natura cognoscitur, quam deorum. De Nat. Deor., 1, 42. La teologia fisica era
altra cosa da quella politica; di che non occorre qui ragionare. Quanto ai
libri pitagorici trovati nel sepolcro di Numa, la cosa con alcuna varietà è
concordemente attestata da Cassio Emina, da Pisone, da Valerio Anziate, da
Sempronio Tuditano, da VARRONE (si veda), da LIVIO (si veda), da Valerio
Massimo, (L. 1, c. 1, 4, 12) e da Plinio il vecchio; al quale rimando i miei
leggito ri; XIII, 13. Sicché difficilmente potrebbesi impugnare l'esistenza del
fatto. Se poi il fatto fosse genuino in sé, chi potrebbe dimostrarlo?
Contentiamoci a tassare di severità soverchia il senno romano. Un solo
principio adunque informava la società, la disciplina, la religione, la
filosofia di Pitagora: e la necessa ria e indissolubile connessione che indi
viene a tutte que ste cose, che sostanzialmente abbiamo considerato, è una
prova certa della verità istorica delle nostre conclusioni. Ma a questa sintesi
luminosa non posero mente gli studiosi; e duolmi che anche dall'egregio Ritter
sia stata negletta. Egli non vede nel collegio se non una semplice società
privata: e pur dee confessare i pubblici effetti che ne deri varono alle città
della Magna Grecia. Trova nella religione il punto centrale di tutta quella
comunità; ma non la segue per tutti gli ordini delle cose, mostrando, quanto
fosse possibile, la proporzionata dipendenza di queste e il proporzionato
impero di quella. La fa vicina o non contraria al politeismo volgare e distinta
assai o non sostanzialmente unita con l'idea filosofica, e la copre di
misteriose ombre e solamente ad essa reca la necessità o l'opportunità del
mistero. Insomma, guarda sparsamente le cose, che cosi disgregate, in distanza
di tempo, rimpiccoliscono. Che se ne avesse cercato il sistema, le avrebbe
trovate più grandi, e tosto avrebbe saputo interrogare i tempi e
storicamente comprovare questa loro grandezza. Come il Meiners pose
nell'idea politica il principio e il fine del. l'istituzione pitagorica, così
il Ritter massimamente nell'idea religiosa. Ma il criterio giusto di tutta
questa istoria è nell'idea' sintetica nella quale abbiamo trovato il principio
organico del pitagorico sistema, e alla quale desideriamo che risguardinu
sempre gli studiosi di queste cose. Pitagora, venuto dopo i primi
legislatori divini e non per ordinare una civiltà parziale, ma dal concetto di
una piena educazione dell'uomo essendosi inalzato a quello dell'umanità che per
opra sua cominciasse, si vide posto, per la natura de' suoi intendimenti, in
tali condizioni, da dover procedere con arti molto segrete e con prudente
circospezione. Imperocchè dappertutto egli era il comin ciatore di un nuovo e
speciale ordine di vita in mezzo alla comune ed antica. Onde l'arcano e l'uso
di un linguaggio sim bolico, che generalmente gli bisognavano a sicurezza
esterna dell'Istituto, egli doveva anche combinarli con profonde ragioni
organiche nell'ordinamento interiore. Acusmatici e matematici, essoterici ed
esoterici, pitagorici e pitagorèi, son diversi nomi che potevano non essere
adoperati in principio, ma che accennano sempre a due ordini di per sone, nei
quali, per costante necessità di cause, dovesse esser partita la Società, e che
ce ne chiariranno la costituzione e la forma essenziale. Erano cause
intrinseche, e sono e saranno sempre, la maggiore o minore capacità delle menti;
alcune delle quali possono attingere le più ardue sommità della sapienza, altre
si rimangono nei gradi inferiori. Ma queste prime ragioni, fondate nella natura
delle cose, Pitagora congiunse con altre di non minore importanza. Perché lo
sperimento degl' ingegni gli pro vava anche i cuori e le volontà: e mentre
durava la disciplina inferiore, che introducesse i migliori nel santuario delle
recondite dottrine, quell'autorità imperiosa alla quale tutti obbedivano,
quel silenzio, quelle pratiche religiose, tutte quelle regole di un vivere
ordinato ch'essi aveano saputo osservare per farsene continuo profitto, gli
formava al degno uso della libertà, che, se non è imparata ed esercitata dentro
i termini della legge, è licenza di schiavi e dissoluzione di forze. Cosi
coloro, ai quali potesse es sere confidato tutto il tesoro della sapienza
pitagorica, aveano meritato di possederla, e ne sentivano tutto il prezzo, e
come cosa propria l'accrescevano. E dopo avere acquistato l'abito di quella
virtù morale che costi tuiva l'eccellenza dell'uomo pitagorico, potevi essere
am messo al segreto dei fini, dei mezzi, e di tutto il sistema organico e
procedimenti della società. La forma adunque, che questa dovesse prendere,
inevitabilmente risultava da quella partizione di persone, di discipline, di
uffici, della quale abbiam trovato il fondamento in ragioni desunte dall'ordine
scientifico e in altre procedenti dall'ordine pratico, le une colle altre
sapientemente contemperate: e l'ar cano, che mantenevasi con le classi
inferiori e con tutti i profani, non aveva la sua necessità o convenienza
nell'idea religiosa o in alcuna altra cosa particolare, ma in tutte. Tanto in
questa società la religione era filosofia; la filosofia, disciplina a
perfezionamento dell' uomo; e la perfezione dell'uomo individuo, indirizzata a
miglioramento ge nerale della vita; vale a dire, tutte le parti ottimamente
unite in bellissimo e costantissimo corpo. Con questa idea sintetica parmi che
molte difficoltà si vincano, e che ciascuna cosa nel suo verace lume rendasi
manifesta. L'istituto pitagorico era forse ordinato a mero adempimento di
uffici politici? No, per fermo ! ma era una società - modello, la quale se
intendeva a miglio rare le condizioni della civiltà comune e aspirava ad oc
cupare una parte nobilissima e meritata nel governo della cosa pubblica,
coltivava ancora le scienze, aveva uno scopo morale e religioso, promoveva ogni
buona arte a perfezio namento del vivere secondo una idea tanto larga, quanta è
la virtualità della umana natura. Or tutti questi elementi erano in essa, come
già mostrammo, ordinati sistema: erano lei medesima formatasi organicamente a
corpo mo rale. E quantunque a ciascuno si possa e si debba attri buire un
valore distinto e suo proprio, pur tutti insieme vo gliono esser compresi in
quella loro sintesi organica. Certo è poi che la massima forza dovea provenirle
dalla sapienza e dalla virtù de'suoi membri, e che tutto il vantaggio ch'ella
potesse avere sulla società generale consisteva appunto in questa superiorità
di cognizioni, di capacità, di bontà morale e politica, che in lei si trovasse.
Che se ora la consideriamo in mezzo alle città e popoli, fra i quali ebbe
esistenza, non sentiamo noi che le prudenti arti, e la politica che potesse
adoperare a suo maggiore incremento e prosperità, doveano avere una conformità
opportuna, non con una parte sola de' suoi ordini organici, ma con l'integrità
del suo corpo morale, e con tutte le operazioni richieste a raggiun gere i fini
della sua vita? Ove i pitagorici avessero senza riserva fatto copia a tutti
della scienza che possede vano, a che starsi uniti in quella loro consorteria?
qual differenza fra essi, e gli altri uomini esterni? O come avrebbero
conservato quella superiorità, senza la quale mancava ogni legittimo fondamento
ai loro intendimenti, alla politica, alla loro consociazione? Sarebbe stato un
ri nunziare se stesso. E se la loro religione mostravasi non discordante da
quella popolare, diremo noi che fra le loro dottrine, filosofiche, che fra
tutta la loro scienza e le loro idee religiose non corresse una proporzione
necessaria? Che non mirassero a purificare anche le idee volgari, quando
aprivano le porte della loro scuola a tutti che fossero degni di entrarle? Indi
la necessità di estendere convenevolmente l'arcano a tutta la sostanza della
loro interna vita, e perd. anche alle più alte e più pure dottrine filosofiche,
e religiose. S'inganna il Ritter quando limita il segreto alla religione; ma
ingannossi anche il Meiners che a questa lo credette inutile affatto, e
necessarissimo alla politica, di cui egli ebbe un concetto difettivo non
comprendendovi tutti gl'interessi dell'Istituto. Nè l'esempio di Senofane
ch'egli adduce a provare la libertà allora concessa intorno alle opinioni
religiose, ha valore. Imperocchè troppo è lon tana la condizione di questo
filosofo da quella della società pitagorica. E che poteva temere il popolo per
le patrie istituzioni dalla voce solitaria di un uomo? da pochi motti satirici?
da una poesia filosofica? L'idea semplicemente proposta all' apprensione degl '
intelletti è approvata, rigettata, internamente usata, e ciascuno l'intende a
suo grado, e presto passa dimenticata dal maggior numero. Ma Pitagora aveva
ordinato una società ad effettuare le idee, ad avverarle in opere pubbliche, in
istituzioni buone eserci tando un'azione continua e miglioratrice sulla società
ge nerale. Quindi, ancorchè non potessero tornargli cagione di danno, non si
sarebbe licenziato a divulgarle. Questa era una cara proprietà della sua
famiglia filosofica; la quale dovea con circospetta e diligente cura custodirla:
aspettare i tempi opportuni, e prepararli: parteciparla ed usarla con
discernimento e prudenza. Perchè non voleva restarsi una pura idea; ma divenire
un fatto. L'arcano adunque, gioya ripeterlo, dovea coprire delle sue ombre
tutti i più vitali procedimenti, tutto il patrimonio migliore, tutto l'interior
sistema della società pitagorica. E per queste ragioni politiche, accomodate
alla sintetica pienezza della istituzione, la necessità del silenzio era cosi
forte, che se ne volesse far materia di severa disciplina. Non dico l'esilio
assoluto della voce, come chiamollo Apuleio, per cinque anni; esagerazione
favolosa: parlo di quel silenzio, che secondo le varie occorrenze individuali,
fruttasse abito a saper mantenere il segreto. -- και γάρ ουδ' ή τυχούσα
την παρ' αυτούς ή σιωπή, Magnum enim et accuratum inter eos servabatur
silentium. Porfirio, V. P., 19. E dopo averlo conceduto a questa necessità
poli tica, non lo negherò prescritto anche per altre ragioni più alte. Che se
Pitagora non ebbe gl'intendimenti de' neo - pi tagorici, forseché non volle il
perfezionamento dell'uomo interiore? E se al Meiners parve essere utilissima
arte mne monica quel raccoglimento pensieroso, quel ripetere men talmente le
passate cose che ogni giorno facevano i pita gorici, e non gli dispiacquero
que' loro passeggi solitarii nei sacri boschi e in vicinanza de'templi, che pur
somigliano tanto a vita contemplativa, come potè esser nemico di quel silenzio
che fosse ordinato a questa più intima vita del pensiero? Quasiché Pitagora
avesse escluso la filosofia dalla sua scuola, e non vedesse gli effetti che
dovessero uscire da quel tacito conversare delle profonde anime con seco stesse.
Ma tutta la sua regola è un solenne testimonio con tro queste difettive e false
opinioni, le quali ho voluto forse un po' lungamente combattere a più fondato
stabilimento di quella vera. I ragionamenti più belli e più giusti all '
apparenza talvolta cadono alla prova di un fatto solo, che ne scopre la falsità
nascosta. Ma tutte le autorità del mondo non hanno forza, quando non si
convengono con le leggi della ragione: e la storia che non abbraccia il pieno
ordine dei fatti, e non sa spiegarli con le loro necessità razionali, ne
frantende il valore e stringe vane ombre credendo di fondarsi in verità reali.
Noi italiani dobbiamo formarci di nuovo alle arti trascurate della storia delle
idee e delle dottrine; ma gli scrittori tedeschi quanto abbondano di cognizioni
tanto di fettano alcune volte di senno pratico: infaticabili nello stu dio, non
sempre buoni giudici delle cose. La forma dell'istituto pitagorico fu
opera di un profondo senno per la moltiplicità degli elementi e de'fini che
domandavano ordine e direzioni; ma a cosiffatte norme si governavano anche le
altre Scuole filosofiche dell'antichi tà, e massimamente i collegi jeratici,
fra i quali ricorderò quello d'Eleusi. Là i piccoli misteri introducevano ai
grandi, e i grandi avevano il vero compimento loro nell'epoptèa o intuizione
suprema I primi con severe astinenze, con lu strazioni sacre, con la giurata
religione del segreto, ec., celebravansi di primavera, quando un'aura
avvivatrice ri circola per tutti i germi della natura. I secondi, d'autunno;
quando la natura, mesta di melanconici colori, t'invita a meditare l'arcano
dell'esistenza, e l'arte dell'agricoltore, confidando i semi alla terra, ti fa
pensare le origini della provvidenza civile. E il sesto giorno era il più
solenne. Non più silenzio come nel precedente; ma le festose e ri. petute grida
ad Jacco, figlio e demone di Cerere. E giunta la notte santa, la notte
misteriosa ed augusta, quello era il tempo della grande e seconda iniziazione,
il tempo dell'eеро ptea. Ma se tutti vedevano i simboli sacri ed erano
appellati felici, non credo però che a tutti fosse rivelato il segreto delle
riposte dottrine, e veramente compartita la felicità che proviene dall'
intelletto del vero supremo. Abbiam toccato di queste cose, acciocchè per
questo esempio storico fosse meglio compreso il valore del famoso ipse dixit
pitagorico, e saputo che cosa veramente impor tasse vedere in volto Pitagora.
Quello era la parola dell'au torità razionale verso la classe non condizionata
alla visione delle verità più alte, nè partecipante al sacramento della Società;
questo valeva la meritata iniziazione all ' arcano della Società e della
scienza. Di guisa che dalla profonda considerazione di essi ci viene la
necessaria spiegazione di quella parte del mito, secondo la quale Pitagora é
immedesimato coll' organamanto dell' Istituto: e determinando l'indole della
sua disciplina e della sua religiosa filosofia abbiam trovato la misura
dell'idea demonica del. l'umana eccellenza, che fu in lui simboleggiata. Che
era l'ultimo scopo di queste nostre ricerche. Il Gioberti vede in Pitagora
quasi un avatara miligato e vestito alla greca. Del Buono, IV, p. 151. Noi
principalmente abbiamo risguar dato all'idea italica, ma presupponendo sempre
le possibili deriva. zioni orientali. Ma se anche all'altra parte del mito,
la quale concerne gli studiosi viaggi e l'erudizione enciclopedica di
quell'uomo divino, indi non venisse lume logicamente necessario, non potrebbe
in una conclusione piena quietare il nostro intelletto. Conciossia chè, queste
due parti non potendo essere separabili, ciò che è spiegazione storica dell'una
debba esserlo comunemente dell'altra. Or tutti sentono che ad una Società, i
cui membri potevano essere d'ogni nazione, e che fu ordinata a civiltà
cosmopolitica, ben si conveniva una sapienza storica raccolta da tutti i paesi
che potessero essere conosciuti. Ma ciò non basta. Già vedemmo, la dottrina
psicologica di Pitagora con cordarsi molto o anche avere medesimezza con
l'ontologica; sicchè torni impossibile intender bene il domma della me
tempsicosi, chi non conosca come Pitagora spiegasse le sorti delle anime coi
periodi della vita cosmica, e quali proporzioni e leggi trovasse tra questa
vita universale e le particolari. Ma s'egli per l'indole di cosiffatte dottrine
vedeva in tutti gli uomini quasi le sparse membra di un corpo solo, che la
filosofia dovesse artificiosamente unire con vincoli di fra ternità e
d'amicizia, dovea anche amare e studiosamente raccogliere le cognizioni, quante
per ogni luogo ne ritro vasse, quasi patrimonio comune di tutti i seguitatori
della sapienza. E forse in questi monumenti dello spirito umano cercava
testimonianze storiche, che comprovassero o des sero lume ai suoi dommi
psicologici; forse quello che fu favoleggiato intorno alle sue migrazioni
anteriori nel corpo di Etalide, stimato figlio di Mercurio, e nei corpi di
Euforbo, di Ermotimo e di Pirro pescatore delio, ha la sua probabile
spiegazione in questi nostri concetti. Questo mito, che altri narrano con
alcune varietà, da Eraclide pon tico é riferito sull'autorità dello stesso
Pitagora (Laerzio); il che, secondo la storia positiva, è menzogna. Ma nella
storia ideale è verità miticamente significata; perchè qui Pitagora non è
l'uomo, ma l'idea, cioè la sua stessa filosofia che parla in persona di lui. La
psicologia pitagorica essendo anche una scienza cosmica, nella dottrina segreta
deila metempsicosi doveano essere determinate le leggi della migrazione delle
anime coordinandole a quelle della vita del mondo: TepūTOV TË QATL, scrive
Diogene Laerzio, τούτον απoφήναι, την ψυχήν, κύκλον ανάγκης αμείβου. oav,
äraore än2015 évseifar C60! 5, VIJI. 12. primumque hunc (parla di Pitagora)
sensisse aiunt, animam, vinculum necessitatis immutantem, aliis alias alligari
animantibus. Che queste leggi fossero determinate bene, non si vuol credere; ma
che realmente se ne fosse cercato e in alcun modo spie. gato il sistema, non
vuol dubitarsene. E con questa psicologia ontologica dovea essere ed era fin da
principio congiunta la morale de'pitagorici. Or io non vorro qui dimostrare che
le idee di Filolao, quale vedeva nel corpo umano il sepolcro dell'anima,
fossero appunto quelle di Pitagora: ma a storicamente giudicare l'antichità di
queste opinioni, debb' essere criterio grande la dottrina della metempsicosi,
non considerata da sè, ma nell'ordine di tutte le altre che possono con buone
ragioni attribuirsi al primo maestro. L'anima secondo queste dottrine essendo
l'eterna sostanza avvivatrice del mondo, e non potendo avere stanza ferma in
nessun corpo tellurico, come quella che perpetuamente dee compiere gli uffici
della vita cosmica, dovea mostrarsi a coloro, che le professassero come una
forza maravigliosa che tutto avesse in sè, che tutto potesse per se medesima,
ma che molto perdesse della sua purezza, libertà, e vigore primigenio nelle sue
congiunzioni corporee, etc. Queste idee son tanto connesse, che ricusare questa
inevitabile connessione loro per fon. dare la storia sopra autorità difettive o
criticamente abusate, parmi essere semplicità soverchia. Finalmente, a
meglio intendere l'esistenza di queste adunate dottrine, giovi il considerare,
che se nell'uomo sono i germinativi della civiltà, essi domandano circo. stanze
propizie a fiorire e fruttificare, e passano poi di terra in terra per
propaggini industri o trapiantamenti opportuni. Laonde se la tradizione è
grandissima cosa nella storia dell'incivilimento, i sacerdoti antichi ne furono
principa lissimi organi: e molte comunicazioni segrete
dovettero naturalmente correre tra queste corporazioni jeratiche; o quelli
che separavansi dal centro nativo, non ne perde vano al tutto le memorie tradizionali.
Questo deposito poi si accresceva con la storia particolare dell'ordine, che ne
fosse il proprietario, e pei lavori intellettuali de' più cospi cui suoi membri.
La gloria privata di ciascun uomo ecclis savasi nello splendore della Società,
a cui tutti comune mente appartenevano; ed ella compensava largamente l'uomo
che le facea dono di tutto se stesso, esercitando col di lui ministero molta
parte de'suoi poteri, e mostrando in esso la sua dignità. Anco per queste
cagioni nella So. cietà pitagorica doveva esser il deposito di molte memorie e
dottrine anteriori alla sua istituzione, cumulato con tutte quelle che fossero
le sue proprie: e fino all'età di Filolao, quando il domma della scuola non fu
più un arcano ai non iniziati, tutto fu recato sempre al fondatore di essa, e
nel nome di Pitagora conservato, aumentato, e legittimamente
comunicato. Essendomi allontanato dalle opinioni del Meiners intorno
all'arcano pitagorico, non mi vi sono aderito neppure facendo questa, che è
molto probabile congettura, fondata nella tradizione che Filolao e i pitagorici
suoi contemporanei fossero i primi a pubblicare scritti sulla loro filosofia, e
accettata anche dal Boeckh, e dal Ritter. Il domma pitagorico, dice Laerzio,
confermato da Giamblico, V. P., XXXI, 199, da Porfirio, da Plutarco, e da altri,
il domma pitagorico si restò al tutlo ignoto fino ai tempi di Filolao, μέχρι δε
Φιλολάου ουχ ήν τι γνώναι Πυθαγόρειον δόγμα. Qui adunque abbiamo un termine
storico, che ci sia avvertimento a distin guere le autorità anteriori dalle
posteriori intorno alle cose pitagoriche, e a farne sapientemente uso. - Nė da
cid si argomenti che la filosofia pi tagorica non avesse processo evolutivo in
tutto questo corso di tempi, o che tutti coloro che la professavano si
dovessero assolutamente trovar concordi in ogni loro opinione. La sostanza
delle dottrine, i principali intendimenti, il principio fondamentale certamente
doveano conservarsi: le altre parti erano lasciate al giudizio e all'uso libero
degl'ingegni. Ma qui osserveremo, che il deposito delle dottrine e di tutte le
cognizioni istoriche essendo raccomandato alla memoria di questi uomini pi
tagorici, indi cresceva la necessità di formarli e avvalorarli col silenzioso
raccoglimento alle arti mnemoniche, e di usare insieme quelle simboliche. Le
quali se da una parte erano richieste dalla politica; dall'altra doveano
servire a questi ed altri bisogni intellettuali. E così abbiamo il criterio
opportuno a valutare storicamente le autorità concernenti questo simbolismo
della scuola e società pitagorica. Questo nostro lavoro non è certamente,
nè poteva es sere, una intera storia di Pitagora, ma uno stradamento, una
preparazione critica a rifarla, e una fondamentale no zione di essa. Stringemmo
nella narrazione nostra le anti chissime tradizioni mitiche e anche le opinioni
moderne fino ai tempi d’Jacopo Bruckero, quando la critica avea già molte
falsità laboriosamente dileguato, e molte cose illu strato, e dopo il quale con
argomenti sempre migliori ella vien servendo alla verità storica fino a '
giorni nostri; or dine di lavori da potersi considerare da sé. Però quello era
il termine, a che dovessimo riguardare siccome a certo segno, che finalmente
una nuova ragione fosse sorta a giudicare le cose e le ragioni antiche con
piena indipen denza e con autorità sua propria. E allora anche nell'Italia
valorosi uomini aveano già dato e davano opera a un nuovo studio
dell'antichità, quanto si convenisse con le più intime e varie condizioni della
cultura e civiltà nazionali. Contro il Bruckero disputò dottamente il Gerdil e
mostrò non im possibile a fare un'accettevole storia di Pitagora, quasi
temperando con la gravità del senno cattolico la scioltezza di quello
protestante. E il Buonafede non illustrò con indagini originali questo
argomento; inteso com'egli era piuttosto a rifare il Bruckero, che a fare
davvero una sua storia della filosofia: uomo al quale abbondava l'ingegno, nė
mancava consuetudine con le dottrine filosofiche, nè elo quio a discorrerle: ma
leggero sotto le apparenze di una superiorità affettata, e troppo facile
risolutore anche delle difficili questioni con le arguzie della parola. Separò
il romanzo dalla storia di Pitagora con pronto spirito senza pur sospettare nel
mito uno storico valore, e narrò la storia senza profondamente conoscerla. Nè
il Del Mare seppe farla con più felice successo, quantunque volesse mostrare in
gegno a investigar le dottrine. In tutti questi lavori è da considerarsi un
processo d'italico pensiero signoreggiato dall'idea cattolica, e con essa
dommaticamente e storica mente congiunto. Con più indipendenza entrò il Sacchi
in questo arringo; ma uguale agl’intendimenti dell'ingegnoso giovine non fu la
maturità degli studi. Col Tiraboschi, scrittore di storia letteraria, e col
Micali, scrittore di una storia generale dell'Italia antica, le nostre
cognizioni in torno a Pitagora si mantengono non inferiori a quelle de gli
altri popoli civili fino al Meiners, ma con servilità o con poca originalità di
ricerche. Una nuova via liberamente si volle aprire Vincenzo Cuoco, le cui
fatiche non sono da lasciare senza speciale riguardo, e che, se la salute non
gli fosse fallita alla mente, avrebbe anche fatto più frut tuose. Discorre con
criterio suo proprio le antichità della sapienza italica: combatte il classico
pregiudizio di quelle greche: non accetta tutte le conclusioni del Meiners:
aspira a una ricomposizione di storia, non dirò se scevro del tutto neppur '
egli di pregiudizi, o con quanta preparazione di studj, ma certo con
divisamento generoso, e con dimo strazione di napoletani spiriti. Finirò
lodando i bei lavori storici dello Scina sulla coltura italo - greca, e il bel
discorso sul vitto pittagorico, che è l'ottavo di quelli toscani di Antonio
Cocchi, scritto con elegante erudizione, e con quella sobria e pacata sapienza,
che tanto piace nei nobili investigatori del vero. Più altre cose fatte
dagl'Italiani avrei potuto menzionare; ma quelle che dissi bastavano
all'occorrenza. Fra le anteriori al termine, dal quale ho incominciato
questa menzione, noterò qui di passaggio i lavori inediti di Carlo Dati, e
quelli di Giov. Battista Ricciardi, già professore di filosofia morale nella
Università pisana nel secolo decimosettimo, le cui lezioni latinamente scritte
si conservano in questa biblioteca. Fra tutti quelli da me menzionati il Gerdil
occupa certamente il primo luogo per ri spetto alla esposizione delle dottrine,
quantunque difetti nella critica delle autorità istoriche (Vedi Introd. allo
studio della Relig. lib. II, SS 1 e seg.). Nell'Italia adunque alla
illustrazione dell' argomento che abbiamo trattato non mancarono storie
generali, nè speciali, nè dotte monografie: ma per la maestà superstite del
mondo antico, per la conservatrice virtù della religione, per la mirabile
diversità degl' ingegni, per la spezzatura degli stati, per le rivoluzioni e il
pestifero regno delle idee forestiere la critica nella storia della filosofia,
e conseguentemente in quella di Pitagora, non ha avuto costante procedimento,
nè intero carattere nazionale, nè pienezza di liberi lavori. Ma non per questo
abbiamo dormito: e fra i viventi coltivatori di queste discipline il solo
Gioberti basta a mantenere l'onore dell'Italia nella cognizione delle cose
pitagoriche. Del Buono; IV, pag. 147 e seg. Invitato
dall'egregio Niccolò Puccini a dettare sull'an tico fondatore dell'italiana
filosofia una sufficiente notizia, nè io voleva sterilmente ripetere le cose
scritte da altri, nè poteva esporre in pochi tratti tutto l'ordine delle mie
investigazioni ed idee. lo faceva un lavoro non pei soli sa pienti, ma per ogni
qualità di leggitori, i quali non hanno tutti il vero senso storico di questi
oggetti lontanissimi, e troppo spesso, quanto meno lo posseggono, tanto più son
pronti ai giudizi parziali e difettivi. Pensai di scriver cosa, che stesse
quasi in mezzo alle volgari cognizioni sopra Pi tagora e a quella più intima
che se ne vorrebbe avere; che fosse una presupposizione degli studi fatti, e un
comincia mento di quelli da potersi o doversi fare tra noi. E peroc chè tutti,
che mi avevano preceduto nella nostra Italia, erano rimasti contenti alla
storica negazione del mito io cominciai dalla razionale necessità di spiegarlo,
e poste alcune fondamenta salde, di qui mossi a rifare la storia. Per quanto io
naturalmente rifugga dalla distruzione di nessuna, e però degnamente ami la
creazione delle nuove cose, non voglio dissimulare che dopo aver provato
potersi interpretare il mito e conservare Pitagora - uomo alla storia, riman
sempre alcun dubbio, via via rampol lante nell'anima dalla profonda
considerazione di queste cose antiche. Ma laddove non è dato vedere, senz'ombra
nè lacune, la verità, ivi la moderazione è sapienza necessa ria, e la
probabilità dee potere stare in luogo della certezza. Di che forse potrò meglio
ragionare in altra occasione. È desiderabile che alcun diligente cercatore
delle antichità ita liche consacri le sue fatiche a raccogliere tutti gli
elementi semitici che possono trovarsi nella primitiva formazione del nostro
viver civile non separandoli dai pelasgici, e che faccia un lavoro pieno,
quanto possa, intorno a questo argo mento. Forse alcune tradizioni che poi
divennero greche erano prima fenicie: forse nei primordi di Roma, anche
pelasgica, quegli elementi sono più numerosi e meno in frequenti, che altri non
creda: forse alla storia di Pitagora potrebbe venir nuovo lume da questa via di
ricerche. Ho sempre reputato anch' io molto simile al vero l'opinione ulti
mamente mantenuta dall'egregio Conte Balbo; quella cioè della consan. guinità
semitica dei pelasgbi. Poi con nuove ricerche vuolsi illustrare l'azione e
l'influsso che i Fenici esercitarono nella nostra civiltà antica. Il corso
trionfale dell ' Ercole greco, che compie la sua decima fatica mo vendo con le
sue forze da Creta, e poi dalla Spagna e dalle Gallie pas. sando in Italia;
corso narrato da Diodoro Siculo (B.6l. Hist., IV, 17 seqq. Wess.) sulle
tradizioni conservate da Timeo, e che ha tutte le apparenze di una magnifica
epopca, è da restituirsi all'Ercole Tiri, come fu a buon dritto giudicato
dall'Heeren (De la politique, e du commerce, etc. II, sect. I, ch. 2). E il
luogo sortito dai fati alla futura Roma è notabile scena alle azioni dell'eroe
che per tutto abbatte i tiranni, volge al meglio le istituzioni e le condizioni
del suolo, e insegna le arti della vita; simbolo della civiltà che seconda alle
navigazioni, ai commerci, alle colonie, alle idee, agl'influssi
fenicii. Il mito, poi divenuto romano, intorno a Caco, e a Potizio e
Pinario, forse allude alle condizioni vulcaniche della terra, e alla coltura che
indi vi s' inducesse per opera dei semiti, o di altri. E non poche voci
semitiche tuttavia restano nella lingua del Lazio, e a radice semitica
potrebbersi recare molti nomi che hanno valore istorico nei primordi ro mani.
Quanto a Pitagora, non vorremo qui aggiungere altro a quello che abbiam detto
de ' suoi viaggi orientali Qui ricorderemo che l'idea sto rica per esso
rappresentata ha gran medesimezza con quella di tutta la no stra civiltà
primitiva; e quanti elementi semitici dovessero essere in que sta nostra
civiltà antichissima può argomentarsi anche da queste nostre indicazioni
quantunque molto imperfette. Ma è osservazione da non potersi
pretermettere, che la filosofia non prima ha stabilimento nelle terre italiane,
che non si contenta alle speculazioni sole, ma quasi inspi rata dal clima par
conformarsi alla natura di questi nostri uomini, e volge le sue arti alla
pratica. Per altro non sia chi dimentichi che i primi ordinatori delle civiltà
furono anch'essi sapienti: furono sapienti i fondatori delle ari stocrazie
jeratiche, e usarono il sapere a disciplina so ciale e a stromento d'impero.
L'idea, di qualunque natura ella siasi, tende sempre per impeto suo proprio a
estrin secarsi in un fatto; la quale non solo è figlia divina della Mente, ma è
piena del valore di tutte le esterne cose, che la fanno nascere, e alle quali
spontaneamente ritorna. Ma quando la sapienza, posta nella costituzione delle
città, o professata nei recessi sacerdotali, non basta più ai bisogni del
secolo, e il secolo produce alcuni privilegiati ingegni che debbano darle
gagliardo moto ed accresci mento, allora questi nuovi pensatori la fanno unico
scopo a tutti i loro studi, e cosi compiono il grande ufficio a che nacquero
destinati. Le cose pubbliche sono oggimai ordi nate, e l'amministrazione loro è
nelle mani di tali che troppo spesso sarebbero i più indegni di esercitarla; e
i popoli, i cui mali richiedono pronti e forti rimedi, in quelli pazzamente si
compiacciono ed imperversano, da questi ciecamente aborriscono. E la crescente
copia delle cose umane domanda convenevole partizione di lavori. Onde al
magnanimo amico della verità e del bene non altro resta se non l'asilo della
mente profonda, l' immensità luni nosa, la libertà, la pace del mondo ideale: e
là egli cerca la verace patria, là eseguisce i suoi civili uffici; e a
riformare il mondo, dal quale sembra aver preso un volontario esiglio, manda
l'onnipotente verità, e ci opera il bene e ci ottiene il regno con la virtù
dell'idea. Però a storicamente giudicare gl'intendimenti pratici della
filosofia pitagorica, vuolsi considerarla per rispetto allo indirizzo al tutto
speculativo della scuola jonica, e alle condizioni generali della vita, onde
questa scuola non fu rivolta all'operazione. Lo che facendo, un'altra volta si
scopre e sempre meglio s'intende che le instituzioni di Pitagora non hanno una
semplice conformità col presente stato del loro secolo, ma profonde basi nel
passato, dalle quali tendono a infu turarsi in un'epoca migliore con quel
principio di universalità storica, scientifica e sociale, che abbiamo, quanto
bastasse, dichiarato. Se poi vogliamo perfezionare i nostri concetti intorno
all'opportunità di questo italico Instituto, guardiamo anche ai tempi moderni,
nei quali tutto è pubblicità, diffusione e comunicazione di cose; onde il
sapere e l'istruzione dalle sommità sociali discorrono scendendo fino alle
estremità più umili, e col far dono di sè cercano fruttificazione nuova dalle
vive radici e robusto ceppo del grand'albero sociale. Non credo nè che tutti
gl'ingegni si ridurranno mai ad una misura comune, nè che l'altezza né la
pienezza dello scibile potrà mai essere accessibile e godevole parimente a ciascuno.
L'educazione dell'umanità in questa mirabile èra che per lei incomincia, sarà
universale per questo, che ciascuno secondo le sue facoltà, potrà e dovrà dar
loro la forma convenevole, e sapere quello che gli sia bisogno, e fare quello
che gli si compela e che meglio il sodisfaccia. Ma quanto l'umanità sarà
grande, tanto gli uomini saranno, non dico individualmente piccoli, i quali
anzi parteciper ranno in comune a tanta grandezza, ma a distanze degna mente
proporzionate diseguali verso di essa, e fra loro. Nel secolo di Pitagora il
genere umano non aveva né i prodi giosi stromenti che ora possiede, nè la
coscienza delle sue forze consociate: lo che vuol dire che umanità verace e
grande non vi era, o non sapeva di essere, e bisognava formarla. Il perchè una
società, che introducesse fratellanza fra greci e barbari, unioni intime fra
molti stati tal volta microscopici, commerci fra genti lontane, grandezza fra
idee limitate e passioni anguste, lume di discorso fra consuetudini cieche e
forti, l'umanità insomma nell'uomo e nel cittadino delle cittadinanze divise,
era opportunissima ai tempi. Una disciplina comunicantesi a tutti avevano que
piccole cittadinanze greche ed italiche (e però le antiche repubbliche furono
anche sistemi di educazione) ma misurata dalle leggi fondamentali, non avviata
con norme re golari a sempre nuovo perfezionamento, dominata dagl'in teressi,
esposta a mille abusi e corruzioni, e sempre circo scritta ad un luogo A
superare tutti questi limiti bisognava, lasciando le moltitudini, intender
l'occhio ai migliori di tutti i paesi, e consociarli a consorterie, che
avessero la loro esistenza propria, e formassero uomini nuovi a bene delle
antiche patrie. Cosi Archita seppe essere nobilissimo Pitagorico, e governare
Taranto con senno pratico, e con durre sette volte i suoi concittadini a bella
vittoria combat. tendo contro i Messapi. E il pitagorico Epaminonda fu il più
grande o uno dei più grandi uomini della Grecia. Prima che le cose umane
cospirassero tutte a cattolicità per impeto necessario, doveano passare molti
secoli, e molte arti essere variamente sperimentate dall'uomo. Roma pagana
facea servir le colonie a più concorde universalità d'impero, e Roma cristiana
gli ordini monastici. Ma queste arti ed instituti sono buoni finché hanno
convenienza coi tempi. Quando l'umanità si muove a scienza, a educazione, a
generale congiunzione di forze e d'interessi, le comunità parziali o debbono
conformarsi a questa legge universale, o riconoscersi cadaveri e lasciarsi
seppellire ai vivi. L'indole e gli spiriti aristocratici, che per le condi
zioni di quella età dove assumere e mantenere il pitagorico Instituto, furono
(e parrà contradizione a chi poco pensa) principalissima causa della sua ruina.
Che se nelle repubbliche della Magna Grecia il reggimento degli ottimati pre valeva
degenerando spesso ad oligarchia, tanto peggio. Perchè un'aristocrazia graduata
su meriti personali, e forte in un sistema di consorterie filosofiche e per
superiorità di scienza e di virtù, stava fronte di un'altra fondata sui
privilegi ereditarii delle famiglie e sulle ricchezze, e forte negli ordini
della vita comune: quella, disposta ad usare i dritti della natura
signoreggiando col valore e col senno; questa, intesa a conservare i dritti
civili con gelosia dispet tosa e riluttante. La patria comune, le ragioni del
sangue, il vantaggio pubblico, gli effetti della buona educazione, la prudenza,
la bontà, la moltiplicità dei pitagorici potevano impedire il male o
temperarlo. Ma i giustamente esclusi dall'ordine, cordialmente l'odiavano:
grande era la depravazione de' costumi: frequenti le mutazioni politiche: e
popolani ed aristocratici facilmente si trovavano d'accordo a perseguitare nei
collegi la virtù contraria a quelle loro depravazioni o interessi. E
principalmente il furore de mocratico e quello tirannico stoltamente irruppero
a di struggerli. Pitagora, come Ercole, le istituzioni pitagoriche,
come le doriche costantemente avversano alle tirannidi monarchiche e popolari,
e le distrug gono; concordanza notabilissima. Indi le tirannidi popolari e
monarchiche dovevano essere naturalmente avverse al pitagorismo che dalle prime
fu miseramente distrutto. Gl' Italiani possono veder narrata la sua caduta
dal Micali, e da altri; ond'io, non potendo qui entrare in discussioni critiche,
mi rimango dal ragionarne. Proporrò invece una osservazione op. portuna sopra
un luogo che leggesi in Diogene Laerzio, e che fin qui passo trascurato perchè
mancava il criterio a fare uso storicamente del mito: αλλά και αυτός εν τη
γραφή φησι, δι' επτά διακοσίων ετέων έξ αϊδέω παρα yeyevñsal és ávspútous; ipse
quoque (Pythagoras) scribens ait, per ducentos et septem annos ex inferis apud
homines ailfuisse (VIII. 1.) Che vuol dir cið? È egli una assurdità contennenda?
lo non lo credo. Quando ci parla Pitagora stesso, e miticamente, cið le più
volte è argomento, non dell'uomo, ma dell'idea. Or chi cercasse in queste
parole un valore fisiologico secondo l'antica sentenza, che poneva nell'inferno
(in Aide) nei seni occulti della gran madre i germi della vita, che poi ne
uscissero in luce, in luminis auras, qui troverebbe indicato il nascimento e il
troppo lungo vivere di Pitagora-uomo; favola inaccettevole. Ma ragionandosi qui
dell'idea impersonata nell'uomo, quella espressione tę didew, ex inferis, non
vale una provenienza, che, recata ad effetto una volta, indi sia asso.
lutamente consumata; ma una provenienza, che si continua finchè duri la
presenza della mitica persona, di che si parla, fra gli uomini. Onde, finchè
Pitagora per dugento sett'anni è cosi presente, lo è in forma acco. modata alle
sue condizioni aidiche, cioè recondite e misteriose: ex inferis o più
conformemente al greco, è tenebris inferorum adest. Le quali condi zioni
convenevolmente s'intenderanno, se ci ridurremoa memoria, che la discesa
all'inferno, l'occultamento nelle sotterranee dimore è parte es senzialissima
così nel mito di Orfeo e di Zamolcsi, come in quello di Pita gora, che hanno
medesimezza fra loro. Ed ella significa o la mente che pe netra nelle cose
sensibili per sottoporle al suo impero, ovvero, come nel caso nostro, quasi la
incarnazione dell'idea puramente scientifica nella sensibilità del simbolo, dal
quale si offre poi anche ai profani in forma proporzionata alla loro capacità,
o passa invisibile fra loro come Minerva, che abbia in testa l'elmo di Plutone,
o di Aide. Ma acciocchè con pieno effetto possa esser presente, è mestieri che
altri sappia trarla fuori dell'in voglia simbolica, ég aidéw. Adunque, se
queste nostre dichiarazioni non fossero senza alcun fondamento nel vero, noi
avremmo ricuperato alla storia un documento cronologico, da valutarsi
criticamente con gli altri risguardanti alla durata dell'Instituto pitagorico.
Imperocchè, secondo questa testimonianza mitica, dalla fondazione di esso alla
età di Filolao, e degli altri che pubblicarono le prime opere intorno alla loro
filosofia, correrebbe lo spazio poco più di due secoli. E per tutto questo
tempo Pitagora sarebbe stato presente agli uomini dall' inferno, d'infra le
ombre di Ai de; cioè la sapienza da lui, e nel suo nome insegnata, avrebbe
sempre parlato, come realmente fece, con un arcano linguaggio. – A rimover
poi altre difficoltà procedenti da preoccupazioni istoriche, distinguasi
la general coltura degli antichissimi uomini dalla scienza contemporaneamente
posseduta dai collegi sacerdotali. Quello che sarebbe anacronismo intellet.
tuale, chi ne facesse riferimento ai molti, talvolta è fatto istorico che
vuolsi attribuire ai pochi, cioè all'aristocrazia dei pensanti. Nè io qui parlo
della scienza della natura esterna; ma dell'uso filosofico dell'umano
pensiero. Altre cause di male procedevano da quel fato antico onde tutte
le cose mortali dall'ottima o buona condizione loro rivolgonsi a
degenerazione e scadimento. Nè solo per vizio intrinseco; ma ancora perchè la
società corrotta cor rompe poi coloro che voleano migliorarla, e depravati gli
disprezza o rifiuta. I nuovi Orfici, degeneri dalla primitiva disciplina,
professavano solenni ipocrisie, e con imposture invereconde pigliavano a gabbo
il credulo volgo. Coronati di finocchio e di pioppo e con serpentelli in mano
corre vano per le vie nelle feste Sabazie, gridando come uomini inspirati, e
danzando: chi divoto fosse purificavano: inse gnavano ogni spirituale rimedio,
e preparavano a felicità sicura. E intanto seducevano le mogli altrui, e con
pie frodi insidiavano alle tasche de' semplici; testimoni sto rici, Euripide,
Demostene e Teofrasto. A queste disorbi tanze non vennero mai, nè potevano, i
pitagorici antichi. Ma la severità filosofica o anche il loro fasto schifiltoso
trasmutossi in cinismo squallido, la religione in supersti zione, la virtù in
apparenze vane; sicchè furono bersaglio ai motti dei comici. Le quali
corruzioni sono massima mente da recare alla malvagità dei tempi, e all'
impotenza della regola nelle avversità e varie fortune dell'Instituto, cioè non
veramente ad esso ma si ai falsi esecutori di quella regola. Degenerazioni
ed abusi sono anche notati nel vecchio pitagorismo: Ritter, 1.c.; Lobeck, De
pythagoreorum sententiis mysticis, diss. II, ec. – Poi vennero le
contraffazioni affettate; e Timeo nel libro nono delle sue isto rie, e
Sosicrate nel terzo della Successione dei filosofi recavano a Diodoro d'Aspendo
il cangiamento primo nell' abito, e nel culto esterno del corpo. Timaeus....
scriptum reliquit.... Diodoro...diversum introducente or natum, Pythagoricisque
rebus adhaerere simulante.. Sosicrales.... magnam barbam habuisse Diodorum
narrat, palliumque gestasse, et tulisse comam, alque studium ipsorum
Pythagoricorum, qui eum antecesserunt, for ma quadam revocasse, qui vestibus
splendidis, lavacris, unguentis, lonsura que solita utebantur. Ateneo, Dipnos.
IV, 19, ove si posson leggere anche i motti de' comici — Diog., Laert., VIII,
20. Al capo di questa nobile istituzione non viene per fermo
diminuzione di gloria per turpezze o follie di seguaci indegni, o per
infelicità di tempi. Fu illustre il pitagorismo per eccellenza di virtù rare,
per altezza e copia di dottrine, per moltiplicità di beni operati all'umana ge
nerazione, per grandezza di sventure, per lunga e varia esistenza. Prima che un
pelasgo-tirreno gli desse ordini e forma nella Magna Grecia, già sparsamente
stava, come di cemmo, nell'Egitto e nell'Asia, e nei migliori elementi della
civiltà ellenica e dell'italica. Intimamente unito con quella dorica penetrò
per tutta la vita degl'italioti e si diffuse per tutti i procedimenti della
loro sapienza: fu ispiratore e maestro di Socrate e di Platone, e con essi
diede la sua filosofia al con tinente greco: e se stava nelle prime istituzioni
di Roma, poi ritornovvi coi trionfi del popolo conquistatore, e nella romana
consociazione delle genti quasi lo trovate in quegli effetti cosmopolitici a
che miravano i concetti primi del suo fondatore. Dal seno della unitrice e
legislatrice Roma usciva più tardi, come da fonte inesausta, quell'incivili
mento che or fa la forza e il nobile orgoglio della nostra vita. Che s' io a
tutte le nazioni, che più risplendono nella moderna Europa, tolgo col pensiero
questa prima face di ci viltà che ricevettero dalle imperiose mani di Roma cosi
pagana come cristiana, poco più altro veggo restare ad esse antiche che la
notte della nativa barbarie. Le basi di tutto il mondo moderno sono e
rimarranno sempre latine, perchè in Roma si conchiuse tutto l'antico; e il
pitagorismo, che noi con tutta la classica sapienza ridonammo ai moderni, lo
troviamo congiunto con tutte le più belle glorie della nostra
scienza comune, e quasi preludere, vaticinando, alle dottrine di
Copernico, di Galileo, di Keplero, del Leibnitz e del Newton. Bello adunque di
sapienza e di carità civile fu il consi. glio di Niccolò Puccini, il quale, tra
le pitture, le statue ed altri ornamenti, che della sua villa di Scornio fanno
un santuario aperto alla religione del pensiero, volle che sorgesse un tempio
al tirreno fondatore dell'antichissima filosofia italica. Chè dove i nomi di
Dante, di Michelan giolo, del Macchiavelli, di Galileo, del Vico, del Ferruccio,
di Napoleone concordano con diversa nota nel concento delle nazionali glorie, e
insegnano riverenza e grandezza alle menti degne di pensarli, a queste armonie
monumentali della nostra vita sarebbe mancato un suono eloquentissimo se il
nome di Pitagora non parlasse all'anima di chi vi ri. sguardi. E se Pitagora
nel concetto organico della sua stu penda istituzione comprese il passato e
l'avvenire, la ci viltà e la scienza, l'umanità ed i suoi destini e se ad
esecuzione del suo altissimo disegno chiamò principalmente, come la più degna
di tutti i paesi, l ' Italia; qui l'Italia comparisce creatrice e maestra di
arti, di dottrine, di popoli; e dopo avere dall'incivilimento antico tratto il
moderno, con Napoleone Bonaparte grida a tutte le na zioni, grida ai suoi
magnanimi figliuoli, che al più grande svolgimento degli umani fati ella
massimamente sa inau gurare le vie e vorrà con generose geste
celebrarle. Cosi io scrissi in tempo di preparazione al risorgimento
italiano. E qui una filantropia educatrice movendo a convenevole espli cazione
nello spirito dei fanciulli poveri i nativi germi del sapere e della virtù,
mostra la differenza fra i tempi op portuni al magistero pitagorico, e i nostri:
mostra le moltitudini chiamate a rinnovare la vita dalle fondamenta, e l '
aristocrazia non più immola in ordini artificiali a privilegiare l'infeconda
inerzia, ma sorgente da natura ed estimata secondo i meriti dell'attività perso
nale: e accenna alla forma nuova degli ordini pubblici, destinati a
rappresentare, tutelare, promuovere questa forte e ricca e armoniosa
esplicazione di umanità. — Quando l'ora vespertina vien serena e silenziosa a
invogliarti alle gravi e profittevoli meditazioni, e tu movi verso il tem pio a
Pitagora inalzato in mezzo del lago. L'architettura è dorica antica, come
domandava la ragione delle cose: le esterne parti, superiore e inferiore, sono
coperte: quella che guarda a mezzogiorno, distrutta: e per tutto l'edera
abbarbicata serpeggiando il ricopre, e varie e frondose piante gli fanno ombra
misteriosa all'intorno. Al continuo succedersi delle solcate e lente acque
avrai immaginato la fuga dei tempi già nell ' eternità consumati, i quali dee
ri tentare il pensiero a raccoglierne la storia; e in quella ruina, in
quell'edera, in quelle folte ombre avrai veduto i segni della forza che agita e
distrugge tutte le cose mortali, e che della spenta vita non lascia ai pietosi
investigatori se non dissipati avanzi e vastità deserta. Ma sull'oceano delle
età vola immortale la parola narratrice dei corsi e de' naufragi umani, e
conserva anco in brevi indizi lunghe memorie. E se tu levi gli occhi a quel
frontone del tempio, leggerai in due sole voci tutta la sapienza dell'Italia
pitago rica: Αληθευειν και ευεργετείν: dir sempre il vero, e operar ciò che è
bene. Hai mente che in questo silenzio arcano in tenda l'eloquenza di quelle
voci? Congiungi questo docu mento con gli altri, che altamente suonano dalle
statue, dalle pitture, dalle scuole, da tutte le opere della natura e dell'arte
in questa Villa, sacra ai fasti e alle speranze della patria, e renditi degno
di avverarle e di accrescerli. A tanta dignità volea suscitarti Niccolò Puccini
alzando questo tempio a Pitagora. Dacier non determina l'anno della nascita
di Romolo, e pone la fondazione di Roma nel primo anno della VII Olimpiade,
3198 del mondo, 750 avanti G.C. Riferisce la morte di Romolo al primo anno
della XVI Olimpiade, 3235 del mondo, 38 di Roma, 713 avanti G. C. Gli editori
di Amyot rinchiudono lo spazio di tutta la vita di Romolo dal l'anno 769
all'anno 715 av. G. C., 39 di Roma. I. Intorno al gran nome di Roma, la gloria
del quale è già distesa per tutti gli uomini, non s'accordano gli scrittori in
asserire chi e per qual cagione dato lo abbia a quella città. " * Fra le
varie cagioni, alle quali si attribuisce dagli scrittori l'oscurità della prima
storia romana, deve annoverarsi prima l'incendio de' Galli, nel quale fu rono
distrutti monumenti d'ogni maniera. Spesso già dopo il Beaufort, e a' di nostri
più che mai, s'è disputato, se l'origini di Roma, quali le narrano Livio e
Dionigi, sieno verità storica o favola poetica. Quello che può dirsi in
generale si è, nè tutto nelle tradizioni da lor raccolte esser favoloso né
lutto vero. Cice rone in più luoghi ci attesta che nei conviti era uso cantare
le antiche memorie e le antiche imprese. Un carme epico, però, su questo
argomento prima di quel d'Ennio non si conosce; e che un solo carme sia stato
fonte di tutte le storie di Roma sotto i re non è possibile a credersi.
Plutarco stesso ci mostra d'aver avuto alle mani molti e fra lor dissenzienti
che scrissero intorno ad esse. Vi banno certo, e ognun se n'avvede, nelle lor
narrazioni delle cose poetiche, ma ve d’ha di semplicissime e schiette, come
quelle che riguardano l'antica forma di governo, la religione, i sacerdozj;
tratle, non possiam dire, se da’ libri dei pontefici, o da' pubblici annali, i
quali, al dir di Cicerone, risalivano almeno al tempo de' re. Uoa delle guide
scelte da Plutarco è Diocle di Pepareto, autorevole tanto, che Fabio Pittore
anch'egli in molti luoghi il prese a guida. Diocle però scrisse non tutta la
storia, ma le origini solo, ossia la fondazione di Roma, e non pare sia sceso
più in giù di Romolo. Plutarco per alcun poco lo segue solo, indi con allri
ch'ei nomina in diversi luoghi. Il primo tra essi è il re Giubba, che avea [ Ma
altri dicono che i Pelasgi, dopo di essere andati va gando per la maggior parte
del mondo, ed aver soggiogata la maggior parte degli uomini, si misero poi ad
abitare ivi, e che dal lor valore nell'armi diedero il nome alla città.? Altri
vogliono 3 che essendo presa Troia, alcuni, che sen fuggirono, trovate a caso
delle navi, sospinti fossero daʼventi in Etruria ed approdassero alle foci del
Tevere, dove, es sendo le donne loro già costernate e perplesse, e mal tolle
rar potendo più il mare, una di esse, che chiamavasi Roma, e che di nobiltà e
di prudenza sembrava di gran lunga su perar tutte le altre, abbia suggerito
alle sue compagne di abbruciare le navi. Ciò fatto, dicono che gli uomini da
prima se ne crucciassero: ma poi, essendosi per necessità collocati d'intorno
al Pallanzio, e riuscendo loro in breve tempo la cosa meglio assai che non
avevano sperato, esperimentata avendo la fertilità del luogo, e bene accolti
ritrovandosi dai vicini, oltre gli altri onori che fecero a Roma, denominarono
la citlå pure da lei, ch' era stata cagione che si edificasse. E vogliono che
fin da quel tempo siasi conservato il costu me che hanno le donne, di baciar
nella bocca i loro con sanguinei ed attenenti; poichè anche quelle, quand'
ebbero abbruciate le navi, questi baciari e queste amorevolezze usa ron cogli
uomini, pregandoli, e cercando di mitigarne la collera. Altri poi affermano,
Roma, figliuola d'Italo e di scritta la storia di Roma dalla sua origine, e
ch'egli chiama diligentissimo. Non cita Dionigi che una volta e per dissentirne;
ma in troppi luoghi, ove bol no mina, s'accorda con lui. Costoro invasero la
Tessaglia in tempi antichissimi, ed è certo che almen 1800 anni prima dell'era
nostra erano sparsi in tutta la Grecia ed anche in Italia. a Poichè fafen
significa valentia o fortezza. 3 Così Eraclide sovrannomato Lembo,
contemporaneo di Polibio. 4 Invece d'Etruria e Tevere l'originale ha Tirrenia e
Tebro. 5 Strabone racconta d'un caso consimile accaduto intorno a Crotone,
presso il fiume Neeto. Ma il fatto che alla fondazione di Roma appartiene, e
narrato da Aristotele presso Dionigi d'Alicarnasso (St., l. I ). Sennonchè egli
dice che le navi erano greche, e le donne che le abbruciarono, prigioniere
troiane. Specie di fortezza sul monte Palatino fabbricata dagli Aborigeni o
primi abitanti del paese.? Nondimeno Antioco siracusano, vissuto un secolo
prima d’Aristotele, af. ferma che lungo tempo prima della guerra troiana eravi
in Italia una città nomi nata Roma.
Leucaria, ' altri la figliuola di Telefo d'Ercole, ad Enea spo sata, ed
altri quella di Ascanio, figliuolo di Enea, aver po sto il nome alla città;
altri aver la città fondata Romano, figliuolo di Ulisse e di Circe; altri Romo
di Ematione, da Diomede lå mandato da Troia; altri quel Romo signor dei Latini,
il quale aveva scacciati i Tirreni venuli da Tessaglia in Lidia, da Lidia in
Italia. Nè già coloro che con più giu sta ragione sostengono che fu alla città
questa denomina zione data da Romolo, concordi sono intorno alla di lui ori
gine. Conciossiachè alcuni dicono ch'egli figliuoio fu di Enea e di Dessitea di
Forbante, ed ancora bambino fu portato in Italia insieme con Romo fratello suo,
e che, periti essendo. gli altri schifi per l'escrescenza del fiume, piegatosi
placida mente sulla morbida riva quello, in cui erano i fanciulli, essi, fuor
di speranza, restaron salvi, e da essi fu poi la città appellata Roma. Alcuni
pretendono che Roma, figliuola di quella Troiana sposata a Latino di Telemaco,
partorito abbia Romolo; ed alcuni che ne sia stata madre Emilia, fi gliuola di
Enea e di Lavinia, congiuntasi con Marte; " e al cuni finalmente
raccontano cose favolosissime intorno alla di lui generazione, dicendo che in
casa di Tarchezio re degli Albani, uomo scelleratissimo e crudelissimo, si
mostrasse un portento divino. “ Imperciocchè narrano che, sollevandosi un
membro genitale dal focolare, continuasse a farsi vedere per molti giorni, e,
ch'essendovi in Etruria l'oracolo di Tetidė, fosse da questo recata risposta a
Tarchezio, che una vergine si dovesse congiunger con quel fantasma, dalla quale
nasce rebbe un figliuolo per virtù chiarissimo, ed insigne per for tuna e per
gagliardia. Avendo pertanto Tarchezio dello que sto vaticinio ad una delle sue
figliuole, e comandatole di usar Seguendo l'ottima lezione, meglio Leucania.
Meglio: la moglie di Ascanio figliuolo d'Enea. 3 Della venuta di questi Lidj in
Italia parla Erodolo nel primo. 4 Con più diligenza Dionigi d'Alicarnasso, nel
primo delle sue Storie, reca i nomi de' greci e de' romani autori, i quali
tennero queste sentenze diverse in. torno all'origine di Roma. E son essi
Cefalone, Damaste, Aristotele, Calia, Senagora, Dionisio calcidese, Antioco
siracusano, ed altri. 5 Simili apparizioni sono frequentissime nella storia de'
secoli oscuri. 6 Forse di Temide, chiamata da' Romani Carmente, a cagione
appunto de ' suoi oracoli. D'un oracolo di Telide mai non s'intese parlare.con
quel mostro, dicono ch'essa non degnò di cið fare, ma in sua vece mandovvi una
fante; che Tarchezio, come seppe la cosa, gravemente crucciatosi, le fece
prender ambedue per farle morire; ma che poi egli, avendo in sogno veduta Vesta,
4 che gliene vietò l'uccisione, diede a tessere alle fanciulle imprigionate una
certa tela, con questa condizione di dar loro marito, quando avesser finito di
tesserla; che quelle però andavano tessendo di giorno, ma che altre per ordine
di Tarchezio ne disfacevano il lavoro di notte; che, avendo la fante partoriti
due gemelli, Tarchezio li diede ad un certo Terazio, comandandogli di toglier
loro la vita; che co stui, avendogli deposti vicino al fiume, una lupa andava
poi frequentemente a porger loro le poppe, ed augelli d'ogni sorta, portando
minuti cibi, ne imboccayano i bambini, fin tanto che cið veggendo un bifolco, e
meravigliandosene, prese ardire di avvicinarsi, e ne levo i fanciulletti; e che
finalmente essi, in tal maniera salvati e allevati, attaccarono Tarchezio e lo
vinsero. Queste cose sono state scritte da un certo Promatione, che compild la
Storia Italiana. Ma il racconto, che merita totalmente credenza e che ha
moltissimi testimonj, è quello, le di cui particolarità principali furono la
prima volta pubblicate fra'Greci da Dio cle Peparetio, seguito in moltissimi
luoghi anche da Fabio Pittore. Vi sono pure su queste varj dispareri; ma, per
ispe dir la cosa in poche parole, il racconto è in questa maniera.“ De’re, che
nacquero in Alba discendenti da Epea, il regno " Vesta, perchè il portento
erasi fallo vedere nel focolare.? Storico sconosciuto. 3 Storico anteriore alla
guerra di Annibale, ai tempi della quale visse Fabio Pittore, che scrisse gli
Annali di Roma, e, come già si accenno, ed è pur detto qui appresso, in
moltissimi luoghi lo prese a guida. Fabio, che segui Diocle in moltissimi
luoghi, qui l'abbandona, e Livio dice che Proca lasciò l'impero al primogenito
Numitore, aggiugnendo plus ta men vis poluit quam voluntas palris aut
reverentia ætatis; pulso fralre, Amulius regnat. Due cose combattono adunque
l'opinione da Plutarco adottata, cioè la testimonianza contraria degli altri
storici, e il diritto incontrastabile che il primogenito aveva fra gli Albani
alla paterna corona. 5 Da Enea fino a Numitore ed Amulio, nello spazio di 353
anni, vi furono tredici re d'Alba. Toltine i quarantadue anni regnati da Amulio,
sono 311, seb bene Virgilio ne conti soli 300. Alba era una città del Lazio
presso Roma.pervenne per successione a due fratelli, Numitore ed Amulio.
Essendosi da Amulio divisa tutta la facoltà loro in due parti, e contrapposto
al regno le ricchezze e l'oro trasportato da Troia, Numitore scelse il regno.
Avendo Amulio dunque le ricchez ze, e quindi maggior possanza che non aveva
Numitore, usurpó facilmente il regno; e, temendo che nascessero figliuoli dalla
figliuola di questo, la creò sacerdotessa di Vesta, onde viver dovesse mai
sempre senza marito e serbando verginità.3 Al tri chiamano costei Ilia, altri
Rea ed altri Silvia. Non molto tempo dopo fu trovata gravida contro la legge
alle Vestali costituita; e perch'ella non ne sostenesse l ' estremo suppli zio,
Anto, figliuola del re, intercedette per lei, pregando il padre. Fu però chiusa
in prigione a condur vita affatto sepa rata da ogni altra persona,
acciocch'ella non potesse nascon dere il suo parto ad Amulio. Partori poi due
bambini grandi e belli oltre misura; onde, anche per questo vie più intimo
ritosi Amulio, comandò ad un servo che li prendesse e get tasseli via. Alcuni
dicono che questo servo nominavasi Fau stolo, ed alcuni, che non già costui, ma
quegli, che da poi li raccolse, avea questo nome. Posti adunque i bambini in
una culla, discese egli al fiume per gettarveli dentro, ma, veggendolo venir
giù con gran piena e fiolloso, ebbe timor d'inoltrarsi, e depostili presso la
riva, andò via. Quindi, crescendo il fiume, sollevossi dolcemente
dall'inondazione la culla, e fu giù portata in un luogo assai molle, il quale
ora chiaman Cermano, ma una volta, com'è probabile, chiamavan Germano, poichè
chiamavan Germani i fratelli. III. Era quivi poco discosto un fico selvatico,
il quale appellavano Ruminale, o dal nome di Romolo, come pensa la maggior
parte, o perchè vi stessero all'ombra sul mez * Nomitore scrive sempre
Plutarco. • Aveva prima Amulio fatto uccidere insidiosamente il figlio di
Numitore per nome Egesto (Dione ). Trent'anni a quelle fanciulle sacre
conveniva esser caste e senza marito. 4 Varrone chiama Germalus il luogo, e
Cermalus il dice Festo. Da Var rone prese Plutarco ciò che leggiamo in questa
vita dell'anno lla fondazione di Roma e della nascita di Romolo, il quale
calcolò l'uno e l'altro (anzi calcolo fino il giorno e l'ora in cui Romolo fu
concetto ) coll'aiuto di certo Tacozio matema lico greco e suo amico. 5 Tito
Livio l'afferma assolutamente. ] zogiorno bestiami che ruminano, o piuttosto
per essersi ivi al lattati i fanciulli, perciocchè la poppa dagli antichi fu
chia mata ruma, e Rumilia ' chiamano una certa Dea, che si crede abbia cura del
nutrimento degl'infanti, alla quale sacrificano senza vino, º facendo libamenti
di latte. A'due bambini, che quivi giacevano, scrivon gli storici, che stava a
canto una lupa che gli allattava, ed un picchio, che unitamente ad essa era di
loro nudritore e custode. Credesi che questi animali sieno sacri a Marte, e i
Latini hanno distintamente in grande onore e ve nerazione il picchio; onde a
colei, che quei bambini avea parto riti, fu prestata non poca fede mentr’ella
affermava d'averli par toriti da Marte: quantunque dicano che ciò ella credesse
per inganno fattole, stata essendo violata da Amulio 5 datosele a vedere
armato. Sonovi poi di quelli che vogliono che il nome della nutrice, per essere
un vocabolo ambiguo, abbia dato motivo alla fama di degenerare in un racconto
favoloso. Im perciocchè i Latini ehiamavano lupe non solamente le fiere di tale
specie, ma le femmine ancora che si prostituiscono: e vo gliono che di tal
carattere fosse la moglie di quel Faustolo, che allevó que’bambini, la qual per
altro chiamavasi Acca Larenzia. A costei sacrificano ancora i Romani, e nel
mese di aprile il sacerdote di Marte le reca i libamenti, e chiamano quella
festa Larenziale. Onorano pur anche un'altra Laren • Lo stesso Plutarco la
chiama Dea Rumina nelle sue Quistioni Roma пе. n. 57.? Ciò viene attestato
anche da Varrone. Come poi di Ruma erasi fatta la Dea Rumina, cosi di Cuna si
era fatta Cunina, divinità che proteggeva i fan ciulli in culla. 13 La
conservazione prodigiosa e l'agnizione del fanciullo Romolo ne ram mentano i
casi di Ciro fondatore d'un altro impero. E non è questa la sola favola
straniera, con cui i Romani tentarono di nobilitare i primordi delle loro
istorie. 4 Sono molti gli esempj di donzelle che abusando la credulità di que'
primi tempi copersero col velo della religione i loro errori. 5 Coloro che
accagionano Amulio di questo fatto, dicono ch’ebbe in ciò intenzione di perdere
la vipote, perchè le Vestali pagavano colla morle simili errori. 6 Due feste di
questo nome si celebravano a Roma: l'una nell'ultimo d’apri le, l'altra ai 23
di dicembre. Plutarco, nelle sue Quest. Rom., pretende che in aprile si
festeggiasse la nutrice di Romolo, e in dicembre la favorita di Ercole, Ma
Ovidio afferma invece il contrario, e in ciò vuolsi credere ad uno scrittor
romano piuttosto che ad un greco.zia, e, per tal cagione, il custode del tempio
di Ercole, es sendo, com'è probabile, scioperato, propose al Nume di giuo care
a’dadi con patto di ottenere, se egli vincesse, qualche buon presente dal Nume;
e, se per contrario restasse vinto, d'imbandire al Nume stesso una lauta mensa,
e di condurre una bella donna a giacere con lui. Dopo ciò, geltati i dadi prima
pel Nume, indi per se medesimo, vide egli vinto. Ora volendo mantenere i patti,
e pensando cosa ben giusta lo starsene alla convenzione, allesti al Nume una
cena, e tolta a prezzo Larenzia, ch'era giovane e bella, ma non per anche
pubblica, l'accolse a convilo nel tempio, ove disteso avea il letto: e dopo
cena ve la rinserrò, come se il Nume fosse per aversela. Dicesi per verità che
il Nume fu insieme colla donna, e che le impose di andarsene sull'alba alla
piaz za, e, abbracciando il primo che ella avesse incontrato, sel facesse
amico. S'abbattè però in lei un cittadino avanzato in età e di molte ricchezze,
che aveva nome Tarruzio il qual era senza figliuoli, siccome quegli, ch'era
senza moglie vis suto. Costui usò con Larenzia e le volle bene, e morendo la
sciolla erede di molle e belle facoltà, la maggior parte delle quali essa
lasciò in testamento al popolo. Raccontasi poi che, essendo ella già molto
celebre, e tenuta come persona cara ad un Nume, disparve in quel medesimo luogo,
dove quella prima Larenzia seppellita era. Quel luogo si chiama ora Ve labro,
perché, traboccando spesse volte il fiume, traghetta vano co' barchetti per
quel sito alla piazza; e questa maniera di trasporto chiamano velalura.?.
Alcuni vogliono che sia detto cosi, perchè coloro che davano qualche spettacolo,
coprir facevano con tele quella strada che porta dalla piazza al cir co,
incominciando di là; 3 e la tela distesa a questa foggia nel linguaggio romano
si chiama vela. Per queste cagioni è ono rata la seconda Larenzia appo i
Romani. * Le frodi del sacerdozio politeistico son descritte estesamente da
Daniele pel сар. XIV. Son pur messe più volte in derisione da Aristofane. a Velabrum
dicitur a vehendo: velaturam facere etiam nunc dicuntur qui id mercede faciunt.
Varrone, De L. Lat. I. IV. 3 Vi era il nome di Velabro molto prima che si
pensase a coprir con tele la strada di cui qui si parla, usanza introdotta la
prima volta da Quinto Catulo nella dedicazione del Campidoglio. Plin., 1. XIX,
c. 1. Faustolo pertanto, il quale era custode de'porci di Amulio, raccolse i
bambini, senzachè persona se n'avvedes se: ma per quello che“ più probabilmente
ne dicono alcuni, ciò si fece con saputa di Numitore, ' il quale di nascosto
som ministrava il nutrimento a coloro che gli allevavano. Nar rasi pure che
questi fanciulli, condotti a Gabio, apprendes sero le lettere e tutte l'altre
cose che convengonsi alle persone ben nate: e scrivesi che furono chiamati
Romolo e Remo 3 dalla poppa, poichè furon veduti poppare la fiera. La nobiltà
che scorgevasi nelle fattezze de’loro corpi, fin dall'infanzia diede subito a
divedere nella grandezza e nell'aria, qual fosse la di loro indole. Crescendo
poscia in età divenivano amendue animosi e virili, ed aveano un coraggio e un
ardire affatto intrepido ne' rischi più gravi. Romolo però mostrava d'essere
più assennato e di aver discernimento politico nelle conferenze che intorno
a’pascoli ed alle cacciagioni ei te neva co’vicini, facendo nascere in altrui
una grande estima zione di se, che già manifestavasi nato per comandare, assai
più che per ubbidire. Per le quali cose si rendevano essi amabili e cari agli
eguali ed agl’inferiori; ma conto alcuno non facevano de' soprantendenti ed
inspectori regj, e de'go vernatori de’bestiami, considerandoli come uomini, che
punto in virtù non erano più di loro eccellenti; né delle minacce loro curavano,
nè del loro sdegno. Frequentavano gli eser cizj e i trattenimenti liberali, non
pensando già cosa degna di un uomo libero l'ozio ed il sottrarsi alle fatiche,
ma bensi i ginnasj, le cacce, i corsi, lo scacciar gli assassini, l'ucci dere i
ladri, il diſendere dalla violenza coloro che ingiuriati vengano. Per queste
cose eran essi già decantati in ogni parte. V. Essendo nata una certa
controversia fra i pastori di · Egli fondava le sue speranze di ricuperare il
trono in questi fanciulli; ciò che diminuisce in gran parte l'interesse di
questa favola. * Dionigi d'Alicarnasso dice che i due fanciulli vennero
istituiti nelle gre che lettere, nella musica, e nelle belle arti. Furono poi
spediti a Gabio, città dei Latini e colonia d’Alba, distante circa dodici
miglia da Roma, siccome a luogo di maggior sicurezza. 3 Il greco usa sempre il
nome Romo, che ricorda il più antico, e s ' appressa più a quello di Romolo.
Amulio e que’di Numitore, e questi conducendo via de’be stiami agli altri
rapiti, ciò non comportando i due garzoni, diedero loro delle percosse, li
volsero in fuga e li privarono di una gran parte della preda, curando poco l '
indegnazione di Numitore; e ragunavano ed accoglievano molti mendici e molti
servi, dando cosi adito a principj di sediziosa arditez za. Ora, essendo Romolo
intento ad un certo sacrifizio (im perciocchè egli era dedito a’sacrifizj e
versato ne’vaticinj ), i pastori di Numitore, incontratisi con Remo, che se
n'an dava accompagnato da pochi, attaccaron battaglia. Riporta tesi percosse e
ferite dall' una parte e dall'altra, restarono finalmente vittoriosi quelli di
Numitore, e Remo presero vi vo. Quindi fu condotto ed accusato da loro innanzi
a Numi tore: ma questi non lo puni per tema del fratello, ch'era uómo severo;
al quale però, andatosene egli stesso, chiedeva di ottenere soddisfazione,
essendo stato ingiuriato da’servi di lui che regnava, egli che pur gli era
fratello; e sdegnando sene insieme anche gli Albani, persuasi che Numitore
fosse ingiustamente oltraggiato, Amulio s’indusse a rilasciargli Remo, perchè
ad arbitrio suo lo punisse. Avendolo Numitore ottenuto, se ne tornò a casa, e
guardando con istupore il gio vanetto per la di lui corporatura, che di
grandezza e di ga gliardia superava tutti, e veggendo nel di lui aspetto il co
raggio e la franchezza dell'animo, che non lasciavasi vincere, e si mostrava in
sensibile nelle presenti sciagure; in oltre sentendo che i fatti e le imprese
di lui ben corrispondevano a quanto egli mirava, e soprattutto, com'è probabile,
coope- · randogli un qualche Nume, e dando unitamente direzione a principj di
cose grandi, egli, locco per ispirazione od a caso da desiderio di sapere la
verità, interrogollo chi fosse, e in torno alle condizioni della sua nascita,
aggiungendogli fiducia e speranza, con voce mansueta e con amorevoli sguardi e
benigni; onde quegli vie più rinfrancatosi prese a dire: « Io » non ti
nasconderò cosa alcuna; imperciocchè mi sembri più » re tu, che Amulio; mentre
tu ascolti e disamini avanti di » punire, e quegli rilascia al supplicio le
persone non ancora » disaminate. Noi credevamo da prima esserefigliuoli di Fau
» stolo e di Larenzia, servi del re; e siamo due fratelli nati ROMOLO. » ad un
parto; ma da che ci troviamo accusati e calunniati » appresso di te, ed in
repentaglio della vita, gran cose dir » sentiamo di noi medesimi, le quali, se
sien degne di ſede » sembra che abbia da farne giudizio l'esito del presente pe
» ricolo. Il nostro concepimento, per quel che si dice, è un » arcano: il
nostro nutrimento poi e la maniera onde fummo » allattati, sono cose
stravagantissime ed affatto disconve » nienti a'bambini. Da quegli uccelli e da
quelle fiere, alle » quali fummo gittati, siamo noi stati nudriti, da una lupa
» col latte, e da un picchio con altri cibi minuti, mentre gia » cevamo in una
certa culla presso il gran fiume. Esiste an » cora la culla e si conserva con
cinte di rame, dove sono » incisi caratteri che appena più si rilevano, i quali
un giorno » forse potrebbono essere aʼnostri genitori contrassegni inu » tili
di riconoscimento, quando noi morti fossimo. » Numi tore, udilo questo discorso,
e veggendo che bene corrispon deva il tempo all'aspetto del giovane, non
iscacciò più da se quella speranza che il lusingava; ma andaya pensando come
potesse nascosamente abboccarsi intorno a queste cose colla figliuola, che
leneasi ancora strettamente rinchiusa. VI. Faustolo intanto, avendo sentito
ch'era preso Re mo e consegnato a Numitore, esortava Romolo ad arrecargli
soccorso, e gli diede allora una piena informazione intorno alla loro nascita,
della quale per lo addietro favellato non avea che in enigma, e fattone
intender loro sol quanto basta va, perchè, badando essi a ciò ch'ei diceva, non
pensassero bassamente. Quindi egli, portando la culla, incamminavasi a Numitore,
di sollecitudine pieno e di tema, per quella pres sante circostanza. Dando però
sospetto alle guardie del re, ch'erano alle porte, ed osservato essendo da loro,
e confon dendosi sulle ricerche a lui fatte, non potè far si, che quelle non si
accorgessero della culla, che al d'intorno ei cuopria colla clamide. Erayi fra
di esse per avventura uno di coloro, che avevano ricevuto i bambini da gittar
via, e che furon * Non costumavasi in que' tempi il tener guardie alle porte
della città; però Dionisio di Alicarnasso nota, che, temendosi allora in Alba
qualche sorpresa, facevansi dal re custodire le porte. presenti quando vennero
esposti. Costui, veduta allora la culla, e ravvisatala dalla forma e da'
caratteri, s'insospetti di quello ch'era, nè trascurò punto la cosa: ma subito,
fattala sapere al re, gli presentò Faustolo perchè fosse esaminato, il quale,
essendo costretto in molte e valide maniere a ren der conto dell'affare, nè si
tenne affatto saldo e costante, nė affatto si lasciò vincere: e confessò bensi
ch'erano salvi i fanciulli, ma disse ch'erano lontani da Alba a pascere ar
menti; e che egli portava quella culla ad Ilia, che desiderato avea spesse
volte di vederla e di toccarla, per aver più si cura speranza intorno a' suoi
figliuoli. Ciò che suole addi venire agli uomini conturbati, e a quelli, che
con timore o per collera operano alcuna cosa, addivenne allora ad Amulio:
conciossiachè egli mandò sollecitamente un uom dabbene, è di più anche amico di
Numitore, con commissione d’inten dere da Numitore medesimo, se gli era
pervenuta novella al cuna de'fanciulli, come ancor vivi. ” Andatosi dunque
costui e veduto Remo poco men che fra gli amorevoli amplessi, diede ferma
sicurezza alla di lui speranza, ed esortò a dar subito mano all' opere, e già
egli stesso era con loro e unitamente cooperava. Nè già le circostanze di
quell'occasione davano comodità di poter indugiare neppure se avesser voluto:
im perciocchè Romolo era omai presso, e non pochi cittadini correvano a lui
fuori della città, per odio che portavano ad Amulio, e per timore che ne
aveano. Inoltre egli conduceva pur seco una quantità grande di armati
distribuiti in centu rie, ad ognuna delle quali precedeva un uomo, che portava
legata d' intorno alla cima di un'asta una brancata di erba é di frondi, le
quali brancate da’Latini sono dette manipuli; donde avvenne che anche
presentemente dura negli eserciti loro il nome di questi manipularj. Ma Remo
avendo solle vati già que' di dentro, e Romolo avanzandosi al di fuori, 3 *
Plutarco oblia d'aver detto poco avanti, che ad un solo era stato com messo
l'esporre i bambini. Dionisio dice a molti. È egli verosimile (chi qualche
critico non contento della spiegazion di Plutarco ) che un tiranno si accorto
come Amulio dia una tal commissione ad un uomo dabbene é amico di Numitore? Non
è almeno più verosimile quel che narra Dionigi, che Amulio cioè spedisse a
tutt'altr' uopo a Numitore un messo, e questi mosso da pietà gli scoprisse ciò
che sapeva aver Amulio deliberato? ROMOLO. sorpreso il tiranno, che scarso di
partiti e confuso, non s'ap pigliava nè ad operazione, nè a cosiglio veruno per
sua sal vezza, perdè la vita. La maggior parte delle quali cose, quan tunque
asserite e da Fabio e da Diocle Peparetio (che, per quello che appare, fu il
primo che scrisse della fondazione di Roma) è tenuta da alcuni in sospetto di
favolosa e finta per rappresentazioni drammatiche: ma in ciò non debbon esser
punto increduli " coloro, che osservino di quai cose ar tefice sia la
fortuna, e che considerino come il Romano Im pero non sarebbe giammai a tal
grado di possanza arrivato, se avuto non avesse un qualche principio divino, e
da non essere riputato mai troppo grande e incredibile. VII. Morto Amulio, e
tranquillate le cose, non vollero i due fratelli nè abitare in Alba, senza aver
essi il regno, nè averlo durante la vita dell'avo. A lui però lasciato il go
verno, e renduti i convenienti onori alla madre, delibera rono di abitare da se
medesimi, edificando una città in quei luoghi, dove da prima furon essi nudriti,
essendo questo un motivo decorosissimo del loro dispartirsi;? e, poichè unita
erási a loro una quantità grande di servi e di fuggitivi, era pur forse di
necessità che o restassero privi intieramente d'ogni potere, sbandandosi
questi, o separatamente se n'an dassero ad abitare con essi. Imperciocchè, che
quelli che abitavano in Alba, non degnassero di ricevere in loro -com pagnia
que’ fuggitivi e di accoglierli quai cittadini, manife stamente si mostra,
principalmente da ciò che questi fecero per procacciarsi le donne, prendendo
cosi ardita risoluzione per necessità e loro malgrado, mentre non potean far
mari taggi in altra maniera, e non già per intenzione di recar onta,
poich'eglino onorarono poi sommamente le donne ra pite. In appresso, gettati i
primi fondamenti della città, avendo essi instituito a' fuggiaschi un certo
sacro luogo di franchigia, chiamato da loro del Nume Asileo,• vi ricevevano *
Ma e in ciò e in altro avrebbe Plutarco dovuto mostrarsi un po' meno credulo.
Quel dispartirsi inutilmente s'aggiunge dal traduttore. Fu motivo deco
rosissimo ad edificar la città la memoria dell'educazione loro in que' luoghi.
3 Non è ben cerlo qual fosse la divinità con tal nome adorata, poichè fra ogni
persona, ' senza restituire né il servo a' padroni, né il debitore a'
creditori, nè l'omicida a'magistrati, affermando che quel luogo, per oracolo
d'Apollo, esser doveva inviola bile e di sicurezza ad ognuno, sicchè in questo
modo fu ben tosto la città piena di uomini: imperciocchè dicono che ivi
dapprincipio le abitazioni non fossero più di mille. Ma già queste cose
addivennero dopo. Vogliendo essi l'animo alla edificazione della città, vennero
subitamente in discordia per la scelta del luogo. Romolo aveva fabbricato un
luogo, che chiamavasi Roma quadrata per esser quadrangolare, e però volea ridur
quello stesso a città: e Remo voleva che si edi ficasse in un certo sito assai
forte dell'Aventino, il qual sito per cagion di lui fu chiamato Remonio, e
Rignario presente mente si chiama. Quindi commettendo essi d'accordo la de
cision della contesa al fausto augurio degli uccelli, e po stisi a sedere
separatamente, dicesi che mostraronsi a Remo sei avoltoj, e dodici a Romolo:
alcuni però vogliono che Remo gli abbia veramente veduti, ma che Romolo abbia
mentito, e compariti non gli sien questi dodici, se non quando a lui venne
Remo. Questa è poi la cagione che i Ro mani servonsi ancora negli augurj
specialmente degli avoltoj. E scrive Erodoro Pontico, che anche Ercole solea
rallegrarsi veggendo un avoltoio, quando mettevasi a qualche impresa,
conciossiache quest'uccello è innocentissimo fra tutti gli altri animali, non
guastando egli punto né i seminati, né le piante, né i pascoli che sono ad uso
degli uomini; ma si nutrisce di corpi' morti soltanto, nè uccide od offende
animale alcuno che viva; e si astiene da'volatili anche morti per l'attenenza
ch'egli ha con loro, quando le aquile e le civette e gli spar vieri offendono
pur vivi ed uccidono quelli della medesima specie; e però, secondo Eschilo,
Come fia mondo augel che mangia augello? gli antichi il solo che ne parli è
Plutarco: sembra però potersi congetturare che fosse Apollo. · Dionigi
d'Alicarnasso dice invece che v'erano ricevuti i soli uomini li beri; ma di ciò
può dubitarsi assai ragionevolmente. Fortezza fabbricata da Romolo sul monte
Palatino in luogo di un'altra più antica che v'era prima. Plutarco, usando il
presente, ne induce a credere che questa a'suoi tempi ancor sussistesse.Di più
gli altri ci si volgono, per cosi dire, negli occhi, e continuamente si fanno
sentire; ma l'avoltoio veder si lascia di rado, e difficilmente ritrovar ne
sappiamo i pulcini: ed ebbero alcuni molivo di stranamente pensare che essi qua
discendano da una qualche altra terra fuor della nostra, dal l'essere appunto
rari ed insoliti; ' siccome vogliono gl'indo vini che sia ciò che apparisce,
non secondo l'ordine della natura e da se, ma per ispedizione divina. Accortosi
Remo della frode, n'era molto crucciato; e mentre Romolo sca vava la fossa per
alzarvi in giro le mura, egli e derideva il lavoro e ne frastornava i progressi:
finalmente, saltandola per dispregio, º restò ivi ucciso o sotto i colpi di
Romolo stesso, 3 come dicono alcuni, o, come altri vogliono, sotto quelli di un
certo Celere, ch'era un de' compagni di Ro molo. In quella rissa caddero pur
morti Faustolo e Plistino suo fratello, il quale raccontano che aiutò Faustolo
ad alle var Romolo. Celere intanto passò in Etruria; e i Romani per cagion sua
chiamano celeri * le persone pronte e veloci: e Celere chiamarono Quinto
Metello, perchè dopo la morte del padre in pochi giorni mise in pronto un
combattimento di gla diatori, ammirandone essi la prestezza in far
quell'apparato. Dopoché Romolo seppellito ebbe Remo co' suoi balj in Remonia,
si diede a fabbricar la città, avendo fatti chiamar dall'Etruria uomini, che
con certi sacri riti e ca ratteri gli dichiaravano ed insegnavano ogni cosa,
come in una sacra ceremonia. Imperciocchè fu scavata una foss cir colare
intorno a quel luogo, che ora si appella Comizio, e riposte vi furono le primizie?
di tutte quelle cose, le quali per legge erano usale come buone, e per natura
come ne cessarie; e alla fine, portando ognuno una picciola quantità i
Nidificano sulle cime scoscese dei monti. L’Alicarnasseo dice che Remo salto il
muro e non la fossa. 3 Alcunisostengono che Remo fu ucciso nella mischia contro
l'espresso di vieto di Romolo. Vocabolo greco che significa cavallo veloce. Sul
monte Aventino. Gli Etruschi erano versatissimi nell'arle degli augurj e nelle
cerimonie re ligiose, state loro insegnate, dicevasi, da Targete discepolo di
Mercurio. Come presagio che l'abbondanza regnerebbe nella eiltà. di terra dal
paese d'ond' era venuto, ve la gittarono dentro e mescolarono insieme ogni cosa?
(chiamano questa fossa col nome stesso, col quale chiaman anche l’ Olimpo, cioè
mondo): indi al dintorno di questo centro disegnarono la città in guisa di
cerchio. Il fondatore, inserito avendo nel l'aratro un vomero di rame ed
aggiogati un bue ed una vacca, tira egli stesso, facendoli andar in giro, un
solco profondo su'disegnati confini; e in questo mentre coloro che gli vanno
dietro, s'adoperano a rivoltar al di dentro le zolle, che solleva l'aratro, non
trascurandone alcuna rovesciata al di fuori. Separano pertanto il muro con una
linea, chiamata per sincope pomerio, quasi volendo dire: dopo o dietro il muro.
Dove poi divisano di far porta, estraendo il vomero e alzando l'aratro, vi
lasciano un intervallo non tocco: onde re putano sacro tutto il muro, eccetto
le porte; poichè se credes sero sacre anche queste, non potrebbero senza
scrupolo nė ricever dentro, nè mandar fuori le cose necessarie e le impure. IX.
Già da tutti comunemente si accorda che questa fondazione sia stata ai ventuno
d'aprile:: e i Romani festeg giano questo giorno, chiamandolo il natal della
patria. Da principio (per quel che se ne dice ) non sacrificavano in tal giorno
cosa alcuna animata: ma pensavano che d'uopo fosse conservar pura ed incruenta
una festa consecrata alla na scita della lor patria. Nientedimeno anche innanzi
la fonda zione essi celebravano nel medesimo giorno una certa festa pastorale,
che chiamavan Palilia: ma ora i principj dei mesi romani non hanno punto di
certezza nella corrispon denza co’greci. Dicono ciò nulla ostante per cosa
indubitata, che quel giorno, in cui gettò Romolo le fondamenta della * Ovidio
dice invece dal paese vicino (et de vicino terra pelita solo ), a significare
che Roma soggiogando i paesi vicini, diverrebbe all'ultimo padrona di tutto il
mondo. » Inutili e imbarazzanti queste parole. Meglio sarebbe: mescolarono le
va rie quantità di terra. 3 Il testo dice: l’undecimo giorno delle calende di
maggio, secondo l'an lica maniera di numerare i giorni. Del resto, dopo Dionigi
d'Alicarnasso, Euse bio e Solino, i moderni cronologi s'accordano a dire che
Roma venne fondata 754 anni prima di G. C. * I lavoratori ed i pastori
rendevano grazie agli Dei per la figliazione dei quadrupedi (Dion. I. 1. )
città, fu appresso i Greci il trentesimo del mese, e che fuvvi una congiunzione
di luna, che ecclissò il sole, la quale cre dono essere stata veduta anche da
Antimaco poeta da Teo, accaduta essendo nell'anno terzo della sesta olimpiade.?
Ne' tempi di Varrone filosofo, uomo fra tutti i Romani ver salissimo nella
storia, eravi Tarruzio? suo compagno, filo sofo anch'egli e matematico, il
quale a motivo di specula zione applicavasi pure a quella scienza che spetta
alla tavola astronomica, nella quale riputato era eccellente. A costui fu
proposto da Varrone l'investigar la nascita di Romolo e de terminarne il giorno
e l'ora, facendo intorno ad esso dagli effetti che si dicono cagionati dalle
costellazioni, il suo ra ziocinio, siccome dichiarano le risoluzioni de'
problemi geo metrici; conciossiache sia ufficio della speculazione medesima
tanto il predire la maniera della vita di alcuna persona, da tone il tempo
della nascita, quanto l'indagar questo tempo, datane la maniera della vita.
Esegui dunque Tarruzio ciò che gli fu ordinato: e avendo considerate le
inclinazioni e le opere di quel personaggio, e lo spazio della vita e la
qualità della morte, e tutte conferite insieme si fatte cose, tutto pieno di
sicurezza e fermamente profferi, che Romolo fu conceputo nella madre il primo
anno della seconda olimpia de, nel mese dagli Egizi chiamato Cheac, il giorno
vigesimo terzo, nell'ora terza, nella quale il sole restò intieramente
ecclissato, e ch'egli poi fu partorito nel mese Thoth, il giorno vigesimo primo,
circa il levar del sole, e che da lui gittate furono le fondamenta di Roma il
nono giorno del mese Farmuihi, fra la seconda e la terza ora: imperciocchè
stimano che anche la fortuna delle città, come quella degli uomini, abbia il
suo proprio tempo che la prescriva, il qual si considera dalla prima origine,
relativamente alla situa zione delle stelle. Queste e simili cose pertanto più
altrar ranno forse i leggitori per la novità e curiosità, di quello che * Delle
varie opinioni sull'epoca della edificazione di Roma tratta Dionisio, il quale
merita fede sovra gli altri per avere veramente, com' egli afferma, svollo con
molto studio i volumi de' Greci e de' Romani. • Era egli pure amico di CICERONE
(si veda), che parlandone nel II de Divinat. si esprime così: Lucius quidem
Tarutius Firmanus, familiaris noster, in primis chaldaicis rationibus eruditus
elc.possano riuscir loro moleste per ciò che v'ha in esse di fa voloso, X.
Fabbricata la città, prima divise tutta la gioventù in ordini militari: ed ogni
ordine era di tremila fanti e di trecento cavalli, ed era chiamato legione
dall'essere questi bellicosi trascelti fra tutti gli altri. In altri officj poi
distribui il restante della gente, e la moltitudine fu chia mata popolo. Creò
consiglieri cento personaggi i più cospi cui e ragguardevoli, chiamandoli
patrizj, e senato chiamando la di loro assemblea. Il senato adunque significa
veramente un collegio di vecchi. Dicono poi che que' consiglieri ſu rono
chiamati patrizj, perchè, come vogliono alcuni, padri erano di figliuoli
legittimi, o piuttosto, secondo altri, per ch'eglino stessi mostrar potevano i
loro padri, la qual cosa non poteva già farsi da molti di quei primi, che
concorsi erano alla città; o, secondo altri ancora, cosi chiamati fu rono dal
patrocinio, col qual nome chiamavano e chiamano anche presentemente la
protezione e difesa degl' inſeriori, credendo che fra coloro che vennero con
Evandro, vi fosse un certo Patrone, il quale prendevasi cura delle persone più
bisognose e le soccorreva, e che dal suo proprio abbia egli la sciato il nome a
questa maniera di operare. Ma certo si ap porrebbe molto più al verisimile chi
si credesse, che Romolo cosi gli abbia appellati, pensando esser cosa ben
giusta e conveniente, che i principali e più potenti cura si prendano de’più
deboli con sollecitudine ed amorevolezza paterna, ed insieme ammaestrar volendo
gli altri a non temere i più grandi, e a non comportarne mal volentieri gli
onori, ma anzi a portar loro affezione e a riputarli e chiamarli padri.
Imperciocchè fino a' nostri tempi ancora que’ cittadini, che son nel senato,
chiamati son principi dagli stranieri, e padri coscritti dagli stessi Romani,
usando questo nome di somma dignità e di sommo onore fra quant'altri ve ne ha
mai, e lontanissimo dal poter muover invidia. Da principio adunque furono detti
solamente padri, ma poi, essendosene aggiunti a quell'ordine molti di più,
detti furono padri coscritti: e cosi di questo nome si rispettabile servissi
Romolo per di slinguer l'ordine senatorio dal popolare. Separò pure dalla
moltitudine de' plebei gli altri uomini, che poderosi erano, chiamando questi
patroni, cioè protettori, quelli clienti, cioè persone aderenti; e insieme
nascer fece reciprocamente fra loro una mirabile benevolenza, che per produr
fosse grandi e scambievoli obbligazioni: perocché gli uni impiegavano se
medesimi in favor de' suoi clienti, esponendone i diritti e pa trocinandoli ne'
litigj, ed essendo loro consiglieri e procura tori in tuite le cose: gli altri
poi coltivavano quei loro patroni, non solamente onorandoli, ma aiutandoli
altresi, quando fos sero in povertà, a maritar le figliuole ed a pagare i loro
debiti; nė eravi legge o magistrato alcuno, che costringer potesse o i patroni
a testimoniar contro i clienti, o i clienti contro i patroni. In progresso poi
di tempo, durando tuttavia gli altri obblighi, fu riputata cosa vituperevole e
vile, che i magnati ricevessero danari da uomini di più bassa condizione. XI.
Ma di queste cose basti quanto abbiam detto. Il quar to mese dopo
l'edificazione, come scrive Fabio, fu fatta l'animosa impresa del ratto delle
donne. Dicono alcuni che Romolo stesso, essendo per natura bellicoso, ed inoltre
per suaso da certi oracoli, esser determinato da’ fati, che Roma, nudrita e
cresciuta fra le guerre, divenir dovesse grandis sima, siasi mosso ad usar
violenza contro i Sabini, non avendo già egli rapite loro molte fanciulle, ma
trenta sole, siccome quegli, cui era d'uopo incontrar piuttosto guerra, che ma
ritaggi. Questa però non è cosa probabile: ma il fatto si è, che veggendo la
città piena in brevissimo tempo di forestieri, pochi dei quali avean mogli, ed
i più, essendo un mescuglio di persone povere ed oscure, venivano spregiati, nè
sembra va che dovesse esser ferma la di loro unione, e sperando egli che
l'ingiuria, ch'era per fare, fosse poi per dar in certo modo qualche principio
di alleanza e di comunicazione coi Sabini, placate che avesser le donne, diede
mano all'opera in questa maniera. Primieramente fu sparsa voce da lui, che
ritrovato avesse nascosto sotterra un altare di un certo Nume, che chiamavano
Conso, o si fosse il Nume del consiglio (poi Sellio scrive con maggior
verisimiglianza, essere ciò accaduto nel quarto anno. In fatti, come mai una
città, per così dire, nascente, avrebbe fatta im. presa cotanto ardita, che
doveva eccitarle contro un si pericoloso nemico? chè i Romani anche
presentemente chiamano consiglio il luogo dove si consulta, e consoli quelli
che hanno la maggior dignità, quasi dir vogliano consultori ), o si fosse
Nettuno equestre: conciossiachè questo altare, ch'è nel Circo Massi mo, in ogni
altro tempo tiensi coperto e solamente scuopresi ne' giuochi equestri. Alcuni
poi dicono che, dovendo essere il consiglio cosa arcana ed occulta, è ben
ragionevole che l'altar sacro a questo Nume tengasi coperto sotterra. Ora,
poichè fu scoperto, fece divulgare ch'egli era per farvi uno splendido
sacrificio, un giuoco di combattimenti ed un so lenne universale spettacolo. Vi
concorse però molta gente: ed egli sedevasi innanzi agli altri, insieme cogli
ottimati, in toga purpurea. Il segno, che indicato avrebbe il tempo del
l'assalto, si era, quand'egli levatosi ripiegasse la toga, e poi se la gittasse
novamente d'intorno. Molti pertanlo armati di spada intenti erano a lui; e
subito che fu dato il segno, sguainando le spade e con gridi e con impeto
facendosi ad dosso a’ Sabini, ne rapiron le loro figliuole, lasciando andar
liberi i Sabini stessi che sen fuggivano. Vogliono alcuni che trenta solamente
ne siano state rapite, dalle quali state sieno denominate le tribù; ma Valerio
Anziate dice, che furono cinquecento ventisette, e Giubba seicento ottantatrė
vergini, la qual cosa era una somma giustificazione per Romolo; con cioşsiachè
dal non essere stata presa altra donna maritata, che Ersilia sola, la quale
servi poi loro per mediatrice di pace, si vedea ch'essi non erano venuti a
quella rapina per far ingiuria o villania, ma con intenzione soltanto di
ridurre in un sol corpo le genti, ed unirle insieme con saldissimi vin coli di
una necessaria corrispondenza. Alcuni poi narrano che Ersilia si maritò con
Ostilio, uomo fra’ Romani sommamente cospicuo, ed altri con Romolo stesso, e
ch'egli n'ebbe anche prole, una figliuola chiamata Prima, dall'essere stata
appunto la prima per ordine di nascita, ed un figliuolo unico, ch'egli nominò
Aollio, ' alludendo alla raunanza de'cittadini sotto di ni, e i posteri lo
nominarono Abilio. Ma Zenodoto da Trezene in queste cose ch'egli racconta, ha
molti contradditori. XII. Dicesi che fra i rapitori di quelle giovani fossero
Quasi volesse dire aggregamento, dal verbo 6027.i6w, che significa raunare.
alcuni di bassa condizione, ai quali avvenne di condurne via una, che per beltà
e grandezza di persona era molto distinta e che in essi incontratisi poi alcuni
altri de' maggiorenti si sforzassero di toglierla loro di mano, ma che quelli
che la conducevano, gridassero che la conducevano essi a Talasio, giovane
insigne e dabbene; e che però gli altri, sentendo ciò, prorompessero in fauste
acclamazioni, in applausi ed in lodi, e taluni ritornando addietro andassero ad
accompa gnarla, per la benevolenza e propensione, che avevano verso Talasio, di
cui ad alta voce ripetevano il nome; onde venne che da'Romani fino al di d'oggi
nelle loro nozze si canta ed invoca Talasio, come da'Greci Imeneo:
conciossiaché dicono che Talasio se la passò poi felicemente con quella sua
moglie. Ma Seslio Silla il Cartaginese, uomo alle Muse accetto e alle Grazie,
diceаmi che Romolo diede questo vocabolo per segno pattuito del rapimento; e
che quindi tutti, portando via le fanciulle, gridavan Talasio, e per questo
mantengasi nelle nozze una tal costumanza. Moltissimi poi credono, fra ' quali
è anche Giubba, che ciò sia un'esortazione ed incitamento ad attendere ed al
lavoro ed al lanificio, detto da'Greci talasia, non essendo per anche in allora
confusi i vocaboli greci cogl' italiani. Intorno alla qual cosa, quando falsa
non sia, ma veramente si servissero allora i Romani del nome di la lasia, come
i Greci, potrebbesi addurre qualche altra cagion più probabile. Imperciocchè,
quando i Sabini dopo la guerra si pacificarono coi Romani, si pattui circa le
donne che non dovesser elleno impiegarsi per gli uomini in nessun altro lavoro,
che nel lanificio. Ond'è che durasse poi l'uso ne'ma trimonj che andavansi
novamente facendo; che tanto quelli che davano a marito, quanto quelli che
accompagnavan le spose ed intervenivano alle nozze, gridassero per ischerzo
Tulasio, testificando con ciò, che la moglie non era condotta ad altro lavoro,
che al lanificio. Ed ai nostri di costumasi pure di non lasciar che la sposa,
passando da se medesima sopra la soglia, vadasi nella casa dov'è condotta, ma
ve la portano sollevandola, poichè anche quelle vi furono allora portate per
forza, nè v ' entrarono spontaneamente. Aggiungono alcuni, che anche la
consuetudine di separar la chioma alla sposa con punta di asta indica essere
state fatte le prime nozze con contrasto e bellicosamente, delle quali cose
abbiamo diffusa mente ragionato nei Problemi. Fecesi questo ratto il giorno
decimo ottavo, all'incirca, del mese detto allora Sestilio, e presentemente
Agosto, nel qual giorno celebrano la festa de' Consuali. Erano i Sabini e
numerosi e guerrieri, ed abita vano in luoghi senza mura, siccome persone, alle
quali con veniva essere di gran coraggio, e privi di ogni timore, essendo essi
colonia de' Lacedemonj: ma non pertanto, veggendosi eglino astretti per si grandi
ostaggi, e temendo per le loro figliuole, inviarono ambasciadori, che facessero
a Romolo mansuete istanze e moderate, esortandolo a restituir loro le fanciulle,
e ritrattarsi da quell'atto di violenza, ed a voler poi stringer amicizia e
famigliarità fra l'una e l'altra gente col mezzo della persuasione e
legittimamente. Mentre Romolo però non rilasciava le fanciulle, e confortava
pur i Sabini ad approvar quella società, andavano gli altri procrastinando nel
consultare e nell'allestirsi. Ma Acrone, re de'Ceninesi, uomo animoso e pien di
valore nelle cose della guerra, guar dando già con sospetto le prime ardite
imprese di Romolo, e pensando che dovess’essere a tutti omai di spavento per
quello che fu da lui fatto intorno alle donne, e che non si potrebbe più
tollerarlo, se non ne venisse punito, si levo pri ma di ogni altro a far guerra,
e mosse con un poderoso eser cito contro di Romolo, e Romolo contro di lui.
Come giunti furono a vista l'uno dell'altro, rimirandosi scambievolmente, si
sfidarono l'un l'altro a combattere, stando fermi intanto su l'armi gli
eserciti. Ed avendo Romolo fatto voto, se vin cesse ed uccidesse il nemico, di
appendere l'armi a Giove egli stesso, il vince in effetto e l'uccide, e,
attaccata la bat taglia, ne mette in fuga l’armata e prende pur la città. Non
fece però oltraggio veruno a quelli che vi sorprese; ma li obbligó solo ad
atterrare le case ed a seguirlo in Roma, dove stali sarebbero alle medesime
condizioni dei cittadini; nè vi fu altra maniera, che più di questa facesse poi
crescer Roma, la quale, a misura che andava soggiogando, aggiungeva sempre a se
stessa, e divenir faceva del suo corpo medesimo i soggiogati. Romolo intanto,
per rendere il voto somma mente gradevole a Giove, e per farne pure un giocondo
spet tacolo a'cittadini, veduta nel campo una quercia grande oltre modo, la
recise e la ridusse a forma di trofeo, e v'acconcið con ordine e tutte vi
sospese l’armi di Acrone. Quindi egli cintasi la veste, e inghirlandatosi lo
zazzeruto capo di alloro, e sottentrato colla destra spalla al trofeo tenuto
fermo e di ritto, camminava cantando un inno di vittoria, seguendolo tutto
l'esercito in arme, ed accogliendolo con gioia ed am mirazione i cittadini. Una
tal pompa diede principio e norma ai trionfi che si son falti in appresso. E
questo trofeo chia mato fu col nome di voto appeso a Giove Feretrio, dal verbo
ferire usato da'Romani: imperciocchè avea egli fatto pre ghiera di ferire e di
atterrare quell'uomo: e quelle spoglie chiamate sono opime da Varrone, siccome
chiamano essi opem le sostanze: ma sarebbe più probabile il dire che cosi sieno
appellate per cagion del fatto eseguitosi; perché appellano opus l'operazione.
L'offrire poi e il consacra r queste opime non permettesi che al capitan
dell'esercito, quando valoro samente di sua propria mano abbia ucciso il
capitan de' ne mici; la qual sorte è occata a tre soli condottieri romani, il
primo dei quali ſu Romolo, che uccise Acrone il Ceninese; il secondo Cornelio
Cosso, che uocise Tolunnio Etrusco; e dopo questi Claudio Marcello, che uccisé
Britomarte re dei Galli. Cosso e Marcello però, portando essi i trofei,
entrarono condotti in quadriga; ma Dionisio va errato in dir che Romolo si
servisse di cocchio: imperciocchè si racconta che Tarqui nio, figliuolo di
Demarato, fu il primo fra i re ad innalzare in questa forma e con tal fasto i
trionfi; quantunque altri vogliono che il primo, che trionfasse in cocchio,
fosse Pu blicola: e si possono già vedere in Roma le immagini di Romolo, che il
rappresentano in alto di portare il trofeo tutte a piedi. " Plutarco
s'inganna, poichè anche un semplice soldato poteva guadagnare queste spoglie.
Marcus Varro ait, dice Festo, opima spolia esse, etiamsi manipularis miles
delraxerit, dummodo duci hostium. E l'esempio stesso di Cosso, recato qui
appresso, è a Plutarco patentemente contrario, essendo pro vato che Cosso,
quando uccise Tolunnio, era appena tribuno militare, ed Emi. lio il generale.
Dopoche furono soggiogati i Ceninesi, stando tuttavia gli altri Sabini occupati
in far i preparamenti, quelli di Fidena, di Crustumerio e di Antenna insorsero
unitamente contro i Romani; e restando similmente superati in battaglia, furono
costretli a lasciar depredare le città loro da Romolo, a tra sportarsi eglino
ad abitare in Roma, ed a vedere diviso il loro paese, del quale distribui
Romolo a'cittadini tutto il re sto, eccetto quella parte, ch'era posseduta
da'padri delle fan ciulle rapite, lasciando che se l'avessero questi' medesimi.
Quindi mal sopportando la cosa gli altri Sabini, creato con dottiero Tazio,
mossero l'esercito contro Roma; ma era dif ficile l'inoltrarsi alla città a
motivo del forte, ch'era in quel luogo, dov'è ora il Campidoglio, ed
eravicollocata una guar nigione, di cui era capo Tarpeio, non la vergine
Tarpeia, come dicono alcuni, mostrando cosi Romolo di poco senno. Ma fu bensi
Tarpeia, figliuola di questo comandante, che in vaghitasi dell'auree smaniglie,
di cui vedeva ornati i Sabini, propose di dar loro in mano per tradimento quel
luogo, chie dendo in ricompensa di un tal tradimento ciò ch'essi porta vano
alle mani sinistre. Il che da Tazio accordatosi, aprendo ella di notte una
porta, li accolse dentro. Non fu pertanto Antigono solo (come si può quindi
vedere ) che disse di amar que' che tradivano, ma di odiarli dopo che avesser
tradito; nè il solo Cesare, che disse pure, sopra Rimitalca Trace, di amare il
tradimento e di odiare il traditore: ma questo ė verso gli scellerati un,
sentimento comune a tutti quelli che abbisognan dell'opera loro, come bisogno
avessero e del veleno e del fiele di alcune fiere: imperciocchè aven done caro
l'uso nel mentre che se ne servono, n'abbomi nano poi la malvagità, quando
ottenuto abbian l'intento. Avendo questi sentimenti anche Tazio verso Tarpeia,
co mando che i Sabini, ricordevoli delle convenzioni, non ne gassero a lei
nulla di ciò, ch'aveano alle mani sinistre, e trattasi egli il primo la
smaniglia, l'avventò ad essa, e le av ventò pur anche lo scudo, e, facendo
tutti lo stesso, ella per cossa dall'oro, e seppellita sotto gli scudi, dalla
quantità op pressa e dal peso, se ne mori. Anche Tarpeio, inseguito poscia da
Romolo, fu preso e condannato di tradimento, siccome afferma Giubba raccontarsi
da Galba Sulpizio. Fra quanti poi fanno menzione di Tarpeia, men degni d'esser
creduti sono certamente coloro, i quali scrivono, ch' essendo ella figliuola di
Tazio condottier de' Sabini, e presa per forza in consorte da Romolo, operò
quelle cose, e n'ebbe quel gastigo dal pa dre; ed è pur Antigono uno di questi.
Ma il poeta Simulo farnetica affatto, pensando che Tarpeia abbia dato per tradi
mento il Campidoglio a' Galli, e non a'Sabini, innamoratasi del re loro; e ne
parla in questa maniera: Tarpeia è quella da vicin che in velta Stava del
Campidoglio, e già di Roma Fea le mura crollar: poichè bramando Co' Galli aver
letto nuzial, de' suoi Padri sceltrati non guardò gli alberghi. E poco dopo
sopra la sua morte: Non però ad essa i Boj, non le cotante Genti de' Galli
diedero sepolcro Di là dal Po; ma da le mani, avvezze A infuriar ne le
battaglie, l'armi Gittaro contro l'odiosa giovane, E poser sovra lei fregi di
morte. Sepolta quivi Tarpeia, quel colle nominato fu Tarpeio dal nome di lei,
finchè consecrandosi dal re Tarquinio un tal luogo a Giove, ne furono
trasportate le reliquie, e manco ad un tempo il nome di Tarpeia; se non che
appellano ancora Tarpeia quella rupe nel Campidoglio, giù dalla quale preci
pitavano i malfattori. Occupatasi quella cima da' Sabini, Ro-. molo irritato li
provocava a battaglia; e Tazio era pien d'ar dimento, veggendo che, se anche
venisse costretto a cedere, era già in pronto pe'suoi una ritirata sicura.
Imperciocchè sembrava che il luogo tramezzo, nel quale doveasi venire alle mani,
essendo circondato da molti colli, avrebbe ren duto per la cattiva situazione
il combattimento ad ambedue le parti aspro e difficile, e che in quello stretto
breve sarebbe stato e l'inseguire e il fuggire. Avendo per avventura il fiume
non molti giorni prima fatta inondazione, avvenne che ri masta era una melma
cieca e profonda ne'siti piani, verso là, doye ora è la piazza; la qual cosa ne
si manifestava allo sguardo, nè poteva essere facilmente schivata, affatto peri
colosa e ingannevole, verso la quale, portandosi inavveduta mente i Sabini,
accadde loro una buona avventura. Concios siachè Curzio, uomo illustre, e tutto
pieno di coraggio e di brio, cavalcando veniva innanzi agli altri di molto, ed,
en tratogli in quel profondo il cavallo, sforzossi per qualche tempo di
cacciarnelo fuori, colle percosse incitandolo e colla voce; ma, come vide che
ciò non era possibile, abbandono il cavallo, e salvò se medesimo: e per cagione
sua chiamasi ancora quel luogo il Lago Curzio. Allora i Sabini, schivato il
pericolo, combatterono validamente; ma quel combatti mento non fu decisivo,
quantunque molti restassero uccisi, fra'quali anche Ostilio. Costui dicono che
fu marito di Ersi lia, ed avo di quell'Ostilio, che regnò dopo Numa. XV.
Attaccatesi poi di bel nuovo in breve tempo mol l' altre battaglie, com'è
probabile, fanno principalmente menzione di una, che fu l'ultima, nella quale,
essendo Ro molo percosso da un sasso nel capo, e poco men che ucciso,
ritiratosi dal resistere a'Sabini, i Romani volsero il tergo, e via cacciati
dalle pianure se n'andavano fuggendo al Pal lanzio. Romolo però, riavutosi
alquanto dalla percossa, voleva opporsi coll’armi a quelli che sen fuggivano, e,
ad alta voce gridando che si fermassero, li confortava a combattere: ma, veggendosi
tuttavia la gente al d’intorno data ad una fuga precipitosa, e non essendovi
persona che ardisse di rivol gersi contro il nemico, alzando egli le mani al
cielo, prego Giove di arrestare l'esercito e di non trascurar le cose dei
Romani cadute in desolazione, ma di raddrizzarle. Com'ebbe fatta la preghiera,
molti presi furono da vergogna di loro medesimi in riguardo al re, e il timore
di quelli che fuggi vano, cangiossi in coraggio. Primieramente durique ferma
ronsi dove ora è il tempio di Giove Statore, che potrebbe interpretarsi di
Giove che arresta. Poi si unirono a combat tere di bel nuovo, e risospinsero i
Sabini fino al luogo, dove ora è la reggia, e fino al tempio di Vesta. Quivi,
preparan dosi essi a rinnovar la battaglia, rattenuti furono da uno spettacolo
sorprendente e maggiore d'ogni racconto. Concios siachè le figliuole rapite
de'Sabini furono vedute portarsi da diverse bande fra l'armi e fra i cadaveri,
con alte voci e con urli, come fanatiche, a'loro padri e a'mariti; altre con in
braccio i piccioli infanti, altre colla chioma disciolta, e tutte co’più cari e
teneri nomi ad invocar facendosi quando i Sa bini e quando i Romani. Si
commossero pertanto non meno gli uni che gli altri, e diedero loro luogo in
mezzo agli eser citi. Già i loro singulti venivano uditi da tutti, e molta com
passione destavasi alla vista e alle parole di esse, e vie più allora che dalle
giuste ragioni, ch' esposte aveano liberamen te, passarono in fine alle
preghiere e alle suppliche. « Qual » mai cosa, diceano, fu da noi fatta di
vostro danno o di vo » stra molestia, per la quale si infelici mali abbiamo noi
già » sofferti e ne soffriam tuttavia? Fummo rapite a viva forza, » e contro
ogni diritto, da quelli che presentemente ci ten » gono; e, dopo di essere
state rapite, trascurate fummo dai » fratelli, da’ genitori e da'parenti per
tanto tempo, quanto » è quello ch'essendoci finalmente unite con saldissimi
vincoli » a persone che ci erano affatto nemiche, ci fa ora timorose » sopra
que' medesimi rapitori e trasgressori delle leggi, i » quali combattono, e ci
fa sparger lagrime sopra quei che » periscono. Conciossiaché non siete voi già
venuti a vendi » car noi ancor vergini contro chi ingiuriare ci voglia; ma »
ora voi strappate da’mariti le mogli e da'figliuoli le madri, » recando a noi
misere un soccorso assai più calamitoso di » quella non curanza e di quel
tradimento. In tal maniera » amate fummo da questi: in tal maniera
compassionate siamo » da voi. Che se poi guerreggiaste per altra cagione, dovre
» ste pure in grazia nostra acchetarvi, renduti essendo per » noi suoceri ed
avoli, ed avendo contratta già parentela; ma » se già per cagion nostra si fa
questa guerra, menateci pure » via insieme co'generi e co'figliuoli, e
rendeteci i genitori » e i parenti, nè vogliate rapirci la prole e i mariti, ve
ne » preghiamo, acciocchè un'altra volta non divenghiamo noi » prigioniere di
guerra. » Avendo Ersilia dette molte di si fatte cose, e mettendo suppliche pur
anche l'altre, fecesi tregua, e vennero i capitani ad abboccarsi fra loro. In
que sto mentre le donne conduceano i mariti e i figliuoli ai padri e a'
fratelli, e da mangiare e da bere arrecavano a chi ne abbisognava, e medicavano
i feriti, portandoli a casa, e fa cevan loro vedere com'elleno avevan della
casa il governo, come attenti erano ad esse i mariti, e come trattavanle con
amorevolezza e con ogni sorta di onore. Quindi fu pattuito che quelle donne che
ciò voleano, se ne stessero pure co'loro mariti, da ogni altra servitů libere e
da ogni altro lavoro, (siccome si è detto) fuorchè del lanificio: che la città
fosse di abitazione comune a'Romani e a' Sabini: ch'essa fosse bensi appellata
Roma dal nome di Romolo, ma tutti i Romani Qui riti dalla patria di Tazio, e
che regnassero amendue e go. vernasser la milizia unitamente. Il luogo, dove si
fecero que ste convenzioni, si chiama sino al di d'oggi Comizio, poiché coire
chiamasi da' Romani l'unirsi insieme. Raddoppiatasi la città, furono aggiunti
cento patri zj, scelti dal numerº de'Sabini; e le legioni fatte furono di
seimila fanti: e di seicento cavalli. Avendo poi divisa la gente in tre tribù,
altri furono chiamati della tribů Ramnense da Romolo; altri della Taziense da
Tazio; e quelli ch'erano nella terza, chiamati furono della Lucernese per
cagion del bosco che fu d'asilo a molti che vi si ricovrarono, i quali furono
poi a parte della cittadinanza, chiamando eglino lucos i boschi. Che poi tre
appunto fossero quelle divisioni, il nome stesso lo prova, dette essendo anche
presentemente tribú e tribuni quelli che ne son capi. Ogni tribù aveva dieci
compa gnie, le quali dicono alcuni che aveano il medesimo nome di quelle donne;
il che però sembra esser falso, imperciocchè molte denominate sono da’luoghi.
Ma molti altri onori bensi furono a queste donne conceduti, fra'quali sono
anche que sti: il dar loro la strada, quando camminavano, il non dir nulla di
turpe in presenza di alcuna di esse, il non mostrar * Dionigi dice: « ciascun
cittadino dovea chiamarsi in particolare Romano, » e tutti insieme Quirili. »
Ma la formola Ollus Quiris lætho datus est mostra che anche in privato si
chiamavan Quiriti. Intorno all'uso e all'origine di tal nome e a mille altre
questioni di romana istoria vedi oggi l'eccellente opera del Niebhur. - Ma una
tal denominazione gli fu data molto tempo dopo Romolo. 3 Sono stati qui dotati
due errori di Plutarco: a lempo di Romolo la legione non fu mai di 6000 ſanti, nè
di 600 cavalli, come potrebbesi agevolmente dimo. strare., sele ignudo, il non
poter essere chiamate ! dinanzi a coloro che soprantendevano a’delitti capitali,
e l'esser permesso anche aʼloro figliuoli il portar la pretesta e la bolla,
ch'era un ornamento appeso d'intorno al collo, cosi detto dalla figura simile a
quelle che si forman nell'acqua. I due re non consultavano già subito
unitamente intorno agli affari, ma ognuno di loro consultava prima
separatamente co'suoi cen to, e cosi poscia li univano tutti insieme. Abitava
Tazio 2 dove ora è il tempio di Moneta, 3 e Romolo presso il luogo, dove sono
que' che si chiamano Gradi di bella riviera, e sono là, dove si discende dal
Pallanzio al Circo Massimo; e dicevano ch'era in quel sito medesimo il corniolo
sacro, favoleggiandosi che Romolo, per far prova di se, gittata avesse dall'
Aventino una lancia che aveva il legno di corniolo, la punta della quale si
profondo talmente, che non fuvvi alcuno che potesse più svellerla, quantunque
molti il tentassero; e quella terra ben acconcia a produr piante, coprendo quel
legno, pullular fece e crescere ad una bella e grande altezza un tronco di
corniolo. Quelli poi che vennero dopo Romolo, il custodirono e venerarono, come
la cosa più sacrosanta che avessero, e lo cinser di muro: e se ad alcuno che vi
si ap pressasse, paruto fosse non esser morbido e verde, ma in. tristire, quasi
mancassegli il nutrimento, e venir meno, co stui con gran clamore il dicea
subitamente a quanti incontrava, e questi non altrimenti che se arrecar
soccorso volessero per un qualche incendio, gridavano acqua; e insiemecorrevano
da ogni parte, portandone colå vasi ripieni. Ma, nel mentre che Caio Cesare (per
quello che se ne dice ) faceva fare scalee, gli artefici, scavando al d’intorno
e da presso, ne maltratta rono senz' avvedersene le radici, e la pianta secco.
I Sabini accettarono i mesi de'Romani; e quanto fossevi su questo proposito che
tornasse bene, l'abbiamo noi scritto nella Vita di Numa. Romolo poi usò gli
scudi de’Sabini e mutò l'ar. * Una Sabina accusata di omicidio non poteva esser
giudicata dai soliti ma gistrati, ma si unicamente da' commissarj del senato. ·
Teneva Tazio i monti Capitolino e Quirinale; Romolo il Palatino ed il Celio. Cioè
Giunone Moneta. matura sua propria e quella de' Romani, che portavano prima
scudi all'argolica. Facevano in comune i loro sacrifizj e le lor feste, non
avendone levata alcuna di quelle che proprie erano dell’una o dell'altra
nazione, ma anzi avendone aggiunte altre di nuovo, siccome quelle delle
Matronali, 4 data alle donne in grazia dell’aver esse disciolta la guerra, e
quella delle Carmentali. ” Alcuni pensano che Carmenta sia la Parca destinata a
presiedere alla generazione degli uomini, e perciò onorata ella sia dalle
madri. Altri dicono ch'ella fu moglie di Evandro d’Arcadia, indovina ed
inspirata da Febo, la quale sia stata denominata Carmenta, perchè dava gli
oracoli in versi, mentre i versi da loro chiamati vengono carmina; ma il suo
vero nome era Nicostrata: e questa è l'opinione più comune. Sonovi nondimeno di
quelli che più probabil mente interpretano Carmenta, quasi priva di senno, per
mo strarsi fuori di se negli entusiasmi; poich'essi appellano carere l'esser
privo, e mentem il senno. Intorno poi alle Palilie si è già favellato di sopra.
E in quanto alla festa de'Lupercali, 3 potrebbe parere dal tempo in cui si
celebra, che ordinata fosse per cagion di purificazione, perocchè si fa ne' di
nefasti del mese di febbraio, il qual mese potrebbesi interpretar purgativo; e
quel giorno era chiamato anticamente Febbruato. Il nome poi de'Lupercali
significa lo stesso che nell'idioma greco Licei: e quindi appare esser quella
solennità molto antica, portata dagli Arcadi, che vennero con Evandro. Ma,
comune essendo quel nome tanto al maschio quanto alla fem mina, potrebb’essere
che una tale appellazione dedotta fosse dalla lupa; poichè noi veggiamo che i
Luperci di lå comin ciano il giro del loro corso, dove si dice che fu Romolo
esposto. Difficilmente poi render si può ragion delle cose * In tali feste, che
si celebravano il primo giorno d'aprile, le matrone sa grificavano a Marte ed a
Giunone, e riceveano doni dai loro amici. * Feste solennissime, cha
celebravansi agli 11 ed ai 15 di gennaio a pie del Campidoglio vicino alla
porta Carmentale. Carmenta, madre e non moglie di Evandro, come osserva
Plutarco stesso nella 56 Quest. Rom., veniva adorata auche sotto il nome di
Temi. Celebravasi ai 15 di febbraio in onore del Dio Pane delto Lupercus, per
che teneva lontani i lupi. che in quest'occasione si fanno; conciossiache essi
scannano delle capre; poi, condottivi due giovanetti di nobile schiatta alcuni
toccano loro la fronte con un coltello insanguinato, ed altri ne li forbiscono
subitamente con lana bagnata nel latte: ed i giovanetti dopo che forbiti sono,
convien che ridano. Tagliate quindi le pelli delle capre in correggie, discorrono
ignudi, se non in quanto hanno una cinta intorno a’lombi, dando scorreggiate ad
ognuno che incontrino. Le donne adulte non ne schivano già le percosse,
credendo che conferiscano ad ingravidare, e a partorire felicemente; ed è
proprio di quella festa il sacrificarsi da’Luperci anche un cane. Un certo Buta,
che espone nelle sue Elegie le cagioni favolose circa le cose operate da'Romani,
dice che avendo quelli, ch'erano con Romolo, superato Amulio, corsero con
allegrezza a quel luogo, dove la lupa avea data la poppa a' bambini, e che que
sta festa è un'imitazione di quel corso, e che vi corrono i nobili Dando
perrosse a chi s'incontra in loro, Come in quel tempo con le spade in mano Fuor
d'Alba vi correan Romolo e Remo: e dice che il mettere il coltello insanguinato
sulla fronte é un simbolo dell'uccisione e del pericolo d'allora, e che il
terger poi col latte si fa in memoria del loro nutricamento. Ma Caio Acilio2
scrive,. che prima della fondazione di Roma si smarrirono i bestiami guardati
da Romolo, e che, avendo egli fatte suppliche a Fauno, ne corse in traccia
ignudo per non venir molestato dal sudore, e che per questo corrono d'intorno
ignudi i Luperci. In quanto al carie, se quel sa crifizio fosse una
purificazione, potrebbesi dire che lo sacri ficassero, servendosi di un tal
animale come atto ad uso di purificare; imperciocchè anche i Greci nelle
purificazioni si servono de'cagnuoli, e sovente usano quelle cerimonie che
chiamate sono periscilacismi. Ma se fanno tali cose in gra * Poeta greco che
scrisse Delle origini, o Delle cagioni. · Caio Acilio Glabrione, tribuno del
popolo nell'anno di Roma 556, avea scritta in lingua greca una storia citata da
Cicerone e da Livio, il secondo dei quali afferma, ch'era stata voltata in
latino da Claudio. 3 Vedi Plutarco, Quest. Rom., n. zia della lupa e in
ricompensa dell'aver essa nodrito e salvato Romolo, non fuor di ragione si
sacrifica il cane, perchè egli è nemico dei lupi, quando per verità
quest'animale non sia piuttosto punito per esser di molestia a' Luperci nel
mentre che vanno scorrendo. Dicesi poi che Romolo fu il primo ad instituire la
consacrazione del fuoco,“ avendo egli elette le vergini sacre, appellate
Vestali; la qual cosa alcuni riferiscono a Numa. Ma per altro narran gli
storici, che Romolo fosse distinta mente dedito al culto degli Dei, e raccontan
di più, ch' egli fosse anche indovino, e che per cagion del vaticinare por
tasse il lituo, ch'è una verga incurvata, ad uso di disegnarsi gli spazj del
cielo da coloro che seggono per osservare gli augurj: ed asseriscono che questa
verga, la quale custodi vasi nel Pallanzio, si smarri quando la città presa
da’Galli; e che poscia, dopochè i Barbari furon discacciati, trovata fu illesa
dal fuoco in mezzo ad una gran quantità di cenere, dove ogni altra cosa perita
era e distrutta. Stabili pure al cune leggi, fra le quali ben rigida è quella
che non permette alla moglie di poter mai lasciare il marito, ma permette bensi
che sia scacciata la moglie in caso di avere avvelenati i figliuoli, o in caso
di parto supposto, e di aver commesso adulterio: e se taluno per qualche altro
motivo ripudiata l'avesse, ordinava quella legge che parte delle di lui so
stanze fosse data alla donna e parte consecrata a Cerere; e che quegli medesimo
che ripudiata l'avea, sacrificasse agli Dei sotterranei, Cosa è poi particolare,
ch'egli, il qual non avea determinato verun gastigo contro quelli che avessero
ucciso il padre, desse il nome di parricidio a qualunque omicidio, ' come fosse
questo cosa veramente esecranda, e quello impossibile. E ben per molte età
parve ch'egli a ra gione non avesse riconosciuta possibile una tale iniquità,
" S'intende in Roma, poichè già in Alba eranvi e questo fuoco sacro e le
Vestali, da una delle quali dicesi nato lo stesso Romolo. · Cicerone dice che
questa verga fu trovata in un tempietto de' Salii, sul monte Palatino, 3
Plutarco ha qui probabilmente in mira la celebre legge, Si quis homi nem dolo
sciens morti ducil, parricida esto; la qual legge però viene da alcuni
attribuita a Numa. ed conciossiachè quasi pel corso di seicent'anni non fu com
messo in Roma verun delitto si fatto; ma narrasi che dopo la guerra di Annibale,
Lucio Ostio fu il primo che ucci desse il padre. Intorno a queste cose però
basti quanto si è detto sin qui. L'anno quinto del regno di Tazio, incontratisi
alcuni di lui famigliari e parenti negli ambasciadori, che da Laurento venivano
a Roma, si sforzarono di rapir violente mente i danari; e, poichè essi
resistenza faceano e difesa, gli uccisero, Fatta un'azione cosi temeraria,
Romolo era di parere che convenisse punir subito gli oltraggiatori; ma Tazio si
andava scansando dall' aderire a ciò, e sorpassava la cosa; e questo fu ad essi
il solo motivo di un'aperta dissensione, portati essendosi con bella maniera in
tutt' altre cose, affatto operando, per quanto mai è possibile, di comune con
senso. Quindi gli attenenti agli uccisi, non potendo per cagion di Tazio in
alcun modo ottenere che coloro puniti fossero a norma delle leggi, assalitolo
in Lavinio, dov'egli sacrificava insieme con Romolo, gli tolser la vita, e si
diedero ad ac compågnar Romolo, siccome uomo giusto, con fauste accla mazioni.
Egli, trasportato il corpo di Tazio, onorevolmente lo seppelli nell'Aventino,
presso al luogo chiamato Armilu strio: nė punto si curò poi di punire quell'
uccisione. Scrivono però alcuni storici, che la città di Laurento intimorita
gli consegnò gli uccisori di Tazio, e che Romolo gli lasciò an dare, dicendo
che stata era scontata uccisione con uccisione: il che diede qualche ragione di
sospettare, ch'egli volentieri si vedesse liberato da chi gli era compagno nel
regno. Nulladi meno non insorse quindi sconvolgimento veruno, nè si mos sero
punto i Sabini a sedizione: ma altri per la benivoglienza che gli portavano,
altri per la tema che aveano del di lui potere, ed altri perché il tenean come
un nume, persevera vano con tutto l'affetto ad ossequiarlo. L'ossequiavano pur
* Scrive Dionigi d’Alicarnasso che i re di Roma erano obbligati a trasferirsi
ogni anno a Lavinio per sagrificare agli Dei della patria; cioè ai Penati di
Troia che v'erano rimasti. • Luogo dell'Aventino, dove le milizie andavano a
purificarsi nel giorno 19 di ottobre. anche molt'altre genti straniere; e gli
antichi Latini, man datigli ambasciadori, fecero amicizia e lega con esso lui.
Prese poi Fidena, città vicina a Roma, avendovi, come vogliono alcuni,
repentinamente mandata la cavalleria, con ordine di recidere i cardini delle
porte, ed essendovi soprag giunto poscia egli stesso all'improvviso: ma altri
dicono che furono primi i Fidenati? ad invadere, a depredare e a dan neggiar in
molte guise il territorio romano ed i borghi mede simi; e che. Romolo, avendo
loro teso un agguato, e uccisi avendone assai, s' impadroni della città. Non
volle demolirla però, nè spianarla, ma la rendette colonia de' Romani, man dati
avendovi duemila cinquecento abitatori, il terzodecimo giorno di aprile. Insorse
quindi una pestilenza, che perir facea gli uomini di morti repentine senza
veruna malattia, e rendeva anche sterile la terra, ed infecondi i bestiami.
Oltre ciò fu la città bagnata da pioggia di sangue;: cosicchè s'aggiunse a
quelle inevitabili sciagure una grande superstizione. Ma, da che le medesime
cose avvenivano aạche a que' di Lau rento, già pareva ad ognuno, che, per
essere stata violata la giustizia, tanto sopra la morte di Tazio, quanto sopra
quella degli ambasciadori, l'ira divina malmenasse l'una e l ' altra città.
Dall'una e dall'altra però dati reciprocamente e puniti gli uccisori, si videro
manifestamente cessar quei malanni: e Romolo purificò poi la città con que'
sacrifizj, i quali dicesi che si celebran anche oggidi alla porta Ferentina.
Prima che cessata fosse la pestilenza, vennero i Camerj ad assalire i Romani e
fecero scorrerie nel paese di questi, con siderati già come impotenti a
difendersi per cagione di quella calamită. Romolo adunque mosse tosto
l'esercito contro di loro, e, superalili in battaglia, ne uccise seimila.
Presane poi la città, trasporto ad abitare in Roma la metà di quelli * Cosi
anche Livio; ma Dionigi d'Alicarnasso incolpali d'aver rubate le vettovaglie
che i Romani traevano da Crustomerio. dice soltanto 300; da quel che segue in
Plutarco apparisce che questo numero è minore del vero. Queste pioggie di
sangue, tanto terribili agli anticbi, compongonsi molto naturalmente da insetti
o da esalazioni tinte in rosso; ed anche ne' tempimoderni se n'ebbero esempj.
ch'erano restati vivi; e da Roma passar fece un numero di gente, il doppio
maggiore, ad abitar in Cameria il giorno primo di agosto, coll'altra metà che
vi aveva lasciata. Di cosi fatta maniera gli soprabbondavano i cittadini,
sedici anni circa dopo la fondazione di Roma. Fra le altre spoglie trasporto da
Cameria anche una quadriga di rame: questa fu appesa da lui al tempio di Vulcano
col simulacro di se medesimo, che veniva incoronato dalla Vittoria.
Rinfrancalesi in questo modo le cose, i vicini più deboli si sottomisero alla
di lui si gnoria, e, trovandosi in sicurezza, se ne stavano paghi e contenti.
Ma quelli che aveano possanza, da timore presi ad un tempo e da invidia, non
pensavano che convenisse ri maner più neghittosi e trascurati; ma bensi opporsi
a' pro gressi di Romolo, e cercar di reprimerlo. I Vei ^ pertanto, i quali
possedevano un vasto paese, ed abitavano in una grande città, furono i primi
fra’toscani ad incominciare la guerra, con pretender Fidena, siccome cosa di
loro ragione: il che però non pure era ingiusto, ma ben anche ridicolo;
perocchè, non avendo essi dato soccorso veruno a' Fidenati, mentre in pericolo
ed oppressi erano dalla guerra, ma aven doli lasciati perire, ne pretendevano
poi le abitazioni e 'l terreno, mentr' era già in mano d' altri. Essi adunque
aven do riportate da Romolo risposte ingiuriose e sprezzanti, si divisero in
due parti: coll’una assalirono l'esercito dei Fide nati, coll'altra se
n'andarono contro di Romolo. A Fidena, rimasti superiori, uccisero duemila
Romani, ma dall'altro canto superati da Romolo, vi perdettero sopra ottomila
dei loro. Combatterono poi di bel nuovo intorno a Fidena: e si confessa da
tutti, che la massima parte di quell'impresa fu opera di Romolo stesso, avendo
ivi fatto mostra di tutta l'arte, unita all'ardire, e sembrato essendo
gagliardo e veloce assai più che all' umana condizion non conviensi. Ciò per
altro che vien riferito da alcuni, è del tutto favoloso e interamen te
incredibile, che di quattordicimila che morirono in quella battaglia, più della
metà ne fosse morta per man di Romodo; + Abitanti di Veio capitale della
Toscana. Esagerazione presa per avventura da qualche inno di vittoria. Cosi
anche come sembra che per fastosa millanteria dicano anche i Messenj intorno ad
Aristomene, che tre volte sacrificatè egli avesse cento vittime per altrettanti
Lacedemonj da lui me desimo uccisi. Romolo fuggir lasciando quelli ch'erano re
stati vivi, e avean già date le spalle, s' inviava alla di loro città. Ma
quelli che v'eran dentro, per una tale calamità, non fecero più resistenza,
anzi divenuti supplichevoli stabi lirono concordia ed amicizia per anni cento,
rilasciata a Ro molo molta quantità del loro paese, da essi chiamato Sette
magio, cioè la settima parte; e cedutegli le saline presso al fiume; ed inoltre
datigli in mano per ostaggi cinquanta dei loro oltimati. Anche per la vittoria
avuta sopra costoro egli trionfo a' quindici di ottobre, avendo fra molti altri
prigioni il capitano stesso de' Vei, uomo vecchio, ma che sembrava che in
quelle faccende portato si fosse senza quel senno e quella sperienza che si
convenivano all' età sua. Per la qual cosa anche al presente, quando
sacrificano per avere otte nuta vittoria, conducono un vecchio colla pretesta
per la piazza del Campidoglio, attaccandoli una bolla da fanciullo; e il
banditore va gridando: Sardi messi all' incanto;? imper ciocchè dicesi che i
Toscani sieno colonia de' Sardi, e la città de' Vei è in Toscana. Questa fu
l'ultima guerra fatta da Romolo. In ap presso schivar egli non seppe ciò che a
molti, o piuttosto quasi a tutti, suole avvenire, quando dal favore di grandi e
straordinarie fortune sieno in possanza ed in sublime stato eleyati. Pieno però
di baldanza per le cose da lui operate, e portandosi con più grave fasto, già
si toglieva da quella sua affabilità popolare, e la cangiava in un molesto
contegno di monarchia, cominciando a recar noia e dispiacere dalla foggia
dell'abito col quale si vestiva; conciossiachè egli mettevasi in le donne
d'Israele, precedendo a Davide, che ritornava dalla vittoria dei Fili stei, cantavano:
Saulle uccise mille, e Davidde diecimila. Settemagio o Seltempagio spiegasi
comunemente per Cantone di sette borghi. a Siccome i Sardi non procedono dai
Lidii, cosi erra Plutarco nell'assegnar l'origine della costumanza qui parrata;
la quale, per testimonio di Sinnio Capi. tone, s'introdusse soltanto dopo che
il console Tiberio Gracco ebbe conquistata la Sardegoa. dosso tonaca di
porpora, e portava toga pretesta, e teneva ra gione standosi agiatamente a
sedere sopra una sedia ripiegata all'indietro. Erangli poi sempre d’intorno
que' giovani chia mati Celeri, dalla prestezza che usavano ne' ministerj. Ed
avea altri che, quando andava in pubblico, lo precedevano risospingendo con
verghe la calca, e portavan cinture di cuoio, onde legar prontamente quelli
ch'egli avesse loro or dinato. Perchè poi il legare, che ora da’ Latini dicesi
alli gare, anticamente era detto ligare, Liclores sono da essi chiamati coloro
che portan le verghe; e queste verghe chia mate son baculi, dal servirsene che
facevano allora, come di bastoncelli. Pure è probabile che questi ora nominati
Liclores, insertavi la lettera c, fossero nominati prima Lito res, essendo
quelli che in greco si direbbero Liturgi: 2 im perciocchè i Greci chiamano
ancora añitov il popolo, e lady la plebe. Morto che fu in Alba l'avolo suo
Numitore, quan tunque a lui toccasse regnare, ciò nullostante, per far cosa
gradevole al popolo, vi pose una maniera di governo libero, e d'anno in anno
creava un governatore agli Albani. Ma in questo modo ammaestrò anche quelli,
che poderosi erano in Roma, a cercare una repubblica senza re ed arbitra di se
medesima, dove scambievolmente governassero e fossero governati. Conciossiachė
neppur quelli ch'erano chiamati patrizj, aveano già più parte alcuna negli
affari, ma sola mente nome e figura onorifica; i quali, raunandosi in consi
glio, piuttosto per costume che per esporvi il loro parere, stavano tacitamente
ascoltando ciò ch'egli ordinasse, e se ne partivano poi col non aver alcun
altro vantaggio sopra la gente volgare, che d'essere stati essi i primi ad
inten dere quello che si era fatto. Ogni altra cosa però era di mi nor
importanza, rispetto all'aver egli da per se stesso divisa a' soldati la parte
di terra acquistata coll'armi, e restituiti gli ostaggi a' Vei, senzachè que'
patrizj il volessero o per * Erano la guardia presa da Romolo per la propria
persona. * Cioè ministri pubblici. 3 Nel testo leggesi ai Sabini, e il Dacier
non ammette il cambiamento fatto dall'Amyot e seguito dal Pompei. Egli
considera qui due atti diversi di Ro. molo; uno che si riferiva agli Albani,
l'altro ai Sabini. suasi ne fossero: nel che sembrò ch' ei recasse grande con
tumelia al senato, il quale per questo fu poi tenuto in sospetto, e diede luogo
alle calunnie, quando poco tempo dopo fu d'improvviso levato Romolo dalla vista
degli uomini; la qual cosa segui a' sette del mese ora chiamato luglio, ed
allora Quintile, non avendo egli lasciato intorno al suo fine nulla di certo e
d'incontrastabile, fnorchè il tempo già detto: imperciocchè anche presentemente
si fanno in quel giorno assai cose che ci rappresentano il doloroso avvenimento
di allora. Nè apportar ci dee meraviglia quest ' incertezza, quando, morto
essendo Scipione Affricano? dopo cena, in casa propria, non v'ha modo onde
poter credere o provare qual fosse la maniera della sua morte: 3 ma alcuni
dicono che, essendo egli per natura cagionevole, si morisse da per se stesso;
altri ch'egli medesimo si avvelenasse; ed altri che i suoi nemici, avendolo
assalito di notte, lo soffocassero: eppure Scipione, quando fu morto, giaceva
esposto alla vista di tutti, ed il suo corpo, da tutti essendo osservato, potea
dar motivo di formar qualche sospetto e conghiettura intorno alla sua morte.
Ma, essendo Romolo mancato in un subito, non fu vista più parte alcuna del di
lui corpo, nè reliquia del di lui vestimento. Onde alcuni s'immaginavano che i
senatori, assalito e trucidato avendolo nel tempio di Vulca no, smembrato
n'avessero il corpo, e ripostasene ognuno una parte in seno, portato l'avesser
via. Altri pensano che non già nel tempio di Vulcano, nè dove fossero i soli
sena tori, foss' egli svanito, ma ch' essendo per avventura fuori in
un'assemblea presso la palude chiamata di Capra, o sia di Cavriola, si fecero
subitamente meravigliosi e ineffabili sconvolgimenti nell'aria e mutazioni
incredibili, oscurandosi il lume del sole, e venendo una notte non già placida
e quieta, * Il Calendario romano segna in questo Populifugium, None Caprolineæ,
e Festum ancillarum, cose tutte, che possono aver relazione al fatto, come si
vedrà in seguito * Cioè Scipione figliuolo di Paolo Emilio adottato da Scipione
Affricano. 3 Si sospettò per alcuni che lo avvelenasse la moglie. Non si fece
per altro nessuna indagine per conoscerne il vero, onde Valerio Massimo disse:
Raptorem spiritus domi invenit, mortis punitorem in foro non reperit. ma con
tuoni spaventevoli e con venti impetuosi, che da per tulto menavan tempesta;
onde la turba volgare qua e là di spersa fuggi, e i primati si raccolsero
insieme. Cessato es sendo poi lo sconvolgimento e ritornata a risplender la
luce, e di bel nuovo andatasi a ragunar la moltitudine in quel luogo medesimo,
dicono che fu allora cercato e desiderato il re; e che i primati non permisero
che se ne facesse più esatta ricerca, nè che venisse presa gran cura; ma che
esor tarono tutti ad onorarlo ed averlo in venerazione, come sol levato fra gli
Dei, e come, da re buono ch'egli era, fosse per esser loro un Nume benigno.
Affermano però che la mol titudine, udendo questo, se n'andava allegra, è lo
adorava piena di buone speranze: ma che vi furono pur anche laluni, i quali,
aspramente e con mal animo biasimando il fatto, metteano costernazion ne'
patrizj, e li calunniavano, come cercassero di dar ad intendere al popolo cose
vane e ridicole, quando eglino stessi stati erano gli uccisori del re. Essendo
adunque essi cosi costernati, si racconta che Giulio Procolo (uomo fra' patrizj
principale per nobiltà, e tenuto in somma estimazione pe' suoi buoni costumi,
fido amico e famigliare di Romolo, e già con esso lui venuto da Alba ) andatosi
nella piazza, e facendo giuramento sopra quanto v’ha di più sacrosanto, disse
alla presenza di tutti, che, camminando egli per via, apparso eragli Romolo,
che gli si era fatto incontro in sembianza bella e grande assai più che per lo
addietro, adornato d'armi lucide e sfavillanti; e ch'ei però sorpreso ad una
tal vista: « O re gli aveva » detto, per qual mai offesa da noi riportata, o
per qual tuo » pensamento, hai tu lasciati noi esposti ad ingiuste accuse » e
malvagie, e la città tutta orfana, e in preda ad un im » menso dolore? » E che
quegli risposto aveagli: « È piaciuto, o » Procolo, agli Dei, che essendo io
per cosi lungo tempo rima » sto fra gli uomini, e fondata avendo città di
gloria e d'im » pero grandissima, vada novamente ad abitare su in cielo, »
donde io era venuto. Tu pertanto sta di buon animo, e » fa sapere a' Romani che
colla temperanza e colla fortezza * Per opera, dicevasi, del Dio Marte padre
dello stesso Romolo. » arriveranno eglino al sommo dell'umano polere: ed io »
sarò il Nume Quirino a voi sempre benevolo. » Queste cose parvero' a' Romani
degne di fede, si pe' buoni costumi di chi le narrava, come pel giuramento che
fatto egli aveva: ed in oltre cooperava a farle credere un certo affetto
divino, simile ad entusiasmo, dal quale si sentivano tocchi: onde non fuvvi
alcuno che contraddicesse, ma lasciato ogni so spetto ed ogni calunnia, si
diedero a far voti a Quirino e ad invocarlo qual Nume. Un tale racconto ha
della somiglianza con ciò che vien favoleggiato dai Greci intorno Aristeo
Proconnesio, ' e Cleomede d’Aslipalea. Imperciocchè dicono che Aristeo morto
sia in una certa officina da tintore, e che, andati essendo gli amici suoi per
dar sepoltura al di lui cor po, fosse svanito; e che alcuni, i quali tornavano
da un loro viaggio, dicessero di averlo incontrato che camminava per quella
strada che porta a Crotone. Di Cleomede poi dicono, che essendo grande e
gagliardo di corpo oltre misura, ma stolido in quanto alle sue maniere e
furioso, facesse molte violenze, e che finalmente in una certa scuola di
fanciulli, percossa colla mano una colonna che sosteneva la volta, la rompesse
nel mezzo, precipitar facendone il tetto. Periti in questo modo i fanciulli,
raccontano che, venendo egli inse guito, se ne fuggisse in una grand’arca, e,
avendola chiusa, ne tenesse il coperchio cosi fermo al di dentro, che non fu
possibile alzarlo, quantunque molti unitamente di far ciò si sforzassero; e che,
spezzata poscia quell' arca, non ve lo ritrovassero nè vivo, nè morto; onde
stupefatti mandassero a consultar l'oracolo a Dello, e risposto fosse dalla
Pitia: L'ullimo degli eroi è Cleomede D'Astipalea. 4 Dicesi pure esser anche
svanito il corpo di Alcmena, mentre portavasi a seppellire, ed essersi in
iscambio veduta giacer nel cataletto una pietra. E moll' altre in somma
raccontano Aristeo dell'isola di Proconneso nella Propontide, storico, poeta e
grau ciarlatano, visse ai tempi di Creso. Isola al di sopra di Creta. Nel tempio di Minerva ove Cleomede si riparó.
4 Plutarco cita una sola parte della risposta, la quale cosi Gniva: Onoratelo
coi vostri sagrifiaj, perchè più non appartiene ai mortali. d' di tali favole
lontane dal verisimile, divinizzando le persone che son di natura mortali, e
mettendolé insieme co’numi. E per vero dire il non riconosere nelle virtù sorte
alcuna di divinità, ell ' è cosa empia e villana; ma ell'è altresi cosa stolta
il voler mescolare la terra col cielo. Sono dunque da lasciarsi queste
opinioni, quando, secondo Pin daro, si ha già sicurezza, Ch'è della morte al
gran poter soggetto Bensi il corpo ognun, ma resta salvo Lo spirto ancor,
d'eternitade immago. Conciossiaché questo solo è quello che abbiam dagli Dei, e
che di lassú viene e lassù pur sen ritorna, non già in com pagnia del corpo, ma
quando sia più che mai dal corpo al lontanato e diviso, sgombralo della carne,
e mondo e puro del tutto. Imperciocchè l'anima, quando è secca ed inaridita,
secondo il parere di Eraclito, ” è allora nella sua maggiore eccellenza,
volando fuori del corpo, come baleno fuor di una nuvola; dove quella, ch'è
mista col corpo e dal corpo cir condata, è come un vapore grave ed oscuro, che
difficilmente si accende e s ' inalza. Non si deggion dunque far salire al
cielo contro natura i corpi degli uomini dabbene insieme cogli spiriti, ma
tener per fermo che le virtù e l'anime per loro natura e per giusto decreto
divino sieno sollevate a can giarsi di uomini in eroi, di eroi in Genj, e se
perfettamente, come nelle sacre espiazioni, purificate e santificate sieno,
schive da quanto v ' ha di mortale e soggetto alle passioni, tener si vuole non
per legge di città, ma per verità e secondo una ben conveniente ragione, che
cangiate vengano di Genj in Numi, ottenendo cosi un bellissimo e beatissimo
fine.? In quanto poi al soprannome di Quirino dato a Romolo, altri vogliono che
significhi Marte; altri dicono che cosi fu egli chiamato, perchè anche i
cittadini nominati eran Quiriti; ed altri pretendono che ciò sia, perchè gli
antichi appellavano Quirinum la punta o l ' asta; e il simulacro di * Eraclito
d'Efeso, vissuto poco dopo Pittagora, riguardava il fuoco sic come principio
universale delle cose. Esiodo fu il primo che distinse quesle quattro nature,
gli uomini, gli eroi, i genj, e gli Dei. Giunone, messo in cima d'una punta,
detto era di Giunone Quirilide; e Marte chiamavano l'asta collocata nella
reggia: ed onorayan quelli che valorosamente portati si fossero in guerra, col
donar loro un'asta: onde affermano essere stato Romolo appellato Quirino, per
dinotarlo un certo Nume bel licoso e marziale. Gli fu pertanto edificato un
tempio nel colle detto Quirino dal nome di lui. Il giorno, in cui egli svani,
si chiama fuga di volgo, e None capraline: perché in quel giorno, discesi dalla
città, sacrificano alla palude della Capra. Usciti fuori al sacrifizio
pronunciano ad alta voce molti nomi usati nel loro paese, come Marco e Caio,
imitando la fuga ed il chiamarsi vicendevolmente di allora con timore ed
isconvolgimento. Alcuni però dicono che questa non è già imitazione di fuga, ma
bensi di fretta e di sollecitudine, riferendone la ragione ad un altro si fatto
motivo. Quando i Galli, che avevano occupata Roma, ne furono scacciati da
Camillo, e la città, spossata ed indebolita, mal potea per anche riaversi, mossero
l'arme contro di essa molti de' La tini, avendo per lor capitano Livio
Postumio. Accampatosi costui poco lontano da Roma, inviò un araldo, il quale
dicesse ai Romani che i Latini suscitar volean di bel nuovo la già mancata
antica famigliarità e parentela, coll' unire ancora insieme le nazioni per
mezzo di maritaggi novelli: e che però, se eglino mandassero loro una quantità
nume rosa di fanciulle e di donne senza marito, pace n'avrebbero ed amicizia,
siccome da prima per un egual modo l'ebbero pur co’ Sabini. Udite avendo queste
cose i Romani, temeano in parte la guerra e in parte consideravano, che il dare
a quelli in mano le donne era lo stesso che il porle in ischia vitů. Mentre
stavano eglino cosi perplessi, una serva nomi nata Filotide, oppur Tutola, come
altri vogliono, li consi gliava di non fare nè l'una cosa nè l'altra, ma di
schivare per via di frode tanto l'incontrar guerra, quanto il concedere
ostaggi. Era la frode', che Filotide medesima, e con lei altre serve avvenenti
e ben adornate, fossero, come persone li bere, mandate a' nemici; e ch'ella
alzerebbe di notte tempo una fiaccola, ed allora i Romani far si dovessero
addosso a' nemici stessi già sepolti nel sonno, e li trucidassero, Cosi 8* per
appunto addivenne, essendosi fidati i Latini. Alzó Filotide la fiaccola da un
certo fico salvatico, tenendola al di dietro ben riparata e coperta con tappeti
e cortine, acciocchè lo splendore non fosse da' nemici veduto, e chiaro si
mostrasse a' Romani, i quali, come il videro, subitamente uscirono fuori
affrettandosi, e per una tal fretta chiamandosi spesse volte l'un l'altro nel
sortir dalle porte; ed essendosi avven tati allora improvvisamente sopra i
nemici, e superati aven doli, celebrano una tal festa in grazia di quella
vittoria; ed un tal giorno è chiamato le None capraline, per cagion del fico
salvatico, detto da’ Romani caprificus. Fanno poi un convito alle donne fuori
della citta all'ombra de' rami di fico; e si portano quivi le serve con
ostentazione, raggiran dosi intorno, e facendo giuochi; e poscia reciprocamente
si battono e si percuotono con pietre, come allora che diedero soccorso a’
Romani, e combatterono insieme con essi in quel conflitto. Queste cose sono
ammesse da pochi storici: ma intorno all'uso di chiamarsi a nome in quel giorno,
e intorno all'andare alla palude della Capra, come ad un sa crifizio, sembra
conveniente l' appigliarsi piuttosto alla prima ragione, se per verità non
fosse accaduto in diversi tempi bensi, ma però nel giorno medesimo, l'uno e
l'altro acci dente. Dicesi poi che Romolo fu levato dalla vista degli uo mini
di anni cinquantaquattro, avendone avuli trentotto di regno. · Toglie qui
Plutarco un anno dalla vita di Romolo, e ne aggiugne uno al suo regno. Secondo
Dionisio egli mori d' anni 55, dopo averne regnati 37. Silvestro Centofanti. Keywords: filosofia della
storia, platonismo in Italia, Pitagora, Galilei, il Romolo di Plutarco, la
prova della relita steriore e la oggettivita della cognizione, storia della
filosofia romana, Campanella, Alighieri, il noologico, filosofia della storia,
formola logica. Il concetto di nazione italiana, Aosta, vide Ennio. Refs.: “Grice e Centofanti” – The
Swimming-Pool Library. Centofanti.
No comments:
Post a Comment