Luigi Speranza -- Grice e Ressibio: la ragione conversazionale della
diaspora di Crotone – Roma – filosofia basilicata -- filosofia italiana – Luigi
Speranza (Metaponto). Filosofo
italiano. Metaponto, Basilicata. A Pythagorean cited by Gamblico.
Luigi Speranza -- Grice e Resta: la ragione
conversazionale e le masserizie della mutua fiducia conversazionale – la scuola
di Bari -- filosofia pugliese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Bari). Filosofo pugliese. Filosofo italiano. Bari, Taranto,
Puglia. Grice: “I like Resta; I was reading a book on golf that the Italians
define, as I would cricket, as the game of ‘fiducia,’ so it is nice to see that
Resta has tried to formulate some ‘rules,’ as we would call them, for trust.
The cover of the essay is especially fascinating, as it depicts two acrobats on
a circus ring. Where ‘fiducia’ becomes a matter of life and death – or a vital
evolutionary tract, if often ‘ciecco,’ as Resta puts it. His research reminds
me of Warnock on ‘trust’ in “The object of morality.” Essential
Italian philosopher. Filosofo. Nominato Alfiere del Lavoro. Studia a Bari.
Insegna a Bari e Roma. Dirige un seminario sulla cultura giuridica alla fondazione
Basso-Issoco. Colabora a "Sociologia del Diritto" e "Politica
del Diritto". Spazia dai temi classici della filosofia dfino a temi
di particolare attualità quali quelli riguardanti l'infanzia, i diritti dei
minori e il bio-diritto. Particolarmente interessanti sono i saggi nei quali
indaga sul significato e sui risvolti giuridici del concetto di
"farmaco" come anti-doto necessario alla violenza. Saggi: “Conflitto
e giustizia” (Bari, De Donato); “Diritto e sistema politico” (Torino, Loescher);
“L' ambiguo diritto” (Milano, Angeli); “Poteri e diritti, Torino, Giappichelli);
“La certezza e la speranza: diritto e violenza” (Roma, Laterza). Le stelle e le
masserizie: paradigmi dell'osservatore” (Roma, Laterza); “L'infanzia ferita” (Bari,
Laterza); “Il diritto fraterno” (Bari, Laterza); “Diritto vivente” (Bari, Laterza);
“Le regole della fiducia” (Bari, Laterza); bio-diritto. Eligio Resta. Resta.
Keywords: della fiducia, le stelle e le masserizie. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Resta” – The Swimming-Pool Library.
Luigi Speranza -- Grice e Restaino: all’isola
-- la ragione conversazionale ed Antonino e compagnia – la scuola di Alghero --
filosofia sarda -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Alghero). Filosofo Italiano. Alghero, Sassari, Sardegna. Grice:
“Only in Italy, a philosopher philosophises about cartoons!” Filosofo. Studia e insegna a Cagliari e Roma. Studia
la storia della filosofia e
dell'estetica. Il suo saggio forse più noto è una “Storia del fumetto: da
Yellow Kid ai manga” (POMBA, Torino) che non ha mancato anche di suscitare
alcune polemiche, fino al punto che un gruppo di appassionati di fumetti lancia
una petizione chiedendo alla casa editrice il ritiro del saggio, accusato di
contenere gravi lacune ed errori. Gabrielli, Petizione contro l’POMBA per la Storia
del Fumetto, Lo Spazio Bianco, Plazzi, Il fantasma del fumetto, in il Mulino,
Bologna, Mulino. La fortuna di Comte, Comte sansimoniano, in Rivista critica di
storia della filosofia, Comte scienziato, Comte filosofo, Mill e la cultura
filosofica, La Nuova Italia, Firenze, Mill: Scritti scelti, Principato, Milano,
“Scetticismo e senso comune” (Laterza, Bari); Hume, Riuniti, Roma, Filosofia e
post-filosofia” (Angeli, Milano); Storia dell'estetica” (Pomba, Torino); “Storia
della filosofia, fondata d’Abbagnano, in collaborazione con Fornero e Antiseri,
La filosofia contemporanea (Pomba, Torino); La filosofia inglese, in La
Filosofia; Paganini, Piccin-Vallardi, Padova, Storia della filosofia, Pomba
Libreria, Torino, La Rivoluzione Moderna. Vicende della cultura (Salerno, Roma);
Giovanni Franco Restaino. Restaino. Keywords: Antonino e compagnia. Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Restaino” – The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment