Grice
e Bottoni: la ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale del fototropismo
in cabbages and kings -- de essential corporis humani – scuola di Padova –
filosofia padovana – filosofia veneta -- filosofia italiana – Luigi Speranza,
pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The Swimming-Pool Library (Padova). Filosofo padovano. Filosofo veneto. Filosofo italiano. Padova, Veneto. Grice:
“Most Englishmen know of Bottoni because he is quoted by Burton in his “Anatomy
of Melancholy,” re the imagination and reason – and how it affects melancholy.”
“I call Bottoni a philosophical biologist – excretion (why?) – nutrition –
surely nutrition – as part of birth – and growth – are essential requirements
for a definition of ‘bios’ or life – and Bottoni knows that – as a philosopher.
He studied philosophy and taught logic, like me. “De conservanda vita,” is more
than a philosophy of life – it’s how the ‘essenza’ del ‘corpore dell’uomo’ is
nutrition – and how the spiritus, and not just the anima, are involved. His
model is functionalist, and Aristotelian, like mine!” – He also provides a
philosophy of disease – which should make us wonder about whether we are
endowed with a conceptual analysis of ‘health,’ a favourite term for Aristotle
(‘healthy food,’ ‘healthy man,’ ‘healthy habit’). Uno dei grandi medici italiani del Rinascimento. La sua
formazione avvenne nella città natale, dove si laureò in medicina e
filosofia. Professore a Padova, dove
insegna logica, medicina teorica straordinaria, medicina pratica e medicina
teorica ordinaria. Introdusse l'uso del mercurio nella cura della sifilide. Fu
rivale del medico padovano Ercole Sassonia, di cui tentò d'impedirne
l'insegnamento. I suoi contributi
scientifici più importanti riguardano le funzioni dirette alla conservazione
dell'individuo e della specie, quindi nutrizione, crescita e generazione, che
definì tria suprema naturae munera.
Altre saggi: “Della vita” “De vitta” “De vita conservanda, Padova,
Iacobum Bozzam); De morbis mulieribus libri tres, Venezia, Paulum Meietum); Methodi
medicinales duae, Francoforte); De modo discurrendi circa morbos, eosdemque
curandi tractatos, Francoforte). Dizionario biografico degli italiani. Niuerfi corporis nostri
esentiatribus potisfis mum perfici, Au&toreft Hip.Lib.depart:
morbisuulg. contentis,nimirum continentibus nepartes omnes corporis nutriantur;
immo eden dem subftantia panis incanefit. carocanis,fs= cut etiam in homine.
Hoc autem nequaquam contingeret, nifi in uno ecodem alimentomu mero delitescere
nutrimentum simile omnibus dictispartibus) in diuerfis indiuidui sfpecie differentibus.
Que igitur fit Nostri corporis t singularum partium essentia, ex quibus quotes qualibus
conflatafit, explicareo portet. ) impetum facientibus, Quorum omniumuna o eadem
eft effentia corporeaG substantia; distins guuntur folum prenestenuitaremecrasfstie,
buiufe modi autem efemeia homini non ineftratione qua isiJA8. aph. homo vel
animal aut planta, sed ratione qua mixtum, acproinde cuilibet mixtogosina gulis
cius partibus conuenit, ut obid Nutritioznis materia necà subftantia incorporea
capienda fit, necà quolibeecorpore; fed folum àmixton Qua ratione fit, ut
nullum ciementum ratione: quá fimplex corpus eft, idoneum ad nutris endumefe posfat,
Nihil. niquodeft Complex, aprum Nullú natum est nutrire compositum; praeterea elementa
fimp. Poteft mixtionis perfectione tumpænes corporis effens nutrire. Tiamtum complexionem
unum quodq;corpus maiorem eu minorem preparationem suscipit cumeafint corpora, quefummisqualitatibusprae
Autrire dita funtLonge diftant,uiapra fine ad witam Jūscipiendam, fed
faliusmixtionis causa, oris, tarinquolibet mixta difpofitioad aliquodeuis, Solum
densuitæ genus, promaiori, etminori ad: Viræ gradum magis uelminus prestantem,
Hon. Quod sanėincaufaeft, ut homo excellentios remnitegraduimà deo bonorum
omniumlars tiorem, gitore mixtione primooriuntur, paulomaioremaffinia
Alimentatem nobif cum habere videntur. Quandoquis cum nódem ratione qua mixia sumt,
triplicem illum partium mixtú.acceperit.Quia exAuic.senientiadonás uit il le
meliorem temperaturam quam habeant caeteraomnia mundientia,Contra uerúelementa,
quiamixtione adhuccarent, et fummis qualitatibus praedita funt, ideononsolumuita
carent, fed tanquam corpora omnium impera fe&tisfima longa omnium distant
ab ipsa uiça. Qua propter frustra
quæ riturex huius modicor poribus im perfectisfimis et uitae ineptis aliqua
utritionis materia. Quæ verò exclementorum et apti uir excellenuitz gradu
obtineat parrium numerum obtinebunt, quibus diximus de fumi constitutam, efse
uniuersam mixti efentiam, preterea ex precedente mixtione aliquam tempera-
mixto. Turam consequeasunt, utego mixtionis ratione, a qualitatum primarum comoderatione,
minus ipsos elementis diftent à corpore nostro; Hec tamen prima elementorum
mixtio adeo inperfecta est, ut sufficiens minime sit per nutritione facienda;
Quia hac ratione quodlibet mixtum nutritioni idoneum forei', &t) vitæ
conservationi, unde homoæq; nutriri posset, ex lapidib uset metalis sicut ex pane
et vino hoc samencum sensui repugnet, neccesario sequitur, preter propositam
convenientiam сex quo libct>mis latam ripaulo
angustior existens, nostræ etiam mixtio amplam aliam requiri, queprio nifie magis
propinqua, hacautem qualisele debeat, naturae modus mixtionissutricns tise
nutriti declarant: Nam quod nutriturum Quale est, non solum mixtum ut sit oportet,
cuiusmos fit aprú disuntetiam lapides e mettalla, fed talem nutri miscibilium commensurarionem
habere debet, qualis requiritur, esaptum fit sertiin substantiam nutriti, At quod
nutriturnon solum corpus est, non solum corpus mixtum, verum etiam vita præditum,
ergo quod est nutriturum, cum n uut pote nia tionis; tritosimilee fe debeat, eam
mixtionem acmi scibilium mensuram habere opus eft,ut in substantiam corporis uerti
possit, et ilius vitam conservare: Cuius mixtionis defe tu lapides e metalla, icut
ad nullam vitae gradum manifestum preparata fuere, ita nec vitam nostram tueri,
aliquo modo poterunt, Quandoquidem in sui generatione longe aliam mixtionis
rationem obtinuere, quam viventis corporis nutritia expostulets Alimentum de
fumen. There are
various types of tropisms in both cabbages and kings: photo-tropism, tropism to
the touch, geo-tropism, or gravito-tropism, hydrotropism. Albertini Bottoni. Albertinus Bottonnus. Albertinus Bottoni.
Albertino Bottoni. Keywords: de essentia corporis humani, vita, filosofia della
vita, Grice on body and mind in ‘Personal identity’ – body, corpus Christi –
corpus umano, corpus viris – essential corporis humani, l’essenza del corpo
umano, corpo dell’uomo, corpo virile, corpo animato, corpo, fisica mecanica,
moto del corpo, corpo, animazione, credenza che i vegetali non sono animale per
che il moto non e volontario ma condizionato – fototropismo --. Refs.: Luigi
Speranza, “Grice e Bottoni” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Boulagora: la setta di
Crotone -- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza. (Crotone). According
to Giamblico di Calcide (“Vita di Pitagora”), Boulagora was a Pythagorean, and
the fourth leader of the sect. He succeeded Mnesarco, the son of Pythagora, and
was in turn succeeded by Gartida di Crotona. It was during the leadership of
Boulagora that the Pythagoreans were expelled from Crotona. Boulagora. Bulagora.
Grice e Bouto: la setta di Crotone
-- Roma – filosofia italiana – Luigi Speranza (Crotone). Filosofo italiano. According to Giamblico di
Calcide (“Vita di Pitagora”), he was a Pythagoean. Bouto. Better under Buto.
Grice
e Bovio: la ragione conversazionale e l’implicatura conversazionale del
linguaggio – l’animale parlante – homo symbolicus – un tono, una figura – scuola
di Trani – filosofia pugliese -- filosofia italiana – Luigi Speranza, pel
Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The Swimming-Pool Library (Trani). Filosofo
pugliese. Filosofo italiano. Barletta-Andria-Trani, Puglia. Grice: “You’ve got
to love Bovio; he has a stamp, I don’t. My favourite is his piece on
‘linguaggio,’ on the implicature (plural of implicatura) of the ‘animale
parlante’ – ‘un tono, una figura, …’ – But he also philosophissed fascinatingly
on ‘La lotta,’ which is a bit like my model of conversation as a competitive
game.” politico italiano, sistematizzatore dell'ideologia repubblicana e
deputato al Parlamento del Regno d'Italia. La casa natale di
Giovanni Bovio a Trani Giovanni Scipione Bovio nasce a Trani da Nicola Bovio di
Altamura, impiegato, e Chiara Pasquini. Autodidatta, pubblica Il Verbo
Novello, un poema filosofico scritto con intonazione enfatica. Fra i suoi
scritti si ricordano la Filosofia del diritto, il Sommario della storia del
diritto in Italia, il Genio, gli Scritti filosofici e politici, la Dottrina dei
partiti in Europa, i Discorsi. Sotto il Ministero Minghetti, ottenne il
pareggiamento della cattedra di Storia del Diritto all'Napoli e, consegui la
libera docenza in Filosofia del diritto. Bovio fu anche deputato alla
Camera: nel 1876, con il subentrare della Sinistra costituzionale alla Destra,
fu eletto nel collegio di Minervino Murge. Il suo atteggiamento, diversamente
da quello dei suoi compagni che condividevano l'idea repubblicana, non fu
incline all'astensionismo. B. sposò a Napoli Bianca Nicosia dalla quale
ebbe due figli, Corso Bovio, così chiamato in onore agli italiani di Corsica
sottomessi al dominio francese e Libero Bovio, poeta ed autore dei testi di
molte celebri canzoni napoletane. Libero Bovio, a sua volta, fu il nonno
dell'avvocato, giornalista e docente Libero Corso Bovio. Napoli fu la sua città
di adozione, dove morì. La città gli ha dedicato una piazza, che i napoletani
continuano però a chiamare con l'antico nome di Piazza Borsa. La città di
Firenze gli ha dedicato una strada. La città di Piombino gli ha intitolato la
piazza sul mare più grande d'Europa, Piazza B.. La città di Teramo gli ha
intitolato un importante viale. La città di Terni gli ha intitolato un intero
quartiere che comprende tutta la zona est chiamato, appunto, Borgo Bovio.
«(Napoli) In questa casa morì povero e incontaminato B. che meditando con animo
libero l'Infinito e consacrando le ragioni dei popoli in pagine adamantine
ravvivò d'alta luce il pensiero italico e precorse veggente la nuova
età.» (Epigrafe di Mario Rapisardi) Il pensiero Targa in memoria di Bovio
nella piazza di Napoli a lui dedicata Passo Corese: targa, con testo
attribuito a B., dedicata a Garibaldi B.
era sostanzialmente contrario alla monarchia. Come ideologo repubblicano, B.
ebbe il motto "definirsi o sparire": palesò insomma ai repubblicani
l'esigenza urgente di un'impostazione non confusa e non settaria, di una chiara
direzione che spinse poi i repubblicani a definirsi in partito di moderno
tenore. B. stabilì per il Partito
repubblicano nessi e prospettive nazionali ed europee. Egli considera la
monarchia come l'attuale realtà italiana. Ne segue che la repubblica è utopia,
e B. si dichiara utopista. Nel suo pensiero la monarchia cadrà, proprio quando
dovrà risolvere il problema della libertà. Serve comunque un lungo periodo
perché la situazione monarchica si deteriori. Colma evidentemente di
determinismo, la sua filosofia si definiva come naturalismo matematico.
Differentemente dalla teoria socialista, B. riteneva che il nuovo Stato a
venire avrebbe avuto una "forma storica", non potendo dimensionarsi
unicamente sulla base di azioni economiche. B. introduceva dunque una
concezione formale dello Stato, che si sforzò di divulgare anche presso i ceti
operai. Fu molto considerato anche a Matera dove non si dimenticava
peraltro che nella locale "scuola detta regia, fondata da Tanucci, libero
pensatore dei tempi suoi, quando era libertà contrastare alle pretensioni
papali, fu insegnante di letteratura e di diritto B., il quale intese queste
dottrine nella libertà e per la libertà. Quell'insegnamento fu seme fecondo, e
dalla sua scuola venne fuori la nobile schiera dei martiri, i cui militi
rispondono ai nomi di Firrao, Torricelli, Mazzei, Cufaro, Santoro, Passarelli,
Malvezzi". A circa un anno dalla sua morte, nella "giornata più
adatta" come "il fatidico XX Settembre", gli intellettuali laici
materani con la loro associazione Torricelli tennero una solenne commemorazione
"per pagare un tributo di affetto e di riverenza al Grande, che ci fu
Maestro e ci amò di quell'amore di cui sono capaci soltanto gli educatori come
Lui" dice un oratore. E un secondo aggiunge che "la titanica figura
di quell'illustre profeticamente ci addita il sole dell'avvenire", per cui
il tributo di affetto al suo carattere fiero ed onesto è tanto più doveroso
"in questi tempi borgiani". Un terzo oratore, rivolgendosi al sindaco
Sarra, e nel consegnargli la lapide, lo invita ad additare "quel nome a
questi onesti operai per indirizzarli sulla via della dea ragione, scuotendo
così il giogo dell'oscurantismo e della superstizione, che li avvince e li
abbruttisce". Promessa che il sindaco Sarra non esita a fare, ritenendo
quel marmo "un severo monito all'indirizzo di tutti coloro i quali nulla
fecero e tuttora nulla fanno per strappare la nostra plebe dalla miseria, dalla
ignoranza, dalla superstizione, dall'abbruttimento secolare". Per la
precisione, la lapide commemorativa, scoperta quel giorno sulla facciata del
palazzo di giustizia, sarà tolta negli anni '30 per iniziativa della sezione
fascista (e gli incauti scalpellatori si riferiranno nell'operazione). B.
ebbe comunque anche l'esigenza di definirsi rispetto agli anarchici. La forma
repubblicana, scrisse, è a metà strada fra la monarchia e l'anarchia, vale a
dire fra l'ipertrofia dello Stato e la sua totale anarchica abolizione. Non a
caso, quando l'anarchico Bresci compì l'attentato contro Umberto I, B. invitò
tutti gli anarchici a desistere dalla violenza. In sostanza, un'esagerazione
utopistica tradotta in atti sanguinari (l'opera degli anarchici) avrebbe
prodotto un rafforzamento reattivo dell'autorità costituita, allontanando
proprio il momento dell'avvento della repubblica. Troviamo in lui un tentativo
di superare l'idealismo della metafisica idealistica e insieme con essa
l'approccio empirico del positivismo. Fondamentalmente B. introdusse in Italia
l'eco delle nuove correnti speculative nella filosofia del diritto. B. —
cittadino di spartana austerità — fra il mercimonio affannoso dei politicanti —
pensatore solitario — fra lo strepito di cozzanti dottrine — artefice possente
di stile — fra la pretenziosa nullaggine dei parolai — traversò impavido — le
torbide correnti del secolo — e ne uscì puro a fronte alta — con l'animo
illuminato — dalla fede confortevole — nell'ascensione perpetua del pensiero
umano.» (Epigrafe di Rapisardi) Bovio e la massoneria Bovio fu un membro
eminente della massoneria (raggiunse il 33º ed ultimo grado del Rito scozzese
antico ed accettato), così come lo erano i suoi familiari (suo padre Nicola,
suo zio Scipione e suo nonno Francesco Bovio). Iniziato nella Loggia Caprera di
Trani B. ne divenne oratore. Su invito della massoneria milanese, tenne a
Milano la commemorazione del centenario della morte di Voltaire. Nominato
membro del Grande Oriente d'Italia, di cui presiedette la Costituente. Eletto
grande oratore, e restò in carica fino alla Costituente. In Campo dei Fiori a
Roma, fu l'oratore ufficiale per l'inaugurazione del monumento a Bruno, voluto
dalla massoneria romana ed eseguito da Ettore Ferrari, che sarà gran maestro
del Grande Oriente d'Italia. Gran Maestro della Loggia Napoletana, candidato all'elezione
di Gran Maestro nazionale. In un'interpellanza rivolta al presidente del
consiglio e ministro dell'interno marchese di Rudinì a proposito dei
provvedimenti che aveva annunciato contro la massoneria, Bovio disse «La
massoneria è un'istituzione universale quanto l'Umanità ed antica quanto la
memoria. Essa ha le sue primavere periodiche, perché da una parte custodisce le
tradizioni ed il rito che la legano ai secoli, dall'altra si mette
all'avanguardia di ogni pensiero e cammina con la giovinezza del mondo»
Il centenario della Rivoluzione di Altamura Celebrazioni per il primo
centenario della Rivoluzione di Altamura (con B.) B. partecipò alle
celebrazioni del centenario della Rivoluzione di Altamura, durante il quale fu
eretto un monumento sulla piazza centrale di Altamura, che ancora oggi è
presente e che fu realizzato da AZocchi. Il padre di B., B., era di Altamura,
così come lo era suo nonno B., il quale insegnò diritto presso l'Università
degli Studi di Altamura. Nel suo discorso, B. esaltò lo spirito degli
altamurani e affermò che il concetto di libertà era stato sempre vivo nei loro
cuori. Anche grazie al fervore di idee dell'antica Altamura, dotti, nobili e
plebei altamurani si erano uniti tutti sotto l'idea di libertà ed erano pronti
a sacrificare le loro ricchezze, i loro titoli e persino la loro vita per la
libertà. Antenati e discendenti di B. Francesco Maria B.) nonno di B. professore
di diritto e lettere presso le Regie Scuole di Matera e l'antica Università
degli Studi di Altamura. Fu anche "giudice interino di pace" e
massone iscritto alla loggia "Oriente di Altamura". Difese inoltre la
Repubblica Napoletana, prendendo parte alla Rivoluzione di Altamura B. padre di
B. carbonaro (iscritto alla vendita "il Pellicano" di Trani) Scipione
Boviozio di B. carbonaro (iscritto alla
vendita "il Pellicano" di Trani) Corso B. figlio di B.- avvocato del
foro di Napoli e successivamente docente Diritto Penale Milano Libero B. figlio
di B. poeta e musicista B. nipote di B. avvocato del foro di Milano Libero Corso B. pronipote di B. avvocato,
giornalista e docente Matera contemporanea Cultura e società, Sacco, Basilicata
editrice Scirocco, B. in Dizionario
biografico degli italiani, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Gran Loggia. Massoneria e i suoi trecento
anni di modernità, una mostra ricorda i massoni protagonisti del Novecento Grande
Oriente d'ItaliaSito Ufficiale, su Grande Oriente d'Italia). Cordova, Massoneria e Politica in Italia,
Carte Scoperte, Milano Biografia di B. (con video GOI radio), su montesion
Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, Copia archiviata, su comunedipignataro. Morto
l'avvocato B., "principe" della difesa, in La Stampa, B., Teatro
morale dogmatico-istorico, dottrinale e predicabile, Roma, nella stamparia di
Placho presso a San Marco, B., Teatro morale dogmatico-istorico, dottrinale e
predicabile. Tomo secondo, In Roma, per Filippo Zenobj stampatore, e
intagliatore di n.s. Clemente XII, incontro il Seminario Romano,
Repubblicanesimo Partito Repubblicano Italiano Piazza Giovanni Bovio (Napoli)
Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,. Opere di Giovanni Bovio, su Liber Liber. Opere di B., su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Opere di B.,. B. su storia.camera, Camera dei deputati. Carlini, B. in Enciclopedia Italiana, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, giovanni-bovio. Alfonso Scirocco, B. in
Dizionario biografico degli italiani,
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Filosofia Politica Politica Categorie: Deputati della XIII
legislatura del Regno d'Italia Deputati della XIV legislatura del Regno
d'ItaliaDeputati della XV legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della XVI
legislatura del Regno d'Italia Deputati della XVII legislatura del Regno
d'Italia Deputati della XVIII legislatura del Regno d'Italia Deputati della XIX
legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della XX legislatura del Regno d'Italia Deputati
della XXI legislatura del Regno d'Italia
Filosofi italiani del XIX secoloPolitici italiani Professore Trani Napoli Repubblicanesimo
Massoni Mazziniani Politici dell'Estrema sinistra storica Politici del Partito
Repubblicano Italiano Studiosi di diritto penale del XIX secolo. Roma Utopista
non è chi sogna, m a chi pensa, e tanto più profonda è l'Utopia quanto più il
pensiero coglie la relatività dei tempi. Greca è dunque l'origine della utopia
é utopista tipico fu Socrate che osó primo al costume civico contrapporre la
missione individuale:– Io Socrate sono nato a liberamente filosofare e se cento
volte per que sto iofossi morto e rinascessi, tornerei a filosofare. Non pena
dun que mi è dovuta, ma il Pritaneo. Questo tentativo di ribellione
dell'individuo contro il cittadino,del l'individuo che osa pigliarsi un mandato
individuale che non solo valga il mandato civile m a ardisca riformare il
costume, questo è punito e, in quella natura di tempi,era veramente crimine di
Stato.Socrate anch'esso,come atterrito dal colpo ch'ei tira,sente che al
cittadino è dovuta l'espiazione individuale, e rifiuta ausilio, e si
apparecchia all'immolazione di sè non pure perché sente compiuta la sua mis
sione e non gli piace vivere superstite a se medesimo, ma perchè vuole
grecamente spirare:dum patriae legibus obsequimur.Che è quel l'ultimo pensiero
del Gallo,che, rimosso il lenzuolo dalviso, ei vuole sacrificato ad Esculapio?
Vuol finire sul letto del carcere come fosse alle Termopili, e vuol morire con
religione e costume attico come a punizione di alto trascorso individuale.
L'individuo fu Socrate fi losofo; il moribondo è l'atenieserassegnato: ma il piùgrandeèque
sto, che proprio questo ateniese punisce quell'individuo e non gli dà scampo.
Pericle non potè salvare Anassagora; Socrate non vuole sal vare se stesso.
Quando gli Dei patrii percossi dalla riflessione socratica supina rono
sull'Olimpo muto, Epicuro sorridendo gitto sopra di loro un gran panno funereo
e si rallegrò coll'uomo liberato dai divini terrori. Però quel panno che
Epicuro gittava sull'Olimpo copriva tutta la Grecia; giacché quel panno che
soffocava la lotta semi-divina era indizio della missione greca già finita.
Perciò Epicuro la scia i giar dini greci, le dolcezze e i profumi
arcadici, e se ne viene nel Foro romano, e siede e sentenzia e giudica e genera
di sè due uomini diversissimi, ORAZIO e LUCREZIO, o da Orazio poi il tipo di
Munazio Planco e da Lucrezio quello di Papiniano. Sono troppe cose che io dico
insieme, delle quali molte non dette ancora e nondimeno prova bili non pure con
la forma del discorso,ma col testimonio dei fatti, Cicerone, vedendo
Epicuro alle porte di Roma, cerca fulminarlo col medesimo effetto onde Pio IX
fulminava il soldato italiano ve nuto innanzi a porta Pia.Erano saette sine
ictu.Epicuro sorride dei fulmini di Cicerone come di quelli del Giove greco ed
entra in Roma e prende Cicerone per mano e segretamente sel fa suo. Ma, appena
entrato in Roma, Epicuro prende la natura del Giano latino, si fa bifronte, ed
una sua faccia è quella di Orazio, l'altra di Lucrezio. Or come avviene codesto
miracolo? Miracolo no:è la dialet tica del sistema epicureo che ha questi due
lati. L'uno dice cosi: La vita è brede; di là non si continua; dunque godiamola
di pre sente.La morte ci colga quando possiamo gittarle infaccia la scorsa del
pomo della voluttà, tutto premuto. L'altro dice cosi: La vita è breve; di là
non si continua; osiamo dunque eternarla con un'opera degna della immortalità
della fama. Perchè tentare la turpitudine se nel punto di asseguirla la morte
può spegnermi? Ecco le due fronti di Epicuro, che sulla porta di R o m a assume
forma gianesca. L'una è di Orazio: Vitae summa brevis nos detat spem inchoare
longam. Di lá non v'è vita: Non regna vini sortiere talis. La conseguenza ch'ei
porge all'anima tua è sempre una: Carpe diem quam minimum credula postero.
Questa illazione può signifi carsi con un grugnito del porco epicureo. L'altra
è di Lucrezio: Omnia migrant, Omnia commutat natura et dertere cogit. Dalla
quale migrazione eterna dell'essere deriva il summum crede nefas. Importa sol
consegnare integra la lampa della vita alle generazioni sopravvenienti. Da
Orazio nasce Munazio Planco, prima Cesariano, poi Pompeiano, poi repubblicano,
poi di Antonio e di Cleopatra, poi cortigiano di Augusto e sprezzato da tutti:
tipo del galantuomo di Guicciardini; e fini nella sua villa di Tivoli come
Guicciardini nella solitudine di Arcetri. Da Lucrezio nasce il tipo del
giureconsulto, Papiniano, che intese il dritto come bonum aequum, e non volle
in Senato difendere un imperatore fratricida e piuttosto che l'onore volle
lasciare la vita. Morendo,come avea sentenziato,provvide all'immortalità della
fama. Cosi abbiamo dalla medesima scuola il porcus de grege Epicuri, c de
acie Epicuri miles. N è questo doppio tipo fu smarrito nel p e riodo del
risorgimento, quando dopo la scolastica platonica e aristo telica si riaffacció
l'epicureismo: dall'una parte si ebbe il Pontano cantore della voluttà,
dall'altra il Cavalcante cercatore austero, tra i sepolcri, della immortalità
della fama. Da Epicuro il mondo romano prende il senso della positività, ed è
però mondo di prosa non di arte, con missione giuridica, con lingua giuridica,
con monumenti, storia, tradizioni giuridiche. La Grecia ci ha tramandato due
insuperabili documenti, la tragedia epica e la tragedia filosofica, l'Iliade e
il Fedone; Roma il Corpus juris, con due potenti compagni, l'epigrafe e il
responso. Quanto all'epigrafe, specie sintetica di letteratura, nessun altro
popolo nė lingua ha il quarto della maestà e rapidità dell'epigrafe latina, nata
rebus agendis. Onde nazioni nordiche e neolatine e transatlantiche pigliano
ancora, e avverrà per lungo tempo, da Roma antica l'epigrafe e il responso. E
la più bella dell'epigrafi ha contenuto epicurco e giuridico: « Et creditis
esse Deos?» la tomba negata a Catone e a Pompeo è superbamente data ad un mimo!
Se gli Dei sono ingiusti, gli Dei non sono. E le epigrafi più solenni nascondono
certa finezza d'ironia epicurea nel senso giuridico. L'epigrafe latina è
solenne, perché è breve come il responso. Questa rapidità di percezione è dalla
lingua istessa giuridica per eccellenza, imperativa e, se m'è lecito a dire,
dittatoria: onde l'epigrafe è quasi sempre responsiva cioè di senso giuridico,e
il responso è sempre epigrafico. Ed in Roma e possibile il tipo del
giureconsulto, dell'uomo cioè che ha l'intera percezione del dritto, rapidamente
e propriamente la significa e sa comandarla a sè stesso prima che agli altri. È
tipo raro, tutto assorbito dalla meditazione etica, che traduce nella parola e
nel fatto. Roma n'ebbe pochissimi e assai più pochi ne fiorirono in tempi
posteriori. E quando oggi odo chiamare giureconsulti alcuni legisti meno che
mediocri dico che o le parole non s'intendono o sono stravolte dall'adulazione.
Quando la lingua latina canta di amore a me pare, senza esagerazione, udire il
Ciclope favellare a Galatea. Non è qui la sua forza, la sua missione, il suo
contenuto storico. Dica rapidamente il dritto, dica il fatto. Il responso e
l'epigrafe, questo è il gran contenuto della letteratura latina, questo è suo
proprio, è originale, è collatino, oso ied « Quid quid praecifus, esto
brevis, ut cito dicta Percipiant animi) dire: il rimanente é preso di qua o là
e porta il mantello peregrino. Ed ha tre uomini sommi, Lucrezio, Papiniano e
Tacito. Lucrezio non ha cantato un poema, nè si dà al mondo poema didascalico, ma
ha dato l'esposizione epicurea della natura, la cui Venus non viene da Milo ma
dal Foro e può somigliare ad Astrea. Papiniano ha dato il più alto responso,
nel quale è la sintesi della missione latina e lo ha suggellato, come dovea,
con la morte. L'olocausto di Socrate ci mandò la tragedia filosofica che è
greca. L’olocausto di Papiniano citramanda la tragedia giuridica che è latina. Perchè
dopo il Nerone e la Messalina non cantare anche questa che è più solenne? La
storia di Tacito suona sulle rovine imminenti dello stato latino come la
serventesi dell'ultimo degli albigesi. Tacito è fosco come la sera
nebbiosadiuna grande giornata; è riflessivo come chirasenta le rovine; è triste
come chi cerca una virtù ch'ei sa di non trovare. Perciò ei ritrae Tiberio
assai meglio che Tiziano non ritragga Filippo II, ma dove pinge la virtù non è
pittore molto ispirato. E grande col pen nello onde lo Spinelli ritraeva Satana.
Ma se gli dai la tavolozza di Raffaello ei te l’annacqua. Lucrezio, Papiniano e
Tacito sono tre che si somigliano nella forma di concepire e nella rapidità
scolpita della espressione. Tacito, che. segna la decadenza e lavora come il
Sisifo di Lucrezio, qui semper victus tristisque recedit, spesso ti accusa la
maniera e quando è breve, quando è corto; ma è l'ultimo de' grandi romani. Chi cerca
la grandezza del pensiero latino fuori di questi, e vuol trovarlo o nei la
menti di Properzio e di Ovidio, o nel citiso di Virgilio e nelle primavere di
Orazio, o pescarlo nel bicchiere di Catullo, o spiccarlo dagli orli della toga
di Cicerone è come chi cercando l'anima del trecento,invece di volgersi a Dante
e a Boccaccio, la spia negli occhi estatici di Caterina da Siena o nel cipiglio
di Passavanti. In questo teatro giuridico, che è il mondo latino, ilcontenuto
della lotta si trasforma e di semidivino diviene pienamente umano. Qui non han
luogo cause per divinità. Qui Lucrezio può vuotare il Pantheon che accoglie
indifferentemente tutti gl'Iddii per vederli indifferentemente sfatare dal
sistematore della Natura. Lucrezio morrà non per accusa di Melito, di Anito, di
Licone; ma morrá se gli piace, di sua mano, se il destino dell'uomo gli parrà
troppo somigliante a quello di Sisifo. Allora la Venus genutrix gli si muterà
in Venere Libitina, ed egli userà della vita secondo quello che gli parrå suo
diritto. Io non credo all'aconito; credo suicida Lucrezio, e questo suicidio
proprio di forma romana, come quello di Catone, cioè per ius necis etiam
in se. Questa lotta umana, iniziata non compita in Roma, questa che è
tutta e sempre lotta civile dal ritiro della plebe sull'Aventino sino ad
Augusto, qui omnium munia in se trahere coepit; questa epopea tutta latina non
trovabile in Virgilio ma un frammento Ciò significa: Il mondo greco, cominciato
religiosamente, finisce nella irreligione di Epicuro; il mondo romano pieno
della dotta ir religione di Epicuro, finisce nel mistero cristiano. Come sia
avvenuto questo fenomeno chiariremo nella nostra lezione intorno a Cristo.
Questo vien chiaro di presente, che ilcontenuto giuridico in Roma non può
porgersi come ius civile abstractum, ma come primo sentimento di equità, onde
sigenera il Pretore, istituzione profondamente etica, ignota anche questa alla
Grecia, e urbano e peregrino, e il cui fine è sempre l'aequitas, affinchè il summum
ius, non diventasse summa iniuria o summa malitia. Quindi il placito del
giureconsulto nella costituzione delle leggi. In rebus novis constituendis
coidens esse de bet utilitas, ne animus recedat ab eo jure, quod diu AEQUUM
visum est (Fideicom L. IV.). Chiaro è che l'equità costituisca la misura del
dritto; che questa equità lungamente saggiata, traducendosi in dritto, genera
l'utile sincero; e che questo utile debba essere evidente ai popoli nella
costituzione delle leggi. Quindi l'iniquum erat injuria. Quindi l'aequitas appo
i latini non è il concetto volgare che ci viene da Ugone Grozio, è l'assoluta, continua,
ascendente correzione del dritto civile, cioè del dritto greco; e però cosi
coloro che veggono pura medesimezza del dritto greco e romano, quanto quegli
altri che continuano a favoleggiare intorno alla origine greca delle XII tavole
mostrano ignorare la differenza delle due storie, dei due popoli, delle due
lotte, delle due civiltà. E iltesto canta chiaro. Ius praetorium adiuvandi, del
supplendi, vel CORRIGENDI iuris civilis gratia est introductum,propter
utilitatem pubblicam. Che è quel ius civile bisognoso di correzione? È quello
appunto che in Roma patriziato il tribuno per una certa equa partizione
di cose e di ufficii, e genero, ignoto alla Grecia. L'altro tra l'individuo per
una certa equa emancipazione ignoto alla Grecia. dell'individuo il rimanente in
Tacito, ha due periodi principali: l'uno tra plebe e e la comunanza, e genera
Spartaco, Livio e La plebe fu vendicata da Mario e più da Cesare che se
oppresso il tribuno era segno che non v'era più patriziato sovrano ed operoso.
Spartaco, sopraffatto da Crasso e da Pompeo e morto nella pienezza della sua
protesta, trova poco dopo più grande vendicatore, Cristo. comincia
a parere summa injuria, la cui correzione costituisce l'istituto pretorio, che
è tutto romano, il cui programma si assomma nella sentenza. Placuit in omnibus
rebus praecipuam csse iustitiae ac AEQUITATIS quam stricti juris rationem.Quello
stretto dritto è greco, è puramente civile, è quiritario, è aristocratico, e
trasmoda nell'ingiuria, o per violenza o per malizia, aut vi, aut fraude.
Quell'acquitas è la correzione pretoria, è la grandezza dello spirito latino,
che tutto si manifesta e dimora nella giustizia pretoria e urbana e peregrina. E
quell'aequitas deriva dalla lotta umana, cosi della plebe contro il patriziato
come del servo contro il padrone. Il ius civile e il risultamento della lotta
semi-divina. L’aequitas è il prodotto della lotta civile. Quella è greca, questa
è latina. Quella ha il suo fastigio storico da Socrate ad Epicuro, questa da
Mario a Spartaco. Quella è lotta filosofica, questa è giuridica. I canoni di
Epicuro sono l'orazione funebre all'Olimpo e però alla Grecia, la protesta di
Spartaco è il requiem al superbo ciris romanus. Insomma la gloria storica di Roma
non è il dittatore, nè il console, nè il senato, nè il questore, né
l'imperatore, e nemmeno il tribune; è ilPretore. Il suo editto è la sintesi dei
responsi; lo spirito dei responsi è l'equità. L’equità è il prodotto della lotta
umana. Questa lotta è ilcontenuto della civiltà latina. Con questo spirito
di equità torna agevole a Tacito descrivere il tiranno, scolpirlo. Volere
parendo di rifiutare, comandare parendo di subire, far tutto parendo di non
fare, questo è il tipo del tiranno, questo è il Tiberio di Tacito, rispetto al
quale gli altri tiranni venuti di poi sono volgari, ubriachi, troppo scoperti e
però troppo espo sti ad essere tiranneggiati. Tipico è questo Tiberio in
Tacito, come Aiace in Omero, come Ugolino in Dante, come in Otello in Sakespeare,
e non patiscono ritoccamenti di nessuna mano: chi si attenta a ri farli, sotto
qualunque altra forma, disfà. E in Roma fu possibile il ritratto del tiranno, il
pittore di Tiberio, perchè in Roma fu possibile il sentimento dell'equità, non
astratto, ma tradotto in ragione pretoria.Ne Riccardo III, nè Arrigo VIII, nè
Filippo II, nè Alessandro VI o Paolo IV ritrassero Tiberio. Vollero troppo, si
chiarirono troppo, furono troppo tiranneggiati. Ma il tipo, spento
individualmente, risorse collettivamente nella Compagnia di Gesù, che per 333
anni dilargò l'oligarchia nera sulla terra, parendo di non volere, di non
comandare, di non fare. Ma e il gesuitesimo tiberiano, e il cesarismo gesuitico
non possono essere tanto chiusi che il pensiero e la natura non
v'entrino. Fu però equità piena, sincera, spiegata questa di Roma, siche
la si trovi tutta adempita nella ragione pretoria? La lotta umana di Roma diede
per risultamento il dritto umano? In somma il dritto romano si continua a
studiare, a chiosare, ogni giorno in ogni parte civile della terra, perchè
effettualmente è l'ultima parola del dritto? L 'aequitas in omnibus spectanda,
quando non voglia essere un nome ma cosa, non un presentimento ma una idea, non
in somma una esigenza ma un adempimento, bisogna che si manifesti come
connessione ed equazione dei contrarii, ciod del genere coll'individuo, del
cittadino con la persona, affinchè ne risulti l'interezza dell'uomo. Ora questa
equazione torna possibile quando l'individuo si sia affer nato e contrapposto
al cittadino e abbia avuto nella storia tanto va La cosa sta in questi termini:
L'equitàs cientificamente intesa spetta: all'avvenire, che sarà la sintesi del
cittadino coll individuo per costruire tutto l'uomo: l'equità latinamente
intesa fu il transito dal cittadino all'individuo per costruire l'individuo. Il
transito non è la sintesi, è il semplice avviamento dall'uno al l'altro dei
contrarii, dall'azione alla reazione, dal bianco al nero, m a non è il
cenerognolo in cui l'uno e l'altro si fondono. Fu larva dunque di equità: e non
dimento anche come larva quel dritto è rimasto solenne, tipico nella storia,
come presentimento di quello che il dritto è destinato ad essere. Dunque nella
storia il mondo romano è l'esodo, il passaggio dal cittadino greco
all'individuo germanico. E in questo transito dall'uno all'altro dei contrarii
consiste, chi 30 -. ME evoluzione
quanta il cittadino se ne prese. Senza que stazione e reazione, o, come altrove
dicono, senza questa tesi e antitesi nessun'armonia finale e completiva,nessuna
sintesi piena e d u revole, Nessun equilibrio, nessuna equazione in somma è effettualmente
possibile: e se l'equità non è questa equazione, è ancora un sentimento
vuoto.Se ne deduce che Roma non poteva ancora nė ideare nè porgere la vera
equità giuridica, perché l'individuo non avea compiuto la sua reazione storica,
non avea dato tutti gl'istituti che dovevano nascere di sé, dalla sua antitesi
o contrapposizione al cittadino. Dove s'era fatta la storia dell'individuo,
l'autobiografia, per ché il Pretore potesse consapevole contemperare i
contrarii, connetterli, equilibrarli? Vedesi dunque che questa equità è
l'avvenire della storia non il passato; spetta alla giornata travagliosa dei
posteri non alla lotta civile di Roma.Or dunque è stata spuma d'acqua sonante
l'equità romana? Troppo sarebbe stato il rumore! consideri, l'universalità
dell'impero latino. Il quale perde la sua ragione di durare quando Cristo
compie l'emancipazione individuale. Ragioniamo brevemente di Cristo. Abbiamo
nel nostro linguaggio certe parole fulminatorie che vogliono significare una
gran fede e tradiscono l'ipocrisia di chi le dice; vogliono atterrire e
producono invece l'impressione comica delle scomuniche di un certo vescovo
provenzale sull'animo di Guglielmo IX, duca di Aquitania e conte di
Poitiers. questa, dopo la rinascenza, dettò a Galileo la riduzione delle
leggi della mente e della natura sulla pietra Lavagna; anche oggi questa
imponeva al Ferrari la riduzione de' periodi storici nel numero; e sempre
questa tornerà dopo le brevi soste o deviazioni del nostro genio. Anche nella
politica noi vogliamo misurato il nostro passo, e perd la nostra prudenza di
governo e di popolo fu compendiata felicemente non nel cunctari nè nel
festinare, ma in quel festina lente, che è la sintesi più mirabile e perfetta
del nostro carattere. Non è già che ad ora destinata non abbiamo le rivoluzioni
noi come gli altri popoli, m a i tremiti e le oscillazioni non le vogliamo, nè
vogliamo rifare il passo. A rovinare i pensatori alquanto più arditi sino al
1860 avevamo tre terribili parole graduali: protestantismo, panteismo, materialismo.
Oggi sono tre fulmini senza cuspide, e a sprofondare gli scrittori di
parte avversa, abbiamo sostituito a quelle tre altre parole terrifiche con la
stessa sacramentale gradazione: repubblicanismo, socialismo, internazionalismo.
Quelle tre prime parole suonavano una scomunica canonica, le seconde una
scomunica politica. Ma nessun furore biblico traspare dalla faccia rubiconda di
chi fulmina le prime o le seconde. Si voleva sino al 1859 perdere uno
scrittore, un libro, anche un'opera d'arte? Una parola ba stava: è panteista! Il
libro era proibito, l'autore sottoposto ad una o a più delle sette polizie, e
il critico con quella sola parola acquistava autorità e dispensa da ogni altra
confutazione. Oggi no: piùche I beni spirituali della celeste Gerusalemme si ha
paura di perdere le palpabili dolcezze della Babilonia terrestre, ed a scomunicare
un uomo, una dottrina, un pensiero, si grida la parola socialismo! e la
quistione è finita lì, come se tutti oggi, in un certo senso, non fossimo
socialisti, e come se oggi ci fosse al mondo un uomo, un cane, un rospo, una
formica, una molecola dove non sia arrivata a penetrare la quistione sociale.
Io ho udito nella camera un oratore dare del radicale al ministro più mite e
conservatore che, a udire accusa tanto strana, rise forte e tra se colato, come
volesse dire: Io! ... studio le costruzioni ferroviarie per muovere le
vaporiere non gli uomini. Ne rise tutta la Camera. Ma notò sin dove sale
l'ipocrisia del linguaggio. Sono, per contrario, parole privilegiate
estillanti santità queste altre: serietà, galantomismo, moderazione. Queste
parole sono guscio a molte lumache, scudo ad alcuni faccendieri, e bandiera a
non pochi paolotti. La moderazione fu sempre virtù operosa de'fortissimi, non
co stume dei pigri e degli adiposi: conosco in Italia uomini moderati in tutti I
partiti, ma non conosco un partito moderato! Ci sono poi due parole
antitetiche, mi si passi l'aggiunto, nella politica del giorno: piazza ed
impopolarità. La prima di queste due significa l'estremo dell'avvilimento,
l'altra della sublimità. L'equivoco però entra spesso ad alterarne l'uso
corrente e le giuoca secondo i fini di parte. Se la piazza fa dimostrazioni
festive ai sovrani, la chiamano cuore della nazione. Se ragiona e delibera
su’dritti suoi, la chiamano canaglia. Impopolarità poi è parola stranissima, ma
che può sve lare tutto un sistema. Ne' governi rappresentativi è alta prudenza
ilcoraggio dell'impopolarità! E questo governo che e chi vorrà rappresentare?
Sarà rappresentativo dei morti che si lasciano anatomizzare senza lamento, o
dei gnomi che si stanno cheti nel centro della terra? Gli eccessi ai quali, oggis
egnatamente, si lascia andare questo partito, in curante del popolo quanto
sollecito di potere, nuderanno l'essenza delle istituzioni vacillanti. rappresentativo
del popolo o d'una sètta? del popolo o dei fini di un ambizioso? e quando una
Taide, nudandosi dove non conveniva, sfidava il pudore e lo sdegno di un
popolo, mostra il coraggio dell'impopolarità? Eh via! Anche l'ipocrisia del
coraggio ci voleva, e l'impopolarità doveva e s sere lo scudo d'Achille sul
petto di Tersite. Capisco in giorni eccezionali l'impopolarità d'un sapiente,
ma il sistema dell'impopolarità ne governi rappresentativi è una contraddizione
ne’ termini. Continui chi vuole e può altre osservazioni intorno a parole
convenzionali, sulla fraseologia, sul periodo ferma to innanzi al plauso
prestabilito, specialmente in certi giorni, ma osservi pure che se il
linguaggio assai volte è dato a nascondere il pensiero e ci riesce, non può
riuscir mai a nascondere la mente ambigua, l'oscillazione del convincimento, l'ipocrisia,
il carattere. Una più o meno visibile gonfiezza, un certo tono, una certa
struttura e posa, una studiata semplicità, una bonarietà metodica, una figura, una
parola, anche una reticenza ed una linea aprono, a chi non è volgo, tutto
l'intimo dell'ANIMALE PARLANTE. Osservo infine che se i dialetti talvolta fanno
capolino nelle nostre leggi, e specialmente nelle procedure, egli è segno che
le regioni italiane non vogliono essere compres se e ricordano allo stato
nazionale quella parte di autonomia ad essi dovuta. Non un filologo devevenire
a correggere il dialetto nelle leggi, ma I dialetti si levano a correggere
l'accentramento. Come dell'Oriente non si può narrare una vera storia del
pensiero del pensiero come esame di sè e del suo oggetto, del pensiero come
scienza così e per la medesima ragione non si può del diritto. Il diritto sorge
come rivendicazione della persona o individua o collettiva, e la rivendicazione
per virtù del pensiero, cioè del l'esame che comincia col rifermare la
tradizione e finisce col distruggerla. Una vera storia del diritto anteriore
alla storia del pensiero è un sogno, una favola. Nell'Oriente l'immaginazione e
la fantasia tengon luogo del pensiero, e lo simulano in quanto lo prenunziano
l'immaginazione più nella Cina, la fantasia più nell’India l'immaginazione che
riproduce l'unità morta, la fantasia che variat rem prodigialiter unam (nol so
dir meglio); e, mentre prenunziano il pensiero, non arrivano ancora nemmeno
all'arte, nel senso più proprio di questa parola. Fanno e custodiscono,
cristallizzandola, la tradizione; e però sono il basamento psicologico di tutte
le religioni. Il mondo orientale, dunque, è religioso, semplicemente religioso;
è pre i storico, in quanto prenunzia il pensiero, non lo annunzia; non dà la
grande arte che non procede nè dalla immaginazione monotona nė dalla fantasia
irrefrenata. Se in Oriente - 51 Roma je, CO am ia olisi Ca,
he l'inno e l'epopea avessero raggiunto quella eccellenza che vien
sognata, si sarebbero per necessità geminate nelle arti sorelle, rimaste li tra
il bizzarro, il deforme, l'industrioso e il fucato. E lo Stato orientale è
veramente Stato quanto quella scienza è scienza, ed arte quell'arte. La
tradizione è indiscutibile, è immobile: l'esame nè la riferma, nè la modifica,
nè la distrugge, nè la integra. Non il popolo, che si disse e fecesi dire
eletto, pose primo il problema antropologico; lo pose l'egizio, e lo
simboleggiò nella Sfinge, problema irresoluto, perchè senza risposta. Il Greco
risponde, primo, a questo perchè. La Sfinge muore innanzi ad Edipo e gli
rinasce dentro. Edipo sparisce nella notte colonea, come Prometeo che con una favilla
rapita al Sole aveva ani mato la statua l'uomo orientale immobile sconta il
fallo nella notte scitica. La favilla doveva esser presa di dentro, non di
fuori. Nosce te ipsum. Tal'è il destarsi del pensiero, tale il cominciamento
della storia, e la protasi è greca. Quindi dalla preistoria, che è orientale,
alla protostoria, che è greca, il passaggio è il problema egizio posto e non
risoluto. L’Oriente è la fanciulezza che ripete, l'Egitto è l'adolescenza che
interroga, la Grecia è la giovinezza che risponde. Cotesto pensiero consapevole
avventa il dilemma: o greco o barbaro. Più che negli altri antichi questo
dilemma è lucido in Aristotile, dove con la disamina tempera l'arroganza e
pondera le costituzioni secondo il carattere de'popoli. Agli orientali egli da
la scaltrezza, non la scienza (disse meglio del Ferrari sin d'allora), e la
viltà che è degli scaltri; nota la selvatichezza ed il coraggio dei popoli
nordici; e il coraggio e la scienza serba agli Elleni. Agli Elleni il pensiero
e gli ardimenti del pensiero. E insieme con questo primo sorgere del pensiero è
storica mente possibile alla Grecia la prima rivendicazione umana, cioè la
prima determinazione giuridica. L'uomo, infatti, nella Grecia rivendica una
parte di sé, quella che è più comune e fa più possibile la saldezza dello
Stato che sorge come organismo politico insieme con la prima rivendicazione
giuridica: l'uomo in Grecia non è più strumento inconscio di un potere sordo e
in discutibile, ma si fa cittadino: e però la prima determinazione del diritto
è puramente civile. Nè più nè altro poteva essere. O che prevalga
l'aristocrazia come a Sparta, o la democrazia come in Atene, o che un Solone,
per equilibrare le due parti, riesca semplicemente a mutare l'oligarchia
eupatrida in oligar chia plutocratica, o che lo Stato si presenti federale come
nella Tessaglia e nella Etolia, o che egemone come nella Laconia e nell'Attica,
il certo è che alla rivendicazione dell'individuo non si arriva neppure come
sentimento e assai meno come concetto. Né la lirica che in fondo è epica
frammentaria sia gueriera come quella di Tirteo, sia molle come quella di
Mimnermo, o sentenziosa con Teognide, o solenne con Simonide, nė il pensiero —
sia il più largo e più trasmesso — come quello di Platone e di Aristotile
superano questa posizione storica. Il pensiero non smentisce il fatto, e
l'etica di Platone e di Aristotile sono a fondo civile. Quando lo stoico,
superando il cittadino, si eleva sino all'u o m o astratto, e l'epicureo
prefigura l'individuo, la Grecia gloriosa, la Grecia del pensiero, della parola
e delle armi, è passata, e noi siamo innanzi ad altro pensiero, ad altra
parola, ad altre armi. Roma è il campo dello stoico e dell'epicureo. Prima di
toccare Roma e seguirla dalla prima alla *terza*, ei mi par di udire chi mi
ripeta che la storia svolta sin qui sia del pensiero piuttosto che del diritto.
Era storia del pensiero e del diritto, non separabili. I giuristi sogliono
occuparsi men che poco de'filosofi, perchè, in generale, poco li conoscono; ma
il naturalismo che vede la storia derivar dal pensiero in quella medesima guisa
e proporzione onde il pensiero deriva dalla natura, non può procedere in altro
modo. E se, giunto al mondo romano, avrò più ad indugiarmi intorno alle
istituzioni e sulle testimonianze che ce le trasmettono,non è già ch'io non
faccia egual conto delle istituzioni e degli scrittori greci, m a perchè
il mio sommario va tutto raccolto da Roma ad oggi.Della Grecia e dell'Oriente
si è detto quanto strettamente occorreva a lumeggiare il mondo latino e ciò che
gli venne appresso. Due cose, belle a sapere, ma non assolutamente richieste
dal sommario, io lascio del tutto: la storia geologica d'Italia e la storia
etnografica. come intui il Leopardi, e gli sterminati periodi tellurici dal
l'èra protozoica all'antropozoica, legga la geologia d'Italia nello Stoppani e
nel Negri, e la misura del tempo nella geologia, nel Cocchi. Anche le terre
d'Italia testimoniano da ogni regione nell'età archeolitica la presenza
de'cavernicoli o, alla greca, trogloditi. Probabilmente &'incavernarono
nelle montagne subalpine ed appenniniche, contro le spaventose vicissitudini dell'epoca
dilu viale, e parlarono quello strano linguaggio che diè loro Pomponio Mela:
strident magis quam loquuntur. Stridono a guisa di pipistrelli, aveva già detto
Erodoto, che dié lor pasto di ser penti e di lucertole. E di questi non abbiamo
a far parola, perchè sono, come si è notato, diis, arte, jure carentes, o,
secondo Virgilio: gens duro robore nata Queis neque mos, neque cultus
erat. fumassero le Alpi e gli Appennini Dove andrei, se volessi rifar la
storia geologica del mio paese, ed a che pro per il corso di questo anno? Chi
voglia, dunque, conoscere l'una dopo l'altra tutte le epoche di questa terra
italica, dall'eocenica alla pliocenica, e sapere perchè un giorno Come or fuman
Vesuvio e Mongibello, Nè mi occorre far la storia etnografica dell'Italia.
Dovrei correr dietro alle tradizioni d'una Italia popolata dalle immigrazioni
de' Tirreni, degl'Iberici e degli Umbri? E poi investigare se i Tirreni ci sien
venuti dalle falde del Tauro, cioè dal m ezzodi dell’Asia minore,e gl'Iberici
dall'Asia centrale, e se gli Umbri, della gran famiglia de' Celti, sian entrati
ad accasarsi nell'Umbria, partendosi tra Vilumbri ed Olumbri? Troppe le
opinioni de' dotti e troppo disparate, più di cento le congetture, 1 non di
poca importanza il dissenso tra Micali e Niebhur, l'uno risalendo agli
autoctoni e l'altro negandoli,e ad un antropologo italiano fu forza conchiudere
essere ancora oscurissima l’etnologia italiana: oscurità, che imponendo
silenzio al Mommsen circa le altre due o tre immigrazioni, fecegli dire degl’umbri
soltanto che la lor memoria giunge a noi come suon di campane di una città
sprofondata nel mare. Questo a me par certo ed indiscutibile, che più genti si
sieno incontrate e mescolate in Italia più che in ogni altro paese di Europa
cosi ne'tempi preistorici come dopo la caduta dell'impero romano, donde poi la
mirabile varietà non solo del genio ma DEL TIPO ITALIANO, e dell'uno perchè
dell'altro. Quella che ne' tempi preistorici fu nella Italia nostra differenza
tipica tra’ crani brachicefali e i dolicocefali, differenza rimasta alquanto
notevole tra il tipo dell’Italia superiore e quello della inferiore, ne’ tempi
storici divenne differenza di genio, di scuole, di sistemi, di governi, di
dialetti, di tendenze, onde l'Italia è, per eccellenza, il paese più vario di
Europa e più aborrente da qualunque forma e successione di governi
accentratori. E questo fondamento naturale del nostro pensiero e della nostra
storia vuol essere considerato non solo secondo la varietà delle genti che qui
s'incontrarono, si urtarono, s'incrociarono e si fusero, ma secondo la non meno
lieve varietà del suolo, del clima, delle acque e de'prodotti. Senza boria
nazionale si può affermare che la nostra unità è la più ricca, perchè risulta
della più disparata e molteplice varietà. Però, come a traverso i tanti
dialetti suona armoniosa e pieghevole ad ogni sentimento la nostra lingua, come
a traverso le tante scuole artistiche e regionali si scorge a prima vista la
precisione e la contemperanza greco-latina della linea italiana, così a traverso
1, Pe mani TE can lo sperimentalismo dell'Italia superiore e
l'idealismo dell'Italia meridionale si vede la qualità dello ingegno italiano,
che, con temperando la sintesi con l'analisi e il sentimento coll'esame, non
disquilibra le funzioni della psiche, le quali, storicamente, si vanno a
tradurre sempre nella politica del festina lente. Questa unità ricca, questa
unità multiforme costituisce per eccellenza armonico il genio italiano. E quesť
armonia lo fa artista in ogni cosa. E infelicemente riusciamo in quelle cose, nelle
quali non portiamo dell'arte, non portiamo cioè del nostro genio. Allora per
parere tedeschi o inglesi ci facciamo semplicemente bastardi. Fu detto che il
mondo romano così poco artista, cosi strettamente giuridico e praticamente
prosaico, fu non pertanto grandissimo e maestro inimitabile di grandezza. Ed
ora accostiamoci ad osservare se il mondo romano disdica il carattere del genio
italiano. Quando oggi i giuristi e gli storici più pensanti vogliono trovare un
fondamento razionale alle istituzioni ed ai fatti di un popolo, prima salgono
al genio ed al carattere del popolo stesso, in ultimo alle necessità naturali
determinate, cioè al naturale ambiente, in cui sorge e si svolge la vita di
quel dato popolo. Questo processo implica un sistema presupposto appunto il
naturalismo. Donde i fatti e le istituzioni di un popolo? Dal genio e dal
carattere: vuol dire, in fondo, dalpensiero. Donde il genio e il carattere?
Dall'ambiente naturale, di cui primo prodotto è il tipo. E proprio così move il
naturalismo. La natura si svolge e riflette nel pensiero. Il pensiero si svolge
e riflette nella storia. La differenza, nella esposizione, è questa. Il
filosofo move dalla natura e guarda alla storia; lo storiografo move dal fatto
storico e ascende al fatto naturale. Non si è potuto fare altrimenti, quando si
è voluto investi gare la causa dei fatti di Roma nel genio romano, e di questo
genio nell'ambiente naturale di Roma. Anche quando, spostati i fatti, si
riesce a spostare il genio di un popolo, si è costretti a spostare in ultimo il
fondamento naturale. È un errore di fatti, che attesta la verità e la necessità
del metodo.Cosi Mommsen, quando vuol dimostrare che il rapido crescere di Roma
in ricchezza e potenza è dovuto al genio commerciale de’ romani, ricorre come
ad ultima causa, a questo fondamento naturale. Roma è posta sopra un fiume
grande, navigabile e non lontano dal mare. Sbagliata laprima causa – il genio
romano sbaglia la seconda il fondamento naturale, quello che Dante chiama È
costretto, dopo, a sforzare alcuni fatti ed alcuni testi, per sottometterli
alla causa prestabilita. Ma più tardi egli corregge sè stesso, non rispetto al
processo che è vero, si bene rispetto alla più sincera determinazione de'fatti
e delle cause. Egli si accorge che in Roma manca il primo fatto, una classe di
commercianti. Poi, che non poteva essere stato di commercianti il genio di Roma.
In ultimo, che il Tevere, tenuto conto della sponda etrusca, non poteva avere
una grande posizione commerciale. Quando il processo dello storico non va sino
al fondamento naturale, simula le sembianze storiche, ma rimane metafisico. Si
dice, per esempio, per ispiegare alcuni fatti ed istituzioni, che tale è il
genio, tale il grado di coscienza o di pensiero in questo o quel popolo.Va
bene, ma la storia cosi è fatta a mezzo, è fatta con la sola psiche, con lo
spirito astratto, che, evulso dal fondamente naturale, diventa un fenomeno
miracoloso. proprio questo il difetto della cosi detta scuola storica. Savigny,
se voleva fare storia intera, non dovea dire soltanto che un tale o tal altro
dritto è prodotto dalla naturale coscienza giuridica del popolo; ma dove
dimostrare il fondamento naturale di questa naturale coscienza giuridica. Così
non facendo, l'evoluzione rimane astratta, e le parole coscienza, genio,
in - Il fondamento che natura pone. È dole, carattere
diventano altrettante astrazioni, e,a dispetto del l'espressione naturale
coscienza, la dottrina rimane puramente metafisica. Anche Hegel – il metafisico
per antonomasia nire militare il genio di Roma, senti la necessità di salire
sino ad un quasi dato etnografico,e di stimare, secondo le tradizioni, la prima
società romana come una compagnia di ladri. E sopra questo dato giustifica la
colluvies e poi la repentina nobilitas ex virtute di Livio; e la virtus dalla
bravura, non pure personale, ma collettiva, quella appunto che giustifica le
violenze; e dalla violenza la manus, la quale si manifesta dal matrimonio, in
manum conventio, sino alla patria potestas, rispetto alla quale la schiava
condizione del figlio era significata dal mancipium. Quindi, la durezza della famiglia,
dello Stato, delle leggi inRoma; quindi, il cittadino romano da una parte
schiavo, dall'altra despota, perchè della durezza che soffriva nello stato se
ne ripa gaya nella famiglia. E tutta questa durezza compendiata in un assioma
politico di Machiavelli, qui ripetuto da Hegel, cioè che uno stato formato da
sè e adagiato sulla forza conviene che sia sostenuto con la forza Il corollario
poi affatto hegeliano - è che tutto ciò che derivò da tale origine e da tale stato,
non fu un convenio etico e liberale, ma una posizione forzata di subordinazione.
Un carattere romano proprio cosi fatto non ispiegherebbe, io penso, l'origine,
il valore e la diffusione invidiata non raggiunta del dritto romano nello
spazio e nel tempo. Hegel, tenendo conto del dato naturale, non solo lo limita
al puro elemento etnografico, ma impiccolisce anche questo, e non mostra tener
conto del dato geografico, che è più obbiettivo del primo, e sforza il popolo
romano a farsi non solo militare, ma agricolo. Questa indole agricolo-militare,
questa appunto, fa la reli gione romana cotanto diversa dalla greca, e cosi
spiacevole ad Hegel che la chiama la religione prosastica della
limitazione, - per defi della corrispondenza allo scopo, la
religione dell'utile. Ed ecco, troviamo, la seconda volta, negato il genio
artistico a Roma. La prima, perchè è il popolo del diritto. La seconda perchè è
il popolo dell'utile, a cui gli Dei giovano come i servi o come gli strumenti
del campo. Hegel trova che i romani adorano la dea pace (pax, vacuna) e la sua
contraria angeronia; la salute e la peste; trova che in Roma Giunone non è
bianchi-braccia, ma ossipagina, e che Giove è *capitolino* piuttosto che
olimpico. Chiama prosaiche queste divinità, ma nè cerca le divinità campestri,
nè se le spiega, passando dal campo arato allo stato. Nell'arte - continua
Hegel specialmente in Virgilio, creduto il poeta religioso per eccellenza, la
religione è d'imitazione, la quale porta le divinità ex machina, non con la
fantasia e col cuore. I giuochi stessi rimangono qualcosa di esterno, in quanto
il romano è spettatore, non attore, e non ha poeta che di proposito li celebri:
giuochi duri e prosaici come la famiglia, lo stato, la religione, le leggi. La
somma del discorso è E dietro questa somma del discorso si scorgono le
conseguenze, alle quali il filosofo tedesco vuol pervenire: 1° noi dobbiamo
l'origine ed il progresso del diritto positivo all'intelletto non libero, privo
di spirito e di sentimento, proprio del mondo romano; 2o che, se i romani
giunsero a distinguere il diritto dalla morale, ed a liberarlo dalla
variabilità del sentimento, concre co’ romani si ebbe la prosa della
vita, prosa, in ultimo, riflessa sopra Roma proprio dal carattere italico. Che
è l'arte etru egli può conchiudere che sca? Noi troviamo nell'arte etrusca la
massima prosa dello spirito, quanto più perfetta nella tecnica tanto più priva
del l'idealità greca: è la stessa prosa che vediamo nello svolgimento del
diritto romano e della religione romana. Que sto giudizio circa l'arte italica
sarà più tardi esagerato dal Mommsen. tandolo in alcun che di
esterno e di obbiettivo, non arrivarono a conciliarlo con la libertà e con
l'intimo dell'uomo; 3o che però non può essere il dato supremo della sapienza.
Ben'altra parola avrà a dirsi sul diritto, quando si tratterà di connetterlo
con la libertà. Certo, un altro mondo la dirå. E già s'intravvede che questa
gloria il filosofo tedesco vuole serbarla al mondo germanico che succede al
romano. Solo due cose si vedono: che Hegel lavora sopra un dato naturale
incompiuto, e che la parte naturale soppressa è sosti tuita con rapidità magica
dalla costruzione metafisica. Noi osiamo affermare che, se il dato naturale
fosse compiuto cosi dal lato etnografico come dal geografico, il genio ed il carattere
di Roma si mostrerebbero sotto altra forma. E si par rebbe che nè assolutamente
prosaico e tutto pago della esteriorità è il genio italico, nè Roma – la severa
Roma – con la rigidezza della formula giuridica riesce a rinnegare il genio
co [ Egli è davvero cosi? mune. Allora, come oggi, la metafisica mi
pareva vuota, l'avevo definito udenologia, ed il naturalismo mi si presentava
come il successore storico d'ogni metafisica; m a nel farne applicazione, si
volava ancora, ed al volo bastavano poche penne in spazio illimitato, senz'aria
e senza tempo. Oggi non si vola, ma si misura il cammino, e si ha ragione di
dire ai giovani che non facciano sostituzioni estetiche alla storia, le quali
poco servono alla scienza. Espongo, adunque,ciò che intorno al carattere di Roma
pubblicai molti anni addietro, e noto senza indulgenza i miei errori di allora,
perché molti li ripetono e non trovano più scusa. C'è un altro modo, più
metafisico di quello usato da Hegel, di costruire il carattere romano, ed è di
derivarlo non da un mezzo dato naturale, abbandonando l'altro mezzo a
discrezione della metafisica, come vedesi aver fatto il filosofo tedesco, ma di
costruirlo sopra alcuni documenti classici che si prestano alle più contrarie
interpretazioni ed a tutt'i giuochi dell'estetica applicata e della critica
letteraria. Non sarà inutile poiché questo modo, per essere il più comodo, è il
più frequente presentarne un saggio, valevolecome criticasopra me medesimo,
che, nella giovinezza, credei sostituire gli esercizii di estetica alla storia,
ed al naturalismo la subbiettiva critica letteraria. 61 Utopista scrivevo allora-
non è chi sogna, ma chi pensa, e tanto più profonda è l'utopia quanto più
il pensiero coglie la relatività dei tempi. Greca è, dunque, l'origine della
utopia e utopista tipico fu Socrate che osa primo al costume civico con
trapporre alcun che d'individuale: Io Socrate sono nato a liberamente
filosafare, e, se cento volte per questo io fossi morto e rinascessi, tornerei
a filosofare. Non pena dunque mi è do vuta, ma il Pritaneo. Questo tentativo di
ribellione dell'individuo, contro il cittadino, dell'individuo che osa
pigliarsi un mandato individuale che non solo valga il mandato civile, ma
ardisca riformare il costume, questo è punito, e, in quella natura di tempi, era
veramente crimine di Stato. Socrate, anch'esso, come atterrito dal colpo ch'ei
tenta, sente che al cittadino è dovuta l'espiazione individuale, e rifiuta
ausilio, e si apparecchia alla immolazione di sè non pure perchè sente compiuta
la sua missione e non gli piace vivere super stite a sè medesimo, ma perché
vuolegrecamente spirare: Dum patriae legibus obsequimur. Che è quell'ultimo
pensiero del gallo, che, rimosso il lenzuolo dal viso, ei vuole sacrificato ad
Esculapio? Vuol finire sul letto del carcere come fosse ad Anfipoli o a
Potidea, e vuol morire con religione e costume attico, come a punizione di alto
trascorso individuale. L'individuo fu Socrate filosofo; il moribondo è
l'ateniese rassegnato: m a il più grande è questo, che proprio questo ateniese
punisce quell'individuo e non glidà scampo. Pericle non potè salvare
Anassagora; Socrate non vuole salvare se stesso. Come,secondo il mito,la
Sfinge, negata di fuori, rinasce dentro Edipo, cosi, secondo la storia, lo
Stato attico, offeso di fuori, si riafferma dentro di Socrate. O l'esilio di
Colono o la cicuta, è sempre l'immolazione dell'individuo alla comunanza
rappresentata dallo Stato. Quando gli Dei patri i per cossi dalla
riflessione socratica su pinarono nell'Olimpo muto, Epicuro, sorridendo, gitta
sopra di loro un gran panno funereo e si rallegra coll'uomo liberato dai divini
terrori. Diffugiunt animi terrores. Però quel panno che Epicuro gitta
sull'Olimpo, copre tutta la Grecia; giacchè quel panno che soffoca la lotta
semi-divina, era indizio della missione greca già finita. Perciò Epicuro lascia
i giardini greci, le dolcezze e i profumi arcadici, e se ne viene nel foro
romano, e siede e sentenzia e giudica e genera di sè due uomini diversissimi,
Orazio e Lucrezio, e da Orazio poi il tipo di Munazio Planco e da Lucrezio
quello di Papiniano. Sono troppe cose che io dico insieme, delle quali molte
non dette, ma provabili con la forma del discorso e col testimonio dei fatti. Cicerone,
vedendo Epicuro alle porte di Roma, si arma di poma soriane, inserte in forma
di fulmini, e cerca saettarlo con furore iperbolico, proprio nel modo onde il
papato fulmina da Roma la rinascenza. Ma, come la rinascenza, mal grado i
fulmini papali, siaccasava in Roma, invadeva il Vaticano, e faceva poetare e
sermoneggiare i papi con civetteria anacreontica, cosi Epicuro spunta tra due
dita i fulmini di Cicerone, come avea già spuntato quelli del Giove greco, e,
toccata appena la spalla dell'oratore romano, se lo fa suo. Ma, appena entrato
in Roma, Epicuro prende la natura del Giano latino, si fa bifronte, ed una sua
faccia è quella di Orazio, l'altra di Lucrezio.Non èmiracolo, è il sistemaepicureo
che, sotto la dialettica, manifesta queste due fronti. L'una viene a dire cosi:
La vita è breve; di là non si continua; dunque, godiamola di presente. La morte
cicolga, quando possiamo gittarle in faccia la scorza del pomo soave, tutto
premuto. L'altra, cosi: La vita è breve; di là non si continua; osiamo, dunque,
eternarla con un'opera degna della immortalità della fama. Per chè tentare la
gioia stolta, se nel punto di asseguirla la morte può spegnermi? Ecco le due
fronti di Epicuro. L'una di Orazio: Vitae summa brevis nos vetat spem inchoare
longam. Di là non c'è vita: Non regna vini sortiere talis. La conseguenza che
ei porge all'anima tua,è sempre una. Carpe diem quam minimum credula postero.
Illazione esprimibile con un grugnito del porco epicureo. L'altra è di
Lucrezio. Omnia migrant, omnia commutat natura et vertere cogit. Dalla quale
migrazione eterna dell'essere deriva il summum crede nefas. Importa sol
consegnare integra la lampada della vita alle generazioni sopravvenienti: Vitae
lampada tradere. Da Orazio nasce Munazio Planco, prima Cesariano, poi
Pompejano, poi repubblicano, poi di Antonio e di Cleopatra, poi cortigiano di
Augusto e sprezzato da tutti: tipo del galantuomo di Guicciardini; e fini nella
sua villa di Tivoli come Guicciardini, nella solitudine di Arcetri. Da Lucrezio
nasce il tipo del giureconsulto, Papiniano, che intese il diritto come bonum
aequum, e non volle in senato di fendere un imperatore fratricida, e piuttosto
che l'onore volle lasciare la vita. Morendo, come aveva sentenziato, provvide
alla immortalità della fama, et lampada juris tradidit. Da Epicuro il mondo
romano prende il senso della positività, ed è però mondo di prosa, non di arte,
con missione giuridica, con lingua giuridica, con monumenti, storia, tradizioni
giuridiche. La Grecia ci ha tramandato due insuperabili documenti, la tragedia
epica e la tragedia filosofica, l'Iliade e il Fedone; Roma il Corpusjuris, con
due potenti sommarii, l'epigrafe e il responso. Quanto all'epigrafe, specie
suggestiva di letteratura, come direbbesi in Francia, nessun altro popolo nė
lingua ha ilquarto della maestà e rapidità dell'epigrafe latina, nata rebus
agendis: onde nazioni nordiche e neolatine e transatlantiche pigliano ancora, e
avverrà per lungo tempo, da Roma antica l'epigrafe!e il responso. E la più
bella dell'epigrafi ha contenuto epicureo e giuridico: Et creditis esse Deos?
Cosi abbiamo della medesima scuola il porcus de grege Epicuri, e de acie
Epicuri miles. Nè questo doppio tipo fu smarrito nel periodo del risorgimento,
quando dopo la scolastica platonica e aristotelica si riaffaccið l'epicureismo:
dall’una parte si ebbe il Pontano, cantore della voluttà, dall'altra il Cavalcante,
cercatore austero, tra’sepolcri, dell'immortalità della fama. La tomba,
data umile a Catone, negata a Pompeo, ė superbamente elevata ad un mimo! Se gli
Dei sono ingiusti, gli Dei non sono. E le epigrafi più solenni nascondono certa
finezza d'ironia epicurea nel senso giuridico. L'epigrafe latina è solenne,
perché è breve come il responso. Questa rapidità di percezione è dalla lingua
istessa giuridica per eccellenza, imperativa e, se mi è lecito a dire,
dittatoria: onde l'epigrafe è quasi sempre responsiva, cioè di senso giuridico,
e il responso è sempre epigrafico. Ed in Roma fu possibile il tipo del
giureconsulto, dell'uomo cioè che ha intera la percezione del dritto,
rapidamente e pro priamente la significa e sa comandarla a sè stesso prima che
agli altri. È tipo raro, tutto assorbito dalla meditazione etica, che traduce
nella parola e nel fatto. Roma ne ebbe pochissimi che dopo quella Roma furono
comentati, non risatti; e, quando oggi odo chiamare giureconsulti alcuni legisti
che tirano a mestiere il codice, dico che o le parole non s'intendono o sono
stravolte dall'adulazione. Quando la lingua latina canta di amore, a me pare-
libero da preoccupazioni di scuola udire il Ciclope favellare a Galatea. I
romani potean prendere le Sabine meglio con le braccia che col canto: manu, haud
carminibuscaptae. Non ène'carmi la missione di Roma: dica rapidamente il
diritto, dica il fatto; il responso e l'epigrafe, questo è il gran contenuto
della letteratura latina, questo è suo proprio, è originale, è collatino, oso
dire: il rimanente vien di fuori e porta il mantello peregrino. Ed ha tre
uomini massimi, Lucrezio, Papiniano e Tacito. Lucrezio non ha cantato un poema,
nè si dà al mondo poema didascalico, ma ha dato l'esposizione epicurea della
natura, la cui Venus non viene da Milo, ma dal Foro, e può somigliare ad
Astrea. Papiniano ha dato il più alto responso, nel quale è la) Quid quid
praecipiens, esto brevis, ut cito dicta Percipiant animi. 5 UNIVERSITÀ DI
Qurais ROMA CCHIO Lucrezio, Papiniano e Tacito sono tre che si somigliano
nella forma di concepire e nella rapidità scolpita dell'espressione. Tacito,
che segna la decadenza e lavora come il Sisifo di Lucrezio, qui semper victus
tristisque recedit, spesso ti accusa la maniera e quando è breve, quando è
corto; m a è l'ultimo dei grandi romani. Chi cerca la grandezza del pensiero
latino fuori di questi, e vuol trovarlo o nella lirica di Orazio, ambigua,
quanto alla forma, tra Pindaro ed Anacreonte, e ambigua nella sostanza tra lo
stoico e l'epicureo, o trovarlo nell'epica incerta tra Virgilio e Livio, cioè
tra le reminiscenze omeriche e le favole tra dizionali, è come chi, cercando
l'anima del trecento, invece di volgersi a Dante e a Boccaccio, la spia negli
occhi estatici di Caterina da Siena o nel cipiglio di Passavanti. In questo
teatro giuridico, che è il mondo latino, il contenuto della lotta si trasforma
e di semi-divino diviene pienamente umano. Qui non han luogo cause per
divinità. Qui Lucrezio può vuotare il Pantheon che accoglie indifferentemente
tutti gl’Iddii per vederli indifferentemente sfatare dal sistematore della Natura.
Lucrezio morrà non per accusa di Melito, di Anito, di Licone; norrà, se gli
piace, di sua mano, se il destino del l'uomo gli parrà troppo somigliante a
quello di Sisifo. Allora la sintesi della missione latina, e lo ha
suggellato, come dovea, con la morte. L'olocausto di Socrate ci mandò la
tragedia filosofica che è greca; l'olocausto di Papiniano ci tramanda la
tragedia giuridica che è latina. Perchè dopo il Nerone e la Messalina non
tentare anche questa che è più romana? La storia di Ta cito suona sulle rovine
imminenti dello Stato latino come la ser ventese dell'ultimo degli albigesi.
Tacito è fosco come la sera nebbiosa di una splendida giornata; è riflessivo
come chi rasenta le rovine; è triste come chi cerca una virtù che ei sa di non
trovare. Perciò ei ritrae Tiberio assai meglio che Tiziano non ritragga Filippo
II,ma,dove pinge la virtù,non è pittoremolto ispirato. È grande col pennello
onde lo Spinelli ritraeva Satana; m a, se gli dai la tavolozza di Raffaello, ei
te l'annacqua. Venus genctrix gli si muterà in Venere Libitina, ed egli
userà della vita secondo quello che gli parrà suo diritto. Io non credo
all'aconito; credo suicida Lucrezio, e questo suicidio proprio di forma Romana,
come quello di Catone, cioè per jus necis etiam in sc. Questa lotta
umana,iniziata,non compiuta in Roma,questa che è tutta e sempre lotta civile
dal ritiro della plebe sull’Aven tino sino ad Augusto, qui omnium munia in se
trahere coepit; questa epopea lutta latina, più in Livio che in Virgilio, ha
due periodi principali: l'uno'tra plebe e patriziato per una cerla equa
partizione di cose e di ufficii, e generò il tribuno, ignoto alla Grecia;
l'altro tra l'individuo e la comunanza per una certa equa emancipazione
dell'individuo, e generò Spartaco, ignoto alla Grecia. La plebe fu vendicata da
Mario,e più da Cesare,che se op presse il tribuno,era segno che non v'era più
patriziato sovrano ed operoso.Spartaco,sopraffatto da Crasso e da Pompeo e
morto nella pienezza della sua protesta, trovò poco dopo più grande
vendicatore, Cristo. Ciò significa: Il mondo greco, cominciato religiosamente,
fi nisce nellairreligionediEpicuro;ilmondo romano,pienodella dotta irreligione
di Epicuro, finisce nel mistero cristiano. La catastrofe religiosa in Grecia è
spiegabile con la natura del pensiero, che comincia col rifermare le religioni e
finisce col dissolverle; la catastrofe della irreligione in R o m a è spie
gabile con la natura del pensiero istesso, che, se è dommatico, finisce col
divorare se stesso. Chiariremo questo vero, quando saremo innanzi al
cristianesimo. Questo vien chiaro di presente,che il contenuto giuridico in
Roma non pud porgersi come jus civile abstractum, ma come primo sentimento di
equità, onde si genera il Pretore, istitu zione profondamente etica, ignota
anche questa alla Grecia, e urbano e peregrino, e il cui fine è sempre
l'aequitas, affinchè il summum jus non si faccia summa injuria o summa
malitia. Quindi, il placito del giureconsulto nella costituzione
delle leggi: In rebus novis constituendis eviders esse debet utilitas, ne a n i
mus recedat ab eo jure, quod diu AEQUUM visum est (Fideicom. L. IV). Chiaro è
che l'equità costituisca la misura del diritto; che questa equità lungamente
saggiata, traducendosi in diritto, genera l'utile sincero; e che questo utile
debba essere evidente ai popoli nella costituzione delle leggi. Quindi
l'iniquum erat injuria. Quindi l'acquilas appo i latini non è il concetto
volgare che ci viene da Ugone Grozio: è l'assoluta, continua, ascendente
correzione del diritto civile, cioè del diritto greco; e però cosi coloro che
veggono pura medesimezza del diritto greco e ro m a n o, quanto quegli altri
che continuano a favoleggiare intorno alla origine greca delle dodici
tavole,mostrano ignorare la diffe renza delle due storie, dei due popoli, delle
due lotte, delle due civiltà. E il testo canta chiaro: Jus praetorium
adiuvandi, vel supplendi, vel CORRIGENDI iuris civilis gratia est introductum,
propter utilitatem publicam... Che è quel ius civile bisognoso di correzione? È
quello appunto che in R o m a comincia a p a rere s u m m a injuria, la cui
correzione costituisce l'istituto p r e torio,cheètutto romano,ilcuiprogramma
siassomma nella sentenza: Placuit in omnibus rebus praecipuam esse iustitiae ac
AEQUITATIS q u a m STRICTI juris rationem. Quello stretto diritto è greco, è
puramente civile, è quiritario, è aristocratico, e tra smoda nell'ingiuria, o
per violenza o per malizia, aut vi, aut fraude. Quell’aequitas è la correzione
pretoria, è la grandezza dello spirito latino, che tutto si manifesta e dimora
nella giu stizia pretoria e urbana e peregrina. E quell'aequitas deriva
dallalottaumana, cosidellaplebecontroil patriziatocome del servo contro il
padrone. Il jus civile è il risultamento della lotta semi-divina, l'aequitas è
il prodotto della lotta civile: quella è greca, questaèlatina: quellahailsuofastigiostoricoda
So crate ad Epicuro, questa dalle dodici tavole a Spartaco: quella è lotta
filosofica, questa è giuridica: i canoni di Epicuro sono l'orazione
funebre all'Olimpo e però alla Grecia, la protesta di Spartaco è il vale al
superbo civis romanus.Insomma la gloria storicadiRoma
nonèildittatore,néilconsole,nèilsenato, nè il magister equitum e l'imperatore e
nemmeno il tribuno, è il Prelore: il suo editto è la sintesi dei responsi; lo
spirito dei responsi è l'equità; l'equità è il prodotto della lotta umana;
questa lotta è il contenuto della civiltà latina. Hegel che vede si addentro la
cagione della rovina della repubblica romana e con Tacito giudica vana
l’uccisione di Cesare, non vede con pari intensità in quella repubblica
l'istituto pretorio e, sfuggi togli, tien conto solo della ratio strirti juris.
Tutto il diritto r o mano gli si stringe nel summum jus. Non vide che la lotta
umana era ed è l'equilà. Con questo spirito di equità torna agevole a Tacito
descri vere il tiranno, scolpirlo. Volere parendo di rifiutare, c o m a n dare
parendo di obbedire,far tuito parendo di non fure, questo è il tipo del
tiranno, questo è il Tiberio di Tacito, rispetto al quale gli altri tiranni
venuti di poi sono volgari, ubriachi,troppo scoperti e però troppo esposti al
essere tiranneggiati. Tipico é questo Tiberio in Tacito, come Ettore in Omero,
come Ugolino in Dante, come Otello in Sakespeare, e non patiscono ritocca menti
di nessuna mano: chi si attenta a rifarli, solto qualunque altra forma,disfà.
In Grecia fu possibile il sentimento del ti ranno, in Roma il ritratto
tipico,perchè in Roma è delineato il concetto dell'equità. Tiberio non può
esser veduto se non dielro il seggio del Pretore. Nè Riccardo III, nè Arrigo
VIII, nè Fi lippo II, nè Alessandro VI o Paolo IV ritrassero Tiberio: vollero
troppo, si chiarirono troppo, furono troppo tiranneggiati: ma il tipo, spento
individualmente, risorse collettivamente nella C o m pagnia di Gesù, che per
333 anni dilargò l'oligarchia nera sulla terra, parendo di non volere, di non
comandare, di non fare. Ma e il gesuitismo tiberiano e il cesarismo gesuitico
non pos sono essere tanto chiusi,che ilpensiero e la natura non v'entrino. Fu
però equità piena,sincera, spiegata questa di Roma,si che la si
trovi tulta adempita nella ragione pretoria? La lotta umana di Roma diede per
risultamento il diritto umano? In somma il dirittoromano sicontinua a
studiare,a chiosare, ogni giorno in ogni paese civile, perchè effettualmente è
l'ultima parola del diritto? L'acquilas in omnibus spectanda, quando non voglia
essere un nome,ma cosa, non un concetto,ma un sistema, non in somma
un'esigenza,ma un adempimento, bisogna che simani festi come connessione ed
equazione dei contrarii, cioè del ge nere con l'individuo, del cittadino con la
persona, affinchè ne risulti l'interezza dell'uomo.Ora, questa equazione torna
possi bile,quando l'individuo si sia affermato e contrapposto al citta dino e
abbia avuto nella storia tanto valore e tanta evoluzione quanti il cittadino se
ne prese. Senza quest'azione e reazione, o, come altri dicono, senza questa
tesi e antitesi nessun'ar monia finale e completiva, nessuna sintesi piena e
durevole, nessun equilibrio, nessuna equazione insomma è effettualmente
possibile: e, se l'equità non è questa equazione, è ancora un presentimento Se
ne deduce che Roma non poteva ancora sistemare la vera equità giuridica, perchè
l'individuo non aveva dato tutti gl'istituti che dovevano nascere di se, dalla
sua antitesi o c o n trapposizione al cittadino. Dove s'era fatta la storia
dell'indi viduo, l'autobiografia, perchè ilPretore potesse consapevale con
temperare i contrarii, connetterli, equilibrarli? Vedesi, dunque, che questa
equità è l'avvenire dellastoria,non ilpassato;spetta alla giornata travagliosa
dei posteri, non alla lotta civile di Roma.Or, dunque,è stata spuma d'acqua
sonante l'equità ro mana? Troppo sarebbe stato il rumore ! La cosa sta in
questi termini: L'equità scientificamente in tesa spetta all'avvenire, che sarà
la sintesi del cittadino con l'individuo per costruire tutto l'uomo: l'equità
latinamente intesa fu il transilo dal cittadino all individuo per costruire
l'individuo. Il transito non è la sintesi, è il semplice avviamento dall'uno
all'altro dei contrarii, a traverso i quali si vien costruendo l'uomo chiamato
sintesi dell'universo e non divenuto ancora sintesi di sé medesimo ! Fu larva
dunque di equità: e nondimeno anche come larva quel diritto è rimasto solenne,
tipico nella storia, concetto più che presentimento di quello che il diritto è
destinato ad essere. Dunque,nellastoriailmondo romano èl'esodo,ilpassaggio dal
cittadino greco all'individuo germanico. E in questo transito dall'uno
all'altro dei contrarii consiste, chi consideri, l'universalità dell'impero
latino. Il quale perde la sua ragione di durare, quando Cristo annunzia
l'emancipa zione individuale. Cosi me ladiscorrevo intorno al contenuto
storico ed al carattere di Roma. Alcune delle cose dette, oggi, non ripeterei;
m a ne accetto anche oggi moltissime, principalmente due: che la lotta inRoma
èumana e senza neppur l'ombra del carattere religioso; e che risulta mento
precipuo della lotta umana è l'istituto pretorio. Bastano queste due
affermazioni per determinare tutto il ca rattere della prima Roma, e dal
caratlere la sua missione, la gloria, l'universalità, la decadenza. A queste
due affermazioni manca la giustificanza storica il metodo. Perché in Roma la
lotta è del tutto umana? A questa interrogazione, quando non si voglia dare una
ri sposta astratta, come la darebbe la scuola di Hugo e di Savi gny,cioè tal
era la coscienza o ilgenio di Roma,ci sono due modi di rispondere, l'uno
metafisico, l'altro naturale. Il primo risponde: Alla lotta semidivina dovevo
succedere la lotta umana: la prima, compiuta in Grecia, non si poteva ripetere
in Roma. Le due lotte sono due momenti del pensiero; e però Epicuro passa dalla
Grecia a R o m a. Il secondo dice che questo lavorio del pensiero, affatto in d
i sparte dal fondamento naturale, spiega la storia più che non [Quindi
l'evidenza di lumeggiare la storia col naturalismo che le traccia il metodo.
Ora, il naturalismo storico attraversa tre periodi notevoli: prima è
teleologico, poi empirico, finalmente è scientifico È teleologico, quando
presuppone i fini, e i fini diventano cause, e la natura è in gran faccenda a
lavorare i mezzi per questi fini. In questo primo periodo il naturalismo non si
è li berato ancora dalla metafisica, e, se non è essenzialmente antro
pomorfico, è tale abitualmente. Questo periodo è rappresentato da Herder, il
quale è vero che presume cercare la storia degli uomini nella storia del cielo,
della terra e delle relazioni tra cielo e terra; m a, presupponendo ancora i
fini nella storia dell'uomo e della natura, viene abitual mente a credere
divino quel che dev'essere tutto e semplice mente naturale, e – ciò ch'è ancora
più teologico -- ad esclu dere i popoli fieri e sanguinarii dalla possibilità
di adempiere nella storia un qualche fine provvidenziale. Che cosa sarà per
Heder il cristianesimo? — Il regno della giustizia e della verità ! Ecco la
civiltà tedesca in forma di fine provvidenziale, che non poteva essere
adempiuto dal popolo romano, perché aveva animo tirannico e mani insanguinate.]
il genio o il carattere astratlo, m a in ultimo riesce astratto ed enigmatico
anch'esso, perché il pensiero presuppone qualco saltro, da cui non si può
divellere. È vero che altro è il genio greco, altro il romano; è vero che la
lotta fatta in Grecia non si può rifare a Roma;è vero pure che Epicuro,passando
dalla Grecia a Roma,accenna alla lotta umana che succede alla lotta religiosa:
ma non si vede ancora perchè il pensiero si sia cosi determinato, e piuttosto
in Italia che in Germania, e dell'Italia piuttosto in Roma che nell'Etruria o
in altra regione. Sono, per conseguenza, da tenere in gran conto i momenti del
pensiero che nè in sè nè nella storiasi ripete mai; ma re stano momenti vuoti,
astratti ed inesplicati senza tenere in pri missimo conto il dato naturale.] il
genio giuridico di Roma? e l'universalità del dominio romano? e la successione
storica della civiltà romana alla greca? e l'am biente naturale di R o m a,
rispetto alla terra ed all'aria? Tutto ciò sparisce, e restano un fine
provvidenziale il cristianesimo, e l'odio tedesco contro R o m a, compagnia di
ladri e nel principio e nel mezzo,cosi pel genio naturalista di Herder come per
il genio metafisico di Hegel. Egli è perchè quella natura non è libera ancora
da quella metafisica. È empirico il naturalismo, quando contende ogni investiga
zione intorno agli ultimi fini e alla prima causa, e que'fini e quella causa
respinge da se come contenuto della metafisica e campo Questo periodo è
rappresentato da Comte, il quale respinge l'assoluto con troppo assolute
negazioni,come Stuart Mill negava il sistema, sistemando; e però l'uno si dà a
cercare l'invaria bile attraverso i fenomeni naturali, e l'altro il permanente
attra verso i bisogni umani. Vanno cercando quell'assoluto che hanno
assolutamente negato. Avviene, in questa scuola de'puri senomeni,che le
catastrofi sono sostituite all'evoluzione; che il passato sarebbe assoluta
mente morto, non trasformato; e che, come nell'ordine della successione
filosofica il positivismo annunzia la morte di tutto il contenuto metafisico,
cosi nell'ordine della successione politica ilperiodo industriale,p.e.,supporrebbeaffattospento
ilperiodo legale, come questo supporrebbe spento del tutto il periodo m i
litare.Da che sarebbe indicata la cessazione del periodo mili tare? Dalla
caduta di Roma.Ed ecco che questaRoma,o forza di ladri o di soldati, non
sarebbe stato altro che forza ! E ne il naturalismo teleologico nė l'empirico
arrivano a vedere che in quella R o m a universale la forza fu universale
quanto il diritto. - come reazione mutila il contenuto scientifico, e non
si accorge che quanto sot trae alla scienza tanto consegna alla religione. sino
dal nome metafisica, dell'inconoscibile. In questo secondo periodo il natura
lismo,aborrendo Finalmente il naturalismo storico esce dallo stato
teleologico, dallo stato empirico, e diviene scientifico sotto queste
determi nate condizioni: 1a sottraendo la statica e la dinamica so ciale
all'indeterminato delle analogie e sottomettend le al cal colo determinato, nel
quale sparisce l'uomo individuo e sorge l'uomo medio; 2a sottraendo il calcolo
ai ritmi misteriosi o ca balistici e riducendolo alla legge di proporzione tra
causa ed ef fetto; 3a sottraendo le cause allo indeterminato del numero e
riducendole ad una causa sola, e facendo convergere tutti gli effetti verso un
fine proporzionato alla causa medesima. Allora si viene a veder chiaro che la
statica e la dinamica sociale fanno una fisica sociale che deriva dalla psico
-fisica; che il pensiero si traduce nella storia con la medesima proporzione,
onde procede dalla natura; che il calcolo, al quale sottostanno le scienze
naturali, entra a dominare il mondo della storia; e che in ultimo l'uomo
individuo,il quale sparisce innanzi all'uomo medio, vuol dire l'arbitrio che
sparisce innanzi alla libertà. Più sparisce l'arbitrio come causa, e più si
chiarisce la libertà come fine. A tutto ciò, che è pur grande, il mondo moderno
non può sottrarsi. Ha prodotto tre saggi,che sono saggi ancora, ma che
aspettano con irremovibile certezza la sistemazione scientifica, e sono la
Fisica sociale di Quetelet, la Storia dell'Incivilimento in Inghilterra di
Buckle e i Periodi politiri di Ferrari. Anch'io nel Saggio Crilico del Dritto
Penale e del Fondamento etico avevo cercato dimostrare in che ra gione si
movono nel tempo storico le istituzioni avverse e per chè il tempo stesse
rispetto alla successione del pensiero come lo spazio rispetto alla successione
de'corpi; m a anche quel mio libro, come porta il titolo, rimane saggio, ed
aspetta la sistema zione scientifica che si determina co' criterii sopra
stabiliti, senza de'quali non è possibile un naturalismo scientifico. E con
questo proposito io mi sento libero da qualunque ar bitrio individuale, da
qualunque monomania di originalità so litaria ed astratta, perchè da una parte
veggo di obbedire alla ragion de'tempi e dall'altra al genio
italiano. Questo genio, o che si manifesti nello sperimentalismo più cauto del
Galileo o nel più libero idealismo di Bruno,ha sempre ultimo fondo delle cose
la natura, fuori della quale nulla vede e nulla spiega. È però genio matematico
per eccellenza, perchè ogni legge natu rale si stringe in numero. Fu, quindi,
possibile nella scuola di Galileo un Vincenzo Viviani che faceva ciò che appena
Leibnitz osava desiderare, sommettere cioè gli atti umani alla misura, l'etica
alla matematica. Risalendo i tempi, incontravasi nella scuola di Metaponto;
discendendo, preoccupava i periodi poli tici di Ferrari. Se è una sistemazione
anche questa, perchè afferma l'evo luzione come processo dall'omogeneo
all'eterogeneo, e non con sidera che l'evoluzione sarebbe impossibile senza la
coesistenza dell'omogeneo con l'eterogeneo? Perchè non considera se quella che
appare coesistenza immediatamente al senso,non si faccia mediatamente
connessione? E, se cotesta connessione è recipro cità, perchè egli non mi
lascia vedere le scienze esatte nelle naturali? Ne deriverebbe che, esclusa la
possibilità di ogni ente metafisico, il suo positivismo farebbesi naturalismo.
E tanto m e glio ! Tutte le perplessità finirebbero, e non si parlerebbe a
n Spencer pose gran cura a distinguere sė da Comte,ciò che oggi vuol dire
positivismo inglese dal francese. Molte sono le differenze notate dallo
Spencer, m a fan capo ad una: che Spencer cre le necessaria l'analisi
psicologica, da Comte giudicata impossibile. E dietro quest'analisi Spencer
perviene a quel s a pere unificalo, sotto il principio universale della
evoluzione, che costituisce la sistemazione del positivismo. Innanzi
all'universalità di queste leggi non vi sono per noi i riserbi, le oscillazioni
dell'inconoscibile e del positivismo in glese; vi sono invece l'universalità e
l'ardimento del naturalismo italiano, del quale cosi, senza taccia di orgoglio
nazionale, ra gionavo nella mia conferenza a Torino: Che cosa manca?
Noi abbiamo affermato l'inconciliabilità tra l'infinità della natura e il
vecchio caput mortuum della teologia.Non possiamo tornare indietro; e le
perplessità del positivismo sono sdegnate dal naturalismo italiano. La parola
stessa positivismo per noi è un equivoco: scientificamente ci suona semplice
reazione alla metafisica, e moralmente dice negazione di ogni elevato ideale.
La parola è sciupata. Il naturalismo dura quanto la natura, ed è proprio nelle
nostre tradizioni, nel nostro indirizzo e nel n o stro genio. Non temo le
conseguenze: la Verità e la Libertà sono, in fondo, una medesima natura. Dietro
questi criterii, tenuto conto non di uno o due, m a dei precipui elementi
naturali ch'entrano nella storia primitiva di Roma e che possono essere
determinati come i faltori elemen tari dell'incivilimento romano, ne risulta
che l'indole violenta ed il costume erratico de'primi congregati devono essere
dal vasto campo costretti a farsi agricoli, e che il prodotto di questi due
fattori, la violenza e l'agricoltura,doveva essere il genio m i litare di R o m
a. E militari si annunziano il primo re, le prime istituzioni,iprimi fatti che
aprono lastoria di Roma,come mi litare la postura della città istessi, ottima
delle posizioni stratc giche in tutlo il Lazio. Or,dato un popolo agricolo e
militare,un popolo,cioè, che [B. Il naturalismo. Torino, Roux e Favale] vora
dell'assolutamente inconoscibile, campo tetro,in cui possono rientrare tutti i
vecchi pregiudizi, tutt'i terrori infantili e tutte le senili speranze sfatate
dal naturalismo italiano. Diritto, ardito, impavido è l'ingegno nostro: è
Colombo che, se ha da guardare verso l'America, non riguarda la Spagna; è
Galileo che, se s'in china, non nega il moto; è Bruno che, se ode la sentenza,
non disdice l'infinità della natura; è Cardano che ha più timore di smentire il
proprio oroscopo, che di morire. Cosi pensa e cosi vuole: italianamente volere
è come il supremo fato storico. stabilisca il mio e il tuo e con la
forza faccia rispettare il li mite,quale sarà la risultante di queste
attitudini,quale lamis sione o il destino di questo popolo? È già evidente:
sarà u n popolo giuridico per eccellenza, il popolo del diritto. Cosi va: la
violenza e l'agricoltura fanno un popolo militare; l'agricoltura e la milizia
fanno un popolo giuridico. La violenza temperata dall'agricoltura diventa
milizia, a c u stodia del proprio campo; la milizia raddolcita dall'agricoltura
diventa forza di equità. Cosi si scoprono i primi naturali fattori del genio
romano: non forza contro il diritto (barbarie); non diritto contro la forza
(decadenza ); m a diritto e sorza (civiltà giuridica ). Non basta dire il m o n
d o greco fu della scienza e dell'arte, ilmondolatinofudeldirittoedelgoverno,ma
bisognasapere perchè fu cosi. Allora occorre vedere non solo la successione
cronologica delle idee e delle civiltà, m a indagare i naturali fattori che
dispongono una nazione,piuttosto che un'altra, ad una deterninata civiltà, e
proprio quella e non altra nazione. E per convincersi che quello fu davvero il
genio di Roma e quelli i fattori dello incivilimento romano,gli studiosi
rivolgano a sè m e desimi alcune domande.Eccole ordinatamente: Qual e fu, in
generale, l'indole de’ popoli italici, e quale tra le genti italiche la postura
di Roina? Quali i rapporti tra gli agricoltori e quale il costume? 4. Perchè fu
tenace il costume e lento in Roma l'accu mularsi della ricchezza? Perchè
gl'idillii greci in Roma diventano georgiche, come le cosmogonie diventano
poemi della natura, ed in qual conto R o m a ebbe gli scrittori de re rustica e
le divinità campestri? 6." Qual'è la forina più latina del pensiero latino?
È vero, in ultimo, che quel pensiero e quella forma. Che cosa più occorre,
quando questi rapporti e questo costume si elevano a missione giuridica?
sostanza e modo di un mondo affatto prosaico alito di arte? - non hanno
Se ciascuna di queste domande non avesse in sè molta im portanza, tutte insieme
parrebbero da fanciullo per la loro di sparatezza, mentre, per la loro intima
connessione, posson fare una sola domanda. E l'ordine delle risposte può far
bastare una pagina, dove occorrerebbe un volume. Le genti italiche – per
quell'armonia di facoltà, della quale abbiamo sopra toccato l'origine portano
in ogni cosa che pensano e che fanno,non solo un senso finissimo di arte,m a g
giore dove meno appare,ma quella che chiamano nota giusta ed è espressione di
senso pratico, che, in fondo, è senso poli tico.E dico senso non per traslato
nè per uso di linguaggio co mune,ma proprio nel sensopiùitalianamente
scientifico, perchè intelletto e volontà sono evoluzioni del senso. Quindi sono
popoli che hanno meglio equilibrati gli ordina menti politici, e più
disciplinati gli ordinamenti giuridici e m i litari. Roma, e per i fattori del
suo genio e perchè posta nel cuore della penisola,veniva naturalmente a
concentrare tutto il genio italico e a dargli quella espansione che può
raggiare da una città nel medesimo tempo giuridica e militare. Il genio di
Roma, insomma, traperl'origine e per la postura è nelle con [Non sarà inutile
ricordare ciò che scrissi nel citato discorso sul naturalism. Il senso era umiliato e depresso da due presupposti:
che lo avevamo comune con le bestie e coi zoofiti; e che la ragione p o teva
far senza di esso, come l'anima senza del corpo. Presupposti, come è chiaro,
della vecchia psicologia metafisica, esagerati dalla scolastica, raffi nati
dall'idealismo più recente. Il senso che si osserva,e che si sente,si alza,si
riabiliti e testimonia e scrive di sè stesso: Il senso avverte il fatto
naturale, il movimento del fatto e in ogni fatto la coesistenza dei contrarii,
per es., identità e differenza, genere ed individuo, comune e proprio. Il senso
avverte sè,ilmovimento da cui deriva e in cui si deriva,ed in sè la connessione
dei contrarii, per es., infinito e finilo, causa ed effetto, necessità e
libertà. Il senso avrerte la dizioni più naturali per concentrare ed
espandere il genio ita liano. E ne'popoli agricoli, più che
ne'commercianti,sorge schietto il sentimento del diritto e poi dell'equità,
perchè più semplici tra gli agricoltori, che non tra'commercianti,sorgono i
rapporti sociali. E, sorti, trovano subito stabilità nel costume e certezza
nelle forme, come stabile e certa è la terra, sulla quale e per la quale
l'agricoltore vive, come certo e stabile il limite del colto. E da questa
medesima stabilità e certezza, la tenacità del costume e la rigidezza avversa
ai subiti e pericolosi guadagni del commercio. Però in Roma fu lento
l'accumularsi della ric chezza e ancora più lento il contagio del lusso. Se poi
questi rapporti e questo costume, ne'quali si accentra il genio di tutto un
paese, sono destinati ad elevarsi a missione giuridica, ciò che più occorre per
tradurla in atto cotesta m i s sione segnatamente in mezzo ad un mondo barbaro
è la forza. Perciò una grande missione giuridica, la quale non sia militare nel
medesimo tempo,è un'astrazione da missionarj,come una gloriosa missione
militare che insieme non sia giuridica e non si ordini a qualche alto fine
civile, è un'astrazione da nar ratori ciclici. Il dominio di Roma è pari alla
forza, e l'uno e l'altra sono pari al concetto ed alla missione giuridica.
Quindi, propria tendenza a trasmutare ilfatto naturale in fatto storico, a insi
nuare nella storia il proprio moto e a determinare il fine del moto sto rico
nell'equilibrio dei contrarii, per es.,persona e Stato, lavoro e pro dotto,
dovere e dritto. Volete questi diversi gradi del sentire chiamarli
senso,intelletto e vo lontà? Ritragga il linguaggio con queste parole questa
distinzione di gradi, ma distinzione di gradi, non separazione di facoltà:
distinzione di gradi nella evoluzione del senso,come ilsenso è dellanatura,non
tante ipostasi di tante facoltà.Come l'evoluzione delle forze chimiche perviene
sino al l'organismo e dell'organismo sino alla vita e della vita sino al
senso,così l'evoluzione del senso sino all'intelletto e alla volontà. Nessuna
ragione, m a il solo pregiudizio può condurci a moltiplicare i principii e le
leggi. col crescere e determinarsi del concetto giuridico si giustifica
l'egemonia di Roma sopra tutto il mondo mediterraneo, e con la coscienza che
Roma desta del medesimo concetto negli altri popoli, si spiega il testamentu di
Augusto in Tacito: Addiderat consilium coercendi intra terminos imperii. Quindi,
si spiega perchè in R o m a,mentre tutto è militare e la procedura giuridica
non si scompagna dalla lancia, tutte le distinzioni civili e politiche sono
derivate dalla terra. È patrizio chi possiede terra ed il segreto de'diritti
inerenti al dominio; sono clienti, colientes,quelli che coltivano il campo del
patrizio; plebei, quelli che coltivano e costumano vivere sul proprio campo;
proletarii, quelli che non hanno campo, fuori del quale non c'è avere. E si
ponga mente a questo, che nel cliente c'è la radice del colono; che ne'
rapporti tra cliente e patrono è adombrata la prima tradizione feudale, che non
si è interrotta mai nella storiadelmondo;cheilclienteècittadino,ma non saclasse
di cittadini; e che in ciò principalmente si distingue dal servo che nè è persona,
nè cittadino, nè fa classe di cittadini. Agraria è principalmente la lotta tra
le parti in R o m a; agraria l'origine del dominio bonitario; agrario il
fondamento del censo; agrarie le leggi provocatrici de'più grandi dissidii e di
radicali riforme negli ordinamenti politici e civili di R o m a. L'evoluzione
dello spirito romano porta sempre questa impronta del principale fattore del
suo genio. Tra la legge licinia e la legge sempronia c'era sempre sull'agro
pubblico tesa una corda, che, tocca, consuonava con l'animo romano. Campestri
da Saturno al Dio Termine sono le deità indigene diRoma; il campo arato è ara; proarispugnare
inanticoè difendere il campo; e da un fanciullo uscito dall'aratro impara rono
l'arte degli aruspici, di gran momento nel cominciare le imprese civili e
militari.Censorino scrive$ 4:Nec non in agro Tarquiniensi puer dicitur exar
atus, nomine Tages, qui disci plinam cecinerit extispicii.– Anche negati gli
aborigeni,restano gl’Iddii autoctoni che si piacevano di riti e canti campestri
e 6 – G. B Vic. Disegno di una Storia del Diritto,ecc.,ecc. da'campi
mandaron voce ad Ercole di preferire le offerte di lampade accese ai sacrifizj
umani. Gli Dei che dal primo anno urbe condita sino alla prima dittatura
perpetua entrano in R o m a insieme co'popoli vinti, sono costretti ad entrare
anch'essi in servigio del vincitore, dal quale assumono forma e costume. La
Giunone di Grecia non è quella de'Latini,nè il Giove di Atene è quello di Roma.
Quando non più assumono il costume del vincitore, non sono più adorati. Ma nė
per numi peregrini nè indigeni c'è mai guerra tra i popoli latini, né dissidio
civile, nè giudizio per divinità. L'aco nito di Lucrezio - se mai fu provato -
non somiglia alla cicuta di Socrate: non ci fu accusa, da che i dotti di R o m
a sentirono che il poema della natura era l'espressione più vera del senti
mento contemporaneo. In Roma gli Dei sono piuttosto per l'uomo,che l'uomo per
gli Dei, i quali più si allontanano come più si determina il sentimento del
diritto, che ha dato alla lotta romana principalmente l'impronta agraria. — E
l'ager romanus da prima determina le tribù, le quali sono non solo personali, m
a locali secondo la partizione dell'agro. Nell'arte non si smentisce questo
elemento precipuo del genio romano, anzi vi si determina e spiega. Se l'idillio
greco entra in R o m a, si fa georgica, le quali Di patrii, Indigetes det tano
ad alto fine: Quid faciat laetas segetes, quo sidere terram Vertere, ulnisque
adjungere vites Conveniat. Aureus hanc vitam in terris Saturnus agebat.
Ma,seèvero,comesentiHegel, chegliDeidiVirgilio ven gon giù dalla macchina, in
queste georgiche la macchina è più visibile: mostrano abbastanza che vengono
dopo il poema della natura, e che secondo leggi schiettamente naturali la terra
vuol essere pulsata. E l'arte romana non ha nulla di più perfetto di
83 questo poema della natura e di questa applicazione che delle leggi
naturali si fa nelle georgiche, poema agrario. Celebrati, dopo questi, sono
scriptores rei rusticae et Gromatici veteres, per la tradizionale venerazione
della coltivazione e della misura dell'agro: tra'primi M. Porcio Catone,
Varrone e Colunella; tra'secondi Sesto Giulio Frontino, Aggeno Urbico, Igino.
Humana ante oculos foede cum vitajaceret In terris oppressa gravi sub
relligione Primum Grajus homo mortaleis tollere contra Est oculos
ausus,primusque obsistere contra. Ed è chiaro:sarà questo in Roma il contenuto
filosofico:lo stoicismo non sarà che di reminiscenze, e l'eclettismo, di s c m
plice erudizione. Quinto Sestio,stoico più che eclettico, non saprà parlare di
Giove che con un motto sarcastico, tramanda toci da Seneca: Iovem plus non
posse, quam bonum virum; a CICERONE, eclettico più che stoico, morto otto anni
dopo L u crezio, non saprà ammettere l'esistenza degli Dei che in via di
sempliceopinione:Deosessenaturaopinamur.E idottisinno quanto questo opinatore
magno, come Cicerone chiama sè stesso, confidi nelle sue opinioni teoretiche e
teologiche. Intravedesi E la filosofia? Dove sviluppato è il sentimento
del diritto, e per questo appunto la lotta si fa tutta umana e principalmente
agraria, gli Dei, a breve andare,si allontanano dalla scena.Epi curo occupa
Roma è il suo campo naturale e Amafinio pubblicamente lo insegna in buona prosa
latina come Lucrezio lo espone in versi mormorati a lui dalla natura ch'ei
canta: Perchè? Te sequor, o Graiae gentis decus, inque tuis nunc Fixa pedum
pono pressis vestigia signis Lib.1. che la macchina teurgica non manca a
Cicerone che prelude ai politici di RAZZA LATINA, invocando gli Dei piuttosto a
rincalzo dello Stato che a fondamento di religione. Ma sopra tutt'i poemi e
tutte le prose latine l'epigrafe mi parve sempre la più latina forma del
pensiero latino. Versi e prose se ne scrivono in ogni lingua, più o meno classica,e
morta e viva; ma l'epigrafe, che non è nè prosa nè verso, non mi parve mai vera
in altra forma fuor della latina. N'è prova il fatto costante: sempre che si
voglia far vivo un pensiero sopra una pietra e quasi comandarlo alla memoria
degli uomini,lo si fa latinamente. E, perchè il pensiero trovi equazione con la
forma, bisogna che abbia alcun che di universale e d'importanza umana: una
epigrase latina, oggi, sulla tomba di una giovinetta, di un fanciullo, di un
uomo oscuro, accusa gli eleganti ozii di un pe dante, anche quando egli riesca
alla pietosa eleganza di Antonio Epicuro, che gemeva in latino del cinquecento,
e in dotte a n titesi, la sostituzione della morte alle nozze. Nam tibidumque virum, tedas, thalamumque parabam, Funera et inferias anxius
ecce paro. Anche
il nostro Settembrini, che avea gusto finissimo del bello, si lasciò ingannare dal
singulto in antitesi eleganti, e non seppe distinguere tra l'epigrafe dotta e
l'epigrafe latina. È vano sfatare l'epigrafe: sempre che si voglia dire con ef
ficace brevità un pensiero universale o un fatto d'importanza universale, si
dirà epigraficamente e latinamente.In altra forma e lingua apparirà lo sforzo,
anche coperto dalla maestria del Giordani che sopra Colombo e Machiavelli
scrisse le epigrafi meno incomportevoli. Noterò breve la ragione di questo
fenomeno letterario. Quando si dice la lingua latina, imperatoria, ellittica,
essere percið epigrafica, il discorso rimane all'esterno; e però viene a dire
che la lingua latina è epigrafica, perchè è.– L'intimo è che il
pensiero latino — giuridico. Si dirà, per afferrare transiti dove sfuggono, che
l'epigrafe è il passaggio dal verso alla prosa, dalla fantasia alla
riflessione, e tiene però dell'una e dell'altra. No: l'epigrafe esprime il
sommo della riflessione, perchè determina ciò che in una gene razione c'è di
più universale, o come pensiero o come sentimento, e lo stringe sotto non il
numero de' piedi o delle sillab e, ma delle parole,ed ha però forma egualmente
discosta dal metro poetico e dalla licenza prosastica. Chi consideri come
l'universalità del dirittosi determina nella precisione massima della parola,
scopre subito l'equazione tra il responso e l'epigrafe, e conchiude senza
peritanza, che, ri spetto al genio romano, sono di eguale importanza il corpus
iuris e il corpus inscriptionum latinarum. Tutte le regole di Morcelli de stylo
inscriptionum fanno la rettorica epigrafica, la più fatua melensaggine
letteraria. Al g e suita mancava il pensiero. Intanto questa indole epigrafica
di Roma, che riappare da ogni carta e da ogni pietra,in ogni parola e in ogni
lettera latina, questa appunto per la sua espressione nuda e severa ha fatto
dire che il genio di Roma non ha nulla di artistico. Quel che di fluido e più
abbondante s'incontra nella letteratura latina, è greco. Per gli odiatori del
nome romano, Roma è la città della forza; per i più benevoli, è la città del di
ritto; per gli uni e per gli altri il genio romano è meno estetico del cinese.
Conchiudiamo questo capitolo, esaminando questa affermazione. Che il mondo
romano sia stato poetico davvero, come fu la Grecia, e come la nostra
rinascenza greco-latina da Dante in poi, non si può dire, si perchè nell'arte
di R o m a non troviamo l'individuazione de'caratteri poetici, e si perchè il
canto vera è universale, imperatorio, categorico. Per cosa ingiusta e con
parole indecise non c'è forza di comando.Perciò ripeto che inRoma ilresponso è
epigrafico, l'epigrafe è responsivamente poetico non si leva mai solo in un
popolo, ma in un periodo in cui gli vengono successivamente compagne le altre
arti: la pittura, la scultura, la musica, l'architettura.Non c'èragione,
perchè, una volta accesa la fantasia di un popolo, si debba tutta e solamente
stringere ne'metri poetici e non cercarsi il ritmo nelle altri arti: c'è invece
la ragione contraria, che, nato il canto, si presentano l'una dopo l'altra
tutte le altre forme della individuazione poeticil. I caratteri poetici migrano
per le diverse forme dell'arte, finchè si adagino nella forma più propria,
dalla quale sdegnano essere rimossi. Così il Giove di Omero passa in Fidia,e
ilgiudizio di Dante in Michelangiolo. Ma,se ilmondo romano non è poetico, nel
senso estetico della parola, è nondi meno artistico in grado inimitabile,
perché non neglige la forma dietro la ricerca di un contenuto informe, ma la
cerca in equa zione perfetta col contenuto, anzi dal contenuto si studia deri
varla, perchè sente che un pensiero che si deterinina, facendosi, si crea
determinatamente la sua forma. Il contenuto, la sostanza propria del pensiero
latino è il diritto, il quale in Roma si connatura con la forma romana, come il
Giove greco con la forma greca. La parola del giure consulto latino scolpisce
come la subbia di Fidia. Come da quella subbia esce il sopracciglio cuncta
movens, cosi da quella parola erompe l'imperativo giuridico. Or, questa
perfetta equazione tra pensiero e forma, tra l'im perativo giuridico e il
grammaticale, tra l'imperio concitato e la forma ellittica, quasi tronca, onde
Leibnitz, dopo gli assiomi de'geometri, niente vede più certo de' responsi
latini, questa appunto è intensamente artistica. Il giureconsulto non è il
poeta, è l'artista del diritto. E per provare col fatto, io ben ricordo
che la lex XII T a bularum fu chiamata carmen necessarium, e, cresciuta
l'equità, -orrendocarme;chequesto carme fugiudicato un severopoema, ricco
d'immaginazione e a desinenze quasi ritmiche; che fu salto imparare a coro
da'fanciulli; che Cicerone ne parla con quell'entusiasmo, onde
iGreci ricordavano l'Iliade; che i R o mani derivavano più onore dalle XII
tavole,che non dalle guerre puniche; m a so pure che la voce carmen presso i
latini ha si gnificato assai più largo che poesis, e mi baderò dal definire
poema di qualsivoglia natura il carmen necessarium. Ma ag giungo subito che in
queste medesime tavole si manifesta il genio artistico del legislatore romano,
per una mirabile equa zione tra contenuto e forma, la quale ferma e stabilisce
quelle tavole come tipo di tutta la legislazione romana, e le fa perenni nel
culto di quel popolo togato e armato. Al primo sguardo sulla tavola prima si
legge: SI IN IUS VOCAT, NI IT, ANTESTETOR; IGITUR EM CAPITO. Non un articolo,
nè un pronome in caso reito; due impera tivi in cadenza, e tra'due, come a
temperarne la durezza,l'igi tur, che presume parere la razionalità ed è la
semplicità pri mitiva della legge.Ogni legge scritta è igilur in sè medesima, è
il corollario particolareggiato di un principio generale e di una applicazione
sottintesi; e però l'igitur espresso non è trovabile fuor della semplicità
infantile della legge. Basta averlo trovato in prima, e non pare che vi
s'incontri due volte.Hegel direbbe che questa procedura non solo insita nella
legge m a soverchiante, ed a cadenze d'imperativi della specie di capito,
ricorda troppo la manus.Due cose sono da rispondere:l’una,che laprocedura molta
e stabile, diffusa in tutte la dodici tavole, anche nelle due ultime che
Cicerone chiama inique (duadus tabulis iniquarum [Per Livio è fonte; per Tacito
è fine; per entrambi è corpo del diritto: quindi, fons publici privatique juris
in Livio; finis aequi juris in Tacito;corpus omnis romani juris ne'due storici
e ne'giureconsulti. Ma più se n'esalta CICERONE nel De Oratore: Fremant omnes
licet, dicam quod sentio.E dirà,giurando per Ercole, che ilsolo libretto delle
dodici tavole per peso di autorità e di utilità avanza di assai le biblioteche
di tutt'ifilosofi.Questo unus libellus era l'Iliade de’ Romani. legum
additis), svelano l'indole di un popolo agricolo; l'altra, che tutta questa
procedura primitiva, che è o la forza o simbo leggiata dalla forza, in Roma è
sempre in servigio di un diritto che determina un rapporto tra gli ordini
noverati sopra, o tra due del medesimo ordine rispetto ad una medesima cosa.
REM UBI PAGUNT, ORATO, Qui, nelle dodici tavole, é evidente, è propria, sto per
dire, è bella: certo, come legge, questa evidenza epigrafica non è solo il
sommo della brevità, ma dell'arte. Fuori della legge, in Tacito, assai volte la
brevità perde l'evidenza e diventa cortezza, l'arte si svela e si fa sforzo, e
l'oscurità della frase indica l'o scurità de' tempi e l'animo oscuro di chi si
trova solo in mezzo a que' tempi. Bella ancora nelle XII Tavole la seguente
procedura che sta bilisce equazione tra l'esrcizio della legge e del Sole: SOL
OCCASUS SUPREMA TEMPESTAS ESTO. Tutt'i verbi trovansi all'imperativo, e
l'imperativo nel rit mo,ma più di frequente questo verbo essere, come se
l'essere in Roma questo dovesse significare principalmente: l'impera tivo
giuridico. Parrebbe ai meno accorti soverchia la parola rem innanzi a pagunt:
la levino e sarà come levata la parola inducias innanzi al pepigit di Livio. Le
parole in quelle tavole sono numerate 88 Notinsi intanto l'evidenza nella
brevità epigrafica, la rapidità del comando, la risolutezza della procedura.
Non si saprebbe quale parola o monosillabo levare od aggiungere. È il getto di
un pensiero giuridico, nato insieme diritto e procedura, impera tivo nella
essenza e nel modo,ritmico senza esser verso, arti stico senza nulla di
poetico. Notisi in questa ilmaximum della breviloquenza: si come nelle
epigrafi, e risermano, con l'esempio, la dottrina espo sta intorno al genio di
Roma. L'arte della legge,propria dello spirito romano, si annun zia sin da
queste dodici tavole; e i primi ed i,secondi decem viri furono artisti. Coloro
che anche in queste dodici tavole vollero vedere Atene, ed una legazione uscita
romana e tornata attica, ed Ermodoro esule d'Efeso primo glossatore, e dietro
le dodici tavole la statua di Ermodoro, furono confutati da Vico, e la
confutazione fu di quelle che non ammettono replica. Non solo nella essenza
delle dodici tavole c'è lo spirito originario di Roma,ma c'è ilgetto del
pensieronellaforma.Le dodicitavole in greco suonano come l'Iliade in latino:chi
sotto la forma indi gena non sente il pensiero esotico, è sordo ad ogni
risposta di Cirra. Le dodici tavole,come forma,svelano ilgenio diRoma,mi rabile
nella concezione ed espressione della legge, mirabile per quella equazione in
che dimora l'arte di una qualunque disci plina; come fine, svelano un'altra
equazione che è tutto il dise gno di un popolo giuridico:summis infimisque iura
aequare; come origine, svelano la prima equità nella notizia del diritto, la
promulgatio. La promulgatio accenna il transito dal summun ius all'ae quum
bonum in un popolo che ha congenito il sentimento del diritto e lo sente e lo
celebra come sua missione. Il Tribuno, provocando la promulgalio, astringerà il
diritto consuetudinario e il quiritario a fissarsi sulle tavole; il Pretore,
secondo i casi particolari, tradurrà il diritto scritto nell’equità naturale;il
Giureconsultotradurrà l'equità nelle regole uni versali di ragione. Il Tribuno
sorge una generazione dopo ilregifugium ed una generazione prima delle dodici
tavole: e, sorto tra queste due generazioni, significa, con la sua presenza,
che, mutala forma di governo, si è mutato lo spirito di una nazione. Il
Pretore, non quello semplicemente da prae ire, m a quello appellato
urbanus, Considerata l'origine del Tribuno, e i due primi, Giunio Bruto (forse
nipote del primo) e Sicinio Belluto, tra patriziato e plebe; considerati nel
Tribuno il vus auxilii, il ius interces sionis e il veto; considerata
l'inviolabilità, ond’ era sacra la per sona del Tribuno, ed il violatore era
caput Jovi sacrum; fu detto che il Tribuno è un tipo affatio italico, e del
tutto italica l'istituzione del Tribunato. Doveva dirsi invece che il Tribuno,
il Pretore ed il Giureconsulto sono tre grandi momenti dell'equità romana; e
tre risultamenti memorabili della lotta umana ed agraria tra patrizio e plebe
sono la promulgatio, l'editto ed il responso. E qui due considerazioni: la
prima, come risultamento della lotta romana sono il Tribuno, il Pretore ed il
Giureconsulto, tali hanno ad essere le dodici tavole, e tutte le leggi che da
quelle promanano; l'altra, che chi credesse ancora tutto e solo della forza
questo mondo di Roma, dovrebbe correggersi innanzi al Tribunato, al Pretorio ed
al responso. In R o m a, desto il sentimento dell'equità, fondamento p e renne
della lotta umana che si agita in tutti i tempi di Roma, si desta insieme
l'accorgimento politico, onde il patriziato cerca prevenire gli strappi e
capitanare le riforme che non può nè respingere nè fermare:quindi, è possibile
vedere da una parte la lotta agraria, le guerre servili, la guerra sociale e la
guerra gladiatoria, dall'altra Spurio Cassio, patrizio, giustificare col suo
sangue la prima legge agraria, F. Camillo, patrizio, giustificare l'equità pubblica,
presentandosi primo pretore accanto al tempio votato alla Concordia, Emilio Papiniano,
patrizio, portare il re quod in urbe ius redderet,venne tre generazioni
dopo la pro mulgazione delle dodici tavole, perchè dopo tre strappi fu m e
stieri di chi piegasse la legge scritta verso la naturale equità. Il
Giureconsulto accompagna tutti i tempi del diritto, m a domina l'imperatore e
lo Stato, il mondo di allora e i secoli posteriori, quando libera l'equità
dallo editto e la incarna in pronunziati universali.Quindi,più dileguasiil Tribuno,
più scende ilPretore, e più grandeggia il Giureconsulto. Sempre che
gli uomini pronunzieranno questa parola « EQUITÀ », la quale, in fondo, è
libertà, ed è l'alto fine della storia, si ripresenteranno alla memoria di
tutti il Tribuno, il Pretore, il Giureconsulto, il primo a promuoverla, il
secondo a specifi carla, il terzo ad universaleggiarla. Mi occorse rispondere
ad alcune parole del Cancelliere del l'Impero tedesco ripetute nel Senato
italiano, e pubblicai subitamente le parole che seguono per provare che non si
hanno a chiamare concessioni quelli che nella storia sono strappi. Riconosco,
nella calma dello scrittojo, la concitazione di alcune frasi che potrebbero
alterare il senso positivo dellastoria, ma ilfondo rimane
vero,epiùveroancora,chelapoliticafine dell'antico Senato oggi non può trovare
imitatori nè in Germania, nè in Italia,nè in Francia.Ecco,intanto,le parole di
allora: Giova ripetere il senso delle parole di Bismarck, ripetuto già nel
Senato italiano, per mettere sotto gli occhi del principe tedesco e de'
senatori italiani alcune verità storiche, alcune leggi e certi nomi che non
dovreb bero essere mai dimenticati da'prudenti che presumono condurre gli
Stati, lontani dai partiti estremi, e li trascinano fuori delle leggi storiche.
Il Cancelliere ha detto: Da venti anni alla sommità dello Stato, ho potuto
osservare che gli Stati, passando di una in altra concessione, pas sano dalla
forma monarchica alla repubblicana. Il Senato ha detto: Le troppe concessioni
al diritto di suffragio conducono al Senato elettivo. L'uno preoccupavasi della
corona, gli altri della propria istituzione. Hanno ragione e torto. Ragione, perchè,passando
di diritto in diritto,si perviene fatalmente alla sovranità nazionale senza
delegazione, e a tutti gli ufficii per elezione. Torto,perchè non sono
concessioni glistrappi.– Idirittifuronostrappati sempre dai popoli agli Stati,
dalla scienza alla storia, non concessi mai. Si può dire al pensiero: « non
conchiudere »,se la premessa è posta? Si può dire alla storia:« non
gravitare»,se l'impulso è dato? Idivieti dello Stato non fermeranno la storia,
come i divieti del sacerdozio non fermarono ilpensiero. Vo'mettere sotto gli occhi
del cancelliere tedesco edeisenatoriitaliani quattro secoli di storia
dell'antico senato romano, cioè la rapida succes sione democratica di
quattordici generazioni, dal 260 di Roma al 684, af 91. sponso sopra
l'imperatore Caracalla e per il responso lasciare la vita, come già Spuso
Carisio per la legge agraria sulla rupe Tarpea. I Tribuni, i Pretorie i
Giureconsulti, venuti dopo di quelli, arrivarono in ritardo, perchè altro ai
tempi nostri è il contenuto dell'equità, altro il metodo, altri ne sono i rap
presentanti. Ora questo è chiaro: mentre da Papirio a Papiniano si svolge il
tipo del giureconsulto,non appariscono in Roma scrittori po litici. In Tacito
comincia, declinando lo Stato, ad apparire la finchè si accorgano che gli
strappi non sono concessioni e che la gravita zione storica è continua. Sino
all'anno 260 di Roma che è la plebe rispetto al patriziato? II senato, le
cariche religiose e civili, il comando degli eserciti, il dominio ne' comizii
curiati e centuriati, tutto è dei patrizii. Il plebeo che non può campar la
vita dal ricolto o col magro bottino,è destinato a diventar d e bitore del
patrizio, ad essergli venduto per aes et libram, a farglişi nexus o addictus.
Ciònonèlungamentecomportevole. I plebei si ritirano in armi sul l'Aventino e
ottengono due magistrati proprii, i tribuni. Iltribuno nacque come re: sacro e col
dritto diveto.Ilvetofu tri bunizio e destinato a farsi regio, perchè allora
doveva essere limite all'ari stocrazia, oggi alla democrazia. L'attentato alla
vita del tribuno era cri mine capitale.La formula è in Livio:Caput Jovi sacrum.
Il veto e l'inviolabilità del tribuno furono concessioni? I costretti vol lero
parere e chiamarsi provvidenti. Una generazione appresso (anno 292 diRoma)laplebefaintendereche
non vale un magistrato proprio senza una legge comune e spiegata.Quindi, la
mezza generazione che corre dal 292 al 303,è occupata da due decem virati,
destinati alla compilazione delle dodici tavole, ispirate alla triplice necessità:
promulgatio; libertas aequanda; provocatio ad popolum. Ecco, la legge è
scritta, è promulgata, non è più un segreto patrizio che erompe, come
responso,dall'atrium,è aperta la viadelpontificatomassimo ad un plebeo,a
Tiberio Coruncanio. Fu concessione? Tacito accenna neque decemviralis potestas
ultra biennium,e Livio spiega quanta plebe in armi è dietro Virginio e quanta
se ne accampa sul monte Sacro. L’impulso è dato, la gravitazione è in ragion
diretta della massa. Nel medesimo anno in che precipita il decemvirato, la
tegge delle dodici Fu concessione o strappo? 92 93 politica;
ma lo storico prevale anche in Tacito, perchè siamo ancora discosti dalla
catastrofe. tavole è sorpassata dalla legge Valeria Orazia.
Iplebisciti,proclamati ob bligatori per tutti,obbligano ilSenato.La formula è
in Livio: Ut, quod tributim plebesjussisset,populum teneret. La conseguenza è
immediata: una plebe legislatrice può imparentare col patriziato. Ed ecco
Canulejo tribuno, quattro anni dopo, sorpassa la seconda volta le dodici
tavole,spezza iriparitralecaste,pro clama il connubium patrum et plebis,
incrocia, confonde, mescola i ceti. Concessione niente, fu sedizione audace e
flagrante: seditiomatrimo niorum dignitate, ut plebei cum patriciis
jungerentur. Lo strappo è net tamente stabilito nel primo Libro di Floro:
Tumultus in monte Janiculo, duce Canulejo tribuno plebis, exarsit. Il senato
non voleva, m a la plebe exarsit. Potrà, or dunque, il plebeo salire anche al
consolato? Potrà sentirsi il rumore de'fasci in casa plebea? Si chiamino pure
tribuni militari,ma la dignità consolare è divisa.Tacito scrive:Neque
tribunorum militum jus consulare diu valuit;perchè,dopo una lotta quarantenne, ladignitàcon
solare,ripreso il vecchio nome,non si limita ai vecchi uomini. Fattasi
l'eguaglianza negli onori, è tempo che si proclami l'aequanda libertas,
l'eguaglianza anche innanzi al diritto punitivo. Ed ecco,due anni dopo
l'istituzione del tribunato militare, nell'anno di Roma 311, nasce il Censore
che può notare d'infamia il plebeo e il senatore, il console ed il cavaliere,
l'uom privato e il magistrato pubblico. La formula di codesta parità leggesi in
Ascanio, Divinatio in Caecilium. Hi prorsus cives sicnotabant,ut qui Senator
esset, ejiceretursenatu; quiequesromanus, equum publicum perderet; qui
plebeius, in tabulas Ceritum referretur et aerarius fieret ». Livio ammonisce
nel libro sesto che non ci furono concessioni. Dopo le discordiae sedatae per
dictatorem ci dice CONCESSUM ab nobilitate plebi de consule plebeio! Roma, che,
dilargando il diritto, democratizza la repubblica e sale verso l'aequanda
libertas, èinexpugnabile; Roma,chenellospaziodidue ge - E si vien
chiarendo insieme al disegno di questo libro, che, cioè, mentre grandeggia lo
Stato romano, e come re publica e come impero, fiorisce il giureconsulto; e più
il dominio si dilarga, più si fa universale l'intelletto del giu reconsulto, e
più n’esce universale il responso, dal patrizio al plebeo,
all'italiano, all'uomo. È vano cercare lo scrittore politico in questi secoli
di grandezze e di gloria: il politico non sarà mai contemporaneo del
giureconsulto. Mentre la gran politica sarà nel patriziato e sarà pratica di
governo, non sarà scritta. Disfatti gli Stati italiani e nata, di contro ai
grandi stati e u ropei che si formavano,l'esigenza di uno Stato stabile, quale
nerazioni, dal 200 al 311, ha posto di contro al patriziato il tribuno, la
legge decem virale, la legge Valeria Orazia, la legge Canuleja, i tribuni
militari ed i censori, non può, nelle due generazioni dopo l'istituzione
censoria, nel 354, essere distrutta da'Galli Senoni; ma, uccisa nelle vie, esce
rinata dal Campidoglio. Senno patrizio e valore plebeo, concordi, la rifeceru.
Usciti dal Campidoglio, per comun valore, occorre che l'aequanda liberta sabbia
la sua norma certa, temperatrice del certo jus summum, sta bilita nelle dodici
tavole. Ed a tale uopo, una generazione appresso (387), sorge, come speciale
magistratura, il pretore che col quadruplice editto piega, corregge e integra
il diritto stretto nella giustizia pretoria. Ma Roma, un secolo appresso,è già
capitale d'Italia,ed un secolo in punto appresso (488) accanto al pretore
urbano viene a sedere il pretore pere grino: due alte magistrature che si
suppliscono a vicenda e che di patri zie si fanno popolane non per concessioni,
ma per terribili strappi ehe dentro sono discordie civili, e fuori la guerra
sociale, onde Italia, a conto di Vellejo Patercolo, vide sopra campi italiani,
in meno di un anno,uccisi più di trecento mila italiani che seppero,morendo,
tramandare ai super stiti il dominium ex jure Quiritium. Perchè, dunque,
codesto dritto quiritario di patrizio divenisse popolare, e di romano divenisse
italico, quante grazie, quante concessioni di patrizii
sceserospontaneesullapleberomanaesu'popoliitalici?– Ricordisipiut tosto la
storia della Lex Plautia (De civitate), e lascino stare le conces sioni e le
grazie. E quando,superate le discordie civili e la guerra sociale, noi ci tro
viamo tra le armi di Mario e di Silla e vediamo Montesquieu torcere lo sguardo
da queste ire implacabili tra due titani, dobbiamo noi imitare la pietà che
inspirava lo Spirito delle leggi? La critica storica è crudele:passa
tra'cadaveri romani e vuol sapere perchè Silla fu'na di sangue latino. Silla
preoccupa il ten'ativo di Giuliano che si fosse, in Italia, sorgono ed
eccellono, sopra tutti gli altri, gli scrittori politici. Allora il diritto non
istà da sè, m a cade in servigio delle due tristi necessità che hanno a fare lo
Stato: la forza e la frode. I glossatori abbondano, ma il giureconsulto non
verrà cortemporaneo degli scrittori politici.E più gli Stati rovinano, e più la
politica si rifugia ne' libri. l'apostata: l'uno vuol rifare l'aureola attorno
al vecchio senato, come l'altro intorno ai crani de'vecchi Dei. Ma, come
Giuliano, dopo aver cac ciato dalla sua sede S. Attanasio e altri vescovi, non
rialzò l'Olimpo, così Silla,dopo avere abbattuto la plebe, compressi i tribuni,
abbassati i cava lieri e disciolte le assemblee tribute, non potè rialzare il
vecchio senato. Perciò, dopo cinque anni, abbandono la dittatura, cioè
abbandonò Roma alle leggi storiche. Tal significato ha l'abdicazione di Silla,
e tale a m m o nimento ne deriva al Senato, che nè per colpi di Stato, nè per
reazioni si rifà l'antico potere. E pure la generazione che ha combattuto la
guerra sociale, nella quale fu stabilito il dirittoitalico, la guerra civile
non riuscita a rialzare il vec chio senato, è destinata a combattere due guerre
servili e la guerra gla diatoria, ordinata in apparenza a rialzare l'antico
patriziato sul cadavere di Spartaco. M a si guardi che, se la guerra sociale è
per il diritto italico, la guerra servile, che chiude il lavoro della medesima
generazione, è pel jus humanım: si guardi Spartaco morire combattendo, senza
domandare quar tiere o tregua: si pensi s'ei non aspetti qualcuno dietro di
lui, e se egli non senta che il vecchio patriziato non si rialzerà sul suo
cadavere. Il senato non concede mai nulla e non riesce mai ad arrestare la
democrazia; lo strappo rende popolare quel ch' era diritto patrizio, italico il
dirittoromano,umano il diritto italico. Il senato che ha creduto di vincere la
guerra servile, è già servo: At Romae ruere in servitium consules,
patres,equites! - Siamo innanzi ad un mondo nuovo e senza nessuna
concessione del Senato ! Bene o male? Rispondo che fu quel che doveva essere.
Inevitabile era il cammino della plebe sino alla proclamazione, in Roma,
dell'equità umana che doveva dalle nazioni vinte esseretoltacontroRoma
vincitrice. Io doveva dimostrare che tutto fu preso e niente concesso e che la
grande politica del patriziato romano non consisteva soltanto nel cedere,
sembrando concedere, ma nel preoccupare quel ch'era inevitabile nello
svolgimento dell'equità: onde leggi democratiche si trovano più volte sotto
l'auspicio di uomini consolari e di nomi patrizii. Quando lo Stato è in
sul ricomporsi, e la rinascenza ita liana, che in parte ha fatto e in parte
prepara le tre grandi ri voluzioni europee la germanica, l'inglese e la
francese volge al suo compimento,allora abbiamo la sintesi degli accor gimenti
co' responsi, della politica col diritto, e sorgono i giure consulti politici
che sono filosofi della storia. Il giureconsulto è il tipo latino, il politico
è u o m o della rina scenza, il giureconsulto politico è uomo moderno. Il primo
è la pura esigenza dell’equità,m a dell'equità astratta, perchè il mondo romano
era transito dal civismo ellenico all'in dividualismo germanico, e non riusciva
a contemperare i due termini, perché il transito non è la sintesi. Il secondo
simula il diritto, in cui traveste la forza e la fede, perchè meglio che a far
l'uomo mira a rifare lo Stato. Il terzo che vien dopo l'evoluzione intera del
civismo e dell'individualismo, riesce a contemperare i due termini e,rispetto
ai mezzi,a comporre la politica col diritto, secondo la misura dei tempi e dei
luoghi. Questo sentimento dell'equità,che,diffuso da Roma nel mondo faceva la
grandezza di Roma e poi la rovina, questo medesimo ricostruivala centro del
cristianesimo che era una nuova esi genza dell'equità, cioè non tra' cittadini
e tra le nazioni, m a tra gl'individui. Perciò il mondo germanico potė
diffondere il cristianesimo, non accentrarlo. E, quando il concetto dell'equità
avrà superato anche il cri stianesimo, Roma proclamerà la laicità dello Stato.
Ora seguiamo il genio di Rom a attraverso i periodi dei giu reconsulti.
Ferrari vide che il progresso umano è una risul tante del corso e ricorso,
della rivoluzione e reazione, e che questa risultante è significata nella
storia dalla soluzione. La rivoluzione e la reazione hanno per premessa la
preparazione e per corollario la soluzione. Questo è il circolo sillogistico di
Ferrari.– Ma nè questi circoli si concatenano, nè ci lasciano vedere dove
vanno, nè l'autore vuole che si guardi fuori e so pra il circolo, dentro il
quale l'uomo fatalmente si trova. I cir coli di Ferrari, salvo il criterio
della misura, del quale si ha da tenere gran conto, ci lasciano poi innanzi al
destino u m a no ciechi,come i circoli di Machiavelli. Vico, denominando le
epoche e connettendone la successione, ci promette più larga notizia del nostro
cammino, e poi riesce a chiudersi egli stes so dentro i circoli suoi. Ad ogni
modo, noverando i periodi del diritto romano,è im possibile dimenticare Vico
che non può oggi, come allora, vivere straniero e sconosciuto nella sua patria.
Nessun genio compendio più dolorosamente la sua storia. Tutti oggi ripetia m o
a coro gli errori di Vico, e ci pare grandezza perdonargli la sua teologia e le
applicazioni storiche troppo ristretle al mondo romano, e non vogliamo sapere
che la teologia di Vico è quasi di continuo una naturale teologia del genere
umano,la quale va a confondersi con l'antropologia, e che il mondo
romano,apparso universale,potė parere nel tempo un disegno reale di una storia
universale eterna. Io non so se sia più n a turale la teologia di Vico o più
teologica la natura di Herder m a vedo chiaro che, se Herder entra innanzi a
Vico nell'esi genza del naturalismo storico come metodo, resta assai indie tro
rispetto al contenuto. In VICO c'è più sostanza scientifica, perchè i
presupposti teologici e metafisici sono in ciascun libro della scienza nuova
superati dal naturalismo italiano che, oc cupando la filosofia della storia, fa
Vico l'ultimo titano della rinascenza. Vico celebra la teologia ed è fatto
naturalista dal genio italiano;Herder invoca la natura ed è fatto metafisico
dal genio tedesco. Tengasicontodiquesteavvertenze:cheVico,ponendo Ba cone
accanto a Platone ed a Tacito, poneva l'induzione sul contenuto classico; che
l'induzione, prima di apparire teorica in Bacone, era stata teorica e prutica
in Galileo e nella sua scuola;che venir dopo Galileo e Bruno in Italia
significava portare nella storia le leggi della natura, come aveva tentato la
medesima scuola di Galileo; e che in questo compito doveva concludersi lo
spirito della rinascenza. Perciò, sebbene Vico una volta appena tocchi di
campagne, di cielo, di acque, di zone e di mutua influenza di nazioni, pure
mette di natura nel suo li bro quanta ce n'è nell'uomo, dal senso
all'intelletto, guardando in Lucrezio e presentendo Darwin.– Non c'è,dunque,da
per donargli la teologia, m a da intendere pensatamente che cosa sono in lui la
teologia naturale e la teologia civile. Queste due parole sono reminicenze
della scuola privata; ma il contenuto messovi dal Vico è della scuola italiana.
Quanto all'applicazione, VICO e FERRARI furono tirati ad o p postissimi errori,
l'uno dal difetto dell'erudizione contempo ranea, l'altro dalla mancanza di
sistema. Vico neglesse i popoli storici o li trasse tutti dentro Roma, Ferrari
portò i suoi periodi anche ai popoli estrastorici, dove cioè manca la vita e
l'intelletto della storia. Vico noverð tre epoche del diritto e della
procedura e, tro vatele in Roma, conchiuse averle trovate in tutte le nazioni.
Nella prima epoca il diritto è divino e tutto involuto nella ra gione degli
auspicii,che presso i popoli gentili tien lungo del la rivelazione, onde Iddio
privilegið prima gli Ebrei e poi i cristiani. Nella seconda epoca il diritto è
nell'equità civile che è ragion di Stato, della quale il Senato romano fu
custode sa piente e geloso. Nella terza il diritto è nell'equità naturale che è
ragion comune, esercitata dalle repubbliche popolari e dalle monarchie umane. A
questi periodi del diritto rispondono altrettanti della pro cedura. La quale,
mentre il diritto è divino,“si esercita, Dio auspice e testimone, ne' giudizii
divini. Quando il diritto è p o litico, la procedura è nella scrupolosa esattezza
delle formole e delle parole giudiziarie e contrattuali, talchè il diritto paia
più nelle parole,che negli uomini.Quando,in ultimo,ildiritto viene a combaciare
con l'equità naturale, la procedura diviene una logica tutta'intesa al vero de'
fatti, governata dall'intel letto e interpretata dall'equanimità.Quindi,icorpi
jeratici go vernano prima, poi gli eroici, in ultimo gli uomini modesti ed
equanimi. Vico trova questa successione di epoche nella natura u m a na, poi in
Roma, poi, perchè nella natura dell'uomo e nella storia di Roma,nel mondo. Roma,
l'urbs, la città per eccellenza, la città universale, gli è sostrato al disegno
di una storia universale. Ma,sollevata a questo vertice di universalità,
avviene che prima perde Roma 'la sua particolare fisonomia in quella delle
altre nazioni, poi le altre, e senza serbarne traccia,la perdono in Roma.Non ci
si lascia scorgere e neppure intravedere la ragione, onde certe leggi, certi
istituti, e magistrati, e carattere ed imprese, furono romani, affatto romani,
non trovabili fuori e dopo R o m a, ne perchè certi altri uomini e fatti e
leggi non sono trovabili in Roma. È conseguenza di una filosofia della storia,
fondata sulla troppo comune natura delle nazioni, nella quale spariscono
le differenze. Perché il tribuno, perchè il pretore e il giureconsulto v e g
gonsi in Roma e non fuori,perchè nascono dalla lotta romana e non dalla greca e
dalla germanica, perché il responso come ufficio, come valore e forma, permane
latino e non è mai supe rato nè imitato, tutto questo che importa sapere, non
vi si dice da Vico. Non vi poteva esser detlo, perchè Vico investiga la comune natura
delle nazioni e non le differenze, e la investiga nella mente che è comune,non
nel dato etnografico e geogra fico che, modificandola, spiega le leggi della
successione e della varietà. Se vogliamo, dunque, le epoche storiche del
diritto romano, del romano e non di altro, bisogna cercarle nella propria sto
ria di Roma, espressione del genio romano. Non è facile l'esatta partizione de'
periodi del diritto ro mano; non è facile almeno rispetto a tutte le sue
parti:perchè,se il diritto pubblico si muove insieme con lo Stato e si trasmuta
secondo le tre epoche apparenti della costituzione politica di Roma, non si può
dire il medesimo del diritto privato,di cui le divisioni meno apparenti
sembrano assai più lente, più consentanee ad una legge continua di evoluzione.
Nondimeno abbiamo susficienti criterii per ridurre a tre clas si gli storici
che espongono i periodi principali del diritto romano. Gli storici che, secondo
una dottrina di Vico, dividono le età di un popolo come quelle di un uomo,
accettano una divisione fatta con lieve differenza - da Gibbon e da Hugo.
Allora la storia del diritto romano vien divisa secondo i periodi d'infanzia,
di giovinezza, di virilità e di vecchiezza. Gli storici che considerano il
diritto come una funzione dello Stato e veg gono il diritto privato procedere
dal diritto pubblico, dividono i periodi del dritto secondo i momenti della
costituzione politica di Roma. Allora,lastoriadeldirittoromano nella monarchia,
nella repubblica e nell'impero. Questa divisione pare accettata dall'Ortolan
che presume derivare la storia del diritto romano dalla storia del popolo.In
ultimo, gli storici che studiano lo svolgimento del diritto romano nella
missione peculiare che il diritto ha potuto avere nel mondo e nel genio di
Roma, divi dono i periodi del diritto secondo i momenti dell'equità. Allora il
primo periodo lo dicono conchiuso dalla venuta del pretore urbano, il secondo
da Augusto, il terzo da Costantino. Questa partizione, posta da Hulzio, è di
molto valore in sé, m i viziata nell'applicazione dall'autore istesso per
difetto di filosofia e di critica storica. Non mancano alcune divisioni fatte
secondo le condizioni e conomiche e morali di Roma,ma di lieve conto, perchè
sono le più incerle ed arbitrarie. È nostro compito – confutate che avremo le
due prime divisioni – recare a perfezione la terza. La prima divisione de'
periodi pecca di troppa generalità. Anche ammesso che la vita dell'uomo sia
divisibile in quattro periodi isocroni e che tutti e quattro col medesimɔ
isocroni smo siano applicabili alla storia, n'uscirà sempre una curva comune a
tutte le nazioni, nella quale non appare il profilo di ciascuna.Nè questa curva
lascia scurgere il transito dall'un all'altro periodo. Se le date che hanno da
fissare questi pis saggi non sono determinabili con esattezza nell'in lividuo,
chi potrà affermare con certezza, qui finisce l'adolescenza di un p o polo e
comincia la giovinezza? Quindi, vengon fuori quelle di visioni arbitrarie, nate
piuttosto a comodo di una scuola o di una cronologia convenzionale, che delle
intenzioni effettive della storia.Ecco, infatti,come procede questa scuola
dell'isocronismo, che porta nella storia romana l'età dell'uom).Prende tredici
secoli in Roma, dalla fondazione a Giustiniano, e li rompe in quattro parti
quasi uguali, di trecento in trecento anni, e denomina ciascuna parte da una
delle quattro età dell'uom ). L'infanzia del diritto romano dura dalla
fondazione di Roma alle dodici tavole; la giovinezza, dalle dodici tavole a Cesare;
la virilità,dia Cesare ad Alessandro Severo;la vecchiezza, da Alessandro
Severo a Giustiniano. L'infanzia sarebbe la monarchia, i primi
consoli e iprimitribuni; lagiovinezza, tuttala repubblica, dalla promul gatio
sino alla riapparizione di quella che Livio chiama Vetus Regia Lex simul cumur
tenata; la virilità e la vecchiezza sa re h bero tutto l'Impero,da cotesta
tanto contrastata Regia Lex sino al Codex Iustinianeus. M a ciascun vede che i
transiti sono estrin seci ed arbitrarii, e non lascian vedere le necessità
intime che governano la successione de'periodi.Nė appare perchè invano
Giustiniano si sforza, con cinque tentativi, di stringere il cristia nesimo
sotto le leggi romane spirito nuovo in vecchia cor teccia – nè come il
Cristianesimo si vien costruendo la sua più naturale espressione giuridica
nelle leggi germaniche e nel gius canonico. La divisione pui de'periodi
giuridici, fatta sulla successione della costituzione politica,è fatta davvero
grossamente, e non ci lascia vedere né i momenti principali della repubblica,
nè i pe riodi che si succedono nell'istesso impero. È certo che, mutata la
costituzione politica,non è soltanto mutata la forma di go verno,ma dev'esser simutato
insieme il contenuto del diritto pubblico, e, conseguentemente, del privato,
sebbene la conse guenza non si mostri immediatamente; m a nessuno può affer
mare che cotesti trasmutamenti non avvengano durante appa rentemente una
medesima forma politica.Se l'epoca di Alessandro Severo può dividere in due
periodi l'impero, perché la legge Publilia che dichiara popolare la repubblica,
e la legge Petelia che libera la plebe dal diritto feudale rustico del carcere
privato, non varranno, secondo la mente di Vico, a designare tanta di stanza
tra repubblica e re ubblica, quanta forse non se ne trova tra Tarquinio e Bruto?
Ma si faccia questa considerazione che è la più intensa e la meglio
dichiarativa, nella storia, della successione de'fenomeni civili e
politici.Nell'ordine ideale ed effettuale delle cose umane, la successione
de'periodi politici determina e spiega la succes sicne de'periodi giuridici, o,
per contrario, la successione dei periodi del diritto dichiara e prestabilisce
la successione de'pe riodi politici? L'homessa intera la forma della domanda, perchè
la risposta erompa da sè. Sebbene nella storia il diritto e la politica, la
ragione del l'uomo e la ragion di Stato, si presentino come due concetti, due
forze, e - mi sia lecito a dire – due istituti avversi, e la politica sembri
nata per comprimere il diritto, ed il diritto per urtare e trascendere gli
ordinamenti politici, pure, in fondo ed in ultimo, la forma dello Stato finisce
per dischiudersi alla nuova esigenza del diritto. Così sempre: se un nuovo
bisogno vien determinando una nuova idea del diritto, già si sente per l'aria
il fremito di una rivoluzione; e se uno Stato nuovo sorge ad occupare questa
nuova concezione giuridica, appena nato, già tende a cristallizzarla ed a
mozzarne le illazioni. Tutto ciò può esser vero; m a pur si vede e s'intende
che la nuova forma di Stato, quale che sia, s'è venuta organando intorno a quel
nuovo concetto del diritto. Per non far, dunque, irrazionali ed astrologici i
mutamenti politici, noi dobbiamo affermare che l'ordine naturale delle cose
c'impone di non derivare dalle forme successive dello Stato i periodi del
diritto, m a dall'evolu zione della coscienza giuridica i periodi politici.
Perciò scrissi e ripeto che ne'periodi politici del Ferrari ammiro la genialità
del pensiero e i germi dischiusi del natura lismo italiano; ma sono periodi,ai
quali mancano le premesse. Si potrebbe rispondere che per queste ragioni
appunto i mutamenti politici andrebbero intesi come segni esteriori e certi dei
periodi del diritto. No - ripeto per due chiare ragioni: l'una, che per questa
via si viene a rendere equivoco il pro cesso della storia, potendosi assai
facilmente scambiare le cause con gli effetti, e scambiare il diritto che
promuove il muta mento politico, con la legge che ne consegue; e l'altra, che
verrebbero a mancare i criterii per distinguere i veri dagli a p parenti
mutamenti politici e le rivoluzioni politiche dalle sor prese settarie e
da'tumulli più o meno rumorosi e vuoti. Un mutamento politico è reale e
durevole, se determinato da una nuova concezione giuridica;e,quando no, sidilegua,
lasciando tracce di sangue, non d'istituzioni. Occorre, dunque, come si è
detto, seguire lo svolgimento del diritto romano nella missione peculiare che
il diritto ha potuto avere nel mondo e nel genio di Roma,e però dividere i pe riodi
del diritto secondo i momenti dell'equità, onde procedono le successive forme
della costituzione politica di Roma. Facciamo parlare i fatti. Perchè in Roma
si passa dalla m o narchia alla repubblica e poi all'impero? Se rispondesi che
Tarquinio potè estinguere il potere regio come Cesare rifarlo, si viene a
conchiudere che l'origine e la rovina delle istituzioni sono in balia di un
uomo. Una storia cosi fatta non c'è, nè c'è oggi chi torni a narrarla. Se
Tarquinio potè finire il regno, perché l'impero non cessó in Domiziano, quando
praecipua miseriarum pars erat videri et adspici? Altro, dunque, che la ferocia
e la clemenza di un principe, di un sacerdote, di un capitano occorre per
determi nare e spiegare la vita o la morte delle istituzioni politiche.
Lasciamo a Voltaire la facilità di dimenticare le premesse del suo saggio
su'costumi e sullo spirito delle nazioni, per affer mare che il delirio di un
Cucupietre potè iniziare il periodo delle crociate, e gl'insidiosi interessi di
monaci il periodo della riforma. Quanto a Roma, il vero si è che la reazione di
Tarquinio mal poteva resistere ad una nuova esigenza giuridica, adombrata già
dalla favola, che i Commentarii di Servio Tullio erano destinati a passare
nelle mani di Giunio Bruto. Questo mito de'Commentarii era tutta una tradizione
che diceva tra gli scritti di Servio Tullio essersi trovato nientemeno tutto
intero il disegno di una costituzione repubblicana; che questo non era soltanto
un disegno,ma un proposito di Servio; che questo proposito appunto gli era
costata la vita; e che non dimeno disegno e proposito erano passati da Servio
Tullio a Giunio Bruto. C'è, a primo intuito, qualche cosa in questa
tradizione, la quale è assai più scientifica, che non una repubblica esplosa
dalla superbia di Tarquinio, dalla fatuità di Bruto e dal cada vere di
Lucrezia. La tradizione si fonda sopra questi dati di fatto: che la prima
monarchia di Roma non somiglia a nessun'altra delle monar chie antiche e
moderne,ed è,conforme al genio di Roma,una istituzione giuridico-militare; che,
secondo questo carattere ori ginario e primordiale di R o m a, il diritto è una
continua ten denza verso il suo natural fine che è l'equità; e che però i
periodi nella evoluzione dell'equità devono essere i periodi sto rici del
diritto romano. Ora,se il diritto in Roma sorge come istinto o genio di tutti
da una parte, e dall'altra come sapienza privilegiata di un or dine, di quello
cioè che si reputa destinato a conoscere e cu stodire le leggi, quale potrà
essere il vero primo momento del l'equità? Suttrarre la legge al mistero,
sottrarre la sapienza al privilegio, far la legge nota a tutti: promulgatio.
Questa esi genza come diritto crea la repubblica; come legge, succede al
decemvirato. Quindi, il primo momento dell'equità è l'equità formale, la
promulgalio, ma necessaria, perchè dalla forma si passi alla sostanza. L'ignoto
sfugge all’equità. E questa necessità sa liente a traverso il periodo regio
spiega la tradizione de' Commentarii di Servio, la reazione del Superbo, la
fine della m o narchia sotto questa reazione, l'avvenimento della repubblica
col disegno di Servio passato a Bruto, e primo prodotto della repubblica il
Tribuno che a sua volta produce la promulgatio. In fatti, quanto tempo corre
dal regifugium alla promulgatio? Ben sessant'anni vi corrono, e tra queste due
generazioni sorge in mezzo il tribuno. Accanto al cadavere di Gneo Genunzio
sono possibili le rogazioni di Publilio Valerone, di Terentillo Arsa, di Siccio
Dentato, sino alla istituzione de'Decemviri le gibus scribundis.Olitiche er io
udo del gurt zione is ienterne cara 6; di Sem o chen Tulli e Quando si
domanda che è la legge scritta e promulgata, si risponde che è l'eguale notizia
della legge. E codesta egualità è l'equità prima e rudimentale, è il primo
aequum bonum, ė la prima aequitas spectanda, è la prima libertas aequanda, è il
primo poter dire formalmente summis infinisque jura aequare. Formalmente
ancora,anzi appena,ma quanto costa questa prima equità,senza della quale
nessun'altra sarà possibile,quante secessioni della plebe, ed un tribuno ucciso
malgrado il caput Jovi sacrum intimato all'uccisore, e finalmente la figura
tipica di Cincinnato, intervenuto ad equilibrare le parti nella lotta d e
cennale tra l'istituzione del Decemvirato e la promulgazione delle prime dieci tavole!
La promulgazione, primo grado dell'equità formale, appunto perchè tale, può far
tanta ingiuria al fine ed alla natura del l'equità, da rilevare la
contraddizione nella parola istessa. A l lora il patriziato può inventare una
parola nuova, inciderla in una colonna, e la colonna alzare nell'area,
dov'erano le case distrutte di un plebeo ucciso. AEQUIMELIUM:ecco la nuova pa
rola che annunzia in tuono di sfida la contraddizione tra il fatto e la forma.
Questa contraddizione dichiarata tra la legge nota a tutti e favorevole a
pochi, questa spinge al secondo momento dell'e quità formale, all'eguaglianza
di tutti innanzi alla legge. Questa seconda equità sforza a tenere equilibrato
conto delle condi zioni o circostanze che accompagnano i fatti e le persone, gli
effetti e le intenzioni, affinchè la parità innanzi alla legge sia reale. Ecco
il Pretore. L'editto prelorio è da prima l'equità ne'casi particolari, è, ciò
che dev'essere l'eguaglianza innanzi alla legge, l'equità particolareggiata.
Forse l'avvenimento del Pretore è un fenomeno puramente giuridico o giudiziario
in disparte dalla vita politica di Roma? È il prodotto della più
travagliosa politica, determinata dalla più grande evoluzione giuridica della
coscienza romana. II Pretore sorge, quando ai Decemviri legibus scribundis sono
succeduti i Decemviri sacris faciundis, cioè quando il diritto augurale è
passato dal patriviato alla plebe,quando ai tribuni con solari patrizii si
contrappongono le rogazioni licinie, quando la plebe sale ad occupare il consolalo,
la dittatura, il diritto cen sorio ed ogni magistratura curule, quando le
ragioni pubļilie ci avvisano che la republlica di aristocratica è fatta
democratica: eguaglianza di tutti innanzi alla legge. Costituitosi l'istituto
pretorio, si risolve un gran problema sociale e s'inizia un nuovo periodo
politico. Il problema sociale, risolutosi nella quarta secessione della plebe e
per la dittatura di Valerio Corvo, è la liquidazione dei debiti e la divisione
dell'agro pubblico. Il pericdo politico che s'inizia,è l'unificazione d'Italia.
Il periodo unitario è annun ziato dalla prima guerra sannitica. Tra
l'unificazione d'Italia e l'unificazione di tutti sudditi dell'impero
fioriscono tutt'i grandi giureconsulti, onde si onora e perpetua la sapienza
latina, Elio,Catone, Scevola, Servio Sul picio,Labeone, Sabino, Giuliano, Gajo,
Papiniano, Paolo, Ulpiano, Perciò, quando Vico avvisa che con la legge
Publilia e con la Petelia tra gli anni 416 e 419 di Roma si passa dalla libertà
signorile istituita da Giunio Bruto alla repubblica popolare,ebbe presente
Livio: Quum tamen per dictatorem datae discordiae sunt, concessumque ab
nobilitate plebi de con sule plebeio, a plebe nobilitati de proetore uno, qui
jus in urbe diceret, ex Patrilus creando.- Ed ecco l'origine politica del
pretore, la quale dichiara questo processo della storia romana: 1° esigenza
giuridica rogazioni licinie; 2° mutamento poli tico repubblica popolare; 3°
legge conditionibus se Se questo non fosse stato il processo della storia, e la
legge non indicasse il mutamento politico, e questo non indicasse un periodo
compiuto della coscienza giuridica, si continuerebbe a costruire una storia
romana su'fasti femminei, e si direbbe che con Lucrezia cadde la monarchia, con
Virginia il Decemvirato, e con una Fabia la repubblica signorile. editto
pretorio. Sopra ogni altro è celebrato il responso di Papiniano,perchè più
universale, e la cui ultima parola coincide con l'imperiale costituzione della
cittadinanza universale. Il responso di Papirio, venuto prima del periodo
unitario, e quelli di Ermogene, di Gregorio, di Triboniano e di Teofilo,
arrivati con la decadenza, non ritraggono l'ufficio dell'equità romana. Ma
codesta equità che di formale tende a farsi sostanziale, e da Roma si espande
per l'Italia e dall'Italia nel mondo, è veramente l'equità u m ina? ha assunto
l'ultima espressione nel responso di Papiniano? percið vive ancora, interrogata
e cele brata in tutti gli Atenei del mondo? il mondo, insomma,studia il diritto
romano),perchè fu davvero umano? S Modestino. Più si dilata
l'unificazione e più universaleggia il responso; e, come più il responso si fa
universale, più ancora l'equità penetra dalla forma nel contenuto. A noi
conviene esaminare partitamente i tre grandi periodi dell'equità in Roma. N e
rimarrà illustrata la storia della nostra antica grandezza. A me par di
avere con sufficiente chiarezza fermata questa legge storica: che nella
successione delle cose civili il mutamento politico framezza tra una nuova
esigenza giuridica e la legge scritta. A coloro che hanno paura di ogni
formola, cre dendola una minaccia metafisica o una nuova invasione scola stica,
e non sanno che le formole sono o definizioni genetiche o espressione di leggi
naturali, traduco questa legge storica in queste espressioni più analitiche:
prima si determina un nuovo bisogno ed una nuova coscienza giuridica; poi Se
cosi non procedessero le cose civili, mancherebbe l'ar tefice della nuova
legge, mancherebbe la causa de'mutamenti politici. Non parlo delle congiure, delle
sėtte, de'regicidii e di altre cause apparenti de'mutamenti politici per non
creare a me stesso objezioni puerili a pretesto di analisi lunghe e volgari:
tutti sanno che non c'è effettuale mutamento politico,se in fondo non ci sia
una grande e maturata esigenza giuridica, la dichia razione di qualche diritto
comune lungamente contrastato: m a non tutti sanno se ogni nuova esigenza
giuridica basti a cagio nare un mutamento politico.] stenze più o meno
travagliose - un mutamento dopo resi politico;in ul timo, fica e sancisce dal
nuovo potere costituito la nuova esigenza promana giuridica la legge. che
speci causa di mutamento politico ogni dichiarazione di diritto,
che implica una diminuzione di privilegio nell'ordine domi nante. Cotesta
dichiarazione ordinata a diminuzione di preminenze implica sempre,più o meno,
un summis infimisque jura ae qu ire.Ogni periodo dell'equità, dunque, annunzia
un nuovo pe riodo politico. Sono evidenti le due illazioni: non sono mutamenti
politici quelli non giustificati da una nuova dichiarazione di diritti; non
SONO mutamenti durevoli quelli non prodotti da larga e co sciente dichiarazione
di diritti. Quindi, vi può essere molto sangue civile senza rivoluzione, ed una
grande rivoluzione incruenta. N'emerge evidente non potersi fare la storia
giuridica di un popolo senza la storia della costituzione politica: i periodi
sono gli stessi: le fasi della causa si riscontrano nell'effetto. Nel
momento,in che si passa dalla convivenza gentilizia alla costituzione politica,
in Roma comincia lo Stato: il membr o della convivenza era gentilis, il membro
della costituzione era civis. Le genti erano Ramnes, Tities, Luceres, Albani,
Sabini, Romulei; la loro unità civile e militare fece lo Stato. Secondo più o
meno si partecipava della costituzione politica, si era più o meno cittadino:
civis optimo vel non optimo jure; e l'unità fra tutti era personificata dal re,
il quale, come ho detto, era unità giuridico-militare. Come istituzione
giuridica, raccoglieva in sè il potere legislativo e giudiziario;come istitu
zione militare, movea l'esercito e gli agenti esecutivi. Dissi ancora che non
somiglia a nessun altro re antico e m o derno: non era assoluto, perchè la
sovranità era nel popolo;ne costituzionale, perché il suo imperium era
temperato dal genio giuridico di Roma e dagli ordinamenti patrizii, non da un
co stituito potere rappresentativo. Se la sovranità era nel popolo,
l'imperium non si poteva esercitare dal re senza una legge curiata de imperio,
una specie di delegazione di sovranità. Mommsen non crede a questa
legge primitiva de imperio e la dice trasportata per errore dalla ele zione
consolare a quella de're. Ho ragione di credere piuttosto a LIVIO ed a CICERONE,
i quali la deducono dall'istessa natura del potere regio, dall'essenza dello
imperium. Non è lecito dubitare delle tradizioni del giure pubblico, del quale
le for mole si trasmettono letteralmente. Rottosi il potere regio, l'imperium e
conseguentemente la lex de impario, intesa come investitura, di perpetui divennero
annui, cioè passarono dai re ai consoli, che Cicerone chiama potestas annua
jure regia. Le altre magistrature ordinarie che sorgeranno più tardi, come la
censura, l'edilità curule, la pre tura, la questura, saranno diramazioni del
consolato. A voler secondare le tradizioni, niente è più difficile di co testo
passaggio dalla monarchia al consolato. Secondo Tacito il transito sarebbe
stato determinato dalla libertà,cioè dal proposito di più liberi ordinamenti.
LIBERTATEM et consulatum L. Brulus instituit. Vico non consente, perché la
repubblica sopravvenuta fu più signorile del principato,fu rivolta di patrizii
che consen tirono a Bruto l'istituzione del consolato, non della libertà. C'è
più di ragione in Tacito, perché il passaggio dal principato alla repubblica fu
una evoluzione della legge curiata de imperio, la quale implicava la
temporaneità e la responsabilità del potere. E questi due fattori che la
tradizione doveva avere allogato nei Commentarii di Servio Tullio,passarono al
primo Bruto.Non è di picciol valore la parola annua nella definizione data da
Ci cerone alla potestà consolare, e, come più diminuisce la durata
dell'imperium, più cresce la responsabilità. I re potevano allora, come oggi,
rispondere innanzi alle rivoluzioni ed alla guerra; i consoli, compiuto l'anno,
erano esposti, non rei gerundae caussa sed rei gestae, alle accuse de'loro
concittadini. E mi piace di risermare contro M o m m s e n che non la lex de
imperio è una evoluzione della repubblica, ma la repubblica è una evo luzione
della lex dc imperio. E sotto questo rispetto si può ri petere con
Tacito: Libertatem et consulatum L. Brutus in stituit; s'egli è vero che la
temporaneità e la responsabilità dell'imperium sono i primi fattori della
libertà politica. Quando affermo che l'evoluzione della lex curiata de i m
perio mena dalla monarchia alla tepubblica, io rifermo questo alto principio,
che i rivolgimenti politici sono prima periodi nella evoluzione del diritto.
Senza questo processo, tanto è razionale spiegare l'origine della repubblica
romana con una insurrezione di patrizii, intesi a sostituire l'aristocrazia al
monarcato,quanto era possibile alla congiura de'Baroni rovesciare nel reame di
Napoli il principato, per ricostruire,con prelesto popolare, tutt'i vecchi
ordini feudali. Bisogna quindi rifermare che,come Tacito, usando la parola
libertà nel senso spiegato sopra, ha ragione contro Vico, cosi Livio, riserendo
a tutte le otto generazioni passate attraverso i sette re la lex de imperio,ha
pienamente ragione contro M o m m Se si sposta o si tronca questa tradizione,
l'avvenimento della repubblica esplode, non si spiega. Non è facile spostare
certe tradizioni nè confutare alcune parole dei classici. Caduto il monarcato,
contro la mutabilità delle magistrature e l'incertezza delle deliberazioni
popolari rimase, sola istituzione stabile, il senato, già corpo consultivo,
durante il principato, e, nella repubblica, istituto legislativo, politico ed
amministrativo. Il potere amministrativo gli apparteneva intero, cosi sull'agro
pubblico come rispetto ai fondi del pubblico tesoro. Intero gli [Livio e
Dionigi d'Alicarnasso ci tramandano quasi l'identica tradi zione della legge
regia. Cicerone ne'libri della Repubblica cura di ripe tere per ogni elezione
di re le parole dette per l'elezione di Numa Pompilio: Quamquam populus
curiatis cum comitiis regem esse jusserat, tamen ipse de suo imperio curiatam
legem tulit. La costanza delle pa role di Cicerone indica due cose: la tenacità
delle formole del diritto p u b blico e idocumenti pubblici,ai quali Cicerone
aveva dovuto attingere. Ed io,considerando la legge curiata come il fondamento
di tutto ildiritto pubblico romano, non solo stimo il passaggio dalla monarchia
alla repubblica essere stata una evoluzione di questa legge,ma stimo una
evoluzione della - sen. apparteneva il governo della politica
estera, per due ragioni: per la competenza e per il carattere militare dello
Stato romano. È vero che tutti gli Stati sono gelosi e, quando possono, inva
denti,e gli Stati antichi più de'moderni; ma sopra tutti gli antichi e moderni,lo
Stato romano,al quale peregrinus erat hostis, e pax erat pactum, quasi stato di
tregua, non di natura. Quanto alla politica interna ed al potere legislativo,
il S e nato li aveva, partecipe il popolo convocato in comizii, i quali erano
istituzioni giuridico-militari: giuridiche per il fine, mili tari nella forma.
Militarmente il popolo interveniva, quasi exer citus urbanus, e militarmente
non discuteva, ma rispondeva seccamente il suo uti rogas o antiquo. E bene, fu
quest'assenza di discussione dall'assemblee p o polari la grande politica e la
gran forza di Roma, fu il segreto della rapidità nelle deliberazioni,
nell'esecuzione, e, assai volte, il segreto delle vittorie. Si o No. Ferrari,
ricordando dall'Amlet che la discussione tronca il nerbo all'azione, vede
l'inferiorità delle repubbliche quanto alla rapidità dell'azione; ma non vide
di quanto la repubblica romana avanzava per senno politico le repubbliche
elleniche, e per subitezza d'azione tutti gli Stati moderni, compresa
l'Inghilterra. Devo ricordare che questo carattere militare che Roma manifesta
sinanco ne'comizii, questo exercitus urbanus, che ricorda l'exercitus castris,
non si dissocia mai dal genio giuridico di questo popolo agricoltore. Mai da'
Romani fu fatta guerra per medesima il transito dalla repubblica signorile alla
popolare, e dalla repubblica all'impero, quando, per nuove necessità,
l'investitura de'poteri passò dalle magistrature temporanee all'imperatore. Nè
dalla filosofia della storia né da'fonti mi risulta ragione alcuna, per la
quale Mommsen possa affermare che la lex de imperio sia narrazione inventata
evidente mente dagli insegnanti di diritto pubblico ai tempi della repubblica
per loro fini. Per quali fini? Vedo invece che l'eridenza appunto manca alla
sua affermazione, e che,facendo riposare egli stesso lalegge curiatasopra con
suetudine antichissima,risale con Livio, con Dionigi d'Alicarnasso e col suo
ingiustamente deriso Cicerone,sino ai tempi della prima monarchia romana) aggressione,
more latronum; mai guerra non dichiarata o per cause ingiuste, bellum iniquum:
volevano iustum, purumque duellum; e con l'intervento de custodi della fede
pubblica che erano i feciali, volevano pium bellum. Popolo belligero questo di
Roma, perchè una missione giuridica non fu compita mai co'sermoni,ma che per
questo appunto conobbe ed osservò il diritto delle genti più che gli altri
Stati meno bellicosi,special mente con l'osservanza massima del rispetto agli
ambasciatori. Tutte le formule per la dichiarazione di guerra ci sono di
stesamente tramandate da Livio. Coloniale,quello de'cittadini romani trapiantati
in citta vinta. Cosi lo Stato romano, primo efficace colonizzatore del mondo,
asseguiva due fini: dava stabilità alla conquista e sgravavasi, in parte, del
proletariato urbano. I coloni conservavano la piena cittadinanza cum suffragio
et iure honorum. Municipale era il diritto civile di un comune non conqui
stato,ma ridotto ad obbedienza verso Roma,
conqualche obbligo (munus), come o di servizio militare o d'imposizione
tributaria o dell'uno e dell'altra. Municipes erant cives
romani sine suf fragio et iure honorum. Provinciale era proprio il diritto
che avanzava ai vinti.Non più civis né la quasi effigies populi romani, dove
troviamo un populus stipendiarius, un popolo cioè senza cittadinanza, senza
territorio proprio,e spesso senza il commercium.Che è,dunque, che può essere
avanzato ai vinti? Non più di quel che si trova o nella clemenza o nell'ira o
nella convenienza del vincitore. E la convenienza, sotto specie di magnanimità,
prevaleva nel decreto del magistrato delegato ad ordinare la provincia.
Duramente Gaio: Quasi quaedam praedia populi romani sunt vecti galia nostra
atque provinciae. Il Mommsen segue Festo non Niebuhr nell'etimologia della
parola provincia, da vincere, sia) 11'1 Con la guerra il diritto romano
dilargavasi, e risultanze diverse della guerra erano le tre forme che, uscito
di Roma, il diritto assumeva: coloniale, municipale, provinciale.
poi che pro significhi il procedere de'due eserciti consolari, come piace
a Mommsen, sia che ante, come piacque a Festo. Il certo è che dalla diversa
vittoria si traggono le distinzioni ve dute da Cicerone tra la Sicilia e le
altre provincie. M a per giungere a lutte queste diverse gradazioni del dritto,
suori di Roma,le quali sono effetti diversi della guerra, bi sogna aver superato
il periodo della repubblica aristocratica,di quella immediatamente succeduta al
regno, quando i patrizii avevano tre mezzi per deludere é menomare della plebe,
ed essere entrati nel periodo della repubblica p o polare, quando, meglio
equilibrate le parti, comincia l'epoca dell'unificazione italica. I mezzi
de'patrižii erano la convocatio, l'auctoritas patrum e l’ius augurale. I
patrizii potevano convocare le assemblee e cancellare, per vizio formale, le
deliberazioni popolari; e, quando, convocata l'assemblea, il voto accennava ad
un certo indirizzo, potevano troncarlo, spingendo l'augure - a sciogliere il
comizio con la formola: Ali odie: a tempo senza misura! Importa ricordare le
parole di Cicerone, DE DIVINATIONE: Fulmen sinistrum, auspicium optimum habemus
ad omnes res, praeter quam ad comitia: quod quidem institutum reipublicae causa
est, ut comitiorum, vel in judiciis populi, vel in iure legum, vel in creandis
magistratibus, principes civitatis essent interpretes. Ecco, dunque,
gl'interpreti de'comizii,principes civitatis; ed anche il fulmen sinistrum per
frustrare il voto diveniva infau stum omen ! La formola,dunque, di Cicerone in
DE LEGIBUS: Potestas in populo, auctoritas in Senatu sit, traducevasi una
potestà senza potere. Occorrerà, dunque, qualche cosa, perchè questa potestà
sia potere: occorrerà che trovi in sè l'autorità sua. Allora è necessario che
il popolo abbia certa notizia della procedura, abbia certezza delle leggi, e
che l'ignoto della legge le deliberazioni 115 ufficio patrizio
116 non sirisolva nell'arbitrio de'principes civitatis. Ed ecco la ne
cessità della promulgatio, la quale non significa tanto notizia quanto certezza
delle leggi. Non istiamo a ripetere quanta lotta costasse la promulgatio,
perchè le parole di Livio e di Cicerone non superano il vero, quando affermano
che prima della pubblicazione delle dodici tavole il diritto civile era riposto
ne'penetrali de'pontefici: re positum in penetralibus pontificum; m a lo
superano, quando si tirano sino ai tempi posteriori alle dodici tavole. Certo
che lotta fiera si dovette combattere per sottrarre il diritto ai penetrali
de'pontefici, cioè all'ordine, cui i pontefici appartenevano, il quale a sua
posta governava i comizii con la convocazione, con l'autorità e col diritto
sacro. M a senza bisogno di gran lotta venne la pubblicazione delle formole
procedurali, fatta da Gneo Flavio un secolo e mezzo dopo le dodici tavole,
pubblicazione intesa sotto il nome di ius civile Flavianum, con la quale la
plebe liberavasi dal bisogno di ricorrere e consultare i ponte fici. Se le
formole comprensive non saranno mai oziose, si può dire cosi: le dodici tavole
democratizzano la notizia del diritto; l’ius civile Flavianum laicizza la
procedura e la giuri sprudenza. Doveva costar lotta la premessa, con la quale
apri vasi un periodo storico, non la conclusione, con la quale chiu
devasi. 1 Considerando il significato della promulgazione, io non posso
credere agli scrittori che con beata semplicità stimano poco de mocratico e
niente normale l'ufficio del tribuno in Roma. A f fermo invece che le dodici
tavole non si sarebbero potute mai promulgare senza gran lotta contro il
patriziato, cui giovava il mistero delle leggi e segnatamente della procedura,
senza della quale le leggi non si muovono; che questa promulgazione fu
strappata in nome della prima equità,della prima aequanda li bertas, almeno
circa la notizia e certezza delle leggi; e che questa prima equità sarebbe
stata ineffabile ed inconseguibile senza la persona sacra del tribuno. Il
tribuno è il risultamento più normale,più naturale della prima lotta tra
il patriziato e la plebe; e non solo senza il tribuno non s'intenderebbe la pr
o mulgatio, ma questa appunto compendia e spiega la più diretta missione
dell'ufficio tribunizio: onde il popolo per conseguirla sospende nel decennio
decemvirale sinanco la provocatio ad populum. Ora, quel che resta a sapere
circa il valore della promulga zione, si è se quiesta prima equità consista
soltanto nella eguale notizia della legge o, insieme, nella sostanza della
legge istessa. [B.: Saggio critico del diritto penale e del nuovo fondamento
etico. Napoli. Vedi ancora Corso di Scienza del Diritto. Napoli. Scritti
filosofici e politici, Napoli. Cicerone, incerto sempre tra l'aristocrazia e la
democrazia, ma,come tutte le tempre deboli e gli opinatori saliti in fama,
piuttosto blanditore del patriziato, ecco ciò che fa dire contro il tribunato
nel DE LEG.: Nam mihi quidem pestifera videtur (la potestà de'tribuni), quippe
quae in Un occhio alle dodici tavole chiarirà col fatto questo primo
assioma di legislazione positiva: che, quanto più lato in uno statuto od in un
codice è il diritto penale, tanto più stretta è l'equità civile. E questo
spiega da una parte la voce continua dell'equità: Summum jussum mainjuria; ed all'altra,
questa legge storica d'ogni legislazione positiva: il dritto penale e l'e quilà
civile movonsi nella storia in ragione inversa (1). Credo avere largamente
dimostrato in queste opere, che, quando si vo glia tener giusto conto
de'fenomeni storici e considerare il valore degli istituti lungamente durati,
convien dire che,come il naturale risultato della lotta tra la monarchia ed il
popolo fu il consolato, cioè la regia potestà annua e responsabile, così il
risultato naturale della lotta tra patriziato e plebe fu il tribunato, per la
certezza de'diritti della plebe.Non solo nulla di anormale troviamo
nell'istituzione tribunizia, la quale non fu mai un ba stone ferreo tra le
ruote dello Stato romano,ma, fattasi popolare la re pubblica, tutte le
magistrature troviamo come una evoluzione della potestà tribunizia.
Gl'imperatori dovettero entrare in questa forma. Tacito pre senta Augusto
consulem se ferens et ad tuendam plebem TRIBUNITIO IURE contentum, e il primo
editto di Tiberio tribunitiae potestatis praescri ptione.
Esaminiamo. Cicerone vede il Libellus XII Tabularum superare le
biblioteche di tutt'i filosofi per due ragioni: aucto ritatis pondere et
utilitatis ubertate. Cosi, nel De Oratore. Nei libri della Repubblica
l'entusiasmo sbolle, ed ei condanna gli ultimi decemviri: qui, duabus tabulis
iniquarum legum additis, quibus, etiam quae disjunctis populis tribui solent,
connubia, haec illi ut ne plebei cum patricibus essent inhumanissima lege
sanxerunt. Ma è questa la sola ineguaglianza, onde Cicerone, ammiratore delle
tradizioni, si lasci trasportare sino alla parola inumanissima? Furono più
inumani,più patrizii, più aristocra tici i secondi decemviri legibus scribundis
dei primi? Quando nella III Tavola leggiamo contro il debitore: Tertiis
nundinis partis secanto; si plus minusve secuerint, ne fraude eslo; noi non
dobbiamo commentare col relore Quintiliano che alcune cose illaudabili per
natura siano permesse dal diritto, m a dobbiamo fingere di ricorrere ad una
certa sapienza crudel srditione et ad seditionem nata sit: cujus primum ortum
si recordari columus,inter arma civium etoccupatis etobsessisurbislocis,procrea
tum videmus.Deinde quum esset cito letatus, tanquam ex XII Tabulis insigni ad
deformitatem puer, brevi tempore ręcreatus, multoque toe trior etfedior natus
est.IlTribunato,dunque,è venuto fuori come bam bino mostruoso e deforme! Ma
come avviene che si svolge per tre secoli almeno di vita eroica? e v’ha nella
storia un provvisorio di tre secoli? E nato ad seditionem o contra vim auxilium?
Si può perdonare a Cicerone d'avere ignorato, allora, che tutt'i diritti
nascono in seditione, m a non si può ignorare oggi che senza i tribuni nè
icomizii tributi sarebbero mai nati, nè plebisciti si sarebbero mai fatti, né i
plebis scita avrebbero in s e guito acquistato valore di populi scita, nè la
promulgatio sarebbe mai avvenuta,nè mai pubblicate quelle tanto celebrate XII
Tarole, delle quali tanto ammiratore si professa egli proprio,Cicerone,nè la
repub blica di signorile sarebbe passata a popolare,nè,in ultimo,egli,Cicerone,
sarebbe mai stato console, o, eletto, si sarebbe davvero detto di lui quello
che in miglior senso diceva M. Catone: Dii boni, quam ridiculum con su lim
habemus ! Seneca ci dice che ai tempi di Tito Livio disputavasi se fosse stato
meglio per la repubblica che Cesare fosse nato,o no.Era meglio
investigare,iodico,sesenzailtribunovisarebbemaistatarepubblica) mente pietosa
escogitata da Aulo Gellio, che cioè gl'infelici sian fatti salvi dall'istessa
enormità della pena: Eo consilio tanta i m manilas poenae denuntiata est, ne ad
eam unquam perveni retur. La quale sentenza, divulgata ne'tempi dell'autore
delle notti attiche, è respinta erroneamente sino ai tempi abbastanza reali del
primo decemvirato: reali nel senso, che le leggi erano scritte per esser fatte.
Se la carità del tempo ha voluto portar via dalla Tavola IV de jure patrio le
disposizioni durissime circa la patria potestà sconfinata, resta la traduzione
di Dionigi d'Alicarnasso che la riassumecosi: Siveeum (filium)incarcerem
conjicere,sivefla gris caedere, sive vinctum ad rusticum opus detinere, sive
occi dere vellet. Papiniano riassume in tre parole: Vitae necisque potestas.
Forse sino alla virilità del figlio? Toto vitae tempore licet filius jam
rempublicam administraret et inter s u m m o s magistratus censeretur, et
propter suum studium in rempubli cam laudaretur. E si dà cura Dionigi di farci
sapere che i D e cemviri non ebbero a portarla di fuori, come si favoleggiava,
questa legge, m a a dedurla da quella che Papiniano chiamava lex regia, farla
quarta delle dodici e metterla nel foro: Sublato regno, decem viri inter caeteras
retulerunt, extat que in XII Tabularum, ut vocant, quarta, quas tunc in foro
posuere. Ciò che resta di questa tavola, è il più umano, in che modo cioè si possa
affermare: Filiusapatreliberesto;ma ciòcheil tempo ha cancellato, non è tale da
giustificare tutto lo sdegno di Cicerone contro soltanto le ultime due delle
dodici. E che si deve dire, rispetto all'eguaglianza, quando si passa
alla tavola V, per considerare la condizione delle donne, eccet tuate le
Vestali? Anche qui il tempo ha passato la spugna,ma restano le istituzioni di
Gaio per darci notizia di quel che manca: Veteres voluerunt feminas, etiamsi
perfectae aetatis sint, prop ter animi levitatem in tutela esse... Loquimur autem, exceptis virginibus vestalibus, itaque etiam lege XII.
Tabularum cau tum est. Quando vuolsi davvero spiare dove un corpo
privilegiato, predominante e nel medesimo tempo minacciato, studia l'alto
riparo, si dà uno sguardo alla legislazione penale. L'abbon danza,la ferocia
delle pene, la rapidità della procedura penale, compensano la parvità della
ragion civile. Una tavola delle d o dici,l'ottava, de delictis, ci fa intendere
che i decemviri,già scelti nell'ordine de'senatori,nè tra gli Dei indigeni nè
tra'pe regrini accolgono la Dea Clemenza. Cicerone mostra consolar sene,
assermando, ne'libri della Repubblici, che per pochi m a leficii le XII Tavole stabilirono
la pena capitale. Il vero si è che, oltre il taglione, comune già a quasi tutte
le legislazioni penali primitive, e le verghe che scendono ad illividire anche
l'impu bere, la morte vi spesseggia, tanto che, traboccata dalla tavola ottava,
entra ad occupare due disposizioni della nona, la quale tratta non più di reati
e pene, ma de jure publico. 120 Si noti, a questo proposito, che
l'assenza della morte dalla tavola X (dejure sacro) ricorda che la religione in
Roma, se condo il carattere italico,non è l'elemento predominante, e che, come
ho notato sopra,in Roma piuttosto gli Dei intervengono in servigio dell'uomo,
che l'uomo degli Dei. E il rapido decre scere della giurisdizione pontificale
ne'giudizii penali riserma questo concetto. Non è già che io tenga poco conto
delle testi monianze di Dione, di Livio e di Tacito rispetto all’espiazione
religiosa; ma voglio dire che nell'intervento del principio sa crale in tutte
le legislazioni penali primitive è notevole questa differenza, che, dove presso
gli altri popoli entra come conte nuto, in Roma interviene piuttosto come
forma; altrove cioè gli offesi possono essere gli Dei che costituiscono
espiatrice la pena, e in Roma l'elemento sacrale serve a rendere più temibile
la pena, senza nè sospendere la provocatio ad populum, nè sot trarre ai comizii
centuriati il diritto di sentenziare negli affari capitali per un cittadino
romano. CICERONE ricorda nel De le gibus che le dodici tavole vietano di
deliberare di cosa capitale fuori del comizio massimo: De capite civis rogari,
nisimaximo comitiatu, vetat.-- Non dimentico nemmeno l'etimologia
sacra delle parole supplicium e castigatio; m a ricordo che Festo concorda con
Cicerone, affermando: At homo sacer is est quem POPULUS indicavit ob maleficium.
E quel populus chiarisce la molta differenza dal diritto germanico, secondo il
quale la di vinità direttamente offesa chiede espiazione diretta per mezzo dei
suoi sacerdoti. Avverrà subito, ed anche in seditione, che dall'una egua
glianza si tenti passare all'altra, dalla formale alla sostanziale, dalla
eguale certezza della legge,alla certezza della legge eguale, e che appunto il
matrimonio sarà l'argomento del transito, perchè contro i corollarii, cioè
contro gli effetti visibili, c o m i n ciano le sedizioni popolari; ma questa
sedizione appunto, questa prima sedizione contro le dodici tavole, doveva
avvertire Cice rone che quel divieto di certo connubio era il corollario,
cioè 121 Tolto l'elemento sacro, resta abbastanza di asprezza penale per
fare intendere quanto poco spazio resti alla ragione civile, la quale non può
durare in tanta ineguaglianza, se non mante nendo la distanza tra' due ordini.
Quindi, l’undecima tavola che vieta il matrimonio tra'patrizi e plebei, è
l'espresso corollario delle dieci prime, è l'opera, onde i secondi decemviri
compiono quella de'prini, è la lontananza custode dell'ineguaglianza. Come il
senatore veneto non arrivava a comprendere il con nubio tra il moro Otello e la
bianchissima Desdemona, cosi il senato romano non l'avrebbe compreso tra
patrizii e plebei, due ordini lontani quanto due razze.La pari certezza della
legge si,non la parità di diritti nelle leggi. Or,di che si sdegna Cicerone?
Che il matrimonio, permesso d'ordinario anche co'po poli stranieri, sia interdetto
fra'plebei ed i patrizii con inuma nissima legge. È sdegno rettorico, è,
almeno, poco logico, è troppo postumo, troppo gelido: egli aveva troppo
ammirato le premesse. Le dodici tavole son fatte, perchè tutti abbiano l'e
guale certezza della legge (e fu vittoria della plebe), e tutti la certezza
della legge ineguale (e fu vittoria del patriziato). che quella lontananza
tra gli ordini era designata a custodire l'ineguaglianza tra'sommi e gl'infimi.
È da esaminare, in fatti, donde comincia la reazione della plebe contro le
dodici tavole, affinchè l'equità cominci a p e n e trare nel contenuto della
legge. Non si deve credere che co minci con la legge Valeria Orazia De
plebiscitis due anni dopo la promulgazione delle dodici tavole, per le seguenti
ragioni: 1o perchè questa legge è la semplice soluzione di un diritto con
troverso circa il valore de'plebisciti, non è l'affermazione di un diritto
nuovo e contrastato; 22 che il plebiscito, anche fattosi obbligatorio per tutto
il popolo, non si sottrae all'auctoritas patrum per l'esecuzione; 3a che non
per questa legge arse la terza sedizione, di cui parla Floro, nè avvenne la
secessione sul Gianicolo,della quale parla Plinio; 4a che questa legge non si
intitola da tribuni, ma da consoli. Livio dice che si venne a questa soluzione,
« ut quod tributim plebes jussisset, populum teneret », 0, per dirla con
Plinio, « ut quod plebs jussisset, omnes Quirites teneret », perchè prima cið
era in controverso iure. Ma quando fu che la plebe arse in vera sedizione sul
Gia nicolo? quale e perchè una terza sedizione, dopo le due, l'una sul monte
Sacro e l'altra sull'Aventino? e perchè contro le d o dici tavole, se tanto le
aveva volute, e se la promulgazione di queste era stato il massimo ufficio
tribunizio, e sei anni appena e non interi dopo la promulgazione? Ed, ecco, qui
appare il nome di un tribuno, Caio Caruleio, una rogazione vivamente
contrastata ed una sedizione vera di plebe che assale la legge nelle
conseguenze ed osa divorar la distanza tra sé ed i patrizii per appianare l'ineguaglianza.
La ribellione contro le dodici tavole comincia contro l'ultimo corollario: la
plebe non sillogizza invidiosi veri intorno alle cause, assale l'effetto. Rotto
il primo, tira sulle cause. E quella gene razione che spezza il primo effetto,
è destinata ad atterrare tutta l'istituzione. Tal è il significato della Legge
Canuleia De connubio patrum et plebis. Fatta la breccia, esaminiamo che
cosa in trent'anni resta di tutto l'edificio delle dodici tavole. Per la
generazione che succede, si troverà che la cosa men necessaria è il carmen
necessarium.Averlo fatto imparare e cantare a coro da fanciulli non vuol già
dire che il carme dell'ira non suonerà più alto da coro di uomini armati. La
prima sedizione è contro il supremo corollario delle d o dici tavole, contro il
divieto di matrimonio fra patrizii e plebei; l'ultima sedizione di questa
medesima generazione è contro il console patrizio, vietante la divisione
dell'agro pubblico tra i plebei, i quali per questa via si liberavano di fatto
dalla terza delle dodici tavole, dalla più aristocratica, da quella appunto
che, secondo VICO, doveva sancire il diritto feudale rustico del carcere
privato, che i patrizii avevano sopra i plebei debitori. E, sebbene il Console
fosse vincitore o stesse sopra il terreno vinto, pur vide i Tribuni prevalere
ed i lieti onori trionfali tor nargli ne'tristi lutti dell'esilio. Poche
considerazioni storiche varranno a lumeggiare i fatti esposli in questo
capitolo. 1. La legge agraria, reclamata e non potuta attuare dal l'anno 268 di
Roma sino all'anno 299, cioè reclamata e non potuta attuare da tutta la
generazione che precede alla promul gazione delle dodici tavole, é e doveva
essere la conclusione pratica della generazione che succede alle dodici tavole.
Ciò che erasi cominciato nel sangue patrizio di Spurio Cassio,dove vasi
compiere con l'esilio di Furio Camillo, patrizio vincitore. 2. Questa
generazione succeduta alla promulgazione delle dodici tavole, cominciando la
lotta contro la legge sul matri monio e conchiudendola con la divisione
dell'agro pubblico sopra il territorio de'Vejenti, volle togliere la distanza
tra gli ordini per giungere all'eguaglianza degli ordini. Potè essere detto,
con sentimento del vero, che la divisione dell'agro accen nava finita la
divisione de'ceti. 3. Questa divisione dell'agro dopo la comunanza de'm a
trimonii, per l'eguaglianza degli ordini, dice che l'equità non è più
nella sola notizia della legge, m a dentro la legge. L'anno 363 di Roma
annunzia che le XII tavole, benefiche quanto alla conseguita promulgazione,
sono state superate nel conte nuto: annunzia che l'equità è passata dalla forma
nella sostanza. Dietro il Tribuno verrà il Pretore, e già Caio Canuleio chiama
il figlio di Furio Camillo. Se è vero che la lotta per l'esistenza, la quale è
di tutti gli animali, si faccia lotta per il diritto per diventare umana, è
vero pure che in nessun luogo questa lotta ebbe una espres sione più pura,cioè
più umana,che in Roma,ed in nessun tempo quanto nella generazione che succede
alla promulgazione delle dodici tavole. Posso dire che gli ottant'anni che
corrono tra il tribuno Caio Canuleio ed il primo pretore, figlio del già
espulso patrizio Furio Camillo,comprendono la più alta espres sione della lotta
per il diritto. Si può dire che dentro questo periodo si raccolgono le premesse
eterne della lotta umana. Dico la più pura espressione, non per enfasi, ma
perchè questa lotla si fa tra uomo ed uomo, tra ordine ed ordine di cittadini
per la parità civile, politica e sociale, senza intervento di Numi, senza
pretesti religiosi, senza fini sovraumani.E, se in questo tempo la plebe,
strappando il diritto augurale, fa n a scere i Decemviri sacris faciundis, non
è già per propiziarsi i Numi o per un fine direttamente religioso, ma per un
fine assolutamente ed umanamente giuridico. Questa è la grandezza di Roma, ed
il segreto dello studio non solo continuo, ma crescente, intorno all'indole
tipica del diritto romano. Compiamo questo esame con la ricerca dello istituto
pretorio e del responso. Nella suc cessione delle cose civili il mutamento
politico framezza tra una nuova esigenza giuridica e la legge scritta. Ho
dimostrato, infatti, che,quando l'equità s'impone come eguale certezza della
legge, il tribunato diventa magistratura tipica; e,quando l'equità s'impone
come uguaglianza nella legge, la repubblica signorile si fa popolare. Non solo
tutte le magistrature si aprono alla plebe, m a alcune restano esclusivamente
plebee. Non si deve ricorrere, per vederne la formazione, ai m o menti astratti
del pensiero, cioè ad una successione puramente logica d'idee, ma al pensiero
determinato dal bisogno, cioè dalla natura,considerata sotto il doppio
rispetto, nella compagine della persona e nello ambiente. Cotesto è il
naturalismo storico. Il bisogno insoddisfatto ed assolutamente insuperabile per
le condizioni della natura circostante non lascia sprigionare il pensiero nè
iniziare civiltà veruna. Un bisogno superato, per condizioni benigne dello
ambiente, libera il pensiero, ond'esce la prima favilla di una civiltà e di una
storia. Insieme col pensiero sorgono alcune pretensioni, cioè una certa
coscienza giuridica, proporzionata a quel bisogno, e, poco Ora, ci
sarebbe impossibile aprire questo capitolo e proce dere innanzi senza
investigare come e perchè si formi una nuova esigenza giuridica. dopo, una
determinata forma politica, proporzionata a quell'esi genza giuridica.
Mutato,crescendo,ilbisogno,si dilatailpen siero, si evolve la coscienza
giuridica, si muta la forma politica, si cangia la legislazione del giure
pubblico e privato e delle rispettive procedure. Se il pensiero cresciuto
levasi a superare di tanto il bisogno naturale, quanto il bisogno ha superato i
mezzi e l'ambiente, allora non c'è da aspettare,nè altra forma politica, nè
altra le gislazione che duri: si aspetta la rovina che seppellisce una civiltà
finita, per dare origine ad una civiltà nuova che equilibri le funzioni della
vita, instaurando la proporzione tra il pensiero ed il bisogno, tra il bisogno
e l'ambiente. Ora, è forse un annunzio di rovina la sentenza di Plinio:
Latifundia perdidere Italiam,jam vero etprovincias? Asseguita la divisione
dell'agro pubblico, con la quale si chiude il periodo della forte generazione
che succede alla pro mulgazione delle dodici tavole, abolita di fatto la tavola
III delle dodici, depositaria della preminenza di un ordine di cittadini
sull'altro, si vede nascere un gran numero di piccoli proprie tarii che
comincia a formare come uno stato medio in Roma, il quale meglio de'due estremi
traduce in atto il genio agrario di Roma,e,mentre da una parte serba integro il
maschio costume antico e militare, dall'altra annunzia che l'equità ha fatto
gran cammino: dalla forma è passata nella sostanza delle leggi. Abolita di
fatto la terza delle dodici tavole, le altre undici stanno ritte come mummie
che più tardi arriveranno dall'Egitto, documenti di una civiltà sepolta. Il
carmen necessa rium si canterà come memoria di popolo legislatore che ha
bisogno di ricordarsi per innovarsi. Per estimare quanta parte di vero si
contenga nell'annunzio di rovina,che ci viene da Plinio,bisogna avere in vista
il ca rattere di proprietà in Roma. Dico tirsa o quarta ecc., per seguire
l'ordine più accettato. dilui. No: la lotta tra monarchia e patriziato
prima, e poi, continua, tra patriziato e plebe, è possibile in Roma, in quanto
qui più che prima e fuori è spiccato il sentimento personale: sentimento
proprio, più che ad altri, ad un popolo agricoltore e militare, il cui genio
sarà giu ridico. Chi coltiva il campo specialmente nel modo in tensivo dei
primi nostri e lo disende, sente insieme più intenso il sentimento del mio e
del luo, e, per conseguenza, dell'io e del tu. Intenso è, dunque, nel cittadino
romano il sentimento della proprietà personale, quanto illimitato il sentimento
di disporne: e l'uno e l'altro contenderanno allo Stato romano la facoltà di
un'imposta fondiaria. Nė ci fu contesa: lo Stato non osò esco gitarla: vi si
sarebbe ribellato ilgenio agrario di Roma.Quando dicesi mancipium, si accenna
all'origine romana dellaproprietà; quando mancipatio, alla libera trasmissione;
quando dominium ex jure Quiritum, all'effetto dell'uno e dell'altra; e quando
res mancipi e nec mancipi, si accenna non solo ad una divisione tra le cose,ma
alla prima possibilità di una possessione boni taria accanto al dominio
quiritario. Troviamo, in fatti, un limite nelle dodici tavole alla facoltà di
possedere e di disporre? Rispetto alla prima, non altro limite che quello di
vicinanza, donde quelle servitù o recipro canza di oneri, che sono strettamente
in rerum natura. La ta vola VII è mirabilmente sottile nel determinare i modi,aflinchè
il dominium ex jure Quiritum non ne resti di troppo m e n o mato: neppure le
chiama servitù; m a le fa passare sotto il ti tolo de jure aedium et agrorum. E
rispetta tanto la pietra ter minale, segno di proprietà sovrana, che, per
entrare nel campo vicino a cogliere un frutto caduto dal proprio albero, ha
avuto Bisogna, innanzi tutto,smettere ilpregiudizio,cheloStato di R o m a
ripeta lo Stato greco o di nazioni incivili, durante la civiltà romana: bisogna
rimuovere quest'affermazione di Hegel, che cioè il padre sfogava sulla famiglia
quella durezza che lo Stato sopra gran bisogno di dirlo: Ut glandem
in alienum fundum proci dentem liceret colligere. Cosi fatto dominio, perchè
del tutto quiritario rispetto al l'origine ed al genio, sarà tale anche
rispetto all'estensione ed alvalore:ilforestiero non lo acquisterà innessun
modo,nė per mancipazione, nè per usucapione, nè per cessione innanzi al
magistrato (injure cessio), nè in maniera quale altra si voglia. Tal è il
significato vero ed intero di quella legge della Tavola VI (altri
impropriamente dicono della III): ADVERSUS HOSTEM AETERNA AUCTORITAS. E tutto
questo è cosi assolutamente romano, che,per farlo greco più o meno,si ricorrerà
invano a Solone. Sciendum est, in actione finium regundorum illud observandum
esse,quod ail exemplum quodammodo ejus legis scriptum est, quam Athenis Solonem
dicitur tulisse. Un quodammodo non basta a tramutare la leggenda in istoria. Rispetto
poi alla facoltà di disporre, non altro limite in tutto questo periodo
primitivo che quello della parola pro nunziata. QUUM NEXUM FACIET MAMCIPIUMQUE,
UTI LINGUA NUN CUPASSIT, ITA JUS ESTO. Ne, quanto al testatore,sopravvengono
limiti maggiori: UTI LEGASSIT SUPER PECUNIA TUTELAVE SUAE REI, ITA JUS ESTO. È
facoltà sovrana di cittadino sovrano, di chi possiede ed esercita la lex
curiata de imperio. Quando più tardi verrà una legge Cincia de donis et m u n e
ribus ad annunziarci la necessità di un limite alla facoltà di di sporre,
Questo che ho detto, non mi consente di accostarmi, come fa Mommsen,a Niebuhr
che vuole introdurre qualcosa di do rico e forse di germanico,cioè di
comune,nell'indole della pro prietà prediale romana, la quale fu affatto
personale. Quanto alla mancata persona del figlio, non fu senza senti mento del
vero averla spiegata e per la manus 1 128 è segno che la proprietà è
mutata, è mutato con essa il diritto di proprietà, e che in un altro periodo è entrata
la storia di Roma. espressione del carattere militare la quale il
marito aveva sopra la m o glie, e per l'istinto di padronanza che il civis
optimo jure sen tiva sopra ogni suo prodotto, compreso il figlio. Non si dura
fatica a vedere che la patria potestà nel civis sorge, si deter mina e si
svolge piuttosto come un sentimento di proprietà, che di carità. Erano già, sin
da prima, due modi di possedere separabili, perché, dove mancava la possibilità
della patria p o testas, mancava il dominio ottimo; e l'uno e l'altro comprende
vano facoltà illimitata di disporre. Non parmi aver dimenticato gli argomenti
addotti da Ihering contro l'analogia veduta tra il dominio oltimo e la patria
potestà. Io vado oltre la semplire analogia, trovo poco calzanti le
osservazioni di Ihering,e domando,poichè grave è la quistione, le seguenti cose:
1.9 Fuori del sentimento o, a dir chiaro, fuori del concetto di padronanza sul
prodotto, secondo il dominio ottimo, dove si andrebbe a trovare la ragione
storica, efficiente, della patria potestà,cosi illimitata,cosi personale,cosi
aristocratica in Roma? La si presenterebbe come una esplosione inesplicabile,
della quale poi si andrebbero a cavillare le origini dentro qualche piccolo
istituto tra lo storico ed il mitico e non rispondente alla grande importanza
dello effetto. Le azioni per rivendicare un figlio sottostanno alla procedura
delle azioni reali? Non è il giuoco della dialettica giuridica,che modella le
azioni di famiglia sulle actiones in rem: è invece la costituzione della
famiglia, che crea cotesta proce dura. Ogni procedura è tale, in quanto procede
da un diritto e per un diritto. È un errore ricorrere ai limiti escogitati
intorno alla patria potestà per separarla, o distinguerla almeno, dal dominio,
perchè anche intorno al dominio furono escogitati alcuni limiti e ne'tempi più
rigidi della patria potestà. Il figlio istesso poteva provocare l'interdizione
pretoria contro il padre che dava fondo alla cosa domestica: Moribus per
praetorem interdicitur. B., Disegno di una storia del Diritto, ecc.,ecc. in
Ecco, nel medesimo tempo,un limite alla potestà ed al do minio; m a non crea
differenza. 4. Ed è un errore ricorrere al peculio, acquistabile dal figlio,
per crearla una differenza tra potestà patria e dominio, perchè il peculio non
arriva a distinguere, rispetto al potere paterno, illfigliodal servo.Tre cose, circailpeculio,
dice chiaro VARRONE: chi può possedere il peculio (i minori ed i servi);
chilopuòpermettere(ilpadre ed il padrone);
e che è il peculio la pecudibus dictum). Se un istituto c'è, in cui il
pater ed il dominus si presentano proprio sotto il medesimo aspetto è appunto
il peculio; e, se un luogo che possa riconfermarcelo, è questo di Varrone. Gli
è vero, in ultimo, che, quanto al modo testamen tario di disporre, si vedono in
fascio figli, servi e cose? Nella Tavola V si legge: Uli legassit super pecunia
tutelave suae rei, ita jus esto. Occorrono davvero tempi umani per tradurre
umanamente: sulla tutela de'suoi.Ma legassit implica dominio ed ordine; super
spiega l'obbietto; suae rei dice in che rapporto si trovavano i suoi verso il
testatore. Non ignoro che questo modo d'intendere la patriapotestà ha messo in
mala vista il mondo romano innanzi agl'intelletti miti e pietosi. Ma questi
hanno a considerare che una civiltà vuol essere giudicata da'suoi effetti; che
il sentimento giuri dico, diffuso da Roma nel mondo, deriva dal sentimento
perso nale più forte in Roma che in Grecia ed assai più che in oriente; e che
da questo virile sentimento personale derivano le lotte intestine di Roma, la
proprietà romana e la potestà patria. Vico crede ripetuta questa eroica
barbarie nel diritto feudale, e ripetuta la distinzione tra dominio quiritario
e bonitario nella differenza tra il dominio diretto e l'enfiteusi, le
mancipazioni nelle solennità del diritto feudale, e le stipulazioni nelle
investi ture, come aveva veduto ripetersi le adunanze aristocratiche dei
Quiriti nelle corti armate e ne'parlamenti, che nella rinnovata barbarie
decisero de'nobili e delle loro successioni. Vedremo che nè i tempi
ricorrono, nè le analogie sono fon damento di ricorsi, né il tribuno, il
pretore e il giureconsulto si sono ripresentati alla storia. Diciamo di
presente soltanto questo, che, quando in Roma si giunse a poter dire: « Patria
potestas magis in charitate quam in atrocitate consistere debet » è segno che
il dominio quiritario è mutato. Ed è un gran cri terio di medesimezza tra'due
istituti - il dominio ottimo e la potestà patria - l'isocronismo delle loro
fasi neil'evoluzione. Chi mettesse occhio a cotesto,smetterebbe dal cercare
differenze sottili che non arrivano a distruggere il fondo comune. La
generazione che aboliva la tavola terza, determinante il dominio ottimo,
segnatamente nel creditore, aboliva di fatto anche la quarta, scemando il
soverchio della patria potestà. Può af fermarsi, senza alterare la storia, che
dal giorno,in cui la Legge Petillia Papiria de nexis, secondando i tribuni
Sestio e Licenio, disse inumano e proibì che i debitori potessero darsi per acs
et libram in servitù al creditore, e al dominio ottimo fece un grande strappo,
sottraendo la servitù de'nexi, da quel giorno cominciò ad attenuarsi sopra i
figli la potestà patria, crudele assai volte quanto quella de'creditori e
de'padroni,per l'eterna ragione espressa in ferrea forma dall'Alfieri: « Poter
mal far grand'è al mal fare invito. » Cosi potevano e facevano il padrone, ilcreditore,
il padre, sul medesimo fondamento del dominio ottimo. Seneca, tratlando della
clemenza, accusava Erixo che, senza convocare un consilium, aveva incrudelito
nel figlio, sollevando lo sdegno del popolo che voleva esercitare contro lo
snaturato le stesse forme sommarie che quegli aveva contro il figlio. Ma questa
collera di popolo, della quale parla Seneca, non è una esplosione, è figlia del
maturo sentimento dell'equità e risale sino a que'tempi della repubblica,
ne'quali un malvagio credi tore, L. Papirio, sfogando la sua crudeltà
ne'debitori, provocava una sedizione popolare, un'altra collera, onde nacque la
legge de nexis, che, già svelando la presenza del pretore,
chiarisce l'equità essere passata dalla forma nel contenuto della legge. Tito
Livio, in fatti, ricorda la Legge Petillia Papiria come coro namento della
generazione, nella quale è apparso il pretore. Eo anno plebi romanae, velut
aliud initium libertatis factum est, quod necli desierunt. Mutatum autem jus ob
unius foeneratoris simul libidinem, simul crudelitatem insignem. Tre
osservazioni facciano i pensatori intorno a questo luogo di Livio. La prima,
che quell'aliud inilium libertatis si ha da tradurre un nuovo momento
dell'equità, cioè l'equilà passata dalla forma della legge nella sostanza. La
seconda, la causa o c casionale, la crudeltà falla libidine, che chiarisce e
documenta la sentenza di Alfieri. La terza, nel quale si compie appunto la
generazione che tra le ire civili vide appa rire, componitore equo, il pretore.
Assai prima che Alessandro Severo obbligasse un padre ad accusare il figlio ai
giudici ordinarii, assai prima dico, proprio nel miglior fiorire della
repubblica, scaduto, innanzi a questo aliud initium libertatis, il diritto quiritario,
furonorallorzatiquei consigli domestici che frenarono l'arbitrio paterno. Nella
generazione,in cui apparisce ilpretore,segnacolo del l'equità nella legge, cioè
dell’aliud initium libertatis, la ditta tura può essere plebea, assolutamente
plebeo uno de'censori, i plebisciti, che avevano conseguito già università di
leggi, si li berano dall’auctoritas patrum, si pubblicano i fasti e si pubbli
cano le azioni della legge, e, pubblicati i fasti, un plebeo può E
intorno al medesimo tempo era cominciata a prevalere la sentenza di CICERONE,
negli Ufficii, circa le tutele, le quali non volevano essere considerate tanto
come un diritto privato ed una quasi surrogazione della potestà patria,che le imponeva
incondizionatamente, quantocome un benefico usfizio sociale, ad utilitatem
corum qui commissi sunt, non ad eorum quibus commissa est. E di quest'ordine
delle date è da tenere gran conto per la giusta valutazione delle
istituzioni. salire al pontificato massimo. Cajo Marzio Rutiliano e
Tiberio Coruncanio sono due nomi plebei che significano adempita l'equità
civile e politica nella legge:il primo plebeo dittatore ed il primo plebeo
pontefice massimo. Fermiamoci, per fare poche osservazioni. Che significa
nell'anno 458 di Roma,ottoanni dopo la pub blicazione de'sasti e delle azioni
di legge, trent'anni in punto dopo la Legge Petillia Papiria de nexis, e due
generazioni dopo l'apparizione del pretore, che signisica, domando, la Legge
Ortensia De plebiscilis, quando, prima e dopo del pre tore,c'erano già state la
Legge Valeria-Orazia De plebiscitis e la Legge Publilia, quella ·appunto che,
secondo Vico, dichiarò popolare la repubblica romana? Quando vediamo Livio,
Plinio ed Aulo Gellio ripetersi intorno a questa legge de'plebi scili,e
ripresentarla, riproducendo le meilesime formole,noi vo gliamo sapere se
occorrevano tre leggi, o una medesima legge in tre tempi diversi,per far
entrare i plebisciti tra le sorgenti di diritto pubblico e privato. M 'ė parso
di vedere la critica storica imbarazzata e quasi sospettare della sincerità
delle formole tra mandateci dagli scrittori citati sopra. Or bene,a me par
chiaro che le tre leggi de plebiscilis in tre tempi, che abbracciano un secolo
e mezzo, cio è dalla prim a i m mediata reazione contro le dodici tavole, e
direttamente contro la nona, sino alla dichiarazione ellettuale della
repubblica popo lare, non si ripetono,perchè in nessuna istoria si trovano nè
sono possibili coteste ripetizioni, m a sono tre momenti progressivi del
l'equità nel medesimo obbietto, cioè nei plebisciti, ordinati a d e
mocratizzarela repubblica. Con la prima, cio è con la Valeria Orazia, si viene
a dar valore di universalità ai plebisciti, secondo le tre formole con sone,
l'una di Livio: Ut quod tributim plebes jussisset, populum teneret; l'altra di PLINIO.
Ut quod ea jussisset, omnes Quiriles teneret; e l'altra di Aulo Gellio: Ut eo
jure,quod plebes statuis set, omnes Quirites tenerentur. Con la seconda,
che è la Legge Publilia, che altri mettono sollo la data del 415, altri del
416, alcuni sotto il nome di C. Publilio Filone, tribuno della plebe altri di
Q. Publilio Filone, dittatore (Vico lenne giustamente io credo pel dittatore),
vennesi a fare non solo obbligatoria, ma presta bilita l'auctorilas patrum per
tutti i progetti di legge sottomessi ai comizii centuriati. Livio scrive: Ut
legum quae comitiis centuriatis forrentur, ante inilum suffragium, Patres
auctores ficrent.Ed,ecco, quell'ante initum suffragium siela l'arclorilas di un
caput mortuum, sopra il quale Silla vorrà invano alitare la vita. Con la terza,
che è la Legge Ortensia (458, che Plinio dice essere stata di Q Hortensius
dictator, l'auctoritas è troncata di netto. La formola che abbiamo già detta di
Cicerone: « Potestas in populo, auctoritas in Senatu sit », è già superata. La
potestà trova in sè l'autorità, e la Legge Ortensia è l'espressione radicale
della repubblica popolare.Mi sia lecito dire che la suprema equilii è questa
equazione tra la potestas e l'auctoritas. Mi è parso necessario notare che
l'universalilà de'plebiscili, l'obbligatorietà prestalilita dell'autorizzazione
e, in ultimo, l'a bolizione dell'autorità estrinseca sono non ripetizioni di
una m e desima legge, m a tre leggi plebiscitarie che dinotano dalle dodici
tavole sino alla Legge Ortensia tre gra di progressivi dell'equità nella
legge,tre momenti notevoli, onde la repubblica si democratizza. Chiariamolo
anche meglio con una breve considerazione circa la pubblicazione de'fasti. La
plebe un secolo quasi dopo i Decem virilegibus scrilun dis consegui i Decemviri
sacris faciundis, edunaltro mezzo secolo dopo, democratizzata civilmenie e
politica mente la repubblica, riusci a democratizzarla anche religiosa mente,
occupando le dignità sacerdotali, sicchè di otto nel col legio de'pontefici ne
prese quattro, e cinque de'nove nel col legio degli auguri. È segno che il
giureconsulto è uscito dal l'atrium, che il suo responso non è più un oracolo,
che i fasti sono pubblicali, e che la procedura, nella quale il diritto si
ha per il 416 e da muovere, non è più un segreto di parte, ma
è promulgata come il diritto istesso. L'ius Flavianum ha questo grande
significato: non vi sono piu misteri. E questa espressione tra dotta dalla
lingua religiosa nella lingua politica significa: non vi sono più privilegi.
Questa promulgazione de'fasti, de’misteri giudiziarii e delle formole
sacramentali per via di semplice evoluzione,senza urti, senza rogazioni, nè
sedizioni, nè secessioni,parve alla plebe ro mana un si grande miracolo, che
volle, dentro i tempi storici, creare una favola plebea e contrapporla ad una
favola patrizia, cominciata a diffondersi in questi tempi. La favola patrizia
era quella di Furio Camillo,scoppiato ful mineo sulla bilancia del Gallo, ed
acclamato secondo fondatore di Roma.Cosi potè dirsi,un patrizio, Giunio Bruto,
fondò la repubblica; un patrizio, Furio Camillo, la salvò. La favola ple bea fu
quella del liberto Gneo Flavio che ruba il mistero della procedura al
giureconsulto patrizio Appio Claudio Cieco e butta in pubblico i fasti e le
formule sacramentali. Certo, Polibio e Diodoro Siculo non parlano del miracolo
di Furio Camillo, e il loro silenzio è troppo tardi interrotto dalla narrazione
drammatica di Tito Livio. E, per simile, molte erano ai tempi di Cicerone le
controversie circa l'origine della pro mulgazione laviana, nè CICERONE osa
spiegarsela. Ma ben si vede in quel liberto, profanatore del mistero, la plebe
fatta libera, ed in quell’Appio Claudio Cieco il patriziato ignaro dei tempi.
In Gneo Flavio,di liberto,creato tribuno, senatore ed in magi stratura curule,
è passato l'occhio mancato ad Appio Claudio. Que'che, tormentando anche le
parole, mettono in forse tante narrazioni della storia di Roma, da Romolo a Virxinia,perché
non hanno osato portare la critica storica dove più occorreva, sull'origine
dell'ius Flavianum? Altri, per fare più credibile il racconto, dissero che
Appio Claudio della famiglia claudia, stata sempre nemica alla plebe, e punito
di cecità da’Numi in età adulta per non si sa quale colpa, si fece lui proprio
ispi E, dopo queste brevi considerazioni, possiamo spiegarci intero l'ufficio
del pretore. Tra le sorgenti del diritto pubblico e privato sono entrati i
plebisciti.Sublata auctorilate patrum, la repubblica è democratizzata del
tutto. Le leggi son,ma chi pon mano ad esse? Il Magistrato. Farle è del Senato,
della plebe, del popolo; dirle è del magistrato. Altro è ius condere, altro è
ius dicere: due funzioni distinte e connesse. Condere è la parola potesta tiva
del legislatore; diccre è la parola sacramentale del magistrato. Dicere è la
parola generale dell'applicazione della legge: i modi sono ius dicere, cdicere,
aldicere, interdicere. Il derivato è edictum.L'edictum è la viva vox juris
civilis. Questo è saputo, e con questo, che, quando si pronunzia la parola
edictum assolutamente,ilpensiero non ricorre nè all'edic tum aedilitium, nè
all'edictum provinciale, nè alle forme più o meno secondarie di edicta
perpetua, repentina, tralatitia,ma ri corre direttamente all'cdictum praetoris.
Non è cecità nè arbi bitrio del pensiero moderno, è perchè cosi, prima di noi,
inte sero e dovevano intendere gli antichi. Quando Papiniano parla del diritto
onorario, lo dice cosi nominato ad onore del pretore; quando Gaio parla
dell'editto che emenda le iniquità del diritto, si riserisce all'editto del
prelore; ed al pretore si riserisce Asconio, quando accenna la ragione
dell'editto perpetuo; e del pre tore si duole Cicerone, quando vede l'editto
superare le dodici tavole.La ragione storica è questa:la presenza del pretore
si gnifica che le due parti avverse, nelle quali era divisa R o m a, si sono
equilibrate; il suo editto, in quanto spiccatamente porta ratore a Gneo Flavio,
plebeo e figlio di un liberto, della novità benefica che è l'ius Flavianum,
onde i pontefici furono obbligati a far pubblico il calendario. La versione
pare più mitica del mito. questa impronta di equilibrio, suona l'equità
passata nella legge, l'aliud initium libertatis, la repubblica signorile fatta
popolare; il suo editto è, perciò, la voce viva dell’ius civile, rimasto voce
morta; e però entra innanzi alle dodici tavole che in vano Cice rone lamenta
neglette. Questo aliud initium libertatis è abbastanza commentato dalla
definizione che del diritto pretorio ci manda Papiniano, il giureconsulto massimo:
Juspraetorium est, quod praetores introduxerunt, adiuvandi, vel supplendi, vel
cor rigendi juris civilis gratia, propter utilitatem publicam, quod et
honorarium dicitur, ad honorem praetorum sic nominatum. Se temesi che questa
correzione pretoria sul diritto civile possa tornare precaria ed incerta, la
Legge Cornelia provvede a sostituire l'editto perpetuo al repentino: Ut
praetores ex edictis suis perpetuis jus dicerent.Se Cicerone duolsi del vedere
torpide le dodici tavole innanzi all'editto, e se teme le sedizioni tribu
nicie, dica se abbia trovato, il temperare il summum jus, altro mezzo evolutivo
suori dell'edillo pretorio. Il summum jus a lui era summa injuria, a Terenzio
summa malilia, a Gaio iniqui tates juris. Chi tempera quell'ingiuria, corregge
quella malizia, e all'iniquilà sostituisce l'equilà? La risposta è di Gaio:
Haec juris iniquitates edicto praetoris emendatae sunt. Si dorrà forse anche di
questo Cicerone, di vedere il magistrato sostituito al legislatore, la sentenza
alla legge, la persona allo Stato. E davvero il caso parrebbe strano, se non
fosse spie gabile in questo modo:che il pretore significa l'unità della legge,
dove il legislatore era stato duplice — patriziato e plebe; e si gnifica
l'equilà ristretta ai casi particolari, senza forma impera tiva, la quale è
tutta del legislatore. Dove compiuto è il periodo dell'equilibrio delle parti,
e co mincia il periodo unitario di R o m a nella politica, ivi è segno essere
cominciato il periodo unitario del diritto nel pretore. Ne procede questa
definizione dell'editlo pretorio, la quale compie,non nega la definizione di
Papiniano: L'editio pretorio è l'equilà ne'casi particolari, cioè volta per
volta ed anno per anno, ed indica affermato l'equilibrio delle parli in
Roma, e co minciato il periodo unitario nel diritto e nella politica. La gloria
del tribuno è di aver provocato la promulgazione delle dodici tavole; del
pretore, averle superate con l'editto. La promulgatio chiarisce e denuda la
repubblica aristocratica; S'ignorano davvero due cose: in che tempo la Legge
Aebutia abolisse le legis actiones, e sino a che punto. La disputa è in decisa.
Io credo che la legge Aebutia sia apparsa tra l'uno e l'altro pretore, l'urbano
ed il peregrino, e che abbia abolito gran parte delle legis actiones, quando
già alla procedura del vecchio diritto l'editto pretorio aveva contrapposto una
procedura con suetudinaria. Composto, nella persona del pretore, il dualismo, e
compiuta, nella significazione dell'editto, l'unificazione giuridica, comincia
l'unificazione politica nella generazione immediatamente succe duta al pretore.
Il pretore appare tra il 387 ed 88; tra il 411 e 13 compiesi la prima guerra
per l'unificazione politica. Questa unificazione politica ha due periodi: 1°
l'unificazione d'Italia;2° l'unificazionedelmondo mediterraneo.Ilsecolo quarto
di Roma abbraccia il periodo della unificazione giuridica, e si conchiude col
pretore; il secolo quinto abbraccia il p e riodo della dictum la demolisce
e l'annunzia democratica. l'e Sono da fare due considerazioni. L'una,che gli
editti, non essendo espressione di facoltà legislativa,non portano forma i m
perativa, e non possono averla ne rispetto all'origine che è giu risdizionale,
nè rispetto all'obbietto che non è universale. In tutta la forma dell'editto
appare la faccia benevola dell'interprete, non la severa del legislatore.
L'altra è che l'editto, per suggel lare l'equità, deve aver superato non solo
il vecchio diritto civile, ma la vecchia procedura:e però,se da una parte si
lascia in dietro le dodici tavole e le iniquitates juris, dall'altra supera r a
pidamente le legis actiones, cioè quella vecchia e aristocratica
procedura,dentro la quale si muovevano iprivilegiati della re pubblica
signorile. unificazione politica, e si conchiude col giureconsulto. Tra
l'uno e l'altro periodo della unificazione politica, cioè tra quello della
unificazione ilalica e l'altro dell'unificazione della civiltà mediterranea,
appare il pretore peregrino, che è l'apparizione del diritto delle genti, il
quale viene a fare umana l'equita latina. Il periodo dell'unificazione italica
abbraccia le tre guerre sannitiche. E nel'a generazione immediatamente
succeduta comincia il periodo per l'uni ficazione del mondo mediterraneo, che
abbraccia le tre guerre puniche. Il disegno e l'effetto delle tre puniche non
furono la semplice indipendenza dell'Italia.Come dopo le sunnitiche a Roma fu
facile la guerra tarantina, nella quale meglio che il ferro occorse l'oro per
occupare la città da Milone messa all'incanto, e farsi signora della
regione che dalla Macra e dal Rubicone va sino al capo Spartivento ed alla
punta di Leuca, cosi dopo le puniche le fu facile la guerra corintiaca,onde si
annesse l'Acacia ed alla civiltà ellenica sostitui definitivamente la latina. T:11
era l'effetto, perchè tale il disegno. Mommsen ammira come gran falto nazionale
de'Romani la costruzione della flotta, ed io ripeto che quella impresa fu più
che nazionale, più che italiana, e fu il disegno del gran duello per l'egemonia
sul mondo mediterraneo. Come le guerre san nitiche significavano che l'unità
d'Italia spettava od ai Romani od ai Sanniti, cosi le guerre puniche
significavano che l'unità del mondo mediterraneo speltava o ai Romani od ai
Carta ginesi. Fu crudeltà, ma fu politica. Delenda Carthago è la conse guenza
di un dilemma: la metropoli del mondo mediterraneo o Roma o Carlagine. E Roma
vinse,non perchè Marco Porcio Ca È discutibile se sieno più feroci le
guerre per l'indipendenza o quelle per l'egemonia. Queste io credo: perchè alle
prime b a sta disarmare il nemico; alle seconde occorre sterminarlo: Delenda
Carthago! 140 tone fu inesorabile e l’Affricano secondo più crudele
del primo, m a perchè Roma aveva un ideale, una missione ed un convin cimento
che mancavano a Cartagine. Questa non è la metafisica della storia circa la
predestina zione de'sini, è la rislessione storica sugli effetti determinati.
Roma vinse, e con essa il Diritto romano che si farà umano, salendo,frapoco,dall'edittoalresponso;
ma con Cartagine, se fosse stata vincitrice, non si sa quale alto fine civile
sarebbe slalo vittorioso. Non è già che il popolo romano vinse, perchè aveva e
sentiva astrattamente la missione giuridica; ma aveva questa missione, perché
sin da principio il suo genio si era d e terminato di agricoltori e militari. E
che si fosse cosi m a n t e nuto sino alla guerra corintiaca – malgrado la casa
di Emiliano già aperta a Polibio, a Plauto, a Terenzio ed a Pacuvio si
chiarisce dall'ordine espresso dal console Lucio Mummi o ai romani deputati a
portare a Roma da Corinto le meraviglie del Il pretore urbano prenunzia il
periodo unitario. Espressione di cotesto periodo sono due grandi istituti della
vita romana: il prelore peregrino ed il giureconsulto. Chiamo istituto,
piullosto che ufficio,quello del giureconsulto per ragioni che si parranno
(Giunti al respɔnso, non possiamo trovara nulla di più alto e di più
comprensivo nella storia del diritto romano. Stimiamo utile far conoscere ai
giovani studiosi come si scriveva la storia del diritto romano ai tempi di
Pompinio, mettendo in questa nota sotto il oroocchi il frammento che togliamo
dal primo libro del Digesto, e lasciando a loro la cura di correg gere le
inesattezze che troveranno non solo rispetto ad alcuni fatti e nomi, m a alla
cronologia ed ai criterii. Utile e non difficile lavoro, per la cura che
abbiamo posta nello accennare le date principali ed i criterii storici che
governano gl'istituti giuridici di maggiore importanza. Grozio discute
assainelleVitaejurisconsultorumde'duePomponii.Zimmern- trattando l'arte
greca. tra poco. Il pretore peregrino è l'espressione viva e concreta dell'uni
ficazione italica; il giureconsulto; della unificazione del mondo mediterraneo
Il pretore peregrino compie il pretore urbano, in quanto di larga l’equità,
senza dilungarsi da’casi particolari; ma, en e non dalle Variae lectiones. Ecco
Pomponio: Necessario ci pare il mostrar l'origine propria e il procedimento del
diritto. Al principio della nostra città il popolo cominciò ad operare senza
legge certa, senza stabile diritto, e tutto reggevasi per mano dei re. In
appresso, cresciuta in qualche modo la città,clicesi lo stesso Romolo dividesse
il popolo in trenta parti, che chiamò curie, perciocchè a sen tenza di queste
parti disimpegnava allora le cure del governo. Ond'è che ed egli ed i seguenti
re proposero al popolo alcune leggi curiate, le quali tutte trovansi scritte
nel libro di Sesto Papirio che fu uno dei principali personaggi a'tempi del
Superbo, figlio di Demarato da Corinto.Questo libro è intitolato diritto civile
Papiriano, non perchè Papirio v'abbia aggiunto alcun che di suo,ma perchè egli
raduno in uno le leggi promulgate sen z'ordine. Cacciati quindi i re per legge
tribunizia, tutte quelle leggi andarono in disuso, e il popolo romano cominciò
di nuovo a reggersi con diritto in certo, e più dietro la consuetudine che
secondo alcuna legge emanata; e così continuò per circa venti anni. Dopo
le sannitiche,unitasi a Roma l'Italia, ilgenio dell'urbs si senti tocco, e però
modificato,da due correnti nuove: il commercio e la presenza degli stranieri.
La rustica Dea Pales, in dividuazione mitica del genio originario di Roma,
sentivasi mutar costume, e tollerava, con la presenza degli stranieri,
que'commerci che erano parsi spregevoli al primitivo genio agricolo e militare
di Roma. In nome di questa tolleranza un secolo ed alquanti anni dopo il pretore
urbano sorse il pretore peregrino, qui inter cives et peregrinos, plerumque
inter peregrinos jus dicebat. L'equità estendevasi a quelli che prima del
periodo unitario erano designati con tre nomi: hostes,pere grini, barbari. del
diritto privato romano tiene pe'due. Puchta nel ('orso delle Isti tuzioni–
tiene per un solo.Unasolacosa è certa, che il frammento che noi riportiamo, è
dall'Enchiridion non ricordato dall'indice fiorentino tralo per
tolleranza, gli sottosta, se non in grado di ufficio, in dignità; nè metterà
fuori un editto che contraddica a quello pubblicato dal pretore urbano; nė tra
gli antichi troverà chi voglia commentare il suo editto, privo di originalità.
I giure consulti che vennero di poi, mentre inducevano la regola universale di diritto
dall'editto del pretore urbano, non commen tarono mai l'editto del pretore
peregrino. Anche io credo che il commentario di Labeone non resista alla
critica. Giunto a questo fastigio del diritto romano, dove col pretore
peregrino par nato l’jus gentium, e col responso l'equità ro mana sale a
diritto umano, mi occorre vedere onde la deca denza imputatada Plinio ai
latifondi, e come il giureconsulto, nel vero senso della parola, possa trovarsi
coevo con la rovina della repubblica e compagno della corruzione imperiale.
Onde ciò non avesse a durare più a lungo, piacque allora che fossero nominati
per pubblica autoritàdieci,i quali togliessero le leggi dallegreche società, e
la città munissero di leggi. Incise su tavole d'avorio,le esposero sui rostri,
affinché si potessero le leggi meglio imparare; e fu loro dato in quell'anno il
diritto massimo nella città,di correggere,se facesse bi sogno,e d'interpretare
le leggi, nè vera appello da loro come dagli altri magistrati. Essi medesimi
avvertirono mancar qualche cosa a quelle prime leggi, perciò l'anno seguente viaggiunsero
altre due tavole, eco sìper l'accidente del numero furono chiamate leggi delle
XII Tavole.Narrano alcuni che la composizione di esse fosse stata proposta ai
decemviri da un certo Ermodoro da Efeso, esule in Italia. Promulgate queste
leggi, avvenne,come naturalmente suole,che per l'interpretazione si desiderasse
l'autorità dei prudenti e la necessaria d i sputazione del Foro; questa
disputazione e questo diritto ordinato dai prudenti, senza che venisse scritto,
non ha nome in alcuna parte propria, come vengono distinte tutte le altre con
proprio nome,ma chiamasi con titolo generale diritto civile. Quindi,dietro
queste leggi,quasi contemporaneamente furono composte le azioni, colle quali
gli uomini agitassero i litigi nati tra loro;le quali a zioni,affinchè il
popolo non le facesse a capriccio, vollero che fossero sta bili e legali;
equesta parte del diritto chiamasi azione di legge,cioè le gittima. E così
quasi in un tempo medesimo nacquero questi tre diritti, delle XII Tavole,da
cui scaturi ildiritto civile,e quindi leazioni.Siperò l'interpretazione delle
leggi,si le azioni spettavano al collegio dei ponte fici,dai quali ogni anno
sceglievasi chi dovesse soprantendere ai privati, e per circa cento anni il
popolo segui quest' uso. In appresso, avendo Appio Claudio proposto e ridotto a
forma queste azioni, Gneo Flavio, suo scrivano e figlio di un liberto,
sottratto gli il libro, lo fece di ragione del popolo; il quale servigio fu al
popolo tanto grato, che elesse lui tribuno della plebe e senatore ed edile
curule. Questo libro contenente le azioni chiamasi diritto Flaviano, siccome
quell'altro d i ritto Papiriano; ma neppur Gneo Flavio aggiunse alcun che al suo
li bro. Cresciuta la città e mancando alcune specie di azioni, Sesto Elio non
molto dopo ne istituì altre, e pubblicò il libro che chiamasi diritto Eliano.
Quindi,essendovi nella città la legge delle XII Tavole e ildirittocivile e le
azioni di legge, accadde che, venuta la plebe a discordia coi padri e
separatasene, istituì le leggi che chiamansi plebisciti, cioè decreti della
plebe. Non guari dopo, richiamata la plebe, perchè frequenti discordie n a
scevano intorno a questi plebisciti, per la legge Ortensia fu stabilito che avessero
anche quelli per leggi; e cosi avvenne che i plebisciti e le leggi differissero
pel modo di farle,ma ne fosse eguale l'autorità.
Quindi,perchélaplebeaccordavasi difficilmente, e molto più difficilmente il
popolo in si grande moltitudine di persone,fu d'uopo che si affi dasse al
senato la cura della repubblica. Così cominciò ad intromettersi il senato, ed
osservavasi tutto quello ch'esso avesse decretato, e questo di ritto fu detto
senatoconsulto. A quei tempi anche iMagistrati proferivano giudizi; ed, affinché
i cittadini sapessero qual giudizio intorno ad ogni cosa si proferirebbe e se
ne premunissero, pubblicavano gli editti che costituirono il diritto onorario,
così detto perchè veniva dall'onore, cioè dalla carica di pretore. Da ultimo,
siccome pareva che l'autorità di far leggi fosse, per natu rale effetto delle
cose,passata al minor numero,un po'per voltaavvenne che fu necessario che un
solo provvedesse alla repubblica; poichè il senato non poteva del pari
amministrar bene tutte le provincie. Stabilito quindi il principe, gli fu dato
il diritto, che si avesse per rato checchè egli d e terminasse. Così nella
nostra città o si giudica pel diritto, cioè secondo la legge; o v'è diritto
civile, che consiste solo nell'interpretazione dei prudenti,non iscritta; le
azioni di legge,che contengono le forme da usare; i plebisciti, che furono
emanati senza l'autorità dei padri; gli editti dei magistrati, donde nasce il
diritto onorario; i senatoconsulti, che emanano dal solo senato
costituente senza legge; e le costituzioni del principe, quello cioè che il
principe determinò si osservi come legge. Conosciuta l'origine e il
procedimento del diritto,conseguita che discor riamo i nomi e l'origine dei
magistrati, perchè, come abbiam mostrato,da quelli che presiedono a far leggi,
acquistano gli effetti. Imperocchè, che varrebbe essere nella città, se non vi
fosse quegli che potesse far leggi? Dopo ciò parleremo degli autori che si
succedettero l'un l'altro, giacchè il diritto non può sussistere senza che
siavi qualche giurisperito,dal quale esser possa mano mano migliorato. Quanto
ai magistrati, nei primordi della nostra città i re ebbero tutto il potere. I
tribuni dei celeri comandavano ai cavalieri, ed occupavano quasi ilsecondo
posto dopo ire;del qual numero fuGiunioBruto,autore del discacciamento dei re.
Espulsi i re, furono stabiliti due consoli, ai quali per legge fu concesso il
supremo diritto: così chiamati, perchè bene provvedevano (consulebant) alla
repubblica. Onde pero non si arrogassero regio potere in tutto,fu per legge
stabilito che vi fosse appello da loro, nè potessero punire verun cit tadino
romano senza il consenso del popolo: a loro fu soltanto concesso di obbligare e
di far mettere nelle pubbliche prigioni. In appresso, dovendosi rinnovare il
censo che da ogni tempo non erası fatto, nè bastando i consoli a questo
incarico, furono stabiliti i censori. Aumentando il popolo, e nascendo
frequenti guerre, delle quali alcune assai gravi, mosse dai confinanti, piacque
di eleggere,ogni qualvolta il bi sogno richiedesse, un magistrato con potere
maggiore; furono per tanto istituiti i dittatori, dai quali nessuno poteva
appellarsi, e che avevano a n che podestà di vita e di morte.Questo magistrato,
perchè aveva un po tere sommo,non poteva durare più di sei mesi. A questi
dittatori aggiungevansi i maestri, vale a dire comandanti dei cavalieri, nella
stessa guisa che ai re i tribuni dei celeri, la quale carica equivaleva presso
a poco a quella dei prefetti del pretorio: m a i magistrati erano tenuti per
legittimi. Quando poi, circa diciassette anni dopo la cacciata dei re, la plebe
si separò dai padri, crearonsi sul monte sacro i tribuni, ch'erano magistrati
plebei,e fu loro dato tal nome,perchè una volta ilpopolo era diviso in tre
parti, e da ciascuna se ne sceglieva uno, o perchè venivano nominati per
suffragio della tribù. E parimenti, affinchè fosse chi soprantendesse agli
edifizii, nei quali riferiva tutti decreti la plebe,deputarono a ciò due della
plebe, che fu rono chiamati edili. Avendo poi l'erario del popolo cominciato ad
esser pingue,furono nominati i questori che ne avessero cura; cosi detti,
perché dovevano esigere (quaerere o inquirere) e tenere conto del danaro. E
perché, secondo abbiamo detto, non era concesso ai consoli pronun ciare
sentenza di morte contro un individuo romano senza permissione del
popolo,furono dal popolo nominati iquestori del parricidio,che giudi cassero i
delitti capitali: di essi fa menzione anche la legge delle XII Tavole.
Ed,essendo piaciuto che si facessero ancora altre leggi, fu proposto al popolo
che tutti i magistrati si dimettessero, e furono nominati i decem viri per un
anno. Questi si prorogarono la carica e si condussero ingiu
stamente,nèvolevanoristabiliredinuovo imagistrati,peroccupareglino e il lor
partito il potere; e colla lunga e crudele dominazione loro con dussero le cose
a tale, che l'esercito si ribello alla repubblica. Dicesi che capo di questa
ribellione sia stato un certo Virginio.Questi vide che Appio Claudio, contro il
diritto ch'egli stesso dal diritto antico aveva inserito nelle XII Tavole, gli
aveva tolto il possesso della propria figlia, e giudi cato in favore di colui
che, subornato dallo stesso Appio,laripeteva come sua schiava, perchè,
acciecato dall'anjore per la fanciulla, non aveva più guardato a diritto o a
torto, sdegnato che gli fosse tolto il diritto anti chissimo sulla persona
della figlia, a somiglianza di quel Bruto primo con sole, che aveva dichiarato
libera la persona di Vindice schiavo dei Vitellj, per aver rivelata la congiura;
e, riputando la castità della figlia essere da preferire alla vita, tolto un
coltello dalla bottega di un macellajo, u c cise la figlia per sottrarla colla
morte al disonore dello stupro; e tosto, grondante ancora del sangue della
figlia, corse tra'suoi compagni d'arme. I quali tutti dall'Algido, dove le
legioni trovavansi a cainpo, abbandonati i capi, trasferirono le bandiere
sull'Aventino, e là pure si condusse tutta la plebe della città. Allora altri
dei decemviri furono uccisi in prigione, altri cacciati in esilio, e fu
ristabilito nella repubblica l'ordine di prima. Alcuni anni dopo la
pubblicazione delle XII Tavole, la plebe venne a contesa coi padri, volendo che
i consoli si eleggessero anche dal suo corpo; al che opponendosi i padri,
avvenne che si creassero, parte dalla plebe, parte dai padri, i tribuni
militari con podestà consolare, i quali varia rono di numero,poichè furono ora
venti,ora più,non mai meno. Essendosi quindi convenuto di creare i consoli
anche dalla plebe, si cominciò ad eleggerli dai due corpi. Afinchè però ipadri
avessero qualche cosa più della plebe, piacque allora che si eleggessero dal
loro ordine due edili curuli. E,perchè i consoli erano occupati dalle guerre
coi vicini, nè vi aveva chi nella città potesse amministrar la giustizia,si
creò un pretore,chia mato urbano,perchè amministrava la giustizia nella città.
B., Disegno di una Storia del Diritto, ecc., ecc. Dopo alcuni anni, non
bastando quel pretore, perchè accorreva nella città moltitudine di
forestieri,fu creato un altro pretore, detto peregrino, perchè per lo più
rendeva giustizia ai forestieri (peregrini). Poi,essendo necessario un
magistrato che presiedesse ai pubblici in canti, furono stabiliti i decemviri
per giudicare le liti. A quel tempo furono pure nominati quattro soprantendenti
alle strade, i triumviri monetali che vegliavano alla fabbricazione delle
monete di rame, d'argento e d'oro, ed itriumviri capitali che custodivano le
pri gioni, si che,quando dovevasi punire, facevasi col loro intervento. E,perchè
nelle ore vespertine i magistrati non avevano obbligo di tro varsi in officio,
furono istituiti i quinqueviri di qua e di là dal Tevere, che ne facessero le
veci. Conquistata poi la Sardegna, quindi la Sicilia,la Spagna e la provincia
Narbonese, furono creati tanti pretori quante nuove provincie, i quali so
prantendessero parte alle cose urbane, parte alle provinciali. Quindi Cor nelio
Silla istitui i processi pubblici, come di falso,di parricidio,dei sicarj, ed
aggiunse quattro pretori. In appresso Cajo Giulio Cesare istituì due pretori e
due edili, detti cereali da Cerere, perchè soprantendevano ai grani. Così si
ebbero dodici pretori e sei edili. Poi il divo Augusto portò a sedici il numero
dei pretori, ai quali il divo Claudio altri due ne aggiunse, che giudicassero
intorno ai fedecommessi;ildivo Tito ne soppresse uno,e il divo Nerva ve lo
aggiunse; essi giudicavano le liti fra il fisco e i privati. Per modo che
diciotto pretori amministravano la giustizia della città. Tutto ciò si osserva,
quando i magistrati sono nella città; quando poi ne partono, si lascia uno che
solo rende giustizia e chiamasi prefetto alla città, il quale una volta si
nominava all'occorrenza, dopo fu stabile per le ferie latine,ed eleggesi ogni
anno.Ilprefetto dell'annona e dei vigili,cioè delle guardie notturne, non sono
propriamente magistrati, m a furono stabi liti straordinariamente per comodo:
quelli però che abbiamo detto nomi narsi di qua dal Tevere,per decreto del
senato venivano poi creati edili. Dunque,fra tutti, dieci tribuni della plebe,
due consoli, diciotto pretori, sei edili nella città amministravano il diritto.
Moltissimi e chiarissimi personaggi professavano la scienza del dritto civile,
m a ora ci basta parlare di quelli che in maggiore stima furono presso il
popolo romano, affinchè apparisca da chi e quali leggi ebbero origine e ne
furono tramandate.E prima di Tiberio Coruncanio non ricordasi alcuno che pubblicamente
professasse questa scienza; tutti gli altri fino allora a v e vano creduto di
tenere occulto il diritto civile,o soltanto si prestavano a chi li consultava,
piuttosto che a chi volesse imparare. Tra i primi periti del diritto fu poi
Publio Papirio, che radund in uno le leggi dei re. Dopo questo, Appio
Claudio, uno dei decemviri, il cui senno molto valse nel comporre le XII
Tavole.Appresso viene altro Appio Claudio che ebbe grandissima scienza in
questa parte, e fu detto centimano. Fece egli costruire la via Appia, derivò
l'acqua Claudia, e persuase di non ricevere Pirro nella città. Si disse aver
egli pel primo scritto le azioni in torno alle usurpazioni, il qual libro però
non esiste. Sembra che il medesimo Appio Claudio abbia inventato la lettera R,
onde si disse Valerj in vece di Valesj,e Furj invece di Fusj. Dopo questi, di
grandissima scienza fu Sempronio che ilpopolo romano chiamò coçov (sapiente),
nome che a nessun altro fu dato nè prima nè dopo ali lai.Ma vi fu anche Cajo
Scipione Nasica che dal senato fu chiamato ottimo, al quale fu anche data del
pubblico una casa sulla via Sacra, onde più facilmente si potesse andare a
consultarlo. Appresso fu Quinto Fabio che, mandato ambasciatore ai Cartaginesi,
essendogli poste innanzi due schede,unaperlapace,l'altraperlaguerra,econcesso a
luil'arbitrio di portare a Roma qual delle due gli piacesse, le prese ambedue, e
disse dovere i Cartaginesi chiedere e ricevere qual più volessero. Fu,dopo
questi,Tiberio Coruncanio chepelprimo,come dissi,cominciò a professare il
diritto: di lui,sebbene non restò veruno scritto, si ricordano molte e
memorabili risposte. Quindi Sesto Elio col fratello Publio Attilo ebbero
grandissima scienza nel professare ildiritto,e furono anche consoli. Sesto Elio
è lodato anche da Ennio, e di lui esiste un libro intitolato Tria partita, che
contiene i primi elementi della scienza del diritto:gli fu dato quel nome,
perchè,proposta la legge delle XII Tavole, vi soggiunse l'inter pretazione, e
quindi vi unì l'azione di legge. Dicesi esserci di lui tre altri libri che
alcuni però gli negano.Le pedate di questo calcò Marco Catone, capo della
famiglia Porcia, del quale sussistono alcuni libri, m a più ancora di suo
figlio; da questi vennero tutti gli altri. Tennero dietro a questi Publio
Rutilio Rufo che fu console in Roma e proconsole nell'Asia; Paolo Virginio e
Quinto Tuberone,ilprimo stoico e discepolo di Panezio che fu anche console. Di
quel tempo e pure SESTO POMPEO, zio di Gneo Pompeo, e Celio Antipatro che
scrisse storie, ma at tese più all'eloquenza, che alla scienza del diritto.
Lucio Crasso, fratello di Publio Muzio,e chiamato anche Muciano,da Cicerone è
detto ilpiù facondo dei giureconsulti. Quinto Muzio, figlio di Publio e
pontefice massimo, ordind pel primo il diritto civile, raccogliendolo in
diciotto libri. In appresso Publio Muzio, Bruto e Manilio fondarono il
diritto civile: Muzio lascio dieci libri, Bruto sette, Manilio tre; e di
Manilio sussistono a monumento alcuni volumi scritti, Bruto fu pretore, gli
altri due consoli, e Publio Muzio anche pontefice massimo. Muzio
ebbe più discepoli, tra i quali maggior fama acquistarono Gallo Aquilio, Balbo
Lucilio, Sesto Papirio e Cajo Giuvenzio: Servio dice che Gallo ebbe grande
autorità presso il popolo. Di tutti questi si conserva memoria,perchè Servio
Sulpizio pose nei suoi libri iloro nomi: ma non restano loro scritti che tutti
desiderino ed abbiano tra le mani: pure Servio compi i libri suoi, dai quali si
ha memoria dei predetti. Servio che nel perorare le cause occupò il primo posto
dopo Marco Tullio, si dice essere una volta andato a consultare Quinto Muzio
intorno ad un affare d'un suo amico; e, non avendo compreso quello che Muzio
rispondeva intorno al diritto,gliripeté ladimanda;ma,non avendo meglio compreso
la risposta,Muzio lo rimproverò,dicendo esser vergogna che un patrizio e
nobile, che perorava cause, ignorasse il diritto che pure avea sempre tra le
mani. Tocco da questo affronto, Servio si applicó al diritto civile, e fu
discepolo a molti di quelli che abbiamo nominati: Balbo Lucilio gli diede i
primi rudimenti, e lo perfeziono Gallo Aquilio da Cercina, onde di lui abbiamo
molti scritti in Cercina. Morto in un'ambasceria, il popolo romano gli eresse
una statua che tuttora si vedle sui rostri di Augusto: lasciò forse centottanta
libri, assai dei quali restano ancora. Da
questomoltissimiimpararono;quelliperòchelasciaronolibri,sono Alfeno Varo, Caio
Aulo Otilio, Tito Cesio, Antidio Tucca, Anfidio Namusa, Flavio Prisco, Cajo
Atejo, Placurio Labeone Antistio, padre dell'altro L a beone Antistio, Cinna e
Publio Gellio. Di questi dieci, otto scrissero libri, che da Anfidio Namusa
furon tutti ordinati in cenquaranta libri,ed acqui starono grande celebrità
Alteno Varo ed Aulo Otilio,dei quali il primo di ventò anche console, il
secondo cavaliere soltanto. Fu questi amicissimo di Cesare, e lasciò molti
libri che trattavano ogni parte del diritto civile, scrisse anche pel primo
intorno alle leggi della vigesima ed alla giurisdi zione. Il medesimo pel primo
commentò con grande diligenza l'Editto del pretore, mentre pria di lui Servio
avea intorno a quello scritto soltanto due libri brevissimi, diretti a Bruto.
Di quel tempo furono anche Trebezio, discepolo di Cornelio Massimo, Aulo
Cascellio, Quinto Muzio, discepolo di Volusio che ad onore di quello lascia per
testamento erede il suo nipote Publio Muzio. E questore, n è a c cettar volle
onori maggiori, sebbene Augusto gli offerisse anche il conso lato. Di questi
dicesi che Trebezio su più istrutto di Cascellio, e questi più eloquente del
primo; di ambidue più dotto fu Otilio.Di Cascellio non resta che un libro solo
di bei motti;molti di Trebezio,ma poco ricercati. Quindi v’ebbe Tuberone
discepolo di Ofilio, patrizio, che dal trattar le cause passo ad esercitare il
diritto civile, specialmente dopo ch'ebbe ac cusato Quinto Ligario senza poter
ottenere da Caio Cesare che fosse con 148 dannato.Questo
Ligario, mentre comandava nelle spiagge d'Africa, non vi lasciò approdare
Tuberone malato, nè prender acqua: di ciò accusato, fu difeso da Cicerone, del
quale esiste la bellissima orazione intitolata A favore di Quinto Ligario.
Tuberone fu dottissimo nel diritto pubblico e pri vato, e lasciò molti libri
intorno all'uno e all'altro; affetto per altro lo scrivere antiquato, e perció
i suoi libri piacciono poco. Seguono Atejo Capitone, discepolo di Ofilio, ed
Antistio Labeone che tutti questi udi,ma fu istruito da Trebazio.Atejo fu
console: e Labeone, offerendogli Augusto il consolato per sostituzione, non
volle accettar l'o nore, per non interrompere i suoi studi, giacchè avea cosi
ripartito l'in teroanno,chestavaseimesiinRoma coglistudiosi,glialtriseisene
ritirava per attendere a scriver libri, e lasciò quaranta volumi, molti dei
quali corrono per le mani di tutti. Costoro formarono quasi due sette o p poste:
poichè Capitone seguiva il vecchio che gli era stato insegnato; L a beone, per
natura dell'ingegno suo e per fiducia di sapere, poichè avea atteso anche agli
altri rami della sapienza, intraprese d'innovare moltis sime cose.E così a
Capitone succedette Massimo Sabino,a Labeone Nerva, i quali due accrebbero
quella divisione. Nerva fu amicissimo di Cesare; Massimo fu cavaliere, e pel
primo diede risposte in pubblico, secondo gli fu concesso da Tiberio Cesare. M
a, come tutti sanno,prima di Augusto non dai principi concedevasi il diritto di
dar risposte in pubblico, ma chiunque confidava negli studi fatti, ri spondeva
a quanti lo consultavano. Nè però davansi queste risposte in iscritto,ma per lo
più le scrivevano i giudici stessi, o le attestavano quelli che gli avevano
consultati. Il divo Augusto pel primo, onde in maggiore stima venisse
ildiritto,ordinò che si dimandasse per l'innanzi,come pri vilegio, di poter
dare risposte in pubblico. Poscia Adriano, principe ottimo, avendogli alcuni,
ch'erano stati pretori, domandato di poter essere consultati in pubblico, cosi loro
rescrisse: Non volersi ciò di mandare, ma fare; consolarsi,se vi avesse
qualcuno che,in se confidando, si apprestasse a ri spondere al popolo. Da
Tiberio Cesare, adunque, fu concesso a Sabino che rispondesse al popolo. Questi
entrò nell'ordine equestre nella avanzata età di quasi quarantacinque anni;
ebbe scarse sostanze, ma fu molto aiutato da'suoi ascoltatori. Gli successe
Cajo Cassio Longino, la cui madre era figlia di Tuberone o nipote di Servio
Sulpizio, perciò egli chiama Sulpizio suo proavo. Fu console con Quartino al
tempo di Tiberio,e godette grande stima nella città, fintanto che Cesare non lo
caccio. Andò quindi in Sar degna, e, richiamato da Vespasiano, mori in Roma.A
Nerva succedette Proculo.Diquei tempi fuancheNervafiglio,edun altroLongino,cava
liere, che poi sali fino alla pretura. M a autorità maggiore ebbe Proculo
e i seguaci delle due sette di Capitone e di Labeone; presero allora il
nome di Cassiani e di Proculiani. A Cassio succedette Celio Sabino che molto
potè ai tempi di Vespasiano; a Proculo,Pegaso che sotto lo stesso impe radore
fu prefetto della città;a Celio Sabino,Prisco Giavoleno; a Pegaso, Celso; a
Celso padre,Celso figlio e Prisco Nerazio,iquali furono ambidue consoli, anche
Celso due volte;a Giavoleno finalmente succedettero Aburno Valente, Tusciano e
Salvio Giuliano. Il periodo unitario, per non rovinare nello accentramento, è
equilibrato da quattro contraccolpi che sono le due guerre ser vili, la guerra
sociale, la guerra civile e la guerra gladiatoria. Il Pretore ha annunziato una
parola solenne nel diritto: l'equità. La parola equità non è in Roma una
legislazione, è una correzione, m a intanto col pretore è giunta al suo secondo
periodo, è passata cioè dalla eguale notizia della legge dentro la legge
istessa. Dove il legislatore era stato duplice, ed in dis sidio continuo,
l'equità non poteva entrare che come correzione e in forma di casi particolari.
L'equitå vorrà dire, di certo, che la repubblica signorile è fatta popolare;
che i peblisciti contrappesano i senato-consulti; che le grandi differenze si
livellano; m a dice qualcosaltro: l’e quità è una certa unità giuridica che
preannunzia l'unità po litica. Ho designato i due grandi periodi dell'unità
politica:l'unità italica; l'unità della civiltà mediterranea. Le sannitiche ele
pu niche determinano specialmente questi due periodi. Che cosa furono le due guerre servili e la
guerra gladiato ria, quale valore e significanza ebbero, e furono guerre
davvero, o un impeto disperato senza eco e senza effetto? Gli storici an tichi
non danno ó fingono non dare molta importanza alle due guerre servili, con le
quali si apre e chiude la generazione che 1. 152 va dal 619 al 651. L'alto
rumore di ciò che gli storici latini chiamarono Graccanae, e poi della guerra
giugurtina, e poi della invasione dei Teutoni e dei Cimbri, gli uni sterminati
da Mario nella Gallia transalpina, gli altri nella cisalpina, e poi della
guerra sociale, e,immediatamente dopo,della prima guerra civile tra Mario e
Silla, occasionata da Mitridate VII,tutto questo che non è poco rumore insieme
con la politica sprezzante verso i servi, non arriva a spegnere il furore nè a
soffocare il grido de' servi, che, levatisi a guerra vera contro i padroni, si
batterono, vinsero, e poi caddero uccisi piuttosto che sconfitti. Strana
guerra, m a spiegabile in Roma e dopo il pretore e nella repubblica popolare.
La voce dell’equità pretoria, l'aliud initium libertatis, che equilibra
patrizii e plebei, l'imperio consolare coll'ausilio tri bunizio, creditori e
debitori, padri e figli, romano e peregrino, quella arriva tra servi e padroni.
I servi cominciano a voler essere considerati non romana mente, perché non sono
e non si sentono di Roma,ma umana mente,da che sono venuti a Roma da ogni parte
dell'umanità, ed hanno veduto in Roma la lotta per l'equità. Hanno veduto e
saputo che i diritti si strappano, e la solle vazione comincia dalla Sicilia,
dove maggiore era il numero dei servi condannati alla coltivazione
de'latifondi. Primo ucciso Da mofilo,proprietario di latifondi, in Enna,oggi
Castrogiovanni; poi, disfatti quattro eserciti romani; in ultimo,
de'settantamila servi cinquantamila uccisi in guerra, ventimila in croce. Nella
seconda servile il moto fu più ampio: non si sol levarono i servi soltanto, m a
insieme gli oppressi peggio che servi: proletarii e diseredati. I servi
superstiti alla guerra si scan narono tra loro. Simile guerra non si era veduta
mai, e la lotta per l'equità facevala possibile a Roma.Ed alle servili somiglia
la guerra gla diatoria che può anche passare come terza delle servili, e della
quale gli storici del diritto costumano non toccar motto. Eglino Gli
storici romani lodano Spartaco a denti stretti, chiamano guerra appena le due
servili e la gladiatoria, e non si accor gono che sono le prime guerre,dopo le
quali la sconfitta è toc cata ai vincitori. Da Euno a Spartacoilgridoè
uno,quellodellavecchiaplebe romana: libertas aequanda;summis infinisque jura
aequare. Cið che rispetto a quella plebe sediziosa erano stati i Gnei Genunzio
ed i Publilii Volerone, surono, rispetto ai servi ribelli,ilsiro Euno e il
trace Spartaco: gli uni tribuni della plebe romana, gli altri tibuni
dell'umanità servile: quelli per giungere all'equità latina,questi all’equità
umana. Senza queste prime considerazioni non sarebbe intesa l'uni versalità del
responso. Mentre si acqueta la seconda guerra servile, divampa la guerra
sociale,col proposito di conseguire non l'equità umana, ma l'equità romana e
con effetto immediato. La guerra sociale durd men di due anni, rapida e
violenta, se a conto di Vellejo Patercolo costo all'Italia più di trecentomila
uccisi. E fu detta sociale non già nel senso moderno della parola,ma perchè
mossa contro R o m a da’socii italiani, reclamanti parità di diritti politici e
civili co’romani, dopo aver falio insieme con quelli la potenza di Roma. L'aspettazione
c !e promesse erano state lunghe; il tribuno Livio Druso che ricordavale,
mettendo in una tre rogazio ni, fu morto prima de'Comizii; e con quella morte
fu inteso che i diritti, data l'ora, si strappano, non s'impetrano. non
sanno che possono a lor grado diminuire i nomi di Euno, di Cleone, di Trifone e
di Atenione, condottieri di servi, ma per nessuna via giungeranno a diminuire
il nome di Spartaco che all'altezza del proposito univa l'arte dei mezzi.
Spartaco intese l'ora e il luogo,cioè quando doveva dare il segnale della
rivolta e come uscir d'Italia; intese ancora come gli restava a cadere, quando
l'Italia gli si era fatta terra fatale. I seimila gladiatori, lungo la via
Appia, appesi alle croci, come già i ventimila servi, dicono uno sterminio, non
una sconfitta. Di quindi la confederazione repubblicana, della quale i
socii elessero centro Corfinium, cui posero nome Italica per signifi care il
carattere nazionale della confederazione e della lotta. I centomila combattenti
de'confederati si elessero duce Pompedio Silone, nome di un sannita,che ai
popoli italici dev'esser sacro quanto il tribuno alla plebe romana, quanto
Spartaco ai servi di ogni paese. Fu morto anche lui, uccisi i suoi,dopo la
rovina di quattro eserciti romani,ma questa volta chiaramente i più scon fitti
furono i vincitori. La guerra fu cominciata e mentre durava, il diritto italico
cominciava a farsi romano con la lex Julia, e, finita la guerra, tutta l'Italia
acquistava idiritti di cittadinanza romana con la lex Plautia. Ecco
l'evoluzione di questi diritti di cittadinanza derivati dalla guerra sociale:
1a gl'Italiani furono, per l'esercizio del suffragio, classificati in otto
tribù nuove, aggiunte alle trentacinque pree sistenti; sicché tutta l'Italia
venne a conseguire otto voci,quando Roma ne aveva trentacinque:sproporzione
subito corretta, per chè gl’Italiani riuscirono in breve tempo a farsi
distribuire pro porzionalmente nelle trentacinque tribů romane; 2° il suolo
italico è distinto dal suolo provinciale, è equiparato all’ager romanus e
liberato dal vectigal. L'italiano ha guadagnato il dominium ex jure Quiritium.
Dopo la guerra sociale il diritto romano ė diritto italiano.Tra il romano e
l'italiano sparisce il pretore peregrino. Non si ripeta questo errore,che le
guerre servili furono ster minio senza essetto, e che feconda fu la guerra
sociale. Dicasi invece che gli effetti delle guerre servili sono immediatamente
invisibili e saranno più tardi raccolti dal filosofo e confidati al l'ideale di
un jus hominum, mentre immediati sono gli effetti della guerra sociale,
immediatamente saranno raccolti dal pre tore e dal giureconsulto, e passeranno
nella costituzione politica di Roma. Il genio militare di Roma poteva abbandonareiservi
su'colti, m a non poteva espandersi senza de’socii. Interpretiamo la prima
guerra civile. Da questa Montesquieu torse gli occhi, e dentro
questa bisogna ficcarli, per intendere la decadenza. L'Italia ha conseguito
lacittadinanza romana,quando in Roma la cittadinanza ha perduto d'intensità
quel che ha guadagnato di estensione. L'Italia, contro la vittoria di Silla,
ultimo vindice della ragione quiritaria, ha afferrato il dominio ex jure
Quiritium; m a i Quiriti dove sono? Dove i patrizii ed i plebei? Se tra l'i
taliano ed il romano è sparito il pretore peregrino, si può dire che il pretore
urbano duri per sentenziare tra il patrizio ed il plebeo? La guerra civile è
una funesta rivelazione, non per le proscrizioni, ma pel sinistro lume sparso
sulla rovina morale de'romani. Con la guerra civile si apre la reazione
de'grandi de litti contro le tradizioni dell'eroismo civile. Accenniamo, non
possiamo narrare Quelle facce sinistra mente predesignate di Mario e di Silla
rivelano due diversi tipi di sanguinarii, vuoti d'ideali. Mario agitavasi in
nome di una plebe ch'ei non ama, perchè non trova; Silla reagisce in nome di un
patriziato ch'egli, quando non può rialzare,disprez za.Sapevano guerra e movere
legioni agguerrite; ma caddero sopra sė medlesimi, senza lasciar traccia,
perchè vissuti senza disegno. Mario finisce, non ricordando la plebe, m a
sforzandosi dimenticare sė; Silla, ricordando sè solo, e buttando la ditta tura
che sforzavalo a ricordarsi d'altrui. Grande fu lo stupore del gran rifiuto non
per viltà,ma per disprezzo: Silla non aveva potuto rizzare il vecchio
patriziato, come Giuliano non evocare gli Dei morti. Nulla dicono intanto quei
funerali di Silla,e due mila corone d'oro intorno all'arca marmorea, e lo
scorruccio d'un anno alle matrone? Dicono una sola cosa:che la repub blica è
finita, e che Roma aspetta il principe col motto di Asinio Gallo in Tacito: U n
u m esse reipublicae corpus, atque unius animo regendum. L'assenza delle due
parti che han fatto l'alto dissidio di R o m a, delle parti che han combattuto
la lotta pel diritto, composta nel l'equità, l'assenza di quella plebe indomita
e gelosa della sua maestà, e di quel patriziato che, quando non arriva a
giustificare la preminenza con diversioni eroiche, tramuta in concessioni gli
strappi, è accusata in Roma da due fattiirrefragabili: dalla uni versale viltà
che accompagnò le proscrizioni sillane, e dal soli loquio infecondo dell'ultimo
Gracco,al quale,moriente,addicevasi meglio il motto di Bruto minore. E,dato il
significato delle guerre servili, della gladiatoria,della sociale e della
civile,è tempo di spiegarsi l'assenza delle antiche parti, la quale lascia
intravveder l'Impero. La devastazione bellica, segnatamente dopo laseconda
punica, e l'importazione commerciale sono le due cause precipue,onde i piccioli
fondi cominciano a sparire per formare i latifondi,e però cominciano a
spostarsi le parti, sostituendo alla questione poli tica la sociale: dov'erano
patrizii e plebei cominciasi a vedere ricchi e poveri. Quindi, il potere
pe’ricchi,le frumentationes pe' poveri, l'agricoltura pe’servi.Quindi, mentre
da Silla a Pompeo la facoltà de'giudizii ballottavasi da’senatori a'cavalieri e
viceversa, l'ordine giudiziario corrompevasi, di giuridico facendosi politico,
e, più che politico, personale. Quindi,mentre i Gracchi e Mario cer:ano invano
la vecchia plebe, da che la nuova, secondo Sal lustio, privatis atque publicis
largilionibus excita, urbanum otium ingrato labori praetulerat, Silla cerca invano
il vecchio patriziato,corrotto da'nuovi cavalieri, tra'quali si viene a
reclutare la mala genia de'publicani. Mentre si fa la romanizzazione del (Alcuni,
per trovare qualche cosa di liberale intorno a questo tempo di Roma, hanno
avuto ricorso persino alla congiura di Catilina,celebrando quest'uomo con inni
assai postumi ed assai brevi, e allogandolo quasi tra il socialista e il
nichilista de' nostri tempi. Mala storia non patisce queste violenze e sfata
questi travestimenti insignificanti. Catilina è rientrato s u bito nel posto
destinatogli dalla storia, a documentare due cose: la degra dazione del
patriziato e la reazione dei grandi misfatti contro le tradi zioni dell'eroismo
civile. Ciò ch'egli non poteva trarre dal valore militare, splendido in Mario e
Silla, voleva dalla congiura.E la degradazione morale fu chiarita dalla guerra
combattuta in quel di Pistoia, dove l'esercito m a n dato contro Catilina era
condotto da un complice nella congiura ! mondo, il genio di Roma si
sposta:l'agricoltura ch'era romana, diventa servile; ed il commercio che non
era romano, diventa cavalleresco. Costituiti ilatifondi, l'agricoltura, per
necessità, diventa ser vile e produce meno, giusta la ragione di Plinio: Coli
rura ab ergassulis pessimum est, ut quidquid agitur a desperantibus. Il
commercio diventa deʼricchi, e però assume le forme peggiori, quelle della
soperchianza senza lavoro: le societates publicanorum corrompono leggi,
megistrature, popolo. E da qui, secondo Ta cito, anche le provincie
presentivano Augusto: Suspecto senatus populique imperio,ob certamina potentium
et avaritiam magi stratum: invalido legum auxilio, quae vi, ambitu, postremo pe
cunia turbabantur. Spariti i piccoli possidenti agricoltori, dopo tante lotte
per le leggi agrarie i discendenti della plebe si trovavano più poveri di prima,
m a tristamente paghi di questa povertà, alimentata prima dalle frumentationes,
e poi da'congiaria. Alla plebe plebiscitaria era succeduta la plebs
frumentaria. È certamente una costituzione politica che si sfascia, quella
caduta tra due classi estreme (ric chissimi e proletarii), non equilibrate da
quell'ordine intermedio che è diffusivo di sua natura, e per creare il quale
Roma aveva combattuto tante lotte agrarie. Basti, per ispiegarsi molto,voler
sapere la popolazione d'Italia verso il tempo delle guerre servili. Eccola:
quattordici milioni quasi i servi; quasi sette milioni i liberi, e di questi
almeno sei milioni i proletarii. Era naturale:una ricchezza di cinque milioni
di denari era povertà; e per esse ricco bisognava con Crasso, co'liberti
Lentulo e Narcisso, ed anche con lo stoico Seneca,sa lire a più centinaja di
milioni! Conchiudiamo: dove c'è questa ricchezza di centinaja di milioni, ci
dev'essere a fianco un vasto proletariato; e dov'è finita la plebe romana, è
finito il patriziato. Non c'è più plebe,da che è frumentaria,non più patriziato
da che è pubblicano,non c'è senatus popolusque nè populus plebs
que romana: c'è un volgo immenso o mobile o profano, volgo sempre, diviso tra
ricchi e poveri. E contro questo volgo si av ventano implacabili i classici,
tante volte volgo anch'essi, da che furono corrotti gliscente adulatione. Gli
Augusti ed i loro ministri -- Mecenati o Sejani che sieno sono divi non solo
per i bramosi di pane e giuochi, non solo per i liberti imperanti e per gli
stoici traricchiti, ma per gli scrittori che più simulano sdegno contro
l'adulazione pubblica, quanto meno la possono su perare ne'loro versi e prose.
Nė in tanto scadimento dell'anima civitatis resta la religione come supplementum
civitatis defectui. Il mondo romano ha avuto più o meno di superstizione, e
forse molta,ma religione sempre poca. Assai prima che Lucrezio derivasse nella
cosmologia latina l'atomismo epicureo e creasse un poema ateo senza riscontro
il poema dei dotti romani assai prima Lucio Azzio,il primo tragico nato in Roma,
faceva rappresentare pubblicamente sue tragedie poco riverenti agl’Iddii
patrii. Nè di questa irriverenza gli faceva rimprovero il vecchio Pacuvio, ma
della durezza de' versi, onde per contrario Azzio lodavasi, perchè quella
durezza faceva riscontro alla fierezza delle sentenze.E iversi atei e duri del
poeta tragico, attraversando i secoli più molli, erano letti e recitati al
tempo di Lucrezio, di Silla e di Cicerone. A questi piaceva udire una voce
antica, quasi divinatrice, di poeta: Neque profecto Deùm summus rex omnibus
curat. Cosi trovasi da secoli apparecchiato l'ambiente ad Epicuro, ad Amafinio
che lo esporrà in prosa, ed a Lucrezio, in versi. E, quando lo stoicismo con
simulato sopracciglio verrà a velare la dottrina epicurea, Seneca ripeterà con
gonfiezza stoica sen tenze lucreziane: Mors est non esse. Hoc eritpost me quod
ante fuit. Ed altrove: Cogita illa quae nobis inferos faciunt terribi les,
fabulam esse: nullas imminere mortuis tenebras, nec flu mina flagrantiaigne, nec
oblivionisamnem, nectribunalia. Lu serunt ista poetae, et vanis nos agitavere
terroribus. 158 Jam jam neque Dii regunt, Questo spiega come, mentre
agli auguri è possibile sorridere guardandosi l'un l'altro, a Catilina è lecito
patteggiare co' con giurati sino gli ufficii ed i gradi sacerdotali, dopo
avere, impu nito, stuprato una vestale ! Spiega perchè, in questa decadenza, ai
vincitori di Annibale sia fatto difficile vincere un Giugurta che sin da
Numanzia aveva imparato a chiamare vendereccia R o m a, ed era incatenato da un
peggiore di lui, Mario; come a narrare un Catilina occorreva un più tristo,
Sallustio.— Spiega anche più: dove la religione dechinava senza esservi stata
mai gran fede, e però nessuna lotta religiosa, era imminente, non che
possibile, una religione nuova: i primi cristiani sarebbero stati perseguitati
come rei di Stato,non come religiosi.Sarebbero stati mai, come religiosi,
puniti dai ricordatori di Lucio Azzio, dagli uditori di Amafinio, dagli
ammiratori di Lucrezio e dai ripeti tori di Quinto Sestio? Dov'erano stati
condannati e sbandeggiati gli Dei pel solo sacrifizio d'Ifigenia,sarebbero
stati glorificati nel sangue di migliaia di cristiani? Questo è scadimento, perchè, mentre da una
parte si fa la romanizzazione, come la dicono, del mondo, dall'altra si fa la
degradazione di Roma.Dovrebbe parere che, mentre l'umanità siromanizzava,per
contraccolposiumanizzasseRoma:ma non si può dire cosi, perchè Roma portava al
mondo il diritto, e il Deducta est,non ut,solemni more sacrorum Perfecto,posset
claro comitari Hymenaeo: Sed casta inceste nubendi tempore in ipso Hostia
concideret mactatu moesta parentis, Eritus ut classi felix, faustusque daretur.
Tantum relligio potuit suadere malorum. Empio è detto da Vico questo
epifonema,piaciuto ai vecchi romani che in forma induttiva trovavano raccolto
in esso un sentimento comune,e giudicavano, secondo equità, più empio il rito
che l'epifonema. E pel m e desimo sentimento dell'equità,più intenso del
sentimento religioso, riscontrata la sepoltura di Pompeo e di Catone con quella
di un mimo,poterono domandare: Et creditis esse Deos? Nam sublata virum
manibus tremebundaque ad aras mondo portava a Roma le spoglie che
facerano il lusso, come il lusso faceva la barbarie raffinata che è la
decadenza. Quale umanesimo potevan portare a Roma la Grecia disfatta e le pro
vincie barbare? La romanizzazione si fa più rapidamente nelle provincie bar
bare, che non dov'è la civiltà disfatta: prima si romanizzano la Spagna, le
Gallie, le provincie britanniche e le danubiane, e dopo le greche e le fenicie
che a Roma contrappongono quale le tradizioni e quale la prosunzione. La Grecia
riesce a insinuare la lingua di Omero e di Platone sin nelle ordinanze e
ne'giudizii de'magistrati romani: ma la lingua del diritto finisce col vincere
quella della poesia e della metafisica ed a portare tra il portico ed il liceo,
contro le pe tulanti proteste de'retori, la scuola del giureconsulto.Allora è
che il romano, mentre deplora la decadenza interna, glorifica in ogni forma la
sua vittoria giuridica sopra il mondo. Allora Virgilio dice al greco superbo: T
u parla e scolpisci meglio; noi domineremo te e il mondo con le leggi,
perdonando ai vinti e vincendo i superbi. Allora è che Plinio dice che
l'Italia, romanizzando il mondo,ha dato l'umanità all'uomo ed una pa tria sola
a tutte le genti: Colloquia et umanitatem homini daret, breviter una cunctarum
gentium in toto orbe patria fieret. E sotto questo rispetto fu possibile un
cosmopolitismo più pratico di quello degli stoici, in quanto non negava le
nazioni,ma dava loro unità e colloquio da Roma:concetto raccolto da un impe
ratore in questa sentenza: Patria mei, Antonini, Roma: hominis, mundus. Ciò è
vero ed è grande: ma che portavano a Roma que're Excudent alii (e sono i Greci) spirantia
mollius aera. Credo equidem, vivos ducent de marmore vultus. Orabunt causas
melius, coelique meatus Describent radio, et surgentia sidera dicent. Tu regere
imperio populos, Romane, memento: Hae tibi erunt artes...incatenati, que'servi,
que’gladiatori, que'retori e mercanti? Come uomini gonfiavano la superbia del
vincitore, come vinti lo corrompevano. Ma non bastava ad umanizzare vincitori e
vinti il Diritto che era nella missione di Roma e da Roma dettato al mondo?
Certo, bastava, se il diritto romano fosse stato tutto il diritto
umano,tutto,come oggi lo intendiamo,come oggi la scienza e la storia ce lo han
fatto. M a non dobbiamo preoccuparle questa scienza e questa storia:dobbiamo
vedere come in mezzo a que sta decadenza che abbiamo descritto, sorge e
grandeggia il giu reconsulto. Il giureconsulto è l'espressione più elevata e
più certa di questa romanizzazione del mondo. Più si dilarga la forza uni taria
di Roma, e più il responso del giureconsulto universaleg gia. Il responso vero,
quello che diverrà fondamento d'istitu zione e di legislazione nel medesimo
tempo, spazia tradue leggi de civitate, cioè dalla cittadinanza italica sino
alla cittadinanza universale.Che importa che Roma corrompa sė,romanizzando il
mondo? Certo è che Roma non poteva fare l'unità delle genti senza disfarsi, e
che questa unità doveva avere la sua espres sione giuridica. Ecco il
giureconsulto. Dove la legge de civitate assume l'espressione più ampia e tocca
il fastigio, ivi sorge il giureconsulto massimo che dà il più universale
responso, il più umano,e rifiuta la vita per la santità del medesimo. Fa gene
rosamente per il responso ciò che Catone uticense ostinatamente per la
repubblica. Né le dodici tavole vecchio diritto aristocratico,nè le ro gazioni
tribunizie vindici della ragione plebea, nè l'editto pretorio espressione
limitata dell’equità, potevano esprimere Ja missione giuridica di Roma
nell'unità del mondo. Tribuno e Pretore erano romani; il Giureconsulto
romanizza. Romanizza in tre periodi e modi: 1° elevando l'equità partico lare
ad equità civile; 2° l’equità romana ad equità italica; 3o l'e quità italicaad
equità umana.Ilresponsouniversaleggial'editto. Disegno di una Storia del
Diritto,ecc.,ecc. L'editto ha sempre qualcosa di particolare rispetto
all'obbietto, alle persone, al tempo, alla forma. Di repentino farsi perpetuo
non significa farsi universale: solo comprenderà quanti casi con simili
entreranno nel giro di un anno. Certo, chi legge che l'e ditto pretorio è fatto
jurisdictionis perpetuae causa, non prout res incidit, può credere che quella
perpetuità sia universalità; è invece la perpetuità della giurisdizione
pretoria, la durata di un anno. Perciò non ismette la forma individuale, non
assegue mai nè l'universalità teoretica delle formole razionali, nė l'im
perativo impersonale delle dodici tavole. Tutti gli editti pretorii che oggi
leggiamo,come de jurisdictione, de pactis, de in jus vocando, de edendo, de
postulando, de iis qui notantur infamia, de procuratoribus, de negotiis gestis,
de in integrum restitutionibus, de nautis, cauponibus et stabu lariis recepta
ut restituant, dejurejurando voluntario, de publi ciana in rem actione, de
servo corrupto, de aleatoribus, de his qui effuderint vel dejecerint, tutti
hanno la forma individuale, espressa in ultimo dalle parole jubebo, servabo,
dabo, cogam, animdvertam e simili, o anche dall'espressione più individuale
permissu meo, come in questa de in jus vocando:– Parentum, patronum,patronam,
liberos,parentes patroni, patronae, in jus sine permissu meo ne quis vocel. E
non solo l'edittodel pretore, ma anche l'aedilitium edictum, ma col dabimus,
tenuto conto che due erano gli edili curuli o maggiori, come già due gli
aediles plebeii. Ex his enim cau sis,judicium DABIMUS.Hoc amplius, si quis
adversus ea sciens dolo malo vendidisse dicetur, judicium dabimus. Non è già
che qualche volta non s'incontri la formola più generale, ma o come
dichiarazioni o come illazioni della for mola singolare che distingue
propriamente l'espressione giuri sdizionale dalla legislativa.Per l'utilità di
queste notizie ho riportato in nota il frammento di Pomponio. Ora veniamo
alla sostanza. Come fa il pretore ad insinuare l'equità nell'editto senza
aperta violazione del summum jus? Che sarà questa gratia corrigendi juris
civilis, per non essere negazione del diritto civile e sostituzione
dell'arbitrio indivi duale? Sarà, più che di frequente, una finzione pretoria
che verrà ad alterare il fatto per serbare inalterato il diritto, e a p punto
questa finzione di fatto correggerà la iniquità di diritto. Cosi il pretore
fingerà pazzo il savio, vivo il morto, morto il vivo, e per processo di
finzioni insinuerà da presso ai contratti ed ai delitti i quasi-contratti ed i
quasi-delitti. Que'quasi che degradano all'indefinito, sono indici
dell'alterazione di fatto. La necessità che sia corretta questa contraddizione
che con trappone la fictio facti all'iniquitas juris, indica la necesstà di un
istituto che superi l'editto pretorio. Nell'editto l'equità pre domina,ma
particolare,intrusa sotto la finzione di fatto con trapposta all'iniquità di
diritto. Che è la finzione di fatto? È il prodotto di un mutato criterio di
diritto, è la protesta del fatto contro il vecchio diritto, è l'impotenza del
vecchio diritto a contenere il nuovo fatto e la nuova vita. Quindi, la
necessità che il diritto si alzi a quel criterio presupposto dalla finzione di
fatto.Questo criterio liberato dalla condizione di semplice pre supposto,
questo criterio espresso e messo in grado non di torcere il fatto, ma di
contenerlo tutto, di contenerlo come è nella storia e nel costume, costituisce
il responso del Giurecon sulto. L'editto è costretto a torcere il fatto; il
responso univer saleggia il criterio inventivo che simula e dissimula il fatto.
E con questo l'iniquità di diritto cade non per finzione, m a per natural
ragione. Il responso corregge la correzione del diritto, erchè il diritto
dev'essere il supremo correttore della vita so ciale. Per via di questa
finzione di fatto il mondo non si sarebbe mai romanizzato,non l'avrebbe intesa
nè imitata; ma per via del responso il mondo non si sente debellato, ma vinto
vinto, perche issimilato. A questa universalità non si può giungere se non
per la via delle definizioni, natefatte per universaleggiare, e per la via del
metodo scientifico che mena alle definizioni reali e razionali. E del metodo
vien dato merito a Servio Sulpizio; delle definizioni a Quinto Scevola. I quali
due sono giuristi e letterati per asse guire quel romano nihil tam proprim
legis quam claritas:lode data da CICERONE (si veda) sopra ogni altro allo
Scevola, perchè adjunxit eliam el literarum scientiam. Con che si dice che la
letteratura, la quale per altri è ornamento e pura erudizione, pel giurecon
sulto è scienza. E, giacchè questa scienza e come metodo e come arte qui
comincia, ho potuto affermare che il Giureconsulto grandeggia tra le due leggi
de civitate, cioè dalla cittadinanza italica sino alla cittadinanza universale,
dalla lex Julia sino ai libri quaestionum, responsorum et definitionum di
Emilio Papiniano. E cosi sorge e cosi vien su e sale ampio il responso. Come
Aulo Cascellio non volle mai deviare il responso da'fini dell'editto ed
adattarlo sopra įli ordini emessi da’triumviri, affermando alto che la vittoria
non giustificata non è titolo di comando; cosi P a piniano volle piuttosto
perdere la vita, che giustificare il fratrici dio commesso dall'imperatore, e
adattare ilresponso a difesa del l'assassinio [Tale il tipo del giureconsulto.
Entriamo a considerare il responso prima nella forma e poi nella sostanza.
Venendo il giureconsulto con definizioni e metodo a liberare dalla condizione
di presupposto il criterio che regola le finzioni di fatto contro le iniquità
di diritto, egli universaleggia, innanzi tutto, l'equità, derivandola da una
legge universale, superiore [So che gli storici contemporanei contestano la
verità di questo fatto; m a ricordo che scrivevano sotto gli sguardi imperiali,
e non sanno addurre altra ragione veruna della morte di Papiniano per ordine di
Caracalla,se condo Dione Cassio ed Aurelio Victor. alle dodici tavole,
superiore all'editto del pretore ed a tutti i s e coli della letteratura e
delle tradizioni giuridiche, e la chiama, con Cicerone, lex nata ante saecula,
comunis hominibus et Diis, quibus universus hic mundus quasi una civitas
existimanda. È, dunque, una regola di ragione, alla quale uomini e Dei non
possono sottrarsi e per la quale il mondo è come una città sola.Il concetto
pare stoico, m a risale i tempi sino alle tradizioni itali che,nelle quali è
detto:Idem est ralioni parere ac Deo.La ra gione comincia a prendere il luogo
del vecchio Fato che dalle spalle passa di fronte a Giove. E da codesta
universalità della regola razionale derivasi la definizione della giurisprudenza:
Notitia rerum divinarum atque humanarum, justi atque injusti scientia, ars boni
et aequi. E di qui le tre regole comuni,secondo le quali le leggi hanno a
farsi, ad interpretarsi, ad applicarsi: honeste vivere, neminem laelere,suum
unicuique tribuere. Quanto alla forma, il giureconsulto non fa opera
scolastica, non largheggia nelle definizioni: postane una in principio, piut
tosto genetica che nominale, tira giù rapido alle applicazioni più pratiche,
più vicine all'uso. - Movendosi rapido, usa termini tecnici ed evidenti, non
moltiplica definizioni. Questo fine pratico ed immediato gli sta sempre
innanzi,e fa il suo valore filosofico e letterario. Perciò, in mezzo alle
antitesi ed alle gonfiezze della decadenza, il giureconsulto rimane artefice di
stile e di lingua, epigrafico come ilgenio romano, e come abbiamo veduto
Galileo e la sua scuola scientifica sottrarre il genio italiano agli artificii
letterari del seicento. Quando il giureconsulto divaga dalla definizione
fondamen tale e dal rapido processo dialettico, per qualcuna di quelle
logofobie che sono imposte dal tempo, egli non cade nella reli gione, ma in
qualche superstizione raccolta dalle tradizioni ita liche piuttosto che da
altra parte. Paolo nelle senlenze stima perfetto il feto venuto fuori di sette
mesi, secondo la ragione de'n u meri di Pitagora, dimenticando che
perfettissimo a Pitagora era il nove, quadrato di tre. E, mentre il
giureconsulto ragionava con proprietà e rapidità matematica, cercando un
contenuto quasi matematico all'equità, pure secondo il costume latino sapeva
cosi poco di geometria da supporre la superficie del trian golo
equilatero'eguale alla metà del quadrato eretto sopra uno de'suoi lati. E ciò
che appunto di più notevole trovasi nella forma del giureconsulto, non è
l'imperativo inflessibile delle dodici tavole, nè il futuro personale
dell'editto, ma l'espressione universale de rivata dall'equo buono, inteso come
equità civile piuttosto che penale,e più umana che romana. E questa
universalità sciolta dalle finzioni e definizioni,rapida, evidente,
immediatamente applicabile, sa epigrafico il responso più che l'editto,più che
le formole delle rogazioni tribunizie, e quanto le dodici tavole che restano
sempre tipo formale delle leggi romane.Porciò l'epigrafe monumentale al
Rubicone - già confine di Roma fu, sebbene oggi se ne contesti l'autenticità,
detta una volta - ore digna jurisconsulti. Rispetto alla sostanza, il responso
è da considerare nell'ori gine, nelle scuole e nella conchiusione. Il primo periodo
del responso è un semplice astiarre e ge neralizzare lo spirito degli editti
pretorii, ordinandoli e colle gandoli. Anche questa opera si giova del metodo
scientifico e della definizione, e però nasce con Aulo Ofilio che si assimila,
JUSSU MANDATUVE POPULI ROMANI Cos.IMP.TRIB.MILES TIRO COM MILITO ARMATE
QUISQUIS ES MANIPULARIE CENTURIO TURMARIE LEGIONARIE HIC SISTITO VEXILLUM
SINITO ARMA DEPONITO NEC CITRA HUNC AMNEM RUBI CONEM SIGNA DUCTUM EXERCITUM
COMMEATUMVE TRADUCITO SI QUIS HUJUSVE JUSSIONIS ERGA ADVERSUS. PRÆCEPTA JERIT
FECERITQUE ADJUDICATUS ESTO HOSTIS POPULI ROMANI AC SI CONTRA PATRIAM ARMA
TULERIT PENATESQUE SACRIS PENETRALIBUS ASPORTAVERIT. S. P. Q. R. ULTRA HOS
FINES ARMA AC SIGNA PROFERRE LICEAT NEMINI. Epigrafe legislativa, documento
della missione latina. per ordinare gli editti, l'opera di Servio Sulpizio
e di Quinto Scevola: nasce ai tempi di Cicerone, nella generazione istessa
della Lex Plautia de Civitate, con Aulo Ofilio Caesari familia rissimus, qui
edictum praetoris primus diligentur composuit), e si chiude con Salvio
Giuliano, legum et edicti perpetui subtilis simus conditor, il quale per
disegno di Adriano stabilisce nel vero senso l'editto perpetuo, al quale i
magistrati conforme ranno le loro disposizioni. Il responso assorbe il diritto
onorario e lo supera. Il secondo periodo determina il metodo nel processo
d'astra zione,lascia l'editto, e costituisce la scienza,creando due scuole nel
vero senso della parola, e cosi chiamate dagli antichi:la scuola
deSabiniani,che ebbe duce Attejo Capitone,ela scuola de'Pro culejani, derivata
da Antistio Labeone. È vano dissimulare la dif ferenza: c'è nella qualità
dell'ingegno e del carattere de'due m a e stri, nel contenuto de'responsi e nel
conato posteriore di c o m perre le lue dottrine e le due scuole. In Labeone è
più evidente l'indirizzo filosofico, in Capitone il metodo storico: non già che
l'uno non tenga conto della storia e l'altro della filosofia, e che l'uno e
l'altro non abbiano innanzi un fine immediatamente pratico: ma nell'uno
prevalgono la de finizione e il discorso, nell'altro la tradizione. Sesto
Pomponio nel frammento, da noi recato in nota,della sua storia del Diritto (De
origine jurisetomnium magistratuum et successione prudentium ) dice de'due:
Antistius Labeo, ingenii qualitate et fiducia doctrinae, qui et in caeteris
sapientiae partibus operam dederat, plurima innovare studuit: Atejus Capito in
his quae et tradita erant, perseverabat. Il terzo periodo raccoglie le due
scuole non in un eclettismo di Miscelliones, sognato da Cujacio, ma nella
sintesi di Papi [Va inteso che le controversie storiche saranno da me discusse,
quando potro liberare la storia del diritto dalla strettezza presente e
confidarla a tutta l'espansione del pensiero. È chiaro qui che la perpetuità in
senso di universalità viene dal giureconsulto,non dal pretore.niano che nel
responso raccoglie con mirabile armonia il dop pio indirizzo, e ispira nella
legge ciò ch'è sacro nella ragione e nella storia. Oltre quest'altezza il
diritto romano non poteva salire. L'impero aiuta l'ufficio del giureconsulto
per queste ragioni: gl'imperatori odiavano il vecchio diritto aristocratico che
aveva armato la mano di Bruto e di Cassio e non dimenticava privilegi
impossibili innanzi all'imperatore: astiavano il diritto onorario,di origine
aristocratica, e gareggiante con la potestà del principe nell'emissione
dell'editto: e, scaduta la tribuna, vedevano volen tieri all'eloquenza
giuridica succedere l'investigazione giuridica, all'oratore il giureconsulto.
Potei,dunque,scrivere che,come iltribuno impiccioliva innanzi al pretore, così
il pretore innanzi al giureconsulto. La promul gazione avvia all'editto,
l'editto al responso. Il principio della reciprocita conversazionale.
lavoro o, come dicono, la specifi cazione; nė deve, sino a quando è
semplice uso, alterare la forma in che si presenta la cosa. L'uso prepara
la proprietà, il frutto la determina.- Ciò torna a significare che il prodotto
è del produttore, solo proprietario dell'o pera sua.- In queste poche parole è tutta
la dimostrazione.- Ma non vediamo, si dice, assai volte che la proprietà è di
uno,ilfrutto di un altro? Vediamo anche peggio: vediaino la successione, la
donazione, la prodigalità, l'avarizia, l'usura; m a quello che fu ed è
la proprietà non è quello che può e deve rimanere. L'usufrutto si
presenta come risultamento d'illimitato dominio e nega nel mondo economico il
principio di causalità.Il prodotto essere del produttore vuol dire che il
frutto determina la proprietà. Il frutto la determina, il contratto l'esplica.
Anche l'animale è produttore, può sopra le cose avere uso e frutto, m a il
contratto è dell'uomo, perchè ei solo è onnimodo ed ha biso gno di tutti
imezzi.— Perciò Dante partecipa all'agricoltore la gen tilezza di Francesca,la
fierezza di Farinata, l'austerità di Catone, la salvazione di Manfredi, la
misura della giustizia nell'universo; l'agricoltore partecipa a Dante la misura
del frumento. Senza quella partecipazione superiore, l'agricoltore è animale;
senza la parteci pazione frumentaria Dante è cadavere o inetto. Dirà che sa di
sale ilpane altrui,ma lo mangerà,equel cibo glisitramuterà incanto. Questa è la
circolazione della vita.- In somma ilprodotto è del pro duttore; il contratto
lo fa sociale: il prodotto è individuale; il con tratto lo fa umano. L'umanità
è socialità, e questa è contrattualità. È il solo punto di vista da cui il
filosofo deve considerare il con tratto. L'umanità è socialità,perchè
l'assoluto monos non sarà mai l'uomo non salirà mai all'universalità della
ragione, m a rimarrà chiuso nel l'egoismo,che più trasmoda e più
imbestialisce.La ragione,essendo dialettica, non può attuarsi nell'io e nel tu,
ma nel noi. È dunque intrinsecamente sociale.La società dunque non è
convenzione, ma natura. Non si nega già che l'uomo sia passato dallo stato
troglo ditico al sociale; ci passo di certo, e al passaggio fu aiutato da ter
ribili esplosioni della natura esteriore:ma ilprimo e poi non toglie
naturalezza alle cose. Il volgo crede che le cose più naturali sono le
primitive e sino ad un punto a questo pregiudizio si accomoda l'istesso
linguaggio hegeliano:ma da un punto più sicuro si deve dire che le cose
asseguono la loro sincera natura nel fastigio non inprincipio.Dico che l'uomo è
naturalmente uomo,è tale secondo la natura sua,quando ragiona,non quando
vagisce;ma la ragione Abbiamo varietà di vocazione, di lavoro, di
produttori, di pro dotti, dunque di proprietà. Quindi proprietà agronomica,
industriale, artistica, letteraria: non di ciascuno,m a necessarie tutte a
ciascuno, perchè tuttefanno ilcumulo dei mezzi necessarii al fine umano. Come
dunque passano da produttore a produttore e fanno la comu nità della vita, la
totalità dell'uomo? - Mediante il contratto, che però è definito l'esplicatore
della proprietà. è il fastigio dell'individuo umano e della storia,
è la sui-aequatio, non il saluto di chi arriva.La naturalezza vera di una cosa
è dun que l'equazione della cosa con sè medesima,cioè del soggetto con la
propria essenza. Però l'uomo non è il troglodita, m a il cittadino e non
l'esclusivo cittadino ma l'io-civile, il noi. -La società dun que non è da
convenzione m a da natura: l'umanità è socialità. Ogni istante della vostra
esistenza civile implica un concorso di volontà,un consensus,in somma un
contratto espresso o tacito. Lo stare qui ad udirmi, il rientrare nelle vostre
case, il cibo, il riposo sono atti della vita che implicano un consenso,un
concorso di volontà, un esplicito o implicito contratto. E considerando che la
socialità è contrattualità hanno distinto il contratto in pubblico e privato, e
patto pubblico fondamentale hanno chiamato quello che då forma allo Stato.Forse
non sarà veramente pubblico questo patto fondamentale, m a hanno avuto bisogno
di crederlo e chiamarlo tale. Che cosa manca alla sincera pubblicità del patto
fondamentale? Manca la natura della società presente, la quale, non uscita
dallo individualismo, rende unilaterale e pero artifiziale la più parte dei
contratti che oggi si fanno.La soperchianza dell'individuo sulla col. lettività
si traduce nella soperchianza del più forte dei contraenti. Quando ilbisognoso
corre all'abbiente sa di subire tutte le condizioni imposte dal capitale, il dieci,
il trenta, il cento per cento, la tarda mercede e macra,i fastidii, il oa e
torna che è furto di tempo,ed altro.Nondimeno corre,torna,incalzato dal carpe
diem,avvenga pure che il di appresso debba essere sospeso all'albero
infelice.La prudenza gli dice che domani il capitalista lo spellera; il bisogno
lo persuade a risolvere l'oscurissimo problema dell'oggi.Il bisogno immediato
vince dove affatto precaria è la condizione della vita e il domani si porge
ignoto.Quindi quella forma di contratti che vogliono avere tutta la sembianza
di bilaterali, dialettici, umani, m a in sostanza sono unilaterali e
soverchiatori in maniera blanda e insi diosa. Questi contratti hanno un
consenso apparente, un dissenso In che consiste questa socialità?- In uno
scambio perenne, con tinuo di mezzi con libera necessità cioè in una volontaria
permuta zione continua.Questa volontaria permutazione è il contratto. Dunque
l'umanità è socialità; questa è contrattualità. Il corollario è questo: qual'è
in un tempo la forma della società tal'è del con tratto. Oggi la società è
malthusiana, nel senso detto sopra; m a l thusiano è il contratto.- Valgano i
fatti a dichiarare questa dottrina.
Nessun Codice scritto può far riparo a questi contratti simulati,
unilaterali, e di mala fede, a questi bugiardi consensi di uomini che
profondamente dissentono anche quando mostrano di consentire, a queste
soperchierie distillate dalle procedure e da quel summum ius che fu sempre
summa malitia.Infatti che riparo metterebbero i Codici?-Multe,carceri,sanzione
di nullità,questi sarebbero isommi ripari; e varrebbero ad addoppiare la
simulazione del contratti,o ad ammortire il capitale, a fermare la circolazione
economica cioè alla stasi sociale. Altri ripari occorrono, e di questa forma
unilaterale saranno i contratti sino a quando la forma sociale non sia mutata e
il lavoratore, mediante il lavoro associato, non entri nella possi bilità di
far la concorrenza al capitalista.Malthusiana è la società, tale dev'essere il
contratto; il capitale costituisce la plutocrazia, il contratto la
subisce;l'individualismo nummulario si oppone alla ve nuta
dell'uomo,ilcontratto dev'essere unilaterale,una contraddizione ne’ termini. Non
i Codici debbono integrare il contratto, ma la società dev'essere rimutata dal
fondo. Non co'Codici direttamente lo Stato presente può integrare il con
tratto:ogni suo intervento sarebbe malefico;ma dovrebbe,pare,per mettere al
lavoro di associarsi. Mostra di farlo, m a la sua natura nol consente: dall'una
parte permette le associazioni,dall'altra crea tanti intoppi di leggi e
balzelli e contatori e pesatori e pretesti di ordine pubblico che il lavoro
rimane estenuato e impotente di qualunque ris par mio. Par facile il dire:
risparmiate l'obolo; ma è difficile risparmiarlo dalla fame. Cosi il lavoro non
potendosi capita lizzare,non può creare la concorrenza al capitale.Quindi la
rivolu zione economica non è possibile senza la rivoluzione politica,e que sta,
alla sua volta, non asseguirà il suo fine, che è la libertà, se non compita la
rivoluzione economica che equilibra la proprietà. Il capitalista e l'operaio
sono nemici; il contratto tra loro non può essere che una simulazione; la sola
guerra è possibile. Lo Stato presente ad evitare la guerra permette
l'associazione e ne soffoca l'effetto; impotente alle riforme civili promettele
riforme penali, scherno a bastanza scoperto e deriso. Se manderanno via il
boia, diceva Langassieres, ho ancora il mio rasoio,ho la mano ben ferma, e la
volontà è lapadronanzadime. Ho ildisprezzodituttoquelloche mi circonda.Ho
capito il significato delle parole Dio, ordine, stato, reale, e per
questo appunto sono unilaterali, e sono nondimeno la massima parte dei
contratti odierni,perché questa è la forma della società,è malthusiana, pontefice
e re ilcapitale. e Codice: parole belle per chi se ne ha da servire. A te!- Or
che ti han fatto grazia della vita,tagliati tranquillamente le canne e di
mostra anco una volta che l'uomo è il solo animale che ha piena si gnoria di
sé. O suicida o rivoluzionario, questo è il solo dilemma che lo Stato presente
mette innanzi all'operaio. Il suicidio,per esteso che sia,non può assumere che
forma ec cezionale;e però la sola rivoluzione oggi si porge come norma. E sarà
politica e sociale insieme, perché sono momenti inseparabili. Pervenuto a
queste necessità, mi fermo un istante e odo le parole che mi si dicono
attorno:-Scrioi un corso di Scienza del Dritto o fai dellapolitica? Rispondo
che obbedisco alla necessità, la quale non può separare la scienza del Dritto
dalla Filosofia della storia, che additando il cammino, dice che i popoli
perverranno dove gli Stati. non
vogliono. Il tempo verrà testimone non lontano delle mie conclusioni. Questa è
la sola conseguenza possibile a cui poteva condurmi la teorica della proprietà.
Ora entriamo a ragionare dell'individuo umano considerate come autonomo.
Anatomici. Cripturus ego de Capite, composito hominis principali,cui merito
reliqua corporis membra universa obtemperant, et subduntur, friteor luf
scientia mihi vela non elle, adlulcandum immenlum hoc pelagus doctrinarum, quas
de cognitione interiorum tot Authores copiofelparferunt, et effuderunt. Nimium
elevatus mons eft, ad quem pertingere pes debilitatus nequit: nec volucrium in
paluftribus locis immorandum alar volatum aquilarum audacium et generofarum
exuperare poliunt: luffecerit mihi fi procul Carlum hoc contemplates fuero, li
radices montis hujus circumire, fi fragili fcapha maris hujus immenii
rivos aliquos mihi findere licuerit: ut ne videlicet in hoc volatu cum Je aro
fubmergi, in hac viiione cum Philippo excarcari et de Ipeciolis hujus montis
ruinis cum Polidamente opprimi mihi contingat. De olle nil referam, licut
&c pauca de ollibus in sequenti Anatomia tradaturus fum,
tanquam iis, qua: nec dodrinas hieroglyphicas, nec
lymbolicas, Emblemadcas, Proverbiales, nec hiftorias,
nec ritus, obfervationes, confuetudines, nec alia admittunt
(II inde Anatomicas, et myfticas
detraxeris) de quibus non folum, fed et de
univerhtate partium humanarum ratiocinari conftitui.
Difcurrant prolibitu luo Audiores de olle
cranii, et commilluris ejus, cur compofido ejus et cralla et rara fit: et ut totius fit corporis
quali caminus aliquis, de duplici tubulato
Cranii, ulum praefatarum commillurarum, Lambdoides, reda; fagittalis, et coronalis
exponant: discooperiant frontilpicium cum Occipite, denudent
Calvariam totam, ut vilui reprxfentent quae
Com- milliira: verte lint, qua: impropria: cur
ha in modum fquammarum lint : recenfeant et explicent ufum primum, et fecundum: numerent in ordine unumquodque
olTium cranii, delcribendo ad punctum ulque, figuram
illorum, et fubftantiam,
&foflas, et foramina, et Imus;
examinent cujusque horum feparatim, et formas, et litus, et ellentias, et difpolitiones ollium, Occipitis
<k Sincipitis, et temporum:
horiun dilparitatem, inaqualitatem, limilitudinem, proportiones, et qualitates: examinent porro horum
eminentias &procel!us, notent inter calvariam et maxillas
diftantiam: ubi os Iphenoides litum fit, et cum occipite connedatur, et pofthac prolixa
ftrudura fua ollibus temporum conjungatur, quod habitu &:
conliftentia sua totum inaqualeeft. Dicant quod eorum quadam poros fuos
habeant, a Galeno Scarlattmi Hominis Synbolki Hm. I. oblervatos,
per quos propagines nervorum et arteriarum ferantur; Del Cendant hinc ad
os Ethmoides, idque exponant perforatum, non fecus ac cribrum,
ejusdemque rationem adducant; cur proinde ex parte una lit tanquam
chrifta galli gallinacei, ex altent rarum, laxatum, fungofum,
fpongiofum, in modum pumicis, quod cavitatem liarium
adimplet, undeattrahantur odores, quod loco fuo
memorabitur: Denique perfcrutentur ii Cranium figuTam det cerebro aut
cerebrum Cranio; hasaliasqueqUxftiones, non mediocres, has
indagines, has facultates, in quibus tam pratenti quam prxfentis
Esculi celeberrima ingenia deiudarunt, interim pretereo, tanquam partes
inanimas privatas rationali anima, et ad conlide- randa
pretiola earum contenta accingor. Fadurus
niliilominus idiplum cum omi brevitate
pollibili, imitando viam et methodum
Andrex Laurentii Inclyti Viri, qui nomen liiumper
Illuftriores Mundi fcholas iniignivit, qui
ampliari, et dilatari Lauros suas in quadam prima Regiarum totius
Univerlitatis fecit, Francix nimirum, ubi inter lilia copiosius
viridefcere edodus est, et famam suam, dc xftimationem, et authoritatem
adaugens, utpote qui eoufque clarus lit, brevis, fuccofus,
exadus, ut nulla fit nec minutiflima partium, nullus ibi
mufculus, fibra nulla, quantumvis abditillima, et remotiflima, quam non in lucem
produxerit. Hic metam, normam, et lumen lcriptioni mea: fugge
Iturus erit. Hic ergo cum tanto authore Os Cranii apertum intueor,
ubi dux le mihi membrana offerunt ab Arabibus antiquitus pia:
Matres appellata: qua: videlicet non lecus ac fideles genitrices
tenerrimum cerebrum, aliaque his contigua tanquam filios cum cautela et fedulitate magna compleduntur et tuentur. De his refert Hippocrates, eas
temporis fuccellii converti in tunicas, earumque difcrepantiam, in tenuiori et
craifiori elle materia: continent ha: et fubtus et supra, cerebrum: quarum
exterior dura eft, cralla, et cuticularis,
correlpondens figura fua, et magnitudine
proportioni Ollis Calvaria:: dum cranium nec linum, nec
cavitatem habet, qux hac ipla non repleantur;
In suprema regione dura: Meningis nomen
habet, qua; durities correfpondet pleura:, et peritoneo:
in regionibus vitalibus, et naturalibus,
ex omni parte Duplex eft, unde et Moderni unam earum
internam ftabiliunt, candidam, et humore aqueo alperfam,
qua; tunicam tenuem relpicit, alteram externam Olli
Calvaria: contiguam. Verfatillimus Laurentius non nili
unam solam agnofdt, et ait, duram hanc Meningem firmiter adhxrere
bali Calvarix, de superiori nihilominus parte Cranii eatenus latam,
quate- A nus dilatando, vel conftringendo cerebro necelle est,
colligatur autem Cranio, mediantibus villis, qui per
commilluras creicendo, ipsum propemodum pericranium conftituunt:
conneclitiir membrana: tenui mediantibus venis, quarum opera
cerebrum firmum redditur. Hac membrana multis foraminibus per via
eft, per qua fe nervi, arteria et vena: tanquam per infundibulum
fuum in medullam dorlalem effundunt: In lummitate
capitis reduplicatur, et dextram a fmiftra cerebri parte
difcriminat nec tamen ad bafin pertingit, fed
ad cerebi medium usque, ubi duplicatione
liia falcem mellorum reprefentat, unde &c a
peritis Anatomicis tali nomine appellari confuevit,
In pofteriori vero parte quadruplex eft, et illic
cerebrum a cerebello, non totum fed ex
parte diftinguit. Inter has plicaturas et duplicitates
quatuor (inus confpicui reperiuntur qui tanquam
abundantes rivi, et valoram majorum vicarii undequaque per substantiam
cerebri languinem diffundunt. Intrant in
hos iinus vente interna: jugulares: cumque
cerebrum amplidimum fit, nec trunci venarum ad
illud usque pertingere poflint, hos Rivos
natura fabricavi r, tanquam aquadudtus, in quos vente copioslflimum
fanguine meffundant, ad nutrimentum cerebri, de generationem spirituum
animalium. Horum finuum primi duo laterales funt, et eorum exitus
primus grande foramen, vicinum occipiti,
format; per quod jugulares vente
ingrediuntur, qua: ad principium Sutura: Lambdoidis
terminantur, ubi utrteque uniuntur. Nafcitur de his frnus tertius,
qui per longitudinem commillura fagittalis difcurrens, ad
olfa narium conducitur: de his vero vagando
multa: venula: ex omni parte per membranam
tenuem dilperla procedunt: extenditur fmus
hic ad extremitatem frontis,unde no
immerito docet Hippocrates, percullafronte, caput
univerlum inflammari. Quartus finus cteteris brevior inter cerebrum, et cerebellum
vadens, in extremitatibus convexis cerebri terminatur, nates cerebri ab
Anatomicis appellata: harum ufus admirabilis eft, ficut et venarum ab eo
linu,t anquam a perenni fonte,divaricatio. In aliis corporis
partibus vena in tantum arteriis vicina
funt,ut le invicem tangant, et vena arterias libi focias semper
habent: in cerebro autem, varia et diilimilis hac diftributio est,
dum orificia venarum deorfum verfa funt,
arteriarum vero furfum fp edant. Irrigant
laudabili fucco cerebrum vena, arteria vero Ipiritum
continent,qui per levitatem luam facile
afcendit: Cum ergo vena orificia fua deorlum
Ipedantia habeant, primo illis afcendendum
erat, quod nec per cutem externam poterant,
nec per ofla, nec per medullam
interiorem cerebri, itaque id fit per
duplicaturam dura meningis. Multiplex ufus est
Membrana dura: primus eft cooperire cerebrum, dc
medullam Ipinalem, atque eandem contra injurias quasvis tueri: fecundus
eft, difterminare cerebrum in latus dextrum, et finiftrum,
in anticum d: pollicum: Tertius ad recipiendum
venas omnes, qua calvariam nutriunt, fitque tanquam
caldarium cerebro, &c membrana tenui, qua
continet: de qua etiam partes fanguinem
fuum pro necessitate recipiunt. Detrada
nihilominus et rupta membrana
crafla, confpicuam fe et vilibilem reddit Pia mater, propter tenuitatem et mollitiem luam fic nominata: qua
talem feu compofitionem habet, ut in omnem cerebri linum fe iniinuare facile
polTit, ita ut per gravitatem fuam onerofa cerebro
non ht,iimul ut per totum corpus
illius portare vafa poflit, ideo et Secundina nomenclaturam
adepta eft. Hac proprium velum, &c
operimentum eft cerebri, quippe qua non folum
fuperficiem externam operit, led ultra tendit, inque
occulta penetralia 8c recellus ingreditur: extendit fe, dc prolongat in
ventriculos usque, nona parte luperiori, ut vulgus opinatur, led inferiori: in
his partibus afcendit, ubi velut catinum quoddam eft, per quam portantur
arteria quadam exigua de iis venis qua carotides, et cervicales nominantur per
latera fphenoidis. Admirabilis hic providentia
natura eft in harum membranarum fitu,iicut
cnimCreator,focum tenuif- limum, leviflimum et ratiflimum feparavit a terra,
craila,denfa, gravillima, et opaca, idqueper aeris Ipatia, et aquarum divortium: ita &c Natura
imitatrix et amula divinorum operum, duriflimam calvariam a mollilHmo
cerebro per interpolitionem gemina membrana diftinxit: quam triftis, quam
injucunda hiturafuilletvita noftra, fi tenera d: durafe invicem lemperline
medio ollo colliderent, et concuterent? Hac porro meninge
pia remota. Cerebrum iplum prodit. Hoc
illud eft, quod jundum cordi ellentiam
homini miniftrat, de quo videhcet formatur
ratio, in-telligentia et ratiocinatio, unde formantur
nutrimenta et ipirituum univerlorum generatio:
animalium prafertim: a quo, et per quod formatum caput
eft, contentum continente luo multo
nobilius, quamvis et hoc
quaquaverlum Ipedabile fit, cum caput in omni
natione terrarum tanquam lacrum aliquid
fem- per lit in veneratione fua
habitum,&obfervatum, per quod y£gyptii
Sacerdotes jurabant : quodlecum radios majeftatis
portat, in quo etiam Iplendores divi-
ni perlucent, tanquam opus, de lublime artificium
altimmi Del Hac pars excelfior cateris,
de vicinior ccelo eft: hac fidilhma
petra fenfiium eft : altiffimum mentis culmen:
hac Regimen de gubernaculum totius ob-
tinet : cerebrum non tantum fedes eft lenluum de motuum: fed
Artifex vaftiflimam molem membrorum dirigens, licut
de pratumida corpora nervorum, id que per
flbras, non fecus ac per mulculos, ad
eorum, qui conftrudionem iftam diligentius,
defolertius perveftigaverint,ftuporem de miraculum:
Hoc domicilium fapientia eft, de memoria,
de ju- dicii: audacis natura prodigium. Hoc in
formam orbicularem compohtum eft, tum ut
capacitas ei major ellet, tum ut fecurius adverlitad
omni, quacunq-, eventura fit,obliftere valeat, nec
quovis modo ab eadem oflenfionem ullam patiatur.
Accedat ad hac, quod huic parti propemodum
divina, figura quoque omnium perfedtillima,
nonpromilcua conveniebat: cujus praterea
magnitudo, quod vis animalium caterorum cerebrum
facile vincit: ita quidem ut hominis unius
cerebrum duorum boum cerebro aquivaleat, de
mole, de quantitate. Hoc ita per ingeniofam
natura providentiam dilpofitum fuit ad
varietatem fundtionum animalium exercendam, imo
perfedtio- nandam. Sentiunt quidem de
bruta, fed eorum len- ius totus in
gratiam eft appetitus animalis : qua etiam
naturali quadam intelligentia condudla, a noxiis
ab- horrefeunt, de per inlitam inclinationem
ad libi profutura feruntur Subftantia cerebri
mollis eft, candida, de medullaris, de purillima
leminis de Ipirituum portione fabricata, ita
libimetiph propria, ut in compolito alio
nunquam eadem ipfa inveniatur : nec enim medulla
qua in cateris ollium cavernis eft, 'huic
par eft, illa enim non colliquatur, nec vero
inedia, aut febrili calore diminuitur: continetur
autem calvaria fua, ut cranium nutriat: cranium
nutritur, ut continere medullam hanc
poflit. Ait Galenus fluidam efle me-
dullam oflium, fimilemque pinguedini, nec tunica
coopertam, nec interfecatam arteriis, aut venis, nec
participationem ullam habere cum mufculis, aut
nervis, prout facit medulla cerebri, qua glutinofa
magis quam pinguis eft: quam Hippocrates
idcirco partem glandulofam appellavit, cum iit candida, et friabilis.
Hac capiti has commoditates lubminiftrat. Sedet
in fimilitudinem ventofa, atque ideo inferiorum partium refpirationes omnes
abiorbet, quarum exhalationibus li calvaria ofcitationefua, ut ita
dixerim, meatum non daret, et niii
tantisper hiatu Quare fubfe quod;un
aperiret, nimio fe calore cerebrum
reple-ftantia cere- ret. Subftantiacerebri mollis
eft, tum ut tanto facibri mollis lius
imaginationes rerum vifarum fe imprimant, tum
fit. ut nervi tanto tractabiliores iint,tum
denique ut ponderosa duritie fua non
gravet. Candida eft, quia {permatica: idque
ratione finis, ut videlicet animales
fpirituslimpidiflimifint, &: non obfcuri, veltenebrofl:
quales melancholicorum funt. De hac etiam
medullari fubftantia, temperamen- tum frigidum et humidum colligitur: his
qualitati- bus excedit, ne forte cogitationum
continuatione fuccendatur, cum fit pars hominis
liifce fundionibus deftinata j tum vero
etiam quod fpiritus animales facillime diflipari et evanefeere pollent. In
cerebro calido, motus furibundi eflent,&:
temerarii, et delirantes
ienfationes, ficut phreneticorum funt. Jungantur his
fomnia inquieta, qua: li modum fuum
teneant, facultatibus animalibus quietem indulgent: et qiue-fi
calidum cerebrum ellet, de limpiditate fua
defcifcerent, cum Ut proprium caloris,
fuble vare et perturbare
rerum comequentia. Cerebro re- Cognovit
Peripateticus officium principale in ceffigeratur
rebro,nempe ut inde cor refrigeretur: Galenus
nihil- cor. ominus ad hunc folum
uliim confti tutum elle intelligi 8.
de u fu par- nonvult, quin potius ut
facultatibus fenfuum &ho- tium. rum
principiorum exitum pradoeat: tum ut generationi
Spirituum animalium inferviat. Motus ce- Habet
motum fuum non animalem, autvolunta- rebri.
rium, nec violentum, fed naturalem, et hic
proprius et peculiaris eft generationi Ipirituum
animalium, temperamento, et purgamento aliarum
praeterea rerum,non fecus ac arteriarum. A
femetipfo fe dila- tat et contrahit: in diaftole
fua cum admirabili plica- tura fpiritum et aerem narium trahit: in
fyftole, interiores finus contrahit, et profundit fpiritum
animalemin ventriculos fuperiores,in tertium, et quartum, ficut et fenfum in
organa. Sentit cerebrum, cum fit fenfuum author, iplum tamen fine
lenfli eft, cdm communis fensus fedes fit, omnium enim horum Ju- dex eft: ficut
ergo nec audit,nec videt, fic nec tadum ad fenfibilia
fentienda poflidet. Strudura Quemadmodum praecipuum membrum hoc dicerebri.
verfarum facultatum matricium fenfificarum faber
eft, ita et mirabiliter cum
di verfarum partium ftru- 8.C.9. de ufu
(ftura fabricatum eft. Preefatas partes
copiofiflime Anatom defcripferuntjprimum Galenus,
tum et Velalius exana
om. 7. obfervator : didas partes cum
claritate limpidiflima exponit audior meus: qua:
lingula a me (qui brevitati, quantu
poflibile eft, confulo) an exade reprefentan
polfint, nescio. Dicam inprimisomnem eam partem,
qua a nobis calvaria nominatur, cere- brum appellari
folitum efle : duo ejus extrema funt, anterius nimirum, et pofterius:
quorum illud primum retinet totius nomenclaturam, pars pofterior cerebellum
appellatur: ha autem partes invicem di- viduntur de
medulla quadam crafla, per duplicatu- ram
quandam, non ex omni parte tamen, fed
ex fupe- ScarUttini Hominis Symboliii Tom.
I demotu mufe. libello de glandtdii. riori
folum, namqj in media et inferiori unum alteri vicinum et contiguum eft. Rurfum
anterius cerebrum mediante proprio diaphragmate
in dextram et liniftram
partem deferibitur, intercedit autem portio
quadam dura meningis, qua a figura
fua,prout memoratum eft, falx nominatur : idque
ob faciliorem motum, et levitatem, et nutritionem medulla
interioris.Hujus fuperficies exterior fubcinericia
potius,quam candida apparet, multos habens
anfradus 6c circumvolutiones, quarum non pauca
fubftantia ipfam cerebri introgrediuntur &pe-
netrant,unde et fubftantia
talis varicofa nominata eft. Ridendi funt,
qui cumEraliftrato hos linus formatos idcirco
credunt, ut per eos intelligenda formetur,
quia tali modo 8c ipfi afini (ait
Laurentius) intelligerent utique. V ult hic cum
Galeno, tali ratione cum tot meandris, et intorfionibus
cerebrum formatum elle, ut habere nutrimentum
fuum, et fuftinere tot
varia ad fe fpedantia poflit : cum enim
illic moles ejus vaftiflimafit, qu'i heri
poteft, ut vena et arteria,
qua per fuperficiem lolam difcurrunt,fufticientes
fint, ad nativum calorem illi fubminiftrandum ?
Quidam arbitrantur hos gyros fabricatos efle, propter
le vitantem, ut nimirum tanto promptius moveri poflit :
alii rurfum ut medulla ejus tanto tortior et robuftior fit, ita ut
molle humidumque, ab hac et illa parte difeurrerec:
dixerunt nonnulli idcirco fadum,ut fpiritus et fanguis levamentum fuum
habere, 8c recreari pofllnt, ne videlicet
didam cerebrum in diaftole fiia, tempore
plenilunii exceflivo calore fuftbcetur.
Concludunt alii propterea factum, ne continuo
motu fuo vafa disrumpantur aut relaxentur.
Qui, prout debet,extemam hanc fuperficiem
con- templatus fuerit, fiquidem duobus tribusve
digitis hecc medulla cerebri in profundum fecata
fuerit,con- tinuopars altera candida, et durior,
cum venulis qui- busdam, &: arteriis
parvis, qua: aciem oculorum prope fubterfugiunt,
apparent: connexam habet membranam quandam tenuem, qua:
corpus callofum appellatur, hujus interventu ea:
partes, quee prius difere- tee fuerant, in
dextra, et finiftra
continuantur. Eft corpus callofum
hocinipfopropemodum cerebri medio (hocque inter
fupremum &c imum intel- ligendumeft)
apparet autem duobus ventriculis cavatum, dextr
o, inquam, et finiftro. Hi
primi finus cerebri funt, qui a Galeno
anteriores nominantur j melius a nobis fiiperiores
dicantur, figura ampliilimi, fi- cut et litu, et magnitudine et ufu, reliquis omnino
fimiles, portant figuram lemicirculi, aut
falcis, aut Lu- nee falcata: : in medio
cerebri lituantur, eodem enim intervallo a
ffonte,quanto ab occipitio diftant, tanto a bafe,
quanto a fummitate: propter quod non rede
anteriores dicuntur: fed potius primi vel
fiiperiores dicendi funt. Magnitudinem ^qui
valentem habent, cum fecundum proportionem
aliarum partium am- phslimi 1 int : nam
tales efle oportet, ut fpiritum cras-
liorem continere valeant. Duo funt, ut
impedito altero, hce fundiones intercepta: non
lint,alterque alterius vicem fiippleat.
Multiplex horum vaforum, vel ventriculorum ufus
eft: inprimis ad preeparationem Ipirituum
animaliuin, unde 8c inchoatio fpiritus
appellantur: deinceps ad infpirationem et relpirationem cerebri: tertio
ad recipiendum, 8c attrahendum odorem. Sunt
illic qual 1 labyrinthi quidam exigui, qui
per particulam unam membranee tenuis, quee
afeendit, difeurrunt: in quorum medio fpiritus
animalis coquitur, attenuatur, et preeparatur: duo illic
procefliis, vel tubercula protenduntur fimillima
papillis mamillarum, parti inferiori horum A 2
finuum Inii teli». limium, aut vero
oflibus nari um propinqua, in modum cribri
perforata, cooperta membrai ia tenui, qux
tamen inter nervos non numerantur, cum
de cranio non cadant. Per hic ad cerebrum
aer portatur, et ad idipfiimfpecies odorum
conducuntur: unde 8c organa odoratus nominantur:
id quod Hippocrates di- xit : Olfacit cerebrum
h umidum exiftens aridorum odorem, u?ia cum
aei e per corpufcula ipfum trahens. Diftinguit
hos fuperiores ventriculos, certa qui- dam
cerebri particula, quileptum lucidum, aut petra
(pecularis nominatur. Sub hoc illud eft, quod Arandus a
figura vermiculari, et bombicina
nominavit. Tertio loco (e corpus calloium
offert, compofitum per modum cameror vel
fornicis, idcirco et camerale
didtum, quali tribus quibusdam columnis
fiiftenta- tum &c eredhim : reprarfentat
autem compofitione fua figuram triangularem,
conftantem lateribus inaequa- libus, a parte poft
eriori quali duplici arcu, ab anteriori uno
(olo. Ulus corporis hujus, idem qui in
fabricis fornicum vel archi trabium eft, quod
&teftudo nominatur, qui licut alter
Atlas ampliliimam mo- lem cerebri totius
luftentat, ne ventriculum tertium comprimat.
Apparet lub camerato hoc, finus tertius, qui
aliud non eft, quam cavitas communis ( &c
concurliis duo, qui le in cavitate pridida explicant)
qui cum humillima fedefiia quodammodo
cedit. Hiclinus a Galeno ventriculus medius
appellatur, vel quod intra duos fuperiores, et quartum inferiorem litus eft,
vel quod quali centrum cerebri occupet, dum
tantundcm diftat ab occipite, quantum ab
olle frontis. In eo obfervantur meatus
vel canales duo, quorum unus ad balem cerebri
delcendit, alter in quartum linum dirigitur: unus eorum
&c ftatu, et politione humiliori ultra tendit, in
cujus extremitate oftium quoddam parvum eft membrani
tenuis, primum quidem dilatatum, &: apertum,
pofthic anguftius in fimilitudinem infundibuli, unde
&: nomen illius, licut et catini mutuatur; perhoc tanquam
per manicam Hippocratis, percolatur pituita
cerebri. Sub hoc catino extenditur glandula
pituitaria di- <fta, qui tanquam lpongia, aut
caro vaporo! a, et bibula,
attrahit, imbibit excrementa (uperffua cerebri, Sc ea
lenlim per cunei foramen diftillat. Apparent hic a lateribus plexus
duo, qui a Galeno rete nominantur: T res hi
particuli, nempe Infimdibulum, glans pituitaria, et rete monftran non
poliunt, nili detradfa, nudata, Sc levata
medulla cerebri uni veri a. Meatus
alter aut canalis ventriculi tertii,
amplior primo ad quartum linum dirigitur,
de hocq; ad illum via eft, in qua
particuli quidam exigui le offerunt, et primum
quidem gl andul a turbinati figun, non dill
imilisnuci pineali; dicunt eam pro fundamento, et
firmamento venis dle, et arteriis in cerebro
fparlis, licut et aliis
glandulis puris, ut libera via pateat omni
ani- mali Ipiritui, ad tertium et quartum ventriculum. A tergo
canarii corpulcula quidam rotunda funt, et duriora, qui quali nates
formant, fub quibus tu- bercula quidam
apparent,per modum teftiiun: quorum ulus eft, ut
canalem forment, qui de tertio ad quartum
ventriculum defeendat, et (ut dici folet) (alvum
condudtiim Ipiritui animali pribeat. Denique
(mus quartus occurrit, communis cerebello, et medulli
ipinali: minimus omnium parvitate fua, led folidior
citeris; Hic a principio luo dilatatus,
fenfimreftringitur, donec in acumen terminetur, in
modum pennilcriptorii, unde &c hoc
nomine a verfatiflimis Anatomicis appellatur, inter quos
Hierophylus eft. Errant autem qui opinantur, membranam elle
tenuem et plenam rugis :
necellanum autem erat hunc in dilatatione
cerebri diftendi,& in ejusdem contractione
complicari. Brevis et fuccida eft hic deferiptio
cerebri anterioris, <k partium ejus.
Succedit huic cerebrum pofterius, appellatum
Cerebellum, quod a natura ad beneficium, et levamentum
prioris formatum videtur: idque ut fpiritus
animalis de finubus cerebri tranlinillus, hujus
opeconlervetur, aptetur, et ad medullam fpinalem
ablegetur. Figura ftu largius eft, quam
longum fit aut pro- fundum, exprimens
formam fphiri, vel globi com- prelli,
8c dilatati : quod iplum quoque membrana
tenui et dura opertum
eft, non ex omni parte nihil- ominus: ab
inferiori parte enim viciniori cerebro
contiguum eft, et color ejusftibcinericius, fubftantii
craflioris et durioris anfraCtiis ejus exteriores
lunt, 8c ad ulteriorem ufque medullam pertingunt:
decuplo minus eft cerebro. In illa parte calvarii litum eft, qui duabus
foflis occipitis circumi cribitur: totum ex quatuor partibus formatur, quarum
dui laterales funt, et quali binos globos libi invicem oppolitos conftituunt;
dui reliqui in medio confiftunt, et quali procellus quidam
lunt, qui vermium figuram relerunt, undeSc
processus vermiformes vocantur: quarum unus
anterior, meatum apertum tenet de tertio
ad quartum linum: alter ad partem
poileriorem medulli Ipinali incumbit, et ad
quartum linum refledtitur, qucn> apertum ad motus
necessarios tenet. Interim de substantia unius alteriufque cerebri
tanquam de radicibus luis propriis egredinir ramus,
lpmahs, inquam, medulla, a quibuldam cerebrum longum
appellata. Spiritus Sanctus in Eccleliafte, cum
eleganti, quamvis oblcura allegoria hanc medullam
funem argenteum nominat, lic et receptaculum
ejus fiftula lacra dicitur: appendix autem et vicaria cerebri reputatur: nec
enim hujus dignitas et
officium inferiora funt dignitati cerebri,
lic nimirum hujus et illius
natura fe providam confervatricem pribet: et quemadmodum
cerebrum ollibus calvarii munitum, et circumvallatum, duabufq;
tunicis opertumeft. lic altera, circumdata eft et munita vertebris luis, tanquam
lepimento fuo, tecta etiam dura et c tenui meninge, diuturnam
opprelflonem non fhflert. Sed veteres opinati funt
integra defludtione quadam, aut vero etiam
luxatione lola vertebrarum liibitaneam evenire
polle mortem. Necellaria fuit creatio hujus: line
concurfii etenim ejus per univerfum corpus derivari nervi non poterant:
priierrim qui lexti conjugationis eft, tam minutus, ut ad plantas ulque
prolongari non potuillet:nec vero etiam prididti nervi vaftillimam membrorum
molem commovere. Idcirco altiilimus Deus medullam creavit, cui fecunditatem
generandi nervos contribuit. Nafcitur hic de utroque cerebro, non de
inferiore aut cerebello lolo (prout minus experti judicant) cum mediante illo,
tanquam de communi officina et aquidudtu
fpiritus animales diffundere le in nervos debeant, tanquam in rivos, atque inde
in totum corpus defeendere: qui fpiritus perfectionem fuam
in limibus cerebri nacifcuntur. Conveniens
itaque erat locare 8c ftabilire principium
illius prope illorum Ipi- rituum officinam
: qui etiam in tertio et quarto ventriculo continentur: &:
hi punllimi lunt, omnimodo ab omni
impuritate delicati, 6c mundi. Spinalis
medulla ergo de quatuor quali magnis formatur radicibus, quarum
dui majores de una alteraque cerebri
parte nalcuntur: alteri dui minores de
cerebello. De his quatuor limul jundtis medulli
(pinalis corpus compingitur. De hoc autem
deinceps quali infiniti quidam iurculi
oriuntur, &in plures ramos fru&ificant, qui in
partes corporis uni- verfas propagantur: de qui
a veteribus Anatomicis olim in varias
conjugationes diftindd fuerunt. De Modernis noitris lic medulla hxc
dividitur : pars ejus, inquiunt, calvaris
includitur, et illic obfe-
ratur, altera foris eft. De illa qus
ab intro eft, le- ptem nervorum paria
nafcuntur : hinc proceilus ma- millares lunt, et principalia odoratus organa.
Altera medulla: pars, inunita de circumvallata
vertebris, motum lyftolcs, autdiaftoles non habet,
ut nimirum fiibftanda fe cerebri includeret
olfibus, qus motum habent : unde hic
apparebit, qualiter nervi per brachia, per femora,
perque alias principales partes, et inferiores
divaricentur. Hic caudex, aut ramus cerebri
coopertus membrana tenui, aliquantum diftat a dura: per
teneram autem venuls qusdam diicurrunt, de
arteris minuta:, diveriimode implicats, qus
medullam nutriunt, de per eandem vitales
fpiricus diffundunt. Egreditur medulla hsc
per foramen amplum, de rotundum e calvaria:
primum amplillima, de cral- fiiTima, qus
paulatiin attenuatur, dum de substantia ejus
deperit aliquid, nil tamen de corporea
mole, quam ubique eandem retinet : pertingens denique
ad dorli finem in varios ramos coni
umitur, qui omnino caudam equi figurant: atque
hic terminum tuum confequitur. Quaii-
infinitus nervorum numerus eft, qui ab
eadem derivantur: hi vero, dum illi, qui
quali infiniti lunt, egrediuntur, le uniendo
tanquam corpus unum formant; volueruntque
Anatomici tot nervorum elle paria, quot
lunt vertebrarum foramina. Omnis interim
nervus a principio ortus lui multas habet
fibras conflatas, dc produdtas de lubftantia
medullari, de membrana tenui: dc hs fibrs
defeendendo paulatiin de medulla leparantur, dc
dum foraminibus vertebrarum appropiant, cralla
quadam membrana, tanquam tunica mduuntur,dc in
unum le reducendo nervum conftituunt, qui dum
per foramen fuum egrefliiseft, in iisdem
foribus rurfiim divellitur. Interim quanto
longius 1'pinalis medulla defeen- dit,
tanto altius nervorum fibrs nalcuntur, dc
longinqua habent principia: licut nervi dorfales,
delumbares, fi attentius obiervati fiierint, de
cervicali medulla delcendunt. Ab initio lumborum ufique ad
extremum Ollis Sacri multi funiculi cralliores inveni- untur, qui
tamen invicem uniuntur, ea ratione, qua pori
vertebrarum, ut dum in anteriora, dc pofteriora
{pinalis medulla incurvatur, non nimium violenter
agitata, aut premeretur, aut rumperetur,
necellarium itaque erat eam in inftrumenta
capillaria terminari. De his autem haefenus
rationatumlit : quandoquidem definire fingula cum
circumftantiis dc conditio- nibus fuis, idem
eilet, ac munerare velle arenas maris, dc
ftellas firmamenti. Cum autem calamus mihi
fit in prsdi&is dc brevis, dc
imperfectus ( prsfertim quod hsc profeilionismes
nonllnt, qua mihi cura animarum non
cor- porum incumbit ) multo potius talem illum
elle conconfiteor, in difeutiendis qusftionibus
illis arduis Galeniftarum, contra Peripateticos,
Hippocratis, Avicenns, Ralis, dc intra modernos
Velalii : videli- cet an cerebrum principium lit
facultatum : quomodo facultas fenfitiva duplex fit, interna,
dc externa: qua ratione fiant imaginatio, dc
intelligentia: de quali temperie cerebri, fedes
memoris fiat: de loco majori, dc litu
principali anims rationalis : cum Hie- rophylus
eam in vale cerebri collocet, Xenocratres
in vertice capitis, Eraliftratus in membranis
cerebri, Empedocles, Epicurei, dc Aigyptii in
thorace pedfoScarlattim Homini Sjmbohci Eom. I.
ris, Morchius in univerfo corpore,
Heraclitus in agi- tatione extrinleca, Herodotus
inauditu, Blemor Arabicus, dc Sinenfis Medicus
Cyprius in oculis, Strato Phylicus in
fuperciliis, Peripatetici dc Stoici facultatem
hanc omnem in corde collocent. Con-
cludam ego cum Vetulo famofo Coi: Cerebro, ait,
intclhgimns, deliramu, in f animus, cum aut
calidius fuerit, aut fjcc.us, aut frigidius, idipfinn
dc Galenus ientit. Hifce auream Philonis
lentendam adjungo, Je f fi qui ait: ubicunque
fate/litium regium eft, et Rex a fe£Hs. jute
ihtio (liparas fidem habet • fed totum
anima fiatellitium, finf/mm quippe organa in
capite fit a funt, bi ergo fedes an
ima praepua. Nec vero etiam mentis
oculum ulque adeo p er- ipi cacem elle
reor, ut adimam omnes ledes, dc
relidendas facultatum dignolcere valeat: id folum
referam quod Galenus Ientit, qui arbitratur, earum
Ut Placitis, omnium originem in cerebro
elle, non in csteris organis, prout facultas
motus eft, dc (enfiis. Arabum univerla
Schola harum diverfas manfiones partita eft
in cerebro, dc cuique facultatum fuam
propriam fe- dem dejlinavit: idipfiim etiam
Avicenna dc Averroes voluerunt. Ha:
opiniones validioribus argumentis ftabiliri pollent:
fed iis ea remitto, qui hxc tufius aut tractare, aut indagare ftudendo
latagunt. Porro nec modica nec brevis
quxftio eft, fi nimirum facul- Fen-1 tates
praecipua: a temperie cerebri dependeant, aut de
conformatione ejus: hoceft,utrutn actiones fimiticfi
ltfi de lares lint, aut organica-. Obfcurillima
quaftio, in memoria. qua fe plura etiam
illuminata ingenia intricarunt. Ad hanc
nihilominus obfcuritatem magnam attulit elu-
cidadonem Plato, tum cum nos monet : Non
retlc inTheeteto: f habet anima, in denfo, aut
lutulento, molh nimis, aut duro cerebro : molle
enim celeres quidem ad perci- piendum
efficit, fed eosdem oblivio fos-^ durum dau me-
mores, fed ineptos ad percipiendum efficit : denfium fi-
mulacraobficur a continet. Et Galenus: Melius
foret 8 • Ue ufh par- exifiimare Imellettum
fiequi non varietatem compof- “Hm tioni, fed
corporis, quod cogitat, laudabilem tempe- riem j neque
enim perfeEHo intellcchts quantitati (pi- r
it ustam artribuendaeft, quam qualitati. Unde ad
fuperiora qux aprxfads allata funt, concludit
Lau- 7fi- rentius. Ex hi* fiatis
parere arbitrantur quid.am fiacultates Anima
non a conformatione, fed k temperie cerebri
exerceri. De ufii cerebri Ariftoteles
fentit, idipfiim folhm ad refrigerandum cor
formatum elle, itaque compo- fitionem ejus
humidam elle dc frigidam: quam len-
tendam Galenus refutat. Cum cerebrum, inquit, Ue
h[h paraffu, quovis ambiente aere, etiam
aftivo calidum fi;} u“m- quomodo
refrigerabit cor ? an non ab aeri*
infpiratu hauritur? temperabitur potu ?f dicam
Peripatetici non fufficere aerem externum
refrigerando cordi, fed requiri aliquod vifcu*
internum : hoc eis obtrudam, cerebrum longi
(fimo intervallo a corde diffitum efie, CE
ofiibus calvaria undique obvallatum : debuiffet, msher-
cule, aut in thorace locari cerebrum, aut
faltem inter - jeEia, cervice oblongiore
non diftingui. Hxc Quxftio non de
limplici penna: tradbu eft, dum per has
undas experriffima edam navigia naufragarunt:
cumque fe in portum evadere polle
delperarent, prout non ra- ro accidit iis,
qui margaritas pileantur, cellare ab indagando
coacfti fiint: unde dc ego, dum tales
video illuc non potuille piertingere, iter
tam laboriolum, de prxdicftasfyrtes evito: videlicet
qualis fit fpintuum natura, modus, dc locus
generationis: erronea de hoc opinio Argenterii,
admirabiliter a ailigcn- tilTimo Authore meo
confutata : utrum prarte- rea fe cerebrum
moveat violenter, dc vigore connaturali, aut vero
per motum arteriarum : A 3 ardua, longa, et difficilis
omnino quxftio, fi ulla alia, an nimirum
(entiat cerebrum, et quomodo: in quo loco rurfiim
diverlx fimt Galeni, Hippocratis, tk Peripatetici
lentenda'. Prxtereo hatce do&rinas, tum quod
obfcura fiint et difficiles, tum
quod non tam ad Anatomicum ha
fpedent, quantum illa qua fuperius jam
relata, et adhuc referenda
fiint, podus ad philosophiam naturalem pertinent.
Quapropter in ulrimo loco fe mihi
offert dequalitadbus licut et de cerebri temperamenco ratiocinatio:
ubi denuo nonpauca’ fimt a multis partibus
introdudfre opiniones, quas egotame qua
polium brevitate perftringam.Conlentiuntinterimhic et Peripatetici, et Medici, cerebrum in
qualitatibus luis activis frigidum elle, in
pafiivis humidum: dillentiunt nihilo- Departibiu
minus Medici ab eo, quod Peripateticus retulit,
dum Animal. c. 7. cerebrum frigidum idcirco
ftatuit, ut refrigerando J. cordi ferviret:Medici
non minus calidum volunudum illud Galenus
quovis atitivo acre calidius elle docuit.
Sunt nonnulli, qui Galenum, et Ariftotelem conciliant,
duplex temperamentum cerebri admittendo, infitum imum,
alterum influens. Frigidilfima eft compolitio
medullaris fubftantia: illius, led de
influente lubftantia calefitjdum circumdatum et perfufum eft a Ipiritibus
multis, multisquc Arteriolis interceptum. Si
innatam temperiem ejus intuemur eadem eft,
qua: fpinalis medulla? dum filbftantiam cum
eadem communem habet: li ad temperiem influentem
refledimusjunum altero calidius dicitur,idque ob
arteria- rum copiam,qua: fe vaporofis filis et fumidis exhalationibus lublevant.
Quidam fiiftinent cerebrum ablolute, (impliciter
calidum elle, led iola comparatione frigidum : <$c
C. y.lib.ix. Galenus: Cerebrum quamvis calidum,
frigi dijfimo de Tetnper. corde e/l frigidius: propter
quod Hippocrates fedem fertincntibtu. j]jucj
frigoris appellat : hanc tamen Laurentius non
approbat, dicendo: liquidem illud frigidius eft
cute, qua: videlicet extremitatum medietatem
tenet, potius frigidum quam calidum elle
debebit: illud vero cute i'Je tempera
frigidius elle Galenus docet. Contra quidam
argument.c.y. mentantur, qui dicunt, nudato
cerebro, continuo ab aere refrigerari, quod ab
ambiente non evenit. Rc- fpondetur alterari
cerebrum, dum aeris alluetum non eft, prout
cutis: fic Sedentes, non allueti aeris
conti- nuo ab ipfo lividi fiunt, ipfinn etiam
cerebrum calidius cute, dum calvaria cooperitur,
de arteria etiam et membrana
multos plexus habet. Concluditur ex his:
Cerebrum de temperie 1'ua innata frigidius
elle, et de temperie
influente, calidius : atque ejusmodi illud elle
oportuit, ne portio dedicata continuis
medirationibus accenderetur, ne evanefcerent fpiritus
animales, qui tenuifrimi funt, ne motus temerarii
essent, et fentationes delira;, quales
phreneticorum funt. Adverfarii hic novis
argumentis inlurgunt, dum ajunt: fi temperamenti
frigidi eft cerebrum, qua ratione fpiritus
animales progignit, &c vitales attenuat,
qui effectus vehementimmi caloris fimt?
Relpondetur attenuari (piritumin plexibus parvarum arteria-
rum, in illis viarum anguftiis: non minus etiam
fpiritum animalem fieri, non tam per manifeftam
qualitatem, quam per infitam quandam et abditam proprietatem: cum enim
fpiritus cordis, quamvis calidiflimi, crafiiores
fiant, quam illi cerebri, qui frigidiflimi
fimt, evenit hoc imbecillitate caloris
agentis, fed de dilpoljtione materis
patientis generat cor fpiritus vitales de
(anguine per venam cavam porrato. Fabricat
animales lpiritus cerebrum de spiritu vitali
tenuillimo, ita &: calor modicus alimentum
debile concoquit, validus id quoderaffius eft.
Sit itaque in adtiva quantitate fua
frigidiflimum cerebrum, in pafiivis non
eft qui ambigat illud humi- dum elle,
non minus et inlitafua,
influenteque temperatura. Cum hac videlicet
temperie creatum a Natura eft, propter
perfectionem qualitatis fenfibilis, fenfatio
autem ha’C a paflione fit, et id quod humi-
dum eft, facilius lpe&ra et imagines recipit: pari
ratione ad ortum et propagationem
nervorum, qui fi de duriori fiubftantia eflent,
xgrius utique dederentur, tum proinde ne
duritie fua et pondere
aggravarent: denique ne membrum illud ad
perpetuum motum, fenfationes, et cogitationes
deftinatum in flammaretur: Sic enimvero qualitate
qualitati unita cerebrum humidum potius quam frigidum eft, et inter partes humidas tertium
ordinem, et inter frigidas quali poftremum obtinet. Occurrit hic
alia infuper non modica, et necellaria
admodum quceftio, quanta lmt &£ qualia cerebri
excrementa, per quos etiam canales et condudus expurgetur. Cerebrum ergo
cum temperamenti medullaris, frigidi fit, et humidi, nutritum fanguine
pituitofo, per virtutem libi innatam, et
natura: fua: propriam de superfluitatibus alimentorum
copiam grandem excrementorum generat: fed
cum (it totius corporis caminus, in
limilitudinem cucurbita: parvae, autcujusdam
ventofie, cujus figura ab amplitudine in
anguftum aut acutum terminatur, iniidet
trunco corporis, &d partibus infer ioribus,omnium
generum refpirationes attrahit &: abforbet
j tefte Hippocrate. Inde dubitandum non
eft, quin vaporibus his im- Libella
de pletum, &fine intermifiione imbutum, et quali in- gUndulu.
ebriatum, in (emet multa fiiperflua et (iiperabun- dantia contineat,
ita quidem, ut cum humidum fit,
&J frigidum, ratione mamfeftifiimi fitus,
excrementis multis, &. materia crafliori abundet.
Ha:c autem, fi Hippocrati et Galeno fides habetur,
duorum gene- rum eft: altera enim
tenuis,altera crallaeft: quarum illa vapori, aut
fuligini non dispar, per condudus infenlibiles
transpirat: altera autem per meatus con-
fpicuos, et ex inferiori
parte apertos purgatur.llcut il- lafiiperior
per partem fuperiorem. Excremento tenui et vaporofo redundat cerebrum
ratione (ituationisjhalitus enim adfpartem
lupcriorem alcendunt, et vafa
in capite terminantur.in partes vero
inferiores quod craflum eft propter frigidam et humidam temperiem facilius
delcendit, unde plus reliquis vifceribus omnibus
hoc humore abundat. Hujus excrementi eradi
pars pituitofa, aquea, de ferofaeft, pars
biliofa, pars melancholica: quorum illud quod
aqueum eft,de reliquiis fanguims pituicoli et crudio- ris producitur :
biliofiim vero de portione melancholica, terrena,
allata, &c torrida, propter caloris excesum,
portio videUcet alimenti illius, propter
quod& facile amarefeit. Arbitratur
Argenterius aqueum illum et muco- fum humorem qui
per nares et palatum
(eparatur et emungitur,
proprium cerebri excrementum non e(- fe
: cum multi nec fpuant,nec emungant hanc pituitam:
led humorem quendam elle generatum in
hepate, miftum (anguine in venis detento, qui
generatio- nem luam in cerebronon habeat, led
illuc portari, quando per imbecillitatem
facultatis concodr icis,aut vero per
intemperiem frigidam aflimilari cerebro ne-
queat, ita vero tanquam luperfluum per
nares et palatum emitti. Hoc
li verum eft, ad quem ufiim in (ede
(phenoidis extenditur glandula carnis
poro(ae,& bibulx,prout didtum eft? hxc ergo
ad hoc deftinata non eft, ut hanc
eluviem recipiat, et expurget
? fi humor hic pituitolus in cerebro
male temperato ge- neratur, quis glandula:
ufus erit, qux in cerebro quamvis temperato
repetitur ? Natura fagax Sc Libello de
llandulu. C. i;. Anis parva. C. 2-
lib. 2. de locis ctffe- clis Aphor.
2 Seft.i. c. prudens nil fruftra
operatur : quod fi vero dodbrina Argentarii
valida eft, fupervacaneum erit infundi- bulum, et
glandula pituitaria: praeter harc prafatus author
inquit, bene temperatos nunquam pituitam hanc
iputo ejicere, contrarium tenet Galenus, ita- que
excrementa pituitofa et mucola
propria fimt cerebri, et proprios canales fuos
habent, ad hoc fabricatos, ut inde
expurgentur. His ftabilitis Sc in ordinem
redadtis, fupereft, qui- bus itineribus hac
expurgatio fiat, difcutere. Excrementum quod tenue
eft, &fuliginofum, cum ex fui levitate
fupcriora petat, per Meningem evaporatur, per cranium deinceps,
et per cutem, idque infenlibili tranlpiratione, dum
corpus humanum per modum (pongix, foramina
multa in fe continet. Inde eft, quod cum
per olla penetrare hac fuligo nequeat,
provida natura commifluras in cranio, plurelque
cavitates ejus diftinxit, et collocavit. Excrementa vero
crafliora, cum ex fui dilpofitione naturali
ad partes inferiores ferantur, canales ha-
bent confpicuos, nondum a Medicis ftabilitos.
Hippocrates leptem condudhis agnofcit, per quos de cerebro
humor hic defiuat, per aures nimirum, per
nares, per oculos, per palatum, per partes
guttura- les, per gulam, per venas, et medullam
lpinalem in languine. Galenus eorum quatuor
aflignat, hoc eft: palatum, nares, aures, et oculos:
idiplum etiam alibi fentit, <Sc confirmat: quamvis in
Commentariis non nili nares, &c palatum
enumeret, dum ait: declives cerebri meauts tum
per palatum in os, tv,m per corpus narium, conjpicuis ac
magnis orificiis craffa cruciam excrementa. In primo lymptomatum
lolum ad id vult idonem elle palatum, dum opportune
concoquitur, &: nares pro odoribus folis
compofita fint, &: pro refpiratione lic
in variis locis diverfimode hic Medicorum
Antelignanus dilcurrit. Hinc eft, quod
do&iflimus Audior meus, adeoncilanda loca
tam diverla, primo fui intuitu libi admodum
diilentientia, per varios condudtus varia cerebri
exprementa, pkuitofi nimirum, biliofa, et me-
lancholica expurgari credit: Horum condudtuum alios
natura: ordinarios elle, multiim familiares, et confuetos
: alios extraordinarios, nec ulque adeo congruos.
Ordinarii ad expurgandam pituitam dedicati lunt,
ut palatum, et nares
plus tamen illud, quam ha:, cum potiflimum
pro odoratu fabrefabta lint. Ipfa adeo Anatomia
docet, condu&um vifibilem, et conlpicuum de
tertio cerebri iinu formari, qui ad an-
teriorem ejusdem balem extendatur, in cujus
extremitate tenuis quadam membrana: particula,
primum larga, et patula,
deinceps anguftior, et ftndior
appareat, per modum infundibuli, quodienfim in
pa- latum, et in os deftillat: et hic eft,
ubitanquam per Hippocratis manicam (prout alibi
relatum eft) hu- mor percolatur, et a glandula pituitaria pofthac
re- cipitur. Quod fi fuperiores cerebri
ventriculi quandoque abundent, et eluviem mucofam diftillent,hanc
per tubercula fim illima papillis et per os Ethmoides vel
cribriforme emittunt: ex hinc fubtus materis
bi- liofs continuo per nares expurgantur.
Quidam fic philofophantur materias hafce bilio-
fas ad aures rejici, ut earum olla
calore &c ficcitate fiia defendant :
pituitofas vero per os &r nares
evacuari, ut videlicet hi meams aperti
humiditate pradidta a ficcitate prohibeantur. Hi
canales ordinarii lunt, per quos confiieto
natura: ordine cerebrum purga- tur. Illic
rurftim alii lunt, extraordinarii, per quos
cerebrum, humorum copia pragravatum fe
nonnun- quam exonerat. Sunt autem oculi,
Medulla fpinalis, et Nervi, unde
paralylis oritur : quandoque et per 1 venas, &per
arterias id contingit, dum humorum decubitus
in parotides contrahitur. Hac autem
excrementa particularia cerebri non fimt, hoc
eft, me- dullaris fubftantia, aut de ventriculis
ejusdem, fed potius de his vafis, de venis et arteriis videlicet, ex quibus
tumores glandularum, opthalmiae, 3c aurium
inflammationes lequuntur. Hac excrementa interim
cerebri temperati, iii fubftantia lua
nihilominus, et quantitate qualitate intemperata fimt.
Tempora quo excernuntur fluida funtlubftantiafua,
qua: non nimium cralla eft, nec humida : taliter
in quantitate lua funt, nec enim copia
abundanti luxuriant: in qualitate vero nec acrk
lunt, necfidla: prafertim fi fuccefiu
temporis a facultate lua concoquantur, Sc feparentur.
Reftat breviter videre per quos condtidus
excrementa quarti imus, et de cerebello
purgentur. Non abs re erit nolle, hac
excrementa pauca admodum elle, tam propter
cerebelli duritiem, quam quod hu- jus iinus
tenuilfimi fpiritus lint, &c finceri, jam
omni- modo expurgati, ita ut id quod illic
facile colligitur, facile etiam dilTipetur: id
quod in cerebro non eve- nit,
cumlithumidum, continens fuperfluitates nori modicas,
atque ideo copiofa expurgatione necelle habet.
Grandis, laboriofa, 8c non minus fuperioribus
dif- ficilis indagatio eft, nolle numerum, ufiim, 8c
praftantiam ventriculorum cerebri. Ego vero
intuens meoccurfum difcuilionishujus declinare
hon polle: ut inde aliquid etiam
adducam, cum Authore meo, dicendum qualiter
ventriculos quatuor Galenus fta- biliat,
fuperiores duos, quos anteriores vocat, unum in
medio, quem communem nominat, ultimum
deinceps, qui cavitas eft. Avicenna non
nili tres aflignat : iupremum, medium,
depoftremum. Verum qui- dem eft fub titulo unius
priores duos ab eo mtelligi, cum
unius adeo figura: lint, 8c fitus, et magnitudinis, et ftrudtura. Verlatiflimus
alioqui Velalius repre- hendit in hoc loco
Galenum de ufu ventriculorum fuperiorum,
idcirco quod hosfinus organa odoratus elle
voluit, &c eofdem etiam pituitam in os
cribriforme percolare. Author meus in defenfam
Galeni ait, Imus anteriores in tantum
organa odoratus ap- pellari, quod ad eos
odores ferantur, de quibus eli- gunt, rejiciunt,
vel judicant, nec tamen propterea obftare
quicquam, quin fi cerebrum eluvie mucofa refertum
fit, in eos finusle fundat: cum pituita
non raro quoquo verfum in cerebri
corpus fe difpergat, prout fape in
Apoplexia contingit, le diffundendo in nervos,
&c in lpinalem medullam : unde paralylis.
Argumentantur in contrarium alii, dicendo:
extingui utique odoratus lenium, fi per
hunc pituitola tranfcolatur materia, prout experientia
docet. Re- Ipondetur ad hac, hoc de
fluxione continua et magna
humorum abundantia provenire, qui tum obftrudti-
onum in proceflibus caufafunt: non fecus
ac in perpetua occlufione pororum qui in
offibus fimt. Quidam Modernorum fuftinent anteriores
ventriculos non ad praparandos fpiritus
fadtos elle, cum fint excrementorum receptacula,
ipiritumvero animalem cavitate fenfibili non
indigere. His Galenus refpondet, ventriculos
fuperiores ad purgationem Ipiritu- umminifterium
fuum exhibere, et ad expurgatio- nem materia:
fuperflua. Ita per Ethmoidem odores
afeendunt, et non minus fuperflua
evacuantur. Sic emmvero de excrementis cerebri
dicendum, qua per palatum et nares Ime intermiflione
excernuntur, quod nullum omnino nocumentum nec
odoratui, nec guftui adierant, fiquidem ciun moderamine
defluxerint. Quod priftantiam et dignitatem horum ventricu-
lorum, quifuperiores funt, attinet, ambigendum
non eft; quin citeris ex omni ratione poftponendi lint, non
quod citeri principalis facultatum ledes lint, fedquodin iis
generatio (pirimum animalium fiat. C.3./.7. Totum hoc Galenus
doce. Cum interim quatuor ventriculi fint, quiritar
quis eorum potior Iit, et nobilior: vult Galenus Imus
luperiores citeris elle ignobiliores, idque exemplo
adolelcentis cujusdam demonftrat, qui Joniiin
Civitate Smymenfi recepto vulnere in his
linubus fiiperioribus, vita? &: ianitati reftitutus eft. Non cum
tanta elevatione loquitur de his citatus
Galenus dum de tertio et quarto trade ufu par-
&ac. inquintoenim capite ad tertium de
locis ajfefUs Uum primatum pofteriori donat : hic
verba ejus funt: Spiaep aatu. rptlts
animalis in cerebri ventriculis, maxime in
pofteriori continetur: quamvis non contemnendus
fit medius. Ipfe etiam Hippocrates: poftremi
quidem ventriculi vulneratio maxime omnium
animal Lcdit, fecundo loco medii, minima ex
anterioribus utrisque noxa contrahitur. Hoc
id.em quod feStiones, collifones quoque faciunt.
His omnibus ratio (iiffragatur, dum ventriculi
ignobiliores apparent, qui majorem habent
amplitudinem, Quartus Imus omniii anguflillimus
eft,& mi- nimus, Ipiritumque animalem lmcerum,
delicatum, Sc omnimodo expurgatum continet.
Reliqui duo pra?parando folum Ipiritui
ferviunt: itaque omnium nobilillimus eft
quem dixi. Videtur Galenus his contrarium
lentire, illic ubi 5 .delocuaffe ait: Si
aliquando tota anterior cerebri pars
afficiatur, Ftu C 2. cM' ca qua funt
circa fupremum ventrem (liipremum au- ue
locis C. 1, tem eo Joco medium intelligit,
nelcio ob quam ratio- nem) ei conflit
ire neceffie efl difeurfivas omnes ailio-
nes vitiari. Si difcurlus in medio
finu, ergo nobilior. Hic ergo prirogativam
linui tertio allignare videtur. Sic in
capite ultimo fabulam Vulcani exponens, cmn
caput Jovis bipenni conquallallet, eum inde
Minervam Deam Sapientia? traxille ait: per quod videtur non minus
ventriculo tertio prirogativam hanc donare. Hanc dignitatem ftni&ura
memorati ventriculi admirabilis indicat, dum vulnera occipitis
minus periculola funt, quam qui in fyncipite hunt: ita (enti
tHippocrates: Pluresex his, qui pofteriori
capitis parte funt vulnerati, mortem
effugiunt, quam qui anteriore. Conciliabitur
itaque Galenus, li dixerimus: quod dum
linum quartum priftantiorem elle inquit, Sc
digniorem, hoc eum luo arbitratu dicere,
dum autem de tertio ratiocinatur, eum lentendas
aliorum fequi, et in particulari Nicrophyli,
prifertimqued facultatibus pricipuis fuas fedes
proprias non ad- Icriplit liciit alibi
memoratum eft. In vulneribus occipitii raro
admodum ventriculus quartus offenditur, dum
carojiicut Sc cralfities, Sc durities ollis
ve hementer refiftunt : fed in lyncipite,
hoc eft in ven- triculo tertio olla
tenuiora lunt: Hinc Author meus ait: non erralle
Galenum in hiftoria prifente cerebri totius, nili
in mirabilibus ejusdem plexibus. Hoc os
in homine usque adeo breve et parvum eft, ut pene
oculorum aciem effugiat. Hunc plexum
coronalemqui in ventriculis Cerebri luperior
eft, cum Mo- dernis quampluribus Rete
mirabile nominat; dum ineo Spiritus vitalis
attenuatur, et animalis
certum quoddam rudimentum Sc praeceptum
coiifequitur. Ex tot igitur operationibus, qui
de interioribus Capitis proveniunt, nobile,
lingulare, Sc elevatum hoc Compofitum, plus
adeo quam quodvis aliud in humano
corpore dicendum eft: Altillima rupes, in qua
pricipua vicini civitatis conftrudba lunt
propugnacula : nili malumus cum majori
proprietate illud nominare, Metropolim famofam
fubje&arum libi Regionum : vel Primum
Mobile, fub quo reliqui fphiri inferiores
moveantur, vel luminofum Solem, qui partes
omnes, tam vicinas, quam longe diflitas,
illuminet Sc perluftret vel Officinam ubi
pungenriflima tela, aaitiflimarum cogitationum
fa- bricentur: vel Ditifiimum Aerarium, de quo
tot po- tentiarum Sc effedtuum thefauri
depromantur, vel Compendium, in quo Univerfitatis
totius negotia reftringannir, et epilogentur. Vel
fontem peren- nem de quo copiofimmi rivi
profluant, ad inundanda Sc fcecundanda prata
membrorum tam qui pro- piora, quam qui
longius collocata funt j Vel Principem abiolutum,qui
de partibus libi fubditis homagi- um
fidelitatis exigat, Caput, inquam, quod
jure merito Principium,Dominatorem, Patronum,
Ante- fignanum,Ducem,& Magiftram dixeris
omnium eorum,qui humano corpore continentur:
Mundus eft, propter quem Mundus creatus
eft. Sc quidquid in his lphiris
mortalibus Sc immortalibus concluditur: vivum
fimulacrum, Sc Imago Altisfimi, qui in hac
prodigium admirabile Omnipotentiae fui manifefta-
re voluit. Sed li tot,tamque
inexplicabiles dotes in hoc con- tento
includuntur: fi divina manus in interioribus tot
mirabilia Sc ftupenda operata eft, unde ad dignitatem
tantam profecit, nondisfimili gloria fcintilla- re.
Video Continens, hoc eft Faciem, illam
dico, in quam Creator Deus, fpiravit
fpiraculum vita, et fattus efl Homo in
animam vi ventem. Facies qui tali
nomine infignita eft, quod univerfa
operetur Sc faciat, prout j arn fupra
determinatum eft Facies fine qua
imperfefta,in anima line vitalitate, fine fpiritu
reliqua membra poftrata jacerent: line qua tanqua
truncus monftruofiis, inutilis, et abominabilLS, reliquu
corpus omne decumberet; Facies qui imprimit, et ex-
primit objecta tam interna, quam externa, per
quam Homo ab Irrationalibus diftingiiitur : qui
fola radium circumfert Majeftatis, typum Sc
copiam Originalis illius fupremi,quod beatitudinis
noftn obje- dum in coelis eft:
perquam folam cogitata interna producuntur:
lola pulchritudo, Sc complementum corpons,per
quam folam, et non per
aliud, liti, triftes, fupplices, eredi, aut
fubmiffi fumus: Hic prima eft quiplacet,qui
attrahit, qui commovet,qui am- pleditur,qui
repudiat. Indicat hic fexum, itatem, decorem, Sc
ftirpem: in qua manifeftiflima mortis Sc
vici indicia defignantur. Jam vero quod partes ejus Anatomicas
concernit, dehisintradatu de maxillis abunde
ratiocinabimur. Supereft hic videre paucis,ad
Encomium potius, quam Anatomicam ejusdem expolitionem,
cur in eadem Facie omnes adeo lenius
collocati, cur eorum quinque lint, Sc non
plures: de quibus illud inpvimis dicendum
eft, quod cum anima Hominis for- marum 01
nnium prima fit, quotquot earum fub concavo
Luni reperiuntur, eaquenobiliifima, quantumvis individa, polita in
hoc Corporis Ergaftulo, eam nihilominus
fine fenfuum adjumento inteliigere non
polle. Cum his ratiocinatur, difeurrit, Sc
lpeculatur: inter phantafmata Sc opiniones
verfatur: unde non immerito Philosophus
dixit; Nihil eft m IntelleSiu, quin prius fuerit
in sensu. Cum igitur Caput fedes iit
facultatum animalium, tum vero etiam
domiciliumRationis, congruum erat ut lenfus omnes
velut fatellitium libi fubditum, Sc tanquam
aulifui miniftros principales imperio fuo
obtemperantes, et in Regia cerebri libi
allidentes haberet. Senilium vera numerus
quinarius eft, qui numero Facies
comparata ftellis. 3. de Anima.
Td&llS et guftus
iimpliciter necellarii ad Vitam. humero
aliorum tot fimplicium inmiindo corporum
correfpondet, carli, videlicet, &: quatuor
Elementorum. Potentia villis juxta Platonicos
elemento ftellari correlpondet, qute ftellte non
minus oculi calorum nominantur: hx inquam
facula: quarum objectum corpus Iplendidun) &c
flammigerumeft, quamvis non urens. Odoratus
objedaim igneum eft, omnia Equidem aromata
calida funt: Auditus quidquid aereum eft,
Guftus compolita aquea, Tadhis terrena. In
univerfitate aurem quidquid continetur, in quinque
objedadiftingui poterit, in colores, in fonos,
odores, sapores. et qualitates omnes tradabiles tam primarias,
quam le- cundarias. Arrogant autem libi
quod Peripateticus dixit: Media quibus fent
imus quinque tantum modis alterari possunt.
Inde profequitur : Medium cfle fenlum vel
internum, vel externum: Externum aerem, vel aquam
; Internum membranam et carnem:
quorum illa pruna alterentur rebus externis,
vcluti iis qua: luminofa funt, tunc
enimvero objeda funt visus ; aut vero iis
qua: rara funt, Sc mobilia, et tunc auditui ferviunt:
aut vero iis qua: humiditatem cum
decitate permifccnt, 6c ad odoratum
pertinent, fubjiciendo libi carnem, et membranam ; aut vero temperiem
qualitatum primariarum fequuntur.autmixtionem licci,&
humidi: et tali modo
illa quidem objeda tadus dicuntur, ha:c
objeda guftus. Denique quinque folx fenfationes
funt: tot enim earum neceflariaPerant, non
plures: alise quidem fimpliciter et abfolute, alia: ad
jucunditatem Se dulcedinem vita: abfolute neceflarii
funt tadus, 5c guftus: Tudus fundamentum animalitatis eft
(ita fentit philosophus ) guftus viciffim fundamentum
eft nutritionis. linequa abfolute vivere nemo
mortalium poteft: Vifus, Odoratus, Sc Auditus idcirco
data ftint, ut vitam beatiorem, et magis
tranquillam degeremus. Hi ergo quinque, ut
ita dixerim, Favoriti funt magna: illius
Reginas, anima nimirum; inter quos vifus/apicntium
omnium judiao, propter eximias ejusdem utilitates
et commoda, priorem
fibi locum et prorogativam vendicat. Proflantiam
illius &dignitatem quatuor res
potilumumindicant.Primum varietas rerum, qua:
repraftentantur: tum deinde modus aftionis inter
omnes alias nobihftlmus: pon o convenientia Sc
proprietas cujusq; objecti particularis, quo quafi
lux divina adionum omnium eft: denique
horum omnium certitudo. Omnium rerum
vifibilium differentias vifus dcmonftrat, cum
omne propemodum objedum coloratum fit, et visibile:
hinc oculus, prseteripfum objedum multa fibi
infuperad- Dicnicas et fcifcit,
hoc eft, figuram, magnitudinem, numerum, motum,
nnb,unri, ftaium, fitum, Se diftantiam: unde
apnffimus dicitur ad inventionem difciplinarum.
Intelledus ideas recipit, ab omni imperfedione
materia: omnino liberas j oculos itidem species incorporeas,
qua: per barbarifmum Intentionales vocan-
tur- Intelledus uno eodemque tempore binas res
invicem contrarias comprehendit, tum potiftimum,
cuma falfo verum difeernit. sic potentia visus inter nigrum
Sc album diju- dicat. Intel. edus liberum
mentis luae vigorem Se fortitudi- nem
confervat, ita ut nulla ei vis hanc
libertatem adimat: eandem quoque oculus
praefefertin videndo, qui hbertns nihilominus
exteris fenfibus negata eft: nares enim, et aures
nunquam non aperra: funt, nec aliter
poflunt; non fic oculi qui ad libitum
clauduntur, Scaperiuntur (ficut in eorum
anatomiadicendum eft) in nollro fiquidem beneplacito
eft, videre, vel non videre.Nobiliffimum
denique objedum ocu-lorum eft, lux nimirum,
prxftantiflJma, communiffima, et notiflima qualitatum
omnium ; Hac ratione motus Theopbraftus formam
hominis ex vifu definiri ajebat: Anaxagotas ad
hoc dixit natum hominem, ut videat. Multo
plura his in Anatomia particulari oculorum
dicentur. Debilem nihilominus in his et imperfedam perfpicacita» tem meam
recognofco, unde ne a tanta luce cxcaccari mihi
contingat, ab ulteriori Capitis indagme me
retraho, qui opti menovi cum aquilis nec noduas
nec talpas proportionem ullam habere. Tu qui
magis oculatus es, conjice vifium tuum in Anatomicorum
lucem, qui tibi ledionibus difertioribus, et clarioribus
in hilce fibras profundius abllrufas, Sercpofi-
tas uuein, ego interim accingor ad
contemplanda )^!d^m“UtmJicMet ^“tumrupra
torehdum nobis promptilTimani) cumabomni tuIt)
symbol nos divina tutela vigilet (tumpnefertim ad
fucSenrlmim Hominis Sjmboltoi Tom, I.
' ; T - '-uiiidu U1I1IUI1U- mano auxilio
deftituti fumus, lupra id quod antiquitus
Marco Valerio Corvino accidit, cum in lingulari
certamine cum hofte confligeret: caput armatum callide depinxit,
cui corvus infidebat, adjungendo Epigraphen: Infperatum auxilium.
Generofus miles, fk intrepidus dimicabat viriliter, fed fortafte fuperams
ellet, nili corvus inopino adventu, et rostro, et unguibus adverlarium
laedendo perterruillet, ut tandem luccubuerit.
Hoc divinum liiblidium a S. Auguftino
firnra id quod in nuptiis Cana:
Galilaee hb.i.adverf, facftum eft, inhnuatur,
dum redemptor nofter divi- H&res.
mfTimce matris lua: precibus qua?
commenfalium curam agebat ( vinum, inquit, non
habent) annuit, vocans eam mulierem: et quia
in hydriis reliduum aliquid remanferat,
evacuantur vafa, &c rurfum aqua adimplentur,
exhinc admirabilis illa et prodigiofa Argumen-
cranfmutatio apparuit. Ha:c autem ejus
propria funt verba: Propter hoc properante
Maria ad admirabile tum oppor- vini
signum, ante tempus nolente participare comtunum.
pe.ndii poculum, repellit dicens: Nondum venit
hora mea: expeSlans eam, qua a patre fuit
in opportunum auxilium pracognita. Fortificabat
his le fuosque Philo Hebraus: bono, inquit, animo
eflote fratres, ubi enim humanum cejfat
auxilium, divina non deflituemur ope: neminem
dereliquit Deus. Elevatif- fimaMusafuaJoannesCiampolusin
amaritudine liniftne fortuna; folabatur animam
suam,in paraphrafi super pfalmum: Jf)ui habitat: de
verfu illo : quoniam in me fperavit liberabo
eumfic feriptum relinquens: Fiduccia confolata
fo pur fon certo, Se la Reggia
m e chiufa, Che fla tra facre mura
il Cielo aperto E che far fordo a i voti
il Ciel non s’ufa. it pede
pauperum tabernas, regumque turres : alius i eodem
fenfu fcripfit: zJMors nullo varcit honori:
sntentia qua: limiliter a philolopho Pnoclide
consirabatur dum ajebat: Communis omnes locus
mait,tum pauperes tum Reges. Si quis le fortuna: totum
dedicaflet, Iperans ab eaem Ubi bonum omne
eventurum, lic ab authore uodam reprelentabatur:
Juvenem figurabat, refcilim caput fuum fortuna:
immolantem: hxc vero Fortuna in -
iolefeentis collo Leonis caput inferebat,
tum etiam conftans. iputferpentis, Sc
monftruoli praeterea animalis cu isdain i
mentem fuam his verbis,exponens: Bellua t,ccec 'e
Jiat uit, qui credit fe forti. Heec quatuor
Ca- ita in quatuor cyathis a Plutarcho
exprella funt: 'ortuna, inquit, nobis cyathos exjiccantibus
prabet : De tranquilf unum bonum infundat, tria
mala minijlrat. Hi s ta(e amm&. iblcripfit
Quintilianus cum ait: Cum fortuna ruere Decia.
4. ementia eft. Et Seneca : Suis
contenta viribus in enit pericula fine Authore
Nullum tempus ei ccrtm ef: in ipfs
voluptatibus caufe doloris oriuntur. nevitabilis
Idem Paradinus, manum armatam fica reprefen-
ra Dei. tat, quajamjam caput quoddam perculliira
eft: inferipiit autem hanc fententiam : Fcl in
ara. volens indicare, vinditftam divinam ubivis
locorum paratam ad caftigandos protervos
efie, ubivis etiam locorum, quantumvis
privilegiatalint, crimina fontium punienda. Id
quod inter alios filio Francifci Sforza:,
nomine Galeazzo contigit, qui etiam ante ipfam
aram facram ab Andrea Lampuniano
interfe&us eft. Hanc inamilTibilem vindittam
verebatur propheta Regius, duminquiebat: 6)uo
ibo djpiritu tuo,& quod facie tua
fugiam ? Si ajcendero in c&lum tu
illic es, et ea qua: fequuntur. Magifter
ille morum Gabriel Si- meon volens
inferre fublimitates Regales, et eminentias per mortem adaquari
vilitati plebejorum (unde et purpura Agefilai cum
cineribus Ergafti Paftoris in ^/Iors o- una
eadem lociatur) Calvariam hominis figuravit nnia
ada:- inter fceptrum, et Ligonem politam cum hac declaratione
: Mors fceptra ligonibus aquat: quod omne iorat,i.Car-
ab Horatio mutuatus eft, qui ait: Mors
aquo pul- Sinceritas cordis. Apud
Diogen U-7- Inion, depetit. Confu- tat. Satira
17. Concordia quam Iit utilis.
Mors& memoria ejusdem. 12. Mor. De
vita Re- fur. Lib. 4. Hexa-
emeron. Redtitudo et Sinceritas. Sinceritas &c
redbitudo animi potiffimum ex tran-
quilitate, et hilaritate vultus cbgnofcitur. Qua
de caulajoannes Ferrus faciem repra? lentavit
ridentem et venuftam,absqiie omni ruga, ligni
ficarionem . apponens eum hac Epigraphe: Raro
fallit. Hoc ipium Cleantes
indicare voluit, dum ait: Ex Jpccie
comprehenduntur mores. Et Euripides : Ad
yultum boni viri ajpicere dulce est.
Et Tullius : Inultus, ac frons animi efl
anna, qua fignificant vo- luptatem abditam, et occultam. Quamvis Juve-
halis nos aliter doceat : Fronti nulla pdes,
inquit. Utique
enim verificatur non raro : in vultu rolas
apparere, tegi fpinas in corde. Arma
gentilia et antiqua
excellentiUima? Domus Trivultii, quae e tribus
vultibus compotita lunt, indicando quantum ad
felicitatem vitae, &c ad omnem inimicam
poteftatem profligandam valeat concor- dia,anfam
dederunt Antonio Trivultio, qui Atavus fuit
Magni illius Joannis Jacobi, ut in vexillis
militaribus tres lacies has repraefentarct : adjundbo
lem- mate : Mens unica. Et ha?ceft laurea
illa tantopere celebratae lentendae Saluftianae:
Concord a res parva crefcunt, difcordia ruunt.
Zelantiflinms Calliodorus inter liios vel
minimum indignationis fu- furnun ferre non
poterat, unde &: cuique iuorumajebat ; Summopere
jurgia fuge, nam contra parem contendere
anceps eft, cum Juperiore fur tofum >
cum inferiore fordidum, maxime autem contra
fatuum contentionem inire. Sancbus Gregorius
Papa omne tanquam fordidum explodebat, quodcunque
manu datur, vel recipitur, ubi cor
maculatum efl: rixis 8c dillenlionibus :
Munus, inquit, non recipiatur, nifi prius difcordia
repellatur ab animo. Vere illud Davidicum
experimento certiflimum efl: Ecce quam bonum, et ejuam
jucundum habitare fratres in unum. Hoc
ipfumS. Auguftinus innuit, qui tam
fratribus Religiolis regulas, quam et univer- fo Mundo
praefcripl it, dum ait: Lites nullas habea-tis, aut
quam celerrime finiatis, ne ira crefcat in
odium, et trabem faciat de f e flue a.
POtentillimum ffjrnum ad retinendum hominem a
fofla praecipitii, et peccati ruina, memoria efl folia?
lepulchralis. Veritas non folum quotidie in
roflris iacris declamata, fed a Reufnero quoque
intelletfla, qui depingi puerum fecit, incumbentem
cranio humano: adjungendo 1'ignificationem cum
hac Epigraphe : rive memor Lethi. In
eundem lenium verba S. Gregorii incidunt,
ubi inquit : Jfifuiconfiderat cjualis erit in
morte, femper pavidus erit in operatione.
atejueinde in oculis fui Conditoris vivit.
Magnus ille Mediolanenfis Ecclelia?
Archi-Epifcopus S. Ambrolius iic illud
exprellit: Mors pro remedio nobis data efl.
Si primi noftri parentes divinum illud
vetitum obfervaiient : quacunque ho- ra comedentis,
morte moriemini, lucceilores luosin tantum mileriarum
barathrum non praecipicalfent : fed
tentatorlpirituscumluo: nequaquam moriemini, promittens
ejus vitam, ad excidium conduxit, ex
quo proinde origo decidii fubfecuta efl
: iic Balili- ' us Seleucienlis meditatur :
^fljuarcns Sathan Protoplaflorum perniciem, conatur ab
eis memoriam mor- tis eripere, nequaquam,
inquit, moriemini. JUxta commune Axioma
: Cum caput dolet, c at er a membra
languent, quod quidam fapienter dixit : Et
ego convenienter dico Iic mentem huma-
nam elle oportere : defaecatam nimirum, et ab omni
tenebrofo vapore partialitatis, Sc proprii
commodi 1'eparatam, utfane et prudenter a&iones
inferiores gubernare et dirigere
pollic : liciit caput cfrm fanum efl, et purgatum, vitalitatem aqualiter
in reliqua membra partitur ; hoc ipium
Plutarchus intendit, cum ait : Mens cernit, mens
audit, reliqua fur da, De Alexand cacaque
fiunt, et rationis indigo,
Pulcherrimum, fortitudine. arbitratu meo, quamvis
compendiofum id, quod Euripides affert, dum
Helenam formbflUimam de- feriberet : Mens optima
vates efl, ac bonum confi- In Helenk
lium: Hoc idem encomio lingulari Seneca
depraedi- cavit, dum ait : Cogita in te pr
ater animum nihil effi mirabile, cui magno
nihil efi magnum. Caput jure merito
Caminus totius corporis appellandiun eft,ad
quod exhalationes omnes, et flumina
commeftibiliumalcendunt: dumque his prater mo-
dum gravatur, recidunt cum damno, et totius
corporis incommodo. Quis non ex hoc
dignitatem Per- RedbaPrin- fona? Principis
figuratam videat, qui per modum cacipis
operapicis tanquam verus caminus, quidquid
exhalatiotionis de fuorum fubdicorum motu
extollitur, in le re- cipit ? Jam vero li
Princeps male ordinatus eft, nimi- isque fumis et caliginibus repletus, non
nili popularis perturbatio in membris ejus,
in flatu, et corpore po- litico expedfcanda eft.
Inculcat Socrates hoc Principi luo, ut
mentem ab omni fecum illuVie puram
teneat, dum ait : jrcrifjimos ejfe honores
Princeps exide Principe, firmet, non qui in
propatulo cum timore fiunt, fed quando fubditi
apsid fe fioli mentern principis potius,
quam fortunam admirantur. Et magnus Pythagoras
pra?- ex Lzertto. videns nocumenta, quae ex
hac vaporum attradbione lecutura ellent,
hcfcriplit : Princeps non ideo crea- tus efl, ut
Iader ct, fed ut juvaret. Ut ha?c flumina
reprimeret, Claudianus Honorium luumlic horta-
batur : t Tunc omnia ‘fur a tenebis, Cum poter
is Rex effc tui proclivior ufus -7
In pejora datur, fundet q3 licentia luxum,
Sed comprime motus. Polb Cordis
generationem, prout univerfa Medicorum lchola docet,
in capite cerebrum generatur, quod ex
lui natura frigidum &: humidum
excellivo cordis calori opponitur. Proferam ego
id, quod jam Protedbio ante me alius,
intelligens nimirum in hoc loco Mariam Virginem
gloriolimmam, qua? in myftico Eccleiia? ginis.
Corpore, poftChriftum, quem in corde
figuramus, primum libi locum vendicat : ha?c
enim ardores cordis in juftiriaa?ftuantes
contemperat. Conflagrare magnitudine criminum
luorum jam Mundum opor- tuerat : hoc
exprellit S, Anteimus : Dudum calum Sehm.
de N*- Cf terra rui flent, nifi Maria
precibus fuflvntaffer. tlv- Quod S. Bernardus mellifluus
Iic expofuit : ut fiole Serm. dt Af-
fiblato nihil luce fc it, fic fublata
Maria, nihil d mfijfima tenebra relinquuntur: S.
Auguftinus cum dulciloquio luo hunc lenium
ita dedit : Autlnx peccati Eva, Auttrix meriti
Maria Eva occidendo obfuit, Maria vivificando pro
fuit, illa percufiit, ifia fianaviti De
humiditate cerebri canities nafeitur: hxcvero Pietas
elee- Sapientum judicio prudentiam indicat,
juxta oracumofyna, tilum divinum: Cani fiunt fenfus
hominis : de calore mor. calvities oritur
: Symbolum illud eft, prout fuo loco
demonftrabitur, Eleemolynar: unde optimum eri:,
ut homo ad hanc partem refledbendo, in
frigiditate ‘Timorem Domini contempletur, in humidirate
Pie- tatem. His virtutibus armatur homo
rationalis, canquam telo pungenti flimo, cum quo et tempus, et oblivionem, tk. peccatum
ferit. Hoc omne de ra- 8 1 rioiie. In Hermath. Imperium. Cuftodia.
C.7. Divina myiteria. Tfal. i$o.
Chriftus. adColojf, i. Serm. de Elia,
E/>. f 8. in Mxtth. c . 40.
Super Mare. 6 r- Pf- 59- Fervor
devotionis. Cap. II.
Defomn. Nabuih. de pro fagu. 1 3 y cif- 4S
7. Errores. -JK Triftitia.t: r • ii SuperFf.
18. A Suggeftio- rione provenic 5 qua:
ecerebro elicitur, <*c in eodem
fundatur, unde <Sc Ingenium derivatur. T otun 1 il- lud Phoclides Philofophus explicuit.
Ratio, inquit, hominis telam eft acutius ferro.
Diligens obfervator Goropius feriptum reliquit,
in primitiva lingua pronuntiationem, &c
denominationem Capitis Ionum cdidille fimilem hui
c: Heet, quod imperium, 8c dominationem
indicat: idque non immerito, dum caput
exteras corporis partes gubernat, et ditioni fuce iubjicit,prout
opportunitas, et necdfitas exigit
in unoquoque fuorum fenfuum (e exercens. Prxtcrea caput
quoque cum hoc Nomi- ne Huet exprellum
fuit, quod Tutela, et Cuftodia
interpretatur, non abs re, dum fine illius fablidio, extera
membra non fecus ac militaris phalanx interrup-
to ordine hac illacque palantes habens
milites, line Duce, rnani feftum incurrit periculum.
Cum tot ergo tantisque praerogativis
decoramm fit, mirandum noneft, iihoc Nomen
Altillimo Deo adferibitur, prout legitur in
Daniele, qui fub figura capitum divinam
texit ellentiam, nec ea videre dete- da
diledus Apoftolus potuit, per hoc significans quantum
inacceffibilis lit vel minima cognitio my-
fteriorum ejus, qua tantopere elevatafunt. Hoc
inferre propheta Regius voluit, dum ait: Obumbrafti caput ejus in die belli:
alludens myfterium paffionis, quod omnem intelledum humanum transfeendit. Infcripturis lacris per nomen Caput Chriftus Redemptor nofter lapius
fignificatur. Paulus hoc inquit:Primum noftrum
Caput eft Chriftus, nos que membra de membro: Sic Eucherius Se
Ambrofius, prout S. Bernardus fentit,divinam
ellentiam indicant. Vult S. Auguftinus, cum
Maria Magdalena caput Chrifti lnimgere, idem
elle, ac eum cum frudu bona operationis
laudare. Origines conliderando Joannem Baptiftam
decapitatum, vult in metaphora Chriftum intelligi
a Judaifino derelidum, et a
lege Judaeorum fublatum. Hieronymus Sc Hilarius
id- ipfum referunt ad Judaeos gloriantes et praetendentes Chriftum a
Prophetis feparatum : fuperhxc, gloriam Legis ab iisdem
levatam elle. Caput aureum in Sa-
cro Cantico memoratum, juxta Richardum de S.
Victore, perfedum flatum charitatis, intentionem
devotam, &: fervidum Cadi defiderium indicat.
Supra id, quod in Levitico ordinatum eft.
Caput Sa- cerdotis non radendum, Philo Hebraeus
in lxcu la- res illos invehimr, qui le
negotiis ingerere ecclelia- ftricis non
erubefcunL Id quod in Geneli de
capite Jacob feriptum reperitur, quod
lapidibus capite luo dormituras
incubuerit,lubjungit Beda, intelligi polle hic
principatum Chriltianilmi hmdatum et ftabili- tumfupra Petram
Chriftum, cum et ipfe
Apoftolus dicat: Petra autem erat Chriftus.
De Capitibus decalvatis filiarum Sion,
quorum mentio fit in Ifaia, Jeremia et Ezechiele, Sancti Hilarius et Ambrofius
errores Oratorum Sc Rabularum intelligunt,
quorum infidelis dicacitas decalvatur, 6c
denudatur, nihil habens de ornamentis Chriftianx
veritatis et eloquentia?.
Per caput opertum, licut in locis pluribus
Regum, Efther &:Job legitur, Lirantis fraudulentiam
intelligit, et dolum larvatum, quandoque velo
pietatis religionis involutum. Magnus
Mediolanenfis Eccleliae Archi - Epilcopus
Ambrofius, de intrepiditate animi, qua mulier illa
Apocalyptica continuit caput ferpentis, hanc
mora- litatem eruit, dum ait: lic
omnino caput nafcentis fuggeftionis conterendum
elle, ne in cor noftrum ulterius ferpendo
irrepat. Applauferunt Auguftinus et Gregorius adioni Davidis, dum
jadandam illam Goliathgigands truncato capite
repreilit, ubi dicunt: intelligi polle per
Goliath Luciferum, cui caput abi a- S.
Pfal. 1 r, j. tum eft, ut Chriftus effet
caput gentium. Sed ne ultra de
i.Reg.). ariditate rivorum meorum guttas
quasdam diftillem, fufticit in materiis
hisce me de plurimis, qua? dici pof-
lent,dixille pauca:Liberum relinquens Ledon fedul
reftinguere fitim luam, h lic placuerit,in
amoeniffimis verfionum facrarum, &c Glollatorum
fontibus, de quibus fine intermillione dodrinae
perennes icatu- riunt. PRoverbia originem fuam vel ab experientia, vel ab
ufu, vel etiam abufii, aut de partibus aut de proprietatibus
humanis, vel de didis lapientibus aut vulgaribus
traxerunt. Caput fcabere, ab inferiori-
Cogitabunbus multis ad eos refertur, qui
fixam mentem, muldus. tumquein cogitationibus
filis abforpeam tenent: per quod tanquam
per clari flimum radium oculus mentis
illuftratur, ut homo videre bonum fuum
poffit, et malum evitare. Inter alios id Quintilianus
innuit: Cogitatio, inquit, paucis admodum horis
c au fas etiam magnas complectitur. Et
Marcus T ullius : In omni- bus negotiis, priusquam
aggrediar c, adhibenda eft p re- paratio
diligens. Et Euripides : Et qua longe abfunt, £r
qua prope funt,confderari debent. Optimum
documentum ad monendum, et corridendum Amicum cum trito
illo adagio infinuatum fuit: Capite admoto:
hoc eft, 111 ablentia Arbitram,
Judicum,&extrapublicum,iinbcum iuavitace verborum, fine
omni afperitate. Juxta
divinum ma- gifterium: St peccaverit in te
frater tuus, corripe eum inter te, et ipfum folum. Quae veritas et gentili-
bus non ignota fuit, inter alios Euripides ait:
Amor simpliciter objurgans magis premit. Propter
quod Diogenes canis appellatus eft, qui cum
nimia libertate edam in publico importuna
reprehenfione mordebat. Pro verborum dulci
moderamine falu- berrima dodrina Chryfoftomi
eft : Circa vitam tu- am eft 0, aufterus,
circa alienam benignus : audiant te homines
parva mandantem, et gravia facientem. Venufta
ficies,& alpedus comis, cui nihilominus
didamen rationis delit, et qui judicio privatus
fit, hoc dicio figurabatur: Caput vacuum
cerebro. Et hxc eft Alfopicae vulpis
fignificatio, qux ftatuarii of- ficinam ingrefla, atque
illic formatum caput inveniens, fed vacuum videns,
a fe projecit, dicendo: O quale caput: fed
cerebrum nen habet. His obje- dis,
eorumque blandimentis fallacibus fidem non
habere admonet Lucilium fuum Seneca : Erras,
Inquit, fi i florum, qui tibi occurrunt vultibus
credis: hominis effigies habent, mores autem
ferarum. Quafi diceret; Attende tibi,
ferpens enim in viridi prato abfeonditur,
illic podllimum, ubi te amoenitas flo- rum
arridebit. Quis credidillet unquam Alcibiadem fub
cxlefti vultus decore, nutriville mores inferni?
Amarus pavonum cibus eft, cum cantus
nihilominus viventium fit faftus,& decor.
Per Nutrices, qua? quandoque cunas
in caput le- vant, ubi infantulus quiefeit,
tk. de loco in locum transferunt, inferre Plato
voluit, cum quanto affectu amicus amici fui
commodis, <3c utilitatibus fervire debeat: unde et vulgare illud axioma
ortum eft: Capite ge flare, hoc eft: omnem
ad id cogitatum fuum applicare. Exadiflimum
prxeeptum divinus Ariftoteles nos docet:
didamque legem cum omni perfectione obfervare
vult: Amicus fc debet habere ad
amicum tanquam ad feipfum, quia amicus
efialter ipfe. Et S. Auguftinus, amicum
dimidium amms> O' medicamentum vita appellabat.
Gerion olim, live propter compofitionem infoli- lib. 10.
/»Hippol. Corredio remoca, privata. apud? latorum de Amic. Adulator. Facies ab
opere diver- la. Ep. 2®3- Cap. 10 de Republ. Vera ami-
citia. 4. Et hic. 3Confejf. Lib.
6. de Cht. Dei. Diftradfcio in
negotiis. In Pfal. 8. Sur. in
Vit. 23. April. Difficultas negotio-
rum. 3. Metamorph, Cognitio matura.
Ethicorum. Vt ira lib. u, Sententia
pedaria. tam membrorum, infpecie trium
corporum figura- batur, five id fadhim alia
decaufa, ut videlicet hominem pluribus negotiis
diitradhim repraTentarent, occafionem autem proverbio
dedit: Ertium caput. Similitudine infper a
bajulis fumpta, qui fiepius onera fua ab
humeris ad caput transferunt. Vitium hoc
evagationis tantundempemiciofumeft, quantum e it utilis
recolledtio, &. tot curarum depolitio. S.
Au- guifinus commentando lupra verfum
pfalmi: niam tu Domine fu avts ac mitis,
ita eum dilucidat : Nil (lultius, quam fi feipfum
quisquam [educat: attendat ergo, et videat quanta, et qualia
aguntur. Conlimilis huic aphonlmus est: Age
quod agis. Inimicus nofter communis, ut
nos a redo virtutis tramite aberrare
faciat, non aliis potentioribus armis
contra nos militat, quam diftradione
mentis. Dixit hoc B. Aigydius in vita
S. Francifci: Ditem oranti intendit cUmon, tanquam
animatus prado. Ad indicandum hominem fic
negociis fuis implicitum, et immerfum, ut non
nili argre le inde eripere et extricare poiTit, ita ut
in Labyrintho D.edaleo, vel in Ergallulo,
vel in compedibus cC manicis fe elle
credat, fuerunt qui adagium illud
effinxerunt : nec caput, nec pedes. Innuentes
usque adeo negocium hoc intricatum elle,
ut principio et fine
careat. Non eft vermis tantopere mordax
ad confumenda &c rodenda corpora, quantum
animabus alfligendis, &c mortificandis ejusmodi
iunt intricata negocia: Ita fentit Ovidius :
Attenuant vigiles corpus m' fer ab ile
cura. Ad hos laqueos dillolvendos, et tales
occupatio- nes allumendas, quibus fuccefius non
difficilis fit, hoc confilium Ariftoteles
fuggerit : ln negotiis oportet unum negociari ad
unum opus, quia melior eft cura intenta
in unum, quam circa plura. Perfedfa rei
cujusdam notitia fic exprimebatur olim : a capite
usque ad calcem: quod his quoque ver-
bis dici poterit: d capite ad pedes, ab ingreftu
ad coronidem, a vertice ad talos. Quemadmodum
autem, prout lupra relatum eft, negotiorum
incompolita turba', in ns, qui veram
eorum praxin ignorant, per- turbationem animi
adducit, ita et matura
prcemedi- tatio tantundem expeditum iter
habet ad eadem feliciter terminanda,
&infecuritatem collocanda, ex quibus optimum
judicium, et rerum quantumvis involutarum diferiminatio
oritur. Magnus Peripa- teticus nofter fic
ait: unusquisque bene judicat, quod
cognofcit. In eundem fenfum Seneca,
iracundum hominem vult prius de re quaque
diligenter inquirere, qum in iram erumpat :
totum infpice mentis tua ady- tum : etiamfi
nihil mali falli poffit face fe. Et
Quintilianus: Nofcat fe quisque non tam ex
communibus praceptis, quam ex natura fua
capiat confilium for- manda aIHoms. Stupiditas
qmedam, aut mentis infenfata durities, de
ignorantia cralla exordium fuumfumens, in iis,
qui pro cujusque ratiocinantis arbitrio et voluntate, vituperium et laudem fine
diferimine cuique rei attribuunt, hoc adagio
figurabatur : Caput fine lingua. Hoc idem
Sententia Pedana infinuatur, qua olim Senatores
determinationes fuas, pedelignificabant, Sc
concludebant : unde Sc Senatores pedarii
appellati funt,qui lapiendorum fe judicio
conformabant. Talis erat Marci Tullii
filius, qui nunquam os fuurn aperi-
re ad fententiam dandam, vel mutire
noverat, procul degenerando ab intelligentia
patris fui. Horum calamitatem deplorabat
Demofthenes, illic nimirum in Olyntho, ubi
in ejusmodi plures invehens, declamabat : Homines
focor des prafentia negligunt, futura bene
fuccejfura putant. His
adjungatur illud J uvenalis. Inguinis
capitis, qua Jint difcrimina nefeit. Quod
idem eft, ac fi dixerim: nefeire eum
inter turpe et honeftum, inter nigrum et album diferimen. Similium
converfationem hominum ne in fomnio quidem,
ne dixerim in scholis suis Plato perferre po-de
Scienti/ii terat, quos tanquam infideles rejiciebat:
Nfaenti quid laudet, aut quid vituperet, non
eft adbibenda fides. De merda Adienad,qu:e
lapientia et fobrietate
inftiu- dta erat, contra eos qui his
finibus non tenebantur, fed de vitio
nefando ebrietatis facrificabant, mufto domiti,
Proverbium illud vibratum fuit: Capita qua- tuor
habens: utpote quibus unicum objedtum, in varia
multiplicatum apparet. Nec mirum eos canta
videre, qui tot vitis oculos epotarunt: Hi
fumo vini vaporolo tantopere lui compotes
non funt, ut nil eis fubfiftere, fed eunda
vacillare videantur. Enormitatem vitii hujus
aureum Chryfoftomios fic super Gtn.
deteftabatur: Ebrietas exc&cat fenfus voluntarius
hom 29. efl damon: Ebriofo Afinus melior
: Ebrietas qua- SuPer Mntth„ dam Ira,
Mater eft Scortationis j tene pe flas
tam in ^om' <‘9' animo, quam in
corpore. Natus eft inter fulmina Xom
1°™' Bacchus ( fic fabula; tradunt) hac
prudenti mydiologia docendo, de abundantia vini
fulgura procedere, qua; facile eidem
deditos in cineres redigant. T Am a
Primordio Mundi Hieroglyphica nata funt, in j ea
videlicet hominum tetate, qus adhuc balluciens
'dici poterat, nondum habens characteres
alios, qui- bus mentem fuam, aut fenilium
animi exprimeret : itaque neceflarium eis
erat, communibus inltrumen- tis, et rebus ad ufum, et utilitatem
hominum fadis cogitata fua exponere. Inter
alias autem harum inventionum maxime ferax,
populatiflima ./Egyptio- rum Regio fuit, ubi in
parietibus interiora animi prodebant. Ha
vero obiervationes d viris fapienti- bus,
tanquam myfterio plens colleds funt, quas ego
quoque prout rerum materies aut occafio
exegerit, in medium adducam, ut figuratus homo
meus ex omni adeo parte obfervata
utilitate, curioforum oculis le- gendus
proponatur. Igitur per Caput judicioli
progenitores noftri tx Valeriano principium
cujusque rei fignificabant, prout Caput de
Capite. verum hominis principium eft. Sic
Varro docet: Bonum Caput corporis eft
initium, eo quod ab ipfo capiant princi-
principium fenjiis, et nervi. Sic adagium fonat :
pium. pifcem d capite primum putere. Caput
itaque bene collocatum, bonam membrorum
conftitutionem, et complexionem denotat j fic
prout qusque res bo- num habet principium,
ita finem quoque ilium feli- cius confequitur
: Dimidium finis, qui bene ccepit habet.
Sic Mula poeta; Venulini fonat. Quam
id ftudiosc obfervandum, et ledulo huic
invigilandum fit, Peripateticus innuit: Principium
quantitate eft Eltnch. 2. minimum, pote
flate maximum, D hoc invento facile eft
augere. Volebat Tullius initia a fuperis
fumenda Uh, 2. de legib . elle: A Diis
inquit immortalibus funt nobis capienda initia.
Per Caput itidem res principalis
figurabatur : Res princi- unde Marcus Tullius
ad Appium icribendo, fic ajc- palis,
bat: An tibi obviam non prodirem f Primum
Appio Claudio, demde Imperatori, deinde more
majorum j deinde {quod Caput eft)
amico ? Omne fibri principium Caput vocatur,
fic nomen illud Berelith in feri-
pturis idem eft, quod vulgariter Caput, aut
vero in principio. Quidam facrorum interpretum per no- Divina
men Capitis filium Dei intellexerunt, quandoqui- principia
dem per verbum ejus diviniffimiam mundus produ-
incompteduseft. Et Adamantius, per Seraphim, qui binis heniibil ia,
alis Caput Dei velabant, incompreheniibilia
eilc m- B 3 quit, Divina ientia. Religio. hb. 1 Parvus
mundus. Itb.
4. Caput fup altare. ef_ inquit, nec detegi polle divina principia. £t cum Iit
ellentiadivina omnium rerum tam carieftinm, quam terreftrium perfedillima, iic
ab Eucherio nomine capitis appellatur. Quod tantopere interTgyptios
v?nerationem tk reverentiam auxit (juxta id
quod Hieronymus refert) ut injuriam
Divinitati crederent fieri, liquidem qualecunque
caput aut male cibatum, aut male
tra&atumfuillet, mortuum uque ac vivum.
Usque adeo Religio ab iis, qui non
nili in oblcuro eam noverant, oblervata fuit:
fecundum quod Plinius lenior fcriplit : Religione vita
confiat: et in eundem fenfum Livius : Omnia projpera
fequentibus Deos eveniunt, adverfa (pernentibus. Schola Platonica
nobis feripto reliquit. Caput noftrum ad
fimilitudinem Mundi compolitum elle, atq,
idcirco Microcofmum appellatum. Quis vero
eft, qui hoc non fateatur ? dum illic
ik imprelliones, &c Planetae, &tot negotia
exercentur, et generantur?
Illic anima? noftru, tanquam Ipiritiu informanti,duos
dederunt circuitus : atque ideo membrum hoc
partem divmillimam,& principium reliquarum partium appellarunt,
utpote qua? huic in iervitium data? lunt.
Et quemadmodum Deus iple per potentiam
fuam, et prulentiam mundum replet univerlum,
ita et deli- ciae illius
Tunc converlari in orbe terrarum, prout
liber fapientix teftificatur. Quantumvis autem huc
probatione non indigeant, atidiatur nihilominus inter
tantos Manlius: An dubiam cjl habifare
Deum fub pectore noflro? In ccelumcjuc
redire animam . c.-doque venire? ia Adhanccapitis
lublimemdignitatfem magnam authoritatem tribuit
Helichius Hierofolymitanus: ob- Dignitas
terrena. Principi reverentia debetur. I/Mi
fervans ritum facrum, in lege veteri
celebrem, per quem caput vidtimu lupra altare
collocabatur, nobilius corde uftimatum, cor
enimirafeibilis, &con- cupifcibilis fons eft,
itaque non immerito fe caput a corde
feparavit: pofthuc iubjungit: Non decet au-
tem mentem folum dtvidi, Jcd efl e velati
vinculum, quod ajfeSlus nojlros ad fanam
rat ionem adjungat, at fe devinciat.
Dum de culefli ad principatum terreftrem
defeenditur, hunc Aigyptii adumbrare volendo,
caput proponebant vel fiilcia regia vel
diademate, vel camauro cindtum: Porro Artemidori
fequaces, 8c fodales, quamvis vana luperltirione,
liquidem ejusmodi caput in lomno cuidam
appareret, futurum Dominium 8c Principatum
portendere crediderunt. Cum quanta igitur
reverentia caput noftrum conli- derandum et honorandum eft, cum tanta
quoque revereri, metuere, &: honorare Principes
oportet, tanquameosqui luminaria lunt mundi:
lucerna? politu lupra candelabrum, civitates fandu
fupra montes collocata?. Imo et ipla omnipotentia divina
Principibus prophetas fuos viros lapientillimos
able- gavit, iisdemqueiplis, per figuras et unigmata locuta eft.
Curtius etiam, qui tanta de principatu
fcriplit, hoc pruceptum dedit : 0 '0 [equio
mitigantur imperia. Longe quidem a proportione
Architebtonica, vicinam nihilominus in contemplatione,
a cceleftibus rebus dependentiam rerum terrenarum elle,
ut an- tiqui ob oculos ponerent. Imaginem
Serapidis Dei repra?fentarunt, per quam moles
mundi intelligeba- tur, led qua? loco
capitis ingentem ca?lo vaftitatem portabat.
In gratiam quoque Nicocreontis, Regis Cypri
fequentes verius addiderunt: Sum Deus, ut
difeas, talis, qualem ipfe docebo. Colefiis Mundus
Caput efl, Mare venter opacum, Terra pedes, aures
ver famur m athere fummo, Lux oculi, quam Solis
habet jplendentis Imago, Hinc Palladem de Capite Jovis prodeuntem de Contemculo
defcendille fibulati lunt: prudenter nos inftrupiatio Para- 'ehdo,
cogitationes noftras ad culum lemper dire-
d]ji. ttas elle oportere, ficut diredum
eft caput noftrum. Ad hoc S.
Ignarius Loyola refpiciens exclamabat :
G)uhm fordei mihi tellus, dum c silum afl>icio
! et S. Zenon Epifcopus Veronenlis: Jjhiamdiu, inquit,
Ser. de Manytethrum umbra profumunt, quamdiu
fumofarum fib. urbium nos carcer includit?
Et S. Cyprianus ? fefiinemus ingredi in
illam beatam requiem. Aliaque iniuper
centum millia fidelium. Propter quod et infideles, illi
fiimptuofiflimis delubris prufati Serapidis imaginem
decorarunt: Et in Alexandriavi- lum fuit
ejusdem limulacrum tam procera? magnitu- dinis,
ut ambabus manibus duos ponderofos luftine-
ret parietes de ligno et metallo conftrudos
: 'Ut ni- hil non complecteretur-, lubj unxit
Valerianus, quod terra vel proferat, vel
intra vifcera abditum occultavit. Adus
naturalis, quo quisque mortalium, dum ei
Salus vita?, periculum ludionis imminet, objeda
manu caput tuetur, a celebrioribus, tSc
notioribus terra? Natio- nibus pro Hieroglyphico
receptus fuit: unde et Aigiptiis lolemne
erat in quocunque ludu vel inopino cafule
capiti devovere, per illud jurare,eidemq-, fe
commendare. Hinc Tiberius Gracchus olim
fa- lutem populo devovere volens, hoc
fidiilimo figno in Capitolio comparuit. Sic
Ariftophanes ab Anacarnanis poftulabat: Etfi
jufla non profatus fuero, manu fupra
caput impofita, quaque univerfus approbet populus.
Ipfa adeo portenta ca?li his fuffragari
videntut ; quandoquidem Ca?faris ftatua? in
templo omnes fulmine de culo milio in
caput percullu, pru- fagium deftrudionis Sc
ruina? principatus hujus fue- runt qua?
etiam poft Neronis mortem evenit. Usque
adeo Romani olim prudentillimum Ale- xandri
Severi et Antonini pii filii ejus regimen
acceptum et gratum habuerunt, utfimulacra tk
piduras cum bino capite, fimul invicem
jundorepru- fentaverint. Huc in annulis, tk
monilibus porta- Profperita' bantur, huc auro
<Sc argento imprimebantur : pro- Imperii.
utGruci et Macedones in figura Alexandri
fecerunt: ita ut matronu illuftres pro
ornamento, et mundo muliebri his figuris, tk
monilibus uterentur. Huc fuperftitio a Chryloftomo
Magno reprobatur, inve- hente in illam cum
prophetico dicSto: Mendaces filii hominum in
flateris. Huc bina capita dixerim ego
elle oportere, providentiam in bono, 8c
prucautio- neminmalo, cum axiomate philofophiu
naturalis: Bonum ex integra caufa, malum
ex quocunque de- fieflu. Diodorus volens
Mufarum lignificare impullum, quu videlicet cum
fuavi quadam violentia.ad fe pQ^t2.>
Genium attrahunt, Caput Fuminu reprufentavit,
quu capillos in fronte contortos, vel
involutos, aut quali per humeros expanfos
monftrabat. De his Sulmoneniisajebat : Efl
Deus m nobis, agitante calefcimus illo: Sedibus
othereis (pintus ille venit. Et
elevarilllma pcnnaCommendatorisT efti fic
exprimebat : A me di quei lumi IA Infiuen
ce cor te fi Genii inflillaro a Cafle
mufeamico: Si lungo i duo gr an fiumi
Aufido, et Imeno apprefi Urattar con ‘Tofe a man
plettro pudico, Tungi da rei co (lumi
Folfi il pie vergognofo, &dove fiorfi
Reqnar virtude, m amor. sto jo cor fi,
Inulrimis, vel primis Corinthi viciniis
inveniebatur olim Liba.de Con- scierat.
ad Eugentum Obftinatio in peccato, absque pavore
peccati. Occultare [e ad ailalcum inimici. In Ef. \n hifloria
S axonum. Sui ipfius cuftodia. In
quodam Serm. De arte amandi. olim
caput mulieris usque adeo deforme, et horridum,
utipfe terror, fi ad fui expreffionem, fimula-
chrum ei vel imago eligenda fuillet,
invenire aliud monftruofius illo non potuillet.
Paufanias vir literatus, et Legislator ibidem
nominatifllmus legem pro- mulgavit, per figuram
hanc, intelligi oportere ima- ginem, terroris.
Quidam illud imaginem eile Ca- pitis Medufe
voluerunt, Domitianus ex hinc volens
quandoque iis, qui fe non alio oculo,
quam exterioris apparentia: intuebantur, terrorem incutere,
&fe formidabilem reddere, caput hoc in
pedore porta- bat. Hoc eorum obverfandum
ellet oculis, qui dum male operantur,
divinam juftitiam poli tergum fil- um collocant.
Sed nimium, pro dolor ! verificatur illud,
quodS.Bemardus ait : Cor durum eft, quod
nec compunctione Jcinditur, nec ' pietate mollitur, nec
movetur precibus, nec minis cedit, exemplis
non inducitur, beneficiis induratur, flagellis non
eruditur, et ut in
brevi cunCti horribilis mali mala compleCtar,
ipfumefl quod nec Deum timet, nec homines
reveretur. Obfervarunt Aftronomi intra decem
gradus Scor- pionis afcendentis fupra Horizontem
Caput quoddam omnino deforme, et cum prominendis fiuis
tortuosum, fiipcr hac cavitates usque adeo male
compositas &inamvenas, ut, fi fieri
pollet, hac portentosa deformitas ipfi adeo
cceIo terrorem incuteret. Confiderando peffimam
figni hujus qualitatem, et afpedum ejus
horrificum, dixerunt profati Astronomi, ab hoc inftrudionem moralem nos
deducere polle, ut nimirum noverimus ab allaltu inimicorum pra:cavere,
qui non fecus ac lignum illud in medio blanditiarum, et amplexuum,
eludunt, decipiunt, et opprimunt.
Pra:ceptum politicum eft Principi contra
hujusmodi occultos hoftes, non minus, quam
contra inimicos exercitus praemunitum elle
oportere, fi vel minimum prudentis fenfum
pofiideat. Chrytostomus etiam minimos horum
adverlariorum obfervare moms, eloquentia fiua
docet: ubi tam in campo verfare gladium,
quam in templo pastorali pedum polle
videtur. Nihil, inquit, perniciofius est, quam
hoftem, quamvis imbecillum con- temnere. Et Vegetius nos inftruit: quod adverfaruts
reconciliatus etiam vehementer cavendus fit.
Universum hoc etiam de invifibili inimico
intelligi poterit, qui, juxta Apoftolum, tanquam
Leo vorax, circuit quarens, quem devoret.
Cum per natura: legem, ad lui tutelam
quisque fe pradervare, et defendere poflit, idipfiun
Aigyptii indicarunt, cum bina aut
depi&a aut fculpta capita expofuerunt, virile
alterum, quod introrfiun lpedlabat, alterum muliebre,
quod circa exteriora objefta pupillam
oculorum circumgyrabat. Horus Appollo figuras et significationes confimiles, usque
adeo perfpicuas elle dixit, ut ulteriori
expofitione, aut externa inferiptione non
indigeant. His imagi- nibus, cum fuperftitiofa,
dixerim. Religione, prophani idolorum cultores
Diis infernalibus defun- ctorum animas
commendabant, adjundtis literis duabus D. et M. Si cum hac
cautela incederent hi, qui paffionibus
filis in tranfverfum rapiuntur, et fe- ducuntur,
non tam incaute fspius aperto pedore in
telahoftium, in globos lediales, in gladios et in- fidias incurrerent.
Per commune proverbium S. Bernardus nos,
quantum dodtrina hsc cuique ho- minum proficua
lit, inftruit dum ait: Solet dici, bonum
cafiellum cuftodit, qui feipfum fervat, et ob- fervat. Dumque nos
amare docet Ponti Incola, fic ait:
Non minus eft JAirtus, quam quarere, parta
tueri: Cafus ineft illic: hic erit Artis
opus. Corroborat qua: di&a funt
Hieroglyphicum pru- dentis, quod a fapientibus
Romanis in fimulacro Jani bicipitis
figuratum fuit : cujus finis erat ut re-
Janus, prsfentaretur memoriam fidelem confer
vandam prsteritorum, et futurorum eventum cum
fagacitate prsvidendum. Unde juftiflima eft, et nonabs Prudentia» re, de
eodem fubjeCto Perfii exclamatio : O Janae
d tergo quem nulla ciconia pinxit. Inde
templum quod Antevorta, et Poftevorta appel- latum, 8c
a Romanis cum fingulari judicio apertum
fuit. Sed de his figuris maturius in
fecunda parte in- tegri hominis ratiocinabimur
: quod prsfens attinet adhuc illud
referendum eft, quod Demofthenes in Apudstobt*
Olyntho ait : Non tam videndum quid in
pr&fentia umblandiatur, quam quid deinceps
fit e re futurum. Et Plutarchus: Prudentia
non corporum fed rerum eft injpeElio.
Sed hic le&orem meum primitus ad vivum
fontem Ediics Ariftotelics tranftmitto: imo vero
advenas perennes gloriolillimi DoCtoris Ange-
lici Divi Thoms de Aquino denique ad id
quodcun- que pofteritati imprellum, 8c latiori
deferiptione dif- fufiim reliquit Comes
Emanuel Thefaurus in Plfilo- fophia lua
morali. Porro ut antiquitus, in uno fimul
omne tempus TemporsU colligatum reprslentarent,
prsteritum, prsfens, et futurum,
inunobufto terna capita figurarunt. Sic
Hefiodi interpres ratiocinatur. Inventio hsc,
prout refert Paufanias, Alcamenis eft: Et de
Luna Virgilius: Luna, Tergeminamque Hecatera, et l^irginis ora Diana.
Uthsc tempora fedulo dilpiciamus, &prsvidea-
mus. Sapiens nos exhortamr dicendo : Omnia
tem- pus habent: Et hinc: Tempus plantandi, et tempus
evellendi quod plantatum eft. Hic Cardo
major eft, ut in Mundo vivere bene
noverimus: Tempori par- cere, id eft, opportunitatis
locum expeClare, optimi, et prudentis eft, fic
Marcus Tullius inquit. Et Ovid. Dum
licet, et flant venti navis eat. Sic vulgo
dicitur: Dum ferrum candet, cudendum eft. Sed
nimium vera funt qus S. Bernardus inquit :
N ihil pretio fi us tempore, fed heu! nihil vilius hodie
invenitur QUamvis jam et vulgo
notiffimuin fit, nihil- ominus ego, ne ab ordine
mihi pnelcripto, in Principio Oftentuum et Prodigiorum difcedam, non
polium quin illud tantopere decantatum
commemo- rem, de quo inprimis mencionem
Plinius habet: vi- lib. 28. c. 2,
delicet tum cum prima Romane Urbis
fundamenta Fundamen- jacerentur, in ruinis
hifce profundis inventum fuille taRomat.
caput, recenti fanguine tindhim, conlperfum, et quali
diftillans, itauta bullo noviter avulfmn
credi potuerit : quod futura: felicitatis huic
urbi omen fuerit, pra-iagiens eam non
tantum Romani Imperii, sed totius iniuper orbis
Caput futuram. Sic enimvero pluries, qiue
nobis contigille fortuito cafii videri
pollimc, divina pratordinatione diriguntur, ut Mundus
his moneatur, et in
futurum fibiprofpiciat Variis adeo Altillimus
uti mediis confuevit, quibus hominem
adfevocet. Non cafu quodam, fed ad
inftrudlio- Vocativo nem et difciplinam converfionis olim
in afigypto divina, plaga; Pharaonis
contigerunt: in Rubo flamma. Columna
nubis, et ignis. Virga
prodigiofa, manus repente leprofe. Mons fumigans, et horum fimilia. Sed cum
ejusmodi portentis non corrigerentur, ecce
illud Salomonis experientia comprobatum elt:
Uiro Proverb.c.19, qui corripientem dura
cervice contemnit, repentinus ei fuperveniet
interitus, et eum fan itas
non sequetur. Propter quo fagacitate opus eft, ut
hac prasfa- giapoffint intelligi: ficut nec
illud Amalecits fortuitum fuit, cum fceptrum, Sc
Regalem Saulis paludem Regi Prafagia.
lib. x. Hift, Caput in
tempeftate delapfum. Mutatio Regiminis.
E[>. ad Bovil- lum. Unde monstra.
1 6 Regi David, tum quidem adhuc Duci turma:
militaris, ad pedes projecit, iedhic rurium Lectorem meum, li de hac
materia eivifimi fuerit ampliora nolle, ad Davidem meum mu ficum armatum
ablego. Bugattus fcripto reliquit: ante mortem Barnaba
Viicontis, qua: paucis pcfthac fubfecutaeft:
in palatio ejusdem incendium occepille, atque
in- ter atra flammarum volumina comoaruilie
Caput. quod ipiiun quoque ardere vilum lit,
idque multo temporis (patio non dilparuille.
Sic Anno Domini noltri millelimo
quingentefimo qua- dragelimo quinto, tum cum
Henricus Dux Brun- Ivicenlis cum Duce
Saxonico belligeraret, in civitate Argelia exotica*
magnitudinis grando delap- Li eit, inter
hos autem glaciales globos, caput quoddam
reterens imaginem Saxonici Ducis inven- tum
eft, a quo poftea Brunluicum m'bs et Regio debellata fuit.
Seducftor lpiritus, ut animos ad cultum lui
quamtumvis prophanum alliceret, de- cidentibus calo
laxis, jumentis humana voce loquentibus, cumque
aliis diverlorum generum monltris, porro in
victimis luis, quas quan- doque omnino inter
manus Sacrificantium disparentes reprafentabat, non
lolum militares viros, fed ipfas adeo
matronas ad lacrificia, ad Lupercalia, ad
Ledlifternia, ad Saturnalia, 8c ad innumeros ejusmodi
ritus gentiles currere, Sc properare fecit. Unde et in pluribus locis Livius
refert, quod majoribus hoftiis placata ftnt
Numina . De tonitru autem 8c fulminibus, qua
quali quotidiano even- tu decidebant Poeta
inquit : Difc it cjuftitiam moniti, et non temnere
divos. lpia quoque omnipotentia Divina, quamvis
inter candelabra aurea, lacerdotali indumento
vel podere veftita, in labiis Iliis nihilominus
gladium utraque parte acutum portat : et hic
ille ei! de quo propheta meminit : Si
acuero ut fulgur gluti, um meum, oS arripuerit
judicium manus mea. Utque hunc gladium
metuamus Regius Propheta inquit : Nift converf
fueritis gladium fuum vibra- vit, arcum
tetendit, et paravit. Felix qui ex ejusmodi
magifterio novit emolumentum fuum capere.
Dum Galba Provinciam Tarraconenfem introi- ret,
et in vicinia publici fani caput infantis
immo- laret, idipfum continuo Sc ex improvifo
in leni- lem canitiem transmutatum fuit,
cum infolito circumdantium ftupore, unde dc Harufpices
de hoc lplo prafagierunt, futuram propediem
ftatus et regiminis
mutationem; id quod etiam fuble- cutum efl.
Non
minus prodigiofiim fuit Caput ihud, quod
pontificia tiara redimitum compamit non
modico tempore in acre, circa annum Chri-
(fi quingentelimum odavum. Relationes Craco-
v lenies recenfent. in Sarmatia Anno Domini
mil- lelimo fexcentelimo vicelimo tertio e
flumine Villu- la c aquile pilcatores pileem
humano capite lpedta- bilem. Sagaciflima
inventio, qua: de manu ingeniofif- lima
Creatoris procedit ! verum enim eft, quod
poeta inquit : l^uait m humanis divina
potentia rebus. Sic deledatur Deus
operibus fuis nobiliflimis, &: pulcherrimis, contraria
omnino producere. Eve- niunt monftra vel
excellii, vel defeclu natura: : dum vel
nimium eft quod operatur, vel dum in toto,
aut parte quadam totius deficit j hinc eadem
pulchritudo, juxta fententiam ejus, qui
Amator Lama: fuit, eo quod videatur terminos
concinnitatis excedere, intuendo et membrorum proportionem
monftruola appellata fuit. Oh delle Donne
altero, e raro moftro ! Hinc cum in domum
Xandii introduceretur > atque in ingrellu
luo dElopus, hic Carbo animatus, e Phrygia
usque adeo difformis, <Sc tam prodigio-
(z turpitudinis appareret, univerfa familia
conturbata obftupuit, da materfamilias ingenti
vocife- ratione virum liium inclamat: Unde hoc
mihi monftrum attulifii? Monftruolum appellari
con- fueverat ingeniiun D. Thoma: Aquinatis,
tanquam quod communes intelligentia humana
limites tranli- ret, et omnino etiam optimis
praftaret: vera aquila, qua fixis oculorum pupillis
intendere poterat in lolem illum, quem tam
condigne porta- bat in peclore. Nero monftrum
crudelitatis nominatus fuit. Hoc etiam nomine
transmutationes vel Metamorphoies nominantur :
unde Ovidius de fororibus Phaetontis in populos
arbores transmutatis inquit : Affuit huic
monftro proles fthenclcta Cygnus . Sic Gygantes,
et Pygmati, fic qua pracocia et pramatura linit in
homine, vel mixtis, vel animalibus, vel plantis,
vel petris, vel in lignis, quidquid aut excedit,
aut deficit in communi natura curfii, monftrum, aut
monftruofum dicitur: Lac praterea nomina
fortiens : Oftentum, Portentum, Prodigium, Miraculum. Inde
iis inharendo, &c concludendo qua lupra jam
relata funt, pro coronide hujus capitis
vel capituli referam id quod Ilidorus
fcripfit : Monftrum ita nuncupatur, Lj^ 2> or^
quia aliquid futurum monftrando homines
moneat \ quapropter nonnulli hac ratione
dubii monftrum qua- Ji moneflrum
appellarunt, vel quia monendo aliquod myfterium
diviru ultionis pr.tmonftret, vel quia ali-
quid ftngulare a ftngulis obfervetur, et propter ad-
mirationem digito monftretur. Ipfa adeo Iris
in pulchritudine fua prodigiofa nos
exhortatur ut Factori fuo debitas referre
gratias de tot benefadtis erga nos
non definamus: quod fi minus fa&um
fuerit, intuendo eam ut arcum incurvatam,
utique de irafeente Deo habemus, quod vereamur,
cui nunquam deerunt fagitta, ad feriendos
impios, qui vitam luam male degunt.
A. PAgani olim barbaro omnino, fuperftitiofb,\
imo <k nefando ritu Larunda Dea, vel Ma-
nia, qua Deos Lares genuit, humanum Caput
litarunt, opinati hoc lacrificio nefando penates
fuos ab omni invaiione hoftili fecuros
fore : qua impietas e medio fublata, dc
penitus a Junio Bru- to Conlule abolita
fuit, qui ftatuit ut in vicem Capitum
humanorum capita papaverum immola- rentur et dedicarentur.
Hoc cruentum nihilominus idololatraram
facrificium mftru&ionem prafefert maxime
utilem et moralem patribus
familias &: qui- buscunque aliis, quibus
domus cura concredita eft, ut videlicet fe
laribus fuis dedicent, mentem fuam dc
cogitata fua ad domefticorum et domus totius adifi-
cationem et gubernaculum
dirigant-fui &: fuorum in- defeflam
follicitudinem gerant,expenlas cum receptibus fuis
ponderando : tantopere morigerati, et disciplinatifint, ut nemo
habeat, quod de prapofte- ro agendi modo
conqueratur. Ad hunc fcopum collimant Doftrina
Peripatetici noftri, in Ethica: ubi ceconomica,
herilis, familiaris, et monaatica vita &: regimen
defcnbuntur. Imo et Apoftolus
Pau- Regimen domus. Epift. ad Tim.
c.j. jipud.Phaar. Memoria mortis in
Conviviis. 24. 12. Moral Fortitudo
contra ad- verlitates, et passiones. 6. JEneid.
De irae. 3. Paulus definiens
Epilcopi boni munera, inter alias virtutes
eidem necellarias requirit : ut fu a domui
bene prapofitus Jit, jufta illatione inferendo, fi
quis autem domui fu a praejfe nefeit, quomodo
Ecclefut Dei diligentiam habebit? Sic Prienenfis
Bias inquit: Optima illa domus efi,
in qua talem fe proflat Dominiis, qualem
foris leges cogunt. Et Cleobolus apud
Diogenem: Priusquam domo quis exeat, quid
altu- rus jit apud fe perrrafiet : rurfus cum
redierit, quid egerit recogitet. Et Pythocles:
Oprime conjiituta domus, in qua fuperfuum nihil
abundet, et necessarium nihil defit. In more
politum Celti' antiquitus barbara gens
habuit, de hoftium occiforum corporibus amputare capita,
atque eadem evacuata, Sc exiccata, tum deinde
auro tedla in conviviis Sc folennitatibus
proponere, iisdenique pro poculis, dc patinis
uti. Si tantundem, quantum cum luorum
hoftium calvariis agebant hi barbari, Chriitiani
quoque inuni- verlum mortuorum fuorum
capita in conviviis exponerent, fi, inquam
in his lautis epularum lolem- nitatibus
defiindtorum memoria Eepius revivifeeret, et tanquam
Ipeculum convivantium oculis proponeretur, fortallis
eorum menfie frugalius plandtu, quam ebrietate
aliisque iniuper indecentiis, rixis, dilcordiis, &:
perturbationibus inordinatis, qui ex ebrietatis
vitio derivant replerentur. Sic Moraliita
eos, qui talibus menfis absque omni metu
allident, cum lient in ipfo limine lepulchri,
vellicat ? Jfuia incertum e[t, quo loco te
mors ex- pellet, tu omni loco illam
expctla. Et Gregorius : confiderat quali s erit
in morte, femper pavidus erit in
operatione. Arieti, utpote primo Zodiaci figno,
Sc quod ejusdem caput lit, &: omnem in
eo potentiam, for- titudinem, &: vigorem
pollideat, antiquiores Astronomi Caput amgnarunt, dicendo:
Eos qui lub hac conftiturione in trino, aut
lextili nati fuerint, optime lituatum caput,
bene fanum, fine doloribus, line fluxionibus habituros.
Sed ego potius hoc Caput optime
flabilitum dixerim, quod plenum generofitate, et virili
fortitudine, finiltris tortum calibus, vel palfionum
violentiis contrallare nove- rit. Obdurandum
adverfus urgentia, in luis Emblematibus exclamat
moraliflimus Alciatus. Dicebat Diogenes ad
magiftrum Ilium fe percutientem: Non tantum
tibi virium erit ad me ferien- dum,
quantum roboris ell dorfo me6 ad fuftinen-
dum. Et hoc ell illud unde
Aineam fuum animabat Sibylla apud
Mantuanum. Du ne cede malis, fed contra
audent ior ito. Quod vero attinet palfionum
vidtoriam, et clavi Herculis, et fcuta Atlantis, et igides
Palladis, Ancilia Numi, ipecula Ubaldi, annuli Melilfi,
convenientes ad hoc allegorii funt. De his etiam
Bernardus ait : Major ejt viEloria hominum, quam
Angelorum : Angeli fine carne vivunt homines
in carne triumphant. Portentolum erat videre
Senecam ( prout ipfe de feiplo refert,
dum de viifroria fenfus, et de hominis irafeibili
loquitur) fufpenfa in acre manu, qui
flagellum tenebat, cailigaturumfervum immorigerum,
dumque in hoc a£tu deprehenliis, interrogaretur,
quid hoc rei? relpondit : Exigo poenas ab Iracundo.
Ut intentiones, et affedus, et palfiones humani exprimerentur,
a fapientibus llatuarum, 8c Scarlattini Hominis
Symbolici 'Tom. I. fimulacrorum ullis, una
cum variis corporis et
membrorum dilpolitionibus inventus fuit, quibus
vel ftuporem, Vel confidentiam, vel amorem, vel
odium, aliasque in homine pndominantes
qualitates figurabant. Statuariorum, et fymbolici artis
peritorum hic gloria eil, e pidlis telis
fuis, et lapidibus Iculptis
etiam line voce humana loqui potu-
ille. Cum ergo affedlus, et commotiones animi
ad hominem fpe&ent, non fine lingulari
defedtu, 8c imperfectione propoliti operis hujus
foret, de his nil meminiile, fed cum filentio priteriille.
Ut cum facilitate et delectatione
duarum nobis Dolor li- humanarum qualitatum
notitia daretur, quarum ncia ima non nego,
media ell, odiofa, 8c noxia, duo Capita Joannes
Baptilla Porta, nobis videnda demlibr.de dit,
quorum alterum fixis oculis, et melancholico
Fort. lit. notis. intuitu terram Ipedlabat,
alterum hilare et jucundum cilos
intuebatur : in horum uno dejectionem animi
notabat, tum cum curarum ahxietate deprimitur, et languentibus
oculis in terram fixus, fe in hafce
tenebras praecipitare velle, alterum ad tranquillitatem illam
gloriae alpirare de approximare videtur, quae ell finis et meta humanae vita:
iloltra? In altero horum Synterefis culpae
recognofcitur, qua: Synterefis tanq lam
gladius fupra caput Demadis Rei fufpenfa
in Innocen» rr. initatur: alterum per modum
Apodis ultra nubes tia. le volam fuo
levans, inferiptionem illam judiciosam confecumm ell:
Defpicir ima. Alterum non fine ratione dici
poterit Cain aliquis fratricida, im- pius,
perfri&ae frontis, et inhumanus, alter econ- tra
manfuetus Abel, plenus tranquilitate, et amoe- nitate
vultus. Hic velut Democritus femper ridens, prout
eum Poeta loquentem introducit: E vanita, 0
Mortali Brufin, Delie miferie voflre, Dalle
affhte pupille Con infimo dolor gron dare
il pianto » Alter velut Heraclitus femper
plorans, in antro Trophonii fepultus, quem nec
menfa: Luculli, nec Panchaia: amoenitas, nec
Tempe confolari potient. De uno eorum
ajebat Marcus Tullius: Ego femper hac
opinione trattus fui, ut eum, qui nihil
commfi- Jn rit, fibi nullam poenam timere
exiflimdrim : de Al- tero fapiens ait : fugit
impius nemine perfequente : Quibus S.
Bernardus adjungit : Infernus quidam, prov lg et carcer an ima efi, rea confici
entia. Serm. di Porro ad eorum frangendam &: terrendam impieaijjumpt.
tatem, qui non verentur detecto sarcophago, et lapide lepulchrali amoto,
defunCtorum famam sub terra dilacerare, inlculpi talibus faxis MeduEe caput
iacobon in antiqui voluerunt, cujus capilli
degenerabant in co- Apo/og de lubros.
Prudens
enim vero inventum, ex eo quod Z’"*
i*”* infamis carnificina eil fevire in
corpora mortuo- ^on mur' rum, quorum
anima: quotidianum implorare fubti- murandum dium
non ceilant. Cum Larvis non luttandum,
m°rtuiSi» ait Moralilla Alciatus. Viliffimum
pecus leporum ell, qui pedes Leoni
mortuo vellicant, fic recenlet Homerus: Non fianttum
efl viris interfettis infui- tare. Ad
hujus vitii deformitatem luculentius de-
monftrandam, ejusmodi homines Plato canibus
aquiparat, quijatfrum in fe lapidem mordent,
cujus hxc verba funt : JJ)uid putas eos,
qui ita fe gerunt, tib. $. de
differre a canibus, in jacio s lapides
fivienribus, eo Repub. qui jecerit pratermiffo ?
Intellexit ManaflesRex, cur fibi videntium no-
men propheta* adlcifcant : Hic enim Ifaiam prophetam
c medio fuflulit, confcindens vivi corpus ferra, C et
CAPUT. 18 et pofthac fe in forma
quinque capitum depingi, et fculpi fecit : ftulte
ratus, /e totum Mentem eile, non pravifo
pracipitio fuo, et infelici/lima morte, et condemnatione
fua. Solet hoc evenire temerarie
pra/umentibus, qui cum fe omnia nolle
arbitran- tur, nil omnino norunt. Id palam
exprellerunt My- thoiogi in fabulis Icari, et Phaetontis. Etiam infima
fortis hominum hac fententia e 11 : eos qui
alta con- templantur, cadere. Inaqualitatem tam Archite&onicam, quam moralem
6c numericam inter ho- mines fuftulit S.
Auguftinus his verbis pulcherrimis :
De Civit . Dei Jatlantiam tolLu, CA erimus
pares. Hugo Cardina- eap. a. jis
ejusmodi progeniem hominum fequentibus ver-
Lib. de Ani. gls explodit : lnfipcns, quid
tibi prodejl vana gloria memoria, fi
ubi es, torqueris, ubi non es, latu daris
? In gratiam vulgi (quamvis id a
multo tempore jam periti viri, 6c fapientes
noverint) id quod fe- Caput Adit-
quitur apponam: nempe Calvaria montem ( lic
tm m monte Nauclerus opinatur) idcirco
appellatum eile, quod Calvar i a. in
ea folia, m quam crux Chrifti collocata, et
in qua cruce Redemptor mundi affixus fuit,
calvaria vel caput hominis inventum fuerit, idque
volunt protoparentis noftri Adam fuille.
Voluit per hoc lapientia divina et infallibilis indicare, quod
illic ubi caput hoc condemnationis noftra
origo fuit, ibi per merita tam
excelli sacrificii pofteritati falus exoriretur; et ubi
per lignum mors vidtorio/a in- travit, per
lignum delfrueretur. De primo S. Pau-
Vita $C Sa- lus inquit: Aicut m Adam
omnes moriuntur, ita his per et inChriflo vivificabuntur: De
lecundo ficEccle- Chriftura. /ia canit :
qui in ligno vincebat, in ligno quoque vin-
1« Cor. 15. ceretur: quod myfterium
prafatus Apostolus Paulus optime concludit: fattus cjl
primus hamo Adam in animam viventem,
noviffimus Adam m fpiritum vivificantem. Et paulo
infra: Primus homo de terra terrenus, fecundus
homo de calo caleflis. Supra quod
Super hunc j]lc{oms ClarusUt cum audimus
Adam illum prio- rem factum m animam
viventem, id eft, ut ft cor- pus animale, quod
nunc circumferimus, confdere- muspoferiorem Adam
pr&flantiora allaturum, qua fprritus appellatione
vocanda fint. TTEroicus non minus, quam
utilis et decorofus JL
Jl lemper a: Hamatus fuit ullis humanas
partesdno- netis imprimendi, ut per orbem
univerfum magna- nima gefta, heroica- adtiohes
tran/currerent, et aternitatem quondam confequerentur:
ftimulus proinde generoiis pedtoribus daretur
ejuscemodi illuftribus fadtis, unde fama nominis nunquam
intermoritura nalcatur, devovere animum. Pracipue tamen hac
gloriola memoria Principibus refervata eft.
Sic videlicet excellentia figurati magnificatur,
in hujusmodi fymbolis virms fimul et adtio con- nectuntur,
ejus, qui in uuoque horum vel tanquam
literatus, vel tanquam Heros de/udavit. In
mone- Clementia C;1 quadam area Caput
Julii Calaris corona civica Principis,
decoratum cernitur, quod clementiam ejus
figurat: Principibus enim quam maxime
convenit tales erga cives fiios fe
exhibere. Hanc clementiam, tan- quam praclari/Iimam
Principum dotem iisdem Vopifcus allignavit :
Prima, inquit. Dos Impera- torum Clementia. Et
Diogenes lcriptum reliquit: Contubernales juflitia
fient pietas, cP clementia. His potilfima
olim /acrificia Athenis, in altari eisdem deftinato,
mactabantur. In quibusdam praterea nummis humanum
ca- put monftrabatur lauro redimitum, quod
pharetram, aut telum in occipitio luo
portabat, fronte ftellam contingens. Per hac
intelligi conferva- Pier, lib.z 3. toris
Apollinis beneficium influxum volebant,
Hieroglyph. (prout Valerianus fentit) ftella
autem virtutem radiorum ejus denotabat. Porro
6c caput aliud spedabatur pelle caprina coopertum,
habens in faucibus luis fulmen, et in occipite arcum: ex
altera Vigilantia, moneta facie imago
Pega/i apparebat, et fagitta alata : qua fimulacra
mentibus hominum repra- fentabant, non folum
Principis, fed omnium eti- am eorum, qui regimini
populorum praftituti funt, in rebus agendis,
et ad fublevandos fubditos inde- feflam
celeritatem,& promptitudinem. Septem petra quas
Alti/fimus Zacharia Pj;opheta monftravit, feptem
principams figurabant: ha infuper /eptem oculis
dotata erant, licut et virga quajeremia propheta
monftrata ftiit. Non usque adeo in
exercitiis navigationis fua intentus eile
potuit Palinurus, tum cum infortunia calamitofa
temporis imminerent, ut non in unico oculi
nidhi in naufra- gium inopinum incurreret, qui
tamen juxta Vir- gilium : .... Clavumque
adfxus, &hstrus Nunquam amittebat, oculosque
fub aflra tenebat. Docti/Iimus Erizzus
oblervav it in monetis Antonini Pii
caput matrona plenum majeflatis idque
coronatum, qua corona c multis turribus compofita
erat, in limilitudinem Dea Opis, quam fibula
docent. Laodicea, Hac figura fortitudo, &:
propugnacula Laodicea civi&tis reprafentabanmr, qua
tot annis impavide hoftibus fuis reftitit.
Ex altera parte caput hominis erat, quod in
occipite caduceum Mercurii monftra- bat,
per qua promptitudinem obedientia fua, tum et pacem, et erga principem fuum
fubmilfionem denotabat. Talem eile oportet
Vafallum, juxta mentem Pythagora: Subditi non tantum
morigeri Principes, fnr, fed amahtes etiam
fuorum magiflratuum. Hac &c fubditi. in
fe invicem correlativa fiunt patris ad
filium, imo capitis ad membra: atque idcirco
( prout Ca/Iio- dojrus meminit) Membrum fcqui
debet caput. Caput arietinis cornibus inligne,
per supra memoratum observatorem Jovis lignum erat apud Amonitas Gentem
ferocem: cum aries apud veteres inflrumenmm
bellicum, &c fortitudinis lymbolum Cornua
infuerit. Imo vero cornu infigne honoris erat :
non /igne ho- uno id loco Propheta
Regius inquit: Exaltabuntur noris. cornua fttfii.
Exaltetur Deus cornu falutis mea. Sic
cum fabula referunt Jovem Nutricis Amalthaa
Abundan- Comucopia, omnigenis bonis adimplefle,
Mytho-tiadeUr- logis campus apertus eft
dicendi : abundantiam pro- bium forti- venire,
liquidem civitates, et regionum limites ficatione cum
fumma vigilantia muniantur, &: cuftodiantur.
provenit. Hoc ipfum per Numina tutelaria
intelligitur. Natui. Co- Caput hominis
venuftum, et juvenile, mediam Mytkol, inter virihtatem et adolelcentiam praieferens atatem,
lnnumifinate exprelliim, idque corona cin- 6him, unde ramus lauri
egrediebatur, Solem denotabat, qui folus inter planetas
coronam portat,cui etiam Laurus dedicata
eft,quod in amoribus Daphnes, qua in
Laurum converiaefl:,veteres indicare voluerunt.
Idem ipfe Sol per caput radiatum in
medio templi quadrati exprimebatur, quali
lucidillimum fimulacrum hoc, per mundi ambitum
idcirco volvatur, ut in gratiarum adtionem fibi debitam,
facrificia ab homi- nibus, per hoc mundi
templum ornati/limum exigat. Eadem imago
Solis per faciem juvenilem, cui nulla
in mento barba erat, figurabatur, tum vero
etiam De Sole Hiercglyph. Gratiarum
actio. Philip, i. Victoria pbtenta. Hie-
rogi- Roma Caput Mundi. Lib.
Hieroglyp. Saturnus Agricultura; Inventor. Lib.
1. num. cap. Bonum Sc malum. Lex
contra Adulteros. fparfos habens capillos,
duos ab auribus fiiis ferpen- tes pendulos
reprafentans, prout jam memoratus Audior
annotavit: exponens nil elle in terrarum
orbe tam remotum, quo radii folis, (quos
difperfi cri- nes referunt ) non pertingant: Sc
quia Sol artatis de- trimentum &: caducitatem
nullam novit, Adole-fceiltulum eum, et imberbem elle voluerunt.
Refert itidem Valerianus vidifle fe in
numilmate, veteri fculptam faciem, coronatam
radiis, balatam infuper manum, qua; in acrem levabatur,
in- dicans prima orientis folis itinera. Tanta
erat huic Datori luminum Sc obfervacio, Sc
miniftratio, Sc adoratio. Interim gratiarum
adtio, fpeciofiflfma Sc acceptiflima eft
monetarum omnium, qua donari poilimt ; atque ideo
Marcus Tullius ajebat: Cui gratia referri
non potefl, quanta debetur, habenda tamen efl
quantam maximam animi nojlri capere pofjint.
Quandoque Capita monetis imprefia, cafus
militares cum felici fuccellu terminatos
figurabant. Sic in numismate quodam Imago
Claudii Calaris, juxta mentem prafati
Erizzi, vidloriam illam quam Romani adverfus
Barbaros impetrarunt, ligni ficavit. Ad victoriam
hanc exprimendam, Valerianus vir do&ffifiiuus,
caput mulieris alatum, cum capillitio
retorto demonftrabat, allerens fe id- ipfum
in quam plurimis monetarum infculptmn
obfervafle. In his ipiis idem Caput
muliebre, fed coopertum callide apparebat: de
quo non pauci dixerunt, eiie illud effigiem
vel imaginem Urbis Roma, qua; virtute
armorum Iliorum Caput Orbis effecta elt: ex
altera parte vultum ilium infculplit Julius
Cadar, fed in figura Martis: alludere
volens, debere originem luam Romanos huic
numini belligero. Quidam etiam non irrita
cogitatione prafagierimt, Romam Caput fidei
Chriftiana futuram, ubi Caput Apoffolorum
Petrus primariam pontificiam ledem luam
collocavit, ubi hac eadem fides gigantea,
Sc gloriola membra fua extendit, Sc non
lecus ac Davidica illa vitis, potius quam
illa fabu- lofa Aftyagis a mari usque
ad mare extendit propagines fitas : atque adeo
Petrus Petra nominatus., eft, immobile Capitolii
faxum relpiciente Redemptore noftro. Inventa
lunt moneta; quadam, qua; ex una parte
duplicem faciem in cervice una inonft
rabant : dum ex altera figura navis cerneretut.
lineas Vicus di- ligens horum infignium
obfervator, per binam faciem hanc, honores, et facrificia dedicata Saturno
vult intelligi, qui videlicet mortalibus ufum
tam agricultura, quam plantandi, putandi, Sc.
conlervandi vices edocuit. Rurluin alii per
hoc intelligi volunt lapientem Legislatorem, ante
cujus confpedfcum ftare, inquiunt, oportet faciem
boni Sc mali, ad reprimenda damna unius, Sc. ad
commoda alterius procuranda. Commentati funt alii
per hoc utriusque fortuna;, tam profpera, quam
adver- fantis tanquam fluminis decurfum
figurari, ut quisque noverit, tam per citatos
vortices, quam per placatas undas felici
navigatione ad portum fu- nm appellere.
De Tenedo Nummus comparuit, qui ex uno
latere duo capita monftravit, ex altero lecurim,
cum hac circulari inlcriptione: fccuns Tenedia:
explicatio lemmatis hujus, vel proverbii inde
derivavit. Rex Provincia; illius ieveriffimis legibus,
Sc poena capitis mul&abat adulteros,
fadum eft: autem ut genuinus ejusdem
filius hujus criminis reus deprehenderetur: quidquid
pro eo plebs intercede-ret, ut in Yiiceiubusiuis
propriis poenam hanc moderari dignaretur, inflexibilis
ad hac pater, coram omnium oculis
palam eum pledti capite imperavit : Sc
ut hac adtio leveritatis retinaculum ellet
e ftr cena- ta; liventia: in populo, prafatas monetas
elaborari juflit, cum pramemorata inferiptione: Verum
enim est, quod literatiflimus Vir Camerarius ait: Lib.
j. amor urit adulte f Relliquias Domina,
relliquiasque domus. Et juxta lententi am Ambrolii: Adulterium
natura Lib. r. de injuria efl : Hoc enim
etiam feris, ac barbaris dete Abram, flabile. Huic
legi fimilis illa fuit, quam Seleucus
promulgavit: ut adulteris excavarentur oculi:
deprehenditur filius ejus, ne utrumque oculum
amitteret, Pater pro filio unum perdere
maluit. C^Uin quanta devotione proftratum
humi non j oporteret efle hominem, ad
referendas Creatori luo grates, qui non folum ei
divinum Ipiritum fuum inlpiravit, dum
animam dedit, non folum eum de
peccati iervitute, fundendo fanguinem luum,
redemit: propter quem folum cadi fabricati
funt, qui in hunc mundum tot bonorum
feracem locatus, di- vitiis elementorum gaudet, equorum
qualitatibus Oompolitus eft : in hunc mundum,
inquam, in tot mixtis ftecundilm: prater hac
nihilominus etiam in herbis, in arboribus,
in frudribus, in foliis, Sc in Eloquentia
floribus, quali in tot voluminibus conftitutionem
Arboriinu humanam, conditionem fuam, Sc llatiim, Sc
asiones, demotus, Sc imaginem fuam cognoffiit. Propter quod Sc
fagacillimi indagatores, medicinas, ad reprimenda mala fua, congrua
invenerunt. Ditiffi- ma Natura, Sc provida omnino, qua signatufis etiam
externis eos, qui horum scientiam habent admonet, ut in tempore luo
Alexipharmaca Sc Reper- culliva remedia
adhibere malis fuis non negligant, quibus
utique propter Protoplafti peccamm lat
abimdanter lubjicimur. Quot folia, tot
lingua filfit, qua cum eloquentia non
verborum fed fidiorum, nobis utile
noftruminfinuant, imo bonum noftrum, felicitatem, Sc
commoda noftra, Sc experientia nos docent, le oratores elle non
verbis, fed fadlis fce- cundos. Benefica
Creatoris nollri manus, cuique plantarum, Sc
herbarum virtutem luam indidit : Sc in ipfo
cortice lignatura fua nobis. exprellit ea, qua
fub eodem continentur. Dixerim ergo ftudium
hoc non minus cateris inperfedlo. .Botanico
utiiitafcc plenum elle, ut videlicet in
cognitione lignaturarum, de quibus didtumeft, virtutes
herbarum nolle elaboret, Sc ab externis adinterna
penetrare fatagat. Hic ergo, ubi de
Capite n-y hi fermo eft, de harum virtutum
nonnullis mccindtam mentionem fadluriis fum:
ut videlicet nec Ledlori meo, nec libro copia
rerum earum defit, quasliic deducere
prafiunpfi. Primum libi locum vendicat Nux
juxta eorum, qui maxime fenfati funt,
opinionem. Nux arbor fortuna eft, qua quandoque
inveteratum illiud axioma falfiim reddit: Nux
cjuafi nex, et nux a riotendo: utpote qua cortice
fiio utilitatem fuam adfert. Hac integram
humani capitis figuram hareditavit. In
exteriori Sc herbofo nucis cortice, tota
pericranii jqux f]crha forma apparet; in
cortice duro, parte videlicet ejuscura dem
folidiore cranium figuramr. In pellicula
irtte- qs riore qua nucleum ambit,
quis non meningem, aut piam matrem ut cum
vulgo loquar, circumdantem cerebrum, quod in nucleo
repraffentatur, cognofcat? Non igitur mirum, fi
decodlio corticis, aut externi involucri aptiffima
tingendis capillis eft. Et quod his
potius eft, lal inde extra&us potentiffimum
remedium eft, pro pericranii vulneribus. C 2r Prouti
etiam Phylici docent, fiquideni nucleus contulus fuerit,
Sc pulfui applicitus, Alexipharmacum elle
adverlum venena, et cephalalgiis mederi. Nux Indica
etiam cum magnitudine fua limilitudi- nem
capitis refert, atque ipiiim pene caput
adaquat, unde edam fi oleum ex eadem
extraxeris, corrigendis capiris vitiis Sc defedibus,
potens medicina eft. Flos pceonia: colledhis, Sc
intra folia ejusdem admo- dum grandia
reftrichis, non folum prolatam jfimili-
tudinem gerit, fed etiam in hilaris luis,
nili melius dixerim juncturis, qua; eundem
reftringunt, vera quxdam effigies Commiilurarum
Lambdoidum, Sc redarum, velfagittalium reprxfentatur:
Hinc etiam pro infirmitatibus cerebri, et radices e jus, et femina, et flores, 8c folia cum
utilitate adhibentur. Serpit Sc in altum
levatur Betonica, Sc Stoechades, quali cum
rotunditate foliorum, et floris: diceres per
Iulum quendam imitari velle figuram fupra
memoratam : unde nec a medicamentis
excluduntur, qua caput concernunt. Capitatum papaver,
tum et poma Cydonea, ficut
Sc cucurbita Sc melopepones eandem portare
videntur capitis imaginem : unde Sc a Medicorum
Schola, inter prxfervativa, Sc lenientia adhibentur,
ad capitis dolores mitigandos. Inter alias
Anrirrhinonfylveftre, <Sc quod flore fuo,
Sc femine calvariam humanam prxfefert, prxftantiffimum
propulfandis capitis doloribus medicamen elle
com- pertum eft. Sic verum illud, quod cenfet
Ofvaldus Crollius, Magnam illam Matrem Naturam,
lemper ad fer virium noftrum applicatam,
lemper beneficam ignaturii elle. Omne, quod
occultum ejl, inquit, et intnnfe
- u. cum, fert illius extrinficam figuram, tam in
finfibi- libus quam infenfibihbus creaturis :
tacentibus nobis loquitur vel uti quibusdam
natura, ac ingenium cuj us- que et mores
revelat. Quas igitur gratiarum adiones, quam
gratimdinem referet homo huic dextera: Dei
altiflimx, qua terram dedit filiis hominum, prout
Regius pfalmifta canit? SUblimillimus, utililTimus, Sc
generofiffimus fcopus, ad quem mortalium
genus in omni tempore £c in omni acate
potiflimiim colliniavit Religio Religio in est.
Sapienter enim de calo eunda nobis
provenire quanta apud le ftatuerunt, propter quod
Sc voca diis fuis vo- arftimatio-verunt,
vidimas immolarunt, Sc facrificia obtulene fit
habiriint. In iplis adeo primordiis feculi
hoc Reges Phari ta. demonftrarunt, qui
pyramidibus eredis, in quibus Hieroglyphica
fculpta erant, numinibus fuis memoriam beneficiorum
acceptorum infcriplerunt : Sc quamvis illis fupremi
Entis, hoc eft DEI, notitia nul- la eilet,
in immolandis nihilominus vidimis fuis veraci
pietate quadam non caruerunt, Sc compoli-
tione precum fuarum uli funt. Elevatillima
hxc virtus eft, fienim a fine fuo fpecificantur
adiones no- ftrx, hxc pro fcopofuo
cultum habet alti/limi Dei : Etich. 4 Magnifica fiunt, ficut et honorabiles,
qua deorum caufia fiunt dedicationes, feribebat Philosophus. De honore illis
debito, ipfam pene elevatiflimam sapientiam xmulando, dodilnmc scripferunt, non
inter ultimos, sed primos numerandi philofophi, Linus,
Orpheus, Tales, Mufxus, quos Zoroafter ftella-
rum omnium indagator inter Deos adorabiles
annumeravit. Ve lfid e et Sic Aigyptii, prout
Plutarchus Sc Diodorus voojuule. lLlnt, res
eximias, Sc negocia ponderis magni,
monumenta templorum, icripturarum interpretatio- nes, prxmia,
Sc muldas, adferibi facerdotibus, per eosdem
gubernari, tradari, dividi, et concludi voluerunt: Denique,
prout M. Tullius inquit, omnes 6. Aci . in
religione moventur, et deos patrios, quos a majori-
Verrem, bus acceperunt, colendos fibi diligenter,
et retinendos arbitrantur. Unde Sc ego in horum
confidera- tione, opus hoc meum, Sc obtufum, Sc
lumine fuo deftitutum arbitrarer, nifi de facriflciis
quoque, Sc dedicationibus, (quamvis eorum milii pauca admodum occurrant)
nonnihil etiam afferam, de iis videlicet, qua: pro cultu numinum de partibus
humani corporis fada funt. Jovi itaque, tanquam Cadorum Capiti,
quidam Caput de- antiquitus Caput
obtulerunt: arbitrantes, quod ficut dicatum
fub illo (de quo Lucretius inquit :
fupner efi quod- Jovi. cumque vides, quocunque
moveris) extera Deorum turba verfatur, fica Capite
extera quoque membra dependere: opinio, quam ita
fixam elle oportet in iis, qui Deum
adorant, ficut ei lubftantialeeft, rationalem elle.
Jjfua Dii vocant, eundem, lic vociferantur non
Chriftianorum, fed paganorum lcholx. Ita
vero Sc verba Senecx in hunc lenium
mordacia Sc pungentia funt, qux prxterire
nequeo, dum de penna gentili volatum
Chriftiani adverto. Prope Deus efi: tecum
efi, intus efi : Ita dico Lucili : fiacer
inter nos Seneca ad fur itus fidet, bonorum,
malorumque nofborum ob- Lucilium, fervat or, et cufios
: hic prout a nobis tr ablatus efi, ita nos
ipfie trabi at. Bonus vero vir fine
Deo nemo efi. Quidam intuendo in
circulum folis, dum nubibus fuis cindtus,
fele hominum afpedui videndum prx- bet, Sc
in eodem fimilitudinem capiris figurantes
(a quo etiam, tanquam a capite, fonte, Sc origine
Caput dequadam omne bonum noftrum derivare
non cellet) dicatum habere eum itidem
in generatione hominum partem Soli,
principalem, juxta illud: Sol et homo generant homi- nem:
illi vota fua folverunt, Sc prxfatam majorem
partem caput nimirum fub dominio ipfius
colloca- runt. Quanto potius igitur, Sc quanto
utilius Anima Chriftiana fe Redemptori fuo
devovet: qui Solem Chriftus fiuum oriri
facit fuper bonos et malos:
prout inquit Sol. Apoftolus? Hic verus foleft,
de quo propheta Ma- Malachias. lachias
inquit: Orietur vobis timentibus nomen meum
Sol juJhtia: Atque idcirco huic fupremo foli
noftro plus quam Achxi, plus quam habitatores
Heliopo- leos, plus quam Arcades (de
quibus Pomponius, Sc Melas, Sc Suidas,
Lactantius, et Macrobius Sc alii meminerunt) oportet
ut Chriftiani laetificemus, dedicemus non tantum
caput, fed Sc corda noftra. In hunc
modum Gloriofiflimus inter Sandos Antonius
S. Antonius Patavienfis feripto reliquit : Sol
eft Chriftus, qui In- Patavienfis. cem
inhabitat inacccjfibilem: cujus claritas omnium
Sanbtorum radiolos, fi ei comparentur, obfufiat,
et In Apocal. denigrat, fifihua non eft
Sanblus, ut efi Dominus. Confiderando virtutem
Sc potentiam Arietis, quippe qux in
ejusdem capite lita eft ; (Etenim fi hanc
partem exceperis, non habet unde le
defendat, vel offendere pollit) Cum prxterea lignorum
Zodiaci Caput caput lit : ubi fol, pro
communi Mathematicorum arietis. Sc Aftronomorum
lententia, curfum anni novi orditur: fapienter
ftatuerunt hunc parti illi hominum, capiti
nimirum patrocinari. Propter quod fub fe-
lici hujus conftel latione natos, immunes a fluxionibus,
abfceflibus, catharris, epilepfiis, et horum limilibus futuros
ominantur: ficut contrarium evenire iis, qui eam
male pofitam Sc fituatam, fub orientis porta
invenerint. Hic ego dixerim imitandum Refiften-
nobis hoc animal elle, ut videlicet
opprefllonibus, Sc dum Infor- infortuniis
fortiter refiftamus. Melius enim Nau- mnils
cleri peritia patet, ubi fludus, Sc ferocitas tempestatis
defxviunt. Spetlaculum fove dignum, in Seneca, quit
Seneca, videre hominem in affiibhonibus pofi-
tum. Reftitit magnanimi ter his fortunx
liniftrx cafibus Propheta Regius, dum
inquiebat: Impulfus, everfus fum ut
caderem: Dominus autem fufcepit me. Memoriam immortalem
nominis lui pofteritatitransmii erunt, ambuftamanu,
Scavola, Cocles fupra pontem, Curtius in
voragine, Gracchi, Meffalla, 8c Corvini ciun
hoftibus conflictati : et Ana- xarcus, contufus et contritus ab Anacreonte Tyranno,
tum cum ajebat: tundite Anaxarcum Ji- dera
celfa petit. Bonum e it limilem eile
Lima, de qua fcriptum : Oppojita Clarior : aut
vero flumini, de quo illud refertur :
Quanto pia fi rattien, vie pias smgroffa. Ita
lilium inter Ipinas: magis redolet : et rofa
odorem fuum fpargir: Oppojitis fra- grant ior.
Non minus quoque Palma de leipfa
loquens introducitur: adverfum pondera furgo. Sub
lus oppreflionibus vegetiores et firmiores in perlecutione
Algyptiaca apparebant Hebrai : unde in fcripturis
divinis relatum eit : Quanto opprimebat eos,
tanto magis multiplicabantur, et crefcebant. Ita Seneca in Hercule
luo furente ait: Seneca. HuSjepuam flygias
fertur ad undas Inclita virtus. yiv ite
fortes. Hac JLethaos fitva per amnes Hos Fata trahent.
Sed cum fummas Exiget auras confumpta dies, Iter ad superos gloria pandet.
confcendendum decorofum gloria clivum, et vidorem fele demonftrandum, et ad
jubilandum in excellis honorum faftigiis, in quibus (olis aeternitatem
jfiuna adipilcitur homo, feverifSmi Hiftoria.
Duces fuerunt femper viri illuftres
heroicis adionibus fuis inclyti, qui virtutiun, et meritorum
fiuorum alis innixi, illuc nobis iter ftraverunt,
et callasapplanarunt: Qui plus quam
Atlantis fcutum,de nebulosis ignorantias tenebris nos
expediendo, iicut Dii Terminii in triviis difficillimarum ambagum redtum
nobis tramitem demonftrarant. Fuerunt hi veraces Ariadnae, qui
Theleis in labyrintho dubiofo difficultatum intricatis felicem exitum
edocuerunt. Hoc ipfiim Imperator Leo, tanquam feveriflimum praJlpud BeiercePami
dedit filio fuo. Eu per hiflorias veteres ire ne linch. Iit,
h. recufa ibi reperies [me labore, qua alii cum labore Utftor. collegerunt. Magna
utilitas, magna securitas, nolle viam ingredi, cujus terminus
gloriofus iit, qua nullis fit prasdonibus
infefta, nullis occupata monftris, non anceps, non
periculofa, fed direda, amoenitate, et fecuritate plena. Inter
Heroes fiapientiffimi, dum non ignorarent,
non minus Mundo proflituras eilhiftorias, quam
ipfa armorum gefta, e Belliducibus fadi
Hiftoriographi, depolito gladio, pennam
arripuerunt, et chartas atramento tinxerunt : atque
illic certo quo- dam modo torrentibus fanguinis
inundare campos fecerunt. Sic vidorias Luas
defcripferunt Moyies, Jofue, Gedeon, Neemias,
David, Salomon, Job. Ipfa adeo divina
omnipotentia in habitu feriba appa- ruiile
videtur, tum, cum eum Ezechiel propheta libi Deus
in ha- vifumeileteftatuseft: Ve[ itum lineis, et atramen-
bitu feriba. tanum ad renes ejus. T
entet quantum volet nos in pulverem
redigere edax rerum tempus, coniumat ipia
marmora, &c celiiffimas rupes cum
profundiili- mis vallibus adasquet, et in nihilum deducat: Hifto-
ria nihilominus has moles renovatura eft,
8c rurfum humi ftrata fublimabit : redintegrabit
in memoriis geftorum hominem,quamvis jam
corruptum, quamvis corrofiim, abolitum. Idcirco
Sc ego nonpof- fum quin hic reiterem
verba Tullii, jam alibi memo- Ve
Orat. rata : nimirum quod : Hiflona ej}
tejlis temporum, lux veritatis, vita memoria,
magiflra vita. Hoc ipfiim ego mecum
ponderans, ubicunque ratio po- ftulaverit, tam
in partium hominis, quam in to- tius
delcriptione capitulum fadurus fiuin proprium: non
tamen eousque in longum evagabor, ut
qua: po- tiorafimt lilentio pratereantun
Fuit inter Scythas olim gens, qua’ ficut
a communi Caput lon- hominum genere et climate fuo, et vivendi medio
gum. do, «Sc moribus diftabat,ita et fingulare
deledamen- tum habebat, ipfa quoque membrorum
conftituti- one et figura
corporis dilcrepare. C)b quod etiam ciun
inter eos infans natus eiiet, prehendebat
utraq-, manu nutrix tenelli caput, idque
fortiter premen- do in longitudinem ludum
figurabat; ik ne in pristinum ftatum luiun
feniim dehiberetur, ik rurium fe contraheret,
linteaminibus, et falcibus 111 eadem forma conftridum
confervabat. Hic ufus Hipp.de Aert pofthac,
&hoc artificium, beneficio temporum, &c Au.toc.
statum in naturam degeneravit: ex hinc
proverbium quoddam exortum eft, ut liquando
in ejusmodi formato oblongo capite
compareret homo, continuo reperiebantur qui dicerent:
oportet hunc Ma- crocephalum Scytham efle. Sic
enim vero apud hanc gentem, qui
produceret, prolongaretque frontem luam, et majoris animi, &|generoiioris,
tum etiam majoris virtutis credebatur. Subjungit
igitur Au- thor ille: Hunc non tam Longis
amplius capitibus najcuntur, quemadmodum prius, lege
per incuriam hominum non amplius durante.
Pericles grandis ille Orator, &. Miles,
qui virtute armorum fiiorum, 8c literarum, tam
vicinas quam longe dillitas iibi lubjugavit
provincias: qui vibrante gladio luo ejaculari
fulmina videbatur, fed non minus etiam
perorando, fulgur jaciebat ex oculis. De
hoc memoria eft, eum usqueadeo oblongum
habuilie caput, ut intuitu reliquarum corporis
par- tium lymmetriam omnes excederet, 8c
deformita- tatem incurreret : unde etiam fadhim,
ut ubicunque ftatua ejus eredfca ellent, aut
pileo quodam, aut callida: tedta viderentur, ne
vitium illud capitis ( lic ajunt ) fpedtantium
oculis patefeeret. Hac igitur corporis torma,
otiolis Sc malevolis garrien- di caulam
luggellit: unde 6c Poeta’ Athenienfes, et reliqui contra eum
liniftre aftedti, propter eandem Plutarch,
in capitis amplitudinem per detradbionem
latyricam Pertch eum Schinocephalmn appellabant.
T eleclides item faceta quadam ironia illudendo
ei (in quo nihilomi- nus a vero non
aberrabat) eum capite gravatum le- dere
dixit, cum tot negotiis pra’gravatum
lupporta- re v ix pollet. Detradbor ille
interim hoc alio reberei is, eum 111 opem
confilii,& parcum lagacitate intelligi
voluit. Sic enimvero in omni atate critica
vafrities fagit- tas fuas vibravit: in hoc
loco autem pro fcopo fuo fi.
Detradtio. bi elegit virum inter heroes,
non tantum fui, led et fecuiorum
praueritoruin, aque ac venturorum pralbantillimum.
Videant igitur, qui regimini Reipublica praiunt
cum quanta libi cautela agen- dum lit, ii
ik vitia corporis ik natura iri
cenfuram cadunt, ubi nullum nec meritum nec
demeri- tum eft: quid cum iis luturum erit,
qui aut fpon- Cautela tanea mente, aut incuria
quadam, in damnum ple- pro mini- bis
peccaverint? Lucerna, qua: ad illuftrandum ex-
ftris pubi polita lunt, ventorum datu
agitantur: iple adeo cis. loiincurfu oblervatores
habet j Phenomena, qua vitia natura lunt,
curiolius examinantur. Quin &c arundines Midam
habere aures afininas loquuntur. Progreditur
hac cenluracnuca adcolum usque, et ad iputa decrepitarum
vetularum, dum fila lua de fuio trahunt.
Sonat fchola Magni Stagyrita, quod : C 3
parvus error m principi eribus c(l prafentia mala
in lingua habere, Jnfita ob-
Thcatr. viu hum. fit
maximus. leilatio mulio lic de cythara
fua nos Euripides docet. Non eft aura
peftiientior alia, qua’ totius amicitia campum infectat,
et venuftiffimos Ipei flores marcidos reddit, pro-
Vuguftinus ait. Detratlio e(l venenum ami-
DicebatTeleclides memoratus decitato Heroe: de
hoc capite cndcc ahno, hoc cft
fefquipedali, magnum oriturum efle tumultum.
Refert Suidas de Philocle, Nepote vEfchyli
(hic autem nefcio, ii textus mendofus non eft.
humicum ponens, pro Comico) qui caput oblongum
habebat, Caput upu- et
criftauum infimilitudinem upupa: unde Halmion, uaii
falinator, vel acrimonia diCtus fuit: deduCta
'talle comparatione et Metaphora
ab ave illa foli- taria& foetente.
Annales Sarracenorum recenlent, Mahomethum
Legiflatorem, et primum Turearum Imperatorem, Caput habui Ile enormiter
magnum, et faciem intermixtam colore
rufo, et albo. Indecens tinCtura, ubi anima tantopere nigra
erat, qua: tot animarum ruina et jam antehac fuit, &eft
hodie- dum, Sc deinceps futura erit: et in hoc cranio tam
fpatiolo, tanquam in aula vacua liberum
fuit fpiritui rebelli pro voluntate fua
incedere quippe qui illic habitaculum fuum
fixerat: poterat illic pro libitu luo
extendere figuras, et formas
iiiiquilTimarum legum luarum, quas ad
Catholica: veritatis exterminium ex- cudere, et promulgare
aulus eft. Verus Goliath corde non
corpore, qui ab innocentc paftorculo humi
proftratus eft. Ubi virtus AlciHimi opifex
eft, illic c formicibus prodeunt veri Myrmidones,
qui me- tuendos alioquin orbis domitores
defedelua deturbare norunt. Berlinchius vir
doCtiffimus refert: non paucis abhinc annis
in Belgia: urbibus, oftentui publico cir-
cumlatum fuille infantem, gracili omnino, et fubtiliffimo corpore, led
capite usque adeo infigniter ma- gno, ut
amplitudinem vafis, ad menfuram modii usque
capacis, ada:quaret, vix puer ille aratis
fute annum unum expleverat. Illud ipfum
caput ad fimilitudinem fluxus et refluxusm aris, jam
intumefee-bat, jam rurfus comprimebatur: dum
ab intro fub- tus membranas humor
aqueus dii currere, inflari, 8c elevari
videbatur. Monftmm prodigiofum: Cc quia a
coniueto natura: curfu exorbitavit, in detecftu luo
Spes vana, propediem collapfum eft. Sic et vitam ephemerem habent
fpes capitis noftri, quae inconftanti
viciffitudine, non fecus ac decrefcens
acfuccrelcens Oceanus, periodis luis nunc
extollitur, nunc procidit. Alludebat adipes Capitis
noftri eloquentiillma mula Commendatoris Teftii:
VagaSoondo p en f iero Dove v.u, Cr d’onde
torni, e che pretendi? ui fu tale leggiero Ora parti, ora torni,
orpoggi, or fcendi: Et nel tuo moto
c terno Sei lijjion dc tamorofo inferno. Sic illud velificatur, quod: Spes temeraria
ple- rumejue homines fallit. Sicut
Euripides ajebat. Pindarus vigilantium fomma ha:c
nominabat. Etiam vicinus eft naufragio, qui
navem luam ad Caput bona fpei
dirigit. Non minus curiofa, quam faceta
erat inter antiquos conliietudo, qua Athenienllum
quaque domus utebatur : qua: de Gimcia
etiam fuccellu tempor um Romam usque
migravit: videlicet tum cum ad patronos fuos
primum ingrederentur mancipia, ierv itura. Ut
enim eos vel ad servitutem animarent, vellit,
orumone- fubjedtionis, et onerum qua: portanda ellent,
memiraium. mllent,eorum capicadiverli generis et farmentis, et Apud
Stobe- um ibi. Caput fer-
fruCtibus, Sc nucibus, et beta, &c caftaneis, et leguminibus aliisque inluper
rebus onerabant: quos cum poftea lic
oneratos per univerfam domum traduxif-
lent, Ik in cubile eorum pervenillent, onus
illud in pavimentum cadere linebant, idque catachyfmum
nominabant, hoc eft effufionem, profimdendo
id quod in capite gellerant; hocque illis
poftea pro mercede erat,quamdiu in eadem
domo morabantur. Un- de Demas cum Siro
luo rurliim reconciliatus illic in Terentio
ajebat. Huc ad me Sire, ut tibi
caput demulceam: Perfundere unguento frudi
ib m. Hxc ceremc^ia pro ligno
abundantia: annualis ha- bebatur. Hujus
conluetudinis Theopompus taliter Qe[ c.c.c,,
meminit: Verlificatores, vel poeta: pra’miabantur,
antiq, leclion. imo vero delibuti &c
uncti unguentis variis: lic &c ex Suida.
matrona: civitatis Segefta:, tum cum Diana:
flmula- chrum pro more portaretur, redimire
caput iuum co- rona de diveriis floribus
contexta, variisque un- Cicero in Ar-
guentis delibuta confue verant, atque ita
exornatae virone- cos et compita transibant,
idolum fuum profequen- tes. Hinc Themiftii
pater ut Epicurum, quamvis falso, percelleret,
inculans eum lenluali voluptati datum efle
( de quo ne fomniare quidem ei in mentem
venit, qui voluptatem nullam ftabilemnili in-
telleCfus, et animi agnovit
) vas ei unguentarium lupra caput effudit,
fragranda odoris eum tingens: volens per
h.ec mollitiem ejus vellicare, qui tamen
lemper durum ik inflexibilem, adverfus
delectamenta fenluum fe praebuit. De hoc
ulu fortalle Novendiales ceremonia deri-
vata: lunt, in quibus, prout Athenaeus reccnlet
ex Gellio, novem continuatis diebus, patresfamilias
fttccindti mantilibus, manicisque replicatis, accum-
bere fervos fuos facieb.int, illisque fervidum
pra:be- bant, illorum fe imperio iubjicientes.
Quid plura ? Pes Pra Spes prtemii
vigorofillimum calcar eft ad quod vis
mn* lub jugale ammafetiam tardillimum incitandum.
Id quod ipfe quoque Altiflimus iape
in ele&is luis prae- fluit, dum iis
gloria fua portas referavit: prout patriarcha
Jacob, &c Stephano contigit. Pro- pheta regius
vir optimus,per hoc le lingulariter ad bene
operandum pelleCtum elle fatetur: Inclrnavicor meum ad
faciendas juftific at iones tuas propter
retribu- tionem. Veritatem hanc inter alios
Marcus T ullius agnovit, dum ajebat: Ncc
domus, nec refp. fare De natura poffunt, fi
in ea nec rette fadtis pramia extent
ulla, nec ^>eorum. fupplicia peccatis.
Nec tantum in uis fatyris Juvena- lis
ablorptus fuit, ut non renumerationi locum luum
tribueret. enim, inquit, virtutem am-
Satyr. io plettitur, ipfa pr&mia fi tollas?
Non veretur carduelis quamvis fubtilillimo pede
luo hirfutas cardui fpinas calcare tk
premere, cum Iperet ex ejusdem femine le
cibandum. Exponebant fe olim durilHmis et periculofilE- mis confliCtibus
viri bellatores, dum ob oculos libi
ponerent, ftmplices lauros, et quercuum frondes: certam
enim nominis lui libi immortalitatem ex
vi- ridantibus his, et perennibus foliis
Ipondebant. Incertis fluCtibus maris,
Sc infeftationibus piratarum fe committit de
litore luo procul navigans ratis,quia
portum fuum libi promittit. Cum fudore vultus
lui, infatigabilis arator glebas kindit, eo quod in
tempore fascundam meilem libi de labore liio futuram augurat: denique lic
ait Ponti infelix in- P Trt' cola;
ftdus Eleg. ij. Non parvas animo dat
gloria vires: Et facunda facit pcdlora
laudis Nmor. Hac fpealleCtus Pallas Spartanus
(referente Pau- In pbocitu, fima) ferociter
dimicabat, ik jam corde fixum tenebat,
Tarentum urbem tum quidem ditiilimam, omnique
genere abundantia, ii ullla alia illuftrem
expugnare: fed fpe fua delufus e fi;, dum
non minori valore et animoiitate
exercitus ejus a loci incolis Civitas au-
propulfatus et proftratus
eft. Hic aliquando mcefti- gurio capta,
da et dolore plenus,
mfmus uxoris fuce (cui nomen dEthra) caput
inclinaverat, quod illa pedhne mun- dabat, tum
cum ille amarillime fleret, memoria
repetens qure perdidillet: junxit illa lacrymas
fuas, quas calidas deftillabat incumbentis
caput. Tumenim- vero in memoriam ei
rediit, quod ab oraculo quon- dam audierat,
futurum ut civitatis et campefttium, potiretur,
fiqtiidem ei ab Afthra iiiper caput
pluvia decidiilet : fufcepit augurium, colledisque
rurfiim ordinibus, nova vi aggreifus, et extrema aufus, muros et urbem
usque adeo in anguftias compulit, ut paucis
eam diebus ditioni fuce liibjecerit. O fi
Chriftiani noftri et mentem,
et aures ad ora- culum fuurn adverterent, dum ad
corda eorum pul- fat, plantarent utique
vidoriofum vexillum fuurn in civitate illa
fanda, quce utique dc ipfa vim
patitur, Infpirado quam violenti rapiunt.
Hoc pundum tale eft, divina. ut
concionem integram mereretur : fed cum id
jam inldtuu mei non fit, nec hic
fitfeopus meus preeeipuus, ad paucas
admodum, et fuccindas me
reflexi- ones reftringo. Idfolum referam, quod
de Diledo in Cantico Canticorum recenfetur, qui
ad portam anima; fanda; pullando ftabat,
dum illa pigritando veftimenta fua inquirebat;
cum vera jam compofita eflet, prompta
voluntate exiit, fed: ille declinaverat.
Ruina totius Hierofolyma; qua: Salvatori
noftro lacrymas extorlit, aliunde non contigit,
teftante ipfo Redemptore, quam: quod non
cognoverit tempus vifitatioms fua. Homo
nonnunquam iplis infenlibilibus rebus
infenlibilior eft. De rofa feribitur: Dejlafi
a/lojpuntar dei, primo raggio: hoc eft: ad primum Solis
radium excitatur: et Claudianus de magnete
Claud.: Arcanis trahi tur pemma de conjuge
nodis. De magnete. Ad primum Auftri flatum
Laurus germinat: ipfa aftra influentiis filis
loquuntur. Unde laudabiliter ab homine
fieret, fi quandoque internis commotionibus,
quibus ad bonum incitatur, locum daret : haenim f
unt illa memorata pluvia y£thra. Loque- batui
ut Poeta, nihilominus ut Chriftianus Com-
mendator Teftius, quando Matdiaiun Sacchettum fic
affari voluit: puelle, Matteo, che miri
Entro al opaco velo Dela notte brillar
faci fuper ne, E che in perpetui giri
Parte fiampan nel Cielo Con lumino fo
pie flrade et er ne. Parte a lialtri
Zaffiri Del firmamento immobilmente inferte,
Han piuflabde ardor,fedi piu certe: Otiofe
pitture, Stampe in utili d’oro Non
fion, qual fe le crede il volgo in
fano, Piove da raggi loro Jfhtagiu.
t ’ lnfluffi omnipotente mano. Denique quam bonum
eft imitari exemplum Apoftolorum Andrea et Petri, qui unica hac
Redempto- ris et fimplici voce : Venite pofi
me, factam vos fieri pifcatores hominum, relittis
retibus fecmi fiunt Do- S. Grego- minum.
Supra quod S. Gregorius inquit : nulla eum
rius. fecijfe miracula viderant, nihil abeo
de pr&mio at er na. retributionis
audierant, et tamen ad unum Domini praceptum fecuti
fiunt eum. 2? Salutatio vita'
civilis &r politica fundamentum eft:
hac omnium negotiorum, hac commerciorum et tractatuum pofta eft. Hac
vitam focialem mfti - tuit, &ioiidat.
Cum hoc ligno cor loquitur,
ajquc facunde, ac maxime elaborata
eloquentia. Hac tam faciliorum praeteritorum,
quam modernorum con- fuetudo eft : unde et ad omnem occurliim, et caput
fuurn difeoopenebant, et levabant. Quidam na- Salutatio
nu, quidam nutu le explicabant: potillima
tamen deteblo ca- pars detecto capite : per
quod iecreta iuciina Iliorum pire, cordium
fe palam facere credebaut; lic nos Varro
f apud Plinium docet. Quandoque edam
id fanitads lib. zS.eo(.6. intuitu liebat.
Multi enim in juvenili atate adliuc
vegeta, detedlum caput contra frigus, et calorem,
conducere ianirati arbitrabantur: Ego idiplum Me-
dicorum fcllola dilcutiendum relinquo. DeAigypdis
refernir, eos femper nudato inceffille
capite," et robulboris
lanitatis fuilie,cum c contra Periiani operto
capite femper imbecilliores, et infirmiores corpore viliiint.
Illud certum eft de Hannibale, et de Julio Caelare
lingulariter id recenferi, ut aliorum He-
Imperato- roum non meminerim ( quod infatigabiles
ad ardo- res& Belli- resiolis, adventos,
ad grandines, ad gelu, ad plu- ducescapite
vias, ad omnem temporis injuriam invidi detecto
femper de- femper capite in militaribus expeditionibus
luis com- cedo, paruerint : demonftrando, fe line
caffide ferreum caput, de adamantinum in
caftris filis Sc inter arma animum geftare.
De Mallmiila Numidarum Rege, qui Romano-
Geniat. dit- rum potentiam fregit, &ad
praicipitium ruina: fua: ruml-7-‘-i9- pene
propulilfet; recenfet Alexander, nec eumaftu, nec
frigoribus, nec temporum vicifimidine, ncc cali
inclementia adduci unquam potuille, ut
caput fuurn operiret. Idem de Adriano
refernir, et Severo, prin-
cipibus tanti vigoris, ut in graviffimis hyemis
cem-peftatibus nunquam caput vel pileo, vel
alio tegumento operuerint. Sed quodialtutationem
attinet, recenfet Egnatius, Petrum Laurentii
Celfi, Ducis lib. 9. t.,2. Veneti Pacrem eousque obftinatum fiiiife, ut
nunquam perfuaderi potuerit adoccurfumfilii fui difeo- operire caput filum:
unde ut hic errorpublicus tollerenir, crucem auream in capitis fui tegmine affigi
juilit, ut Patri occafio ellct, fe detegendi occurrente filio
Duce, refpiciendo ad lignum hoc
redemptionis noftra. Icaque omnino
utihilimafalutatio eft, et ne cellaria, quippe
qua confervat, imo et inftituit,
familiaritates, amicitias, societates, affinitates,
contubernia: efficitque ut homo per hac ad
cognitionem, et confortium lui fimilis perducatur. S.
Paulus eos C«f. 12. Romanos, qui nunc
in arte magiftri felit, de hoc
vehementer admonitos elle volui edum ait: 'honore
invicem f revomentes: fillicimdine non pigri. Bonum enim elfe
cenfiiit, imo&adfalutem animarum proficuum, per hujusmodi
reverentiam inclinationem animi benevolam
demonftrare adverfus proximum fuurn ; procul ab
afpericate et duritie morum,
et (re- fluum, qua quandoque
rixarum, et querelarum
incentivum elfe folent. A Philofophis
moralibus hac reciproca reverentia definitur:
quod iit: honor exhibitus m teflimonium virtutis.
Et Aqui- a. ?«. j,. neniis
inquit: Revererieft adhss timoris, et ut debetur Deo, eft ailm
Utris. Ipla adeo irrationabilia ani- mantia hujus
rei nobis prabent exemplum. Admi- rabile in
hoc examen apum eft: de quibus libri
me- morant, quod in venefatione &fubmiifione
et»a Duces luos le emutemur obfecjniis:
quod cum illo fuperiori convenit: honore provenientes. Eximia
eft Elephanti proprietas, qui ad primum
Luna ortum fe tanquam luminis hujus
Adorator pro- fternic. In petit. Conful.
Loriacio vana, ut non dixerim, temeritas eft,
JTsquiparanda iis, qua maxime vetantur, de exterioribus
lignis hominis, interna ejus penetrare velle. Qui
id pnefumpferit, ad hoc le praeparet, ut
in Veliivii luminolis vorticibus mortem
nancifcatur : et naufragus
in abylium maris demergatur et rurium dictum
illud redintegret: O Jbtffe tu me cape,
cjuia teipfum non capio. Sapientia
Salomonis infinuat: Sicut aqua profuud.t, Jic
cogitationes in corde viri. Quis eft
qui fundum fluminis non tranfuaderefo- lum,
led& prolpicere poflit, cum turbidum eft,
Sc inundatione intumefcens? Quis credidillct in
corporetam exiguo Alexandri Magni domicilium suum collocasse animum, qui
capacitate sua mimdum univerfiim poffidaret? Subinluliis et turpibus
membris Faunorum Sc Sylvanorum, prarftantillimx quandoque virtutum Idea:
deprehenfiefunt, Sc cultum venerationis debita:
obtinuerunt? Quoties fub cadefti forma corporis
infernale monftrum vitiorum latuit? Fatui
lunt, qui de cortice externo le profunda
qua- litatum internarum rimari polle gloriantur.
Siquidem ars talis dari pollet, fruftra Momus
in pedbori- bus hominum feneftrellam
deiideraflet, ut& cogitata Sc corda hominum videri
pollent. Hinc Sc Trina illa, Cv Sextilia
ab Aftronomis pra: lignata, fiepius in
momento temporis in quadratum, Sc oppolitiones noti
vas convertuntur. Cum eadem facilitate, qua
le ludum cadum in obnubilum commutat, etiam
mens hominum involvitur, Sc obnubilatur. Magna
voce nos Apoftolus Joannes exhortatur, ejusmodi ligna
corporis forinlecus Ipe&abilia ad formandas genituras limiles non trahere,
nec prafcriptiones inde, aut allerta producere: Molite, inquit, judicare
Jecundum faciem, fedjuflum judicium judicate. Ha’c mihi
adverlum eos Icribere occurrerunt, qui per Phylionomias
Sc fomnia ratiocinari pradumunt de internis hominum,
atque inde lignificata quadam bene lolidata deducere. Negari interim nequit,
accidentali quadam dilpolitione de ftatu, infirmitate, vel fanitate
hominis indicia fumi polle. Fultus ac frons, amm&janua, ejUA
fignipcat voluntatem abditam. lic Marcus Tullius icr ipto reliquit.
Motus enim Ira, Sc limi lia externa
qua accidunt, antequam loris promineant,
prius fedem fixerant in corde. Dabimus itaque ligna phy
lionomica. Sc lomniorum, qua Sc ante me ab aliis annotata et figurata lunt.
Dixerunt itaque, qui antiquitus jam
talibus cor- poris indiciis le applicarunt: Caput
grande, excedens cateram membrorum proportionem,
indicare hominem pigrum, et mente ftupidum: licut
Sc exi- guum nimis oc gracile fatuitatem Sc
ftultitiam notare: idquenon Imeratione, illic enim
vapores nimii levantur i hic vero exiguitas Organi,
Sc Receptaculi, nutrimentum debitum impedit, ut
cognitionis perfectionem maturare non queat.
Scriplerunt quidam, fi vertex capitis
promineat, ita ut in limilitudinem pini
terminari videatur, taliter natum, inverecundum
fine fra:no, &: Ime pudore palfionum
fiiarum futu- rum elle: et ut verum fateamur cum ibidem magna fiat
Ipirituum attradtio, qui in lummitate illa nimium acuta
reftringuntur, et uniuntur,
fieri non poteft, ut temeritatem, et inconlideratam
proterviam non eliciant. Caput crafliim,
Sc in fuperficie fua planum, &: adaequatum, omnem
morum pravitatem Sc licentiam portendit: tanquam illic in Ipatiofo campo,
audacia. arrogantia, Sc affedtuum inaequalitas vagari, Sc dilatari
liberius pofiint. Concavum in anteriore parte fraudulentiam, dolum,
tSc effrontem excandelcentiam notat. Dixerim id rationem quandam
habere phylicam:Ira enim in hoc ventriculo comprefla, sicut ignis fubtus
terram, aut in tormento bellico conclusus, quanto plus obstaculi invenit, tanto
vehementius exploditur, et viam sibi
aperit, feriendo. Caput bonam humorum temperiem Sc constitutionem indicans tale
est: proportionatum videlicet cum reliquo corpore:quamvis lint,qui afferant, fi
in longum protendatur, maturitatem Sc prudentiam designare. Talis erat Pericles,homo sagacissimus: tales etScytha:, Sc Parthi, prout
supra memoratum est. Hac sunt qua cum vanitate observantur in homine, cum
experientia quotidiana in contrarium militet: cogitta enim mortalium, non fecus
ac Maris unda sunt, inquit Gregorius, quarum nec origo, Morat. nec medium, nec
finis reperitur. Mare mens hominis, (jf cjuafi fiuclus maris cogitationes
metitis: jungatur his educatio, qua plerumque ordinem natura interturbat. et pervertit:
adjungantur Sc fines, qui adtiones hominum fpecificant,Sc tanquam fcopi funt,
ad quos humana’ cogitationes colliniant : quamvis Ovidius
dicat: Heu cjtiam difficile e jl crimen non 2. Metam,
prodere vultu! In vultu enim et ego non negaverim Bonus Sc tanquam
in Tribunali accufationes Synterefeos appa- malus ex rere :unde Sc Cleanthes
illic apud Diogenem ait: vultuco- Ex specie comprehenduntur mores. gnofcun-
Quod iomnia attinet, cum quanta de his vanitate cor. Cardanus in
Interpretationibus luis Icripfit, tantum- Cleanthes, dem averitate nullatenus
aberravit,cum ait, eos qui alioquin fomniandi conluetudinem non habent,
liquidem repente fomniare coeperint, aut morti, aut faltem longiturna:
infirmitati vicinos elle. Id reor fenfit, ob abundantiam humorum, qui
heterogenei aut mconcodti, in tali corpore
detinentur, fomnia- runt itaque, aut in
vanum oblervarunt, qui dicunt: fomniare de
capite, Principatus eventuri indicium Caput vielle,
autDominii, Honoris, Ingenii, Gubernaculi, {Q1T1
per et Regiminis domeftici.
Huic fententia: Sc ego fub- {omnium
fcriplerim: liquidem per harc dici volunt: omnes
hos inchoans Principatus, dcCelfitudines terreftres
oriri Sc evane- Pnncipa- fcere ut fomnium,
velphantalma. Dixit hoc Pfal- CUm. mifta
Regius: Dormierunt fomnumfuum, et nihil invenerunt omnes viri
divitiarum in manibus fisis. pfal. 72.
Et paulo infra de eadem materia: Felut
fomnium ibidem. Domine in civitate tua
imaginem illorum ad nihilum redioes. De hac
negociorum turba, de his dignitatum humanarum
faftigiis, de hoc ambitu gloria:, qui
termi- num non invenit, S. Balilius Seleucienlis
Epifcopus fic inquit: Mox una febris, aut certe
pleuritis abrc- lib. 4 Hexaeptum hunc e
medio hominum coetu rapuit, et fiplcn dor meron. ille majcflatis et
gloria, ad mfomnii fimilitudinem momento dijp aruit. Et S.
Chryloftomus. Fabula qu&- Ex Patre damefi vitanofira. In
scena aulao fublato variet a- Marttneng.
tes dijfolvuntur, et omnia corufcante luce avolant
p0fJilm fomnia. Interrogatus Diogenes tum,
cum in agone piumrchus ' vita: fus
conftitutus ellet, Sc quafi fomnoientus in-
in Con/olati- dormifceret, a Medico luo,
qualiter haberet, relpon- oneadApol- dit : Nullam
fentio molefiiam, nam frater fororem ^on'
anticipat, forantis mortem: Recordor Sc me quoque
in flerenti adhuc a:tate mea fic
cecinille : Vita noftra fomniis eft.
Giaccion Debe, Mumantio, Ilio, e fagunto, E le
moli cti alz.o Memfi fuperba: Fatte
fpoglie dei tempo, or copre I Erba Nea
le grandez.z.e lor refla un fol
punto. Quanta: uti- litatis lint charade
rum notce. C. 2f Tai di chi dorme
a /e pupille apunto II finno lufinghier pompe
riferba: Ma tolto at dolce Lnganno,
oh come acerba Sparvela gloria, arido i honor
confunto! Dorme il regnante, e d’ alta vite
mtanto Dn ramo a quel potente il crin
circonda, Che pia alfigho portende augufio il
manto. Si dei fafto mondan fotto ala
fronda Chi fi adagia, rvmira il legno{
oh quanto Di morte alfine al A quilon
fis fronda. C. INgeniosissima (fi ulla unquam inter homines fadta est) inventio
charaderum fuit, tam necessaria (ut reliquorum non meminerim) potidimum
Principibus, utpote quibus negotiorum iumma &c
ellentia conficitur literis : dum ubi fua
interdie viderint, celant qua: volunt, promilcuam
plebem rurfiim autem quibus volunt, eadem propalant.
His nil tam pernitiofum est, quam ii de pedore fuo
iacrato exeuntes, prophana* plebi fe divulgaverint, atque
ita ie malevolorum oculis expofuerint, fapientillinia, inquam,inventio,
manifeftare feipfum, nec ta- men cognofci, iicut Ulylles nube
tedus. Sic sapienter Demaratus cum Lacedamoniis ulus est. Senatus Spartiatarum
cum Belliducibus fuis, Hiftieus cum mancipiis, Bedacum Principibus, Trithemius
cum focis aereis: Harpago in ventre timidi leporis coni
ilia magnanimitatis abicondit. Denique his
ad compoi itionem Veteris Teftamenti, per
quod no- vum figuraretur, ipie altiffimus uti
voluit. His a me rite ponderatis, qui univeriitatis utilitati
servire intendo, 8c qui a Phyfionomicis inftrudus sum, et praeleram ab
ingenioiiilimo viro Joanne Baptista Porta, qualiter fagaces quidam
&c acuti, fe in variis corporis
membris contingendo majores et principaliores Alphabeti
literas exprellerint: unde etiam qua: volebant integra
dida concinnare poterant, atque ita hac quahmuta eloquentia invicem
fabulabantur:Ego, inquam,non ad horum intelligentiam, sed qualiter
antiqui notas fuas defignaverint, expoliturus fum: ne liquando in lapidis
cujusdam aut monumenti inferiptionem quis inciderit, nec propter
fenfuscombinationem, Sc interpretationem, prima fronte involutam &confidam
fe expedire pol- fit, vehementius in duritiem obfcuritatis offendat, quam in
laxum ipfum. Propterquod,cum contingendoCaput C. literam lignificare voluerint:
Quidha’clitera fola, quid conj unda cum aliis indicaverit, paucis expediam.
C. itaque folum line copula alterius liter#
lequentia verba denotat: Comitia, centum, Cajus, caufa,
condemno. CA. AM. Caufa amabilis. C. B. Civis bonus: Civis Corynthius. C. C.
Calumnia caufa. C. C. E. Caufa
conventa efl. CC. Circum. CCC. DE.
Tercentu, Duplex, CCC. Tp. Tercentum Terra pedes. C.
C. F. Cajus, Caji filius. CS. Caufa.
CA,velCAM. Camillus. CAE. Cafar. CJE. AJA.
GG. Cafdrea Augufla. CAR. COfV. Carijfima Configi.
CARIS. Cariffimus. CB. Commune bonum, Civis
bonus. CC. Ducenti. CCER. Caufam claram
Regi. CR. Con- trarius. CC. confilium capit
: Cefft calumnia: Cau- fa contractus. CS. Cujus.
CDC. Quadringenta condemnatur. C D. Condignum :
Quadrirtgentum. CEL. Celeres. CEN PE. vel
CEAfS. PP. . Cen for perpetuus. CEN. A. Cen foris arbitratu. C. E. N.
T. Centuria : Centurio. C. E. N. T. JA.
Centuriones. C.F. Cajiflms. C F R. Caufa
filice Regis. C H. - Cufios hortorum :
Cufios Haredum. C M. Centum Scarlattim Hominis
Symuolici Tom. I. millia. C I C.
Cicero C. I. C. Cajus f alius Cafar.
C. T. IN. Cubitos tres
invenies. C f. vel C. 1. P. P . Cippius feu terminus, ut,
ad tertium Cippium, feu lapidem. CIJA. Civitas, Civis. C 1 N- Caufa fuffctta.
cc.c CCI. P. Cubitos duos invenies plumbum. C.C.Caju Claudius. C E. JA.Clariffmus JAir.
CE. F. Clariffima foemina vel familia.
CE. Claudius. C.E.D.B. E. Caufam Eaudabilem. C.
E. CajiEibertus, vel Eiberorum. CEBCE. Con liber u Clarijfima. C. MAR. P. Caput margine
pleno C.M.Comus. CME. Centum
millia. CMS. Comis. CM. Civis malus.
CM. vel CA. M. Caufa mortis. COM.
Comitia. CMS. Caufa malt fui. CME.
Crementum multum. CME. XII. Came- los duodecim. CN. Cneus. C. N.
Caj/ss nofler. CN.E. Cnei Eibertus.CO.
Conjugi.C.O. Civit as omnis: Controverfa. COM.
OB. Comitia obdurata. CON. Con- futaris.
CON. SEN. E. OR. P. QfR. Conjenfu Senatus,
equeflris ordinis, populique Komani. CONS. vel
CS. Confit liari us. COE. vel CE. Colonia :
Coloni . COEE. Collega : Collegia. COE. Collega :
Colonia: Columen. COEE.FABR. Collpoium Fabrum. C.O.
H. Cohors. CONjV.Conjunxit. CONfJA. O.Conju- gi
obfequentiffmx. C 0 Nf~U G. M. Conjugii Mercurii CONX. Conjux.CONEIB.
Conlibertus: Con liberta. CONTUB. Contubernalis. COR. Cornelius. COR. Corpus. CORN.
R.F. Cornelia Regis filia. CORN. A VRS.
Coronas aure as. COS. Con fui. COS.QffAR, vel
IIII. Conful quarto. COSS. DESSIG. Confules defignati. CSS. Confulis. Confularis. COS.
DES. Conful Dcfignarus. CP. Civis Publicus,
C. P. Caffa publica. CPS. Capfa.CP .Caufa
petitionis: Caufa pofuit. CPRSS, Cupreffi. C. R. Civis
Romanus . CR. Creticus : Crifpus : Contraibas. C. R. C. Cujus
Rei Caufa. C. R. C. P. Cujus rei
caufapromifit. CS. Communis. CS. A. Cafiar
Auguftus. CS. IP. Cafat Imperator, C.
S. S. Cum fuis fervis. C. S. FE. Cum
fuis filiis. C. S. H. Cum fuis
Heredibus. C. S. P. E. Cum fua
pecunia efl. CTS. Controverfia. CT. V.
O. A. B. Civitas vita omnia aufert
bona. C. JA. Centum viri : Clariffimus vir: Cafii Virginum. CIJA.
Civis: Civitas. Civitas, CEE. Cultores, CVR.
Curionum: Curiarum. Cur for. C. X.
IN. AR. Cubitos decem ihvenies argentum.
C.XX.1N. ADR. M. Cubitos viginti invenies
aurum mirabile. Quot myfteria di-
fcooperit, quot thelauros effodit, qua abfeondita
revelata h#c admirabilis charaderum inventio, quorum indagatio nec pauca eft,
nec brevis, nec expedita? Scio apud Authores antiquos, te his plura
inventurum esse. Nihilominus haec qua: pradento,parca non sunt, quippe qua:
plurium Authorum leduram, et fatigationem tibi in compendium redigunt.
Sequuntur. In materia Adjundorum vel Epithetorum, documenta multa 8c
prafferiptiones, per occasionem partium, 6c membrorum humanorum tibi occurrent,
ex quibus facile videre tibi liceat, quam neceilana lint, quanerque virtutis
pradata Epitheta, tam in Necessitas, arte poetica, quam oratoria: cum ex his de
cor, et pulufus et qua duritudo omnis formetur. Epithetum enim est, quod litates Epi- propritates significat, interiora
exponit. Illud denithetorum» que est, quod unit, dividit, separat,
incorporat, declarat, et implet didionem, et periodum omnem. In
Hypotypofi potillimum, aut deferiptionibus, pars eilentialis nominari poterit:
per hanc enim objeda quali ante oculos statuuntur. Epithetum est, quod
qualitates, conditiones, etc eiientias rerum reprarientat. Sicut in Terentio,
quem citat famosissimus Co. Emanuel Thesaurus (cujus diffuliori ledtura: te
remitto) qui Phormionem introducit haec dicentem:Nonno- vi hominem: cui
Pamphilius respondet; Faciam ut nofcas: Magnus, rubicundus,cnjpus, craffus,
eafus. Qua- circumflantia:, in deferiptionibus evidentiamadjungunt
objedtis,dulcedinem orationi, cognitionem partis de toto. Ut ergo hunc
Tractatum tam copiosum cum omnibus circumstantiis fuis, &per atteflationem
autliorum maxime illustrium concludam,primus mihi obviam procedit Martinus
Capella qui caput rutilans apellat. Jffuod rutilum circum caput gejlabat.
Pontanus illud Auricomum vocat: Praradiat caput Auricomum, rofeusque per auras,
it decor. Strozzius illud honestum appellat: At procera caput cervix fu Ic ibat
honestum. Tibullus nitidum: Nec nitidum tarda compferit arte caput. Purum
Ovidius: Eonga probat facies capitis difcrimma puri. Flavum Virgilius: Summa
flavum caput extulit unda. Ro- (eum Textor:Et rofeumpubens oculis, herba caput.
Venale Juvenalis. Et prabere caput domine venale fub hafla. Idem ipse vacuum
appellat: Nacuumque cerebro jam pridem caput. Invilum denuo Ovidius. Protinus
invisum nec petet ajlra caput. Indeploratum idem. Indeploratum Procere caput.
Horatius illud perfidum vocat. Obligafli persdum votis caput. Ab eodem
inlanabile vocatur. Si tribus Antyciris caput infanabile nunquam Eon fori
Eyctno commiferit. Laurigerum a Politiano: Eaungerum morti subjicere caput. Manto
impavidum vocat. Impavidum- r que ultro caput ad
tormenta reportat. Ruinofiun ab eadem nominatur: Fecla rumorum caput inclinare
videbat. Ab eadem funeftum: Funcflum dirumque caput. Adhuc ab eadem
implume: Implume caput Grande a Prudentio: Grande per infirmos caput
excifur a miniflros. Eximium ab eodem: Servajfet caput eximium, sub Ime,
beatum. Hostile a Statio. Spetlat atrox, hoslile caput. Furiale ab eodem.
Obnubit furiale caput. Ab eodem adhuc venerabile. Meritaque caput venerabile quercu.
Si heee tibi forte non luffecerint, copiosius Authores evolvere placeat, ex
quibus tibi major fuppellex luppeditabitur. Solet Convivalis Menla, pofl cibos,
necessarios, et madteas fuccoias, ut commenfialium palatus indulcoretur, inter
bellaria, laporolissimos, et exquifitilfimos fiudeus proponere.
Ego itaque pariter in hocTradtatu meo,
in hac menla, non Lotophago- rum, aut La-ftrygonum,
quamvis humanis membris inftrudta, in apparatu bellariorum, fi non prout
oportet, laltemin ellentia, hoc est, ad manum fiem-per habens Authores
quibufeum loquor, tibi satisfacere fatagam. Et hi ipli Coci Atheniensies fiunt,
quos omni scientia ad certum quendam terminum inftrudtos volunt, li fides
habenda Magno Maficardio, qui Authores nominat, Athenaeum et Plutarchum. Itaque
ut ego te non fine frudlu quodam dimittam, in cujusque Tradatus fine pro
conclusione tibi Oden quandam poeticam offeram, qua: fi aliunde, et non de calamo meo prodierit, ficio te
fipiritum aut dulcedinem in ea desideraturum non elle. Sed fi paupercula Mula
mea tibi donum hoc dedent, precabor te, ut cum eam incultam, et infiulfiam
adverteris, infirmitati compatiaris: siquidem etiam in habitu quandoque veteri,
aut nimium prolixo, aut in lacerna vili comparuerit, nolfie oportet me Protheum
non elle, qui versicolorem me pnebeam, fiemper idem lum. Nec in diebus meis
histrionem unquam egille memini, ut quotidie glorier, me indumenta mea, et personam tranfimutare. Invidus fium iis,
qui imitantur funambulones, tam perite fiupra funes choreas ducentes. In tanta
autem vivacitate, cogitationum in tot quorundam conceptibus, et influentiis,
quisque quantum potest, bilancem in a: quipondio teneat: li autem in unam vel
alteram partem inclinaverit, videat ne impingat, &c Ce contubernalium
rifioni exponat. Non ignoro et hic ollam mihi fiat bullientem non efle. Ad
omnem nihilominus greflum pedum meorum intentus fium, ne forte procidam, cum
noverim in terram hic cecidille, mortaleelle, sicut jam videre licuit. Libet
mihi pedibus potius incedere, quam equo effreni, aut refradario me committere:
qui me de lella excutiat, cum ficiam Hippogryphos Atlantis, et Chymreras
Bellerophontis fabulofas elle. Pauci et rari fiunt, qui fiupra
dorfium Pegafi fialtare noverint: et fiquidem ille cum ungvulafiua
effodere Caffalium fontem potuit, quem lateat cuique fialtem licitum elle
fontem hunc attingere? Hic cum perennis fit, pauperi irque jc diviti potum
minillrat: qui etiam diun equi ungvula tactus Fuerit, tam pauca, quam multa
luggerit: tam cui datum eft fiolis ungvulis intralle, quam totum fie
immerfille. Fateor parfimoniam pedis mei, qui non nili intingere ungues potuit.
Id totum retuli, ut benigne ledor occafio tibi detur, qua mihi compati
velis, fiquidem ubi de deliciolis Pindi convallibus meliores irudus non
attulero, quam quos tibi in hoc loco obtulille me vides: Argumentum tale etl.
Laus Capitis. Supra sententiam Philonis, ubi ait: Ubicunque fate/litium Regium
efl, ibi Rex fatellitio Jhpatus fedem habet. Sed totum anima fatcllitium,
sensuum nempe organa in capite sta funt. Del medemo suo Autore eccelsa Imago, A
cui pur volle il Creator Sovrano, Ne lia gr and opra efercitar la mano, Se flejfo
in lei d'effgiarfi vago. Sfavilli il Sole, e folgoreggi il Fago, Futto e creato
al beneficio humano: Infufe l’Alma in lui: celefle arcano: Onde foffe di glorie
altero, e pago. Come qualos di chi mirar s’avenne Sotto al suo Redi purpurati
Eroi, Glorioso Senato in Di folenne, In fmil guisa a miniflri fuo i Principi
numerar subditi ottenti e, Se potenz.e vitali il capo in noi.
Giovanni Bovio. Keywords: implicature di ‘animale parlante’, ‘un tono, una
figura’ – homo symbolicus, Aristotele, Grice – i gesti e suoni degli animali
sono signi – i suoni e i gesti dell’uomo sono simbolo. Non e manifestazione –
delo – chiaro – la manifestazione o rivelazione appertiene all’animale –
nell’uomo il simbolo e arbitrario, e ‘ad placitum.’ NB Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Bovio” – The Swimming-Pool Library.
Grice
e Bozzelli: la ragione conversazionale e l’mplicatura conversazionale di Lucano
– su Catone il Giovane – Catone in Utica – scuola di Manfredonia – filosofia
pugliese -- filosofia italiana – Luigi
Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The Swimming-Pool Library (Manfredonia). Filosofo pugliese. Filosofo italiano. Manfredonia,
Foggia, Puglia. Grice: cf. tragic dialogue – Oreste a Pilade – and Enea’s Niso
e Eurialo’ – Grice: “Not to mention the rape of Lucrezia, and Romolo killing
Remo, and the rest of it.” -- Grice: “You’ve got to love Bozzelli; at Oxford,
it would be difficult to find an English philosopher interested in English
tragedy, but Bozzelli’s expertise is ‘tragedia romana’ – Ercole and the rest!
Philosophically, Bozzelli speaks indeed alla Aristotle of the tragic – alla
Nietzsche, too – since ‘lo tragico’ is possibly a philosophical category – On
top, if I have been called a mimetist,
so is Bozzelli – ‘lo tragico’ becomes an adjective, and qualifying ‘imitation’
– Aristotle’s principle for mimesis and tragedy as meant for catharsis – with
Bozzelli, it is ‘imitazione tragica.’ He wisely skips (almost) the Middle Ages
and reviews ‘tragedia romana’ and how it becomes ‘tragedia italiana’!” Noto per essere stato l'estensore della Costituzione del
Regno delle Due Sicilie. Dopo le scuole secondarie dagli Scolopi, Studia a
Napoli. Laureatosi, entra nell'amministrazione statale: uditore giudiziario
presso il Consiglio di Stato. Entra nella sopraintendenza della Salute,
dapprima come ispettore generale e poi come segretario. Nello stesso tempo si
dedica all'attività metafisica. Pubblica "Poesie varie" una antologia
di versi scritti secondo il gusto del XVIII secolo. Di sentimenti liberali, prese
parte ai moti costituzionali che gli costarono dapprima la prigione e
successivamente un esilio che trascorse in Francia. Durante l'esilio espose in
numerosi saggi le sue concezioni politiche di liberale moderato, fautore di una
monarchia costituzionale e avverso al programma democratico-radicale. Scrisse
inoltre saggi filosofici di etica e di estetica. Rientra in patria. La fama di
grande cultura e di integrità morale acquistata durante l'esilio, lo garante un
grande prestigio all'interno del partito liberale delle Due Sicilie. La sua
popolarità divenne ancora più grande dopo un nuovo periodo di prigionia assieme
a Carlo Poerio e a Mariano d'Ayala. Pertanto, dopo l'inizio dell'insurrezione
siciliana e incaricato dal presidente Serracapriola di preparare il decreto
reale che fissa i principi costituzionali. Nominato ministro degli Interni, in
sostituzione di Cianciulli, con l'incarico di stendere il testo della Costituzione. Dapprima
fautore, con Poerio ed Ayala, dell'idea di ripristinare la Costituzione
napoletana. Tuttavia, poco dopo si convinse della necessità di stendere carta
costituzionale completamente nuova, un compito che porta a termine da solo e in
soli dieci giorni. La costituzione delle Due Sicilie approntata da lui e
composta di 89 articoli. Rcalca di fatto sia la Costituzione francese (eccetto
nei punti in cui si trattavano le autonomie locali) che la Costituzione belga.
La sua Costituzione venne tuttavia criticata immediatamente dai democratici
perché non offer sufficienti garanzie di libertà ai cittadini, limita i diritti
elettorali su base censuale e lascia al Re ampi poteri discrezionali. Venne
escluso dal governo costituzionale di Troya per divergenze sulla politica
estera (e contrario alla guerra contro l'Austria). Partecipa invece, come
ministro degli Interni e dell'Istruzione Pubblica, al governo Spinelli
costituito dopo il colpo di mano di Ferdinando II. Sebbene il suo'intento e
quello di mitigare la reazione regia e affrettare il ritorno alla legalità,
venne accomunato dall'opinione pubblica nel discredito del governo delle Due
Sicilie, nonostante fosse sostituito agli Interni con Vignali per ordine dello
stesso Ferdinando II. Si ritira a vita privata avendo come unica fonte di
reddito la pensione maturata per essere stato consigliere di stato. Con la
conquista del Regno delle Due Sicilie il nuovo Regno d'Italia gli revoca anche
questa. Supremo Magistrato e Soprintendenza Generale di Salute delle Due
Sicilie, Giornale di tutti gli atti, discussioni e determinazioni della
Sopraintendenza Generale e Supremo Magistrato di Sanità del Regno di Napoli. In
occasione del morbo contagioso sviluppato nella città di Nola. Napoli: nella
Stamperia Reale. Poesie varie. Napoli: da' torchi di Giovanni de Bonis. La
strega di Manfredonia. Napoli: Guida. Della imitazione tragica presso gli
antichi e presso i moderni: ricerche del cavalier Bozzelli. Lugano: Ruggia. Dizionario
biografico degli italiani. Per quanto voglia rifrugarsi attentamente
negli annali della filosofia romana, risalendo fino all'epoca in cui la
conquista della Macedonia menò con altri a Roma Panezio, e per mezzo di essi
fe’scintillare i primi raggi di una positiva coltura filosofica tra quei feroci
repubblicani, è difficil cosa il concepire quali sono ivi le origini, quali
segnatamente i progressi del concetto del tragico. – CATONE UTICENSE: tragedia?
TRAGEDIA PRETESTA – INCORONAZIONE DI POPPEA? LA MORTE DI DIDONE? IL FRATRICIDIO
DI REMO? GL’ORAZI E I CURIAZI – MARCO – COROLIANO? L’ASSASSINIO DI GIULIO
CESARE? Non possiamo di rettamente giudicarne da ciò che tentarono in questo
genere Andronico e Gnevio, Ennio e Pacuvio, i quali precedettero il principato
di Ottaviano; perchè le loro opere non sono giunte insino a noi. Lo stesso è a
dirsi relativamente a quelle che furono scritte alquanto più tardi, quali, a
cagion d'esem pio, furono la Medea di Ovidio e il Tieste di Vario, con altre
molte che le ingiurie de' tempi ci hanno ugualmente involate. Questo fatto
notabile ci vien però attestato da Orazio, che alla sua età la moltitudine
interrompea spesso ne' teatri la rappresentazione di una favola tragica, per
chiedere che se le desse invece a spettacolo un combattimento di fiere o una
pugna di accoltellanti: ond' egli stimava che ciò scoraggiasse o distraesse i
poeti dall'intraprendere quella carriera. Ecco i suoi versi all'uopo: Saepe
etiam audacem fugat hoc terretque poetam, Quod numero plures, virtute et honore
minores, Indocti, stolidique, et depugnare parali, Si discordet eques, medio
inter carmina poscunt Aut ursum, aut pugiles: his nam plebecula gaudet. Il
fatto dee tenersi per innegabile. Orazio lo afferma sto ricamente; nè può
supporsi ch' ei si piacesse di mentire in faccia a ' suoi proprii contemporanei,
ed allo stesso Augusto, a cui quei versi erano indirizzati. Ci vorrà intanto
esser per messo di non consentir di leggieri nella induzione ch'egli ne cava,
dando quel disordine, vergognoso invero a un popolo incivilito, a motivo di
scoraggiamento ne' poeti. È certo che una simile plebecula esisteva pur essa in
Atene, quando la tragedia vi nacque; e, gridando d 'impazienza che tal novità
non avea niente a fare con Bacco, ella ben avrebbe gradito di veder piuttosto
satiri, col volto intriso di feccia di vino, avanzarsi giocondi sopra ornate
carrette per divertirla con racconti osceni e con ditirambi da ebbri. Non però
Eschilo ne fu smagato. Forte del sentimento ardito che lo ispirava, e della
profonda conoscenza che acquistato avea del cuore umano, ei seppe con la
occulta seduzione operata da' suoi prodigiosi dipinti, innalzare il popolo
insino a lui; e riem piendolo di maraviglia e di stupore, obbligarlo ad
accoglier le sue opere co ' più straordinarii applausi, per cosi produrre una
rivoluzione istantanea nella maniera di sentire, non già guasta, ma non ancora
educata, del pubblico, in fatto di tragedia. E un simil fenomeno fu osservato
poco tempo dopo, rela tivamente alla commedia greca. Il basso popolo, avvezzo a
udir sulla scena il licenzioso linguaggio Aristofane, e a vedervi rappresentate
sconce o grossolane situazioni, benchè sempre condite di un lepore comico
ammirabile, mal sofferse che Cratino, cangiando sistema per la ingiunzione
delle nuove leggi che miravano a reprimere quello scandalo, gli offrisse a
spettacolo più decenti orditi; e un giorno andò fino a scacciarlo dal teatro
con tutta la comitiva de' suoi attori. Chi non lancerebbe a piena mano i
motteggi e il disprezzo su tanta corruzione di gusto e di costumi? E questo
esempio frattanto non valse a scoraggiar Menandro, il quale, creando la nuova
commedia, la depurò delle antiche sozzure, e ne fu coperto di lodi. Il popolo
adunque s'increbbe non del decoro dell'azione, perchè lo applaudiva in Menandro,
bensi del poco senno e della insipidezza onde Cratino, che era un me
diocrissimo poeta, si avvisò di adombrargliela: ed era natu rale, se non
lodevole, ch' ei preferisse le lascivie che gli te neano sveglio ed ilare il
sentimento, ad una decenza freddis sima che lo facea sbadigliar di noia. Or fu
il citato disordine che impedi ad un Eschilo di apparire, o non piuttosto la
man canza di un Eschilo che suscitò un tal disordine in Roma? Questo problema
non è sfuggito' a' critici moderni: e, benchè tutti lo abbiano riguardato da un
solo aspetto, e non forse il più sicuro, ciascuno ha pur tentato di scioglierlo
a suo modo. Interpretando a capriccio, ed oltre misura esten dendo il frizzo di
Orazio, alcuni hanno attribuito quella penu ria di tragici presso i Latini alla
grande ignoranza del popolo, il quale, avviluppato nelle sole abitudini di una
vita pratica e materiale, non offria stabil presa a' poeti da esaltarlo ad alti
concepimenti con lo spettacolo di azioni drammatiche. Altri ha soggiunto che
ciò inoltre derivasse dall'affluenza de' tanti stranieri ammessi a cittadinanza,
i quali aveano tras formata la città di Roma in un miscuglio informe di nazioni
senza omogeneità nelle maniere di credere, di vivere e di sentire. I più arditi
alfine, risalendo a cagioni ancor più uni versali, han pensato spiegar l'enigma
con la mancanza presso che ivi assoluta di tradizioni eroiche, di abbaglianti
remini scenze, di antichità remote, le quali, ricongiungendo l'ori gine delle
umane razze a quella delle razze celesti, furono si feconde di nazionale
orgoglio e di spontanee ispirazioni presso i popoli della Grecia. Esaminiamo in
breve ciò che può es servi di falso e di vero in queste diverse ipotesi.
Innanzi tutto, allor che gli eruditi con si franco animo attribuiscono il
difetto di tragici ne' Latini alla grande igno ranza del popolo, par ch' essi
non abbiano presente di quella storia se non lo splendido periodo in cui le
vacche di Evandro ivano mugghiando non custodite per le strade ancor de serte
di Roma. Se non che la curiosità dell'osservatore non è suscitata che dal
vedere quel difetto continuarsi nel cosi detto secolo di Augusto, il quale
vantò storici ed oratori e naturalisti e filosofi e giureconsulti di tanta
eccellenza; e pro dusse in breve spazio di anni nobili poesie di ogni genere,
se non di conio eccelsamente originale, ritemprate almeno con felicità
portentosa e con mirabile forza d'immaginazione. Quando dunque con la parola
popolo non voglia significarsi una frazione infinitesima della società, quella
pretesa igno ranza in tanto apogeo di coltura intellettuale rimane incom
prensibile, come l'idea di un vasto incendio che si súpponga scoppiato senza
materie combustibili atte a servirgli di ali mento. Ed a chi volesse limitar
l'accusa ad un solo oggetto, domanderei, onde tanta cecità in quel popolo per
la ' sola poesia tragica, in mezzo a tanto e si dilicato senso di ammi razione
per tutte le altre arti gentili? Noi ignoriamo alle opere drammatiche di qual
poetonzolo il popolo impaziente facesse l ' oltraggio di cui parla ORAZIO. Quel
si discordet eques, che questi non obblia d'indicarne a motivo, può
interpretarsi in tante maniere !.... È certo non esservi memoria che ivi fosse
interrotta del pari la rappresen tazione delle commedie di Plauto e di Terenzio:
ed è sopra tutto nota la lusinghiera accoglienza che il primo eccitava sempre
da parte degli spettatori. Taluno ha preteso che ciò dipendesse dalle troppo
libere immagini onde talvolta questo comico solea rifiorire il suo dialogo: ma,
non essendo questa libertà da imputarsi al nodo de ' suoi orditi, è poco
presumi bile ch'ei fosse unicamente applaudito per l'espressione licenziosa
degl’ornati. Senza che il divulgato aneddoto, che un fre mito di assenso e di
approvazione universale si levò un giorno nel pubblico, udendo dire a un
personaggio teatrale, Homo sum, nihil humani a me alienum puto, prova
interamente il contrario: anzi ci dà a divedere di qual gusto squisito e di
qual diritto senso morale fossero allora dotate le genti latine; poiché quel
motto, riunendo in sė poetica bellezza a filosofica verità, par dettato alle
muse latine nella santa scuola di Ari stide e di Focione. In quanto al concorso
degli stranieri ammessi a cittadi nanza, per effetto del quale si è voluto far
di Roma una Ba bele, in cui per la diversità de' linguaggi l'uno per poco non
intendea più l'altro, mi sia permesso di riguardarlo come una esagerazione di
dati e di conseguenze ugualmente privi di rea lità. Allor che il dritto di
cittadini romani concedevasi a in tere popolazioni, come avvenne a molte del
Lazio e prima e dopo lo stabilimento della repubblica, queste non trasmi
gravano subito, a guisa di mulacchie, per andarsi ad attendare nel recinto
de'sette colli: e allor che si conferiva quel dritto a semplici individui, eran
questi ordinariamente principi e magnati che il senato volea rendere a sè
benevoli, soffre gando loro quel titolo reputato, come avvenne a tanti celebri
Germani, Celti ed Iberi, i quali essi stessi non sempre lascia vano le loro
patrie per dimorare stabilmente in Roma. Nella sola classe de servi, il numero
degli stranieri era immenso per l'abuso delle conquiste: ma nè il teatro era
instituito pe’servi o frequentato da servi, nè la potenza de liberti usciti del
loro seno, che infestarono Roma delle loro turpitudini, appartiene al secolo di
cui qui si tratta. Una massa di veraci e purissime antiche razze romane
esisteva dunque in quel centro di universal dominio, a cui i tragici poteano
indiriz zarsi con buon successo: e l'osservazione che siegue ne dará
evidentemente la prova. I latini scrittori non ebbero tutti la culla alle falde
del Tarpeo; ne vennero dalle diverse regioni d'Italia, e sin dal l'Asia,
dall'Africa dalla Spagna: ' e non dettavano al certo le loro opere ne' dialetti
municipali o nelle straniere favelle 1 CICERONE, VITRUVIO, ORAZIO, OVIDIO
nacquero in quel che oggi chiamasi regno di Napoli: Catullo, LIVIO (si veda),
Cornelio Gallo, VIRGILIO (si veda), in quel che oggi chia masi regno Lombardo -
Veneto: Plauto e Properzio nacquero nell'Umbria, Sal Justio ne' Sabini, Tacito
in Terni, l'ersio in Volterra, Plinio il giovinc in Como: Fedro fu trace,
Terenzio cartaginese; e più tardi Columella, Seneca, Marziale, Lucano, furono
spagnuoli, ec., ch'essi erano stati avvezzi a balbettar nell'infanzia, ma in
quella lingua nobile, purgata, numerosa, che, parlata gene ralmente in Roma,
ogni di s’illeggiadriva e si magnificava nelle strepitose discussioni del fòro
e della tribuna. Or come spiegar questo fenomeno allor che si niega ivi
l'esistenza di un fondo, e di un fondo estesissimo di ingenua romana gente, la
quale avesse quella rigorosa omogeneità nelle maniere di credere, di vivere e
di sentire, senza cui una lingua nè sì forma, nè s'ingrandisce, nè si conserva?
Era dunque per incantar le orecchie de' non Latini, che quegli scrittori avean
cura di esprimersi nel più gentile latino idioma? era con la grammatica
scarmigliata e con la mozza fraseologia de' Germani, de' Celti, degl'Iberi e
de' Britanni di quella età, che si giudicavano meritevoli di elogio le tante
sublimi opere di poesia, di storia e di eloquenza che videro ivi la luce? E può
mai supporsi composta d'ignoranti o barbari quella folla di popolo che, siccome
TACITO narra, uditi un giorno in teatro alcuni versi di VIRGILIO, tutta si levò
in piedi con entusiasmo spontaneo, e fecegli riverenza come se fosse stato
Augusto? Ne’ teatri di Roma erano stabiliti seggi distinti pe'con soli, pe’
senatori, pe' pontefici, pe' tribuni, pe' magistrati d'ogni ordine e d'ogni
specie, e fin anche per le vestali; chè sotto il principato di Tiberio troviamo
un decreto del senato, con cui si conferisce a Livia il privilegio di seder tra
le vestali negli spettacoli. E dee dirsi che i vecchi sopra tutto li fre
quentassero; essendo ivi legge antica, la quale obbligava i giovani, ovunque
nelle sale degli spettacoli un vecchio si pre sentasse, a levarsi
immediatamente in piedi, e cedergli il luogu per venerazione. Di questa massa
principalmente for mavasi colà dunque il pubblico de' teatri: ed a questa massa
dovea senza fallo aver Terenzio la mente, allor che asseriva non esser altro lo
scopo di un poeta drammatico, se non quello di far gradire al popolo spettatore
le favole ch'egli or diva; onde esclamò nel prologo dell’Andriana: Poeta cum
primum animum ad scribendum appulit, Id sibi negoti credidit solum dari Populo
ut placerent quas fecisset fabulas. Or io ripeto: era per lusingare un popolo
di barbari e d'igno ranti che quel Cartaginese mettea tanto studio nel portar
la favella de’ Latini al sommo della grazia e dell'eleganza, era per lusingar
barbari ed ignoranti che Lelio e Scipione, rino mati a quei giorni per saviezza,
per virtù e per credito, con fortavano questo poeta de' loro benevoli aiuti e
de’ loro illu minati consigli? È fuor di dubbio finalmente che ad attingere
svariate ma terie di rappresentazioni tragiche i Romani ebbero anch'essi
dovizia di memorie nazionali ed eroiche; ove guerre di pas sioni, assedi di
città, imprese di vendetta, mutamenti di sta ti, ratti di donne, e fratricidi e
commozioni e rovesci e ma raviglie di ogni specie si succedono e si confondono
ad im prontar di poetica grandezza le più lontane origini di quel popolo. Nè al
mio soggetto fa ostacolo che quelle famose tra dizioni siensi trovate spoglie
di storica certezza dalla nuova scuola in questo genere, che, aperta dal Vico
in Italia, ė stata poi continuata dagli Alemanni. Verità o favole, storie
positive o allegorie inventate per vaghezza di portenti, basta per me il sapere
che eran generalmente divolgate e facean parte delle credenze pubbliche de'
Romani a' tempi della loro intellettuale coltura. Per quanto infatti si tenga
oggi per as surda la venuta di Enea in Italia, è pur vero nondimeno, e TACITO
non isdegna di attestarlo gravemente, che la famiglia de' Giuli, perché
supposta discendere da quel Troiano, si ri guardava di buona fede come del
sangue di Venere. Le menti anzi con tal fervore si pascevano di siffatte
finzioni, che dopo averle vagheggiate in quei vecchi canti rozzissimi che ne
ser barono da prima le oscure reminiscenze, le videro un giorno con applauso
universale rinfrescate di si egregi colori ne' qua dri dell’Eneide, la quale
può da questo lato considerarsi co me un vasto tesoro delle più remote
antichità latine. E se non vi ebbe tra’ Romani quella profusione di celesti
discendenze onde i Greci avean abbellite le origini delle loro più insigni
razze principesche, pur nondimeno una illusione prestigiosa, capace ivi
d'imprimere forte movimento a tutte le facoltà poetiche, preoccupava
tenacemente gli spiriti. E fondavasi nell'immagine di Roma, per memorandi
oracoli riguardata come potenza eterna, invincibile, dominatrice; in nanzi a
cui tutti i popoli della terra doveano tardi o presto piegar la fronte
sommessi; che i numi stessi del cielo non aveano forza di abbattere; che la
religion civile avea riposta finalmente a simbolo d'immensità fra le tenebre
misteriose onde nell’Olimpo era inviluppato lo stesso Destino. Sicché ad un
Romano bastava il tenersi parte integrale di questa città per credersi di
discendenza più che celeste, e trovar nell'esaltazione di cosi nobile
sentimento l'alito animatore di tutte le grandi imprese nelle arti della pace,
come in quelle della guerra. E a far della tragedia una creazione indigena,
oltre all'abbondanza delle loro nazionali antichissime vicen de, oltre a quel
fermento di orgoglio che l'immagine di Roma suscitava in tutti, i Romani ebbero
il medesimo o pri mitivo impulso che per facili associazioni d'idee la fe ’
nascere dalle feste di BACCO ne' Greci; avendo pur essi posseduto in certa
guisa i loro Epigeni e i loro Tespi negli autori di quelle rinomate favole
Atellane, che veniano rappresentate sopra palchi ambulanti nelle pubbliche
solennità. Rimosse adunque come false o mal distinte le spiegazioni addotte
sinora intorno all'oggetto che ci occupa, e sino a quando da’ricercatori
dell'antichità non ne sieno poste innanzi delle meglio fondate, a me non resta
che di attenermi al nudo fatto, quello cioè che grandi e veri tragedi mancarono
assolu tamente a Roma per trasportar l' animo anche de' più ritrosi nella
sublimità di questo genere di produzioni; e non conve nir quindi trattar con
troppo di asprezza il popolo che osò far sene beffe. Nè poi questo fatto è
realmente unico: chè lo veggiamo più volte ripetuto nella storia delle lettere
moder ne. Or domando: trovandoci spiacevolmente arrestati dalla penuria di
siffatte opere presso i Romani della età di OTTAVIANO, scenderemo noi ad
attinger ivi contezza di quest'arte dal solo teatro di Seneca, apparso in tempi
ne'quali, non che annien tata ogni reliquia dell'antica virtù, libertà ed
altezza di so ciali condizioni, la stessa lingua che risonò con si dolce fre
mito ne’versi di Catullo e di Orazio, di Lucrezio e di Virgilio, cra caduta
quasi che pienamente nel fango? In verità, se per avventura il popolo romano
potesse risorgere alcun poco da quel sepolcro che si erge smisurato al par di
lui nella immensità de' secoli, e ricollocarsi gigante qual era nel periodo
della sua letteraria grandezza, non so se oserebbe assumer senz' onta titoli di
gloria per l'arte tragica, indicando unicamente codesto suo retore famoso, che
rubò non saprei donde la maschera di Melpomene per introdursi sconosciuto nella
schiera degli eminenti e benemeriti cultori di lei. Eppure, avendo egli
acquistata una celebrità che nel suo genere assomigliasi di molto a quella di
Erostrato, non è più concesso a' di nostri di tacerne, senza destar maraviglia
ne' più timorati. Ognun rammenta che il Corneille, il Racine e l'Alfieri,
benchè, grazie alla dirittura delle loro menti, uscissero incontaminati dalla
compagnia di questo autore, non però sdegnarono di corteggiarlo: ognun rammenta
che fra quei veterani dell'erudizione classica, i quali dal decimoquinto secolo
in poi attesero con si lunghe vigilie a impinguar di chiose, di comenti e di
elucubrazioni d'ogni specie tutte le opere de' Latini, i più valenti si fecero
suoi campioni. Ma vi è alcun lume a trarre dall'autorità di questi ultimi,
quando noi li veggiamo per troppa carità di patrocinio avvolgere i loro
panegirici in mille ampollose stranezze, e storti giudizi; e contraddizioni
evidentissime? Eccone in breve alcun passeg giero esempio. Giulio Cesare
Scaligero sostiene che le tragedie di Se neca non sono per maestå in nulla
inferiori a quelle di tutti i Greci, e che anzi per ornamenti e per grazia
superano di molto le tragedie di Euripide. Questa bestemmia, uscita francamente
dal labbro autorevole del patriarca de' dotti, non fu combattuta nel suo
general dettato: ma i confratelli di lui della medesima scuola non si
peritarono d'indebolir la, accapigliandosi bizzarramente fra loro per emendarla
ne' particolari. Non si può senza rimanere attoniti percorrere quel che ne
scrissero a vicenda Giusto Lipsio, Daniele Einsio, Giuseppe Scaligero, ed altri
moltissimi che sarebbe infinito il citare. Uno trova la Tebaide si bella da
crederla degna del secolo di Augusto; l'altro prendendo scandalo di questo giu
dizio, la estima indegna della stessa penna di Seneca. Questi antepone la
Troade a quanto sul medesimo argomento ci ha uno, di più alto fra i Greci;
quegli la dichiara bruscamente opera di un poeta da bettola. Qui si esalta come
magnifica l' Ottavia; lå si deprime come la più vil cosa della terra. E avvisi
di tal sorta, non pur diversi, ma del tutto opposti fra loro, baste rebbero da
sè soli a spandere il discredito su quel teatro: pe rocchè il bello è come il
vero; e la natura doto gli uo mini, con più o meno di piezza, ma
indistintamente tutti, della facoltà di scernerlo dovunque splende: sì che
dissen sioni cosi risaltanti non possono altrimenti spiegarsi, che at
tribuendole tutte a un inesplicabile delirio. Noi non vorremo a ogni modo,
usando di un metodo che il buon senso condanna, nè accoglier cieche prevenzioni
con tra il teatro di Seneca, sol perchè i giudizi che se ne fecero da molti
sono fra loro contradittorii; nè cercar troppo innanzi ne'motivi da cui que'
giudizi medesimi derivarono in tempi ne' quali era vastissima l'erudizione, ma
non ancor nata la critica. Astretti a parlarne un po' minutamente, non foss'
altro per indicarlo a' giovani poeti come uno scoglio fu nesto, a cui senza
pericolo di naufragio non è lor permesso di avvicinarsi, il nostro cammino
intorno a questo autore sarà più spedito e più breve. Indagheremo da prima di
qual tempra fossero le potenze costitutive del suo ingegno, le tendenze morali
che il dominavano da presso, le filosofiche dottrine ond’ era inflessibilmente
preoccupato, e qual necessaria in fluenza esercitassero le particolari
circostanze del secolo in cui visse, a rafforzare ed estendere queste
predisposizioni del suo essere. Scendendo in seguito all'esame imparziale de'
fatti, ci avverrà forse di scoprire ch ' ei fu il discepolo ingegnoso nelle cui
mani ebbero sviluppo ed incremento i germi delle innovazioni di cuiEuripide fu
l'inventore; e ch'egli pervenne ad esagerarle ne' più strani modi, a crearne
delle più mo struose ed ardite, ed a svolger cosi l'attenzione pubblica dalle
originarie bellezze ond'Eschilo e Sofocle aveano rivestito que sto ramo
dell'arte. In assai fresca età SENECA era stato condotto di Cordova sua patria
nella capitale del mondo; e correano forse gli ultimi anni del regno di
Augusto. Vi fece i suoi studii sotto la dire zione di quei celebrati retori e
filosofi, i quali prendeanvanto d'insegnare a'loro allievi tutte le scienze
umane e di vine: concutiebant foecunda pectora, ut inde omnigenas cogitationes
exprimerent. Dotato di uno spirito severo, vi goroso, penetrante, abbracciò le
dottrine della setta stoica che ancor predominava in Roma; dedicossi alla
carriera del fòro, ove acquistò riputazione di felice oratore, e mancò poco che
un tal successo non gli riuscisse funesto, perchè suscitò le gelosie del
frenetico Caligola. Fu avido di gloria e di sape re; ma e altresì di onori e di
ricchezze; e a procacciarsi que st' ultimo intento gli era mestieri di un
mecenate. Ne trovo uno efficacissimo in Domizio Enobarbo, rinomato a quei tempi
per credito e per potenza, perchè del sangue de' Cesari: ed è fama che Seneca
gli pervertisse la moglie, quasi a dargli un pronto attestato di riconoscenza
per la protezione ottenutane. Se non che la nerezza di questo attentato pare
attenuarsi nel rammentare che quella moglie fu Agrippina, il cui nome non venne
mai registrato per avventura nel novero delle vestali: tal che non può
determinarsi con sicurezza s'ei fosse il sedut tore o il sedotto. Ne’primi anni
dell'impero di Claudio, accusato da Messalina di aperta complicità nelle
turpitudini di Giulia, nipote di quel principe, fu esiliato duramente in
Corsica, fosse vera o non vera la sua colpa. Ivi compose il suo libro de
Consolatione, in cui adulò bassamente l'imperadore, e lo indirizzò a un costui
favorito liberto, perchè quei servili omaggi non si restassero ignorati e senza
effetto: il che non impedi che più tardi, non avendo più cagioni da temerne,
gli scrivesse contro una velenosissima satira. Non si potrebbe definir net
tamente s'ei mentisse innanzi alla sua coscienza quando pro fuse le lusinghe o
quando scagliò le ingiurie: è certo che, toccando in cosi brusca guisa i due
opposti estremi, non mo strò di avere un culto troppo edificante per
gl'interessi della virtù e della verità. Intanto Agrippina avea lanciato l'inco
modo marito nella eternità; e, divenuta sposa di Claudio suo zio, dopo l '
uccisione di Messalina, sua prima cura fu di ri chiamar Seneca dall'esilio.
Reduce in Roma, ei fu accolto festosamente in corte, decorato delle insegne
pretorie, e dato a precetlor di Nerone, il quale tenne a fortuna il poter
apprendere da tanto maestro le scienze morali, le lettere genti li, e l'arte di
regnare, a cui Agrippina sua madre occulta mente lo destinava. Ignoro quai
progressi facesse quel giovinetto eroe nella pratica della virtù: so che non ne
fece molti nelle lettere, perchè fu pessimo poeta e scrittor da nulla: e si
segnalò solo nella perizia del canto e della musica, che non gli furono cer
tamente insegnati da Seneca. Quindi è che, proclamato impe radore ad esclusione
di Britannico, più prossimo erede del trono, bisognò a Seneca dettargli le
orazioni, le lettere, i re scritti da recitarsi o da inviarsi al senato: e
divenne questa per lui una nuova sorgente di gloria, essendosi divulgato in
Roma che que' lavori eran suoi, e che Nerone parlava imboc cato. La voluttà che
egli traea da questo genere di distrazioni intellettuali, si trasformò subito
per esso in cosi dolce abitu dine, che, avendo quel pietoso principe ucciso
prima il fra tello e poi la madre, ei non seppe resistere al solletico di scri
verne le apologie da comunicarsi a’ Padri, in nome di lui: e non già ch'egli
approvasse quei misfatti, ciò disdicendosi a filosofo; ma per non defraudar
forse il popolo romano di una elegante perorazione in favor del fratricidio e
del matricidio. Si può comprendere quanto ei si rendesse caro al suo augusto
allievo per cotai servigietti, a ' quali aggiugnevansi quelli di essergli
sempre intimo consigliere nelle alte cure dello stato, e talvolta per
indulgenza verso la troppo fragile gioventù, anche mezzano in qualche intrigo
d'amore con le sue liberte. Fu quindi colmato di ricchezze, che Tacito porta
fino a trenta milioni di sesterzii; si fabbricò magnifiche abita zioni in villa
ed in città; tolse in isposa la bella Paolina; e cercò di obbliare
nell'opulenza i dispiaceri che gli cagiona vano i piccoli traviamenti a cui
Nerone lasciava di tanto in tanto trasportarsi per eccesso di zelo in vantaggio
del buon [Fu alla morte di Claudio, che Seneca, immemore de' mendicati favori,
onde questi lo avea ricolmo, gli detto contra, sotto il titolo di
Apocolokintosis, la satira di cui è detto pocanzi. Fa meraviglia che Agrippina
potesse in questo li bello veder con tanta indifferenza smascherate le brutture
di una Corte, di cui essa era l'arbitra. Ma vi si parlava della grand'anima di
Nerone, il quale dovea succedere al defunto principe, come il più degno: e ciò
spiega tutto l'enigma.ordine; traviamenti che Seneca vedea col medesimo occhio
del suo collega Burro, morens et laudans. Non per ciò i suoi principii stoici
cambiarono d'indole; anzi si tennero sempre incontaminati. Nuotando nelle
ricchezze, scrivea su di una tavola d'oro con uno stiletto di diamante massime
nobilissime in lode della innocente povertà: e, ritraendosi dalle stanze di
Nerone, opere della più pura morale sgorgavano dalla sua intelligenza ad
esaltare i preyi- della virtù e dannare il vizio all'obbrobrio de'secoli. Ma
era Seneca veramente stoico? Intendiamoci. La filo sofia stoica fu coltivata in
Atene nella sua parte teorica e nella sua parte pratica. Que' savi che la
professavano, aspirando a un cotal sommo bene di cui si erano formata un'idea
miste riosa, spregiavano gli onori, le ricchezze, le delizie della vi ta, e
viveano intemerati e paghi solo di quell'interno con tento che vien luminoso e
spontaneo da una coscienza in pace con sè medesima. Da gran tempo era stata
introdotta in Ro ma; e, per analogia di abitudini austere, vi fiori pura e
splendida fino alla morte dell'ultimo Romano, il quale bestem miando la virtù
per impeto d'indignazione, parve segnar quasi direi il cominciamento alla
decadenza di quelle famose dottrine. La filosofia pratica di Epicuro, se non
pur forse quella di Aristippo, sottentrava destramente a tenere il cam po: e ad
assicurarle il trionfo concorreano tutte le volontà, quantunque per diversi
motivi: chè quell' efferato Governo aveva interesse di evirar tutti gli animi
con la corruzione, per comprimere gradatamente le forze politiche dello stato,
e cosi dar base alla concentrazione di un poter unico ed assoluto: ed il popolo
avea bisogno di sommergersi in tutta l'ebbrezza de' piaceri sensuali per non
sentir l ' acerbo contrasto fra una servitù divenuta inevitabile, e una libertà,
che, di fresco spenta, non erasi ancor tutta obbliata. Per quanto però la
depravazione de' costumi fosse gene rale e progressiva, le rimembranze della
filosofia stoica non erano poi del tutto cancellate: ne restavano ancora le teorie
astratte, i pomposi dettati e l’esteriore affettazione de’modi: e quei ne
faceva più solenne apparato che più tendeva precipito samente a seppellirsi in
tutte le iniquità della vita domestica e sociale. Pur nondimeno, quando sotto i
successori di Augu sto le persecuzioni inferocivano, e Roma erasi trasformata
in un miserando teatro di stragi e di rapine, lo stoicismo parve risorgere a
metter vigore negli animi per un solo oggetto il disprezzo della morte. Il
suicidio, quest'atto si altamente riprovato dalle più sante leggi della natura
e della religione, rivesti la falsa maschera di una virtù, che per nuove malva
gità di tempi fu abbracciata da moltissimi. Da prima fu ispi rato da tenerezza
paterna. Le condanne per imputazioni poli tiche importavano la confisca de’
beni a vantaggio de’delatori: ma il senato pendeva per la regola che un
individuo non per desse il suo patrimonio, quando preveniva la condanna con
morte volontaria: si che, appena un Romano sentivasi accu sato, si affrettava
subito ad uccidersi, per non gittare i suoi figliuoli nella miseria. E non vi
era da nutrire speranze illu sorie; perché la semplice accusa era in quei tempi
una sen tenza di morte. Tiberio contraddisse; dimostrò al senato esser quella
una regola scandalosa ed assurda; sarebbe mancato co' premii il coraggio a'
sostegni dello stato; e intendea con questo nome indicar le spie e i delatori.
Questa prima cagione di strutta, non però i suicidi diminuirono in numero ed in
fero cia: restava un altro non men potente motivo a renderli po polari ed
onorati: quello cioè di sottrarsi all'infamia di cadere sotto la scure del
carnefice. Accesi da questo sentimento che rammentava i bei giorni della
romana fierezza, vedeansi uo mini, rotti ad ogni perversità, morir da forti
dopo esser vi vuti da vili. Le storie latine son piene di siffatte risoluzioni
che imprimono un particolar carattere di sopraumana costanza a quei popoli, e
di cui non vi ha che pochissimi esempi presso gli altri popoli dell'antichità,
anche de'più famosi e magna nimi. Erano anime maschie, gigantesche nelle virtù
come ne' delitti, che riunivano in sè tutti i contrari: nobili pre cetti,
azioni scelleratissime, vite degradate, morti eroiche e generose. Seneca fu
stoico in questo senso, perchè in que sto solo senso lo furono tutti i suoi
contemporanei. Or cer chiamo di ritornare al nostro proposito con un'altra
general considerazione, che metterå suggello a tutte le precedenti. ne, La
fantasia non può supporsi disgiunta dagli affetti, dalle opinioni, dalle
abitudini dell'uomo: chè anzi questa facoltà non sembra attinger vita se non
dal concorso di tutti i feno meni sensitivi, i quali agiscono in essa per
conferirle tempra e serbianze analoghe, e su i quali essa reagisce dal suo
canto ad estenderne e rafforzarne l'indole: si che, immedesimati in un sol
tutto indivisibile, rivestono in comune caratteri, at titudini e colori
identici. Un essere morale non si forma inol tre da sè solo e indipendentemente
dagli altri esseri di simil natura che lo circondano. Rarissimi sono i casi,
ove pur ve ne abbia di positivi a citarne, in cui un uomo, ergendosi come
gigante isolato sulla terra, ben altro che ricevere la menoma impronta dalle
condizioni de' suoi tempi, sembra de stinato a comunicar loro le sue proprie
fattezze, e a divenirne a un tratto l'arbitro e il modello. Nelle ordinarie
occorrenze della vita, l'uomo, considerato sotto tal rispetto, può dirsi come
il lento prodotto dell'azion progressiva che in esso eser cita il secolo in cui
si trova; onde, ritrattane in sé l'immagi ei lo rappresenta al vivo nelle sue
moltiplici maniere di vivere e di sentire. Seneca, non ostante il suo fortissimo
e riflessivo inge gno, era precisamente di questa tempra; e non avea in se
nulla di straordinario che lo rendesse capace di luttar con le circostanze per
imprimer loro una direzione più alta. Mancava sopra tutto di quel carattere
d'indipendenza che la storia ci mostra come dote inerente a tutti i grandi
poeti. La condotta che ei tenne con Claudio lo prova; e in quella cheadottò con
Nerone, vi è peggio. Non arrossendo in prima di asserire che Nerone col suo
regno lietissimo avea fatto obbliar quello di Augusto, andò poi sino a
chiamarlo amantissimo della veri tà, modello d'innocenza, benevolo e clemente
a'suoi stessi nemici: e non seppe scuotere la polvere de' suoi piedi, e ri
trarsi da quella fogna di nequizie, se non quando la morte violenta di Burro
gli fe' prevedere la sua, e sentir la neces sità insuperabile di rassegnarvisi.
Quindi la sua fantasia, svi luppata e quasi direi nutrita in mezzo a tante
nefandigie, non poteva esser troppo abile a sfangarsene per trasportarsi in
altri elementi, e vagheggiarvi la creazione dal suo lato pill splendido. Egli
stesso par che fosse ingegnoso a spezzarne le ali con quella sua trista
inclinazione ad ammassar tesori: per chè lo veggiamo accusato in Tacito di
rapace, e in Dione di prestatore ad usura. E se queste imputazioni son false,
con vien dire almeno che il suo procedere fosse tale da dar facile presa a
simili calunnie. Basterà dunque collocarlo nella sua propria sfera per
riassumere in brevi detti quali esser potessero le disposizioni del suo spirito
nell ' intraprendere la carriera tragica. Vide i principati di Tiberio, di
Caligola, di Claudio e di Nerone: e questo nobile quadrumvirato non era
certamente fatto per ispi rargli nozioni troppo rallegranti sulla dignità della
natura umana. Ovunque ei volgesse lo sguardo, non iscopriva che orrori; e
profondo indagatore qual erasi delle più occulte pas sioni del cuore, non
ravvisava intorno a sè che depravazione di sentimenti, sete d'oro e di dominio,
tendenze alla ven detta ed alle stragi, tanto da non poter egli rappresentarsi
l'uman genere, se non come una congrega di mostri, bale strati sulla terra dal
genio del male, perchè vi si divorassero a vicenda. Preoccupato quindi come
attore e come spettatore più nella conoscenza degli uomini che in quella
dell'uomo, egli dovea per necessità sentirsi tratto a rigettare in un mondo
d'illusione ogni specie d'infortunio, che, derivante da for tuiti casi, potesse
rannodarsi poeticamente alla segreta in fluenza di una fatalità invisibile: e a
non veder quaggiù di positivo e di reale se non delitti e virtù in contrasto,
carne fici e vittime in azione, e sempre il più debole schiacciato con perfidia
o con violenza dal più forte. Non altrove in fatti che su queste basi egli
attese ad innalzare il suo tra gico edifizio. Determinata cosi l'idea
fondamentale che dovea servir di unico anello agli orditi, era geometricamente
inevitabile che a riempirli con analoga successione di parti, gli fosse pria
d'ogni altro mestieri di spingere ancor più oltre il sistema di conferire
intensità concentrata alle situazioni, a' caratteri ed agli affetti, onde in
tal guisa tutto concorresse ad isolar le im magini per rappresentarle ne' loro
nudi e più rilevati contor ni. Quindi nelle sue sceniche figure vi ha sempre,
se cosi è permesso di esprimersi, un esagerato lusso di anatomia, ed una
secchezza di commessure che colpisce e non incanta: nulla è in esse tracciato
sopra linee ondeggianti, ove l'occhio possa riposarsi con equabile digradazione
di movimenti; nulla è la sciato ad arte nelle ombre da esser supplito dalla
fantasia dello spettatore. La materia de' suoi componimenti, definita per ciò
appunto sin da' suoi primi sviluppi con metriche dimensioni, e le più volte
attinta più da' tesori della scienza che da quelli della poesia, non poteva
allora che rivestire forme rigide, scarne e prive di calore e di vita; perché
non si riferiva ad alcuna flessibile immagine che dominasse da lunge a spander
vaghezza ed armonia di variati colori ne' suoi dipinti. E ciò spiega nettamente
il biasimevole abuso che ei fe'de' monologhi, in cui talvolta si avviene a
comprender l'esposizione intera di una tragedia. Il monologo è certamente in
natura. Quando le passioni fermentano, l'uomo si piace a disvelare a sè stesso
i sentimenti da cui la sua anima è coster nata; e riesce così a comprimerne o a
rinfiammarne l'impe to, secondo che la ragione esercita in esso un impero più
forte o più debole. Ma questa rivelazione ha pur essa le sue leggi rigorose ed
inviolabili. Perché abbia luogo, bisogna che in quel momento gli affetti si
trovino in un certo stato di equi librio e di moderato temperamento che loro
permetta di rive stir forme possibili di linguaggio. Per l'opposto, le passioni
attualmente in tumulto sono mute; perchè aggorgandosi con veemenza per le vie
dell'anima, la rendono incapace di espan dersi di fuori e di manifestarsi con
altra eloquenza che con quella di un convulsivo silenzio: sopra tutto quando
esse son prossime a risolversi in atti esterni, perchè allora si opera e non si
parla; e l'azione scoppia in tanto più spaventevole, in quanto fu meno
preceduta da quella loquacità importuna che l'annunzia più romorosa che
devastatrice. È sol quando mo strasi grave di calma passeggiera e bugiarda, che
la tempe sta minaccia una più desolante rovina. A ciò si aggiunge che la
rivelazione degl ' interni affetti è propria dell'infelice e non del colpevole:
poichè il primo, as sorto ne’dolori che gli vengono da vicissitudini
accidentali ed estranee, sembra ne' suoi solitari lamenti voler interrogare Dio
e l'universo intorno alla cagione de' suoi infortuni; dove il secondo, il quale
opera per impulsioni di volontà consapevo le, apprestasi a compiere il meditato
delitto, ma rifuggendo sempre dal trovarsi troppo in presenza del suo delitto;
altri menti se gli solleverebbe la coscienza, e le più volte sarebbe distolto
dall'iniquo disegno diconsumarlo. Quindi avviene che in questo ultimo caso il
personaggio è tratto sovente a discor rere con sè stesso, non di affezioni, ma
di avvenimenti: e questo in poesia drammatica è un assurdo; perchè gli avve
nimenti sono di loro essenza inalterabili, e, considerati nu damente in sè
medesimi, non ribollono mai nell'anima a segno da indurci a rivelarli
partitamente a noi stessi per alleviarne il peso. Or si osservino da presso i
monologhi di SENECA: sono spessissimo declamazioni fuori natura, det tati da
intemperanza prosuntuosa di far pompa di parole, o di narrar fatti che il poeta
non sa rinvenir mezzi migliori da comunicare al pubblico; e agghiacciano la immagina
zione, perchè interamente privi di convenienza e di verità poetica. Si
richiedea l'occhio penetrante di Aristotile per disco prire che in Euripide i
cori deviavano talvolta dalla loro bel lissima ed originaria istituzione; ma
non vuolsi tanto corredo di sagacità per discernere ne' cori di Seneca un
simile difetto; perchè vi è portato sconciamente all'estremo, e snatura l'in
dole di questa preziosa macchina teatrale per cosi ridurla scientemente ad un
vano frastuono di cantici estranei all'azione rappresentata. Sono ivi
d'ordinario introdotti a tener veci di sinfonie per indicare i trapassi da un
atto all'altro; e quindi senza alcun legittimo scopo in quanto al fondo
dell'arte; se già non fosse per dar pretesti all'autore di sfoggiar la sua
abilità nella lirica. Nè vorrò qui ripetere a lungo quanto dissi nel precedente
capitolo intorno alle cagioni che spogliarono il coro tragico, si efficace ne'
due primi Greci, di ogni specie di drammatico prestigio. Basti aver sempre
innanzi agli occhi, che questo era un danno inevitabile per qualunque poeta, il
quale, pari al tragico latino, tendesse unicamente verso un genere di immagini
esclusivo di ogni conforto di pompa e di espansione. Non potendo io cessar mai
d'insistere sopra un oggetto che reputo importantissimo, mi sia dato di
riassumerne per un'ultima volta il senso. Lo spettacolo delle sventure,
dipendenti da' casi della vi ta, eccita, per l'infelice che ne soffre, una
serie di compas sionevoli simpatie, le quali si prolungano di là da' recinti
del teatro, e si risvegliano con forza tutte le volte che noi ci fer miamo a
riflettere sul nulla della condizione umana: per con seguenza i cori riescono
splendidissimi ed utili a preparare, ad accendere ed a protrarre quelle
tumultuose affezioni che il poeta seppe far nascere in altri. Per l'opposto, lo
spetta colo della distruzione del più debole derivata dalla malvagità del più
forte, eccita meno simpatie di pietà per l'oppresso, che sentimenti di
abbominio per l'oppressore: e queste non son durevoli, perchè richiamano a non
so quale immagine di desolante necessità, la quale concentra l'anima in sè
stessa, e non lascia luogo alla fantasia di svagare in alcuna idea di
possibilità che la vittima avesse potuto sfuggire al carnefice: quindi allora
non vi è alcun partito a trarre dall'intervento de' cori; perchè le passioni
odiose non han nulla di effusivo da esigere imperiosamente che si dispongano
personaggi in termedi per farle passar con rapidità e veemenza nell'animo degli
spettatori. Non vi ha dubbio esser questi propriamente difetti che appartengono
alla sola esecuzione: ma io non mi sono tratte nuto alquanto ad indicarli, se
non perchè li veggo suggeriti dalla stessa particolare idea che l'autore si
elesse a guida, ed a cui si ricongiungono strettamente come necessari effetti
di una cagione aperta ed immutabile. E non da altro fonte derivò pure quello
smisurato lusso di motti, di sentenze e di arguzie, di cui Seneca si piacque
d'ingemmare con tanta pro fusione le sue tragedie, le quali da questo aspetto
rassomi gliano ad una collezione di aforismi spessissimo empi e sto machevoli.
L'asprezza delle situazioni si presta difficilmente ad una calda ed espansiva
magniloquenza; e sembra esigere di siffatti modi saltellanti di linguaggio, che
dieno scolpiti ri salti ad attitudini si rigorosamente stentate. Nè gli era
biso gno di molta tensione di spirito per rinvenirne in abbondan za: bastava
frequentar, come lui, le anticamere de'potenti, per ammassarne de' più
spaventevoli, si veramente che ne' suoi personaggi vien rappresentata piuttosto
la natura de' Latini de' suoi tempi, che la natura umana in generale: e in
cotal guisa perdė fin anche il merito della invenzione. Procuriamo di
somministrarne in breve una prova. Quel suo celebre si recusares, darem, dato
in risposta da un principe malvagio a chi gli chiedea la morte per uscir di
tormenti, non è in sostanza che il feroce motto di Tiberio, il quale osò dir
freddamente a coloro che gli domandavano in grazia di far perire un Romano
ch'ei perseguitava: Adagio; non l'ho ancor perdonato. Quel detto del suo Atreo:
Mise rum videre volo, sed dum fit miser, appartiene di diritto a Caligola, il
quale prendea diletto ad assister personalmente alla tortura delle sue vittime,
per pascere i suoi sguardi nel veder messe in pezzi le loro membra: e
sdegnavasi contra i car nefici che non erano abbastanza lenti nella esecuzione
de' loro nefandi incarichi: e Seneca dovè udirlo più volte dallo stesso Nerone,
il quale non ordinava l ' assassinio di un infelice, se non dicendo à' suoi
satelliti: Fategli sentir la morte; tal che nella congiura di Pisone un suo
sgherro si vantò di aver tronca la testa di un cospiratore con un colpo e
mezzo. Quell'ini quo tratto della sua Medea, Perfectum est scelus — vindicta
nondum, era l'espressione favorita di tutti mostri che da Silla in poi aveano
insanguinato Roma. Se si confrontassero alfine le sentenze di Seneca con quelle
qua e là rapportate da Tacito e da Svetonio, si troverebbe ch'esse in gran
parte sono di origine storica, più che formate dalla sola riflessione del
tragico. Nė la ricca merce che in questo genere gli offrivano i suoi
contemporanei, gli era pur sufficiente: spigolava ne' Greci at tentissimo; e
dovunque scorgea una massima atroce, era in gegnoso ad annerirla più oltre per
appropriarsela. Euripide, a cagion di esempio, fe’ dire ad Eteocle nelle
Fenisse, che se per possedere un trono bisognava violar la giustizia, era pur
bello il divenire ingiusto: massima che il buon Cicerone dolevasi di udir
sempre ripetere da Cesare, come se Cesare avesse potuto aver massime di diversa
specie. Ma Seneca la trovò gretta e leggiera: una semplice violazione della
giustizia avea per lui certo che di vago e d'indeterminato che non rilevava
troppo l'orrore della immagine: gli bisognò quindi ritoccarla per darle maggior
precisione; e fe' dire più netta mente a Polinice: Pro regno velim patriam,
penates, coniu gem flammis dare. Per la patria e i penati s'intende; rap
presentano il capro espiatore di tutte le colpe d'Israele: ma quella povera
Argia che gli avea somministrato un esercito floridissimo, avrebbe mai potuto
credere che il tenero marito fosse disposto in ricompensa a gittarla tutta
vivente nelle fiamme per ottenere un trono? Non per ciò Seneca mancò sempre di
altissimi dettati. Quel Siste ne in matrem incidas, profferito dal cieco Edipo,
allor che dopo la morte di Giocasta ei brancolando cercava una via per uscir di
quella reggia contaminata, esprime un terror profondo di cui è difficile
immaginar l'eguale. Si è tanto ammirato quel Medea superest, imitato in seguito
con tanta felicità dal Corneille: ma ne' frammenti che di lui ci ri mangono
delle Fenisse, vi è un tratto di simil natura che a me sembra non meno poetico
ed eloquente. Antigone, per metter calma nell' esule padre, gli dice affannosa:
nell' uni verso intero che più ti rimane a fuggire? Me stesso, risponde Edipo
con fremito disperato. Ed è immagine bellis sima, perchè disvela come lampo
tutta la tremenda condizione di quell' infelice famoso. Nella stessa tragedia,
Edipo, volendo nell'eccesso del suo delirio uccidersi, sollecita Antigone a
porgergli il ferro col quale ei versò il sangue paterno; ed ac cortosi del
silenzio di lei, esclama con impeto: hai tu quel ferro, o i miei figli lo han
conservato per essi con la mia corona? E questa terribile e veramente tragica
idea riceve lume dagli amari motteggi, ond' ei riversa le sue imprecazioni
sugli empi fratelli, che, dopo averlo bandito del regno, sel contendeano fra
loro con le armi: Me nunc sequuntur: laudo et agnosco lubens..... Exbortor
aliquid ut patre hoc dignum gerant. Agite, o propago clara; generosam indolem
Probate factis..... Frater in fratrem ruat.... Ciò prova senza equivoci che,
almeno nel linguaggio, Seneca non mancò al certo di bei momenti di forza. Ma
che va le? È forza d'un ingegno fantastico ed intemperante, che non conosce
modi, non ammette leggi, e confonde spesso il su blime con lo strano. Perocchè
talora, imbattendosi in un alto concepimento, non gli giova esprimerlo d'un sol
tratto; ei vi ritorna le mille volte, lo stempera in mille diverse guise, ne
amplifica le forme con mille ricercati contorni, ed an nientando gli effetti di
prima impressione, produce sazietà e disgusto: tal altra, per troppa smania di
dire e di ripetere e di girar lungamente intorno ad un medesimo dettato,
inciampa senza far colpo, e va sino a render puerili e ridicoli i più tra gici
caratteri; perchè le immagini di spavento ch' ei cerca di eccitare, si
risolvono allora prestamente in concetti ed in arguzie di spirito, e
da'concetti e dalle arguzie si passa a poco a poco a vere scene di farsa. Nè vi
ha uopo d'indagarne al trove la cagione che in quella perenne boria di
mostrarsi nuovo ad ogni costo, e di prender dagli aridi campi di una prevenuta
intelligenza quel che non sa troppo facilmente rin venire ne' regni
fertilissimi di una spontanea immaginazione. Siemi concesso di trarne un solo
esempio dalle medesime Fenisse. Edipo annunzia di voler morire; ma non per le
ragioni che altri per avventura supporrebbe: ama le tenebre, e desi dera
procurarsene di foltissime nella notte del sepolcro, per chè quelle della sua
cecità non gli sono abbastanza profonde. Antigone piange in udir questa
risoluzione; non si costerni dunque l'amata figlia; non più si muoia; eidecide
di piantarsi ritto sul pendio di una rupe a proporre indovinelli a’ viandanti.
A questo nuovo disegno le lacrime di Antigone si aumenta no, perchè vede allora
nel padre, non più indizi di cordoglio, ma di demenza; si consoli dunque la
infelice, non si rinnovi la storia della sfinge. Si crederà forse ch'egli le
promet tesse di sopportar con dignità e rassegnazione la sua sventu ra? No: per
render la calma a quella sconsolata donzella, e darle ampio attestato della sua
riconoscenza, ei le offre di volere a un cenno di lei traversare a nuoto l’Egeo,
e andare a raccogliere nella sua bocca tutte le fiamme dell'Etna. Hic OEdipus
ægæa tranabit freta, Jubente te; flammasque, quas siculo vomit De monte tellus
igneos volvens globos, Excipiet ore. Or non doveva essere per Antigone un gran
principio di con forto, udendo il cieco padre che per diminuire le angustie di
lei vuol mostrarle di possedere il coraggio di Leandro e i pol moni di Encelado?
Seneca finalmente sentiva in astratto, che non è poesia dove non è pompa
d'immagini; e che la stessa semplicità, piuttosto che nuocere alla pompa,
concorre a renderla più splendida e più evidente. Se non che obbliava che
questo in dispensabile pregio di esecuzione prende la sua prima radice
nell'indole stessa del soggetto, il quale spontaneamente la produce, come fiore
ingenerato dal successivo sviluppo del germe che ne contiene in sè le forme
vaghissime, benchè in visibili all'occhio nudo: ond'è che dove il soggetto non
ne somministri gli elementi, il poeta si studia invano di crearla per sua sola
opera dal nulla; specialmente allor che le dispo sizioni del suo animo lo
traggono ad abbandonar le illusioni della fantasia per tutto concentrarlo nella
sollecitudine di sfog giar dottrine e di annerir la natura. La sua infatti
riesce sem pre pompa di esteriore apparenza, 0, per dir meglio, pompa
sovrapposta e forzata, che, non ricongiungendosi per alcun legame al fondo
dell'idea, degenera sovente in apertissima stravaganza, e vien come clamide
imperiale, che, gittata sulle spalle di un satiro, contribuisce meno ad
abbellirlo, che a farne risaltar più oltre la villana difformità. Ne addurremo
più giù gli argomenti di fatto incontrastabili. Ei tolse tutti i soggetti delle
sue tragedie dalla mitologia greca; nè l'Ottavia fa eccezione, perchè ormai gli
eruditi convengono non esser sua. A raggiugner però quelle situa zioni
richiedeasi il volo dell'aquila; ed il tragico latino avea per avventura un
manto di piombo ancor più grave di quelli che Dante pone addosso a una schiera
di dannati. Per valu tarne il merito in complesso, giovi poter distinguere
anche in lui tre diverse maniere di concepire e di dipingere i suoi qua dri.
Allor che il soggetto era di tal condizione fitta ed invariabile ch'egli non
potea da verun canto cangiarne l'idea pri mitiva, s' industriava di farne
un'amplificazione da collegio, e di acquistare in una specie di morbosa
gonfiezza quel che dovea necessariamente perdere in forza ed in elevazione: e
fu questo particolarmente il caso dell'Edipo. Quando alcuna materia se gli
offriva da esagerare a suo modo l'immagine del delitto, ei sentivasi nel suo
vero elemento a dar libero corso alle sue predilette tendenze: e ne diè prova
nel trattar la Me dlea. Piacendosi alfine di spingere all'estremo la dipintura
delle atrocità meditate, riprodusse il Tieste, quasi a chiuder la strada che
altri confidasse di sorpassarlo in questo mo struoso genere. L'esame analitico
di queste tre sole fra le sue tragedie giustificherà quanto finora si è detto
intorno alla in trinseca tempra di questo autore. Edipo. Se un contagio
sterminatore non si fosse ma nifestato in Tebe, che obbligo di ricorrere agli
oracoli per ap prendere i mezzi di porvi un termine, i casi di Edipo non si
sarebbero mai scoperti. Quindi Sofocle, nella magnifica espo sizione della sua
tragedia su questo soggetto, parla di quel flagello, ma in poche linee: il
sacerdote non ne fa menzione al re che a solo fine di spiegargli il motivo per
cui tutto il popolo è accorso in atto supplice a implorare i consigli e l'aiuto
del savissimo de'principi. Seneca per l'opposto, ob bliando esser quello un
incidente su cui non bisognava molto fermarsi, giudicò necessario d'impiegar
tutto il primo atto del suo tessuto a una minuta descrizione della peste onde
la città è tribolata. Edipo, dopo aver accennata la maledizione che pesa sul
suo capo di divenir parricida e incestuoso, senza che alcun ordine d'idee ancor
lo esigesse, togliesi di raccon tare a Giocasta, che dovea pur supporsene
istruita, i feno meni meteorologici onde quella calamità pubblica era disgra
ziatamente accompagnata: calori eccessivi, calme soffocanti, torrenti
disseccati, campagne isterilite, tenebre profondissi e in mezzo a questo
disordine degli elementi, prodigi straordinari, apparizioni di ombre, spiriti
ululanti la notte sull'alto de' tempii, e simiglianti. Usciti appena di questa
prolusione di fisica sperimentale, l'autore ci introduce in una sala di
clinica, menando il coro con una descrizione patologica della peste a fare una
mala giunta a quella di cui ci gra tificò Edipo. Gli spasimi, le convulsioni,
le febbri, l'abbatti mento delle forze, i gavoccioli, e fin la tosse che
affligge gl' infermi, somministrano materie al suo canto: nė vi man cano pure i
portenti: perchè le fontane versano sangue invece di acqua, forse per alcuna
chimica trasformazione operata dagl'influssi del pestifero contagio. Creonte,
che era stato inviato a consultar l'oracolo, giu gne al secondo atto per dire
al re, che, a cessar que’mali, era volontà de’numi che l' uccisore di Laio
fosse punito: nė tras cura di narrare a lungo le difficoltà incontrate dalla
Pitia per destar lo spirito profetico nel suo seno e dare i responsi analoghi
alle domande. Mentre il re lancia, come in Sofocle, le sue tremende
imprecazioni contra il colpevole, il cieco Tire sia, seguito dalla sua
figliuola Manto, che gli serve di scorta, vien sulla scena, non si sa da chi
chiamato, traendosi dietro altri ministri di tempii con un toro e una giovenca
per fare un sacrifizio nella reggia: e richiesto del nome dell'omi cida,
protesta di non saperlo; ma i numi glielo rivelerebbero mediante
quell'olocausto. La cerimonia è immediatamente disposta; e le particolarità che
l'accompagnano, benchè visi bili a tutti, pur vi sono minutamente notate per
mezzo di lungo dialogo tra l'indovino e la figlia, pieno di mistiche al lusioni
a' futuri casi di Edipo e di Giocasta, e fin di Eteocle e Polinice, che son
personaggi estranei all'azione. La fiamma del rogo scintilla de' più variati
colori, ed è solcata di strisce sanguinose ed insolite, si divide in due da sè
stessa, ed oltre ogni espettazione si spegne prima che le manchi l'alimento. Il
vino offerto in libazione si cangia in lurido sangue, e globi di fumo si
spiccano dall'altare e van rotando intorno al dia dema del re. La giovenca cade
al primo colpo della scure; ma il toro spaventato sembra fuggir la luce del
sole; e men tre stenta a morire, il sangue che gli sgorga dalle ferite,
spandesi a coprirgli gli occhi e la fronte. Le viscere sono aperte alle vittime
per leggervi il gran segreto: ma nulla vi si scorge al suo luogo, cuore, fegato,
polmoni, tutto è in dis ordine: le leggi della natura vi appariscono violate:
la gio venca inoltre ha concepito, e il frutto che porta nel ventre, é
extrauterino; fenomeno di cui Manto pare istruita più che a vergine si convenisse.
Compiuta però questa dimostrazione anatomica, il re crede invano aver tocca la
meta de' suoi desiderii con la sco perta del reo; quel romoroso apparato di
strane investiga zioni fu opera perduta: Tiresia dichiara esser tuttavia al
buio della verità, e quindi bisognargli evocar da' regni della morte l'ombra
stessa di Laio che gliela riveli. Ei parte infatti per adempiere in luoghi
solitari questa specie d'incanto magico: e Creonte, che con altri fu deputato
ad assistervi, ritorna ed apre il terzo atto col racconto di tutto ciò che
quivi era avve nuto. Poco lungi da Tebe è una selvaggia boscaglia: ei ne
descrive la posizione, gli alberi, le acque, e fino i venti che vi dominano.
Tiresia ordina che vi si scavi un ampio fosso, che vi s'innalzi sopra un rogo,
e vi si gittino molti animali in sacrifizio con le consuete libazioni di vino e
di latte, men tr' egli intonando lugubri carmi con voce minacciosa, invoca gli
spiriti ad uscir fuori dell'Erebo. Si odono allora urlare i cani di Ecate; la
terra trema; e sprofondandosi apre le vora gini dell'abisso, in fondo al quale
si veggono le pallide divi nità infernali passeggiar confuse con le ombre; e
con esse le Furie armate di serpi, i fratelli nati da' denti del dragone di
Dirce, la Sfinge che fu flagello di Tebe, e tutti i mostri spa ventevoli che
abitano quel nero soggiorno. A cosi tetro spet tacolo gli astanti sono
inorriditi: ma Tiresia, intrepido sem pre, invoca con maggior forza gli spettri,
che a torme innu merevoli arrivano volando sulla terra, e si spandono con fre
mito, lungo la selva. Ne sono indicati i nomi come in una rassegna di eserciti:
e lo spettro di Laio, che sfigurato dalle ferite è l'ultimo ad apparire,
annunzia infine con voce tre menda, che a rimuovere i disastri di Tebe, doveasi
cacciarne Edipo, ad espiazione di aver egli ucciso il padre, e di essersi
congiunto in matrimonio con la madre. Udita la narrazione di tanto prodigio, il
re costernato esclama esser falsa l'accusa, perchè suo padre Polibo ancor vive,
ed egli è lontano dalla sua madre Merope. Quindi sospetta che sia quella una
calunnia di Tiresia per torgli lo scettro e darlo a Creonte, cui altresi ca
rica di rimproveri e minaccia di morte. Si osservi di passaggio che questo
sospetto è ragionato in Sofocle, perchè l'accusa vien dal labbro di un uomo
qual è Tiresia: ma in Seneca è stolto, perchè quella rivelazione è fatta
dall'ombra stessa di Laio che tutti hanno udita. Intanto Edipo, compreso di
cruccio e di terrore, ricomparisce al quarto atto con Giocasta; e chiesti nuovi
schiarimenti sulle circostanze della morte di Laio, sovviengli di aver egli
ucciso un uomo pria di condursi a Tebe; e mentre alle risposte di lei i suoi
timori si accrescono, un vecchio pastore corintio sopraggiugne a dirgli che
Polibo avea cessato di vivere, e ch'egli era invitato ad occuparne il trono. A
questo annunzio ei si piace che l'oracolo da cui fu minacciato di divenir parri
cida, siesi pienamente smentito; ma, temendo egli tuttavia l'incesto, il
vecchio lo affida, svelandogli che Merope non era sua madre, e ch'ei,
ricevutolo bambino da un pastore di Tebe, lo fe ’ adottare in quella corte.
Quest'ultimo è appellato per dichiarar la nascita di Edipo, e tutto alfine si
scopre come in Sofocle. Al quinto atto un messo accorre a narrare che il re,
dopo aver percorso da furioso la reggia, avea risoluto in prima di uccidersi:
ma poi, avendo meglio e più filosoficamente pe sate le cose, erasi contentato
di strapparsi gli occhi; e che, fatto cieco, ancor levava in alto la testa per
assicurarsi s' ei lo fosse interamente, stracciando una per una le fibre che
nelle cavità nude gli rimaneano, per impedir forse che qual che filamento
muscolare non si trasformasse in nervo ottico a dar passagio alla luce. Edipo
stesso apparisce in questo de plorabile stato; e Giocasta gli è a fianco per
convincerlo che i suoi delitti erano sola opra del fato: se non che alle voci
di lui, che inorridito cerca di allontanarla da sè, delibera an ch'essa di
morire. In qual parte del corpo le conviene intanto ferirsi? Quistione
essenziale in tanta circostanza; ond' ella la esamina con logica rigorosa, e si
colpisce al ventre, che die ricetto a un figlio divenutole marito. A questo
nuovo accidente Edipo riconosce sè stesso doppiamente parricida, avendo la sua
disgrazia provocata la morte anche della ma Nell'Ercole all Eta di Seneca,
Deianira propone presso a poco a sè stessa le medesime quistioni prima di
uccidersi dre: e disperato abbandona la patria, invocando tutti i mali di Tebe
a seguirlo nel suo esilio. Se per una di quelle insensate pratiche, usate nelle
vec chie scuole di rettorica, un giovine studente fosse stato inca ricato dal
suo maestro di fare un'amplificazione a sua guisa della greca tragedia di Edipo,
io non credo che il mal senso delle descrizioni estranee all’azion fondamentale
avesse po tuto esser spinto più oltre. Era serbato a Seneca il sommini strar
compiuti modelli di siffatta specie di mostruosità: nė chiunque ha fior di
gusto e di senno esigerà che io m'impacci a provargli un difetto sì aperto con
appositi commentari; ba stando la nuda esposizione dell'ordito a convincerne
senza più anche i meno veggenti. Un critico francese ha cercato di giu
stificarne l'autore, allegando che quelle opere teatrali non erano destinate
alla rappresentazione; e che in conseguenza il lusso delle descrizioni
eterogenee avea per iscopo di ren derne meno inefficace la lettura in alcun
privato crocchio di conoscitori, ove soleano venir declamate. Se non che la tra
gedia è un particolar genere di poesia che ha le sue leggi sta bili e
determinate: e non mi consente la ragione che queste leggi nella tragedia letta,
possano esser diverse da quelle re putate indispensabili nella tragedia
rappresentata. Quando uno e fisso è il genere, non può esso andar soggetto a
variazioni pel vario ed accidental modo di darne conoscenza altrui. Se il poeta
estimava che le ampollose descrizioni, bene o mal coerenti a un tragico tessuto,
fosser le sole che avesser potuto fare impressione in un'adunanza di ascoltanti
oziosi, potea comporne a suo bell'agio distaccate con titoli convenienti, senza
contaminarne un'arte che non è fatta per accoglierle. Sarebbe cosi divenuto il
precursore di Stazio, lasciando una collezione di Sylvæ, più o meno
sopportabili, in luogo di scene tragiche meravigliosamente insopportabili.
Medea. Sin dalle prime scene, sentendosi tradita e derelitta, Medea non respira
che sangue ed eccidii: ma gli eccidii e il sangue non le sembrano ancora se non
leggeris simo alimento al suo animo inferocito. Vorrebbe ritrovare un' atrocità
nuova, sconosciuta, straordinaria, che facesse parlar di lei nella più lontana
posterità. Nel vederla si libera ne' suoi spaventevoli disegni, la nutrice, che
l'è da presso, non sa immaginare altre vie a calmarla, se non rammentan dole
che per menar tutto a termine sicuro ella dee nasconder la sua collera;
perocchè, ove questa si mostri di fuori troppo apertamente, ricade le più volte
sopra colui che ne e animato, e distrugge i mezzi della vendetta. Massima
infernale, ma vera; e posta leggiadramente in pratica da tutti i contempo ranei
di Seneca. Il re intanto, che teme le arti e le insidie della irritata maga,
vien cruccioso ad ordinarle di sgombrar subito da' suoi stati. Indarno ella fa
lungo racconto di tutto il passato per mettere in risalto la iniqua condotta di
Giasone e la ricompensa infame onde l'ingrato la rimerita de' tanti be nefizii
ricevuti; indarno cerca di muovere in quel principe tutt' i sentimenti capaci
di piegarlo a rivocare quella dura ri soluzione; questi si rimane inflessibile;
e nel ritrarsi dalla scena consente solo a permettere, com' ella ferventemente
chiede, che almeno i due suoi figliuoli continuino a dimorar ivi col padre, e
che diesi a lei un giorno di tempo per ab bracciarli, e disporsi ad abbandonar
per sempre quelle re gioni: favore di cui ella gode nel suo segreto, giudicando
bastarle quello spazio a poter tutta rfversar la sua ira contro i suoi
implacabili persecutori. Giasone offresi allora con bizzarro monologo a far com
prendere che il re minaccia morte a lui ed a' suoi figli, ov'ei nieghi
d'impalmar Creusa: nė vi ha cenno che in parte spie ghi o giustifichi questo
mezzo speditissimo di concludere un matrimonio; se già qualche maligno spirito
non voglia sup porre che Creusa fosse incinta, onde, a salvarle la fama, si
obbligasse il profugo seduttore a scegliere fra il talamo nu ziale e la scure.
Medea, che di lui si accorge, gli va incontro scoppiante rabbia e dolore. A'
veementi rimproveri di lei egli dice che il re l'avrebbe fatta perire, s' ei
non lo avesse in dotto a contentarsi di scacciarla solamente dal regno: la
solle cita quindi a sottrarsi tusto allo sdegno di chi ha il potere di
opprimerla. A fin di scoprire il lato debole del cuore di lui, ella finge di
cedere, ed implora che non le sia vietato di menar seco que’ medesimi figliuoli
che pocanzi pregava il re a lasciare in cura del padre; e compiacendosi
nell'udire esser sulla scena, per lui impossibile di staccarsi da quei
fanciulli, si restringe a chiedergli di poter dar loro l'ultimo addio; grazia
che il re le avea di già conceduta. Rimasta sola, medita il disegno di disfarsi
della rivale, inviandole in dono una veste avvelenata; e corre a farne
confidenza alla sua nutrice. Questa rivien e narra i prodigi operati da Medea
per compiere il suo funesto disegno. Con le sue arti magiche avea nelle sue
stanze attirati il dragone della Colchide, l'idra uccisa da Ercole, e i più
mostruosi rettili della terra; e ne' loro veleni, misti a sangue di uccelli
impuri ed a fiamme divoratrici, avea confuso i succhi di quante erbe narcotiche
allignano sulla faccia del globo. Dopo questa relazione, che è lunga e minuta
più che non bisognerebbe a descrivere anche il laboratorio di un farmacista, la
maga ella stessa riapparisce; e invocando Ecate con orribili scongiuramenti a
discendere dal cielo per assisterla, si ferisce al braccio per far del suo
sangue una libazione alla Dea. Terminato cosi l'incantesimo con un sa lasso,
intinge in quel liquore la veste già preparata, e manda i figliuoli a farne
presente a Creusa. L'effetto è subito prodotto. Un messo viene a raccontar
distintamente che l'incendio si è manifestato nella reggia al solo contatto di
quel dono fatale, e che il re e la figliuola vi sono rimasti amendue spenti.
Medea, che in udir tale annun zio gioisce di aver colto il primo frutto delle
sue trame, si dispone a coronar l'opera, uccidendo i figli, per cosi vendi
carsi delle perfidie del marito. Questi era corso con gente d'arme a
sorprenderla: ma ella erasi rifuggita co ' due fan ciulli e la nutrice
sull'alto della casa. Di là parlando a sè stessa intorno a quel che le conviene
di fare, dice che il de litto è compiuto, ma non ancor la vendetta; trucida
furi bonda uno di quei disgraziati, e ne gitta il cadavere sangui noso a
Giasone che dal basso la mira imprecando e fre mendo: e mentr' egli la
scongiura inorridito a conservare almen l'altro in vita, ella lo trafigge sotto
i proprii occhi; e chiamandosi dolente di non averne avuti che due soli ad
immolare, vuol cercar nel suo seno se vi sia il germe di qualche altro
figliuolo per istrapparselo a brani dal fondo delle viscere. Innalzandosi
alline sul suo carro magico, Ricevi, dice al marito insultando, ricevi i tuoi
nati; io mi slancio al di sopra delle nuvole. Si, quei le risponde, assorto nel
raccapriccio e nella disperazione; và per gli alti spazii dell' acre ad
attestare all' universo che non esiste al cun Dio: Per alta vade spatia sublimi
ætheris Testare nullos esse, qua veheris, deos. Tratto divino !.... esclamava
un critico: veramente, ripigliava un altro scherzando sulle parole, non vi è
nulla che sia men divino ! Sull'indole di questa ributtante favola drammatica
dissi altrove abbastanza: e qual pessimo governo Seneca ne facesse ad ancor più
oltre annerirla ed a gonfiarla di vento, ciascuno può giudicarne da se
medesimo. Non è intanto superfluo il notare una circostanza che sembra sfuggita
costantemente a' dotti illustratori di questo tragico antico. Orazio inculcava
severamente a ' poeti di non mai dare a spettacolo una Medea che trucida i
figli al cospetto del popolo; poichè un simile atto da far fremere sterilmente
la natura, dee riuscir più or rendo che tremendo per chiunque non abbia
rinunziato ad ogni sentimento di umanità. Che Seneca infrangesse un cosi savio
precetto, chi ben conosce la tempra della sua fantasia ne comprenderà
facilmente i motivi. Ma donde Orazio lo trasse? Questo fu per me sempre un enigma.
Un precetto che vieta una difformità in poesia, è come una legge che vieta un
delitto in politica: suppongono amendue che un dis ordine abbia esistito per lo
passato, e mirano ad imporre un freno affinché non si riproduca nell'avvenire:
e non vi ha esempio in cui la giurisprudenza civile fulmini un'azione che non
ha mai avuto luogo nella condotta degli uomini, come non vi ha esempio in cui
la critica letteraria basimi un difetto di gusto del quale non vi è traccia
nella storia delle arti. L'in duzione a trarsi da questo principio è
semplicissima. Orazio non potea certamente aver letta la sconcezza, ch' ei
riprova con si grave dettato intorno a Medea, nè in Euripide il quale avea
saputo evitarla, nè in Seneca il quale fioriva quando egli era già spento. In
conseguenza è a dirsi, ch ' ei la scor caso, gesse in qualcuno de' poeti latini
suoi predecessori o contem poranei, le cui opere sono a noi sconosciute. E in
questo che io lascio agli eruditi di verificare, non possiamo nel precettor di
Nerone ravvisar nè anche l'esistenza di una facoltà, disgraziatamente assai
comune; quella cioè di saper ritrovare da sè stesso una turpitudine. La
predilezione de' Latini per la favola di Medea costi tuisce inoltre un fenomeno
che merita ugualmente di esser notato. In Grecia non imprese a trattarla che il
solo Euri pide; e dopo di lui una tragedia sopra il medesimo soggetto, che non
è pervenuta alla posterità, fu scritta da un tal Neo frone, di cui non ho mai
saputo novella. In Francia non è da citarsi che la Medea del Corneille; poichè
i tentativi di Pe louse, di Longepierre e di Clement sono ormai obbliati. Nella
sola polvere degli archivii se ne additano due in Italia, una del Torelli, l '
altra del Gozzi: e parlo fino al 1820; perchè, se altre ne sieno apparse dopo,
lo ignoro, e non ho mai cu rato d'informarmene. Non ne apparvero, a quanto io
creda, fra gli Alemanni e fra gli Spagnuoli; e può dirsi nè anche fra gl'
Inglesi; poichè quella del Glower non è calcata sulle memorie antiche. Questo
poeta, in ciò di squisito senso, benchè non di alta sfera nel resto, osò con
fermo proposito guastar piuttosto la tradizione ricevuta, che denigrare con una
esagerazione si assurda il prezioso carattere di madre: ei suppose che Medea
uccidesse i figli in un eccesso di frene tico delirio che le impediva di
riconoscerli. E ritornata in sė stessa, la dipinse preda alla disperazione per
l'involontario attentato, anzi che lieta e trionfante di aver dato opera a una
vendetta che innanzi ad ogni essere ben costituito dalla na tura dovea
necessariamente colpir di preferenza il di lei pro prio cuore. In Roma per
l'opposto par che non vi fosse poeta tragico il quale non avesse tentata una
Medea. Vi si segnalarono Ennio, Pacuvio, Accio, Ovidio, Seneca, Materno ed
altri: e Tertulliano parla di un Osidio Geta, che nel primo secolo dell'era
cristiana compose tutta di versi di Virgilio una nuova Medea, di cui lo
Scriverio si è dato l'inutile pena di raccogliere alcuni frammenti. Con queste
tendenze di ferocia ne' drammatici latini, vi è poi tanto a stupire che ivi la
sana tragedia non mai prosperasse con la dignità richiesta? Tieste. La scena è
nella reggia di Micene; e l'azione si apre con l'Ombra di Tantalo, la quale,
tratta sulla terra da una delle Furie infernali, è da essa spinta a metter odio
e furore nell'animo de'due fratelli Tieste ed Atreo, suoi discen denti, onde
seguano fra loro i più orribili misfatti. Al solo aggirarsi dello spettro in
quelle mura fatali, Atreo, che vi tenea scettro, è subitamente invaso da fieri
desiderii di ven detta contra Tieste, che gli ebbe un tempo pervertita la sposa
ed involate le ricchezze, e che állor viveasi profugo in terre straniere nella
più estrema miseria. Memore de' torti rice vuti, ei non più spira che minacce
di esterminio: e trattiensi a parlar con uno schiavo suo conſidente intorno al
modo più sicuro da immolar l'abborrito fratello all'ira che lo investe. Il
ferro per lui è arma di tiranni volgari: ei vuol supplizii e non morte; poichè
nel suo regno la morte debb' esser consi derata come una grazia. Meditando un
eccesso che possa spa ventar gli uomini e la natura, ei risolve di richiamar
Tieste dall'esilio con finte proteste di pace e di obblio del passato; ed
attiratolo cosi nella reggia, trucidargli a tradimento i figli, e
preparargliene pasto neſando in una cena notturna. Ei va gheggia lungamente il
suo infernale disegno; e già ordina i mezzi da eseguirlo. Tieste, sollecitato
da iniqui messaggi, cade nella rete insidiosa; e, costretto dall'indigenza,
presen tasi con tre suoi figli in Micene, non senza terribili presenti menti di
ciò che possa ivi essergli ordito di atroce. Atreo, che ne è subito avvertito,
affrettasi ad incontrarli ebbro di esultanza nella certezza di aver finalmente
le vittime fra i suoi artigli; e coprendo il suo empio pensiero, avanzasi con
benevolo sembiante ad abbracciar Tieste ed a chiedergli il bacio fraterno. A
udirlo, era quello per lui un vero momento di felicità; onde bisognava deporre
gli antichi rancori, e non più ascoltar che la voce della pietà, della
concordia e del sangue. Tieste si precipita a' suoi piedi, implora il suo per
dono, e tra le lagrime della tenerezza e del pentimento lo prega di accogliere
sotto la sua mano protettrice quegl' inno centi giovinetti. Da prima ei ricusa
di accettar la metà del regno che il re gli offre con simulati affetti: si
terrebbe felice di vivere suo suddito, e di poter espiare i suoi falli co' suoi
fedeli servigi: ma cede alfine alle iterate insistenze del per fido Atreo, il
quale, invitandolo a cingere sul suo capo vene rando il diadema reale, annunzia
con espressioni di doppio senso che, a suggellar la pace tra loro, ei va
intanto a disporre un sagrifizio. Questo inviluppo in sè occupa i tre primi
atti della tragedia. Al quarto un messo appare sbigottito, e con le più rac
capriccianti particolarità narra il già consumato eccidio al coro. Innanzi
tutto ei descrive la parte remota del palazzo ove so leano soggiornare i
principi di quella contrada, ed a lungo enumera gli straordinari ed incredibili
portenti di cui quel sito sembra essere il magico ricettacolo. Ivi Atreo erasi
con dotto in segreto con suoi fidati sgherri, trascinandosi dietro i figliuoli
del fratello, ch'egli stesso avea già carichi di catene, ed a foggia di vittime
inghirlandati di fiori e di bende. Or rendi altari vengono al momento eretti,
arde l'incenso, le libazioni versate spumeggiano, la scure tocca il capo di
que' mi seri, e tutte le formalità di un ordinario sacrifizio son diligen
temente osservate. A tal sacrilego apparato, ed a'cupi urli di Atreo, che
pronunciando funebri preghiere intuona l'inno della morte, la vicina selva
trema: la reggia sembra crollar dalle fondamenta, il vino effuso cangiasi tosto
in sangue, il dia dema cade tre volte dal fronte del re, il quale pari a fame
lica tigre avventasi su i tre indifesi nipoti, e l'un dopo l'altro
trafiggendoli, spande il terrore ne' circostanti satelliti. Ciò compiuto, egli
strappa loro le viscere per leggervi entro i presagi del destino; mette
finalmente in pezzi le loro membra ancor palpitanti, ne prepara col fuoco
l'infame cena, e la fa recare a Tieste, che ignaro degli eventi, lo attendea
nelle sale dell'ordinario convito: e cosi quel padre infelice, che in abito
festivo crede per la prima volta gustar la voluttà della con cordia con lo
snaturato fratello, divora le carni de' propri figliuoli. A questa immonda
narrazione, che può star leggia dramente a fianco delle additate nelle due
precedenti trage die, il coro prorompe in esclamazioni analoghe allo spavento
di cui si trova compreso. Il quinto atto ci rappresenta il ritorno di Atreo, il
quale, dopo aver pasciuto i suoi sguardi in quella mensa infernale, vien fuori
gridando con frenetica ed orribile compiacenza: Æqualis astris gradior, et
cunctos super Altum superbo vertice attingens polum, Nunc decora regni teneo,
nunc solium patris. Dimitto superos: summa votorum attigi. e Ma il fatto atroce
non ancora lo appaga: gli bisogna compiere il lutto di un padre, rivelandogli
il tremendo mistero, a fin di saziarsi di vendetta in veder gl' impeti del suo
disperato dolore. All'appressarsi quivi di Tieste, ei da prima si cela per
udirne il solitario linguaggio: indi si mostra; ed invi tando il fratello a
finir seco di celebrar quel giorno di letizia, gli offre una tazza di vino in
cui è misto il sangue de' prin cipi uccisi. Questi, contento in parte della
riacquistata pace, e in parte agitato da oscuri perturbamenti di animo, chiede
affannoso che gli sia concesso di porre il colmo al suo giubilo abbracciando i
figliuoli. Atreo lo tien sospeso con espressioni equivoche, e lo sollecita
sempre più a bere in quella tazza: se non che a quel misero, nel riceverla,
sembra veder fuggire il sole, scuotersi la terra, sconvolgersi gli elementi; e
rinno vando le istanze di rivedere i figliuoli, il mostro si scopre, glie ne
gitta a ' piedi le teste sanguinose, dicendo: gnatos ecquid agnoscis tuos? Qui
Seneca ritrova uno di quei felici motti, per la cui vibrata energia è solamente
notabile: peroc chè Tieste ansante a cosi nero attentato, non richiama in se
gli accenti smarriti, se non per esclamare, agnosco fra trem !.... e cade in
delirio smanioso. Credendoli solamente uccisi, ei domanda con fremito di
poterne almeno seppellire i cadaveri; allor che l'empio gli svela ch ' ei li
avea già divo rati, e gli narra tutto lo scempio che si era studiato di farne.
Le furie di Tieste e le insultanti risposte di Atreo, che gode a quello
spettacolo di orrore, chiudono la scena. Vi ha certa memoria che una tragedia
di Tieste fosse anche stata scritta da Euripide, la quale va fra le tante di
quel teatro che si sono sventuratamente perdute: e Seneca forse l'ebbe
sott'occhio, ad attingerne per lui, non foss' altro, la stomachevole idea.
Quali forme particolari di dramma tica esecuzione il Greco poi avesse adottate
con destrezza per temperar l'orribile del soggetto fondamentale, non vi ha sto
rico indizio da poterne rettamente decidere. Altrove si è però notato, che non
ostanti le tendenze di quel poeta per la di pintura degli eccessi dolosamente
criminosi, tendenze che fra le sue mani pervertirono si bruttamente l'arte, il
popolo di Atene gli era pur tuttavia di costante freno a non lasciarsi
precipitare in troppo aperte mostruosità; ed ei più volte ne avea fatto a suo
danno e scorno il crudele esperimento. Può in conseguenza tenersi ch' ei
procurasse di velare in gran parte le incredibili atrocità onde le vecchie tradizioni
aveano corredato a' posteri quel famoso avvenimento de' tempi eroici della
Grecia; e che Seneca s ' industriasse al suo solito di anne rirlo oltre misura,
frastagliandolo a modo proprio con quella sua fantasia pregna dello spettacolo
reale di tutte le più turpi enormezze. Alcuni han creduto infatti, che la
descrizione di quella parte della reggia di Micene ove si finge che Atreo
spegnesse i nipoti, fosse fedelmente ritratta da quella parte del palazzo de'
Cesari in Roma, che Nerone avea destinata alle sue laide passioni e crudeltà
segrete. È possibile ancora che Seneca traesse altre ispirazioni alla sua opera
dalla tra gedia latina, che, siccome Ovidio narra, Vario e Gracco com posero
insieme su i casi di Tieste, e che probabilmente è la stessa in seguito
divulgata sotto il solo nome di Vario, di cui la storia di quel secolo ci ha
serbata rimembranza. A ogni modo, il fatto vero o non vero su cui si fonda
questo tragico lavoro, non meritava esser cosi rilevato in tutta l'asprezza
delle sue giunture e l'abbominevole nudità delle sue forme, che in un secolo in
cui i più esecrandi at tentati e le più truci e inudite vendette facean parte
integra e special delizia della vita pubblica e privata di ogni uomo. Col
sicuro presentimento che a' suoi contemporanei non ne sarebbe incresciuta la
dipintnra, Seneca lo tratto senza velo: e i suoi sforzi nel dare alcun
contrasto di luce a quelle tene bre infernali, restarono inefficaci. I tre giovinetti
sacrificati all'ira dello scettrato cannibale di Micene, non muovono che una
pietà volgare e ſuggevole, poiché cadono pari a mutoli agnelli che il famelico
lupo divora mugolando nelle sue grotte di sangue. Nè alcuna di più eminente ne
muove pure lo sten tato ritorno di Tieste sulle vie della virtù e della
giustizia, si perchè un tal ritorno può sospettarsi dettato dalla pienezza
delle sue miserie, e si perchè il suo violento e consumato in cesto con la
sposa del germano, è un fatto di sua essenza ir reparabile, e non si cancella o
ripurga per pentimenti per lacrime. L'orror cupo e nefando che spira il
carattere di Atreo, è l'unico affetto che domina e inviluppa ferocemente
l'azione: se non che, soffocando a un tratto tutte le potenze dell'anima, le
addormenta in uno stupor convulsivo, che di strugge ogni vitalità di sentimento
negli spettatori, ed abban dona il personaggio alla sola compagnia di sè
medesimo. E conviene saper grado all'autore di aver nell'ordito messa giù ogni
maschera d'ipocrisia. Conscio che il suo Atreo è un mo stro fuor di natura, ei
lo allontana diligentemente da ogni specie di contatto con la natura. In lui,
niuno di quei palpiti precursori che si associano al concepimento di un grave e
spaventevole delitto; niuno di quei terrori salutari che arre stano
involontariamente la mano armata di un pugnale omi cida; niuno di quei rimorsi
che la rea coscienza genera a un tempo e ritorce contro a sè stessa innanzi
allo spettacolo di una già eseguita scelleratezza. A che infatti porre in mostra
gli ordinari fenomeni del cuore umano per attaccarli a un essere al cui tipo la
tempra dell'umanità rimansi compiuta mente estranea? Ma usciamo alfine di
questo pattume: i comentari sono superflui dove i fatti parlano da sè in guisa,
che ad ogni uomo di mente sana e di cuor non guasto è facil cosa il valu tarli.
Ne mi rimane intorno a questo autore se non a preve nir brevemente qualche
obbiezione che molti per avventura saran tentati di oppormi. Alcuni, per
esempio, col bel romanzo del Diderot alla mano, diranno che io in questo esame
ho troppo annerito il carattere morale di Seneca; ed a costoro, senza inutili
contese, lascio piena libertà di alimentare la loro passione pe' romanzi, e di
farsene un idolo: l’umana viltà sovente ha deificato tanti mostri, che
aggiugnervi anche quello il quale, giusta la grave testimonianza di un Tacito,
diede apertamente opera, se non a concepire, a consumare almeno un matricidio,
non dee poter cagionare alcun nuovo scan dalo. Altri, con l'autorità di
Marziale e di Sidonio Apolli nare, diranno, dall'altro canto, che vi ebbero tre
fratelli conosciuti sotto il nome di Seneca; e che il teatro venne ascritto
sempre, non al primo che fu precettore di Nerone, ma bensì ad Annio Novato,
ch'era il secondo. Potrei rispon dere che uomini dottissimi in fatto di latina
erudizione, quali sono un Giusto Lipsio, Erasmo, Einsio, i due Scaligeri, ed
altri non pochi, attribuirono al filosofo gran parte di quelle trage die, senza
lasciarsi punto illudere dalla circostanza ch'esse fos sero state pubblicate
col nome del fratello: e ch'egli real mente vi abbia cooperato, lo attesta
Quintiliano, il quale net tamente lo addita come autore della Medea. Potrei
soggiu gnere che, ove quelle tragedie si paragonino attentamente con le prose
del filosofo, basta la più leggera critica per rav visar nelle une e nelle
altre le medesime tendenze di spirito, le medesime pretensioni di dottrina,
spesso il medesimo fondo di pensieri, più spesso ancora le medesime stentate
forme di lingua e di stile. Se non che tutte queste discettazioni erudite sono
di niuna importanza per me. Quando anche mi si dimostri con matematica evidenza
che le persone eran diverse, niuno potrà luminosamente provarmi che la tempra
delle anime non fosse la stessa. Nelle mie investigazioni è stato in me
principal di segno di apprendermi, non all'individuo materiale, che in teressa
la storia degli uomini più che la.critica de' tempi, ma bensì all' individuo
astratto, che vien come lucido specchio in cui fedelmente si riflettono le
sembianze di un secolo con tutte le caratteristiche impronte, e tenaci
abitudini, e maniere sue proprie di sentire, di pensare e di vivere. Se infatti
biz zarria taluno volesse attribuir quel teatro ad altro poeta con temporaneo,
a Lucano, per esempio, ch'era figlio del terzo fratello di Seneca il filosofo,
cangerebbe egli mai lo stato della quistione? Il famoso cantore della Farsalia
non fe' onta all' egregio zio: prese parte attiva in una congiura celebre, che
mise Roma tutta in commozione; e, scoperto appena, tentò fuggir morte,
denunziando vilmente i suoi complici, tra per i quali era sua madre: condannato
indi a perire, perchè non era facile il placar Nerone per simil genere di
meriti, affetto eroica fermezza; e ne’momenti supremi declamò versi allu sivi
al suo stato; e del sangue che gli usciva dalle segate vene fe ' generosa
libazione a Giove liberatore. A che andar più oltre mendicando prove, fatti e
ravvicinamenti? Eran tutti cosi: ed il mio scopo essenziale si fu di chiarire,
che ingegni educati disgraziatamente in mezzo a realità prosaiche e ributtanti,
non poteano produrre che opere drammatiche ributtanti e prosaiche. Le ingenue
ispirazioni della natura esigono am piezza di spazii congiunta a splendore di
analoghe circostanze; e le grandi fantasie non si sviluppano al certo nelle
piazze de' patiboli. La morale
di questa filosofia escritta da un altro napoletano esiliato per i moti
politici; che merita anche lui almeno un breve ricordo in questa storia: B.. La
sua vita ha molti punti di contatto con quella dello scrittore del quale
abbiamo ora finito di parlare; e meriterebbe uno studio speciale. B. nacque in
Manfredonia. Era a Napoli a studiar leggi sotto Michele Terracina e Nicola
Valletta. Si laureò avvocato; ma presto abbandonò la car riera forense, essendo
stato nominato per concorso Uditore del Consiglio di Stato. Ispettore generale
della Sopraintendenza generale di salute; e l'anno seguente per lo zelo e
l'operosità dimostrata in occasione della peste di Noia, pro mosso Segretario
generale della stessa Sopraintendenza e nominato cavaliere. Presentato dal
Parlamento in una terna per Consigliere di Stato; ed ebbe infatti questo alto
ufficio nel di cembre di quell'anno. Nel successivo fu nominato Commissa rio
civile per l'approvvigionamento delle truppe in Abruzzo. Ma, caduta la libertà,
dovette anch'egli cadere; e fu imprigionato, quindi proscritto. Si rifugia a
Parigi; donde passò a Londra, per tornarvi. E a Parigi quindi Traggo le notizie
biografiche di lui da un clogio funebre, scritto su informazioni
fornitedalnipoteomonimo di B.: Sulferetrodelcav. B. i, paroledette nella Congrega dei ss. Anna e Luca dei
professori di belle arti, dal l'architetto CASAZZA. Napoli, Cons,;opuscolo di 8
pp.in-4.°posseduto dalla Società napoletana di Storia patria. Diluinon
sidicenulla nell'opuscolo, del resto per tanti rispetti deficientissimo, di FONTANAROSA,
I Parlam.nas. napol. mem.edoc., Roma, Soc.D. Alighieri, nel qual anno gli fu
dato finalmente di ri tornare a Napoli. Dove riprese la carriera forense,e
rimase tutto il resto di sua vita. Per sospetto di cospirazione, e arrestato e
tradotto nel forte di S. Eramo; ma riottenne subito la libertà, anzi acquisto
la fiducia di Ferdinando II. Il quale lo n o mino socio ordinario della R.
Accademia delle scienze morali e più tardi Presidente perpetuo dell'intera
Società Borbonica, ora Reale; e lo chiamò a far parte del Ministero, come
ministro del l'interno. E d egli redasse lo statuto. Si ritirò nell'aprile e fu
n o minato un'altra volta Consigliere di Stato.Ma nel maggio tornò al potere e
condusse la reazione che seguì all'infausto 15 di quel mese. E ministro resto,
da ultimo col portafogli dell'Istruzione. Quindi si ritrasse a vita privata,in
una villa della collina di Posillipo, dove fini i suoi giorni. Come scrittore è
particolarmente noto per le sue ricerche Della imitazione tragica presso gli
antichi e i moderni, dove in tese a combattere la tesi difesa dallo Schlegel
nel suo Corso di lette ratura drammatica.Ma eglifuanche poeta non mediocre, eau
tore di parecchie altre soritture di estetica; fra le quali meritano speciale
menzione le seguenti: De l'esprit de la comédie et de l'in suffisance du
ridicule pour corriger les travers et les caractères, pubblicata a Parigi;
Cenni estetici sulle origini e le vicende della poesia ebraica, nonchè due
memorie lette al l'Accademia di Napoli: Cenni cstetici sulle origini e le doti
del teatro indiano; In quale dei cinque sensi a noi conosciuti è da scorgere il
proprio ed efficace organo della bellezza. Il solo titolo di questa memoria
basta, mi pare,a farci intendere che razza di estetica fosse quella di B.. Annunzia
un trattato di estetica, pubblicandone l'introduzione in una rivista La 1.a
ediz, fu fatta a Lugano. L'edizione corrente è quella del Le Monnier. Ma fral'anael'altracen'
è una seconda corretta e daccresciuta di un capitolo sul teatro, Napoli, Vaglio,
in quella Biblioteca italiana pubblicata per cura di B. Fabbricatore, che
accolso anche la Storia generale della poesia del Rosenkranz, tradotta dal De
Sanctis. E l'editore annunziava che all'Imitazione avrebbe fatto seguire altri
2 voll.contenenti scritti del tutto inediti di B. Sull'Imitazione, v. ULLOA,Vedilesuo
Poesievarie, Napoli, De Bonis; e intorno ad esse ULLOA, e l'articolo di V.
IMBRIANI nel Giorn. napol. della domenica. Milano, Vodi il suo art.
Filosofia dell'estetica nel Progresso ma disgraziatamente il manoscritto gli fu
involato, come ci dice un biografo, nella prigione di S. Eramo. Anonimo uscì un
suo Esquisse politique sur l'action des forces sociales dans les différentes
espèces de gouvernement, che egli aveva mandato m a noscritto da Londra a un
suo amico di Brusselle, e fu da questo pubblicato a sua insaputa. Fu lodato dal
Tracy e il nome dell'autore scoperto in una recensione che ne fece con lode il
Daunou nel Journal des Savans; onde valse a prolungare l'esilio del Boz zelli,
non potendo le idee liberali sostenute in quel libro essere approvate dal
governo di Napoli. E molti brevi scritti inseri in riviste straniere, durante
l'esilio,e negli Atti dell'Accademia a Napoli, che non giova qui ricordare;
essendoci qui proposti soltanto di dare una notizia d'una sua più notevole
opera: Essais sur les rapports primitifs qui lient ensemble la philosophie et
la morale,stampata a Parigi e ristampata col ti tolo più breve De l'union de la
philosophie avec la morale; la quale rappresenta davvero un tentativo
storicamente considerevole. B. si prefigge in essa lo scopo di dare alla
scienza della morale quell'ordine rigoroso, quell'unità sistematica, che erano
stati raggiunti, secondo lui,dalla filosofia speculativa dopo Bacone, ossia da
quando essa cominciò a fondarsi sull'esperienza: di fare perciò della morale,
che si trattava ancora sotto la forma vaga d'una raccolta di osservazioni
staccate, una vera scienza filosofica. Perchè, egli dice,« la philosophie n'est
pas seulement (1) Una sessantina di saggi dice il Casazza, che ne dovette avere
innanzi l'elenco. Ma noi non no conosciamo cho pochi: e menzioneremo solo il
Disegno di una storia delle scienze fllosofiche in Italia dal risorgimento
delle lettere sin oggi (ostr. dagli Atti dell'Ac cademia di sc.mor.e pol.di
Napoli); dove sono alcune considerazioni superfi ciali intorno alle tendenze
spiccatamente filosofiche delle menti del mezzogiorno d'Italia e a quel giusto
mezzo che,quasi per il loro vivo senso artistico, gli Italiani in generale
avrebbero, secondo l'A., mantenuto tra le dottrine estreme del materialismo e
dello spi ritualismo astratto. Noi non conosciamo che questa 2." odiz. di
Paris, Grimbert et Dorez. Anche in questa ediz.,del resto,il titolo ripetuto
dopo un Discours prélimi naire è Essais sur les rapports ecc.E a quest'edizione
si riferiscono le nostre citazioni.Il PICAVET (Lesidéologues, Paris, Alcan), dandouna
brevissimanotiziadellibro, che cita Essaisecc.,dà la data del 1828. Ma
dev'essere una svista. La data è data dal Casazza e dal cenno che su B. si
trova nella Grande encyclopédie. Sul libro, si cita una recensione del
Lanjuinais nella Revue encyclopédique, vol.26.o Il Casazza infine dice che il
nipoto omonimo già ricordato « con rispettosa ossequenza al nomo dello zio,or
ora porrà allo stampe la traduzione dell'opera Saggio sui
rapporti,ecc.>, la clef de la morale,elle en est l'essence même ».Non
disconosco che importanti concezioni rigorose della morale c'erano già state in
Germania après les ramifications de la doctrine de Kant. M a non erano che
concezioni di unitari, com'egli chiama gl'idealisti; di unitari o teisti, o
assoluti. E ormai è chiaro di quale filosofia l'autore intendesse parlare,
volendo filosofica la morale. Egli insomma voleva
per questa qualche cosa che potesse paragonarsi agli scritti concernenti la
teorica della conoscenza (philosophie egli dice) di Locke, di Condillac, di
Destutt de Tracy: ces trois écrivains qui semblent se succéder exprès pour
ajouter l'un à l'autre, pour serrer de plus en plus l'analyse et l'enchaînement
des faits, pour que l'erreur echappée à la pour suite de l'un soit atteinte par
l'autre jusque dans ses derniers retranchemens; ces penseurs enfin qui brillent
comme trois points lumineux dans l'histoire de l'esprit humain, et qui
éclairent la route de la vérité,pour empêcher que personne ne puisse plus
s'égarer dans le vague des hypothèses. Le azioni umane, la cui direzione
costituisce l'oggetto della morale, non sono apprezzabili se non a patto che si
riferiscano alle affezioni che le determinano. La scienza della morale, per
tanto, si fonda sulla conoscenza delle cause per cui tali affezioni si generano,
si succedono, si coordinano: si fonda, oggi si direbbe, sulla psicologia. E
come il principio d'ogni fatto spirituale è nella sensazione, bisogna
cominciare da questa. La sensazione è un fenomeno del nostro essere,che avviene
internamente,dentro di noi. Questa è una verità intuitiva,at testataci dalla
coscienza. Il numero delle sensazioni è infinito; ma esse entrano fra di loro
in certi rapporti; il che non sarebbe possibile senza un sostegno, un centro,
un principio generale e permanente di tutte queste affezioni.È un'induzione
questa asso lutamente necessaria, perchè unica. Noi non conosciamo diret
tamente questo qualche cosa che è la base delle sensazioni; m a lo scopriamo
per i suoi effetti, come la prima condizione di essi, come una potenza
particolare,che sipotrà indifferentemente chia mare essere senziente, anima,
spirito, intelligenza, sensibilità. Ma non pare conoscesse le opero oticho di
Kant o de'suoi epigoni. Di Kant cita solo le Considerazioni sul sentimento del
bello e del sublime; e, salvo errore,nella tradu zionefrancesedol Koratry.L'accennochesifa
a p.464eseg. allamorale disinteressata di Kant non prova una cognizione diretta
delle opere kantiane. Ma la sensazione
rappresenta sempre qualche cosa di estra neo all'essere che sente: non si
potrebbe concepire in noi la pre senza d'una sensazione, spogliata da ogni
rapporto con oggetti dif ferenti da noi.Sicchè bisogna convenire,che vi sono
realmente causc esteriori che noi conosciamo soltanto dai loro effetti su noi,
e che sono la seconda condizione, non meno indispensabile della prima, per lo
sviluppo della sensazione: e il loro insieme si dirà natura, mondo, universo,
o, più semplicemente, esistenze che ci sono estranee. Per ammettere queste
esistenze l'argomento più luminoso, secondo B., è che quando mancano certe date
sensazioni, non accade mai d'imbattersi negli oggetti che possono produrle. Ognun vede che l'argomento è molto debole, per non dir nullo: ma infine «
tous ceux qui se tiennent dans les bornes d'une espèce de doctrine pratique et
de simple sens commun, en sont pleinement d'accord ». E questo è
verissimo. Contentiamoci, ad ogni modo, per la scienza dell'anima e
dell'universo,diqueste semplici verità d'induzione: e rinunziamo alle ricerche
metafisiche sull'essenza dell'anima e sul principio generatore dell'universo.
L'impossibilità d'una soluzione scienti fica dei problemi metafisici è
dimostrata dal fatto che non ci sono due pensatori che abbiano dato una stessa
soluzione: quot capita totsententiae.Se oggi, dice B., sisaqualche cosa dichiaro
in questa materia, si deve piuttosto ai lumi della religione po sitiva che ha
tagliato i nodi con la sua autorità. La sensazione non importa semplicemente la
rappresentazione di cause esterne,l'appercezione delle qualità dell'oggetto, ma
an che una immancabile alternativa di dolore o di piacere. Una sen sazione che
non s'accompagni con un'emozione gradevole o in cresciosa,è un'astrazione senza
realtà. La sensazione è tutta la sensazione: ossia fatto rappresentativo
oggettivo e fatto emotive. Del resto, B. ammette la oggettività della cosa, ma
non ammette quella dello qualità: « Dans la réalité, une sensation ne
représonte rien en elle-même, parce qu'ellen'estriendesemblableàl'objetquilaproduit
-- chia come fisica; e i positivisti d'oggi e gli altri agnostici non hanno
nessuna la nuova conclusione È la vec de 'critici negativi di ogni m e t a
della sottomissione rità religiosa. È la conseguenza ragione di scandalizzarsi
forze della ragione. di B. logica e fatale all'auto della sfiducia
nellesoggettivo. Donde la vera classificazione delle facoltà dell'anima
inintuitiveeattive;leunestrumento dellaconoscenza,lealtre dell'azione.Le forme
rappresentative sono icaratterifilosoficidella sensazione; i fenomeni di
piacere e di dolore, i caratteri morali. Il piacere e il dolore ci sono noti
immediatamente, perchè li proviamo: m a la ragione del loro accadere è
impenetrabile. In compenso,la loro conoscenza è nettae distintaper modo che a
nessuno è possibile confondere l'uno con l'altro; anzi ognuno sente il piacere
come un'affezione di natura diametralmente op posta al dolore. Ora, l'idea di
sensazione è inseparabile da quella di m o vimento. Già essa, consistendo in
fondo in un cangiamento di stato, ossia in un passaggio da uno stato ad un
altro, non può avvenire senza movimento ! Ma essa stessa poi genera un m o
vimento; e come essa ha un doppio carattere morale, secondo che è piacevole o
dolorosa,è chiaro che determinerà una doppia specie di movimenti. Quei fenomeni
esteriori e visibili che si osservano nell'uomo investito dalla gioia o dalla
tristezza, non sono che una conseguenza organica d'un primo movimento che si
determina per tali sentimenti nell'anima. E per analogia con i movimenti che si
vedono nel corpo, noi possiamo dire,che ilm o vimento correlativo dell'anima
ora è espansivo,ora è coercitivo: espansivo quando si tratta di piacere,
coercitivo quando sitratta di dolore. B. combatte la vecchia dottrina
edonistica epicu rea, rinnovata da VERRI (si veda) nel suo Discorso sull'indole
del piacere e del dolore, che il piacere con sista nella cessazione del
dolore.Che significa che ildolore cessa? Il dolore,come il piacere,è un
carattere della sensazione: sicchè può cessare se cessa la sensazione dolorosa.
E se cessa la sen sazione, non può esserci nè anche il piacere; perchè anche il
piacere è carattere della sensazione, e non può esser prodotto da niente. E poi:
contro la dottrina del Verri sta l'esperienza comune degli oggetti, parte noti
come causa diretta di sensa (1) Ecco perchè e in che senso B. distingue la
scienza della morale dalla filosofia. Vedi LOSACCO, Le dottrine edonistiche
italiane, Napoli, Atti della R. Acc. di Sc. mor. e pol. di Napoli, dove appunto
sarebbe stato opportuno ricordare le osservazioni fatte al Verri da B.
zioni gradevoli, e parte, di sensazioni dolorose: gli uni e gli altri
come forniti di caratteri dipendenti dalle loro qualità par ticolari ed
intrinseche. Se il piacere fosse generato dalla cessa zione del dolore, delle
due l'una: si dovrebbe ammettere cioè, o che in natura non esistono oggetti
piacevoli di nessuna specie, e che tutto l'universo non è che una causa unica e
continua di dolore; o che, se alcun oggetto piacevole esiste, esso dev'essere
considerato come una creazione inutile o come un'aberrazione e una mostruosità
fuori dell'ordine normale delle cose. E in verità non si può concepire niente
di più strano e di più assurdo.Certo, bisogna riconoscere che il piacere
attinge un maggior o minor grado d'intensità secondo che succeda a un dolore
più o meno vivo,o più o meno rapidamente cessato. Ma il piacere è uno stato
positivo, come il dolore. Nè vale ricorrere come fa il Verri a quei dolori
oscuri, equi voci, quasi inconsci, che egli dice dolori innominati, per ren der
ragione di quei piaceri che l'esperienza non ci mostra come successivi a un
dolore. L'affermazione di siffatti dolori è asserzione vaga, dice B., epocodegna
dellaseverità dell'analisi: contraddetta dal fatto delle serie di sensazioni
associate, tutte piacevoli. Ma torniamo ai gradi dello sviluppo dell'anima. Il
primo è dunque quello attestatoci dal sentire:ossia l'attitudine dell’a nima a
sentire, o sensibilità propriamente detta. Questa facoltà, come ogni altra, è
attiva, checchè ne dica il Laromiguière. In fatti, dire facoltà passiva è una
contradictio in adiecto: perchè fa coltà viene da facere, sinonimo di agere; ed
è perciò lo stesso che attività. La sensibilità si dice passiva, perchè le
sensazioni sono necessarie e come imposte: non essendo in poter nostro di evi
tare l'eccitamento degli stimoli esterni, nè, una volta eccitati, di non
provarne le impressioni sensibili. M a il senso non è semplice recettività; ei
non ha niente di simile a un corpo fisico in riposo che riceva un urto
meccanico da un altro corpo che è in movimento. L'anima nell'atto che riceve
quel dato stimolo, risponde all'impressione esterna, facendo nascere la
sensazione, cioè « B. ha ragione di notare al Verri che oltre e meglio di
Platone, Montai gne, Cardano e Magalotti, avrebbe potuto citare tra coloro che
avevano sostenuto la sua dottrina, Epicuro: pel quale il vero piacere era
appunto oneExipeous Tavtos toj a d yoovtos (DIOG. L.). Vediunmio
articolonellarivistaLa Criticadir. da CROCE,In questa facoltà del senso tutte
le altre trovano il prin cipiodellorosvolgimento.Datoilcarattereespansivo
delpiacere, bisogna ammettere nell'anima una specie di attività differente da
quella del senso. L'essere senziente pel piacere « ne sent pas simplement;
il s'élance dans sa propre modification, et s'efforce à tout prix de s'y
attacher ». C'è
qui uno sdoppiamento d'atti vità:un'attivitàsente, eun'altrasisforzadiconservareuno
stato.. L’una e l'altra sono facoltà elementari;e la seconda dicesi volontà. Di
qui si vede che lo sviluppo della volontà comincia dalla prima sensazione
piacevole; poichè il dolore è coercitivo. M a il dolore ha un'altra funzione. Il
piacere sviluppa la doppia attività dell'anima sensitivo -v o litiva; il dolore
la sola attività sensitiva. Sicchè ilsuccedere del dolore al piacere non può
riuscire indifferente all'anima; la quale non può non raffrontare i due stati,
e sentire la loro diversità. Ora, sentire questa disparità tra isuoi modi di
essere,non è sen tire gli stessi modi di essere separatamente, e ciascuno per
sè. Questo nuovo sentire è quindi l'effetto d'una terza facoltà, ele mentare
anch'essa, dell'anima;è ciò che dicesi propriamente un giudizio. 14. Queste del
senso, del volere e del giudizio sono le tre fa coltàprimitivedellospirito;le leggi,perdirlacon
Dugald Ste art, della nostra costituzione mentale. Esse non sono distinte per
modo che ciascuna di esse sorga a misura che condizioni particolari del suo
sviluppo vengano sucessivamente a verificarsi; perchè l'essere sensitivo è uno;
e fin dalla sua prima risposta
aglistimoliesterni,eglisielevaintuttalapienezzadellesue potenze, come me che
sente, me che vuole, e me che giudica. Pure, come l'esperienza umana non si
occupa affatto delle esistenze in quanto indipendenti da ogni rapporto con noi
(non le afferma, nè nega), cosi per la nostra esperienza non importa che le fa
coltà primitive dell'anima siano tutte e tre originarie: essa non
fenomeno sui generis, che si riferisce all'oggetto esterno, senza però
rassomigliargli e senz'aver nulla di comune con esso » (1).Il
cheèattivitàenonpassività.– Sicché quest'argomento del La romiguière per
togliere la sensazione dal seggio in cui il sensi smo, fino a quella che il
Picavet chiama la seconda generazione di ideologi, l'aveva collocata, come
fonte e base di ogni prodotto dello spirito, non ha alcun valore.) tien conto
nel me che sente,del me che vuole,nè del me che giu dica:questi me non ancora
sirivelano; sono,ma per noi come non fossero. Per tenerne conto,sì da non
ammettere nessuna gra duazione,nessuno sviluppo nella formazione dell'anima, la
filoso fia dovrebbe spingere l'analisi al di là di ciò che si è manifestato
alla nostraanimainun modo positivoereale. Insomma, B. afferma, come sa e come
può,la necessità razionale di conci-. liare il concetto dell’a-priori
dell'anima col concetto dello sviluppo di essa. In questo sviluppo la volontà
ha una parte importantis sima,come s’è visto. Senza la volontà l'anima non
potrebbe che sentire, e non si eleverebbe mai all'altezza del giudizio. E
poichè volontà senza piacere è impossibile, il piacere è il cardine e il centro
della vita dello spirito. Esso è l'unico motivo del volere: e B. non accetta
nulla della dottrina del Locke che il volere sia determinato da un'inquietudine
attuale. Il dolore non cimuove,macimortifica. Il dolore ci muove quandofuoridi
noi ci sia qualche cosa di piacevole il cui acquisto ci prometta un sollievo.
Ma allora non è propriamente il dolore il vero motivo, anzi quella sensazione
piacevole che l'oggetto esterno ci fa pregustare. Il dolore come tale è assolutamente
quietivo: nessuno può volervisi sottrarre senza l'esperienza d'uno stato
diverso, che sarà quindi il reale motivo del voler suo. Non ci sono desiderii
vaghi di liberarsi da dolori attuali senza saper nulla dello stato in cui si
cangerebbero. Si ha sempre un'idea dello stato diverso che si desidera. Condillac disse bene. Les besoin ne trouble notre repos, ou ne produit
l'inquiétude, que parce qu'il déter mine les facultés du corps et de l'âme sur
les objets, dont la privation nous fait souffrir. Nous nous retraçons le
plaisir qu'ils nous ont fait: la réflexion nous fait juger de celui qu'ils
peuvent nous faire encore; l'imagination l'esagere; et, pour jouir, nous nous
donnons tous les mouvemens dont nous sommes capables. Toutes nos facultés se
dirigent donc sur les objets dont nous sentons le besoin ». Or
questo,osserva B., non è che un commento di Locke; il quale, indicando il
dolore come causa delle nostre determinazioni,esige che v’abbia nello stesso
teinpo fuori di noi quel tale oggetto piacevole che ci promette un sol lievo.
Ma in questo modo è un aperto tradirsi, è ammettere di fatto ciò che con
tanta fatica si combatte in teoria. Si, è « pour jouir,
come dice Condillac, que nous nous donnons tous les m o u vemens dont nous
sommes capables ». Il vero motivo dunque delle determinazioni volitive è
quel l'oggetto volibile posto fuori di noi,di cui parla lo stesso Locke. Ma
come s'ha da intendere questo fuori di noi? Non certo nel senso spaziale:
perchè in questo senso l'oggetto resta sempre fuori del soggetto che lo sente.
Qui si tratta invece di posizione nel tempo; vale a dire, l'oggetto è fuori di
noi in quanto non è ancora, può in avvenire esser posseduto da noi: in quanto
rispetto a noi è un oggetto futuro, laddove l'oggetto goduto può dirsi presente
e attuale. Di qui il principio, su cui B.
insiste a lungo e difende da ogni possibile obbiezione, che il motivo di tutte
le azioni umane sia la sensazione piacevole dell'avvenire. Or donde, dato un
unico motivo possibile, tanta varietà nelle azioni umane? Egli è che l'anima, a
cominciare dalla sensa zione,non è,come fu già osservato,uno strumento
passivo.Un'af fezione poi, com'è data dalla sensazione, non resta immobile e
inerte nell'anima,che la elabora e la spiritualizza, decomponen done gli
elementi costitutivi (un oggetto nelle sue varie qualità di cui non è che
l'insieme) per distinguere questi l'uno dall'altro, e d'ognuno farne un centro
d'associazione d'altre affezioni o m o genee che concorrono a fissarvisi.
Quindi un intreccio di vincoli per cui le rappresentazioni sono fra di loro
legate; e quindi una maggiore o minor forza in ognuna a seconda del più o meno
stretto collegamentocon altre;ecorrelativamente,una maggioreominor facilità in
ciascuna di esser ricordata e come d'esser proiettata pel futuro.Ora questa
forza intrinseca dell'anima,elaboratrice dei materiali dell'esperienza
sensibile,non pervenendo a uno stesso grado in tutti gl'individui e in tutte le
età, è chiaro che confe rirà un contenuto diverso al motivo del volere,e
produrrà quindi la varietà delle azioni. Insomma, essendo identica in tutti la
natura dell'anima e identici gli organi esterni che le porgono alimento, si
genera ne'diversi individui un diverso contenuto psi cologico, da cui dipendono
le determinazioni del motivo in so unico dell'umano volere. « Certo, dice con
enfasi B., quell'inflessibile Bruto che condanna a morte i suoi figli, e che
con occhio fermo assiste all'ese cuzione della sua terribile sentenza,sarà un
essere inconcepibile ma [Essai troisième, chap. I e II. fuori
del primitivo concetto della grandezza romana. Egli si slan cia attraverso la
notte dell'avvenire, e vede per quell'esempio di giustizia spiegarsi sotto
isuoi occhi,in una successione magnifica, cinque secoli di gloria e di
prosperità; vede la nazione più colos sale uscirne tutta intera e coprire della
sua potenza la faccia della terra; e concezioni che spaventano le anime comuni,
rien trano per le anime straordinarie nei rapporti immutabili del l'esistenza
dell'universo ». Il principio delle azioni umane, dunque, è la sensazione
piacevole di un oggetto futuro: o con termine più semplice, il piacere. E la
storia ce ne fornisce una conferma evidente. L'ori gine della società non è che
l'effetto di tale principio. Esso conduce il selvaggio dalla caccia alla
pastorizia, quando l'esperienza gl'insegni che le intemperie o le malattie
potranno impedirgli un giorno di procacciarsi la preda necessaria al vitto: ed
egli provvede all'avvenire impadronendosi, quando può, di gran numero di
animali pacifici, per esempio di cervi, e li conserva vivi, per potersene
nutrire al bisogno. Esso fa sorgere accanto alla pastorizia l'agricoltura,
quando l'uomo conducendo gli armenti alla pastura, acquistata la conoscenza
degli alberi e delle piante, comincia a sperimentarne l'uso, e a poco a poco a
calco larne ivantaggi che ne può ricavare con la coltivazione.Esso mena il
pastore e l'agricoltore a scambiarsi i prodotti superflui della loro diversa
operosità,segnando quindi la data della più potente rivo luzione nell'insieme
dei loro bisogni e delle loro facoltà. Quindi, dividendosi sempre più il lavoro
e moltiplicandosi gli scambii, sempre quell'identico motivo aduna insieme ad
abitare in un sol luogo consumatori e produttori, e crea le città. Poscia perfe
ziona le arti, regola le industrie, e fa nascere perfino le scienze. È questa
la molla segreta di tutto l'umano progresso. 18. E che è la proprietà se non un
sostegno dell'avvenire? E a che si ricerca e si stabilisce, se non per
assicurarsi il piacere futuro? La proprietà è necessaria appunto perchè è
necessario cotesto sostegno dell'avvenire. E coloro che declamano contro la
proprietà, esaltando la comunanza dei beni, non sanno che si di cono, e si
stenta a credere che parlino in buona fede. E che? La comunanza dei beni
esclude forse la proprietà? Una massa di mezzi di sussistenza appartenente a
una colonia intera senza appartenere agl'individui che la compongono,è
inconcepibile.La proprietà individuale ci sarà sempre, sebbene ridotta al
libero uso che ciascuno può fare dei beni comuni; perchè in quest'uso è
assicurato appunto a ciascuno il sostegno dell'avvenire; che è la vera sostanza
del concetto di proprietà. Ma cogliendo il frutto, non s'è padroni di tagliare
l'albero che lo produce. Ma l'albero non è per ciò sempre una proprietà,alla quale
ognuno ha diritto di ricorrere, quando vuol soddisfare la fame? Ma questo
diritto appartiene egualmente a tutti gl'individui della colonia. Ma da quando
in qua la solidarietà del possesso ha distrutto il diritto di proprietà, che
ciascun solidale ha sullo stesso fondo? E tanto è vero questo modo di vedere
che,quando questa massa di beni comuni cessi, per dissensi o usurpazioni, di
soddisfare ai bisogni di tutti gli individui della comunanza, cessa anche di
essere una proprietà, pel solo fatto che nessuno più vi riconosce l'appoggio
del suo avvenire;e allora ognuno per sussistere fa assegnamento sul suo lavoro
personale, e si crea una proprietà a sè, di cui gli altri non partecipano punto
il godi mento. Declamare, dunque, conchiude il nostro scrittore, contro la
proprietà è pigliarsela colle affezioni costitutive del n o stro essere.
Pretendere la proprietà con la comunanza dei beni, è giuocar di parole, é
appigliarsi a una differenza, che rispetto alla nostra natura sensitiva è nulla.
E che è la legge se non una garenzia dell'avvenire? Tutte le definizioni
diverse date da CICERONE (si veda), da Montesquieu, da Grozio, da Rousseau
contengono forse ciascuna una verità,ma par ziale e incompleta. La legge non è
una semplice volontà, nè un pensiero generale, nè un'astrazione filosofica: ma
« una potenza sempre attuale, sempre formidabile,che nasce dal bisogno di con
servare inviolabili le affezioni più generose dell'anima. La pro prietà
basterebbe come sostegno dell'avvenire;ma questo soste gno è ad ora ad ora
scosso dalla violenza e della mala fede, con tro le quali urge appunto la
garanzia delle leggi. Certo la legge provvede a un vizio della convivenza
civile; e Tacito ha ragione: corruptissima republica,plurimae leges! 20. E se
si riflette, la stessa religione rispecchia quel fonda mentale motivo di tutte
le umane produzioni. Non è religione quella del selvaggio, che, atterrito dal
rimbombo del tuono nel mezzo della tempesta,si prosterna innanzi al corruccio
d'un Dio che ei si rappresenta posto sulla cima delle nubi; o del
selvaggio che all'apparire del sole vedendo sorridere la natura, adora in
ginocchio l'astro luminoso, ond'egli fa la dimora sacra d'un Dio benefattore:
perchè il vero sentimento religioso è ben altrimenti profondo. Religioso è
l'uomo la cui anima si espande a tutto ciò che v'è di più tenero e di più
simpatico nei rapporti della natura vivente, e sdegnando fieramente i limiti
d'una tomba fredda e silenziosa, innalza le sue più nobili aspirazioni oltre il
confine del tempo e dello spazio: l'uomo virtuoso che l'ingiustizia dei suoi
simili ha gettato nelle tribolazioni dellavita,eche,non vedendo se non nella
morte il termine delle proprie miserie,apre l'anima alle illusioni lusinghiere
d’un'altra vita imperitura,e sospira la calma che si ripromette di
trovarvi.Negli uomini diquesta tem pra conchiude il Bozzelli s'eleva il
santuario della reli gione, dond'essa apparisce raggiante delle speranze più
consola trici. La religione nasce pertanto come l'infinito dell'avvenire(1).
Disse lo Shaftesbury, che il primo ateo dovette essere certamente un uomo
triste e malinconico. Il contrario anzi è vero, secondo il nostro romantico
scrittore. Le reveries seducenti della tristezza malinconica fecero nascere la
religione; e l'ateo è un 21. Tutta l'umanità dell'uomo,dunque,cidice,che ogni
deter minazione dello spirito procede dal bisogno d'un piacevole avve nire. E
in questo bisogno perciò occorre cercare il reale fonda mento di quel fatto
umano,che è a sua volta la morale. L'etica di B. è,come ognun
vede,schiettamente edo nistica. E come ogni edonista, B. concepisce la morale come un fatto naturale,ed
è risoluto avversario del concetto normativo di essa. « L'homme, egli dice, ne doit être que ce qu'il est: la règle de sa
conduite ne répose que sur les lois de sa constitution fondamentale... Dire que
l'homme doit être par choix une cose tout-à-fait différente,de ce qu'il est par
essence, c'estprétendre qu'unarbrefait pour produiredespommes,pro duise des
poulets ou des poissons. E direbbe invero benissimo se questa
concezione realistica della morale egli non riattaccasse alla veduta metafisica
dell'antico edo nista,che honeste vivere est secundum naturam vivere; e se
ricer cui cuore freddo e gretto è incapace di allargarsi deliziose
d'un'anima alle espansioni tenera e gentile. La réligion et l'irréligion ne
constituent en dernière analyse qu'une simple sibilité question de sen essere
il cando nell'uomo stessoilfondamento effettivo dellamoralità,egli non si
mettesse innanzi l'uomo nella sua nudità primitiva. L'uomo ancor nudo, il
bestione di cui parla Vico, non ha ancora moralità, è ancora natura: e bisogna
aspettare, per dir così, che si vesta, perchè diventi quell'essere nella cui
costituzione una concezione realistica della morale possa trovare il fondamento
di fatto di questa.Ad ogni modo,vediamo come quest'uomo ancor nudo acquisti col
solo motivo del piacere la moralità, secondo B.. 22. La morale non è che una
continuazione, o, se si vuole, un'applicazione dell'analisi fin qui fatta delle
forze operanti nello spirito, Si rifletta. Se tutti gli oggetti circostanti
fossero uni formemente piacevoli,per obbedire alla propria natura, ed essere
quindi completamente felice, l'uomo non dovrebbe che abbando narsi agl'impulsi
della sua volontà spontanea. Ma, pur troppo, questa età dell'oro non è che
nell'immaginazione di Esiodo e de gli altri poeti antichi che la descrissero.
Purtroppo, le cose e gli stati sono ora piacevoli e ora dolorosi; e l'uomo, che
non ab bia accumulato una sufficiente esperienza, spesse volte s'inganna: crede
di seguire il piacere, e si trova innanzi il dolore: e procede sempre nella
vita come naviglio in mezzo all'Oceano,ora favorito dal bel tempo, ora sbattuto
dalla tempesta. Ma i disinganni e i dolori lo rendono riflessivo, distruggono
in lui quel naturale abbandono agl’impulsi ciechi del volere; lo rendono sempre
più prudente, e più difficile nelle determinazioni future. Gli farebbero
contrarre l'abito della perplessità e della irresoluzione, se non soccorresse
il giudizio,che solo ha il po tere di leggere nell'avvenire fondandosi sul
passato,ed è in grado perciò di fornire una garanzia all'anima che vuole,
mostrandole il bene verace, incoraggiandola, rassicurandola. Il giudizio,
ricercando sempre i rapporti del mondo esterno con l'uomo a fine di garentire
il volere per il futuro, accumula via via un gran tesoro di fatti positivi; che
non restano patri monio esclusivo dell'individuo che ne fa esperienza,ma si
comu nicano nelle famiglie, e si ereditano di generazione in genera zione;
moltiplicandosi col tempo per l'esperienza degli altri in dividui;permodo
cheinfinel'uomo sitrova riccodituttiimezzi che occorrono ai suoi vasti bisogni.
L'analyse de la pensée a dissipé les romans,a désenchanté les osprits,a montré
l'homme dans sa nudité primitive >Se non che questo fardello di esperienza
che cresce sempre, non può crescere indefinitamente: perchè finisce con essere
in sopportabile alla memoria. E che avviene? Una parte di esso va lentamente
perdendosi nell'oblio.È vero che intanto nuove espe rienze aggiunge di proprio
l'individuo; m a è tutto un versar acqua nella botte delle Danaidi.almeno
sarebbe,se In queste massime, in questi apoftegmi, in tutte queste gene
ralizzazioni è la morale, una morale pratica, che diventa scienti fica quando
tutti i precetti, tutte le massime sono coordinate e messe d'accordo tra
loro,ridotte a sistema e subordinate a un'idea unica e centrale. La morale,
insomma, si riduce a una precet tisticadiprudenza;ogni imperativo,potremmo
direcon Kant,è ipotetico. Come accade che la morale apparisca qualche cosa di
di verso? B. spiega anche la psicogenia del concetto corrente della morale,
come di un insieme di obblighi superiori, imposti alla nostra natura sensibile
e non derivati affatto da questa. Una volta formate le massime generali, è
naturale che, invece di fare ai figli delle lezioni pratiche richiamando o
narrando tutte le singole esperienze, si preferisca d'imprimere nella loro
memoria quelle regole determinate che essi potranno poi applicare nel loro
interesse secondo i casi della vita; giacchè in tal modo siri sparmierà tempo e
fatica,e sarà tanto di guadagnato per l'inse gnamento che si vuol dare. M a
come fare accettare tali regole ai figli? La loro vera giustificazione sta
nell'insieme dei casi par ticolari, da cui sono estratte. E rifare la storia di
quei casi è impossibile; tanto varrebbe continuare nel vecchio sistema, e la
sciar da banda le regole. Si pensa ad imporle incutendo per esse un rispetto
stabile e profondo, col dare ai fanciulli un'idea m i steriosa della loro
natura ed origine. Non si presenta la verità tutta nuda: si crede anzi di
ren CAPITOLO V tervenisse di genio, che, fatta una cernita non in l'opera
degli uomini dotati d'una gran mobilità sieme tutti i catenano e fondono masse
di quelle esperienze simili e quindi generalizzando con finezza e profondità
carico di fatti individuali, in caratteri coloriti e sfumati casi particolari
intere di tali esperienze, e le rendono al pubblico cui originariamente mero di
parole partenevano,secondo lafineosservazione in piccol n u ap del La Bruyère,
coniate, chiare e precise, in apoftegmi per dir cosi, in massime ed eleganti,
in pensieri ingegnosi semplici: con cui si sostituisce e minuziosi. da tutti il
pesante e forza, messi in, in derla più bella vestendola e
abbigliandola in costume da teatro. Si dice che quelle regole hanno un'origine
soprannaturale, che sono innate in noi; che ognuno le porta impresse nel cuore.
E vera mente come figure rettoriche queste espressioni, dice B., potrebbero
correre. Si può dire, infatti, che Dio ci abbia dato queste regole nel senso
che egli ci ha fornito i mezzi di scoprirle e constatarle; si può dire che
siano innate in noi, nel senso che noi siamo dotati delle facoltà adatte a
farcele scoprire. Ma così potrebbe dirsi egualmente,che Dio ci ha comunicate le
leggi del moto,e che esse sono impresse nelnostrocuore,per ciò solo che ci ha
così fatti da apprenderle mercè l'esperienza e la rifles sione. 24. Non già che
le leggi morali sieno convenzionali e arbi trarie. Esse sono fisse e
invariabili nell'ordine eterno delle cose; dipendono dalla nostra natura
sensibile; come le leggi fisiche ap partengono intrinsecamente ai corpi.Noi non
possiamo cangiarle, nè sottrarci ad esse. Ma l'origine loro nel nostro spirito
non è differente in nulla dall'origine dei concetti che pure abbiamo delle
leggi fisiche. Certo, nel mondo fisico, sarebbe meglio limitarsi a insegnare a
un contadino come, coltivando e curando erbe ed alberi sel vatici,i nostri
padri pervennero col lavoro a sostituire alla fine, per la nutrizione, frutti
più dolci e più succulenti alle ghiande e alle radici. Ma in pratica,è
indifferente che gli si dica al con trario,che tutto si deve al solo dono degli
Dei; e che a Minerva dobbiamo l'ulivo, a Cerere le biade e a Bacco la vite.Il
sistema è diventato falso,perchè si è esagerato; e a forza di voler cavare
tutto dai cieli,s'è finito col farne scendere perfino il delitto e la
corruzione. Ma oggimai, pare a B. che meglio si farebbe dicendo il vero ai
giovani; mostrando loro come quelle regole di morale che, si additano ad essi,
non sono altro che la quintessenza del l'umana esperienza accumulata a prezzo
di infiniti dolori; e che seguirle è fare il proprio interesse, perchè esse
insegnano i mezzi di sfuggire al dolore. La morale di B. è per questo
essenzialmente intellet tualistica come quella di Socrate. Esser virtuoso è
sapere: sa (2) Ma la fonte diretta è HELVELTIUS; il quale già aveva detto che
bisogna « décou vrir aux nations les vrais principes de la morale; leur
apprendre qu'insensiblement en per veramente. E come Hobbes scrisse
un libro De computatione seu logica, bisognerebbe scriverne un altro: De
computatione seu ethica: perchè non si tratta anche in morale che di un calcolo.
Ma a questo punto B. prevede un'obbiezione: la vostra morale è impossibile,
perchè, incatenando la volontà al piacere, voi avete distrutta la libertà che è
la condizione sine qua non della morale. Intendiamoci: bisogna distinguere
libertà da libertà. Io ammetto, egli dice accordandosi pienamente col Borrelli,
lalibertà,ma comepotenza d'agiresecondole determinazioni (lella volontà, senza
che alcuna forza estranea Questa libertà d'agire esiste, ed è assoluta; perchè
non vi sono ostacoli estranei di nessuna natura che le si possano opporre.Non
ve ne sono fisici; perchè, p.es., l'impossibilità di saltare un fiume dipende
dalla limitazione naturale delle nostre facoltà muscolari, ossia da condizioni
del nostro essere. Non ve ne sono morali, a maggior ragione: perchè il non
poter derubare, il non poter as sassinare la gente, è un ostacolo alla
determinazione del volere, più che all'azione; del volere, che trova il proprio
interess e nel non determinarsi mai per ciò che può distruggere la sua
felicità.Non ve ne sono,infine,sociali;perchè lostato sociale,checchè ne dica
Rousseau, non importa la menoma limitazione della libertà natu rale; perchè chi
consideri le leggi civili secondo il fine per cui sono istituite, esse non
possono che essere d'accordo coi motivi della volontà di tutti gl'individui per
le quali sono dettate. E se in pratica, scrive il liberale del '20, si osserva
il contrario, la colpa non è del principio:ora si parla della società, non
delle società Qui il Nostro ha un'osservazione preziosa, che avrebbe vivificata
tutta la sua etica, se egli se ne fosse ricordato a tempo, e che ci fa
desiderare il suo Esquisse politique, che non ci è riu scito di vedere.Il
concetto dello stato di natura in cui ogni uomo èlupoall'altrouomo,pare a B. un
romanaffreur;esime raviglia che sia mai potuto entrare nella testa di un essere
ragio traînées vers le bonheur apparent ou réel la douleur et le plaisir sont
les seuls moteurs do l'univers moral; et quo lo sentiment de l'amour de soi est
la seule base sur laquelle on puissojeterlesfondements d'une moraleutile» (Del'esprit).
Anche per Helveltius la virtù era un calcolo, e il vizio un effetto
dell'ignoranza. Senza opponga ostacoli. questa libertà la felicitàsarebbe
impossibile; e sarebbe quindi anche impossibile la morale) nevole. Il vero
stato di natura, egli dice, non è che lo stato so ciale: e ciò è così semplice,
cosi chiaro, così intuitivo che non è mestieri dimostrarlo. Ma l'osservazione è
quasi guastata dal commento:che sarebbe stata un'inconseguenza quella della
natura di aver fatto l'uomo per la felicità e per la società che ne è la
condizione fondamentale, e avergli conferito insieme tali diritti (ipretesi
dirittidinatura,abbandonati,secondo Rousseau, perla sicurezza di altri diritti
acquistata con lo stato sociale) da esser egli obbligato a disfarsene tosto per
compiere il suo vero destino. Tutte le limitazioni, insomma, sono limitazioni
del volere, o del corpo stesso dell'agente: non sono mai estranee ad esso; e.
non si può dire mai, quindi, che importino una restrizione della libertà di
agire. Quanto questo agente, considerato non solo come volere,ma anche come
organismo corporeo,sappia di crudo m a terialismo, non occorre spiegare. Era la
tendenza intrinseca di tutto il pensiero bozzelliano, che dalla sola
sensibilità si proponeva di cavare anche ciò che ha natura essenzialmente
superiore. Dunque, libertà di agire, si: ma se si pretende anche li bertà di
volere, il Nostro non dubita di affermare che un tal concetto è parto
d'immaginazione indelirio. La libertà presup poneilvolere;enonpuòquindi esser presupposta
da essa, perchè, per esser libero, bisogna prima volere; laddove la libertà del
volere importerebbe che si fosse liberi prima di volere. L'argo mentazione qui
è evidentemente viziosa, avvolgendosi in un cir colo: giacchè si vuol
dimostrare che l'unica libertà è quella di agire, e contro quella di volere si
toglie una ragione dalla li bertà di agire. Giacchè solo rispetto all'agire la
volontà precede la libertà. Ma B. domanda che significhi la frase libertà di vo
lere. Se si crede, egli dice, che si possa volere senza motivi, ciò è assurdo.
Si vuole perchè si sente; mancando la sensazione pia cevole, la facoltà di
volere resta inattiva, demeure en silence.Non si può volere, senza voler
qualche cosa, senza un fine: voler nulla è non volere. E non è possibile
nessuna distinzione tra fine e motivo. Se poi s'intendesse per volere libero un
volere non impedito da ostacoli, non si direbbe nulla di positivo; perchè gli
ostacoli possono opporsi ai movimenti comandati dal volere, non al volere. Il
volere è come il pensiero: nessuno e nulla può comprimere la libertà del pensiero
in se stesso, che non è suscettibile di nessuna opposizione diretta.Impedire si
può la mani festazione del pensiero, con la parola o con gli atti. Il concetto
d'una possibile determinazione contraria a quella effettivamente datasi, è
assolutamente arbitrario: perchè la v o lontà indipendente dalle sue reali ed
effettive determinazioni, qual'è quella cui tale possibilità si riferisce,è
un'astrazione senza nessun fondamento di realtà. La volontà è volta per volta
determinata in maniera neces saria. « L'uomo non può volere che il piacere: non
è padrone di volere il dolore, perchè dolore e volontà s'escludono a vicenda.
Questa risposta è perentoria. Questa necessità del volere però, lungi dal
contrastare la morale, è la sola che possa salvarla. Data la libertà del
volere, ogniideadimoralesar ebbeannientata. E laragioneèovvia. Questa libertà
importa che la volontà sia indifferente al piacere e al dolore; epperò, che
quelli che si dicono oggetti piacevoli, e quelli che si dicono oggetti dolorosi
producano di fatto impres sioni analoghe. In verità, non si potrebbe volere il
dolore senza ammettere insieme che questo possa produrre sull'anima un'im
pressione simile a quella prodotta dal piacere. M a questo sarebbe distruggere
ogni differenza, e quindi ogni distinzione di male e di bene, e ogni ragione di
merito o di demerito delle nostre azioni, ogni fondamento insomma della
morale.Importerebbe inoltre, con la possibilità di scegliere il male, una certa
relazione invariabile tra i bisogni umani ed il male, come ve n'ha di certo tra
i bi sogni e il bene: onde non sarebbe una colpa l'abbandonarsi al male. Ne
inganni il fatto che, malgrado la ripugnanza naturale,il vo lere si determini
talvolta pel male; ciò accade perchè il male si presenta allora sotto
l'apparenza di bene, e il dolore riveste non di rado a'nostri occhi le forme
seducenti del piacere. La stessa morte al suicida stanco di soffrire apparisce
come una liberazione o un sollievo,e perciò appunto un piacere. Rousseau, ostinato libe rista, in un momento di felice ispirazione esce in
un'affermazione importantissima e tanto più preziosa, in quanto è fatta da lui:
« Non, egli dice,je ne suis pas libre de ne pas vouloir mon propre bien,je ne
suis pas libre de vouloir mon mal: mais la liberté con siste en cela même que
je ne puis vouloir que ce qui m'est con venable,ou que j'estime
tel.S'ensuit-ilque je ne suis pas mon maître,parce que je ne suis pas le
maître d'être un autre que moi?» Ora, si può modificare ilpuntodivista:maquestoè
verissimo: che libertà vuol dire e deve voler dire esser se stesso, non già
poter esser altro che sè. B. insiste molto nel combattere tutte le astrazioni,
tutte le creazioni,come direbbe Hegel, dell'intelletto astratto nel campo
dell'etica. Perciò egli richiama l'attenzione sul parallelo sviluppo dei
bisogni e delle conoscenze umane corrispettive, per cui è possibile che i
bisogni sieno soddisfatti, attraverso i secoli. I bisogni crescono sempre e si
complicano; crescono e s'affinano insieme le conoscenze relative; anzi il desiderio
di nuovi piaceri stimola a nuove conoscenze, e le nuove conoscenze suscitano e
creano nuovi desiderii e nuovi bisogni. I bisogni sono oggi infi nitamente di
più e maggiori che una volta; e la loro soddisfazione è certamente più
difficile; e quindi più difficile la felicità. La vita d'una volta era un
navigare su un lago tranquillo,donde si discopra con uno sguardo la ridente e
pittoresca riviera; la vita d'oggi è un traversare un oceano tempestoso e pieno
di scogli,i cui confini si confondano con l'immensità dello spazio. Ma non
pertanto quei moralisti che, per assicurare agli uomini la felicità, vorrebbero
farli risalire, a ritroso degli anni, verso lo stato di semplicità primitiva in
cui li pose la natura, rassomigliano al medico che chiamato a curare
un'indisposizione, visto che è s e m plice effetto di vecchiaia, imputasse al
malato la decadenza da quella prima età in cui questi mali sono ignoti,e gli
consigliasse per tutto rimedio di tornare agli anni fiorenti della giovinezza.
V’ha una successione di età come per l'uomo fisico così pel morale;come per
l'individuo, così per l'umanità.L'uomo col suc cedersi dei secoli passa di
condizione in condizione, si trasforma naturalmente; e tornare indietro è
impossibile; concepire il ritorno è sogno seducente dell'uomo dabbene, che
crede possibile tutto ciò che l'immaginazione gli presenta come desiderabile. Nello
stesso errore cadono stoici ed epicurei,dimezzando l'uomo e creando un essere
fittizio non corrispondente punto alla realtà. Gli uni credono di poter
assicurare la felicità all'uomo, spogliandolo di tutti i bisogni, e facendolo
impassibile a tutti i piaceri, intento unicamente a non so quale virtù
selvaggia, posta non come d'ordinario in un luogo alto e difficile,ma
addirittura in una regione eterea al di là della na ra umana, e appena
accessibile agli slanci d'una immaginazione ardita e malinconica. Gli altri
vorrebbero sottrarre anch'essi l'uomo alla inquietudine dei bisogni
suggerendogli il carpe diem, il partito di appigliarsi ai piaceri più prossimi
per procurarsi la voluttà del corpo e l'in dolenza dell'anima.I Cinici e i
Cirenaici,precorrendo queste dot trine, le avevano di già screditate
esagerandole. L'uomo di Z e none è un'astrazione; perchè l'uomo come essere
sensibile non esiste che pel mondo esterno, al quale deve lo sviluppo della sua
sensibilità; e non può chiudersi in se stesso e rinunciare a tutte
lesensazioni,come dovrebbe,persottrarsiatuttiibisogni.L'uomo segregato
dall'universo e divenuto come una statua, è l'uomo sna turato, l'uomo
distrutto. Così l'uomo di Epicuro, che rinunzia alle più alte soddisfazioni per
pascersi dei piaceri più facili, con trasta con ogni idea di progresso, di
attività umana: è mezzo uomo ancheesso; èsimileall'aquila,che,dotatadialiper
slan ciarsi verso la luce fiammeggiante del sole, preferisse di sbaraz zarsene
per somigliare ad un rettile. M a già queste opposte dottrine ci dicono che
oggetto unico della morale è per tutti il piacere; principio unico da cui
partono e a cui tendono tutte le azioni umane. La virtù selvaggia degli stoici
non è che il pegno simulato d'un piacere infinito; « e il torto di Epicuro non
è.di aver fondato la morale sulla voluttà, per chè la voluttà è certo il
sinonimo del piacere; ma di averne pro stituito l'idea,e tagliato lepiù
splendide ramificazioni. Lo si combatte grossolanamente, laddove si tratta di
rifiutare il senso stretto che egli vi lega: perchè infine la pratica della
virtù è essa stessa una voluttà (4); e come dice con molto acume Montaigne:
pour être plus gaillarde, nerveuse,virile, robuste,elle n'en est que plus
sérieusement voluptueuse. L'uomo,insomma, è tutto l'uomo,e il piacere, motivo
delle sue azioni, non esclude nessuna forma di piacere. Di qui è chiaro che
tante saranno le forme di piaceri, quante sono le attività o gli stati
dell'uomo; perchè altrettanti saranno i suoi bisogni. B.distingue nell'uomo la
sua esi stenza animale e la sua esistenza sociale: le due condizioni, egli Non
occorre qui notare la inesattezza storica di questa interpretazione del
pensiero di Epicuro.E già nell'inesattezza il Bozzelli è in buona compagnia;perchè
anche Kant pensava lo stesso) dice, che lo comprendono e costituiscono tutto
intero. Quindi i piaceri sono classificabili in piaceri animali e piaceri
sociali.La de duzione degli uni risulta dal già detto. Donde gli altri? Anche B.
accetta la teoria della simpatia morale:il piacere degli al tri è nostro
piacere,per l'identità di natura tra noi e i nostri simili. M a questi piaceri
animali e sociali sono in relazione fra loro. Quali naturalmente prevalgono? E
qui il Bozzelli rifà la solita critica dei piaceri egoistici,animali. Questi
piaceri si riferi scono ai bisogni fisici, che non hanno nessuna latitudine, nè
spa ziale nè temporale. Le condizioni della materia ne fissano i limiti.
Portano sempre con sè sazietà e disgusto.Il godimento ne dissipa tutta
l'attrattiva.Non hanno successione,nè continuità:si gene rano e svaniscono come
fenomeni effimeri e staccati. Nascono col bisogno, e finiscono col bisogno:saziata
la fame, la vista sola dei resti del pasto è importuna e sgradevole.Il letto,
sollievo all'uomo stanco,diviene tormentoso a chi vi debba restare a lungo
senza interruzione. Il fasto viene a noia, e dopo averne lungamente goduto,si
cerca la campagna e idisagi.Questi piaceri insomma sono, per dirla con
Plutarco, come aurette di venti graziosi che spirano le une su una estremità,
le altre sull'altra estremità del corpo, e passano e svaniscono incontanente:
così breve ne è la durata; simili alle stelle che si vedono la notte cadere dal
cielo, o traversarlo da un punto all'altro, essi si accendono e si spengono
sulla nostra carne in un istante. Dipingete un quadro con le tinte contrarie; e
avrete la rap presentazione dei piaceri sociali.Di qui ilmaggior pregio (edoni
stico, s'intende) e la naturale prevalenza dei piaceri sociali sugli. Nell'espressione
di piaceri sociali, questa designazione ha però un senso molto largo: altri
direbbe sentimenti spirituali. L'autore infatti li
contrappone ai piaceri animali, dicendo questi jouissances directes du corps, e
quelli jouissances directes de l'ame. Gli o g getti dei primi « consistent dans
tout ce qui et rapport à l'entretien matériel de la vie et auxagrémensimmédiatsdessons»;
glioggettideglialtriconsistonoinvecein «toutce qui a rapport à cette
correspondanco, harmonique des sensibilités, en vertu de laquelle
noussympathisonsavec les jouissances aussi bien qu'avec les sauffrances de nos semblables;
etnousnous tentons poussésàaugmenter lesunes, àsoulagerlesautres,ànousréjouir
du bonheur,à nous afsiger du malheur de notre prochain. Il quale, come il Nostro, non s'accorge
combattendo L’ORTO, che ancheL’ORTO cosi critica i piaceri sensuali. Vedi
l'opuscolo di Plutarco, (he non si potrebbe ri vere felicemente secondo la
dotlrina di Epicuro.)animali. Di qui la superiorità della morale sopra le
fisiche incli nazioni ad essa contrarie. 34. Tutti i piaceri sociali si
risolvono in quelli della giustizia e della beneficenza. La giustizia è il
riconoscimento della invio labilità della proprietà, di cui s'è già parlato. La
beneficenza è la sodddisfazione degli altrui bisogni, sentiti come nostri per
effetto della simpatia. I due fatti si suppongono e quindi s'in tegrano a
vicenda. La beneficenza è una conseguenza della giu stizia; che ha luogo quando
uno o più individui dell'aggregato sociale a cui apparteniamo, non abbiano quel
sostegno dell'avve nire, che è la proprietà. E del pari la giustizia è una
conseguenza della beneficenza, poichè se siamo benèfici per non soffrire con
altri, non possiamo violare quella giustizia che è la condizione della
proprietà. Questi due fatti sono la base della società,di ogni ocietà, vuoi
domestica,vuoi civile,vuoi politica: sono la pratica della virtù. Ma che è
propriamente virtù, e che è vizio? Il Bozzelli richiama un principio notissismo
di psicologia: che l'abitudine at tenua la coscienza e quindi il grado di
piacere e di dolore pro dottoci dalle impressioni; e osserva che non si può
perciò fuggire il dolore abbandonandosi al piacere, se non si vuol fare come il
medico che per guarire la malattia uccide l'ammalato. Bisogna lottare contro il
dolore, per disarmarne la violenza, acquistando l'abito di soffrirlo, e quindi
affrontando il dolore, anzi che vol gergli le spalle o accasciarsi sotto il suo
peso: m a occorre i n sieme lottare contro i piaceri per impedire che
l'abitudine digo derne non ne distrugga ilbeneficio,usandone quindi con
prudente moderazione. Epperò occorre dare all'anima tal forza di carattere che
le permetta di padroneggiare la tempesta delle passioni. E quella tempra
acquisita, che rende l'anima capace di soggiogare con successo tutti i dolori,
e restare ferma contro le seduzioni dei piaceri che tentano di snervarla, è
quel che B. dice propriamente virtù; e
il contrario,vizio. Insomma, la virtù è l'arte di godere. Fermezza nei
dolori,moderazione nei piaceri, sono i suoi caratteri; come debolezza nei
dolori, intemperanza nei piaceri,sono i caratteri del vizio. Quindi il grande
uffizio della pedagogia: che imprima alla fibra animale, quand'è ancor tenera e
flessibile, e all'anima, quand'è ancor nuova e accessibile a tutte) le
affezioni, una serie di abitudini che le rendano atte a quella fermezza e
moderazione,che crea insomma la virtù. La quale, secondo il B., è unica e
indivisibile, se si distingue dagli atti virtuosi,in cui può manifestarsi.Per
la povertà naturale del linguaggio o pel desiderio di nobilitare cose ordinarie
e comuni,si decora sovente del nome di virtù ogni qualità ac quisita a forza di
fatica e di studi e perfezionata dall'abitudine di un lavoro continuo e
ostinato. E in questo senso,per esempio, in Italia si dice che un pittore,un
musico,un ricamatore, un fa legname e perfino un muratore ha della virtù; e
qualche volta si aggiunge, ed è un'espressione più felice, che ha questa virtù
nelle mani. M a tale virtù non si può confondere con la virtù morale: la quale
non è indirizzata*a vincere ostacoli che si oppongano alle mani: ma è solamente
quell'energia abituale dell'anima che signoreggia dolori e piaceri,
schermendosi dai primi per non re starne vittima, e tenendosi lontana dai
secondi per serbarne la freschezza. Ogni altra accezione del termine virtù è
falsa, o equi voca,od esagerata. Queste le linee principali della concezione
etica bozzel liana: alla quale non si possono per certo negare ipregi della coe
renza, del rigore e dell'acume filosofico. È vero che l'originalità si riduce a
ben poco, quando si pensi alla dottrina di Adamo Smith (Teoria di sentimenti
morali) e a quella di Helvetius (Trattato dello spirito): delle quali è come
una contaminazione. Dal l'una è tolta di peso la teorica della simpatia;
dall'altra il pretto edonismo e lo spiccato intellettualismo: e questi tre sono
i tre ele menti principali e costitutivi dell'etica che abbiamo esposta.Ma è
innegabile tuttavia,che B. ha saputo fondere insieme que sti elementi e
imprimervi uno stampo proprio, formandone un si stema ben organato e compiuto:
tale che la letteratura contempo ranea francese e italiana non ha nulla da
mettervi accanto.Con ciò, s'intende, non si dice che è tutto vero quello che B.
crede tale.Ma farne la critica sarebbe inutile ormai che quella po sizione è di
lungo tratto oltrepassata. Era stata,anzi,oltrepassata prima che B. pensasse a
scrivere: ma in una parte della storia delle idee, che non entrò nella sua
cultura di ideologo. È noto quale importante parte all'educazione attribuisce
l'Helvetius.Cfr.A Piazzi, Helvetius nel Dizionario illustr, di pedagogia dei
proff. Martinazzoli e Credaro; e l'arti colo dello stesso, Le idee filosofiche
e pedagogiche di U. Adr. Helvetius, nella Rivista di filosofia scientifica. The
grand exception to this generally bleak depiction of characters is CATONE (si
veda), who stands as a Stoic ideal in the face of a world gone mad (he alone,
for example, refuses to consult oracles to know the future). Pompey also seems
transformed after Pharsalus, becoming a kind of stoic martyr; calm in the face
of certain death upon arrival in Egypt, he receives virtual canonization from
Lucan. This elevation of IL PORTICO and Republican principles is in sharp
contrast to the ambitious and imperial Caesar, who becomes an even greater
monster after the decisive battle. Even though Caesar wins in the end, Lucan
makes his sentiments known in the famous line Victrix causa deis placuit sed
Victa Catoni. The victorious cause pleased the gods, but the vanquished [cause]
pleased Cato. CATO
A TRAGEDY. ADDISON. IL CATONE TRAGEDIA DEL
SIGNORE ADDISON.Addison. Salvini CATONE: TRAGEDIA ADDISON. CATONE TRAGEDIA.
ADDISON. SALVINI. FIRENZE, Neftenus. Con \UM Stftr. A iattanza di
Scaletti. Catoni autem quum ìncredibilem trihuijjet Na* tura
gravitatevi, eamque ipfe perpetua con* [tanna roboravìjjet, femperquc in
propth Jtto fufceptoqut confili permanfijfet, tnoriutidum potim,
quam tyranni vultus afpiciendui fuit. Cic.de Officlib.
x.cap.jn ALL' ILLUSTRISSIMO SIGNORE &c. Enrico Mylord
Colerane. iBajtrifàm Signore E molte bbbligazioni, che io
protetto alla gentilez- za di VS. Illuftriflìma, e la fperienza
avuta da' primi Letterati di emetta Città del suo profondo sapere, già
predicato dalla Fama, ed ammirato da i etti elfi per mezzo
della fua dotta con- venzione, mi fpirano un umile ar- dire di
dedicarle la celebre Traduzione della infìgne Inglese tragedia del
Catone, che addio efee di nuovo col fuo fteflò Originale alla luce;
ficuro che Ella 1’accetterà di buon animo, come fuole, eftimatore
giuftiifimo, doverofamente incontrare tutte le buone e belle opere degl'
in- gegni più follevati, e come proveniente da chi fi pregia d*
effere Di VS. Illuftrifsima Ewotiffino e Obbligai iffmo
Servitù?* Scaletti . La presente Tragedia del Catone,
parto felici/fimo del nobile fpirito delSig. Ad- m V di fon,
efendo per comune eftimazione de* dotti de IT Inglefe Idioma, sì per la
fublimita àe % concetti, che per la finiffima leggiadrìa dello ftile, uno
de' più rari poetici componimenti, che in fimil genere abbia mai
riportato il gra- dimento e l’applauso universale ; non e maraviglia, che
f ralle Nazioni più eulte ella abbia incontrato il genio di alcuni
ingegni più folle- vati y i quali di buona voglia abbiano impiega-
to tutte le forze del loro talento per trafportarla ciafeuno nel proprio
nativo linguaggio. llSig.Hul- Un, per foddisfare al dejiderio impaziente
del Pubblico, che bramava di vederla renduta più univerfale per
mezzo di una traduzione Fran- zefe, s' impegno a intraprenderla in ver fi
; ma non ebbe terminata la prima Scena dell’Atto primo, che
modeflamente fe ne ritiro, allegan- do per fua difefa, che egli non fi
ftntiva di forze cosi gagliarde per profeguire una fatica così nfpra e
[pino fa. Ed in fatti, come offerva giudiziofamente Boyer, il quale,
tutta in- ! fera in profa la traduffe „ può il Traduttore 1 „ f*
^ro/à girel*, r he ha detto Addison ; ma non può dirlo in verji, e spezialmente
in lingua Franzefe, ove necef- „ fastamente fa di meflieri il mutare,
iltroncare, e t aggiugnere. La lingua Inglese, come egli dice, Nativo effondo
di Francia, emula della Greca e della latina, non foffre qualunque
benché minima fuggezione, nata per se medesima fertile, calzarne, ed
efprimentifftma nel colorire i caratteri di quei foggetti, de' quali ella
prende ad efprimere i fentimenti ; laddove per lo contrario la lingua
Franzese, raffinata continuamente da nuove regole, e da nuovi coflumignon
ammettendo alcuna di quelle temerità, giuflamente chiamate felici, reputa
come difet* ti le vive immagini delle efpreffioni, e fe figure un
poco gagliarde e fublimi fono appreffo di queU la Nazione in iftima di
ftravaganze e d’errori. Oltre di che il numero e P armonia, per cui
leggiadramente rifuonano gP Inglefi poetici componimenti, non poffono così di
leggieri efere trasportati nel ver/o Franzefe, a cagione della fchiavitù della
rima, da cui non mai fi fan potuti liberar qué* Poeti : e di quel gran
verfo di dodici e di più /illabe % che chiamano Alefandrino: il qual
verfo conviene, particolarmente alla Tragedia sì poco % quanto poco fe le
conviene P Efa- metro, cui Ariftotile in qucfto genere di Poesia
fortemente condanna* Ufano gP Inglefi una spezie di verfi, appellati verfi
bianchi, cioè puri e netti di rima, i quali coflando di cinque
piedi, corrijpondono appunto al verfo Jambico degli Antichi y che
fecondo Ariffotile fembra e fere fia- to dettato dalla natura medefima
per frammi- fchiarfi più facilmente nella conv erf azione y e nel
ragionamento famigliare, che ì il proprio ca- rattere del Dialogo, in cui
fi rapprefentano le Tragedie. Così privo del forte foffegno e della
tfprejftone e del verso > difperando il SigMuUin di poter venire
felicemente a capo nella intra- prefa verfione, lafcio Ubero il campo ad
altro fpirito 9 o più ardito o più attivo del fm > cui più
agevolmente potejfe fot tire quefta nobile impre- fa . Frattanto pero
> perche il Tubblico non reftajfe a fatto privo della lettura di qucfto
inge- gnofiffimo componimento, il fiprannominato Sig. Boyer fi
contento di pubblicare la fua verfione in in profa, impreffa
Londra per Air. Giacomo Toh fon : della quale, quantunque fedele,
perocché priva della sua naturale armonio/a bellezza, poffiamo dir giallamente,
cta e/- /# è mancante del fuo più chiaro spleudore. Quefle d'ufi
citila pero di non esprimere felicemente i [entimemi più vivaci e gagliardi
degli fr ameri liuguàggi, in qualunque maniera fi fieno rapprefentati,
non le pruova certamente il no (irò toscano idioma, il quale > giù a
la f rafie del noftro celebraùjftmo DATI (si veda) di dolcezza e di
eleganza non cede al ftcuro ad alcuna delle lingue vive, e colle morte più
cele- „ tri contende di parità, e forsè aspira alla 5 >
maggioranza: se pure non vogliamo dire affilatamente con SALVI SALVIATI (si
veda) ati$ che siccome la lingua latina ha dolcezza minore che la greca
non ha; così nella nojlra, non ritrovando fi quella pronunzia
difficultofa efpiacevole, che nella greca si trova, accagionatagli dagli
accoppiamenti multiplici delle confonanti, j quali comunemente rendono
a/prezza ; n£ no* Siri vocaboli, come in quella addiviene, quefta
durezza non e che rade volte 0 non mai . Ala non efendo, queffo. luogo
qppropofito per difcorrere difufamente delle lodi del noftro
volgare Idioma, e particolarmente per effere (lata que- fi a
materia trattata con tanta aggiuflatezza, con tanto gufto e di fornimento
non folo dà* fo- pr -accennati chiarirmi autori, ma inoltre cora da
Varchi, da Buorti watt ci, e da altri, che niente più ; mi riftrignerò a
dir brevemente quanto appartiene a quefla prefente Tragedia: cui fe
non ha goduto la bella forte di e fere (la- ta trapiantata felicemente
nel? Idioma Franze- fe> renduto per altro oramai qua fi che
neceffa- rio air wtiverfale letteratura ; la ha ben ritrovata nel no Uro
linguaggio per la fu a maravi- glia efpreffione y fecondità, e dolcezza.
Vin* figne w flro e non mai abbaflanza lodato Salvini, quegli
„ che d' alto fapere il petto pregno „ Scorre a fua voglia il
dotto e bel paefe „ Dell' alma Grecia, e cui fon lievi imprefe
^Spogliarla d' ogni fuo più caro pegno; ( come di lui con aurea Tofana
eloquenza can- to P inclito Segretario della Reale %A ce ad ernia
di Frància, P cibate Regnier Des-31arais, ) tratto dalla fama di queflo
nobiHfimo componi- vi eutO) e dejiderofo di contemplarne neff
Origi+ 1 t naie naie le fue rare bel Uzze, (limo lene
rivoltare tutto il fuo (ìndio a riajjumere P Inglefe Idioma, da
e/lo può a quel tempo traforato : lo che nel breve giro di foli due mefi,
non tanto per la fua pertinace fatica, quanto per lo metodo eti-
mologico, fuo famigli ariffimo e quaft che naturale, in tal maniera gli venne
fatto, che francamente P attività penetrandone, poti con mae* jlofa
franchezza tutte le difficuìta fuperare, che nel tradurre queir Opera
altrui fi erano at* tr aver fate. Vedeva egli, come pratichi/fimo
del tradurre [ avendo arricchito delle fue {limati^ lifjime
traduzioni la noSlra favella di tutte le foavi, leggiadre, fièli mi, ed
eleganti maniere, che negli immenfi tefori de' Greci Toeti fi /lavano
chiufe, e per così dire nafcofe] quanto a tal fatto ella fia capaci fflma
; maneggevole per fe medefima e fendo, e atta qual molle cera a
rapprefentar fedelmente i concetti, le parole, e le ftefe efprefioni ;
anzi, ciò che ì più malagevole, Paria ftejfa, il colore, e 7 carattere di
tutte quelle fembianze, che dagli Autori, che fi prendono a tradurre,
furono impreffe nette loro compofizioni . Contribuigli a queflo inoltre
non poco la finora dolcezza del noftro maggior verfi Tofcanó, il
quale, oltre al non ejfere in fimili componimenti inceppato, per così dire, e
riftretto dalP orpellato vincolo delle rime, rifponde il più delle volte in
certo modo per la fua mi fura a una fpezie degli Jambici degli
Anti- chi, i quali, come fi e detto di [opra, /limati furono tanto
proprj della dramatica, che di niuno altro mai non fi fervirono più
facilmente tutti gli antichi Greci t latini poeti . Impegnatoli adunque
il no/Ir o Salvini nella verfione di quefta eccellente Tragedia: e sì per
la pafto- ftta della lingua y da effo tante volte in fimili
congiunture fperimentata : e sì pel maeflofo con- certo de % ver fi, in
cui la traduceva, a lei pro- priijfimi, quanto altri mai, felicemente
venutone a capo, vemie nelle mani degl’accademici Compatiti della Citta di
Livorno, da' quali nel Carnovale recitata con bella maniera, e con
maeflofo apparato ; per la viva- ce efprejfione, e per la fedeltà
fmcerijftma fu tanto ammirata da i Sig. Inglefi dimoranti in quel
Torto, che (limolarono il medeftmo a per- metterne la pubblicazione, fuc
ceduta /' anno appreso in Firenze per mezzo delle Stampe de 9 Guidacci e
Franchi, con applaufo univerfale de t * gli 3( sii )fr
£/' Intendenti deW uno e dell' altro linguaggio, mot* //* atteflano
i Sig. Giornalifti di Venezia nel loro Tomo XXll.pag.^/^. Ma per non
derogare all’ingenua modeflia del no/Iro chiarij/t- ino Traduttore non
ini pare fuor di propofito il ripetere in queflo luogo, e colle fue
flejje parole, /' obbligazioni che egli profeta ad alcuni nobili
/piriti Inglefi, che non poco gli conferirono a perfezionare quefta
verfione ; primizia, come egli la chiama, del fuo fiudio in queW
Idioma: „ E perche ( dice egli nella Prefazione al Lettore » appo
Sia alla prima edizione ) fecondo il famoso detto di PLINIO (si veda) eft
plenum ingenui pudoris, fateri per quos profeceris ; non debbo „ non
confeflare, molto dovere al già Inviato J9 noftro d Inghilterra, genero
fo ed ornato Ca- yy valsere y Sig. Giovanni Moles-Worth, fitto i „
cui aufpicj quefta mia traduzione nacque, e „ al dotto Sigi Lochart,
ambedue delle finezze „ della noftra Lingua intendentifsimi . Da
quefta Verfione ne efcì toffo in Venezia un altra, ftampata peH Coletti,
della quale non fa di meftieri il parlarne, per effere in efta in
più parti travi fata la prima, troncando mol- to del r e cit amento, sì
per fervire, come dice il fuo Imprefario, al gufto moderno del Teatro
Ita- li ano, ricucendola a foli tre Atti ; dovecch},come fono tutte
le antiche, ella è compofla di cinque: sì ancora per lo continuo
fnervamcnto della for- za e della energia, cagionatole dalla
mutazione delle parole e de' ver fi, folo per piacere all' orecchio
del comun Topolo, che pago e contento di quel femplice titillamento e
prurito, non penetra addentro nel midollo e nella foftanza del- la
materia . Ma per ritornare alla nojlra, appena ella fu e f cita felicemente
alla luce, che divenuta ra- rifjìma non fu poffibile ritrovarne ne pure
m filo efemplare per foddisfare alle continue in- ftanze, che
giornalmente da tutte le parti ne erano fatte ; onde conofcendo io da
gran tempo quanto gli amatori delle lettere fojjero defide- rofi di
vederne una nuova impresone, finalmente mi fon rifoluto di farla comparire di
nuo- vo alla luce, arricchita dello (lejfo fuo Originale lnglefe.
Ne perocché fieno molti filmi quegli, che alla cognizione di quel nobil
linguaggio non fi fono per anco affacciati, giudico io, che fia per
efjere alt univerfale difaggradevole quei/o mio penfamento, potendolo
almeno ciafcuno riputar- *3( xiv )fr /<? utili fsimo a chi
di ejjo procura adornar fene, mentre, m/ /» giw occhi può
contemplare come le maeflofe maniere dell' uno e delP altro linguaggio
maraviglio/amente fi corrifpondano : lo che certamente fenza il
con- fronto o fenza l } oftinata fatica di uno Studio indefejlo non
fi può confeguire giammai . Per lo che fe quefta intr apre fa riftampa
farà accolta benignamente dagli amatori delle lettere y ficco- me
io lo fpero, mi darà animo a dar fuori al* tre cofe di ftmil genere,
dallo (lefjo celebre Tra- duttore [ cui altro non e a cuore che il
giovare e il far cortefia a que* nobili ingegni, che fi ftu- diano
di apprender le lingue, e trame da ejfe il meglio ed il fiore per
arricchirne la propria ] lavorate dico da ejfo con non minor fedeltà e
fe* licita di quefta pr e finte, e le quali per anco non fono
alla luce . ATTORI Del Dramma. CATONE. LUCIO
Senatore . SEMPRONIO Senatore. GIUBA Principe di Numidia .
SIFACE Generale de' Numidi. PORZIO ) r .,. ~ . MARCO ) Fl g lluoh
dl Catone • DECIO Ambafciator di Cefare. MARZIA Figliuola di
Catone. LUCIA Figliuola di Lucio. Ammutinati, e Guardie. La Scena
fi rapprefenta in una gran Sala nel Palazzo del Governatore di Urica
. <3( * )8» p5 0 u>/7^ the So»l by
tender Strokes of Arp y fig| f;i r*//S? /Zrr G*///**, W /<? mendthe
Heart > 7o Mankindtn cotifctous Virtue bold, Liwe oer eacb Scene,
and Be isohat tbey he bold: Tot thts the Tragic>Mnfe firfi trod the
Stage, Commanding Tears to Jlream thro euery Age ; Tyrants no more
the ir Savage Nature kept, And Foes to V trtue monderà how tbey ivcft
. Our Atttbor shunt by *vulgjtr Springs to mwc The Heros Glory, or
the Virgin s Love; In ptytng Love ive but our JVeaknefs show, And
-wild Ambttton isoell deferves tts ÌVoe. Here Tears shall
flo-w from a more genrons Caufe y Sucb Tears as Tatrtots shed f or dying
Lawsi He bidsyour Breafts witb Ancient Ardor rife > And Del
Sig. POPE Alma fvegliar con madri tocchi d'arte, Erger Jo fpirto,
ed emendare il cuore, Far l'uomo in fua virtù franco ed ardito,
Ch'ogni feena fi a norma di Aia vita, E s' ingegni effer ciò eh' ivi fi
mira ì Qucfto, quando da prima entrò in Teatro, Fu di Tragica Mufa
il fin fublime; Per quefto comandò, che in ciafeun tempo Le lagrime
a diluvj ne correderò. I Tiranni, non più fieri e felvaggi : E ;
nimici a virtù ftupiano, come Contra lor voglia disfaceanfi in
pianto. Sdegna V Autor per volgar modi muovere Nelle femmine amor,
gloria negli uomini. In donare all'amor la pietà nottra, Non
facciam che moftrar noftra fiacchezza : E fiera ambizion metta fuoi guai
. Da più nobil cagion qui feorreranno Le lagrime: tai lagrime, quai
fpargono Di Patria amanti fu fpiranti leggi. Rcfpirin voftri petti
antico ardore « Ai E flit And calli forth Roman Drops from
Brtthb Eyet. Vtrtue conferà in human Sbape be drawt, What Plato
Tbougbt, and GodMe Caio Wat: No common Objetl to your Sigbt dtfplayt,
Bnt wbat wttb Pleafure Heavn tt felf furueys > A brame Man ftrttggling
tn the Stormi of Fate y And greatly falltng wttb a falli ng State !
li bile Caio giva bit little Settate Laws, IVbat
Bojom beati not in bis Country i Caufe ? li bo feet btm aft, bnt crrviet
enjry Deed t Wbobeart bim groan y and doei not witb to bleedt E*vn
when proud Cafar 'midft triumpbal Cari, The Spaili of Nat ioni, and the
Pomp of Wars, . Ignobly Vain, and impotently Great, Òbowd Rome ber
Cato t Figure drawn in State 5 Ai ber dead Fatbert revrend Image paft
y The Pomp wat darkend, and tbe Day oercaft, The Trinmpb
ceatd Teart gmb % d from enfry Eye ; Tbe M r orl£t great Viclor
paft unbeeded by ; Her Latt good Man de] e eie d Rome adord, And
bonottrd C&fart Ufi tban Catat Sword, Britaìnt attend : Be
Wortb Itke tbif approdi d, And ibow yon bave tbe Virine to be mcwd.
Wttb
bonejl Scorn the firft favi d Cato miewi Rome £
ftillln Roman pianto occhi Britanni. In forma umana è qui Virtù ritratta
: Quel che Platon pensò, fu il divin Cato. Non oggetto comun fi
fpiega in vifta ; Ma ciò che il Gel con fuo piacer rimira . Un uom
prode, che lotta del dettino Traile temperie, c grandemente cade
Mifto a ruine di cadente Stato. Mentre dà leggi al fuo picciol
Senato Catone, e qual mai fcn non batte allora Nella gran caufa
della Patria fua ? Chi oprar lo mira, e non invidia l'opra? Chi
miralo fpirar, nè morir brama ? Pure allora, che Cefarc fuperbo Tra
i carri trionfali, e tra le fpoglie Delle nazioni, e pompa della guerra,
Ignobil vano, e fattamente grande Moftrò a Roma del fuo Caton V imago
j Del Padre fuo la reverenda imago, Mentre ch'ella pattava, era
feurata La pompa, e'1 dì rannuvolato, e bruno: Il Trionfo ceflava
:da ciafeuno Occhio fcn gian le lagrime fgorgando; Ed il sì grande
Vincitor del Mondo Pattava fenza pur etter guardato : L* ultimo fuo
prod' uom Roma adorava Abbattuta, dolente, e più la fpada Di Caton,
che di Cefare onorava. Britanni, a un merto tal donate
plaufo, E moftratevi d'efferne commoffi, Se tanto di valore ancor
ci retta . Con bello sdegno il primo Cato vide
ìearning Arti from G ree ce, wbom $he fubdnd Our Scene frecarionfly
fubjtfts too lovg On Frencb Transattoti y and Italtan Song . Dare to bave Senfe your fehes', AJfert tbe Stage \ Be jnttly
ivartrìd isottb your ow» Native Kage . Sue b Plays alone sbonld pleafe a
Brtttsb Ear, As Catos felf bad not dtjdaind to bear . CATO Roma
da Grecia vinca apparar l'Arti. Troppo lunga ftagion la noftra
Scena Di Francia da i teatri, e dell 1 Italia Ha mendicato V umil
fuo foftegno . Voftre forze provate, ed al Teatro Voftro la fua
ragion ne richiamate. Accefi fiate del nativo foco. A Britannico
orecchio, folo quelle Opre deggion piacere, che Io (ledo Catone
d'afcolcar non sdegnerebbe. AT.
«3C 8 )S» Portius, Marcus. He Dawn isover-cafl 5 tbe
Mornìng ìovSrs\ And bcavily in Clouds brings on tbe Day Tbe
grcatjb* import ant Day\big r witb tbe Fate Of tato and of Rome. Our
Fatbefs Deatb Wouldfill tip ali tbe Gtuìt ofCivil ÌVar, And clofe
tbe Scene of Flood . Already C&far Has ravaged more tban balf ebe
Globe 9 and fees Mankind grown tbin by bit definiti tue Sbordi
Sbottld he go furtber > Humbcrs isoould be wanting To form new Battelt,
and fupport bis Crimet . Te Gods, wbat Hawock does Ambition make
Among your Works ! Marc. Tby fteddyTemper, Portiate Can look
on Guilt, Rebellion, Fraud, and Gufar, In tbe cairn Ligbts of mild
Fbìlofopby ; Tm tortured^ e<vn to Madnefs, we* I tb/nk On tbe
prottd Vtchr : evry i Porzio, e Marco. Scura è V
Alba, ed il mattino è fofco, E lento in nubi fuor fen* efce il giorno,
Il grande e forte dì, pregno del Fato Di Cato e Roma ; la morte del
noftro Padre, la reità della civile Guerra ornai tutta porteria al
colmo, E chiuderla la fanguinofa fcena . Già Cefar più della metà
del Mondo Ha faccheggiato : e fcorge Y uman genere Scemato dalla
Tua micidial fpada . S'egli oltre andafsc, mancheria alle nuove
Battaglie gente a (ottener Tue colpe. Dei ! qual ruina Ambizion
cagiona Tra le voftre opre ! Marc. Porzio, la tua fredda
Immobi! tempra a rimirar pur vale Retà, Ribellione, Frode, e
Cefare Di mite fapienza a queto lume? Crucciato io fon, e mi
fmarrifeo, quando Io penfo a quel fuperbo vincitore. B
To- «K io )* ti) ry ttme bis named
Thci*falìa rifcs to my Vttw — / fee Tb Infnlting Tyrant frane tng oer the
Fìelà Stro isSJ-wttb Romcs Cttt^ens, anddrencb'dinSlangbter, Hts
Horfe's Hoofs wet wtth Vatrtctan Blood. Oh Fortms,
// (bere not fome cbofen Curfe y Some btdden Tbunder in the Stores of
Heaifit) lied isotib uncommon Wratb, to blaft tbe Man Wbo o-wcs bis
Greatncfs to bis Country s Rum ? Por. Beli eie me, Marcus, '/// an
tmplous Greatnefs, And mtxt vjttb too mucb Horrour to be enmyd :
How does tbe Lufire of our Fatbers Atltons, Jbwgb tbe dark Cloud of Ills
tbat coDer htm, Break out, and bum witb more triumfbant Brigbtnefs
I His Suff nngs fbtne y and fpread a Glory round htm > Greatìy
unfortunate, he figbts the Caufe Of Honour, Virine, Liberty, and
Rome. Hts Sword nc"er fili but oh tbeGutlty Head} Oppreffton,
Tyranny, and Fowr tifar fi, Draw ali tbe Vengeanee of bis Àrm mponem
. Marc. Wbo kn<rws not tbis ? Bue wbat can Cato do Agatnfl
a World, a bafe degenerate World, Tbat coarti tbe Toke, and bows tbe Neek
to Cafar t Peni up in Ut tea be mainly forms A foor Epitome of
Roman Greatnefs, . And, eowerd wttb Numidìan Guardi, diretti A
fiable Army, and an emfty Senatc, Remnants <(».»> *
Tofto che *J nome luo gìugne al mio orecchio 3 Farfalla al'a
mia villa fi prcfenta : Veggio calcar V infultator tiranno II
laitricato campo di Romani Cadaveri, e inzuppato in civil
ftrage, E di fangue patrizio bagnate Degli orgogliofi
fuoi cavalli V unghie. Scelta maledizion non avvi, o Porzio,
Nelle armerie del CicI fulmin riporto Di non comune ira di
Dio vermiglio, Ad abbattere, a ilruggere queir uomo,
Che della Patria fua lui le ruine, Erge ( oh beati Iddii ! )
la fua grandezza? Por£ Certo, Marco, eh' è quefta empia
grandezza, E ha troppo ortor per effere invidiata. Quanto del
noftro Padre i fatti illuftri, De i mali, che *J circondan, tra le
nubi, Spuntan brillanti di più chiara luce/ Di gloria 1* incorona
il Tuo (offrire . Sfortunato, maggior di fua feiagura, Ei combatte
collante per la caufa D 1 Onor, Virtute, Libertate, e Roma. Sovra
rea teda foi cadde fua fpada: L* oppreffion, la tirannia fol
traforo Sopra lor, del fuo braccio la vendetta. Marc. E chi
noi *i fa ? ma che può far Catone Contr' ad un Mondo, un vile e guado
Mondo, Che a Cefar piega il collo, e corre al giogo? Di Romana grandezza
ei forma indarno Pover compendio in Urica rifpinto: E da guardie
Numidiche attorniato Una ficvol Armata, ed un Senato B 2
Voto Remnants of mìgbty Battei: fongbt tn matti . By Heavns, /ivi Virtues,jo/nd witb fucb Sttccefs } Diflratl wy
very Soul : Our Fatber s Fontine Wond almoft tempt ut to renounce bis
Frecepts. Por. Remember -wbat our Fatber oft bas told us :
Tbe Ways of Heavn are dark and intricate ^ Fu^led in Ma^es, and perplext
ivttb Errors Our Under si andtv.g traces 'em in wain y Lofi and brwtlderd
in tbe fruttlefs Searcb 5 Nor fees ikutb bow mucb Art tbe Wtnitngs run,
Nor wbere tbe reguìar Confufion ends . Marc. Tbefe are Suggeftions
of a Mind at Eafe: Ob r erti us, dtdft tbott tafle b«t balf tbe
Griefs Tbat wrtng wy Soul, tbou coudfl not talk tbus coldly .
Fajjìon unpttyd, and fuccefslefs Love, Flant Dagpers tn my Heart, and
aggravate My otber Grtefs . Were but wy Lucia hnd! — Por.
Tbou feeft not tbat tby Brotber is tby Rivai: Bnt I wufl bidè ìt
.for I know tby Tewper . [ afide Novj, Marcus y »0u>, tby Vtrtues on
tbe Froof: Fut fortb tby tttwofl Strengtb, >work evry Nerve, And
cali up ali thy Fatber tn tby Soul: To quell tbe Tyrant Love, and guard
tby Heart On tbts iveak Side, nvbere moft our Nature fails, Would
he a Conqucft isoortby Catos Son . Marc. Fort ìris, tbe Council
wbicb I cannot taie y Ioftead of beali ng, but npbraids wy Weaknefs
. Btd me for Honour pi unge into a iVar Of tbtchft Foety
and *3( '3 )S» Voto dirige, riraafuglio e
avanzo D'afpre battaglie combattute invano. Oh Ciel !
tali virtù con tai fucceflì Confondon V Alma : la maligna
forte Del noftro Padre, a' begli fuoi precetti Quafi di
rinunziarci tenterebbe. For%. Del noftro Padre ti rammenta quello
Ch' ei ci dicea fovente: che del Cielo Sono feure le vie, ed
intrigate: Noftro intelletto le rintraccia indarno,
Perfo e fmarrito nella vana inchiefta . Nè vede con
quant'arte i giri vanno, Nè dell* ordin confufo il termin feorge
. Marc. Pender fon quefti d' oziofa mente . Porzio, fe la
metà guftato avefli Di quei dolor, che V alma mi trafiggono,
Freddamente così non parlerefti . Paftìon non compatita, amor
fgradito PafTanmi il cuore, e gli altri duoli aggravano .
Oh fe a me fuffe Lucia pietofa ! Tor%. Non vede che '1 fratello è
fuo rivale : Uopo è eh' io il celi : il genio tuo conofeo . a
parte Or, Marco, ora al cimento è tua virtude. Prova
tutta tua forza, opra ogn' ingegno, Spira nell* alma tua tutto il
tuo Padre . Vincer Y amor tiranno, e *1 cuor guardare
Da quella debol parte, ov* uom più manca, Conquida fia da
figlio di Catone . Marc. Porzio, il configlio, eh' io prender non poffò,
Non fana, nò, rinfaccia mia fiacchezza . Fa che Y onor
comandi di cacciarmi In guerra tra foltiflìmi nemici, E
cor- W r*/& ou certa/ n Dcatb } Then fbalt tbou fee that
Marcus is not JIo jj To follali) Glory f and confefs bts Fathcr . Love is not to he reafond down y or lofi In htpb Amhttton, and a
Tbtrfl of Greatnefs > 'Tss ficond Ltfc, tt grows into the Soni,
Warms evry Vein y and beati in evry Fulfe y I feel it bere : My
Refolutton meltt Por. Beboldyoung ]uba, the Numidi an
Vrinceì Wtth bow mucb Care be forni s bimfelf to Glory, And breaks
the Fiercenefs of bts Native Temper To copy out our Fatber s brigbt
Examplt . He loves our Stfter Marcia, greatly lovet ber, Hts Eyes,
bis Looks, bis Acltons ali betray it : But fidi the fmotherd Fondnefs
burns wttbtn bìm y When moti tt fwells and lahours for a Veni, The
Senfe of Honour and Dejire of Fame Drive the big FaJJìcn back into htt
Heart, Wbat ì fball an Afrtcan, fiali Jubas Ueir Eeproacbgreat
CatosSon, and fbo-jj the World A Virttte voantivg in a Roman Sotti
f Ma re. Fortius, no more ìyonr Words leave Stings befana*
em. lVben-e % rc did Juba, or dtd Fort in s, fhow A V ir tue that
bat caji me at a Dtftance, And tbrown me out in the Furfnitt of Honoar
ì Por. Marcus, I know tby generous Temper weli ; Fling but tV
Appe arance of Dtfbonour on it, Itftrait takes Fire, and mounts iato a
Bla^e. Marc. A Brothers Suff rtngs clatm a Brothers
Fity. Por. jitized E correr frettolofo a certa
morte y Vedrefti alior, che Marco non è pigro A feguir gloria, ed a
ritrar dal Padre. Amor non cede, nè a ragion, nè ad aita Ambizion,
nè a fete di grandezza . Alma novella egli è della ftefs* Alma :
Scalda ogni vena, e batte in ciafcun pollo. II Tento io qui : disfatto è
il mio coraggio . for^. Mira il Giovine Giuba, di Numiviia Il
Principe, con quanta cura ci forma Se medefmoalla gloria, e la
natia Fierezza frena, a far vedere in lui Del noftro Padre il vivo
illuftre efempio. La noftra fuora Marzia egli ama, e molto L* ama :
il dicon fuoi fguardi, atti, e fembianti j Ma chiufo il fuoco pur gli
arde nel petto. Quand* ei più crefce, ed a sfogarfi a (pira,
Sentimento d' onor, defio di fama Spingon la fiamma a ritornare al
cuore. Che! un Affricano, ed un di Giuba erede Rinfaccerà del gran
Catone al figlio, E potrà al Mondo tutto ancor moftrare Una Virtù,
che in cuor Romano manca ? Marc. Porzio, non più : voflre parole
lafciano Puntura dietro a lor : quando mai Giuba, O Porzio ancor,
mi trapaflaro tanto Nella virtudc, e dell' onor nel corfo ?
Tor^ Marco, la gencrofa indole tua Io ben ravvifo> che fe pur sù
quella, Di difonor la minima favilla Cada, ella prende fuoco, e
forge in fiamma . Marc. Vuol fraterno foffrir pietà fraterna.
Por^. Il Digitized by Google <8(
><* )& Por. Hfdi; n faows I
psty tbee : Beboìd my Eyes ESn wbilfl I (peak Do t bey not faim in
Te ars ? Il ere bttt my Heart as naked to thy Vieiv y Marcus
isùonld fee it bleed in bis Babai f . Marc. Why tbendcft treat me
uriti Rcbukes, inftead Of k/ud condoliti^ Cares and friendly Sorrow
? Por. 0 Marcus, did I know tbe ÌVay so e afe Tby troubled
Heart, and mitigate thy Tatns, Marcus y belic<ve me 7 / couìd die to
do it . Marc. Tbou beft of Brothers, and tbou befl of Fiìends
! Pardon a weak diftemperd Soul, tbat fwells JVitb fudden Gufls,
and finis as foon in Cahns, Tbe Sport of Paffions But Sempronitts
comes : He muli not find tbts Softnefs bangi ug on me . Sempronius folus. COnfpiracies no
fooner fboud b: forni d Tban executed . JVbat means Portius bere ì
I IHe not tbat cold Toutb. I muft dtjìemble, And [peak a Language foreign
to my Heart . Sempronins, Portius. Semp. Good Morroiu
Porttus ! Ut us once embrace, Once more embrace ; "ubtlfl yet we
botb are free. To Morrou) fboud noe tbus exprefs our Fr/endfbip,
Eacb mtght recede a Slave into bis Arms : Tbis Sun perbaps, tbts Morntng
Suns tbe lafl Tbat ere f ball rife on Roman Liberty . Por. My
Fasber bas tbts Morntng calN togetber To Por^. II Gel lo
si', s' io n 1 ho pietade. Mira Or gli occhi miei: non nuotan' effi in
pianto? Ah fe il mio cuor nudo a tua vifta fufle, Marco il vedria
in fua metà piagato. Marc. Or perchè sì trattarmi con
rimprocci, Di blande cure, e duol compagno in vece ? Tor%. O
Marco, s' io poteffi V affannato Tuo cuor calmare, et addolcir le
pene, Marco, credilo a me, per ciò morrei. Marc. Ottimo tu
fratello, ottimo amico! A un turbato perdona e fiacco cuore, Tofto
gonfio in tempefta, e tofto in calma, Delle paflìoni fcherzo... Ah ! vien
Sempronio : Che in quefto mal decoro ei non mi nuove .
parte. Sempronio folo* Scmpr. Z*^ Ongiure non più tofto handa
formarO, 1 Che efeguirfi. Che vuol mai qui Porzio ? Di quello
giovan la flemma m' è noja . Diflìmular m' è d' uopo, e ragionare
In (tran linguaggio, e dal mio cuor diverfo. Sempronio y e
Forato. Sempr. Buon giorno, caro Porzio : ora abbracciamoci : Un'
altra volta ancor, mentre fiam liberi: Forfè avrfa, fe doman noi ci
abbracciaffimo, Uno fchiavo ciafeun tra le fue braccia . Qyeft'
Alba forfè, e quefto Sol fia il fezzo, Che forgerà fu libertà Romana
. Tor^ In q 11 ^* hi* povera mio Padre C
Que- To poor Hall bit little Roman Settate, ( T£f Lcanings of
Pharfalta ) to confale Ifyet he can oppofa the migbty Torrent
Tbat bear s down Rome, and ali ber Gods, ècfore />, Or
muti at lengthgvvc up the World to Cafar. Sempr. Noi ali the Pomp
and Majefly of Rome Can rat fa ber Senate more tban Catos f re fame
% Hit Vtrtues render our Affcmbly awful, Tbey ftrike ntsth fometbmg
Itke religioni Fear And make enfn Cafar trcmble at the Head
OfArmies fin fa d witb Conqaeft : 0 my Portiti, Could I but cali tbat
ivondrous Man my Fatber y Woùd but t'by Sifter Marcia he propitiont
To tby Friend / Vowt : I migbt he blefad indeedi Por. Alas !
Sempronio, woud/i tbou talk of home To Marcia, wbitti ber Fatbert Lifes
in Danger ? Tbou migbift at ivell court the pale trembling Veftal,
Wben fbe beboldt the boly Fiume expiring . Sempr. The more Ifae the
Wonders ofthy Race The more Tm charm d . Tbou maft takcòeed y my
Portimi Tbe World bai ali its Eyet on Catos Som. Tby Fatbert Merit
fan tbe* up to View, And fbowt tbee in tbe f aere ft poi ut of Ltgbt,
To make tby Virenti ir tby Fomiti confatemi . Por. Welldoft tbou
feem to check my Lìngring bere On tbit importuni Hour FU Jlruit
avuay, And -nobile tbe Fatbert of the Semate meet
In Quefta mattina il picciol fuo Senato [ Avanzi di Farfalia ]
adunar vuole, A confuicar fe ancora ei puote opporfi Al torrente,
che in giù precipitofo Roma porta e i fuoi Dei : o pure al fine
Cedere il Mondo a Cefare . Sempr. Di Cato La prefenza fol può Roman
Senato Erger non men, che maeftà di Roma . Noltra affemblea fan
reverenda Tue Virtudi, e infpiran un devoto orrore. E fanno ancora
Cefare tremare Alla tefta d' altiere vincitrici Armate: Porzio mio,
oh s' io potetti Padre appellar qucnV uom maravigliofo, E propizia
la tua Sorella Marzia A i voti fu (Te dell* amico tuo ; Veracemente
io mi faria beato . ?or£. Ah Sempronio, vuoi tu parlar d'
amore A Marzia, or che la vita di fuo Padre Sta in periglio ? tu
puoi carezzar anco Una Veftale pallida tremante, Che già miri
fpirar la fanta fiamma . Semfr. Quanto le meraviglie di tua
ftirpe 10 feorgo, tanto più ne fon rapito . Prenditi guardia,
Porzio : il Mondo tutto Tien gli occhi fuoi fui figlio di Catone.
11 merito paterno ponti in vifta, E ti moftra di luce al più
bel punto, A far più chiari tuoi vizj o virtudi . Por%. Incolpi con
ragion la mia lentezza Su queft* ora importante ... Or ora io parto
: E mentre i Padri del Senato fono Ci In clofe Belate, to
iveigb tV Eventi ofJFar, TU ammcte the Soldtcrs drooptng Courage,
Wttb Lowe of Freedom, and Contempt of Life. TU tbunder tn thetr Ears their Country s Caufe ? And try to rouje
up ali tbais "Roman tn *cm. not tu Mori ah to command Succefs,
But veli do more y Scmprontus noe II deferve it . [ Exit •
Sempronius folus . Cnrfe on the Stripling ! bow be Ape's bis
Sire ? Rmbitioufly fententious ! But I wonder Old Sypbax comes not j bis
Numidtan Genius Is weli dtfpofed to Mtftbtef, were be prompt And
eager on it > but be muft be fpurrd, And ciìry Moment qutckr.ed to the
Courfe. Cato bas ufed me 111 : He bas refufed Hts Daugbter Marcia
to my ardent Vorws. Befides, bis baffled Arms and rutned Caufe Are
Barrs to my Ambition. Cafars Favour, Tbat fboisSrs down Greatneff on bis
Friends, wsll raife me To Kome's firft Honours . If 1 give up Cato,
I clatm in my Reward bis Captine Daugbter . Bnt Sypbax comes ! Syphax,
Sempronius. Syph. Q Empronius, ali it ready, O l v w founded
my Numidi ans, Man ly Man, Ami In ferrato contratto a
bilanciare Gli eventi della guerra j V abbattuto E fcorrente
coraggio de* foldati Ergerò coir amor di lìbertade, Col difprezzo
di vita : al loro orecchio Intonerò lacaufa della Patria, Ciò eh 1
è Romano in lor, dettar tentando . Non è dell* uomo i) comandar fortuna
3 Ma quel eh* è più, Sempronio, è il meritarlo, parte
Sempronio filo . Maledetto Garzon ! come fuo Padre
Contraf fa egli, c 'I fentenziofo affetta ! Stupifco, che Siface
ancor non viene . Il fuo genio Numidico è ben atto Alla cattività;
fufs* egli pronto; Ma d' uopo a ogni momento egli ha dì fprone .
Meco non ben Caton s* è diportato. Rifiutato ha la fua figliuola
Marzia A gli ardenti miei voti : in oltre V armi Sue abbattute e
rumata caufa Oftacol ranno all' ambizione mia . Il favore di Cefare,
ed il fuo Piover grandezza fu gli amici fuoi Alzerà me di Roma a i
primi onori. S* io tradifeo Caton, la figlia fua Sarà mio premio.
Ma Siface viene. SCENA Ut Siface, e Sempronio*
Sif. Q Empronio, tutto è prefto : ho io tentati O Tutti i Numidi
miei ad uno ad uno : In And fini Vw ripe for a
Remoli : Tbcy ali Complatn aloud of Catos Dtfcipltne,
And watt but the Communi to clange their Majler . Sempr. Believe me, Sypbax, tberes no Time to wafie $ £<v'«
wbilfi uh* [peak, wr Conqneror comes on y And gatbers Ground upon us evry
Moment . Alasi tbou knowft not Csfars attive Soni y Wttb r what 0
dreadful Courfe he rufbes on From IVar to War : In vatn has Nasute forni
à Mounsains and Oceans to oppofe bis Pajfage ; He Bornia^ s oer ali,
vittortous in bis March, Tbe Alpes and Pyreneans feuk before bim ;
Tbrottgb JVindSyand IVaves, and Ssorms y be works bis way, Impattentfor
tbe Battei: One Day more Wtllfet tbe Vtttor tbnndring at our Gates.
But teli me y ba/ì tbou yet draivn oer young Juba ? Tbat jltll ivoui
recommend tbee more to C&far y And challenge bette? Terms Siph. Alas
! bes loft, He"s loft, Sempronius ; ali bis Tbougbts are
full Of Catos Vtrtues But TU try once more ( For
e<vry Inflant l expeil bim bere ) Ifyet I can fubdste tbofe ftubborn
Principici Of Faitb, of Honour, and I know not isobat, Tbat bave
corrupted bis Numtdiau Temper, And ftruck tb* Infetti on into ali bis
Sotti. Sempr. Be fure to prefs upon bim evry Motive. Juhas
Surrender, finse bis Fatbcrs Deatb, IVould give up Afrtck into Csfars
Hands, Ani In punto ci fono già d ammutinarti . Dell*
auftera di Caco difciplina Fan tutti alti lamenti : ed a cambiare
Padron, non altro attendono, che il cenno. Scmpr. Siface, tempo quì
non è da perdere. Mentre eh* uom parla > il vincitor s* accoda,
£ campo fopra noi prende a momenti . L* attività di Celar non conofe?,
Che con tremendo corfo Io precipita Di guerra in guerra : invan formò
natura Montagne e mari a opporli a fuo paffaggio : Ei formonca in
Tua marcia, e varca tutto; SpiananG avanti a lui Pirene ed Alpi :
Per entro a i venti, e V onde, e le tempefte La via fi fa bramofo di
battaglia . Un giorno più, porrallo a noftre porte. Ma dimmi; hai
guadagnato il giovin Giuba? A Cefar ciò si ti farà più grato, E ti
farà più vantaggiofo. Stf. Ohimè ! E* perduto, Sempronio, egli è perduto.
Son tutti i fuoi pender delle virtuti Pieni di Caro ... Ma io vo
provare Anco una volta [ perciocch' io V attendo Qui a momenti ] s'
ancor vincer poffo Quelle m aflìme dure ed infleflibili Di fe, d*
onore, e di non so qu ai cofe, Che r indole Numidica hangli guada,
E tutta 1* alma fua tinta ed infetta. Scmpr. Imprimigli ben ben
ciafeun motivo . Se Giuba fi rcndeffe, poicrf è morto Il Padre fuo
; darebbe nelle mani A Cefar Y Affrica, c farebbel Sire
Della And mah btm Lord of balf tbe buruing Zone
. Syph. Bup is it trae, Sempronius, tbat your
Settate Is calfd togetber ? Gods ! Tbou musi b'e cauttous ! Cato
bas piercing Eyes, andivill dtfcern Oitr Brands, unles (bey re cover d
tbtck isoitb Art . Scmpr. Let me alone, good Sypbax, TU
conceal My Tbougbts in Fajjton ( *$$$ tbefureft *way > ) TU
bello w cut for Rome and f or my Country, And moutb at Cafar ttll I fbake
tbe Settate . Tour cold Hypocrtjjc's a ti ale Dewice y A wotm out
Trick: Wonldsl tbou betbougbt in Farne ftì Cloatb tbyfetgnd Zeal in Rage,
in Ftre, in Fury ! Syph. In trotb y tbotirt ablc to inftrutl Grey
bairs, And teacb tbe wily African Deceit ! Scmpr Once more,
Le fare to try tby Skill on Jnba. Mean *wbi!e FU baslcn to my Roman
Soldiers, Infame tbe Muttny, and under band BlocJ »p tbeir
Dijcontentt, tilt tbey break out Unlocìid for, and dtf ebarge tbemfehes
on Cato. Remembcr, Sypbax, we muft work in Hafle : O thrà wbat
anxious Moment s pafs betwen Tbe Btrtb of Flots 3 and tbeir laft fatai
Periods . Obi *tts a dreadful Internai of Time, Ftltd up isottb
Horror ali, and big witb Deatb ! Deftrutlton bangs on c*vry Word we fpeak,
On evry Tbougbt, *till tbe concludi ng Stroke Determtncs ali, and clofes
our Dcfign . (
Exit • Syphaxfolus TU try ifyst I can reduce to
Reafon Thit «3( Della metà dell'infocata
Zona. Stf. E' egli ver, Sempronio, che 'J Senato Vollro s*
adunerà ? Sii ben guardingo : Cato ha occhi sì acuti e
penetranti, Ch' egli fi accorgerà di noli re frodi, Se
ben non fi ricuoprono con arte. Sempr. Lafciami far, Siface : afeonder
voglio Dentro la paffione i miei penfieri . Quefla è la
via la più ficura : io voglio Aito gridar per Roma e per mia
Patria Contra Cefar, Anch' io fcuota il Senato . Le
fredde ipocrifie fon moda antica, E ufato giuoco . Eflfer tu vuoi
creduto Sincero ? vedi il fimulato zelo E di rabbia, e
di fuoco, e di furore. Stf Inver tu puoi infimi r vecchi anco
fcaltri, E infegnar frode all'Affocano ifteffo . Sempr, A Giuba
guadagnar tue arti impiega, Mentre al Romano efercito m'
affretto A incoraggiar gli ammutinati, e loro Odii
infiammar, foffiando fottomano, Finché impenfati rompan fopra Cato,
Vuolfi, Siface, qui celeritade. Quanto angofeiofi padano i
momenti Fra '1 nafeer di Congiure, e '1 fin fatale ! Oh
qua 1 dubbio intervallo, afpro, e tremendo, Colmo tutto d' orror,
pregno di morte ! Da ogni voce pende la ruina, Da ogni
penfier, finché P ultimo colpo Termine ponga a perigliofa imprefa .
farte . Siface foìo. Tentar vo*, s' anco pofso
alla ragione D Rad- Digitized by Google
TWj beadìlrong Youtb, andmake bìm fpurn at Cato. Tbe Ttme a
Jbort, Csfar comes rufbtng on ut Bnt boldl young Julafeet me y and
approdi bes . SCENE IV. » > Juba,
Syphax. Jub. O Tpbax, / joy to meet tbee thus alone . O
ì ha*V* objemed of late tby Looks are falYn y Cfcrcaft "ysottb
gloomy Cares 5 and Dtfcontent > 77>f » /f // wrf, Sypbax, / coniare
tbee, w, Wbat are tbe T bonghi tbat hit tby Brow in Frownt y And
turn tbtne Eye tbus coldly on tby Prènce ? Syph. Tèi not my Talent
to conceal my Tbougbtt, • Nor carry Smtlet and Sun-fbtne in my Face,
Wben Dtfcontent fits beany at my He art . I baue not yet fo mucb the
Roman in me . Jub. Wby doji tbou caft ont facb ungenrout
Termi Againft tbe Lordi and Swreigm of tbe World ? Doft tbou not
fee Mankind fall down he f or e W, And <rwn tbe Force of tbetr
Superior Vtrtue t li tbere a Nation in tbe Wtldi of Africk, Amtdft
our barren Rocki and burning Sandi, Tbat doet not tremile at tbe Roman
Name ì Syph. Codi l uberei tbe Wortb tbat feti tbit People
tip Aboi)e your own Numtdidt tawny Som ! Do tbey noitb tottgber
Sinewi bend tbe Bow ? Orfltei tbe Jarveltn fwtfter to iti Mark,
Larvici) d from tbe Vsgour of a Roman Arm ? W ho Itke our
atl/ve African infiruiìt Tbe Digitized by
Google Raddurrc quello giovane ottinato, E fargli in
fine difpregiar Catone. 11 tempo è breve : Celare ne viene . Ma
ferma! Ecco Giuba. Egli s'accoda. Giuba, e Siface. Giti. Q
Iface, io godo d' incontrarti folo . O Toflervai poco fa turbato in vifta,
Di nuvolofe cure ofcuro il volto . Dimmi, Siface, io ti fcongiuro,
dimmi, Quai penfier ti contristano la fronte, E gir fan freddo fui
tuo Prence il guardo ? Sif. Non fon atto a celare i miei pontieri
. Non può fplendere il rifo in mio fembiante, Quando affifo è nel
cuor grave fconforto : Non ho ancor tanto del Romano apprefo.
Gtub. Perchè cai voci ingiuriofe vibri Contra i Sovrani Signori del
Mondo? L'uman gener non vedi avanti a loro Proftrato confettar
l'alto valore ? Evvi Nazione infra i deferri d'Affrica, Fra no fi
re rupi ignude e a r ficee arene, Che non paventi e tremi a) Roman
nome? Sif. O Dei ! qual meno è quel, che quello popolo
Solleva fopra i figli di Numidia? Con maggior forza tendon eflì
Parco, O vola più velocemente al fegno Dardo lanciato da Romano
braccio? Chi come l'agile Affricano, forma
«8( )fr B T£<? fiery Stecdy and tratnt bim to bit Hand
? Or guide s in Troops $V embattled Elepbant, Loaden ujitb IVar ?
Tbefe, tbefe are Arts, my Pance, In nsAich your Zama does not ftoop to
Rome . Jub. Tbeje ali are Vtrtues of a meaner Rank,
Ftrfstttons tbat are flaced tn Bones and Nerva . A Roman Soni ts bent on
bigbet Vtews : To avi li ^e tbe rude unpoltfb % d World, Ani lay it
under tbe Reftratnt of Laws j To make Man mtld andfoctable to Mani
To cultivate tbe wild licenttous Savage Witb Wtfdom, Dtjapltne, and
ItVral Artt ; TV Embelltfiments of Ltfe : Virtuet Uìe tbefe Make
Human Nature fbtne, reform tbe So*l y And break our fierce Barbarìans
tnto Men . Syph.Patieuce ktndHeavml—Excufe an old Mans wamtb
JVbat are tbefe -wond* rous civili ^ing Artt, Tbts Roman Poltfb, and tbis
fmootb Behaviour, Tbat render Man tbus tratlable and tame t Are
tbey not only to dtfgmfe our Pafftons, To fet our Looks at vartance vottb
ottr Thougbtt, To deck tbe Starts and Salita of tbe Sotti, And
break off ali itt Commerce wttb tbe Tongue ; In fhort, to ebange ut into
otber Creatura Tbau isohat our Nature and tbe Gods dejignd ut ì
Jub. To Vtrtke tbee Dumb: Turn up tby Eya to£atoì Tbere mayft thott
fee to ivbat a Godltke Heigbt Tbe Roman Vtrtues lift up mortai Man
. Wbile good, and jufi, and anxious for bis Frìends y He % s fttll
feverely bent agatnft bimfelf ; Renouncing Sleepb, and Refi, and
Food, and Eafe, He Digitized by Google
*3( >9 )» Il feroce deftriero, e Jo maneggia ?
Chi
meglio in truppe guida gli Elefanti A ramaelt rati, carichi di
guerra? Quefte fon, Prence mio, quelle fon Farti, Per
cui non cede Zama vofìra a Roma . Gtnb. Arti d'inferior ordine fon
quefte, Forza e perfezion d' o da e di nervi . Più alto mira
un'anima Romana ; A formar rozzo e mal polito Mondo, E fottoporlo
al freno delle leggi, E render l'uomo all'uom mite ed amico; Con
fenno e difciplina e nobili arti Domefticar felvaggi, e ornar la
vita. Tali arti fplender fan natura umana, Riforman l'alma, e i
barbari fann' uomini. S/f. O Cieli, fofferenza / d' un uom vecchio
Sia feufato il calor: quali fon quefte Mirabili arti, e Romana
vernice, E pulito contegno, che cotanto Fan domeftico l'uomo, e
civilizzalo? Buone non fon, che a mafeherar gli affetti, E dal
volto feordar fare i penfieri, E frenar la natia voga dell'alma, E
romper Aio commercio colla lingua, E in altre creature trasformarci
Contra il difegno di Natura e Dio. Ciuk Perchè tu taccia, volgi gli
occhi a Cato. In lui rimira, quanto predo a Dio Virtù Romana innalza
un uom mortale. Per gl’amici follecito, indulgente, A fe fteftb
fevero, il sonno niega, Il riposo, ed il comodo, ed il
Col- He ftriues witb TbnJI and Hungcr, Toil and Heat; And wb:n
bts Fortune fets before btm ali • Tbe Bomps and Bleafures tbat bis Sortì
can wifb y Hts rtgtd Vtrtne wtll accept of none. Syph. Bcltcvc ine, Prtnce, theres not an African Tbat tra'verfes
our wafi Numtdtan Dejarts In qtteft of Prey, and Iwes upon bis Bow,
Brtt better praclifes tbefe boafted Virtues. Coarje are bts Meals, tbe
Fortune of tbe Cbafe, Amtdft tbe rttnmng Stream be Jlakes bts Tbtrfl,
ToiFs ali tbe Day, and at tb' approacb of Ntgbt On tbe firft friendly
Bank be tbrows btm down, Or rejìs bts Head upon a Boti "ttll
Morn: Tben rifes frefb, pttrfues bis wonted Game, And tf tbe
followtng Day be chance to fini A fiew Repafl y or an untafled Sprtng
y Bleffes bts Start y and tbtnks tt Luxury . Jub. Tby
Prejudices, Sypbax, wont dtf certi Wbat Vtrtues growfrom Ignorance and
Cboice y Nor bow tbe Hero dtffers from tbe Brute . But gtant tbat
Otbers coti d witb equal Glcry Look do cjn on Pleafuret and tbe Batts of
Senfe 5 IV bere fiali we find tbe Man tbat bears Affiitlion, Great
and Majefttck in bts Griefs, ìtke Cato ? Heaiins y wttbwbat Strengtb,
wbat Steadtnefs ofMind, He Triumpbs in tbe mtdft of ali bts Sujferings
ì How does be rife againll a Load of Woes, And tbank tbe Gods tbat
tbrow tbe IVetgbt upon btm \ Syph. T## Bnde y tank
Bride y and Havgbttnefs of Soul ; / tbink Colla fete combatte,
e colla famcj Collo ftento, col caldo : e quando ancora Tutte le
pompe ed i piacer del Mondo A contentargli l'alma s' offerì fsero,
Sua rigida virtù rigctterebbegli. S/f. Credimi, Prence: non ci è
Affricano, Che varchi noftre vafte erme contrade Di preda a
inchieda, e di fuo arco viva, Che tai virtù meglio non metta in opra
. Rozzo mangiar ciò che gii da la caccia : Nel corrente rufcel
traflì la fete; Tutto il dì (tenta, e quando vien la notte Gettali
filila prima amica ripa, O fopra rupe la fua tetta pofa Infino a
giorno. Pofcia frefeo ci forge A profeguir fuo giuoco: e fe'l
vegnente Giorno accade eh' ci trovi un nuovo pafto, O fcaturire un
non guftaro fonte, Dio benedice, e crede effer ciò ludo.
Ginb. La tua prevenzion quelle virtudi Da non faper prodotte, da
queir altre, Che figlie fon d' elezione umana, Nè dal bruto
diftinguer fa l'eroe. Ma porto che con egual gloria fprezzi Altri i
piaceri e il lufinghevol fenfo, Dove fi troverà mai un Catone Nel
fuo dolore maeftofo e grande ? Dei ! con qual fermo e valorofo
cuore Nel mezzo a i fuoi fofFriri egli trionfa, Sotto T incarco de*
fuoi guai s’innalza, £ di quel pefo ne ringrazia i Numi / Sif.
Orgoglio è quefto, e Romana alterigia, / ri/ffl the Romani cali tt
Storci/m . Had aot your Royal Fatber tbougbt fi b/ghty
Of Roman Virtù* y and of Catos Caufe y He had not fui In by a
Slave'; Hand inglorious: Nor would bis slangbterd Army now baue
lain On Africk's Sands, dtsfigurd iutth their Wounds, To gorge
the IFohes and Vttltures of Numtdta. Jub. IV by doft tboa cali my Sorrows
np afrejb ? My Fatber s Name brtngs Tears into my Eyes .
Syph. Oh, tbat youd profit by your Fatber s tilt ! Jub. JVbat
ivortd(i tbou baie me do? Syph. Abandon tato . Jub.
Sypbax, / fiori d be more tban twice art Orpban Byfucb a Lofi. Syph.
Ay, tbere's the Tie tbat binds you ! Toh long to cali bim Fatber . Marctas
Cbarms Work in your He art unfeen y and pie ad f or Cato . No
'wonderyou are deafto ali I Jay . Jub. Sypbax,your Zeal becomes
importunate ; httherto permitted it to rame, And talk at large 5
but learn to keep it in, Leaft tt fio» Id take more Freedom tban VII gfae
it. Syph. Sir, your great Fatber newer ujed me tbus . Alas,
he s Dead ì But canyou eer forget The tender Sorrows, and the Pangs of
Nature 3 The foud Embraces, and repeated Blvjjìngs, Wbtch you
dreisofrom bim in your laìt Fareivel ? Sttll muft I chertfb the dear fad
Remembrance, At once to torture and to plcafe my Seul. Tic
Chiamata da lor, credo,- Stoicifmo. Non avtfle il reale padre
voftro Tanto avuto concetto del Romano Valore, e della
caufa di Catone; Non faria fenz'onor così caduto Per
man fervile: nè Tarmata Tua Sconfitta giacerla fu gli arenofì
Campi d'Affrica, caica di ferite A ingraffar gli avoltoi
della Numidia. Giub. Perchè vuoi rinnovar mio cruccio atroce?
Chiamami al pianto di mio padre il nome. Sif. Oh profittale delle
fue fciagure / Gtub. Che vuoi eh' io faccia? S$f. Abbandonar
Catone. Giub. Orfano mi farei più di due volte. Sif. Oh, il vincolo
è quefto che vi lega ! D l'aerare di chiamarlo padre.
Di Marzia i vezzi opran fui voftro cuore * Quelli fon gli avvocati
di Catone, E a tutto quel ch'io dico vi fan fordo. Giub.
Siface, voftro zelo efee importuno. Fin qui di vaneggiare io t' ho
permeffo, E parlar largo; ora a frenarlo impara, Nè
voler franco effer più eh* io non voglio. Sif. Sir; non sì meco usò
voftro gran padre. Laflb/ egli è morto: ed obbliar potete
I teneri dolori, e le trafitte Di natura, ed i cari
abbracciamenti Le replicate benedizioni, Ch'egli vi
diede nelf cftremo addio ? E' d' uopo eh* f accarezzi la
foave Trifta rammemoranza, onde ne fente Tormento in
uno, e compiacenza l'alma. E II .
«J(34)ì»> Tbe good old King, at parting, wrung my Hand 9 (
Hts Eyes brim-full of Tears ) tbeu figbtng cryd, Prttbce be careful
of my Som ! hts Grtcf Swelfd uf fo htgb be coudnot utter
more. Jub. Alas, tby Story mclss away my Soni . Tbat beft of
Fatbers ! Ixrw /ball I dtfebarge Tbe G rat nude and Duty, nsJbteb 1 o*we
bim ! Syph. By ìaytng up bts Counctìs tn your He art .
Jub. Hts Counctìs bade me yteld to tby Dtretltons ; Tben, Sypbax,
cbtde me tu jevercjl Terms, Vcnt ali tby Pajfton, and III fland tts fbock,
Cairn and unruffled as a Summer-Sea, IV ben not a Breatb of IVtnd fltes
oer its Sur face . Syph. Alas, my Prtnce, ld guide you to your
Safety . Jub. I do beitele tbou ivoud/i i but teli me bovu ?
Syph, Flyfrom tbe Fate tbat follorws Cdjars Foes . Jub. My
Fatber feornd to dot . Syph. And tberefore dyd. Jub.
Better to die ten tboufand tboufattd Deatbs y Tban isoound my
Honour. Syph. Ratber fay your Lame. Jub. Sypbax y l ite
promtsd to preferve my Temper . Wby wilt tbon urge me to confefs a Fiume
y 1 long bave fitfled, and woud fatn conceal? Syph. Beitele me,
Prtnce > 'tts bard to conquer Love y But eafie to drvert and break tts
Force : Abjence mtgbt cure tt, or a fecond Mtflrefs Ltpbt up
anotber Flame, and fut out tbts . Tbe glowsng Dames of Zamds Royal
Court Have Faces flu[bt -witb more exalted Cbarms . Tbe Sun, tbat
rolls bis Cbariot oer tbeir Headt, Works up more Ftre ani Colour tn tbetr
Cbcckt: WereIl buon vecchio al partir la man mi ftrinfe [ Gli
occhi pieni di pianto ] c fofpirando Di ile ; Deh cura abbi del mio
figliuolo . E
'1 gonfiato dolor così fe crollo, Ch* egli più non poteo formar
parola. Gtub. Latto ! il racconto tuo mi ft r ugge 1* Alma. Ottimo
Padre / come potre* io Adempir verfo lui i miei doveri ? Sif.
Gli avvifi fuoi nel voftro cuor ferbaee. Gtub. Quefti tur di feguir
gì* indrizzi tuoi. Co' termin più feveri adunque bravami, Siface :
sfoga pur tutto il tuo sdegno ; AH' impeto di lui ftarommi quieto £
tranquillo, qual mar di (late, in calma \ Quando nè pure un venticcl 1*
increfpa. Sif. Prence, mia mira è fol voftra falvezza.
Gtub. C redolo j ma qual via ad effer falvo ? Stf. De i
nemici di Cefar fuggi il fato . Gtub. Mio Padre ciò sdegnò . Stf.
Perciò morio. Gtub. Mille volte morrei, che fare oltraggio
Al mi* onor . Stf. Dite pure, al voftro amore . Gtub. Data ho
parola già di (tarmi quieto. Perchè forzarmi a palefar la fiamma
Chiufa tenuta, e eh* io pur vo* celare? Stf. Prence, amor fuperare
è forte cofa; Ma romperlo è leggiera, e divertirlo. Lontananza lo
farà, od altro amore Accende un* altra fiamma, e eftingue quella.
Le Dame alla Real Corte di Zama Splendono accefe d* un più bel vermiglio
. Il Sol, che fu (or tette il cocchio gira, Le guance tinge in più
vivace fuoco. E 2 Quc- Were yon ivìtb tbefe, my Prtnce,youd
foonforget The pale unripend Beauttes of the Nortb . Jub. Tts
not a Sett of Fatture:, or Compie xio» y The Ttnfiure of a Sktn, tbat I
admire . Beauty [oon grows famtltar to the Louer, Fades in h/s Eye
y and palls upon the Senfe . The nìtrtuous Marcia towrs abo*ve ber Sex
: True y [he is fair, [ Ob 3 bow dtutnely fair ì ] But ftìll the
ìcvely Matd improbe s ber Charmi Wilb inward Greatnefs, «naffctled Wtfdom,
And Santltty of Manners . Catos Soul Shtnes out tn enery tbtng (he atls
or fpeakf, Wbtle isoinning Mtldnefs and attrattive Smilcs Dwell in
ber Lookf, and -with becoming Grace Soften the Rigour of ber Fatbers
Vtrtues . Syph. How does yottr Tongtte gro-w u)anton in ber Praife
§ Bnt on my Knees I begyoa isooud confider Enter Marcia, and Lucia .
Jub. Bah ! Sypbax 5 f/V not fbe ! Sbe mowes tbis Way ; And njttb ber Lucia,
Lucius s fair Daughter, My Heart beats tbick • I prttbee Sypbax lea<ve
me . Syph. Ten tboufand Cttrfes f alien on % em botb ! Mow
wtll tbts W 'iman VMtb a fingle dance UadOy wbat fw been laVrtng ali tbis
wbile . [ Exit < Jub», Digitized by
Google Quefte, fe con lor fofte, o Prence mio,
Farebbonvi obbJiar quelle del Norte Beltà pallide, acerbe, ed
immature. Gtfib.
Fattezze o colorito io non ammiro . Saziati tofto di beltà 1*
amante : Appaffita ed intipida gli viene. La cada
Marzia il fedo Aio far monta: E' bella pur, divinamente bella
; Ma V interna grandezza, e fchietto fenno, Santi
coftumi crefcono i fuoi vezzi. Spicca Catone in fue parole ed atti,
Mentre dolci attrattive, e dolce rifo Albergan n»l Tuo volto,
ed avvenenti Grazie ammollifcono il rigor paterno. S/f. Come
facil ti (doglie voftra lingua Nelle fue lodi ! Ma protrato a i
voftri Piedi vi priego, che contideriate . . . Entra
Marcia, e Lucia. « Cinb. Siface, oh ! non è lei ? ella
quà viene Colla bella di Lucio figliuola . Palpita
forte il cor : Siface, lafciami . Stf Mille maJedizion vengano loro
! Disfarà tutto quel che ho fabbricato Con una fola occhiata
or quefta femmina, fatte SCE- Juba,
Marcia, Lucia. Jub. T T AH cbarming Maid y bow does tby Beantby
Jmootb X~\ The Face of IV ar, and make ev'n Horror fmtle ! At Sigbt
of tbee my He art jbakes off iu Sorro-wt 3 Ifeel a Daw» of Joy break tn
npon me y And f or a nobile forget tb % Approacb ofCtfar . Ma
r. Ifioud be grteiid,young Prime y to tbtnk my Prefence Unbent your
Tbougbtt y and (lackend Vw to Armt y Wbtle y warm wttb Slaugbter, onr
uttloriont Fot, Tbreatens aloud, and calls you to tbe Fteld .
Jub. 0 Marcia, let me bope tby kind Concerni Andgentle fVifbes
follow me to Battei! The Tbougbt *wtll gìwe new Vigonr to my Arm y
Add Strengtb and Weigbt to my defcendtng S-word y And drive it in a
Tempeft on tbe Foe. Marc. My Prayers and IVtflet alwayt fiali
attend Tbe Friends of Rome, tbe glorious Caufe of Vtrtue, And Men
appronjd of by tbe Gods and Cato . Jub. Tbat Juba may deferte tby
piont Caret, Mgare for c<vcr on tby Godltke Fatber,
Tranfplanttng y one by one, into my Life Hit brigbt Perfecliont, Vi// /
flint like bim . Marc. My Fatber ne<ver at a Ttme like
tbit Woud lai o*t bts grcat Sotti in Wordt, and wafie
Sncb Giuba, Marcia, * Iw/*. G/'^Z-. T 7 Ergin
leggiadra, oh come tua beltade V La faccia della guerra ammorbidifee,
E lieto rende ancor 1' ifteflo orrore ! Dal mio cuore il dolor fugge a
tua villa; Spuntar fento novella alba di gioja, E Ccfare vicino
intanto obblio . Mar%. M' increfeeria il penfar, giovane
Prence, Che de i voftri penfier Rendette 1* arco La mia prefenza, c
gli impigrire air armi; Mente caldo di ftrage il Vincitore Alto
minaccia, e sì t* afpetta al campo. Gtub. O Marzia lafcia, eh* io
fperi, che tue Cure cortefi, e generofe brame M* accompagnino
franco alla battaglia. Quefto pcnfier, nuovo daranne al braccio
Vigore e forza, e pefo al mio fendente, Che cadrà fui nimico in gran
tempefta. Mar%. Miei prieghi e voti gli amici di Roma
Seguiran tempre, di virtù la caufa, E i pregiati da i Dei e da Catone
. Gtub. Per meritar le tue pietofe cure, Sempre fido darà
Giuba in tuo Padre, Le iltuftri doti fue ad una ad una Trapiantando
in fe fteffo, finché giunga A fimile fplcndor. Mar^, Mio Padre mai
Non avrebbe in un tempo come quello, Logorato il fuo fpirito in
parole, Sucb precious Moment* . Jub. Tby Rtprocfs are
imfi s T/tf* wrtuous Matd > *o «yi Troops, «^«(/
/ir* ffo/r langutd Souls witb Catos Vtrtue ; If e' re I Uad tbem io the
Fteld y wben ali The lì ar Jball ftanà ranged m tts juft Array, And
dreadful Fomp : 1 ben wtll I tbtnk on ti: se l 0 lowely Matd, Tben
wtll I tbtnk on Tbee ! And, in tbe Jbock of cbarging
Hcfts, remember U'bat glonous Deeds fboud grate tbe man, wbo bopes
Ter Marcia s Leve . Lue. Marcia, you re too federe :
Hgvd ccud you cbide te young goodnatured Prince, And drt*vc htm f
rem you witb fo ftern an Air, A Prtnce tbat Icves and dotet on you to
Deatb ? Mar. T/x tberefore, Lucia, tbat 1 cbtde htm front me
Hit Air, bts Voice, bis Locks y and bonetl Sotti Speak ali fo mwingly in
bis Bebalf, 1 dare not truft my felfto bear btm talk . Lue.
IV ly ivi II you fighi agatnft fo fweet a Paffton y And fi rei yeur
Heart to fucb a World of Cbarms ? Mar. Hciv, Lucìa, ivoudft tbou
baie me fink away In fleajing Drcams, and lofe my felf in Leve y
Wen enìry moment Catos Ltfes at Stake ? Cafar comes arnid witb Terror and
E^venge, And atms bts Tbunder at my Fatbers Head : Sboud not tbe
fad Occafion fwallow up My otber Cares, and draw tbem ali tnto it ?
Lue. Wby baie not I tbts Conftancy ofMtnd y Wbo
Nè tanti cari momenti perduto. Giub. Sono giudi i
rimproveri, Donzella Valorofa : nV invio alle mie truppe
Col valor di Catone a infiammar V alme. Se mai ai campo
condurrolle, quando La battaglia fchierata fi preferiti
In fiera pompa ; in te terrò il penfiero, Vaga Donzella, in
te terrò il penfiero: £ nel più forte della dura zuffa
Sovverrommi, quai fatti gloriofi Un amante fregiar deggian,
che afpira AH* amore di Marzia. fané Lue. Sete,o Marzia,
Troppo fevera. Come il cuor fofTrio Di fgridar così buon
giovine Prence, E fcacciarlo con aria così torva,
Prence, che v' ama più della fua vita ? Marifr Per quello, Lucia,
da me lo difeaccio. L' aria, la voce, il guardo, il gentil
core Parlan per lui con tal podente incanto, Che d'
udirlo parlare io pur non ofo. Lue. Perchè combattere un fi dolce
affetto? Perchè indurare a tanti vezzi il core ? Mar^ Come
mai, Lucia, vuoi eh* io mi disfaccia In piacevoli fogni e in folli
amori, Orche in cimento èognor vita di Cato? Vien di
vendetta e di terrore armato Cefare, e di Caton mira alla
teda II fulmin fuo : la trifta congiuntura Impiega
tutti quanti i miei penfieri, E sì gli unifee e rinconcentra in ella.
tue. Se tanti ho io così gravofi affanni, F P<r-
<3( 4» )& Wio * fu mavy Grufi to try its Torce ?
Sure y Nature fot md me of ber fof tifi Mould y
Enfeebled ali my Sotti uoitb tender Paffions y And funi me evn below my
own vjeak Sex: Pity and Love, by turns, opprefs my Heart . Mar.
Lucia, d sburtben ali tby Cares on me. And let me [bare tby ma Vi re tir
ed Diftrefs; Teli me ix'bo raifes up tbis Confiicl in tbee ? Lue. /
need not blufb to nawe tbem, isjben I teli tbee T bey re Marcia s
Brotbers, and tbe Sons of Cato . Mar. Tbty betb bebold tbee ^ub tbeir
Sifters Eyes: And often bave reveal d tbeir Vajfion to me. But teli
me, u bofe Addreft thott f amour ft mofl ? Hong to btow, and jet I àrtad
to bear it . Lue. ì'/bicb is it Alarci a ^ijòesfor ? Mar. For nei t
ber — And y et f or botb — Tbe Tcutbs bave equal Sbare In
Marcias Vifbes, and divide tbeir Sifleri But teli meikb'ub of tbtm is
Lucia s Cboicet Lue. Marcia, tbey lotb are bipb in my Efleem,
But in my Love — li'by wilt tbou make menante hìm ? Tbou intrisi ft
it it a blid andfoolfb Paffion y Pleasd at.d difgpfted v'itb it knemos
not vubat . Mar. O Lucia, I m ferplex % d 9 O teli me vobtcb
I mufl bereafter cali my bafpy Brotber ? Lue. Suppofe 'twere
Portins 3 coudyou blame my Cboicet O Tortimi, tbou bafì fioln a^ay my
Soul ! IV'ith vi bat a gractfid Tender ne fs be loves ! And breatUs
tbe foftefi, tbe fincerefl Voisos ì Complacency, and Trutb, and manly
Sweetneft Dj.)fll ever on bis Tofane, and fmootb bis TbotfghtS.
Marctts is ovtr-warm > Ih fond Compiami Have
Digitized by Google Perchè una tal fermezza non m' è
data ? Fcmmi natura di più molle parta, Co' più
teneri affetti infievoiimmi, £ caricò Copra il mio debol
fedo: Pietà e Amor dittringommi a vicenda. Mar%. Lucia, le
cure tue fopra me pofa; Mettimi a parte de* tuoi cupi affanni
. Dimmi, chi detta in te quello conflitto? Lue. Non ho da
aver rollar di nominare I tuoi fratelli, e figli di Catone.
Mar%- Coli' occhio di lor fuora ambi ti mirano, E il loro amor
fovente hanmi fvelato . Ma dimmi, qual de i due più
favorifei? Bramo faperlo, c pur temo d* udirlo. Lue. Qual 1 è
quegli, che Marzia brameria ? Mar^. Niun de due, - e forfè anco amenduni
- Di Marzia nelle brame hanno egual parte I giovani, e
dividon la forella. Ma dimmi: Lucia qua* di loro elegge? Lue.
Marzia, ambo fon nella mia (lima grandi, Ma nel mi* amor . . . perchè
vuoi tu eh' io '1 nomini Ben tu fai, come è cieco amore e folle,
II qual, ne fa perchè, vuole e difvuole . Mar%. Lucia, io fon
perplcffa. O dimmi, quale Appellar deggia il mio fratel
felice. Lue. Se foffe Porzio, me 'n da re (le biafmo ? O Porzio, m*
hai involata Y alma mia . Con qual leggiadra tenerezza egli ama !
Spira i difii più fchictti, e più gentili . Verità, cortetla, mafehia
dolcezza Pulifcon le parole ed i penfieri . Fervido è Marco, e
impetuofi troppo F 2 Sono *3( 44 )fr /firw
mncb Farr.ejìnefs and PcJJton in tbem\ 1 bcur bim ivitb a /cerei
kind of Dread y And tremile at bis Vebemence of Temper
Mar. Alas poor Tontb ! low cari fi tbou tbrow bim front the
? Li: :ìa, tbou knormB not balf tbe Love be bears tbee\
H benecr be jpeaks of ti ce, bis Hearfs in Flames, lls fendi
ottt ali bis Soul in ewry Word,, 'mi tbixks, and talks, and looks like one
tranfportcd. Vnbappy Tontb! boiu v/ill thy CoUnefs
raife. i. Francesco Paolo Bozzelli. Keywords:
il tragico, il tragico latino, l’implicatura di Lucano, l’edonismo di Bozzelli,
capitol su Bozzelli nella storia della filosofia italiana di Gentile –
edonismo, morale, etica – costituzione napoletana. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Bozzelli” – The Swimming-Pool Library.
Grice
e Bozzetti: la raione conversazionale e l’implicatura conversazionale di Bruno
contro I matematici – scuola di Borgoratto – filosofia piemontese -- filosofia
italiana – Luigi Speranza, pel Gruppo di Gioco di H. P. Grice, The
Swimming-Pool Library
(Borgoratto). Filosofo
piemontese. Filosofo italiano. Borgoratto, Alessandria, Piemonte. Grice: “If
Strawson is a Griceian, Bozzetti is a Rosminian – he philosophised on substance
(‘il concetto di sostanza’ from the point of view of ‘gnoseologia,’ and also on
‘dialogue,’ and ‘piety,’ – he also speaks, like I do, of construction, and
reconstruction, and indeed, ‘metaphysical reconstruction,’ one of my routines!”
– “My favourite has to be his philosophy of dialogue.” -- Figlio di Romeo (uno
dei Mille di Garibaldi, divenne colonnello e poi generale dell’Esercito Italiano)
e da Edvige Griziotti De Gianani. I
genitori erano originari dalla provincia di Cremona. Tutta la famiglia Bozzetti
si sposta a Trapani, poi a Napoli, a Reggio Calabria, ad Ancona, a Genova e
infine a Torino, seguendo le destinazioni del capofamiglia. Scrive delicate
poesie, indirizzate ai suoi familiari. Si laurea a Torino. Entra nell’ordine
dei Rosminiani. Novizio al Convento rosminiano del Sacro Monte Calvario di
Domodossola (dove una sala è oggi a lui dedicata) e ordinato sacerdote. Si
laurea a Roma. Insegna a Domodossola. Nominato Superiore Provinciale dei
Collegi rosminiani e a Roma. Eletto Preposito Generale, cioè VII successore di
Antonio Rosmini. Insegna a Roma. Sostenne e spiegò le tesi di Rosmini, in
particolare quelle esposte nella Filosofia del diritto. Sacro Monte Calvario di Domodossola, Via
Crucis. La persona è soggetto di diritto, cioè cerca liberamente la verità e
aderisce liberamente alla legge morale, su cui forma la propria coscienza e la
consapevolezza di avere una destinazione o metier. Gl’Agiati pubblicano questo
sintetico profilo di lui. Attratto dalla filosofia rosminiana che fa della “persona”
il diritto sussistente ed il fondamento dello stato italiano, ripropose la
metafisica del filosofo roveretano quale unica speculazione che sapesse
inquadrare il problema dell'essere personale in un'organicità ontologica più
comprensiva (il vivente). Filosofo costruttivo, capace di far convergere molteplicità
ed unità, frammentarismo e organicità. Lettera di Rosmini, Risposta a Sciacca,
Domodossola, Antonioli. Centro di studi filosofici di Gallarate. Dizionario
biografico degli italiani. Nacque da Romeo, prima garibaldino poi
ufficiale dell'esercito regolare. B. compì gli studi seguendo il padre nelle
diverse residenze di Trapani, Napoli, Reggio Calabria, Ancona, Genova, Torino.
In quest'ultima città conseguì la laurea in giurisprudenza, rivolgendo però
maggiore interesse alla filosofia, in particolare al pensiero di Rosmini
("Fu una liberazione quando trovai nella Filosofia del diritto di Rosmini
che la persona umana è il diritto sussistente. Notiamo bene: la persona non
solo ha dei diritti ma essa è il diritto": Il valore della persona.
Apparve dunque fondamentale al B. il concetto di persona come diritto sussistente,
che gli rivelò il proprio esistere "come soggetto di tre esigenze
fondamentali, inviolabili e inalienabili: la ricerca e il possesso della
Verità, la libera adesione alla Legge morale con la conseguente formazione
della coscienza, la consapevolezza di una destinazione eterna, oltre questa
vita mortale. Dopo la laurea, entrò all'Istituto della Carità. Novizio al
Calvario di Domodossola e ordinato sacerdote. Si laurea in filosofia a Roma.
Incominciò quindi la sua esperienza educativa come insegnante di filosofia, di
letteratura italiana, di teologia nelle scuole dell'Istituto della Carità. Fu
superiore dei collegi rosminiani. Superiore provinciale, e infine superiore
generale dell'istituto intero. B. pubblicò a Roma Il concetto di sostanza e la
sua attuazione nel reale. Saggio di ontologia e metafisica. B. pubblica un
volume su Rosmini SERBATI nell'aspetto estetico e letterario, Roma, che tratta
della formazione e delle qualità dello stile di Rosmini e del suo merito come
scrittore, e illustra la sua teoria estetica. Pubblica il saggio Rosmini
nell'"Ultima Critica" di Ausonio Franchi, Firenze. B. pubblica La
vita di Serbati. Dopo una serie di scritti minori (Tra noi e Dio, Domodossola;
Nella Chiesa di Cristo; Lineamenti di pietà rosminiana, pubblica a Milano gli
Sviluppi del pensiero rosminiano nella "Teosofia". In questo saggio
il B. affrontava il problema dell'"ente nella sua totalità". Per
Rosmini tutto il sistema del sapere umano ha tre principî: l'idea, l'anima,
l'ente. La filosofia deve cominciare dal principio ideale, quindi procedere
allo studio del principio subiettivo intelligente. Ma per raggiungere il suo
compimento la filosofia deve studiare "ciò che è primo nell'ordine
assoluto degli oggetti conoscibili, per sé, ossia l'ente … Così si arriva
all'Ontologia". Il primo ontologico è chiamato da Rosmini "essenza
dell'essere". Questa, una in se stessa, si trova determinata in una
pluralità di forme: ideale, reale, morale. La conciliazione razionale
dell'unità dell'essere e della molteplicità degli enti si ha "nella natura
dell'essenza dell'essere, cioè nella sua virtualità". Il reale, secondo
B., come già per SERBATI, è sentimento e ha origine per creazione. Il B. si
richiama a questo punto alla dottrina rosminiana del sentimento fondamentale,
che non è soltanto il sentimento fondamentale corporeo, ma è "la realtà
dell'atto con cui noi ci sentiamo come esseri viventi, di una vita che è al
tempo stesso spirituale e sensitivo-corporea". Pubblica a Roma Il problema
ontologico nella filosofia rosminiana, che comprende il corso di filosofia
teoretica tenuto dal B. nell'università di Roma, dove egli era stato nominato
libero docente di filosofia per alti meriti culturali. Pubblica La
persona umana, corso di lezioni di filosofia morale tenuto all'università di
Roma in quell'anno accademico. Il problema della persona era stato, come si è
visto, il problema che aveva costituito il punto di partenza intellettuale del
Bozzetti. Da questo problema iniziale, da cui era partito, il B. percorse la
"traiettoria ontologica". Dalla persona all'essere ideale,
dall'essere ideale a Dio da una parte e alle tre forme dell'essere dall'altra
con tutte le principali implicanze. La "traiettoria sociale", che è
l'altra traiettoria secondo cui si sviluppò il pensiero di B. sulle tracce
della dottrina rosminiana, tornava a implicare il problema della persona,
riconosciuta quale realtà che, per la presenza del divino, deve essere sempre
tenuta presente non come ragione di mezzo, ma come avente ragione di fine.
Tutti i possibili rapporti tra gli uomini - politico, giuridico, economico,
affettivo - debbono fondarsi su questa concezione della persona. B. morì a
Roma. Gli scritti del B. sono stati raccolti in G. B., Opere complete, a cura
di Sciacca, Milano. Esposito, Il gran rifiuto di Rosmini, Rosmini e in Riv.
rosminiana, replica di G. B.; Id., Il "gran rifiuto" di Rosmini; Replica
a B., replica di G. B.; Sciacca, Rosmini e noi. Lettera al p. G. B., Il sec.
XX, Milano Morando, Ricordando un educatore-filosofo: il p. G. B., in Rivista
rosminiana, Riva, P. G. B. Il pensatore e il sacerdote, in Atti della Accademia
roveretana degli Agiati, P. G. B., in Giornale di metafisica, La
"persona" nel pensiero di padre B., in Iustitia, Ricordando p. G. B.,
Domodossola; Enciclopedia filos., G. B. Un giudizio di Siro Contri sulla
filosofia neoscolastica”. Ilia ed Alberto” di Angelo Gatti.. Matematismo” in
Rosmini? Rosmini-Serbati A.”, voce dell’Enciclopedia Cattolica, vol. X, Città
del Vaticano, Ente per l’E.C. e per il libro cattolico. A distanza di un
secolo, Una recente critica del “Nuovo Saggio” da parte di G. Zamboni. A
proposito di idealismo, La “realtà assoluta”. A. Rosmini e Roma, Roma, Istituto
di Studi Romani. Ai margini di un Congresso. Affermazioni e tendenze. Amore e
matrimonio. Angelina Lanz. Antonio Rosmini e l’ora presente. Camillo
Viglino. Cenni biografici di A. Rosmini nel I volume dell’Edizione Nazionale.
Che cos’è l’arte? Che cos’è l’Istituto della Carità. Che cos’è la materia?
L’indagine filosofica. Che cos’è la natura? Parla il filosofo. Cino. Croce,
Gentile e la filosofia dell’arte. Gentili (rec. Bessero Belti). Del
rosminianismo di Manzoni. Fantasma e idea nella percezione ci sono. Fantasma e
idea sono scoperti dalla riflessione nella percezione. Foscolo. Gesuitismo.
Giuseppe Morando. Gregorio XVI e Rosmini, in Gregorio XVI, a cura dei
Camaldolesi di S. Gregorio al Celio, Roma. Il “caso dell’Oregon” e il Tribunale
politico di Rosmini. Il “gran rifiuto” di Rosmini, La vera ragione del rifiuto,
Il capitano Pagani. Il fallimento della vita. Congresso nazionale di Filosofia.
Il Papa e ANNUNZIO (si veda). Il principio unitario della filosofia rosminiana,
in “Giornale di Metafisica” Il valore della persona. Il valore delle cose
terrene. Intorno a Manzoni, La seconda moglie - Ancora sul rosminianismo di
Manzoni - Manzoni e il Giansenismo. L’atteggiamento religioso dell’ottocento.
L’economia nel sintetismo e nell’equilibrio di tutte le forze politiche e
sociali. L’eredità del liberalismo nella mentalità contemporanea. L’Ermengarda
di Manzoni. L’etica del Rosmini e Zamboni. L’opera d’arte e le tre forme
dell’essere. L’ossessione del sesso. La “costante” nelle variazioni della
filosofia. La “ragione”, atto costitutivo dell’uomo. La “religione della
libertà”. La “vitalità” della logica di Rosmini. La concezione rosminiana
dell’essere. La marchesa di Canossa e Rosmini. La moda e il pudore. La nostra
realtà e l’altra vita. La pedagogia di A. Rosmini. La persona umana,
Domodossola-Milano, Sodalitas. La Vita di Rosmini, 1. La giovinezza. Nel
silenzio. La vocazione. In montibus sanctis. Laicismo. Le “difficoltà”
dell’essere ideale, Una tentata difesa. Le tre ascensioni spirituali di
Rosmini. Leggende che si perpetuano. Lo Stato e la religione. Lorenzo
Michelangelo Billia. Natura e soprannatura in rapporto alla realtà storica.
Opinioni sul sistema di gnoseologia e di morale di Zamboni, Astrazione,
analisi, trasparenza, Papini nel suo “S. Agostino”. Per finire. Perché Rosmini
non è filosofo cattolico? Perorazione. Quando si parla di essere, Realtà e
trascendenza nel progresso del diritto. Replica a B. C. Replica al Bonafede,
Riassumendo le nostre discussioni gnoseologiche. Ricordando Capograssi.
Risposta a Sciacca. Risposta alla lettera al Direttore. Rosmini e Hegel.
Rosmini e i Gesuiti in un recente articolo della Civiltà Cattolica, La ricerca
storica. Rosmini e i Gesuiti in una biografia di Roothaan. Rosmini e i
Rosminiani nell’Enciclopedia Treccani. Rosmini e Kant, Il “superamento” di
Rosmini. Rosmini e l’Università, Rosmini e Michaelstaedter, A proposito di un
libro di G. Chiavacci. Rosmini ed AQUINO non possono andare d’accordo? –
Interesse scientifico e interesse pratico - Ortodossia e metodo. Rosmini in un
dizionario del Risorgimento italiano. Rosmini monofisita? Rosmini nel
diario di Collegno, Rosmini nell’“Ultima critica” di Ausonio Franchi.S.
Francesco d’Assisi, Bozzetti G., AQUINO (si veda) e Rosmini, in “Coscienza”.
Sempre sulla confusione fra idea dell’essere e idea dell’ente, Per fatto
personale. Sopra una cortese discussione Zamboni-Chiarelli. Stato e Chiesa secondo
C. A. Jemolo. Sul Filottete di Sofocle. Sul problema del male, la volontà e il
male. Sul rosminianismo del Manzoni, L’innatismo nel dialogo
“Dell’invenzione”,Sull’astrazione dell’Idea dal Reale. Sull’infinità dello
spazio, il punto di vista è uno solo. Sull’ontologismo. Sulla moralità di
Machiavelli. Sulla natura della conoscenza, Risposta a G. Rossi. Tolstoi.
Umiltà del critico. Un libro significativo: Il Rosmini di Brunello. Un recente
giudizio sulle “Cinque Piaghe” in Germania. Rosmini: l’asceta, il filosofo,
l’uomo, l’amico, Roma, Studium.
BRUNO,
PARIS: PATER "Jetzo, da ich ausgewachsen, Viel gelesen, viel
gereist, Schwillt mein Herz, und ganz von Herzen, Glaub' ich an den
Heilgen Geist." -- Heine+ . It was on the
afternoon of the Feast of Pentecost that news of the death of Charles the Ninth
went abroad promptly. To his successor the day became a sweet one, to be
noted unmistakably by various pious and other observances; and it was on a
Whit-Sunday afternoon that curious Parisians had the opportunity of listening
to one who, as if with some intentional new version of the sacred event then
commemorated, had a great deal to say concerning the Spirit; above all, of the
freedom, the independence of its operation. The speaker, though
understood to be a brother of the Order of St. Dominic, had not been present at
the mass--the usual university mass, De Spiritu Sancto, said to-day according
to the natural course of the season in the chapel of the Sorbonne, by the
Italian Bishop of Paris. It was the reign of the Italians just then, a doubly
refined, somewhat morbid, somewhat ash-coloured, Italy in France, more Italian
still. Men of Italian birth, "to the great suspicion of simple
people," swarmed in Paris, already "flightier, less constant, than
the girouettes on its steeples," and it was love for Italian fashions that
had brought king and courtiers here to-day, with great eclat, as they said,
frizzed and starched, in the beautiful, minutely considered dress of the
moment, pressing the university into a perhaps not unmerited background; for
the promised speaker, about whom tongues had been busy, not only in the Latin
quarter, had come from Italy. In an age in which all things about which
Parisians much cared must be Italian there might be a hearing for Italian
philosophy. Courtiers at least would understand Italian, and this speaker
was rumoured to possess in perfection all the curious arts of his native
language. And of all the kingly qualities of Henry's youth, the single
one that had held by him was that gift of eloquence, which he was able also to
value in others--inherited perhaps; for in all the contemporary and subsequent
historic gossip about his mother, the two things certain are, that the hands
credited with so much mysterious ill-doing were fine ones, and that she was an
admirable speaker. Bruno himself tells us, long after he had withdrawn
himself from it, that the monastic life promotes the freedom of the intellect
by its silence and self-concentration. The prospect of such freedom
sufficiently explains why a young man who, however well found in worldly and
personal advantages, was conscious above all of great intellectual possessions,
and of fastidious spirit also, with a remarkable distaste for the vulgar,
should have espoused poverty, chastity, obedience, in a Dominican
cloister. What liberty of mind may really come to in such places, what
daring new departures it may suggest to the strictly monastic temper, is
exemplified by the dubious and dangerous mysticism of men like John of Parma
and Joachim of Flora, reputed author of the new "Everlasting Gospel,"
strange dreamers, in a world of sanctified rhetoric, of that later dispensation
of the spirit, in which all law must have passed away; or again by a recognised
tendency in the great rival Order of St. Francis, in the so-called
"spiritual" Franciscans, to understand the dogmatic words of faith
with a difference. The three convents in which Bruno lived successively,
at Naples, at Citta di Campagna, and finally the Minerva at Rome, developed
freely, we may suppose, all the mystic qualities of a genius in which, from the
first, a heady southern imagination took the lead. But it was from beyond
conventional bounds he would look for the sustenance, the fuel, of an ardour
born or bred within them. Amid such artificial religious stillness the
air itself becomes generous in undertones. The vain young monk (vain of
course!) would feed his vanity by puzzling the good, sleepy heads of the
average sons of Dominic with his neology, putting new wine into old bottles,
teaching them their own business--the new, higher, truer sense of the most
familiar terms, the chapters they read, the hymns they sang, above all, as it
happened, every word that referred to the Spirit, the reign of the Spirit, its
excellent freedom. He would soon pass beyond the utmost limits of his
brethren's sympathy, beyond the largest and freest interpretation those words
would bear, to thoughts and words on an altogether different plane, of which
the full scope was only to be felt in certain old pagan writers, though
approached, perhaps, at first, as having a kind of natural, preparatory kinship
with Scripture itself. The Dominicans would seem to have had well-
stocked, liberally-selected, libraries; and this curious youth, in that age of
restored letters, read eagerly, easily, and very soon came to the kernel of a
difficult old author--Plotinus or Plato; to the purpose of thinkers older
still, surviving by glimpses only in the books of others—GIRGENTI (si veda),
Pythagoras, who had enjoyed the original divine sense of things, above all,
Parmenides, that most ancient assertor of God's identity with the world.
The affinities, the unity, of the visible and the invisible, of earth and
heaven, of all things whatever, with each other, through the consciousness, the
person, of God the Spirit, who was at every moment of infinite time, in every
atom of matter, at every point of infinite space, ay! was everything in turn:
that doctrine--l'antica filosofia Italiana-- was in all its vigour there, a
hardy growth out of the very heart of nature, interpreting itself to congenial
minds with all the fulness of primitive utterance. A big thought! yet
suggesting, perhaps, from the first, in still, small, immediately practical,
voice, some possible modification of, a freer way of taking, certain moral
precepts: say! a primitive morality, congruous with those larger primitive
ideas, the larger survey, the earlier, more liberal air. Returning to
this ancient "pantheism," after so long a reign of a seemingly
opposite faith, Bruno unfalteringly asserts "the vision of all things in
God" to be the aim of all metaphysical speculation, as of all inquiry into
nature: the Spirit of God, in countless variety of forms, neither above, nor,
in any way, without, but intimately within, all things--really present, with
equal integrity, in the sunbeam ninety millions of miles long, and the
wandering drop of water as it evaporates therein. The divine
consciousness would have the same relation to the production of things, as the
human intelligence to the production of true thoughts concerning them. Nay!
those thoughts are themselves God in man: a loan, there, too, of his assisting
Spirit, who, in truth, creates all things in and by his own contemplation of
them. For Him, as for man in proportion as man thinks truly, thought and,
being are identical, and things existent only in so far as they are
known. Delighting in itself, in the sense of its own energy, this
sleepless, capacious, fiery intelligence, evokes all the orders of nature, all
the revolutions of history, cycle upon cycle, in ever new types. And God
the Spirit, the soul of the world, being really identical with his own soul,
Bruno, as the universe shapes itself to his reason, his imagination, ever more
and more articulately, shares also the divine joy in that process of the
formation of true ideas, which is really parallel to the process of creation,
to the evolution of things. In a certain mystic sense, which some in every
age of the world have understood, he, too, is creator, himself actually a
participator in the creative function. And by such a philosophy, he assures us,
it was his experience that the soul is greatly expanded: con questa filosofia
l'anima, mi s'aggrandisce: mi se magnifica l'intelletto! For, with
characteristic largeness of mind, Bruno accepted this theory in the whole range
of its consequences. Its more immediate corollary was the famous axiom of
"indifference," of "the coincidence of contraries."
To the eye of God, to the philosophic vision through which God sees in man,
nothing is really alien from Him. The differences of things, and above
all, those distinctions which schoolmen and priests, old or new, Roman or
Reformed, had invented for themselves, would be lost in the length and breadth
of the philosophic survey; nothing, in itself, either great or small; and
matter, certainly, in all its various forms, not evil but divine. Could
one choose or reject this or that? If God the Spirit had made, nay! was, all
things indifferently, then, matter and spirit, the spirit and the flesh, heaven
and earth, freedom and necessity, the first and the last, good and evil, would
be superficial rather than substantial differences. Only, were joy and
sorrow also to be added to the list of phenomena really coincident or
indifferent, as some intellectual kinsmen of Bruno have claimed they
should? The Dominican brother was at no distant day to break far enough
away from the election, the seeming "vocation" of his youth, yet
would remain always, and under all circumstances, unmistakably a monk in some
predominant qualities of temper. At first it only by way of thought that
he asserted his liberty--delightful, late-found privilege!--traversing, in
mental journeys, that spacious circuit, as it broke away before him at every
moment into ever-new horizons. Kindling thought and imagination at once, the
prospect draws from him cries of joy, a kind of religious joy, as in some new
"canticle of the creatures," a new monkish hymnal or
antiphonary. "Nature" becomes for him a sacred term.
"Conform thyself to Nature"--with what sincerity, what enthusiasm,
what religious fervour, he enounces the precept to others, to himself!
Recovering. as he fancies, a certain primeval sense of Deity broadcast on
things, in which Pythagoras and other inspired theorists of early Greece had
abounded, in his hands philosophy becomes a poem, a sacred poem, as it had been
with them. That Bruno himself, in "the enthusiasm of the idea,"
drew from his axiom of the "indifference of contraries" the practical
consequence which is in very deed latent there, that he was ready to sacrifice
to the antinomianism, which is certainly a part of its rigid logic, the
purities of his youth for instance, there is no proof. The service, the
sacrifice, he is ready to bring to the great light that has dawned for him,
which occupies his entire conscience with the sense of his responsibilities to
it, is that of days and nights spent in eager study, of a plenary, disinterested
utterance of the thoughts that arise in him, at any hazard, at the price, say!
of martyrdom. The work of the divine Spirit, as he conceives it, exalts,
inebriates him, till the scientific apprehension seems to take the place of
prayer, sacrifice, communion. It would be a mistake, he holds, to
attribute to the human soul capacities merely passive or receptive. She,
too, possesses, not less than the soul of the world, initiatory power,
responding with the free gift of a light and heat that seem her own. Yet
a nature so opulently endowed can hardly have been lacking in purely physical
ardours. His pantheistic belief that the Spirit of God was in all things,
was not inconsistent with, might encourage, a keen and restless eye for the
dramatic details of life and character for humanity in all its visible
attractiveness, since there, too, in [238] truth, divinity lurks. From
those first fair days of early Greek speculation, love had occupied a large
place in the conception of philosophy; and in after days Bruno was fond of
developing, like Plato, like the Christian platonist, combining something of
the peculiar temper of each, the analogy between intellectual enthusiasm and
the flights of physical love, with an animation which shows clearly enough the
reality of his experience in the latter. The Eroici Furori, his book of
books, dedicated to Philip Sidney, who would be no stranger to such thoughts,
presents a singular blending of verse and prose, after the manner of Dante's
Vita Nuova. The supervening philosophic comment re-considers those
earlier physical impulses which had prompted the sonnet in voluble Italian,
entirely to the advantage of their abstract, incorporeal equivalents. Yet
if it is after all but a prose comment, it betrays no lack of the natural stuff
out of which such mystic transferences must be made. That there is no single
name of preference, no Beatrice or Laura, by no means proves the young man's
earlier desires merely "Platonic;" and if the colours of love
inevitably lose a little of their force and propriety by such deflection, the
intellectual purpose as certainly finds its opportunity thereby, in the matter
of borrowed fire and wings. A kind of old, scholastic pedantry creeping
back over the ardent youth who had thrown it off so defiantly (as if Love
himself went in for a degree at the University) Bruno developes, under the mask
of amorous verse, all the various stages of abstraction, by which, as the last
step of a long ladder, the mind attains actual "union." For, as
with the purely religious mystics, union, the mystic union of souls with each
other and their Lord, nothing less than union between the contemplator and the
contemplated--the reality, or the sense, or at least the name of it-- was
always at hand. Whence that instinctive tendency, if not from the Creator
of things himself, who has doubtless prompted it in the physical universe, as
in man? How familiar the thought that the whole creation longs for God,
the soul as the hart for the water- brooks! To unite oneself to the
infinite by breadth and lucidity of intellect, to enter, by that admirable
faculty, into eternal life-- this was the true vocation of the spouse, of the
rightly amorous soul--"a filosofia e necessario amore." There
would be degrees of progress therein, as of course also of relapse: joys and
sorrows, therefore. And, in interpreting these, the philosopher, whose
intellectual ardours have superseded religion and love, is still a lover and a
monk. All the influences of the convent, the heady, sweet incense, the
pleading sounds, the sophisticated light and air, the exaggerated humour of
gothic carvers, the thick stratum of pagan sentiment beneath ("Santa Maria
sopra Minerva!") are indelible in him. Tears, sympathies, tender
inspirations, attraction, repulsion, dryness, zeal, desire, recollection: he
finds a place for them all: knows them all [239] well in their unaffected
simplicity, while he seeks the secret and secondary, or, as he fancies, the
primary, form and purport of each. A light on actual life, or mere barren
scholastic subtlety, never before had the pantheistic doctrine been developed
with such completeness, never before connected with so large a sense of nature,
so large a promise of the knowledge of it as it really is. The eyes that
had not been wanting to visible humanity turned with equal liveliness on the
natural world in that region of his birth, where all its force and colour is
twofold. Nature is not only a thought in the divine mind; it is also the
perpetual energy of that mind, which, ever identical with itself, puts forth
and absorbs in turn all the successive forms of life, of thought, of language
even. But what seemed like striking transformations of matter were in
truth only a chapter, a clause, in the great volume of the transformations of
the Spirit. To that mystic recognition that all is divine had succeeded a
realisation of the largeness of the field of concrete knowledge, the infinite
extent of all there was actually to know. Winged, fortified, by this
central philosophic faith, the student proceeds to the reading of nature, led
on from point to point by manifold lights, which will surely strike on him, by
the way, from the intelligence in it, speaking directly, sympathetically, to
the intelligence in him. The earth's wonderful animation, as divined by one who
anticipates by a whole generation the "philosophy of experience:" in
that, the bold, flighty, pantheistic speculation became tangible matter of
fact. Here was the needful book for man to read, the full revelation, the
detailed story of that one universal mind, struggling, emerging, through
shadow, substance, manifest spirit, in various orders of being--the veritable
history of God. And nature, together with the true pedigree and evolution
of man also, his gradual issue from it, was still all to learn. The
delightful tangle of things! it would be the delightful task of man's thoughts
to disentangle that. Already Bruno had measured the space which Bacon
would fill, with room perhaps for Darwin also. That Deity is everywhere,
like all such abstract propositions, is a two-edged force, depending for its
practical effect on the mind which admits it, on the peculiar perspective of
that mind. To Dutch Spinosa, in the next century, faint, consumptive,
with a hold on external things naturally faint, the theorem that God was in all
things whatever, annihilating, their differences suggested a somewhat chilly
withdrawal from the contact of all alike. In Bruno, eager and
impassioned, an Italian of the Italians, it awoke a constant, inextinguishable
appetite for every form of experience--a fear, as of the one sin possible, of
limiting, for oneself or another, that great stream flowing for thirsty souls,
that wide pasture set ready for the hungry heart. Considered from the
point of view of a minute observation of nature, the Infinite might figure as
"the infinitely little;" no blade [240] of grass being like another,
as there was no limit to the complexities of an atom of earth, cell, sphere,
within sphere. But the earth itself, hitherto seemingly the privileged
centre of a very limited universe, was, after all, itself but an atom in an
infinite world of starry space, then lately displayed to the ingenuous
intelligence, which the telescope was one day to verify to bodily eyes.
For if Bruno must needs look forward to the future, to Bacon, for adequate
knowledge of the earth--the infinitely little; he looked back, gratefully, to
another daring mind, which had already put the earth into its modest place, and
opened the full view of the heavens. If God is eternal, then, the universe is
infinite and worlds innumerable. Yes! one might well have supposed what
reason now demonstrated, indicating those endless spaces which sidereal science
would gradually occupy, an echo of the creative word of God himself,
"Qui innumero numero innumerorum nomina dicit." That the stars
are suns: that the earth is in motion: that the earth is of like stuff with the
stars: now the familiar knowledge of children, dawning on Bruno as calm
assurance of reason on appeal from the prejudice of the eye, brought to him an
inexpressibly exhilarating sense of enlargement of the intellectual, nay! the
physical atmosphere. And his consciousness of unfailing unity and order
did not desert him in that larger survey, making the utmost one could ever know
of the earth seem but a very little chapter in that endless history of God the
Spirit, rejoicing so greatly in the admirable spectacle that it never ceases to
evolve from matter new conditions. The immovable earth beneath one's
feet! one almost felt the movement, the respiration of God in it. And yet
how greatly even the physical eye, the sensible imagination (so to term it) was
flattered by the theorem. What joy in that motion, the prospect, the
music, the music of the spheres !--he could listen to it in a perfection such
as had never been conceded to Plato, to Pythagoras even. "Veni,
Creator Spiritus, Mentes tuorum visita, Imple superna
gratia, Quae tu creasti pectora!" Yes! the grand old Christian hymns, perhaps the grandest of them, seemed
to blend themselves in the chorus, to deepen immeasurably under this new
intention. It is not always, or often, that men's abstract ideas
penetrate the temperament, touch the animal spirits, affect conduct. It
was what they did with Bruno. The ghastly spectacle of the endless
material universe, infinite dust, in truth, starry as it may look to our
terrestrial eyes--that prospect from which Pascal's faithful soul recoiled so
painfully--induced in Bruno only the delightful consciousness of an
ever-widening kinship and sympathy, since every one of those infinite worlds
must have its sympathetic inhabitants. Scruples of conscience, if he felt
such, might well be pushed aside for the "excellency" of such
knowledge as this. To shut the eyes, whether of the body or the mind,
would be a kind of dark ingratitude; the one sin, to believe directly or
indirectly in any absolutely dead matter anywhere, because involving denial of
the indwelling spirit. A free spirit, certainly, as of old! Through
all his pantheistic flights, from horizon to horizon, it was still the thought
of liberty that presented itself to the infinite relish of this "prodigal
son" of Dominic. God the Spirit had made all things indifferently,
with a largeness, a beneficence, impiously belied by any theory of
restrictions, distinctions, absolute limitations. Touch, see, listen, eat
freely of all the trees of the garden of Paradise with the voice of the Lord
God literally everywhere: here was the final counsel of perfection. The
world was even larger than youthful appetite, youthful capacity. Let
theologian and every other theorist beware how he narrowed either. The
plurality of worlds! how petty in comparison seemed the sins, to purge which
was the chief motive for coming to places like this convent, whence Bruno, with
vows broken, or obsolete for him, presently departed. A sonnet,
expressive of the joy with which he returned to so much more than the liberty
of ordinary men, does not suggest that he was driven from it. Though he
must have seemed to those who surely had loved so lovable a creature there to
be departing, like the prodigal of the Gospel, into the furthest of possible
far countries, there is no proof of harsh treatment, or even of an effort to
detain him. It happens, of course most naturally, that those who undergo
the shock of spiritual or intellectual change sometimes fail to recognise their
debt to the deserted cause: how much of the heroism, or other high quality, of
their rejection has really been the growth of what they reject? Bruno,
the escaped monk, is still a monk: his philosophy, impious as it might seem to
some, a new religion. He came forth well fitted by conventual influences
to play upon men as he was played upon. A challenge, a war-cry, an
alarum; everywhere he seemed to be the creature of some subtly materialized
spiritual force, like that of the old Greek prophets, like the primitive
"enthusiasm" he was inclined to set so high, or impulsive Pentecostal
fire. His hunger to know, fed at first dreamily enough within the convent
walls as he wandered over space and time an indefatigable reader of books,
would be fed physically now by ear and eye, by large matter-of-fact experience,
as he journeys from university to university; yet still, less as a teacher than
a courtier, a citizen of the world, a knight-errant of intellectual
light. The philosophic need to try all things had given reasonable
justification to the stirring desire for travel common to youth, in which, if
in nothing else, that whole age of the [242] later Renaissance was invincibly
young. The theoretic recognition of that mobile spirit of the world, ever
renewing its youth, became, sympathetically, the motive of a life as mobile, as
ardent, as itself; of a continual journey, the venture and stimulus of which
would be the occasion of ever new discoveries, of renewed conviction. The
unity, the spiritual unity, of the world :--that must involve the alliance, the
congruity, of all things with each other, great reinforcement of sympathy, of the
teacher's personality with the doctrine he had to deliver, the spirit of that
doctrine with the fashion of his utterance. In his own case, certainly,
as Bruno confronted his audience at Paris, himself, his theme, his language,
were the fuel of one clear spiritual flame, which soon had hold of his audience
also; alien, strangely alien, as it might seem from the speaker. It was
intimate discourse, in magnetic touch with every one present, with his special
point of impressibility; the sort of speech which, consolidated into literary
form as a book, would be a dialogue according to the true Attic genius, full of
those diversions, passing irritations, unlooked-for appeals, in which a
solicitous missionary finds his largest range of opportunity, and takes even
dull wits unaware. In Bruno, that abstract theory of the perpetual motion
of the world was a visible person talking with you. And as the runaway
Dominican was still in temper a monk, so he presented himself in the comely
Dominican habit. The eyes which in their last sad protest against
stupidity would mistake, or miss altogether, the image of the Crucified, were
to-day, for the most part, kindly observant eyes, registering every detail of
that singular company, all the physiognomic lights which come by the way on
people, and, through them, on things, the "shadows of ideas" in men's
faces (De Umbris Idearum was the title of his discourse), himself pleasantly
animated by them, in turn. There was "heroic gaiety" there;
only, as usual with gaiety, the passage of a peevish cloud seemed all the
chillier. Lit up, in the agitation of speaking, by many a harsh or
scornful beam, yet always sinking, in moments of repose, to an expression of
high-bred melancholy, it was a face that looked, after all, made for suffering--already
half pleading, half defiant--as of a creature you could hurt, but to the last
never shake a hair's breadth from its estimate of yourself. Like nature,
like nature in that country of his birth, the Nolan, as he delighted to
proclaim himself, loved so well that, born wanderer as he was, he must perforce
return thither sooner or later, at the risk of life, he gave plenis manibus,
but without selection, and, with all his contempt for the "asinine"
vulgar, was not fastidious. His rank, unweeded eloquence, abounding in a play
of words, rabbinic allegories, verses defiant of prosody, in the kind of
erudition he professed to despise, with a shameless image here or there,
product not of formal method, but of Neapolitan improvisation, was akin to
[243] the heady wine, the sweet, coarse odours, of that fiery, volcanic soil,
fertile in the irregularities which manifest power. Helping himself
indifferently to all religions for rhetoric illustration, his preference was
still for that of the soil, the old pagan one, the primitive Italian gods,
whose names and legends haunt his speech, as they do the carved and pictorial
work of the age, according to the fashion of that ornamental paganism which the
Renaissance indulged. To excite, to surprise, to move men's minds, as the
volcanic earth is moved, as if in travail, and, according to the Socratic
fancy, bring them to the birth, was the true function of the teacher, however
unusual it might seem in an ancient university. Fantastic, from first to last
that was the descriptive epithet; and the very word, carrying us to
Shakespeare, reminds one how characteristic of the age such habit was, and that
it was pre- eminently due to Italy. A bookman, yet with so vivid a hold
on people and things, the traits and tricks of the audience seemed to revive in
him, to strike from his memory all the graphic resources of his old
readings. He seemed to promise some greater matter than was then actually
exposed; himself to enjoy the fulness of a great outlook, the vague suggestion
of which did but sustain the curiosity of the listeners. And still, in
hearing him speak you seemed to see that subtle spiritual fire to which he
testified kindling from word to word. What Parisians then heard was, in
truth, the first fervid expression of all those contending apprehensions, out
of which his written works would afterwards be compacted, with much loss of
heat in the process. Satiric or hybrid growths, things due to hybris,+
insolence, insult, all that those fabled satyrs embodied--the volcanic South is
kindly prolific of this, and Bruno abounded in mockeries: it was by way of
protest. So much of a Platonist, for Plato's genial humour he had
nevertheless substituted the harsh laughter of Aristophanes. Paris,
teeming, beneath a very courtly exterior, with mordent words, in unabashed
criticism of all real or suspected evil, provoked his utmost powers of scorn
for the "triumphant beast," the "constellation of the Ass,"
shining even there, amid the university folk, those intellectual bankrupts of
the Latin Quarter, who had so long passed between them gravely a worthless
"parchment and paper" currency. In truth, Aristotle, as the
supplanter of Plato, was still in possession, pretending to determine heaven
and earth by precedent, hiding the proper nature of things from the eyes of
men. Habit--the last word of his practical philosophy--indolent habit!
what would this mean in the intellectual life, but just that sort of dead
judgments which are most opposed to the essential freedom and quickness of the
Spirit, because the mind, the eye, were no longer really at work in them?
To Bruno, a true son of the Renaissance, in the light of those large, antique,
pagan ideas, the difference between Rome and the Reform would figure, of
course, as but an insignificant variation upon [244] some deeper, more radical
antagonism between two tendencies of men's minds. But what about an
antagonism deeper still? between Christ and the world, say! Christ and
the flesh?--that so very ancient antagonism between good and evil? Was
there any place for imperfection in a world wherein the minutest atom, the
lightest thought, could not escape from God's presence? Who should note
the crime, the sin, the mistake, in the operation of that eternal spirit, which
could have made no misshapen births? In proportion as man raised himself
to the ampler survey of the divine work around him, just in that proportion did
the very notion of evil disappear. There were no weeds, no
"tares," in the endless field. The truly illuminated mind,
discerning spiritually, might do what it would. Even under the shadow of
monastic walls, that had ever been the precept, which the larger theory of
"inspiration" had bequeathed to practice. "Of all the
trees of the garden thou mayst freely eat! If you take up any deadly
thing, it shall not hurt you! And I think that I, too, have the spirit of
God." Bruno, the citizen of the world, Bruno at Paris, was careful
to warn off the vulgar from applying the decisions of philosophy beyond its
proper speculative limits. But a kind of secresy, an ambiguous
atmosphere, encompassed, from the first, alike the speaker and the doctrine;
and in that world of fluctuating and ambiguous characters, the alerter mind
certainly, pondering on this novel reign of the spirit--what it might actually
be--would hardly fail to find in Bruno's theories a method of turning poison
into food, to live and thrive thereon; an art, surely, no less opportune in the
Paris of that hour, intellectually or morally, than had it related to physical
poisons. If Bruno himself was cautious not to suggest the ethic or
practical equivalent to his theoretic positions, there was that in his very
manner of speech, in his rank, unweeded eloquence, which seemed naturally to
discourage any effort at selection, any sense of fine difference, of nuances or
proportion, in things. The loose sympathies of his genius were allied to
nature, nursing, with equable maternity of soul, good, bad, and indifferent,
rather than to art, distinguishing, rejecting, refining. Commission and
omission; sins of the former surely had the preference. And how would
Paolo and Francesca have read the lesson? How would this Henry the Third,
and Margaret of the "Memoirs," and other susceptible persona then
present, read it, especially if the opposition between practical good and evil
traversed another distinction, to the "opposed points," the
"fenced opposites" of which many, certainly, then present, in that
Paris of the last of the Valois, could never by any possibility become
"indifferent," between the precious and the base,
aesthetically--between what was right and wrong, as matter of art? The
Fortnightly Review. Gaston de Latour. rom Heine's Aus der Harzreise,
"Bergidylle 2": "Tannenbaum, mit grunen Fingern," Stanza
10. 243. +E-text editor's transliteration: hybris. Liddell and
Scott definition: "wanton violence, arising from the pride of strength,
passion, etc.". Giuseppe
Bozzetti. Keywords: matematismo, monofisismo, interpersonale, implicatura
interpersonale, il dialogo, fine razionale, la ragione come atto costitutivo
dell’uomo, persona, uomo. Uomini, bruno contro I matematici. Morale, il
problema del male, ill-will, liberta, legge morale, kant, Rosmini non e
cattolico, Bruno. Refs.: Luigi Speranza, “Bozzetti e Grice” – The Swimming-Pool
Library. Bozzetti
Grice e Bozzi: ragione
conversazionale – i visi di Warnock -- scuola di Gorizia – filosofia friulana –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Gorizia).
Filosofo friuliano. Filosofo italiano. Gorizia, Friuli-Venezia Giulia. La
percettologia. Citato da Ferraris (si veda) B. psicologo italiano, m. Bolzano.
Psicologo italiano. È considerato uno dei principali studiosi italiani di
psicologia della Gestalt, insieme a Metelli e a Kanizsa, di cui è stato
allievo. Autore eclettico di numerosi saggi, ha approfondito il tema della
percezione visiva da diversi punti di vista, come la percezione dei colori, dei
suoni, ma anche del moto pendolare e di quello lungo i piani inclinati. È stato professore di metodologia delle
scienze del comportamento presso l'Istituto di Psicologia, divenuta in seguito
Facoltà di Psicologia, a Trieste. A Bolzano, insegna aTrento. Nel suo capolavoro, Fisica ingenua, B.
descrive il suo metodo e i risultati delle sue ricerche attraverso uno stile
narrativo che mischia i ricordi della sua vita con i risultati filosofici da
lui ottenuti, facendo aderire lo stile narrativo con le sue teorie secondo le
quali non è possibile rimuovere la percezione sensibile dall'osservazione dei
fenomeni. Dedica la sua attenzione al lavoro sperimentale e a un programma
teorico che contrasta quello psico-fisico. Isieme a Vicario, descrive un
fenomeno acustico noto al giorno d'oggi con il nome “auditory streaming”, che
nella psicologia della percezione musicale è alla base della formazione delle
melodie. Altri saggi: Unità identità causalità. Una introduzione allo studio
della PERCEZIONE, Bologna: Cappelli, Fenomenologia sperimentale, Bologna:
Mulino, Fisica ingenua. Oscillazioni, piani inclinati e altre storie: studi di
psicologia della percezione, Milano: Garzanti. Experimenta in visu. Ricerche
sulla percezione, Milano: Guerini. Lipizer nei miei ricordi, Pordenone-Padova:
Studio Tesi, Vedere come. Commenti ai §§ 1-29 delle Osservazioni sulla
filosofia della psicologia di Wittgenstein, Milano: Guerini. Further examples are to be found in
the area of the philosophy of perception. One is connected with the notion of
"seeing ... as." Wittgenstein observed that one does not see a knife
and fork as a knife and fork.' The idea behind this remark was not developed in
the passage in which it occurred, but presumably the thought was that, if a
pair of objects plainly are a knife and fork, then while it might be correct to
speak of someone as seeing them as something different (perhaps as a leaf and a
flower), it would always (except possibly in very special circumstances) be
incorrect (false, out of or-der, devoid of sense) to speak of seeing an x as an
x, or at least of seeing what is plainly an x as an x. "Seeing...
as," then, is seemingly represented as involving at least some element of
some kind of imaginative construction or supplementation.Il mondo sotto
osservazione. Scritti sul realismo, a cura di
Taddio, Milano: Mimesis, B.: una biografia intellettuale (ed il tema dei saperi
ingenui), su researchgate.net. B.: Note
sulla mia formazione, le mie esperienze scientifiche, le mie attuali posizioni,
su gestalttheory.net. Portale Biografie
Portale Psicologia Ultima modifica 4 anni fa di OrfanizzaBot PAGINE
CORRELATE Franz Brentano filosofo e psicologo tedesco Kurt Lewin psicologo
tedesco Giovanni Bruno Vicario psicologo e scrittore italiano (1932-2020).
Paolo Bozzi. Bozzi. Keywords: psicologia filosofica. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Bozzi,” The Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment