Powered By Blogger

Welcome to Villa Speranza.

Welcome to Villa Speranza.

Search This Blog

Translate

Monday, January 20, 2025

LUIGI SPERANZA -- GRICE ITALO A-Z S STA

 

Luigi Speranza -- Grice e Stabile: la ragione conversazionale e la critica della ragione borghese – la scuola di Sapri -- filosofia campanese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Sapri). Filosofo campanese. Filosofo italiano. Sapri, Salerno, Campania. Laureatosi a Napoli con una tesi sulla filosofia del valore, divenne ricercatore a Salerno. Pubblica saggi in "Prassi e teoria", "Aut Aut", "Studi di filosofia politica e diritto", "il Centauro", "Ombre rosse", riviste tra le più prestigiose nel panorama della pubblicistica filosofica italiana. Collabora alla direzione della collana di testi e studi "Relox" di Bibliopolis di Napoli. Salerno gli dedica un convegno di studi: "La saggezza moderna. Temi e problemi”. Il fondo rappresenta sua biblioteca. Alcuni volumi sono in possesso di Salerno. I volumi del fondo sottolineano l'interesse verso la critica marxista -- moltissimi i volumi degl’Editori Riuniti. Degni di attenzione alcuni esemplari caratteristici come ad esempio quelli della collana "I gabbiani" del Saggiatore o ancora la collana quasi completa degli "Opuscoli” della Feltrinelli, i volumi della collana "Biblioteca di nuova cultura" della Mazzotta, e quelli della "Scienza nuova" della Dedalo -- collane radicalmente trasformate nei successivi anni o sostituite da altre. Talora nate solamente per offrire testi economici che rispondessero ai bisogni di una maggiore diffusione culturale. Sono presenti anche dei volumetti allegati a periodici di partito -- PCI e PSI -- e le pubblicazioni dell'istituto di filosofia a Salerno. Altri saggi: “Valore morale e società” (Salerno); “Soggetti e bisogni” (Firenze, Nuova Italia); “Saggezza e prudenza: studi per la ricostruzione di un'antropologia” (Napoli, Liguori); “Piccolo trattato sulla saggezza” (Napoli, Bibliopolis); “Umanesimo e rivoluzione” (“Prassi e teoria: rivista di filosofia della cultura”), “La saggezza moderna” (Napoli, Edizioni scientifiche italiane). Storia della filosofia, Salerno. Charron Storia della filosofia,  Salerno. Giampiero Stabile. Stabile. Keywords: Grice’s ‘Needs, need, bisogno, bisogni, bisoin, complex etymology, durf, tharf, ragione borghese -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Stabile” – The Swimming-Pool Library.

 

Luigi Speranza -- Grice e Stasea: la ragione conversazionale a Roma, o della virtù – filosofia campanese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Napoli). Filosofo italiano. The first lizio to take up residence at Rome. He defends the position that virtue (andreia) is not sufficient for happiness – a position on which some Lizians were prepared to compromise, in order to achieve a conciliation with the ethics of the Portico. Keywords: Lizio.

 

Luigi Speranza -- Grice e Statilio: la ragione conversazionale a Roma -- ogni uomo  è  stolto o pazzo -- Roma antica – filosofia italiana – Luigi Speranza (Roma). Amico di CATONE. L’orto. Satura e farsa filologica. Penna. Secondo un'ipotesi allettante, con S., amico di CATONE e morto a Filippi con BRUTO. In questo contesto forse non è del tutto inutile notare che una filosofia è presente. S. being sollicited by BRUTO to make one of that noble band, who struck the god-like stroke for the liberty of Rome, refuses to accompany them, saying, that: all men are fools, or mad, and do not deserve that a wise man should trouble his head about them. Keywords: ‘All men are fools, or mad’ -- Giardino, horti epicuri – hortus epicuri. Garden. Friend of Catone Minore and Marco Bruto and a staunch opponent of Giulio Cesare.

 

No comments:

Post a Comment