Grice e Gangale: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale del dia-letto e la dia-lettica – scuola di Crotone – filosofia
crotonese – filosofia calabrese -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Cirò Marina). Filosofo cirese. Filosofo crotonese. Filosofo
calabrese. Filosofo italiano. Cirò Marina, Crotone, Calabria. Grice: “I like
Gangale; the fact that I taught for years in front of the martyrs memorial
helps!” Porta a termine gli a San Demetrio
Corone. Si iscrive alla facoltà di filosofia di Firenze. Si laurea con “La
logica della probabilita”. Iniziato in massoneria, nella gran loggia d'Italia. Porta avanti la difesa dell’idioletto e del
dialetto. Opere "Rivoluzione
Protestante" (Torino, Gobetti); “Calvino (Roma, Doxa); “Apocalissi della
cultura arabresca” (Roma, Doxa); “Il Protestantesimo in Italia” (Roma, Doxa);
“Il dio straniero” (Milano, Doxa); “Giacomo della Marca” (Napoli); “Salve
regina”; “Fragmenta ethnologica arberesca medio-calabra, Soveria Mannelli,
Rubbettino. “L’arbërisht:
l’utopia. According to Hjelmslev, semiotics is first and foremost a
hierarchy. Its distinguishing feature is that it is guided by a dynamic
principle by which it is split into dichotomies at all levels, yielding
expression and content, system and process, denotative and non-denotative
semiotics, and, within the latter, metasemiotics and connotative
semiotics. This text may be reproduced for non-commercial purposes,
provided the complete reference is given: Badir, The Semiotic Hierarchy,
inHébert (dir.), Signo [online], Rimouski (Quebec), signosemio.com/hjelmslev/semiotic-hierarchy.asp. THEORY.
he terms semiotics and semiotic designate two a priori dissimilar things.
By semiotics, we mean a field of study in which we can formulate a method for
analyzing signifying phenomena, as well as a theory including all the
particulars of this analysis. By semiotic [sg.], we mean the result of a
semiotic analysis. So for example, there is a musical semiotics that seeks to
map out music as a comprehensive signifying phenomenon. And furthermore, from a
synchronic perspective (the music of a given period and culture), if not from a
panchronic perspective (music in general), we can say that music is itself a
semiotic [sg.], being possessed of both a system (distinctions in pitch,
duration, timbre, and so forth) and a process (consistent relations between
sounds in their various aspects). According to Hjelmslev, the
acceptations of semiotics and semiotic must be articulated in relation to one
another. Semiotics as a field of study is (ideally) conformal to the results of
its analyses. As such, it is also endowed with a system and a process. In order
to preserve the distinction between the two terms, we must understand that
semiotics as a whole contains specialized individual semiotics [pl.], some of
which are useful in developing theories and methods (the ones that Hjelmslev
calls metasemiotics), while others are meant to be articulated into semiotic
hierarchies (this is the role of what he calls the connotative
semiotics). Francis Whitfield, the English translator of Hjelmslev's
works, drew up a chart showing the semiotic hierarchy with its constituent
parts (in Hjelmslev; also translated into French in Hjelmslev). The class
of objects The class of objects NOTE: THE LIMITS OF GRAPHICS The
above chart shows only one aspect of the functions identified between semiotic
components: their paradigmatic functions (the relations between classes and
their members). A more complete diagram designed to include the distinguishing
features of semiotics would also show the syntagmatic functions (relations of
implication) that operate between the different components. Tree diagrams do
not really lend themselves to this kind of representation. This is one
difficulty that Hjelmslev himself was unable to completely
resolve. SEMIOTICS AND NON-SEMIOTICS In his first work, Principes de
grammaire générale, Hjelmslev sets out the principle of classification that is
operative in any language [langage]. "Categories as such", he writes,
"are a fixed quality of language. The principle of classification is inherent
in all idioms, all times and all places" (trans. of Hjelmslev). Thus
linguistics, with its three levels of analysis (phonology, grammar, and
lexicology) is a science of categories. However he adds that "the
science of categories must disregard the categories established in logic and
psychology and venture right into language's territory to find the categories
that are characteristic of it, that are specific to it, and that are not found
anywhere outside language's domain" (trans. of Hjelmslev). Hjelmslev soon
extended this domain to include languages other than verbal ones, but not to
the point of including any system of classification. The semiotics [pl.]
make up this larger domain, and they are distinguished from other systems of
classification by a certain uniformity (or homogeneity) that forms the basis of
their analysis at all levels. We find this uniformity first between the
components of any semiotic. By custom, these components are called the
expression plane and the content plane. The reason for this is that as a
general rule, expression forms are visible in the object (they are
"expressed"), whereas it is in the content forms that signification
resides (the semiotic object contains content forms). However, this is beside
the main point, which is that we always analyze a semiotic object (usually a
text) uniformly, with an initial distinction between two components. In other
words, for Hjelmslev, as for Saussure, neither expression nor content can be
given predominance; they must both be analyzed together (Hjelmslev). ISOMORPHISM
AND NONCONFORMITY. It is true that Hjelmslev subsequently states that the
semiotic planes must also not be conformal to one another; otherwise the
distinction between them is nullified (Hjelmslev). It would require too many
theoretical details to explain the principle of nonconformity here. Suffice it
to say that this principle is not directly related to the issue addressed in
this chapter, which is hierarchical organization, and that, furthermore,
nonconformity does not in any way interfere with the isomorphism of the
semiotic planes (that is, their structural parallelism). Although it
doesn't simplify matters any, we must acknowledge that a diagram of semiotics
actually postulates a classification that is itself non-semiotic: It is a symbolicclassification,
for it can be seen as either an expression plane (the terminology Hjelmslev
adopts in his theory) or a content plane (the meaning assigned to each of the
terms it presents), and each of these planes is conformal to the other. PARADIGMATIC
FUNCTIONS In one aspect of semiotic analysis, we use paradigmatic functions to
establish distinctions within the individual semiotics. A paradigmatic function
can always be expressed as two elements in an ‘either ... or ….’ relation:
"either this or that". In a semiotic, any element of any magnitude (a
sound, word, sentence, idea, or abstract feature) can be analyzed in terms of
these functions. There are three possible results: two constants are
identified; there is no constant identified, so that the elements involved
remain as variables; one of the elements is considered to be the variable of
the other. The three types of paradigmatic functions either this or that,
one excludes the other constant ↓ constant complementarity
either this or that, it makes no difference variable ↑ variable
autonomy either this, or more specifically that constant –|
variable specification For example, in Italian, the MASCULINE is a
CONSTANT (of CONTENT) with respect to an animate beings. Conversely, with
respect to inanimate elements, masculine is regarded as a variable of content.
In Italian we refer to a city (Latin CIVITAS), which have no designated
grammatical gender, sometimes as feminine – but sometimes as masculine. And
finally, with respect to the class 'sex' itself, each one has a variable, since
sex has been selected as the constant of content. Naturally, linguistics
aims first to establish constants, in either a relation of complementarity or
of specification. From a paradigmatic standpoint, the expression plane and the
content plane are complementary in semiotics (e.g., in a verbal language),
whereas in a symbolic system (e.g., in a computer programming language) they
are autonomous. Another aspect of semiotic analysis identifies relations
between elements. A syntagmatic function can be expressed as two elements in a
both... and... relation: "both this and that". Once again, three
kinds of syntagmatic functions may be identified: if one element is present,
the other must also be present, and vice versa;
one element does not have to be present for the other to be present; one
element is required for the other to be present, but not the reverse. The
three kinds of syntagmatic functions both this and that, by necessity
constant ↔ constant solidarity both this and that, by
contingency variable – variable combination this necessarily
accompanied by that variable → constant selection A
verbal sentence is the necessary association of a noun phrase and a verb
phrase; they are the two syntagmatic constants of the sentence. Conversely,
there is no consistent relation between the categories of verb and adverb: the
verb can be present without the adverb, and the adverb can modify something
other than a verb (an adjective, such as pretty, in very pretty). The verb and
the adverb are variables relative to one another. On the other hand, an article
requires a noun, but the reverse is not true; in this relation, the noun is the
constant and the article is the variable. From a syntagmatic perspective,
there is always solidarity between expression and content. If the analysis
identifies an expression plane for a given object, then it must also identify a
content plane, and vice versa; otherwise, the object in question would not be a
semiotic object (something we are not supposed to know before we begin our
analysis). NOTE ON LINGUISTIC LAWS Necessity in syntagmatic
functions is quite relative; it depends on the corpus under study. Caution
would prompt us to speak of consistency rather than necessity, as language is
replete with exceptions, and its rules are subject to rhetorical
non-compliance. We are keeping this term nevertheless, if only to emphasize the
predictive intent of linguistic analysis: whatever consistencies have been
recorded in attested texts must still be valid for future
texts. DENOTATIVE SEMIOTICS AND NON-DENOTATIVE SEMIOTICS Natural languages
are the first object of semiotic analysis. Their systems are identified through
the paradigmatic functions, and their processes through the syntagmatic
functions on both planes, expression and content. When analyzed, texts are
equivalent to processes, since they constitute chains of semiotic elements that
are put into relation with one another. Semiotic analysis can be applied
secondly to other kinds of language, with no theoretical adjuncts, and it is
from this extension that it has earned the name semiotics. But in
addition, semiotic analysis can be applied to a third kind of target: forms of
language that cannot be reduced to two planes (their components are not even in
number). These languages [langages] are termed non-denotative. There are two
kinds: the metasemiotics and the connotative semiotics. A metasemiotic is
rooted in a semiotic equipped with a control plane, so to speak. Through this
plane, each element of content takes on an expression in a denominative
capacity. This is what we are doing when we say that in a certain
advertisement for French pasta (to take a famous example used by Barthes), the
yellow and green colours on a red background (the colours of the ITALIANA flag)
signify "ITALIANITÀ" (Barthes). ITALIANIT is a meta-semiotic
expression used to designate the signification of a visual element such as colour.
The same function is in operation when we say that the expression arbor
signifies "tree" (Saussure), except that, in this case, both
expression and content take on meta-semiotic expressions through the use of
distinct typographical markers (italics and quotation marks) and different
languages (Latin and Italian). In this case, they are called autonyms. Metas-emiotic
control helps us to avoid any equivocation between expression and content in
our analysis. Finally, metas-emiotic expression also has a power of
generalization, by allowing categories to be designated. When we talk about the
verb, as we do in linguistics, we are attributing a name to several syntagmatic
functions grouped under this common denominator. To put it another way, the
metasemiotic expression verb can be used to describe a syntagmatic function
that is analyzed in each particular verb (Badir). It can be helpful to
include this control plane in a specific semiotic, for the human mind seems to
be adept at juggling metasemiotic expressions (writing being the prime evidence
of this, and so very complex). This is how a metasemiotic is formed: one of the
planes is the control plane, and the other is the object semiotic. By doing
this, the metasemiotic once again becomes a binary structure, but with two
tiers. Metasemiotic structure metasemiotic control plane, object
semiotic, expression plane, content plane, CONNOTATIVE SEMIOTICS The plane that
is affixed to a semiotic does not always perform a control function, however.
In fact, we can always affix a third plane to a semiotic in order to account
for anything that has been missed by the analysis, anything that is considered
to be a special case or exception. Variants are the evidence of this
analytical shortcoming. If we wish to account for them in some way nonetheless,
then we define them as invariants within special or narrowed parameters that
Hjelmslev calls connotators. The third plane, then, is formed by considerations
that were not selected in the first-tier analysis (called denotative).
This plane is ordinarily held to be a content plane, since it is assumed that
semiotic objects cannot be intrinsically modified by these considerations. (One
senses a delicate point here, that is admissible only at the discretion of the
analyst). Connotative structure connotative semiotic denotative
semiotic, plane of connotators, expression plane, content plane. For example,
Hjelmslev maintains that any given language may be analyzed equally well
through its written texts or its oral utterances; in other words, that its
rules of syntax, its morphological formations and vocabulary are common to oral
as well as written productions. Certainly anyone can see that this assessment
is not ill founded. Nevertheless, there are distinctions, which have inevitably
been left as variants in the linguistic analysis. Ensuring compatibility
between the analysis of these variants and the first-tier analysis is a matter
of establishing a plane in which orality and writing can be included as two
paradigmatic invariants of content of a particular type: orality and writing
are set up as connotators. In this way, the first-tier analysis remains valid,
although it can always be customized with respect to the newly established
paradigmatic function (Hjelmslev). From a broader perspective, we can use
connotative semiotics to specify which tier of specialization to use for a
particular semiotic analysis, as semiotic analysis is not apt to be applied
indiscriminately to any element of language (this is only true of its
theoretical components, in particular, the ones presented here). In linguistics
we begin by recognizing the plurality of verbal languages, basing our analyses
on distinct corpora for each language. It is the role of connotative semiotics
to establish each language as a connotator. So when we speak of the
"linguistic analysis of French", French is a connotator, as it
determines in which particular case the analysis is valid. At this time,
the theory of semiotic hierarchy has been developed extensively only in the
application for which Hjelmslev initially intended it: the metasemiotic hierarchy
of verbal languages (as illustrated in Whitfield's tree diagram, reproduced in
section. Metasemiotic hierarchy with languages [langues] as the object
semiotics expression plane analysis content plane analysis
internal semiologies paradigmatic perspective phonology lexicology syntagmatic
perspective "morphology" grammar external
semiologies paradigm of historical and geographic connotators
historical and dialectal phonology historical lexicology and
dialectology comparative and historical grammar paradigm of social
connotators sociolinguistics, linguistics of written language
paradigm of psychic connotators pedolinguistics, psycholinguistics, study
of language disabilities paradigm of cultural connotators rhetoric, stylistics,
narratology internal metasemiologies phonetics
semantics external metasemiologies physics and physiology of
sound extrinsic interpretations We will start by discussing the
table entries. In the hierarchy there are two columns dividing the analysis
into two components, labelled expression plane and the content plane.
However, this subdivision does not hold throughout (as in the case of
comparative grammar), either because two different semiotic analyses bear the
same name in practice, or because the analysis is non-semiotic, as it turns
out. The hierarchy is divided into rows representing the object semiotics.
First they are divided by their rank in the hierarchy (semiotic or
metasemiotic), next by distinguishing the denotative semiotics (addressed by
the internal semiologies) from the connotative semiotics (described by the
external semiologies). Lastly, the denotative semiotics are divided into
paradigmatic and syntagmatic functions. It should be noted that the
hierarchical structure shown here is reversed in actual practice, where one
always proceeds by progressive expansion, beginning with denotative analysis,
or more specifically, paradigmatic analysis. In this table, languages are
denotative semiotics from the standpoint of the internal semiologies and
metasemiologies; however, they are treated as connotators from the standpoint
of the external semiologies and metasemiologies. The operation of the latter is
dependent on the former. In addition, the metasemiologies regulate
the semiologies by allowing us to verify whether they are adequate to account
for the facts of language [langage]; however, there is no one-on-one
correlation between internal semiology and internal metasemiology, nor between
external semiology and external metasemiology. For example, a semantic analysis
can provide the basis for a lexical derivation or for a narrative schema. And
the physiological analysis of sound can be used as a descriptor for a
phonological invariant (e.g., using the physiological feature palatal to
designate an invariant) or as a means to describe child language (e.g., the
term "labial click", which describes the onomatopoeia produced by
babies 12 months old, also known as the "kissing sound" – this
example is cited in Jakobson). Morphology should be understood in a
specific sense, not entirely removed from the common meaning, but in a narrower
sense. Morphology deals with what Hjelmslev calls the functions between
grammatical forms in his Principes de grammaire Générale. Finally, note that
while linguistics can be considered as one metasemiotic among others, there can
be no objection to adopting the point of view that semiotics provides cultural
connotators for a comprehensive linguistic analysis. These two perspectives are
compatible in glossematics (Hjelmslev's theory of language) and are even seen
to be complementary, to the benefit of semiotics. top BADIR, S., Hjelmslev,
Paris: Belles-Lettres. BARTHES, R., "Rhetoric of the Image", in The
Responsibility of Forms. Critical Essays on Music, Art, and Representation,
trans. Howard, New York: Hill and Wang, HJELMSLEV, L., Principes de grammaire
générale, Copenhagen: Bianco Lunos Bogtrykkeri, HJELMSLEV, L., Prolegomena to a
Theory of Language, trans. F. Whitfield, Madison: University of Wisconsin.
HJELMSLEV, L., Résumé of a Theory of Language, Madison: University of Wisconsin
Press, HJELMSLEV, L., Nouveaux essais, Paris: Presses universitaires de France,
JAKOBSON, Child Language: Aphasia and Phonological Universals, The Hague:
Mouton, SAUSSURE, F. de, Course in General Linguistics, trans. Baskin, New
York: Philosophical Library. Grice: “I like Gangale. Of course, the Italians
adored him because he got Danish citizenship; also because he understood
Hjemlslev as nobody does! Gangale was practical; he was into his ethnic
minority. He formed good philosophical bond with Gobetti, against Croce and
Gentile. It is obvious that those who know the Gangale of the Albanian studies
won’t make a connection with his fight for protetantism and his adventures with
Italian philosophy, with Doxa and Conscientia – but he got his doctorate and he
was able to immerse in Hjelmslev’s glottology like nobody else did!” Giuseppe Gangale. Giuseppe Tommaso Saverio Domenico
Gangale. Gangale. Keywords: il dia-letto e la dia-lettica, idiolect, dialect,
ethno-lect, idio-letto, dia-letto, ethno-letto. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e
Gangale: dall’idioletto al dia-letto” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Garbo: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale e la fisiologia dell’amore – scuola di Firenze – filosofia
fiorentina – filosofia toscana -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Firenze). Filosofo fiorentino. Filosofo toscano. Filosofo
italiano. Firenze, Toscana. Grice: “I like Garbo; for one I like Firenze, for
another I like a Renaissance man – I’m one!” Grice: “Garbo is extremely interesting at a time when
physis did mean ‘nature’ – the physicist and the physician were the natural
philosophers! At Oxford Transnatural philosophy was created against Natural
Philosophy,” – Grice: “Garbo made the greatest comment on “Love unrequited” by
G&S – by focusing on a ditty by Cavalcanti – Boccaccio loved the
pretentious prose by Garbo on ‘eros,’ ‘amore,’ and ‘cupidus.’ –“ Studia sotto Alderotti
a Bologna. Figlio di Bono, medico e chirurgo. Sotto
il consiglio del padre, fu allievo a Bologna di Alderotti, suo cognato, poi uno
dei più importanti rappresentanti di un riorientamento della filosofia, all che
Garbo diede un contributo importante. Studia sotto Alderotti per un breve
period. Torna presso la casa paterna a Firenze a seguito della guerra tra Bologna
e Ferrara e fu iscritto, a fianco del padre, nella gilda di Firenze di medici e
farmacisti. Le condizioni politiche migliorate gli consentirono di riprendere i
suoi studi e si laurea, successivamente si sposta a Bologna, dove insegna. Quando
Orsini scomunicò Bologna e, quindi, escluse i cittadini bolognesi dal
frequentare lo studio generale, fu, ancora una volta, costretto a lasciare
Bologna. Si transferice a Siena, con l'insolitamente alto stipendio di 90
fiorini d'oro come "dotore del chomune di Siena". Saltuariamente si
recasse a Bologna nonostante la scomunica. E fu a Bologna che completa il suo
commento su una parte del libro del Canon di Avicenna, tanto da guadagnare il
soprannome di "espositore.” Torna a Bologna, inizia la sua “Dilucidatorium
totius pratice scientie” un commento sul Libro I del Canon. Insegna a Padova, a
causa del "propter malum statum civitatis Paduae" (come afferma nel
suo commento ad Avicenna), riprese a peregrinare tra un'università e l'altra
(anche se è un percorso poco chiaro, a causa delle scarse informazioni fornite
dai biografi e dell'assenza dei documenti). Torna a Firenze e completa
Dilucidarium. Sulla scia dell'esodo della Facoltà di Filosofia da Bologna a
Siena, venne nuovamente nominato dal Comune di Siena, questa volta con uno
stipendio annuo esorbitante di 350 fiorini d'oro, più 100 fiorini, perché teneva
letture a casa sua, la sera. Lavora al suo commento al trattamento con piante
medicinali nel libro II di Avicenna, Canon, cioè "l'Expositio super
canones generales de virtutibus medicamentorum simplicium secundi canonis
Avicennae", che complete dopo il ritorno a Firenze. Commenta sul “Donna mi
prega” di Cavalcanti. Questo commento è conservato in un manoscritto di
Boccaccio ed è stata tradotta in una versione in lingua “volgare”. A causa dell'invidia dei suoi colleghi di
Bologna, fu accusato di essersi appropriato del commento a Galeno di
Torrigiani. Le lezioni riscuotevano
molto successo, allora i suoi colleghi, invidiosi, dettero il compito a un
allievo che viveva con il medico di spiarlo; quest'ultimo scoprì che prepara le
sue lezioni basandosi sul comment a Galeno di Torrigiani, che conserva
segretamente. Il plagio e reso pubblico, addiruttura Ascoli ne fece scherno con
i suoi allievi, e G. e costretto a allontanarsi da Bologna. Sia Tiraboschi che Colle
notarono delle incongruenze cronologiche della vicenda. Torrigiani e co-etaneo
e collega del medico alla scuola di Aldreotti, e successivamente si fece
certosino in tarda età e solo da quel momento, o dopo la sua morte, avrebbe
potuto prendere i suoi scritti. L'episodio,
probabilmente, indica l'atmosfera ostile – tossica -- in cui era immerso G. a
Bologna, per questo è plausibile che decidesse di accettare l'offerta di Padova,
che dopo la crisi causata dalla guerra contro Enrico VII, cerca insegnanti di
fama. Tornato a Firenze, incontra Mussato in preda a un malanno, che
probabilmente aveva conosciuto in precedenza a Padova e che era a Firenze in
veste di ambasciatore di Padova. A Firenze, la sua stima di filosofo si riprese
dai colpi bassi inflitti dai bolognesi; mostra un ritratto cordiale, sapiente
ma non scontroso, con un atteggiamento affidabile e umano, che cercava di
capire i segreti della natura e molto disponibile, questa era la maniera in cui
appariva ai fiorentini. Descritto come una persona arguta in episodi riportati
da Petrarca, che non conosceva direttamente, ma che aveva avuto contatti con G..
Pesso un cimitero, rispose a dei vecchi che lo volevano schernire con queste
parole. La disputa è ingiusta, qui: infatti voi siete più coraggiosi perché
siete a casa vostra. (Rerum memorandum libri, risposta simile a quella di Cavalcanti
nel Decameròn. Un altro episodio, invece, fu la volta in cui un uomo prende in
giro il suo piccolo cavallo dicendogli: "e gli insegni a camminare, ma
dove hai imparato quest'arte?", e G. rispose: "A casa
tua". Quanto torna scrisse le "Recollectiones in Hippocratem de
natura foetus" (Venezia), con la "Expositio super capitula de generatione
embryonis" di Tommaso Del G., suo figlio, e la "Expositio in
Avicennae capitulum de generatione embrionis" di Torre. Il trattato di G.
mostra quanto fosse dipendente dall'astrologia araba. Distingue l'anatomia
dalla fisiologia. Indaga la causa delle malattie ereditarie, dicendo che
dipendono da un vizio organico del cuore, dal quale ha origine lo spirito che
il seme del padre trasmette al nascituro. Tratta anche di argomenti molto
discussi dai filosofi del secolo, come la trasmissione dell'intelligenza tra
generazioni, dell'origine del calore animale e della nascita di piante e
animali per “fermentazione.” Dice nell'Expositio che torna a Firenze non per la
crisi di Siena, ma per altri motivi di cui non si hanno documentazioni. Per
Tiraboschi e Colle, G. non sarebbe mai uscito dall'Italia, mentre De Sade dice
che ad Avignone avrebbe incontrato Ascoli.
Quest'ultimo è il motivo della grave colpa di cui Garbo, insieme al figlio, fu
macchiato dopo il plagio già nominato. Ascoli venne allontanato da Bologna e
sospeso dall'insegnamento poiché accusato di eresia, successivamente giunse a
Firenze con la fama di mago e negromante, al servizio del duca Carlo di
Calabria. Ascoli scrisse "Commentarii in Sphaeram Mundi Ioannis de
Sacrobosco", che si ritiene fosse trattato che egli porta sul rogo, trattato
che fu aspramente criticato da Garbo che gravemente accesi di rabbia e d'odio
contro di lui, perché invidiosi che d'Ascoli fosse preferito come medico dal
duca Carlo. I. Garbo accusa Ascoli di fronte al vescovo d'Aversa e
successivamente lo denuncia all'inquisizione. Questo spinse il duca di Calabria
ad allontanare Ascoli dalla sua corte e dopo fu arrestato dall'inquisitore
Bonfantini. L’accusa era di essere "alieno dal vero dogma della
fede". Ascoli fu bruciato sul rogo. E evidente la responsabilità di Garbo
in questa condanna, per invidia e non per motivi religiosi. G. muore poco dopo
l'esecuzione d’Ascoli. Questo, dice Grice, e causato da un incantesimo di
vendetta lanciato da Ascoli. Altre opere: La figura di G. campeggia se
non come il più grande filosofo di Firenze, sicuramente come quello più
nominato, sia nel bene che nel male, a prescindere dal valore che possono avere
le sue opere a livello della storia della filosofia, infatti rappresenta,
nell'opinione comune, il tipo ideale di filosofo, sia con i suoi pregi, che con
i suoi difetti. Tra le opere che sicuramente possiamo attribuirgli ci
sono ricettari, commenti e trattati. Tra
i vari, ci sono i "Super IV Fen primi Avicennae praeclarissima
commentaria, quae Dilucidatorium totius practicae generalis medicinalis
scientiae noncupatur" (Venezia), dedicati agli studenti bolognesi che
l'avevano seguito a Siena; "Chirurgia cum tractatu eiusdem de ponderibus
et mensuris nec non de emplastris et unguentis" (Ferrara) insieme ad un
trattato sulla lebbra di Gentile da Foligno e uno sulle giunture ossee di
Gentile da Firenze, ampio commento ad Avicenna, Abū l-Qāsim az-Zahrāwī e
ar-Rāzī. In questo e in altri testi, rileva molte inesattezze di Avicenna e
parla con tono di ammirazione dei antichi greco-romani. Altre opere invece non sono state stampate:
"De militia complexionis diversae"; una "quaestio" sulla
flebotomia secondo Ugo da Siena (Bergamo, Biblioteca civica) "Recolectiones super cirurgia
Avicennae" (Modena, Bibl. Estense); Tractatus podagre (San Candido, Bibl.
della Collegiata). E non va dimenticato il commento alla canzone "Donna mi
prega" di Cavalcanti: "Scriptum super cantilena Guidonis de
Cavalcantibus" ("De natura et motu amoris venereis cantio cum
enarratione Dini de Garbo", Venezia, introvabile). Il commento riguardo a
“Donna mi prega” considera l'amore (eros) da un punto di vista strittamente patologico,
come passione, e anche se a volte tende a sovrapporsi a “Donna mi prega”,
esponendo le idee sull'amore di se stesso (“amore proprio”) che quelle di
Cavalcanti, resta un importante document. Suddivide il testo in tre parti.
Nella prima parte, Garbo dimostra quante e che sono le cose, che dello amore si
dicono. Nella seconda parte, Garbo filosofa di quelle, che esser ne determina.
Nella terza parte, la chiusa, Garbo dimostra la sufficienza di quelle cose,
ch'egli ha dette. Nella seconda parte, la più importante, si segue la
dimostrazione sulle *otto* caratteristiche dell'amore: I) dove si produce
(nell’appetito sensitivo); II) chi lo genera? la disposizione naturale del
corpo dell’amante – per non fare menzione digli influssi di Marte su Venere)
quale virtù ha l’amore, dato che è passione d'appetito? Nulla. IV) Quale e
l’effetto dell’amore? La morte che impedisce
le operazioni della virtù vegetativa) quale e l’essenza dell’amore? E una
passione naturale). Che alterazione provoca? Infermità, malinconia, morte. VII)
Che spinge a filosofare sull’amore, dato che non si può celare la passione? Lo
spirito platonico) Se l'amore (o strittamente, l’amare) si dimostri via il
sentire? Si. È evidente che parli come filosofo aristotelico. Per G., l'amore è
una malattia, una passione dell'appetito sensitivo, che può causare a sua volta
molte altre malattie, e per questo va curata, con la dimenticanza e
l'allontanamento, l'"accidente fero" di Cavalcanti è il maligno
influsso di Marte, in congiunzione col Toro e la Bilancia, quando si trova
nella casa di Venere. Altre opere: “Dynus super quarta Fen primi cum
tabula” (Venezia: Lucas Antonius Giunta Florentinus); “Expositio super tertia,
quarta, et parte quintae fen IV. libri Avicennae” (Venezia: Johann Hamann für Andreas
Torresanus); “Dilucidatorium totius pratice medicinalis scientie Expositio
super canones generales de virtutibus medicamentorum simplicium secundi canonis
Avicennae (Venezia); “Recollectiones in Hippocratem de natura foetus; “Dilucidatorium
Avicennae (Ferrara) Expositio super parte quintae Fen quarti Canonis Avicennae (Ferrara,
André Beaufort); “Super IV Fen primi Avicennae praeclarissima commentaria, quae
Dilucidatorium totius practicae generalis medicinalis scientiae noncupatur
(Venezia); Chirurgia cum tractatu eiusdem de ponderibus et mensuris nec non de
emplastris et unguentis (Ferrariae); “De militia complexionis diversae; di cui
un saggio è pubblicato da Puccinotti; Recolectiones super cirurgia Avicennae (Modena,
Bibl. Estense); De generatione embrionis; Dizionario biografico degli italiani.
Boccaccio, Cavalcanti’s Canzone “Donna me prega” and Dino’s Glosses The
enigmatic, indeed disturbing figure of Cavalcanti exercised the imagination of his
contemporaries, especially of his fellow poets. Without naming him once, Dante talks about Guido in
his youthful work, the Vita nuova, telling us that Cavalcanti was the “primo de
li miei amici” (VN III), and that he was one of those who replied poetically to
Dante’s first sonnet. Dante also refers
to Guido’s senhal, Gio- vanna/Primavera (VN). The whole of Dante’s treatise, as a specifi- cally
vernacular composition, is dedicated to this first friend (VN). Amongst Dante’s
Rime, also, there is a companionship sonnet addressed to Cavalcanti, “Guido, i’
vorrei che tu e Lapo ed io,” to which the older poet responded in verse. The
most memorable mention by Dante occurs in canto X of Inferno, where Guido is the
“grand absent,” asked after by his damned father, Ca- valcante de’ Cavalcanti.
The accent in the exchange is on Guido’s implied “altezza d’ingegno,” shared
with Dante, and his disdain for some- thing — unspecified — which Dante by now
was pursuing (poetry? theol- ogy?). The poet later resurfaces as an allusion in
Purgatorio XI.97–99, where, in an object lesson in humility, literary primacy
is passed through the Guidos, presumably from Guinizelli through Cavalcanti,
and on to (perhaps) Dante himself. Guido Orlandi, who wrote the enquiry sonnet,
“Onde si move e donde nasce Amore?” which occasioned Cavalcanti’s famous reply,
the doctrinal canzone “Donna me prega,” paints a picture of the poet in “Amico,
i’ saccio ben che sa’ limare,” stressing Guido’s verbal prowess, but also his
consid- erable intellectual ambition, verging on vanity. Cino da Pistoia,
however, in “Qua’ son le cose vostre ch’io vi tolgo?” reacts angrily to an
accusation of plagiarism coming from Guido, and hints that his own humility is
more appropriate than Cavalcanti’s self-importance. Amongst the other, almost
contemporary poets who mention Cavalcanti is Cecco d’Ascoli (Francesco
Stabili), in whose astrological apology the Acerba, he seemingly takes Guido to
task, in detail, for an erroneous analysis of love’s [heliotropia.org/02-01/usher.pdf
1 Heliotropia heliotropia.org workings (particularly the function of the
irascible appetite, Mars) con- tained in “Donna me prega.” Chroniclers, too,
were fascinated by him, but as much for his propen- sity to engage in partisan
violence as for his intellectual eminence. His contemporary Dino Compagni
refers repeatedly to the powerful Cavalcanti clan’s readiness for
street-fighting, and refers specifically to Guido’s ex- ploits, including his
failed attempt on the life of Corso Donati, who had re- portedly organised an
assassination plot against the poet on the pilgrimage route to Compostela. Dino characterises Guido as “cortese e ardito, ma
sdegnoso e solitario e intento allo studio.” Villani, writing con- siderably later, draws attention
to the prickly nature of Guido’s intelli- gence: “era, come filosofo,
virtudioso uomo in più cose, se non ch’era troppo tenero e stizzoso,” a
description of the philosopher-poet which al- most exactly parallels Giovanni’s
description of Dante himself. Amongst the later novella writers, Sacchetti
would include Cavalcanti as the butt (literally) of a practical joke by a small
child (Trecentonovelle), a jape which in turn is reminiscent of a Boccaccio
novella (Decameron). Cavalcanti figures in the early commentary tradition of
the Comedy, in particular as a response to the pilgrim’s discussion with
Cavalcante de’ Ca- valcanti in Inferno X, and the reference to the two Guidos
in Purgatorio. He also figures to some extent in elucidations of the two
lonely, anon- ymous Florentine “giusti” in Inferno. Commenting upon Inferno X, Guido da PISA (si veda) says
of Cavalcanti “Fuit enim iste Guido scientia magnus et moribus insignitus, sed
tamen in suo sensu aliqualiter inflatus. Habebat enim scientias poeticas in derisum” [This
Guido was great in knowledge and celebrated in character, but nevertheless
somewhat puffed up as to his opinion of himself. For he despised the poetic
discipline]. Guido da Pisa’s interpretation of Cavalcanti’s “disdegno”
(Inferno) as essentially poetical will be influential amongst subsequent
commentators. The Ottimo commentary points to Guido’s
common intellectual in- terests with Dante (“similitudine d’abito
scientifico”). Later, when discus- sing the two Guidos passage in Purgatorio
XI, the commentator opines: “E Guido Cavalcanti si può dire, che fossi il
primo, che [le] sue canzoni fortifi- casse con filosofi[ch]e pruove, come si
mostra in quella sua canzona, che comincia: ‘Donna mi prega, perch’io deggia
dire.’” The Selmiano, commenting upon Inferno X, again points to Cavalcanti’s
intellectual im- pact: “Guido fu tenuto del maggiore ingegno e più alto che
allora fosse uomo di Firenze.” The greatest contribution to the myth of Guido Cavalcanti comes from
Boccaccio, who views the poet essentially through the distorting prism of
heliotropia.org/02-01/usher.pdf 2 Heliotropia heliotropia.org Dante and
the early Dante commentators. In the “Introduzione alla quarta giornata” of the
Decameron, Boccaccio justifies his own persistence with amorousness, even in
his more mature years, by claiming that such a trait was shared with
Cavalcanti, Dante and Cino da Pistoia in their old age. He even suggests that
he could supply the biographical justifications to prove it (“istorie in
mezzo”). The most consistent account of Cavalcanti, however, occurs in
Decameron where Boccaccio applies to Guido a widespread anecdote, with a
“lethal” punch-line, which Petrarch, amongst others, had used some ten years
previously in the Rerum Memorandarum (II, 60) about G., the famous Florentine
physician. The tale, now firmly attached to Cavalcanti, thanks to Boccaccio,
will subsequently pass into the Dante commentary tradition when Benvenuto da
Imola glos- ses the two Guidos passage in Purgatorio. The Decameron tale has been frequently discussed and
minutely ana- lysed: what concerns us here is Boccaccio’s preliminary portrait
of the poet: oltre a quello che egli fu un de’ migliori loici che avesse il
mondo e ottimo filosofo naturale, si fu egli leggiadrissimo e costumato e
parlante uom molto e ogni cosa che far volle e a gentile uom pertenente seppe
meglio che altro uom fare; e con questo era ricchissimo, e a chiedere a lingua
sa- peva onorare cui nell’animo gli capeva che il valesse. [...] Guido alcuna
volta speculando molto abstratto dagli uomini divenia; e per ciò che egli
alquanto tenea della oppinione degli epicuri, si diceva tralla gente volgare
che queste sue speculazioni erano solo in cercare se trovar si potesse che
Iddio non fosse. (Decameron)
Creatively interpreting Dante, in order to give the punch-line extra signifi-
cance, Boccaccio deliberately confuses (or rather suggests that the vulgar
throng confuses) Guido with his father, Cavalcante de’ Cavalcanti, for it is
effectively the latter who is amongst the “Epicureans” who “l’anima col corpo
morta fanno” (Inferno). A very similar
portrait of the poet is given in the Esposizioni, where Guido is described as:
uomo costumatissimo e ricco e d’alto ingegno, e seppe molte leggiadre cose fare
meglio che alcun altro nostro cittadino: e oltre a ciò, fu nel suo tempo
reputato ottimo loico e buon filosofo, e fu singularissimo amico dell’autore
[scil. Dante], sì come esso medesimo mostra nella sua Vita nuova, e fu buon
dicitore in rima; ma, per ciò che la filosofia gli pareva, sì come ella è, da
molto più che la poesia, ebbe a sdegno Virgilio e gli altri poeti. (Esposizioni) The phrase
“ebbe a sdegno” clearly shows Boccaccio’s debt to Inferno X.63: “Forse cui
Guido vostro ebbe a disdegno,” and to the view amongst early commentators,
initiated by Guido da Pisa as we have seen, that
heliotropia.org/02-01/usher.pdf 3 Heliotropiaheliotropia.org disdain was
for poetry, not theology. It is this Boccaccian portrait, with a distinctly
Dante colouring, which will inform Filippo Villani’s much later biography of
Cavalcanti in the Liber de origine civitatis Florentie [Book of the Origin of
the City of Florence]. As we have seen, the anecdote in Decameron had been
previously used by Petrarch, who places Dino del Garbo as its protagonist. Dino
was, in addition to being a notable physician (a pupil of Taddeo Alderotti at
Bologna), a lecturer on materia medica at various universities. He had a number
of commentaries to his credit, including a reading of the third and fourth fen
of the fourth book of Avicenna’s Canon, dealing with surgery (a relatively new
area for medicine, traditionally hostile to the knife). He also wrote a general
handbook, based on book one of Avicenna, the Dilucidato- rium totius pratice
medicinalis scientie [Clarification of the Whole Practice of Medical
Knowledge]. According to Giovanni Villani, G. was very touchy about his
academic standing, and took a mortal dislike to Cecco d’Ascoli, at the time a
lecturer on the astronomy of Sacrobosco and Alca- bitius at Bologna, who
publicly accused him of having plagiarised a dead colleague, Torrigiano de’ Torrigiani’s
commentary on Galen. Indeed, Vil- lani suggests that Dino was instrumental in
the passing of the death sen- tence on the astrologer: “molti dissono che ’l
fece per invidia” (Cronica). Popular opinion had it that Dino’s own puzzling
death, very shortly after the astrologer’s execution, was the result of a
posthumous necromantic revenge on Cecco’s part. Cecco wasn’t the only one to
have an interest in Cavalcanti’s canzone “Donna me prega.” G. writes a detailed
Latin commentary on the poem, heavily indebted to Avicenna, Haly Abbas and the
LICEO, which was partially imitated and adapted in a vernacular version unconvincingly
attributed to Egidio Romano. Medical and philosophical interest in Cavalcanti’s
canzone would continue into the Renaissance, with Ficino, amongst others,
clearly in debt to it. G.’s commentary is certainly known to Boccaccio. Indeed,
it has been convincingly argued by Quaglio (“Prima fortuna della glossa
garbiana a ‘Donna me prega’ di Cavalcanti,” in GSLI) that the unique surviving
manuscript of the commentum (an insert in Vatican Chigiano) is a Boccaccian
autograph. This particular transcription, one of the later documents reinserted
into the manuscript – cf. Ricci (Studi sulla vita e le opere del Boccaccio,
Milan-Naples: Ricciardi. The entire MS is reproduced phototypically in colour
by Domenico heliotropia.org 02-01/usher.pdf 4 Heliotropia 2.1
heliotropia.org de Robertis (Il codice Chigiano L. V. autografo di Boccaccio,
Rome-Florence: Alinari). However, already in the Teseida, Boccaccio shows some
fa- miliarity with the commentary. Perhaps he had obtained the glosses from
Dino’s close acquaintance, the poet and jurist Cino da Pistoia, who had known
and corresponded poetically with Cavalcanti, and who had been teaching Roman
law in Naples whilst Boccaccio was a student canonist there. The commentary,
entitled Scriptum super cantilena Guidonis de Cavalcantibus [Writing on the
Canzone of Guido Cavalcanti] has been ed- ited and published as an appendix by
Favati (Cavalcanti, Rime, Milan-Naples: Ricciardi). A sectionalised summary
translation and secondary commentary can be found in Bird, “The Canzone d’Amore
of Cavalcanti According to the Com- mentary of G.” (Mediaeval Studies). There is a fine translation and
commentary of the glosses by Fenzi (La canzone d’amore di Cavalcanti e i suoi
antichi commenti, Genoa: Il Melangolo. In the Teseida, Boccaccio furnishes substantial
ecphrases of the abodes of Mars and Venus, the tutelary deities of the two
rivals for the hand of Emilia, Arcita and Palemone. The description of the
temple of Venus in book VII, octaves 50 ff., prompts an immensely long
authorial gloss, part of which is on the nature of love itself. In keeping with
Boccaccio’s implied fiction that the glosses are by somebody else, he refers to
himself in the third person as the “author” and reserves the first person for
the fictive commentator. The
gloss labours on through the various symbolic, almost personified qualities (à
la Roman de la Rose) propitious to erotic passion till it reaches the figure of
Cupid, or desire: Alcune ne pone quasi confermative dello appetito eccitato per
le sopra- dette: tra le quali pone Cupido, il quale noi volgarmente chiamiamo
Amore. Il quale amore volere mostrare come per le sopradette cose si ge- neri
in noi, quantunque alla presente opera forse si converrebbe di di- chiarare,
non è il mio intendimento di farlo, perciò che troppa sarebbe lunga la storia:
chi disidera di vederlo, legga la canzone di Cavalcanti Donna me priega, etc.,
e le chiose che sopra vi fa G.. (Teseida, gloss) What is important here is that, for Boccaccio, the
poet’s canzone and the physician’s glosses were already intimately linked,
presumably in a single document (as would be the case in the much later Chigian
MS transcribed by Boccaccio himself). The Teseida self-commentary then
continues, after this parenthesis, with further enumeration of the “author’s”
selection of symbolic qualities, beginning with an elucidation of Cupid’s
darts. But the heliotropia.org/ 02-01/usher.pdf 5 Heliotropia
heliotropia.org first sentence of this continuation shows that Boccaccio was
still thinking in terms of technical definitions of love borrowed from other
sources: Dice sommariamente che questo amore è una passione nata nell’anima per
alcuna cosa piaciuta, la quale ferventissimamente fa disiderare di piacere alla
detta cosa piaciuta e di poterla avere. The phrasing about fervent desire, in
this definition, is reminiscent of a remark in G.’s commentary: est passio
quedam in qua appetitus est cum vehementi desiderio circa rem quam amat, ut
scilicet coniungatur rei amate. (Favati) [it is a certain passion in which
there is appetite along with fervent desire concerning the thing which it loves,
so that it may join with the thing be- loved] But the presence in Boccaccio’s
gloss of the adjective “nata” (even though it could be construed here as
meaning merely “arising”) almost certainly betrays an older source, namely the
opening definition in Andreas Capel- lanus’ De arte honeste amandi: Amor est
passio quedam innata procedens ex visione et immoderata co- gitatione formae
alterius sexus, ob quam aliquis super omnia cupit alte- rius potiri amplexibus
et omnia de utriusque voluntate in ipsius amplexu amoris praecepta compleri.
(De amore) [Love is a certain inborn passion arising from the beholding of and
un- controlled thinking about the beauty of the other sex, on account of which
the person desires above all else to enjoy the embraces of the other person
and, by common desire, fulfil all the commandments of love in this embrace]
Andreas uses the term “innata” to describe erotic passion twice more, in quick
succession, clearly wanting his readers to understand that its endo- genesis is
an important part of his theory of love. “Innata” in the De amore is clearly
adjectival in function, as shown by the following participle “pro- cedens”: but
“nata” in the Teseida may be more in the nature of a past participle. The
lexical fragment survives, however, despite its possible change of status, as a
tell-tale sign of Boccaccio’s prior reading. For Boccaccio, conflating the two
sources was tempting, because G. is clearly indebted, for substantial elements
of his treatise, to the chaplain’s opening remarks on love, as the
characteristic initial combination “passio quedam” already demonstrates.
Boccaccio was not reading Cavalcanti and G. as an inno- cent, then, but rather
as somebody who had already come across authori- tative, if somewhat
obsolescent definitions. The problem for the compiler of the Teseida glosses is
that the two definitions do not match. Andreas heliotropia.org/02-01/usher.pdf
6 Heliotropia heliotropia.org believed that love was intrinsic
(“innata”), the line which Guinizzelli would famously take in his canzone “Al
cor gentil,” whereas G., following Ca- valcanti, declares that this passion was
definitely exterior in origin “cau- sans ipsum principaliter est res
extrinseca” (Favati). Boccaccio at the time of his writing of the Amazon epic
seems totally unaware of the in- consistency between these auctoritates. One
might doubt that Boccaccio had anything more than circumstantial knowledge of
the existence of Dino’s commentary. In other words possibly he hadn’t read it.
But certain of the key words (“appetito” and “generare,” markedly Aristotelian
terms, though present in the De amore, are simply not used as technicisms in
Andreas) imply that he has a good idea of the philosophical slant of G.’s
vocabulary. Unlike Cino da Pistoia, who is quoted unambiguously in the
Filostrato and Rime, textual traces of Cavalcanti in Boccaccio’s fictional and
creative works are rare and tantalising. The meagre harvest of possible (and
hardly provable) intertextuality has been traced by Letterio Cassata, passim in
hisedition of Cavalcanti (Cavalcanti, Rime, Anzio: De Rubeis, esp. index). Branca furnishes more detailed examples (Rime;
Teseida) in Boccaccio medioevale e nuovi studi sul Decameron (Florence:
Sansoni). One could add to
this list, tentatively, perhaps. There is possibly a hint that Boccaccio had a
“cultural memory” of the opening of “Donna me prega” when writing the Filocolo,
for Florio’s love is there de- scribed by an experienced Ascalion as “sì nobile
accidente. It could be, however, that this particular use of “accidente”
(generically a very common term in the early Boccaccio) derives from a reading
of Dante’s Vita nuova, where the distinction between substance and accident in
love theory, probably as an echo of Cavalcanti, is also made (VN). Another
possible reprise of Cavalcanti occurs in the Teseida sequence which generates
the gloss which mentions “Donna me prega” and G.’s glosses. In octave 53 of the
seventh book, Boccaccio describes the musical and visual environment of Venus’
garden, indicating Palemon’s soul in prayer as it visits the bower: ripieno il
vide quasi in ogni canto di spiritei, che qua e là volando gieno a lor posta. Though
“spiritus” was a technical term in medicine, referring to the transmission of
vital and animal forces through the body, the diminutive “spiritelli” is a
characteristic Cavalcantian usage, denoting the hypostatic emanations of
fragmented consciousness characteristic of the “anima heliotropia.org /02-01/usher
Heliotropia heliotropia.org sbigottita.” Guido
even parodied this verbal tic in a sonnet, “Pegli occhi fere un spirito
sottile.” More persuasive
again, in terms of intertextuality with Cavalcanti, is one of Boccaccio’s early
Rime: Biasiman molti spiacevoli Amore e dicon lui accidente noioso, pien di
spavento, cupido e ritroso, Though Branca does not expressly say so in his
commented edition of the Rime in volume V of Tutte le opere (Milan: Mondadori),
this sonnet seems to parodically contrast a pessimistically Cavalcantian view
of love in the first quatrain with a more Guinizellian, positive stance in the
remainder. All in all, though, compared with the massive early presence of
Dante, and later of Petrarch, the verse of Cavalcanti seems to have had little
prac- tical impact on Boccaccio. He seems to have been much more interested (as
the layout of the glosses and the title of the autograph Chigiano LV 176
transcription shows) in “Donna me prega” as a vehicle for G.’s commentary,
rather than as a composition in its own right. G.’s commentary became more
useful to Boccaccio when he came to write the Genealogie and the Esposizioni.
By this time, his appreciation of the question of substance and accident, and
of intrinsic and extrinsic causality, had markedly improved, though his interest
is still anything but scientific. The Genealo- gie passage occurs in the
biography of Cupid, begotten from the illicit cou- pling of Mars and Venus.
Cupid had been the figure, as we have seen, who had given rise to the mention
of G.’s glosses on “Donna me prega” in the Teseida. This time, though used much
more ex- tensively, the Garbian source is not explicitly acknowledged. Est
igitur hic, quem Cupidinem dicimus, mentis quedam passio ab exte- rioribus
illata, et per sensus corporeos introducta et intrinsecarum vir- tutum
approbata, prestantibus ad hoc supercelestibus corporibus aptitudinem. Volunt
namque astrologi, ut meus asserebat venerabilis Andalo, quod, quando contingat
Martem in nativitate alicuius in domo Veneris, in Tauro scilicet vel in Libra
reperiri, et significationem nativitatis esse, pretendere hunc, qui tunc
nascitur, futurum luxuriosum, fornicatorem, et venereorum omnium abusivum, et
scelestum circa talia hominem. Et ob id a phylosopho quodam, cui nomen fuit
Aly, in Commento quadri- partito, dictum est quod, quandoque in nativitate
alicuius Venus una cum Marte participat, habet nascenti concedere dispositionem
phylocaptionibus, fornicationibus atque luxuriis aptam. Que quidem aptitudo
agit ut, quam cito talis videt mulierem aliquam, que a sensibus exterioribus
commendatur, confestim ad virtutes sensitivas interiores defertur, quod
placuit; et id primo devenit ad fantasiam, ab hac autem ad cogitativam
heliotropia.org/02-01/usher.pdf 8 Heliotropia heliotropia.org
transmictitur, et inde ad memorativam; ab istis autem sensitivis ad eam
virtutis speciem transportatur, que inter virtutes apprehensivas nobilior est,
id est ad intellectum possibilem. Hic autem receptaculum est specie- rum, ut in
libro De anima testatur Aristoteles. Ibi autem cognita et intel- lecta, si per
voluntatem patientis fit (in qua libertas eiciendi et retinendi est) ut tanquam
approbata retineatur, tunc firmata in memoria hec rei approbate passio (que iam
amor seu cupido dicitur) in appetitu sensitivo ponit sedem, et ibidem, variis
agentibus causis, aliquando adeo grandis et potens efficitur, ut Iovem Olympum
relinquere, et tauri formam su- mere cogat. Aliquando autem minus probata seu
firmata labitur et adni- chilatur; et sic ex Marte et Venere non generatur
passio, sed, secundum quod supra dictum est, homines apti ad passionem
suscipiendam secun- dum corpoream dispositionem producuntur; quibus non
existentibus, passio non generaretur, et sic large sumendo a Marte et Venere
tanquam a remotiori paululum causa Cupido generatur. (Genealogie) Rather than
provide a translation into English here, we can go straight to Esposizioni V
litt., which is an outstanding example of Boccaccio’s self-volgarizzamento. The
passage occurs in Boccaccio’s literal commen- tary on the episode of Paolo and
Francesca, and is occasioned by Dante’s famous line “Amor ch’al cor gentil
ratto s’apprende” (Inferno). Whereas in the Teseida Boccaccio indulges in a
long account of Cupid’s iconography and dismisses (“per ciò che troppa sarebbe
lunga la storia”) the aetiology of love with a curt reference to Cavalcanti and
G., here in the Dante commentary he inverts the process, omitting the lengthy
account of details Cupid’s portrait (“alle quali voler recitare sarebbe troppo
lunga storia”) so as to concentrate on the explanation of love’s workings. The
passage is prefaced with an apparently perfunctory explanation of Aristotle’s
tripartite distinction of the kinds of love (Nicomachean Ethics), of which more
later. Only the very last periods suffer any change from the content of the
earlier Genealogie text. The
corresponding passage in the Esposizioni, the volgarizzamento of the Gene-
alogie text, reads: Ma, vegnendo a quello che alla nostra materia apartiene,
dico che questo Cupidine, o Amore che noi vogliam dire, è una passion di mente
delle cose esteriori e, per li sensi corporei portata in essa, è poi aprovata
dalle virtù intrinseche, prestando i corpi superiori attitudine a doverla rice-
vere. Per ciò che, secondo che gli astrologi vogliono, e così affermava il mio
venerabile precettore Andalò, quando avviene che, nella natività d’alcuno,
Marte si truovi esser nella casa di Venere in Tauro o in Libra, e truovisi
esser significatore della natività di quel cotale che allora nasce, ha a
dimostrare questo cotale, che allora nasce, dovere essere in ogni cosa venereo.
E di questo dice Alì nel comento del Quadripartito che, qualunque ora nella
natività d’alcuno Venere insieme con Marte parti- cipa, avere questa cotale
participazione a concedere a colui che nasce una heliotropia.org/02-01/ usher. pdf
9 Heliotropia heliotropia.org disposizione atta agl’inamoramenti e alle
fornicazioni. La quale attitu- dine ha ad aoperare che, così tosto come questo
cotal vede alcuna femina, la quale da’ sensi esteriori sia commendata,
incontanente quello, che di questa femina piace, è portato alle virtù sensitive
interiori e questo pri- mieramente diviene alla fantasia e da questa è mandato
alla virtù cogita- tiva e da quella alla memorativa; e poi da queste virtù
sensitive è tra- sportato a quella spezie di virtù, la quale è più nobile intra
le virtù apren- sive, cioè allo ’ntelletto possibile, per ciò che questo è il
recettaculo delle spezie, sì come Aristotile scrive in libro De anima. Quivi,
cioè in questo intelletto possibile, cognosciuto e inteso quello che, come di
sopra è detto, portato v’è se egli avviene che per volontà di colui nel quale è
que- sta passione, con ciò sia cosa che in essa volontà sia libertà di ritenere
dentro questa cotal cosa piaciuta e di mandarla fuori, questa cotal cosa
piaciuta sia ritenuta dentro, allora è fermata nella memoria la passione di
questa cosa piaciuta, la quale noi chiamiamo Amore, o vero Cupido. E pone
questa passione la sedia sua e la sua stanza ferma nell’appetito sen- sitivo e
quivi in varie cose adoperanti divien sì grande e fassi sì potente che egli
fatica gravemente il paziente e a far cose, che laudevoli non sono, spesse
volte il costrigne; e alcuna volta, essendo meno aprovata questa cotal cosa
piaciuta, leggiermente si risolve e torna in niente. E così non è da Marte e da
Venere generata questa passione, come alcuni stimano, ma, secondo che di sopra
è detto, sono alcuni uomini prodotti atti a ricevere questa passione secondo le
disposizioni del corpo: la quale attitudine se non fosse, questa passione non
si genererebbe. The translation
diverges only at the end. Out goes the Ovidian reference to a love-struck
Jupiter preparing to ravish Europa (Metamorphoses), clearly inappropriate for a
commentary to a Christian poem, and in comes a limp and vague reference to
shameful behaviour. Similarly, the very last concessionary formula of the
Genealogie passage, conceding at least the indirect operation of Mars and
Venus, is removed in its entirety, leaving the earlier categorical denial of
astral influence intact. But what of the content? The making of such
contentious horoscopes, predicting a libidinous disposition, could be
dangerous. Villani intimates that one of the reasons for Cecco d’Ascoli’s
misfortune at the stake was his disconcertingly accurate prognosis for his
patron, the duke of Calabria, that his daughter Giovanna, the grand-daughter of
Robert the Wise and future queen of Naples, would be subject to scandalous
erotic excesses on account of her birth under the sign of Mars in the house of
Venus. Though at first sight, Boccaccio is implying that his source in both
pas- sages is the Genoese astronomer Andalò del Negro (almost certainly dressed
up as Calmeta in Filocolo) and that he is quoting from Ptol- emy’s commentator
Haly Abbas and from Aristotle’s De anima, a large section of this treatment,
including the reference to these auctoritates, is in fact lifted from various,
almost contiguous places in G.’s glosses. The heliotropia.org /02-01/usher.pdf
10 Heliotropia heliotropia.org opening sentence is an extremely reductive
paraphrase of a section of Dino’s commentary where the physician indicates the
role of the stars in creating the dispositions of the soul. Dino writes: Alia res
concurrit ad causandum aliquam passionem, que est res ex- trinseca que suam
ymaginem vel speciem causat in virtute sensitiva, ad quam cognitionem vel
apprehensionem consequitur appetitus talis vel talis, in quo appetitu iste
passiones fundantur. Ideo auctor, ut complete ostenderet que est res generans
istam passionem, primo ostendit que est dispositio naturalis corporis que
reddit hominem aptum ut faciliter istam passionem incurrat; secundo ostendit
que est res extrinseca ex cuius ap- prehensione consequitur in appetitu passio
amoris. Secunda ibi: “Vien da veduta forma”; vel
posset incipere ibi: “D’alma costume.” In prima parte quod dispositio
naturalis, per quam aliquis inclinatur ad incurrendum faciliter in aliquam
passionem, ex principiis proprie nati- vitatis hominis contraitur et, inter
ista principia nativitatis alicuius, precipua et principalia sunt corpora
celestia: nam, ut dicit Philosophus in Phisicis, homo hominem generat et sol;
et in De Generatione Animalium dicit quod in spiritu genitivo est natura
existens proportionalis ordinationi astrorum. (Favati) [Something else is involved in causing any
passion, and that is an exte- rior thing causing its image or “species” in the
sensitive faculty, upon the cognition or apprehension of which there follows an
appetite for this or that, in which appetite these passions are established. So
the author, in order completely to show what is the thing which generates this
passion, first demonstrates what is the natural disposition of the body which
makes man suitable for incurring this passion easily; secondly he demon-
strates what is the external thing from whose apprehension the passion of love
follows in the appetite. The second starts “Vien da veduta forma”; or can start
at “D’alma costume.” In the first part he shows that the natural disposition,
by which some- body is inclined to incur some passion, is contracted from the
principles of a person’s own birth, and, amongst these principles of a person’s
birth, the foremost and most important are the heavenly bodies: for, as Aris-
totle says in the Physics, man and the sun generate man; and in The Generation
of Animals, in the generative spirit a nature exists proportion- ally to the
ordering of the stars] Boccaccio’s reference to his astrological mentor, Andalò
del Negro, is an opportunistic amplification of a far less specific passage in
Dino. The Garbian passage, commenting on the canzone, reads: Hoc autem ostendit
in verbo illo quod premisit cum dixit “La quale da Marte viene et fa dimora”:
nam ista passio dicitur procedere a Marte isto modo, quoniam astrologi ponunt
quod, quando in nativitate alicuius Mars fuerit in domo Veneris, ut in Tauro
vel in Libra, et fuerit significator nativitatis eius, significabit natum fore
luxuriosum, fornicatorem et omnibus venereis abusivis scieleratum; unde quidam
sapiens qui dicitur Aly, heliotropia. org/02-01/usher. pdf 11
Heliotropiain “Comento Quadripartiti,” dicit quod, quando in nativitate
alicuius Venus participat cum Marte, dat inamoramentum, fornicationem, luxu-
riam et talia similia, que omnia pertinent ad passionem amoris de quo loquitur
auctor in hac cantilena. (Favati) [He shows this, however, in that word he
placed before when he said “La quale da Marte viene et fa dimora”: for this
passion is said to proceed from Mars in this way. Astrologers claim that,
whenever, at the birth of somebody, Mars is in the house of Venus, as in Taurus
or in Libra, and there is a person to do the child’s horoscope, he will signify
that the child will be lustful, a fornicator, and wicked in all venereal
excesses. Whence a certain sage called Haly in his commentary to the
Quadripartitum says that, when at the birth of somebody Venus participates with
Mars, it grants enamourment, fornication, lust and such like, which all are
con- cerned with the passion of love which the author talks about in this can-
zone.] Boccaccio’s reference to Andalò is rather disingenuous, if the evidence
of the Calmeta episode of the Filocolo is to be believed. For there the empha-
sis in that passage is almost entirely astronomical, with no hint of judicial
astrology, and the authorities consulted are almost certainly limited to
Ptolemy’s Almagest, Andalò’s own Introductorium, rather than the simi- larly
titled work by Alcabitius, and to the Alfonsine Tables. Of Haly’s commentary to
the Ptolemaic Quadripartitum there is not a trace. Boccac- cio’s early
astrological culture, under the sway of Andalò, has been examined in an
important study by Quaglio (Scienza e mito nel Boccaccio, Padua: Liviana) and
its narrative consequences (possibly more tending towards judicial astrology)
in the Filocolo have been investigated by Smarr and Grossvogel. The
adventitious references to Haly in the love definition in the Genealogie and
Esposizioni are a sure sign that the late Boccaccio, whilst acknowledging his
youthful enthusiasms, was now passively accepting and reproducing G.’s quotes
and mentions, rather than referring to material he knew and remembered
intimately and at first hand. What then follows in Boccaccio’s account, namely
the sequence of inter- iorisation, comes from G.’s gloss to the line. G.’s
ordering of the inner processes is, according to Bird, untypical, yet Boccaccio
accepts it without demur: Hic autem est ordo in apprehensione humana, sicut
declaratum est in scientia naturali: quod primo species rei pervenit ad sensus
exteriores, ut ad visum vel auditum vel tactum vel gustum vel olphatum, deinde
ab illis pervenit ad virtutes sensitivas interiores, sicut pervenit ad
fantasiam primo, deinde pervenit ad cogitativam et ultimo ad memorialem. Ab
istis autem virtutibus procedit postea ista species ad virtutem nobiliorem, que
virtus in homine est altissima inter virtutes adprensivas, et ista est virtus
possibilis. (Favati) [For this is the sequence in human apprehension, just as
it is declared in natural science. First of all the species of the thing
reaches the exterior senses, for instance sight or hearing, touch, taste or
smell, thence from these it reaches to the inner sensitive faculties, so it
comes to fantasy first, then comes to the cogitative and lastly to the
memorative faculty. From these faculties this “species” reaches to the nobler
faculty, which in mankind is the highest amongst the apprehensive faculties,
and this is the possible faculty] G. then provides a brief explanation of the
difference between the intel- lectus agens [active intellect], the reasoning
function of individuation and universals, and the passive or possible
intellect, merely concerned with the processing of species resulting from
sensibles. The discussion is not otiose, for G. is aware of Cavalcanti’s
dramatic positioning of love right at the crucial borderline between rational
and sensitive activity. Boccaccio is not at all interested in such
technicalities, and moves on to a matter of much greater concern, namely the
question of the relationship between love and will. The relevant passage from G.
glosses Guido’s assertion that love is “di cor volontate,” but Boccaccio
characteristically leaves out G.’s proessionally inspired mention of the
difference of opinion between Aristotle and Galen concerning the seat of the
sensitive faculties, in the heart or in the head. G. writes: Et nota quod istum
appetitum vocavit voluntatem, que videtur intellectui attinere, ut ostenderet
quod, licet amor fiat in aliquo ex dispositione na- turali per quam quis
inclinatur ad incurrendum faciliter hanc passionem, tamen fit etiam ex proposito
et per electionem, quod pertinet ad volun- tatem, que est libera et liberi
arbitrii, cum se habeat indifferenter ad op- posita; et est simile hic, sicut
etiam est in aliis passionibus ut, verbi gra- tia, de ira. Nam aliquis, licet
sit dispositus ex natura ad faciliter incurren- dum in iram, tamen per
voluntatem potest se retrahere ab ea, et potest etiam in eam incurrere; et
simili modo etiam de amore. (Favati) [And note that he calls this appetite the
will, because the latter is seen to appertain to the intellect, in order to
show that, although love can happen to somebody through a natural disposition
whereby that person is in- clined easily to incur this passion, that person
does so nevertheless on purpose and by choice, and so that is a case of will, which
is free and by free choice, when it is faced equally with opposites. And it is
the same here, just as it is with the other passions, like anger, for instance.
For somebody, even though he may be disposed by nature to get angry easily,
nevertheless through his will he can draw himself back from it, and he can even
indulge in it; and it is the same with love. For Dino, the question is one of
classification: given the working of erotic passion specifically in the
sensitive appetite, it follows that engaging in or disengaging from love is
necessarily a voluntary act, and therefore in part subject also to the
operations of the rational soul, where choices are made. Boccaccio’s rewording
changes the emphasis substantially towards moral philosophy: love is no longer
an ineluctable force, and the potential lover, being free to choose, is
therefore responsible for his own actions in this field as in any other. Love,
as a phenomenon of the soul, is consequent on an initial act of the will, by
accepting or refusing to be drawn further into passion. Though Boccaccio’s
direct quotations from the Garbian glosses are all located in a compact area,
he may have been encouraged to under- line this aspect by his reading further
on in the commentary, for G. refers to the will obliquely later on, drawing on
Haly’s Pantechne, to state more clearly than elsewhere the voluntaristic nature
of passion: amor est sollicitudo melanconica, similis melanconie, in qua homo
iam sibi inducit incitationem cogitationis super pulcritudinem quarundam
formarum et figurarum que insunt ei. (Favati) [love is a melancholic anxiety,
similar to melancholy, in which a man actually brings upon himself the rousing
of cogitation upon the beauty of certain forms and figures which are within
him.] A fragment of this reading of G. can be found in the Decameron, when
Boccaccio describes the aegritudo amoris of the pharmacist’s daughter Lisa, as
she struggles with cumulative “malinconia.” What is more important in the
Garbian gloss is the accent on the will. The lover “sibi inducit incitationem.”
And later again, G. will return to the topic, to explain why nobles have a
greater propensity for erotic pas- sion than those whose existence is marred by
the struggle for economic survival: Secunda causa est quia, licet in amore,
quando est multum impressus, appetitus non sit liber, imo est servus et ducitur
secundum impetum huius passionis, tamen in principio, quando incipit hec passio
in appe- titu, adhuc appetitus est quasi liber, ita ut possit amare et possit
desistere ab amore. Et ideo initium huius passionis incipit multotiens ex
proposito. (Favati) [The second cause is because, though in love for instance
the appetite, when it is much pressed, is not free, indeed it is enslaved and
is led by the impetus of this passion, nevertheless in the beginning, when this
passion starts in the appetite, at that point the appetite is almost free, so
that it can love or desist from love. And so the beginning of this passion
frequently starts from choice.] heliotropia.org/
02-01/usher.pdf Heliotropia
heliotropia.org Whereas in the Genealogie the highlighting of the question of
free will served no particular purpose, and was not set within a moralising
context, in the Esposizioni the moral discussion is crucial. Boccaccio has a
precise task, for he is explaining the sin of those who “la ragion sommettono
al talento” (Inferno). Boccaccio’s own
prior interpretation of this line is rather odd: Eran dannati i peccator
carnali, Che la ragion sommettono al talento, cioè alla volontà. E come che questo
si possa dire d’ogni peccatore inten- dere, per ciò che alcun peccatore non è
che non sottometta, peccando, la ragione alla volontà, vuol nondimeno l’autore
che per quel vocabolo “carnali” s’intenda singularmente per i lussuriosi. (Esposizioni V litt. 46)
Boccaccio, never very consistent when adopting others’ philosophical sys- tems
or terminology, seems to see no difference here between “will” and “desire.” He
seems to have no real understanding of the complexities of appetition. Perhaps
he was thinking of the passage in Dante’s Vita Nuova, where the poet admits to
a struggle between appetite (“cuore”) and reason (“anima”). Maybe he is using
“volontà” to stand for “voglia,” the term Meo Abbracciavacca uses when he
writes “e qual sommette a voglia operazione” (Contini, Poeti del Duecento,
Milan-Naples: Ricciardi). It is no surprise, therefore, to find that Boccaccio
now moves straight from his paraphrase of G. on love and will to a discussion
of whether Paolo, “atto nato ad amare” (Espo- sizioni V litt.) was obliged to
fall in love with Francesca. Boccaccio freely admits that Paolo is ‘flessibile,’
in other words easily swayed, be- cause of his complexion. It is the same concept Boccaccio applies to Dante’s
amorous disposition in the Chigi version of the Trattatello: “inchinevole molto
a questo accidente” (again a fairly Garbian formula), but when it comes to the
famous line: “Amor, ch’a nullo amato amar per- dona” (Inferno), the moralist
suddenly swings into action: Questo, salva sempre la reverenzia dell’autore,
non avviene di questa spezie di amore, ma avvien bene dello amore onesto
(Esposizioni V litt. 169) Here
Boccaccio is returning to the Aristotelian distinction between the three
varieties of love (Nicomachean Ethics VIII.3) with which he had prefaced his
discussion in the Esposizioni. There, he had indicated that the sensual love
indulged in by Paolo and Francesca is the morally inferior “amore dilettevole,”
where the pleasure principle is foremost. It is a defi- nition totally missing
from the Genealogie account of Cupid, even though it had been promised much
earlier. Now he claims that Francesca’s declaration of the inevitable
reciprocity of love is misplaced, for such reciprocity can only happen with
“amore onesto.” He backs this up with the definition to be found in Purgatorio
(where Statius’ love for Virgil causes a corresponding affection in the older
poet). But the lovers of Inferno V are seekers of pleasure only, not seekers of
goodness (the “amore onesto” of Aristotle). But why did Boccaccio, between the
Genealogie and the Esposizioni accounts, suddenly introduce the Aristotelian
distinction? What does it have to do with G.’s commentary? Once again,
Boccaccio has been searching around in the glosses, and has found that the next
argument G. engages in is concerned with is the dual nature of love. One is the
common definition: uno modo comuniter et large, secundum quod est quedam passio
per quam inclinatur et movetur appetitus in aliquam rem que videtur sibi bona
propter complacentiam eius, ratione cuiuscumque actus illius rei: et isto modo
non accipitur hic: nam amor est circa multa, de quo amore non est presens
intentio. Et de omnibus amicis ad invicem est hoc modo amor: quia amici amant
se ad invicem, et tamen non amant se amore de quo est hec presens intentio; et
potest etiam esse amore in uno respectu alterius, et tamen non erit amicitia
inter eos: omnis enim qui est amicus alicui amatur ab illo, sed non omnis qui
amat aliquem amatur ab illo; et ideo, licet omnis amicitia sit cum amore, non
tamen omnis amor est cum amicitia. (Favati 371–72) [one way commonly and widely
defined, according to which it is a certain passion by which the appetite is
inclined and moved towards something which seems good to it on account of its
pleasurability, by reason of whatever agency of that thing: and it is not
accepted in this way here: for love concerns many things, about which love it
is not Guido’s present intention to speak. Concerning all mutual friends, love
is of this kind: for friends love each other reciprocally, and yet they do not
love each other with the kind of love which is the topic here; and it can be a
question of love in one regarding the other, and yet there will not be
friendship between them: for everybody who is a friend to somebody is loved by
that other person, but not everybody who loves somebody is loved by that
person, and so, even if every friendship is with love, not every love is with
friendship.] In his round-about way Dino is dealing here with the distinction
between love “per concupiscentiam” [for desire’s sake] and “per amicitiam” [for
friendship’s sake]. The first is properly the subject of Guido’s canzone,
whereas the second is Aristotle’s true friendship, what Boccaccio calls “amore
onesto.” Dino’s purpose is to go on to define the pathology of the illness that
derives from amorous excess, the so-called “ereos,” richly in- vestigated by
Massimo Ciavolella (La “Malattia d’Amore” dall’Antichità al Medioevo, Rome:
Bulzoni, 1976) and before that by John Livingston heliotropia.org /02-01/ usher.pdf
16 Heliotropia 2.1 (2004) http://www.heliotropia.org Lowes (“The Loveres
Maladye of Hereos,” Modern Philology). Boccaccio, uninterested in the minutiae
of such medical matters (though he refers to them in his Valerius Maximus
inspired episode of Giacchetto Lamiens in the novella of the Count of Antwerp
(Decameron), retains the distinction but uses it for a moral purpose. Paolo and
Francesca were free to retreat from their passions, as theirs was an “amor
dilettevole.” Their obstinate refusal to avail themselves of the free- dom of
choice inherent in the birth of such sensual passion led to their damnation.
This issue of free will clearly exercised Boccaccio, for he re- turns to it
belatedly in the allegorical exposition to the canto. The com- mentator has
been explaining why carnal sinners, guilty of excess in what is otherwise a
natural process, are punished more lightly than the other damned souls, in a
circle further from the pit of hell and nearer to God. He then has another go at defining the relative roles
of astrological disposition and free use of the rational faculty of choice:
L’origine del quale, secondo che di sopra è mostrato, par che sia
nell’attitudine a questa colpa datane da’ cieli; la quale parrebbe ne do- vesse
da questo scusare, se data non ci fosse la ragione, la quale ne dimo- stra quel
che far dobbiamo e quel che fuggire, e, oltre a ciò, il libero albi- trio, nel
quale è podestà di seguire qual più gli piace. (Esposizioni V all. 78) But this moralistic view of
erotic passion, prompted by a public reading of the Paolo and Francesca episode
and shaped, selectively, by G.’s glosses to Cavalcanti’s canzone, represents a
very late position, beginning with the first redaction of the Genealogie, and
perhaps impli- citly coeval with some of the thinking behind the remedia amoris
of the Corbaccio. Boccaccio’s earlier allusions to the Inferno V episode seem
to show, instead, that the involuntary nature of love, propounded by Fran-
cesca, prevails. In the Filostrato, for instance, after much sighing and
tearful pillow-soaking, Troiolo finally admits to his friend Pandaro the cause
of his melancholy: he has fallen in love. Boccaccio’s writing at this point is
saturated with reminiscences of the Paolo and Francesca passage from Inferno V.
Troiolo is grateful that Pandaro is inclined to hear of his “martiro,” rhymed
with “sospiro” (Dante: “sospiri” and “martiri”) and is responding to Pandaro’s
“priego” since he is incapable of opposing a “nie- go” (Dante: “priega” and
“niega”). Troiolo then indicates how love took
over: Amore, incontro al qual chi si difende più tosto pere ed adopera in vano,
d’un piacer vago tanto il cor m’accende, ch’io n’ho per quel da me fatto
lontano ciascheduno altro, e questo sì m’offende, (Filostrato) This is a clear
echo of Francesca speaking of how love “al cor gentil ratto s’apprende e ’l
modo ancor m’offende” (Inferno). Boccaccio in paraphrasing “Amor, ch’a nullo amato amar
perdona” here, further em- phasises the involuntary nature of such passion. The
same emphasis can be seen in the Filocolo: in the “court of love” in book four,
Clonico has asked the queen for a judgment on whether an unrequited or a
jealous lover should be more pitied. The
queen passes sentence, saying that the unrequited lover will finally get his
reward, for true love induces inevitable reciprocity in the beloved: ché, ben
che ella si mostri verso voi acerba al presente, e’ non può essere ch’ella non
vi ami, però che amore mai non perdonò l’amare a niuno amato. (Filocolo IV.38.11) The same
concept lies behind that other enamourment clearly inspired by Dante’s Paolo
and Francesca, the Ovid-inspired passion of Florio and Biancifiore in Filocolo
II: their love, too, is caused by Cupid’s agency, they too are apparently
coerced by mutual delight. Florio
clearly considers that such a situation is universal, and affects not only
mortals but gods: Padre mio, sì come voi sapete, né il sommo Giove né il
risplendente Apollo, da voi ora davanti ricordato, né alcuno altro iddio ebbe
all’amorevole passione resistenza; né tra’ nostri predecessori fu alcuno tanto
di virile forza armato, che da simile passione non fosse oppresso. (Filocolo) But perhaps the
most memorable examples of such love apologies come in the Decameron. In the novella of the count of Antwerp, the queen of
France lays bare her passion for the count: Egli è vero che, per la lontananza
di mio marito non potendo io agli sti- moli della carne né alla forza d’amor
contrastare, le quali sono di tanta potenza, che i fortissimi uomini non che le
tenere donne hanno già molte volte vinti e vincono tutto il giorno, essendo io
negli agi e negli ozii ne’ quali voi mi vedete, a secondare li piaceri d’amore
e divenire innamorata mi sono lasciata correre. (Decameron) Though the power of love is emphasised, a
subtle change has now taken place. We now get at least a fleeting admission
that an element of volition was involved (“mi sono lasciata correre”). When we
come to look at the famous justification of Ghismonda, caught in flagrante with
Guiscardo by her jealous father (Decameron), we see the same refined con-
cession. Her speech begins with a reminiscence of the Paolo and Francesca
episode, audible in the pairing “né a negare né a pregare sono disposta.” Ghismonda, at various points, then outlines the sheer
power and durabil- ity of the passion which has overtaken her: Egli è il vero
che io ho amato e amo Guiscardo, e quanto io viverò, che sarà poco, l’amer e se
appresso la morte s’ama, non mi rimarrò d’amarlo. (Decameron) Though the
wording has been altered, the influence of Francesca’s per- during love in
Inferno V is clear: “ancor non m’abbandona” and “che mai da me non fia diviso”.
But then the speech gets down to detail.
It is Ghismonda’s youthful appetite, whetted by previous marriage and now
enforced celibacy, which causes her to cede to her desires: Sono adunque, sí
come da te generata, di carne, e sí poco vivuta, che an- cor son giovane, e per
l’una cosa e per l’altra piena di concupiscibile disi- dero, al quale
maravigliosissime forze hanno date l’aver già, per essere stato maritata,
conosciuto qual piacer sia a così fatto desidero dar com- pimento. Alle quali
forze non potendo io resistere, a seguir quello che elle mi tiravano, sí come
giovane e femina, mi disposi e innamora’mi. (Decameron) Yet, here again, we can see that Boccaccio
clearly imagines there to be a moment of decision, an instance of rational
choosing, even if the flesh (and the sensitive faculties) are predisposed to
“incur such passion.” To sum up then, the evidence for Boccaccio having read
Dino del Garbo early on in his career, earlier than the Teseida, is quite
strong. The gloss on “Donna me prega” is not associated, as one might imagine,
with an interest in Cavalcanti’s vernacular verse, but rather with its
availability as a con- venient manual, accessible to a non medical scholar, on
the “maladye of hereos.” For this reason, perhaps, it became associated with
Boccaccio’s constant re-reading of the Paolo and Francesca episode from Inferno
V. What changed over time was the quality of Boccaccio’s reading of Dino,
starting from an opportunistic level, where the distinction between Capel-
lanus and Del Garbo is hardly felt, and ending with an interpretation which
consciously develops the potential in Dino’s understanding of the role of the
will. The moment of transition, however timid, seems to take place in the years
of the Decameron. Grice: “So here is charming Cavalcanti writing a charaming
love lyrics (Donna mi preigha) and Garbo in his worst Aristotelian jargon
destroying it. I dealt with Blake (“love that never told can be”) and the best
thing is to leave poetry to poets (cf. Austin rebuffing Nowell-Smith’s
inability to understand Donne). The physiology of love is beyond philosophy. But
in philosophy, unlike any other discipline, we respect history, and the
longitudinal history of philosophy ensures that every philosopher will be
familiar with the idiocies Plato makes Socrates says in Convitto about Cupido,
Cupidine, Amore, Eros, Erote, Anterote, and Mars, qua symbol of maleness. In
Italy they were concerned about astrology. Since the future queen of Naples had
been born under the House of Mars, she will possibly be a whore!” -- Aldrobrandino Del Garbo. Garbo. Keywords: appetitus, appetitus sensitivo –
spiegatura dell’amore in termine aristotelichi – amare, sentire, il patico –
fornicazione – latino/volgare – Boccaccio – Petrarca – Alighieri – Cavalcanti
--. de militia complexionis diversae, eros, amore, malattia, Aristotele,
passione, ragione, appetite sensitive, amore, sentire – re-cognosenza da parte
dell’amato dell’amore dell’amante – via senso? Marte – self-love, other-love,
amore proprio, amore a se stesso, amore all’altro. Refs.: Luigi Speranza,
“Garbo e Grice: amore, passione, implicatura” – The Swimming-Pool Library.
Grice e Gargani: la ragione conversazionale e l’implicatura
conversazionale d’Eurialo e Niso; ovvero, dell’empatia – filosofia genovese – la
scuola di Genova -- filosofia ligure -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Genova). Filosofo genovese. Filosofo ligure.
Filosofo italiano. Genova, Liguria. Grice: “I like Gargani; many of his essays
are pretty interesting: he’s written on the ‘sense’ of ‘true,’ and on the
‘endless phrase,’ – la frasse infinita – which according to Griceian
principles, must rely on implicature, since it involves a communicational
impossibility!” -- «È un fatto che gli uomini hanno prodotto assai più cose di
quanto siano propensi ad ammettere; ma ciò che essi hanno eretto nella forma di
costruzioni concettuali elevate e sublimi, come se fossero separate dal caso e
dal disordine, corrisponde ad un uso che essi hanno fatto della propria vita.” Si
laurea a PISA sotto BARONE (si veda). Collaborando con Lepschy, allora
professore all'University College di Londra, e conducendo le sue ricerche al
Queen's sotto la guida di Geordie McGuinness. È stato il massimo studioso
italiano di Vitters, e ha contribuito alla diffusione della filosofia di D. F.
Pears. I suoi ambiti di studio sono stati prevalentemente la filosofia del
linguaggio, l'estetica, l'epistemologia, e la psicoanalisi. Di particolare
interesse è anche il suo tentativo di una scrittura filosofica narrativa, come
in Sguardo e destino” (Laterza, Roma-Bari); “L'altra storia” (il Saggiatore,
Milano); Il testo del tempo” (Laterza, Roma-Bari). Altre opere: “Esperienza in Vitters” (Le
Monnier, Firenze); “Hobbes” (Einaudi, Torino); “Vitters” (Laterza, Roma-Bari);
“Il sapere senza fondamenti. La condotta intellettuale come strutturazione
dell'esperienza commune” (Einaudi, Torino ); “Vitters a Cambridge” (Stampatori
Editore, Torino); “Kafka” (Guida, Napoli); “Lo stupore e il caso” (Laterza,
Roma-Bari); “La frase infinita”
(Laterza, Roma-Bari); “Il coraggio di essere” (Laterza, Roma-Bari); “Stili di
analisi” (Feltrinelli, Milano); “L'organizzazione condivisa. Comunicazione,
invenzione, etica” (Guerini, Milano); “Il pensiero raccontato” (Laterza,
Roma-Bari); “Una donna a Milano” (Marsilio, Venezia); “Il filtro creative”
(Laterza, Roma-Bari); “Dalla verità al senso della verità” (Plus, Pisa); “Mondi
intermedi e complessità” (Ets, Pisa); “Il gesto” (Cortina, Milano); “La filosofia
della cura” (ASMEPA Edizioni, Bentivoglio); “L'arte di esistere contro i fatti”
(Lamantica Edizioni, Brescia); “Crisi della ragione. Nuovi modelli nel rapporto
tra sapere e attività umane” (Einaudi, Torino). Altri contributi Relazione
d'aiuto, sintonia comunicativa e organizzazione sociale, in Il vaso di Pandora,
Dialoghi in psichiatria e scienze umane, Fondazionalismo e antifondazionalismo,
Relativismo e nuovi paradigmi filosofici, Inquietudine, empatia, identità e narrazione
(Pordenone). Eurialo e Niso coppia di amici, guerrieri troiani nella mitologia
greca e nell'Eneide di Virgilio Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni
Questa voce o sezione sugli argomenti mitologia romana e personaggi immaginari
non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Eurialo e
Niso Nisos Euryalos Louvre LL450 n2. jpg Eurialo e Niso di Roman, Louvre
SagaCiclo Troiano ed Eneide Nome orig.Euryalus e Nisus Epitetoinsigne per
bellezza (Eurialo), fortissimo in armi (Niso), Irtacide (patronimico di Niso)
1ª app. inEneide di Virgilio, I secolo a.C. circa (Eurialo) Sessomaschi
Luogo di nascitaTroia (Eurialo), monte Ida (Niso) Eurialo e Niso (in latino
Euryalus e Nisus) sono due personaggi che compaiono in due episodi dell'Eneide di
Virgilio. Guerrieri profughi di Troia, costituiscono un grande esempio di
amicizia e di valori che Virgilio teneva a riportare in vita con la sua
opera. Il particolare rapporto che li lega è definito dall'autore
"amore", ciò che nel contesto dell'epoca va inteso come serena
manifestazione di continuità tra l'amicizia fraterna e l'affettuosità
omoerotica. Non è l'unico caso nel poema: anche tra gli italici nemici dei
troiani vi è una coppia siffatta, quella costituita dai due giovani latini
Cidone e Clizio. Il mito Appresentossi in prima Eurïalo con Niso. Un
giovinetto di singolar bellezza Eurïalo era; e Niso un di lui fido e casto
amico.» (Virgilio, Eneide, traduzione di A. Caro, V, 425-428) Eurialo Eurialo
(figlio di Ofelte, un troiano morto durante la guerra di Troia nonché lontano
parente di Priamo) è il più giovane dei due amici, poco più che un fanciullo, e
con la sua grande bellezza riesce sempre a ottenere il favore degli
altri. Partecipa alla gara di corsa a piedi durante i giochi funebri per
Anchise, nel quinto libro dell'Eneide, a fianco dell'amico Niso e riesce a
vincerla grazie all'aiuto del compagno. Nonostante le proteste di Salio, un
altro corridore, che è inciampato a causa di Niso, Eurialo sfrutta le sue
lacrime e il suo bell'aspetto per far sì che gli spettatori parteggino per
lui. Nel nono libro affianca nuovamente Niso nel tentativo di raggiungere
Enea, passando per l'accampamento dei Rutuli addormentati. I due giovani,
approfittando dell'occasione favorevole, compiono un'ingente strage di nemici.
L'inesperienza di Eurialo si dimostra quando il giovinetto ruba
nell'accampamento nemico diversi oggetti di valore, tra cui uno splendido elmo.
Saranno proprio quei trofei a mettere a repentaglio la vita di Eurialo; da una
parte il riflesso dell'elmo attirerà l'attenzione del nemico Volcente sui due
compagni, dall'altra il peso del bottino ostacolerà il giovane in fuga dai
soldati nemici. Eurialo muore trafitto dalla spada dello stesso Volcente in un
bosco vicino all'accampamento rutulo. In quel momento Virgilio richiama
alla mente un altro paragone con il candido corpo esanime di Eurialo, ossia
l'immagine di un fiore purpureo reciso da un aratro o un papavero che abbassa
il capo durante la pioggia. NisoModifica Niso appartiene a una famiglia
illustre: è infatti figlio - al pari di Ippocoonte e dell'omerico Asio - del
nobile troiano Irtaco che aveva sposato Arisbe, la moglie ripudiata da Priamo,
chiamata anche Ida. Egli è, rispetto a Eurialo, più maturo ed esperto, avendo combattuto
insieme ai fratelli nella guerra di Troia. Nel poema è ricordata tra l'altro la
sua passione per la caccia, trasmessagli da entrambi i genitori. Compare per la
prima volta nel quinto libro al fianco di Eurialo nella gara di corsa, in cui
scivola, ma aiuta il compagno a vincere grazie a uno stratagemma.
Successivamente, nel nono libro, Niso si fa avanti per uscire dall'accampamento
dei troiani assediati dai Rutuli e raggiungere Enea, ma Eurialo vuole seguirlo.
Dapprima Niso non acconsente ritenendo il ragazzo non ancora pronto per
affrontare un'impresa tanto rischiosa, ma, data la sua insistenza, parte con
lui. Entrato nel campo nemico, Niso vi uccide parecchi giovani italici
sopraffatti dal sonno, dal vino e dall'inesperienza, imitato poi da
Eurialo. Tenterà invano di salvare l'amico fatto prigioniero dai
cavalieri di Volcente. Il suo affetto per il giovinetto lo spinge a vendicarne
la morte; egli riuscirà nell'intento cadendo però a sua volta. Quinto
libro - La gara di corsaModifica La prima apparizione di Eurialo e Niso risale
al quinto libro dell'Eneide, durante la gara di corsa a piedi svoltasi a Erice
nei giochi in onore di Anchise, il defunto padre di Enea. L'episodio è peraltro
tratto dalla gara avvenuta nell'Iliade fra Odisseo, Aiace d'Oileo e Antiloco,
vinta da Odisseo. Niso si porta in testa, ma scivola inavvertitamente su una
pozza di sangue sacrificale, probabilmente sparso da Eneaprima della
celebrazione dei giochi. A quel punto Salio, un altro partecipante, tenta
di correre per il primo posto, ma Niso, mosso da un profondo affetto per
l'amico, fa uno sgambetto all'avversario che finisce a terra. Di
conseguenza Eurialo sorpassa Salio e vince la gara. Irritato per la
vittoria ingiusta di Eurialo, Salio si lamenta da Enea, ma il pubblico,
commosso dal pianto e dal bell'aspetto di Eurialo, parteggia per il
giovinetto. Enea consegna comunque un premio di consolazione a Salio e a
Niso, rispettivamente una pelle di leone africano e uno scudo forgiato da
Didimaone, e offre al giovane vincitore il premio che gli sarebbe spettato di
diritto, ossia un cavallo con borchie. Nono libro - La sortita notturna e
la morte dei due giovaniNella sortita notturna del nono libro, Virgilio
s'ispira a quella di Diomede e Ulisse nel decimo libro dell'Iliade, dove i due
achei sorprendono nel sonno il giovane re trace Reso e dodici suoi
guerrieri. L'esercito di Turno sta cingendo d'assedio la cittadella dei
Troiani sbarcati nel Lazio; Enea, alla ricerca di alleati, si è recato tra gli
Etruschi. Niso si propone di uscire per andare a raggiungere Enea e avvertirlo
del pericolo imminente, ma Eurialo vuole rimanere al suo fianco, pur sapendo di
essere ancora molto giovane per un'impresa così rischiosa e di poter avere
ancora una lunga vita davanti a sé. Dopo aver ricevuto il consenso dei compagni
riguardo alla loro proposta, Eurialo e Niso si preparano a partire per la loro
missione. Ascanio, il figlio di Enea, promette loro grandi premi, tra cui tazze
e cucchiai d'argento, cavalli, armature, donne e schiavi, mentre gli altri troiani
li equipaggiano con armi adatte all'impresa. I due amici penetrano nel
campo dei Rutuli addormentati. Niso mette al corrente Eurialo della sua
intenzione di farne strage e passa immediatamente all'azione, aggredendo un
amico intimo di Turno, il borioso re e augure Ramnete, che stava russando nella
sua tenda su un cumulo di sontuose stuoie, e con la spada lo colpisce alla
gola; introdottosi quindi negli alloggiamenti di Remo, altro importante
condottiero italico, sgozza l'auriga disteso sotto i cavalli per poi staccare
la testa al suo signore coricato nel letto e ancora al bellissimo giovinetto
Serrano riverso a terra nel suo sonno di ubriaco dopo aver dedicato al gioco
dei dadi buona parte di quella che sarebbe stata la sua ultima notte. Questi
sono i più noti tra i numerosi guerrieri che finiscono vittime di
Niso. Anche Eurialo non resiste alla tentazione di uccidere qualche
italico; un certo Reto, svegliatosi improvvisamente, cerca di nascondersi
dietro un cratere, ma viene ucciso proprio da Eurialo. A questo punto Niso
esorta il compagno a cessare la strage; i due troiani escono dal campo nemico.
Eurialo porta via con sé alcuni oggetti di valore, tra cui l'elmo di Messapo
(un alleato italico dei Rutuli, che non è tra le vittime). Proprio per la
vanità di Eurialo i due amici vengono avvistati da un drappello di trecento
maturi cavalieri rutuli guidato da Volcente; accade infatti che i bagliori
dell'elmo e il suo vistoso pennacchio attirino l'attenzione dei nemici, che
incominciano allora a inseguire la coppia di troiani, rifugiatasi nel
bosco. Gli uomini di Volcente si sparpagliano quindi attraverso passaggi
sconosciuti a Eurialo e Niso, che cercano una via di fuga.
Improvvisamente Niso si ritrova da solo e, correndo a ritroso per cercare
l'amico, lo vede circondato da soldati italici. A quel punto, disperato,
scaglia le sue armi contro i nemici e riesce a uccidere Sulmone e Tago, due
cavalieri di Volcente, il quale, non capendo chi possa essere l'autore di
quelle uccisioni, si scaglia su Eurialo con la spada, trafiggendolo
mortalmente. (LA) «Talia dicta dabat; sed viribus ensis adactus
transabiit costas et candida pectora rumpit. Volvitur Euryalus leto,
pulchrosque per artus it cruor, inque umeros cervix conlapsa recumbit:
purpureus veluti cum flos succisus aratro languescit moriens lassove papavera
collo demisere caput, pluvia cum forte gravantur. Mentre così dicea, Volscente
il colpo già con gran forza spinto, il bianco petto del giovine trafisse.
E già morendo Eurïalo cadea, di sangue asperso le belle membra, e
rovesciato il collo, qual reciso dal vomero languisce purpureo fiore, o di
rugiada pregno papavero ch'a terra il capo inchina. -- Trad. Caro. Niso allora
grida disperato e si scaglia con tutta la sua violenza contro Volcente,
conficcandogli quindi la spada nella bocca spalancata e uccidendolo. Il giovane
viene però attaccato dagli altri soldati presenti e, morendo, si getta
sull'amico e si dà finalmente pace. At Nisus ruit in medios solumque per
omnis Volcentem petit in solo Volcente moratur. Quem circum glomerati hostes
hinc comminus atque hinc proturbant. Instat non setius ac rotat ensem
fulmineum, donec Rutuli clamantis in ore condidit adverso et moriens animam
abstulit hosti. Tum super exanimum sese proiecit amicum confossus placidaque
ibi demum morte quievit. In mezzo de lo stuol Niso si scaglia solo a
Volscente, solo contra lui pon la sua mira. I cavalier che intorno
stavano a sua difesa, or quinci or quindi lo tenevano a dietro. Ed ei pur
sempre addosso a lui la sua fulminea spada rotava a cerco. E si fe'
largo in tanto ch'al fin lo giunse; e mentre che gridava, cacciogli
il ferro ne la strozza, e spinse. Così non morse, che si vide
avanti morto il nimico. Indi da cento lance trafitto addosso a lui,
per cui moriva, gittossi; e sopra lui contento giacque.» (Caro)
Conseguenze della morte di Eurialo e NisoModifica Sùbito dopo la morte di
Eurialo e Niso, Virgilio interviene nella narrazione, assicurando ai due amici
un eterno ricordo da eroi tragicamente sconfitti: Fortunati ambo! Siquid
mea carmina possunt, nulla dies umquam memori vos eximet aevo, dum domus Aeneae
Capitoli immobile saxum accolet imperiumque pater Romanus habebit. Fortunati
ambidue! Se i versi miei tanto han di forza, né per morte mai, né per tempo
sarà che 'l valor vostro glorïoso non sia, finché la stirpe d'Enea possederà
del Campidoglio l'immobil sasso, e finché impero e lingua avrà l'invitta e
fortunata Roma. (Caro) I corpi esanimi di Eurialo e Niso vengono portati
all'interno dell'accampamento rutulo, e quivi sottoposti a decapitazione.
Le teste recise dei due giovani vengono quindi conficcate su lance e portate
davanti al presidio troiano con grande clamore. In seguito la Fama
avverte la madre di Eurialo della morte del figlio. Ella, sconvolta dalla
notizia, corre fuori di casa strappandosi i capelli e urlando. Ha così inizio
un commovente discorso in cui sembra rimproverare il figlio per non averla
nemmeno salutata per l'ultima volta prima di partire per la sua pericolosa
missione, e rimpiange di non aver potuto guidare le sue esequie e rivedere il
suo corpo. La donna sembra non aver più nemmeno la forza di vivere e
implora di essere uccisa dai Rutuli, trafitta dalle loro frecce. L'ultima
memoria a Eurialo e Niso è offerta dai troiani che li rimpiangono con gemiti e
lacrime e riportano in casa la madre di Eurialo. Vittime di Eurialo e
Niso Vittime di Eurialo Le vittime di Eurialo, tutte uccise nel campo dei
Rutuli, sono perlopiù anonime; fanno eccezione: Abari Erbeso Fado Reto
(l'unico che non viene ucciso nel sonno). Colpito di spada al petto, muore
vomitando l'anima insieme al vino e al sangue. Vittime di Niso Cavalieri uccisi
in scontro aperto: Sulmone, colpito mortalmente da un dardo al petto
Tago, ucciso con un dardo che gli trapassa le tempie Volcente, il comandante,
cui Niso conficca la spada nella bocca spalancata Guerrieri sorpresi nel sonno:
Ramnete, augure e re italico Remo, condottiero rutulo Lamiro e Lamo, guerrieri
rutuli al seguito di Remo Serrano, giovanissimo guerriero rutulo famoso per la
sua bellezza, anch'egli al seguito di Remo In questo elenco vanno aggiunti i
tre servi di Ramnete e l'auriga di Remo: ma il verso «armigerumque Remi premit
aurigamque sub ipsis, da alcuni tradotto sopprime l'auriga ed armigero di Remo
è da intendersi per altri come sopprime lo scudiero di Remo e l'auriga, quindi
il numero complessivo delle vittime di Niso può variare da 12 a 13. In ogni
caso Niso è, dopo Enea e Turno, il guerriero che uccide più nemici nel poema; e
tra gli italici che egli sorprende nel sonno sono ben quattro quelli che
subiscono la decapitazione, ovvero Remo, Lamiro, Lamo e Serrano. Virgilio
mette anche un certo Numa tra gli italici uccisi nel sonno, ma solo nella
sequenza che descrive la scoperta della strage. Per molti studiosi il punto in
questione sarebbe uno dei tanti sfuggiti alla revisione definitiva dell'opera:
e poiché Numa viene citato insieme a Serrano, si pensa che il poeta abbia
scritto erroneamente "Numa" in luogo di "Lamo" o
"Remo". Peraltro in un passo del libro X il nome Numa ritorna,
insieme a quelli di Volcente e Sulmone: quest'ultimo viene detto padre di
quattro giovani guerrieri catturati da Enea, che poco dopo appunto uccide, in
mezzo ad altri nemici, un guerriero chiamato Numa, e il figlio di Volcente,
Camerte, biondo signore di Amyclae. Raffronto con l'IliadeModifica Nel
compiere la strage, i due giovani vengono paragonati dal poeta a un leone
vorace che entrato in un ovile affonda i denti sulle inermi pecore; la
similitudine proviene dal modello omerico con la strage dei Traci. La pagina
del massacro compiuto dalla coppia troiana si caratterizza però soprattutto per
la presenza di particolari cruenti, come l'immagine di Reto che vomita la sua
anima intrisa del vino bevuto, e le decapitazioni operate da Niso (Diomede
riserva questo trattamento a Dolone e non ai Traci addormentati); il giovane
eroe tuttavia si astiene dall'incrudelire sulle teste recise delle sue vittime,
divergendo in questo da altre figure epiche (Agamennone e Achille nell'Iliade;
Turno e lo stesso Enea nell'Eneide). L'immagine di Eurialo morente, col
giovinetto che piega il capo come un papavero, è anch'essa mutuata dall'Iliade,
ma richiama un altro passo, quello dell'agonia di Gorgitione, uno dei figli di
Priamo, ucciso in battaglia da Teucro nell'ottavo libro del poema. Il testo
virgiliano contiene anche alcuni tratti di comicità nera (l'augure Ramnete,
amante del fasto, che non riesce a prevedere la propria morte; e l'uccisione
del bizzarro auriga di Remo, sorpreso mentre giace tra i suoi stessi cavalli).
Benché l'episodio della sortita notturna sia modellato su quella compiuta da
Odisseo e Diomede, i troiani presentano tratti che rimandano più ad Achille e
Patroclo per il rapporto che li unisce, ovvero quello di due guerrieri-amanti.
In Niso peraltro si può riscontrare una personalità molto simile a quella di
suo fratello Asio nell'Iliade, caratterizzata da audacia e irruenza; oltretutto
anche Asio soccombe dopo aver tentato di vendicare un commilitone caduto,
Otrioneo, al quale però non è sentimentalmente legato, così come non
risulterebbe avere un coinvolgimento erotico col proprio auriga, destinato a
perire subito dopo di lui. [1]. Interpretazione dell'episodio Affiora in
questi versi lo sgomento di Virgilio di fronte agli orrori della guerra, che
miete lutti su lutti. La guerra non è tra buoni e cattivi: i troiani cercano
una nuova patria, gli italici si sentono minacciati. In nessun altro punto del
poema soccombono così tanti eroi giovani: se si eccettuano Volcente e i suoi
due cavalieri, padri di famiglia, tutti gli altri personaggi dell'episodio
vanno incontro a morte prematura, non ci sono solo Eurialo e Niso, dato che i
guerrieri che i due troiani uccidono nel sonno sono più o meno loro coetanei:
in IX, 161-63 si dice infatti che Turno sceglie per l'assedio 1.400 giovani
(«bis septem Rutuli muros qui milite servent / delecti, ast illos centeni
quemque sequuntur /purpurei cristis iuvenes auroque corusci»). Gioventù che va
di pari passo con l'imprudenza: i Rutuli si lasciano sopraffare dal sonno, un
elmo sottratto da Eurialo ai nemici sarà all'origine della sua morte. Ma morire
giovani in guerra significa anche guadagnarsi la fama eterna, e a questo
provvede Virgilio che manifesta lo stesso senso di rispetto per tutti i caduti:
guerrieri aristocratici come Niso, Remo e Ramnete (che pur bollato dal poeta in
un primo tempo come superbus per l'ostentazione del suo doppio potere è uno
degli italici che Virgilio metterà tra le vittime maggiormente rimpiante
dall'esercito italico, essendo indiscutibile la sua amicizia per Turno), e
soldati di estrazione non nobile come Eurialo e Serrano. Fortuna
dell'episodio Nell'Orlando furioso di Ariosto i due soldati saraceni Cloridano
e Medoro compiono una sortita notturna nel campo dei cristiani per cercare il
cadavere di Dardinello, il loro signore caduto in battaglia, e vi uccidono
diversi nemici sorpresi nel sonno. Fin qui Ariosto segue Virgilio: diversa è la
conclusione, che vede soccombere il solo Cloridano, mentre Medoro è destinato a
essere salvato dalla bella Angelica; inoltre mancano descrizioni relative al
ritrovamento dei guerrieri uccisi nella strage. Eredità culturaleModifica
A Eurialo e Niso sono stati dedicati due crateri di Dione, uno dei satelliti di
Saturno. Massimo Bubola ha preso ispirazione dall'episodio virgiliano per una
sua canzone scritta in collaborazione con i Gang e da questi incisa in primis,
intitolata Eurialo e Niso, in cui si narra di due giovani partigiani - omonimi
della coppia di personaggi virgiliani - autori di una sortita notturna contro i
nazisti. Anche in questo caso la vicenda si conclude con la morte di entrambi
gli amici. Fonti VIRGILIO (si veda) Eneide. Asio è invece molto più legato al
principe troiano Deifobo, che subito dopo la sua morte decide di vendicarlo
Iliade (Monti) Voci correlateModifica Temi LGBT nella mitologia Irtaco Arisbe
Asio (figlio di Irtaco) Ippocoonte (figlio di Irtaco) Salio Volcente Cloridano
Medoro (Orlando furioso) Ramnete Remo (Eneide) Serrano (Eneide) Lamiro e Lamo
Reto Cidone e Clizio Decapitazione Reso. Eurialo e Niso Portale
Letteratura Portale Mitologia Scienza e filosofia della
complessità. Studi in memoria di G. A cura di Marinucci, Salvia, Bellotti
Collana “I Tempi e le Forme” (Carocci) G.: la filosofia come analisi delle possibilità
di Alfonso Maurizio Iacono Introduzione di Angelo Marinucci e Stefano Salvia 1.
Determinismo, linearità, prevedibilità. Il problema dei tre corpi da Newton a
Poincaré di Salvia Genesi e sviluppo di un problema scientifico/La prima
formulazione esplicita del problema Dalla geometria analitica all’analisi
algebrica/La controversia intorno a 1 r2 Il problema dei tre corpi ristretto Il
Sistema solare è stabile? Dall’analisi algebrica alla meccanica analitica La
meccanica razionale e l’analisi classica Il teorema di Poincaré: limite
invalicabile o nuovo spazio di possibilità? Il problema della previsione in un
sistema deterministico classico di Cintio Il problema dello studio delle
evoluzioni temporali/Sistema dinamico/Il determinismo e il problema delle
previsioni delle evoluzioni/ Evoluzioni caotiche/Dalle singole orbite alle
famiglie di sistemi Il problema della previsione e la dipendenza sensibile
dalle condizioni iniziali 3. Ordine e caos nella scienza moderna di Fronzoni
Introduzione La riscoperta del caos Le biforcazioni Coerenza e
autorganizzazione La turbolenza Stati coerenti localizzati: i solitoni La
sincronizzazione Coerenza e disordine nella meccanica quantistica Entropia e
complessità Network Conclusioni Su
Turing, gli algoritmi, le macchine, la prevedibilità di Bellotti Turing: una
brevissima biografia Una digressione: Penrose contro Turing Algoritmi Macchine
di Turing Un’osservazione finale: sulla prevedibilità del comportamento delle
macchine di Turing 5. Come il futuro dipende dal passato e dagli eventi rari
nei sistemi viventi di Longo Introduzione Storia e dipendenza dal cammino in
fisica: qualche confronto/La memoria: un esempio d’invariante storicizzato/Gli
osservabili biologici e le loro dinamiche evolutive Verso il futuro: sapere e
imprevedibilità/ Tracce invarianti di una storia/Spazi relazionali costruttivi
e invarianza Conoscenza del presente e invenzione del futuro/Il ruolo della
diversità e degli eventi rari Conclusione Possibilità e realtà tra fisica e
biologia di Angelo Marinucci Introduzione/Fisica classica La meccanica
quantistica La biologia Scienza e filosofia della complessità: Studi in memoria
di G., a cura di: Marinucci, Salvia, Bellotti, Carocci, Roma, Il volume
raccoglie i contributi, ampiamente elaborati, presentati al convegno
Possibilità al di là della determinazione. Matematica, fisica e filosofia della
complessità, tenutosi all’Università di Pisa in memoria di G.. Del filosofo
sono ben noti gli interessi filosofici per la questione, nata nella fisica
moderna e in altri saperi, dell’emergere – in sistemi complessi – di
possibilità che vanno, irriducibilmente, al di là della determinazione. Aldo
Giorgio Gargani. Gargani. Keywords:
Eurialo e Niso; ovvero, dell’empatia, scambio, organisazzione condivisa –
communicazione – implicatura come condivisa – empatia – d. f. pears --.
Mcguinness, Gargani on Grice – ragione – Treccani -- -- Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Gargani” – The Swimming-Pool Library. Gargani.
Grice e Garin: la ragione conversazionale e
l’implicatura conversazionale del rinascimento – scuola di Rieti – filosofia
rietesi – filosofia lazia -- filosofia italiana – Luigi Speranza (Rieti). Filosofo rietese. Filosofo lazio. Filosofo italiano. Rieti,
Lazio. Grice: “Garin is a serious student of what we may call the longitudinal,
rather than latitudinal, unity of Italian philosophy! If ever there is one!” --
Italian philosopher, author of a very
rich, “La cultura filosofica del rinascimento italiano.” And “L’umanesimo
italiano” Grice was Lit. Hum. Oxon, so he knew. Linceo. Studia sotto Limentani. Frequenta il Liceo
classico Galileo. Si laurea sotto Limentani. Vari studi sull'Illuminismo che confluiranno
nel volume sui moralisti inglesi. Subito dopo la laurea sostenne e vinse il
concorso per insegnare nei licei, cosa che continuò a fare fino a quando vinse
la cattedra da ordinario all'università. Tra i commissari del concorso liceale
c'è GUZZO (si veda), una figura che costituirà un punto di riferimento per G.
quanto meno fino ai primi anni del dopoguerra. I suoi riferimenti culturali non
erano costituiti da intellettuali e politici come Gramsci, ma da filosofi di
matrice spiritualista e cattolica come Lavelle,
Senne, Castelli Gattinara di ZUBIENA (si veda), SCIACCA (si veda) e lo
stesso GUZZO (si vedea). Iscritto al Partito Nazionale, pronuncia al liceo di
Firenze una commemorazione a GENTILE (si veda). Una svolta nelle prospettiva
politica, filosofica e storiografica (le tre cose non vanno separate) si ha con
l'uscita dei Quaderni del carcere di Gramsci, che hanno fortemente influenzato
la sua filosofia nel costante riferimento alla concretezza del pensiero, e con
la pubblicazione delle Cronache di filosofia italiana, fortemente sollecitato
da Laterza. Storico della filosofia molto legato al rigore filologico e al
lavoro sui testi, rifiuta la definizione di filosofo. È tuttavia considerabile
tale proprio in virtù delle sue polemiche anti-speculative e come influente
teorico della storiografia filosofica. Insegna a Firenze. Si ttrasfere a PISA a
causa dei perduranti disordini della rivolta studentesca, di cui non condivide
le modalità di lotta e che considera espressione di astratto
rivoluzionarismo. La sua infaticabile avidità di letture filosofiche lo rende
consigliere prezioso. I lincei gli confere il Premio Feltrinelli per la
Filosofia. Altre opere: “Pico: vita e dottrina”; “Gl’illuministi inglesi. I
Moralisti; “Il rinascimento ITALIANO”; “L'Umanesimo ITALIANO”; “Medioevo e Rinascimento”;
“Cronache di FILOSOFIA ITALIANA”; “L'educazione in Europa”; “La filosofia come
sapere storico”; “La filosofia nel Rinascimento ITALIANO”; “La cultura ITALIANA”;
“Scienza e vita civile nel Rinascimento ITALIANO”; “Storia della FILOSOFIA
ITALIANA”; “Dal Rinascimento all'Illuminismo”
“FILOSOFI ITALIANI”; “ Rinascite e rivoluzioni”; “Lo zodiaco della
vita”; “Tra due secoli”; “Cartesio”; “L’Ermetismo del Rinascimento”; “Gli
editori ITALIANI”; “La cultura del Rinascimento”. Ciò non toglie che l'importanza
della interpretazione del Rinascimento che G. ci dà nei suoi scritti e ci
documenta nelle sue edizioni, pubblicazioni, finissime traduzioni di testi
umanistici di ogni tipo (filosofico, politico, critico, letterario) possa
essere, senza iperbole, confrontata con l'importanza della evocazione del Burckhardt»
in Cantimori, Studi di storia, Torino, Einaudi, la Repubblica, Mecacci L., La
Ghirlanda fiorentina e la morte di Gentile, Adelphi, Milano, su lincei. Fondo G.,
Il percorso storiografico di un maestro, Firenze, Le Lettere, Biondi, Dopo il
diluvio. G., l'ombra di Gentile e i bilanci della filosofia, in Un secolo
fiorentino, Arezzo, Helicon,,Olivia Catanorchi e Valentina Lepri, Dal
Rinascimento all'Illuminismo (Atti del convegno Firenze), Roma, Edizioni di
Storia e Letteratura,. Ciliberto, G.. Un intellettuale nel Novecento, Roma,
Laterza,. Raffaele Liucci, Quelle ombre sul delitto Gentile in "Treccani
Magazine", La Ghirlanda fiorentina e la morte di Gentile, Adelphi, Milano,
"Il Gramsci di G., in Archetipi del Novecento. Filosofia della prassi e
filosofia della realtà, Napoli, Bibliopolis, Umanesimo e umanesimi. Saggio
introduttivo alla storiografia di G., Milano, FrancoAngeli, Treccani Enciclopedie
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Eugenio Garin, su BeWeb, Conferenza
Episcopale Italiana. Opere di G.. Quando con ritrosia è portato a farne un
sobrio bilancio, G. insiste a dire di essere stato soprattutto un insegnante.
Ho sempre insegnato, ripete. E insegnante lo è stato alla scuola di
avviamento al lavoro di Fucecchio, dei ragazzi di buona famiglia delle
Mantellate di Firenze, alle quali fa lezione sorvegliato da una severa suorina,
dei suoi quasi coetanei del Liceo Cannizzaro di Palermo, poi di quelli del
Liceo Vinci di Firenze, mentre sostituiva uno dei suoi maestri, SARLO (si
veda), nell’insegnamento universitario di filosofia. Insomma, sempre
insegna e, come si dice, in ogni ordine di scuola dall’università in giù.
Non saprei dire di G. insegnante di liceo. Vorrei dire solo qualosa di G.
docente universitario. Credo che ognuno possa sostenere, e con ragione,
di aver conosciuto e di aver avuto un suo G.. Non già perché egli avesse
la facoltà di adattarsi a chi per dovere o per diletto lo volesse
ascoltare. Anzi. Ma perché ciascuno era messo in grado di reagire a
quell’incontro con il proprio carattere, con la propria formazione, con è
scomparso G.. Al maestro fiorentino e alla sua opera la Biblioteca
Roncioniana aveva dedicato un convegno (cfr. Giornata di studi, omaggio a
G., Bollettino Roncioniano; del convegno sono poi usciti gli atti: G.. Il
percorso storiografico di un maestro, cur. Audisio e Savorelli, Firenze,
Le Lettere. Pubblichiamo qui un ricordo di G., che Tonini legge nela cerimonia
svoltasi in Palazzo vecchio, aha quale sono intervenuti il Sindaco di Firenze,
Domenici, Cacciali, Ciliberto, Luzi e Rossi. Il testo è apparso nella brochure
Per G., Napoli, Bibliopoli, edita a cura di Tonini e Franco, che si
ringraziano per averne acconsentito la ristampa in questa
sede. Tonini le proprie attese. In altre parole egli non intende
plasmare l’ascoltatore, ma solo offrire occasioni, occasioni cui ognuno
doveva e poteva rispondere a suo modo, liberamente.Non che il suo insegnamento è
univoco, uguale dappertutto e per tutti. È un insegnante troppo navigato
per sapere che una cosa è far lezione al pupillo di filosofia assieme,
un’altra ai soli filosofi, come ci chiama, un’altra cosa ancora ai laureati e
laureandi. Sa bene che è diverso rivolgersi ai colleghi in un convegno
di studio, o parlare in una casa del popolo, oppure rivolgersi a tutti,
ai cittadini, come spesso gli è capitato proprio qui nel palazzo vecchio della
sua Firenze. Cambiano i contenuti, mutano i toni, mai il carattere,
l’alta professionalità, medesima sempre la passione. G. non spezzetta mai
il pane della cultura: ovunque, o a chiunque avesse da parlare o da
insegnare, lo sconosciuto pupillo che si presenta all’esame, l’amico e collega,
lo studioso straniero, il laureato, tutti meritano sempre la stessa
attenzione, il medesimo trattamento. Sì che nella sua produzione letteraria le
conferenze lincee e le lezioni al Collège de France stanno insieme agli
scritti, diciamo, d’occasione, senza che il lettore ne colga, se non con
l’aiuto di riferimenti bibliografici, la loro provenienza e la loro
destinazione. Niente gli è più alieno, fisicamente e metaforicamente,
dell’espressione prendere per mano. G. non prende per mano nessuno. Apre un
libro, i cui capitoli anda narrando di volta in volta. Un libro sempre nuovo.
Per chi sa apprezzarlo, quel libro conduce a altri libri, poi a una
collana, infine a una biblioteca, spesso la sua. Un libro somigliante a quello
di un autore a lui carissimo, Sterne, La vita e le opinioni di Shandy
[LIFE AND OPINIONS – GRICE], fatto di parentesi, di divagazioni apparenti,
di vie traverse che sembrano far perdere di vista il contenuto promesso
fino a farlo dimenticare, ma che in realtà indicano tutto ciò che è
necessario per cominciare, più tardi altrove, la lettura. Come in un
libro ciascuno, per proprio conto, doveva specchiarvisi, trovarvi, se
volete, la propria strada, senza ammiccamenti né scorciatoie. E come con
un libro, ciascuno instaura con lui un rapporto individuale: per quanto
paradossale, la sua lezione non consentiva alcuna lettura corale, alcuna
possibilità di dispense, alcuna versione ufficiale. Considera la cultura,
lo ha scritto, la conquista di una più profonda coscienza di sé. E l’università
è cultura. In questo senso il suo non è mai stato un insegnamento
demagogicamente democratico, né si è mai considerato un missionario, né
ha considerato il proprio lavoro una missione. Piuttosto un funzionario, come
amò talora definirsi, civettando con il motivo del trasferimento della
sua famiglia a Firenze, che assicurava un viaggio su un treno sicuro,
tecnicamente aggiornato, ben condotto, ma che, al pari di un capotreno,
non era, e non si considerava, poi responsabile se i viaggiatori scendevano
alle stazioni intermedie e prendevano altre direzioni. Non credo si sia mai
sentito coinvolto nelle scelte altrui, né voleva esserlo. Non si prestava, pur
avendone le doti, a essere il pifferaio fascinatore di candide giovinette
e di timidi giovinotti. Lo considera un tradimento, un traviamento del
suo compito, che è appunto, e solo, quello di insegnare la filosofia, di
insegnare a capirne la storia, di fare cultura, ma sempre altro da
convincere o da portare su una strada che non fosse già in qualche modo
segnata, e segnata individualmente, in chi lo ascolta. Un pescatore anche,
ma un pescatore che getta reti larghe e profonde nelle quali si aspettava che i
pesci entrassero spontaneamente, mai che venissero catturati. I suoi
pesci erano e dovevano essere pupillo non venivano infatti da un esame che ne
aveva certificato proprio la maturità? che egli considerava suoi pari,
almeno per quel che riguarda il cartesiano bori sens, la bona mens, la cosa più
diffusa e più equamente distribuita tra gli uomini, sì che la differenza
tra lui e noi riguardava, galileianamente, l’estensione del sapere, non la
capacità di comprendere. Il severo, severissimo G., che tanto spaventa le
matricole, è un benevolo confessore dell’ignoranza del suo pupillo. E quelli
più maturi imparavano subito che la migliore risposta alle domande che
fioccavano in aula era quella di confessarla subito quella ignoranza, anche
quando si era quasi sicuri della risposta -- ma chi è sicuro di fronte a
G.?. Certo, quell’estensione del sapere costituiva una barriera, una
differenza di cui era consapevole lui e consapevoli noi, una barriera
quantitativa, ci faceva credere, scalabile e riducibile, quasi come una
differenza di età, mai come un’inattingibile diversità, che mai si
trasformava in paternalistica condiscendenza. Quella barriera si sgretolava
nella generosa disponibilità a fornire indicazioni e libri, al reiterato prestarsi
a spiegare non solo le tematiche del proprio corso, ma a offrirsi di
guidare piccoli gruppi alla lettura dei testi (Hegel, Kant o Husserl) dei
corsi di altri colleghi che ci risultassero particolarmente difficili. Il
grande intellettuale non dimentica in nessuna occasione la sua professione: non
solo nel rigido adempimento dei suoi obblighi di docente, nella proverbiale
puntualità, nella scrupolosa preparazione dei corsi (i ‘bauli’ di libri
che partivano anzitempo per la montagna), nella paziente e tanto prodiga
lettura dei capitoli delle tesi di laurea, nella curiosità con cui ogni
anno rinnovava l’incontro con i suoi giovani interlocutori. Aveva
trasformato una precoce vocazione in una professione, in un affetto per il
proprio lavoro, prima ancora che per chi dovesse usufruirne, in una
disciplina che scherzosamente at- [G. La lezione di un maestro
tribuiva alle lontane origini savoiarde, ma che forse è la chiave per cogliere
la sua straordinaria e mai dismessa operosità, la freschezza di ogni suo
intervento. G. non è mai stato altro cheun insegnante: poche, modeste e
occasionali le cariche accademiche, nelle quali emergeno un’insofferenza e una
scontrosità imprevedibili nel professore, altrettanto rare quelle
istituzionali o editoriali e solo al termine, o quasi, della sua carriera
scolastica, nessuna, ovviamente, carica politica, in un uomo che ha, come
sa, una grande e perdurante passione civile, per la sua scuola, per la
sua città, per il suo paese. Credo che nulla gli è apparso più estraneo e
spiacevole di esser considerato a capo di qualcosa, fosse un istituto, una
rivista o una cordata accademica. Di fatto non c’è mai stata una scuola
di G., ci sono stati, e ci sono, tanti che hanno studiato e si sono
laureati con lui, che lavorano con lui, che condivideno aspetti e momenti
del suo lavoro, che si sono incontrati con lui, ma niente di più. Incauti,
invidiamo gl’allievi di PRA, che il maestro raduna a S. Margherita o sul
lago di Garda, cui apre la Rivista critica di storia della filosofia, la
collana del centro milanese di storia della filosofia. O quelli di Paci, che si
ritrovano su aut aut, che si incontrano nelle edizioni del Saggiatore,
ricordiamo e riconoscemo quelli di Banfi o quelli emergenti di Geymonat, che
attendeno a imponenti opere collettive, e tanti altri che andano sorgendo
vicino e lontano. G. non ha nulla. Non ha mai diretto opere collettive, non ha
mai organizzato convegni né li ha fatti organizzare, mai collane editoriali.
Quando ciò è avvenuto con l’ISTITUTO NAZIONALE DEL RINASCIMENTO o con il
Giornale critico della filosofia italiana, tutto si è potuto e si può dire,
fuori che fossero espressioni di una scuola o di un gruppo che in lui si
riconoscesse o che in lui fosse riconoscibile. Neanche quando a PISA gli si è
offerta l’opportunità di cogliere ancora una volta una straordinaria e
entusiasta messe di studiosi, è venuto meno il carattere del suo
insegnamento. Lì, come in S. Marco e poi in Piazza Brunelleschi, non ha
mancato di offrire opportunità, un’occasione irripetibile, anzi,
generosamente resa disponibile, ma sempre e solo per chi aveva modo e voglia di
coglierla e di realizzarne le potenzialità, ma lasciando a ciascuno la libertà
di decidere, di interpretare quell’incontro, di farne ciò che voleva. Il
severo G. non rimprovera mai. Non gli è mai venuto in mente di
riprenderci, come capita al suo amico e collega CANTIMORI o a RAGIONIERI, se mancamo a una seduta di seminario e veniamo
sorpresi in biblioteca o, peggio, al bar. Ma neppure gli è venuto in mente
di TONINI portarci nello stesso bar a prendere un aperitivo o un caffè,
come capita spesso con Cantimori e occasionalmente con
Ragionieri. Non vuole essere né un padre, né un maestro di vita. Non
credo neppure che volesse additarci un modello. È piuttosto una lezione
di maturità, di piena e consapevole democrazia intesa come rigoroso
rispetto dei ruoli, quella a cui ci chiama, e che per molti è anche la
prima. Il suo dovere è quello di insegnare, del nostro doviamo
rispondere noi. Scende dalla cattedra per aiutarci a leggere un testo,
per offrirci un’indicazione, per mostrarci un passo di un libro, sede tra
noi a discutere di Cartesio o di Platone, e la lezione puo proseguire nella biblioteca
di facoltà, o vicino ai tavoli della Nazionale o tra i libri di Seeber,
ma senza mai abdicare alla sua funzione. Non è mai sceso a
discutere con noi il corso, la sua organizzazione, le sue modalità. A
ciascuno il suo. Non discute le nostre scelte di vita, i propositi di
lavoro, le carriere. Li considera su un altro piano, nel quale
l’insegnante non dove né puo intromettersi: li accetta. Al massimo
inarcava le ciglia, come nei lavori che gli sottoponevamo, e continuamo
a sottoporgli, quando un impercettibile segno di lapis segnala i dubbi
e gl’errori di sintassi. Cittadino di forti passioni civili, le lascia
tutte, fuorché quella di insegnare, fuori dall’aula. Ë facile sapere come
la pensa, lo leggemo su Paese sera, sull’Unità, su Rinascita, lo seguimo nelle
Case del popolo, al Circolo di cultura, ma non si è mai innescata, con lui, una
forma qualsiasi di intesa, di complicità, oserei dire, che prescindesse
da quella unica e prevalente di insegnante e studente. G. ci ha lasciato
centinaia, migliaia di pagine in cui ci ha insegnato come ricostruire
figure di pensatori grandi e piccoli, da ASTORINI a Cartesio, da CITTADINI
a PICO. Ha ricostruito squarci del nostro passato culturale e civile, da CROCE
a GENTILE, da GRAMSCI a LABRIOLA, da CAPPONI a VILLARI, ci ha dato
testi e momenti del nostro passato FILOSOFICO che hanno costituito e
costituiscono un’eredità operante, viva e vitale per ognuno che voglia fare
una professione simile alla sua. Non ci ha potuto lasciare, ed è
purtroppo destinato a perdersi, quello che gli pareva più importante: la sua
lezione. Mi accorgo, nel concludere, di aver ricordato una scuola,
un’università che non c’è più. Non saprei dire se l’attuale, nella quale molti
di noi si trovano ora, sia migliore o
peggiore di quella. Mi auguro, e lo auguro soprattutto ai più giovani, di
potervi incontrare ancora un insegnante come G. L'insidia implicita nel
concetto stesso di genere letterario ha non di rado contribuito a falsare la
prospettiva necessaria a ben collocare la produzione filosofica dell’umanesimo.
Eta in cui vennero predominando preoccupazioni critiche, in cui tutta
l'attivita spirituale e impegnata a
costruire una respublica terrena, degna pienamente dell'uomo nobile, trova la
sua espressione piu alta in opere di contenuto in largo senso moralistico e di
tono retorico, in cui non solo si consegna un modo di concepire la vita, ma si
difende e si giustifica polemicamente un atteggiamento originale in ogni suo
tratto. Per questo chi voglia andar cercando le pagine esemplari dell’epoca, le
piu profondamente espressive, dovra rivolgersi,
non gia a testi per
tradizione considerati monumenti
letterari, ma alle opere in cui veramente si manifest6 tutto 1'impegno umano
della nuova civilta. Cosi,
mentre chi prenda a scorrere
novelle umanistiche non
potra non uscir
deluso da talune,
piu che imitazioni,
traduzioni, o meglio
raffazzonamenti, di modelli
boccacceschi, quali troviamo, tanto per esemplificare, in Fazio,
pagine di insospettata bellezza,
capaci di colpire
ogni piu raffinata
sensibilita, ci si fanno
incontro nei trattati
e nei dialoghi
di Bracciolini, e perfino nelle opere d’un filosofo di
professione, dall’andamento
talora scolasticizzante, qual e Ficino.
E proprio Ficino
nella Theologia platonica, presentando
gl’uomini travagliati dalla
malinconia della vita
e desiderosi che
tutto sia un sogno
(wforsitan non sunt
vera quae nunc
nobis apparent, forsitan
in præsentia somniamus),
defmisce nei suoi
particolari espressivi un
tema di larghissima
risonanza in tutta
la letteratura europea. Sempre FICINO, nel Liber de Sole, pur parafrasando
talora l’orazione famosa dell'imperatore GIULIANO, fissa i momenti
di quella lalda del
sole che, attraverso VINCI (si
veda), arriva fino all’inno ispirato di Campanella. VINCI
(si veda) rimanda esplicitamente all'apertura
del terzo libro
degli Inni naturali
del Marullo; ma
chi veramente, ancora
una volta, in
una prosa di
grandissimo impegno, ci offre
tutti i temi di quella si. L'omo nato nobile e in citta libera- come diii
PICCOLOMINI. FICINO, Opera,
Basilea, Petri. (Theol
plat.). lenne preghiera di
ringraziamento alia fonte
di ogni vita
e di ogni
luce, e proprio
Ficino. Del quale e la non
dimenticabile raffigurazione di
una tenebra totale,
ove e spento
ogni astro, che
fascia lungamente i
viventi, finche di
colpo il cielo
si apre per
mo- strare colui
che e sola
forma visibile del
Dio verace. E
ficiniana e 1'opposizione del carcere
oscuro e della luce di vita, della tenebra di
morte e dei germi
rinnovellati dalla luce
e dal calore
solare, in cui
si articolera il metro
barbaro di Campanella. Ma per rimanere agli
scritti d’un medesimo
autore, ALBERTI, non
grande imitatore del
BOCCACCIO, raggiunge invece
la sua piena
efficacia quando costruisce
i suoi dialoghi,
e sa essere
perfettamente originale pur
intessendoli di reminiscenze
classiche. Perfino la
tanto celebrata Historia
de Eurialo et Lucretia di Enea
Silvio perde tutto il suo colore innanzi alle pagine dei Commentarii'*e sono
piu facili a dimenticarsi i casi di
Lucrezia che non le stanze delle antiche regine divenute nidi di serpi, o le
porpore dei magistrati
romani rievocate fra
Tedera che copre
le pietre rose
dal tempo, o
i topi che corrono la notte nei sotterranei
di un convento e il papa che caccia sdegnato i monaci negligenti. Per non dire
di quella feroce presentazione dei cardinali, fissati in ritratti nitidissimi
con rapide Imee mentre per
complottare trasferiscono
nelle latrine la
solennita del conclave.
Poggio consegna a
trattati di morale
narrazioni scintillanti di
arguzia, spesso molto
piu facete di
tutte le sue
Facezie. I mari
di Grecia percorsi
sognando d’Ulisse, il fasto
delle corti d'Oriente,
le belve africane,
i fiumi immensi, et
per Nilum horrifici
illi anguigeni crocodiliw,
si alternano a
discussioni erudite sulle
iscrizioni delle piramidi nelle
lettere agli amici
e nel taccuino
di viaggio di
quel bizzarro e
geniale archeologo che fu Ciriaco dej
Pizzicolli d'Ancona. E
forse il grande Poliziano ha
scritto le sue
pagine piu belle
nella prolusione al
corso sugli Analitici
primi d' Aristotele e
nella lettera alPAntiquario
sulla morte del magnifico
Lorenzo. Lettere dialoghi
e trattati, orazioni
e note autobiografiche, sono i monumenti
piu alti della
letteratura del Quattro
cento, e tanto piu efficaci quanto meno 1'autore si chiude nelle i. «La
novella era un
genere troppo definite,
troppo condizionato nelle
sue linee essenziali
da una tradizione
ormai piu che
secolare, perche PICCOLOMINI (si veda) puo eluderne
il colorito e
gli schemi» (PAPARELLI,
Piccolomini, Bari, Laterza).
forme tradizionali, quanto
piii si impegna
nel problema concrete
che lo preoccupa,1
o si accende
di passione politica
nel discorso e
nell'invettiva, o si
dimentica nella confessione
e nella lettera.
Poliziano, che della
produzione letteraria del
suo tempo fu
il critico piu
accorto e consapevole,
e che ha
dichiarato con grande
precisione i suoi
princlpi dottrinali nella
prefazione ai Miscellanea,
nella lettera al
Cortese e, soprattutto,
nella grande prolusione
a STAZIO (si veda) e
Quintiliano, ha visto
molto bene come
all’umanesimo sono intrinsiche
particolari maniere espressive. Proprio nelle
prime lezioni del
suo corso sulle
Selve di STAZIO (si veda), con
la cura minuta
che gli era
propria, si sofferma
a dissertare abbastanza
a lungo intorno
a due forme
letterarie tipiche, Fepistola
e IL DIALOGO, accennando insieme
al genere oratorio,
da cui gli
altri due si
distaccano pur non
senza svelare un'intima
parentela. L'epistola egli dice e
il colloquio con gl’assenti, siano
essi lontani da noi nello
spazio oppure nel
tempo: e vi
sono due specie
di lettere, scherzose
le une, gravi
e dottrinali le
altre -- altera ociosa,
gravis et severa
altera. Ma 1'epistola deve
essere sempre i.
In una compilazione
erudita come i
Dies geniales di
Alessandro d'Alessandro la
discussione filologica si inserisce con eleganza fra il ritratto e il ricordo
senza togliere a questi alcuna grazia,
cosi che la discussione di un testo classico si colloca nella descrizione d’un
compleanno del Pontano o d’una cena di
Barbaro, o fa seguito
a una lezione
romana di Filelfo (cfr.
CROCE, Varieta di
storia letteraria e civile, Bari,
Laterza. A proposito del DIALOGO e dell'epistola
come forme caratteristiche dell'umanesimo e da
vedere quanto dice RttEGG, Cicero und der Humanismus,
Formate Untersuchungen über Petrarca und
Erasmus, Zurich, Rhein-Verlag,
anche se a
proposito della sua
tendenza a ricondurre
tutto a CICERONE e da tener presente
la nota che
CROCE stese appunto
sull'opera del Rxiegg
(Mommsen e CICERONE, in Varieta). II commento
del Poliziano e nel
ms. Magliab. vn, (Bibl. Naz.
Firenze). II testo in questione e a
c. 4V-5V (est
ergo proprie epistola,
id quod ex
Ciceronis (CICERONE (si veda)) verbis
colligimus, scriptionis genus quo certiores facimus absentes si quid est
quod aut ipsorum aut nostra interesse
arbitremur. Eiusque tamen et aliæ
sunt species atque
multiplices, sed duæ præcipuae altera
ociosa, gravis et
severa altera. Atqui neque omnis
materia epistolis accommodata
est. Brevem autem concisamque
esse oportet simplicis ipsius rei
expositionem, eamque simplicibus verbis. Multas epistolæ inesse convenit festivitates, amoris significationes, multa
proverbia, ut quæ communia sunt atque ipsi multitudini accommodata. Qui vero sententias venatur quique
adhortationibus utitur nimiis,
iam non epistolam,
sed artificium oratorium. Epistola velut pars altera
dialogi. maiore quadam concinnatione
epistola indiget quam
dialogus imitatur enim hie extemporaliter
loquentem at epistola scribitur.] breve e
concisa, semplice, con
semplici espressioni, ricca di brio, di affettuosita, di motti, di proverbi (amulta
proverbia, ut quae
communia sunt atque
ipsi multitudini accommodata). Nella lettera
deve prendere un
tono troppo sentenzioso
e ammonitorio, altrimenti
non si ha piu una lettera ma una elaborata orazione
-- iam non epistolam,
sed artificium oratorium.
L'epistola e come la battuta
singola, e die
rimane quasi sospesa, di un dialogo (velut pars
altera dialogi), anche
se deve essere formalmente piu
curata del dialogo,
che per essere
schietto deve imitare
IL DISCORSO IMPROVISATO, mentre l’epistola
e per sua natura
discorso meditato e scritto. In tal modo un carteggio viene ad essere un
dialogo compiuto e vario; e non va dimenticato
come proprio il curioso epistolario di Poliziano ci
offra un esempio
caratteristico di simili
colloqui. Non a caso, con la
sua grande sensibilita critica,
Poliziano batte proprio
su queste forme:
ad esse infatti si puo ricondurre
quasi tutta la piu significativa produzione latina in prosa, poiche anche il diario,
il taccuino di viaggio, si
configura di continue
come lettera ad
un amico. Cosi, per
ricordare ancora
l’Itinerarium di Ciriaco
d'Ancona, noi vi
troviamo riportati di
peso i temi
e le espressioni
medesime delle epistole.]
stato detto, ma
non del tutto
giustamente, che l’umanesimo è una rivoluzione
formale. In verita la profonda
novita formale adere esattamente
a una rivoluzione sostanziale che facendo centro nella CONVERSAZIONE
CIVILE, nella vita civile, po- [Itinerarium: ego quidem interea magno visendi orbis
studio, ut ea quæ iamdiu
mihi maximæ curæ fuere antiquarum rerum monumenta undique
terris diffusa vestigare perficiam. Hinc ego rei nostrae gratia et magno utique
et innato visendi orbis desiderio. Epist.
Boruele Grimaldo (ins.
Targioni, Bibl. Naz. Firenze): cum
et a teneris
annis summus ille
visendi orbis amor
innatus esset. Del resto
tutta l’opera di
Ciriaco e una serie di variazioni di questo appassionato motivo: summus
ille visendi orbis amor,antiquarum rerum monumenta vestigare, quæ in dies longi
temporis labe collabuntur litteris mandare. La sete di conoscere il mondo,
il bisogno di vincere spazio
e tempo, di
riconquistare ogni piu
lontano frammento d'umanita
e di sottrarlo
alia morte, e
insieme questo senso
concrete del passato
trovano in lui
una espressione singolare.
Nella medesima epistola
a Bruni abbiarno in sieme notizia di
un'iscrizione inviata da
Atene ex me nuper Athenis e della difesa di Cesare contro Bracciolini
spedita dall'Epiro ex Epyro hisce
nuper diebus. Cosl, appunto,
il Riiegg, (der Humanismus
ist eine formale,
nicht eine dogmatische
Revolution). neva IL COLLOQUIO COME FORMA ESPRESSIVA ESEMPLARE
(GRICE, CONVERSAZIONE). E se la lettera deve
essere considerata velut
pars altera DIALOGI,
l’attenzione si polarizza
sul DIALOGO: ed IN
FORMA DI DIALOGO e in genere
il trattato, di
argomento morale o politico o
filosofico IN SENSO LATO, che
rispecchia la vita d’una
umana respublica e traduce perfettamente
questa collaborazione voita a formare uomini ccnobili e liberi, che costituisce 1'essenza stessa
della humanitas rinascimentale. La quale celebrandosi nella
societa umana tende
a persuadere, a
far culminare ogni
incontro in una
trasformazione degli altri
attraverso una riforma
interiore raggiunta per
mezzo della politia
litteraria. Limiti e prolungamenti
del colloquio ci
appaiono da un
lato la notazione
autobiogranca, dall’altro il
pubblico discorso, 1'orazione,
che attraverso la
polemica arriva all'invettiva. I
cancellieri fiorentini, Salutati e Bruni, ci offrono esempi insigni di questo intrinsecarsi di
filosofia e politica, di questa prosa che dell’efficacia
e potenza espressiva si fa un'arma piu
valida delle schiere combattenti. La
lode famosa di Pio
II alla saggezza di Firenze, e ai
suoi dotti cancellieri le cui epistole
spaventano Visconti piu di
corazzate truppe di cavalleria, non e che la proclamazione del valore di
una propaganda fatta su un piano
superiore di cultura in una
societa educata ad accogliere e a
rispettare la superiorita della
cultura. L'incontro di politica e
cultura a Firenze e a Venezia ritrova la valutazione della retorica di un Poliziano e di
un Barbaro, e giova a
definire un'epoca che cerca
i suoi titoli
di nobilta al di
fuori dei diritti del sangue. La VIRTÙ, che
non e certamente
un bene ereditato, e sempre intelligenza,
humanitas, e cioe consapevolezza e
cultura. Anche quando, nelle
discussioni non infrequenti
sull’argomento, si riconosce
il valore della milizia, s’intende
una sottile dottrina, ove il
valore personale del
capo e intessuto di sapienza.
Montefeltro e poco
ci importa se il ritratto è fedele e profondamente
addottrinato, e sa che i
filosofi descrivendo le
battaglie possono divenire anch'essi maestri dell’arte della
guerra. Alfonso il Magnanimo reca seco
al campo una
piccola biblioteca, e pensa
sempre a
filosofi, e sa che la parola bene adoprata, ossia
veramente espressiva, e piu
potente d’ogni esercito. C'è appena
bisogno di ricordare
che si tratta
dei titoli delle
opere di Palmieri
e di Guazzo. E ancora il
titolo di un'opera
significativa, quella di
Decembrio in cui
si rispecchia la
scuola di Guarino. II suo motto,
racconta Vespasiano da Bisticci, è
che un re non letterato e un asino coronato. II che non significa, si badi, che
ser Coluccio è un vuoto
retore, o Alfonso
un re da
sermone, ma che
la cultura è, essa, viva
ed efficace e
umana, e perfetta espressione
di una societa
capace d'accoglierla. L'uomo
che nel linguaggio
celebra veramente se stesso -- l'uomo si
manifesta uomo essenzialmente nella
parola, come si costituisce in
pienezza definendosi attraverso
la cultura (le
litteræ che formano
la humanitas), cosi raggiunge
ogni sua efficacia mondana
mediante la parola
persuasiva, mediante la
retorica intesa nel
suo significato profondo di medicina
dell'anima, signora delle
passioni, educatrice vera
dell'uomo, costruttrice e
distruttrice delle citta. Tutto
e, veramente, retorica, sol
che si ricordi
ch, d'altra parte, retorica e umanita,
ossia spiritualita, consapevolezza, ragione,
DISCORSO di uomini; perche',
veramente, l’umanesimo, in
cui tutto è
inteso sub specie
humanitatis, e humanitas e UMANO COLLOQUIO, ossia
tutto il regno
delle muse figlie di Mnemosine
che e il piu vero e il piu bello
dei miti. Con semplicita
francescana frate Bernardino
da Siena, che
vede in ser Coluccio
un maestro e
in Bruni un
amico, scrive cristianamente le
medesime cose. Non aresti
tu gran piacere se tu vedessi o udissi predicare Gesu
Cristo, san Paulo, GREGORIO (si veda), santo
Geronimo o santo
Ambruogio? Orsu va,
leggi i loro
libri, qual piu
ti piace e
parlerai con loro,
ed eglino parleranno
teco; udiranno te e tu udirai
loro. E, come dice altrove,
le lettere ti
faranno signore. II
grande Valla parlera di un sacramentum il modesto Bartolomeo della Fonte
dira di un
divinwn mimen: quel nume che
da agl’uomini anozze e
tribunali ed are. Per
questo le litteræ sono
una cosa terribilmente
seria, e la
responsabilita di un
termine bene usato e
gravissima, e non
v'e posto per Fozio. Per questo la poesia in senso vichiano
e da
cercarsi la dove si
traducono e si
consegnano i discorsi
essenziali per la
vita dell’uomo. Cosi FLORA, Umanesimo, Letterature moderne, Ecco secondo
Fonzio quello che
ottiene la parola:
fidem inter se
homines colere, matrimonia inire, seque
in una mœnia
cogere viribus eloquentiæ
compulit. Per tal modo quella
poesia che talora e
lontana dai versi
e dalle novelle,
e presente ed
altissima nella pagina
di un filosofo
o nell'appassionata invettiva
di un politico. La
dolcezza del dire
(dulcedo et sonoritas
verborum), la luce della
forma (lux orationis), che
si invoca per
ogni espressione di
vera umanita, vuol
far poesia d’ogni
UMANO DISCORSO; e nel
momento in cui
riesce a tanto
toglie ogni privilegiato
dominio alle dettere
oziose. Perfino un oscuro erudito
come CASSI d'Arezzo sa dirci
che in tal
modo nell'eloquenza si unificano tutte le umane attivita, e tutto in essa si umanizza davero,
e non perche come
taluno ha fantasticato,
si celebri solo
il letterato ozioso,
ma al contrario
perche 1'uomo e
presente in ogni
momento dell'agire: perche,
faccia egli il matematico, il
medico, il soldato
o il sacerdote,
sempre e innanzitutto e uomo, e
il suo sigillo umano imprime
ad ogni sua
opera umanamente esprimendola,
ossia rivestendola della
lux orationis. Di
qui l’importanza centrale che vengono ad assumere le TRATTAZIONI SULLA LINGUA, sulla
sua storia, sulla
eleganza? ove LA DISCUSSIONE GRAMMATICALE si trasforma
di continuo in
discorso finissimo d’estetica:
e quel trapassare
dal vocabolario, e
magari dal repertorio
ortografico basti pensare
a Perotto o a
Tortelli nell’analisi
critica e nella
dissertazione storica. Mentre, contemporaneamente, la storia,
che intende farsi
vivo specchio della
a vita civile)),
e per eccellenza
eloquente discorso, ossia
prosa politica e
trattato pedagogico-morale.
Bellissima cosa e infatti come afferma
Bruni raccontare 1'origine prima
e il progresso della propria citta, e conoscere
le imprese dei popoli
liberi (est enim decorum cum propriæ gentis originem et
progressus, turn libe- i. Quasi unum
in corpus convenerunt
scientiæ omnes, et rursus temporibus nostris eloquentiæ studiis studia
sapientiæ coniuncta sunt (d’una lettera di
Cassi a Tortelli,
contenuta nel Vat.
lat. e pubblicata
da GAMURRINI, Arezzo e r Umanesimo, Arezzo, Cristelli, miscellanea
in onore di Petrarca dell'Accademia Petrarca). A proposito dell’eleganze di Valla scrive
Cortesi, De hominibus doctis, ed. Galletti, Florentiæ, Mazzoni,
conabatur Valla vim verborum
exprimere et quasi vias ad structuram orationis. rorum populorum res gestas cognoscere. Cortesi, in quel felice dialogo
De hominibus doctis,
che e una vera propria storia critica della letteratura, appunto discorrendo delle storie di Bruni, batte su questo incontro
della verita con 1'eleganza, che e tutt'uno con quell’armonia di sapienza
ed eloquenza che Accolti celebra quale
dote precipua dei fiorentini e dei veneziani del suo tempo nel dialogo De
præstantia virorum sui aevi. Per
la stessa ragione
per cui tutto
sembra divenir DIALOGO, tutto anche
e libro di storia; e storia e, ancora, colloquio con le eta antiche, con
i grandi spiriti del passato.Bruni
nell'introduzione ai commentarii
confessa che la
grande filosofia classica fa si
che i tempi lontani ci siano piu vicini e piu noti dei tempi nostri (mihi
quidem Ciceronis Demosthenisque
tempera multo magis
nota videntur quam ilia
quae fuerunt iam
annis sexaginta), e
dichiara che e compito della
storia immettere nella
nostra vita e nel nostro
colloquio il passato, farlo vivo con
noi, quasi picturam quondam viventem adhuc
spirantemque. Palmieri
innanzi alia vita
di ACCIAUOLI ci insegna
che la storia e una
specie di immortalita
terrena di quanto in noi
e, appunto, vita
mondanala storia e culto e
salvezza di quella
parte mortale che le lettere redimono
da morte dilatando
la società umana oltre i limiti del tempo e salvandola dall’oblio
e dal destino. Si
aprono qui, tuttavia,
a proposito della
prosa latina, due
questioni fra loro
strettamente connesse e che
sembrano in qualche
modo, gia nella
loro impostazione, venir
contrastando con quei Cosi
nel De studiis et litteris in BARON, BRUNI Aretino
humanistisch-philosophische Schriften,
Leipzig. Una giusta valutazione
dell’opera storica di BRUNI presenta Ullman, BRUNI and humanistic
historiography, Medievalia
et Humanistica e, per quanto si e sopra osservato su retorica,
politica e storia, son da vedere i tre
saggi di BARON,
Das Erwachen des
historischen Denkens im
Humanismus, Hist. Zeitschrift; di
RUBINSTEIN, The Beginnings of
Political Thought in
Florence: A Study in Mediaeval
Historiography, Journal Warburg Inst.; di CANTIMORI, Rhetoric and
Politics in Italian Humanism,
Journ. Warburg
Inst.; Corpoream vero partem non
omnino negligendam ducunt,
sed tamquam suam
in terra recolendam,
ideoque desiderant illam oblivioni et fato præripere caratteri
stessi che si sono voluti
definire. Come, infatti,
parlare della’umanità di una
produzione che si serve di UNA LINGUA CHE NESSUNO ORMAI USA e che, dunque, gia
nel mezzo espressivo pone come suo canone l’imitazione. In che modo una
FILOSOFIA MIMETICA, RICALCATA SU MODELLI CICERONIANI, puo oltrepassare i
limiti della erudizione?
Ma i due gravi
problemi, del LATINO umanistico e dell’imitazione classica, gia tanto dibattuti, hanno oramai offerto anche
1'avvio a una soluzione. Quanto infatti si obbietta intorno all’uso del
latino, in luogo del volgare, e ad una
presunta frattura che
si opera rispetto
alla tradizione, deve
essere corretto coll’osservazione che i
generi di prosa a cui ci riferiamo, orazioni,
trattati, epistole politiche,
DIALOGHI dottrinali, hanno
sempre fatto uso del
latino. Non e quindi esatto dire che da un presunto uso del volgare si torna
al latino. È vero invece che al LATINO
MEDIEVALE definite BARBARICO, e cioe
GOTO O PARIGINO (dai franci, non gallii), si
oppone un *altro*
latino che si
determina e si
definisce rispetto ai
modelli classici. II
quale latino, che
si dichiara — come dice
esplicitamente PLATINA — integrate da
tutta la più feconda tradizione post-ciceroniana, ivi
compresi i Padri
della Chiesa, intende
rivendicare i diritti
di una lingua
nazionale romana contro
l’universalita di un
GERGO scolastico (lo stile
PARIGINO della Sorbonna, no di Bologna),
ed innanzi tutto
nel campo di una produzione costantemente espressa in latino. Giustamente
SANCTIS (si veda) sottoline la frase del VALLA che proclama lingua
nostra il latino vero, che si contrappone al LATINO GOTICO dell’uso medievale.
La quale nostra lingua romana degl’umanisti, che SI PRECISA CON CARATTERI
PROPRI COSI RISPETTO AL LATINO CLASSICO COME A QUELLO BARBARO DEI BARBARI
FRANCI, va vista
per quello che
essa veramente e,
anche rispetto al
volgare: un nuovo
latino, in cui
la complessita antica
cede il posto
alia scioltezza moderna. Il latino degl’umanisti, lingua
veramente viva che aderisce in pieno a una cultura affermatasi attraverso una
consapevolezza critica che si colloca chiaramente nel
tempo defiendo i
propri rapporti cosl col mondo antico come con il medioevo. Il
latino dei grandi umanisti, lungi dal
rappresentare una battuta
d'arresto o un momento di
invo- [Cosi nella
prefazione alle Vite,
che riportiamo per
intero. Rilievi utili in proposito ha
Sabbadini sia nella Storia del ciceronianismo CICERONE (si veda)
(Torino, Loescher), come
nel Metodo degl’umanisti
(Firenze, Monnier). luzione, si
colloca nella storia
stessa del volgare. Il latino insegna al volgare
l'eleganza la misura la forza e 1'eloquenza, e il volgare imprime ne’filosofi
umanisti le leggi del suo andamento piano, della sua sintassi sciolta, dei suoi
trapassi intuitivi, della sua eloquenza
interiore. Fra il latino, in cui si rispecchia pienamente tutto un
atteggiamento culturale, e il volgare v’e una collaborazione che del resto si
traduce quasi materialmente
nel fatto che
gl’autori spesso scrivono
1'opera loro in
latino e in
italiano. Non sempre si e posto mente al fatto che da MANETTI (si veda) a FICINO gli stessi trattatisti, siano pur
filosofi, stendono anche in volgare le loro meditazioni. E come il loro latino
e davvero una lingua
low., cosi il
volgare che adoperano
non e per
nulla oppresso da
una imitazione artificiosa
di modelli classici. Giungiamo cosi
a quello che
forse e il
punto piu delicato
ad intendersi dell'atteggiamento di questi:
l’imitazione degl’antichi. Che la posizione assunta dagl’umanisti
rispetto agl’autori classici
sia alimentata da una
preoccupazione storica e
critica; che essi sono dei filologi
desiderosi innanzitutto di comprendere
gl’autori del passato
nelle loro reali
dimensioni e nella loro situazione concreta: e cosa ormai in complesso
pacifica. Ora gia questo definisce
il senso
di quella imitazione che indica un atteggiamento molto
caratteristico. ACCOLIT dichiara nettamente
la parita di
valore fra i
nuovi autori e
i classici. POLIZIANO (si veda) nella
polemica col CORTESI, che
e un testo
capitale, confuta tutte
le istanze del
ciceronianismo, e proclama il
valore di un'intera tradizione
afferrata nel suo sviluppo, rivendicando il senso di tutto il periodo
piu tardo della FILOSOFIA ROMANA (neque autem statim detenus dixerimus
quod diversion sit).
Ma dice soprattutto
1'enorme distanza fra
una poesia che
fiorisce come libera
creazione su una cultura meditata e fatta proprio sangue,
e l'imitazione pedestre — ilia poetas facit, haec simias. SPONGANO, Un capitolo
di storia della nostra prosa
d'arte, Firenze, Sansoni,
E cosi sono
spesso notevoli le
version! di scrittori
celebri come latinisti:
TAurispa che traduce
Buonaccorso da Montemagno,
Donate ACCIAIUOLI che volgarizza
BRUNI, e cosi
via. interessante ritrovare, distesi
e volgarizzati, i
concetti di un
Valla e di un Poliziano
nei filosofi francesi. Per
esempio Bellay, scrivendo
dopo aver tratto
da Valla il concetto che Roma è
grande per la lingua imposta
all'Europa non meno che
per l’impero (la gloire
du peuple Romain n'est moindre, comme a dit quelqu'unen
l’amplifacation L'Umanesimo e in questa singolare imitazione-creazione, come la
chiama RUSSO: l'umanita fatta consapevole attraverso il rapporto stabilito con
gl’altri uomini nell'operoso sforzo di raggiungere una sempre pifc alta forma di
vita. Di qui, appunto, il
particolare carattere delle sue piu felici espressioni letterarie. de son
langage que de ses limites) eccolo riprendere POLIZIANO: immitant les
meilleurs aucteurs, se
transformant en eux,
les devorant, et
apres les avoir
bien digerez, les
convertissant en sang
et nouriture. Solo cosi l’imitazione e giovevole allo scrittore.
Autrement son immitation ressembleroit celle du singe. Cfr. WEINBERG,
Critical prefaces of
the French Renaissance, Northwestern, Evanston,
Illinois, Russo, Problemi di
metodo critico, Bari,
Laterza. G. Antonio Nasce a
Rieti, figlio di Francesco e di Teresa Barbagli. Il nonno, intendente di
Finanza, si è trasferito dalla SAVOIA in Toscana con l’Unità d’Italia; la madre
è originaria di San Giustino nel Valdarno; il padre – allievo di Vitelli, in
rapporti amichevoli con Pasquali, che scrive il suo necrologio su Atene e Roma
– è un valente filologo, con particolare interesse per la storia del romanzo
greco, per Teocrito e per i commenti a Teocrito. La guerra e la fine prematura
e quasi improvvisa ne stroncarono la carriera e costrinsero il figlio ad
assumersi, precocemente, pesanti responsabilità. G. ha, anche per questo,
un'infanzia e un'adolescenza assai difficili e tormentate, che hanno un peso
nel rafforzare i toni disincantati e pessimisti del carattere, controllati, in
genere, dall'ironia e anche dal sarcasmo, pronti però a esplodere nei momenti
di particolare amarezza o di maggior contrasto con i tempi in cui gli
toccò di vivere e di lavorare. Fin da quegli anni – duri e mai
dimenticati – comprese però quale era la sua vocazione e individuò nei libri, e
in uno studio assiduo e disperatissimo, la bussola con cui avrebbe costruito,
con tenacia, la propria vita: bruciando le tappe, si iscrisse alla facoltà di
filosofia a Firenze e si laurea col massimo dei voti in filosofia con una tesi
su Butler [cf. GRICE, SELF-LOVE, OTHER-LOVE], preparata sotto la guida di LIMENTANI
(si veda). A Firenze aveva compiuto anche gli studi elementari e medi,
frequentando il Liceo Galilei, nel quale insegna il padre e dove incontra Maria
Soro, nata a Sassari, che sarebbe poi diventata sua moglie, con rito
civile. G è nato a Rieti in seguito al trasferimento in quella città del
padre, che come professore di liceo aveva girato, si può dire, tutta l’Italia;
ma si considerò sempre fiorentino e conservò per tutta la vita un ricordo assai
vivo degli anni liceali e, soprattutto, di quelli trascorsi nella facoltà di
lettere di Firenze. In quel periodo fece incontri decisivi dal punto di vista
sia personale sia scientifico, e non solo in ambito filosofico; stabilì
rapporti con personalità come PASQUALI (si veda), e conosce compagni di studi
ai quali resta legato tutta la vita, italiani e non italiani: Teicher,
Rubinstein, LUPORINI (si veda), il quale, rievocando gli anni della sua
formazione (Qualcosa di me stesso, in Luporini, a cura di Moneti, Il ponte),
ricorda come G. eccellesse già allora su tutti, e fosse più avanti degli altri
coetanei per maturità e sapere. In quegli stessi anni, G. conosce due
maestri che incisero segni profondi nella sua mente e nella sua personalità
intellettuale e scientifica: SARLO (si veda) e, soprattutto, LIMENTANI (si
veda), che lo avviò agli studi sull'Illuminismo inglese, confluiti nel volume
L'Illuminismo inglese. I moralisti (Milano). Dopo aver insegnato nel Regio
Convitto delle Mantellate, G., ottenuta l’abilitazione in storia e filosofia
riuscendo tredicesimo nella graduatoria generale, fa il concorso per
l'insegnamento di filosofia e storia nei licei per sedi determinate, e lo vince,
dopo essere stato esaminato da una commissione presieduta da GUZZO (si veda). Prende
servizio come professore straordinario di filosofia e storia presso il Liceo
Cannizzaro di Palermo, dove rimane fino a quando – dopo molti tentativi
giustificati da motivi sia familiari sia filosofici – è trasferito a Firenze
per insegnare, come professore ordinario, filosofia e storia al Liceo
Vinci. Gli anni palermitani sono assai importanti e fecondi per G.: per
gli incontri umani e intellettuali che fece e per le ricerche che condusse,
preparando l'importante volume PICO (si veda) Vita e dottrina, pubblicato a
Firenze, ma già pronto a Palermo. È a Palermo che scrive in gran parte il suo
primo saggio di argomento umanistico, servendosi dell’eccellenti biblioteche
pubbliche della città, e frequentando la Biblioteca filosofica a Palazzo Reale,
col suo singolare fondatore e direttore, POJERO (si veda), l'amico di GENTILE
(si veda) e primo editore dell'Atto puro, il bizzarro filosof' noto
dappertutto, sempre teso a cogliere una battuta e a fissarla per scritto (Una
collaborazione lunga una vita, in Belfagor). A spostare G. dagli studi
iniziali sull'Illuminismo inglese verso le ricerche umanistiche e
rinascimentali contribuì una pluralità di fattori: certo agirono la presenza, e
il magistero, di Limentani, che in quegli stessi anni studia il BRUNO 'inglese' sulla scia della importante
monografia su La morale di Bruno. Ma alla base di quello spostamento ci furono
due altri motivi, forse più rilevanti: la centralità assunta a quella data
dall'Umanesimo e dal Rinascimento nella ricerca filosofica europea intorno a
problemi decisivi come la libertà, e la dignità, dell'uomo; il rapporto tra
uomo, mondo, Dio; il carattere e il significato dell'esperienza umana. È stato,
peraltro, G., in un testo degli anni Settanta (lettera a Chemotti, la cui
minuta è conservata presso il Fondo G. della Scuola Normale Superiore di Pisa),
a segnalare la complessità delle questioni che, negli anni Trenta, si
concentravano nella discussione sul Rinascimento: domande di ordine sia
filosofico sia religioso, ma tutte convergenti in una generale interrogazione
sul significato dell'uomo e del suo destino, in un momento tragico della storia
del mondo. È in questo contesto che si inseriscono sia il saggio su PICO
sia il saggio su La "dignitas hominis" e la letteratura patristica
(in La Rinascita) in cui questo intreccio di motivi si presenta in modo
esemplare, con un netto primato della problematica di tipo religioso – anzi
esplicitamente cristiano – e, simmetricamente, con un consapevole distacco
dalle impostazioni di tipo idealistico, comprese quelle risalenti a
Gentile. Come testimoniano anche i molteplici richiami alla
interpretazione Burdach – messa in
circolazione in Italia, anche da Cantimori –, a quella data G. era su un'onda
assai diversa rispetto a Gentile che, pure, fin dal primo momento apprezzò molto
i suoi lavori su Pico, invitandolo a collaborare al GIORNALE CRITICO DELLA
FILOSOFIA ITALIANA, sul quale aveva cominciato a pubblicare con un saggio su
L’etica di Butler. Non si trattava solo di una distanza di ordine
storiografico, evidente, per esempio, nella importanza che già in questi anni G.
comincia ad assegnare alla tradizione ermetica, avviando una ricerca che
avrebbe continuato, sia pure con toni e forme assai diverse, fino ai suoi
ultimi anni -- il saggio su Una fonte ermetica poco nota. Contributi alla
storia del pensiero umanistico, destinato a essere ripreso e profondamente
modificato, uscì originariamente in La Rinascita. Al fondo, rispetto a Gentile,
c'era una forte distanza di carattere strettamente filosofico, come risulta dai
principali riferimenti filosofici di G. in questi anni: Senne, Marcel, Gilson, Lavelle,
forse il più importante di tutti, quello al quale si sentì a lungo più
vicino. Sono tutti autori di area francese e di matrice cristiana,
convergenti, sia pure con toni differenti, nella prospettiva di un
esistenzialismo religioso che appare ben presente negli scritti storici di . sul
Rinascimento di questo periodo, pur mediati, e filtrati, da una armatura di
carattere filologico ed erudito molto forte già in quegli anni (ne è una
conferma il ricco e aggiornatissimo corredo bibliografico del libro su Pico).
Mancano, invece – con l'importante eccezione di Cassirer, presente già nel saggio–
riferimenti altrettanto significativi ad autori di area tedesca, a cominciare
da Heidegger che, in quegli anni, era invece interlocutore privilegiato di
altri importanti esponenti della generazione di G., come Luporini, suo amico
fin dagli anni della Università, ma assai diverso sia per interessi filosofici
che per le strade che avrebbe poi preso sul terreno politico. È una
mancanza che non stupisce, se si considera che la cultura di matrice francese
fu una componente centrale della formazione di G., e che essa – insieme al
pensiero inglese, ma con maggiore forza – ebbe un ruolo centrale nella sua
attività scientifica e anche editoriale, come testimonia l'imponente opera di
presentazione e traduzione di testi capitali del pensiero francese svolta
insieme alla moglie – da Rousseau a Malebranche, a d'Holbach e gl’enciclopedisti.
Il primato della cultura di matrice francese era, del resto, un tratto diffuso
della generazione di G. e, in modo particolare, dell'ambiente culturale
fiorentino: quello che si esprimeva in istituzioni di notevole rilievo come il
Gabinetto Vieusseux – di cui è bibliotecario e direttore Montale –, e LA
BIBLIOTECA FILOSOFICA di Levasti e Marrucchi, una personalità notevole, alla
quale G. rimane sempre legato e che ricorda in pagine molto intense, rievocando
quell'ambiente e quell’atmosfera, in cui vive il ricordo di una figura come
Michelstaedter, alla quale anche G. dedica, a più riprese, molta
attenzione. Tornato a Firenze, ha un incarico di filosofia teoretica
presso la facoltà di lettere e filosofia. Ottenne, poi, la libera docenza in
storia della filosofia. Quando per effetto delle leggi razziali LIMENTANI
(si veda) lascia la cattedra di filosofia morale, la facoltà decide di NON
chiamare su essa un altro ordinario, ma di conferire l’incarico a G., discepolo
– pupillo -- di LIMENTANI (si veda). Nei modi possibili in quei tempi
difficili, G. espressa pubblicamente la sua fedeltà al maestro e tutore con cui
si è formato, tenendo una conferenza presso la BIBLIOTECA FILOSOFICA Biblioteca
di Firenze in cui attacca a fondo ogni forma di storicismo identificato con il relativismo rivendicando,
da un lato, il valore della lotta, e dell'ostacolo, sulla scia di Senne. Ribadendo,
dall'altro, e con massima energia, la distinzione tra vittima e carnefice, tra
perseguitato e persecutore, che nessuna provvidenza storica avrebbe mai potuto,
in alcun modo, risarcire. Dopo la morte di LIMENTANI (si veda), ne redatta un
commosso necrologio, pubblicato in opuscolo insieme alla bibliografia dei suoi
scritti (Limentani, Firenze). Comincia, intanto, a partecipare a concorsi per
ottenere una cattedra universitaria, che riuscì a vincere quando risulta primo
ternato in quello per professore straordinario alla cattedra di storia della
filosofia a Cagliari -- la commissione èformata da Aliotta, presidente,
Lamanna, segretario, Abbagnano, Banfi, e Spirito. Precedentemente partecipa,
venendo dichiarato maturo, a tre altri concorsi, banditi, rispettivamente, da Messina
e da Napoli -- quest’ultimo si svolse in due tornate, per l’annullamento, a
causa di un ricorso, dei risultati della prima. Difficili sul piano
accademico e anche personale, quegli anni sono però fertilissimi dal punto di
vista filosofico. Oltre a una serie di saggi assai importanti usciti, in
genere, su La Rinascita diretta da Papini, con il quale ha, allora, un rapporto
intenso, G. pubblica due importanti antologie: Il Rinascimento italiano, Milano,
commissionatagli da VOLPE (si veda) e stampata nella collana dell'ISPI; e Filosofi
italiani, Firenze, uscita come pubblicazione dell'Istituto nazionale di studi
sul Rinascimento. Si tratta, in entrambi i casi di opere fondamentali,
destinate a lasciare una orma profonda negli studi rinascimentali. Ma lette con
attenzione – e tenendo conto della inclinazione dissimulatoria tipica
dell'epoca –, esse svelano con precisione quali fossero gli atteggiamenti
filosofici e politici di G. in quel momento: una posizione nettamente
antifascista, trasparente nelle pagine dedicate alla critica del tiranno; un
profondo interesse di tipo religioso, già emerso nei primi saggi rinascimentali
della seconda metà degli anni Trenta, e ora pienamente dispiegato nella lunga
Introduzione ai Filosofi italiani, a cominciare dalle pagine scritte sulla
morte, discorrendo di Salutati. Sono temi nei quali la nota religiosa
risuona con particolare forza e vigore, e non solo nei testi sull'Umanesimo. Pubblica
per una piccola casa editrice fiorentina, Cya, una antologia di testi
tolstoiani, Ultime parole, nei quali è affermato con nettezza il primato
della 'riforma interiore' come condizione di ogni riforma di tipo economico e
sociale. Sarebbe stato, del resto, lo stesso G. ricordare che anni prima, nel
pieno della guerra, attraversa una vera e propria crisi di tipo religioso,
subendo a fondo l'influenza di Tolstoj. Sul terreno filosofico è una
inclinazione che si rivela, oltre che sul piano del linguaggio, nel forte ruolo
assegnato a SAVONAROLA (si veda), un autore che gli è sempre carissimo, ma che
arriva ad affiancare al Platone della Repubblica per il Trattato sul reggimento
di Firenze. Spicca anche il lavoro di presentazione e di traduzione dei
testi fondamentali di PICO (si veda): De hominis dignitate, Heptaplus, De ente
et uno, Firenze; Disputationes adversus astrologiam divinatricem -- un'impresa
imponente, che contribuì a mutare in profondità sia l'immagine tradizionale di
Pico, sia quella corrente del Rinascimento, ponendo le basi della
interpretazione generale che G. propone ne “Der italienische Humanismus, pubblicato
nella collana diretta da GRASSI (si veda) per l'editore Francke di Berna, ristampato
poi nel testo originale presso Laterza. Sono saggi resi possibili anche
dal forte sostegno di una figura singolare, ma più importante di quanto in
genere si pensi, della cultura italiana: CASTELLI ZUBIENA (si veda), il quale –
oltre a pubblicare le traduzioni di PICO (si veda) nell'ambito dell’edizione
nazionale dei classici del pensiero italiano promossa dal REGIO ISTITUTO DI
STUDI FILOSOFICI da lui presieduto e del quale G. è anche segretario della
sezione toscana, si impegna con molta tenacia e costanza, a tutti i livelli,
per fargli ottenere un distacco dal Liceo Vinci che gli consentisse di svolgere
con maggiore tranquillità il suo lavoro. G. sottolinea più volte che non
c'è un rapporto meccanico tra storia della cultura e storia politica,
precisando, per esempio, che la crisi e la fine dell'idealismo crociano si
compiono nel 1968, non nel 1945. Non c'è però dubbio che con la fine della
guerra sia iniziata una nuova fase della sua lunga vita sul piano sia
intellettuale sia politico. Dopo un periodo connotato dalla vicinanza a
posizioni di tipo liberal-democratico (come appare chiaro dagli articoli che
pubblica sull'Italiano), si avvicinò infatti, sia pur progressivamente, al
Partito comunista italiano, senza mai iscriversi a esso, ma diventandone,
specie negli anni Cinquanta e Sessanta, uno dei principali intellettuali di
riferimento. Alla base di questo netto spostamento di campo ci furono
motivazioni di ordine intellettuale e di natura politica. Sul primo
punto, è decisivo l'incontro con le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci, che
recensì subito su Leonardo, la rivista di cui, divenne redattore – cioè, in
effetti, direttore –, avviando un intensissimo colloquio che sarebbe
continuato lungo tutta la sua vita e che avrebbe inciso sia sulle sue ricerche
umanistiche sia sulle Cronache di filosofia italiana pubblicate per i tipi di
Laterza ma preparate dagli articoli su Leonardo e sul GIORNALE CRITICO DELLA
FILOSOFIA ITALIANA fondato da GENTILE (si veda) e diretto da SPIRITO (si veda). Dal
punto di vista strettamente politico, per quanto possa apparire paradossale, in
quella scelta agì il profondo, e mai venuto meno, interesse religioso di G.: e
infatti profondamente LAICO, NON LAICISTA. Ritene necessario distinguere con
chiarezza ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, anzi pensa che dalla
confusione dell'uno e dell'altro potesse derivare una degenerazione di
entrambi. Il partito della Democrazia cristiana gli apparve come la
realizzazione concreta di questo rischio, con la ripresa, e il potenziarsi, di
quelle tendenze che durante il Regime si erano espresse nel clerico-fascismo,
contribuendo, a suo giudizio, a corrompere il carattere morale degl’italiani.
Perciò considera negativamente l'inserzione dell'articolo 7 nella Costituzione
repubblicana, ma fu per questi stessi motivi che si avvicinò al Partito
comunista: per una scelta di ordine anzitutto morale e, alle origini,
religiosa. Pur nel dissenso con il Partito comunista nella valutazione
dell'articolo 7, G. vide in esso la forza più intransigentemente schierata a
favore di una concezione laica dello Stato e, in genere, della vita, contro il
riaffiorare e l'imporsi di una nuova forma di clerico-fascismo, dannosa, ai
suoi occhi, sia per la politica sia per una autentica esperienza
religiosa. I due piani – quello culturale e quello politico – si
intrecciarono e si potenziarono a vicenda, nella concretezza del suo lavoro,
sia in quello sul Rinascimento sia nelle ricerche sulla filosofia italiana. A
quest'ultima aveva già dedicato, per incarico di Gentile, due volumi pubblicati
da Vallardi. Si tratta dell'opera: La filosofia, da non confondere con la
Storia della filosofia uscita per i tipi di Vallecchi: uno de suoi libri più
belli, più vivaci, più liberi. Le Cronache di filosofia italiana erano, in effetti, un'altra cosa: una sorta
di autobiografia di una intera generazione, quella nata al tornante del primo
decennio del secolo – la stessa di Bobbio, nato anch'egli, come G., e autore di
Politica e cultura, l'altro grande testo 'autobiografico' della loro
generazione. A considerare oggi quegli anni, non appare casuale che due
intellettuali di quel livello abbiano avvertito, nello stesso momento, la
necessità di confrontarsi con la propria storia, sia pure da punti di vista
diversi e con strumenti differenti. In G., assai più che in BOBBIO (si veda), e
infatti presente la lezione di Gramsci. Sul piano del metodo, anzitutto: La
filosofia come sapere storico (Bari) si conclude con un lungo saggio su
Gramsci, nato come relazione al Convegno di studi gramsciani, tenutosi a Roma
l'anno prima, ma anche sul piano del merito, cioè di specifiche valutazioni di
uomini e cose, come Togliatti rileva nella sua recensione a Cronache di filosofia
italiana (Rinascita). Non solo: la lezione di Gramsci, in forme assai
mediate e controllate, è visibile anche negli scritti che G. dedica al
Rinascimento. Nonostante che, in questo caso, i giudizi di Gramsci e G.
fossero, proprio nel merito, profondamente differenti. L’UMANESIMO CIVILE,
IL TRAMONTO DI UN MONDO Quando si parla di G. si pensa, in genere, alla
sua interpretazione del Rinascimento come 'umanesimo civile'. È giusto, ma
riduttivo per due ordini di motivi. In primo luogo, essa svolge funzioni e
ruoli diversi, anche a seconda del mutare dei contesti storico-politici. In
secondo luogo, a cominciare dagli anni Settanta G. riformula in modo profondo
la sua interpretazione, dislocando l'Umanesimo civile in zone progressivamente
laterali, rispetto al nucleo centrale del suo discorso (in questo senso è
fondamentale Rinascite e rivoluzioni: movimenti culturali, Roma-Bari: uno dei
suoi lavori più importanti, insieme a La cultura filosofica del Rinascimento
italiano. Ricerche e documenti, uscito per i tipi di Sansoni, nel quale spicca
in apertura il saggio – capitale dal punto di vista dell'Umanesimo civile – su
I cancellieri umanisti della Repubblica fiorentina da Salutati a Scala,
pubblicato originariamente in Rivista storica italiana. All'interpretazione
del Rinascimento come Umanesimo civile G. lavorava, in effetti in convergenza
con le ricerche di Baron, del quale fa pubblicare su La Rinascita un importante
saggio. Ma allora esso aveva una funzione parallela, anzi secondaria, rispetto
ai motivi ermetici che G. tendeva maggiormente a valorizzare, anche in
relazione a quell'esistenzialismo religioso nel quale allora si riconosceva.
Negli anni Cinquanta e Sessanta il quadro muta in modo deciso, e
l'Umanesimo civile diventò il motivo dominante della sua interpretazione, come
appare dall'antologia, fortemente lodata da Cantimori, Prosatori latini del
Quattrocento (Milano). I motivi messi a fuoco nella seconda metà degli anni
Trenta erano ripresi, e anzi energicamente sviluppati, a cominciare dalle
tematiche magiche e astrologiche, cui dedicò due saggi fondamentali; ma essi
ora venivano riformulati (per esempio, cambiò in modo consistente il giudizio
sull'astrologia) ed inseriti in una prospettiva che privilegiava, in primo
luogo, la dimensione mondana, terrestre – appunto, 'civile' del Rinascimento –,
dando rilievo centrale al problema del rapporto tra 'vita contemplativa' e
'vita activa', e valorizzando in questa luce i grandi cancellieri fiorentini
come SALUTATI (si veda) e BRUNI (si veda). Ne scaturì una nuova immagine
del Rinascimento, entro cui assunsero valore centrale discipline come LA
RETORICA, l'arte della memoria o esperienze filosofiche prima trascurate, o non
comprese in modo adeguato, come, per esempio, il lullismo. Su questo
sfondo, G. si pose in termini nuovi rispetto agli scritti degli anni Trenta
anche il problema della genesi e dei caratteri della scienza moderna,
sforzandosi di mostrare come un moto di cultura strettamente legato nelle sue
origini alla vita delle città italiane debba considerarsi una delle premesse
del rinnovamento scientifico moderno (come scriveva nella Premessa al volume
Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, pubblicato con Laterza: una
linea di ricerca, sia detto tra parentesi, che non ebbe ulteriori sviluppi,
anche per i mutamenti che, di lì a poco, avrebbero sconvolto il mondo storico,
coinvolgendo a fondo anche il mondo storiografico). In questa accentuazione
della dimensione civile agì certamente la lezione metodica di GRAMSCI (si veda),
che appare con ancor maggiore chiarezza nei lavori che G. dedica alla filosofia
contemporanea, specie a quella ITALIANA. Sono importanti, da questo punto di
vista, sia La cultura italiana (Bari); sia, e soprattutto, quello sugli
Intellettuali italiani (Roma), che costituisce,
per molti aspetti, il vertice della presenza, e della influenza, di G. nella
cultura, e anche nella politica, italiane. Se si considera il corso
della sua vita, si può azzardare un giudizio: forse furono proprio quelli gli
anni in cui G. riuscì a stabilire, nel complesso, un rapporto positivo con il
proprio tempo storico, e non solo per i molti riconoscimenti pubblici che ebbe
in quel periodo, dentro e fuori l'Università, in Italia e all’estero. E diventato
professore ordinario di storia della filosofia medievale a Firenze, insegnamento
che tenne per incarico. È poi subentrato a Lamanna come titolare della cattedra
di storia della filosofia presso la stessa Università.
Riconoscimenti, e onori, altrettanto importanti stava avendo anche al di
fuori dell'Università. Socio effettivo dell'Accademia toscana di scienze e
lettere 'La Colombaria', ne era anche segretario generale; eletto socio
corrispondente dei lincei, diventandone socio nazionale. Riceve dalla British
Academy la Serena medal for Italian studies (gl’ultimi italiani che l'avevano
ottenuta – scrive, con orgoglio, al direttore della Scuola Normale
comunicandogli la notizia – sono Longhi e Bandinelli. Al fondo, però, pur
considerandosi anzitutto un insegnante, G. è, a suo modo, un animal politicum,
e avrebbe voluto essere un cittadino. Riusce a esserlo come non gli era
accaduto prima e non sarebbe più successo dopo, intrecciando un'attività
scientifica di alto livello con un impegno civile assai intenso sui temi che
gli interessavano maggiormente, a iniziare dalla scuola, su cui intervenne
anche con una relazione molto dura letta al Teatro Valle di Roma
pubblicandola poi in volume, La cultura nella società italiana, Torino. La
situazione muta profondamente. Quell'equilibrio, sempre fragile e precario, si
incrina e G. si distacca, progressivamente, fino a contrapporsi, dai movimenti
culturali e politici che comincia a scuotere il paese fin dalle fondamenta, nel
bene e nel male. Il punto più aspro del contrasto, anzi la vera e propria
rottura, si produce quando – si legge in una lettera al preside della facoltà
di lettere, Sestan -- minuta nel Fondo G. della Scuola Normale Superiore – e
costretto a interrompere la lezione per il contegno oltraggioso e provocatorio
di uno studente. È una scelta assai meditata, anche se amara, quella di
lasciare Firenze, che è stata la sua alma aater, trasferendosi alla scuola normale
superiore di PISA come professore e anche questa scelta è significativa di
storia della filosofia del Rinascimento. Come scrive al direttore della scuola,
Bernardini, sarebbe stata quella la conclusione migliore, certo la più
onorevole, di un lungo insegnamento (minuta). Questo non significa che da
quel momento si sia disinteressato della filosofia contemporanea, a cominciare
da quella italiana. Anzi: pubblica, con l'editore barese Donato, un saggio
importante, Tra due secoli. Socialismo e filosofia in Italia, riprendendo in
forme nuove il problema del positivismo e riaprendo, in generale, la questione
del rapporto tra eredità positivistiche e filosofia, nelle sue varie
diramazioni. Ma il saggio non ebbe un successo paragonabile a quello tributato
al volume sugli Intellettuali italiani. Nel giro di pochi anni, la situazione
era profondamente mutata e i temi trattati in quel testo, pur così importante,
avevano perso peso e rilievo nel dibattito filosofico italiano, che stava ormai
aprendosi, e su vasta scala, a nuove tendenze estranee alla tradizione
nazionale, nel pieno di una crisi che investiva lo stato italiano fin dalle
fondamenta. Effettivamente, un intero mondo sta cominciando a finire.
Tanto più colpisce, in questa situazione, il saggio che in
controtendenza, G. dedica a Gentile pubblicandone, con l'editore Garzanti, le
Opere filosofiche. Aveva ormai 82 anni: nel 1979 era uscito dai ruoli
dell'insegnamento, nel 1984 era andato definitivamente in pensione, nel 1986
era diventato professore emerito della Scuola Normale. Lascia anche la
presidenza dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. E dunque
diventato un libero studioso sciolto da qualunque vincolo di ordine
istituzionale, e forse anche questo contribuisce a spiegare la libertà – e
l'atteggiamento 'non conformista', si potrebbe dire – con cui si confronta con
Gentile nella lunghissima introduzione che premise ai testi, spiegando il senso
della sua scelta. Non è un'impresa facile. I rapporti di G. con Gentile e
con Croce sono infatti assai complessi e si modificarono, e complicarono, con
il tempo. Si possono però in sintesi individuare alcuni elementi di ordine
generale. Dal punto di vista filosofico egli si sentì, al fondo, più vicino a
Gentile. Basta leggere le pagine che gli dedicò nella Storia della filosofia, e
accostarle a quelle scritte nello stesso testo su Croce, per vedere come ne
apprezzasse la posizione e quanto fosse invece distante da Croce. Certo, come
dimostrano le cronache, il suo giudizio sull’idealismo si approfondì col tempo
e divenne assai più ricco e articolato. Ma la distanza di G. dalla 'filosofia
dello spirito' non venne mai meno, perché essa coinvolgeva un punto centrale,
allora e poi, della sua posizione. Alle origini, le ragioni di quella
scelta stano precisamente qui. Sul piano filosofico GENTILE (si veda) appartene
a quella filosofia della libertà, specie di matrice francese, in cui G. riconosce
il carattere principale della filosofia e anche le proprie radici filosofiche. Filosofia
della libertà: cioè azione, praxis, atto, volontà. Sono i motivi che erano
presenti anche in Marx, quelli che gli avevano fatto apprezzare GRAMSCI (si
veda), sentire affine la ricerca dei Quaderni del carcere, e che, nel volume,
sottolineò anche in GENTILE (si veda), vedendo anzi nella sua lettura di Marx
la via attraverso cui si era affermato nel nostro paese il principio della
praxis, dell'azione, della volontà. È per queste stesse ragioni –
strutturali, non contingenti – che G. fu, invece, in sostanza, lontano da CROCE
(si veda), pur apprezzandone il rapporto stabilito tra politica e cultura e
l'immenso lavoro: non ne condivideva la concezione del circolo spirituale; lo
sentiva distante per l'incapacità di afferrare la intima, e insuperabile,
tragicità della vita; rifiuta la dissoluzione dell'individuo empirico, che
invece per lui era fondamentale. Certo, con il tempo maturò un giudizio
assai più ricco di quello espresso negli anni Quaranta; ma alcuni elementi in
cui si esprimevano un distacco, e un dissenso, perfino di ordine generazionale
non vennero mai completamente meno. In occasione del centenario della nascita
di Croce, scrive un bel saggio sui suoi rapporti con Serra (SERRA (si veda) e
Croce, in Belfagor) e, pur facendogli ampi riconoscimenti, non ha esitazione a
schierarsi, proprio per questi motivi, dalla parte di quest'ultimo. Iniziò
una profonda trasformazione del mondo storico, destinata a incidere, in vari
modi, nel mondo storiografico, compreso quello di G., che operò mutamenti profondi
nella sua posizione, a cominciare dalla concezione dell'Umanesimo civile, che
nel ventennio precedente era stato il centro della sua interpretazione del
Rinascimento. Ora venne configurandosi come un ideale; anzi una ideologia
nobile e importante, ma pur sempre una ideologia (come appare nel Ritratto di
Bruni aretino in Atti e Memorie dell'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e
Scienze di Arezzo), mentre assunsero rilievo essenziale altri temi, altri
autori, come risulta chiaro dal libro Lo zodiaco della vita. La polemica
sull'astrologia dal Trecento al Cinquecento (Roma-Bari), che raccoglieva
quattro lezioni tenute al Collège de France. Fin dall'inizio della sua attività
G. da rilievo alle tematiche magiche, astrologiche, ermetiche, sistemandole,
poi, nel contesto dell'Umanesimo civile. Ora esse ridiventarono centrali, con
una particolare sporgenza dei testi e dei motivi di carattere astrologico. Alla
base di questo c'era, come sempre in G., un convincimento di ordine
teorico. A lungo era stato persuaso che nella cultura europea fosse
stata presente, e dominante, quella che egli chiama la 'linea PICO (si veda)-Sartre',
secondo cui l'uomo non ha una natura (una specie, una forma), ma è un atto che
si sceglie, per riprendere una sua battuta contenuta nella lettera a Amoroso
minuta nel Fondo G. della Scuola Normale Superiore di Pisa. È un convincimento
coerente con la sua filosofia della libertà, della praxis, del primato della
volontà. Negli ultimi anni furono proprio questi capisaldi che si infransero e
vennero meno sbalzando in primo piano, al posto dei cancellieri fiorentini, filosofi
come POMPONAZZI (si veda) e, soprattutto, ALBERTI (si veda), sostenitori, l'uno
e l'altro, di una concezione totalmente disincantata dell'uomo e della vita,
ridotta o a gioco privo di senso o a una eterna vicissitudine di uomini, di
cose, di sorti. E qui si può osservare come in un microcosmo in che modo lavora
G., e quanto fosse profondo nella sua ricerca l'intreccio tra autobiografia e
storiografia, a loro volta sostenute da una posizione teorica precisa, ma
destinata, al tempo stesso, a importanti variazioni e mutamenti. ALBERTI e s infatti
sempre al centro della sua attenzione, ma venne a lungo inserito nella
prospettiva dell’Umanesimo civile, mentre negli scritti dell'ultimo periodo si
configurò come uno dei principali esponenti di una concezione che vede
nell'uomo niente altro che un ludus deorum, per riprendere l'espressione
utilizzata da Platone nelle Leggi e ripresa nel De fato da POMPONAZZI (si veda). Sono
precisamente questi temi, e queste espressioni (citate puntualmente nello
Zodiaco della vita, e rafforzate dalla scoperta che fa di alcune Intercenali
inedite di Alberti, pubblicate su Rinascimentonel), che attrassero G. quando si
convinse che la linea PICO (si veda)-Sartre si era infranta ed èstata
sconfitta. Né è facile dire quanto in queste posizioni storiografiche avesse
inciso la crisi che fin dalla fine degli anni Sessanta sta travagliando il
mondo storico, dandogli progressivamente il senso – e poi la persuasione – che
una intera epoca della cultura europea stava tramontando, dissolvendo quegli
ideali e quelle utopie che ne avevano sostenuto il cammino, specie nei momenti
più gloriosi come il Rinascimento e l’Illuminismo. In un intreccio
profondo di autobiografia e storiografia, le pagine dell'ultimo G. sono solcate
da toni assai disincantati e pessimistici. Ma neppure in questi anni, e in
questi scritti, egli si presenta al lettore in toni disarmati o vinto: troppo
forte era stata la persuasione di un primato della praxis, dell'azione, della
volontà perché essa potesse venire mai integralmente meno. Stava qui la
sorgente originaria della sua personalità fin dagli anni Trenta, e a essa –
nonostante tutto – aveva cercato di restare fedele, dipanando il filo essenziale
della sua esistenza, nelle diverse situazioni in cui gli toccò di vivere, per
quasi un secolo. Quando muore, a Firenze
non ha smesso di pensare all'utopia di un mondo diverso: come gli
avevano insegnato a fare i rappresentanti più eminenti dell'epoca alla quale
aveva dedicato tanta parte della sua esistenza. G. Il percorso
storiografico di un maestro del Novecento, Giornata di studio, Prato,
Biblioteca Roncioniana a cura di Audisio - A. Savorelli, Firenze (si vedano in
particolare i saggi di Cesa, Momenti della formazione di uno storico della
filosofia e di C. Vasoli, Gli studi di E. G. Su Pico; G. e il Novecento, numero
monografico del Giornale critico della filosofia italiana; Ciliberto, G. Un
intellettuale nel Novecento, Roma-Bari; G. Dal Rinascimento all’Illuminismo,
Atti del Convegno, Firenze, a cura di Catanorchi - Lepri, con Premessa di
Ciliberto, Roma-Firenze; Il Novecento di G., Atti del Convegno promosso dalla
Fondazione Istituto Gramsci in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia
Italiana, Roma, a cura di Ricci - Vacca, Roma. Grice: “Don’t expect philosophical insight from Garin.
He is at most an amanuensis. But like Gentile, it is helpful, if you are into
minor philosophers, or minor figures, to go through the indexes of his many
compilations. As with Gentile’s Storia della filosofia italiana, Garin’s is
just as boring. Garin makes it more difficult in that he uses two or three
words which we don’t use at Oxford: ‘pensiero’ for philosophy, ‘intellectual’
(‘intelletuali italiani del novecento’) and ‘culture’ (cultura italiana del
ottocento’). By these monickers, he is attempting to include as philosophers
people who we should not!” Eugenio
Antonio Garin. Eugenio Garin. Garin. Keywords: cicerone come umanista –
umanesimo e unamenismi – garin, umanista del Novecento – umanisti e il ritorno
dei filosofi antichi – umanesimo, ovvero, il primo secolo del rinascimento – il
ritorno dei filosofi antichi – retorica umanista – castelli e garin -- le
griceianisme est un humanism!” humus, human, homo sapiens, homo sapiens
sapiens, human vs. person, sapientia, persona -- human, umano, umanesimo – filosofia
romana -- Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Garin – umano, troppo umano – The
Swimming-Pool Library.
No comments:
Post a Comment